JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS SEMPRE AGGIORNATI, ESCLUSIVI ED IN TEMPO REALE! DA NON PERDERE!
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

DYBALA COMPIE 27 ANNI

Tempo di lettura: < 1 minuto

DYBALA COMPIE 27 ANNI

PAOLO DYBALA COMPIE 27 ANNI! AUGURI DA TUTTI I TIFOSI JUVENTINI E DA TUTTI GLI SPORTIVI!

AGGIORNAMENTO DELLE 08:03 DI DOMENICA 15 NOVEMBRE 2020

DYBALA COMPIE 27 ANNI

BUON COMPLEANNO, PAULO!
15 NOVEMBRE 2020
DYBALA COMPIE 27 ANNI
E sono 27 per Paulo Dybala!
Oggi è il compleanno della Joya, il suo sesto in bianconero.
Il sesto: Paulo è a Torino dal giugno 2015. Un cammino, il suo, costruito con oltre 200 presenze con la maglia della Juve, coronate da tanti trofei e arricchite dai suoi gol, 96 al momento, un numero sempre più vicino a quello di Gabetto, Platini e Charles che lo precedono di poco nella classifica dei top-scorer bianconeri.
96 gemme (“Joya”significa proprio questo: gemma, gioiello), per un Dieci che fa di talento, estro e classe un bagaglio unico.
In questo giorno speciale, dedichiamo a Paulo tutto il nostro affetto.
Buon compleanno, Paulo!
Feliz cumple, Joya!    JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   CALCIO   PIEMONTE

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DELLA JUVENTUS SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 17:12 DI DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019

ALLE 11:19 DI LUNEDì 25 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Bologna-Juve 0-1, decide Dybala
24.02.2019 17:12 – in: Match Report
Decide Dybala

Juve contratta al Dall’Ara, ma la Joya entra nella ripresa e sigla il gol partita.
Il sinistro di Dybala regala alla Juve una vittoria sofferta ottenuta con grande fatica contro un Bologna tonico e determinato, che per lunghi tratti mette in difficoltà la squadra di Allegri. I bianconeri, in campo con il lutto al braccio per ricordare Donna Marella scomparsa ieri, soffrono, stringono i denti e capitalizzano al massimo una delle poche occasioni create. Ci sarà ancora da lavorare verso la miglior condizione, ma farlo con tre punti in più è un ottimo inizio.
BOLOGNA AGGRESSIVO, JUVE IMPRECISA

Dopo Madrid ci si attendeva forse una Juve più aggressiva e desiderosa di riscatto, e invece nei primi minuti è il Bologna a dettare il ritmo della gara. La foga dei rossoblu si concretizza subito con un elegante colpo di tacco di Santander, che sorvola la traversa, e con un destro dal limite di Sansone, che sfiora il palo. La Juve soffre il pressing e sbaglia troppo in fase di impostazione. Se il palleggio non funziona, meglio affidarsi alle ripartenze e quella orchestrata da Cancelo e rifinita da Bernardeschi per poco non porta Matuidi solo di fronte a Skorupski, pronto a uscire e ad anticipare il francese. Dal 20′ i bianconeri riescono ad alzare il baricentro, ma sono ancora i padroni di casa ad arrivare al tiro con Edera e Santander, che da fuori area mettono a lato di un soffio. E anche se l’occasione più ghiotta è per Bernardeschi, che fa tutto da solo, partendo quasi dalla linea di fondo, saltando Poli e cercando un sinistro a giro che sorvola l’incrocio, è chiaro che nella ripresa servirà una Juve diversa per cambiare l’andazzo del match.
ENTRA DYBALA, JUVE AVANTI

È invece ancora il Bologna ad andare vicino al gol ed è solo il provvidenziale intervento di Alex Sandro a impedire a Mbaye di spedire nella porta sguarnita un pallone che rotola nell’area piccola sugli sviluppi di un corner. Allegri cerca di dare un scossa, sostituendo Alex Sandro con Dybala e arretrando Cancelo, mentre De Sciglio si sposta a sinistra. La mossa viene premiata otto minuti più tardi, quando Matuidi mette in mezzo dalla sinistra, Helander tocca ma non rinvia e la Joya infila di prima intenzione.
IL BOLOGNA SI FERMA AL PALO

