Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 12:00 DI SABATO 02 MARZO 2019

ALLE 09:44 DI LUNEDì 04 MARZO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «A Napoli ci giochiamo due terzi di scudetto»
02.03.2019 12:00 – in: Serie A
Allegri: «A Napoli ci giochiamo due terzi di scudetto»

«In caso di risultato positivo le nostre possibilità aumenterebbero tanto. Sono sicuro che la Juve farà una grande partita»
«Il Napoli sta facendo un grande campionato. Domani sarà una bella serata di sport, dovremo farci trovare pronti, facendo una grande partita lucida,di tecnica e di intensità, sapendo che al San Paolo le partite non finiscono mai». Ci vogliono diversi minuti prima che Massimiliano Allegri, a poche ore da un big match che potrebbe lasciare un segno importante sul campionato, possa parlare della partita. Sono altri i temi che vengono portati alla sua attenzione durante la conferenza stampa di vigilia…
L’USCITA DAI SOCIAL
«Questo è un problema – esordisce ironicamente Allegri – Non sono mai stato un grande seguace dei social, al limite pubblicavo un messaggio dopo le partite. Ero a cena e ho deciso di chiudere i miei profili, ma la trovo una cosa normale. Mi ha sorpreso questo clamore».
LE CRITICHE DOPO MADRID
«Negli ultimi quattro anni ci siamo tolti tante soddisfazioni e ora siamo ancora in corsa per il campionato e in Champions siamo lì. Può capitare di perdere 2-0 all’andata, ma dispiace per le reazioni che ci sono state: si erano create aspettative tali per le quali sembrava che la Juve dovesse vincere 3-0 a Madrid… Nella mai gestione la Juve ha perso 11 volte in Champions: una a Berna e Siviglia quando eravamo già qualificati, una col Manchester in casa e avete visto come, un’altra a Monaco, in una partita che avevamo pareggiato, e tutte le altre volte abbiamo perso con Barcellona, Real e Atletico, tre squadre che nel Ranking europeo sono sopra la Juventus… Quanto alle critiche, fanno parte del gioco e le accetto se sono costruttive, ma non se nascono da un’aspettativa fuori dalla realtà. La Champions è una competizione in cui può succedere di tutto, in cui i centimetri possono essere decisivi. Il Real ci ha messo undici anni a vincere la Decima. È vero che ne ha vinte poi quattro, ma per undici anni non ne ha vinte. E parliamo del Real Madrid…»
LA CONDIZIONE DELLA SQUADRA
«Ronaldo sta bene, si è allenato con il gruppo, domani giocherà e uno tra Emre Can e Bentancur sarà in campo. Per quanto riguarda gli infortunati, Khedira farà controlli e non c’è una data per il rientro. Speriamo di recuperare Douglas Costa per l’Atletico. La squadra arriverà pronta a quella partita. Le condizioni di Bonucci e Chiellini miglioreranno sicuramente, così come quelle di Pjanic».
LE VOCI SUL SUO FUTURO
«Dopo Madrid ci hanno dato per morti prima di essere eliminati, quindi sono venute fuori voci sul fatto che andrei via per una seria di motivi, che non sono veri. Mi vedrò con il Presidente e parleremo come tutti gli anni e decideremo cosa fare l’anno prossimo. Ora invece dobbiamo essere concentrati sulle partite da giocare, su un campionato da vincere e sulla partita del 12 marzo, quando ci sarà bisogno di tutti. Servirà uno stadio che per 95 minuti spinga la squadra a fare l’impresa, non uno stadio intero che che si limiti a guardare la partita».
ANCORA SULLA SFIDA DEL SAN PAOLO
«Ci giochiamo due terzi di scudetto, perché in caso di risultato positivo le nostre possibilità aumenterebbero tanto. Sarà una grande sfida perché loro vogliono batterci per dimostrare che sono più bravi, è una settimana o forse più che preparano questa sfida. Non credo che domani sarà una gara bloccata, il Napoli gioca in modo diverso rispetto al passato e troveremo qualche spazio. Sono sicuro che la Juve farà una grande partita».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Napoli-Juve, informazioni per i tifosi
02.03.2019 12:00 – in: Serie A
Napoli-Juve, informazioni per i tifosi

Le indicazioni della Questura di Napoli in relazione alla partita di domani sera allo Stadio San Paolo
In occasione della partita di domenica 3 marzo alle 20.30, allo Stadio San Paolo di Napoli, la Questura di Napoli richiede che “La movimentazione dei tifosi avvenga in forma aggregata”.
Nel dettaglio, saranno organizzati due meeting point per i tifosi della Juventus:
• · Stazione Marittima
• · Area di servizio “San Nicola Ovest” – autostrada A1 direzione Napoli
In queste aree saranno effettuate le prime operazioni di controllo e sarà organizzata la movimentazione in sicurezza dei tifosi fino allo stadio San Paolo.
I due meeting point saranno attivi e presidiati a partire dalle ore 14:00. I cancelli apriranno alle 17:30 (3 ore prima dell’inizio della gara). In base ai tifosi attesi, si partirà in direzione stadio non appena si raggiungerà il numero previsto.
In ogni caso l’ultima partenza prevista è alle ore 18:00; si consiglia quindi di arrivare con congruo anticipo presso i meeting point, diversamente dovranno recarsi allo stadio in autonomia.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Primavera, una buona Juve non basta: a Vinovo passa l’Inter
02.03.2019 15:30 – in: Primavera
Primavera, una buona Juve non basta: a Vinovo passa l’Inter

