Juventus tutte le notizie
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 17 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 08:42 DI SABATO 11 MAGGIO 2019

ALLE 05:19 DI MERCOLEDì 15 MAGGIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

#OppositionWatch: la Roma
11.05.2019 08:42 – in: Serie A
#OppositionWatch: la Roma

Alla scoperta degli avversari dei bianconeri di domenica sera
IL PERCORSO…
Quando la Roma affronta la Juventus al girone d’andata, perdendo allo Stadium 1-0, i giallorossi vivono una situazione già problematica. Rispetto ai bianconeri, hanno meno della metà dei punti (24 a 49); 5 sconfitte ne condizionano pesantemente la classifica, che li vede confinati in un centro-classifica assolutamente imprevedibile dopo il terzo posto ottenuto nel precedente torneo. La settimana davvero critica è però successiva, quando nel giro di pochi giorni la Roma perde seccamente il derby di ritorno (3-0) e viene eliminata in Champions League ad opera del Porto. Matura in quel momento l’esonero di Eusebio Di Francesco: quando arriva Ranieri, la squadra si trova a -3 dal quarto posto. Dopo 9 partite con il nuovo allenatore la situazione è immutata.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

UP…
Settima giornata, Roma-Lazio. La stracittadina dell’andata è stata la gara più convincente dei giallorossi sotto la gestione di Di Francesco. Davvero rilevante la prestazione di Lorenzo Pellegrini, autore di una prestazione che ha fatto la differenza. Un suo colpo di tacco sblocca l’incontro a fine primo tempo. Nella ripresa, la Lazio pareggia con Immobile ma la situazione di equilibrio dura solo 4 minuti. Il centrocampista conquista una punizione e Kolarov la trasforma con un sinistro che trova l’angolo giusto. Infine, è ancora Pellegrini a suggerire il gol che chiude la sfida sul 3-1 invitando Fazio a un colpo di testa vincente nel finale di gara.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

…AND DOWN
La stagione della Roma è stata fortemente caratterizzata da una serie di passaggi a vuoto avvenuti in momenti nei quali la squadra stava dando l’impressione di avere trovato un assetto buono. Una sorprendente mancanza di continuità che ha condizionato non solo il percorso della squadra, ma anche gli umori dell’ambiente. In tal senso, emblematica è la sconfitta avvenuta ad Udine – 1-0, gol di De Paul – alla tredicesima giornata contro una formazione in piena crisi, che aveva appena cambiato l’allenatore. In più, a rendere pesante lo stop, il fatto che sia arrivato dopo che nella precedente gara la Roma aveva fornito una prova decisamente positiva con il risultato di 4-1 contro la Sampdoria.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

IL PROTAGONISTA
11 gol: nei precedenti campionati nella Roma Stephan El Shaarawy non era mai andato in doppia cifra. Il Faraone è tornato perciò ai “vecchi” tempi, quando nel 2012-13 con il Milan aveva chiuso il torneo con ben 16 centri. Esploso giovanissimo, il ventiseienne savonese è un giocatore che attacca bene gli spazi ed è bravissimo nei cambi di direzione e nelle soluzioni rapide. La sua migliore prestazione stagionale si è avuta in Roma-Sampdoria, quando ha realizzato la metà delle 4 reti dei padroni di casa.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

L’ANALISI TATTICA
La Roma di Di Francesco e la Roma di Ranieri: difficilmente, pur con i tanti cambi di tecnici che caratterizzano il nostro campionato, ci si trova di fronte a una squadra che nella prima parte di stagione differisce così tanto dalla seconda per impostazione di gioco da parte dell’allenatore. Di Francesco e Ranieri sono diversi soprattutto su due punti (nonostante il sistema di gioco, il 4 2 3 1 sia stato utilizzato da entrambi): pressing alto da parte dell’ex mister del Sassuolo, difesa bassa da parte dell’attuale tecnico giallorosso; costruzione da dietro e uscita palla al piede da parte di Di Francesco e lancio lungo a cercare le punte per quanto riguarda Ranieri.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Nella gara d’andata la Roma ha messo in difficoltà la squadra di Allegri nei primi minuti cercando con attaccanti e centrocampisti, ma anche con l’alzarsi dei terzini, di inibire la costruzione del gioco della Juventus che infatti quel poco che ha concesso ai giallorossi lo ha fatto proprio da situazioni di palla persa davanti ai propri sedici metri.
Di contro però la stessa Juventus è riuscita non solo ad impensierire ma anche a trovare il gol vittoria sfruttando la volontà della squadra ospite di costruire da dietro anche se pressata. Molti palloni sono stati persi dai giallorossi e la Juventus con maggior cinismo è riuscita a sfruttare una di questi segnando il gol della vittoria, ma altre avrebbero potuto essere le possibilità di fare gol, sempre partendo da un recupero alto e arrivando così velocemente al tiro.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Roma-Juve, la conferenza di Allegri
11.05.2019 11:30 – in: Serie A
Roma-Juve, la conferenza di Allegri

Il tecnico presenta la sfida contro i giallorossi, valida per la terzultima giornata di campionato
Penultima trasferta di campionato domani sera per la Juventus, impegnata allo stadio Olimpico sul campo della Roma. Oggi, a mezzogiorno, ha parlato in conferenza stampa Massimiliano Allegri.
L’INCONTRO CON IL PRESIDENTE
«La prossima settimana mi incontrerò con il Presidente. Parleremo a 360 gradi in generale, come facciamo tutti gli anni. Prima dell’Ajax gli avevo comunicato che sarei rimasto. Con il Presidente ho un ottimo rapporto di stima reciproca e onestà, così come con gli altri componenti della società, con Fabio Paratici e Pavel Nedved. La forza della società è fondamentale per i successi della Juventus».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

LA SFIDA CONTRO I GIALLOROSSI
«Domani abbiamo una bella partita contro la Roma, dobbiamo giocarla al meglio per poi vivere la festa contro l’Atalanta. Recuperiamo Alex Sandro, Bentancur, Dybala ed Emre Can». L’allenatore bianconero ha poi parlato della crescita di Bentancur e Cancelo. «Rodrigo è cresciuto molto ma deve ancora fare dei progressi negli inserimenti in zona gol, negli assist e nella visione di gioco. Ha tutto il tempo e le possibilità per farlo. Anche Joao è migliorato, ha qualità straordinarie in fase di possesso. La squadra in questo momento è miscelata bene. Dovremo solo capire quali sono le situazioni tattiche che vanno migliorate. Nei miei cinque anni sono rimasti solo in due: Chiellini e Bonucci, visto che Barzagli si ritira».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Genoa Primavera Match Report
11.05.2019 13:00 – in: Primavera
Primavera, una vittoria per credere nei play-off

Grande successo dei ragazzi di Baldini, che a Vinovo battono il Genoa 4 a 2 e continuano a inseguire i play-off
E’ un successo pesantissimo quello costruito dalla Primavera, a Vinovo, con il Genoa. I ragazzi di Baldini ritornano a vincere e riaccendono in maniera decisiva le speranze play-off, con il sesto posto che diventa sempre più vicino. Il merito è di un grandissimo finale di gara, dopo che nel primo tempo il Genoa aveva risposto allo scadere al vantaggio iniziale di Frederiksen. Nella seconda frazione sono decisivi i cambi del tecnico bianconero: dopo il secondo vantaggio di Portanova, i neoentrati Petrelli e Pennerfirmano il poker finale.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
LA GARA
E’ una gara combattuta fin dalle prime azioni. Entrambe le squadre vogliono i tre punti. La Juve lo fa capire già al 16’, quando Frederiksen prende palla dal limite dell’area e scarica un sinistro all’angolino basso per il vantaggio dei ragazzi di Baldini, che 5’ più tardi potrebbero persino raddoppiare con Portanova. Il Genoa prova a uscire nella seconda parte della prima frazione: Bianchi ci prova con un tocco sotto al 28’ e Rovella colpisce la traversa al 42’. Allo scadere però Njie trova l’incornata vincente e manda le squadre al riposo sul risultato di parità.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
A campi invertiti, la Juve decide di prendersi la partita. Al 75’ un miracolo di Russo nega al neonentrato Penner il gol del 2 a 1, che però arriva all’81’, quando Portanova è bravissimo a sfruttare gli sviluppi di un corner per ribadire in rete di prepotenza. Non c’è nemmeno il tempo di festeggiare il gol, perché i ragazzi di Baldini trovano subito il tris con il tap-in vincente del neoentrato Petrelli. La gara diventa scoppiettante, tanto che il Genoa accorcia le distanze a 1’ dalla fine con Bianchi. Penner però firma il 4 a 2 nei minuti di recupero e consegna i tre punti ai bianconeri.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
LE DICHIARAZIONI
«Adesso dobbiamo vincere anche le altre due – commenta a fine gare mister Baldini – che saranno gare difficili con Roma e Napoli. Sappiamo che è ancora tutto in ballo. I ragazzi oggi si sono ritrovati bene, con tranquillità e voglia di giocare, e i cambi si sono comportati benissimo. Faccio i complimenti a Penner per l’impatto, che è il risultato del suo lavoro in settimana».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Roma-Juve, i convocati
11.05.2019 17:50 – in: Serie A
Roma-Juve, i convocati

Gli uomini a disposizione di Allegri per la sfida contro i giallorossi
Dopo l’allenamento sostenuto questo pomeriggio al JTC, Massimiliano Allegri ha diramato l’elenco dei convocati la sfida contro la Roma, valida per la terzultima giornata di campionato e in programma allo stadio Olimpico, domenica 12 maggio alle 20:30. Non prenderà parte alla trasferta Leonardo Bonucci, che rimarrà a Torino per precauzione in seguito a una contusione alla caviglia destra subita al termine della rifinitura.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Questi gli uomini a disposizione:
1 Szczesny
2 De Sciglio
3 Chiellini
4 Caceres
5 Pjanic
7 Ronaldo
10 Dybala
12 Alex Sandro
14 Matuidi
15 Barzagli
16 Cuadrado
20 Cancelo
21 Pinsoglio
23 Emre Can
30 Bentancur
32 Del Favero
35 Pereira Da Silva
37 Spinazzola
39 Kastanos
41 Nicolussi Caviglia.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Roma-Juve, Matchday Stats!
12.05.2019 10:00 – in: Serie A
Roma-Juve, Matchday Stats!

Le statistiche sulla gara di questa sera all’Olimpico
UN CLASSICO, NUMERO 170… 170º confronto in Serie A tra Roma e Juventus: avanti nel bilancio i bianconeri con 81 successi contro i 39 giallorossi – 49 i pareggi che completano il quadro nella competizione.
ROMA A SECCO DA 6 GARE La Roma è rimasta a secco di gol in cinque delle ultime sei sfide contro la Juventus in campionato, incluse tutte le ultime tre: solo una volta i giallorossi non hanno segnato in quattro gare di fila contro i bianconeri in Serie A, tra il 1948 e il 1949.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
MA ALL’OLIMPICO… La Roma ha perso solo una delle ultime sette sfide di Serie A contro la Juventus all’Olimpico (3V, 3N) ed è imbattuta in tutte le ultime quattro.
SOLO 59 PUNTI 59 punti per la Roma finora in questa Serie A: questa è la peggiorstagione dei giallorossi a questo punto del campionato dal 2012/13 (58 dopo 35 giornate).
DUE CLEAN SHEETS La Roma non ha subito gol negli ultimi due incontri interni di campionato: non tiene la porta inviolata per più gare di fila interne in una singola stagione di Serie A dal novembre 2014 (sei in quell’occasione).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
DUE PAREGGI PER LA JUVE La Juventus ha pareggiato le ultime due partite di Serie A: non arriva a tre di fila nel massimo campionato dal marzo 2012 (quattro). E Non rimane a secco di successi per tre gare di fila nella competizione dal maggio 2017, quando perse la terza sfida proprio contro la Roma all’Olimpico.
97% IN GOL! La Juventus ha trovato il gol nel 97% delle partite disputate in questa Serie A (34 su 35) – solo il PSG ha fatto meglio nei maggiori cinque campionati europei 2018/19 (100% – 35 su 35).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
TANTI GOL NEL PRIMO TEMPO Sfida tra le due squadre che hanno realizzato più gol nel primo tempo di questo campionato: Roma (32) e Juventus (30).
…E TANTI SU PIAZZATO Juventus (23 reti) e Roma (22) sono le due formazioni che hanno segnato maggiormente su calcio piazzato nella Serie A in corso.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
CR14 Cristiano Ronaldo ha segnato a 14 squadre differenti in questo campionato (nessun gol contro la Roma): gli unici due giocatori nella storia della Serie A a trovare la rete contro 15 squadre diverse nella loro stagione d’esordio nel massimo campionato sono stati John Charles (1957/58) e Ronaldo (1997/98).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Il nuovo Home Kit 19/20!
12.05.2019 10:00 – in: Eventi
Il nuovo Home Kit 19/20!
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
La Juventus lancia oggi la divisa Home by adidas per la prossima stagione!

E’ una domenica molto importante, questa, per la Juventus.
E’ la domenica in cui diamo il benvenuto al nuovissimo Kit Home 2019/2020.juventus-maglia-gara-home-2019…
Nuovissimo… sotto tutti i punti di vista. La Juventus continua infatti a guardare al futuro, con l’intento coraggioso di rompere gli schemi, e senza dimenticare l’eredità del passato.
Per la prima volta, infatti, la divisa bianconera è divisa in sole due parti: ovviamente, una bianca e una nera. Ma insieme ai colori iconici del Club, c’è anche un inatteso rosa: è quello presente al centro, proprio fra il bianco e il nero.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Il primo colore della storia Juventina (il rosa) insieme a quelli che ne hanno costruito la gloria.
Completano l’alternanza le maniche, sempre una bianca e una nera, con le classiche tre strisce adidas, per una maglia che è più di una maglia: è un invito ai fans ad abbracciare un pensiero nuovo. Diverso. Ma sempre, profondamente, juventino. #BETHESTRIPES.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
La nuova maglia Juventus 2019/2020, creata con la innovativa tecnologia CLIMALITE, è disponibile da oggi presso tutti gli store Juventus, fisici e sullo Store Online ufficiale.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Su J Match Time Roma-Juve comincia alle 19.30
12.05.2019 17:00 – in: Serie A
Su J Match Time Roma-Juve comincia alle 19.30

Ricco prepartita con le ultime news e il riscaldamento dei giocatori. Il match è on demand da mezzanotte, mentre l’audio-cronaca è in presa diretta. Juventus Tv è live anche nel post per le interviste esclusive e le conferenze stampa.
Giocare all’Olimpico di Roma regala sempre stimoli e rievoca dolci ricordi tricolori. Qui s’è fatto un bel pezzo di storia degli scudetti bianconeri, anche se stavolta non ce n’è bisogno: si arriva col nuovo tricolore già sul petto.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
I motivi di interesse rimangono però intatti, perché la partita promette emozioni. Quindi il consiglio è di connettersi a J Match Time, il live di Juventus Tv, per seguire l’avvicinamento a Roma-Juventus.
La diretta scatta dalle 19,30 con le ultime di formazione, news e commenti da studio e da bordocampo, da cui apprezzare l’intero riscaldamento dei giocatori.
La versione integrale del match è on demand per gli abbonati a partire da mezzanotte, ma l’audio-cronaca si può apprezzare già in presa diretta.
Juventus Tv riaccende il live al fischio finale con continue finestre dallo stadio Olimpico per le interviste esclusive e le conferenze stampa.
La visione è ottimizzata per tutti i dispositivi e quindi fruibile ovunque si preferisca.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Qui Uzbekistan. Benvenuta, Juventus Academy!
12.05.2019 18:00 – in: JAcademy
Qui Uzbekistan. Benvenuta, Juventus Academy!