Cambia il risultato e cambia anche il modo di stare in campo. Le squadre si allungano, il Bologna è stanco, ma prova a supplire alle energie mancanti con la grinta, mentre Allegri vuole più ordine e inserisce Pjanic per Matuidi e nel finale protegge il vantaggio con Chiellini al posto di Bernardeschi. Si finisce con la difesa a cinque e con il brivido provocato dal sinistro di Sansone che, in pieno recupero, centra un palo clamoroso. Sarebbe stato il pareggio e non è un’eresia dire che Bologna l’avrebbe meritato per quanto mostrato nei 90 minuti. Anche se non è nella sua migliore giornata però una grande squadra sa capitalizzare al massimo gli episodi, e oggi per la Juve però era troppo importante vincere. Per mantenere il vantaggio in classifica, ma soprattutto per iniziare con il piede giusto il cammino verso il 12 marzo.
BOLOGNA-JUVENTUS 0-1

RETI: Dybala 22′ st

BOLOGNA
Skorupski; Mbaye, Danilo, Helander, Dijks; Poli (33′ st Donsah), Pulgar (40′ st Falcinelli), Soriano; Edera (7′ st Orsolini), Santander, Sansone
A disposizione: Da Costa, Calabresi, Gonzalez, Lyanco, Paz, Dzemaili, Nagy, Krejci, Svanberg
Allenatore: Mihajlovic

JUVENTUS
Szczesny; De Sciglio, Rugani, Bonucci, Alex Sandro (14′ st Dybala); Bernardeschi (42′ st Chiellini), Bentancur, Matuidi (33′ st Pjanic); Cancelo, Mandzukic, Ronaldo
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Caceres, Barzagli, Spinazzola, Kean
Allenatore: Allegri

ARBITRO: Calvarese
ASSISTENTI: Schenone, Posado
QUARTO UFFICIALE: Abbattista
VAR: La Penna, Tegoni

AMMONITI: 6′ pt Pulgar, 16′ pt Bentancur, 29′ st Sansone, 47′ st Cancelo

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La domenica delle Under bianconere
24.02.2019 17:17 – in: Settore Giovanile
La domenica delle Under bianconere

Una vittoria, un pareggio e una sconfitta per Under 15, 16 e 17
Ecco come è andata la domenica per Under 15, Under 16 e Under 17.
UNDER 15 – Pareggio per 1-1 per i bianconeri in Liguria, contro il Genoa. Bianconeri avanti con Turco al 23′ del primo tempo, ma raggiunti nella ripresa dalla rete di Rimondo al 19′.
UNDER 16 – Bel successo per la Juve in trasferta contro il Genoa. Bianconeri avanti con Miretti al 13′, raddoppio di Chibozo al 27′. Nella ripresa accorcia Piccardo per i padroni di casa, al 2′ minuto, ma è ancora Chibozo ad andare in rete al 36′, chiudendo lo score.
UNDER 17 – Niente da fare per i ragazzi di Pedone, che a Empoli perdono 4-1. Due gol in 7 minuti portano avanti gli empolesi (Asllani al 22′ su rigore, Pezzola al 29′), i bianconeri rispondono in apertura di ripresa con Lipari, ma i padroni di casa effettuano ancora lo scatto decisivo, ancora su rigore con Asllani al 24′ e poi con Ekong al 31′ della ripresa.
Menzione speciale per la PRIMAVERA FEMMINILE: le bianconere battono il Sassuolo per 1-3 (reti di Distefano, Giai e Silvioni) e chiudono il loro girone con un incredibile filotto di 12 vittorie in 12 partite. Bravissime!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Lucchese, Mavididi fa sorridere l’Under 23
24.02.2019 17:18 – in: Juventus U23
Juve-Lucchese, Mavididi fa sorridere l’Under 23