I nerazzurri capitalizzano due calci piazzati, la squadra di Baldini costruisce molto ma subisce una sconfitta immeritata
E’ una buona Juventus Primavera, quella che scende in campo a Vinovo, e che nonostante una bella prestazione perde di misura contro l’Inter. Decisivi, per le sorti della partita, due calci piazzati, una punizione e un corner, a favore dei nerazzurri.
Andando con ordine, la partita inizia all’insegna dell’equilibrio, con due squadre decise a darsi battaglia ma ben disposte in campo e attente. Equilibrio che si rompe con l’aiuto del caso: al 14′ Esposito calcia una punizione e la traiettoria, deviata dalla barriera,diventa fatale per Loria.
I bianconeri reagiscono subito, cercano il gol con Markovic e lo trovano, alla mezz’ora, con Sene, che sfrutta un velo di Portanova e colpisce con precisione sul palo lontano.
L’Inter parte forte nella ripresa, va vicina al gol con Gavioli dopo 10 minuti: grande la risposta di Loria, che però deve capitolare al 61′, quando su corner di Pompetti, Salcedostacca più in alto di tutti e devia di testa.
Ancora una volta i bianconeri reagiscono, serrano le fila, alzano il baricentro e continuano a produrre gioco, ma stavolta la porta dell’Inter è stregata. Vanno vicini al gol prima Petrelli, poi Fagioli e infine, a tempo scaduto, Portanova, che di testa da ottima posizione non trova la via della rete.
«Mi spiace davvero molto per i ragazzi, che sono rammaricati quanto me: abbiamo imposto il ritmo della partita, palleggiato e costruito bene, ma due palle ferme ci sono costate la gara – commenta Mister Baldini – Il calcio è questo, bisogna saperlo accettare, anche se fa rabbia. Abbiamo giocato bene, non ho nulla da rimproverare ai ragazzi: è mancato solo un pizzico di fortuna»

Campionato Nazionale Primavera 1 – 6° Giornata di ritorno
Campo “Ale & Ricky” – Vinovo (TO)
Juventus-Inter 1-2                                                                                                           Marcatori: 14’ pt. Esposito (I), 31’ pt. Sene (J), 16’ st. Salcedo (I)Juventus: Loria (Cap.), Bandeira, Anzolin, Gozzi, Morrone (36’ st. Di Francesco), Capellini, Monzialo (22’ st. Rosa), Sene (11’ st. Fagioli), Markovic (22’st. Petrelli) , Fernandes (11’ st. Moreno), Portanova. A disposizione: Israel, Pinelli, Vlasenko, Ahamada, Tongya, Leone, Penner, Di Francesco. Allenatore: Francesco Baldini Inter: Dekic, Zappa, Corrado, Nolan (Cap.), Pompetti, Ntube, Burgio (1’ st. Schirò), Gavioli, Salcedo (28’ st. Adorante) (44’ st. Grassini), Merola (1’ st. Persyn), Esposito (34’ st. Mulattieri). A disposizione: Pozzer, Gerardi, Van Den Eynden, Rizzo, Colombini, Demirovic. Allenatore: Armando Madonna Ammoniti: 35’ pt. Portanova (J), 13’ st. Gavioli (I),
Espulsi: 49’ st. Bandeira (J)                                                                                                Arbitro: Cipriani Nicolò di Empoli (Meocci di Siena e Lencioni di Lucca)Prossimo impegno:
Campionato Primavera 1 – 7° giornata di ritorno
Palermo vs. Juventus
Venerdì 8 marzo ore 15.00
Pasqualino Stadium – Cinisi (PA). GUARDA IN ESCLUSIVA Highlights Primavera Juventus vs Inter 02 Marzo 2019

Baldini «Abbiamo giocato bene è mancato un pizzico di fortuna» 02 Marzo 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La vigilia del Napoli
02.03.2019 16:00 – in: Serie A
La vigilia del Napoli

Ancelotti: «Quella di domani è una partita di campionato importante, contro la squadra più forte».
Queste le parole in conferenza stampa di Carlo Ancelotti, l’allenatore del Napoli: «Quella di domani è una partita di campionato importante, contro la squadra più forte: abbiamo voglia ed ambizione per giocare al meglio e vincere, per dimostrare di poter essere competitivi. Rispetto all’andata, siamo più sicuri: la squadra sta bene fisicamente e mentalmente».
Su Mister Allegri: «Legge bene le gare, le situazioni, è più focalizzato sui giocatori che sui sistemi di gioco, io la penso più o meno allo stesso modo. Ma nessuna squadra è imbattibile, la Juve ha tante qualità, esperienza, fisicità, noi dobbiamo indirizzare la partita sotto il profilo del gioco e dell’intensità»
«Mi fa piacere rivedere Ronaldo – aggiunge – Poi, se gioca è un problema in più per noi, ma è giusto confrontarsi col meglio».
E ancora: «La Juve ha investito molto sotto il punto di vista tecnico, ha esperienza, una storia e questo fa la differenza. Poi lo stadio di proprietà dà un fatturato maggiore e quindi permette maggiori investimenti. Noi pensiamo a vincere domani, perché questo ci farebbe restare in lotta, e sarebbe importante anche per l’autostima».
Al termine dell’allenamento di rifinitura, Carlo Ancelotti ha diramato l’elenco dei convocati per la gara di domani sera. Questi i giocatori a sua disposizione:
Meret, Ospina, Karnezis, Chiriches, Malcuit, Koulibaly, Ghoulam, Luperto, Maksimovic, Mario Rui, Hysaj, Allan, Diawara, Zielinski, Fabian Ruiz, Verdi, Callejon, Ounas, Mertens, Insigne, Milik, Younes.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Piacenza-Juventus Under 23 Match Report
02.03.2019 16:30 – in: Juventus U23
Under 23, una magia di Kastanos non basta

