Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:01 ALLE 17:39 DI LUNEDì 01 APRILE 2019

CALCIO

Caso Icardi,Zaccheroni sta con Spalletti
“Vista la lunga assenza, l’allenatore pretende spiegazioni”

01 aprile 201910:01

– “Anch’io avrei fatto come Spalletti”: così Alberto Zaccheroni ai microfoni di Radio Anch’io sport su Radio 1 Rai, sul caso Icardi-Inter. Zaccheroni premette di “non avere un’idea precisa di quel che è successo, perché manca un tassello, cioè non si è ben capito da dove è partita questa vicenda”. Secondo Zaccheroni per togliere la fascia di capitano “deve essere successo qualcosa di irreparabile. Mi sembra che la società sia arrivata a una situazione da cui non vedo come si possa uscire accontentando tutti. Spalletti ha fatto quel che avrei fatto anch’io. Visto che Icardi è mancato per diverso tempo, qualche spiegazione alla squadra la deve dare. Anch’io avrei chiesto spiegazioni. Mi pare non sia stato fatto, non sia stato concordato fra l’Inter e chi rappresentava il giocatore.
Lui non vuole dare spiegazioni, Spalletti pretende spiegazioni.
La società -secondo Zaccheroni- ha fatto la trattativa in un modo e l’allenatore ha un’altra problematica alla quale nessuno dei dirigenti ha pensato”.
Fiorentina, Antognoni promuove Pioli’La classifica è deficitaria, ma è una squadra giovane’

01 aprile 201910:11

– “Il tecnico della Fiorentina Stefano Pioli ha lavorato bene alla Fiorentina”: così Giancarlo Antognoni, vecchia gloria viola e attualmente team manager del club, a una domanda sul futuro del tecnico della formazione toscana durante il programma ‘Radio anch’io sport’. “Pioli ha lavorato bene, la squadra gioca un buon calcio, gioca sempre per vincere” ha spiegato Antognoni, aggiungendo che “la classifica è un pò deficitaria, ma questa è una squadra giovane, ha preso qualche gol di troppo, ma Pioli ha fatto un buon lavoro”.
Caso Icardi, Spalletti: ‘Mauro si è comportato male’Wanda Nara: ‘Ora la scelta è solo dell’allenatore’

01 aprile 201912:00

“Mauro è pronto, ora la scelta è solo dell’allenatore”. Lo ha detto Wanda Nara, moglie e agente di Mauro Icardi, commentando a Tiki Taka la situazione del marito. “Le parole di Spalletti? Mauro è abituato a sentire tante parole, lui è concentrato solo sul giocare, segnare e aiutare l’Inter”, ha aggiunto Wanda Nara.

La sconfitta con la Lazio fa esplodere Luciano Spalletti, ma non è solo il ko nello scontro diretto ad innervosire il tecnico dell’Inter. Il caso Icardi è tutt’altro che chiuso, anzi rischia di prolungarsi ancora a lungo, e l’allenatore nerazzurro va dritto al punto: ”Mauro sta fuori per come si è comportato. Poteva giocare anche un tempo, ma è giusto che giochino gli altri”. E attacca: ”La mediazione è una cosa umiliante, mediare con un calciatore per fargli mettere la maglia dell’Inter è una cosa umiliante”. Spalletti difende poi la sua scelta di escludere l’ex capitano: ”La cosa che conta in un giocatore è la disciplina – le parole del tecnico interista -. Messi e Cristiano Ronaldo fanno la differenza, ce ne sono pochi altri al mondo. Abbiamo perso tante partite anche con Icardi, per anni l’Inter non è andata in Champions anche con Icardi. Abbiamo lasciato fuori altri giocatori per molto meno, come Nainggolan. Doveva stare una partita fuori, ora è di nuovo in gruppo, quando dovrà giocare giocherà”. Una situazione che lascia così sullo sfondo il ko con la Lazio. ”È una sconfitta pesante perché è una concorrente diretta. L’abbiamo condotta a larghi tratti bene, abbiamo avuto delle occasioni poi sono andati in vantaggio e hanno fatto una gara che amano fare. È stata determinata da questi episodi. Io vado avanti fiducioso per la possibilità di stare nelle prime 4 fino in fondo”, il commento di Spalletti. Soddisfatto invece Simone Inzaghi. ”Abbiamo avuto personalità, giocando davanti ad un pubblico meraviglioso come quello di San Siro che ha incitato sempre. Abbiamo concesso qualche traversone ma sono stati bravi i difensori e il portiere. Ora avremo una serie di partite ravvicinate e dovremo essere bravi a recuperare forze”. Decisivo Milinkovic Savic, che sembra tornato ai suoi livelli: ”Non aveva fatto il ritiro e non ha lavorato con noi. Avrei dovuto inserirlo gradualmente ma non ce l’ho fatta. È partito bene ma ha avuto un calo fisiologico, poi ha avuto l’infortunio muscolare. Ora sta tornando”, conclude Inzaghi.

Roma, Andreazzoli “Totti ha idee chiare””C’è qualcosa di strutturale perché le situazioni si ripetono”

01 aprile 201912:00

– “C’è qualcosa di strutturale che non va e che potrebbe funzionare meglio” e Totti è la persona “più indicata per affrontare il problema”: così Aurelio Andreazzoli sulla crisi della Roma. L’ex tecnico giallorosso, attualmente alla guida dell’Empoli, sottolinea: “Dall’esterno non mi azzardo a dare una valutazione. Fosse un problema semplice l’avrebbero già risolto, è una situazione che si ripete, vuol dire che c’è qualcosa di strutturale che potrebbe funzionare meglio”. La colpa è sempre degli allenatori ? “Ne ho visti tanti di allenatori -dice Andreazzoli- anche di molto bravi, che magari sul momento non venivano apprezzati o che in quell’ambiente non sono riusciti a esprimere il massimo del loro valore. L’ambiente è particolare, ma non lo dico io, lo dicono tutti”. Totti ieri ha detto ‘se decido io cambierà molto’. “Io -spiega Andreazzoli- sono stato 12 anni alla Roma e credo di avere le idee molto chiare. Lui ce l’ha più chiare di me. E’ l’elemento più indicato per affrontare il problema”.
Allegri spera “CR7 con Ajax difficile””Sta lavorando bene tutti i giorni, restiamo fiduciosi”

TORINO01 aprile 201912:17

– “Ronaldo sta lavorando bene tutti i giorni, speriamo di averlo con l’Ajax, è difficile, ma siamo fiduciosi”. Così Massimiliano Allegri, alla vigilia dell’anticipo di campionato con il Cagliari. Quanto a Dybala “valutiamo oggi – spiega il tecnico bianconero – come sta con il polpaccio”. In dubbio nella trasferta sarda anche Mandzukic, febbricitante.
“La gamba di Ronaldo sta molto meglio, mancano 9 giorni alla partita, abbiamo tempo per poter valutare insieme le cose – ha aggiunto il tecnico bianconero -. Bisogna essere attenti in tutto e valutare pro e contro”.

Kean “ha qualità, il suo futuro dipende solo da lui. Mi auguro che Moise abbia l’intelligenza e chi lo aiuti a farglielo capire, ricordando che a perdersi si fa presto”. E’ il monito di Allegri che, come sempre, invita alla “calma e all’equilibrio”. “Kean deve migliorare quotidianamente, venire tutti i giorni al campo con questa mentalità, – ha aggiunto l’allenatore della Juventus – imparare da chi come Chiellini tutti i giorni è animato dalla volontà di migliorare”.

Serie B: Verona-Brescia a FourneauDesignazioni arbitrali per la 12ma giornata di ritorno

01 aprile 201912:51

– Queste le designazioni arbitrali per la 12ma giornata di ritorno della Serie B, in programma martedì 2 aprile alle ore 21.00.
Benevento-Carpi: Prontera di Bologna (Raspollini – Tardino) Crotone-Perugia: Minelli di Varese (Lombardo – Cangiano) Lecce-Cosenza (mercoledì 3 h. 19): Guccini (Albano Laziale) (Dei Giudici – Schirru) Livorno-Cremonese: Illuzzi di Molfetta (Scarpa – Soricaro) Padova-Ascoli: Pezzuto di Lecce (Margani – Marchi) Pescara-Palermo (mercoledì 3 h. 21): Nasca di Bari (Vecchi – Rossi) Spezia-Salernitana: Di Martino di Teramo (Macaddino – Borzomì) Venezia-Cittadella: Sacchi di Macerata (Cipressa – Capone) Verona-Brescia: Fourneau di Roma (Fiore – Pagnotta).
SERIE A:

Giacomelli per Cagliari-JuveMilan-Udinese sarà diretta da Banti, Mariani per Genoa-Inter

01 aprile 201912:54

– Sarà Giacomelli l’arbitro di Cagliari-Juventus anticipo della 11ma giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A, in campo domani alle 21 per questo turno infrasettimanale. Empoli-Napoli in programma mercoledì alle 19 è stata affidata a Doveri. L’arbitro di Genoa-Inter, mercoledì alle 21, sarà Mariani, mentre Milan-Udinese, anticipo di domani sera alle 19, sarà diretta da Banti. Mercoledì sera alle 21, Massa dirigerà Roma-Fiorentina e Guida sarà l’arbitro di Spal-Lazio.
Juventus: ko Spinazzola e PerinDouglas Costa migliora, verso il rientro con l’Ajax

TORINO01 aprile 201912:55

– C’è chi migliora, come Douglas Costa, che “dovrebbe essere disponibile per l’Ajax”, e Khedira, probabilmente al rientro sabato prossimo con il Milan, e Cuadrado, pronto tra 7-10 giorni, ma alla Juve l’emergenza infortuni prosegue con Spinazzola, dolorante a un ginocchio, “indisponibile – spiega Allegri – per almeno 10 giorni, se tutto va bene”, e Perin, sofferente per una botta a una spalla.
Allegri “Futuro Kean dipende da lui”Tecnico Juve: “Ha qualità, serve chi lo aiuti a capirlo”

TORINO01 aprile 201912:56

– Kean “ha qualità, il suo futuro dipende solo da lui. Mi auguro che Moise abbia l’intelligenza e chi lo aiuti a farglielo capire, ricordando che a perdersi si fa presto”. E’ il monito di Allegri che, come sempre, invita alla “calma e all’equilibrio”. “Kean deve migliorare quotidianamente, venire tutti i giorni al campo con questa mentalità, – ha aggiunto l’allenatore della Juventus – imparare da chi come Chiellini tutti i giorni è animato dalla volontà di migliorare”.
Serie A: arbitri 11ma giornata ritornoMilan-Udinese a Banti, Roma-Fiorentina a Massa

01 aprile 201913:11

– Queste le designazioni arbitrali per l’11ma giornata di ritorno di Serie A, in programma mercoledì 3 aprile alle 21: Cagliari-Juventus (2 aprile, h 21): Giacomelli Milan-Udinese (2 aprile, h 19): Banti Empoli-Napoli (h 19): Doveri Frosinone-Parma: Manganiello Genoa-Inter: Mariani Roma-Fiorentina: Massa Spal-Lazio: Guida Torino-Sampdoria: Maresca Sassuolo-Chievo (4 aprile, h 19): Maggioni Atalanta-Bologna (4 aprile, h 21): Rocchi

Gasp, Gattuso e Mancini per il ‘Bearzot’Annuncio del vincitore il 4 aprile in Figc

01 aprile 201913:33

– Si restringe a tre la rosa degli allenatori che concorrono alla IX edizione del ‘Premio Bearzot’ organizzato dall’Unione Sportiva Acli con il patrocinio della Federcalcio. A seguito del voto popolare sul sito Us Acli (www.usacli.org) l’erede di Eusebio Di Francesco, vincitore dell’edizione 2018, sarà uno tra Gian Piero Gasperini, Gennaro Gattuso e Roberto Mancini. Il nome del miglior allenatore di calcio della stagione in corso sarà annunciato in una conferenza stampa il prossimo 4 aprile alle ore 15 presso la sede della Federcalcio a Roma. A deciderlo sarà la Giuria coordinata dal vicedirettore di Rai Sport Enrico Varriale e presieduta dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, e dal numero uno dell’Us Acli, Damiano Lembo. Il premio sarà consegnato il prossimo 27 maggio, al Coni. Nello stesso giorno, il presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, annuncerà il nome del miglior arbitro italiano emergente, successore di Fabio Maresca.
Barcellona: De Ligt in pochi giorniObiettivo del club è bloccare l’olandesino prima della Champions

01 aprile 201916:35

– Il Barcellona non sembra avere più dubbi su come rinforzare la difesa nella prossima stagione e piomba sul talentino dell’Ajax, Matthijs De Ligt. Il giocatore, classe 1999, andrebbe ad affiancare Frenkie De Jong, l’altro gioiello già ingaggiato per rinforzare il centrocampo. Secondo il quotidiano Sport ci sarebbe già una proposta economica al club di Amsterdam e anche al giocatore, che dovrebbe decidere nei prossimi giorni. L’obiettivo del club catalano è di bloccare De Ligt prima dei quarti di finale di Champions contro la Juventus, che aveva a sua volta messo gli occhi sul giocatore dei ‘Lancieri’. Sarebbe lo stesso difensore a orientarsi verso il trasferimento in Spagna e non a Torino, dove ripristinerebbe la colonia olandese che in passato ha dato tante soddisfazioni ai colori blaugrana del Barcellona.

CALCIO

Ferrero:Icardi grande, Nara faccia mamma
Presidente Samp, dovrebbe stargli vicino con modalità diverse

GENOVA01 aprile 201917:09

– “Bisogna parlare di meno e lavorare di più. Icardi lo conosco ed è un grande giocatore. E Wanda Nara è una mamma meravigliosa e una grande star. Dovrebbe stargli vicino con modalità diverse. Per diventare Icardi ci vogliono 25 anni, poi per diventare niente bastano sei mesi. Se Wanda gli vuole bene deve fare la mamma, la compagna e la star: le cose private devono rimanere in casa. E Icardi è un grande campione, si riprenderà”. Lo ha detto il presidente della Sampdoria Ferrero intervenendo su Gr Parlamento.
Katia Ancelotti “papà ama Napoli”Lui e De Laurentiis vogliono vincere ma ci vorrà un po’ di tempo

NAPOLI01 aprile 201917:11

– “Credo che tra mio padre e Napoli ci sia stato un colpo di fulmine, come quando ti innamori. Speri che duri per sempre, a volte non basta l’amore, ma se non mancheranno pilastri come rispetto e volontà da entrambe le parti, credo che ci sarà un rapporto molto duraturo. Lui e De Laurentiis amano la vita e amano vincere. I presupposti per rimanere a lungo ci sono tutti”. Così Katia Ancelotti, figlia dell’allenatore del Napoli, in un’intervista a Radio Kiss Kiss. La figlia del tecnico ha sottolineato che “quando sei abituato a vincere, vuoi vincere. Non so se quest’anno, la Juve è stata strepitosa in campionato, ma noi siamo secondi e dobbiamo mantenere questa posizione. Credo che il Napoli abbia bisogno di un po’ di tempo, soprattutto dopo il cambio da Sarri a mio padre, si è passati da una realtà ad un’altra, diverse tra loro”.
Samp: Ferrero, su cessione chiacchiere’Europa League? Ce la possiamo fare, importante sfida col Toro’

GENOVA01 aprile 201917:11

– “La cessione del club? Per ora solo chiacchiere e distintivi. Ho fatto tante cose e nessuno ne parla, sono felice che tutti la vogliono, non vorrei diventasse come la ‘sora camilla: tutti la vonno e nessuno la pija'”. Così Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria, intervenuto a ‘La politica nel pallone’, su Gr Parlamento, rispondendo alle voci che vogliono i due fondi York e Pamplona Capital al lavoro per acquistare il club ligure: la trattativa per il momento si sarebbe bloccata sulla cifra per la cessione. Per i due fondi la proposta è di 100 milioni, mentre la richiesta è più alta.
Sull’obiettivo Europa League, Ferrero è fiducioso: “Ce la possiamo fare, mercoledì sarà molto importante a Torino. I ragazzi sono carichi e contenti, e anche loro hanno l’ambizione di arrivare il più in alto possibile. A Torino sarà decisiva, perché abbiamo competitor fortissimi come Atalanta e Fiorentina.
Poi, sabato sera sfideremo la Roma e poi c’è il derby. Un bel calendario, ma noi andremo avanti fino alla morte”.
Politano, rapporto ottimo con SpallettiCi tengo a essere riscattato, rimanere sarebbe bellissimo

MILANO01 aprile 201917:13

– ”Ho un rapporto bellissimo con Spalletti, parliamo spesso e mi dà tanti consigli, mi chiede di essere più cattivo. È proprio quello che mi manca”. Lo ha detto l’attaccante dell’Inter Matteo Politano, intervistato da Dazn a due giorni dalla gara con il Genoa. ”Ho avuto alti e bassi in stagione, non ero abituato a giocare così tanto e ogni tanto ho avuto un calo fisico, però sono abbastanza contento – ha proseguito -. Adesso mancano 10 partite e cercherò di fare il massimo, ci tengo a essere riscattato e per me sarebbe bellissimo rimanere qui”.
Gattuso non fa drammi, il Milan è vivoNon c’è grande preoccupazione, bisogna cominciare meglio partite

MILANO01 aprile 201913:54

– “Veniamo da due risultati negativi ma il gruppo è vivo. Siamo vivi, non siamo morti e mi fa ben sperare. La squadra ce la sta mettendo tutta”. Così Rino Gattuso sul momento del suo Milan, reduce dai ko con Inter e Samp. “La ricetta per ripartire? Vincere le partite – ha detto il tecnico alla vigilia del match con l’Udinese – Qualcuno mi può prendere per pazzo, ma da parte mia non c’è grande preoccupazione. Non abbiamo un problema fisico, stiamo creando tanto, ma dobbiamo essere più bravi a cominciare meglio le partite”.

“Non andiamo a Milano a fare una gita”. Lo ha detto il tecnico dell’Udinese Igor Tudor presentando la trasferta in casa Milan. “Non andiamo a San Siro a guardare lo stadio – ha rimarcato il concetto -. Andremo a Milano con gli 11 migliori che abbiamo in questo momento, per fare al meglio la nostra partita”. Tudor è costretto a fare i conti con le assenze per infortuni e squalifiche – quelle di Stryger Larsen e Sandro – cui si aggiunge il punto interrogativo di Ekong. “Ha qualche problemino, oggi non si è allenato”. Ritrova, invece, Teodorczyk, “sarà in panchina” e Samir, “sono già due settimane che si allena con la squadra, si è allenato bene, ha fatto tutti gli allenamenti, è uno dei pezzi fondamentali che è mancato. Una parte di gara la giocherà sicuro”.

Inter, Icardi si allena ad AppianoDiscorso Spalletti a squadra dopo ko con Lazio

MILANO01 aprile 201913:59

– Mauro Icardi torna ad allenarsi insieme ai compagni ad Appiano Gentile, dopo l’esclusione nella gara con la Lazio, persa dai nerazzurri per 1-0. L’attaccante argentino ha svolto la seduta completa, conclusa con una partitella, mentre chi è sceso in campo a San Siro ha svolto lavoro di scarico verso la sfida di mercoledì contro il Genoa. Un allenamento preceduto dal classico discorso del tecnico Luciano Spalletti all’intera squadra, in cui tuttavia l’allenatore toscano non avrebbe fatto riferimento diretto alla vicenda Icardi. L’ex capitano, dopo le parole di Spalletti nel post Lazio, potrebbe comunque essere convocato per la sfida del Ferraris.
Prandelli, lite giocatori è caso chiusoAllenatore Genoa, devolveremo le multe all’Istituto Gaslini

GENOVA01 aprile 201914:00

– “Sono arrivato ieri al campo e ho avuto una sorpresa molto positiva da parte dei miei giocatori e della squadra. Consapevoli di quello che è successo a Udine si sono scusati ma soprattutto hanno capito di aver sbagliato e per me l’argomento è chiuso”. L’allenatore del Genoa, Cesare Prandelli, ha fatto chiarezza su quanto accaduto nell’intervallo della gara alla ‘Dacia Arena’, quando Zukanovic, Pereira e Veloso sono stati protagonisti di un’accesa discussione in spogliatoio. “Nei momenti particolari deve uscire l’interesse della squadra e non quello personale – ha spiegato il tecnico -. I pochi minuti dell’intervallo sono spesso determinanti per ribaltare un risultato e le energie devono essere corrisposte solo su quell’ obiettivo. Le discussioni accese possono esserci durante la settimana. Piacevolmente ho ascoltato i giocatori e detto quello che pensavo. Per me l’argomento è chiuso con una multa che devolveremo al Gaslini perché abbiamo un rapporto straordinario.
Argomento chiuso e da non riaprire più”.
Gattuso, nessun problema con LeonardoMio futuro? Potevo stare zitto ed evitare problemi

MILANO01 aprile 201914:01

– Con Leonardo “non ho nessun problema. L’unico problema è tornare in Champions dopo tanti anni”. Lo ha detto Rino Gattuso, che alla vigilia del ko con la Sampdoria aveva lasciato in sospeso il suo futuro. “Per come è uscita la frase, ‘Ci vedremo fra due mesi’, potevo stare zitto e non creare i problemi venuti fuori – ha aggiunto l’allenatore, che ieri ha incontrato Leonardo e Paolo Maldini -. Anche prima si remava tutti dalla stessa parte. Nessuno può mettere in dubbio il rispetto, l’unione fra me, Leo e Paolo”.
Bonisoli, zona San Siro resti al calcioMinistro “credo che anche Comune sia orientato su questa linea”

MILANO01 aprile 201914:37

– “Credo che ciò che conti è che quella zona resti dedicata al calcio, che sia San Siro o un altro stadio. Nella pianta urbana c’è questa vocazione di tipo sportivo, ma credo che pure il Comune sia orientato su questa linea”. Così ha risposto il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli ad una domanda sull’ipotesi dell’abbattimento dello storico impianto milanese.
“Sul tema mi sono incuriosito anche io e mi sono informato”, ha aggiunto.
Prandelli, Genoa avrà reazione al 100%Sanabria al rientro, Pezzella per lo squalificato Criscito

GENOVA01 aprile 201914:40

– “Ci sarà una reazione al cento per cento. Sono sicuro di quello che sto dicendo”. Cesare Prandelli non ha dubbi presentando la gara di mercoledì che vedrà il Genoa affrontare l’Inter al Ferraris. “I valori sono diversi, noi lottiamo per la salvezza loro per la Champions. Ma nel calcio, se la squadra entra in campo concentrazione, determinazione e idee, con la voglia di superare ostacoli, di arrivare primi sul pallone allora le partite sono aperte. Mi auguro – ha aggiunto Prandelli – e sono convinto, di vedere una squadra completamente diversa rispetto a Udine dal punto di vista tattico, nervoso e della concentrazione. Squalificato Criscito, al suo posto in difesa ci sarà Pezzella, mentre in attacco è pronto al rientro Sanabria che “si è allenato bene” e la novità sarà l’ex Juventus Favilli.
Donnarumma “la papera? Capita…”N.99 Milan riceve Tapiro e scherza,’mi ha già chiamato il Monza’

01 aprile 201915:22

– “Capita. Che devo fare?”. Così il portiere del Milan Gianluigi Donnarumma ricevendo il suo primo “Tapiro d’oro” per l’errore decisivo nella partita con la Sampdoria, che gli è valsa anche il Premio per la miglior papera dell’anno, consegnatogli dal Gabibbo. “I compagni mi hanno consolato e mi hanno detto di non pensarci, perché è inutile.
Bisognava andare avanti e sperare di vincere la partita – ha detto ancora il n.99 rossonero -. Domani abbiamo una partita importante e dobbiamo vincerla. Possiamo ambire al quarto posto in campionato”. Donnarumma è stato poi allo scherzo con Valerio Staffelli, che gli ha chiesto se l’anno prossimo andrà a giocare al Monza di Berlusconi: “Sì – ha risposto – mi ha già chiamato”.
Udinese: Tudor, a Milano non in gita’Milan sarà ancora più motivato dopo doppia sconfitta’

