Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:55 ALLE 22:04

DI GIOVEDì 29 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Arbitri: Orsato per Fiorentina-Juve
Atalanta-Napoli affidato a Giacomelli, Roma-Inter a Rocchi

‘Da Higuain imparo sempre cose nuove’Cutrone: ‘ho voglia essere protagonista. Azzurro è obiettivo’

Crollo ponte: maglia Nazionale all’astaRicavato sara’ destinato alle realtà colpite dalla tragedia

Ranking Fifa: Italia guadagna un postoAzzurri 18/i. Belgio si conferma in testa davanti a Francia

Offese arbitro donna, 7 mesi squalificaStop fino al 30 giugno 2019 per un allenatore di 2/a categoria

Hamsik, con Liverpool una grande sfidaCentrocampista Napoli: ‘crediamo nei nostri mezzi’

Fiorentina: Veretout,impresa con la JuveIl francese: ‘Loro fortissimi ma noi non siamo squadra in crisi’

E.League: nel Milan debutta SimicContro Dudelange Gattuso dà spazio alle seconde linee

Champions: Tronchetti,Inter andrà avanti’Lo scudetto? La squadra c’è,bisogna lottare per ogni obiettivo’

Serie C: Cuneo-Entella verso ripetizioneTeam manager chiavarese ringrazia arbitro per correttezza

Torino: torna Mazzarri, ok da medicitecnico ha diretto l’allenamento 6 giorni dopo il malore

Europa League: Milan-Dudelange 5-2Vittoria in rimonta per i rossoneri a San Siro

Inter, padre di Lautaro attacca Spalletti: ‘Fortuna finirà’Tweet per panchina dell’argentino contro il Tottenham

Pablito Rossi ambasciatore L.R. VicenzaCampione mondo ‘ci sono carte per obiettivi importanti’

Serie B, gli arbitri della 14/a giornataPalermo-Benevento affidata ad Abbattista

Juve: Matuidi, è la mia miglior stagione”Ronaldo ha una fame incredibile, merita il pallone d’oro”.

Gabrielli, repressione extrema ratioCapo Polizia a Rimini per presentazione progetto 3P di LegaPro

Libertadores: River-Boca, Madrid in poleIn Spagna sicuri, trattativa avanti: c’è ok club e Conmebol

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Daniele Orsato di Schio è l’arbitro designato per Fiorentina-Juventus, anticipo della 14/a giornata del campionato di serie A in programma sabato 1 dicembre alle 18. L’anticipo dell’ora di pranzo di domenica tra Milan e Parma è stato affidato a Gianpaolo Calvarese di Teramo mentre la sfida tra Roma e Inter delle 20.30 sarà diretta da Gianluca Rocchi di Firenze. Il posticipo di lunedì tra Atalanta e Napoli sarà arbitrato da Piero Giacomelli di Trieste.

Le designazioni arbitrali complete

Atalanta-Napoli (lunedì ore 20.30): Giacomelli di Trieste (Vivenzi-Alassio/Doveri; var: Irrati, Avar: Lo Cicero)
Chievo-Lazio (ore 18): Maresca di Napoli (Ranghetti-Pagliardini/Rapuano;var: Aureliano, avar: Bindoni)
Fiorentina-Juventus (sabato ore 18): Orsato di Schio (Manganelli-Schenone/Pasqua; Var: Massa, Avar: Tegoni)
Frosinone-Cagliari: Serra di Torino (De Meo-Vuoto/Di Paolo; var: Banti, avar: Di Vuolo)
Milan-Parma (ore 12.30): Calvarese di Teramo (Longo-Galetto/Marinelli; var: Valeri, avar: Peretti)
Roma-Inter (ore 20.30): Rocchi di Firenze (Preti-Costanzo/Di Bello; var: Fabbri, avar: Valeriani)
Sampdoria-Bologna (sabato ore 20.30): Abisso di Palermo (Tolfo-Liberti/Sacchi; var: Chiffi, avar: Meli)
Sassuolo-Udinese: Guida di Torre Annunziata (Di Iorio-Caliari/Ros; var: Piccinini, avar: Di Liberatore)
Spal-Empoli (sabato ore 15): Mazzoleni di Bergamo (Tonolini-Paganessi/Pairetto; var: Manganiello, avar: Mondin)
Torino-Genoa: Mariani di Aprilia (Carbone-Santoro/Massimi; var: La Penna, avar: Fiorito).

– ”Giocare con Higuain per me è un onore. In allenamento lo osservo, perché ogni volta capisco cose nuove. Giocare al suo fianco mi aiuta molto, poi posso giocare anche da solo, non sento la pressione”. Patrick Cutrone in vista della sfida di Europa League parla del suo momento al Milan in una intervista a Dazn. ”La mia fame in campo – aggiunge l’attaccante – me l’ha trasmessa mio padre. Voglio migliorarmi costantemente, ho voglia di essere protagonista.
Anche per questo spesso non riesco ad essere pienamente soddisfatto, non mi godo il momento. Perchè anche se segno, penso già a cosa ho sbagliato o avrei potuto fare meglio e penso già a quando scenderò di nuovo in campo”.
”Il mio idolo – aggiunge Cutrone – è sempre stato Morata, ha delle caratteristiche che mi piacciono molto. La velocità, poi è cattivo sotto porta. Ha sempre fatto bene, lo ammiro”.
– La Nazionale italiana di calcio si schiera al fianco di Genova, colpita lo scorso 14 agosto dal tragico crollo di Ponte Morandi. Questa settimana l’asta di ‘Stelle Nello Sport’ per ‘Genova nel cuore’ mette infatti in palio su ‘CharityStars’ la maglia azzurra indossata dai calciatori che hanno sfidato l’Ucraina il 10 ottobre al Ferraris. Il cimelio, donato dalla Federcalcio, è autografato da protagonisti del calibro di Lorenzo Insigne, Gianluigi Donnarumma, Leonardo Bonucci, Giorgio Chiellini, Roberto Gagliardini, Marco Verratti e tanti altri. L’intero ricavato della maglia dell’Italia e dei tanti cimeli messi all’asta da ‘Stelle Nello Sport’ nelle ultime settimane verrà devoluto alle realtà colpite dal crollo di Ponte Morandi. La consegna dei fondi (già arrivati a oltre quota 40.000 euro) è fissata per mercoledì 12 dicembre nel Salone d’Onore di Palazzo Tursi direttamente per mano del Sindaco del capoluogo ligure Marco Bucci.
– Dopo aver chiuso al secondo posto il girone di Nations League e in attesa di conoscere domenica le avversarie nelle qualificazioni a Euro 2020, l’Italia guadagna una posizione e si porta al 18/o posto del Ranking Fifa con 1539 punti, in una classifica che vede sempre in testa il Belgio (1727 punti) davanti a Francia (1726) e Brasile (1676).
L’unico passo in avanti nella top ten è del Portogallo, che scalza l’Uruguay dal 6/o posto, mentre l’Argentina supera la Colombia e si porta in 11/a posizione. Cresce la Svezia, che sale al 14/o posto (+3), perde invece due posizioni dopo la retrocessione nella Lega B della Nations League la Germania, 16/a con 1558 punti. L’ultimo Ranking FIFA del 2018 verrà pubblicato il prossimo 20 dicembre.
– TREVISO

– “Cambia lavoro, la domenica datti ai fornelli!”. E’ una delle offese sessiste rivolte ad un arbitro donna e costata 7 mesi di squalifica ad un allenatore di 2/a categoria squalificato fino al 30 giugno 2019, “per l’atteggiamento violento ed irriguardoso nei confronti della direttrice di gara”. L’episodio è avvenuto domenica 25 novembre.
Data che costituisce un’aggravante, perchè si celebrava la giornata di lotta alla violenza contro le donne. Vittima della “vergognosa espressione di inciviltà”, ha scritto il giudice sportivo, Sara Semenzin, arbitro della sezione di Castelfranco Veneto. L’episodio è avvenuto durante Marchesane-Real Stroppari.
A far scattare le reazione del tecnico della Real Stroppari alcune decisioni arbitrali che l’uomo aveva ritenuto lesive per la sua squadra, ed avevano portato alla sua espulsione. Multate anche le due società, per non aver fatto nulla, nella giornata contro la violenza sulle donne, per evitare che gli spettatori si accanissero contro la direttrice di gara.
– NAPOLI

– ”Chi avrebbe detto che dopo cinque partite saremmo stati in testa al girone del gruppo C?”. Marek Hamsik sul proprio sito esprime la soddisfazione per il successo ottenuto ieri sulla Stella Rossa di Belgrado e per i successi che il Napoli sta ottenendo in Champions.
”Siamo contenti – scrive il capitano del Napoli – di aver dato gioia ai nostri tifosi con i tre punti. Sono felice per il gol. La cosa più importante è che abbiamo vinto. Contro il Liverpool sarà una grande sfida”. ”Daremo il massimo, crediamo nei nostri mezzi, abbiamo una grande squadra. Certo – conclude lo slovacco – c’è un po’ di rimpianto per non aver vinto all’andata a Belgrado”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

FIRENZE

– ”Come si può battere la Juventus? Prepareremo una pozione magica”. Così Jordan Veretout si prepara alla sfida di sabato al Franchi contro i bianconeri, la partita da sempre più sentita dai tifosi viola. Stadio al gran completo (annunciati 40.000 spettatori), coreografia da brividi, mentre in campo la squadra di Pioli tenterà l’impresa cercando di tornare al successo che manca da due mesi. ”Fin da quando sono arrivato a Firenze i tifosi mi hanno fatto capire quanto sia importante questa gara – ha proseguito il centrocampista francese – Per noi sarà un impegno molto difficile perché loro sono fortissimi e con Ronaldo lo sono diventati ancora di più.
Possono davvero vincere tutto, dallo scudetto alla Champions.
Quindi per cercare di fare bene noi dovremo mettere in campo tutto”. Veretout non vuol sentir parlare di Fiorentina in crisi: ”Vero che non vinciamo da tempo ma finora abbiamo sempre disputato delle buone partite. Il fatto che non vinciamo da sei turni ci dà ancor più carica”.
– MILANO