Al Garilli di Piacenza passano i padroni di casa, che vengono raggiunti da una perla del centrocampista bianconero dopo il vantaggio di Ferrari, ma trovano il gol dei tre punti con Corradi
La Juventus Under 23 non riesce a replicare il successo della scorsa giornata con la Lucchese. Al “Garilli” di Piacenza passano i padroni di casa, grazie ad un gol capolavoro di Corradi nel secondo tempo. Inutile quindi la gemma di Kastanos, che aveva guidato un’ottima reazione dei bianconeri dopo il vantaggio di Ferrari allo scadere del primo tempo.
Gli uomini di Zironelli avranno l’occasione per continuare a credere nei play-off sabato 9 marzo, quando ospiteranno l’Albissola (fischio d’inizio alle 20:30).
LA GARA
E’ un primo tempo bloccato quello sul terreno “spelacchiato” del Garilli di Piacenza. I padroni di casa ci provano subito con Marotta, e i bianconeri rispondono con la conclusione di Mokulu. Poi, la gara si spegne, fino al 36’, quando il Piacenza ha una tripla chance per il vantaggio: nel batti e ribatti in area di rigore dell’Under 23, Nocchi è strepitoso a blindare la propria porta. Allo scadere della ripresa, il portiere bianconero non puo’ nulla sulla conclusione di Ferrari.
A campi invertiti, i ragazzi di Zironelli reagiscono prontamente, e, al 66’, trovano il pareggio con una gemma di Kastanos, che controlla di sinistro e di destro scarica la sfera all’incrocio dei pali. La gara si accende e il Piacenza prova a spingere. Prima, al 74’, i biancorossi colpiscono il legno con Barlocco e poi, 3’ più tardi, Corradi s’inventa un gol capolavoro con un missile dalla distanza. Nel finale, Alcibiade tenta di ristabilire la parità con una girata, ma la sfera scivola a lato della porta difesa da Fumagalli. La Juve spinge fino all’ultimo e allo scadere avrebbe l’occasione giusta: il colpo di testa ravvicinato di Mavididi termina però alto.
LE PAROLE NEL POST-PARTITA
«Abbiamo fatto degli errori tecnici – commenta a fine gara mister Zironelli – anche dovuti alle condizioni del campo, che non ci ha permesso di fraseggiare come al solito. Siamo stati puniti nel nostro migliore momento, e potevamo anche trovare il pareggio, ma c’è da fare i complimenti al Piacenza».
Campionato Serie C – Girone A – 10° giornata di ritorno
Stadio “Leonardo Garilli”, Piacenza
Marcatore: 44’ pt. Ferrari (P), 19’ st. Kastanos (J), 31’ st. Corradi (P).
Piacenza: Fumagalli, Pergreffi (Cap.), Bertoncini, Ferrari (38’ st. Perez), Corradi, Porcari, Bachini, Marotta, Corsinelli (34’ st. Di Molfetta), Barlocco (38’ st. Cauz), Terrani (46’ st. Sylla).
A disposizione: Calore, Calzetta.
Allenatore: Arnaldo Franzini.
Juventus U23: Nocchi, Masciangelo (15’ st. Beruatto), Muratore, Toure, Mokulu, Kastanos (31’ st. Bunino), Mavididi, Alcibiade, Zanimacchia (15’ st. Nicolussi), Morelli (31’ st. Andersson), Del Prete (Cap.) (1’st. Coccolo).
A disposizione: Del Favero, Busti, Olivieri, Di Pardo, Pozzebon, Boloca, Frederiksen.
Allenatore: Mauro Zironelli.
Arbitro: Fabio Natilla di Molfetta (Massara di Reggio Calabria, Terenzio di Cosenza).
Ammoniti: 36’ st. Di Molfetta (P).
Prossimo impegno:
Campionato – 11° Giornata girone di ritorno
Juventus U23 – Albissola
Sabato 9 Marzo ore 20.30.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

 

I convocati per Napoli-Juve
02.03.2019 18:17 – in: Serie A
I convocati per Napoli-Juve

Gli uomini a disposizione di Allegri per la sfida contro i partenopei
Al termine dell’allenamento di rifinitura sostenuto questo pomeriggio al JTC, Massimiliano Allegri ha diramato l’elenco dei convocati per la sfida contro il Napoli, in programma domenica alle 20:30 allo stadio San Paolo.

Questo l’elenco dei giocatori a disposizione:
1 Szczesny
2 De Sciglio
3 Chiellini
4 Caceres
5 Pjanic
7 Ronaldo
10 Dybala
12 Alex Sandro
14 Matuidi
15 Barzagli
17 Mandzukic
18 Kean
19 Bonucci
20 Cancelo
21 Pinsoglio
22 Perin
23 Emre Can
24 Rugani
30 Bentancur
33 Bernardeschi
37 Spinazzola.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Napoli-Juve, Matchday stats!
03.03.2019 10:00 – in: Serie A
Napoli-Juve, Matchday stats!

Questa sera grande sfida al San Paolo: ecco alcune statistiche da conoscere
I PRECEDENTI La Juventus ha vinto 67 dei 145 confronti di Serie A con il Napoli: 31 successi partenopei e 47 pareggi completano il bilancio.
COSI’ AL SAN PAOLO Sono 72 i confronti in Serie A tra queste due squadre in casa del Napoli: 23 successi per i partenopei contro i 22 bianconeri, con 27 pareggi a completare il bilancio.
CINQUE CLEAN SHEETS PER IL NAPOLI Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque partite di Serie A: il record per i partenopei è di sei clean sheet di fila, raggiunto l’ultima volta nel gennaio 2010.
JUVE IN GOL DA… La Juventus va a segno da 26 partite di campionato, almeno 18 in più rispetto a qualsiasi altra squadra presente in questa Serie A.
LETALI NEL PRIMO QUARTO D’ORA Nessuna squadra ha segnato più di Napoli e Juventus nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato (nove reti ciascuna).
17 SU CALCIO PIAZZATO 17 gol su sviluppo di calcio piazzato per la Juventus, un record in questo campionato.
CONCLUSIONI, EFFETTUATE E SUBITE Napoli (465) e Juventus (448) sono le due squadre con più conclusioni in questo campionato. Sono anche le due squadre che hanno concesso meno conclusioni nel torneo in corso (Napoli 274 e Juventus 267)
CHE PERCENTUALI! Tra i portieri con almeno sette presenze in questo campionato, i migliori tre per percentuale di tiri parati sono Alex Meret (87%), Mattia Perin e Wojciech Szczesny (entrambi 79%).
DOUBLE MARIO La seconda di due doppiette in Serie A di Mario Mandzukic è arrivata contro il Napoli, nella gara di andata.
I GOL DEL CAPITANO Giorgio Chiellini ha segnato tre gol contro il Napoli in Serie A: solo contro la Sampdoria ha realizzato più reti (quattro).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Carnevale… allo Juventus Museum!
03.03.2019 12:00 – in: Stadium & Museum
Carnevale… allo Juventus Museum!

