Spal-Juventus 1 - 2 22 Febbraio 2020
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

SPAL-JUVENTUS 1 – 2 TUTTO SULLA PARTITA VIDEO HIGHLIGHTS CONFERENZA STAMPA ED INTERVISTE. ANCHE LA UNDER 23

Tempo di lettura: 5 minuti

SPAL-JUVENTUS 1 – 2

SPAL-JUVENTUS 1 – 2 CON I BIANCONERI CHE SI PORTANO A 60 PUNTI, CON 48 GOL FATTI E 24 SUBITI

AGGIORNAMENTO IN “JUVENTUS” E “TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS” DELLE 23:17 DI SABATO 22 FEBBRAIO 2020

SPAL-JUVENTUS 1 – 2

Ronaldo e Ramsey, 2-1 alla Spal
Le reti di CR7, a segno da undici gare consecutive, e del gallese, certificano il successo sui ferraresi
Dopo 52 anni la Juve torna a vincere sul campo della Spal in Serie A, grazie a una prova attenta e a tratti anche piuttosto brillante. Ronaldo, naturalmente, e Ramsey, firmano i gol con cui i bianconeri si assicurano il successo e a nulla vale il rigore di Petagna, concesso dal VAR.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2 | VIDEO:

GARA VIVACE
La Spal è aggressiva, ordinata, ma spavalda e costringe subito Szczesny a bloccare il sinistro di Petagna, dal limite. La Juve non sta certo a guardare e alla prima avanzata passerebbe anche in vantaggio, se la posizione di Ronaldo, servito in area da Dybala e bravo a superare Berisha in uscita, non fosse irregolare per pochi centimetri.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
Con il passare dei minuti i bianconeri prendono in mano il gioco, Chiellini, nuovamente titolare dopo il lungo infortunio, comanda la difesa con autorevolezza e il recupero palla alto porta la squadra di Sarri ad essere una presenza costante nella metà campo ferrarese. Cuadrado ha sul destro il pallone buono e calcia coraggiosamente al volo sul traversone di Alex Sandro, non centrando la porta, poi Dybala, con il suo vellutato sinistro, sfiora il gol direttamente da calcio d’angolo, quindi una nuova combinazione tra Alex Sandro e Cuadrado porta ancora il colombiano al tiro, contratto però dalla difesa biancazzurra.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
RONALDO, SEMPRE LUI!
La Spal ha personalità, non rinuncia ad attaccare e arriva a impensierire Szczesny con la discesa e la conclusione di Strefezza e con il colpo di testa di Petagna, alto, mentre dalla parte opposta Dybala centra un legno clamoroso, con un sinistro dai sedici metri che colpisce il montante interno. La difesa altissima permette ai padroni di casa di serrare le linee, ma si rivela un’arma a doppio taglio quando viene presa in velocità: accade al 39′, quando Ramsey lancia sulla destra Cuadrado e il colombiano pesca Ronaldo che, dall’area piccola, firma il vantaggio, andando a segno per l’undicesima gara consecutiva. Tutto di prima. Tutto bellissimo.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
RADDOPPIA RAMSEY
CR7 inizia la ripresa con una rasoiata in diagonale deviata in angolo e la Juve ora è padrona assoluta del match. Chiellini lascia il posto a de Ligt e i bianconeri sfiorano il raddoppio con Cuadrado, il cui destro da ottima posizione viene respinto da Berisha, e con Ramsey, che dal limite mette a lato di un soffio. Il gallese è pimpante e impreziosisce la sua miglior gara da quando è in bianconero al quarto d’ora quando, imbeccato da Dybala, si presenta a tu per tu con Berisha e lo supera con un pallonetto delizioso.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
RIGORE DAL VAR, PETAGNA ACCORCIA
La partita sembra chiusa, ma dopo una manciata di minuti la Spal ha l’occasione per riaprire i giochi. Rugani anticipa in area Missiroli e il signor La Penna lascia proseguire, poi viene richiamato al VAR, senza però riuscire a rivedere le immagini a bordo campo. Sono quindi i suoi collaboratori a comunicargli via radio di concedere il penalty. Petagna, dagli undici metri, accorcia le distanze.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
JUVE IN CONTROLLO
Sarri richiama Ramsey e Matuidi e inserisce Rabiot e Bernardeschi. La Spal ora prova il tutto per tutto e di conseguenza concede spazi maggiori, specie sulla destra, da dove partono due traversoni per Ronaldo che il portoghese non riesce indirizzare in porta. La fortuna non assiste CR7 neanche quando pennella una punizione dai venti metri, stampandola in pieno sulla traversa, ma la Juve rimane comunque in pieno controllo della partita, tiene ben lontani gli avversari dalla propria area e torna a Torino con tre punti preziosi e più che meritati.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
RETI:  Ronaldo 39′ st, Ramsey 15′ st, Petagna rig. 25′ st
SPAL
Berisha; Cionek, Bonifazi, Zukanovic, Reca; Missiroli (37′ st Tunjov), Valdifiori, Castro (15′ st Fares); Strefezza, Petagna, Valoti (44′ st Di Francesco)
A disposizione: Thiam, Letica, Vicari, Felipe, Tomovic, Sala, Dabo, Murgia, Floccari
Allenatore: Di Biagio
JUVENTUS
Szczesny; Danilo, Rugani, Chiellini (10′ st de Ligt), Alex Sandro; Ramsey (28′ st Rabiot), Bentancur, Matuidi (34′ st Bernardeschi); Cuadrado, Dybala, Ronaldo
A disposizione: Buffon, Pinsoglio, De Sciglio, Coccolo, Wesley, Peeters, Olivieri
Allenatore: Sarri
ARBITRO: La Penna
ASSISTENTI: Longo, Prenna
QUARTO UFFICIALE: Baroni
VAR:  Di Bello, Di Meo
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
AMMONITI: 19′ pt Valoti 46′ pt  Zukanovic, 33′ st Matuidi, 43′ st Strefezza, 45′ st Danilo, 46′ st  Cionek
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
Sala Stampa | I commenti dopo SPAL-Juve:

Le parole di Aaron Ramsey, Maurizio Sarri e Juan Cuadrado dopo la vittoria per 1-2 sulla SPAL.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
AARON RAMSEY
«Questa vittoria è un ottimo modo di iniziare una settimana impegnativa: è sempre molto difficile venire a giocare su questi campi e proprio per questo siamo soddisfatti del risultato di oggi. Il mio ruolo ideale è quello di mezzala, è la posizione in cui ho giocato tutti questi anni e dove mi esprimo al meglio. Infatti, oggi, sono riuscito anche a fare gol. La partita contro il Lione sarà una gara difficile, in Champions League non esistono partite semplici, ma siamo fiduciosi e pronti per affrontarla al meglio».
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
MAURIZIO SARRI
«La partita era da chiudere ampiamente, e invece, pur disputando una gara di buon livello, l’abbiamo tenuta viva. La sensazione, però, è che siamo in crescita, stiamo producendo un buon numero di palle gol. Stiamo subendo tanti gol su rigore e questo è strano. Chiellini? Ha fatto un’ora oggi, venti minuti nella partita precedente, e mentre è stato in campo non abbiamo preso gol. Nei prossimi dieci giorni può essere pronto a fare una partita intera: bisogna vedere come reagirà allo sforzo di questa sera, ma sceglieremo il momento in cui sta meglio. Ci sono momenti della partita in cui gestiamo bene la pressione e stiamo alti, e altri in cui siamo maggiormente passivi, ed è un problema con il quale stiamo combattendo da inizio stagione, anche se va detto che questi momenti sono sempre più contenuti.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
Comunque, siamo una squadra con margini di crescita, soprattutto dal punto di vista della continuità. Questa sera abbiamo giocato una partita di applicazione e attenzione, il che a pochi giorni dalla Champions non era scontato.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
La Champions dà grandi motivazioni, ma tutte le partite sono difficili: è una competizione alla portata di 10-12 squadre, ma la vince una sola, che è la più forte ma anche la più fortunata».
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
JUAN CUADRADO
«L’assist a Ronaldo? Sono schemi che proviamo in allenamento, gli ho messo la palla quando ho visto che entrava in area. Sono abituato a giocare più avanti, a fare l’ala, anche se quando ho iniziato la stagione il mister mi ha messo in testa che dovevo fare il terzino e imparare la fase difensiva. Dovevo mettermi lì e imparare, ma poi mi ha detto che ero un’arma in più perché potevo fare due ruoli, e sono contento di quello che sto facendo.
SPAL-JUVENTUS 1 – 2
Abbiamo molta fiducia in vista del Lione, sappiamo che sarà una gara difficile ma siamo consapevoli di essere una grandissima squadra e andremo lì con la cattiveria cercando di fare risultato. A me piace sempre giocare, voglio giocare, devi abituarti che ogni 3-4 giorni ci sono partite. Bisogna essere professionisti ed avere cura del proprio corpo, che poi giocare sempre è il modo migliore per allenarsi. Dobbiamo prendere le misure per essere più compatti in difesa: ci stiamo lavorando ma penso che questo modo di giocare esalti le nostre caratteristiche – con palla al piede e velocità – e piano piano saremo anche più compatti». JUVENTUS

SPAL-JUVENTUS 1 – 2

MA ORA UN’ULTIM’ORA SULLA NOSTRA UNDER 23: Under 23, i convocati per Juve-Pianese
La lista dei giocatori a disposizione di mister Pecchia per la gara di campionato di domenica 23 alle 15.00
Domenica 23 febbraio alle 15 impegno di campionato per la Under 23 che affronta al Moccagatta la Pianese.
Di seguito i convocati di mister Pecchia.
1 Nocchi
3 Coccolo
4 Zanandrea
5 Muratore
6 Peeters
7 Marchi
8 Portanova
9 Brunori
11 Olivieri
13 Mulè
14 Marques
15 Toure
17 Zanimacchia
18 Di Pardo
19 Rafia
20 Beruatto
21 Vrioni
22 Loria
24 Frabotta
27 Del Sole
32 Wesley
33 Delli Carri
34 Dadone
36 Minelli.

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuti

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS SEMPRE AGGIORNATI

DALLE 18:41 DI DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019

ALLE 11:41 DI LUNEDì 25 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Bologna-Juventus 0 a 1 gli Highlights 24 Febbraio 2019

Allegri «Una vittoria importante contro un Bologna aggressivo» 24 Feb2019

De Sciglio «Una vittoria per la classifica e per il morale» 24 Feb 2019

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DELLA JUVENTUS SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 17:12 DI DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019

ALLE 11:19 DI LUNEDì 25 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Bologna-Juve 0-1, decide Dybala
24.02.2019 17:12 – in: Match Report
Decide Dybala

Juve contratta al Dall’Ara, ma la Joya entra nella ripresa e sigla il gol partita.
Il sinistro di Dybala regala alla Juve una vittoria sofferta ottenuta con grande fatica contro un Bologna tonico e determinato, che per lunghi tratti mette in difficoltà la squadra di Allegri. I bianconeri, in campo con il lutto al braccio per ricordare Donna Marella scomparsa ieri, soffrono, stringono i denti e capitalizzano al massimo una delle poche occasioni create. Ci sarà ancora da lavorare verso la miglior condizione, ma farlo con tre punti in più è un ottimo inizio.
BOLOGNA AGGRESSIVO, JUVE IMPRECISA

Dopo Madrid ci si attendeva forse una Juve più aggressiva e desiderosa di riscatto, e invece nei primi minuti è il Bologna a dettare il ritmo della gara. La foga dei rossoblu si concretizza subito con un elegante colpo di tacco di Santander, che sorvola la traversa, e con un destro dal limite di Sansone, che sfiora il palo. La Juve soffre il pressing e sbaglia troppo in fase di impostazione. Se il palleggio non funziona, meglio affidarsi alle ripartenze e quella orchestrata da Cancelo e rifinita da Bernardeschi per poco non porta Matuidi solo di fronte a Skorupski, pronto a uscire e ad anticipare il francese. Dal 20′ i bianconeri riescono ad alzare il baricentro, ma sono ancora i padroni di casa ad arrivare al tiro con Edera e Santander, che da fuori area mettono a lato di un soffio. E anche se l’occasione più ghiotta è per Bernardeschi, che fa tutto da solo, partendo quasi dalla linea di fondo, saltando Poli e cercando un sinistro a giro che sorvola l’incrocio, è chiaro che nella ripresa servirà una Juve diversa per cambiare l’andazzo del match.
ENTRA DYBALA, JUVE AVANTI