Un gol dell’attaccante inglese regala i tre punti ai ragazzi di Zironelli, che controllano sapientemente la gara casalinga con la Lucchese.
Sorridono i ragazzi di mister Zironelli. L’Under 23, tra le mura amiche del Moccagatta di Alessandria, fa centro e trova i tre punti contro la Lucchese. La decide Stephy Mavididi, ancora a segno dopo la gemma con la Robur Siena della scorsa settimana. Una vittoria, quella dei bianconeri, che conferma quanto di buono visto nelle ultime uscite e conferma la crescita dei bianconeri anche dal punto di vista caratteriale: passati in vantaggio nella prima frazione, Del Prete e compagni hanno saputo gestire il vantaggio, limitando i danni e controllando il risultato nei secondi 45’
LA GARA
E’ un primo tempo a tinte bianconere quello del Moccagatta di Alessandria. L’Under 23 è propositiva e ci prova subito con due conclusioni di Zanimacchia e Muratore. L’occasione più ghiotta passa però dal cross di Zanimacchia e dal colpo di testa di Mokulu, fermato dal palo interno e dall’intervento di Falcone sulla linea. Sarà il preludio del vantaggio bianconero, che arriva al 32’, quando Mavididi scarica all’incrocio dopo il suggerimento in profondità di Mokulu. La Lucchese si fa vedere solo con un tentativo di Zanini dal limite, che trova l’attenta risposta di Nocchi.
Nella seconda frazione, i ragazzi di Zironelli controllano il risultato, in una gara di lotta dal ritmo spezzettato. La Lucchese ci prova solo al 26’ con Mauri, ma Masciangelo è bravissimo a ribattere la conclusione con una splendida diagonale. Nel finale, l’Under 23 va vicina al raddoppio: prima, al 35’, con il neo entrato Nicolussi Caviglia dal limite, e poi, allo scadere, con Bunino, che per poco non concretizza un gran contropiede bianconero.
LE PAROLE NEL POST-GARA
«E’ una vittoria importante che ci dà serenità in vista delle prossime partite. – commenta a fine partita mister Zironelli – Abbiamo fatto un bel primo tempo, nel quale meritavamo il raddoppio, e potevamo chiuderla anche nel secondo tempo, ma siamo stati bravi a portare a casa il risultato. Siamo diventati molto più incisivi e concreti».
«E’ una grande opportunità giocare in Under 23 – spiega nel post-match Hans Nicolussi Caviglia – perciò cerco di dare il massimo portando ciò che ho imparato negli anni di settore giovanile e imparare da ogni situazione. Rispetto alla Primavera, bisogna essere molto più efficaci qui; sono molto contento di essermi ritagliato il mio spazio».
Campionato Serie C – Girone A – 9° giornata di ritorno
Stadio “Giuseppe Moccagatta”, Alessandria
Marcatore: 31’ pt. Mavididi.
Juventus U23: Nocchi, Masciangelo (36’ st. Beruatto), Muratore (33’ st. Nicolussi), Toure, Mokulu, Kastanos, Mavididi (36’ st. Bunino), Alcibiade, Zanimacchia, Morelli, Del Prete (Cap.).
A disposizione: Del Favero, Busti, Andersson, Olivieri, Di Pardo, Coccolo, Pozzebon, Oliveira Rosa, Pereira Serrao.
Allenatore: Mauro Zironelli.
Lucchese: Falcone, Madrigali (26’ st. De Feo), Martinelli, Lombardo (1’ st. Provenzano), Bernardini (26’ st. Greselin), Di Nardo (1’ st. Sorrentino), Favale, Gabbia, Bortolussi (Cap.) (1’ st. Isufaj), Mauri, Zanini.
A disposizione: Scatena, Bacci, Santovito, Palmese, De Vito, Strechie.
Allenatore: Giovanni Langella.
Arbitro: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (Montanari di Ancona, Baldelli di Reggio Emilia).
Ammoniti: 34’ pt. Mauri (L), 44’ pt. Zanimacchia (J), 44’ st. Isufaj (L).
Prossimo impegno:
Campionato – 10° giornata girone di ritorno
Piacenza – Juventus U23
Sabato 2 Marzo ore 14.30.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Bernardeschi: «Una prova di carattere»
24.02.2019 17:18 – in: Serie A
Bernardeschi: «Una prova di carattere»