Martedì prossimo giornata speciale per tutti i tifosi bianconeri: il Museo bianconero sarà eccezionalmente aperto e l’ingresso sarà gratuito per chi entrerà in maschera!
A Carnevale ogni scherzo vale… E lo “scherzo” organizzato dallo Juventus Museum è davvero unico!
Quello che sta per arrivare sarà infatti un Martedì Grasso speciale, per la casa della storia bianconera e per tutti i visitatori: intanto, perché le porte saranno eccezionalmente aperte (martedì è solitamente giorno di chiusura), dalle 10.30 alle 19.30.
E poi perché tutti coloro che si presenteranno in maschera alla biglietteria potranno entraregratuitamente, e vivere un percorso unico fra tradizione e tecnologia, fra la storiadell’epopea bianconera e il futuro. Magari dedicando una visita speciale all’esposizione temporanea “Gulp! Goal! Ciak! Calcio e Fumetti”, inaugurata lo scorso 8 febbraio.
L’omaggio sarà valido solo per la visita del Museo, quindi chi desiderasse effettuare anche lo Stadium Tour dovrà pagare la differenza integrativa.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Su Juventus Tv il big match comincia alle 19,30
03.03.2019 17:00 – in: Serie A
Su Juventus Tv il big match comincia alle 19,30

Il prepartita di Napoli-Juventus è live con news, collegamenti e immagini dallo stadio San Paolo. Al triplice fischio si torna in diretta con interviste esclusive, conferenze stampa e commenti a caldo. La partita è disponibile on demand da mezzanotte.
«Un test importante in vista dell’Atletico», così Giorgio Chiellini ha introdotto la seconda trasferta consecutiva, il big match del San Paolo. Per il Capitano, Napoli-Juve è una sfida che esula dai 13 punti che separano le due squadre.
Perciò l’attesa è emozionante come sempre quando si incontrano queste due squadre e J Match Time, il programma live di Juventus Tv, consente di condividerla con tutti gli appassionati della Vecchia Signora.
Come di consuetudine, la luce della diretta s’accende un’ora prima del fischio iniziale e, pertanto, appuntamento alle 19,30 per le anticipazioni, l’ufficializzazione delle formazioni, le news dell’ultimo momento e continui collegamenti e immagini dallo stadio napoletano.
Napoli-Juventus sarà disponibile on demand in versione integrale da mezzanotte, ma già in diretta sarà possibile ascoltarne l’audio-cronaca.
Subito dopo il fischio finale, Juventus Tv riaccende la diretta per un postpartita ricco di contributi che saranno poi disponibili singolarmente anche on demand, come gli highlights, le interviste a mister Allegri e agli altri protagonisti bianconeri, nonché la conferenza stampa.
La visione di Juventus Tv è ottimizzata per tutti i dispositivi e fruibile ovunque.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Under, tre vittorie su tre!
03.03.2019 19:00 – in: Serie A
Under, tre vittorie su tre!

Under 15 e 16, doppia cinquina contro il Livorno. La 17 batte il Parma
Tre belle vittorie per le nostre Under, che oggi hanno giocato tutte a Vinovo e hanno segnato un gran numero di reti.
UNDER 15 – Cinquina contro il Livorno per i ragazzi di Valenti: due i gol nel primo tempo (Galante al 14′ e Turco al 25′), mentre nella ripresa vanno a rete Orlando (14′) e due volte Condello (23′ e 34′).
UNDER 16 – Identico avversario e identico punteggio per la 16. Brillante tripletta di Chibozo (5′ del primo tempo, 8′ e 17′ della ripresa), gol di Bonetti al 1′ del secondo tempo e di Salducco al 33′.
UNDER 17 – Tre a due contro il Parma. I bianconeri rompono gli indugi al 42′ del primo tempo con Tongya, ma vengono agguantati al 1′ della ripresa da Stefancic. In dieci minuti i ragazzi di Pedone però mettono al sicuro al punteggio, con Ahamada al 6′ e Da Graca al 16′. Serve solo a riaprire momentaneamente la gara il gol di Casarini al 35′ della ripresa, ma vince la Juve.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Napoli-Juve 1-2, bianconeri a più 16!!!
03.03.2019 22:45 – in: Match Report
+16!!!