– Debutto assoluto per Stefan Simic nel Milan. Il 23enne della Repubblica Ceca, acquistato dai rossoneri nel 2013, è stato scelto da Gattuso per affiancare Zapata al centro della difesa a quattro contro il Dudelange. Calabria e Laxalt saranno gli esterni per la partita di Europa League. Prima da titolare per Alen Halilovic, che aveva giocato una manciata di minuti nella sua prima e unica presenza con il Milan nella gara d’andata. Il croato sarà l’ala destra di un centrocampo completato da Bakayoko, Bertolacci e Calhanoglu.
Davanti il tandem formato da Cutrone e Higuain.
– MONTECARLO

– “La squadra c’è, bisogna continuare su questa strada, avere determinazione: sono fiducioso. L’Inter si qualificherà per gli ottavi di Champions”.
Ne è convinto Marco Tronchetti Provera, ad di Pirelli e grande tifoso dell’Inter, ieri sera sconfitta a Wembley dal Tottenham e ancora in attesa del visto per approdare agli ottavi di Champions. “Se il Barcellona batterà il Tottenham? Il calcio è sempre imprevedibile, però io ci credo – aggiunge, convinto -.
Cosa è mancato a Londra? E’ mancato Nainggolan, un elemento in grado di fare la differenza. Sono mancate anche la buona sorte e la determinazione: il calcio è così. Quel che conta, però, è la squadra: quella c’è e ci si può costruire sopra”. “Speriamo – conclude – che la sorte ci aiuti. Lo scudetto? Bisogna giocare per tutti gli obiettivi, fino a prova contraria, poi sarà il campo a emettere i verdetti”.
– GENOVA

– Si conoscerà domani la decisione del giudice sportivo di Lega Pro dopo Cuneo-Entella di ieri, conclusa 1-1. La partita dovrebbe essere rigiocata perché l’arbitro, Perenzoni di Rovereto, non si è accorto di aver ammonito in due occasioni il giocatore piemontese Paolini. Nel dopo gara, il ricorso del club ligure con l’arbitro che ha ammesso l’errore della mancata espulsione e lo ha riportato nel referto. Oggi il team manager dell’Entella, Matteo Gerboni, ha ringraziato Perenzoni per la sua correttezza durante l’incontro a Riccione tra le società di Lega Pro e gli arbitri Can Pro.
Walter Mazzarri torna sul campo. A sei giorni dal malore, il tecnico granata ha diretto oggi pomeriggio l’allenamento al Filadelfia. Quasi sicuramente sarà in panchina domenica pomeriggio in Torino-Genoa. “Il Torino Football Club – è la nota della società – è lieta di comunicare che l’allenatore Walter Mazzarri ha completato tutti gli accertamenti cui è stato sottoposto e da oggi ha regolarmente ripreso l’attività professionale”.
– MILANO

– Il Milan batte il Dudelange 5-2 (1-1) in un incontro della quinta giornata del girone F di Europa League, Una vittoria in rimonta dei rossoneri, che dovranno aspettare l’ultimo turno, nella trasferta ad Atene con l’Olympiakos per provare a centrare l’accesso ai sedicesimi di finale. In testa al girone c’è il Betis, che ha sconfitto proprio i greci per 1-0. In vantaggio con Cutrone al 21′, il Milan è stato raggiunto al 39′ con Stolz, che batte Reina con un potente tiro dall’altezza del dischetto. Sorpresa a inizio ripresa, quando al 3′ Turpel con un preciso diagonale ribalta il risultato. Al 21′ la gara torna in equilibrio quando un cross di Calhanoglu è deviato nella propria rete da Cruz e 4′ dopo ancora il turco dai 25 metri sigla il 3-2. Altre due reti rossonere al 32′, per un altro autogol dei lussemburghesi, e al 35′ con Borini.
Non sembra essere andata giù al padre dell’attaccante dell’Inter Lautaro Martinez la decisione di non far giocare il giovane argentino nel match contro il Tottenham. E lo ha voluto far sapere in un tweet pubblicato nella serata di ieri, in cui sembra fare un riferimento al tecnico nerazzurro Luciano Spalletti: “Continua così e finirà la tua buona sorte” si legge nel messaggio, preceduto da un poco elegante ”cagon (fifone, ndr)”. Parole di cui in seguito il padre di Lautaro si deve essere pentito, visto che il tweet è scomparso dopo poco dal social network.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

VICENZA

– Paolo Rossi è da oggi il nuovo ambasciatore del L.R. Vicenza, grazie all’esperienza maturata dapprima in campo e negli ultimi anni come manager di grande professionalità. A dare l’annuncio il patron del club, Renzo Rosso che ha precisato che “Pablito” “sarà attivo nella vita societaria del club calcistico, sia come ambasciatore della società negli eventi istituzionali e sociali che la vedranno protagonista, sia come membro del consiglio di amministrazione in qualità di consigliere indipendente”.
“Oltre ad essere un’icona del calcio italiano e vicentino – il commento di mister Diesel -, Rossi è un ottimo manager, un professionista di lunga esperienza e un grande intenditore di calcio. Per questo motivo lo vogliamo con noi in questa avventura. Sono sicuro che con la sua esperienza e le sue conoscenze, darà un importante contributo al raggiungimento di traguardi sempre più importanti per la squadra”.
– Gli arbitri per le partite della 14ma giornata del girone di andata del campionato di calcio di Serie B, in programma sabato 1 dicembre alle 15: Palermo-Benevento (ven. 30 nov, h 21): Abbattista (Robilotta-Raspollini/Ayroldi); Ascoli-Spezia (h 18): Illuzzi (Fiore-Macaddino/Dionisi); Cittadella-Salernitana: Giua (Mastrodonato-Bresmes/ Santoro); Cosenza-Padova: Marini (Cipressa-Rossi L./ Carrione); Cremonese-Crotone: Nasca (Scarpa-Borzomì/ Piscopo); Brescia-Livorno (dom. 2 dic, h 15): Minelli (Vecchi-Dei Giudici/ Marcenaro); Carpi-Lecce (dom. 2 dic, h 15): Guccini (Sechi-Margani/ Maggioni); Perugia-Pescara (dom. 2 dic, h 21): Ghersini (Baccini-Lombardi/ Di Martino); Foggia-Venezia (lun. 3 dic, h 21): Volpi (Muto-Opromolla/ Pezzuto).
– TORINO

– Per Blaise Matuidi “è la miglior stagione”. Ad affermarlo è lo stesso centrocampista della Juventus ai microfoni di Sky Sport: “Ho conquistato – ha spiegato il francese – trofei con il club e il mondiale, che era il mio sogno. A Torino sono cresciuto, fin da quando sono arrivato ho capito che potevo fare di più”.
Dopo lo scudetto, la Coppa Italia e il Mondiale nella stagione sportiva appena conclusa, Matuidi vuole continuare ad arricchire la sala dei trofei personale grazie anche all’arrivo di CR7, “Ronaldo – dice – merita il Pallone d’Oro. Ha una fame incredibile, questo fa la differenza. Ora dobbiamo chiudere al primo posto il girone di Champions. Poi a dicembre avremo partite complicate, iniziando da sabato a Firenze”.

– RICCIONE (RIMINI)

– “Il superamento della Tessera del tifoso è l’auspicio, noi siamo convinti che la condivisione valga molto più della repressione. La repressione deve essere sempre l’extrema ratio, l’elemento eccezionale”. Lo ha detto, a margine della presentazione del progetto3P-Patto, Passione, Partecipazione varato dalla Lega Pro di calcio, il Capo della Polizia, Franco Gabrielli. “Purtroppo – ha osservato – abbiamo vissuto una stagione nella quale certe imposizioni sono state la conseguenza di comportamenti non corretti, a volte criminali, e allora l’auspicio è quello di approdare a una stagione in cui le persone possano andare tranquillamente negli stadi. Un percorso che deve vedere la sincera e convinta partecipazione di tutti quelli che hanno in qualche modo responsabilità a partire dalle società, dalle componenti federali, dalle leghe, dalle forze di Polizia che, ovviamente,ci sono e ci saranno, come è giusto che sia”.

– La tormentata finale di Coppa Libertadores potrebbe disputarsi a Madrid. Il Santiago Bernabeu sembra infatti lo stadio favorito per accogliere il match di ritorno tra River Plate e Boca Juniors, rinviato dopo gli scontri e che si disputerà l’8 o il 9 dicembre: tra le tante sedi che si sono offerte per la gara che comunque non sarà giocata a Buenos Aires, Madrid ora è in pole secondo quanto riportano i media spagnoli e quelli argentini: Marca scrive infatti che ci sarebbe l’ok del Real, della Conmebol e della federcalcio iberica e che l’accordo sarebbe praticamente fatto.
La scelta della sede fa da sfondo all’attesa sul ricorso del Boca contro il River e la richiesta della vittoria a tavolino che si discute proprio oggi ad Asuncion. Lo stadio di Madrid appare al momento quello più accreditato, e non ci sarebbero problemi di calendario perché il Real è impegnato in trasferta.
Sembra tramontata l’ipotesi di Doha che pure aveva messo in campo un premio di 14 milioni da distribuire alle due squadre.     [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:48 DI GIOVEDì 22 NOVEMBRE 2018

ALLE 06:14 DI VENERDì 23 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Colpì l’arbitro, inflitto daspo di 5 anni al calciatore
Episodio durante una partita del campionato di Seconda Categoria

Il Palermo annuncia la cessione del clubResta ancora da chiarire l’identità dell’acquirente

Siviglia riscatterà Andrè Silva dal MilanDs Caparros “Eserciteremo diritto entro giugno”

Inter, infortunio per DalbertDistrazione muscolare per terzino, out con Frosinone

Palermo: Stellone, concentrati su matchTecnico non commenta annuncio cessione club, pensiamo a Verona