UDINE01 aprile 201915:40

– Archiviata la vittoria sul Genoa, l’Udinese di Igor Tudor si prepara a tornare in campo, domani a San Siro, contro il Milan. “Non andiamo a Milano a fare una gita. Andremo con gli 11 migliori che abbiamo, per fare al meglio la nostra partita”, promette l’allenatore croato che, dopo il successo all’esordio sulla panchina bianconera, va a caccia di altri punti in chiave-salvezza. La corsa Tudor intende farla sulla ‘sua’ Udinese, senza troppi calcoli e senza guardare ai risultati degli altri campi. “Dobbiamo pensare a noi – aggiunge – lavorare sulle cose che dobbiamo cambiare, poi vedremo i risultati degli altri. La cosa fondamentale sono gli allenamenti, è su questo che bisogna concentrarsi al massimo”, anche se con tre partite in una settimana, “ora facciamo tutto senza allenamento”. Nel frattempo c’è da pensare al Milan, “una squadra con grandi campioni”. “Anche se ha perso le ultime due partite, gioca in casa. Saranno più motivati – osserva – noi non andiamo a San Siro a guardare lo stadio”, mette in guardia.
Cori contro Napoli, multata la RomaSei giocatori fermi un turno, 2 giornate a vice tecnico Sassuolo

01 aprile 201915:40

– Dodicimila euro di multa alla Roma “per cori insultanti di matrice territoriale nei confronti della tifoseria avversaria”: è la multa comminata dal giudice sportivo al club giallorosso dopo il match di ieri all’Olimpico contro il Napoli. Tra i giocatori, fermati per un turno De Paoli (Chievo), l’unico ieri espulso, Criscito (Genoa), Stryger-Larsen e Sandro (Udinese), Manolas (Roma) e Maggiorini (Chievo). Infine, squalificato per due turni il vice allenatore del sassuolo, Davide Possanzini “per avere contestato una decisione arbitrale con epiteti oltraggiosi e plateale gestualità”.
Big inglesi su Icardi, lo United in poleFrattura con l’Inter favorisce le voci sul futuro dell’argentino

01 aprile 201915:41

– L’ennesima frattura fra l’Inter e Mauro Icardi stimola l’interesse dei maggiori club europei che, d’ora in avanti, cercheranno verosimilmente di assicurarsi le prestazioni del centravanti argentino. Secondo il Sun, il Manchester United e il Chelsea avrebbero nel mirino il bomber.
Il ‘transfer ban’, tuttavia, impedisce il mercato in entrata del club ‘Blues’, non quello dei ‘Red devils’ che potrebbero separarsi da Romelu Lukaku o da Rashford, integrando il centravanti argentino in organico. Nelle prossime settimane potrebbero entrare in gioco anche altri club.
Lçuca Zidane non convince e prende 2 golNella partita contro l’Huesca decisa all’89’ dal gol di Benzema

01 aprile 201916:07

– Esordio stagionale con gol (subiti) per Luca Zidane fra i pali del Real Madrid, nel posticipo della Liga andato in scena ieri sera, contro il fanalino di cosa Huesca (22 punti in 29 partite di campionato). ‘Zizou’ ha fatto esordire il figlio, scavalcando nelle gerarchie il costaricano Keylor Navas, al posto dell’indisponibile Thibaut Courtois. I ‘blancos’ hanno vinto 3-2, ma solo all’89’ e grazie a Karim Benzema. Luca Zidane aveva già debuttato fra i pali del Real nella passata stagione, a Villarreal, e anche quella volta aveva subito 2 reti. Il futuro di Zidane junior dovrebbe tuttavia essere lontano dal Bernabeu: più probabile un prestito al Castilla, squadra di Segunda Division, ma appartenente sempre alla Casa reale. Nella prossima stagione, oltre a Courtois e Navas, tornerà dal prestito al Leganes anche un altro portiere, Lunin. Spazi chiusi, dunque.
Ct Mancini “Cerchiamo altri giovani”Ct “Balotelli? Avrà altre chance. Bello vedere tanto entusiasmo”

01 aprile 201916:23

– “Abbiamo una scadenza, qualificarci per l’Europeo 2020 e abbiamo bisogno di una squadra competitiva. Poi vedremo quello che accadrà”. Così il ct Roberto Mancini, oggi a Jesi intervistato da Sky Sport. “La nostra è una squadra giovane. Stiamo migliorando – ha aggiunto – E’ bello tanto entusiasmo intorno alla Nazionale. Era quello che volevamo e speriamo di vederne sempre di più. I giocatori possono mancare in un determinato ruolo ma poi all’improvviso escono, basta guardare Zaniolo, in sei mesi è cambiato e sembra un altro giocatore. La nostra speranza è che ne escano altri”. In rampa di lancio ce ne sono tanti altri ma, precisa, “non possiamo portare via tutti i giocatori all’U21 che ha un Europeo importante a giugno. Speriamo di trovare altri ragazzi ma abbiamo bisogno anche di giocatori più esperti”. Come Balotelli: “Mario ha qualità incredibili ed è ancora abbastanza giovane. È nel pieno della maturità e dipenderà da lui. Se si impegnerà ancora al massimo ci saranno delle possibilità”. –

Calcio, Maran, Juve senza big mai debole
Pavoletti rientra dopo squalifica,”non può esser indispensabile”

CAGLIARI01 aprile 201917:37

– La Juventus senza Ronaldo, Dybala e forse Mandzukic? “Sí, ma può schierare Kean e Bernardeschi, la coppia d’attacco della Nazionale”. La risposta di Maran, tecnico del Cagliari che domani proverà a fermare i bianconeri alla Sardegna Arena cercando di sfruttare l’effetto delle due vittorie di fila, è quasi scontata. “La Juve è sempre sul pezzo – ha spiegato nella conferenza stampa della vigilia – anche quando sembra avere delle difficoltà come nella gara con l’Empoli. Non a caso alla fine ha vinto, la forza della squadra è anche quella. Anche quando manca qualcuno, non si presenta mai indebolita”. Al Cagliari il difficile compito di provare a fare qualcosa: “Sarebbe bello regalare un sogno ai nostri tifosi – ha detto – il momento è positivo e le motivazioni forti”.
Maran potrà di nuovo contare su Pavoletti dopo un turno di squalifica: “Un giocatore che per noi è molto importante – ha detto Maran – ma che non deve essere indispensabile”.

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:50 ALLE 12:25 DI DOMENICA 31 MARZO 2019

CALCIO

Chiellini, bravi a saper soffrire
“Kean? Le gestione del mister è stata perfetta”

TORINO31 marzo 201910:50

– “Nel primo tempo ci hanno messo in difficoltà, ma siamo stati molto bravi a capire la partita, a saper soffrire”. Chiellini esalta l’umiltà della Juventus, tre punti con l’Empoli dopo un primo tempo decisamente sotto ritmo: “Nel secondo tempo abbiamo aggiustato qualcosa, l’Empoli è calato fisiologicamente e abbiamo segnato, legittimando la vittoria e portando a casa tre punti importantissimi”.
Match winner il giovane Kean, entrato in campo a partita in corso e autore del gol vittoria dopo tre minuti dal suo ingresso: “La gestione del mister è stata perfetta, inserirlo dal primo minuto lo avrebbe stancato troppo dopo due partite in Nazionale. In questo momento deve isolarsi da tutto quello che succede fuori e pensare solo a lavorare”.
Dalla Spagna, Pogba vuole il Real MadridA breve Raiola andrà a Manchester per conoscere posizione United

31 marzo 201910:51

– Paul Pogba “vuole cambiare aria”.
Così la stampa spagnola oggi torna a ventilare il trasferimento del centrocampista francese del Manchester United al Real la prossima estate. Lo vuole Zinedine Zidane, ma soprattutto lo desidera il giocatore, scrive oggi Marca’, “che ha rifiutato il rinnovo del contratto proposto a Mino Raiola, procuratore del giocatore, a gennaio. “Nel Real Madrid c’è un moderato ottimismo – scrive il giornale – e ai piani alti del Bernabéu sanno che l’operazione non sarà semplice e sicuramente non a buon mercato.
Non va domenticato infatti che lo United ha pagato 114 milioni per il francese nel 2016. Zidane sa però che con il francese in squadra avrebbe muscoli e tanto calcio, un mix che è mancato alla squadra bianca in questa stagione. Raiola – conclue ‘Marca’ – ha programmato di recarsi a Manchester a breve per conoscere l’esatta posizione del club inglese. Già a gennaio la dirigenza dei Red Devils ha lanciato una proposta di rinnovo al giocatore francese che però è stato respinto”.
Il Barcellona non molla GriezmannDal 1 luglio clausola scenderà da 200 a 120 milioni

31 marzo 201911:07

– Le strade di Antoine Griezmann e il Barcellona, che sembravano essersi allontanate un anno fa dopo il prolungamento del contratto dell’attaccante francese con l’Atletico Madrid (ora con scadenza 2023), potrebbero tornare ad incrociarsi. Lo rivela il ‘Mundo Deportivo’, secondo cui il 28enne colchoneros avrebbe avito nei giorni scorsi un colloquio con Eric Abidal, team manager del club blaugrana, proprio per discutere la possibilità di approdare al Barca la prossima estate. A favorire l’operazione, aggiunge il quotidiano sportivo catalano, ci sarebbero anche vantaggi finanziari, dal momento che la clausola del giocatore scenderà da 200 a 120 milioni.
Griezmann è una delle opzioni in mano al presidente Josep Maria Bartomeu per cercare un attaccante in grado di sostituire col tempo Luis Suarez, che ha compiuto 32 anni lo scorso gennaio.
L’alternativa a Griezmann è Luka Jovic, attaccante serbo dell’Eintracht di Francoforte, classe ’97.
Serie A, Parma-AtalantaAlle 15 Roma-Napoli, Fiorentina-Torino e Frosinone-Spal

31 marzo 201912:02

Parma-Atalanta in campo alle 12:30.

LA VIGILIA DEL MATCH”Il Parma è una buona squadra a prescindere: finora ha fatto bene e vorrà consolidare la sua buona stagione. Ma noi siamo all’ultimo, dieci partite filate”. Gian Piero Gasperini tira la volata all’Atalanta alla vigilia dell’inizio del trittico settimanale che inizia da Parma per chiudersi in casa dell’Inter passando dal Bologna. “D’ora in avanti ci attendono confronti caldi e determinanti – premette il tecnico nerazzurro -. Le incognite riguardano gli acciacchi e i nazionali, dei quali alcuni hanno giocato sempre e altri mai. Bisogna resettare tutto e rituffarsi in serie A. Ilicic (ginocchio, ndr) ha fatto qualcosina dopo non essersi allenato per due giorni. Toloi, invece, ha un problema alla caviglia legato a una vecchia calcificazione”.Il brasiliano è sicuramente out, la situazione disciplinare esigerebbe un minimo di ricambio: Freuler, Gomez, Ilicic, Masiello e Zapata sono a un giallo dalla squalifica. “Non è che abbiamo i numeri per fare chissà quale turnover. Ci muoviamo sui soliti giocatori – obietta il Gasp -. E’ chiaro, poi, che con tre impegni in una sola settimana, in base al recupero fisico, si fanno delle scelte. La fatica si accumula, i cartellini pure: fattori determinanti nel finale di campionato”.Probabile l’avanzamento in prima linea del Papu con Pasalic tra le linee, ovvero uno degli undici giocatori rimasti a Zingonia durante la pausa per le nazionali con uno da minutaggio zero nella Croazia alle spalle: “Mancini ha esordito nella Nazionale maggiore, una buona notizia per tutti quanti. Castagne, Freuler che ha segnato, de Roon e Zapata hanno giocato bene, in molti hanno giocato incontri di grande importanza”. Sulla sfida contro i ducali, poche parole: “Abbiamo fatto più punti fuori, ma è anche vero che in casa abbiamo già affrontato quasi tutte le squadre più importanti – chiude l’allenatore dei bergamaschi -. All’andata fu una partita dura, ma anche una delle prestazioni migliori. Avevamo saputo stringere i denti: si tratta comunque di un avversario di valore, da non sottovalutare”.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 19:24 ALLE 23:46 DI DOMENICA 03 MARZO 2019

CALCIO

Gasperini, ripreso discorso campionato
Tecnico Atalanta, gara di spessore contro Fiorentina pericolosa

BERGAMO03 marzo 2019 19:24

– L’Atalanta torna a vincere in campionato e Gian Piero Gasperini promette battaglia sui due fronti: “Abbiamo disputato un’altra partita di spessore dopo la semifinale, con meno errori – esordisce il tecnico nerazzurro -.
Volevamo riprendere il discorso anche col campionato: contro una Fiorentina pericolosa in attacco, l’ultima squadra che ci restava da battere nel mio triennio, ci voleva una prestazione straordinaria”. Plauso ai protagonisti in campo: “Gomez e Ilicic sono simbolo di una vittoria costruita sulla qualità. Il Papu ha collezionato un’altra partita straordinaria: con lui e Josip in gran spolvero, gli altri possono fare poco per contrastarci”.

Pioli, troppi errori Fiorentina”Loro bravi ma ci abbiamo messo del nostro per aiutarli”

BERGAMO03 marzo 201921:46

– Stefano Pioli ha appunti da muovere alla Fiorentina per il ko a Bergamo: “Nel calcio esistono gli errori individuali, ma l’organizzazione di squadra deve sapervi sopperire. Sul primo gol, con Gomez a saltare Milenkovic a metà campo, dovevano trovare correttivi. Sul secondo sono stati scaltri loro a battere la punizione velocemente”. L’allenatore viola spiega il perché del 3-4-3 iper-offensivo: “Ho pensato la formazione per togliere all’Atalanta la gestione della partita e avere maggiore aggressività. Il primo tempo è stato buono e abbiamo avuto le nostre occasioni, vedi Chiesa per il 2-0 e Laurini per 2-1, ma gli errori dietro sono troppi, come il gol presi”. Onore al merito dei vincitori “Gomez e Ilicic sono giocatori di classe che saltano sempre l’uomo, non a caso i nerazzurri sono la squadra che effettua più dribbling. Ma noi ci abbiamo messo del nostro nell’agevolarli”.

Doppietta Morata fa vincere l’AtleticoBiancorossi vincono in casa Real Sociedad,’prove’ per martedì 12

03 marzo 201921:59

– Due gol, entrambi di testa, di Alvaro Morata nel giro di tre minuti regalano all’Atletico Madrid il successo sul campo della Real Sociedad e quindi la quarta vittoria consecutiva. Pensando alla sfida di Champions di martedì 12 a Torino contro la Juventus, Diego Pablo Simeone può quindi sorridere, nonostante un problema fisico occorso a Filipe Luis che ora tiene in pensiero il tecnico in vista del match in Europa. Il tecnico dei ‘Colchoneros’ ha provato la squadra che potrebbe schierare a Torino, con Lemar e Morata al posto degli squalificati di Champions Partey e Diego Costa, entrambi in panchina e che dovrebbero essere impiegati sabato prossimo contro il Leganes.
Da notare che il successo di oggi dell’Atletico assume ancora più valore se si considera che la Real Sociedad era imbattuta da dieci turni.

Serie A: Napoli-Juventus 1-2Bianconeri volano a +16, pratica scudetto sembra archiviata

03 marzo 201922:36

– La Juventus soffre ma vince 2-1 a Napoli salendo a +16 sugli unici inseguitori e chiude definitivamente la pratica scudetto. La sfida tra la prima e la seconda al San Paolo viene instradata al 25′ da un erroraccio di Malcuit che lancia verso la propria porta Cristiano Ronaldo, Meret lo affronta facendolo cadere, viene espulso, e sulla seguente punizione Pjanic infila l’appena entrato Ospina. In inferiorità, il Napoli coglie un palo con Zielinski e sfiora ancora il gol, ma la Juve raddoppia al 39′ con Emre Can. Nella ripresa, Pjanic già ammonito si fa espellere per fallo di mano e il Napoli tenta la rimonta. Callejon centra la porta al 16′ ma il lungo assedio successivo non porta altre reti per la squadra di Ancelotti, anche perchè al 40′ Insigne spreca sul palo un rigore assegnato dalla Var.

Balotelli, celebra gol in diretta socialSupermario segna, si fa passare smartphone e posta l’esultanza

03 marzo 201922:40

– Mario Balotelli ne fa un’altra delle sue.
Impegnato con la maglia n.9 del Marsiglia nella sfida contro il St. Etienne, Supermario va in gol già al 12′, con un tiro di destro da posizione ravvicinata e palla indirizzata nell’angolino in basso a destra del portiere. Poi, e qui sta l’incredibile, si fa passare il proprio smartphone, che aveva affidato a un componente dello staff del Marsiglia, e dal suo profilo Instagram fa partire in diretta una story per celebrare l’esultanza con i compagni di squadra. E inutile dire che questa ‘balotellata’ sta già diventando virale.
Derby Liverpool senza reti, Man City +1Salah e compagni a secco con Everton, non più in vetta Premier

LIVERPOOL03 marzo 201919:29

– Il derby di Liverpool tra l’Everton e i Reds finisce 0-0, così la squadra di Klopp non riesce a rispondere al successo di ieri del Manchester City e perde la vetta della classifica di Premier League. Gli uomini di Pep Guardiola hanno ora un vantaggio di un punto su Salah e compagni. Proprio l’egiziano ex Roma è stato autore dell’azione più pericolosa, forse l’unica, del Liverpool mentre per l’Everton c’è da segnalare una conclusione di Calvert-Lewin che ha costretto Alisson a una parata non facile. Inutile l’assalto dei Reds nei minuti finale, la sfida della Merseyside finisce senza reti.

Serie A: Atalanta-Fiorentina 3-1Muriel illude i viola, Ilicic, Gomez e Gosens la ribaltano

BERGAMO03 marzo 201920:16

– Atalanta batte Fiorentina 3-1 in un posticipo della 26/a giornata di serie A. Dopo due ko in campionato e il pari in Coppa a Firenze, la squadra di Gasperini mette stavolta in riga i viola, pure andati in vantaggio in apertura con una prodezza di Muriel. Ilicic e Gomez intorno alla mezz’ora ribaltano il risultato, mettendo le basi per un successo che Gosens certifica nella ripresa per il 3-1 finale.
Chiesa lotta fino all’ultimo, ma anche la traversa gli dice no e così la Fiorentina scivola a -5 dalla zona Europa. –

Allegri, per titolo manca la matematica
“Stasera dovevamo far meglio. Futuro? Io contento di stare qui”

03 marzo 201923:33

– “Siamo a +16 e in vantaggio negli scontri diretto. Indubbiamente è un vantaggio importante ma per la certezza matematica bisogna aspettare”. Così l’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, dopo la vittoria a Napoli e il balzo forse decisivo in classifica. Il tecnico ha ammesso che la sua squadra nella ripresa ha molto sofferto, spiegando che “dopo l’espulsione di Pjanic, che avrei dovuto togliere alla prima ammonizione, abbiamo perso ordine. Loro invece hanno avuto forza, lo stadio li ha spinti e noi ci siamo troppo abbassati.
Di sicuro dovevamo fare meglio per lucidità e tecnica di passaggio”. “Il mio futuro? Quando il presidente vorrà ne parleremo, sono contento di rimanere alla Juve ma vedremo.
Dobbiamo essere in due a dire di sì per andare avanti. Intanto concentriamoci sulle prossime partite. Intanto battiamo l’Udinese per prepararci al meglio per l’Atletico”.

Ancelotti, rosso Meret? Caso controversoTecnico Napoli, arbitro doveva vederlo alla Var (NOTA DELLA REDAZIONE E DI MAURIZIO BARRA): infatti c’è stato il check e l’arbitro è’ andato a vedere il VAR. Inoltre, secondo me dire che il portiere Partenopeo non tocca Ronaldo è grossa. Poi, che dire invece del fallo su Dybala? Poi che dire ancora del rigore dato allo stesso Napoli, assai dubbio, che hanno pensato di sbagliare da soli? Ed ancora: che esempio fantastico di sportività, non restituire palla alla Juve e chi ha visto il match ben lo sa. FINE NOTA DELLA REDAZIONE E QUINDI DI MAURIZIO BARRA CHE è IL PROPRIETARIO DI QUESTO SITO).

03 marzo 201923:34

– “Meret-Ronaldo? E’ un episodio molto controverso. Di sicuro non l’ha preso, ci può essere la cosa del tentativo. Non è così chiaro questo rosso diretto, non è detto che Cristiano arrivasse sul pallone. Mi sembra esagerato il rosso perché è controverso, c’è la Var e l’arbitro doveva rivederlo. Certo ha condizionato la partita perchè ci siamo ritrovati sotto 2-0”. Queste le parole del tecnico del Napoli, Carlo Ancelotti, sull’episodio-chiave della sfida con la Juventus. Il tecnico ha espresso rammarico per la rete subita nella successiva punizione: “Zielinski non salta sul tiro di Pjanic, lì doveva esserci Milik che ho cambiato dopo l’espulsione. L’ho tolto con una decisione rapida, non c’era tempo di fare riunioni. Comunque volevo avere una squadra compatta con difesa e centrocampo completi. Il penalty sbagliato da Insigne? E’ lui il rigorista designato”. “Io non ho rimpianti per la stagione potevamo fare qualcosa in più sì, ma la Juventus ha un ruolino impressionante”.

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 15:45 ALLE 23:53 DI VENERDì 01 MARZO 2019

CALCIO

“Derby? Serviranno cuore e testa”
Di Francesco: Zaniolo? Contro la Lazio sarà uno dei protagonisti

ROMA01 marzo 2019 15:45

– “Sarà un derby sentitissimo e quindi molto delicato. Garantisco ai nostri tifosi che ci metteremo cuore, impegno e grande passione, ma anche la testa”. Così il tecnico della Roma, Eusebio Di Francesco, alla vigilia della stracittadina. “Sarà una gara difficile contro una squadra con tante qualità”, dice l’allenatore che ritrova Manolas e confida nel talento di Zaniolo: “Deve stare concentrato, determinato, cattivo come fa in allenamento. Sarà uno dei protagonisti e ci aspettiamo qualcosa di importante, ma lasciamolo tranquillo”.

Sarri in bocca al lupo a RanieriTecnico Chelsea “Sono dispiaciuto ma tornerà presto”

01 marzo 201916:15

– “Sono davvero molto dispiaciuto. Ma conosco molto bene il suo carattere e quindi so molto bene che lo vedremo molto presto, su un’altra panchina”. E’ il personale ‘in bocca al lupo’ che il tecnico del Chelsea, Maurizio Sarri, invia al collega Claudio Ranieri, ex allenatore del Fulham che, scherzo del destino, avrebbero dovuto incontrarsi domenica prossima ma che ora non ci sarà dopo l’esonero del tecnico testaccino. “Di solito quando c’è cambio dell’allenatore c’è una reazione – spiega Sarri in conferenza stampa – Tra l’altro, sarà molto difficile per noi preparare la partita, perché non conosciamo il sistema, le idee del nuovo tecnico. Sarà insomma una partita molto difficile”.
Champions: Porto recupera Marega’Attaccante disponibile per Roma. Club,hanno voluto disturbarci’

01 marzo 201916:17

– Il recupero lampo di Moussa Marega, attaccante del Porto, infortunatosi alla coscia sinistra all’inizio del mese scorso e al quale erano state date cinque settimane di prognosi, ha suscitato dubbi anche in Portogallo.
Così funzionari dell’agenzia nazionale antidoping ieri si sono presentati, secondo quanto si è appreso da fonti del club, per un controllo antidoping a sorpresa all’antivigilia del big match di campionato contro il Benfica che, per il Porto, precede di appena 4 giorni il ritorno degli ottavi di Champions contro la Roma. “Si sono presentati ieri mattina nel nostro centro tecnico – ha detto il capo della comunicazione del Porto, Francisco Marques – ma non per fare gli abituali controlli su vari giocatori: hanno voluto controllare esclusivamente Marega, urine e passaporto biologico. C’è sempre qualcuno che vuole crearci disturbo, non capisco perché il recupero di Marega stia creando problemi”.
LaLiga: riecco Clasico, Real rischia nuova disfattaAtletico aatteso in casa del Real Sociedad

01 marzo 201917:34

Uno choc annunciato, ma non meno doloroso. Il Barcellona travolge il Real al Bernabeu cacciandolo dalla Coppa del Re e ora, stesse squadre, stesso stadio, riecco sabato il Clasico di Liga. Ma nessuno puo’ dimenticare il Suarez show che ha cancellato il Real dopo uno sterile dominio nel primo tempo. Blaugrana chirurgici e 3-0 spietato, ora rivincita che puo’ sembrare platonica visto il +9 in classifica. Ronaldo manca sempre di piu’ a un Real fallimentare. L’Atletico pensa alla sfida con la Juve ma intanto gioca con la Real Sociedad per consolidare il secondo posto. Siviglia avanti in Europa League ma ora deve riprendersi il quarto posto sperando che il Getafe non vinca in casa del Betis furioso per l’eliminazione col Valencia dalla finale di Coppa.Il quadro della 26/ma giornata

Rayo Vallecano-Girona staseraEspanyol-Valladolid sabato ore 13Villarreal-Alavés ore 16.15Huesca-Siviglia ore 18:30Real Madrid-Barcellona ore 20.45Eibar-Celta Vigo domenica ore 12Betis-Getafe ore 16:15Real Sociedad-Atlético Madrid ore 18:30València-Athletic ore 20:45Leganés-Levante lunedì ore 21

CALCIO

Stop calcio lunedì,Spagna ascolta tifosi
Presidente Rfef, affari sono importanti ma loro contano di più

01 marzo 201917:37

– “Non ci sarà più calcio il lunedì. Gli affari sono importanti, però gli appassionati lo sono di più”.
Così il n.1 della Federcalcio spagnola (Rfef), Luis Rubiales, ha annunciato su twitter la novità per la prossima stagione. “Nella Liga si giocherà di sabato e domenica, vedremo che succede per il venerdì se troveremo un accordo buono per tutti”, prosegue il tweet. Contro le partite del lunedì c’erano state numerose proteste e il presidente della Liga, Javier Tebas, già intendeva avviare una discussione in merito.

