Tempo di lettura: 9 minutiCALCIO TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 12:55 ALLE 22:04
DI GIOVEDì 29 NOVEMBRE 2018
SOMMARIO
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Arbitri: Orsato per Fiorentina-Juve
Atalanta-Napoli affidato a Giacomelli, Roma-Inter a Rocchi
‘Da Higuain imparo sempre cose nuove’Cutrone: ‘ho voglia essere protagonista. Azzurro è obiettivo’
Crollo ponte: maglia Nazionale all’astaRicavato sara’ destinato alle realtà colpite dalla tragedia
Ranking Fifa: Italia guadagna un postoAzzurri 18/i. Belgio si conferma in testa davanti a Francia
Offese arbitro donna, 7 mesi squalificaStop fino al 30 giugno 2019 per un allenatore di 2/a categoria
Hamsik, con Liverpool una grande sfidaCentrocampista Napoli: ‘crediamo nei nostri mezzi’
Fiorentina: Veretout,impresa con la JuveIl francese: ‘Loro fortissimi ma noi non siamo squadra in crisi’
E.League: nel Milan debutta SimicContro Dudelange Gattuso dà spazio alle seconde linee
Champions: Tronchetti,Inter andrà avanti’Lo scudetto? La squadra c’è,bisogna lottare per ogni obiettivo’
Serie C: Cuneo-Entella verso ripetizioneTeam manager chiavarese ringrazia arbitro per correttezza
Torino: torna Mazzarri, ok da medicitecnico ha diretto l’allenamento 6 giorni dopo il malore
Europa League: Milan-Dudelange 5-2Vittoria in rimonta per i rossoneri a San Siro
Inter, padre di Lautaro attacca Spalletti: ‘Fortuna finirà’Tweet per panchina dell’argentino contro il Tottenham
Pablito Rossi ambasciatore L.R. VicenzaCampione mondo ‘ci sono carte per obiettivi importanti’
Serie B, gli arbitri della 14/a giornataPalermo-Benevento affidata ad Abbattista
Juve: Matuidi, è la mia miglior stagione”Ronaldo ha una fame incredibile, merita il pallone d’oro”.
Gabrielli, repressione extrema ratioCapo Polizia a Rimini per presentazione progetto 3P di LegaPro
Libertadores: River-Boca, Madrid in poleIn Spagna sicuri, trattativa avanti: c’è ok club e Conmebol
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Daniele Orsato di Schio è l’arbitro designato per Fiorentina-Juventus, anticipo della 14/a giornata del campionato di serie A in programma sabato 1 dicembre alle 18. L’anticipo dell’ora di pranzo di domenica tra Milan e Parma è stato affidato a Gianpaolo Calvarese di Teramo mentre la sfida tra Roma e Inter delle 20.30 sarà diretta da Gianluca Rocchi di Firenze. Il posticipo di lunedì tra Atalanta e Napoli sarà arbitrato da Piero Giacomelli di Trieste.
Le designazioni arbitrali complete
Atalanta-Napoli (lunedì ore 20.30): Giacomelli di Trieste (Vivenzi-Alassio/Doveri; var: Irrati, Avar: Lo Cicero)
Chievo-Lazio (ore 18): Maresca di Napoli (Ranghetti-Pagliardini/Rapuano;var: Aureliano, avar: Bindoni)
Fiorentina-Juventus (sabato ore 18): Orsato di Schio (Manganelli-Schenone/Pasqua; Var: Massa, Avar: Tegoni)
Frosinone-Cagliari: Serra di Torino (De Meo-Vuoto/Di Paolo; var: Banti, avar: Di Vuolo)
Milan-Parma (ore 12.30): Calvarese di Teramo (Longo-Galetto/Marinelli; var: Valeri, avar: Peretti)
Roma-Inter (ore 20.30): Rocchi di Firenze (Preti-Costanzo/Di Bello; var: Fabbri, avar: Valeriani)
Sampdoria-Bologna (sabato ore 20.30): Abisso di Palermo (Tolfo-Liberti/Sacchi; var: Chiffi, avar: Meli)
Sassuolo-Udinese: Guida di Torre Annunziata (Di Iorio-Caliari/Ros; var: Piccinini, avar: Di Liberatore)
Spal-Empoli (sabato ore 15): Mazzoleni di Bergamo (Tonolini-Paganessi/Pairetto; var: Manganiello, avar: Mondin)
Torino-Genoa: Mariani di Aprilia (Carbone-Santoro/Massimi; var: La Penna, avar: Fiorito).