Ibrahinovic ‘Io sono il calcio’Edita da Rizzoli monumentale biografia per immagini e numeri

Emery, “all’Arsenal siamo all’inizio””Dopo 22 anni di Wenger bisognava cambiare aria…”

Higuain a Roma per ricorso su squalificaAlle 12.30 l’udienza davanti alla Corte federale d’appello

Nainggolan dice addio a Nazionale BelgioCt Martinez patetico, mi dedicherò solo all’Inter

Lega Pro: Ghirelli “Sarà lavoro squadra”Definite le deleghe, Paolucci nominato segretario generale

Ancelotti, momento determinante stagionePassare turno Champions sarebbe grandissimo risultato

Ancelotti, Cavani? Mi piacciono i braviSarebbe stato bello farlo con Maradona

La Junior Tim Cup riparte da GenovaCriscito e Quagliarella padrini 7^ edizione torneo oratori

Dzeko “non penso ancora al ritiro”Attaccante: “Var una buona cosa ma può ancora essere migliorata”

Ancelotti, Var da utilizzare di più’Mi piacerebbe anche in Champions, ci sono stati troppi errori’

osiCriscito, daremo gioia ai tifosiPer me sarà derby speciale perché sarò capitano

Fifa: Infantino incassa voti OceaniaElezione del nuovo presidente in programma il 5 giugno a Parigi

In 50.000 a ultimo allenamento del BocaSabato affronta il River per assegnazione Coppa Libertadores

Serie A: Lazio-Milan a BantiJuventus-Spal affidata a La Penna, Napoli-Chievo a Chiffi

Inter: Keita, prossime partite decisive’Mi è mancata continuità, ben venga Marotta’

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Il Questore di Salerno ha emesso un Daspo di 5 anni nei confronti di un calciatore 32enne che domenica ha colpito con una testata l’arbitro. L’episodio si è verificato al campo sportivo “San Nicola di Bari” di Stella Cilento (Salerno) durante la partita del campionato di Seconda Categoria tra Folgore Acquavella e Atletik Torchiara. Negli ultimi minuti dell’incontro, l’arbitro ha concesso un calcio di punizione alla squadra ospite, scatenando le proteste dei calciatori della formazione avversaria che hanno circondato l’arbitro, contestando platealmente la decisione. Istanti concitati, durante i quali il calciatore 32enne della squadra di casa all’improvviso ha sferrato una testata all’arbitro che è stato soccorso e medicato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove gli è stato riscontrato un trauma cranico commotivo giudicato guaribile in 10 giorni. Partita sospesa e il calciatore denunciato dai Carabinieri, e poi daspo della questura per 5 anni.
Con una nota pubblicata sul sito ufficiale, il Palermo comunica che “Financial Innovations Team – si legge – in qualità di Advisor incaricato dalla Proprietà della Us Città di Palermo Spa di seguire la cessione della società sportiva, comunica che uno degli investitori, che nei giorni scorsi aveva manifestato l’interesse a rilevare la società, ha completato i propri approfondimenti e confermato l’acquisizione del 100% delle azioni. La trattativa è quindi da ritenersi conclusa positivamente. Per la firma definitiva saranno necessari ancora alcuni giorni per consentire alle parti di espletare le necessarie formalità”. La nota è firmata da Maurizio Belli, amministratore delegato della Financial Innovations Team SpA, una società specializzata nella consulenza internazionale, nel mondo accademico, nell’industria e nel settore finanziario. Resta ancora da chiarire chi sia il misterioso investitore e quando arriverà il passaggio di proprietà ufficiale.
Il Siviglia riscatterà Andrè Silva, l’attaccante portoghese preso in prestito dal Milan la scorsa estate e sui cui il club andaluso ha il diritto di acquisto a 38 milioni. “Abbiamo un’opzione su di lui e il Milan non può far nulla – ha fatto sapere il direttore sportivo del Siviglia, Joaquin Caparros, secondo quanto riportano i media spagnoli – Anche altri club vorrebbero il giocatore ma i tifosi possono stare tranquilli: entro la fine della stagione o prima (il riferimento è alla finestra invernale, ndr) eserciteremo quel diritto e sarà un contratto di diverse stagioni”. Arrivato a Siviglia dopo una stagione deludente con la maglia rossonera, Andrè Silva ha trovato spazio e gol con la maglia biancorossa segnando sette reti in undici partite di Liga.
– MILANO

– L’Inter perde anche Dalbert. Il terzino brasiliano si è infatti infortunato in allenamento: gli accertamenti hanno evidenziato una distrazione al gemello mediale della gamba sinistra. ”Le sue condizioni saranno rivalutate la prossima settimana”, ha spiegato la società nerazzurra. Dalbert salterà così sicuramente la gara di sabato con il Frosinone, quando tra i terzini mancherà anche Sime Vrsaljko, e rischia di essere out anche per le gare contro Roma e Juventus, in programma nella prima settimana di dicembre.
– PALERMO

– “Abbiamo letto questa mattina il comunicato del club e basta, non avvertiamo nessuna sensazione.
Dobbiamo concentrarci solo su domani, perché quella contro il Verona è una partita fondamentale”. È la risposta che ha dato l’allenatore del Palermo Roberto Stellone in conferenza stampa alla vigilia della partita di Verona a proposito del comunicato della società in cui si annuncia l’accordo raggiunto per la cessione del club. “Non possiamo dare troppa attenzione – continua Stellone – pensiamo solo a preparare la partita nel migliore dei modi. Non ci interessa niente di tutto il resto. È normale che la vicenda riguarda anche noi, l’ambiente, società, la città e i tifosi, ma non può e non deve entrare nella preparazione della partita. Si sa che è una notizia nell’aria da anni, ma non ci cambia nulla e non ho sentito Zamparini”.
– Un giorno l’arbitro italiano Paolo Tagliavento dirà ai nipoti di essere stato quello che ha rifilato più gialli (4) e anche un rosso a uno dei più grandi calciatori di sempre, Zlatan Ibrahimovic. E’ una delle tante curiosità di ‘Io sono il calcio’ sulla lunga e ricca, e peraltro non ancora conclusa, storia di uno dei più grandi fuoriclasse di sempre, appunto Ibra. Pirlo, Gattuso, Mourinho e altri parlano di lui, autore di 483 gol in 846 gare, 48 gol in Champions, 62 in Nazionale, 33 trofei. Ibra ora è negli Usa ma potrebbe tornare al Milan. “Io sono il calcio” (ed. Rizzoli) è una originale enciclopedia del campione tra foto racconti e testimonianze, volume di grandi dimensioni, pagine in nero copertina inclusa, con risalto di foto a colori e testi in bianco. Numeri su numeri poi raccontano la carriera di un uomo felice, ammirato finora dal vivo da oltre 30 milioni di spettatori. Scrive Ibra “oltre a vittorie e trofei, il calcio mi ha dato una vita e una serenità che mai avrei potuto immaginare”.
– “Dopo 22 anni c’era bisogno di cambiare aria, stimolare nuovamente tutti, aprire le finestre. Unay Emery, il tecnico che ha eredito l’Arsenal di Arsene Wenger, racconta a ‘Marca’ la sua nuova avventura con i Gunners. “Dopo l’addio di Wenger – dice – io non ero l’unico candidato. Gazidis aveva una lista di 8 nomi”, ricorda Emery che fa sapere di aver incontrato Wenger “una volta. Mi ha dato tanti consigli e informazioni. Lo rispetto molto ma qui serviva ripartire da zero e ancora oggi dico ai miei ragazzi che siamo solo all’inizio”.
Prima di Wenger, “l’Arsenal festeggiava l’1-0 e puntava sulla solidità difensiva. Con Arsène, la gioia è stata trasformata in attacco, grazie anche a giocatori di buona qualità. E la combinazione perfetta di tutto ciò è stato l’Arsenal degli ‘Invincibili’ che vinse la Premier imbattuto. Poi ci si è basati solo sulla qualità tecnica e la libertà offensiva, perdendo di vista la difesa. Adesso quello che voglio fare è unire entrambe le fasi di gioco e cercare di essere più competitivi”.
– MILANO

– Gonzalo Higuain parteciperà assieme al legale del Milan Lorenzo Cantamessa all’udienza di domani davanti alla Corte federale d’appello per il ricorso del club contro la squalifica di due giornate inflitta all’attaccante per le proteste contro l’arbitro Paolo Silvio Mazzoleni durante la partita con la Juventus. L’udienza è in programma alle 12.30 a Roma. Ammonito e poi espulso in pochi secondi, Higuain ha poi ricevuto dal giudice sportivo due giornate di squalifica e ammonizione per proteste nei confronti degli ufficiali di gara, “condotta gravemente irriguardosa” nei confronti dell’arbitro, a cui si è avvicinato, dopo essere stato ammonito per proteste, “in modo scomposto e minaccioso”, reiterando platealmente le proteste al momento dell’allontanamento dal campo.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

”Avevo detto che se non fossi stato chiamato per il Mondiale non sarei mai più tornato a giocare col Belgio e così farò”. Radja Nainggolan dice basta: non giocherà più con la nazionale. Il centrocampista dell’Inter conferma la sua volontà di non vestire più la maglia del Belgio: ”Sono un uomo di parola – ha detto Nainggolan in un’intervista a Espn – Se dovesse cambiare il ct e il nuovo mi pregasse di tornare, direi ancora di no, perché sono sicuro della decisione che ho preso. È stata una grande esperienza, ma ormai è finita”. Una delusione che nasce dalla mancata convocazione ai Mondiali in Russia della scorsa estate: ”Ero davvero deluso dal fatto di essere stato scartato senza alcun motivo pur giocando in un grande Europeo – ha proseguito -. Le scuse di Martinez erano tutte patetiche. Ora mi dedico all’Inter con tanto amore per quello che faccio. Ogni volta che c’è una pausa per le Nazionali, mi prendo 4-5 giorni e sono felice perché posso concentrarmi sul mio club”, ha concluso Nainggolan.
– Si è riunito il primo Consiglio direttivo della Lega Pro sotto la presidenza del neopresidente, Francesco Ghirelli. “Oggi abbiamo stabilito come dovrà essere organizzato il piano di lavoro e quello del Consiglio Direttivo sarà un lavoro di squadra – ha dichiarato Ghirelli – dove ad ogni membro verrà affidata la realizzazione di specifici progetti che rappresenteranno il volere e la voce dei 59 club di Lega”. In sede di riunione è stata ratificata la nomina a Segretario Generale della Lega Pro di Emanuele Paolucci e sono state definite le deleghe dei due vicepresidenti. Cristiana Capotondi seguirà i progetti inerenti la digitalizzazione, la formazione, i rapporti con il Settore Giovanile e Scolastico e tutte le iniziative in ambito “solidarietà e associazionismo”.
Jacopo Tognon si occuperà dei rapporti internazionali con Unione europea e Figc in ambito di giustizia sportiva oltre alle riforme normative alla lotta alle illegalità.
– NAPOLI