Bundesliga: Dortmund in campo ad Augusta perde 2-1Bayern atteso dal M’Gladbach, Francoforte ospita l’Hoffenheim

01 marzo 201923:23

Il quadro della 24/ma giornata

Augusta-Borussia Dortmund 2-1Hertha-Magonza sabato ore 15:30Eintracht Francoforte-HoffenheimBayer Leverkusen-FriburgoSchalke-Fortuna DüsseldorfNorimberga-LipsiaMönchengladbach-Bayern Monaco ore 18:30Stoccarda-Hannover domenica ore 15:30Wolfsburg-Werder Bremen ore 18

Ligue1: PSG cerca la 23/ma vittoria Monaco in campo ad Angers. Lione col Tolosa

01 marzo 201918:57

Sempre meno interessante la Ligue 1 con il dominio del Psg che cerca col Caen la 23/a vittoria in 26 gare. Il clou e’ invece tra il Marsiglia, che con Balotelli sta spiccando il volo, e il St.Etienne, impegnate nella rincorsa Champions che vede finora favorite il Lilla e il Lione, che hanno impegni facili in casa con Digione e Tolosa. Il Monaco in recupero cerca punti in casa dell’Angers per allontanarsi dalla zona retrocessione.Il quadro della 27/ma giornataCaen-Paris SG sabato ore 17
Angers-Monaco ore 20
Nimes-Rennes
Reims-Amiens
Guingamp-Nantes domenica ore 15
Lilla-Digione
Nizza-Strasburgo
Lione-Tolosa ore 17
Marsiglia-St. Etienne ore 21
Bordeaux-Montpellier martedì ore 19

Valverde “Triplete? Vinto niente ancora”Domani Barca può ipotecare Liga “Vincere significherebbe tanto”

01 marzo 201917:50

– “La nostra idea è quella di vincere tutte le partite che dobbiamo disputare, ma al momento non abbiamo vinto nessun titolo. Resta ancora molta strada e si può parlare di ‘triplete’ solo quando hai già vinto due titoli e per il momento non ne abbiamo vinto nemmeno uno”. E’ un Ernesto Valverde che vola basso quello che arriva in conferenza stampa alla vigilia di Real Madrid-Barcellona che potrebbe ipotecare il titolo in Catalogna, in caso di nuovo successo al Bernabeu, tre giorni dopo lo 0-3 di Coppa del Re. “Sarà molto difficile ripetere i risultati con la stessa squadra – chiarisce – ma cercheremo di vincere lo stesso. Significherebbe staccare una diretta rivale e farebbe bene all’umore: quando vinci, prendi sicurezza. E il Real adesso ha l’occasione per cancellare l’amaro in bocca. Sarà insomma una partita difficile e tutto può succedere”.

Premier: il clou è Tottenham-Arsenal Sarri in bocca al lupo a Ranieri: ‘Tornerà presto’

01 marzo 201917:52

Boccata d’ossigeno per Sarri che, dopo la finale di Coppa di Lega persa ai rigori con City, e’ tornato a galla vincendo il derby col Tottenham anche per gli errori di Kane. I Blues hanno un altro derby, ma decisamente facile, col Fulham che, al quarto ko di fila e avviato alla retrocessione, ha esonerato Claudio Ranieri. Per lo scudetto prosegue il testa a testa tra Liverpool e City, separate da un punto: l’impegno piu’ gravoso e’ per i Reds, impegnati in casa dell’Everton. Il clou e’ pero’ un altro derby, Tottenham-Arsenal. Se si impongono i Gunners si portano a -1 dagli Spurs e possono sperare nella Champions anche United e Chelsea.Il quadro della 29/ma giornata

Tottenham-Arsenal sabato ore 13.30Manchester United-Southampton ore 16Wolverhampton-CardiffBurnley-Crystal PalaceBrighton-HuddersfieldBournemouth-Manchester CityWest Ham-Newcastle ore 18:30Watford-Leicester domenica ore 13Fulham-Chelsea ore 15:05Everton-Liverpool ore 17:15Sarri in bocca al lupo a Ranieri “Tornerà presto” – “Sono davvero molto dispiaciuto. Ma conosco molto bene il suo carattere e quindi so molto bene che lo vedremo molto presto, su un’altra panchina”. E’ il personale ‘in bocca al lupo’ che il tecnico del Chelsea, Maurizio Sarri, invia al collega Claudio Ranieri, ex allenatore del Fulham che, scherzo del destino, avrebbero dovuto incontrarsi domenica prossima ma che ora non ci sarà dopo l’esonero del tecnico testaccino. “Di solito quando c’è cambio dell’allenatore c’è una reazione – spiega Sarri in conferenza stampa – Tra l’altro, sarà molto difficile per noi preparare la partita, perché non conosciamo il sistema, le idee del nuovo tecnico. Sarà insomma una partita molto difficile”. Sarri poi torna a parlare della vicenda Kepa Arrizabalaga, il portiere titolare messo in panchina contro il Tottenham dopo ‘l’ammutinamento’ durante la finale di Coppa di Lega: “La situazione è chiusa”, chiarisce Sarri che non fornisce ulteriori indicazioni per domenica. “Per me la questione è chiusa. Kepa è il nostro primo portiere. Ma siamo molto contenti per Willy (Caballero, ndr) e sappiamo molto bene che è in grado di giocare anche in una partita molto delicata. Sono sicuro che in una delle due prossime partite sarà in campo Kepa, Al momento non so quando. Voglio prima vedere gli ultimi due allenamenti”.

Serie A: Cagliari-Inter 2-1 Applausi in ricordo di Astori. Al 13′ tutto il pubblico in piedi per commemorare l’ex rossoblù

01 marzo 201923:24

Il Cagliari batte l’Inter 2-1 nel primo anticipo della 26/a giornata di serie A, conquistando tre punti importanti in chiave salvezza ma soprattutto offrendo una prestazione importante che fa ben sperare. I nerazzurri, vogliosi di riscossa dopo le polemiche di Firenze e il caso Icardi, deludono le attese e prestano il fianco all’assalto al terzo posto da parte di Milan e Roma, in campo domani. Il Cagliari va in vantaggio per primo con Ceppitelli al 31′, al 38′ Lautaro Martinez pareggia ma prima dell’intervallo, al 42′, Pavoletti riporta avanti i suoi con la sua decima rete stagionale. Nel recupero del secondo tempo, Barella manca il 3-1 mettendo fuori un calcio di rigore.LA CRONA DELLA PARTITACagliari-Inter 2-1 fine pt: Ceppitelli 31′, Martinez 38′ Pavoletti 43′. Supremazia sarda. Occasioni: Pavoletti, J.Pedro, Farago’ 2.Cagliari-Inter 2-1: al 43′ pt capolavoro di Pavoletti, che gira a rete con un destro al volo sul primo palo un cross dalla destra.Cagliari-Inter 1-1: 38′ pt, Nainggolan in azione sulla destra, cross al centro, sul primo palo sbuca Martinez che insacca di testa.Cagliari-Inter 1-0: 31′ pt, la sblocca Ceppitelli. Punizione di Cigarini dalla tre quarti, il centrale difensivo svetta e insacca. Tutti in piedi e lungo applauso al 13′ (in ricordo del numero di maglia) del primo tempo della partita Cagliari-Inter per Davide Astori: è l’omaggio del campionato italiano al difensore della Nazionale scomparso un anno fa, lo scorso 4 marzo, alla vigilia della gara tra Udinese e Fiorentina. Sul maxi-schermo è comparso il volto del giocatore tanto caro anche al pubblico cagliaritano. Commosso e partecipato il saluto del pubblico della Sardegna Arena: proprio in Sardegna con la maglia rossoblù si era imposto in serie A sino a conquistare la Nazionale e l’interesse dei grandi club. Astori, dopo sei stagioni al Cagliari, era passato alla Roma nell’estate del 2014 per approdare poi, nella stagione successiva, alla Fiorentina.

Iachini, a Parma per fare puntiAllenatore Empoli, “Sconto salvezza? Ogni partita conta”

EMPOLI (FIRENZE)01 marzo 201918:07

– Scontro diretto per l’Empoli che domani pomeriggio al Castellani affronta il Parma per cercare di allontanarsi dalla zona calda della classifica. Il tecnico dei toscani Beppe Iachini ha presentato la sfida.
“Scontro salvezza? – ha detto – Per noi ogni partita conta e dobbiamo sempre andare a fare prestazioni importanti e provare a portare a casa punti. Abbiamo fatto spesso buone cose, ma a causa di alcune sbavature non siamo riusciti a portare a casa il risultato quando avremmo meritato. E su questo stiamo lavorando, cercando sempre di fare le giuste prestazioni e coniugarci un risultato positivo. Chiamarla scontro salvezza o no per noi cambia poco, è un’altra gara dove dovremmo giocare per fare punti”. L’Empoli è reduce dalla sconfitta 3-0 a Milano. “Con il Milan – ha spiegato Iachini -, dopo 50 minuti fatti nel modo giusto abbiamo subito due gol che avrebbero tagliato le gambe a qualsiasi squadra e hanno indirizzato la partita in maniera diversa”.

Serie B: Foggia-Cosenza 1-0 26/ma giornata: il Brescia ospita il Cittadella, big match Palermo-Lecce LIVE

01 marzo 201923:24

Foggia-Cosenza finisce 1-0 nella prima partita della 26/ma giornata della Serie B. Autorete di Dermaku al 22′ pt.Il quadro degli incontri

Foggia-Cosenza 1-0Brescia-Cittadella sabato ore 15Padova-CrotoneCarpi-AscoliPalermo-Lecce ore 18Perugia-Salernitana domenica ore 15Pescara-SpeziaVerona-Venezia ore 21Livorno-Benevento lunedì ore 21

Empoli Parma, Iachini: ‘Ogni partita conta’Allenatore: ‘Dovremo fare punti, nostro stadio è fortino’

01 marzo 201918:23

Scontro diretto per l’Empoli che domani pomeriggio al Castellani affronta il Parma per cercare di allontanarsi dalla zona calda della classifica. Il tecnico dei toscani Beppe Iachini ha presentato la sfida. “Scontro salvezza? – ha detto – Per noi ogni partita conta e dobbiamo sempre andare a fare prestazioni importanti e provare a portare a casa punti. Abbiamo fatto spesso buone cose, ma a causa di alcune sbavature non siamo riusciti a portare a casa il risultato quando avremmo meritato. E su questo stiamo lavorando, cercando sempre di fare le giuste prestazioni e coniugarci un risultato positivo. Chiamarla scontro salvezza o no per noi cambia poco, è un’altra gara dove dovremmo giocare per fare punti”.L’Empoli è reduce dalla sconfitta 3-0 a Milano. “Con il Milan – ha spiegato Iachini -, dopo 50 minuti fatti nel modo giusto abbiamo subito due gol che avrebbero tagliato le gambe a qualsiasi squadra e hanno indirizzato la partita in maniera diversa. Dopo le due reti la squadra si è un po’ allungata per andare a riprendere la gara e ciò ha fatto venir fuori la maggior qualità tecnica da parte del Milan. E in Serie A se dai qualche metro in più agli avversari a squadre con qualità importanti, dai loro la possibilità di far male”. “Il Parma – ha proseguito – è una squadra molto pericolosa, soprattutto, come dicono i numeri, fuori casa perché ha vinto più volte e ha caratteristiche per fare determinate gare. Sono bravi in ripartenza, hanno gran qualità in avanti, oltre che tanti giocatori che hanno fatto questa categoria in maniera importante: Gervinho, Biabiany, Inglese. Come detto, soprattutto in trasferta, ha dimostrato di avere una caratteristica ben precisa, ovvero quella di saper attaccare le profondità e gli spazi che gli avversari ti sanno concedere”.

Atalanta Fiorentina, rivincita di Coppa ItaliaAlle 15 domenica Udinese-Bologna, Genoa-Frosinone e SPAL-Sampdoria

01 marzo 201918:45

In campo

domenica alle 18 Atalanta-Fiorentina, rivincita di Coppa Italia. Alle 15 in programma Udinese-Bologna, Genoa-Frosinone e SPAL-SampdoriaQUI GENOVA  – Prandelli in vista della sfida con il Frosinone ha provato vari moduli anche a gara in corso variando dal 4-3-3 al 4-3-1-2. Assenti Hiljemark, Favilli e Mazzitelli che al pari di Sturaro non saranno disponibili per la sfida al FrosinoneQUI UDINE – Nuytinck, Okaka ed Ekong, i tre giocatori bianconeri che negli ultimi giorni avevano svolto un allenamento differenziato, sono tornati in gruppo. Il tecnico dell’Udinese Davide Nicola li avrà dunque a disposizione per la gara di domenica con il Bologna. QUI FERRARA – Sicuramente privi di Lazzari e probabilmente senza l’ex Viviano, in casa Spal si pensa con quale modulo affrontare domenica al Mazza la Sampdoria. L’assenza del laterale, domenica scorsa a Reggio Emilia col Sassuolo, aveva indotto lo staff tecnico ad optare per un 4-4-2 però poco congeniale ai biancazzurri. Possibile quindi un ritorno al 3-5-2 e Dickmann titolare. E anche il portiere Viviano, che prosegue in un lavoro differenziato per problemi a un ginocchio, potrebbe non essere del match. La buona notizia in casa spallina è però il ritorno di mister Semplici: dopo l’operazione di dieci giorni fa per colica addominale, l’allenatore mercoledì s’è rivisto al Centro Fabbri e non è da escludere che domenica possa anche tornare in panchina.QUI BERGAMO – Nell’Atalanta tiene banco il dubbio legato a Gosens, in gruppo coi panchinari. Difficile che il laterale sinistro recuperi per un posto da titolare, dopo le noie sofferte contro il Torino a una vecchia cicatrice al flessore destro: in corsia conferma per Hateboer e Gosens. Squalificati per la semifinale di andata, Djimsiti e Freuler rientrano prendendosi rispettivamente un posto in difesa (Palomino forse a riposo, Toloi e Mancini in lizza con Masiello) e accanto a de Roon (squalificato invece sabato scorso). Panchina per Pasalic, immutata la soluzione offensiva con Gomez dietro Ilicic e Zapata.

Lega Pro, team Under 16 pronto a giocareAzzurrini al torneo Fair Play.Ghirelli, opportunità per crescere

01 marzo 201919:15

– La Rappresentativa Under 16 di Lega Pro, che nasce da una selezione iniziata a fine gennaio, è pronta a scendere in campo per il primo impegno agonistico.
Gli azzurrini di Daniele Arrigoni, infatti, parteciperanno al primo torneo “Fair Play” Repubblica di San Marino il 6 e 7 marzo prossimi. “E’ il primo impegno sul campo per la nostra Rappresentativa Under 16 – spiega Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro – e il torneo rappresenta una tappa concreta di crescita e di valorizzazione per i giovani, che hanno l’opportunità di confrontarsi con realtà di rilievo come la Rappresentativa di San Marino, il Rimini e il Ravenna. Un plauso ad Arrigoni e al suo staff per l’attività che svolgono con i giovani, e che ha portato, da settembre scorso ad oggi, alla convocazione di 390 calciatori tra Under 15, 16 e 17”.

Marotta “con Icardi non c’è rottura””Sono dinamiche interne e le gestiamo direttamente con lui”

01 marzo 201921:19

– “Sono dinamiche interne e le gestiamo direttamente con l’interessato, lo faremo al più presto e lo abbiamo fatto in questi giorni. Mi pare che non ci sia molto da ricucire, non essendo arrivati a una rottura. Questa non è una rottura, assolutamente”. Giuseppe Marotta torna a parlare del caso Icardi in casa Inter all’indomani della lettera in cui l’argentino ribadisce il suo legame alla maglia nerazzurra ma chiede rispetto. “Come ha recepito la società la lettera? Con un nulla di fatto – dice l’ad nerazzurro -. Se ne è parlato molto.
Dovrei stare un’ora a parlare di queste questioni, ma sono molto concentrato su questa partita che è molto importante. A Firenze dovevamo vincere e purtroppo non abbiamo ottenuto i tre punti, questo è un grande rammarico. Abbiamo tanta rabbia e vogliamo trasformarla in motivazione forte, al resto penseremo nei prossimi giorni”.

Serie A: Cagliari-Inter 2-1Ceppitelli e Pavoletti decidono l’anticipo, inutile gol Lautaro

CAGLIARI01 marzo 201922:34

– Il Cagliari batte l’Inter 2-1 nel primo anticipo della 26/a giornata di serie A, conquistando tre punti importanti in chiave salvezza ma soprattutto offrendo una prestazione importante che fa ben sperare. I nerazzurri, vogliosi di riscossa dopo le polemiche di Firenze e il caso Icardi, deludono le attese e prestano il fianco all’assalto al terzo posto da parte di Milan e Roma, in campo domani. Il Cagliari va in vantaggio per primo con Ceppitelli al 31′, al 38′ Lautaro Martinez pareggia ma prima dell’intervallo, al 42′, Pavoletti riporta avanti i suoi con la sua decima rete stagionale. Nel recupero del secondo tempo, Barella manca il 3-1 mettendo fuori un calcio di rigore.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE:L’Atletico Madrid vince anche nella Liga ‘Colchoneros’ bissano con Villareal successo europeo su Juve – Prandelli,serve far meglio a centrocampo Tecnico Genoa: ‘Potevamo gestire meglio la palla’ Serie A: Parma-Napoli 0-4Apre Zielinski,poi doppietta Milik, Ounas chiude festa azzurra

Tempo di lettura: < 1 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 18:02 ALLE 20:34 DI DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Dopo la bella vittoria di mercoledì scorso in Champions contro la Juventus, l’Atletico Madrid vince anche in campionato, sempre al Wanda Metropolitano, battendo il Villarreal per 2-0. Morata ha segnato l’1-0 alla mezz’ora, mentre il raddoppio è arrivato con Saul nei minuti finali.
Con i tre punti di oggi l’Atletico è ora a -7 sulla capolista Barcellona, che ieri ha vinto a Siviglia.

CALCIO

 

VERONA

– Non c’e’ delusione nelle parole di Cesare Prandelli al termine della sfida del Bentegodi di Verona.
Con il Chievo arriva un punto che non sembra dispiacere all’ex tecnico della Nazionale. “Sia noi che loro – afferma Prandelli – abbiamo interpretato la partita più sul pian agonistico che tecnico. Potevamo gestire meglio la palla, ma siamo stati sempre in partita perchè non abbiamo sofferto nulla e potevamo sfruttare meglio quelle 3-4 ripartenze che abbiamo avuto finalizzandole meglio”. “Dobbiamo lavorare molto, in settimana lo facciamo – aggiunge – in partita è più complicato perchè inizia a subentrare qualche preoccupazione. Sanabria non ha avuto problemi in partita, ma si è allenato poco: quando un giocatore come lui non si allena per 2-3 giorni perde d’intensità. Secondo me per avere una fase offensiva più efficace dobbiamo far meglio a centrocampo, palleggiando meglio e cercando l’ampiezza e la profondità”.
– Tutto facile per il Napoli di scena questa sera a Parma per uno dei due posticipi della 25/a giornata della Serie A. La squadra di Ancelotti batte gli emiliani 4-0 82-0): apre Zielinski (18′),poi doppietta Milik (36′ e 73′), infine Ounas (82′) chiude la festa azzurra. I partenopei si riportano a -13 punti dalla capolista Juventus che nel pomeriggio aveva vinto a Bologna.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE: Serie A: Frosinone-Roma 2-3 Dzeko decide al 95′. Giallorossi a -1 da zona Champions

Tempo di lettura: < 1 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DELLE 22:50 DI SABATO 23 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Frosinone-Roma 2-2 (1-2) in un anticipo della 25/a giornata del campionato di Serie A. Padroni di casa in vantaggio con Ciano al 5′, poi pari di Dzeko (30′) e vantaggio di Pellegrini (31′). All’80’ Pinamonti firma il 2-2 e all’ultimo minuto del recupero, il 95′, arriva il gol vincente all’ultimo respiro di Dzeko. Giallorossi ad un punto dal Milan in zona Champions.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:59 ALLE 15:06 DI MARTEDì 19 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Dybala “sappiamo che l’Atletico è forte”
Attaccante Juve, da qui alla finale nessuna partita è facile

TORINO19 febbraio 201910:59

– “Per raggiungere la finale e vincere dovremo battere chiunque ci si pari davanti: non puoi sperare di avere partite facili”. Quello con l’Atletico Madrid si preannuncia un ottavo di finale decisamente complicato per la Juventus secondo Paulo Dybala, intervistato dal sito della Uefa alla vigilia dell’andata degli ottavi di finale della Champions.
“Sappiamo tutto sul loro stile di gioco, quanto Simeone li abbia fatti crescere e quanto sarà difficile – conferma la ‘Joya’ – Sono molto forti difensivamente e molto bravi in contropiede. Se non sei attento in copertura, hanno ottimi giocatori che possono sfogare tutto il loro potenziale. Vale lo stesso per noi: sappiamo quali sono i nostri punti di forza”.
Chiellini: ‘Messi-CR7 come LeBron-Kobe'”Per fortuna della Juventus uno di loro gioca qui”

TORINO19 febbraio 201911:47

“Ronaldo e Messi? Sono LeBron James e Kobe Bryant, extraterrestri. La nostra fortuna è che uno di loro sia qui”. Giorgio Chiellini benedice l’arrivo di Cristiano Ronaldo, con Messi vero e proprio fenomeno del calcio, acquisto imprevisto secondo il capitano della Juventus.
“Non pensavo che un club come il Real Madrid facesse partire un giocatore così, che fa la differenza e che dimostra ogni partita di essere il migliore del mondo – dice il capitano bianconero al quotidiano spagnolo Marca alla vigilia dell’andata degli ottavi di Champions con l’Atletico Madrid – Il suo arrivo ha coperto il buco lasciato da Buffon a livello di personalità: solo un pazzo poteva avere dubbi sul fatto che avrebbe segnato e fornito assist. Dopo anni di dominio grazie a Cristiano stiamo andando oltre i nostri limiti”.

Atletico Madrid-Juventus. Chiellini avvisa: ‘Occhio a Griezmann’Il francese “fa la differenza e rende l’Atletico imprevedibile. Messi e Ronaldo come LeBron e Kobe. Per fortuna dei bianconeri uno di loro gioca qui”

TORINO19 febbraio 201911:49

“Morata è un amico, un giocatore molto pericoloso: ma penso che per l’Atletico e il suo gioco, sia Griezmann il più importante”. Chiellini individua nell’attaccante francese la variabile impazzita che rende imprevedibile il solido Atletico Madrid. “Una squadra che ha una filosofia meno spagnola e più italiana – aggiunge il centrale della Juventus al quotidiano spagnolo Marca -. Gioca molto chiuso e verticale, hanno giocatori di grande qualità, che trattano bene la palla, ma non giocano come il Barcellona. Griezmann fa la differenza e rende l’Atletico imprevedibile”.