– ”Giocare con Higuain per me è un onore. In allenamento lo osservo, perché ogni volta capisco cose nuove. Giocare al suo fianco mi aiuta molto, poi posso giocare anche da solo, non sento la pressione”. Patrick Cutrone in vista della sfida di Europa League parla del suo momento al Milan in una intervista a Dazn. ”La mia fame in campo – aggiunge l’attaccante – me l’ha trasmessa mio padre. Voglio migliorarmi costantemente, ho voglia di essere protagonista.
Anche per questo spesso non riesco ad essere pienamente soddisfatto, non mi godo il momento. Perchè anche se segno, penso già a cosa ho sbagliato o avrei potuto fare meglio e penso già a quando scenderò di nuovo in campo”.
”Il mio idolo – aggiunge Cutrone – è sempre stato Morata, ha delle caratteristiche che mi piacciono molto. La velocità, poi è cattivo sotto porta. Ha sempre fatto bene, lo ammiro”.
– La Nazionale italiana di calcio si schiera al fianco di Genova, colpita lo scorso 14 agosto dal tragico crollo di Ponte Morandi. Questa settimana l’asta di ‘Stelle Nello Sport’ per ‘Genova nel cuore’ mette infatti in palio su ‘CharityStars’ la maglia azzurra indossata dai calciatori che hanno sfidato l’Ucraina il 10 ottobre al Ferraris. Il cimelio, donato dalla Federcalcio, è autografato da protagonisti del calibro di Lorenzo Insigne, Gianluigi Donnarumma, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini, Roberto Gagliardini, Marco Verratti e tanti altri. L’intero ricavato della maglia dell’Italia e dei tanti cimeli messi all’asta da ‘Stelle Nello Sport’ nelle ultime settimane verrà devoluto alle realtà colpite dal crollo di Ponte Morandi. La consegna dei fondi (già arrivati a oltre quota 40.000 euro) è fissata per mercoledì 12 dicembre nel Salone d’Onore di Palazzo Tursi direttamente per mano del Sindaco del capoluogo ligure Marco Bucci.
– Dopo aver chiuso al secondo posto il girone di Nations League e in attesa di conoscere domenica le avversarie nelle qualificazioni a Euro 2020, l’Italia guadagna una posizione e si porta al 18/o posto del Ranking Fifa con 1539 punti, in una classifica che vede sempre in testa il Belgio (1727 punti) davanti a Francia (1726) e Brasile (1676).
L’unico passo in avanti nella top ten è del Portogallo, che scalza l’Uruguay dal 6/o posto, mentre l’Argentina supera la Colombia e si porta in 11/a posizione. Cresce la Svezia, che sale al 14/o posto (+3), perde invece due posizioni dopo la retrocessione nella Lega B della Nations League la Germania, 16/a con 1558 punti. L’ultimo Ranking FIFA del 2018 verrà pubblicato il prossimo 20 dicembre.
– TREVISO
– “Cambia lavoro, la domenica datti ai fornelli!”. E’ una delle offese sessiste rivolte ad un arbitro donna e costata 7 mesi di squalifica ad un allenatore di 2/a categoria squalificato fino al 30 giugno 2019, “per l’atteggiamento violento ed irriguardoso nei confronti della direttrice di gara”. L’episodio è avvenuto domenica 25 novembre.