Le reti di Pjanic e Emre Can nel primo tempo, il gol di Callejon e il rigore fallito da Insigne Koulibaly. Il San Paolo regala emozioni e un vantaggio ancora più ampio in classifica ai bianconeri
Due gol e un uomo di vantaggio nel primo tempo non bastano alla Juve per vivere una serata tranquilla, del resto al San Paolo sarebbe assurdo crederlo possibile, ma sono sufficienti a dare un altro scossone alla classifica e al campionato. Quanto seminato dai bianconeri nella prima frazione di gara è comunque sufficiente per portare a casa i tre punti: nella ripresa viene ristabilita la parità degli uomini in campo, quando l’espulsione di Pjanic  pareggia quella di Meret, mentre sul tabellone il vantaggio bianconero si assottiglia ma non svanisce, perché dopo il gol di Callejon, Insigne fallisce il rigore del possibile pareggio. E la Juve vola così a 72 punti, più sedici sul Napoli. Se non è una sentenza, poco ci manca.
ROSSO A MERET, PJANIC NON PERDONA
La gara è subito intensa e l’unico momento di pausa è il 13′ minuto, quando   ‘ tutto il San Paolo si ferma per ricordare Davide Astori, scomparso un anno fa. Per il resto è un continuo botta e risposta. Le difese riescono a contenere, ma solo fino al 26’. Fino a quando Ronaldo parte come un razzo e Meret è costretto ad atterrarlo al limite dell’area. È rosso per il portiere ed è punizione dal limite. Ed è sulla mattonella di Pjanic. Quest’anno la Juve ha sfruttato poco i calci piazzati, ma evidentemente aspettava il momento giusto: il destro di Pjanic è una delizia, che Ospina, appena entrato al posto di Milik, riesce solo a sfiorare.
EMRE CAN INCORNA IL RADDOPPIO
Il Napoli è una grande squadra e reagisce immediatamente con un’incursione di Zielinski, che centra il palo con un diagonale dal limite, ma con un uomo in più e con il punteggio dalla sua, la Juve può permettersi di lasciar sfogare gli avversari e aspettare il momento giusto per colpire ancora. Lo fa al 39′, quando il traversone di Bernardeschi trova in area Emre Can, libero di incornare il raddoppio che certifica la superiorità dei bianconeri.
FUORI PJANIC, CALLEJON RIAPRE I GIOCHI
Appena iniziata la ripresa la parità numerica viene ristabilita, perché Pjanic, già ammonito nel primo tempo, rimedia un secondo giallo per un fallo di mano a centrocampo. Il Napoli a questo punto prende l’iniziativa e la Juve gliela concede, arretrando il baricentro e puntando solo sulle ripartenze di Ronaldo, troppo solo per impensierire gli avversari. E dopo un quarto d’ora con il pallone tra i piedi, i partenopei trovano il varco giusto, quando Insigne pesca l’inserimento di Callejon, che arriva sul pallone calciato verso l’area piccola con tempismo perfetto e riapre la partita.
INSIGNE, RIGORE E PALO
Adesso è un assedio. Il Napoli aumenta la pressione e le conclusioni o i cross verso la porta di Szczesny non si contano, quindi Allegri interviene e dopo De Sciglio al posto di Cancelo, richiama Mandzukic e manda in campo Bentancur. La Juve non riesce a scacciare gli avversari dalla propria metà campo e rischia tantissimo quando Rocchi, dopo aver consultato il VAR, concede il rigore per un presunto tocco con un braccio di Alex Sandro sul traversone di Ruiz. Sul dischetto si presenta Insigne, che però angola troppo e centra in pieno il palo. Il Napoli a questo punto si sgonfia e per quanto mantenga la pressione, non riesce più ad arrivare dalle parti di Szczesny. La Juve stringe i denti, rimane in controllo e chiude la partita. E, probabilmente, anche il campionato…
NAPOLI- JUVENTUS 1-2

RETI: Pjanic 28′ pt , Emre Can 39′ pt, Callejon 16′ st
NAPOLI
Meret; Malcuit (1′ st Mertens), Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Callejon (33′ st Ounas), Allan, Fabiàn Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik (27′ pt Ospina)
A disposizione: Karnezis, Silva Duarte, Ghoulam, Younes, Luperto, Chiriches, Diawara, Verdi
Allenatore: Ancelotti
JUVENTUS
Szczesny; Cancelo (16′ st De Sciglio), Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (40′ st Dybala), Mandzukic (28′ st Bentancur), Ronaldo
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Caceres, Barzagli, Rugani, Spinazzola, Kean
Allenatore: Allegri
ARBITRO: Rocchi
ASSISTENTI: Tonolini, Tegoni
QUARTO UFFICIALE: Piccinini
VAR: Irrati, Schenone

AMMONITI: 34′ pt Pjanic, 2′ st Pjanic, 9′ st Cancelo, 32′ st Maksimovic, 38′ st Alex Sandro, 41′ st Koulibaly, 44′ st Bentancur, 44′ st Allan, 46′ st Dybala
ESPULSI: 26′ pt Meret, 2′ st Pjanic.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Risparmia 35 euro sulla maglia Home personalizzata!
03.03.2019 23:00 – in: Serie A
Risparmia 35 euro sulla maglia Home personalizzata!

Acquista la maglia Gara Home e risparmia 35 euro! Personalizzazione nome/numero + Patch Serie A gratuita.
Acquista la maglia Gara Home e risparmia 35 euro*.
Personalizzazione nome/numero + Patch Serie A gratuita.
*Il risparmio di 35€ fa riferimento alla sconto sulla maglia + personalizzazione nome/numero gratuita (15 euro) + patch Serie A gratuita (10 euro).
La promozione è valida fino a lunedì 04/03/2019 23:59 CET. VAI ALLO STORE!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

L’analisi di Mister Allegri
03.03.2019 23:00 – in: Serie A
L’analisi di Mister Allegri

«Siamo stati troppo imprecisi nelle misure dei passaggi, ma questa vittoria è importante, una in meno per lo Scudetto: abbiamo saputo soffrire»
«Vediamo l’aspetto positivo: abbiamo saputo soffrire nei momenti importanti. Ma possiamo e dobbiamo fare meglio».
E’ questa la sintesi dell’analisi di Mister Allegri, al termine di un Napoli-Juve quantomai importante, perché proietta la Juve a +16 sui partenopei. Il tecnico focalizza l’attenzione su quanto poteva essere fatto meglio al San Paolo: «Siamo stati imprecisi nelle misure dei passaggi – spiega – Quando abbiamo giocato, lo abbiamo fatto bene. Dovremo fare meglio tecnicamente e nelle scelte dei passaggi, nelle prossime partite e contro l’Atletico: abbiamo le qualità per giocare con serenità e senza paura. Quella sera, dovremo avere pazienza, lucidità e freddezza: se saremo 0-0 al 70’, non vorrà dire che siamo eliminati, all’andata abbiamo preso 2 gol in 5 minuti»
Uno dei momenti chiave della partita bianconera è stata l’espulsione di Pjanic: «Dovevo sostituirlo prima, perché era a rischio. Dopo l’espulsione, infatti, abbiamo perso un po’ d’ordine e il Napoli è cresciuto, anche spinto dal pubblico. Abbiamo subito un rigore, Insigne lo ha sbagliato e in quel momento la partita si è chiusa: adesso, avendo vinto due scontri diretti, possiamo dire di essere a cinque partite e mezzo dalla vittoria del campionato. Ora ci riposiamo e poi cominciamo a preparare i prossimi appuntamenti».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Emre Can: «Una vittoria importantissima»
03.03.2019 23:30 – in: Serie A
Emre Can: «Una vittoria importantissima»