Semplici operato,convalescenza 15 giorniIntervento ieri sera a Firenze per colica addominale

FERRARA19 febbraio 201912:09

– Dovrebbe essere di una quindicina di giorni – a quanto appreso – la convalescenza per l’allenatore della Spal, Leonardo Semplici sottoposto, ieri sera, ad un intervento chirurgico urgente a causa di una colica addominale.
Il tecnico biancazzurro – spiega la società ferrarese sul suo sito Web – è stato operato a Firenze nell’ospedale ‘Santa Maria dell’Annunziata’ dal dottor Marco Scatizzi. L’operazione è perfettamente riuscita.
A seguito dell’intervento che terrà il mister toscano lontano dai campi di gioco, entrerà in scena il suo vice, Andrea Consumi con l’appoggio in panchina del Dg, Davide Vagnati.

CALCIO

Supercoppa di Spagna cambia formula
A contendersi trofeo prime due di Liga e finaliste Coppa del Re

19 febbraio 201912:33

– La Supercoppa di Spagna cambia format: non più una finale secca tra le vincenti di Liga e Coppa del Re, ma una ‘Final Fur’ dove a contendersi il trofeo saranno la prima e la seconda classificata in campionato e le due finaliste della Coppa nazionale. Ad annunciare la riforma è stato oggi il presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, spiegando che si giocheranno due semifinali e la finalissima. Il nuovo format della Supercoppa diventerà operativo già la prossima estate una volta approvata dall’Assemblea federale che si terrà ad aprile. Rubiales ha aggiunto che è possibile anche la ‘Final Four’ possa essere disputata in una sede unica.
inglese Taylor arbitra Siviglia-LazioMatch ritorno sedicesimi Europa League anticipato a domani

19 febbraio 201912:34

– Sarà l’inglese Anthony Taylor a dirigere il match Siviglia-Lazio, in programma domani alle 18 allo Stadio ‘Ramón Sánchez Pizjuán’ e valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.
Media inglesi, Sarri ha ore contateTecnico Chelsea rischia dopo il ko casalingo contro United

LONDRA19 febbraio 201912:37

– Appare sempre più vicina la fine dell’avventura inglese di Maurizio Sarri: dopo il ko casalingo contro il Manchester United, costato l’eliminazione dalla Coppa d’Inghilterra l’esonero del tecnico italiano appare inevitabile, secondo l’unanimità della critica inglese. Anche i tifosi del Chelsea hanno definitivamente perso la pazienza con Sarri: se in occasione delle batoste in Premier League contro Bournemouth e Manchester City l’ex allenatore del Napoli era stato contestato e fischiato, nell’ultima uscita allo Stamford Bridge Sarri è stato irriso e sbeffeggiato, a conferma di un rapporto ormai compromesso. Tra le numerose accuse mosse al tecnico, al di là dei risultati al di sotto delle attese, la sua ostinazione ad un modulo di gioco che evidentemente non si adatta ai giocatori a disposizione.
N.1 Pro Piacenza, pago mia inesperienza’Non faremo ricorso, se devo chiedere scusa lo faccio subito’

PIACENZA19 febbraio 201912:44

– “Ho pagato a caro prezzo la mia inesperienza nel mondo del calcio, ma non mi sento l’unico responsabile per il tracollo del Pro Piacenza”. Così in un’intervista al quotidiano Libertà di Piacenza il presidente Maurizio Pannella commenta l’esclusione dal campionato di Lega Pro della società dopo il 20-0 di Cuneo dove la squadra rossonera è andata in campo domenica scorsa con sette giocatori, compreso il massaggiatore. “Massimo rispetto per le istituzioni calcistiche. Dobbiamo prendere atto di questa decisione di esclusione avverso la quale non presenteremo alcun ricorso. Se devo chiedere scusa a qualcuno lo faccio senza indugi”.
Marcelo vede Real,potrebbe lasciare clubCattivo rendimento e perdita posto tra i motivi del malessere

19 febbraio 201913:18

– Marcelo e il Real Madrid sarebbero ai titoli di coda. Almeno, secondo la spagnola ‘Cadena Cope’, secondo cui il laterale brasiliano avrebbe avuto un incontro, ieri a Valdebebas, con il direttore generale del club, Josè Angel Sanchez, per manifestare il suo attuale disagio, per lo scarso rendimento in campo che gli è costato anche il posto da titolare in favore del più giovane Reguilon. Secondo quanto riportato dall’emittente, l’incontro sarebbe durato circa un’ora, al termine del quale il 31enne Marcelo, che ha il contratto con scadenza 2022, avrebbe anche ventilato la possibilità di lasciare Madrid a fine stagione, con il suo ex compagno di club, Cristiano Ronaldo, suo primo sponsor per portarlo in bianconero. Sull’argomento, lo stesso brasiliano in un’intervista a ‘Esporte Interactivo’ pochi giorni fa aveva glissato dicendo che “la Juventus è una grande squadra, ma ho un contratto con il Real Madrid”. Marcelo è al Real Madrid dal 2007.
Champions: Juve al completo a MadridAnche Douglas Costa tra i convocati per la trasferta spagnola

RINO19 febbraio 201913:21

– Juventus al completo, con l’unica assenza prevista di Cuadrado, nell’ultimo allenamento della Juventus alla ‘Continassa’ prima della partenza per Madrid dove domani sera affronterà l’Atletico nell’andata degli ottavi di Champions. Allegri ha potuto contare anche su Douglas Costa, allenatosi con il gruppo e quindi a disposizione per la trasferta spagnola. Oggi pomeriggio la partenza da Caselle, in serata la conferenza stampa di presentazione al Wanda Metropolitano con Allegri e Pjanic.
Mirri, sogno un principe rosaneroImprenditore Palermo, noi abbiamo dato contributo avanti altri

PALERMO19 febbraio 201913:29

– “Sogno un principe più che azzurro rosanero, noi abbiamo per il momento dato un contributo, ma c’è ancora da pensare al futuro del Palermo. Il tempo delle chiacchiere è finito”. Così l’imprenditore palermitano Dario Mirri, l’uomo che ha salvato il Palermo dalla penalizzazione contribuendo al pagamento degli stipendi del club, si è rivolto a chiunque possa dare una mano alla società o voglia addirittura comprare il club. “In questi giorni – continua Mirri – ho avuto tanta disponibilità da parte di diversi soggetti che a parole hanno espresso il loro apprezzamento per le cose rosanero. Hanno detto che sarebbe un’opportunità meravigliosa. Sono soggetti che vogliono conoscere il tipo di impegno economico che occorre. Ma in questo momento nemmeno io so i numeri reali della situazione debitoria del Palermo. È urgente conoscere la vera portata dei numeri. Li abbiamo chiesti ieri alla società, spero che al massimo oggi o non più tardi di domani potremo conoscere la situazione”.
Uefa dona 100.000 euro a Croce RossaUva: finanzierà progetto riunione famiglie separate da conflitti

19 febbraio 201913:48

– Virgil van Dijk donerà, a nome dell’ Uefa, un assegno di 100mila euro al Comitato Internazionale della Croce Rossa. Il nuovo progetto si propone di riunire le famiglie separate dai conflitti armati e da altre situazioni di violenza. Il difensore del Liverpool, votato nella squadra dell’Anno 2018 di Uefa.com, riceverà l’assegno prima della gara di Champions in programma ad Anfield contro il Bayern Monaco, dal vicepresidente Uefa, Michele Uva. “Vorrei ringraziare la Croce Rossa, partner dell’Uefa, per il suo lavoro straordinario nel cercare di riunire le famiglie di tutto il mondo che sono state separate da conflitti, disastri naturali e altre situazioni di violenza – ha commentato Uva, presentando l’iniziativa – L’Uefa è entusiasta di donare questo assegno a un importante programma a lungo termine della Croce Rossa, per riportare le persone, e soprattutto i bambini, dalle loro famiglie”.
Bartomeu, futuro senza Messi è lontanoNeymar? “Nessuno ci ha mai chiamato, nessun contatto con Rabiot

19 febbraio 201914:40

– Neymar? “Mai, né il padre, né il giocatore, né il suo entourage, ci ha chiamato per dire che voleva tornare”, Rabiot? “Nessun contatto”, Messi? “Il futuro senza di lui è ancora lontano”. Il presidente del Barcellona, Josep Maria Bartomeu, in un’intervista a ‘Le Figaro’, alla vigilia del match di Champions contro il Lione, fa il punto su passato, presente e futuro del club blaugrana.
“Dopo Messi non c’è nessuno, né al Barca né in nessun altro posto al mondo. Al futuro senza di lui ci stiamo pensando, ma è ancora un futuro molto lontano. Leo è un giocatore giovane, ha 31 anni e ancora due anni di contratto, ma credo prolungherà la sua carriera oltre il 2021,” ha detto Bartomeu aggiungendo che “adesso dobbiamo pensare di giovani talenti: Todibo, De Jong, Dembelè, Lenglet e Arthur sono giocatori molto giovani che si consolideranno gradualmente”.
Calcio: Psg cerca main sponsor da 50 mlnIl nuovo accordo raddoppierebbe l’attuale introito

19 febbraio 201914:48

– A poco più di tre mesi dal termine della stagione agonistica, il Psg non ha ancora individuato il futuro main sponsor che dovrà comparire sulla maglia a partire dalla stagione 2019-2020. Il club non rinnoverà infatti il contratto con Fly Emirates che si conclude a fine giugno.
Secondo ‘Le Parisien’, l’obiettivo del club di Al Khelaifi è di ottenere 50 milioni di euro a stagione, il doppio di quanto percepito attualmente dalla compagnia aerea (che paga tra i 25 e i 30 mln l’anno), sponsor del club fin dal 2006. Secondo il quotidiano parigino, “il Psg avrebbe comunque individuato i tre settori in cui ricercare il dopo-Fly Emirates: un’altra compagnia aerea (che però non sarebbe la Qatar Airways), una società nel degli elettrodomestici o servizi finanziari e una compagnia di assicurazioni”. La scadenza per trovare il nuovo sponsor è l’inizio di luglio, quando è prevista la presentazione del primo kit delle maglie per la prossima stagione.

Figlio espulso e madre và in campoLo riportano giornali locali, voleva parlare con avversario

FOLIGNO (PERUGIA)19 febbraio 201912:23

– Il figlio viene espulso per avere cercato di colpire un avversario e la madre scavalca le barriere dello stadio tra spalti e campo, precipitandosi sul terreno di gioco chiedendo di parlare con il calciatore avversario: è successo a Foligno durante la partita di prima categoria umbra tra i locali della Vis e il San Luca, con i quali milita l’atleta raggiunto dal cartellino rosso. Quanto successo è riportato dai giornali locali.
Dopo l’espulsione di un giocatore del San Luca la donna ha raggiunto la panchina avversaria superando la recinzione e la pista d’atletica intorno al terreno. Ha quindi chiesto di parlare con l’atleta della Vis con il quale il figlio aveva avuto il battibecco dal quale è scaturito il cartellino rosso.
E’ stata però convinta a desistere dai dirigenti della Vis e poi riaccompagnata in gradinata.
La partita è finita con il successo della Vis per 2-0.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 18 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:19 ALLE 19:09 DI GIOVEDì 14 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Samp, fumata grigia per cessione club
Incontro fra vicepresidente Romei e emissari di un Fondo Usa

GENOVA14 febbraio 201910:19

– Fumata grigia sulla possibile cessione della Sampdoria. Ci sarebbe stato l’incontro a Roma tra il vicepresidente Antonio Romei e alcuni emissari del fondo statunitense. Un contatto con la possibilità di un nuovo vertice in tempo rapidi. L’uomo di fiducia del fondo è Gianluca Vialli che potrebbe diventare il nuovo presidente della Sampdoria in caso di soluzione positiva con il passaggio di proprietà. Ma l’ex bomber che ha portato i blucerchiati alla conquista dello scudetto nel 1992 sarebbe allettato dalla proposta di accettare l’incarico che gli è stato offerto dalla Federcalcio.
Inter: Icardi si allena ad AppianoAttaccante non è partito per Vienna con il resto della squadra

MILANO14 febbraio 201911:24

– Mauro Icardi è ad Appiano Gentile per svolgere l’allenamento riservato ai giocatori non convocati per la partita di Europa League contro il Rapid Vienna.
L’attaccante argentino che si è rifiutato di partire con il resto della squadra, sconvolto per la decisione del club di togliergli la fascia di capitano e affidarla a Samir Handanovic, questa mattina ha però raggiunto il centro sportivo nerazzurro dove si allenano anche i giocatori non inseriti nella lista Uefa, gli squalificati e gli infortunati.
‘Non bello mettere tutto in piazza’Caso Icardi:Moratti,mi sembra cosa inutile,Mauro ottimo capitano

MILANO14 febbraio 201912:14

– ”È colpa mia, è colpa sua, è colpa tua, è stato reso tutto pubblico, è stato messo tutto in piazza e questo non è bello”. L’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti, intervistato da Sport Mediaset, commenta così la decisione dell’Inter di togliere la fascia di capitano a Mauro Icardi. ”Mi sembra una cosa inutile – aggiunge Moratti – a metà stagione, senza più la possibilità di vendere il giocatore e con degli obiettivi da raggiungere. Non so che vantaggi possa portare”. Il giudizio dell’ex patron nei confronti dell’argentino è sempre positivo: ”Se rimpiango Bergomi e Zanetti? Ho trovato un ottimo capitano anche Icardi ha sempre giocato con entusiasmo serietà e professionalità non ho niente da dire”.
Chi è Mohamed Ghezzal, il naufrago che ha pianto all’Isola dei FamosiEx calciatore, ha giocato anche in Italia

14 febbraio 201917:06

Mohamed Ghezzal è il protagonista del momento dell’Isola dei Famosi, condotto da Alessia Marcuzzi, in onda su Canale 5. Il naufrago ieri ha pianto guardando un videomessaggio a sorpresa della mamma.
Ghezzal, nato in Francia da genitori algerini, è stato un ex calciatore che ha giocato anche in Italia in diverse squadre. Dal 2005 al 2016, anno del ritiro, ha indossato le maglie, tra le altre, di Crotone, Siena, Bari, Cesena, Latina e Parma. Attualmente svolge l’attività di procuratore sportivo.Noto per i suoi molti flirt, in un’epoca ancora non dominata dai social, Ghezzal in lacrime ha dichiarato il suo amore alla mamma.

CALCIO

Arbitri: Juventus-Frosinone a Giua
Doveri per Inter-Sampdoria e Pasqua per Atalanta-Milan

14 febbraio 201916:46

Questi i nominativi degli arbitri, degli assistenti, dei IV Ufficiali, dei Var. e degli Avar. che dirigeranno le gare valide per la quinta giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2018/19 in programma domenica 17 febbraio alle ore 15.00.- Atalanta-Milan (sabato 16/02 ore 20.30): Fabrizio Pasqua di Tivoli (Vuoto-Costanzo/iv: Maresca/Var: Orsato/Avar: Manganelli);- Cagliari-Parma (sabato 16/02 ore 18.00): Gianluca Manganiello di Pinerolo (Rocca-Longo/iv: Fourneau/Var: Rocchi/ Avar: Liberti);- Empoli-Sassuolo: Maurizio Mariani di Aprilia (Santoro-Gori/ iv: Marinelli/Var: Guida/Avar: Schenone);- Genoa-Lazio: Niccolò Banti (Bindoni-Di Vuolo/ iv: Piccinini/Var: Abisso/Avar: Lo Cicero);- Inter-Sampdoria (ore 18.00): Daniele Doveri di Roma (Carbone-Del Giovane/iv: Aureliano/Var: Calvarese/Avar: Vivenzi);- Juventus-Frosinone (domani ore 20.30): Antonio Giua di Pisa (Tolfo-Alassio/iv: Nasca/Var: Irrati/Avar: Di Iorio);- Napoli-Torino (ore 20.30): Michael Fabbri di Ravenna (Mondin-Di Liberatore/iv: Chiffi/Var: La Penna/Avar: Posado);- Roma-Bologna lunedì 18/02 ore 20.30): Marco Di Bello di Brindisi (Cecconi-Caliari/iv: Ghersini/Var: Massa/avar: Fiorito);- Spal-Fiorentina (ore 12.30): Luca Pairetto di Nichelino (Tonolini-Tasso/iv: Volpi/Var: Mazzoleni/Avar: Ranghetti);- Udinese-Chievo: Paolo Valeri di Roma (Paganessi-Baccini/ iv: Ros/Var: Giacomelli/Avar: Valeriani).
Napoli: De Laurentiis, Hamsik al Dalian”Lettera credito in ordine, abbiamo verificato tutto”

NAPOLI14 febbraio 201913:11

– “Hamsik è andato, la lettera di credito che abbiamo ricevuto è in ordine, abbiamo verificato, controllato tutto”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis parlando alla stampa a Zurigo dove stasera il Napoli è impegnato in Europa League. Hamsik va quindi al Dalian per 20 milioni di euro e firmerà un contratto triennale da 9 milioni l’anno.
‘Ci siamo tenuti stretto Hamsik a lungo’De Laurentiis “Lo volevano Moratti, Allegri e la Juve”

NAPOLI14 febbraio 201913:52

– “Ci siamo tenuti stretto Hamsik per tutti questi anni, lo volevano Moratti, poi Allegri quando era al Milan e anche alla Juve, anche quando ultimamente mi ha parlato della Juve gli ho detto che doveva rimanere qua. Poi quando mi ha parlato della Cina in estate, gli ho detto che lo capivo ma dovevo capire anche come si sarebbe organizzato il nuovo allenatore”. Così il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha commentato la partenza di Marek Hamsik per la Cina, dove giocherà con la maglia del Dalian. Parlando a Zurigo, dove il Napoli affronta stasera i sedicesimi di Europa League, De Laurentiis ha aggiunto sul futuro dello slovacco: “Se è un addio o un arrivederci – ha detto – dipende solo da lui, mi auguro di avere l’occasione quando ci sarà lo stop del campionato cinese di averlo per un saluto ai tifosi”.
Liga:deferito Bale per gesto ‘ombrello’Gallese aveva esultato così dopo il terzo gol nel derby Madrid

14 febbraio 201913:53

– Il gesto dell’ ‘ombrello’ di Gareth Bale in occasione dell’ultimo derby di Madrid non è passato inosservato nella Liga che ha deciso di deferire l’attaccante gallese del Real al Commissione disciplinare. L’atteggiamento offensivo nei confronti dei tifosi colchoneros è andato in scena al minuto 73′, subito dopo il terzo gol delle merengue e per la Liga il gesto mina la dignità sportiva e il decoro (art.89) ed è contrario al buon ordine sportivo (art.100 e 122)”.
Regolamento alla mano, le possibili sanzioni per queste provocazioni variano, a seconda che ci sia l’aggravante di istigare l’animosità del pubblico, vanno da quattro a dodici giornate di squalifica, ma secondo la stampa spagnola il rischio concreto per il gallese va da una a tre giornate di stop.
‘In estate 2-3 cambi importanti’De Laurentiis, ‘Insigne capitano? Tiene alla maglia’

14 febbraio 201913:56

– “La prossima sarà un estate ‘ancelottiana’, ci saranno due-tre cambi importanti. Devo ringraziare Ancelotti per aver fatto giocare tutti, e capire quale lavoro fare questa estate”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis parlando del calciomercato a Zurigo, dove stasera gli azzurri sono impegnati in Europa League. Dopo l’addio di Hamsik, ufficializzato anche con un tweet in cui il patron azzurro precisa “le porte saranno sempre aperte per lui”, De Laurentiis ha anche firmato l’investitura di Lorenzo Insigne come nuovo capitano del Napoli: “Insigne – ha detto – è un ragazzo molto responsabile, è un napoletano che tiene alla maglia che indossa”. Il presidente del Napoli ha anche parlato dell’obiettivo Europa League: “Ha acquistato – ha detto – più spessore, spesso vediamo squadre importanti confrontarsi in Europa League. La Uefa ha capito che non poteva massimizzare i ritorni solo sulla Champions ma ha lavorato anche su questa competizione”.
“Battere Frosinone per spinta Champions”Allegri: “e aggiungere altra vittoria su strada scudetto”

TORINO14 febbraio 201914:29

– “Dobbiamo battere il Frosinone per aggiungere un’altra vittoria sulla strada per lo scudetto e per avere una spinta in più per la partita di Madrid in Champions”.
Così Massimiliano Allegri, alla vigilia dell’anticipo di campionato all’Allianz Stadium. “Ma gli ossessionati della Champions siete voi – ha aggiunto, rivolto ai giornalisti in conferenza stampa – io penso che siamo fortunati a giocare un ottavo di Champions, in uno stadio nuovo”.
Juve: Allegri “Futuro? Niente di sicuro””Sono concentrato sul momento e contento di essere bianconero”

TORINO14 febbraio 201914:58

– “Sono contento di essere alla Juventus, ho un contratto. Ma di sicuro non c’è niente”. Allegri non si sbilancia sul suo futuro in bianconero dopo cinque stagioni alla guida della Juve: “Sono concentrato sul momento, bisogna portare a casa i trofei – spiega l’allenatore -. Abbiamo vinto la Supercoppa, ora dobbiamo ripeterci il campionato e poi provare a portare a casa ‘sta Champions. Dobbiamo pensare a noi, a passare il turno contro una squadra tosta come l’Atletico Madrid”.
Champions: Allegri promuove Var, è utileIl tecnico Juve approva l’uso della tecnologia in Coppa

TORINO14 febbraio 201915:36

– “Sono contento per la Var in Champions, è utile”. Allegri è soddisfatto dell’introduzione, a partire dagli ottavi di finale di Champions League, del supporto tecnologico per gli arbitri. Il primo caso importante di applicazione è stata la rete annullata ieri all’Ajax contro il Real Madrid: “In situazioni normali non sarebbe stato annullato – ha aggiunto Allegri -. Nelle situazioni oggettive la Var è molto utile, in quelle soggettive è comunque a discrezione dell’arbitro”.
Juventus Frosinone, Allegri: “Giocano Cr7 e Dybala”

14 febbraio 201915:46

Juventus Frosinone vedrà in campo Dybala insieme a Cristiano Ronaldo. Parola di Massimiliano Allegri

, che alla vigilia dell’anticipo di campionato all’Allianz Stadium sottolinea: “Dobbiamo battere il Frosinone per aggiungere un’altra vittoria sulla strada per lo scudetto e per avere una spinta in più per la partita di Madrid in Champions. Ma gli ossessionati della Champions siete voi – ha aggiunto, rivolto ai giornalisti in conferenza stampa – io penso che siamo fortunati a giocare un ottavo di Champions, in uno stadio nuovo”. “Sono contento per la Var in Champions, è utile”. Allegri è soddisfatto dell’introduzione, a partire dagli ottavi di finale di Champions League, del supporto tecnologico per gli arbitri. Il primo caso importante di applicazione è stata la rete annullata ieri all’Ajax contro il Real Madrid: “In situazioni normali non sarebbe stato annullato – ha aggiunto Allegri -. Nelle situazioni oggettive la Var è molto utile, in quelle soggettive è comunque a discrezione dell’arbitro”Così in campo contro il Frosinone – “Ronaldo gioca, finora ha sempre giocato, perchè non dovrebbe farlo?”. Allegri non concederà un turno di riposo a CR7 contro il Frosinone nonostante l’impegno del 20 febbraio in Champions League a Madrid. Domani sera giocheranno anche Dybala e Bonucci, forse un tempo Chiellini, mentre Barzagli sarà in panchina. “Il Frosinone – osserva il tecnico bianconero – ha vinto tre volte fuori casa senza subire gol. E se andiamo indietro di tre anni non mi dimentico il pareggio che ci ha segnato a Torino al 95’…”.E sul futuro non si sbilancia – “Sono contento di essere alla Juventus, ho un contratto. Ma di sicuro non c’è niente”. Allegri non si sbilancia sul suo futuro in bianconero dopo cinque stagioni alla guida della Juve: “Sono concentrato sul momento, bisogna portare a casa i trofei – spiega l’allenatore -. Abbiamo vinto la Supercoppa, ora dobbiamo ripeterci il campionato e poi provare a portare a casa ‘sta Champions. Dobbiamo pensare a noi, a passare il turno contro una squadra tosta come l’Atletico Madrid”. GUARDA IN ESCLUSIVA La conferenza stampa di Massimiliano Allegri vigilia di Juventus-Frosinone