Così Fede a fine partita: «Siamo stati bravi a restare compatti, senza mollare niente. E’ la nostra mentalità»
Sorride, Federico Bernardeschi a fine partita. Sorride dopo una vittoria conquistata metro per metro: «Una prova di carattere, cuore, testa e mentalità – spiega – Era importante vincere oggi, in un campo non facile contro una squadra ben preparata. Ci serviva vincere per riprendere il cammino dopo Madrid»
Continua Fede: «Questa è la Juventus, e la sua mentalità. Il Bologna è stato bravo a metterci in difficoltà, ma poi siamo venuti fuori, stando lì, compatti, e non mollando niente».
Sulla sua posizione in campo: «Per me è importante giocare a calcio, e che la squadra vinca. Il singolo risalta all’interno di un collettivo».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Vittoria importante»
24.02.2019 17:47 – in: Serie A
Allegri: «Vittoria importante»

«Per il ritorno contro l’Atletico stiamo lavorando. Il 12 marzo saremo nelle migliori condizioni possibili»
«C’erano delle scorie dopo mercoledì». Massimiliano Allegri non nasconde le difficoltà incontrate dai suoi a Bologna. La gara di Champions contro l’Atletico è alle spalle, ma ha inevitabilmente lasciato strascichi e i bianconeri sono anzi stati bravi a far fronte alle difficoltà ottenendo tre punti preziosi al Dall’Ara. E in ogni caso è comunque il ritorno contro i colchoneros a tenere banco: «Era importante vincere – spiega il tecnico – per mantenere almeno invariato il vantaggio sul Napoli. Per il ritorno contro l’Atletico stiamo lavorando, vogliamo recuperare Douglas Costa e arrivarci al massimo, ma servirà anche fortuna. A loro mancherà Thomas, saranno ancora più coperti e dovremo essere veloci in uscita e precisi sui passaggi, cosa che oggi è mancata. Il 12 marzo saremo nelle migliori condizioni possibili, ma dobbiamo crescere. Pjanic oggi stava male, Khedira ha avuto quel problema, Bonucci e Chiellini sono rientranti… Per il ritorno comunque sono ottimista – conclude Allegri – Bisogna mettere un po’ d’acqua alla volta nella bottiglia per riempirla. Oggi è stato un pezzetto, al 12 dovremo arrivare con adrenalina pazzesca».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

De Sciglio: «Una vittoria per la classifica e per il morale»
24.02.2019 18:06 – in: Serie A
De Sciglio: «Una vittoria per la classifica e per il morale»

Il laterale bianconero ai microfoni di Juventus Tv: «Stiamo facendo una grande stagione, ma le parole contano poco. Pensiamo a lavorare»
«Era importante vincere oggi per allungare la distanza in campionato dal Napoli ma anche per il morale: è stata una sfida sofferta, sapevamo sarebbe stato difficile, ma siamo stati bravi».
Queste le parole di Mattia De Sciglio, che analizza la gara: «Inizialmente, avevamo difficoltà ad andarli a prendere quando avevano palla; non avevamo le giuste distanze, giocavamo troppo lunghi. Poi, nella ripresa loro sono calati e noi abbiamo sistemato la nostra posizione in campo».
Allargando lo sguardo a questo periodo dei bianconeri: «Stiamo facendo una grande stagione, ma basta una partita per mettere tutto in discussione. Quindi, in questo momento, le parole servono a poco e pensiamo a lavorare, i risultati arriveranno di conseguenza». Cominciando da domenica prossima: «A Napoli dobbiamo fare di tutto per allungare ancora di più la distanza fra noi e loro, ma dobbiamo anche affrontare il match come se fosse la gara di ritorno con l’Atletico, perché in questo modo arriveremo preparati anche alla Champions League».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Bologna-Juve, Talking Points
25.02.2019 10:00 – in: Serie A
Bologna-Juve, Talking Points

Cinque statistiche sulla vittoria di ieri al Dall’Ara
La Juve continua il cammino in vetta alla classifica.
Decisiva la rete di Dybala, che torna al gol in trasferta e regala i tre punti ai bianconeri.
Ecco i dati del match.
Generale
Possesso
50,3%
50,3%
49,7%
49,7%
% Duelli vinti
50,0%
50,0%
50,0%
50,0%
Duelli aerei vinti
46,7%
46,7%
53,3%
53,3%
Intercetti
9
9
16
16
Fuorigioco
1
1
3
3
Corner
4
4
5
5
Distribuzione
Passaggi
440
440
446
446
Passaggi lunghi
41
41
64
64
Precisione passaggi (%)
80,2%
80,2%
77,1%
77,1%
Precisione passaggi metà avv. (%)
71,8%
71,8%
70,7%
70,7%
Cross
21
21
14