Data che costituisce un’aggravante, perchè si celebrava la giornata di lotta alla violenza contro le donne. Vittima della “vergognosa espressione di inciviltà”, ha scritto il giudice sportivo, Sara Semenzin, arbitro della sezione di Castelfranco Veneto. L’episodio è avvenuto durante Marchesane-Real Stroppari.
A far scattare le reazione del tecnico della Real Stroppari alcune decisioni arbitrali che l’uomo aveva ritenuto lesive per la sua squadra, ed avevano portato alla sua espulsione. Multate anche le due società, per non aver fatto nulla, nella giornata contro la violenza sulle donne, per evitare che gli spettatori si accanissero contro la direttrice di gara.
– NAPOLI
– ”Chi avrebbe detto che dopo cinque partite saremmo stati in testa al girone del gruppo C?”. Marek Hamsik sul proprio sito esprime la soddisfazione per il successo ottenuto ieri sulla Stella Rossa di Belgrado e per i successi che il Napoli sta ottenendo in Champions.
”Siamo contenti – scrive il capitano del Napoli – di aver dato gioia ai nostri tifosi con i tre punti. Sono felice per il gol. La cosa più importante è che abbiamo vinto. Contro il Liverpool sarà una grande sfida”. ”Daremo il massimo, crediamo nei nostri mezzi, abbiamo una grande squadra. Certo – conclude lo slovacco – c’è un po’ di rimpianto per non aver vinto all’andata a Belgrado”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
– ”Come si può battere la Juventus? Prepareremo una pozione magica”. Così Jordan Veretout si prepara alla sfida di sabato al Franchi contro i bianconeri, la partita da sempre più sentita dai tifosi viola. Stadio al gran completo (annunciati 40.000 spettatori), coreografia da brividi, mentre in campo la squadra di Pioli tenterà l’impresa cercando di tornare al successo che manca da due mesi. ”Fin da quando sono arrivato a Firenze i tifosi mi hanno fatto capire quanto sia importante questa gara – ha proseguito il centrocampista francese – Per noi sarà un impegno molto difficile perché loro sono fortissimi e con Ronaldo lo sono diventati ancora di più.
Possono davvero vincere tutto, dallo scudetto alla Champions.
Quindi per cercare di fare bene noi dovremo mettere in campo tutto”. Veretout non vuol sentir parlare di Fiorentina in crisi: ”Vero che non vinciamo da tempo ma finora abbiamo sempre disputato delle buone partite. Il fatto che non vinciamo da sei turni ci dà ancor più carica”.
– MILANO
– Debutto assoluto per Stefan Simic nel Milan. Il 23enne della Repubblica Ceca, acquistato dai rossoneri nel 2013, è stato scelto da Gattuso per affiancare Zapata al centro della difesa a quattro contro il Dudelange. Calabria e Laxalt saranno gli esterni per la partita di Europa League. Prima da titolare per Alen Halilovic, che aveva giocato una manciata di minuti nella sua prima e unica presenza con il Milan nella gara d’andata. Il croato sarà l’ala destra di un centrocampo completato da Bakayoko, Bertolacci e Calhanoglu.
Davanti il tandem formato da Cutrone e Higuain.
– MONTECARLO
– “La squadra c’è, bisogna continuare su questa strada, avere determinazione: sono fiducioso. L’Inter si qualificherà per gli ottavi di Champions”.
Ne è convinto Marco Tronchetti Provera, ad di Pirelli e grande tifoso dell’Inter, ieri sera sconfitta a Wembley dal Tottenham e ancora in attesa del visto per approdare agli ottavi di Champions. “Se il Barcellona batterà il Tottenham? Il calcio è sempre imprevedibile, però io ci credo – aggiunge, convinto -.
Cosa è mancato a Londra? E’ mancato Nainggolan, un elemento in grado di fare la differenza. Sono mancate anche la buona sorte e la determinazione: il calcio è così. Quel che conta, però, è la squadra: quella c’è e ci si può costruire sopra”. “Speriamo – conclude – che la sorte ci aiuti. Lo scudetto? Bisogna giocare per tutti gli obiettivi, fino a prova contraria, poi sarà il campo a emettere i verdetti”.