CALCIO

Arbitri: Juventus-Frosinone a Giua
Doveri per Inter-Sampdoria e Pasqua per Atalanta-Milan

14 febbraio 201916:46

Questi i nominativi degli arbitri, degli assistenti, dei IV Ufficiali, dei Var. e degli Avar. che dirigeranno le gare valide per la quinta giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2018/19 in programma domenica 17 febbraio alle ore 15.00.- Atalanta-Milan (sabato 16/02 ore 20.30): Fabrizio Pasqua di Tivoli (Vuoto-Costanzo/iv: Maresca/Var: Orsato/Avar: Manganelli);- Cagliari-Parma (sabato 16/02 ore 18.00): Gianluca Manganiello di Pinerolo (Rocca-Longo/iv: Fourneau/Var: Rocchi/ Avar: Liberti);- Empoli-Sassuolo: Maurizio Mariani di Aprilia (Santoro-Gori/ iv: Marinelli/Var: Guida/Avar: Schenone);- Genoa-Lazio: Niccolò Banti (Bindoni-Di Vuolo/ iv: Piccinini/Var: Abisso/Avar: Lo Cicero);- Inter-Sampdoria (ore 18.00): Daniele Doveri di Roma (Carbone-Del Giovane/iv: Aureliano/Var: Calvarese/Avar: Vivenzi);- Juventus-Frosinone (domani ore 20.30): Antonio Giua di Pisa (Tolfo-Alassio/iv: Nasca/Var: Irrati/Avar: Di Iorio);- Napoli-Torino (ore 20.30): Michael Fabbri di Ravenna (Mondin-Di Liberatore/iv: Chiffi/Var: La Penna/Avar: Posado);- Roma-Bologna lunedì 18/02 ore 20.30): Marco Di Bello di Brindisi (Cecconi-Caliari/iv: Ghersini/Var: Massa/avar: Fiorito);- Spal-Fiorentina (ore 12.30): Luca Pairetto di Nichelino (Tonolini-Tasso/iv: Volpi/Var: Mazzoleni/Avar: Ranghetti);- Udinese-Chievo: Paolo Valeri di Roma (Paganessi-Baccini/ iv: Ros/Var: Giacomelli/Avar: Valeriani).
Napoli: De Laurentiis, Hamsik al Dalian”Lettera credito in ordine, abbiamo verificato tutto”

NAPOLI14 febbraio 201913:11

– “Hamsik è andato, la lettera di credito che abbiamo ricevuto è in ordine, abbiamo verificato, controllato tutto”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis parlando alla stampa a Zurigo dove stasera il Napoli è impegnato in Europa League. Hamsik va quindi al Dalian per 20 milioni di euro e firmerà un contratto triennale da 9 milioni l’anno.
‘Ci siamo tenuti stretto Hamsik a lungo’De Laurentiis “Lo volevano Moratti, Allegri e la Juve”

NAPOLI14 febbraio 201913:52

– “Ci siamo tenuti stretto Hamsik per tutti questi anni, lo volevano Moratti, poi Allegri quando era al Milan e anche alla Juve, anche quando ultimamente mi ha parlato della Juve gli ho detto che doveva rimanere qua. Poi quando mi ha parlato della Cina in estate, gli ho detto che lo capivo ma dovevo capire anche come si sarebbe organizzato il nuovo allenatore”. Così il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha commentato la partenza di Marek Hamsik per la Cina, dove giocherà con la maglia del Dalian. Parlando a Zurigo, dove il Napoli affronta stasera i sedicesimi di Europa League, De Laurentiis ha aggiunto sul futuro dello slovacco: “Se è un addio o un arrivederci – ha detto – dipende solo da lui, mi auguro di avere l’occasione quando ci sarà lo stop del campionato cinese di averlo per un saluto ai tifosi”.
Liga:deferito Bale per gesto ‘ombrello’Gallese aveva esultato così dopo il terzo gol nel derby Madrid

14 febbraio 201913:53

– Il gesto dell’ ‘ombrello’ di Gareth Bale in occasione dell’ultimo derby di Madrid non è passato inosservato nella Liga che ha deciso di deferire l’attaccante gallese del Real al Commissione disciplinare. L’atteggiamento offensivo nei confronti dei tifosi colchoneros è andato in scena al minuto 73′, subito dopo il terzo gol delle merengue e per la Liga il gesto mina la dignità sportiva e il decoro (art.89) ed è contrario al buon ordine sportivo (art.100 e 122)”.
Regolamento alla mano, le possibili sanzioni per queste provocazioni variano, a seconda che ci sia l’aggravante di istigare l’animosità del pubblico, vanno da quattro a dodici giornate di squalifica, ma secondo la stampa spagnola il rischio concreto per il gallese va da una a tre giornate di stop.
‘In estate 2-3 cambi importanti’De Laurentiis, ‘Insigne capitano? Tiene alla maglia’

14 febbraio 201913:56

– “La prossima sarà un estate ‘ancelottiana’, ci saranno due-tre cambi importanti. Devo ringraziare Ancelotti per aver fatto giocare tutti, e capire quale lavoro fare questa estate”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis parlando del calciomercato a Zurigo, dove stasera gli azzurri sono impegnati in Europa League. Dopo l’addio di Hamsik, ufficializzato anche con un tweet in cui il patron azzurro precisa “le porte saranno sempre aperte per lui”, De Laurentiis ha anche firmato l’investitura di Lorenzo Insigne come nuovo capitano del Napoli: “Insigne – ha detto – è un ragazzo molto responsabile, è un napoletano che tiene alla maglia che indossa”. Il presidente del Napoli ha anche parlato dell’obiettivo Europa League: “Ha acquistato – ha detto – più spessore, spesso vediamo squadre importanti confrontarsi in Europa League. La Uefa ha capito che non poteva massimizzare i ritorni solo sulla Champions ma ha lavorato anche su questa competizione”.
“Battere Frosinone per spinta Champions”Allegri: “e aggiungere altra vittoria su strada scudetto”

TORINO14 febbraio 201914:29

– “Dobbiamo battere il Frosinone per aggiungere un’altra vittoria sulla strada per lo scudetto e per avere una spinta in più per la partita di Madrid in Champions”.
Così Massimiliano Allegri, alla vigilia dell’anticipo di campionato all’Allianz Stadium. “Ma gli ossessionati della Champions siete voi – ha aggiunto, rivolto ai giornalisti in conferenza stampa – io penso che siamo fortunati a giocare un ottavo di Champions, in uno stadio nuovo”.
Juve: Allegri “Futuro? Niente di sicuro””Sono concentrato sul momento e contento di essere bianconero”

TORINO14 febbraio 201914:58

– “Sono contento di essere alla Juventus, ho un contratto. Ma di sicuro non c’è niente”. Allegri non si sbilancia sul suo futuro in bianconero dopo cinque stagioni alla guida della Juve: “Sono concentrato sul momento, bisogna portare a casa i trofei – spiega l’allenatore -. Abbiamo vinto la Supercoppa, ora dobbiamo ripeterci il campionato e poi provare a portare a casa ‘sta Champions. Dobbiamo pensare a noi, a passare il turno contro una squadra tosta come l’Atletico Madrid”.
Champions: Allegri promuove Var, è utileIl tecnico Juve approva l’uso della tecnologia in Coppa

TORINO14 febbraio 201915:36

– “Sono contento per la Var in Champions, è utile”. Allegri è soddisfatto dell’introduzione, a partire dagli ottavi di finale di Champions League, del supporto tecnologico per gli arbitri. Il primo caso importante di applicazione è stata la rete annullata ieri all’Ajax contro il Real Madrid: “In situazioni normali non sarebbe stato annullato – ha aggiunto Allegri -. Nelle situazioni oggettive la Var è molto utile, in quelle soggettive è comunque a discrezione dell’arbitro”.
Juventus Frosinone, Allegri: “Giocano Cr7 e Dybala”

14 febbraio 201915:46

Juventus Frosinone vedrà in campo Dybala insieme a Cristiano Ronaldo. Parola di Massimiliano Allegri

, che alla vigilia dell’anticipo di campionato all’Allianz Stadium sottolinea: “Dobbiamo battere il Frosinone per aggiungere un’altra vittoria sulla strada per lo scudetto e per avere una spinta in più per la partita di Madrid in Champions. Ma gli ossessionati della Champions siete voi – ha aggiunto, rivolto ai giornalisti in conferenza stampa – io penso che siamo fortunati a giocare un ottavo di Champions, in uno stadio nuovo”. “Sono contento per la Var in Champions, è utile”. Allegri è soddisfatto dell’introduzione, a partire dagli ottavi di finale di Champions League, del supporto tecnologico per gli arbitri. Il primo caso importante di applicazione è stata la rete annullata ieri all’Ajax contro il Real Madrid: “In situazioni normali non sarebbe stato annullato – ha aggiunto Allegri -. Nelle situazioni oggettive la Var è molto utile, in quelle soggettive è comunque a discrezione dell’arbitro”Così in campo contro il Frosinone – “Ronaldo gioca, finora ha sempre giocato, perchè non dovrebbe farlo?”. Allegri non concederà un turno di riposo a CR7 contro il Frosinone nonostante l’impegno del 20 febbraio in Champions League a Madrid. Domani sera giocheranno anche Dybala e Bonucci, forse un tempo Chiellini, mentre Barzagli sarà in panchina. “Il Frosinone – osserva il tecnico bianconero – ha vinto tre volte fuori casa senza subire gol. E se andiamo indietro di tre anni non mi dimentico il pareggio che ci ha segnato a Torino al 95’…”.E sul futuro non si sbilancia – “Sono contento di essere alla Juventus, ho un contratto. Ma di sicuro non c’è niente”. Allegri non si sbilancia sul suo futuro in bianconero dopo cinque stagioni alla guida della Juve: “Sono concentrato sul momento, bisogna portare a casa i trofei – spiega l’allenatore -. Abbiamo vinto la Supercoppa, ora dobbiamo ripeterci il campionato e poi provare a portare a casa ‘sta Champions. Dobbiamo pensare a noi, a passare il turno contro una squadra tosta come l’Atletico Madrid”.

Europa League: Ancelotti al debutto e vuole trofeo Insigne: ‘Scocciati di partecipare soltanto, vogliamo vincere’

14 febbraio 201917:15

Per Carlo Ancelotti è la prima volta in carriera. A Zurigo debutta in Europa League, una manifestazione che punta decisamente a vincere. E’ un trofeo cui il Napoli ritiene di poter ambire. Lo vuole l’allenatore e lo vuole anche la squadra che, come conferma il capitano Lorenzo Insigne, ha fame di vittorie. “L’Europa League – dice Ancelotti – deve essere la certificazione di una stagione che finora è positiva e che diventerebbe indimenticabile se si riuscisse a vincerla. Non è facile, è un torneo molto lungo e complicato, ma delle carte da giocare e ne siamo consapevoli. Al momento tutti siamo soddisfatti di quello che è stato fatto, ma possiamo fare di più e quel di più ci può aiutare a vincere la Coppa”. Sul tema, Insigne è ancora più esplicito. “Ci siamo scocciati di partecipare soltanto – dice senza mezzi termini – meritiamo qualche trofeo. Da qualche anno stiamo facendo bene ma non abbiamo vinto nulla. Ora c’è l’Europa League e vogliamo tentare di portare a Napoli un trofeo che manca da tanto tempo”. “Siamo un gruppo sano – sottolinea l’attaccante partenopeo – di bravi ragazzi e di professionisti che lavora duro per raggiungere un traguardo. Diciamo sempre ‘vinciamo’ e non vinciamo mai nulla, però dobbiamo stare tranquilli, perché prima o poi qualche soddisfazione ce la toglieremo”. Insomma, anche se la Juve in campionato è molto lontana e se la Coppa Italia è già sfuggita, il Napoli ha ancora obiettivi da raggiungere. “Non è stato un anno di transizione – conferma Ancelotti – abbiamo tanto da giocarci in questi ultimi tre mesi.In campo alle 21

BATE-Arsenal Krasnodar-Bayer LeverkusenClub Brugge-Red Bull SalisburgoMalmo-ChelseaZurigo-NapoliCeltic-ValènciaSporting-VillarrealShakhtar Donetsk-Eintracht FrancoforteViktoria Plzen-Dinamo Zagabria

Europa League: Lazio Siviglia, Rapid Vienna InterInter a Vienna senza Icardi

14 febbraio 201917:17

Inter a Vienna alle prese con il caso Icardi mentre la Lazio, che ospita il Siviglia, ha vissuto una vigilia segnata dagli scontri tra tifosi. Sono in corso indagini per risalire ai protagonisti della maxi rissa e dell’accoltellamento di cinque tifosi stranieri (quattro tifosi spagnoli e un americano) di ieri sera nel rione Monti, al centro di Roma. Al vaglio degli investigatori della Digos le registrazioni delle telecamere per risalire ai responsabili. Sotto la lente ci sarebbero ambienti della tifoseria ultras della Lazio.Sul fronte sportivo dopo la qualificazione in Coppa Italia con l’Inter e due vittorie di fila in campionato, la Lazio di Simone Inzaghi vuole sfruttare l’inerzia positiva anche oggi allo stadio Olimpico contro il Siviglia nel primo atto del sedicesimo di finale di Europa League. “Sarà una partita importante, lo scorso anno abbiamo fatto una bella cavalcata in Europa – dice l’allenatore dei biancocelesti -. Quest’anno è più difficile perché siamo arrivati secondi rispetto allo scorso anno e rispetto all’eliminazione con il Salisburgo stavolta non siamo i favoriti, anche se il Siviglia lo affronteremo al meglio”. In campo alle 19

Lazio-SivigliaRennes-BetisSlavia Praga-GenkOlympiacos-Dynamo KievGalatasaray-BenficaRapid Vienna-Inter BATE-ArsenalKrasnodar-Bayer Leverkusen

E.League: Inter con Lautaro contro RapidHandanovic capitano, torna Politano, a centrocampo Borja Valero

MILANO14 febbraio 201918:12

– Senza Icardi, chance per Lautaro Martinez unica punta e fascia di capitano sul braccio di Handanovic. Tutto confermato per l’Inter impegnata questa sera contro il Rapid Vienna nell’esordio in Europa League, dopo il terremoto di ieri, quando il club ha annunciato di aver tolto la fascia ad Icardi per darla al portiere nerazzurro. Ora bisognerà vedere come la squadra reagirà a queste novità. In difesa, senza Skriniar squalificato, la scelta ricade su Cedric, De Vrij, Miranda e Asamoah. A centrocampo, squalificato Brozovic, spazio a Borja Valero e Vecino. In supporto di Lautaro, tre giocatori: Politano, Nainggolan e Perisic. In attacco per il Rapid Vienna Berisha unica punta, supportato da Thurnwald, Schwab e Ivan.
Palermo:inglesi annunciano cessione clubAzioni del club vanno ad amministratrice di fiducia di Zamparini

PALERMO14 febbraio 201918:17

– Con un comunicato pubblicato sul listino Nex della borsa di Londra, la proprietà inglese del Palermo, la Sport Capital group, ha annunciato di avere ceduto il 100% delle azioni del Palermo a Daniela De Angeli. La nuova proprietaria del Palermo è la storica amministratrice di Maurizio Zamparini. La De Angeli è stata anche recentemente la prima presidentessa donna della società rosanero.
Esonero Mourinho, a United costa 22 milioniVoce emerge da semestrale, ricavi annui stimati in 700-715 milioni

LONDRA14 febbraio 201916:47

Un esonero pagato a peso d’oro quello di José Mourinho e al suo staff che hanno ricevuto complessivamente 19,6 milioni di sterline (oltre 22 milioni di euro) dal Manchester United dopo l’avvicendamento sulla panchina lo scorso 18 dicembre. L’importo emerge dall’ultimo prospetto finanziario semestrale del club, pubblicato oggi.
Nel secondo trimestre dell’esercizio finanziario, chiuso al 31 dicembre, lo United ha registrato un aumento delle entrate del 18% alla cifra record di 208,6 milioni di sterline e per l’intero anno finanziario il club di Manchester prevede entrate complessive tra 615 milioni e 630 milioni di sterline (700-715 milioni di euro).
Hamsik al Dalian per 20 milioniSlovacco: “Napoli tatuata sulla pelle. Indimenticabili vittorie e sorpasso record Maradona”

14 febbraio 201916:05

“Hamsik è andato, la lettera di credito che abbiamo ricevuto è in ordine, abbiamo verificato, controllato tutto”. Lo ha detto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis parlando alla stampa a Zurigo dove stasera il Napoli è impegnato in Europa League. Hamsik va quindi al Dalian per 20 milioni di euro e firmerà un contratto triennale da 9 milioni l’anno. “Ci siamo tenuti stretto Hamsik per tutti questi anni, lo volevano Moratti, poi Allegri quando era al Milan e anche alla Juve, anche quando ultimamente mi ha parlato della Juve gli ho detto che doveva rimanere qua. Poi quando mi ha parlato della Cina in estate, gli ho detto che lo capivo ma dovevo capire anche come si sarebbe organizzato il nuovo allenatore”. Così il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha commentato la partenza di Marek Hamsik per la Cina, dove giocherà con la maglia del Dalian. Parlando a Zurigo, dove il Napoli affronta stasera i sedicesimi di Europa League, De Laurentiis ha aggiunto sul futuro dello slovacco: “Se è un addio o un arrivederci – ha detto – dipende solo da lui, mi auguro di avere l’occasione quando ci sarà lo stop del campionato cinese di averlo per un saluto ai tifosi”.Per prima cosa mi devo scusare con voi tifosi azzurri: volevo, speravo, sognavo di salutarvi con un grande giro di campo abbracciato dal vostro applauso. Mi avete sempre sostenuto e amato incondizionatamente nei momenti belli o difficili: di questo ve ne sarò sempre grato”. Comincia così la lettera aperta che Marek Hamsik ha pubblicato sul suo profilo Istagram per dire addio a Napoli nel giorno dell’ufficializzazione del suo passaggio al club cinese del Dalian. “Napoli ce l’ho tatuata sulla pelle – scrive Hamsik – così come la prima vittoria in Coppa Italia dopo 25 anni. Impossibile dimenticare quella festa, impossibile dimenticare il momento in cui ho battuto il record di presenze di Bruscolotti o quando ho superato il record di gol in maglia azzurra del Dio del calcio Diego Armando Maradona. Questo mi rende estremamente orgoglioso”.
Lopetegui “al Real non ho avuto tempo”Ex ct Spagna “Con Roja c’era clausola, disonesto non dirlo”

14 febbraio 201916:09

– “E’ stato un momento molto difficile, una sorpresa. E penso che sia stato molto ingiusto, ma da me non sentirete mai parlare male del Real”: 108 giorni dopo l’esonero, Julen Lopetegui rompe il silenzio. Lo fa nel podcast di ‘Football Daily’ in cui ricorda la sua estate di fuoco, con l’esonero dalla panchina della nazionale spagnola a soli tre giorni dall’esordio mondiale dopo l’annuncio della firma col club blancos. “Non è stato facile per me – dice – abbiamo lavorato tanto in due anni, sapevamo che avremmo fatto un gran Mondiale. Due mesi prima del Mondiale, quando ho rinnovato il contratto, abbiamo inserito una clausola. Sapevo anche che mantenere il segreto per un mese sarebbe stato impossibile e disonesto”. Ma anche a Madrid l’esperienza non è stata positiva: “Mi sarebbe servito solo più tempo – aggiunge – Eravamo sicuri che la situazione si sarebbe sistemata. Ma si sa, con squadre importanti come il Real, il tempo è un lusso che non si concede a nessuno”.
Sibilia-Balata su giustizia sportivaPresidente Lnd coordinatore nel tavolo per la riforma

14 febbraio 201916:36

– Importante visita nel pomeriggio nella sede della Lega B a Milano del vicepresidente vicario della Figc, e presidente della Lnd, Cosimo Sibilia che ha incontrato il presiedente Mauro Balata. Il numero uno della Lega nazionale dilettanti, accompagnato dal presidente della seconda sezione della Corte sportiva d’Appello Stefano Palazzi, ha illustrato a Balata i temi all’ordine del giorno relativi alla Giustizia sportiva, di cui lo stesso Sibilia è coordinatore nel tavolo per la riforma istituito in Figc lo scorso 8 novembre con l’obiettivo di innovare profondamente uno degli aspetti più sensibili del calcio italiano.
Barcellona: Jordi Alba vicino al rinnovoPronto un contratto da cinque anni con un aumento dell’ingaggio

14 febbraio 201916:44

– Il rinnovo di Jordi Alba con il Barcellona è molto più vicino. Lo scrive il Mundo Deportivo secondo cui il presidente del club blaugrana, Josep Maria Bartomeu, è intervenuto personalmente per sbloccare la situazione. Il prolungamento del terzino d’attacco adesso è più fattibile: Jordi Alba è legato al Barcellona da un contratto che scadrà l’anno prossimo, ma è pronto un rinnovo per altri cinque anni, con un aumento dell’ingaggio del giocatore, ritenuto fondamentale. In effetti, Jordi Alba, che arrivò a Barcellona dal Valencia nel 2013, ha contribuito in modo determinante ai successi della squadra catalana.
“Prevenzione morte improvvisa atleti”Sabato 16 a Jesi progetto messo in campo dal Rotary Club

14 febbraio 201916:55

– Sabato 16 febbraio presso l’Hotel Federico II di Jesi si terrà il convegno “Prevenzione morte improvvisa negli atleti” progetto che il Rotary Club Jesi da tempo sta portando avanti. Nel corso degli ultimi anni si è registrato un significativo miglioramento del processo diagnostico e terapeutico-chirurgico conseguente alla aumentata conoscenza del quadro clinico di tale anomalia. È oggi possibile prevenire in modo significativo il numero dei decessi con l’implementazione di un programma di prevenzione basato sull’informazione e formazione di tutte le figure che operano nel mondo dello sport. In questo senso il progetto ha un ampio spettro di interesse, capace di coinvolgere quanti praticano attivamente uno sport, quanti lavorano intorno ad esso, oltre che una vasta fascia di età, in particolare, quella giovanile. Tra i relatori, il presidente della Lega di serie B, Mauro Balata.
Simeone allenerà l’Atletico fino al 2022Il tecnico argentino ha rinnovato il contratto con il club

14 febbraio 201917:10

– Diego Pablo Simeone ha rinnovato con l’Atletico Madrid. Lo ha annunciato, con un videotweet, lo stesso club ‘Colchonero’, mettendo fine una volta per tutte alle voci su una possibile partenza a fine stagione dell’allenatore di origini argentine. Il nome di Simeone era stato anche accostato più volte alla ‘sua’ ex squadra, l’Inter, ma per i prossimi tre anni il tecnico rimarrà sulla panchina del Wanda Metropolitani, cercando di vincere il più possibile, dopo avere visto sfumare due Champions in finale.
‘Giallo’ sospetto Ramos, rischia 2 turniCapitano Real avrebbe cercato l’ammonizione per scontare diffida

ROMA14 febbraio 201917:43

– “Il cartellino, lo cerco?”: sarebbe questo il labiale colto sulla bocca di Sergio Ramos e che potrebbe costare caro al capitano del Real Madrid, diffidato e ieri sera ammonito nel match di Amsterdam contro l’Ajax. Una ammonizione ‘cercata’ secondo la stampa spagnola, che ha oggi pubblicato un video che sembrerebbe avvalorare questa tesi. Un comportamento assolutamente vietato dall’Uefa che potrebbe adesso punire il centrale spagnolo, ammonito ieri sul finale e automaticamente squalificato per il ritorno (ma ‘salvo’ per gli eventuali quarti). A peggiorare le cose, ci sono anche le sue dichiarazioni post partita in cui ha fatto capire di aver intenzionalmente cercato l’ammonizione, anche se poi ha fatto retromarcia via twitter. Ramos rischia adesso due giornate di squalifica.
Mazzola “Icardi? Inter ha fatto bene””Lasciargliela non sarebbe stato un buon esempio per i giovani”