«Siamo felici, avremmo potuto fare meglio ma essere a +16 è fondamentale»
«Siamo felici, sappiamo che avremmo potuto fare meglio, ma c’è soddisfazione per questa importantissima vittoria». Così a fine partita Emre Can, autore del gol del 2-0 momentaneo al San Paolo, ai microfoni di Juventus Tv. «La mia miglior partita di questa stagione? Non lo so, io dò il massimo per aiutare la squadra, e sento che piano piano sto arrivando al momento migliore: lavoro per questo».
Il successo di Napoli, fondamentale in chiave Scudetto: «Avere sedici punti di vantaggio è importante, tutti sapevamo prima della partita che avremmo dovuto fare di tutto per vincere. Abbiamo però ancora tante gare davanti a noi, e dobbiamo concentrarci per portarle a casa».         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 09:30 DI VENERDì 11 GENNAIO 2019

ALLE 04:42 DI SABATO 12 GENNAIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Il Bologna in Coppa Italia
11.01.2019 09:30 – in: Coppa Italia
Il Bologna in Coppa Italia

Cammino e statistiche dei felsinei fino alla sfida con la Juve
Nel XXI secolo il Bologna ha passato gli ottavi di finale di Coppa Italia solo in un’occasione: 2-1 sul Napoli nel 2012 – rossoblù poi eliminati dall’Inter ai quarti.
COSI’ NELLA COMPETIZIONE (E NON SOLO)
Il Bologna ha vinto le prime due partite di questa Coppa Italia senza subire gol: non tiene la porta inviolata per tre gare di fila nella competizione dal 1995; è stato eliminato in ognuna delle ultime sette partite di Coppa Italia che sono andate ai tempi supplementari (due di queste concluse poi ai calci di rigore).
Il Bologna ha vinto solo una delle ultime 13 partite disputate in tutte le competizioni (6N, 6P), proprio nell’ultima gara di Coppa Italia, vinta per 3-0 contro il Crotone a dicembre.
Inoltre i rossoblù hanno segnato solamente in una delle ultime quattro partite casalinghe in tutte le competizioni (sempre nella sfida di Coppa Italia contro in Crotone), dopo aver segnato in ognuna delle precedenti quattro.
IL CAMMINO IN COPPA
Il Bologna ha esordito in Coppa Italia battendo il 12 agosto il Padova per 2-0, con 2 reti in 7 minuti, fra il 70′ e il 77′, a firma Dzemaili e Dijks.
Secondo turno, ancora in casa, contro il Crotone. E’ arrivato un tris, grazie alla doppietta di Orsolini (40′, 67′) e alla rete di Falcinelli al 56′.
IN QUESTA STAGIONE…
Il Bologna si è trovato sotto nel punteggio in sei delle nove gare casalinghe della Serie A in corso, solo Chievo, Empoli e Sassuolo hanno fatto peggio (tutte con sette); La squadra di Inzaghi è l’unica del massimo campionato 2018/19 a non aver ancora trovato la rete da fuori area.
Nell’ultimo turno di campionato contro il Napoli, il Bologna ha segnato due reti da calcio da fermo: nelle precedenti 18 partite di campionato aveva segnato solo tre reti su palla inattiva, inoltre solo una delle ultime nove reti realizzate dal Bologna in campionato è arrivata al Dall’Ara.
Il Bologna è, assieme al Parma, una delle due squadre della Serie A 2018/19 a non aver ancora trovato il gol dal dischetto.
FOCUS SUI GIOCATORI
Nessun giocatore attualmente nella rosa del Bologna ha mai segnato ai bianconeri in Serie A con la maglia rossoblù.
Riccardo Orsolini ha realizzato due dei suoi quattro gol stagionali con il Bologna nell’ultimo turno di Coppa Italia, contro il Crotone. Il fantasista classe ’97 ha partecipato attivamente a tre delle cinque reti dei rossoblù in questa edizione del torneo (due gol, un assist).
Il neo acquisto del Bologna Nicola Sansone ha segnato due reti in sette precedenti di Serie A contro la Juventus, entrambe messe a segno in gare casalinghe.
Federico Santander è l’unico giocatore del Bologna ad aver giocato tutte le partite del Bologna in stagione in tutte le competizioni (21 presenze finora).
Rodrigo Palacio ha segnato due reti in 12 presenze contro la Juve in Serie A, entrambe con la maglia dell’Inter: l’ultima, tuttavia, risale a marzo 2013.
L’ultima rete segnata da Danilo in casa in Serie A risale a ottobre 2017 proprio contro la Juventus, quando vestiva la maglia dell’Udinese.
Diego Falcinelli ha perso tutti i cinque incontri disputati contro la Juventus in Serie A, l’unica altra squadra contro cui non ha ottenuto neanche un punto nel massimo campionato è il Cagliari (quattro sconfitte su quattro).
Federico Mattiello ha esordito in Serie A con la maglia della Juventus: per lui due presenze nel massimo campionato con i bianconeri nel 2014 e una in Coppa Italia nel gennaio 2015.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «E’ importante rientrare subito dentro la stagione»
11.01.2019 12:30 – in: Coppa Italia
Allegri: «E’ importante rientrare subito dentro la stagione»

L’allenatore della Juventus ha presentato in conferenza stampa il match contro il Bologna
Il 2019 della Juventus si apre domani sera a Bologna nella gara secca degli ottavi di finale di Coppa Italia. Oggi, all’Allianz Stadium, Massimiliano Allegri ha presentato la sfida in conferenza stampa. «La Coppa Italia è un obiettivo della stagione come lo Scudetto, la Champions League e la Supercoppa Italiana. Domani andiamo su un campo difficile perché loro cercheranno di fare un’impresa cercando di eliminarci. Dobbiamo affrontare la partita nel migliore dei modi, non c’è possibilità di replica. E’ importante rientrare subito dentro la stagione».
LA FORMAZIONE DI DOMANI
«In porta gioca Szczesny in previsione della partita di mercoledì. In difesa De Sciglio a destra e uno tra Alex Sandro e Spinazzola a sinistra, mentre al centro ci sarà Bonucci. Cancelo rientrerà in Supercoppa. Kean potrebbe giocare dall’inizio. Ronaldo? Domani gioca, valuterò come e quando. E’ sereno, riposato, si è allenato molto bene».
L’ATTACCO BIANCONERO
«Dybala mi aspetto faccia una partita bella come ha fatto nell’ultimo periodo. E’ sempre andato vicino al gol e per noi è un giocatore molto importante nel cucire il gioco. Ronaldo e Mandzukic lavorano più nella profondità e nella fase realizzativa che nella costruzione del gioco». L’allenatore bianconero ha parlato poi della gestione del portoghese. «Rispetto all’anno scorso non è andato in Nazionale e quindi ha saltato sei partite. Ha giocato più o meno gli stessi incontri. Andando avanti vedrò come impiegarlo, ma ci sono anche gli altri che devo gestire per provare ad arrivare in fondo a tutti gli obiettivi».Conferenza stampa di Allegri vigilia di Bologna-Juventus di Tim Cup