Pochi giorni fa a Tashkent l’inaugurazione della nuova struttura
Da qualche giorno in Uzbekistan c’è un’importante presenza bianconera: parliamo della Juventus Academy di Tashkent, inaugurata lo scorso 7 maggio allo stadio della Turin Polytechnic University in Tashkent – TTPU, in occasione delle celebrazioni per il decennale dell’apertura della sede a Tashkent del Politecnico di Torino.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Preceduta da una conferenza stampa congiunta, con i rappresentanti di Juventus, il rettore dell’università TTPU (dott. Sharipov) e le persone coinvolte nel nuovo progetto, che ha confermato come la Juventus intenda portare anche in Uzbekistan i valori, di vita ed educativi prima ancora che sportivi, che passano attraverso lo sport e il calcio, l’inaugurazione si è svolta poi sul campo.
Alla presenza di tre allenatori provenienti dall’Italia, si è svolto uno Juventus Training Camp durante la quale i ragazzi uzbechi hanno potuto avere un primo contatto con la metodologia Juventus. A partire da Agosto, l’impianto sportivo del Politecnico, su cui si è svolta l’attività, sarà la location permanente dell’attività Juventus Academy Year-Round Training.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
La Juventus Academy di Tashkent, è la numero 56 nel mondo e la 17esima in Asia, un continente in cui il progetto Academy è cresciuto tanto gli ultimi mesi, ed è già presente in Cina con 5 progetti (Zhuhai, Nanjing, Meishan, Tianjin e Shanghai), in Giappone (Tokyo), Vietnam (Ho Chi Minh) e nel Middle East con 9 progetti attivi in 6 nazioni (Bahrain, Kuwait, Libano, Oman, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La Juve si ferma all’Olimpico
12.05.2019 22:30 – in: Match Report
La Juve si ferma all’Olimpico

Florenzi e Dzeko castigano i bianconeri che sprecano troppo, specie nel primo tempo
Una buona Juve, soprattutto nel primo tempo, non riesce a sfruttare le tante, buone occasioni create e deve arrendersi nella ripresa alla zampata di Florenzi e alcontropiede di Dzeko, che rilanciano la Roma nella rincorsa verso la Champions
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
BELLA JUVE, MIRANTE SALVA LA ROMA

La squadra di Allegri in effetti ha già lo scudetto in tasca, mentre i giallorossi devono ancora sudarsi la qualificazione in Europa, ma all’inizio la differenza di motivazioni non traspare minimamente e i bianconeri sembrano tutto, tranne che appagati, tanto che Emre Can libera subito Cuadrado davanti a Mirante, che risponde da campione al destro del colombiano, ripetendosi poco dopo sul sinistro di Dybala, servito da Ronaldo dopo una fuga che manda nel panico mezza difesa giallorossa. La reazione della Roma è tutta nel tentativo di Pellegrini, che dalla distanza colpisce l’incrocio dei pali, ma il conto viene presto pareggiato da Dybala, il cui sinistro viene deviato sul legno dall’ennesimo prodigioso intervento di Mirante. Infine un puntuale intervento di Chiellini su El Shaarawy, archivia un primo tempo brillante, che la Juve meriterebbe decisamente di chiudere in vantaggio.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
FLORENZI COLPISCE NEL FINALE

In avvio di ripresa sono gli errori tecnici a dominare e non a caso l’occasione capitata a El Shaarawy nasce da un passaggio sbagliato di Emre Can, che scatena in contropiede giallorosso. La prima conclusione del Faraone è sballata, ma la ribattuta gli permette di riprovarci… e di sbagliare nuovamente la mira. La gara si fa più vivace intorno al ventesimo: Ronaldo colpisce, ma scatta con leggero anticipo sull’assist di Dybala, terminando in fuorigioco, subito rilevato dalla terna arbitrale. Poi Mirante respinge una rasoiata di Emre Can, servito ancora dalla Joya, mentre Szczesny deve alzare sopra la traversa una sventola dalla distanza di El Shaarawy. Il ritmo cala nuovamente, ma a cinque minuti dalla fine, un disimpegno errato dei bianconeri permette a Florenzi di partire verso l’area, di presentarsi di fronte a Szczesny e di superarlo con un elegante pallonetto. Allegri interviene immediatamente, richiamando Matuidi e De Sciglio e inserendo Alex Sandro e Cancelo, ma la Roma è attenta a non lasciarsi sfuggire l’occasione di portare a casa tre punti pesantissimi per la rincorsa all’Europa e non solo non concede nulla, ma colpisce ancora con il contropiede finale di Dzeko, che punisce ancora, a dire il vero troppo severamente, i bianconeri.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
ROMA-JUVENTUS 2-0

RETI: Florenzi 35′ st, Dzeko 47′ st

ROMA
Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov;  Zaniolo, Nzonzi, Pellegrini (22′ st Cristante)  ; Kluivert 33′ st Under), Dzeko, El Shaarawy
A disposizione: Olsen, Cerantola, Karsdorp, Juan Jesus, Marcano, De Rossi, Coric, Pastore, Perotti, Schick
Allenatore: Ranieri

JUVENTUS
Szczesny; De Sciglio (40′ st Cancelo), Caceres, Chiellini, Spinazzola; Emre Can, Pjanic (26′ st Bentancur), Matuidi (40′ st Alex Sandro); Cuadrado, Dybala, Ronaldo
A disposizione: Pinsoglio, Del Favero, Barzagli, Pereira, Kastanos, Nicolussi Caviglia
Allenatore: Allegri

ARBITRO: Massa
ASSISTENTI: Meli, Preti
QUARTO UFFICIALE: Guida
VAR: Mazzoleni, Carbone

AMMONITI: 6′ st Dzeko, 29′ st Emre Can, 30′ st Zaniolo, 46′ st Kolarov.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Dovevamo creare di più»
12.05.2019 23:02 – in: Serie A
Allegri: «Dovevamo creare di più»

«Abbiamo sbagliato troppo, perché nel primo tempo c’è stata una grande supremazia e avremmo dovuto creare più occasioni»
«Questa sera abbiamo anche fatto una buona partita, ma abbiamo sbagliato troppo, perché nel primo tempo c’è stata una grande supremazia e avremmo dovuto creare più occasioni. Anche nel secondo, pur giocando sotto ritmo, siamo riusciti a tenere la palla, prendendo gol su delle uscite sbagliate». Dopo l’analisi della gara contro la Roma, Massimiliano Allegri risponde alle domande sul futuro e sull’imminente incontro con il Presidente Agnelli per pianificare la prossima stagione: «Dovremo parlare di come migliorare la squadra. È stata un’annata comunque importante perché abbiamo portato a casa due trofei, mentre in Champions siamo arrivati nel momento decisivo non nelle migliori condizioni. Il prossimo anno sarà ancora più difficile e il margine di errore si assottiglierà, quindi serviranno idee chiare e lucidità».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Matuidi: «Adesso pensiamo a una grande festa con i nostri tifosi».
12.05.2019 23:44 – in: Serie A
Matuidi: «Adesso pensiamo a una grande festa con i nostri tifosi».

Il centrale bianconero a Juventus Tv: «Nella ripresa abbiamo giocato meno, dovevamo segnare prima»
Questo il commento del post partita di Blaise Matuidi, ai microfoni di Juventus Tv durante JMatchtime: «Abbiamo giocato meno nella ripresa, qualcosa è cambiato – spiega – Se non si segna il primo o il secondo gol, succede che poi gli avversari crescano. Ma è normale, perché abbiamo vinto lo Scudetto settimane fa; nonostante questo, siamo professionisti, e dobbiamo fare sempre il meglio per vincere».
A proposito di motivazioni: «Adesso pensiamo alla prossima settimana, a fare una grande festa con i nostri tifosi. Non sarà facile perché l’Atalanta ha un grande obiettivo, mentre noi abbiamo già vinto. Ma vogliamo fare una bella figura».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Talking Points | Roma-Juve
13.05.2019 10:00 – in: Serie A
Talking Points | Roma-Juve

Cinque dati sulla sfida di ieri all’Olimpico
Terzultima giornata di campionato: la Juve non passa a Roma, vincono i giallorossi.
I dati della gara.
Generale
Possesso
36,4%
36,4%
63,6%
63,6%
% Duelli vinti
48,1%
48,1%
51,9%
51,9%
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Duelli aerei vinti
47,8%
47,8%
52,2%
52,2%
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Intercetti
11
11
10
10
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Fuorigioco
0
0
5
5
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Corner
3
3
3
3
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Distribuzione
Passaggi
363
363
663
663
Passaggi lunghi
56
56
57
57
Precisione passaggi (%)
76,9%
76,9%
88,2%
88,2%
Precisione passaggi metà avv. (%)
65,8%
65,8%
83,1%
83,1%
Cross
20
20
8

8
Precisione cross
25,0%
25,0%
12,5%

12,5%
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Attacco
Gol
2
2
0
0
Tiri
13
13
7
7
Tiri nello specchio
3
3
4
4
Tiri ribattuti
1
1
2
2
Tiri da fuori area
5
5
1
1
Tiri da dentro l’area
8
8
6
6
Precisione al tiro (%)
23,1%
23,1%
57,1%

57,1%
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Difesa
Contrasti
13
13
14
14
% di contrasti vinti
69,2%
69,2%
64,3%
64,3%
Respinte difensive
10
10
14
14
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Disciplina
Falli fatti
8
8
7
7
Cartellini gialli
3
3
1
1
Cartellini rossi
0
0
0

0
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
SEI PARTITE SENZA CLEAN SHEET
La Juventus ha subito gol in tutte le ultime sei giornate di Serie A: non accadeva in uno stesso campionato da febbraio 2014.
PRIMO TEMPO BIANCONERO
Nella prima metà della gara la Juventus si è fatta preferire: non tanto e non solo per il possesso palla di oltre il 60%, dato confermato anche nella ripresa, ma per tiri (6 vs 4), passaggi (377) e precisione (oltre l’89%)
TRAGUARDI DI SERATA
350ª presenza con la Juventus in Serie A per Giorgio Chiellini. 250ª presenza nel massimo campionato italiano per Pjanic.
50ª presenza nel massimo campionato italiano per Rodrigo Bentancur.
DZEKO VS JUVE ALL’OLIMPICO
Entrambe le reti di Edin Dzeko in Serie A contro la Juventus sono arrivate all’Olimpico.
TANTO LAVORO A CENTROCAMPO
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
I bianconeri hanno costruito moltissimo della loro partita a centrocampo: la heatmap della Juve, a destra a fianco a quella romanista, conferma proprio questa grande presenza centrale della squadra di Allegri ieri sera.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Mercoledì la ripresa per i bianconeri
13.05.2019 14:00 – in: Serie A
Mercoledì la ripresa per i bianconeri

Di ritorno da Roma, la squadra usufruisce di due giorni di riposo
La Juventus inizierà mercoledì a preparare l’ultima partita di campionato all’Allianz Stadium, contro l’Atalanta.
Di ritorno da Roma, i giocatori usufruiscono infatti, oggi e domani, di due giorni di riposoconcessi da Mister Allegri. Da mercoledì pomeriggio, focus sulla sfida di domenica(ricordiamo che il fischio d’inizio è previsto alle 20:30)..
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La domenica #JuventusYouth
13.05.2019 15:00 – in: Settore Giovanile
La domenica #JuventusYouth

Soddisfazioni da Under 15, e Under 17 femminile, entrambe vittoriose
Inizia bene l’avventura ai Playoff Nazionali per la Under 15. La squadra di Mister Valenti domenica batte nettamente l’Empoli, a Vinovo. Decide una rete di Nobile, a inizio ripresa.

Bene anche la Under 17 femminile, anch’essa impegnata nei Playoff. Quarti di finale di andata campionato nazionale Allieve: Juventus – Hellas Verona 6-0, con reti di Musolino, 3 volte Carrer, Gianesin e Distefano.BIANCONERI IN NAZIONALEA proposito di Under 17, stanno facendo molto bene i ragazzi bianconeri con le loro Nazionali. Brentan, Lamanna, Sekulov, Riccio e Tongya sono nell’Italia che battuto 4-1 la Spagna (per i bianconeri, c’è Moreno) e ha guadagnato primo posto nel girone con tre vittorie su tre.Anche la Spagna ha ottenuto l’accesso al turno successivo.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
E a proposito di Nazionali, il punto sulle convocazioni bianconere:
Senko – Ungheria Under 16 per UEFA U16 Development Tournament – Impegni il 15, 17 e 19 maggio
Loria e Olivieri – Italia Under 20 –  Raduno Pre Campionato del Mondo, 13-19 maggio
Israel – Uruguay Under 20 – 24/05 ore 20.30: Uruguay – Norvegia (Lodz – Polonia); 27/05 ore 18.00: Honduras – Uruguay (Lublino – Polonia); 30/05 ore 18:00: Nuova Zelanda – Uruguay (Lodz – Polonia); ev. fasi finali.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Women, l’ultimo #Ask della stagione è con Aluko!
13.05.2019 16:00 – in: Women
Women, l’ultimo #Ask della stagione è con Aluko!

Domani alle 15 in diretta su @JuventusfcWomen, #AskEniola: la numero 9 bianconera vi risponde via Twitter!
Prima stagione vincente, quella in bianconero, per Eniola Aluko. Gol importanti, un impatto di livello internazionale sulla squadra bianconera. E due trofei in bacheca.
Domani, proprio con la numero 9 bianconera, si conclude la serie di chat su Twitter con le campionesse Juventus Women, che ha visto protagoniste, negli ultimi mesi, Yaya Galli, Cecilia Salvai, e la scorsa settimana Petronella Ekroth.
Domani, come sempre alle 15, collegatevi su Twitter, per l’#AskEniola
Stessa modalità rispetto agli altri incontri anche per porre le vostre domande: utilizzate Twitter, non dimenticando l’hashtag #AskEniola e la menzione @JuventusFcWomen.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

#W8NDERFUL, secondo atto: lo Scudetto 2013
14.05.2019 11:00 – in: Serie A
#W8NDERFUL, secondo atto: lo Scudetto 2013

Uno a zero al Palermo: Tricolore numero 31
5 Maggio. Ancora una volta.
Dopo quello, incredibile, del 2002, arriva quello del 2013. Scudetto numero 31, arrivato battendo all’Allianz Stadium il Palermo. La vittoria della partita che significa Tricolore arriva grazie a un calcio di rigore, firmato Arturo Vidal.

Una vittoria che conclude un’annata eccezionale, come si può leggere nelle righe del nostro racconto dello Scudetto: Possente, dominante, fiera. O, se preferite, semplicemente superiore a tutti. Il 31° scudetto questo ha certificato: il calcio italiano ha ritrovato definitivamente la sua Signora. La Juve che si riconferma campione è stata padrona della classifica dalla prima giornata. Ha vinto 26 gare su 35. Ha viaggiato a una media di 2,37 punti a partita. Ha segnato 67 gol e ne ha subiti 20, meno di tutti. Ha trionfato con tre giornate di anticipo. E il fatto che si sia dovuto aspettare “così tanto” per festeggiare, rende merito alle avversarie e alla competitività di un campionato che, evidentemente, mantiene un tasso di difficoltà tutt’altro che banale.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

#AskEniola: Aluko answers!
14.05.2019 16:30 – in: Women
#AskEniola: Aluko answers!

Quattro chiacchiere su Twitter con Eniola Aluko: l’attaccanta inglese ha risposto alle vostre domande ad hashtag #AskEniola su @JuventusFcWomen!
Ritorna il consueto appuntamento con l’#Ask su Twitter dedicato alle Juventus Women. Dopo Aurora Galli, Cecilia Salvai e Petronella Ekroth, è stata l’ora di andare a lezione d’inglese con Eniola Aluko.
L’attaccante delle bianconere, nonchè editorialista ed opinionista TV, ha risposto alle vostre domande ad hashtag #AskEniola, raccontando la propria vita in Italia, le emozioni con le Juventus Women e i dietro le quinte della sua splendida stagione.
Spoiler alert: la spiegazione del balletto con cui ha festeggiato il gol Scudetto a Verona.
IL MOMENTO PREFERITO DELLA STAGIONE?

Emoji: Speaking head in silhouette @EniAlu: “Giocare all’Allianz Stadium è stato uno dei momenti più belli della mia carriera. Incredibile vedere 39.000 persone venute per noi e pazzesco vedere la reazione delle mie compagne italiane. In tantissime piangevano dall’emozione”#AskEniola

LA VITA IN ITALIATra Torino, il Campionato e il cibo, l’attaccante ha raccontato la propria vita italiana.

Emoji: Speaking head in silhouette @EniAlu: “Mi piace la vita a Torino. Ha un ritmo diverso rispetto a Londra e sono molto più rilassata. Ho viaggiato il più possibile in Italia. E’ il più bel Paese in cui ho vissuto: gli italiani sono fortunati!”#AskEniola

Emoji: Speaking head in silhouette @EniAlu: “La competizione è ottima e lo dimostra la vittoria finale con un punto di distacco. Il campionato italiano puo’ ancora crescere tanto verso una lega professionista che attragga le migliori giocatrici”.#AskEniola

Emoji: Speaking head in silhouette @EniAlu: “Gnocchi con pesto. Quando sono cucinati bene, sono il miglior piatto del mondo!” Emoji: Spaghetti#AskEniola

IL GRUPPO JUVENTUS WOMEN

Emoji: Speaking head in silhouette @EniAlu: “Sono contenta i tifosi abbiano notato l’intesa con @barbarabonansea e @cristianagire. Tutte e 3 abbiamo fatto bene questa stagione, prendendoci responsabilità e segnando gol. Andiamo molto d’accordo fuori dal campo e parliamo spesso di come migliorarci”.#AskEniola

IL BALLETTO DEL GOL SCUDETTOInfine, Eniola Aluko ha mantenuto la tradizione dell’inno, e ha anche spiegato e riprodotto il balletto del gol Scudetto siglato a Verona. Ispirato a Beyoncè…

Emoji: Speaking head in silhouette @EniAlu spiega il balletto del gol Scudetto: “In viaggio verso Verona, ho guardato il documentario su @Beyonce. Sono una sua grande fan e mi ha dato l’ispirazione giusta Emoji: Ballerina”#AskEniola

Scopri tutte le altre risposte dell’#AskEniola su TWITTER!

VUOI VEDERE TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS PIù ESCLUSIVI ED AGGIORNATI? DA NON PERDERE! ALLORA CLICCA QUI!           [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 13 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 11:22 DI GIOVEDì 25 APRILE 2019

ALLE 09:09 DI SABATO 27 APRILE 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

A due giorni dal Derby d’Italia
25.04.2019 11:22 – in: Serie A
A due giorni dal Derby d’Italia

Antivigilia di Inter-Juve per i bianconeri in campo al JTC
Dopo essersi ritrovati ieri pomeriggio in Continassa, i Campioni d’Italia hanno proseguito questa mattina la marcia d’avvicinamento al prossimo appuntamento di campionato. Sabato sera non c’è una partita qualunque, bensì il Derby d’Italia in casa dell’Inter (fischio d’inizio alle 20:30).
La preparazione continuerà domani, vigilia del big match, con una seduta mattutina, che sarà seguita dalla conferenza stampa di Massimiliano Allegri alle 14:00 che potrete rivedere quando megliio vorrete, comodamente ed integralmente, SU QUESTO SITO

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

I facts di uno Scudetto #W8NDERFUL!
25.04.2019 14:00 – in: Eventi
I facts di uno Scudetto #W8NDERFUL!