È invece ancora il Bologna ad andare vicino al gol ed è solo il provvidenziale intervento di Alex Sandro a impedire a Mbaye di spedire nella porta sguarnita un pallone che rotola nell’area piccola sugli sviluppi di un corner. Allegri cerca di dare un scossa, sostituendo Alex Sandro con Dybala e arretrando Cancelo, mentre De Sciglio si sposta a sinistra. La mossa viene premiata otto minuti più tardi, quando Matuidi mette in mezzo dalla sinistra, Helander tocca ma non rinvia e la Joya infila di prima intenzione.
IL BOLOGNA SI FERMA AL PALO

Cambia il risultato e cambia anche il modo di stare in campo. Le squadre si allungano, il Bologna è stanco, ma prova a supplire alle energie mancanti con la grinta, mentre Allegri vuole più ordine e inserisce Pjanic per Matuidi e nel finale protegge il vantaggio con Chiellini al posto di Bernardeschi. Si finisce con la difesa a cinque e con il brivido provocato dal sinistro di Sansone che, in pieno recupero, centra un palo clamoroso. Sarebbe stato il pareggio e non è un’eresia dire che Bologna l’avrebbe meritato per quanto mostrato nei 90 minuti. Anche se non è nella sua migliore giornata però una grande squadra sa capitalizzare al massimo gli episodi, e oggi per la Juve però era troppo importante vincere. Per mantenere il vantaggio in classifica, ma soprattutto per iniziare con il piede giusto il cammino verso il 12 marzo.
BOLOGNA-JUVENTUS 0-1

RETI: Dybala 22′ st

BOLOGNA
Skorupski; Mbaye, Danilo, Helander, Dijks; Poli (33′ st Donsah), Pulgar (40′ st Falcinelli), Soriano; Edera (7′ st Orsolini), Santander, Sansone
A disposizione: Da Costa, Calabresi, Gonzalez, Lyanco, Paz, Dzemaili, Nagy, Krejci, Svanberg
Allenatore: Mihajlovic

JUVENTUS
Szczesny; De Sciglio, Rugani, Bonucci, Alex Sandro (14′ st Dybala); Bernardeschi (42′ st Chiellini), Bentancur, Matuidi (33′ st Pjanic); Cancelo, Mandzukic, Ronaldo
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Caceres, Barzagli, Spinazzola, Kean
Allenatore: Allegri

ARBITRO: Calvarese
ASSISTENTI: Schenone, Posado
QUARTO UFFICIALE: Abbattista
VAR: La Penna, Tegoni

AMMONITI: 6′ pt Pulgar, 16′ pt Bentancur, 29′ st Sansone, 47′ st Cancelo

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La domenica delle Under bianconere
24.02.2019 17:17 – in: Settore Giovanile
La domenica delle Under bianconere

Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per Under 15, 16 e 17
Ecco come è andata la domenica per Under 15, Under 16 e Under 17.
UNDER 15 – Pareggio per 1-1 per i bianconeri in Liguria, contro il Genoa. Bianconeri avanti con Turco al 23′ del primo tempo, ma raggiunti nella ripresa dalla rete di Rimondo al 19′.
UNDER 16 – Bel successo per la Juve in trasferta contro il Genoa. Bianconeri avanti con Miretti al 13′, raddoppio di Chibozo al 27′. Nella ripresa accorcia Piccardo per i padroni di casa, al 2′ minuto, ma è ancora Chibozo ad andare in rete al 36′, chiudendo lo score.
UNDER 17 – Niente da fare per i ragazzi di Pedone, che a Empoli perdono 4-1. Due gol in 7 minuti portano avanti gli empolesi (Asllani al 22′ su rigore, Pezzola al 29′), i bianconeri rispondono in apertura di ripresa con Lipari, ma i padroni di casa effettuano ancora lo scatto decisivo, ancora su rigore con Asllani al 24′ e poi con Ekong al 31′ della ripresa.
Menzione speciale per la PRIMAVERA FEMMINILE: le bianconere battono il Sassuolo per 1-3 (reti di Distefano, Giai e Silvioni) e chiudono il loro girone con un incredibile filotto di 12 vittorie in 12 partite. Bravissime!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Lucchese, Mavididi fa sorridere l’Under 23
24.02.2019 17:18 – in: Juventus U23
Juve-Lucchese, Mavididi fa sorridere l’Under 23