14
Precisione cross
14,3%
14,3%
35,7%

35,7%
Attacco
Gol
0
0
1
1
Tiri
18
18
6
6
Tiri nello specchio
3
3
4
4
Tiri ribattuti
6
6
1
1
Tiri da fuori area
9
9
0
0
Tiri da dentro l’area
9
9
6
6
Precisione al tiro (%)
16,7%
16,7%
66,7%

66,7%
Difesa
Contrasti
20
20
19
19
% di contrasti vinti
75,0%
75,0%
78,9%
78,9%
Respinte difensive
10
10
21
21
Disciplina
Falli fatti
12
12
17
17
Cartellini gialli
2
2
2
2
Cartellini rossi
0
0
0
0
COMINCIAMO DA UNA STATISTICA STORICA
La vittoria di ieri ha un sapore molto speciale: infatti, la Juventus è la prima squadra capace di vincere 22 partite alla 25ᵃ giornatanella storia della Serie A.
L’IMBATTIBILITA’ ESTERNA
La Juventus ha eguagliato la propria miglior striscia di imbattibilità esterna in Serie A (25 gare, come nel 2012).
Nel dettaglio, ha vinto 11 delle 12 trasferte disputate in questo campionato (un pareggio).
PRIMO TEMPO COMPLICATO
Il primo tentativo della Juventus in questa partita è arrivato dopo 27 minuti e 40 secondi.
La Juventus ha subito nove tiri nei primi 45 minuti di gioco contro il Bologna: i bianconeri non hanno mai fatto peggio in un primo tempo di questa stagione (tutte le competizioni).
DALL’ARA STREGATO PER I FELSINEI
Il Bologna non vince in casa in Serie A da settembre contro l’Udinese; da allora per i rossoblu quattro pareggi e quattro sconfitte.
ATTACCHI DA SINISTRA
Oltre a un match molto equilibrato, i dati della sfida raccontano di una Juve che ha manovrato essenzialmente sulla fascia sinistra: oltre il 46% delle azioni si sono sviluppate da li, anche se è da destra che sono arrivati i maggiori pericoli per la porta bolognese (come l’incursione di Bernardeschi nel primo tempo).          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:59 ALLE 15:06 DI MARTEDì 19 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Dybala “sappiamo che l’Atletico è forte”
Attaccante Juve, da qui alla finale nessuna partita è facile

TORINO19 febbraio 201910:59

– “Per raggiungere la finale e vincere dovremo battere chiunque ci si pari davanti: non puoi sperare di avere partite facili”. Quello con l’Atletico Madrid si preannuncia un ottavo di finale decisamente complicato per la Juventus secondo Paulo Dybala, intervistato dal sito della Uefa alla vigilia dell’andata degli ottavi di finale della Champions.
“Sappiamo tutto sul loro stile di gioco, quanto Simeone li abbia fatti crescere e quanto sarà difficile – conferma la ‘Joya’ – Sono molto forti difensivamente e molto bravi in contropiede. Se non sei attento in copertura, hanno ottimi giocatori che possono sfogare tutto il loro potenziale. Vale lo stesso per noi: sappiamo quali sono i nostri punti di forza”.
Chiellini: ‘Messi-CR7 come LeBron-Kobe'”Per fortuna della Juventus uno di loro gioca qui”

TORINO19 febbraio 201911:47

“Ronaldo e Messi? Sono LeBron James e Kobe Bryant, extraterrestri. La nostra fortuna è che uno di loro sia qui”. Giorgio Chiellini benedice l’arrivo di Cristiano Ronaldo, con Messi vero e proprio fenomeno del calcio, acquisto imprevisto secondo il capitano della Juventus.
“Non pensavo che un club come il Real Madrid facesse partire un giocatore così, che fa la differenza e che dimostra ogni partita di essere il migliore del mondo – dice il capitano bianconero al quotidiano spagnolo Marca alla vigilia dell’andata degli ottavi di Champions con l’Atletico Madrid – Il suo arrivo ha coperto il buco lasciato da Buffon a livello di personalità: solo un pazzo poteva avere dubbi sul fatto che avrebbe segnato e fornito assist. Dopo anni di dominio grazie a Cristiano stiamo andando oltre i nostri limiti”.