Otto dati che raccontano l’ottava meraviglia bianconera
Indimenticabile. Unico. Travolgente. #W8NDERFUL. Lo Scudetto della Juventus è un record, maturato partita dopo partita, dalla vittoria a Verona fino all’ultimo successo, quello di sabato scorso all’Allianz Stadium.
OTTO STATISTICHE PER OTTO SCUDETTI CONSECUTIVI
La Juventus ha vinto 8 scudetti di fila, stabilendo il nuovo record di titoli consecutivi nei cinque maggiori campionati europei – migliorando la propria striscia e quella del Lione tra il 2001/02 al 2007/08 (7 di fila).
Il tricolore è arrivato con cinque giornate d’anticipo: nessuna squadra ha fatto meglio in Serie A a partire dai 3 punti a vittoria (dal 1994/95), eguagliata l’Inter 2006/07.
Vinte 28 delle prime 33 partite stagionali di questa Serie A, nessuna squadra ha mai fatto meglio (28 per i bianconeri anche nel 2013/14, con Antonio Conte).
Non avendo perso alcun match nel 2018 fuori casa in campionato, la Juventus è diventata una delle nove squadre imbattute in trasferta in un singolo anno solare di Serie A.
La Juventus ha guadagnato 87 punti nelle prime 33 gare della Serie A 2018/19, considerano tre punti a vittoria, nessuna squadra ha mai fatto meglio (87 anche per i bianconeri nel 2013/14); ha inoltre conquistato 101 punti nell’anno solare 2018 in Serie A, eguagliato il record del Torino del 1948, considerando tre punti a vittoria.
53 i punti bianconeri nel girone d’andata di questo campionato, nuovo record a metà stagione in Serie A.
Nel corso del 2018 sono arrivate 32 vittorie in Serie A, solo la stessa Juventus aveva fatto meglio in un singolo anno solare nel massimo campionato (33 successi nel 2016).
Infine la Signora ha perso una sola gara nel 2018 in Serie A (vs Napoli ad aprile), nessunasquadra ha fatto meglio a partire dal record precedente di zero sconfitte nell’anno solare 2006, sempre della Juventus.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Inter-Juve: un anno fa…
25.04.2019 16:00 – in: Serie A
Inter-Juve: un anno fa…

Nel 2018 la Juventus espugna San Siro, ed è una vittoria che significa Scudetto.
2018, 28 aprile. La Juventus va a San Siro con un solo obiettivo: la vittoria. I bianconeri, infatti, adesso sentono il Napoli molto vicino, dato che proprio nel turno precedente i partenopei hanno espugnato l’Allianz Stadium con una rete a fine partita di Koulibaly.
Iniziano bene i bianconeri, che passano con Douglas Costa, dopo soli 13 minuti. Ma c’è da fare i conti con la reazione interista, che si manifesta prima con il pareggio di Icardi (52′) e poi con la sfortunatissima autorete di Andrea Barzagli (65′), che sembra pesare come un macigno per le sorti Scudetto.
Ma #FinoAllaFine non è solo un modo di dire: è qualcosa che sta ben radicato dentro al DNA Juve. I bianconeri non mollano un centimetro, e all’87’ la raddrizzano con un’altra autorete, di Skriniar, propiziata da Cuadrado. Due minuti dopo, quello che forse è il gol Scudetto: punizione da sinistra, in area irrompe il Pipa Higuain e il popolo bianconero esplode in una gioia incontenibile!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Intervista Rodrigo Bentancur
25.04.2019 17:00 – in: Serie A
Bentancur: «Incredibile vincere ancora lo Scudetto con la Juve»

Il centrocampista ai microfoni di Sky: «E’ stato un anno importante per me. Ripetersi con questo Club è un obiettivo per qualsiasi giocatore. Nelle ultime partite dimostreremo perché ci meritiamo lo Scudetto»
E’ stata una seconda stagione in bianconero da protagonista quella di Rodrigo Bentancur. Il centrocampista Uruguayo, arrivato a Torino nell’estate del 2017, è diventato una pedina fondamentale nel centrocampo di Massimiliano Allegri, convincendo tutti soprattutto per una splendida prima parte di stagione, impreziosita dai gol di Udinese e Firenze.
Il numero 30 bianconero ha raccontato, ai microfoni di Sky, le emozioni della sua seconda annata con la Juve, terminata con un altro #W8NDERFUL Scudetto: «Per me è stato incredibile vincere il campionato la seconda volta con la Juve. – commenta Bentancur – Penso che ripetersi con questo club sia un obiettivo per qualsiasi giocatore del mondo. Sto vivendo questo Scudetto con tantissima allegria, e con la stessa felicità di quello dell’anno scorso, anche perché l’ottavo di fila è un traguardo eccezionale».
Che l’apporto di Bentancur in questa stagione sia stato importantissimo lo dicono anche solo le presenze, 38 fino ad ora, di cui 29 in campionato: «E’ stato un secondo anno importante per me, in cui mi ho imparato a giocare tante partite ad alto livello».
«Ora – aggiunge l’uruguayo – affronteremo le ultime gare con lo stesso spirito di sempre. Abbiamo vinto lo Scudetto ma adesso vogliamo dimostrare a tutti ancora una volta perché ce lo meritiamo. In più sono partite che personalmente mi serviranno alla preparazione della Copa America».
Si partirà con il botto, perchè la prossima sfida è il Derby d’Italia con con l’Inter, in programma sabato sera: «Sarà una bellissima partita a San Siro e faremo di tutto per portare a casa i tre punti. Sarà una Juve super aggressiva, che farà tanta pressione e cercherà di tenere il possesso».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La giornata delle Under bianconere
25.04.2019 17:12 – in: Settore Giovanile
Che giornata per le Under bianconere

I risultati di Under 15, 16 e 17, in campo giovedì 25 aprile
Festa della Liberazione in campo per le Under juventine. Il 25 aprile sorride alle giovanile bianconere con tre risultati utili su tre e due squadre qualificate direttamente alla fase finale, mentre una alla fase play off.
L’Under 15 vince in casa della Sampdoria in uno spettacolare 4 a 2. Valdesi, Condello e Turco portano avanti la Juve nel primo tempo, e lo stesso Valdesi serve il poker. Inuitili le due reti dei blucerchiati nella ripresa. Il risultato permette ai ragazzi di Valenti di qualificarsi alla fase play-off, che dà poi accesso ai quarti di finale Scudetto.
Anche l’Under 16 dà vita ad una partita con sei gol e tanto spettacolo sempre in casa della Sampdoria. Finisce 3 a 3 con i bianconeri che passano in vantaggio e vengono raggiunti per due volte (reti di Miretti e Turicchia), chiudendo la prima frazione sotto 3 a 2. Nella ripresa è ancora Miretti ad andare in gol per il pareggio finale. La formazione di Beruatto è così qualificata direttamente ai quarti di finale Scudetto.
Con uno splendido poker, anche l’Under 17 di Pedone si qualifica direttamente ai quarti di finale. All'”Ale&Ricky” di Vinovo, una doppietta di Lipari, e le reti di De Graca e Tongya annullano il Livorno.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Inter-Juve, Matchday Stats!
26.04.2019 10:00 – in: Serie A
Inter-Juve, Matchday Stats!

Le statistiche sulla gara di a San Siro
PIU’ DI OGNI ALTRA SQUADRA La Juventus è la squadra che ha battuto più volte l’Inter in Serie A (82V, 43N, 46P), almeno 31 più di ogni altra avversaria.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

PROPRIO UN ANNO FA… L’ultima sfida a Milano tra Juventus e Inter in Serie A si è giocata esattamente 364 giorni prima di questa, il 28 aprile 2018 (2-3 per i bianconeri).
87 PUNTI… Solo una squadra nella storia della Serie A aveva raccolto almeno 87 punti(gli attuali dei bianconeri) nelle prime 33 giornate di campionato: la stessa Juventus nel 2013/14, stagione in cui ha stabilito il record di punti della storia del campionato (102).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

L’ULTIMO QUARTO D’ORA NERAZZURRO L’Inter è la squadra che in percentuale ha segnato di più nei 15 minuti finali di partita in questo campionato: 33%, ovvero 17 reti sulle 51 totali.
DUE SQUADRE CHE CROSSANO Inter (714) e Juventus (560) sono le due squadre che hanno tentato più cross su azione in questo campionato.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

INTER, CONTRO LA JUVE L’ULTIMA RIMONTA SUBITA L’ultima volta che l’Inter in campionato è stata sopra di un gol per poi venir rimontata e sconfitta risale alla sfida del 28 aprile 2018 contro la Juventus (36 partite di Serie A fa).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

I MIGLIORI PORTIERI Tra i portieri con almeno 20 presenze in questo campionato, i due con la percentuale migliore di parate sono Szczesny (77%) e Handanovic (76%).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

BEN RITROVATO ASA! Kwadwo Asamoah ha giocato 116 partite di Serie A con la maglia della Juventus tra il 2012 e il 2018, realizzando in totale quattro reti e vincendo sei Scudetti.
RODRIGO VERSO LA NUMERO 50 La prossima sará la presenza numero 50 in Serie A per Rodrigo Bentancur. L’uruguaiano è il bianconero che conta piú gare giocate in questo campionato (29).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

CR SAN SIRO In questo campionato Ronaldo ha giá segnato a San Siro contro il Milan. Potrebbe diventare il quarto giocatore della storia della Juventus dal 2000 ad oggi a segnare ad entrambe le milanesi in trasferta in Serie A (i precedenti Higuain nel 2017/18, Di Vaio nel 2003/04 e Trezeguet nel 2000/01).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La sfida contro l’Inter negli anni tricolori
26.04.2019 10:00 – in: Serie A
La sfida contro l’Inter negli anni tricolori

Cinque vittorie storiche al Meazza
Inter-Juve di sabato sera chiude gli impegni di aprile con una situazione di classifica molto ben definita: i bianconeri con lo Scudetto appena conquistato; i nerazzurri al terzo posto, con un margine di vantaggio di 5 punti sulla concorrenza per partecipare alla prossima edizione della Champions League. Nel passato sono state molte e significative le vittorie bianconere a San Siro in partite giocate nel girone di ritorno.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

1976-77 0-2
E’ uno dei derby d’Italia più importanti della storia. La ragione risiede nel calendario: Inter-Juve si gioca a 3 giornate dalla fine e il vantaggio dei bianconeri sul Torino, secondo in classifica, è di 1 solo punto, un minimo sbaglio può compromettere la sua corsa Scudetto. Un gol per tempo e la Signora vola verso il suo diciassettesimo tricolore. A firmare le reti due giocatori che con l’Inter hanno avuto un rapporto: Bobo Gori, ex nerazzurro; Marco Tardelli, che a Milano giocherà due stagioni dopo averne trascorso dieci a Torino.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

1983-84 1-2
Anche nel 1983-84 Inter-Juventus si gioca al terzultimo turno. La Juve ha un margine di sicurezza sulla Roma e a San Siro non fa che confermare una leadership esercitata in tutto il campionato. Succede tutto nel primo tempo: Cabrini, Platini e Altobelli i giocatori che vanno in rete.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

2005-06 1-2
Identico punteggio si registra nel campionato 2005-06. Inter-Juve si disputa alla venticinquesima giornata. Manca ancora tantissimo alla risoluzione dei giochi, ma i punti accumulati dalla squadra di Capello su quella di Mancini sono già 9, quelli giusti per considerare la gara uno snodo decisivo del torneo. I 90 minuti non faranno che confermare la differenza di valori tra le due formazioni. Indimenticabili le reti: la prima di Ibrahimovic, poi – dopo il pareggio di Samuel – la punizione di Del Piero che gela Julio Cesar a 5 minuti dal termine. Un gol decisamente rock, da festeggiare con la nota esultanza con tanto di linguaccia.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

2012-13 1-2
La legge dell’1-2 trova un’altra applicazione nel secondo scudetto di Conte. A fare la differenza, stavolta, è la coppia di attaccanti bianconeri. Prima colpisce Quagliarella con un formidabile tiro dalla lunga distanza. La rete che definisce il risultato è di Matri, su suggerimento del suo compagno di reparto. La Juve vendica così l’esito dell’andata, quando fu l’Inter a determinare la prima sconfitta patita dai bianconeri allo Stadium.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

2014-15 1-2
Di tutti gli Inter-Juventus giocati a San Siro, quello che nei presupposti più somiglia al prossimo del 27 aprile è quello andato in scena 4 campionati fa. Con la Juve già campione d’Italia e l’Inter impegnata a cercare un posto in Europa. Le differenti motivazioni di partenza non incidono sulla gara, anzi: i padroni di casa sembrano zavorrati dalle responsabilità, mentre i bianconeri giocano leggeri e determinati a ottenere un altro successo. I goleador di giornata sono Marchisio dal dischetto e Morata, che trova un originale modo di celebrare la rete indossando sul campo degli occhiali scuri lanciatigli dagli spalti.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Inter-Juve, la conferenza di Allegri
26.04.2019 13:00 – in: Serie A
Allegri: «Faremo una buona partita»

L’allenatore della Juventus ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match contro l’Inter
A distanza di una settimana dalla vittoria dello Scudetto, la Juventus domani sera è di scena a San Siro sul campo dell’Inter. Oggi, all’Allianz Stadium, Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa. «Una gara bellissima in uno stadio meraviglioso. Siamo la Juventus, faremo una buona partita».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

LA FORMAZIONE PER DOMANI E GLI “ESPERIMENTI”
«Bentancur ha un affaticamento muscolare alla coscia e non ci sarà. Chiellini sta bene e gioca. Più avanti mi incuriosiscono alcuni esperimenti: vorrei capire se Bernardeschi può fare la mezzala, perché per giocare in mezzo al campo bisogna raggiungere grande equilibro e costanza mentale. Stesso discorso per Cancelo: ha gol e tiro nelle gambe. Vorrei provare ancora Emre Can terzo centrale di difesa e Cuadrado mezzala».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

 

LA PROGRAMMAZIONE FUTURA
«La cosa più importante è essere lucidi e prendere delle decisioni per creare le basi per un’annata importante ed essere competitivi come ogni anno. Bisognerà analizzare quello che è andato bene e quello che è andato male». L’allenatore bianconero ha poi parlato di questa annata agonistica. «Siamo stati bravi, non è stata una stagione facile. La Juventus negli ultimi anni si è stabilizzata tra le prime otto squadre d’Europa». GUARDA IN ESCLUSIVA IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI PRE INTER-JUVENTUS

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Inter-Juve, i convocati
26.04.2019 13:49 – in: Serie A
Inter-Juve, i convocati

Gli uomini a disposizione di Allegri per la sfida contro i nerazzurri
Al termine dell’allenamento di rifinitura sostenuto questa mattina al JTC, Massimiliano Allegri ha diramato l’elenco dei convocati per la sfida contro l’Inter, in programma sabato alle 20:30 a San Siro.

Questi gli uomini a disposizione:
1 Szczesny
2 De Sciglio
3 Chiellini
5 Pjanic
7 Ronaldo
12 Alex Sandro
14 Matuidi
15 Barzagli
16 Cuadrado
18 Kean
19 Bonucci
20 Cancelo
21 Pinsoglio
23 Emre Can
24 Rugani
32 Del Favero
33 Bernardeschi
35 Pereira Da Silva
37 Spinazzola
41 Nicolussi Caviglia.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

#OppositionWatch: l’Inter
26.04.2019 17:30 – in: Serie A
#OppositionWatch: l’Inter

Alla scoperta degli avversari dei bianconeri al “Meazza” di Milano

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

IL PERCORSO…
E’ partito male il campionato dell’Inter, con la sconfitta in casa del Sassuolo nel turno inaugurale del torneo e un pareggio con il Torino nel debutto a San Siro. Quando all’andata affrontano la Juventus all’Allianz Stadium, i nerazzurri hanno già corretto parzialmente il proprio cammino. La distanza dalla vetta della classifica è siderale (-14 dopo il gol di Mandzukic), ma il terzo posto è saldo e di fatto quasi tutto il restante pezzo di stagione viene vissuto in questa posizione, anche se non è mancato un periodo di difficoltà che aveva portato il Milan al sorpasso. Chiuso il girone d’andata con un vantaggio sulla quinta di 8 punti, attualmente il margine di sicurezza è di 5 lunghezze.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

UP…
A ben guardare la classifica, la differenza tra un posto in Champions League e uno in Europa League è stata determinata dai due derby vinti. Particolarmente importante è stato quello del ritorno, vinto per 3-2 e inaugurato da una rete di Vecino, collocato in posizione più avanzata da Luciano Spalletti. Gli altri gol sono stati realizzati da De Vrij e da Martinez su rigore. Un successo decisivo, ancor più perché arrivato senza il contributo di Icardi – match-winner dell’andata, fuori nella sfida del ritorno – e che ha determinato la riconquista della terza posizione proprio ai danni dei cugini.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

…AND DOWN
Atalanta-Inter nel girone d’andata ha rappresentato la sconfitta più pesante incassata dalla formazione guidata da Spalletti, principalmente per la modalità della sconfitta: l’Inter ha chiuso il primo tempo sotto di un gol, un parziale positivo tenendo conto dell’enorme quantità di occasioni prodotte e fallite dai padroni di casa. Ma lo scampato pericolo e il pareggio su rigore di Icardi a inizio ripresa non sono bastati a mascherare la pessima giornata, come certifica il risultato finale di 4-1. A rendere ulteriormente grave il passaggio a vuoto c’è il fatto che la bocciatura arrivi dopo una striscia di prestazioni più che positive, con 7 vittorie di fila che avevano fatto pensare al raggiungimento definitivo di una competitività tale da poter ambire a qualcosa di più del terzo posto.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

IL PROTAGONISTA
E’ all’Inter da una vita, Samir Handanovic. E a riprova della sua costanza di rendimento c’è un dato inoppugnabile: della sua prima Inter che affronta la Juve, insieme ad Andrea Ranocchia è l’unico ancora presente in squadra. 34 anni, sloveno, capitano nerazzurro, coerentemente alle precedenti stagioni il suo rendimento nel 2018-19 è stato di grande livello. Tra le migliori gara, le due in Champions League contro il Barcellona con una serie di interventi a ripetizione, quella di Europa League in casa con l’Eintracht Francoforte (nonostante la sconfitta) e Inter-Sassuolo, terminata 0-0 grazie alla sua giornata di grazia.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

L’ANALISI TATTICA
L’Inter di Spalletti nella prima parte della stagione ha fatto vedere alcuni elementi importanti del suo calcio, venuti meno nel periodo invernale che ha fatto perdere alla squadra nerazzurra certezze e punti in classifica. Nella gara di andata all’Allianz Stadium nel primo tempo gli ospiti hanno creato alcune situazioni di pericolo nella trequarti bianconera, per poi essere nettamente sconfitti, nel punteggio e sul piano del gioco nella ripresa.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Nei primi minuti di gara Spalletti riesce a imporre una sua grande qualità, quella di riuscire ad allungare la squadra avversaria accettando il pressing, giocando la palla e inserendo giocatori tra gli spazi. Per due volte infatti nei primi venti minuti João Mário permette alla propria squadra di uscire palla al piede dalla propria trequarti nonostante il pressing alto della Juventus. Il portoghese si libera tra le linee, detta il passaggio al compagno e fa salire la squadra. In una terza occasione è invece Politano a scendere sulla linea dei centrocampisti e servire Icardi che innesca Gagliardini, anche se l’azione sfuma subito.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