Un gol dell’attaccante inglese regala i tre punti ai ragazzi di Zironelli, che controllano sapientemente la gara casalinga con la Lucchese.
Sorridono i ragazzi di mister Zironelli. L’Under 23, tra le mura amiche del Moccagatta di Alessandria, fa centro e trova i tre punti contro la Lucchese. La decide Stephy Mavididi, ancora a segno dopo la gemma con la Robur Siena della scorsa settimana. Una vittoria, quella dei bianconeri, che conferma quanto di buono visto nelle ultime uscite e conferma la crescita dei bianconeri anche dal punto di vista caratteriale: passati in vantaggio nella prima frazione, Del Prete e compagni hanno saputo gestire il vantaggio, limitando i danni e controllando il risultato nei secondi 45’
LA GARA
E’ un primo tempo a tinte bianconere quello del Moccagatta di Alessandria. L’Under 23 è propositiva e ci prova subito con due conclusioni di Zanimacchia e Muratore. L’occasione più ghiotta passa però dal cross di Zanimacchia e dal colpo di testa di Mokulu, fermato dal palo interno e dall’intervento di Falcone sulla linea. Sarà il preludio del vantaggio bianconero, che arriva al 32’, quando Mavididi scarica all’incrocio dopo il suggerimento in profondità di Mokulu. La Lucchese si fa vedere solo con un tentativo di Zanini dal limite, che trova l’attenta risposta di Nocchi.
Nella seconda frazione, i ragazzi di Zironelli controllano il risultato, in una gara di lotta dal ritmo spezzettato. La Lucchese ci prova solo al 26’ con Mauri, ma Masciangelo è bravissimo a ribattere la conclusione con una splendida diagonale. Nel finale, l’Under 23 va vicina al raddoppio: prima, al 35’, con il neo entrato Nicolussi Caviglia dal limite, e poi, allo scadere, con Bunino, che per poco non concretizza un gran contropiede bianconero.
LE PAROLE NEL POST-GARA
«E’ una vittoria importante che ci dà serenità in vista delle prossime partite. – commenta a fine partita mister Zironelli – Abbiamo fatto un bel primo tempo, nel quale meritavamo il raddoppio, e potevamo chiuderla anche nel secondo tempo, ma siamo stati bravi a portare a casa il risultato. Siamo diventati molto più incisivi e concreti».
«E’ una grande opportunità giocare in Under 23 – spiega nel post-match Hans Nicolussi Caviglia – perciò cerco di dare il massimo portando ciò che ho imparato negli anni di settore giovanile e imparare da ogni situazione. Rispetto alla Primavera, bisogna essere molto più efficaci qui; sono molto contento di essermi ritagliato il mio spazio».
Campionato Serie C – Girone A – 9° giornata di ritorno
Stadio “Giuseppe Moccagatta”, Alessandria
Marcatore: 31’ pt. Mavididi.
Juventus U23: Nocchi, Masciangelo (36’ st. Beruatto), Muratore (33’ st. Nicolussi), Toure, Mokulu, Kastanos, Mavididi (36’ st. Bunino), Alcibiade, Zanimacchia, Morelli, Del Prete (Cap.).
A disposizione: Del Favero, Busti, Andersson, Olivieri, Di Pardo, Coccolo, Pozzebon, Oliveira Rosa, Pereira Serrao.
Allenatore: Mauro Zironelli.
Lucchese: Falcone, Madrigali (26’ st. De Feo), Martinelli, Lombardo (1’ st. Provenzano), Bernardini (26’ st. Greselin), Di Nardo (1’ st. Sorrentino), Favale, Gabbia, Bortolussi (Cap.) (1’ st. Isufaj), Mauri, Zanini.
A disposizione: Scatena, Bacci, Santovito, Palmese, De Vito, Strechie.
Allenatore: Giovanni Langella.
Arbitro: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (Montanari di Ancona, Baldelli di Reggio Emilia).
Ammoniti: 34’ pt. Mauri (L), 44’ pt. Zanimacchia (J), 44’ st. Isufaj (L).
Prossimo impegno:
Campionato – 10° giornata girone di ritorno
Piacenza – Juventus U23
Sabato 2 Marzo ore 14.30.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Bernardeschi: «Una prova di carattere»
24.02.2019 17:18 – in: Serie A
Bernardeschi: «Una prova di carattere»

Così Fede a fine partita: «Siamo stati bravi a restare compatti, senza mollare niente. E’ la nostra mentalità»
Sorride, Federico Bernardeschi a fine partita. Sorride dopo una vittoria conquistata metro per metro: «Una prova di carattere, cuore, testa e mentalità – spiega – Era importante vincere oggi, in un campo non facile contro una squadra ben preparata. Ci serviva vincere per riprendere il cammino dopo Madrid»
Continua Fede: «Questa è la Juventus, e la sua mentalità. Il Bologna è stato bravo a metterci in difficoltà, ma poi siamo venuti fuori, stando lì, compatti, e non mollando niente».
Sulla sua posizione in campo: «Per me è importante giocare a calcio, e che la squadra vinca. Il singolo risalta all’interno di un collettivo».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Vittoria importante»
24.02.2019 17:47 – in: Serie A
Allegri: «Vittoria importante»

«Per il ritorno contro l’Atletico stiamo lavorando. Il 12 marzo saremo nelle migliori condizioni possibili»
«C’erano delle scorie dopo mercoledì». Massimiliano Allegri non nasconde le difficoltà incontrate dai suoi a Bologna. La gara di Champions contro l’Atletico è alle spalle, ma ha inevitabilmente lasciato strascichi e i bianconeri sono anzi stati bravi a far fronte alle difficoltà ottenendo tre punti preziosi al Dall’Ara. E in ogni caso è comunque il ritorno contro i colchoneros a tenere banco: «Era importante vincere – spiega il tecnico – per mantenere almeno invariato il vantaggio sul Napoli. Per il ritorno contro l’Atletico stiamo lavorando, vogliamo recuperare Douglas Costa e arrivarci al massimo, ma servirà anche fortuna. A loro mancherà Thomas, saranno ancora più coperti e dovremo essere veloci in uscita e precisi sui passaggi, cosa che oggi è mancata. Il 12 marzo saremo nelle migliori condizioni possibili, ma dobbiamo crescere. Pjanic oggi stava male, Khedira ha avuto quel problema, Bonucci e Chiellini sono rientranti… Per il ritorno comunque sono ottimista – conclude Allegri – Bisogna mettere un po’ d’acqua alla volta nella bottiglia per riempirla. Oggi è stato un pezzetto, al 12 dovremo arrivare con adrenalina pazzesca».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

De Sciglio: «Una vittoria per la classifica e per il morale»
24.02.2019 18:06 – in: Serie A
De Sciglio: «Una vittoria per la classifica e per il morale»

Il laterale bianconero ai microfoni di Juventus Tv: «Stiamo facendo una grande stagione, ma le parole contano poco. Pensiamo a lavorare»
«Era importante vincere oggi per allungare la distanza in campionato dal Napoli ma anche per il morale: è stata una sfida sofferta, sapevamo sarebbe stato difficile, ma siamo stati bravi».
Queste le parole di Mattia De Sciglio, che analizza la gara: «Inizialmente, avevamo difficoltà ad andarli a prendere quando avevano palla; non avevamo le giuste distanze, giocavamo troppo lunghi. Poi, nella ripresa loro sono calati e noi abbiamo sistemato la nostra posizione in campo».
Allargando lo sguardo a questo periodo dei bianconeri: «Stiamo facendo una grande stagione, ma basta una partita per mettere tutto in discussione. Quindi, in questo momento, le parole servono a poco e pensiamo a lavorare, i risultati arriveranno di conseguenza». Cominciando da domenica prossima: «A Napoli dobbiamo fare di tutto per allungare ancora di più la distanza fra noi e loro, ma dobbiamo anche affrontare il match come se fosse la gara di ritorno con l’Atletico, perché in questo modo arriveremo preparati anche alla Champions League».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Bologna-Juve, Talking Points
25.02.2019 10:00 – in: Serie A
Bologna-Juve, Talking Points