– “E’ un momento determinante per la stagione. Finora le cose sono andate bene, ma occorre un ulteriore sforzo, dobbiamo essere pronti”. Lo ha detto l’allenatore del Napoli Carlo Ancelotti in un intervista a Kiss Kiss Napoli. “Passare il turno di Champions – ha spiegato – sarebbe un grandissimo risultato”.
– NAPOLI

– “Cavani? Non l’ho allenato. Mai dire mai. Mi piace allenare i giocatori bravi. Lui è bravo”. Lo ha detto l’allenatore del Napoli Carlo Ancelotti nel corso di un’intervista a Radio Kiss Kiss Napoli. Il tecnico ha risposto anche su un altro idolo di Napoli: “Maradona? Sarebbe stato bello allenarlo. E’ stato il più difficile da incontrare, ma anche il più corretto e onesto. Non si lamentava mai”.
– GENOVA

– Parte da Genova la settima edizione della Junior Tim Cup-il calcio negli oratori, organizzato dalla Lega Calcio in collaborazione con il Csi sotto l’egida della Tim, torneo di calcio a 7 dedicato agli under 14. “In questo momento difficile per la città ci tenevamo a partire da Genova – ha detto Fabio Santoro , direttore marketing della Lega Calcio -. E’ un progetto che ci piace e ha fatto vivere momenti indimenticabili a tutti i ragazzi. Da oggi riprendiamo il giro d’Italia”. Alla presentazione hanno preso parte i due capitani di Genoa e Sampdoria, Domenico Criscito e Fabio Quagliarella oltre a una delegazione di bambini degli oratori genovesi. “Sono contentissimo di far parte di questo progetto – ha detto Quagliarella -. Siamo stati piccoli anche noi e vedere nei loro occhi la gioia per averci qua ci rende felici”. “Da bambino ho giocato negli oratori – ha ricordato Criscito – e guardando loro mi ricordo il mio passato”.
La Junior Tim Cup in questi anni ha visto ben 4.798 oratori in campo.
– “Non sto pensando al ritiro, ho ancora qualche anno buono. Mi sento ancora molto bene quindi spero che questo momento continui il più a lungo possibile”.
Così Edin Dzeko nel corso di una live chat sul social network ‘Reddit’. Il 32enne attaccante della Roma ha spiegato che rispetto a quando era più giovane adesso “lavoro sodo sia prima che dopo l’allenamento per rimanere al top della condizione e per evitare possibili infortuni”. Dzeko ha poi risposto così sui momenti più belli vissuti con le squadre in cui ha giocato: “Il campionato col Wolfsburg, il gol all’ultimo secondo contro il QPR quando ero al Manchester City, e con la Roma…deve ancora venire! Anche se contro il Barcellona è stato bello. Il mio gol più bello? Forse quello contro il Chelsea, ma il mio preferito è quello all’esordio con la Bosnia contro la Turchia”. Infine, la Var: “Credo sia una buona cosa, ma va migliorata”.
– NAPOLI

– ”La Var? Bisogna perfezionarla e magari utilizzarla un po’ di più”. Carlo Ancelotti ai microfoni di Radio Kiss Kiss dice la sua sullo strumento tecnologico che dall’anno scorso serve da aiuto agli arbitri e che, soprattutto negli ultimi tempi, ha generato qualche polemica.
”Una chiamata per tempo alla Var? Non so – osserva l’allenatore del Napoli – c’è la volontà di utilizzarla un po’ di più, poi come tutte le cose nuove c’è bisogno di avere esperienza nell’applicazione. C’è stato qualche episodio negativo, alla fine la decisione è sempre dell’arbitro”.
Esiste la possibilità che l’Uefa decida di utilizzare la Var anche in Champions, a partire dagli ottavi di finale.
”Mi piacerebbe – dice Ancelotti – anche se sono molto in ritardo. Fanno la questione che alcuni arbitri non hanno esperienza sulla Var, ma dagli ottavi di Champions sono tutti arbitri con esperienza e la Var potrebbe aiutarli”.
– GENOVA

– “Daremo il massimo anche perché vogliamo regalare una gioia ai tifosi: sono tanti anni che il Genoa non vince il derby. Daremo tutto quello che abbiamo perché per noi è davvero una partita importante”. Domenico Criscito a due giorni dal derby d’andata con la Sampdoria non si nasconde e a margine della presentazione della nuova edizione della Junior Tim Cup racconta le proprie emozioni.
“Con la sosta della nazionale abbiamo avuto tanto tempo per preparare questa gara – ha proseguito – e sappiamo quanto sarà importante. Avrò poi una responsabilità maggiore perché anche se ne ho già giocati sette questo lo affronterò da capitano e sarà speciale”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

AUCKLAND

– Gli 11 membri della confederazione calcistica dell’Oceania hanno annunciato il loro appoggio al presidente della Fifa, Gianni Infantino, in vista della rielezione a capo dell’organo che governa il calcio mondiale.
Il gruppo Oceania ha assicurato che il suo comitato esecutivo – composto da 11 presidenti delle federazioni affiliate in Nuova Zelanda e nelle isole del Pacifico isole – ha votato all’unanimità per sostenere il leader della Fifa.
Infantino punta alla conferma a per i prossimi 4 anni da parte dei 211 paesi membri della Fifa in vista del voto del 5 giugno a Parigi. L’attuale presidente della Fifa era stato eletto a febbraio 2016 per completare il mandato di Sepp Blatter, bandito dal comitato etico della Fifa.
Infantino non ha ancora uno sfidante dichiarato, mentre l’ultimo giorno utile per le candidature alla presidenza della Fifa è fissato per il prossimo 5 febbraio.
– BUENOS AIRES

– “Il tifoso del Boca non finisce mai di sorprenderci”, ha commentato oggi a Buenos Aires il presidente del club ‘xeneize’ osservando lo stadio della Bombonera stracolmo di 50.000 sostenitori dei gialloblu in occasione dell’ultimo allenamento a porte aperte prima della partita di ritorno di sabato per la finale della Coppa Libertadores contro gli ‘arcinemici’ del River Plate.
I calciatori gialloblu allenati da Guillermo Barros Schelotto si sono presentati nello stesso stadio in cui quasi due settimane fa si è giocata la prima partita di finale terminata con un 2-2 al cardiopalmo. La seconda, invece avrà come scenario lo stadio Monumental dei ‘millonarios’ biancorossi diretti da Marcelo Gallardo. Il Boca Juniors ha vinto la Libertadores sei volte e il River Plate tre, ma i tifosi delle due sponde, che non esitano ad equiparare questo match ad una finale mondiale, sanno che ci sarà per loro e per la loro squadra un prima e un dopo i 90 minuti del Monumental.
Luca Banti, della sezione di Livorno, è l’arbitro scelto per Lazio-Milan, incontro della 13/a giornata della Serie A di calcio, in programma domenica prossima, alle 18. Il derby della Lanterna Genoa-Sampdoria (ore 20:30) sarà arbitrato da Daniele Doveri, mentre la capolista Juventus contro la Spal (sabato) sarà diretta da Federico La Penna. Per Napoli-Chievo c’è Daniele Chiffi.  Queste le altre designazioni: Bologna-Fiorentina: Di Bello; Cagliari-Torino: Pasqua; Empoli-Atalanta: Manganiello; Inter-Frosinone: Pairetto; Parma-Sassuolo: Valeri; Udinese-Roma: Fabbri.Queste le designazioni arbitrali per le partite del campionato di calcio di Serie A, 13/o turno del girone di andata alle ore 15:Bologna-Fiorentina: Di Bello di Brindisi (Mondin-Gori/IV: Minelli; var: Giacomelli, avar: Tolfo);Cagliari-Torino (lunedì 26-11, ore 20.30): Pasqua di Tivoli (Lo Cicero-Prenna/IV: Marinelli; var: Maresca, avar: Vivenzi);Empoli-Atalanta: Manganiello di Pinerolo (Tegoni-Bottegoni/IV: Illuzzi; var: Massa, avar: Alassio);Genoa-Sampdoria (ore 20.30): Doveri di Roma 1 (Passeri-Posado/IV: Rocchi; var: Mazzoleni, avar: Paganessi);Inter-Frosinone (sabato 24-11, ore 20.30): Pairetto di Nichelino (Di Vuolo-Rocca/IV: Ghersini; var: Mariani, avar: Longo);Juventus-Spal (sabato 24-11, ore 18.00): La Penna di Roma 1 (Di Liberatore-Cecconi/IV: Giua; var: Piccinini, avar: Giallatini);Lazio-Milan (ore 18.00): Banti di Livorno (Meli-Peretti/IV: Calvarese; var: Irrati, avar: Schenone);Napoli-Chievo: Chiffi di Padova (Fiorito-Galetto/IV: Sacchi; var: Nasca, avar: Costanzo);Parma-Sassuolo (ore 12.30): Valeri di Roma 2 (Bindoni-Baccini/IV: Guccini; var: Abisso, avar: De Meo);Udinese-Roma (sabato 24-11, ore 15.00): Fabbri di Ravenna (Valeriani-Del Giovane/IV: Pezzuto; var: Guida, avar: Carbone).