A metà del primo tempo l’Inter costruisce una palla gol attraverso una soluzione diversa rispetto a quanto visto prima. Attraverso un lancio lungo Miranda riesce a pescare Politano in alto sulla destra. Si crea subito una situazione di 1 vs 1 con Cancelo. L’interista si accentra e gioca su Icardi che funge da boa centrale. L’argentino aspetta l’inserimento di Gagliardini e lo serve. Il nerazzurro in corsa supera Matuidi e a tu per tu con Szczesny calcia di sinistro colpendo il palo. Nell’inquadratura della camera tattica si può vedere bene lo sviluppo dell’azione con Gagliardini che dal cerchio di centrocampo scatta in avanti appena entra in possesso Politano e sfrutta a dovere la sponda di Icardi. Un Inter quindi che se in forma gioca molto sull’allargare e allungare il campo. Juventus che rimanendo compatta è riuscita non solo a limitare i danni, ma nella ripresa, la sua compattezza è stata alla base del costante recupero palla alto fino alla rete vittoria di Mario Mandzukic.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Fiorentina – Juventus Primavera – Match Report
26.04.2019 19:00 – in: Primavera
Primavera, rimonta di cuore a Firenze

Dopo essere passati in svantaggio due volte con la Fiorentina, i ragazzi di Baldini non smettono di crederci e trovano il pareggio nei minuti finali con Markovic e Petrelli.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

E’ una Primavera di grande carattere, quella che esce con un punto dal “Gino Bozzi” di Firenze. I bianconeri partono in salita dopo il gol di Koffi al 12’, e vengono puniti nel loro momento migliore, a inizio secondo tempo, da Beloko. Il doppio svantaggio però non scoraggia i ragazzi di Baldini, che attaccano fino alla fine e in 3’, nel finale, trovano il pareggio con Markovic e il neoentrato Petrelli. E’ un risultato che permette di continuare a credere nella corsa play-off, che continuerà settimana prossima in casa dell’Udinese (venerdì 3 maggio ore 17:00).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

LA PARTITA
Primo tempo con poche occasioni. La Fiorentina passa in vantaggio dopo 12’ con una splendida azione personale di Koffi, che dalla sinistra scarica all’incrocio. La razione della Juve è immediata ed è tutta nella botta su punizione dalla distanza di Capellini, che impegna Ghidotti. Da quel momento il ritmo della gara si abbassa ulteriormente, tranne che per un tentativo di Beloko dal limite, sul quale è bravo Loria a respingere in corner, e per qualche incursione di Koffi, prontamente chiusa dalla difesa bianconera.
Ha tutto un altro piglio la Juve che esce dagli spogliatoi nel secondo tempo. I ragazzi di Baldini alzano il baricentro e spingono sull’acceleratore macinando occasioni: al 47’ la girata in area di Francofonte termina fuori di poco e al 53’ Markovic sfiora il pareggio da due passi dopo uno splendido tacco di Portanova. Al 62’ però la Fiorentina si porta in avanti e trova il raddoppio con un’incursione centrale di Beloko. I Bianconeri continuano a spingere fino alla fine, in particolare con il subentrato Frederiksen: punizione respinta al 77’, con tap-in di Capellini vicino alla traversa, e conclusione velenosa all’82’. E infatti, a 3’ dalla fine, arriva il gol, grazie al delizioso pallonetto di Markovic. I ragazzi di Baldini non smettono di crederci e vengono premiati al 90’, quando Petrelli, entrato dalla panchina, batte di piattone Ghidotti e regala il pareggio ai bianconeri.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Under 23, i convocati per Juve-Virtus Entella
26.04.2019 20:30 – in: Juventus U23
Under 23, i convocati per Juve-Virtus Entella

Gli uomini a disposizione di mister Zironelli per la partita di sabato 27 aprile alle 16.30
Ultima gara casalinga per l’Under 23 (e ultima gara di campionato, visto che l’ultima giornata con la Pro Piacenza non si giocherà per l’esclusione della squadra emiliana dal campionato). Al Moccagatta di Alessandria, sabato 27 aprile alle 16:30 i ragazzi di Zironelli affrontano la Virtus Entella.
Ecco i convocati per la partita:
2 Andersson
3 Masciangelo
5 Muratore
6 Toure
7 Mokulu
8 Kastanos
9 Bunino
12 Busti
13 Alcibiade
14 Olivieri
17 Zanimacchia
19 Morelli
20 Beruatto
21 Fernandes
25 Pozzebon
28 Portanova
29 Frederiksen
30 Nocchi
32 Petrelli
34 Del Prete
36 Siano
37 Gozzi Iweru
49 Bandeira.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

JUVENTUS TUTTI I VIDEO SEMPRE AGGIORNATI, ESCLUSIVI, DA NON PERDERE

DALLE 06:37 DI MARTEDì 23 APRILE 2019

ALLE 12:36 DI GIOVEDì 25 APRILE 2019

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Highlights Hellas Verona vs Juventus Women 22 Aprile 2019

History Quando lo scudetto è matematica 24 Aprile 2019

J Training Ritrovarsi dopo lo Scudetto 24 Aprile 2019

The Première Un giorno con le Women all’Allianz Stadium 24 Aprile 2019

#Wonderful Che festa negli spogliatoi! immagini esclusiv ottavo scudetto di fila

#Here2Stay La festa di Verona 24 Aprile 2019

CR7 cam Il primo allenamento dopo lo Scudetto 25 Aprile 2019

#JUVENTUSTV Puntata 130, Coppa delle Coppe grande Baggio e orgoglio 24 Aprile 2019

Andrea, sempre nei nostri pensieri 25 Aprile 2019

#JUVENTUSTV Puntata 131, il ritorno al gol di Vincenzo Iaquinta 25 Aprile 2019

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 11:33 DI DOMENICA 21 APRILE 2019

ALLE 06:23 DI MARTEDì 23 APRILE 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Game Review | Juve-Fiorentina
21.04.2019 11:33 – in: Serie A
Game Review | Juve-Fiorentina

I momenti decisivi della partita di sabato
Serve solo un punto alla Juventus per conquistare l’ottavo Scudetto consecutivo. Dopo le fatiche di coppa, la gara all’Allianz Stadium contro la Fiorentina è complicata nel primo tempo ma i padroni di casa dominano nella ripresa e vincono con merito, pur grazie ad un’autorete. Andiamo a rivedere le due azioni dei gol.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

IL TUFFO DI ALEX SANDRO

Alex Sandro, come capita sempre in occasione dei calci d’angolo, è il  giocatore che va ad attaccare il primo palo. In questo caso la palla bassa non favorisce tanto la possibilità di prolungare la traiettoria come gli abbiamo visto fare in diverse altre occasioni: palla “spizzata” di testa per farla arrivare sul secondo palo e permettere la deviazione decisiva di un compagno.
Inoltre, accorgendosi che i viola non difendono perfettamente lo specchio della porta con Benassi qualche metro davanti al palo, il brasiliano sceglie la deviazione diretta in porta, non facile dato il poco angolo a disposizione. Alex Sandro è però veloce, preciso nella torsione di testa e soprattutto molto imprevedibile. Riesce così a segnare così il gol del pareggio.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

L’AUTORETE VIOLA

Alla mezz’ora del primo tempo circa, dopo alcune ripartenze pericolose della Fiorentina, che in diverse occasioni crea situazioni di superiorità numerica nella trequarti bianconera  Allegri passa al 3 5 2 spostando Emre Can sulla linea dei difensori.
Con questo modulo nella ripresa si arriva al gol vittoria. Con i tre dietro la Juventus manovra e prende campo. Dalla sinistra la palla ritorna centralmente e Bonucci si stacca dalla linea a tre e si muove da regista.
Una volta in possesso, il difensore ha ben tre soluzioni di passaggio in avanti sul centro destra: Cuadrado da interno, Cancelo più esterno, ma addirittura Ronaldo che gioca in posizione ancora più defilata sulla fascia. Viene servito Cancelo che appena entrato in possesso si gira e allarga proprio per il connazionale.
Grande scatto di Cristiano che supera il diretto avversario e centra in area. Pezzella, per anticipare Bernardeschi, devia la sfera nella propria porta. GUARDA IN ESCLUSIVA ED INTEGRALMENTE GAMEREVIEW JUVENTUS VS FIORENTINA IL VIDEO COMPLETO

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Lo Scudetto #W8NDERFUL, vissuto dai biaconeri sui Social!
22.04.2019 14:00 – in: Serie A
Lo Scudetto #W8NDERFUL, vissuto dai biaconeri sui Social!

Le reazioni dei Campioni d’Italia dopo il successo contro la Fiorentina
Finisce Juve-Fiorentina, si scatena la festa! Ecco come i bianconeri hanno celebrato attraverso i loro canali social lo Scudetto #W8NDERFUL!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

#AskCecilia: le vostre domande a Salvai!
22.04.2019 16:00 – in: Women
#AskCecilia: le vostre domande a Salvai!

Domani, dalle 12, su @JuventusFcWomen chiacchierata social con la Campionessa d’Italia!
Non è scesa in campo nelle ultime giornate di campionato, a causa dell’infortunio subito in occasione della sfida dell’Allianz Stadium contro la Fiorentina, lo scorso 24 marzo.
Ma Cecilia Salvai è stata, è e sarà un vero e proprio pilastro delle #JuventusWomen, bicampionesse d’Italia e attese domenica dal gran finale di Parma (Coppa Italia, atto conclusivo ancora contro la Fiorentina).
Domani Cecilia sarà a disposizione per chiacchierare con i tifosi VIA TWITTER, dalle 12. Come sempre, per partecipare, cominciate a postare le vostre domande, twittandole senza dimenticare di aggiungere l’hashtag #AskCecilia e la menzione @JuventusFcWomen.
A domani, bianconeri!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Under17, che impresa in Olanda!
22.04.2019 19:00 – in: Settore Giovanile
Under17, che impresa in Olanda!

I ragazzi di Mister Pedone vincono il Torneo “ABN Amro Future Cup” ad Amsterdam
Impresa di Pasquetta per la nostra Under 17, che vince ad Amsterdam l’edizione 2019 della ABN AMRO Future Cup.
Inizio non semplice per i ragazzi di Pedone, che il 20 aprile, primo giorno di torneo, esordiscono perdendo di misura contro i padroni di casa dell’Ajax, per 1-0. Si rifanno, però, poche ore dopo, battendo il Tottenham con identico punteggio, rete di Abou.
Da quel momento, solo vittorie per loro: ieri, giornata di Pasqua, vittoria per 3-0 contro il Sagan Tosu (reti di Omic, Da Graca, Sekulov). Bianconeri primi nel girone, e impegnati oggi nella semifinale, contro l’Atletico Madrid.
Arriva ancora un successo, ma questa volta ai calci di rigore: 0-0 l’esito del match, 6-5per la Juve dal dischetto. In finale c’è ancora l’Ajax, e stavolta è la Juve a passare: 2-1 il finale, grazie ai gol di Omic e Da Graca.
«Un torneo bellissimo, in una splendida struttura e con tanto pubblico – il commento del Mister – Vincere un evento del genere, con squadre fortissime che partecipano, è una grande soddisfazione. Siamo contenti per i ragazzi, i veri protagonisti di questa tre giorni: per loro è stata sicuramente un’esperienza importante, coronata dalla grande impresa di aver battuto l’Ajax, padrone di casa e una delle squadre giovanili più importanti in circolazione».          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

JUVENTUS TUTTI I VIDEO SEMPRE AGGIORNATI ED ESCLUSIVI! DA NON PERDERE!

DALLE 13:27 DI SABATO 20 APRILE 2019

ALLE 05:03 DI LUNEDì 22 APRILE 2019

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

#Here2Stay 20 Aprile 2019

#W8NDERFUL Le prove 20 Aprile 2019

#W8NDERFUL Il teatro 20 Aprile 2019

#W8NDERFUL Guest stars Chiellini e Barzagli 20 Aprile 2019

#W8NDERFUL Il trailer 20 Aprile 2019

Highlights Juventus vs Fiorentina 2-1 è ottavo scudetto n. 37

Ronaldo «Ho vinto il mio secondo titolo con la Juve, sono molto felice» 20 Aprile 2019

La conferenza stampa post Juventus vs Fiorentina 20 Aprile 2019

Le parole di Nedved e Paratici 20 Aprile 2019

Chiellini «Festeggiamo un grande scudetto» 20 Aprile 2019

Allegri «Un traguardo importante» 20 Aprile 2019

Bernardeschi «Vincere lo scudetto non è mai banale» 20 Aprile 2019

#JUVENTUSTV Puntata 127, Deschamps contro Gasperini, è gara spettacolo 21 Aprile 2019

Welcome to our show 21 Aprile 2019

Da bordocampo Juventus vs Fiorentina 21 Aprile 2019

Gamereview Juventus vs Fiorentina 21 Aprile 2019

Buon compleanno, Massimo Carrera 22 Aprile 2019

#JUVENTUSTV Puntata 128, travolgenti, è goleada scudetto 22 Aprile 2019

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 12:22 DI SABATO 30 MARZO 2019

ALLE 14:33 DI DOMENICA 31 MARZO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Torna il campionato su Juventus Tv
30.03.2019 12:22 – in: Serie A
Torna il campionato su Juventus Tv

Dopo la pausa per le nazionali si riaccende la diretta sulla piattaforma ufficiale bianconera. Appuntamento alle 17 per J Match Time. Juve-Empoli è disponibile on demand dalle 21,30.
Riparte la Serie A dopo la sosta per le nazionali e con Juventus-Empoli si riaccende J Match Time, la diretta di Juventus TV che scandisce l’attesa di ogni prepartita.
Dalle 17 in studio, a bordocampo e in collegamento dallo Juventus Store, i protagonisti di sempre del canale ufficiale bianconero: il direttore Claudio Zuliani, Antonio Romano, Paolo Rossi, Enrico Vincenti ed Enrico Zambruno.
Come sempre un’ora ricca di notizie, anticipazioni e ospiti, per un match che Massimiliano Allegri si raccomanda da affrontare in modo serio.
La diretta non si chiude col prepartita. Anzi. Il match è fruibile in versione audio-cronacae subito dopo il fischio finale, si torna in diretta con altri ospiti, approfondimenti, interviste esclusive, le conferenze stampa dei due allenatori.
Juventus-Empoli è disponibile integralmente dalle 21,30 circa in modalità on demand, con visione ottimizzata per tutti i device.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juventus Under23-Pistoiese match report
30.03.2019 17:20 – in: Juventus U23
Giornata storta per l’Under23

Cade l’imbattibilità delle ultime giornate del Moccagatta: la Pistoiese realizza il colpo esterno.
Dopo quattro vittorie casalinghe consecutive e un pareggio, cade l’imbattibilità del “Moccagatta”. Nella gara del sabato pomeriggio tra l’Under23 e la Pistoiese sono i toscani a ottenere i tre punti, dopo un primo tempo combattuto e una ripresa nella quale la squadra ospite è stata brava a dilagare.  La doppietta di Petermann, e le reti di Forte e Momenté condannano gli uomini di Zironelli, che potranno rifarsi sabato 6 con un’altra toscana, il Pisa.
LA GARA
Il match è scoppiettante fin dalle prime battute. La Pistoiese ci prova con Momenté (super intervento di Del Favero) e la Juve risponde con la conclusione di Zanimacchia e la bella punizione di Beruatto. Al 18’ però sono gli ospiti a passare in vantaggio, grazie alla gran botta dalla distanza di Petermann. I ragazzi di Zironelli non smettono di attaccare e vanno vicini al pareggio a più riprese: al 26’ Kastanos colpisce il palo e al 35’ Bunino e Mokulu sfiorano la rete.
Per gran parte dei secondi 45’ il gap rimane di una sola lunghezza, fino al 21’, quando Petermann trova la doppietta con un sinistro a incrociare dal limite. Alla mezz’ora l’Under23 si rende ancora pericolosa con Alcibiade che, servito da Morelli, manda fuori di poco un destro al volo. Nel finale sono però gli ospiti a aggiornare il tabellino: al 35’ trova la rete Forte e 4’ più tardi Momenté.
LE DICHIARAZIONI
«E’ stata una partita storta – commenta a fine gara mister Zironelli – avevamo qualche defezione e diversi ragazzi hanno stretto i denti. Purtroppo non ho potuto schierare la stessa formazione della vittoria nella scorsa giornata. Abbiamo retto bene un’ora, nella quale potevamo segnare noi, poi nel finale abbiamo concesso. In quest’ultima parte di stagione ci sarà spazio per lanciare qualche giovane, come ho fatto oggi».
«Dobbiamo capire che il campionato non è ancora finito e la nostra priorità e la salvezza. – dichiara Lorenzo Del Prete nel post-partita – Anche se le occasioni non hanno girato a nostro favore oggi, non possiamo permetterci di commettere questi errori e di perdere così in casa. Dobbiamo rimanere umili e pensare ai nostri obiettivi»
Campionato Serie C – Girone A – 14° giornata di ritorno
Stadio “Giuseppe Moccagatta”, Alessandria
Juventus-Pistoiese 0-4
Marcatori: 18’ pt. Petermann, 21’ st. Petermann, 34’ st. Forte, 39’ st. Momentè.
Juventus U23: Del Favero, Muratore, Mokulu, Kastanos (19’ st. Toure), Bunino (19’ st. Mavididi), Alcibiade, Zanimacchia (31’ st. Portanova), Morelli (31’ st. Oliveira Rosa), Beruatto, Coccolo (19’ st. Pereira da Silva), Del Prete (Cap.). A disposizione: Busti, Nocchi, Andersson, Masciangelo, Olivieri, Parodi, Pozzebon. Allenatore: Mauro Zironelli.
Pistoiese: Pagnini, El Kaouakibi, Cagnano, Dossena (25’ st. Terigi), Piu (32’ st. Forte), Fanucchi (32’ st. Regoli), Momentè, Luperini (Cap.), Fantacci (42’ st. Tartaglione), Petermann (32’ st. Vitiello), Ceccarelli. A disposizione: Meli, Romagnoli, Sallustio, Llamas. Allenatore: Antonino Asta.
Arbitro: Mario Cascone di Nocera Inferiore (Nasti di Napoli, Pascali di Bologna).
Ammoniti: 26’ pt. Fanucchi (P), 38’ pt. Coccolo (J), 45’ pt. Mokulu (J)
Prossimo impegno:
Campionato – 15° Giornata Girone di Ritorno
Pisa – Juventus U23
Sabato 6 Aprile ore 16.30.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Under, sabato in campo
30.03.2019 19:00 – in: Settore Giovanile
Under, sabato in campo