Cinque statistiche sulla vittoria di ieri al Dall’Ara
La Juve continua il cammino in vetta alla classifica.
Decisiva la rete di Dybala, che torna al gol in trasferta e regala i tre punti ai bianconeri.
Ecco i dati del match.
Generale
Possesso
50,3%
50,3%
49,7%
49,7%
% Duelli vinti
50,0%
50,0%
50,0%
50,0%
Duelli aerei vinti
46,7%
46,7%
53,3%
53,3%
Intercetti
9
9
16
16
Fuorigioco
1
1
3
3
Corner
4
4
5
5
Distribuzione
Passaggi
440
440
446
446
Passaggi lunghi
41
41
64
64
Precisione passaggi (%)
80,2%
80,2%
77,1%
77,1%
Precisione passaggi metà avv. (%)
71,8%
71,8%
70,7%
70,7%
Cross
21
21
14

14
Precisione cross
14,3%
14,3%
35,7%

35,7%
Attacco
Gol
0
0
1
1
Tiri
18
18
6
6
Tiri nello specchio
3
3
4
4
Tiri ribattuti
6
6
1
1
Tiri da fuori area
9
9
0
0
Tiri da dentro l’area
9
9
6
6
Precisione al tiro (%)
16,7%
16,7%
66,7%

66,7%
Difesa
Contrasti
20
20
19
19
% di contrasti vinti
75,0%
75,0%
78,9%
78,9%
Respinte difensive
10
10
21
21
Disciplina
Falli fatti
12
12
17
17
Cartellini gialli
2
2
2
2
Cartellini rossi
0
0
0
0
COMINCIAMO DA UNA STATISTICA STORICA
La vittoria di ieri ha un sapore molto speciale: infatti, la Juventus è la prima squadra capace di vincere 22 partite alla 25ᵃ giornatanella storia della Serie A.
L’IMBATTIBILITA’ ESTERNA
La Juventus ha eguagliato la propria miglior striscia di imbattibilità esterna in Serie A (25 gare, come nel 2012).
Nel dettaglio, ha vinto 11 delle 12 trasferte disputate in questo campionato (un pareggio).
PRIMO TEMPO COMPLICATO
Il primo tentativo della Juventus in questa partita è arrivato dopo 27 minuti e 40 secondi.
La Juventus ha subito nove tiri nei primi 45 minuti di gioco contro il Bologna: i bianconeri non hanno mai fatto peggio in un primo tempo di questa stagione (tutte le competizioni).
DALL’ARA STREGATO PER I FELSINEI
Il Bologna non vince in casa in Serie A da settembre contro l’Udinese; da allora per i rossoblu quattro pareggi e quattro sconfitte.
ATTACCHI DA SINISTRA
Oltre a un match molto equilibrato, i dati della sfida raccontano di una Juve che ha manovrato essenzialmente sulla fascia sinistra: oltre il 46% delle azioni si sono sviluppate da li, anche se è da destra che sono arrivati i maggiori pericoli per la porta bolognese (come l’incursione di Bernardeschi nel primo tempo).          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE:L’Atletico Madrid vince anche nella Liga ‘Colchoneros’ bissano con Villareal successo europeo su Juve – Prandelli,serve far meglio a centrocampo Tecnico Genoa: ‘Potevamo gestire meglio la palla’ Serie A: Parma-Napoli 0-4Apre Zielinski,poi doppietta Milik, Ounas chiude festa azzurra

Tempo di lettura: < 1 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 18:02 ALLE 20:34 DI DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Dopo la bella vittoria di mercoledì scorso in Champions contro la Juventus, l’Atletico Madrid vince anche in campionato, sempre al Wanda Metropolitano, battendo il Villarreal per 2-0. Morata ha segnato l’1-0 alla mezz’ora, mentre il raddoppio è arrivato con Saul nei minuti finali.
Con i tre punti di oggi l’Atletico è ora a -7 sulla capolista Barcellona, che ieri ha vinto a Siviglia.

CALCIO

 

VERONA

– Non c’e’ delusione nelle parole di Cesare Prandelli al termine della sfida del Bentegodi di Verona.
Con il Chievo arriva un punto che non sembra dispiacere all’ex tecnico della Nazionale. “Sia noi che loro – afferma Prandelli – abbiamo interpretato la partita più sul pian agonistico che tecnico. Potevamo gestire meglio la palla, ma siamo stati sempre in partita perchè non abbiamo sofferto nulla e potevamo sfruttare meglio quelle 3-4 ripartenze che abbiamo avuto finalizzandole meglio”. “Dobbiamo lavorare molto, in settimana lo facciamo – aggiunge – in partita è più complicato perchè inizia a subentrare qualche preoccupazione. Sanabria non ha avuto problemi in partita, ma si è allenato poco: quando un giocatore come lui non si allena per 2-3 giorni perde d’intensità. Secondo me per avere una fase offensiva più efficace dobbiamo far meglio a centrocampo, palleggiando meglio e cercando l’ampiezza e la profondità”.
– Tutto facile per il Napoli di scena questa sera a Parma per uno dei due posticipi della 25/a giornata della Serie A. La squadra di Ancelotti batte gli emiliani 4-0 82-0): apre Zielinski (18′),poi doppietta Milik (36′ e 73′), infine Ounas (82′) chiude la festa azzurra. I partenopei si riportano a -13 punti dalla capolista Juventus che nel pomeriggio aveva vinto a Bologna.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI DELLA PARTITA

Tempo di lettura: 3 minuti

BOLOGNA VS JUVENTUS

LA SINTESI DELLA PARTITA IL VIDEO DEL MATCH

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI

ORE 15:00 STADIO DALLARA DI BOLOGNA: va in scena Bologna-Juventus, valido per la 25/ma giornata di Serie A. Partita difficile specie in avvio e nel primo tempo per i Bianconeri che comunque portano con loro indubbie scorie del match di Champions, ma alla fine la Juve sbanca Bologna siglando al minuto 66 con Paolo Dybala la rete 53 in questo Campionato, mantenendo la porta inviolata, restando così con 15 gols subiti, mentre i punti salgono a 69, dunque con 22 vittorie e 3 pareggi, momentaneamente a +16 sul Napoli, impegnato alle 18:00 a Parma.

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI

 

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI

LA CRONACA

Juve contratta al Dall’Ara, ma la Joya entra nella ripresa e sigla il gol partita.
Il sinistro di Dybala regala alla Juve una vittoria sofferta ottenuta con grande fatica contro un Bologna tonico e determinato, che per lunghi tratti mette in difficoltà la squadra di Allegri. I bianconeri, in campo con il lutto al braccio per ricordare Donna Marella scomparsa ieri, soffrono, stringono i denti e capitalizzano al massimo una delle poche occasioni create. Ci sarà ancora da lavorare verso la miglior condizione, ma farlo con tre punti in più è un ottimo inizio.