Atletico Madrid-Juventus. Chiellini avvisa: ‘Occhio a Griezmann’Il francese “fa la differenza e rende l’Atletico imprevedibile. Messi e Ronaldo come LeBron e Kobe. Per fortuna dei bianconeri uno di loro gioca qui”

TORINO19 febbraio 201911:49

“Morata è un amico, un giocatore molto pericoloso: ma penso che per l’Atletico e il suo gioco, sia Griezmann il più importante”. Chiellini individua nell’attaccante francese la variabile impazzita che rende imprevedibile il solido Atletico Madrid. “Una squadra che ha una filosofia meno spagnola e più italiana – aggiunge il centrale della Juventus al quotidiano spagnolo Marca -. Gioca molto chiuso e verticale, hanno giocatori di grande qualità, che trattano bene la palla, ma non giocano come il Barcellona. Griezmann fa la differenza e rende l’Atletico imprevedibile”.

Semplici operato,convalescenza 15 giorniIntervento ieri sera a Firenze per colica addominale

FERRARA19 febbraio 201912:09

– Dovrebbe essere di una quindicina di giorni – a quanto appreso – la convalescenza per l’allenatore della Spal, Leonardo Semplici sottoposto, ieri sera, ad un intervento chirurgico urgente a causa di una colica addominale.
Il tecnico biancazzurro – spiega la società ferrarese sul suo sito Web – è stato operato a Firenze nell’ospedale ‘Santa Maria dell’Annunziata’ dal dottor Marco Scatizzi. L’operazione è perfettamente riuscita.
A seguito dell’intervento che terrà il mister toscano lontano dai campi di gioco, entrerà in scena il suo vice, Andrea Consumi con l’appoggio in panchina del Dg, Davide Vagnati.

CALCIO

Supercoppa di Spagna cambia formula
A contendersi trofeo prime due di Liga e finaliste Coppa del Re

19 febbraio 201912:33

– La Supercoppa di Spagna cambia format: non più una finale secca tra le vincenti di Liga e Coppa del Re, ma una ‘Final Fur’ dove a contendersi il trofeo saranno la prima e la seconda classificata in campionato e le due finaliste della Coppa nazionale. Ad annunciare la riforma è stato oggi il presidente della Federcalcio spagnola, Luis Rubiales, spiegando che si giocheranno due semifinali e la finalissima. Il nuovo format della Supercoppa diventerà operativo già la prossima estate una volta approvata dall’Assemblea federale che si terrà ad aprile. Rubiales ha aggiunto che è possibile anche la ‘Final Four’ possa essere disputata in una sede unica.
inglese Taylor arbitra Siviglia-LazioMatch ritorno sedicesimi Europa League anticipato a domani

19 febbraio 201912:34

– Sarà l’inglese Anthony Taylor a dirigere il match Siviglia-Lazio, in programma domani alle 18 allo Stadio ‘Ramón Sánchez Pizjuán’ e valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.
Media inglesi, Sarri ha ore contateTecnico Chelsea rischia dopo il ko casalingo contro United

LONDRA19 febbraio 201912:37

– Appare sempre più vicina la fine dell’avventura inglese di Maurizio Sarri: dopo il ko casalingo contro il Manchester United, costato l’eliminazione dalla Coppa d’Inghilterra l’esonero del tecnico italiano appare inevitabile, secondo l’unanimità della critica inglese. Anche i tifosi del Chelsea hanno definitivamente perso la pazienza con Sarri: se in occasione delle batoste in Premier League contro Bournemouth e Manchester City l’ex allenatore del Napoli era stato contestato e fischiato, nell’ultima uscita allo Stamford Bridge Sarri è stato irriso e sbeffeggiato, a conferma di un rapporto ormai compromesso. Tra le numerose accuse mosse al tecnico, al di là dei risultati al di sotto delle attese, la sua ostinazione ad un modulo di gioco che evidentemente non si adatta ai giocatori a disposizione.
N.1 Pro Piacenza, pago mia inesperienza’Non faremo ricorso, se devo chiedere scusa lo faccio subito’