14 febbraio 201917:49

– “La fascia tolta a Icardi? E’ un altro mondo rispetto a quando giocavo io, ma credo che l’Inter abbia fatto bene a prendere certe decisioni. Perché altrimenti passa il messaggio che gli altri, specie i più giovani, possano fare quelle cose lì”. A parlare è la bandiera nerazzurra Sandro Mazzola, oggi ospite di ‘Un Giorno da Pecora’, su Rai Radio1.
“La fascia è una cosa importante per un calciatore – ha aggiunto Mazzola – io l’ho portata e so cosa vuol dire. Forse gli andava comunicato in modo diverso, parlando direttamente con lui, ma lasciargliela non sarebbe stato un buon esempio per i giovani”. Che cosa direbbe, da ex capitano a Icardi? “Gli direi: cerca di lavorare e poi vediamo”, ha concluso.
City, pronto il rinnovo per KompanyDifensore giocherà per un’altra stagione, tagliandosi l’ingaggio

14 febbraio 201917:50

– Vincent Kompany è destinato a proseguire la propria avventura con la maglia del Manchester City. Per l’esperto difensore belga, classe 1986, secondo il Daily Mail è pronto a un rinnovo contrattuale: dovrebbe firmare per un’altra stagione, accettando un taglio sostanziale dell’ingaggio.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE AGGIORNATE

Tempo di lettura: 18 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI

DALLE 10:22 DI VENERDì 08 FEBBRAIO 2019

ALLE 06:19 DI SABATO 09 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Inter, ciao Emiliano Sala riposa in pace
Messaggio cordoglio del club per morte giocatore argentino

MILANO08 febbraio 201910:22

– ”Ciao Emiliano Sala, che tu possa riposare in pace”. Anche l’Inter, con un messaggio su Twitter, prende parte al cordoglio del mondo del calcio e manda un pensiero al giocatore argentino morto in un incidente aereo, il 21 gennaio scorso, mentre raggiungeva Cardiff, club che lo aveva acquistato dal Nantes.
LaLiga: Atletico-Real, tempo di derby – LIVEValladolid-Villarreal 0-0, Barça domenica a Bilbao

08 febbraio 201923:10

Emozioni e nervi testi nel Clasico di Coppa, primo dei tre in poche settimane, che al Nou Camp ha partorito un pari che certifica che il Real e’ tornato competitivo. E la controprova si avra’ sabato nel derby con l’Atletico. La squadra di Simeone, che aspetta di cimentarsi con la Juve in Champions, ha un andamento poco coerente, ma lo stimolo del Real senza Ronaldo prelude a una grande sfida. Se vincono, i colchoneros blindano il secondo posto e si lanciano all’inseguimento del Barca, che ha un impegno medio a Bilbao. Inizio d’anno da tregenda per il Siviglia: un successo, un pari e tre sconfitte, oltre all’umiliante 1-6 col Barca in Coppa. Serve un successo con l’Eibar perche’ il quarto posto comincia a vacillare. Sara’ un test probante in vista della sfida di Europa League con la Lazio.Il quadro della  23/ma giornata

Valladolid-Villarreal 0-0Getafe-Celta Vigo sabato ore 13Atlético Madrid-Real Madrid ore 16:15Espanyol-Rayo Vallecano ore 18:30Girona-Huesca ore 20:45Leganés-Betis domenica ore 12València-Real Sociedad ore 16:15Siviglia-Eibar ore 18:30Athletic-Barcellona ore 20:45Alavés-Levante lunedì ore 21

Ligue1: il Marsiglia vince, Balotelli ci mette lo zampino 2-1 della squadra di Garcia a Digione. L’attaccante firma l’1-1

09 febbraio 201900:23

Mario Balotelli dà il via alla rimonta del Marsiglia, segnando il gol del momentaneo 1-1 e propiziando il successo per 2-1 della squadra di Rudi Garcia sul campo del Digione. I padroni di casa erano passati in vantaggio con Marie al 18′ del primo tempo, ma sono stati agganciati appunto dalla rete di Balotelli all’11’ della ripresa, quindi superati dal punto dell’argentino Ocampos, giunto al 29′ sempre della ripresa. Una vittoria che vale oro per un Marsiglia in crisi di risultati e che permette a Garcia – almeno per il momento – di salvare la panchina. Il Marsiglia risale al quinto posto, nella classifica della Ligue 1, con 37 punti, agganciando il Saint-Etienne. Il Digione è fermo a 20, al quint’ultimo posto.Dopo l’inopinata caduta di Lione ,che ha macchiato una striscia di 18 vittorie e 2 pari, e la qualificazione ai supplementari in Coppa di Francia, il Psg e’ pronto a ripartire ricevendo il Bordeaux. Il Lione, che insidia il secondo posto del Lilla, ha un impegno non trascurabile in casa del Nizza mentre il Monaco, a caccia di punti salvezza, non sembra avere scampo in casa del Montpellier. Il quadro della 24/ma giornataDigione-Marsiglia 1-2Paris SG-Bordeaux sabato ore 17
Amiens-Caen ore 20
Strasburgo-Angers
Montpellier-Monaco domenica ore 15
Nantes-Nimes
Tolosa-Reims
Guingamp-Lilla ore 17
Rennes-St. Etienne
Nizza-Lione ore 21 La classificaParis SG 56 (giocate 21)
Lilla 46 (23)
Lione 43 (23)
St. Etienne 37 (22), Marsiglia 34 (24)
Montpellier 36 (22)
Strasburgo 35 (22),
Nizza 34 (23) Reims 34 (23)
Rennes 33 (23)
Nimes 30 (23)
Bordeaux 28 (21)
Angers 27 (23)
Tolosa 26 (23)
Nantes 24 (22)
Digione 20 (23)
Monaco 18 (23) Caen 18 (22), Amiens 18 (23)
Guingamp 14 (22)

Serie B: il Benevento vince a SalernoIl Palermo atteso a Perugia, Brescia ospita il Carpi

08 febbraio 201923:40

Il Benevento espugna 1-0 l’Arechi di Salerno, vola momentaneamente al terzo posto e condanna la Salernitana alla terza sconfitta consecutiva dinanzi al proprio pubblico. Un derby giocato meglio dalla formazione di Bucchi che, dopo aver sfiorato il vantaggio nella prima frazione con Buonaiuto e Letizia, ha trovato il gol-vittoria a inizio ripresa (4′) grazie a un clamoroso errore di Micai: il portiere della Salernitana, nel tentativo di smanacciare un innocuo cross di Insigne, ha colpito male la sfera, facendola terminare in fondo al sacco. Gregucci ha tentato il tutto per tutto, lanciando nella mischia anche l’ultimo arrivato Calaiò, ma non è bastato per riagguantare il pari. A fine partita, squadra e società contestate dal pubblico di casaIl quadro della 23/ma giornata RISULTATI E CLASSIFICASalernitana-Benevento 0-1Perugia-Palermo sabato ore 15Cittadella-SpeziaCremonese-PadovaBrescia-Carpi ore 18Livorno-Cosenza domenica ore 15Foggia-Pescara Verona-Crotone ore 21Venezia-Lecce lunedì ore 21

Bundesliga: cinquina Leverkusen a Magonza LIVEOcchi su Dortmund-Hoffenheim e Bayern-Schalke

08 febbraio 201923:19

Il Leverkusen vince 5-1 a Magonza e sale al quinto posto in attesa della sfida tra Lipsia e Francoforte.Segnali di stanchezza del Dortmund: dopo il pari a Francoforte e’ arrivato il ko in Coppa e ora e’ atteso da un avversario di valore come l’Hoffenheim. Ma il Bayern, che in Coppa e’ passato col fiatone, ha perso a Leverkusen, il gap e’ salito a 7 punti e sabato ospita uno Schalke in recupero. Tra le aspiranti all’Europa spiccano gli scontri diretti tra Moenchengladbach-Hertha e Lipsia-Francoforte.Il quadro della 21/ma giornata

Magonza-Bayer Leverkusen 1-5Borussia Dortmund-Hoffenheim sabato ore 15:30Friburgo-WolfsburgMönchengladbach-HerthaHannover-NorimbergaLipsia-Eintracht FrancoforteBayern Monaco-Schalke ore 18:30Werder Brema-Augusta domenica ore 15:30Fortuna Düsseldorf-Stoccarda ore 18

Premier League: City-Chelsea, Liverpool cerca allungoTottenham ospita il Leicester, Ranieri contro lo United

08 febbraio 201919:09

Braccino corto del Liverpool, che dopo la goleada all’Arsenal ha cominciato a frenare. Ora, dopo due pari, ha pero’ la possibilita’ di riallungare sul Manchester City che, con un turno in piu’ giocato, ha raggiunto la capolista. I Reds infatti ospitano il Bournemouth mentre i Citizens ricevono il Chelsea. Guardiola contro Sarri, Aguero (fresco di tripletta) contro Higuain che ha rotto il ghiaccio in Premier realizzando una doppietta. I Blues non hanno velleita’ di scudetto, ma il quarto posto comincia a scricchiolare per la marcia trionfale dell’United post-Mourinho e quella regolare dell’Arsenal post-Wenger. Le due inseguitrici hanno trasferte non proibitive col Fulham di Ranieri e con l’Huddersfield. Interessante la sfida tra il Tottenham e il Leicester che ha fermato il Liverpool.Il quadro della 26/ma giornata

Fulham-Manchester United sabato ore 13:30 Liverpool-Bournemouth ore 16Southampton-CardiffCrystal Palace-West HamWatford-EvertonHuddersfield Town-ArsenalBrighton-Burnley ore 18:30Tottenham-Leicester domenica ore 14:30Manchester City-Chelsea ore 17Wolverhampton-Newcastle ore 21

Serie A: Chievo Roma 0-3, giallorossi quarti Agganciata la Lazio al quarto posto. Gol di El Shaarawy, Dzeko e Kolarov. Di Francesco: “Approccio ok, potevamo segnare di più”

08 febbraio 201923:07

La Roma riprende a correre in trasferta e risponde prontamente alla vittoria della Lazio contro l’Empoli, tornando ad affiancare in classifica i ‘cugini’. Una vittoria tonda, netta nel punteggio e nel gioco, che avvicina con fiducia la squadra di Di Francesco alla sfida di Champions contro il Porto. Per il Chievo una sconfitta che sa di pietra tombale alle residue speranze di salvezza. Certo, la macchia di Firenze non si cancella, ma le vittorie portano non solo punti, ma anche fiducia ed entusiasmo. Di Francesco conferma la fiducia in Karsdorp e Schick, con Florenzi in panchina. Il Chievo si affida alla coppia d’attacco Stepinski e l’ex Lazio Djordjevic. Di Francesco: “Approccio ok, potevamo segnare di più” – “Abbiamo avuto anche un po’ di calo, dopo un buon inizio di partita; ma, nella ripresa, siamo entrati bene in campo. Potevamo fare qualche gol in più, spero ce li siamo tenuti per il Porto. Credo che Kolarov, con l’inchino verso i tifosi dopo il gol, abbia fatto un gran gesto: lui è un grande professionista e ha giocato partite importanti, quando la squadra aveva bisogno. Ha sempre dato risposte importanti quando servivano, è un profressionista serio”. Così Eusebio Di Francesco, parlando a Sky Sport, dopo la netta vittoria della Roma a Verona contro il Chievo (3-0). “Durante una partita si possono lasciare anche 20′ agli avversari, si può soffrire, è normale, l’importante è difendersi bene: in questo noi siamo mancati. Abbiamo lavorato molto su questo concetto. Nella gestione della partita possiamo fare meglio, ma l’approccio di stasera mi è piaciuto – conclude l’allenatore romanista -. Dzeko? Avrebbe meritato anche un gol in più”.I golChievo-Roma 0-3: al 6′ st contropiede perfetto dei giallorossi, inserimento di Kolarov che si inserisce dalle retrovie e insaccaChievo-Roma 0-2: 18′ pt, Dzeko riceve, lato destro dell’area, con una finta libera il sinistro e trafigge Sorrentino in diagonale.Chievo-Roma 0-1: al 9′ pt errore dei centrali difensivi, ne approfitta El Shaaarawy che intercetta, aggira Sorrentino e insaccaCosi in campoClivensi con Sorrentino, Frey, Bani, Rossettini, Barba, Leris, Diousse, Hetemaj, Giaccherini, Stepinski, Djordjevic. Giallorossi con Mirante, Karsdorp, Fazio, Marcano, Kolarov, Zaniolo, Nzonzi, Cristante, Schick, Dzeko, El Shaarawy.

Serie A: Parma Inter, formazioni’Lecito mettere in discussione tutto, ora cuore e orgoglio’

09 febbraio 201900:16

”In ballo non ci sono solo le sorti dell’Inter ma anche quelle delle nostre carriere”. Un avvertimento, scandito con lentezza, per dare peso ad ogni parola: Luciano Spalletti alla vigilia della partita di Parma, chiama tutti alle proprie responsabilità. L’esito della sfida non dovrebbe essere determinante per la sua permanenza sulla panchina nerazzurra ma una sconfitta aprirebbe ad ogni possibile scenario. Il momento è delicato, la Lazio è lontana solo due punti. Il terzo posto non è più così sicuro, la Champions e la Coppa Italia sono obiettivi per la prossima stagione. E’ forse il periodo più difficile dell’esperienza di Spalletti all’Inter. E la voce dell’allenatore sembra tradire un po’ di sconforto. ”E’ un momento in cui è lecito mettere in discussione tutto – dice – senza i risultati i discorsi stanno a zero. Ma poi si rischia anche di fare ulteriore confusione. Perché ci sono cose che vanno difese, non è tutto da buttare. Dobbiamo andare a fare una prestazione forte, come chiede il momento”. L’Inter al Tardini, deve vincere e riscattarsi. Le performance di Torino, quella con la Lazio e con il Bologna, hanno visto in campo una squadra svogliata, poco organizzata e confusa. Ora bisogna riabilitare la propria immagine. I discorsi sulla tattica servono a poco, conta il carattere come dice Spalletti: ”In queste gare serve lavorare più sulla testa che sulla tattica. Ma dobbiamo metterci anche un po’ più di cuore. Bisogna tirare fuori l’orgoglio per la maglia che indossiamo, assumerci le nostre responsabilità. Dobbiamo lavorare con urgenza sulle cose da migliorare”. Il problema dell’Inter è, ancora una volta, psicologico. ”Manca una mentalità vincente”, ha dichiarato l’ad Beppe Marotta all’indomani della sconfitta contro il Bologna. Per cambiare il carattere di un gruppo, però, serve tempo. ”Con Marotta è sempre stato allo stesso modo. Il messaggio è lo stesso, la società è vicina quotidianamente. Ci siamo legati per tre anni in estate – precisa Spalletti – perché eravamo consapevoli di dover fare un percorso che avrebbe richiesto tempo. Per quanto mi riguarda le cose non sono cambiate e nemmeno per la società”.Probabili formazioni
Parma (4-3-3): 55 Sepe; 2 Iacoponi, 22 Alves, 95 Bastoni, 28 Gagliolo; 87 Kucka, 21 Scozzarella, 17 Barillà; 27 Gervinho, 45 Inglese, 77 Biabiany. (1 Frattali, 56 Bagheria, 18 Gobbi, 23 Gazzola, 5 Stulac, 14 Machin, 32 Rigoni, 8 Diakhate, 33 Dezi, 93 Sprocati, 26 Siligardi, 9 Ceravolo). All.: D’Aversa. Squalificati: nessuno. Diffidati: Barillà, Gagliolo, Scozzarella. Indisponibili: Grassi, Sierralta.Inter (4-2-3-1): 1 Handanovic; 21 Cedric, 6 De Vrij, 37 Skriniar, 29 Dalbert; 5 Gagliardini, 77 Brozovic; 87 Candreva, 14 Nainggolan, 44 Perisic; 9 Icardi. (27 Padelli, 46 Berni, 23 Miranda, 13 Ranocchia, 18 Asamoah, 33 D’Ambrosio, 8 Vecino, 15 Joao Mario, 10 Lautaro Martinez, 11 Keita Balde). All.: Spalletti. Squalificati: Politano. Diffidato: Lautaro Martinez. Indisponibili: Borja Valero, Vrsaljko. Arbitro: Irrati di Pistoia. Quote Snai: 5,00; 3,95; 1,70

Serie A: Fiorentina Napoli, formazioniFuori anche Albiol e Milik in dubbio, Ancelotti ha uomini contati

09 febbraio 201900:27

A Firenze arriva un Napoli decimato dalle cessioni di mezza stagione e dagli infortuni. Manca Hamsik, che in queste ore dovrebbe (sull’argomento c’è un mistero alquanto fitto) essere a Madrid per le visite mediche in vista del passaggio alla squadra cinese del Dalian, ma soprattutto manca anche Albiol, il cui problema al tendine del ginocchio si sta rivelando più serio del previsto. Lo spagnolo non è partito per Firenze con i compagni che hanno raggiunto in treno il capoluogo toscano e che con lo stesso mezzo di trasporto faranno ritorno a Napoli, al termine della partita.A quanto pare, alcuni giorni fa il difensore si sarebbe sottoposto a una visita specialistica a Barcellona dal prof.Angel Ruiz Cotorro, che curò lo stesso tipo di malanno a Rafa Nadal grazie all’ uso delle cellule staminali. La sua assenza potrebbe protrarsi a lungo. Difficilmente il difensore potrà rientrare giovedì prossimo a Zurigo, dove il Napoli giocherà l’andata dei sedicesimi di Europa League. Il sostituto naturale di Albiol è Maksmovic che farà coppia con Koulibaly al centro della difesa. Nel frattempo Ancelotti ha convocato anche Chiriches che è reduce, a sua volta, dall’intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento crociato del ginocchio sinistro. Il rumeno ricomincia a respirare aria di prima squadra, ma difficilmente verrà utilizzato dall’allenatore prima che le sue condizioni atletiche saranno tornate ad essere ottimali.Probabili formazioniFiorentina (4-3-3): 1 Lafont, 5 Ceccherini, 20 Pezzella, 16 Hancko, 3 Biraghi, 8 Gerson, 26 Edimilson Fernandes, 17 Veretout, 25 Chiesa, 29 Muriel, 11 Mirallas (23 Terracciano, 22 Brancolini, 32 Ferrarini, 30 Antzoulas, 31 Vitor Hugo, 14 Dabo, 6 Norgaard, 10 Pjaca, 9 Simeone, 19 Montiel, 27 Graiciar, 28 Vlahovic). All.: Pioli. Squalificati: Benassi, Milenkovic. Diffidati: Pezzella. Indisponibili: Laurini.Napoli (4-4-2): 1 Meret, 23 Hysaj, 19 Maksimovic, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui, 7 Callejon, 5 Allan, 8 Ruiz, 20 Zielinski, 14 Mertens, 24 Insigne (25 Ospina 27 Karnezis, 2 Malcuit, 13 Luperto, 21 Chiriches, 42 Diawara, 9 Verdi, 11 Ounas, 99 Milik). All.: Ancelotti. Squalificati: nessuno. Diffidati: Albiol e Insigne. Indisponibili: Albiol e Younes (infortunati). Arbitro: Calvarese di Teramo. Quote Snai: 3,85; 3,60; 1,90.

CALCIO

Inter, Spalletti “metterci più cuore”
“Assumiamoci responsabilità, abbiamo molto da migliorare”

APPIANO GENTILE (COMO)08 febbraio 201914:05

“In queste gare serve lavorare più sulla testa che sulla tattica. Ma dobbiamo metterci anche un po’ più di cuore. Bisogna tirare fuori l’orgoglio per la maglia che indossiamo, assumerci le nostre responsabilità. Dobbiamo lavorare con urgenza sulle cose da migliorare”: così il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti alla vigilia della partita contro il Parma, sfida da vincere per uscire dal momento di crisi della squadra nerazzurra. “Abbiamo diverse cose da migliorare -aggiunge- e lottare su ogni pallone.  Contro ogni squadra. La partita di Europa League non è così abbordabile come sembra. C’è in ballo la nostra qualità professionale. Se si arriva alle partite con la forza mentale che si ha e in condizione di esprimere il massimo, si possono vincere tutte”.’La squadra sta lavorando sempre alla stessa maniera. L’atteggiamento è quello del calciatore che vuole sistemare le cose. In ballo non ci sono le sorti dell’Inter ma anche quelle della nostra carriera”: lo dice il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti alla vigilia della partita contro il Parma. ”E’ un momento in cui è lecito mettere in discussione tutto, senza i risultati i discorsi stanno a zero – aggiunge – ma poi si rischia di fare ulteriore confusione. Ci sono cose che vanno difese, non è tutto da buttare. Dobbiamo andare a fare una prestazione forte, come chiede il momento”.

Gravina, tifo sano ha ‘salvato’ InterN.1 Figc, ‘premiati tifosi buoni, bravo giudice sportivo’

08 febbraio 201912:43

– “Domenica scorsa, nei minuti finali di Inter-Bologna, ci sono stati dei buu razzisti. Con le condizioni precedenti ci sarebbe stata la squalifica della società, invece l’intervento della parte buona del tifo è stato decisivo: plaudo all’intervento del giudice sportivo perché ha voluto premiare il comportamento dei tifosi sani”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha commentato le nuove norme introdotte dalla Federcalcio per contrastare il razzismo grazie alle quali il giudice, facendo prevalere le esimenti, ha deciso di non sanzionare i nerazzurri per i cori razzisti intonati da una ristretta parte dello stadio San Siro negli ultimi minuti del match contro il Bologna. “Sono state la nostra vera rivoluzione -dice Gravina giustificando le novità introdotte. Vogliamo premiare il tifo buono, un messaggio diverso rispetto alla minaccia di maggiori sanzioni, perché bisogna mettere in moto un meccanismo di valori positivi isolando i soggetti singoli al posto di punire un’intera collettività”.
Rissa in campo, squalificati 24 giovani calciatoriÈ accaduto in Toscana durante la partita per la categoria juniores tra Casellina e Fortis Juventus 1909

FIRENZE08 febbraio 201914:07

Ventiquattro giovani calciatori, 12 della società Casellina di Firenze e altrettanti della Fortis Juventus 1909 di Borgo San Lorenzo, sono stati squalificati dal giudice sportivo territoriale del Comitato regionale Toscana complessivamente per un totale di 60 giornate “per aver partecipato attivamente ad una rissa sul terreno di gioco”, è detto nella motivazione, in occasione della partita Casellina-Fortis Juventus 1909 valida per il campionato Juniores under 19 regionale disputata il 2 febbraio. L’incontro era stato sospeso dall’arbitro al 42′ della ripresa, quando gli ospiti erano in vantaggio 1-0, a seguito di una rissa tra i componenti delle squadre. Le sanzioni disciplinari più pesanti (6 turni) inflitte a un calciatore del Casellina per aver colpito con un pugno al volto un avversario.  Sei turni anche per un giocatore del Fortis per aver tirato un calcio alla testa a un avversario. Ai due club inoltre è stata data la perdita della gara per 0-3, e inflitta una multa di 200 euro.
Spalletti “percorso lungo, Inter sapeva”Sento vicinanza società,da Nainggolan mi aspetto grande reazione

PIANO GENTILE (COMO)08 febbraio 201913:16

– “Con Marotta è sempre stato allo stesso modo. Il messaggio è sempre stato lo stesso, la società è vicina quotidianamente. Ci siamo legati per 3 anni in estate perché eravamo consapevoli di dover fare un percorso che avrebbe richiesto tempo e per quanto mi riguarda le cose non sono cambiate e nemmeno per la società”: Così il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti alla vigilia della partita con il Parma. Il tecnico annuncia che Keita sarà a disposizione per la partita di Europa League con il Rapid Vienna, dubbi su Borja Valero che potrebbe non farcela neppure per giovedì. Poi analizza il momento della squadra: “Ci è mancato l’ultimo pezzetto di quelle che sono le nostre immense qualità. E’ accaduto qualcosa che ci è venuto contro, situazioni particolari, infortuni, squalifiche, divagazioni in conseguenza del mercato. Nainggolan l’ho visto meglio nell’ultima settimana.
E’ uno di quelli da cui mi aspetto una grande reazione”.
Incendio centro sportivo Flamengo, 10 moTragedia nella notte a Rio, distrutti alloggi giovani calciatori

08 febbraio 201913:54

– Tragedia nel centro sportivo Urubu’s Nest del Flamengo, nella zona ovest di Rio de Janeiro, all’alba di oggi. Un incendio ha distrutto gli alloggi dei giovani calciatori del club carioca e, secondo le prime informazioni fornite dai vigili del fuoco, ci sarebbero dieci morti e tre feriti gravi. L’incendio scoppiato nella notte, per motivi ancora da precisare, è stato domato alle 7.20 ora locale.
Caso Hamsik a una svolta, la firma con il Dalian è vicina A Madrid per visite mediche, partirà a inizio settimana per la Cina

08 febbraio 201914:46

La presa di posizione di Aurelio de Laurentiis ha ottenuto il suo scopo. Il contratto che legherà Marek Hamsik alla squadra cinese del Dalian per tre stagioni sta per essere firmato alle condizioni pretese dal Napoli. Il calciatore è a Madrid per svolgere le visite mediche e all’ inizio della prossima settimana partirà per la Cina. Sta per concludersi dunque nel modo richiesto dallo slovacco la vicenda che ha tenuto col fiato sospeso nei giorni scorsi i diretti interessati e anche i tifosi del Napoli, che sembrano ora dover definitivamente salutare il capitano della squadra.