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI

BOLOGNA AGGRESSIVO, JUVE IMPRECISA

Dopo Madrid ci si attendeva forse una Juve più aggressiva e desiderosa di riscatto, e invece nei primi minuti è il Bologna a dettare il ritmo della gara. La foga dei rossoblu si concretizza subito con un elegante colpo di tacco di Santander, che sorvola la traversa, e con un destro dal limite di Sansone, che sfiora il palo. La Juve soffre il pressing e sbaglia troppo in fase di impostazione. Se il palleggio non funziona, meglio affidarsi alle ripartenze e quella orchestrata da Cancelo e rifinita da Bernardeschi per poco non porta Matuidi solo di fronte a Skorupski, pronto a uscire e ad anticipare il francese.

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI

Dal 20′ i bianconeri riescono ad alzare il baricentro, ma sono ancora i padroni di casa ad arrivare al tiro con Edera e Santander, che da fuori area mettono a lato di un soffio. E anche se l’occasione più ghiotta è per Bernardeschi, che fa tutto da solo, partendo quasi dalla linea di fondo, saltando Poli e cercando un sinistro a giro che sorvola l’incrocio, è chiaro che nella ripresa servirà una Juve diversa per cambiare l’andazzo del match.

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI

ENTRA DYBALA, JUVE AVANTI

È invece ancora il Bologna ad andare vicino al gol ed è solo il provvidenziale intervento di Alex Sandro a impedire a Mbaye di spedire nella porta sguarnita un pallone che rotola nell’area piccola sugli sviluppi di un corner. Allegri cerca di dare un scossa, sostituendo Alex Sandro con Dybala e arretrando Cancelo, mentre De Sciglio si sposta a sinistra. La mossa viene premiata otto minuti più tardi, quando Matuidi mette in mezzo dalla sinistra, Helander tocca ma non rinvia e la Joya infila di prima intenzione.

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI

IL BOLOGNA SI FERMA AL PALO

Cambia il risultato e cambia anche il modo di stare in campo. Le squadre si allungano, il Bologna è stanco, ma prova a supplire alle energie mancanti con la grinta, mentre Allegri vuole più ordine e inserisce Pjanic per Matuidi e nel finale protegge il vantaggio con Chiellini al posto di Bernardeschi. Si finisce con la difesa a cinque e con il brivido provocato dal sinistro di Sansone che, in pieno recupero, centra un palo clamoroso. Sarebbe stato il pareggio e non è un’eresia dire che Bologna l’avrebbe meritato per quanto mostrato nei 90 minuti. Anche se non è nella sua migliore giornata però una grande squadra sa capitalizzare al massimo gli episodi, e oggi per la Juve però era troppo importante vincere. Per mantenere il vantaggio in classifica, ma soprattutto per iniziare con il piede giusto il cammino verso il 12 marzo.

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI

BOLOGNA-JUVENTUS 0-1

RETI: Dybala 22′ st

BOLOGNA
Skorupski; Mbaye, Danilo, Helander, Dijks; Poli (33′ st Donsah), Pulgar (40′ st Falcinelli), Soriano; Edera (7′ st Orsolini), Santander, Sansone
A disposizione: Da Costa, Calabresi, Gonzalez, Lyanco, Paz, Dzemaili, Nagy, Krejci, Svanberg
Allenatore: Mihajlovic

JUVENTUS
Szczesny; De Sciglio, Rugani, Bonucci, Alex Sandro (14′ st Dybala); Bernardeschi (42′ st Chiellini), Bentancur, Matuidi (33′ st Pjanic); Cancelo, Mandzukic, Ronaldo
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Caceres, Barzagli, Spinazzola, Kean
Allenatore: Allegri

ARBITRO: Calvarese
ASSISTENTI: Schenone, Posado
QUARTO UFFICIALE: Abbattista
VAR: La Penna, Tegoni

AMMONITI: 6′ pt Pulgar, 16′ pt Bentancur, 29′ st Sansone, 47′ st Cancelo

BOLOGNA VS JUVENTUS LA SINTESI IL VIDEO Bologna-Juventus 0 a 1 gli Highlights 24 Febbraio 2019

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:18 ALLE 18:02 DI DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Serie A: prossimo turno
Spiccano il derby Lazio-Roma e il posticipo Napoli-Juventus

24 febbraio 201910:18

– Le partite del prossimo turno, 26/a giornata, del campionato di calcio di Serie A in programma nel prossimo fine settimana: Cagliari-Inter venerdì 1 marzo alle 20,30 (Sky); Empoli-Parma sabato 2 marzo alle 15 (Sky); Milan-Sassuolo sabato 2 marzo alle 18 (Sky); Lazio-Roma sabato 2 marzo alle 20,30 (Dazn); Torino-Chievo domenica 3 marzo alle 12,30 (Dazn); Genoa-Frosinone domenica 3 marzo alle 15 (Dazn); Spal-Sampdoria domenica 3 marzo alle 15 (Sky); Udinese-Bologna domenica 3 marzo alle 15 (Sky); Atalanta-Fiorentina domenica 3 marzo alle 18 (Sky); Napoli-Juventus domenica 3 marzo alle 20,30 (Sky).
La ‘Corriamo per il derby’ va alla RomaLa sfida podistica fra tifosi ha anticipato la stracittadina

ROMA24 febbraio 201910:47

– E’ stata un’edizione di Corriamo il derby all’insegna del grande freddo. La prova di corsa non competitiva sui 3/6/9 km, aperta a tutte le fasce d’età, ha comunque avuto successo. La gara, organizzata da Acsi Italia atletica, in collaborazione con Camera di commercio Roma e Fiera di Roma, si proponeva di sviluppare il senso di partecipazione e solidarietà tra i cittadini, appassionati di calcio, questa volta non in qualità di spettatori di un evento sportivo, ma di protagonisti. Oltre 600, equamente divisi fra sostenitori giallorossi e biancocelesti, hanno invaso le strade del polo fieristico per dare vita a questa 1/a edizione della Corriamo il derby. Il successo è stato attribuito alla Roma, i cui tifosi hanno ottenuto 15.880 punti contro i 11.030 laziali. A tagliare per primo il traguardo è stato Piergianni Giraldini, romanista.
Tra le donne è toccato a un’aquilotta, Virginia Petrei. Da segnalare anche il trionfo dell’ex calciatore e testimonial della gara Odoacre Chierico al primo traguardo di 3 km.
Marega: contro la Roma punta al rientroChampions: attaccante del Porto è fermo per un guaio muscolare