”Stanno arrivando partite pesanti, che possono anche diventare decisive. Ne siamo consapevoli e le affronteremo una per una, con tanta voglia e tanta forza”. Lo ha detto l’attaccante dell’Inter Keita Balde Diao, intervistato da Sport Mediaset. ”In questi mesi mi sono mancate po’ di continuità e fiducia, ma quella si guadagna lavorando bene negli allenamenti e migliorandosi. Marotta? Se arriva lui o qualsiasi altro ben venga, uno va in club pensando a chi c’è adesso”.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 09:40 ALLE 22:33

DI MERCOLEDì 21 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Storico Kosovo, ai playoff Euro 2020
Battuto nettamente 4-0 l’Azerbaigian

Malagò: “soci Aniene? Organi Coni elettivi””Non voglio fare polemiche, in Consiglio nazionale 76 persone”

Fifa: arrestato giudice comitato eticoSospettato di corruzione in Malesia

Capotondi,nastro bianco contro violenzaVice presidente della Lega Pro lancia iniziativa 24-26 novembre

L’Argentina vola con Dybala e IcardiJuventino:”Aperto periodo nuovo”.Interista:”Mi sento importante”

Brasile, infortunio Neymar non preoccupaMa Psg è preoccupato: mercoledì 28 c’è sfida con Liverpool

Marotta è a Consiglio informale Lega AFra temi sul tavolo confronto con governo e nuove nomine

Dybala “con la Juve grandi obiettivi”Festa per primo gol con Argentina, “giornata indimenticabile”

Irlanda ufficializza divorzio da O’NeillPrimo ct a guidare i ‘Greens’ nella fase finale di un Europeo

De Laurentiis, Cavani?se riduce ingaggio’Psg dovrebbe darcelo in prestito e Ancelotti essere convinto’

Papà Sarri, ‘voleva rimanere al Napoli”Ma in Inghilterra ora sta benissimo. Io sogno vederlo in viola’

Frongia, stadio Roma? novità a gennaioAssessore su impianti, ‘e al Flaminio la bonifica continua’

De Laurentiis, serve chiarimento su Var’Altrimenti, poiché c’è stata Calciopoli, si può pensare male’

Juventus: prosegue il recupero di PjanicRientrati gli otto nazionali

Lopetegui si candida per la panchina UsaMa la Federazione a stelle e strisce gli ha negato l’ingaggio

Fiori a donne, Lega B contro violenzaPer il 13/o turno anche messaggi sui campi, basta femminicidi

Bayern: Kahn candidato alla presidenzaSta per chiudersi l’era Hoeness nel club di Monaco di Baviera

Bundesliga vuol abolire posticipo lunedìIl ‘Monday night’ è stato introdotto all’inizio della stagione

De Magistris:De Laurentiis un po’tirchioSindaco:”Vuole fare stadio altrove ma squadra giocherà a Napoli”

Atalanta: Zapata,dimenticare 4-1 a InterFra quattro giorni torna la Serie A. Palomino a Empoli in campo

Inter: Asamoah, Frosinone? Dare segnale’Schiaffo pesante con Atalanta, un piacere lavorare con Marotta’

Inter: Marotta rientra dalla CinaEx dg Juve dopo incontro con Suning, parleremo più avanti

Lega A-Giorgetti verso un nuovo incontroA breve vaglio dei candidati per ruolo amministratore delegato

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Risultato storico per la nazionale di calcio del Kosovo, che battendo nettamente l’Azerbaigian per 4-0 a Pristina nel torneo di Nations League, si e’ assicurato il passaggio ai playoff per le qualificazioni agli Europei del 2020. Con tale successo il Kosovo, entrato a far parte dell’Uefa solo due anni fa, ha chiuso al primo posto del gruppo 3 in Lega D con 14 punti, seguito da Azerbaigian (9), Isole FarOer (5) e Malta (3).
“Non voglio proprio fare polemiche. Continuano sempre a cercare di provocarmi, di mettermi delle parole che non sono mai state dette. Non c’è nulla da dire, da commentare. Salvo che gli organi del Coni sono elettivi. Il consiglio nazionale è composto da 76 persone: sono eletti da 12 milioni di italiani. Ci sono tre soci dell’Aniene.
La giunta è fatta da 22 persone ed è sempre elettiva. Non voglio assolutamente fare alcun tipo di ulteriore considerazione.
Basta”. Così il presidente del Coni Giovanni Malagò.
– KUALA LAMPUR

– Un giudice del comitato etico della Fifa è stato arrestato in Malesia per un caso sospetto di corruzione. Secondo quanto affermato dal suo legale, Sundra Rajoo, capo del dipartimento di arbitrato della Fifa, è stato fermato dall’anticorruzione malese al suo ritorno da una riunione a Zurigo. Rajoo si è dimesso dalla sua posizione nell’ambito della camera d’arbitrato asiatica, mentre risale a ieri la perquisizione nei suoi uffici di Kuala Lumpur.
– La Lega Pro scende in campo con le sue squadre contro ogni forma di violenza. Lo fa, in particolare, il 25 novembre, data in cui si celebra in tutto il mondo la giornata contro la violenza sulle donne, proclamata dall’Onu nel 1999. “Ribadiamo il no ad ogni forma di violenza – spiega Cristiana Capotondi, Vice Presidente Lega Pro – con l’ingresso in campo delle squadre con un nastro bianco, simbolo dell’adesione alla Giornata, nel turno di campionato che si disputa dal 24 al 26 novembre 2018″. I 59 club della serie C daranno vita anche ad altre iniziative; tra le quali, una prevede l’ingresso in campo di bambini, prima dell’inizio della partita, con la maglia ”Logo Lega Pro #Controleviolenze 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” Capotondi indosserà come il Presidente Francesco Ghirelli un fiocco bianco e sarà sugli spalti per la gara Monza-Imolese; mentre Chiara Faggi, Vice Segretario Lega Pro, sarà allo stadio per il derby toscano, Carrarese-Pisa.
– L’Argentina vola sulle ali di Paulo Dybala e Mauro Icardi, i due assi di Juve e Inter che hanno firmato a Mendoza (stadio Malvinas Argentinas) i gol del successo sul Messico (2-0). Il centravanti dei nerazzurri ha portato in vantaggio l’Albiceleste guidata da Scaloni, battendo il portiere Corona dopo soli 2′, su assist dell’ex romanista Lamela; lo juventino ha raddoppiato al 42′ del secondo tempo, servito dal ‘fiorentino’ Simeone. In campo per 45′ anche De Paul dell’Udinese. “Avevo fatto la muffa – ha dichiarato Dybala, alla prima rete con la maglia dell’Argentina, dopo 18 presenze -. Si è aperto per me un periodo nuovo della carriera”. “Qui mi sento importante – ha aggiunto Icardi -. Se adesso ho la possibilità di vestire la casacca numero 9 della Nazionale è grazie anche a quello che faccio nella ‘mia’ squadra”.
“Neymar ha sentito una fitta nella regione dell’inguine, ed è uscito lamentandosi. Però ha già cominciato le cure del caso, e abbiamo bisogno di tempo. Intanto lo sottoporremo a risonanza. In linea di principio comunque non è niente d’importante”.
Così il medico della nazionale brasiliana, Rodrigo Lasmar, sull’infortunio occorso a O Ney durante l’amichevole di ieri a Milton Keynes contro il Camerun, che ha costretto il giocatore ad uscire dopo appena 8 minuti dall’inizio del match. La situazione è seguita da vicino dal Paris SG, che conta di riavere il suo numero 10 per la decisiva sfida di Champions di mercoledì prossimo contro il Liverpool.
– Sbarcato di primo mattino dalla Cina dove ha incontrato i vertici di Suning in vista del suo approdo all’Inter, Beppe Marotta sta partecipando a un Consiglio informale della Lega Serie A. Il dirigente interista in pectore, che partecipa al Consiglio in quanto consigliere federale, ha fatto il suo ingresso negli uffici della Lega assieme all’ad nerazzurro Alessandro Antonello, dopo un pranzo a cui hanno partecipato anche gli altri consiglieri e il presidente della Lega, Gaetano Miccichè. Fra i temi al centro della riunione ci sono le proposte da portare nel confronto con il Governo sulle norme in Finanziaria che impattano sul mondo del calcio, la scelta del nuovo amministratore delegato e le altre nomine per completare l’organigramma della Lega Serie A, anche alla luce dell’imminente ingresso di Marotta nell’Inter, che già siede in Consiglio di Lega con Antonello.
– TORINO

– “Giornata indimenticabile”. Paulo Dybala torna dall’Argentina carico di entusiasmo, grazie al gol segnato al Messico, il suo primo in assoluto con la maglia dell’Albiceleste, con la quale ha collezionato 18 presenze. E racconta tutta la sua felicità su Instagram, raccogliendo in poche ore oltre 700 mila ‘like’. Legato alla Juventus da un contratto fino al 2022, resta comunque un nome tra i più ricorrenti sul mercato delle big europee. Tra i pretendenti c’è il Bayern Monaco e, dopo le parole di conferma del presidente Rummenigge, il periodico Sport Bild riporta oggi un’intervista a Dybala: “Sono molto contento di giocare per la Juventus – spiega l’attaccante -. Abbiamo grandi obiettivi ed è quello su cui mi concentro. Il mercato dei trasferimenti non è affatto un problema per me”. Dybala rientrerà in giornata a Torino e domani tornerà ad allenarsi alla ‘Continassa’ a due giorni dalla partita all’Allianz Stadium contro la Spal.
– Si è conclusa l’epopea di Martin O’Neill sulla panchina della Nazionale della Repubblica d’Irlanda. La Federcalcio ha infatti comunicato il divorzio dal proprio ct, attraverso il profilo ufficiale di Twitter. O’Neill è stato il primo allenatore a guidare i ‘Greens’ verso la conquista della fase finale di un Europeo (in Francia) poco più di due anni fa. Si è pure permesso il lusso di battere la già qualificata Italia di Conte che aveva già ottenuto l’accesso agli ottavi di finale, grazie ai successi nelle prime due partite, contro Belgio e Svezia.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