Pioli, Napoli forte ma noi preparati’Obiettivo fare presto 60 punti. Ma è emergenza difesa’

FIRENZE08 febbraio 201915:05

– “Mi aspetto un Napoli molto motivato al di là della sconfitta subita un anno fa contro di noi, è una squadra diversa, Ancelotti ha trasmesso altre idee ma è e resta un Napoli molto imprevedibile. Dunque sarà una sfida difficile, ma noi siamo preparati per cercare di sfruttare questa occasione, l’importante sarà giocare da Fiorentina”. Lo ha detto Stefano Pioli aspettando il big match di domani al Franchi contro i partenopei.
“E’ presto per definirla una gara ‘spartiacque’ per noi, la stagione è ancora lunga – ha sottolineato il tecnico viola -. Ma se vogliamo fare meglio del girone d’andata bisogna arrivare almeno a 60 punti, ne mancano ancora 29, ogni occasione quindi dev’essere quella giusta”.
Tra i viola, però, è emergenza in difesa. Oltre alla squalifica di Milenkovic e ai dubbi legati a Vitor Hugo, è in forse anche Laurini. Al riguardo saranno decisivi i provini in programma domani mattina.
Flamengo, Paquetà ‘tristezza immensa’Il Milan dedica un pensiero alle vittime e alle loro famiglie

MILANO08 febbraio 201919:43

Il Milan dedica un pensiero alle vittime dell’incendio scoppiato nel centro sportivo Ninho do Urubu del Flamengo e si stringe alle loro famiglie. Una tragedia che ha colpito in particolare Lucas Paquetà, approdato in rossonero poco più di un mese fa proprio dal club di Rio de Janeiro. “La tristezza che questa notizia porta è immensa, ho trascorso 12 anni della mia vita in questo ambiente – ha scritto su Instagram il ventunenne calciatore brasiliano -. Il desiderio di diventare un ragazzo del Ninho, sogni e traguardi interrotti da una tragedia a cui non si può credere! Auguro molta forza alle famiglia e agli amici, possa Dio confortare il cuore di tutti loro! Preghiamo”.
Nedved, Champions? Juve concentrata su AVicepresidente coccola Dybala, segna meno ma gioca meglio

TORINO08 febbraio 201918:27

– “Non pensiamo alla Champions, siamo concentrati sul campionato e adesso lavoriamo per quello”. Pavel Nedved invita la Juventus all’attenzione dopo gli ultimi passi falsi. “Abbiamo due partite di campionato da fare e siamo concentrati su quelle”, aggiunge il vicepresidente bianconero a margine dell’inaugurazione allo Juventus Museum della mostra ‘Gulp! Goal! Calcio e fumetti’. Vietato dunque pensare già all’Atletico Madrid e alla competizione europea in cui la squadra di Allegri si ritufferà il 20 febbraio. Domenica c’è la trasferta contro il Sassuolo, una partita da vincere: “Si lavora per quello, una partita che vogliamo vincere”.Il dirigente bianconero ha anche escluso un caso Dybala, tessendo le lodi dell’argentino.
Liga: Simeone, voglio battere SolariGrande attesa a Madrid per il derby fra l’Atletico e il Real

08 febbraio 201920:09

– “Santiago Solari ha già dimostrato di essere un tecnico in grado di guidare una squadra come il Real Madrid. La partenza di Cristiano Ronaldo ha rappresentato forse un problema per il club e per l’allenatore, non certo per gli avversari. A parte tutto, domani noi vogliamo vincere, ci proveremo in tutti i modi”. Così Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atletico, nella conferenza stampa della vigilia del derby di Madrid, che si disputerà alle 16,15 sul terreno del Wanda Metropolitano, lo stadio che quest’anno ospita la finale di Champions. “Conosco Solari fin dai tempi del San Lorenzo, ci siamo incrociati tante volte: è riuscito a dare profondità alla squadra, ma noi stiamo lavorando bene e cercheremo di vincere – aggiunge il ‘Cholo’ – Courtois? E’ un grande portiere e nell’Atletico ha lasciato un ottimo ricordo: sta vivendo un grande momento di forma. Il giocatore più decisivo, tuttavia, per me resta Modric”.
Samp: Tortu in visita a BogliascoFoto con Quagliarella per il primatista italiano dei 100 metri

08 febbraio 201920:26

– Una sorpresa a Bogliasco nel quartier generale della Sampdoria, dove nel pomeriggio la truppa di Marco Giampaolo ha ricevuto la visita del velocista azzurro Filippo Tortu, primatista nazionale dei 100 metri piani con il tempo di 9″99 nonché primo italiano di sempre capace di scendere sotto i 10″ sulla distanza. Il 21enne in questi giorni si trova a Sanremo come ospite del Fuori Festival di Radio Italia ha incontrato il suo idolo Fabio Quagliarella, scattando una foto insieme a lui. Intanto cresce nell’ambiente blucerchiato l’attesa per il match di domenica col Frosinone considerato molto importante per l’Europa: la società ha messo prezzi popolari ed è arrivato anche l’invito della Federclubs blucerchiata che ha esortato i tifosi a riempire lo stadio.
Solari, Real vuol essere protagonista’Rispetto Simeone,ero un suo giocatore ai tempi del San Lorenzo’

08 febbraio 201920:29

giocatore talentuoso si mette al servizio della squadra.
Questo è il lavoro di un professionista”. Taglia corto, Santiago Solari, allenatore del Real Madrid, alla vigilia del derby contro l’Atletico, in programma domani alle 16,15 nel Wanda Metropolitano. Il tecnico dei ‘blancos’ ha dovuto rispondere a più d’una domanda su Isco Alarcòn – da settimane non più titolare – che, sui social, ha scritto chiaramente di non avere le stesse chance opportunità concesse agli altri compagni. “Il calciatore professionista ama il proprio lavoro e deve allenarsi al 100% per essere al servizio della squadra – aggiunge Solari -. La squadra sta molto bene e lavora con grande determinazione, perché vuole essere protagonista in ogni partita. L’Atletico? Adoro il ‘Cholo’ Simeone e lo rispetto: siamo stati compagni ed è stato il mio allenatore nel San Lorenzo. Con lui ho vissuto una bella esperienza a livello professionale”.
Sarri, io e Guardiola ispirati da SacchiDomenica si gioca City-Chelsea, big-match della Premier League

08 febbraio 201920:40

– “Io e Guardiola abbiamo preso spunto da Arrigo Sacchi, abbiamo imparato da lui: Arrigo è sempre con noi ed è molto interessante parlare con lui. Con Pep abbiamo un buon rapporto, ci incontriamo in estate e qualche volte ceniamo pure assieme. Spero che lui parli di me non solo come allenatore, ma anche come amico”. Così Maurizio Sarri, in conferenza stampa, nell’antivigilia del big-match valido per la 26/a giornata della Premier League fra Manchester City e Chelsea. Le due squadre si troveranno di fronte sul terreno dell’Etihad stadium domenica, alle 17. Attualmente il City è primo in classifica, ma con una partita in più, assieme al Liverpool (62 punti), mentre i ‘Blues’ sono a -12, al quarto posto.
Udinese: Pradè, la squadra si salveràPresentati De Maio, Sandro e Wilmot

UDINE08 febbraio 201921:01

– “L’ho detto e lo ripeto: io non ci dormo la notte per la situazione che stiamo vivendo, ma siamo tutti uniti e compatti e conquisteremo la salvezza”. Il direttore dell’area tecnica dell’Udinese, Daniele Pradè, a margine della presentazione che si è tenuta oggi degli ultimi tre nuovi acquisti, non ha nascosto il proprio stupore rispetto alle aspettative ben più alte della vigilia, confermando tuttavia di avere piena fiducia sull’esito finale del campionato. Gli ha fatto eco il direttore generale Franco Collavino, che ha ricordato che l’Udinese “è in serie A ininterrottamente da 24 anni: una performance che nel medesimo periodo possono vantare solamente le due milanesi e le due romane. Per questo, accettiamo la pur civilissima contestazione della tifoseria, ma non la condividiamo”.
Palermo: salta trattativa cessione clubIl futuro della società rosanero resta sempre in bilico

PALERMO08 febbraio 201921:50

– Sembra definitivamente saltata la trattativa per la cessione del Palermo dall’attuale proprietà inglese a Raffaello Follieri. Secondo quanto riporta l’edizione online di Repubblica Palermo, “dopo un’estenuante trattativa iniziata stamattina e andata avanti per tutto il giorno – si legge – le parti hanno rotto ogni contrattazione. L’ottimismo di stamattina, che sembrava trapelare, in realtà non ha avuto gli esiti sperati dai tifosi. Il blitz di ieri a Palermo di Raffaello Follieri aveva illuso i sostenitori rosanero che pensavano alla possibilità di un closing già per la giornata di oggi”. Il futuro del club in questo momento resta in bilico: entro il 16 febbraio dovranno essere saldati gli stipendi di dicembre e gennaio. Se non ci saranno fondi in cassa per pagare gli emolumenti, il club sarà deferito e rischia da due a quattro punti di penalizzazione.
Serie A: Chievo-Roma 0-3Hanno deciso il match le reti di El Shaarawy, Dzeko e Kolarov

08 febbraio 201922:26

– A Verona, Roma batte Chievo 3-0 (2-0), nell’anticipo della 23/a giornata del campionato di calcio di Serie A. Di El Shaarawy, Dzeko e Kolarov le reti del successo dei giallorossi.
Serie A: classificaLa Roma ha agganciato la Lazio, il Chievo è sempre più solo

08 febbraio 201922:51

– Classifica del campionato di calcio di Serie A dopo l’anticipo della 23/a giornata, Chievo-Roma.
Juventus punti 60; Napoli 51; Inter 40; Roma e Lazio 38; Milan 36; Atalanta 35; Sampdoria 33; Fiorentina e Torino 31; Sassuolo 30; Parma 29; Genoa 24; Spal 22; Cagliari 21; Udinese 19; Empoli 18; Bologna 17; Frosinone 13; Chievo (-3) 9.
Roma: Dzeko, per noi è sempre complicato’Per la Champions dobbiamo vincere sempre. I tifosi ci aiutino’

08 febbraio 201923:17

– “E’ difficile per noi che ci sia una serata tranquilla, anche stasera il primo tempo non è stato così tranquillo, dopo il 2-0, perché ogni tanto smettiamo di giocare, non so perché: come è successo negli ultimi 20′ del primo tempo, quando Mirante ha fatto una parata che ci ha salvato dal possibile gol dell’1-2”. Lo ha detto Edin Dzeko, ai microfoni di Sky Sport, dopo la vittoria della Roma sul Chievo in trasferta.
Sulla situazione in classifica, relativamente alla corsa per un posto in Champions, Dzeko spiega che “quest’anno ci sono più squadre, tutte meritano di stare là, però dobbiamo fare il nostro, vincere le nostre partite, che è la cosa più importante.
Poi, sicuramente guardiamo un po’ anche agli altri, ma se noi non vinciamo non importa quello che fanno loro”. Infine, una battuta sul rapporto con i tifosi. Dzeko ha ammesso che “anche noi, dopo Firenze, non eravamo contenti. I tifosi sono il nostro dodicesimo giocatore, abbiamo bisogno di loro e speriamo che martedì ci siano tutti a tifare per noi”.
Serie B: Salernitana-Benevento 0-1Ha deciso l’anticipo una papera del portiere di casa Micai

SALERNO08 febbraio 201923:19

– Il Benevento espugna 1-0 l’Arechi di Salerno, vola momentaneamente al terzo posto e condanna la Salernitana alla terza sconfitta consecutiva dinanzi al proprio pubblico. Un derby giocato meglio dalla formazione di Bucchi che, dopo aver sfiorato il vantaggio nella prima frazione con Buonaiuto e Letizia, ha trovato il gol-vittoria a inizio ripresa (4′) grazie a un clamoroso errore di Micai: il portiere della Salernitana, nel tentativo di smanacciare un innocuo cross di Insigne, ha colpito male la sfera, facendola terminare in fondo al sacco. Gregucci ha tentato il tutto per tutto, lanciando nella mischia anche l’ultimo arrivato Calaiò, ma non è bastato per riagguantare il pari. A fine partita, squadra e società contestate dal pubblico di casa.

Serie B: classificaBalzo in avanti del Benevento che si insedia al terzo posto

08 febbraio 201923:24

– Classifica del campionato di calcio di Serie B dopo l’anticipo della 23/a giornata, Salernitana-Benevento. Brescia punti 39; Palermo 38; Benevento 36; Lecce e Pescara 34; Verona 32; Spezia 31; Cittadella 30; Perugia 29; Salernitana 28; Cremonese 26; Venezia e Ascoli 25; Cosenza 24; Foggia* 19; Crotone e Carpi 18; Livorno 17; Padova 16. *Foggia penalizzato di 6 punti. Lecce e Ascoli una partita in meno.
Il Marsiglia vince,Balo ci mette del suo2-1 della squadra di Garcia a Digione. L’attaccante firma l’1-1

08 febbraio 201923:38

– Mario Balotelli dà il via alla rimonta del Marsiglia, segnando il gol del momentaneo 1-1 e propiziando il successo per 2-1 della squadra di Rudi Garcia sul campo del Digione. I padroni di casa erano passati in vantaggio con Marie al 18′ del primo tempo, ma sono stati agganciati appunto dalla rete di Balotelli all’11’ della ripresa, quindi superati dal punto dell’argentino Ocampos, giunto al 29′ sempre della ripresa. Una vittoria che vale oro per un Marsiglia in crisi di risultati e che permette a Garcia – almeno per il momento – di salvare la panchina. Il Marsiglia risale al quinto posto, nella classifica della Ligue 1, con 37 punti, agganciando il Saint-Etienne. Il Digione è fermo a 20, al quint’ultimo posto.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 16 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 13:33 DI VENERDì 25 GENNAIO 2019

ALLE 00:38 DI SABATO 26 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Bologna, Saputo “mercato non è chiuso”
Fiducia nell’allenatore Inzaghi, “sta lavorando duramente”

BOLOGNA25 gennaio 201913:33

– Il mercato del Bologna non è ancora chiuso: così il patron Joey Saputo che, allo stadio Dall’Ara, ha partecipato a una commemorazione, in occasione delle celebrazioni del giorno della Memoria, di Arpad Weisz, allenatore rossoblù, deportato e morto ad Auschwitz. “Stiamo facendo trattative per aiutare la squadra – ha detto Saputo – stiamo lavorando. Il mercato di gennaio è difficile, ma le risorse ci sono, il mercato è ancora aperto e stiamo lavorando. Stiamo facendo di tutto per migliorare la squadra. Ci sono giocatori che vogliamo portare e lavoriamo per portarli”.
Saputo ha anche rinnovato la fiducia al tecnico Filippo Inzaghi. “Ha fatto alcuni errori -ha detto- ma andiamo avanti per cambiare la situazione. Inzaghi sta lavorando duramente, spero che la situazione possa cambiare e credo che cambierà”.
Domenica a Bologna arriva il Frosinone in uno scontro salvezza importante anche per il futuro del tecnico.
Milan: Gattuso, Piatek sembra Robocop’Higuain ha fatto la sua scelta, lo ringrazio ma non ne parlo’

CARNAGO (VARESE)25 gennaio 201914:12

– ”Piatek sembra Robocop”. L’allenatore del Milan, Gennaro Gattuso, durante la conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Napoli, accoglie con un paragone cinematografico il nuovo centravanti rossonero e saluta ”ringraziando” Higuain: ”Piatek dice quattro parole, tipo ‘voglio fare gol’, ‘voglio spaccare tutto’.
Non si perde in chiacchiere ed è stato ben accolto da tutti.
Higuain invece fa parte del passato, ha fatto la sua scelta e lo ringrazio perché mi ha lasciato qualcosa. Ma non voglio più parlarne”.
Napoli: Ancelotti, no a fascia Koulibaly’Quanto è accaduto 26 dicembre sono convinto non accadrà domani’

NAPOLI25 gennaio 201914:13

– Koulibaly a Milano non avrà la fascia di capitano come molti tifosi del Napoli avevano chiesto.
”Non vogliamo enfatizzare troppo la questione” spiega Ancelotti in conferenza stampa. ”Credo – aggiunge l’allenatore – che la fascia la porterà Hamsik, se giocherà, oppure Insigne o Callejon o Albiol. Per fare capitano Koulibaly dovrei mettere tutti in panchina…”.
”Quello che è successo il 26 dicembre – dice ancora il tecnico dei partenopei – mi auguro e sono convinto che non succederà domani. Sicuramente il problema è stato posto all’attenzione generale”. ”Speriamo – conclude Ancelotti – che ci sia stata una sensibilizzazione giusta e non succeda nulla, se dovesse succedere qualcosa ci sono da fare azioni necessarie per sensibilizzare ancora di più”.
Napoli: Ancelotti, affetto per Gattuso’Piatek dotato di caratteristiche importanti,farà bene al Milan’

NAPOLI25 gennaio 201914:20

– ”Giocare contro il Milan a San Siro significa tornare in uno stadio dove ho vissute tante emozioni positive e al tempo stesso non vorrei mai giocare contro il Milan per questione affettiva. Ma noi facciamo questo mestiere. Allora prendiamo l’aspetto positivo: tornare a San Siro e incontrare uno dei giocatori chiave del Milan al quale mi lega sia l’aspetto professionale che quello affettivo”. Carlo Ancelotti affronta per la prima volta il Milan dopo i trionfi in rossonero. Non troverà Higuain ad attenderlo, ma al suo posto ci sarà Piatek. ”Piatek – conclude Ancelotti – si è presentato molto bene dimostrando di avere caratteristiche importanti. E’ un attaccante moderno, si sacrifica, lotta e nella prima parte della stagione ha dimostrato di avere senso del gol, realizzando molto. Sono convinto che farà molto bene al Milan”.
Udinese: Nicola, Lasagna unica incognitaDe Maio in bianconero. In campo per la rifinitura

UDINE25 gennaio 201914:22

– “L’unico intoppo, per la gara di domani, sono le condizioni di Lasagna”. Lo ha detto il tecnico dell’Udinese Davide Nicola facendo il punto della situazione della sua squadra in vista della gara in casa della Sampdoria.
“Non si è allenato in settimana”, ha spiegato il tecnico dei bianconeri. “Cerchiamo di recuperarlo per avere a disposizione almeno un’ulteriore carta. Non sta bene ma è importante aver raccolto la sua disponibilità”. In campo domani partirà dal primo minuto “chi darà più garanzie”. Intanto nella rifinitura di stamani è arrivato alla corte di Nicola anche il difensore francese ex Bologna Sebastien De Maio, ultimo innesto in ordine di tempo nelle fila bianconere nel mercato di gennaio. “È un giocatore non giovane, che ha già esperienza del campionato italiano. Il suo arrivo – ha concluso Nicola – è importante perché in difesa avevamo solo tre giocatori, con Wagus infortunato da fine dicembre. Se perdevi un giocatore poteva essere un problema”.
Gattuso, Ancelotti padre inimitabile”Napoli squadra fortissima, Milan a posto sul mercato”

CARNAGO (VARESE)25 gennaio 201914:29

– “Ancelotti è un marpione, non si può seguire altrimenti si fanno dei gran danni. Non si può imitare per come gestisce gli spogliatoi, per come ha gestito me. E’ credibile, entra in testa e ho sentito davvero pochi parlarne male. Nei momenti di difficoltà ci comportavamo da padre e figlio. Se ho fatto tutto quello che ho fatto tanti meriti sono suoi”. Con queste parole Gennaro Gattuso, riconosce il valore e l’influenza avuta dal suo ex allenatore, suo prossimo avversario domani sera per Milan-Napoli. “Il Napoli è una squadra forte, palleggia come in passato ma verticalizza di più. Partite come queste saranno utili per crescere, commettiamo qualche errore di troppo in esperienza e personalità ma la squadra sta attraversando un buon momento, anche se nei primi 40′ con il Genoa siamo stati imbarazzanti. Noi dobbiamo restare incollati al quarto posto”. Gattuso non si aspetta però altri rinforzi dopo Piatek.
Bologna: Saputo, non sono contentoSui dirigenti deciderà a giugno: ‘deve cambiare l’attitudine’

BOLOGNA25 gennaio 201914:31

– “Dopo tre-quattro anni non pensavo di essere a questo punto, non sono contento di dove siamo, ma non è a metà corso che cambiamo le cose, vediamo alla fine”. Lo ha detto il proprietario del Bologna, Joey Saputo, parlando con i giornalisti della difficile situazione di classifica del Bologna. “Pensavo – ha detto – che con la squadra messa in campo avessimo risultati migliori, come tifoso non posso essere contento. Abbiamo fatto certi errori, ma l’importante è migliorare situazione. Abbiamo un piano, la volontà e le risorse non mancano. Ma certo mi aspettavo molto di più”. Sulla dirigenza della società le decisioni verranno prese a giugno.
Gattuso, tranquillo per Koulibaly”Pubblico Milan applaude grandi campioni, San Siro maturo”

CARNAGO (VARESE)25 gennaio 201914:33

– Gennaro Gattuso “è tranquillo”, non teme che il pubblico di San Siro possa fischiare o intonare cori razzisti contro Koulibaly, come successo durante Inter-Napoli. “Il pubblico del Milan – evidenzia Gattuso – ha sempre applaudito i grandi campioni e Koulibaly è uno dei migliori difensori al mondo. San Siro è uno stadio maturo, io sono tranquillo e non mi aspetto nulla, sono abituato al Fair Play. E se poi succederà qualcosa, siccome sono pochi imbecilli quelli che fischiano, vorrei vedere gli altri 65mila allo stadio che applaudono”.
Serie B: il Crotone vince a Foggia 2-0Il Palermo a Cremona, il Lecce a Salerno. Brescia-Spezia

25 gennaio 201923:25

Il Crotone ha vinto 2-0 a Foggia nell’anticipo della 21/ma giornata di Serie B. Le reti nel primo tempo di Rohden al 6′ e Zanellato al 14′. Grazie ai tre punti i calabresi lasciano l’ultimo posto in classifica e raggiungono quota 17 punti, a -1 dai pugliesi.Il quadro degli incontri

Foggia-Crotone 0-2Ascoli-Perugia sabato ore 15Cittadella-Carpi Cremonese-PalermoSalernitana-Lecce ore 18Venezia-Padova domenica ore 15Livorno-PescaraBrescia-Spezia ore 18Verona-Cosenza lunedì ore 21

Serie A: Lazio Juventus, Inzaghi prova Parolo a destraTanti giocatori in dubbio per Allegri, probabile ancora 4-4-2

25 gennaio 201919:16

Scattano le prove anti-Juve a Formello. Assente Lukaku, in procinto di trasferirsi al Newcastle, per la sfida ai bianconeri Inzaghi dovrà rinunciare anche a Marusic e Acerbi, squalificati, e Luiz Felipe infortunato. Oggi nella partitella finale è stato provato Parolo a destra, un’opzione con Lulic esterno a sinistra, Milinkovic e Luis Alberto al fianco di Leiva in regia. Nel rodato 3-5-1-1, una formula molto offensiva che libererebbe anche una casella per Correa alle spalle di Immobile in attacco. In difesa, Wallace al centro tra Bastos e Radu.Tanti giocatori in dubbio, probabile ancora 4-4-2 – Dubbio per Allegri per la trasferta a Roma tra il 4-4-2 utilizzato lunedì contro il Chievo o ritorno al 4-3-3. In dubbio Pjanic, Khedira e Cancelo, mentre è sicura l’assenza di Cuadrado, Barzagli e Manduzkic. Resta ai margini Benatia che sarebbe sul piede di partenza. Contro la Lazio probabile la conferma di Bernardeschi in attacco con Dybala e Ronaldo. Oggi i bianconeri si sono allenati alla ‘Continassa’ davanti agli allievi del corso per allenatori professionisti di prima categoria.