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Women, le convocate per Juve-Florentia
11.01.2019 16:00 – in: Women
Women, le convocate per Juve-Florentia

Le ragazze a disposizione di Rita Guarino per la sfida di sabato 12 gennaio
Ecco l’elenco delle ragazze convocate da coach Rita Guarino per la sfida contro la Florentia, con calcio d’inizio alle 17 all'”Ale&Ricky” di Vinovo.
9 Aluko
42 Bacic
13 Boattin
11 Bonansea
21 Caruso
7 Cernoia
19 Ekroth
6 Franco
4 Galli
3 Gama
10 Girelli
18 Glionna
2 Hyyrynen
16 Nick
15 Panzeri
14 Pedersen
12 Russo
23 Salvai
25 Sikora.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

I convocati per Bologna-Juve
11.01.2019 18:30 – in: Coppa Italia
I convocati per Bologna-Juve

I giocatori a disposizione di Allegri per la trasferta di domani sera
Esordio bianconero in Coppa Italia, per la prima gara dell’anno, domani sera contro il Bologna al Dall’Ara.
Terminata la rifinitura, ecco i nomi dei giocatori a disposizione di Mister Allegri.
1 Szczesny
2 De Sciglio
3 Chiellini
4 Benatia
5 Pjanic
6 Khedira
7 Ronaldo
10 Dybala
11 Douglas Costa
12 Alex Sandro
14 Matuidi
18 Kean
19 Bonucci
21 Pinsoglio
22 Perin
23 Emre Can
24 Rugani
30 Bentancur
33 Bernardeschi
37 Spinazzola
38 Siano.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tanti auguri a Emre Can!
12.01.2019 00:05 – in: Eventi
Tanti auguri a Emre Can!

Il centrocampista bianconero compie oggi 25 anni. Compleanno di lavoro per Emre Can, che mentre è con la Juventus a Bologna, in occasione dell’esordio in Coppa Italia di questa sera alle 20.45, spegne con i compagni 25 candeline.Bianconero da pochi mesi, Emre è entrato subito nella famiglia bianconera e ha saputo inserirsi con i suoi tratti distintivi: impegno, talento, classe, eleganza e disponibilità. «Uno dei giorni più belli della mia vita – affermava Emre a giugno, il giorno del suo arrivo a Torino – La Juve è abituata a vincere e io sono qui proprio per questo».Finora il nostro numero 23 ha dimostrato tutta la sua determinazione, e il migliore augurio che possiamo fargli (e farci) è di raggiungere insieme quegli obiettivi comuni di cui parlava qualche mese fa. Cominciando da questa sera. Tanti auguri, campione!        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 17:14 DI LUNEDì 19 NOVEMBRE 2018

ALLE 05:36 DI MARTEDì 20 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Amichevole Italia-Usa, azzurri favoriti
Domani nazionale torna in campo, per Snai l”1′ a Genk vale 1.55

Arbitri: Rizzoli,più gialli per protesteMiccichè ‘Serie A eccellenza mondo, serve comportamento modello’

Calcio: Mancini, Sirigu va in portaCt si sbilancia su formazione anti-Usa, possibile anche Lasagna

Calcio: per Bonaventura stagione finitaMilanista si opera al ginocchio, verso intervento negli Usa

Juventus: Emre Can è tornato a TorinoGià deciso il programma per ripresa dopo l’intervento

Under 21: amichevole Italia-Germania 1-2A Reggio Emilia gol di Parigini, poi doppietta Waldschmidt

Picchia arbitro 17enne,3 anni squalificaL’episodio in Basilicata, partita sospesa e 0-3 a tavolino

2-2 in Germania, Olanda alle Final FourTedeschi avanti 2-0, poi calano. Promes e Van Dijk li puniscono

Torino, Iago Falque rinnova fino al 2022Il giocatore “felice e orgoglioso, sento la responsabilità”

Lotito, soddisfatto della mia LazioPresidente, speriamo di migliorarci rispetto a stagioni passate