NAPOLI

– “Cavani al Napoli? L’anno prossimo se ne potrebbe parlare, sempre che Ancelotti sia d’accordo, a patto che il Psg si convinca a darcelo in prestito gratuito o a cederlo a una cifra simbolica, piuttosto che vedergli disputare una stagione mediocre, e che lui si accontenti di un ingaggio di 6-7 milioni”. Aurelio De Laurentiis parla del Matador e dell’ipotesi che possa tornare a indossare la maglia azzurra.
“L’ho incontrato con piacere al Parco dei Principi – dice – e l’ho trascinato negli spogliatoi, dove ha salutato i vecchi compagni. Ha due figli a Napoli ed è normale che l’Italia e Napoli gli manchino. A Parigi non ti affacci e vedi Capri, vedi la Tour Eiffel e tante altre cose, è una città importante ma non vivibile da protagonista per le strade come a Napoli.
Bisognerebbe anche spiegargli – aggiunge – che per noi è importante la filosofia dei 24 giocatori. Alcuni sono voluti andare via perché dovevano sentirsi protagonisti e celebrati attraverso la vittoria dello scudetto che a Napoli non arrivava”.
– CALENZANO (FIRENZE)

– “A Napoli Maurizio ha lasciato il cuore e secondo me ci sarebbe rimasto volentieri.
Forse è successo qualcosa col presidente, ma in Inghilterra adesso sta benissimo”. Così Amerigo Sarri, padre dell’allenatore del Chelsea, a Calenzano per seguire il Giglio d’Oro, premio dedicato ai campioni di ciclismo. “Sono andato a trovarlo a Londra una quindicina di giorni fa e per la prima volta ho visto una sua partita”, ha aggiunto Amerigo ammettendo di non aver mai visto una partita di calcio, neanche di suo figlio perché la sentirebbe emotivamente in modo particolare. “Lui – ha continuato – si trova molto bene al Chelsea ed è molto amato. Si è trovato subito a suo agio perché conosceva già la lingua inglese che ha imparato quando ha lavorato in banca quattro mesi”. Ma per quale squadra italiana tifa Maurizio? “Da piccolo alle scuole elementari era tifoso del Napoli perché era nato lì, poi però col passare del tempo la Fiorentina gli è entrata nel cuore. Personalmente mi piacerebbe vederlo in viola”.
– “Tra domani e venerdì ci sarà un incontro tra Comune e proponenti, la macchina sta andando avanti. Credo che tra dicembre e gennaio ci saranno novità rilevanti. La viabilità? Non so quali ritorni siano arrivati dal Politecnico di Torino, di sicuro l’amministrazione non vuole realizzare un’opera difficilmente raggiungibile in termini di afflusso e di deflusso”. A Rete Sport, l’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Daniele Frongia fa il punto sugli impianti della capitale e sul nuovo stadio della Roma.
Frongia parla poi dello stadio Flaminio e di Campo Testaccio, anche in prospettiva del fatto che nella prossima stagione calcistica la città possa ritrovarsi con due squadre in Serie C, la Roma U.23 e il Trastevere, che non avrebbero un campo in regola, quindi omologato,dove giocare.”Siamo partiti con operazioni di bonifica, che a Testaccio è già terminata – spiega -, mentre si va avanti con quella del Flaminio.Per lo storico campo della Roma sono partite interlocuzioni con varie società”.
– NAPOLI

– “Dalla Var non si torna indietro ma, in caso di episodi dubbi, l’arbitro deve sempre controllare il video. Occorre sedersi attorno a un tavolo e chiarirsi bene su questo punto, altrimenti bisognerà intervenire pesantemente, fino a chiedere i danni. Non dimentichiamo che c’è stata Calciopoli e che si fa presto a pensare male”. Aurelio De Laurentiis è molto severo nel giudizio su quanto affermato recentemente da Rizzoli riguardo l’uso della Var. Parlando ai microfoni di Radio Kiss Kiss, il presidente del Napoli commenta quanto detto dal designatore sulle sette-otto sviste arbitrali che ci sono state nella prima parte della stagione. ”Ma perchè, è così complicato? – si chiede De Laurentiis -. La tecnologia deve essere di aiuto ai club e agli arbitri. Se la cabina di regia non interviene quando c’è qualche cosa e si aspetta che lo faccia l’arbitro, non va bene. E’ la Var che deve fermare il gioco e dire all’arbitro di andarsi a rivedere l’episodio. Questo non sta avvenendo”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Prosegue il recupero di Miralem Pjanic in vista della ripresa del campionato in programma sabato con la Spal: il centrocampista della Juventus ha svolto parte della seduta con la squadra.
Allegri ha riaccolto oggi nel gruppo Alex Sandro, Benatia, Bentancur, Bonucci, De Sciglio, Douglas Costa, Kean e Rugani, reduci dagli impegni con le rispettive nazionali, mentre non sono ancora tornati alla Continassa, ma lo faranno domani, Dybala, Cancelo, Matuidi e Szczesny.
Hanno proseguito il programma di lavoro personalizzato Bernardeschi e Khedira.
– Julen Lopetegui? No, grazie. E’ quanto riporta Sport Illustrated: la rivista statunitense racconta, anche nell’edizione online, di come sia tramontata sul nascere l’ipotesi che l’ex ct della Spagna ed ex allenatore del Real Madrid venisse assunto alla guida della Nazionale statunitense, proprio ieri sera superata di misura dall’Italia (1-0) in amichevole. La Federcalcio a stelle e strisce, infatti, avrebbe respinto la candidatura di Lopetegui, pur essendo a caccia di un tecnico al posto di Dave Sarachan, assunto a interim, e quindi sul piede di partenza. Alla fine ct degli Usa dovrebbe diventare Gregg Berhalter, attuale allenatore dei Columbus Crew. Gli Stati Uniti sono reduci dalla mancata qualificazione al Mondiale in Russia, ma anche per Lopetegui gli ultimi mesi non sono stati da incorniciare. Anzi…
– Un mazzo di fiori, ma anche messaggi per ricordare a tutti l’impegno contro ogni forma di violenza sulle donne. Anche la Lega di Serie B scende in campo per dire basta ai femminicidi e qualsiasi forma di maltrattamento: nel weekend della giornata internazionale contro la violenza alle donne fissato dall’Onu per il 25 novembre, durante il 13/o turno del torneo cadetto i capitani delle squadre, al termine del riscaldamento, consegneranno su tutti i campi un mazzo di fiori a una esponente della società in rappresentanza di tutte le donne. Verraà anche diffuso un messaggio in cui si chiederà di promuovere gesti di gentilezza e sui led verrà ricordata la data del 25 novembre. “Un fenomeno purtroppo dilagante e per il quale non si può fare finta di nulla – spiega il presidente della Lega B Mauro Balata – In primis per chi ha la possibilità attraverso il proprio messaggio, come il calcio e la Serie B, di sensibilizzare migliaia di appassionati ribadendo il valore dell’identità e il rispetto di ogni differenza”.
– Al Bayern Monaco il futuro è adesso.
A un passo dalla definitiva chiusura della lunga (e vincente) era legata al nome di Uli Hoeness, si lavora per il nuovo assetto societario. Secondo la Bild il successore alla guida del glorioso club bavarese potrebbe essere l’ex portiere Oliver Kahn, il cui nome ha fatto la storia anche del calcio tedesco.
Sarebbe lui il candidato principale alle prossime elezioni per il direttivo del Bayern Monaco. La prossima assemblea dei soci del club è fissata per il 30 novembre.
– Bundesliga sì, ma non di lunedì. E’ l’orientamento dei dirigenti tedeschi, che vogliono abolire il posticipo previsto per il primo giorno della settimana. Secondo i media locali infatti già dalla stagione 2021/22 saranno aboliti i posticipi e il turno di campionato si chiuderà quindi la domenica. La decisione nasce dopo che molte tifoserie hanno manifestato il proprio dissenso sulla decisione di scendere in campo anche il lunedì, esponendo striscioni e cartelli negli stadi che ospitavano le partite del massimo campionato. Altre manifestazioni di protesta sono previste fra il 30 novembre e il 3 dicembre. Il turno del lunedì sera, in Bundesliga, è stato introdotto per la prima volta a inizio stagione, secondo l’accordo per i diritti tv, ma ai tifosi non è mai andato giù.
Il ‘Monday night’, pertanto, dovrebbe quindi essere abolito e si giocherà una partita in più alla domenica.
– “Come va con de Laurentiis? Insomma.
Ogni tanto dice che vorrebbe realizzare lo stadio da un’altra parte, ma non si può che giocare a Napoli”. Così Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, intervenuto a ‘Un giorno da pecora’ su RadioRai, ha parlato del rapporto con il presidente del club partenopeo. “De Laurentiis ha preso una squadra messa male, facendo un lavoro importante, specie sui bilanci – ha aggiunto il primo cittadino napoletano -. Allo stadio non ci vediamo da quando è venuto il PSG. Se ci parliamo? Certo, negli incontri istituzionali”. Riguardo la ristrutturazione dell’impianto a Fuorigrotta, De Magistris afferma: “Stiamo facendo i lavori un po’ alla volta. Se de Laurentiis è taccagno? Un pochino, ha un po’ la mano tirata… Per lo stadio non ha cacciato un euro. La squadra nella passata stagione, con un paio di giocatori in più, avrebbe vinto lo scudetto”. De Magistris rivela che a Sarri, ex allenatore del Napoli, darebbe “il ministero dell’Ambiente” e ad Ancelotti “il ministero degli Esteri”.
– BERGAMO