Serie A: Empoli Genoa, Lagumina ancora outHiljemark stagione finita, out Mazzitelli e Sandro

25 gennaio 201919:21

L’Empoli si sta preparando al secondo scontro diretto consecutivo dopo il 2 a 2 di Cagliari e prima dell’altra sfida casalinga contro il Chievo: all’orizzonte il posticipo serale della serie A contro il Genoa, appuntamento al Castellani lunedì alle 20:30. La squadra si è allenata nel pomeriggio, Beppe Iachini deve vedersela con un paio di infortuni che terranno fuori sicuramente l’attaccante La Gumina e il centrocampista Capezzi, in forse il difensore centrale Maietta. Per quanto riguarda una possibile formazione si va verso la conferma del modulo 3-5-1-1 con il trequartista Zajc dietro al centravanti Caputo. Oggi lavoro differenziato per Traore che, reduce dalla febbre, comunque sarà in campo. Rientrano dalla squalifica i centrocampisti Krunic e Bennacer. In attesa dei rinforzi Cesare Prandelli prosegue il lavoro al Signorini per preparare la sfida di lunedì con l’Empoli. Sicure le assenze di Oscar Hiljemark, per il centrocampista svedese stagione finita per un “conflitto femoro acetabolare bilaterale” che lo costringerà ad operarsi all’anca, e dei due centrocampisti Sandro e Mazzitelli per problemi muscolari.

Serie A: Milan Napoli, Piatek scalpitaNapoli: differenziato per Allan, rientra Koulibaly

gennaio 201919:12

Piatek scalpita ma Gattuso non ha ancora deciso se lanciarlo subito titolare o martedì in coppa Italia. Senza il polacco, sarebbe Cutrone a guidare il tridente con Suso e Calhanoglu. Paquetà si prepara alla sua prima volta in rossonero a San Siro nella mediana completata da Bakayoko e Kessie, al rientro dopo la squalifica così come Romagnoli al centro della difesa. Al suo fianco ci sarà Musacchio, salvo sorprese titolare per le prossime 3-4 settimane in cui mancherà l’infortunato Zapata. La fascia sinistra sarà affidata a Rodriguez, mentre la destra toccherà a Calabria. Conti potrebbe giocare titolare in coppa Italia. A Napoli lavoro differenziato per Allan, che piace al Psg: pronto a rientrare dopo la squalifica Koulibaly.

Serie A. Chievo Fiorentina, Biraghi outIl resto del gruppo a disposizione di Pioli per Verona

25 gennaio 201919:09

Per la trasferta di domenica contro il Chievo la Fiorentina non potrà contare su Biraghi e Edimilson Fernandes entrambi fermati dal giudice sportivo. Il resto del gruppo al momento è a disposizione del tecnico Pioli.

Serie A: Atalanta Roma e Torino InterIn campo alle 15 Parma-Spal e Bologna-Frosinone. Alle 18 Torino Inter

gennaio 201919:05

In campo alle 15 di domenica Atalanta-Roma, Parma-Spal e Bologna-Frosinone. Alle 18 Torino InterQui in campoAtalanta: Pasalic per Freuler – Ormai certa l’esclusione di Freuler, fuori lista anche a Frosinone dopo l’elongazione all’adduttore destro accusata venerdì scorso in allenamento. In mezzo, con de Roon, ancora Pasalic, confermato insieme al resto della formazione, al netto di Palomino che dopo un turno in panchina riprende il posto a Djimsiti nella difesa a tre con Toloi e Mancini. Sulle corsie Hateboer e Castagne: solo qualche chance a sinistra per Gosens, la cui ultima apparizione risale al 22 dicembre scorso in casa del Genoa. In avanti Gomez sempre dietro Ilicic e Zapata nella formula che resiste dalla nona giornata a Verona col Chievo. Ali Adnan torna sabato dopo l’eliminazione dell’Iraq dalla Coppa d’Asia.
Ballottaggio Dzeko-Schick – In vista della trasferta di Bergamo il capitano Daniele De Rossi continua ad allenarsi con il resto del gruppo. Individuale in palestra invece per Perotti, Mirante, Juan Jesus e Fazio, alle prese con una sindrome influenzale. Terapia per Under per via del problema alla coscia destra rimediato durante il match contro il Torino. I giocatori dopo il consueto riscaldamento in palestra sono scesi in campo per un lavoro tattico e la partitella finale. Per la sfida di domenica possono rientrare dal primo minuto Florenzi e Nzonzi, con Pellegrini che scala nel ruolo di trequartista. Difficile rinunciare a Zaniolo, che può giocare anche da esterno destro visto l’infortunio di Under. Davanti ancora ballottaggio Dzeko-Schick.Bologna quasi al completo. Solo Dzemaili si allena a parte, alle prese con un problema muscolare al polpaccio: domenica il tecnico dovrebbe proporre un Bologna simile a quello che ha affrontato la Spal nell’ultimo turno. Sul fronte mercato, è in uscita Sebastien De Maio, atteso entro sera a Udine: il difensore centrale svolgerà le visite mediche prima di passare in prestito con obbligo di riscatto all’Udinese. Intanto, il patron rossoblù Joey Saputo è rientrato ieri in città: assisterà allo scontro diretto e domani presenterà insieme al sindaco Virginio Merola il progetto di restyling dello stadio. Frosinone recupera Ciofani – Il Frosinone prosegue la preparazione in vista della trasferta di Bologna. Out il difensore Brighenti, fermato da un problema muscolare, restano in forte dubbio Ariaudo e Zampano, entrambi già assenti contro l’Atalanta. Recuperato l’attaccante Ciofani, rispetto a domenica scorsa ci saranno anche Capuano e Ciano, che hanno scontato il turno di squalifica. Subito a disposizione del tecnico Marco Baroni, i due nuovi acquisti Federico Viviani, centrocampista in arrivo dalla Spal, e Stefan Simic, difensore prelevato dal Milan.Torino: Baselli rientra in gruppo – Mazzarri è fiducioso di riavere Baselli nel match di domenica pomeriggio contro l’Inter. Il centrocampista granata è rientrato oggi in gruppo dimostrando di avere smaltito la forte contusione all’anca subita in Coppa Italia contro la Fiorentina. lavoro differenziato invece per Parigi a causa di un’infiammazione al retto femorale. Oggi al ‘Filadelfia’ partitella a ranghi misti alla quale ha partecipato anche Baselli. Contro l’Inter ancora indisponibile Meitè, squalificato.
Inter: Vrsaljko verso forfait – Allenamento mattutino per l’Inter verso la sfida di domenica a Torino contro i granata. Lunga sessione tattica per i nerazzurri di Luciano Spalletti, che deve fare i conti con alcuni problemi fisici dei suoi. Non sarà a disposizione Keita, ancora out dopo la distrazione muscolare al bicipite femorale della coscia destra subita nella scorsa settimana, ma il tecnico potrebbe dover rinunciare anche a Sime Vrsaljko. Il problema al ginocchio che lo tormenta da tempo è tornato a farsi sentire e, a meno di un netto miglioramento negli allenamenti di domani e sabato, dovrebbe rimanere addirittura fuori dai convocati. D’Ambrosio prenota così la maglia da titolare, mentre resta da valutare Radja Nainggolan, che si giocherà un posto dal 1′ con Joao Mario.

Serie A: Sampdoria Udinese, ballottaggio Gabbiadini-Defrel Udinese: Lasagna in gruppo, a parte Wague

SA25 gennaio 201918:

E’ duello tra Gabbiadini e Defrel per sostituire l’infortunato Caprari che deve stare fermo almeno due mesi per la frattura del perone della gamba destra. Non è escluso che possa vincere il ballottaggio in casa Sampdoria il neo arrivato Gabbiadini. A centrocampo toccherà ancora a Jankto che affiancherà Ekdal in cabina di regia e Praet. Non sarà presente Ramirez squalificato per un turno dal giudice sportivo: al suo posto Saponara. In difesa Sala potrebbe essere preferito ancora a Bereszynski che è rientrato nel gruppo dopo un lungo stop per infortunio. In difesa confermata la coppia centrale formata da Tonelli e Andersen. Kevin Lasagna è tornato ad allenarsi oggi in gruppo dopo essere stato fermato e costretto a svolgere terapie nei giorni scorsi per un problema alla spalla. Il suo nome dovrebbe dunque figurare nella lista dei convocati scelti da Davide Nicola per la trasferta in casa della Sampdoria, ma difficilmente partirà da titolare nella sfida di sabato contro i blucerchiati. A parte si è allenato invece Molla Wague. Esclusi i lungodegenti Badu, Barak, Teodorczyk e Samir.

Serie A: Sassuolo Cagliari, la prima senza Boateng Sfida con il Cagliari apre la 21/ma giornata di Serie A

25 gennaio 201923:45

La cessione di Boateng, la squalifica di Sensi privano De Zerbi di due titolari che potrebbero essere rimpiazzati da Babacar per quanto riguarda l’attacco e da Magnanelli a centrocampo. Nel possibile 4-3-3 si riforma la coppia centrale difensiva con Ferrari al rientro e Magnani che potrebbe prendere il posto di Peluso ancora al centro di voci di mercato. I due terzini saranno Rogerio e Lirola. Ha lavorato a parte Duncan ed è ancora da verificare l’impiego nella gara di sabato. Conferma invece per Locatelli. In attacco sicuro Berardi, De Zerbi ha varie opzioni, Babacar e Djuricic quella più probabile. Da verificare le condizioni fisiche di Di Francesco.

Bundesliga: Hertha Berlino-Schalke 2-2Interessante la sfida Wolfsburg-Leverkusen

gennaio 201923:25

Tutte vittoriose le big alla ripresa, col Dortmund che vincendo a Lipsia ha incrementato le sue speranze scudetto. La capolista ha un impegno facile con l’Hannover, ma anche Bayern e Moenchengladbach dovrebbero passare indenni l’ostacolo rappresentato da Stoccarda e Augsburg. Il Lipsia cerca riscatto in casa del Dusseldorf, interessante la sfida Wolfsburg-Leverkusen. Nell’anticipo 2-2 tra Hertha e Schalke. Le reti tutte nel primo tempo con gli ospiti in vantaggio al 17′ grazie ad una rete di Konoplyanka. L’Hertha pareggia al 39′ con Grujic. Ospiti ancora avanti con Uth al 44′ e raggiunti da Ibisevic al 49′. In classifica l’Hertha aggancia momentaneamente al sesto posto il Wolfsburg a 28 punti; Schalke 12mo a 22.Il quadro della 19/ma giornata

Hertha-Schalke 2-2Borussia Dortmund-Hannover sabato ore 15:30Friburgo-HoffenheimWolfsburg-Bayer LeverkusenMönchengladbach-AugustaMagonza-NorimbergaWerder Brema-Eintracht Francoforte ore 18.30Bayern Monaco-Stoccarda domenica ore 15:30Fortuna Düsseldorf-Lipsia ore 18

LaLiga: Barcellona atteso a Girona Apre il Siviglia, l’Atletico ospita il Getafe. Espanyol-Real

25 gennaio 201918:22

Prosegue la marcia solitaria del Barcellona di Super Messi (18 gol in 18 gare), che ora potra’ avvalersi dell’aiuto dell’esperto Boateng, prelevato dal Sassuolo, e da luglio del talento olandese De Jong, superpagato 86 milioni. I catalani (che hanno perso 2-0 l’andata dei quarti di Coppa del Re col Siviglia schierando tutte riserve) hanno un impegno facile a Girona mentre qualche difficolta’ in piu’ potrebbe trovare il coriaceo Atletico che riceve il quadrato Getafe, in lotta per il quarto posto.Il Real dopo tante incertezze ha blindato il terzo posto sconfiggendo il Siviglia e ha confermato i suoi progressi stravincendo col Girona in Coppa del Re: le distanze dovrebbero restare inalterate visto che Espanyol e Levante difficilmente fermeranno le due squadre. Nel mirino del quarto posto del Siviglia c’e’ anche l’Alaves che gioca in casa col Rayo.Il quadro della 21/ma giornata

Siviglia-Levante sabato ore 13Atlético Madrid-Getafe ore 16:15Leganés-Eibar ore 18:30València-Villarreal ore 20.45Valladolid-Celta Vigo domenica ore 12Girona-Barcellona ore 16:15Athletic Club-Betis ore 18:30Real Sociedad-Huesca ore 18:30Espanyol-Real Madrid ore 20:45Alavés-Rayo Vallecano lunedì ore 21

Fa Cup: 3-1 all’Arsenal, United agli ottavi Sanchez, Lingard e Martial trascinano i Red Devils

25 gennaio 201923:41

Il Manchester United conquista gli ottavi di finale di Fa Cup battendo per 3-1 l’Arsenal. A decidere il match a favore della squadra allenata da Ole Gunnar Solskjaer sono state le reti messe a segno da Sanchez, Lingard e Martial; di Aubameyang il gol della bandiera dei Gunners. Nell’altra partita giocata questa sera valevole sempre per i sedicesimi di Fa Cup successo del Bristol City che ha battuto 2-1 il Bolton.Ferma la Premier, tocca infatti al quarto turno della Fa Cup e domenica ci sara’ l’atteso esordio di Higuain nel Chelsea di Sarri nel comodo incontro con lo Sheffield dopo che, per problemi burocratici, non ha potuto partecipare alla semifinale di Coppa di Lega col Tottenham. Blues che affronteranno l’impegno di domenica gasati dall’ingresso in finale col successo ai rigori di ieri sul Tottenham. Impegni facili per Manchester City e Tottenham.
Risultati
Arsenal-United 1-3Bristol City-Bolton 2-1Newcastle-Watford sabato ore 16City-Burnley ore 16Crystal Palace-Tottenham domenica ore 17Chelsea-Sheffield ore 19

Ligue1: Balotelli non basta, il Marsiglia perde in casa col Lille Partita sospesa 38′ per petardo. Supermario a segno all’esordio

25 gennaio 201923:48

Non è bastato Mario Balotelli, a segno al suo esordio con la maglia del Marsiglia ad evitare la sconfitta all’Olympique, battuto in casa 2-1 dal Lille in una partita infinita, caratterizzata dalla sospensione per il lancio di un petardo in campo ad inizio ripresa (con gli ospiti in vantaggio per 1-0 grazie ad un gol di Pepe su rigore) che ha stordito alcuni giocatori tra i quali l’ex romanista Kevin Strootman. Dopo 38 minuti di sospensione la partita è ripresa ma il Marsiglia non è riuscito a raddrizzarla. Anzi, è rimasto in 10 per l’espulsione di Thauvin. L’ingresso in campo del neoacquisto Balotelli ha fatto ben sperare ma al 47′ è arrivato il raddoppio del Lille ancora con Pepe. Al 51′ il gol di SuperMario. Il Lille consolida il secondo posto a 43 punti.Dopo il testa-coda rovinoso per il Guingamp (9-0) il Psg prosegue il suo percorso netto stile Juventus e dovrebbe fare festa anche ospitando domenica il Rennes. L’unica preoccupazione e’ l’infortunio, da valutare, patito da Neymar in Coppa con lo Strasburgo.Sempre in bilico la posizione di Rudi Garcia. Trasferte facile ad Amiens e Nantes per le contendenti per il terzo posto, Lione e St.Etienne. Impegno basilare per il Monaco che, se vince a Digione, scavalca gli avversari salendo al terz’ultimo posto.Il quadro della 22/ma giornataMarsiglia-Lilla 1-2
Digione-Monaco sabato ore 17
Guingamp-Reims ore 20
Nizza-Nimes
Strasburgo-Bordeaux
Montpellier-Caen domenica ore 15
Amiens-Lione ore 17
Tolosa-Angers ore 20
Paris SG-Rennes ore 21
Nantes-St. Etienne mercoledì ore 21La classificaParis SG 53 (giocate 19) Lilla 43 (22)
Lione 37 (21)St. Etienne 36 (21) Strasburgo 32 (21), Montpellier 31 (20)  Marsiglia 31 (21), Nizza 31 (21) Rennes 30 (21) Bordeaux 28 (20) Reims 28 (21) Nimes 26 (20) Tolosa 25 (21) Nantes 23 (21) Angers 23 (20)  Caen 18 (21), Amiens 18 (21) Digione 17 (20) Monaco 15 (21) Guingamp 14 (21)

Milan: stop Reina blocca A. DonnarummaSpagnolo out almeno due settimane, portiere piace a Olympiacos

LANO25 gennaio 201919:50

– L’infortunio di Pepe Reina mette in standby la cessione in prestito di Antonio Donnarumma all’Olympiacos. Il portiere spagnolo ha infatti riportato una elongazione del soleo destro e starà fermo per almeno un paio di settimane, saltando così entrambi gli incontri contro il Napoli, la sua vecchia squadra. Per questa ragione la dirigenza del Milan non vuole privarsi, almeno per il momento, del terzo portiere, già utilizzato in condizione di emergenza nel derby di Coppa Italia contro l’Inter della scorsa stagione, e dovrebbe dare l’ok al trasferimento solo negli ultimi giorni di mercato, dopo il quarto di finale contro il Napoli, in programma martedì sera a San Siro.
Intanto il direttore tecnico Leonardo questa mattina ha incontrato Ivan Cordoba, agente di Zapata, per discutere un possibile prolungamento del contratto, in scadenza a giugno: sul colombiano, ai box per noie muscolari, c’è un forte interessamento del Fenerbahce.
Juve: Cancelo recupera ma non per LazioPortoghese ha svolto parte dell’allenamento con il gruppo

TORINO25 gennaio 201919:52

– Buone notizie per Allegri, che nell’allenamento di oggi alla ‘Continassa’ ha potuto contare anche su Joao Cancelo. Il laterale portoghese ha “lavorato parzialmente con il gruppo”, si legge nella nota pubblicata sul sito della Juventus.
A due giorni dalla sfida dell’Olimpico con la Lazio resta comunque difficile il recupero del portoghese, fermato da un affaticamento muscolare al polpaccio sinistro rimediato dopo la Supercoppa di Gedda.
Bologna, ecco progetto per nuovo stadioRiscoperta struttura del ’27, via le costruzioni ‘Italia ’90’

BOLOGNA25 gennaio 201920:01

– “Riscoprirermo la struttura originaria del 27, rimuovendo la sovrastruttura costruita per Italia ’90. Gli spalti saranno a 7,5 metri dal campo, interamente coperti, e le panchine inglobate alla tribuna. La copertura, in alluminio, sarà totale, la capienza da 27mila posti, estendibile a 29 mila. Soprattutto, sarà uno stadio a cinque stelle, con 0,72 metri quadrati di servizi per persona, quando la media europea è di 0,55”. Sono alcuni dati del nuovo Dall’Ara, annunciati dall’architetto Gino Zavanella. “Come già avviene in Europa – ha detto l’ad del Bologna Claudio Fenucci – il nuovo Dall’Ara nascerà dalla collaborazione tra privato e pubblico. Seguiremo la legge 147 sugli stadi, che offre tempi certi. Verrà costituita una società veicolo con costruttori per i lavori. Da lì serviranno 90 giorni per la dichiarazione di pubblica utilità, 120 per la conferenza dei servizi e 90 per la gara e l’assegnazione definitiva. Lo stadio rimarrà di proprietà del Comune, il club avrà un diritto di superficie”.
Sala, per Milan-Napoli fiducia tutto okLa situazione si presenta tranquilla, ne ho parlato con Questore

MILANO25 gennaio 201920:13

– “La situazione si presenta tranquilla e e quindi c’è fiducia che non ci siano problemi”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parlando della partita tra Milan e Napoli che si terrà sabato a San Siro. “Ho parlato stamattina a Pioltello con il questore e mi ha detto che la situazione si presenta tranquilla”, ha concluso.
Juve: Alex Sandro, voglio farmi regalo”Dobbiamo andare all’Olimpico per vincere”

TORINO25 gennaio 201920:29

– “Dobbiamo andare all’Olimpico per vincere: sarebbe un bel regalo per il mio compleanno”. Alex Sandro esprime il desiderio per i suoi 28 anni: una vittoria nel match di domenica sera contro la Lazio: “In questa settimana abbiamo lavorato bene per preparare questa partita – ha raccontato il laterale brasiliano ai microfoni di Juventus Tv -.
La Lazio è una squadra complicata da affrontare, è una partita difficile”.
Roma, Schick, ‘adesso sento la fiducia'”Voglio restare qui, e per corsa Champions non sono preoccupato”

25 gennaio 201920:37

– “È passato un anno e mezzo dal mio arrivo alla Roma, ci sono stati momenti bellissimi, ma anche difficili. Ho vissuto alti e bassi, ma adesso mi sento meglio, e poi quando fai gol hai fiducia. Le voci di mercato? Ho già detto che voglio stare solo a Roma, e giocare qui”. Ascoltando Patrick Schick sembra di sentir parlare un giocatore diverso rispetto a quello sbarcato da Genova. Dopo tante difficoltà l’attaccante ceco ha inanellato una serie di belle prestazioni e spera di aver archiviato il periodo buio della scorsa stagione. “Quando sono arrivato non ero in condizione perfetta, è stato il problema principale, poi sono stato infortunato per 2 mesi – ricorda -. Rispetto alla Samp è più grande la Roma, ma non credo fosse questo il problema”. La pressione dell’ambiente giallorosso non lo ha aiutato, forse per questo ha deciso di affidarsi a un mental coach: “mi sta aiutando, però sono con lui da 2-3 settimane, quindi non penso di giocare meglio per questo.
Ma è importante parlare con qualcuno non solo di calcio”.
Nicola, Udinese comincia ad essere vera’Diversa da quella di quando sono arrivato.Lo dimostri con Samp

UDINE25 gennaio 201920:41

– “L’Udinese sta cominciando a essere una squadra vera”. E domani, contro la Sampdoria, sarà importante “vivere la partita e dimostrare ancora una crescita”.
E’ il pensiero del tecnico dell’Udinese Davide Nicola alla vigilia dell’anticipo di domani a Marassi. “La squadra cerca di non disunirsi mai, sa quello che deve fare. Non faccio fatica a vedere che è un’altra squadra, diversa, rispetto a quando sono arrivato. Basti vedere la partita con il Cagliari rispetto a quella con la Roma”, ha esplicitato in conferenza stampa Nicola.
“Con il Parma – ha ricordato – abbiamo perso perché non siamo stati abili in due situazioni che conoscevamo, ma non avevamo mai preso un gol in ripartenza su calcio d’angolo. Si è trattato di una lettura errata”. La Sampdoria sarà un avversario temibile. “Sono tre anni che giocano insieme, amano verticalizzare e fare triangolazioni. E’ una squadra strutturata per competere per altri obiettivi, dovremo mostrare la nostra crescita dal punto nel gioco”.
Milan, video per dire no al razzismoPrima sfida con Napoli, club chiede rispetto per tutti

MILANO25 gennaio 201920:44

– Un video per dire no al razzismo.
E’ l’iniziativa che lancia il Milan per dire no ad ogni forma di discriminazione, trasmesso da domani sulle piattaforme social del club rossonero e proiettato a San Siro prima di Milan-Napoli. ”I colori del Milan – le parole pronunciate da capitan Romagnoli – esprimono passione, agonismo e rispetto degli avversari. I nostri colori devono unire, non dividere. E allora, questa sera a San Siro tutti uniti per il Milan. Ma, ogni giorno la partita da vincere, tutti insieme, è contro il razzismo. Rispetto. Per tutti. Sempre”.         [print-me title=”STAMPA”]