Ferma la 17, doppia trasferta a Firenze per Under 15 e 16, goleada per la 14.
Ferma la Under 17, antivigilia per la Primavera (in campo lunedì sera), è stato un sabato in campo per le Under bianconere.
UNDER 14 – 1-4 a Canelli per i ragazzi di Mister Lampo. Tre reti nel primo tempo (De Fazio dopo 7 minuti, Barale al 31′ e Buscemi al 33′). Nella ripresa arriva la doppietta personale per Barale (minuto 24).
UNDER 15 – Due a due in rimonta a Firenze: avanti i viola nella prima frazione di gioco, con Falconi e Gori, riscossa bianconera nella ripresa, che porta le firme di Valdesi al 7′ e Pellitteri al 13′.
UNDER 16 – Decisiva, anche in questo caso, la ripresa: la Juve vince 0-2, e il successo arriva grazie ai gol di Bevilacqua al 7′ e Saio al 28′.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Empoli 1-0, risolve Kean
30.03.2019 20:00 – in: Match Report
Ci pensa Kean

L’attaccante entra nella ripresa e tre minuti dopo il suo ingresso in campo firma il gol che vale il successo sull’Empoli
Alla Juve basta un tempo, il secondo, per superare l’Empoli e compiere un altro passo verso lo scudetto, mentre a Kean bastano tre minuti per timbrare la rete che decide la gara e che conferma ancora una volta il suo innato fiuto del gol. I bianconeri giocano una prima metà di gara tutt’altro che brillante, ma quando tornano in campo dopo l’intervallo paiono trasformati e ribaltano completamente l’andamento di un match che, fino a quel momento, aveva visto gli ospiti protagonisti.
INIZIO AL RALLENTATORE
Può forse aver contribuito all’inizio stentato perdere Dybala durante il riscaldamento per un problema muscolare: Allegri deve ridisegnare la squadra con Bentancur al posto dell’argentino e dal 4-3-3 con cui avrebbe voluto iniziare il match, passa un 4-4-2  in cui Emre Can e Matuidi presidiano le fasce e Bernardeschi e Mandzukic formano la coppia d’attacco. I primi minuti sono sonnacchiosi, perché la Juve sbaglia troppo in fase di impostazione, mentre l’Empoli è animato da maggiore agonismo, con il passare del tempo prende coraggio e nell’area bianconera piove qualche traversone insidioso, anche se non adeguatamente sfruttato. Poco dopo il 20 arriva anche un brivido, quando il rasoterra dal limite di Krunic sfiora il palo.
EMPOLI PIÙ PIMPANTE
La Juve si vede alla mezz’ora, quando Matuidi pesca Mandzukic libero di incornare da ottima posizione. Il croato incrocia il colpo di testa, ma Dragowski ha un ottimo riflesso e riesce a intercettare. Krunic ci riprova, sempre dalla stessa posizione, e anche questa volta manda a lato di un soffio, certificando però la supremazia degli ospiti, sottolineata anche dai numeri che, alla fine del primo tempo, vedono sei tiri dell’Empoli contro i tre della Juve e il 58% di possesso palla a favore dei toscani.
LA JUVE CAMBIA PASSO
Inutile dire che serve un cambio di passo e lo impone subito Bernardeschi, con un sinistro da venti metri che Dragowski mette in angolo. Il fantasista scheggia anche la traversa con una deviazione volante su assist di Alex Sandro, confermando che la musica è cambiata. Matuidi arriva a colpire di testa mettendo alto di poco e ancora Bernardeschi sfiora l’incrocio con una sventola dal limite.
KEAN, TRE MINUTI E GOL
Allegri cambia modulo, passando alla difesa a tre, con Emre Can arretrato al fianco di Rugani e Chiellini, quindi al 16′ opera la prima sostituzione inserendo Spinazzola per Alex Sandro, mentre al 24′ tocca a Kean, dentro al posto di Matuidi. Ora i tiri della Juve sono 12, mentre l’Empoli non si affaccia più dalle parti di Szczesny. E una volta ristabilita la doverosa supremazia, è il momento di colpire: tre minuti dopo il suo ingresso in campo Kean riceve una perfetta sponda di Mandzukic appena dentro l’area e spara il destro di contro balzo alle spalle di Dragowski.
TRE PUNTI D’ORO
Moise ha anche un’occasione d’oro per raddoppiare poco dopo la mezz’ora, quando Pjanic recupera un pallone sulla tre quarti e lo lancia indisturbato verso la porta. Il sinistro è angolato, ma Dragowski ci arriva la difesa chiude su Mandzukic in agguato. Per gli ultimi minuti Allegri cambia Bernardeschi con Caceres e torna al 4-4-2 e la Juve controlla agevolmente il gioco fino al fischio finale, ottenendo una vittoria preziosa. Ne servono altre quattro per scrivere ancora una volta la storia.
JUVENTUS-EMPOLI 1-0

RETI: Kean 27′ st
JUVENTUS
Szczesny; Cancelo, Rugani, Chiellini, Alex Sandro (16′ st Spinazzola); Can, Bentancur, Pjanic, Matuidi (24′ st Kean); Mandzukic, Bernardeschi (39′ st Caceres)
A disposizione: Pinsoglio, Perin, De Sciglio,  Bonucci, Nicolussi Caviglia
Allenatore: Allegri

EMPOLI
Dragowski; Veseli, Maietta (35′ st Pasqual), Dell’Orco; Di Lorenzo, Bennacer, Traoré, Krunic (35′ st Acquah), Pajac (35′ st Ucan); Caputo, Farias
A disposizione: Perucchini, Provedel, Antonelli, Nikolaou, Brighi, Capezzi, Oberlin
Allenatore: Andreazzoli

ARBITRO: La Penna
ASSISTENTI: Posado, Prenna
QUARTO UFFICIALE: Massimi
VAR: Banti, Vuoto. GUARDA IL VIDEO DEGLI HIGHLIGHTS

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Kean: «Il lavoro permette di dare tanto in campo»
30.03.2019 20:25 – in: Serie A
Kean: «Il lavoro permette di dare tanto in campo»

Così il match winner della partita dell’Allianz Stadium: «Voglio battere nuovi record»
Soddisfazione e voglia di lavorare: c’è tutto questo nelle parole di Moise Kean, immediatamente dopo la vittoria contro l’Empoli, che porta la sua – decisiva – firma.
«Sono contento di essere il secondo più giovane ad avere segnato 8 reti in A. Sono pronto a rincorrere nuovi record». Il segreto? Il lavoro: «E’ l’unica cosa che ti aiuta a dare tanto in campo – spiega – Quello che dice il Mister è giusto: spero di diventare come i più grandi del mondo, attraverso l’impegno e il lavoro».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Un altro passo verso il titolo»
30.03.2019 20:30 – in: Serie A
Allegri: «Un altro passo verso il titolo»

«Mancano quattro vittorie, ma martedì andremo a Cagliari, dove il campo è più stretto e troveremo una squadra che darà battaglia»
«Abbiamo giocato un pessimo primo tempo, non avevamo distanze e tempi contro un buon Empoli. Meglio la ripresa dove non abbiamo concesso nulla. Ci voleva un 1-0 di sofferenza, è un altro passo verso il titolo». Massimiliano Allegri si gode un successo pesante, che nella prima parte di gara non ha certo visto la miglior Juve, ma che nella ripresa è stato più che legittimato: «Non riuscivamo ad arrivare sugli esterni, poi loro sono calati e noi cresciuti. Le partite sono lunghe, non si può sempre vincere 3-0 dopo 10 minuti. A volte si deve far passare il tempo e poi colpire. Ora siamo a + 18 a nove giornate dalla fine, ma mancano quattro vittorie alla vittoria dello scudetto e martedì andremo a Cagliari, dove il campo è più stretto e troveremo una squadra che darà battaglia».
Inevitabile dedicare un pensiero Kean, protagonista della serata. Dopo l’infortunio di Dybala durante il riscaldamento («con l’Argentina ha preso un colpo al polpaccio, oggi ha aveva un indurimento e non volevamo rischiarlo») molti pensavano a un suo impiego dal primo minuto e Allegri spiega così la sua scelta: «Ha ambizione ed è giusto, ma conta la testa. La voglia di sacrificarsi e di migliorarsi lo aiuterà. In questi giorni ha subito delle bordate mediatiche spaventose, così come il dispendio di energie mentale dopo le due partite e i due gol in Nazionale. Va centellinato, ma per una questione psicologica, non tecnica. Lo avessi schierato subito inoltre non avrei avuto altri cambi in attacco».
I riflettori ora sono tutti per Kean, ma è ovvio che, specie in vista della gara con l’Ajax, la domanda verta su quante possibilità abbia Ronaldo di recuperare in tempo: «Questa mattina ha fatto qualcosa, ma è andato al trotto – conclude il tecnico – Bisogna vedere quando riuscirà a galoppare».Allegri «Un altro passo verso il titolo» 30 Marzo 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Chiellini: «Abbiamo capito la partita»
30.03.2019 21:00 – in: Serie A
Chiellini: «Abbiamo capito la partita»

«L’Empoli è una squadra di qualità, abbiamo saputo affrontare gli avversari con rispetto e umiltà»
Parola al Capitano. A fine partita Chiellini analizza la vittoria contro l’Empoli: «E’ una squadra tecnica, che ha messo in difficoltà tante avversarie in questa stagione; sanno giocare a calcio e hanno elementi di qualità».
Prosegue la disamina: «Abbiamo concesso troppi spazi, soprattutto in mezzo alle linee: però abbiamo saputo capire la partita, giocando con umiltà e rispetto, dopo un primo tempo complicato. Sapevamo che loro sarebbero calati, infatti abbiamo avuto più occasioni nella ripresa».
Sul match winner: «Kean deve lavorare e farsi trovare pronto, come ha fatto finora. E’ un attaccante d’area, bravo a fare gol: forse messo in campo dall’inizio non sarebbe stato così determinante».
Infine, su… Giorgio Chiellini: «Io cerco di migliorarmi sempre, giorno per giorno, e faccioquello che serve. Il resto lo fanno la testa e la conoscenza del gioco».Chiellini «Abbiamo capito la partita» 30 Marzo 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Empoli, Talking Points
31.03.2019 10:00 – in: Serie A
Juve-Empoli, Talking Points

Cinque numeri sulla vittoria di ieri all’Allianz Stadium
La Juve riparte.
I bianconeri battono in casa l’Empoli per 1-0, grazie alla rete di Kean nella ripresa, e possono attendere il match del Napoli con un distacco di 18 punti.
I dati del match.
Generale
Possesso
43,1%
43,1%
56,9%
56,9%
% Duelli vinti
51,7%
51,7%
48,3%
48,3%
Duelli aerei vinti
81,3%
81,3%
18,8%
18,8%
Intercetti
11
11
7
7
Fuorigioco
2
2
0
0
Corner
5
5
4
4
Distribuzione
Passaggi
416
416
553
553
Passaggi lunghi
47
47
63
63
Precisione passaggi (%)
86,3%
86,3%
86,1%
86,1%
Precisione passaggi metà avv. (%)
80,1%
80,1%
77,0%
77,0%
Cross
23
23
19

19
Precisione cross
39,1%
39,1%
10,5%

10,5%
Attacco
Gol
1
1
0
0
Tiri
15
15
8
8
Tiri nello specchio
3
3
0
0
Tiri ribattuti
2
2
4
4
Tiri da fuori area
7
7
5
5
Tiri da dentro l’area
8
8
3
3
Precisione al tiro (%)
20,0%
20,0%
0,0%

0,0%
Difesa
Contrasti
19
19
19
19
% di contrasti vinti
52,6%
52,6%
42,1%
42,1%
Respinte difensive
11
11
12
12
Disciplina
Falli fatti
16
16
11
11
Cartellini gialli
0
0
0
0
Cartellini rossi
0
0
0
0
25 SU 29
Per la terza volta nella storia della Serie A una squadra vince 25 partite delle prime 29 giocate in un campionato (dopo l’Inter nel 2006-07 e la Juventus nel 2013-14).
CONTRO L’EMPOLI, FORZA 8
La Juventus ha vinto tutte le ultime otto sfide di Serie A contro l’Empoli: 16 gol fatti e solo due subiti.
MOISE MATCH WINNER
Moise Kean (19 anni, 31 giorni) è il giocatore più giovane a segnare otto gol in Serie A da Mario Balotelli (18 anni e 242 giorni, nel 2009); ha segnato tre gol in questa Serie A con i suoi primi tre tiri tentati.
2 MINUTI E MEZZO
Kean ha trovato il gol due minuti e 30 secondi dopo essere entrato in campo. In questa Serie A ha fatto meglio con la Juventus solo Can (41 secondi contro il Sassuolo a febbraio).
CIFRE TONDE
Blaise Matuidi ha giocato la sua 50ª presenza da titolare con la Juventus in Serie A: più di ogni altro bianconero dal suo arrivo in Italia (2017/18).
Alex Sandro ha disputato la sua 100ª partita in Serie A

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Un saluto ai campioni bianconeri: Terzo Tempo Official Fan Club!
31.03.2019 12:30 – in: Serie A
Un saluto ai campioni bianconeri: Terzo Tempo Official Fan Club!

Momenti da ricordare per 110 fans provenienti da 7 Official Fan Club!
Ancora una volta hanno atteso i campioni bianconeri per festeggiare con loro la vittoria all’Allianz Stadium. Ancora una volta, la loro attesa è stata premiata. Parliamo dei 110 tifosi della Juventus, appartenenti a 7 Official Fan Club provenienti dall’Italia e dall’estero.
Alla fine del match, visita speciale per loro: Miralem Pjanic, Rodrigo Bentancur e il match winner di giornata, Moise Kean.
Ecco gli Official Fan Club presenti: Langa bianconera, Curno, Valle Seriana, Andria, Lioni, Cava de’ Tirreni , Volklingen.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Fra Empoli e Cagliari
31.03.2019 13:30 – in: Serie A
Fra Empoli e Cagliari

Day after e antivigilia: Juve al lavoro nella tarda mattinata
Messa da parte la vittoria di ieri con l’Empoli all’Allianz Stadium, la Juve è già concentrata sull’imminente trasferta di Cagliari, in programma martedì sera.
La squadra si è pertanto ritrovata nella tarda mattinata di oggi: come sempre, seduta di scarico per i bianconeri maggiormente impegnati nella gara di ieri pomeriggio, campoper il resto del gruppo.
Domani è già vigilia, e vigilia significa rifinitura, partenza per la Sardegna e conferenza stampa di Massimiliano Allegri.
Appuntamento alle 12 dalla sala stampa dell’Allianz Stadium e come sempre integralmente visibile su QUESTO SITO

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juventus City Tour, si riparte!
31.03.2019 14:00 – in: Stadium & Museum
Juventus City Tour, si riparte!