24 febbraio 201910:57

– Moussa Marega, il temibile attaccante francese naturalizzato maliano, che gioca nel Porto, spera di poter tornare utile nel ritorno degli ottavi di finale della Champions League contro la Roma, in programma mercoledì 6 marzo nello stadio Do Dragao (andata 2-1 per i giallorossi). Il giocatore 27enne, secondo il giornale O Jogo, punta al rientro in tre partite importanti per il Porto: contro Sporting Braga, Benfica e soprattutto Roma. Marega, nei primi giorni del mese, durante la sfida della Primeira Liga contro il Vitoria Guimaraes, si era procurato una lesione muscolare alla coscia sinistra e ha già saltato la partita d’andata di Champions contro i giallorossi.
Al-Khelaifi: Neymar non è in venditaPatron del PSG è sicuro: “Anche Mbappé resterà con noi a lungo”

24 febbraio 201911:23

– “Neymar? L’estate prossima non è in vendita”. Il presidente del Paris Saint-Germain, Nasser Al-Khelaifi, intervistato da Marca, gela le ambizioni di mercato di alcuni club fra i più titolati del mondo, che speravano nell’ennesimo mal di pancia dell’asso brasiliano, attualmente fermo per infortunio. “Nella rosa della nostra squadra abbiamo due fra i migliori calciatori del futuro, Neymar e Mbappé, non vedo perché dovrei essere preoccupato – ha aggiunto -. Casomai dovrebbero essere gli altri a preoccuparsi delle nostre risorse tecniche. Mbappé resterà con noi a lungo, è una questione di fiducia fra noi e il calciatore. Lui ha la capacità di far sognare i tifosi del Parco dei Principi e tutti i giovani che amano lo sport”.
Leicester: licenziato l’allenatore PuelFatale il pesante ko casalingo di ieri contro il Crystal Palace

24 febbraio 201911:55

– Il Leicester ha licenziato l’allenatore francese Claude Puel, 57 anni, dopo aver perso sei delle ultime sette partite nella Premier League, l’ultima delle quali ieri in casa contro il Crystal Palace per 4-1. Una situazione davvero deficitaria, che ha fatto sprofondare le ‘Volpi’ al 12/o posto in classifica, con 32 punti. Puel era arrivato sulla panchina del Leicester il 25 ottobre 2017, prendendo il posto di Craig Shakespeare, che aveva a sua volta sostituito Claudio Ranieri, il tecnico che portò il Leicester alla conquista di uno storico titolo in Premier, al termine della stagione 2015/16.
Agnelli:De Laurentiis,dolore per MarellaMessaggio di condoglianze presidente del Napoli su ‘La Stampa’

TORINO24 febbraio 201912:00

– “Aurelio De Laurentiis partecipa al dolore della famiglia Agnelli per la scomparsa di Marella Agnelli”. E’ il testo del messaggio di condoglianze affidato oggi al quotidiano torinese ‘La Stampa’ dal produttore cinematografico e, nel mondo del calcio, presidente del Napoli.
Il Liverpool frena, 0-0 con lo UnitedNiente vincitori a Old Trafford,Reds ora guidano Premier da soli

24 febbraio 201917:08

– Il Liverpool frena e non riesce ad andare oltre lo 0-0 sul terreno di Old Trafford con il Manchester United che, da quando è stato affidato alla guida tecnica del norvegese Ole Gunnar Solskjaer, è diventata una squadra assai solida. Con questo pareggio, i ‘Reds’ ritrovano il comando solitario della classifica della Premier League dopo 27 giornate, guadagnando un punto sui rivali del Manchester City: 66 le lunghezze della squadra di Juergen Klopp contro le 65 della formazione allenata da Guardiola che, fino a qualche settimana fa, aveva un ritardo ben più consistente della vetta della graduatoria.
Serie A: risultatiVince la Juve a Bologna, Sassuolo-Spal 1-1 e Chievo-Genoa 0-0

24 febbraio 201917:21

– La Juventus vince a Bologna grazie a una rete del nuovo entrato Dybala e allunga in classifica. Gli emiliani fanno la partita, ma sono i bianconeri a raccogliere punti.

Il Chievo Verona viene fermato sullo 0-0 dal Genoa in casa, finisce in parità anche il derby emiliano fra Sassuolo e Spal, ma con un gol a testa: alla rete di Peluso replica il solito Petagna su calcio di rigore.
Juve: Allegri, vittoria importanteTecnico Juve: “Champions? A Torino ci vorrà grande aggressività”

24 febbraio 201917:40

– “E’ normale che ci fosse più di qualche scoria dopo la partita contro l’Atletico, ma abbiamo portato a casa una partita importante in questo momento per andare allo scontro diretto con 13 punti di vantaggio”. Dopo la vittoria di misura a Bologna, Massimiliano Allegri, sorride per l’ennesimo passo decisivo verso lo scudetto. “Ci sono alcuni giocatori ancora indietro – aggiunge Allegri, ai microfoni di Sky – speriamo di poter recuperare anche Douglas Costa”.
Tornando alla Champions, Allegri guarda già al ritorno: “A Torino troveremo un Atletico diverso e ancora più coperto, ci vorrà grande aggressività”.