PIACENZA19 febbraio 201912:44

– “Ho pagato a caro prezzo la mia inesperienza nel mondo del calcio, ma non mi sento l’unico responsabile per il tracollo del Pro Piacenza”. Così in un’intervista al quotidiano Libertà di Piacenza il presidente Maurizio Pannella commenta l’esclusione dal campionato di Lega Pro della società dopo il 20-0 di Cuneo dove la squadra rossonera è andata in campo domenica scorsa con sette giocatori, compreso il massaggiatore. “Massimo rispetto per le istituzioni calcistiche. Dobbiamo prendere atto di questa decisione di esclusione avverso la quale non presenteremo alcun ricorso. Se devo chiedere scusa a qualcuno lo faccio senza indugi”.
Marcelo vede Real,potrebbe lasciare clubCattivo rendimento e perdita posto tra i motivi del malessere

19 febbraio 201913:18

– Marcelo e il Real Madrid sarebbero ai titoli di coda. Almeno, secondo la spagnola ‘Cadena Cope’, secondo cui il laterale brasiliano avrebbe avuto un incontro, ieri a Valdebebas, con il direttore generale del club, Josè Angel Sanchez, per manifestare il suo attuale disagio, per lo scarso rendimento in campo che gli è costato anche il posto da titolare in favore del più giovane Reguilon. Secondo quanto riportato dall’emittente, l’incontro sarebbe durato circa un’ora, al termine del quale il 31enne Marcelo, che ha il contratto con scadenza 2022, avrebbe anche ventilato la possibilità di lasciare Madrid a fine stagione, con il suo ex compagno di club, Cristiano Ronaldo, suo primo sponsor per portarlo in bianconero. Sull’argomento, lo stesso brasiliano in un’intervista a ‘Esporte Interactivo’ pochi giorni fa aveva glissato dicendo che “la Juventus è una grande squadra, ma ho un contratto con il Real Madrid”. Marcelo è al Real Madrid dal 2007.
Champions: Juve al completo a MadridAnche Douglas Costa tra i convocati per la trasferta spagnola

RINO19 febbraio 201913:21

– Juventus al completo, con l’unica assenza prevista di Cuadrado, nell’ultimo allenamento della Juventus alla ‘Continassa’ prima della partenza per Madrid dove domani sera affronterà l’Atletico nell’andata degli ottavi di Champions. Allegri ha potuto contare anche su Douglas Costa, allenatosi con il gruppo e quindi a disposizione per la trasferta spagnola. Oggi pomeriggio la partenza da Caselle, in serata la conferenza stampa di presentazione al Wanda Metropolitano con Allegri e Pjanic.
Mirri, sogno un principe rosaneroImprenditore Palermo, noi abbiamo dato contributo avanti altri

PALERMO19 febbraio 201913:29

– “Sogno un principe più che azzurro rosanero, noi abbiamo per il momento dato un contributo, ma c’è ancora da pensare al futuro del Palermo. Il tempo delle chiacchiere è finito”. Così l’imprenditore palermitano Dario Mirri, l’uomo che ha salvato il Palermo dalla penalizzazione contribuendo al pagamento degli stipendi del club, si è rivolto a chiunque possa dare una mano alla società o voglia addirittura comprare il club. “In questi giorni – continua Mirri – ho avuto tanta disponibilità da parte di diversi soggetti che a parole hanno espresso il loro apprezzamento per le cose rosanero. Hanno detto che sarebbe un’opportunità meravigliosa. Sono soggetti che vogliono conoscere il tipo di impegno economico che occorre. Ma in questo momento nemmeno io so i numeri reali della situazione debitoria del Palermo. È urgente conoscere la vera portata dei numeri. Li abbiamo chiesti ieri alla società, spero che al massimo oggi o non più tardi di domani potremo conoscere la situazione”.
Uefa dona 100.000 euro a Croce RossaUva: finanzierà progetto riunione famiglie separate da conflitti