Dal 20 aprile ricominciano i viaggi alla scoperta della Torino bianconera
I luoghi che hanno visto nascere la Juventus, quelli che ne hanno ospitato le più grandi imprese calcistiche; ma anche gli angoli del centro, le curiosità che magari non conoscevate, per non parlare di dove i bianconeri costruiscono, giorno per giorno, i loro successi di oggi.
Tutto questo, e molto di più, è Juventus City Tour: un vero e proprio viaggio, geografico e storico, che permette a chi ne prende parte di scoprire i luoghi della Torino bianconera e conoscere ancora meglio la leggenda della Juve.
Un viaggio che riparte, esattamente dal 20 aprile: in occasione di Juventus-Fiorentinasono infatti due i tour programmati, alle 11 e alle 14. Stessi orari per la giornata del 25 aprile. Il luogo di ritrovo: l’area di sosta adiacente al Park7 dell’Allianz Stadium (via Druento).
Per acquistare il vostro tour e restare aggiornati sul calendario futuro, consultate QUESTA PAGINALa storia dei campioni ferma in città. Salite a bordo!              [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 12:00 DI SABATO 02 MARZO 2019

ALLE 09:44 DI LUNEDì 04 MARZO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «A Napoli ci giochiamo due terzi di scudetto»
02.03.2019 12:00 – in: Serie A
Allegri: «A Napoli ci giochiamo due terzi di scudetto»

«In caso di risultato positivo le nostre possibilità aumenterebbero tanto. Sono sicuro che la Juve farà una grande partita»
«Il Napoli sta facendo un grande campionato. Domani sarà una bella serata di sport, dovremo farci trovare pronti, facendo una grande partita lucida,di tecnica e di intensità, sapendo che al San Paolo le partite non finiscono mai». Ci vogliono diversi minuti prima che Massimiliano Allegri, a poche ore da un big match che potrebbe lasciare un segno importante sul campionato, possa parlare della partita. Sono altri i temi che vengono portati alla sua attenzione durante la conferenza stampa di vigilia…
L’USCITA DAI SOCIAL
«Questo è un problema – esordisce ironicamente Allegri – Non sono mai stato un grande seguace dei social, al limite pubblicavo un messaggio dopo le partite. Ero a cena e ho deciso di chiudere i miei profili, ma la trovo una cosa normale. Mi ha sorpreso questo clamore».
LE CRITICHE DOPO MADRID
«Negli ultimi quattro anni ci siamo tolti tante soddisfazioni e ora siamo ancora in corsa per il campionato e in Champions siamo lì. Può capitare di perdere 2-0 all’andata, ma dispiace per le reazioni che ci sono state: si erano create aspettative tali per le quali sembrava che la Juve dovesse vincere 3-0 a Madrid… Nella mai gestione la Juve ha perso 11 volte in Champions: una a Berna e Siviglia quando eravamo già qualificati, una col Manchester in casa e avete visto come, un’altra a Monaco, in una partita che avevamo pareggiato, e tutte le altre volte abbiamo perso con Barcellona, Real e Atletico, tre squadre che nel Ranking europeo sono sopra la Juventus… Quanto alle critiche, fanno parte del gioco e le accetto se sono costruttive, ma non se nascono da un’aspettativa fuori dalla realtà. La Champions è una competizione in cui può succedere di tutto, in cui i centimetri possono essere decisivi. Il Real ci ha messo undici anni a vincere la Decima. È vero che ne ha vinte poi quattro, ma per undici anni non ne ha vinte. E parliamo del Real Madrid…»
LA CONDIZIONE DELLA SQUADRA
«Ronaldo sta bene, si è allenato con il gruppo, domani giocherà e uno tra Emre Can e Bentancur sarà in campo. Per quanto riguarda gli infortunati, Khedira farà controlli e non c’è una data per il rientro. Speriamo di recuperare Douglas Costa per l’Atletico. La squadra arriverà pronta a quella partita. Le condizioni di Bonucci e Chiellini miglioreranno sicuramente, così come quelle di Pjanic».
LE VOCI SUL SUO FUTURO
«Dopo Madrid ci hanno dato per morti prima di essere eliminati, quindi sono venute fuori voci sul fatto che andrei via per una seria di motivi, che non sono veri. Mi vedrò con il Presidente e parleremo come tutti gli anni e decideremo cosa fare l’anno prossimo. Ora invece dobbiamo essere concentrati sulle partite da giocare, su un campionato da vincere e sulla partita del 12 marzo, quando ci sarà bisogno di tutti. Servirà uno stadio che per 95 minuti spinga la squadra a fare l’impresa, non uno stadio intero che che si limiti a guardare la partita».
ANCORA SULLA SFIDA DEL SAN PAOLO
«Ci giochiamo due terzi di scudetto, perché in caso di risultato positivo le nostre possibilità aumenterebbero tanto. Sarà una grande sfida perché loro vogliono batterci per dimostrare che sono più bravi, è una settimana o forse più che preparano questa sfida. Non credo che domani sarà una gara bloccata, il Napoli gioca in modo diverso rispetto al passato e troveremo qualche spazio. Sono sicuro che la Juve farà una grande partita».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Napoli-Juve, informazioni per i tifosi
02.03.2019 12:00 – in: Serie A
Napoli-Juve, informazioni per i tifosi

Le indicazioni della Questura di Napoli in relazione alla partita di domani sera allo Stadio San Paolo
In occasione della partita di domenica 3 marzo alle 20.30, allo Stadio San Paolo di Napoli, la Questura di Napoli richiede che “La movimentazione dei tifosi avvenga in forma aggregata”.
Nel dettaglio, saranno organizzati due meeting point per i tifosi della Juventus:
• · Stazione Marittima
• · Area di servizio “San Nicola Ovest” – autostrada A1 direzione Napoli
In queste aree saranno effettuate le prime operazioni di controllo e sarà organizzata la movimentazione in sicurezza dei tifosi fino allo stadio San Paolo.
I due meeting point saranno attivi e presidiati a partire dalle ore 14:00. I cancelli apriranno alle 17:30 (3 ore prima dell’inizio della gara). In base ai tifosi attesi, si partirà in direzione stadio non appena si raggiungerà il numero previsto.
In ogni caso l’ultima partenza prevista è alle ore 18:00; si consiglia quindi di arrivare con congruo anticipo presso i meeting point, diversamente dovranno recarsi allo stadio in autonomia.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Primavera, una buona Juve non basta: a Vinovo passa l’Inter
02.03.2019 15:30 – in: Primavera
Primavera, una buona Juve non basta: a Vinovo passa l’Inter

I nerazzurri capitalizzano due calci piazzati, la squadra di Baldini costruisce molto ma subisce una sconfitta immeritata
E’ una buona Juventus Primavera, quella che scende in campo a Vinovo, e che nonostante una bella prestazione perde di misura contro l’Inter. Decisivi, per le sorti della partita, due calci piazzati, una punizione e un corner, a favore dei nerazzurri.
Andando con ordine, la partita inizia all’insegna dell’equilibrio, con due squadre decise a darsi battaglia ma ben disposte in campo e attente. Equilibrio che si rompe con l’aiuto del caso: al 14′ Esposito calcia una punizione e la traiettoria, deviata dalla barriera,diventa fatale per Loria.
I bianconeri reagiscono subito, cercano il gol con Markovic e lo trovano, alla mezz’ora, con Sene, che sfrutta un velo di Portanova e colpisce con precisione sul palo lontano.
L’Inter parte forte nella ripresa, va vicina al gol con Gavioli dopo 10 minuti: grande la risposta di Loria, che però deve capitolare al 61′, quando su corner di Pompetti, Salcedostacca più in alto di tutti e devia di testa.
Ancora una volta i bianconeri reagiscono, serrano le fila, alzano il baricentro e continuano a produrre gioco, ma stavolta la porta dell’Inter è stregata. Vanno vicini al gol prima Petrelli, poi Fagioli e infine, a tempo scaduto, Portanova, che di testa da ottima posizione non trova la via della rete.
«Mi spiace davvero molto per i ragazzi, che sono rammaricati quanto me: abbiamo imposto il ritmo della partita, palleggiato e costruito bene, ma due palle ferme ci sono costate la gara – commenta Mister Baldini – Il calcio è questo, bisogna saperlo accettare, anche se fa rabbia. Abbiamo giocato bene, non ho nulla da rimproverare ai ragazzi: è mancato solo un pizzico di fortuna»

Campionato Nazionale Primavera 1 – 6° Giornata di ritorno
Campo “Ale & Ricky” – Vinovo (TO)
Juventus-Inter 1-2                                                                                                           Marcatori: 14’ pt. Esposito (I), 31’ pt. Sene (J), 16’ st. Salcedo (I)Juventus: Loria (Cap.), Bandeira, Anzolin, Gozzi, Morrone (36’ st. Di Francesco), Capellini, Monzialo (22’ st. Rosa), Sene (11’ st. Fagioli), Markovic (22’st. Petrelli) , Fernandes (11’ st. Moreno), Portanova. A disposizione: Israel, Pinelli, Vlasenko, Ahamada, Tongya, Leone, Penner, Di Francesco. Allenatore: Francesco Baldini Inter: Dekic, Zappa, Corrado, Nolan (Cap.), Pompetti, Ntube, Burgio (1’ st. Schirò), Gavioli, Salcedo (28’ st. Adorante) (44’ st. Grassini), Merola (1’ st. Persyn), Esposito (34’ st. Mulattieri). A disposizione: Pozzer, Gerardi, Van Den Eynden, Rizzo, Colombini, Demirovic. Allenatore: Armando Madonna Ammoniti: 35’ pt. Portanova (J), 13’ st. Gavioli (I),
Espulsi: 49’ st. Bandeira (J)                                                                                                Arbitro: Cipriani Nicolò di Empoli (Meocci di Siena e Lencioni di Lucca)Prossimo impegno:
Campionato Primavera 1 – 7° giornata di ritorno
Palermo vs. Juventus
Venerdì 8 marzo ore 15.00
Pasqualino Stadium – Cinisi (PA). GUARDA IN ESCLUSIVA Highlights Primavera Juventus vs Inter 02 Marzo 2019

Baldini «Abbiamo giocato bene è mancato un pizzico di fortuna» 02 Marzo 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La vigilia del Napoli
02.03.2019 16:00 – in: Serie A
La vigilia del Napoli

Ancelotti: «Quella di domani è una partita di campionato importante, contro la squadra più forte».
Queste le parole in conferenza stampa di Carlo Ancelotti, l’allenatore del Napoli: «Quella di domani è una partita di campionato importante, contro la squadra più forte: abbiamo voglia ed ambizione per giocare al meglio e vincere, per dimostrare di poter essere competitivi. Rispetto all’andata, siamo più sicuri: la squadra sta bene fisicamente e mentalmente».
Su Mister Allegri: «Legge bene le gare, le situazioni, è più focalizzato sui giocatori che sui sistemi di gioco, io la penso più o meno allo stesso modo. Ma nessuna squadra è imbattibile, la Juve ha tante qualità, esperienza, fisicità, noi dobbiamo indirizzare la partita sotto il profilo del gioco e dell’intensità»
«Mi fa piacere rivedere Ronaldo – aggiunge – Poi, se gioca è un problema in più per noi, ma è giusto confrontarsi col meglio».
E ancora: «La Juve ha investito molto sotto il punto di vista tecnico, ha esperienza, una storia e questo fa la differenza. Poi lo stadio di proprietà dà un fatturato maggiore e quindi permette maggiori investimenti. Noi pensiamo a vincere domani, perché questo ci farebbe restare in lotta, e sarebbe importante anche per l’autostima».
Al termine dell’allenamento di rifinitura, Carlo Ancelotti ha diramato l’elenco dei convocati per la gara di domani sera. Questi i giocatori a sua disposizione:
Meret, Ospina, Karnezis, Chiriches, Malcuit, Koulibaly, Ghoulam, Luperto, Maksimovic, Mario Rui, Hysaj, Allan, Diawara, Zielinski, Fabian Ruiz, Verdi, Callejon, Ounas, Mertens, Insigne, Milik, Younes.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Piacenza-Juventus Under 23 Match Report
02.03.2019 16:30 – in: Juventus U23
Under 23, una magia di Kastanos non basta

Al Garilli di Piacenza passano i padroni di casa, che vengono raggiunti da una perla del centrocampista bianconero dopo il vantaggio di Ferrari, ma trovano il gol dei tre punti con Corradi
La Juventus Under 23 non riesce a replicare il successo della scorsa giornata con la Lucchese. Al “Garilli” di Piacenza passano i padroni di casa, grazie ad un gol capolavoro di Corradi nel secondo tempo. Inutile quindi la gemma di Kastanos, che aveva guidato un’ottima reazione dei bianconeri dopo il vantaggio di Ferrari allo scadere del primo tempo.
Gli uomini di Zironelli avranno l’occasione per continuare a credere nei play-off sabato 9 marzo, quando ospiteranno l’Albissola (fischio d’inizio alle 20:30).
LA GARA
E’ un primo tempo bloccato quello sul terreno “spelacchiato” del Garilli di Piacenza. I padroni di casa ci provano subito con Marotta, e i bianconeri rispondono con la conclusione di Mokulu. Poi, la gara si spegne, fino al 36’, quando il Piacenza ha una tripla chance per il vantaggio: nel batti e ribatti in area di rigore dell’Under 23, Nocchi è strepitoso a blindare la propria porta. Allo scadere della ripresa, il portiere bianconero non puo’ nulla sulla conclusione di Ferrari.
A campi invertiti, i ragazzi di Zironelli reagiscono prontamente, e, al 66’, trovano il pareggio con una gemma di Kastanos, che controlla di sinistro e di destro scarica la sfera all’incrocio dei pali. La gara si accende e il Piacenza prova a spingere. Prima, al 74’, i biancorossi colpiscono il legno con Barlocco e poi, 3’ più tardi, Corradi s’inventa un gol capolavoro con un missile dalla distanza. Nel finale, Alcibiade tenta di ristabilire la parità con una girata, ma la sfera scivola a lato della porta difesa da Fumagalli. La Juve spinge fino all’ultimo e allo scadere avrebbe l’occasione giusta: il colpo di testa ravvicinato di Mavididi termina però alto.
LE PAROLE NEL POST-PARTITA
«Abbiamo fatto degli errori tecnici – commenta a fine gara mister Zironelli – anche dovuti alle condizioni del campo, che non ci ha permesso di fraseggiare come al solito. Siamo stati puniti nel nostro migliore momento, e potevamo anche trovare il pareggio, ma c’è da fare i complimenti al Piacenza».
Campionato Serie C – Girone A – 10° giornata di ritorno
Stadio “Leonardo Garilli”, Piacenza
Marcatore: 44’ pt. Ferrari (P), 19’ st. Kastanos (J), 31’ st. Corradi (P).
Piacenza: Fumagalli, Pergreffi (Cap.), Bertoncini, Ferrari (38’ st. Perez), Corradi, Porcari, Bachini, Marotta, Corsinelli (34’ st. Di Molfetta), Barlocco (38’ st. Cauz), Terrani (46’ st. Sylla).
A disposizione: Calore, Calzetta.
Allenatore: Arnaldo Franzini.
Juventus U23: Nocchi, Masciangelo (15’ st. Beruatto), Muratore, Toure, Mokulu, Kastanos (31’ st. Bunino), Mavididi, Alcibiade, Zanimacchia (15’ st. Nicolussi), Morelli (31’ st. Andersson), Del Prete (Cap.) (1’st. Coccolo).
A disposizione: Del Favero, Busti, Olivieri, Di Pardo, Pozzebon, Boloca, Frederiksen.
Allenatore: Mauro Zironelli.
Arbitro: Fabio Natilla di Molfetta (Massara di Reggio Calabria, Terenzio di Cosenza).
Ammoniti: 36’ st. Di Molfetta (P).
Prossimo impegno:
Campionato – 11° Giornata girone di ritorno
Juventus U23 – Albissola
Sabato 9 Marzo ore 20.30.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

 

I convocati per Napoli-Juve
02.03.2019 18:17 – in: Serie A
I convocati per Napoli-Juve

Gli uomini a disposizione di Allegri per la sfida contro i partenopei
Al termine dell’allenamento di rifinitura sostenuto questo pomeriggio al JTC, Massimiliano Allegri ha diramato l’elenco dei convocati per la sfida contro il Napoli, in programma domenica alle 20:30 allo stadio San Paolo.

Questo l’elenco dei giocatori a disposizione:
1 Szczesny
2 De Sciglio
3 Chiellini
4 Caceres
5 Pjanic
7 Ronaldo
10 Dybala
12 Alex Sandro
14 Matuidi
15 Barzagli
17 Mandzukic
18 Kean
19 Bonucci
20 Cancelo
21 Pinsoglio
22 Perin
23 Emre Can
24 Rugani
30 Bentancur
33 Bernardeschi
37 Spinazzola.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Napoli-Juve, Matchday stats!
03.03.2019 10:00 – in: Serie A
Napoli-Juve, Matchday stats!

Questa sera grande sfida al San Paolo: ecco alcune statistiche da conoscere
I PRECEDENTI La Juventus ha vinto 67 dei 145 confronti di Serie A con il Napoli: 31 successi partenopei e 47 pareggi completano il bilancio.
COSI’ AL SAN PAOLO Sono 72 i confronti in Serie A tra queste due squadre in casa del Napoli: 23 successi per i partenopei contro i 22 bianconeri, con 27 pareggi a completare il bilancio.
CINQUE CLEAN SHEETS PER IL NAPOLI Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque partite di Serie A: il record per i partenopei è di sei clean sheet di fila, raggiunto l’ultima volta nel gennaio 2010.
JUVE IN GOL DA… La Juventus va a segno da 26 partite di campionato, almeno 18 in più rispetto a qualsiasi altra squadra presente in questa Serie A.
LETALI NEL PRIMO QUARTO D’ORA Nessuna squadra ha segnato più di Napoli e Juventus nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato (nove reti ciascuna).
17 SU CALCIO PIAZZATO 17 gol su sviluppo di calcio piazzato per la Juventus, un record in questo campionato.
CONCLUSIONI, EFFETTUATE E SUBITE Napoli (465) e Juventus (448) sono le due squadre con più conclusioni in questo campionato. Sono anche le due squadre che hanno concesso meno conclusioni nel torneo in corso (Napoli 274 e Juventus 267)
CHE PERCENTUALI! Tra i portieri con almeno sette presenze in questo campionato, i migliori tre per percentuale di tiri parati sono Alex Meret (87%), Mattia Perin e Wojciech Szczesny (entrambi 79%).
DOUBLE MARIO La seconda di due doppiette in Serie A di Mario Mandzukic è arrivata contro il Napoli, nella gara di andata.
I GOL DEL CAPITANO Giorgio Chiellini ha segnato tre gol contro il Napoli in Serie A: solo contro la Sampdoria ha realizzato più reti (quattro).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Carnevale… allo Juventus Museum!
03.03.2019 12:00 – in: Stadium & Museum
Carnevale… allo Juventus Museum!

Martedì prossimo giornata speciale per tutti i tifosi bianconeri: il Museo bianconero sarà eccezionalmente aperto e l’ingresso sarà gratuito per chi entrerà in maschera!
A Carnevale ogni scherzo vale… E lo “scherzo” organizzato dallo Juventus Museum è davvero unico!
Quello che sta per arrivare sarà infatti un Martedì Grasso speciale, per la casa della storia bianconera e per tutti i visitatori: intanto, perché le porte saranno eccezionalmente aperte (martedì è solitamente giorno di chiusura), dalle 10.30 alle 19.30.
E poi perché tutti coloro che si presenteranno in maschera alla biglietteria potranno entraregratuitamente, e vivere un percorso unico fra tradizione e tecnologia, fra la storiadell’epopea bianconera e il futuro. Magari dedicando una visita speciale all’esposizione temporanea “Gulp! Goal! Ciak! Calcio e Fumetti”, inaugurata lo scorso 8 febbraio.
L’omaggio sarà valido solo per la visita del Museo, quindi chi desiderasse effettuare anche lo Stadium Tour dovrà pagare la differenza integrativa.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Su Juventus Tv il big match comincia alle 19,30
03.03.2019 17:00 – in: Serie A
Su Juventus Tv il big match comincia alle 19,30

Il prepartita di Napoli-Juventus è live con news, collegamenti e immagini dallo stadio San Paolo. Al triplice fischio si torna in diretta con interviste esclusive, conferenze stampa e commenti a caldo. La partita è disponibile on demand da mezzanotte.
«Un test importante in vista dell’Atletico», così Giorgio Chiellini ha introdotto la seconda trasferta consecutiva, il big match del San Paolo. Per il Capitano, Napoli-Juve è una sfida che esula dai 13 punti che separano le due squadre.
Perciò l’attesa è emozionante come sempre quando si incontrano queste due squadre e J Match Time, il programma live di Juventus Tv, consente di condividerla con tutti gli appassionati della Vecchia Signora.
Come di consuetudine, la luce della diretta s’accende un’ora prima del fischio iniziale e, pertanto, appuntamento alle 19,30 per le anticipazioni, l’ufficializzazione delle formazioni, le news dell’ultimo momento e continui collegamenti e immagini dallo stadio napoletano.
Napoli-Juventus sarà disponibile on demand in versione integrale da mezzanotte, ma già in diretta sarà possibile ascoltarne l’audio-cronaca.
Subito dopo il fischio finale, Juventus Tv riaccende la diretta per un postpartita ricco di contributi che saranno poi disponibili singolarmente anche on demand, come gli highlights, le interviste a mister Allegri e agli altri protagonisti bianconeri, nonché la conferenza stampa.
La visione di Juventus Tv è ottimizzata per tutti i dispositivi e fruibile ovunque.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Under, tre vittorie su tre!
03.03.2019 19:00 – in: Serie A
Under, tre vittorie su tre!