Laporte blindato, col City fino al 2025Difensore francese ora è un pilastro della difesa di Guardiola

24 febbraio 201913:03

– Il Manchester City blinda Aymeric Laporte, facendogli prolungare il contratto fino al 2025. La notizia è apparsa sull’account Twitter dei ‘citizens’. Il difensore francese, classe 1994, nel giro di pochi mesi, è divenuto un pilastro della difesa di Pep Guardiola e il club lo ha blindato per lungo tempo. Laporte è arrivato in Inghilterra nella scorsa estate, proveniente dall’Athletic Bilbao, dopo che il Manchester City aveva pagato la sua clausola rescissoria che ammontava a 65 milioni.
Tre turni di stop a Gerbo, 2 a MontaltoIn Serie B sono otto gli squalificati per una giornata

24 febbraio 201914:05

– Il giudice sportivo della Lega di Serie B, Emilio Battaglia, in relazione alle partite della 25/a giornata del campionato di calcio di Serie B disputare ieri e nell’attesa del posticipo odierno, fra i calciatori espulsi, ha inflitto tre giornate di squalifica a Gerbo (Foggia). Montalto (Cremonese) dovrà rimanere fermo per due giornate; Casasola (Salernitana), Dermaku (Cosenza), Empereur (Verona) e Machech (Crotone), invece, per una. Fra i calciatori non espulsi squalifica per una giornata a Drudi (Cittadella), Improta (Benevento), Jelenic (Carpi) e Mungo (Cosenza). Il giudice, inoltre, ha inflitto un’ammenda di 10 mila euro a Benevento e Foggia, per lancio di petardi e fumogeni. Il Padova è stato multato di 5 mila euro per responsabilità diretta, in relazione al comportamento tenuto dal proprio presidente.
Samp-Cagliari 1-0, decide QuagliarellaL’attaccante blucerchiato è andato a segno dagli 11 metri

NOVA24 febbraio 201914:36

– La Sampdoria ha battuto il Cagliari 1-0 (0-0) nell’anticipo dell’ora di pranzo valido per la 25/a giornata del campionato di calcio di Serie A. Decide la rete su rigore di Quagliarella, al 21′ della ripresa: con questo successo, la squadra di Marco Giampaolo sale a quota 36 punti in classifica.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE: Serie A: Frosinone-Roma 2-3 Dzeko decide al 95′. Giallorossi a -1 da zona Champions

Tempo di lettura: < 1 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DELLE 22:50 DI SABATO 23 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Frosinone-Roma 2-2 (1-2) in un anticipo della 25/a giornata del campionato di Serie A. Padroni di casa in vantaggio con Ciano al 5′, poi pari di Dzeko (30′) e vantaggio di Pellegrini (31′). All’80’ Pinamonti firma il 2-2 e all’ultimo minuto del recupero, il 95′, arriva il gol vincente all’ultimo respiro di Dzeko. Giallorossi ad un punto dal Milan in zona Champions.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE: Triplo Messi e Siviglia ko, Barca vola Finisce 4-2 in Andalusia con i blaugrana per due volte sotto Mazzarri ‘ora arriva il difficile’Gasperini:”Torneremo più forti, ora concentrati su Coppa Italia”

Tempo di lettura: 2 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DELLE 18:05 E 19:38 DI SABATO 23 FEBBRAIO 2019

CALCIO

super-Messi permette al Barcellona di imporsi nello stadio Ramon Sanchez Pizjuan, contro il Siviglia. Di 4-2 il punteggio a favore dei catalani, trascinati dalla tripletta del fuoriclasse argentino e dalla rete di Suarez (su assist di Messi). E’ stata una vittoria più sofferta di quanto non dica il punteggio, per la capolista della Liga, quella conquistata nella 25/a giornata: gli andalusi si sono trovati per due volte in vantaggio, prima di essere raggiunti e superati. Ha aperto le marcature Navas al 22′, Messi – con una spettacolare girata al volo di sinistro sotto l’incrocio dei pali della porta di Vaclik – ha firmato il pari al 26′. Prima della fine del primo tempo, Mercado (42′) ha riportato avanti i padroni di casa, che sono stati agganciati al 22′ della ripresa da Messi – questa volta in gol d’interno destro, su assist di Dembelé – quindi sono stati superati dall’argentino, in gol anche al 40′. Ha chiuso i conti Suarez, ben servito da Messi. Il Barca sale a 57 punti e si porta a +10 sull’Atletico.
– TORINO

– Fermata l’Atalanta in uno scontro diretto per l’Europa, “arriva il difficile: ci aspettano tre gare in cui dobbiamo far vedere la nostra maturità contro squadre con una classifica peggiore della nostra”. Il tecnico granata Walter Mazzarri guarda già oltre, ma non fa passare in sordina il successo “sull’unica squadra che quest’anno ha battuto la Juve in Italia”, costruito sulla solidità difensiva e sulla ritrovata verve di Iago Falque: “Ci voleva, pativa il momento negativo sotto porta. Dopo il gol ha disputato una partita sontuosa: non solo lui, anche Moretti è stato enorme, importante sotto tutti i punti di vista”. Non per tutti i 90′ il Toro è stato come lo voleva Mazzarri: “Abbiamo sofferto la prima parte del primo tempo, quei 15 minuti che non mi sono piaciuti.
Negli spogliatoi abbiamo aggiustato qualcosa, poi nel secondo tempo siamo stati quasi perfetti. Lo saremmo stati se avessimo fatto il terzo gol”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

CONFERENZA ALLEGRI VIGILIA BOLOGNA-JUVENTUS

Tempo di lettura: < 1 minuti

CONFERENZA ALLEGRI VIGILIA BOLOGNA-JUVENTUS

 IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA DI ALLEGRI ALLA VIGIILIA DEL MATCH CON I FELSINEI

DELLE 12:00 DI SABATO 23 FEBBRAIO 2019

CONFERENZA ALLEGRI VIGILIA BOLOGNA-JUVENTUS

Eccoci ad un nuovo appuntamento con Mister Allegri. Grande carica agonistica, adrenalina, concentrazione, determinazione, abnegazione, ma tutte condite da pazienza, calma, serenità ed equilibrio. Niente calcio piatto, così come niente vita piatta. Ogni cosa ed ogni giorno, in funzione di quanto deve venire, passo dopo passo, senza fare troppe previsioni, tranne quelle necessarie. Crederci, sino alla fine, in vista della “sfida”, La sfida, come sottolinea il Mister, diventa tutto un banco serio di prova: domani a Bologna, lo scontro con il Napoli e quello con l’Udinese. Non si è parlato molto del Bologna, ma Mister allegri ha avuto il modo ed il tempo di sottolinearne la ripresa con un nuovo allenatore e dunque la sua crescita sino ad arrivare al match di Roma che i Felsinei non meritavano di perdere. Tattica, informazioni sui giocatori a disposizione e molto altro, che in esclusiva potete gustarvi qui di seguito, in attesa del match della 25/ma giornata Bologna-Juventus in programma, ricordo, alle 15:00 di domenica 24 Febbraio 2019 allo Stadio Dallara. IL VIDEO INTEGRALE: La conferenza stampa di Massimiliano Allegri alla vigilia di Bologna-Juventus del 24 Febbraio 2019

[print-me title=”STAMPA”]