– GENOVA
– Si conoscerà domani la decisione del giudice sportivo di Lega Pro dopo Cuneo-Entella di ieri, conclusa 1-1. La partita dovrebbe essere rigiocata perché l’arbitro, Perenzoni di Rovereto, non si è accorto di aver ammonito in due occasioni il giocatore piemontese Paolini. Nel dopo gara, il ricorso del club ligure con l’arbitro che ha ammesso l’errore della mancata espulsione e lo ha riportato nel referto. Oggi il team manager dell’Entella, Matteo Gerboni, ha ringraziato Perenzoni per la sua correttezza durante l’incontro a Riccione tra le società di Lega Pro e gli arbitri Can Pro.
Walter Mazzarri torna sul campo. A sei giorni dal malore, il tecnico granata ha diretto oggi pomeriggio l’allenamento al Filadelfia. Quasi sicuramente sarà in panchina domenica pomeriggio in Torino-Genoa. “Il Torino Football Club – è la nota della società – è lieta di comunicare che l’allenatore Walter Mazzarri ha completato tutti gli accertamenti cui è stato sottoposto e da oggi ha regolarmente ripreso l’attività professionale”.
– MILANO
– Il Milan batte il Dudelange 5-2 (1-1) in un incontro della quinta giornata del girone F di Europa League, Una vittoria in rimonta dei rossoneri, che dovranno aspettare l’ultimo turno, nella trasferta ad Atene con l’Olympiakos per provare a centrare l’accesso ai sedicesimi di finale. In testa al girone c’è il Betis, che ha sconfitto proprio i greci per 1-0. In vantaggio con Cutrone al 21′, il Milan è stato raggiunto al 39′ con Stolz, che batte Reina con un potente tiro dall’altezza del dischetto. Sorpresa a inizio ripresa, quando al 3′ Turpel con un preciso diagonale ribalta il risultato. Al 21′ la gara torna in equilibrio quando un cross di Calhanoglu è deviato nella propria rete da Cruz e 4′ dopo ancora il turco dai 25 metri sigla il 3-2. Altre due reti rossonere al 32′, per un altro autogol dei lussemburghesi, e al 35′ con Borini.
Non sembra essere andata giù al padre dell’attaccante dell’Inter Lautaro Martinez la decisione di non far giocare il giovane argentino nel match contro il Tottenham. E lo ha voluto far sapere in un tweet pubblicato nella serata di ieri, in cui sembra fare un riferimento al tecnico nerazzurro Luciano Spalletti: “Continua così e finirà la tua buona sorte” si legge nel messaggio, preceduto da un poco elegante ”cagon (fifone, ndr)”. Parole di cui in seguito il padre di Lautaro si deve essere pentito, visto che il tweet è scomparso dopo poco dal social network.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
VICENZA
– Paolo Rossi è da oggi il nuovo ambasciatore del L.R. Vicenza, grazie all’esperienza maturata dapprima in campo e negli ultimi anni come manager di grande professionalità. A dare l’annuncio il patron del club, Renzo Rosso che ha precisato che “Pablito” “sarà attivo nella vita societaria del club calcistico, sia come ambasciatore della società negli eventi istituzionali e sociali che la vedranno protagonista, sia come membro del consiglio di amministrazione in qualità di consigliere indipendente”.
“Oltre ad essere un’icona del calcio italiano e vicentino – il commento di mister Diesel -, Rossi è un ottimo manager, un professionista di lunga esperienza e un grande intenditore di calcio. Per questo motivo lo vogliamo con noi in questa avventura. Sono sicuro che con la sua esperienza e le sue conoscenze, darà un importante contributo al raggiungimento di traguardi sempre più importanti per la squadra”.