– “Dobbiamo metterci alle spalle la vittoria sull’Inter prima della sosta e trovare continuità nei risultati”. A quattro giorni dalla ripresa del campionato a Empoli, Duvan Zapata esprime la volontà dell’Atalanta di non stoppare la serie positiva di quattro partite: “È importante continuare a vincere per crescere ancora come squadra, anche per la nostra gente che ci sostiene sempre, soprattutto quando le cose si complicano”, ha aggiunto l’attaccante, intervenuto a un incontro coi tifosi a Oriocenter insieme a José Palomino. “Ho saltato l’Inter per un problema al polpaccio destro, ma adesso ho recuperato e sono a posto – ha affermato il difensore argentino -. L’affetto del pubblico è fondamentale per affrontare ogni partita, ma anche fuori dal campo. Ci stiamo preparando seriamente come sempre, sentiamo la città vicina e vogliamo rappresentarla al meglio”.
– “La partita contro il Frosinone non è semplice. Dobbiamo dare un segnale importante e prepararci al meglio per la sfida contro il Tottenham”. Lo ha detto il terzino dell’Inter, Kwadwo Asamoah, verso la sfida di sabato contro i ciociari. “Se non si entra in campo convinti si può perdere o pareggiare – ha proseguito Asamoah, intervistato da Sky -.
Quello contro l’Atalanta è stato uno schiaffo pesante per noi, dobbiamo imparare tanto. Ora guardiamo avanti, lavoriamo bene per migliorare di partita in partita”. La testa va già al match di Champions League con il Tottenham: “Se vinciamo in campionato, poi ci saranno più motivazioni per la partita contro il Tottenham. Il passaggio del turno non è cosa fatta, dobbiamo ancora tenere duro e sudare”. Conclusione dedicata a Marotta: “È un piacere lavorare con lui, è un direttore con il quale ho lavorato sei anni. Ha grande personalità e aiuta la squadra”, ha concluso Asamoah.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Prosegue il recupero di Miralem Pjanic in vista della ripresa del campionato in programma sabato con la Spal: il centrocampista della Juventus ha svolto parte della seduta con la squadra.
Allegri ha riaccolto oggi nel gruppo Alex Sandro, Benatia, Bentancur, Bonucci, De Sciglio, Douglas Costa, Kean e Rugani, reduci dagli impegni con le rispettive nazionali, mentre non sono ancora tornati alla Continassa, ma lo faranno domani, Dybala, Cancelo, Matuidi e Szczesny.
Hanno proseguito il programma di lavoro personalizzato Bernardeschi e Khedira.
– Julen Lopetegui? No, grazie. E’ quanto riporta Sport Illustrated: la rivista statunitense racconta, anche nell’edizione online, di come sia tramontata sul nascere l’ipotesi che l’ex ct della Spagna ed ex allenatore del Real Madrid venisse assunto alla guida della Nazionale statunitense, proprio ieri sera superata di misura dall’Italia (1-0) in amichevole. La Federcalcio a stelle e strisce, infatti, avrebbe respinto la candidatura di Lopetegui, pur essendo a caccia di un tecnico al posto di Dave Sarachan, assunto a interim, e quindi sul piede di partenza. Alla fine ct degli Usa dovrebbe diventare Gregg Berhalter, attuale allenatore dei Columbus Crew. Gli Stati Uniti sono reduci dalla mancata qualificazione al Mondiale in Russia, ma anche per Lopetegui gli ultimi mesi non sono stati da incorniciare. Anzi…
– Un mazzo di fiori, ma anche messaggi per ricordare a tutti l’impegno contro ogni forma di violenza sulle donne. Anche la Lega di Serie B scende in campo per dire basta ai femminicidi e qualsiasi forma di maltrattamento: nel weekend della giornata internazionale contro la violenza alle donne fissato dall’Onu per il 25 novembre, durante il 13/o turno del torneo cadetto i capitani delle squadre, al termine del riscaldamento, consegneranno su tutti i campi un mazzo di fiori a una esponente della società in rappresentanza di tutte le donne. Verraà anche diffuso un messaggio in cui si chiederà di promuovere gesti di gentilezza e sui led verrà ricordata la data del 25 novembre. “Un fenomeno purtroppo dilagante e per il quale non si può fare finta di nulla – spiega il presidente della Lega B Mauro Balata – In primis per chi ha la possibilità attraverso il proprio messaggio, come il calcio e la Serie B, di sensibilizzare migliaia di appassionati ribadendo il valore dell’identità e il rispetto di ogni differenza”.
– Al Bayern Monaco il futuro è adesso.
A un passo dalla definitiva chiusura della lunga (e vincente) era legata al nome di Uli Hoeness, si lavora per il nuovo assetto societario. Secondo la Bild il successore alla guida del glorioso club bavarese potrebbe essere l’ex portiere Oliver Kahn, il cui nome ha fatto la storia anche del calcio tedesco.
Sarebbe lui il candidato principale alle prossime elezioni per il direttivo del Bayern Monaco. La prossima assemblea dei soci del club è fissata per il 30 novembre.
– Bundesliga sì, ma non di lunedì. E’ l’orientamento dei dirigenti tedeschi, che vogliono abolire il posticipo previsto per il primo giorno della settimana. Secondo i media locali infatti già dalla stagione 2021/22 saranno aboliti i posticipi e il turno di campionato si chiuderà quindi la domenica. La decisione nasce dopo che molte tifoserie hanno manifestato il proprio dissenso sulla decisione di scendere in campo anche il lunedì, esponendo striscioni e cartelli negli stadi che ospitavano le partite del massimo campionato. Altre manifestazioni di protesta sono previste fra il 30 novembre e il 3 dicembre. Il turno del lunedì sera, in Bundesliga, è stato introdotto per la prima volta a inizio stagione, secondo l’accordo per i diritti tv, ma ai tifosi non è mai andato giù.
Il ‘Monday night’, pertanto, dovrebbe quindi essere abolito e si giocherà una partita in più alla domenica.
– “Come va con de Laurentiis? Insomma.
Ogni tanto dice che vorrebbe realizzare lo stadio da un’altra parte, ma non si può che giocare a Napoli”. Così Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, intervenuto a ‘Un giorno da pecora’ su RadioRai, ha parlato del rapporto con il presidente del club partenopeo. “De Laurentiis ha preso una squadra messa male, facendo un lavoro importante, specie sui bilanci – ha aggiunto il primo cittadino napoletano -. Allo stadio non ci vediamo da quando è venuto il PSG. Se ci parliamo? Certo, negli incontri istituzionali”. Riguardo la ristrutturazione dell’impianto a Fuorigrotta, De Magistris afferma: “Stiamo facendo i lavori un po’ alla volta. Se de Laurentiis è taccagno? Un pochino, ha un po’ la mano tirata… Per lo stadio non ha cacciato un euro. La squadra nella passata stagione, con un paio di giocatori in più, avrebbe vinto lo scudetto”. De Magistris rivela che a Sarri, ex allenatore del Napoli, darebbe “il ministero dell’Ambiente” e ad Ancelotti “il ministero degli Esteri”.
– BERGAMO

– “Dobbiamo metterci alle spalle la vittoria sull’Inter prima della sosta e trovare continuità nei risultati”. A quattro giorni dalla ripresa del campionato a Empoli, Duvan Zapata esprime la volontà dell’Atalanta di non stoppare la serie positiva di quattro partite: “È importante continuare a vincere per crescere ancora come squadra, anche per la nostra gente che ci sostiene sempre, soprattutto quando le cose si complicano”, ha aggiunto l’attaccante, intervenuto a un incontro coi tifosi a Oriocenter insieme a José Palomino. “Ho saltato l’Inter per un problema al polpaccio destro, ma adesso ho recuperato e sono a posto – ha affermato il difensore argentino -. L’affetto del pubblico è fondamentale per affrontare ogni partita, ma anche fuori dal campo. Ci stiamo preparando seriamente come sempre, sentiamo la città vicina e vogliamo rappresentarla al meglio”.
– “La partita contro il Frosinone non è semplice. Dobbiamo dare un segnale importante e prepararci al meglio per la sfida contro il Tottenham”. Lo ha detto il terzino dell’Inter, Kwadwo Asamoah, verso la sfida di sabato contro i ciociari. “Se non si entra in campo convinti si può perdere o pareggiare – ha proseguito Asamoah, intervistato da Sky -.
Quello contro l’Atalanta è stato uno schiaffo pesante per noi, dobbiamo imparare tanto. Ora guardiamo avanti, lavoriamo bene per migliorare di partita in partita”. La testa va già al match di Champions League con il Tottenham: “Se vinciamo in campionato, poi ci saranno più motivazioni per la partita contro il Tottenham. Il passaggio del turno non è cosa fatta, dobbiamo ancora tenere duro e sudare”. Conclusione dedicata a Marotta: “È un piacere lavorare con lui, è un direttore con il quale ho lavorato sei anni. Ha grande personalità e aiuta la squadra”, ha concluso Asamoah.