Under 15 e 16, doppia cinquina contro il Livorno. La 17 batte il Parma
Tre belle vittorie per le nostre Under, che oggi hanno giocato tutte a Vinovo e hanno segnato un gran numero di reti.
UNDER 15 – Cinquina contro il Livorno per i ragazzi di Valenti: due i gol nel primo tempo (Galante al 14′ e Turco al 25′), mentre nella ripresa vanno a rete Orlando (14′) e due volte Condello (23′ e 34′).
UNDER 16 – Identico avversario e identico punteggio per la 16. Brillante tripletta di Chibozo (5′ del primo tempo, 8′ e 17′ della ripresa), gol di Bonetti al 1′ del secondo tempo e di Salducco al 33′.
UNDER 17 – Tre a due contro il Parma. I bianconeri rompono gli indugi al 42′ del primo tempo con Tongya, ma vengono agguantati al 1′ della ripresa da Stefancic. In dieci minuti i ragazzi di Pedone però mettono al sicuro al punteggio, con Ahamada al 6′ e Da Graca al 16′. Serve solo a riaprire momentaneamente la gara il gol di Casarini al 35′ della ripresa, ma vince la Juve.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Napoli-Juve 1-2, bianconeri a più 16!!!
03.03.2019 22:45 – in: Match Report
+16!!!

Le reti di Pjanic e Emre Can nel primo tempo, il gol di Callejon e il rigore fallito da Insigne Koulibaly. Il San Paolo regala emozioni e un vantaggio ancora più ampio in classifica ai bianconeri
Due gol e un uomo di vantaggio nel primo tempo non bastano alla Juve per vivere una serata tranquilla, del resto al San Paolo sarebbe assurdo crederlo possibile, ma sono sufficienti a dare un altro scossone alla classifica e al campionato. Quanto seminato dai bianconeri nella prima frazione di gara è comunque sufficiente per portare a casa i tre punti: nella ripresa viene ristabilita la parità degli uomini in campo, quando l’espulsione di Pjanic  pareggia quella di Meret, mentre sul tabellone il vantaggio bianconero si assottiglia ma non svanisce, perché dopo il gol di Callejon, Insigne fallisce il rigore del possibile pareggio. E la Juve vola così a 72 punti, più sedici sul Napoli. Se non è una sentenza, poco ci manca.
ROSSO A MERET, PJANIC NON PERDONA
La gara è subito intensa e l’unico momento di pausa è il 13′ minuto, quando   ‘ tutto il San Paolo si ferma per ricordare Davide Astori, scomparso un anno fa. Per il resto è un continuo botta e risposta. Le difese riescono a contenere, ma solo fino al 26’. Fino a quando Ronaldo parte come un razzo e Meret è costretto ad atterrarlo al limite dell’area. È rosso per il portiere ed è punizione dal limite. Ed è sulla mattonella di Pjanic. Quest’anno la Juve ha sfruttato poco i calci piazzati, ma evidentemente aspettava il momento giusto: il destro di Pjanic è una delizia, che Ospina, appena entrato al posto di Milik, riesce solo a sfiorare.
EMRE CAN INCORNA IL RADDOPPIO
Il Napoli è una grande squadra e reagisce immediatamente con un’incursione di Zielinski, che centra il palo con un diagonale dal limite, ma con un uomo in più e con il punteggio dalla sua, la Juve può permettersi di lasciar sfogare gli avversari e aspettare il momento giusto per colpire ancora. Lo fa al 39′, quando il traversone di Bernardeschi trova in area Emre Can, libero di incornare il raddoppio che certifica la superiorità dei bianconeri.
FUORI PJANIC, CALLEJON RIAPRE I GIOCHI
Appena iniziata la ripresa la parità numerica viene ristabilita, perché Pjanic, già ammonito nel primo tempo, rimedia un secondo giallo per un fallo di mano a centrocampo. Il Napoli a questo punto prende l’iniziativa e la Juve gliela concede, arretrando il baricentro e puntando solo sulle ripartenze di Ronaldo, troppo solo per impensierire gli avversari. E dopo un quarto d’ora con il pallone tra i piedi, i partenopei trovano il varco giusto, quando Insigne pesca l’inserimento di Callejon, che arriva sul pallone calciato verso l’area piccola con tempismo perfetto e riapre la partita.
INSIGNE, RIGORE E PALO
Adesso è un assedio. Il Napoli aumenta la pressione e le conclusioni o i cross verso la porta di Szczesny non si contano, quindi Allegri interviene e dopo De Sciglio al posto di Cancelo, richiama Mandzukic e manda in campo Bentancur. La Juve non riesce a scacciare gli avversari dalla propria metà campo e rischia tantissimo quando Rocchi, dopo aver consultato il VAR, concede il rigore per un presunto tocco con un braccio di Alex Sandro sul traversone di Ruiz. Sul dischetto si presenta Insigne, che però angola troppo e centra in pieno il palo. Il Napoli a questo punto si sgonfia e per quanto mantenga la pressione, non riesce più ad arrivare dalle parti di Szczesny. La Juve stringe i denti, rimane in controllo e chiude la partita. E, probabilmente, anche il campionato…
NAPOLI- JUVENTUS 1-2

RETI: Pjanic 28′ pt , Emre Can 39′ pt, Callejon 16′ st
NAPOLI
Meret; Malcuit (1′ st Mertens), Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Callejon (33′ st Ounas), Allan, Fabiàn Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik (27′ pt Ospina)
A disposizione: Karnezis, Silva Duarte, Ghoulam, Younes, Luperto, Chiriches, Diawara, Verdi
Allenatore: Ancelotti
JUVENTUS
Szczesny; Cancelo (16′ st De Sciglio), Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (40′ st Dybala), Mandzukic (28′ st Bentancur), Ronaldo
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Caceres, Barzagli, Rugani, Spinazzola, Kean
Allenatore: Allegri
ARBITRO: Rocchi
ASSISTENTI: Tonolini, Tegoni
QUARTO UFFICIALE: Piccinini
VAR: Irrati, Schenone

AMMONITI: 34′ pt Pjanic, 2′ st Pjanic, 9′ st Cancelo, 32′ st Maksimovic, 38′ st Alex Sandro, 41′ st Koulibaly, 44′ st Bentancur, 44′ st Allan, 46′ st Dybala
ESPULSI: 26′ pt Meret, 2′ st Pjanic.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Risparmia 35 euro sulla maglia Home personalizzata!
03.03.2019 23:00 – in: Serie A
Risparmia 35 euro sulla maglia Home personalizzata!

Acquista la maglia Gara Home e risparmia 35 euro! Personalizzazione nome/numero + Patch Serie A gratuita.
Acquista la maglia Gara Home e risparmia 35 euro*.
Personalizzazione nome/numero + Patch Serie A gratuita.
*Il risparmio di 35€ fa riferimento alla sconto sulla maglia + personalizzazione nome/numero gratuita (15 euro) + patch Serie A gratuita (10 euro).
La promozione è valida fino a lunedì 04/03/2019 23:59 CET. VAI ALLO STORE!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

L’analisi di Mister Allegri
03.03.2019 23:00 – in: Serie A
L’analisi di Mister Allegri

«Siamo stati troppo imprecisi nelle misure dei passaggi, ma questa vittoria è importante, una in meno per lo Scudetto: abbiamo saputo soffrire»
«Vediamo l’aspetto positivo: abbiamo saputo soffrire nei momenti importanti. Ma possiamo e dobbiamo fare meglio».
E’ questa la sintesi dell’analisi di Mister Allegri, al termine di un Napoli-Juve quantomai importante, perché proietta la Juve a +16 sui partenopei. Il tecnico focalizza l’attenzione su quanto poteva essere fatto meglio al San Paolo: «Siamo stati imprecisi nelle misure dei passaggi – spiega – Quando abbiamo giocato, lo abbiamo fatto bene. Dovremo fare meglio tecnicamente e nelle scelte dei passaggi, nelle prossime partite e contro l’Atletico: abbiamo le qualità per giocare con serenità e senza paura. Quella sera, dovremo avere pazienza, lucidità e freddezza: se saremo 0-0 al 70’, non vorrà dire che siamo eliminati, all’andata abbiamo preso 2 gol in 5 minuti»
Uno dei momenti chiave della partita bianconera è stata l’espulsione di Pjanic: «Dovevo sostituirlo prima, perché era a rischio. Dopo l’espulsione, infatti, abbiamo perso un po’ d’ordine e il Napoli è cresciuto, anche spinto dal pubblico. Abbiamo subito un rigore, Insigne lo ha sbagliato e in quel momento la partita si è chiusa: adesso, avendo vinto due scontri diretti, possiamo dire di essere a cinque partite e mezzo dalla vittoria del campionato. Ora ci riposiamo e poi cominciamo a preparare i prossimi appuntamenti».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Emre Can: «Una vittoria importantissima»
03.03.2019 23:30 – in: Serie A
Emre Can: «Una vittoria importantissima»

«Siamo felici, avremmo potuto fare meglio ma essere a +16 è fondamentale»
«Siamo felici, sappiamo che avremmo potuto fare meglio, ma c’è soddisfazione per questa importantissima vittoria». Così a fine partita Emre Can, autore del gol del 2-0 momentaneo al San Paolo, ai microfoni di Juventus Tv. «La mia miglior partita di questa stagione? Non lo so, io dò il massimo per aiutare la squadra, e sento che piano piano sto arrivando al momento migliore: lavoro per questo».
Il successo di Napoli, fondamentale in chiave Scudetto: «Avere sedici punti di vantaggio è importante, tutti sapevamo prima della partita che avremmo dovuto fare di tutto per vincere. Abbiamo però ancora tante gare davanti a noi, e dobbiamo concentrarci per portarle a casa».         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuto

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

SEMPRE AGGIORNATI ED ESCLUSIVI

DALLE 08:32 DI SABATO 16 FEBBRAIO 2019

ALLE 17:01 DI DOMENICA 17 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS TUTTI I VIDEO

Gamereview Juventus vs Frosinone 16 Feb 2019

Da bordocampo Juventus vs Frosinone 16 Feb 2019

Highlights Primavera Juventus vs Torino 16 Feb 2019

 Baldini «Abbiamo fatto la partita ma complimenti ai nostri avversari» 16 Feb 2019

#JUVENTUSTV Puntata 63, Buffon e Di Vaio gli ex vincenti. 16 Feb 2019

#JUVENTUSTV Puntata 64, Del Piero e quella tripletta d’autore 17 Feb 2019

J Selfie Juventus vs Frosinone 17 Feb 2019

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

Tempo di lettura: 6 minuti

JUVENTUS

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI ED APPROFONDIMENTI

DALLE 17:00 DI DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019

ALLE 09:12 DI LUNEDì 11 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS

Under 23, successo contro l’Arzachena
10.02.2019 17:00 – in: Juventus U23
Under 23, successo contro l’Arzachena

Secondo gol in due partite per Mokulu, i ragazzi di Zironelli tornano alla vittoria
Ritorna alla vittoria la Under 23, che al “Moccagatta” supera 1-0 l’Arzachena. Una vittoria meritata, per i ragazzi di Zironelli, che danno seguito ai miglioramenti visti pochi giorni fa a Busto Arsizio e portano a casa il punteggio pieno grazie alla seconda rete in due partite di Mokulu, il cui impatto si fa sentire eccome.
La partita all’inizio è molto equilibrata, la Juve è manovriera e cerca di trovare le linee di passaggio giuste per rendersi pericolosa: ci riesce al 31′, quando Muratore calcia di poco sopra la traversa dal limite. L’Arzachena risponde subito, con Cecconi che calcia sul fondo da buona posizione al 34′.
Nella ripresa, il copione resta simile: la Juve fa la partita e l’Arzachena difende. Al 70′ è Nicolussi a sfiorare il palo della porta ospite da buona posizione, e cinque minuti dopo arriva l’episodio decisivo: Mokulu con una magia si libera dalla marcatura e con un tiro violento porta in vantaggio i bianconeri.
E’ il gol che di fatto decide la partita, che l’Arzachena, nei minuti di recupero, potrebbe riequilibrare, con una ghiotta occasione per Diop, che solo davanti a Nocchi calcia alto.
I COMMENTI DEL POST GARA
«Abbiamo fatto una buona partita, mantenendo sempre in mano il pallino del gioco e rischiando poco – commenta Mister Zironelli – Era difficile stanarli, ci siamo riusciti in qualche occasione, ma l’Arzachena si è chiuso molto bene. Sono contento, arrivavamo da una settimana particolare, con l’infortunio a Zanandrea».
«Siamo contenti di questa vittoria, ci dà morale per le prossime partite, che sono toste e importanti. Ci volevano, questi tre punti – le parole di Alessandro Di Pardo – Abbiamo avuto due nuovi innesti di esperienza, che ci danno una grande mano, come Mokulu e Masciangelo».
Campionato Serie C – Girone A – 6° giornata di ritorno
Stadio “Giuseppe Moccagatta”, Alessandria
Juventus-Arzachena 1-0
Marcatore: 30’ st. Mokulu
Juventus U23: Nocchi, Andersson, Masciangelo, Muratore (15’ st. Nicolussi Caviglia), Toure, Mokulu, Kastanos, Olivieri (15’ st. Bunino), Di Pardo, Coccolo, Del Prete (Cap.). A disposizione: Del Favero, Busti, Mavididi, Zanimacchia, Morelli, Pozzebon, Boloca, Morrone, Pinelli. Allenatore: Mauro Zironelli.
Arzachena: Ruzittu, Bonacquisti (Cap.), Moi (37’ st. Danese), Cecconi, Gatto (37’ st. Diop), Casini, Ruzzittu (19’ st. Sanna), Porcheddu (31’ st. La Rosa), Trillò, Baldan, Arboleda. A disposizione: Pini, Onofri, Manca. Allenatore: Mauro Giorico.
Arbitro: Stefano Lorenzin di Castelfranco (Santi di Prato, Catucci di Pesaro).
Ammoniti: 5’ pt. Masciangelo (J), 13’ pt. Ruzzittu (A), 43’ pt. Porcheddu (A), 36’ st. Baldan (A), 48’ st. Kastanos (J).
Prossimo impegno:
Campionato – 7° Giornata girone di ritorno
Arezzo – Juventus U23
Mercoledì 13 Febbraio ore 18.30.

JUVENTUS

Che domenica per le nostre Under!
10.02.2019 17:17 – in: Settore Giovanile
Che domenica per le nostre Under!

Tre partite, tre vittorie per Under 15, Under 16 e Under 17
Quella di oggi è stata un’ottima giornata per Under 15, Under 16 e Under 17, tutte e tre vincenti nelle loro gare.
UNDER 15 – Due a zero per i bianconeri ai danni della Lazio. Accade tutto nel primo tempo nella partita che si disputa a Vinovo: vanno in gol Galante al 16′ e Hasa, 12 minuti dopo.
UNDER 16 – Anche in questo caso punteggio pieno contro la Lazio, ma partita molto combattuta e pirotecnica nel punteggio. Tre a due il finale, Lazio avanti con Santilli al 26′ del primo tempo ma raggiunta da Ferraris 13 minuti dopo. Nella ripresa, bianconeri in vantaggio all’11 con Chibozo, pareggio laziale al 32′ a firma di Mancino; gol partita al 40′ di Bevilacqua.
UNDER 17 – Impegno a Sassuolo come per i “colleghi” della prima squadra per i ragazzi di Pedone, che vincono 0-1, con rete decisiva al primo minuto della ripresa di Sterrantino.