19 febbraio 201913:48

– Virgil van Dijk donerà, a nome dell’ Uefa, un assegno di 100mila euro al Comitato Internazionale della Croce Rossa. Il nuovo progetto si propone di riunire le famiglie separate dai conflitti armati e da altre situazioni di violenza. Il difensore del Liverpool, votato nella squadra dell’Anno 2018 di Uefa.com, riceverà l’assegno prima della gara di Champions in programma ad Anfield contro il Bayern Monaco, dal vicepresidente Uefa, Michele Uva. “Vorrei ringraziare la Croce Rossa, partner dell’Uefa, per il suo lavoro straordinario nel cercare di riunire le famiglie di tutto il mondo che sono state separate da conflitti, disastri naturali e altre situazioni di violenza – ha commentato Uva, presentando l’iniziativa – L’Uefa è entusiasta di donare questo assegno a un importante programma a lungo termine della Croce Rossa, per riportare le persone, e soprattutto i bambini, dalle loro famiglie”.
Bartomeu, futuro senza Messi è lontanoNeymar? “Nessuno ci ha mai chiamato, nessun contatto con Rabiot

19 febbraio 201914:40

– Neymar? “Mai, né il padre, né il giocatore, né il suo entourage, ci ha chiamato per dire che voleva tornare”, Rabiot? “Nessun contatto”, Messi? “Il futuro senza di lui è ancora lontano”. Il presidente del Barcellona, Josep Maria Bartomeu, in un’intervista a ‘Le Figaro’, alla vigilia del match di Champions contro il Lione, fa il punto su passato, presente e futuro del club blaugrana.
“Dopo Messi non c’è nessuno, né al Barca né in nessun altro posto al mondo. Al futuro senza di lui ci stiamo pensando, ma è ancora un futuro molto lontano. Leo è un giocatore giovane, ha 31 anni e ancora due anni di contratto, ma credo prolungherà la sua carriera oltre il 2021,” ha detto Bartomeu aggiungendo che “adesso dobbiamo pensare di giovani talenti: Todibo, De Jong, Dembelè, Lenglet e Arthur sono giocatori molto giovani che si consolideranno gradualmente”.
Calcio: Psg cerca main sponsor da 50 mlnIl nuovo accordo raddoppierebbe l’attuale introito

19 febbraio 201914:48

– A poco più di tre mesi dal termine della stagione agonistica, il Psg non ha ancora individuato il futuro main sponsor che dovrà comparire sulla maglia a partire dalla stagione 2019-2020. Il club non rinnoverà infatti il contratto con Fly Emirates che si conclude a fine giugno.
Secondo ‘Le Parisien’, l’obiettivo del club di Al Khelaifi è di ottenere 50 milioni di euro a stagione, il doppio di quanto percepito attualmente dalla compagnia aerea (che paga tra i 25 e i 30 mln l’anno), sponsor del club fin dal 2006. Secondo il quotidiano parigino, “il Psg avrebbe comunque individuato i tre settori in cui ricercare il dopo-Fly Emirates: un’altra compagnia aerea (che però non sarebbe la Qatar Airways), una società nel degli elettrodomestici o servizi finanziari e una compagnia di assicurazioni”. La scadenza per trovare il nuovo sponsor è l’inizio di luglio, quando è prevista la presentazione del primo kit delle maglie per la prossima stagione.

Figlio espulso e madre và in campoLo riportano giornali locali, voleva parlare con avversario

FOLIGNO (PERUGIA)19 febbraio 201912:23

– Il figlio viene espulso per avere cercato di colpire un avversario e la madre scavalca le barriere dello stadio tra spalti e campo, precipitandosi sul terreno di gioco chiedendo di parlare con il calciatore avversario: è successo a Foligno durante la partita di prima categoria umbra tra i locali della Vis e il San Luca, con i quali milita l’atleta raggiunto dal cartellino rosso. Quanto successo è riportato dai giornali locali.
Dopo l’espulsione di un giocatore del San Luca la donna ha raggiunto la panchina avversaria superando la recinzione e la pista d’atletica intorno al terreno. Ha quindi chiesto di parlare con l’atleta della Vis con il quale il figlio aveva avuto il battibecco dal quale è scaturito il cartellino rosso.
E’ stata però convinta a desistere dai dirigenti della Vis e poi riaccompagnata in gradinata.
La partita è finita con il successo della Vis per 2-0.         [print-me title=”STAMPA”]