– Gli arbitri per le partite della 14ma giornata del girone di andata del campionato di calcio di Serie B, in programma sabato 1 dicembre alle 15: Palermo-Benevento (ven. 30 nov, h 21): Abbattista (Robilotta-Raspollini/Ayroldi); Ascoli-Spezia (h 18): Illuzzi (Fiore-Macaddino/Dionisi); Cittadella-Salernitana: Giua (Mastrodonato-Bresmes/ Santoro); Cosenza-Padova: Marini (Cipressa-Rossi L./ Carrione); Cremonese-Crotone: Nasca (Scarpa-Borzomì/ Piscopo); Brescia-Livorno (dom. 2 dic, h 15): Minelli (Vecchi-Dei Giudici/ Marcenaro); Carpi-Lecce (dom. 2 dic, h 15): Guccini (Sechi-Margani/ Maggioni); Perugia-Pescara (dom. 2 dic, h 21): Ghersini (Baccini-Lombardi/ Di Martino); Foggia-Venezia (lun. 3 dic, h 21): Volpi (Muto-Opromolla/ Pezzuto).
– TORINO
– Per Blaise Matuidi “è la miglior stagione”. Ad affermarlo è lo stesso centrocampista della Juventus ai microfoni di Sky Sport: “Ho conquistato – ha spiegato il francese – trofei con il club e il mondiale, che era il mio sogno. A Torino sono cresciuto, fin da quando sono arrivato ho capito che potevo fare di più”.
Dopo lo scudetto, la Coppa Italia e il Mondiale nella stagione sportiva appena conclusa, Matuidi vuole continuare ad arricchire la sala dei trofei personale grazie anche all’arrivo di CR7, “Ronaldo – dice – merita il Pallone d’Oro. Ha una fame incredibile, questo fa la differenza. Ora dobbiamo chiudere al primo posto il girone di Champions. Poi a dicembre avremo partite complicate, iniziando da sabato a Firenze”.
– RICCIONE (RIMINI)
– “Il superamento della Tessera del tifoso è l’auspicio, noi siamo convinti che la condivisione valga molto più della repressione. La repressione deve essere sempre l’extrema ratio, l’elemento eccezionale”. Lo ha detto, a margine della presentazione del progetto3P-Patto, Passione, Partecipazione varato dalla Lega Pro di calcio, il Capo della Polizia, Franco Gabrielli. “Purtroppo – ha osservato – abbiamo vissuto una stagione nella quale certe imposizioni sono state la conseguenza di comportamenti non corretti, a volte criminali, e allora l’auspicio è quello di approdare a una stagione in cui le persone possano andare tranquillamente negli stadi. Un percorso che deve vedere la sincera e convinta partecipazione di tutti quelli che hanno in qualche modo responsabilità a partire dalle società, dalle componenti federali, dalle leghe, dalle forze di Polizia che, ovviamente,ci sono e ci saranno, come è giusto che sia”.
– La tormentata finale di Coppa Libertadores potrebbe disputarsi a Madrid. Il Santiago Bernabeu sembra infatti lo stadio favorito per accogliere il match di ritorno tra River Plate e Boca Juniors, rinviato dopo gli scontri e che si disputerà l’8 o il 9 dicembre: tra le tante sedi che si sono offerte per la gara che comunque non sarà giocata a Buenos Aires, Madrid ora è in pole secondo quanto riportano i media spagnoli e quelli argentini: Marca scrive infatti che ci sarebbe l’ok del Real, della Conmebol e della federcalcio iberica e che l’accordo sarebbe praticamente fatto.
La scelta della sede fa da sfondo all’attesa sul ricorso del Boca contro il River e la richiesta della vittoria a tavolino che si discute proprio oggi ad Asuncion. Lo stadio di Madrid appare al momento quello più accreditato, e non ci sarebbero problemi di calendario perché il Real è impegnato in trasferta.
Sembra tramontata l’ipotesi di Doha che pure aveva messo in campo un premio di 14 milioni da distribuire alle due squadre. [print-me title=”STAMPA”]
Condividi! SUGGERISCI! CONSIGLIA:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...