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Il ct Roberto Mancini manderà in campo un’Italia altamente sperimentale domani contro gli Stati Uniti, ma gli analisti Snai concedono agli azzurri un largo credito: il successo della Nazionale a Genk (Belgio) viaggia a 1,55, si punta invece a 3,90 sul pareggio. L’ultimo confronto diretto si chiuse a favore della squadra a stelle e strisce: un altro colpo statunitense pagherebbe 6,00. Finora con Mancini gli azzurri hanno segnato al massimo due reti in una singola gara, il primo incontro con almeno tre reti all’attivo è valutato 3,25. Quanto ai nomi dei marcatori azzurri, i più probabili sono quelli di Kevin Lasagna (a 2,75), Domenico Berardi (a 3,00) e Matteo Politano (a 3,50) probabili titolari nel 4-3-3, ma occhio anche a Kean e Tonali (a 3,00 e 6,00) possibili esordienti.
– La seconda stagione con la Var si è aperta con un incremento delle ammonizioni per proteste, e anche per questo il presidente della Lega Serie A, Gaetano Miccichè, aprendo l’incontro fra arbitri e allenatori ha richiamato tutti i protagonisti del calcio a essere un modello di comportamento da seguire perché, ha sottolineato, il campionato italiano è un prodotto di eccellenza e ha una visibilità planetaria. “Nelle prime 120 partite, c’è un +20% ammonizioni: 547, rispetto alle 454 dell’anno scorso, e buona parte sono per proteste – ha notato il designatore Nicola Rizzoli -. Accerchiare l’arbitro in 3-4 vuol dire mettere pressione. L’arbitro sta in silenzio, chiede al capitano di allontanare gli altri, altrimenti uno viene ammonito”. Il n.1 dell’Aia, Marcello Nicchi, ha chiesto attenzione ai comportamenti anche “in riferimento a ciò che accade ogni domenica sui campi più pericolosi. Se abbattiamo la tensione poi potremo anche abbattere le barriere negli stadi”.
– “Chi giocherà in porta? Domani tocca a Sirigu perché è giusto che sia così. Lo merita e ci fa piacere che giochi lui. Appena sta bene vorremmo chiamare Meret perché ne parlano tutti bene. Donnarumma ha un futuro, ma sono bravi anche gli altri, compreso Perin che non è qui perché è infortunato. Tra i pali non abbiamo problemi”. Così Roberto Mancini risponde a una domanda sul portiere di domani contro gli Usa. Sempre a proposito di formazione, il ct azzurro dice che “per prendere il posto di Jorginho, quella di Barella è un’opzione, oppure potrei mettere dentro uno tra Sensi e Tonali.
Verratti continua a fare l’interno anche se può giocare davanti alla difesa. L’attacco? Se andremo con il centravanti classico, penso che partirà Lasagna dall’inizio”.
– Rischia di essere finita la stagione di Giacomo Bonaventura. Per il centrocampista del Milan si prospetta l’intervento al ginocchio, perché dietro i fastidi sarebbe emerso un infortunio più grave della semplice infiammazione, secondo indiscrezioni che il club non commenta.
Sky Sport riferisce di una microfrattura con lesione della cartilagine del ginocchio, e i tempi di recupero in questo caso sarebbero non inferiori ai sette mesi. Probabilmente il giocatore verrà operato a Pittsburgh, negli Stati Uniti, da Freddie Fu, lo stesso chirurgo che in passato ha curato Zlatan Ibrahimovic, ex compagno di squadra con cui Bonaventura condivide l’agente, Mino Raiola.
– TORINO

– Emre Can è tornato oggi a Torino dopo l’intervento chirurgico per il modulo tiroideo e la successiva convalescenza. Il centrocampista tedesco ha incontrato lo staff medico per pianificare il programma di lavoro in vista del rientro in squadra. Emre Can si era fermato per gli accertamenti il 21 ottobre scorso. Oggi alla ‘Continassa’ si è allenato solo Bernardeschi, che ha seguito un programma personalizzato, domani pomeriggio la ripresa dopo due giorni di riposo con il ritorno dei primi giocatori liberi dagli impegni con le Nazionali.
– L’Italia Under 21 è stata sconfitta 2-1 (1-1) dalla Germania in una amichevole disputata a Reggio Emilia. Azzurrini di Luigi Di Biagio a in vantaggio con Parigini al 21′ del primo tempo. Pareggio tedesco al 42′ su rigore trasformato da Waldschmidt, che ha realizzato anche il gol decisivo al 2′ della ripresa.
– POTENZA

– Per aver picchiato, con un pugno e tre calci, un arbitro di 17 anni durante una partita, poi sospesa, del girone B della Seconda categoria lucana, un giocatore dell’Armento è stato squalificato fino al 30 giugno 2021. L’aggressione è avvenuta domenica 11 novembre nella gara Armento-Matera Sassi. Al giovane arbitro è stata diagnosticata una prognosi di tre giorni, mentre il giudice sportivo ha decretato anche la sconfitta per 0-3 a tavolino.
“Condanniamo fermamente – ha detto, in una dichiarazione diffusa dall’ufficio stampa – il presidente del Comitato regionale della Basilicata della Figc, Piero Rinaldi – la vile aggressione al direttore di gara al quale esprimiamo la nostra solidarietà e quella dell’intero movimento del calcio dilettantistico di Basilicata che nulla a che fare con questo modo di agire contrario ai nostri valori sportivi improntati alla lealtà, alla correttezza, al rispetto e al fair play”.
– Germania-Olanda 2-2 (2-0) in una partita di Nations League giocata a Gelsenkirchen. Reti nel primo tempo di Werner (9′) e Sané (19′), nella ripresa di Promes (40′) e Van Dijk (45′). Grazie a questo risultato l’Olanda vince il gruppo 1 della Lega A ed accede alle Final Four con Inghilterra, Portogallo e Svizzera.
– TORINO

– Iago Falque ha rinnovato il contratto con il Torino fino al 2022. Lo annuncia lo stesso fantasista spagnolo su Instagram. “Sono felice e orgoglioso – dice Falque – e, allo stesso tempo, sento la responsabilità di ripagare la fiducia che il presidente e i dirigenti del club hanno riposto in me. Grazie a tutti per il sostegno. Il meglio deve ancora arrivare”.
– VIAREGGIO (LUCCA)

– Il presidente della Lazio, Claudio Lotito è soddisfatto di quanto ottenuto fino ad oggi dalla squadra allenata da Simone Inzaghi. “In questa stagione speriamo di migliorarci ancora rispetto a quelle precedenti, sono soddisfatto di quanto fatto fino ad oggi”. Lo dice a Viareggio (Lucca) dove ha ritirato questa sera il premio Viareggio sport.
Parlando della sua società, Lotito ha sottolineato come sia “migliorato anche il settore giovanile nel quale abbiamo investito molto. Sette nostri calciatori sono stati convocati dalla Nazionale Under 15”. E non nasconde la sua soddisfazione per l’investimento nella “una squadra femminile” e per quello con la Salernitana: “abbiamo portato la società in serie B”, ha ricordato sottolineando l’importanza di essere a Viareggio a ritirare il premio “nella città in cui organizzano il Torneo di calcio giovanile”.   [print-me title=”STAMPA”]