”Impressione? Positiva”. È questo il commento di Beppe Marotta dopo l’incontro con i vertici di Suning in Cina per il suo imminente approdo all’Inter. L’ex dg della Juventus è atterrato in mattinata all’aeroporto di Malpensa: manca ora solo l’ufficialità per il passaggio in nerazzurro, dove il dirigente ricoprirà la carica di amministratore delegato per la parte sportiva.
”Parleremo più avanti”, ha aggiunto Marotta, che oggi dovrebbe essere presente alla riunione del Consiglio della Lega Serie A ed in effetti così è stato, come già scritto.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Si terrà probabilmente venerdì il prossimo incontro fra i vertici della Lega di Serie A e il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, dopo il confronto di qualche giorno fa sulle norme contenute in Finanziaria che impattano sul mondo del calcio. E’ quanto filtra al termine della riunione informale del Consiglio di Lega, quasi tre ore durante le quali si è lavorato fra l’altro per individuare idee da proporre al Governo, anche sui tempi di introduzione delle novità legislative. Nelle prossime settimane, inoltre, la Lega di Serie A incontrerà i candidati per il ruolo di amministratore delegato. Al termine della riunione, le telecamere sono state tutte per Beppe Marotta che, prima di salire a bordo di un taxi, non ha aggiunto altro sull’imminente approdo nell’Inter, ribadendo che parlerà “più avanti”.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 17:14 DI LUNEDì 19 NOVEMBRE 2018

ALLE 05:36 DI MARTEDì 20 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Amichevole Italia-Usa, azzurri favoriti
Domani nazionale torna in campo, per Snai l”1′ a Genk vale 1.55

Arbitri: Rizzoli,più gialli per protesteMiccichè ‘Serie A eccellenza mondo, serve comportamento modello’

Calcio: Mancini, Sirigu va in portaCt si sbilancia su formazione anti-Usa, possibile anche Lasagna

Calcio: per Bonaventura stagione finitaMilanista si opera al ginocchio, verso intervento negli Usa

Juventus: Emre Can è tornato a TorinoGià deciso il programma per ripresa dopo l’intervento

Under 21: amichevole Italia-Germania 1-2A Reggio Emilia gol di Parigini, poi doppietta Waldschmidt

Picchia arbitro 17enne,3 anni squalificaL’episodio in Basilicata, partita sospesa e 0-3 a tavolino

2-2 in Germania, Olanda alle Final FourTedeschi avanti 2-0, poi calano. Promes e Van Dijk li puniscono

Torino, Iago Falque rinnova fino al 2022Il giocatore “felice e orgoglioso, sento la responsabilità”

Lotito, soddisfatto della mia LazioPresidente, speriamo di migliorarci rispetto a stagioni passate

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Il ct Roberto Mancini manderà in campo un’Italia altamente sperimentale domani contro gli Stati Uniti, ma gli analisti Snai concedono agli azzurri un largo credito: il successo della Nazionale a Genk (Belgio) viaggia a 1,55, si punta invece a 3,90 sul pareggio. L’ultimo confronto diretto si chiuse a favore della squadra a stelle e strisce: un altro colpo statunitense pagherebbe 6,00. Finora con Mancini gli azzurri hanno segnato al massimo due reti in una singola gara, il primo incontro con almeno tre reti all’attivo è valutato 3,25. Quanto ai nomi dei marcatori azzurri, i più probabili sono quelli di Kevin Lasagna (a 2,75), Domenico Berardi (a 3,00) e Matteo Politano (a 3,50) probabili titolari nel 4-3-3, ma occhio anche a Kean e Tonali (a 3,00 e 6,00) possibili esordienti.
– La seconda stagione con la Var si è aperta con un incremento delle ammonizioni per proteste, e anche per questo il presidente della Lega Serie A, Gaetano Miccichè, aprendo l’incontro fra arbitri e allenatori ha richiamato tutti i protagonisti del calcio a essere un modello di comportamento da seguire perché, ha sottolineato, il campionato italiano è un prodotto di eccellenza e ha una visibilità planetaria. “Nelle prime 120 partite, c’è un +20% ammonizioni: 547, rispetto alle 454 dell’anno scorso, e buona parte sono per proteste – ha notato il designatore Nicola Rizzoli -. Accerchiare l’arbitro in 3-4 vuol dire mettere pressione. L’arbitro sta in silenzio, chiede al capitano di allontanare gli altri, altrimenti uno viene ammonito”. Il n.1 dell’Aia, Marcello Nicchi, ha chiesto attenzione ai comportamenti anche “in riferimento a ciò che accade ogni domenica sui campi più pericolosi. Se abbattiamo la tensione poi potremo anche abbattere le barriere negli stadi”.
– “Chi giocherà in porta? Domani tocca a Sirigu perché è giusto che sia così. Lo merita e ci fa piacere che giochi lui. Appena sta bene vorremmo chiamare Meret perché ne parlano tutti bene. Donnarumma ha un futuro, ma sono bravi anche gli altri, compreso Perin che non è qui perché è infortunato. Tra i pali non abbiamo problemi”. Così Roberto Mancini risponde a una domanda sul portiere di domani contro gli Usa. Sempre a proposito di formazione, il ct azzurro dice che “per prendere il posto di Jorginho, quella di Barella è un’opzione, oppure potrei mettere dentro uno tra Sensi e Tonali.
Verratti continua a fare l’interno anche se può giocare davanti alla difesa. L’attacco? Se andremo con il centravanti classico, penso che partirà Lasagna dall’inizio”.
– Rischia di essere finita la stagione di Giacomo Bonaventura. Per il centrocampista del Milan si prospetta l’intervento al ginocchio, perché dietro i fastidi sarebbe emerso un infortunio più grave della semplice infiammazione, secondo indiscrezioni che il club non commenta.
Sky Sport riferisce di una microfrattura con lesione della cartilagine del ginocchio, e i tempi di recupero in questo caso sarebbero non inferiori ai sette mesi. Probabilmente il giocatore verrà operato a Pittsburgh, negli Stati Uniti, da Freddie Fu, lo stesso chirurgo che in passato ha curato Zlatan Ibrahimovic, ex compagno di squadra con cui Bonaventura condivide l’agente, Mino Raiola.
– TORINO

– Emre Can è tornato oggi a Torino dopo l’intervento chirurgico per il modulo tiroideo e la successiva convalescenza. Il centrocampista tedesco ha incontrato lo staff medico per pianificare il programma di lavoro in vista del rientro in squadra. Emre Can si era fermato per gli accertamenti il 21 ottobre scorso. Oggi alla ‘Continassa’ si è allenato solo Bernardeschi, che ha seguito un programma personalizzato, domani pomeriggio la ripresa dopo due giorni di riposo con il ritorno dei primi giocatori liberi dagli impegni con le Nazionali.
– L’Italia Under 21 è stata sconfitta 2-1 (1-1) dalla Germania in una amichevole disputata a Reggio Emilia. Azzurrini di Luigi Di Biagio a in vantaggio con Parigini al 21′ del primo tempo. Pareggio tedesco al 42′ su rigore trasformato da Waldschmidt, che ha realizzato anche il gol decisivo al 2′ della ripresa.
– POTENZA

– Per aver picchiato, con un pugno e tre calci, un arbitro di 17 anni durante una partita, poi sospesa, del girone B della Seconda categoria lucana, un giocatore dell’Armento è stato squalificato fino al 30 giugno 2021. L’aggressione è avvenuta domenica 11 novembre nella gara Armento-Matera Sassi. Al giovane arbitro è stata diagnosticata una prognosi di tre giorni, mentre il giudice sportivo ha decretato anche la sconfitta per 0-3 a tavolino.
“Condanniamo fermamente – ha detto, in una dichiarazione diffusa dall’ufficio stampa – il presidente del Comitato regionale della Basilicata della Figc, Piero Rinaldi – la vile aggressione al direttore di gara al quale esprimiamo la nostra solidarietà e quella dell’intero movimento del calcio dilettantistico di Basilicata che nulla a che fare con questo modo di agire contrario ai nostri valori sportivi improntati alla lealtà, alla correttezza, al rispetto e al fair play”.
– Germania-Olanda 2-2 (2-0) in una partita di Nations League giocata a Gelsenkirchen. Reti nel primo tempo di Werner (9′) e Sané (19′), nella ripresa di Promes (40′) e Van Dijk (45′). Grazie a questo risultato l’Olanda vince il gruppo 1 della Lega A ed accede alle Final Four con Inghilterra, Portogallo e Svizzera.
– TORINO

– Iago Falque ha rinnovato il contratto con il Torino fino al 2022. Lo annuncia lo stesso fantasista spagnolo su Instagram. “Sono felice e orgoglioso – dice Falque – e, allo stesso tempo, sento la responsabilità di ripagare la fiducia che il presidente e i dirigenti del club hanno riposto in me. Grazie a tutti per il sostegno. Il meglio deve ancora arrivare”.
– VIAREGGIO (LUCCA)

– Il presidente della Lazio, Claudio Lotito è soddisfatto di quanto ottenuto fino ad oggi dalla squadra allenata da Simone Inzaghi. “In questa stagione speriamo di migliorarci ancora rispetto a quelle precedenti, sono soddisfatto di quanto fatto fino ad oggi”. Lo dice a Viareggio (Lucca) dove ha ritirato questa sera il premio Viareggio sport.
Parlando della sua società, Lotito ha sottolineato come sia “migliorato anche il settore giovanile nel quale abbiamo investito molto. Sette nostri calciatori sono stati convocati dalla Nazionale Under 15”. E non nasconde la sua soddisfazione per l’investimento nella “una squadra femminile” e per quello con la Salernitana: “abbiamo portato la società in serie B”, ha ricordato sottolineando l’importanza di essere a Viareggio a ritirare il premio “nella città in cui organizzano il Torneo di calcio giovanile”.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO: NATION LEAGUE

Tempo di lettura: < 1 minuti

CALCIO: NATION LEAGUE

AGGIORNAMENTO DELLE 06:11

DI LUNEDì 19 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO: NATION LEAGUE

Nations League, Svizzera va alle finali
Elvetici in rimonta sul Belgio, è 5-2. Tripletta di Seferovic

CALCIO: NATION LEAGUE

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

Nations League con sorpresa. E’ quella che arriva da Lucerna, dove in una partita del gruppo 2 la Svizzera dell’ex tecnico della Lazio Vlado Petkovic ha battuto per 5-2 il Belgio e si è qualificata per la Final Four del nuovo torneo continentale.
Quella degli elvetici è stata un’impresa compiuta in rimonta, visto che i belgi erano andati avanti di due reti grazie alla doppietta (2′ pt e 17′ pt) di Thorgan Hazard. Al 26′ la Svizzera accorciava le distanze con un rigore del milanista Rodriguez, poi cominciava lo show di Seferovic: l’ex oggetto misterioso della Fiorentina ha infatti segnato una tripletta (31′ pt, 44′ pt e 39′ st) e a segno è andato anche Elvedi, al 17′ st.
Con questo successo la Svizzera vince il gruppo 2 accedendo alla fase finale di Nations League e lasciando il Belgio al secondo posto, seppure a pari punti.   [print-me title=”STAMPA”]