JUVENTUS

Tris al Sassuolo, la Juve riparte
10.02.2019 20:00 – in: Match Report
Tris al Sassuolo, la Juve riparte

Khedira, Ronaldo e Emre Can firmano il rotondo successo sugli emiliani
In un solo pomeriggio la Juve ritrova il successo, la difesa blindata e il vantaggio di undici punti sul Napoli. Contro il Sassuolo i bianconeri appaino cinici e cattivi e controllano senza fatica il match rischiando solo quando commettono qualche leggerezza. Soprattutto danno l’impressione di essere in netta crescita rispetto alle ultime uscite e questo è il miglior segnale possibile, in vista dei prossimi, caldissimi impegni.
TRE BRIVIDI, POI KHEDIRA
Il Sassuolo parte bene a dire il vero e dopo un solo minuto piazza una ripartenza velenosa, che si conclude con il sinistro di Sensi sopra l’incrocio. La seconda potrebbe essere letale, perché su un passaggio per linee orizzontali di Pjanic, Rugani si fa anticipare da Djuricic, che punta l’area e cerca di saltare Szczesny in dribbling, ma il portiere riesce a toccare il pallone e a sventare la minaccia. Non è il solo intervento cui è chiamato il polacco che, al quarto d’ora, vola per togliere dall’angolino il destro di Locatelli. Al terzo pericolo corso la Juve si rianima e, non appena accelera, cambia il corso della gara: Ronaldo intercetta un rinvio di Consigli e spara una sventola che il portiere neroverde respinge sui piedi di Khedira. La porta è sguarnita e toccare in rete è un gioco da ragazzi. Il tedesco potrebbe anche raddoppiare nel finale di tempo, quando Bernardeschi, dopo essersi visto respingere un violento sinistro dal limite, lo serve con un cross perfetto. Lo stacco di testa è puntuale, ma la mira sbagliata.
CR7 INCORNA IL RADDOPPIO
E sbagliata, di poco, è anche quella di Rugani in avvio di ripresa. La Juve sembra più pimpante e con Bernardeschi in versione rifinitore va vicino al raddoppio con due azioni identiche: prima il suggerimento dell’ex viola per il taglio di  Mandzukic è troppo lungo, poi è perfetto quello per Ronaldo, ma il portoghese è in fuorigioco. Dall’altra parte è un’uscita un po’ eccessiva di Szczesny, che si porta fino a centrocampo per intervenire su un rilancio degli emiliani, a regalare a Berardi la possibilità di calciare verso la porta sguarnita e tutto lo stadio osserva i l pallone rotolare indisturbato verso i pali, fino a perdersi sul fondo. È comunque la Juve ad avere le occasioni migliori, specie quando Ronaldo allarga il raggio di azione sulla fascia: dal suo piede parte il traversone che Mandzukic trasforma in un assist per Khedira e Bernardeschi, entrambi in ritardo all’appuntamento con il pallone. Poco dopo il croato fa da sponda anche per De Sciglio, che dal limite spara un rasoterra a lato, ma il raddoppio comunque è nell’aria. E arriva quando Ronaldo stacca con un terzo tempo da cestista sull’angolo calciato da Pjanic e infila di testa alle spalle di Consigli il suo ventesimo gol stagionale.
LA CHIUDE EMRE CAN
La partita è già virtualmente chiusa, ma trova il sigillo definitivo a quattro minuti dalla fine, quando Dybala e Emre Can, entrati da poco per Bernardeschi e Matuidi, confezionano con Ronaldo un’azione da manuale: l’argentino imposta, il portoghese rifinisce, il tedesco conclude. Tre tocchi, tre gol, tre punti. Quando si dice “numero perfetto”…
SASSUOLO-JUVENTUS 0-3
RETI: Khedira 24′ pt, Ronaldo 25′ st, Emre Can 41′ st

SASSUOLO
Consigli; Lirola, Magnani, Peluso, Rogerio; Bourabia (34′ st Magnanelli), Sensi, Locatelli; Berardi, Babacar (14′ st Boga), Djuricic (11′ st Matri)
A disposizione: Satalino, Adjapong, Ferrari, Lemos, Demiral, Scamacca, Di Francesco, Brignola, Odgaard
Allenatore: De Zerbi
JUVENTUS
Szczesny; De Sciglio, Rugani, Caceres, Alex Sandro; Khedira (22′ st Bentancur), Pjanic, Matuidi (40′ st Emre Can); Bernardeschi (38′ st Dybala), Mandzukic, Ronaldo
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Cancelo, Barzagli, Spinazzola, Kean
Allenatore: Allegri
ARBITRO: Mazzoleni
ASSISTENTI: Passeri, Galetto
QUARTO UFFICIALE: Dionisi
VAR: Maresca, Peretti

AMMONITI: 6′ pt Pjanic, 27′ pt Alex Sandro, 30′ pt Magnani, 38′ pt  Bourabia, 49′ st Lirola.

JUVENTUS

Allegri: «Abbiamo interpretato bene la gara»
10.02.2019 20:15 – in: Serie A
Allegri: «Abbiamo interpretato bene la gara»

«Non abbiamo preso gol e creato molto. Bene così»
La Juve ritrova il successo, la solidità difensiva e una prestazione convincente. A Reggio Emilia i bianconeri concedono agli avversari solo il primo quarto d’ora di gioco, poi entrano in partita e impongono classe e personalità: «Il gioco del Sassuolo si basa molto il palleggio attraverso il mediano basso ed è una delle squadre del campionato con più possesso nella propria metà campo – spiega Allegri Abbiamo iniziato con un rischio sventato da Szczesny, ma dopo un quarto d’ora abbiamo iniziato a giocare. Loro pativano un po’ il nostro trequartista, Bernardeschi ha lavorato bene e loro hanno perso traiettorie di passaggio. Non abbiamo preso gol e creato molto. Dybala è entrato molto bene, così come Can e Bentancur – conclude il tecnico – Per giocare così ci dev’essere la disponibilità d a parte di tutti. Comunque bisogna fare i complimenti alla squadra per come ha interpretato la gara».

JUVENTUS

Matuidi: «Continuiamo così fino alla fine»
10.02.2019 21:15 – in: Serie A
Matuidi: «Continuiamo così fino alla fine»

Così il centrocampista a Juventus Tv: «La nostra forma sta migliorando, stiamo lavorando duramente in allenamento»
Soddisfatto a fine gara Blaise Matuidi: «Era importante vincere, dopo la partita contro il Parma. Sabato scorso abbiamo giocato bene, ma qui era davvero fondamentale portare a casa 3 punti», spiega a Juventus Tv.

«Dobbiamo continuare così fino alla fine, disputando un bel campionato, perché giocare bene in Serie A ci porta la giusta fiducia per la Champions League. Stiamo crescendo fisicamente, abbiamo lavorato molto duro in allenamento, e oggi si è visto. Ma vogliamo fare ancora di più».         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 19 minuti

JUVENTUS

TUTTE LE NOTIZIE E GLI APPROFONDIMENTI

DALLE 15:00 DI GIOVEDì 07 FEBBRAIO 2019

ALLE 16:37 DI DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS

Meno tre al Sassuolo
07.02.2019 15:00 – in: Serie A
Meno tre al Sassuolo

Squadra al lavoro questa mattina al JTC
Prosegue la preparazione dei bianconeri in vista della trasferta in Emilia Romagna:domenica alle 18 la Juve è attesa dalla impegnativa trasferta contro il Sassuolo.
La squadra si è ritrovata al JTC Continassa nella mattinata di oggi, e ha svolto una  intensa seduta in campo con la palla, focalizzata su circolazione, combinazioni, cambi di direzione e conclusioni verso la porta.
Leonardo Spinazzola ha lavorato parzialmente con il gruppo, che domani torna ad allenarsi, sempre al JTC, in mattinata.

JUVENTUS

Emre Can: «Giochiamo da Juve»
07.02.2019 19:00 – in: Serie A
Emre Can: «Giochiamo da Juve»

«Con il Sassuolo sarà una partita complicata, perché affronteremo una squadra che sviluppa buone trame»
«Possiamo imparare molto dalla partita contro il Parma, perché avevamo giocato bene, avevamo tenuto la palla, segnato tre gol, ma dobbiamo difendere meglio come squadra. Meglio comunque che sia successo ora che più avanti nella stagione». Emre Can prende spunto dal pareggio di sabato scorso contro gli emiliani per guardare alle prossime sfide con una carica supplementare. Gli errori commessi devono aiutare a crescere, individualmente e come collettivo, a cominciare dalla prossima gara: «Sappiamo che con il Sassuolo sarà una partita complicata – sottolinea il tedesco ai microfoni di Sky Sport – perché affronteremo una squadra che sviluppa buone trame. Dovremo giocare da Juve e cercare di vincere. Qui in Italia le squadre sono migliori tatticamente. Il calcio inglese forse è più veloce, ma qui a volte è davvero difficile segnare».
LA SFIDA CON L’ATLETICO
Lo sguardo si sposta alla Champions e alla prossima sfida contro l’Atletico Madrid: «Sarà dura e credo che l’Atletico sia uno degli avversari più complicati che poteva essere sorteggiato. Però noi siamo la Juve, dobbiamo credere in noi stessi e cercare di vincere. I tifosi stanno vorrebbero la Champions, lo sappiamo. Tutti dicono che vinceremo il campionato, ma la Juve ha vinto gli ultimi sette e non è facile ripetersi ancora. La nostra sfida è riuscirci e cercare di centrare anche il successo in Europa».
TUTTI VORREBBERO RONALDO
Emre ha sfiorato la Champions lo scorso anno vestendo la maglia del Liverpool e si è dovuto arrendere solo in finale contro il Real Madrid di Ronaldo. Ora però Cristiano è dalla sua parte… «Chiunque vorrebbe avere in squadra un giocatore come lui – ribadisce il centrocampista – È un campione in campo e un grande ragazzo fuori dal campo. Da lui si può imparare molto ed è uno stimolo per tutta la squadra. Lo scorso anno contro di lui ho perso la finale di Champions, ora spero di vincerla insieme».
OBIETTIVI PERSONALI
Gli obiettivi di squadra sono chiari per Emre Can e altrettanto lo sono quelli personali: «I mesi scorsi non sono stati semplici, perché mi sono dovuto fermare per l’operazione, ma ora sono tornato a giocare e anche se mi devo ancora adattare completamente al calcio italiano, sono in una buona condizione. Per i prossimi mesi mi auguro di essere in forma e in salute – conclude il tedesco – Nel 2018 ho avuto qualche problema, ma ora spero di poter dare il mio contributo alla squadra».

JUVENTUS

Under 23, aggiornamento sulle condizioni di Zanandrea
07.02.2019 19:05 – in: Juventus U23
Under 23, aggiornamento sulle condizioni di Zanandrea

Gli accertamenti diagnostici effettuati presso il J|Medical hanno evidenziato una piccola lesione osteocondrale a livello del condilo femorale mediale
Il calciatore della Juventus Under 23 Gianmaria Zanandrea, a seguito di un trauma distorsivo a carico del ginocchio destro riportato in allenamento, ieri è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici presso il J|Medical che hanno evidenziato una piccola lesione osteocondrale a livello del condilo femorale mediale e che pertanto lunedì sarà sottoposto ad intervento chirurgico.

JUVENTUS

I fumetti e il calcio: che binomio allo Juventus Museum!
08.02.2019 12:00 – in: Stadium & Museum
I fumetti e il calcio: che binomio allo Juventus Museum!

Si inaugura la mostra curata da Luca Raffaelli, che celebra il calcio raccontato dal mondo del fumetto in tutte le sue forme, che sarà visitabile dal 9 febbraio al 20 maggio insieme alla mostra al Museo Nazionale del CinemaI fumetti e il calcio che binomio allo Juventus Museum! – Ju

Raccontare con intensità le emozioni del gioco del calcio. Un compito che, nella storia, hanno assolto grandi fotografi, grandi scrittori, ma anche grandi fumettisti. Proprio al mondo del fumetto è dedicata la mostra “Gulp! Goal! Ciak. Calcio e Fumetti”, curata daLuca Raffaelli, che sarà visitabile dal 9 febbraio fino al 20 maggio.Con il fumetto si può raccontare qualsiasi tipo di storia, che sia ambientata in mondi reali oppure fantastici. La nuova mostra realizzata allo Juventus Museum, che per la prima volta prevede in contemporanea un’altra esposizione al Museo Nazionale del Cinema, dal titolo “Gulp! Goal! Ciak. Cinema e Fumetti”, dedicata a rapporto tra fumetto e cinepresa, è nata pensando proprio a questo: a come la storia di una passione, come quella per il calcio, è stata affrontata, in questo particolarissimo genere narrativo, in modi e stili differenti.Ne nasce un racconto unico, perché il fumetto ha la capacità di fermare il tempo. La mostra ha l’ambizione di illustrare in modo il più completo possibile il rapporto tra calcio e fumetto, ed è organizzata secondo differenti capitoli. Il primo, “Gli Eroi Calciatori”, racconta personaggi di pura invenzione come l’inglese Roy of the Rovers di Walter Booth, Eric Castel del francese Raymond Reding o il celeberrimo Capitan Tsubasa, ovvero Holly di “Holly e Benji” del giapponese Yoichi Takahashi; “Calciatori per caso” è il capitolo dedicato a personaggi celebri del fumetto che occasionalmente si sono ritrovati alle prese con un pallone (dai Simpson a Peppa Pig, da Asterix a Andy Capp, che ha il calcio come suo hobby) o con vicende legate al calcio (Diabolik); c’è una sezione dedicata al “Mondo Disney nel Pallone”, rivisitato attraverso le tante tavole o episodi in cui i personaggi Disney hanno avuto a che fare con il mondo del calcio; si passa poi a “I Nasi a sfera di Mordillo”, che racconta come il grande autore argentino abbia saputo narrare il calcio nelle sue grandi vignette colorate.Non è finita: la mostra prosegue con i romanzi a fumetti con storie legate al calcio (ad esempio “Morti di sonno” di Davide Reviati o “Gli anni dello Sputnik” di Baru), sezione dal nome “I campetti nei romanzi a fumetti”, “Le Grandi storie del calcio”, vale a dire le cronache a fumetti di eventi calcistici (i mondiali, le grandi partite, i campioni), e le storie delle varie squadre di calcio raccontati a strisce; “Le Super-caricature” dei campioni e i disegni che illustrano grandi goal.Spazio anche ai grandi vignettisti (“Le vignette: un rettangolo di gioco”), in una selezione che comprende i lavori di nomi come Carlin, Forattini, Giannelli, Giuliano, con la presenza straordinaria di Silver, il creatore di Lupo Alberto. Altro capitolo della mostra: “I cartoni del pallone”, ovvero come il mondo dell’animazione si è dedicata al calcio, ad esempio nel film “I primitivi”, nella serie tv “La compagnia dei celestini”, o in “Holly e Benji”.Last, but not least, la sezione dedicata a Jay, il Beniamino di tutti i tifosi juventini.

JUVENTUS

“Gulp! Goal! Ciak!”, un progetto unico
08.02.2019 13:23 – in: Stadium & Museum
“Gulp! Goal! Ciak!”, un progetto unico

Presentate le mostre allestite allo Juventus Museum e al Museo Nazionale del Cinema di Torino e dedicate al fumetto e al suo rapporto con il calcio e con il cinema
La location è d’eccezione: l’Aula del Tempio, cuore pulsante della Mole Antonelliana. In questo suggestivo luogo è stata presentata “Gulp! Goal! Ciak!”, che attraverso due grandi mostre – dal 9 febbraio e fino al 20 maggio ospitate allo Juventus Museum e al Museo Nazionale del Cinema e curate da Luca Raffaelli – racconta la storia del fumetto nel rapporto con il calcio e con il cinema. Due percorsi espositivi che attraversano la storia di due mondi caratterizzati da una forte ricchezza iconografica. A rappresentare il club bianconero, questa mattina, è intervenuto Paolo Garimberti, presidente dello Juventus Museum. «Per la mia generazione il rapporto con il calcio è nato con una rivista che si chiamava Calcio Illustrato, poi divenuta Calcio e Ciclismo Illustrato. Usciva il mercoledì perché dovevano preparare i disegni di come si erano svolte le azioni dei gol e noi – allora studenti liceali – lo prendevamo sempre. E’ un ricordo di gioventù. Noi fermavamo il tempo guardando e riguardando i gol e le loro illustrazioni. Questa mostra non parla solo della Juventus ma è per tutti, è per gli appassionati di calcio. Il nostro infatti non è solo un museo sportivo ma anche culturale».
I NUMERI DEL MUSEO BIANCONERO
Garimberti ha poi parlato degli straordinari numeri dello Juventus Museum. «In oltre sei anni di vita abbiamo già superato il milione di visitatori. La cosa più sorprendente è che il numero continua a crescere: nelle vacanze di Natale sono passati oltre 14mila persone. Il museo cresce perché non è statico, vive e si anima, e per animarlo ogni anno facciamo una mostra diversa, perché vogliamo sempre stimolare la gente che c’è già stata a tornare».
LA SODDISFAZIONE DEL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Secondo Sergio Toffetti, presidente del Museo Nazionale del Cinema «Gulp! Goal! Ciak! nasce per far giocare i visitatori con i tre più grandi linguaggi della modernità: calcio, cinema e fumetto. E al tempo stesso costruire un ponte tra due dei più popolari musei italiani». Gaetano Renda, consigliere d’amministrazione del museo, ha aggiunto che «i fumetti sono stati per me il cinema di carta. Il legame tra cinema e fumetto è sempre stato fortissimo».
PAROLA AL CURATORE
Entrambe le mostre sono state curate da Luca Raffaelli. «E’ una grande soddisfazione aver portato a termine questo progetto. Sono due mostre molto diverse in altrettante materie assai differenti. Il rapporto tra calcio e fumetto è quasi nuovo, praticamente mai toccato in precedenza. Ne abbiamo trovati moltissimi legati al pallone, dividendo la mostra per capitoli. Il mio scopo è dimostrare come il fumetto sia uno strumento maturo e vario».Fumetti e calcio che binomio allo Juventus Museum! 08 Feb 2019

JUVENTUS

Verso la sfida di Reggio Emilia
08.02.2019 13:48 – in: Serie A
Verso la sfida di Reggio Emilia

Squadra al lavoro sulla tattica a due giorni dal Match con il Sassuolo
La Juventus continua a preparare la gara di domenica contro il Sassuolo e, a due giorni dalla sfida, si concentra sulla tattica da adottare allo stadio Mapei.
La seduta di questa mattina è stata infatti incentrata sui meccanismi di reparto e sui movimenti da replicare a Reggio Emilia e domani, alla vigilia della sfida, Allegri limerà gli ultimi dettagli durante la rifinitura prevista nel pomeriggio.
Prima di guidare i suoi uomini in campo, il tecnico incontrerà i giornalisti in conferenza stampa. L’appuntamento è fissato all’Allianz Stadium per le 12:00 e sarà come sempre trasmesso in diretta da Juventus Tv.

JUVENTUS

Le convocate per Mozzanica-Juventus Women
08.02.2019 15:05 – in: Women
Le convocate per Mozzanica-Juventus Women

Le bianconere a disposizione di Rita Guarino per l’impegno in trasferta con il Mozzanica
Domani, sabato 9 febbraio (14:30 CET), le Juventus Women saranno impegnate in trasferta con il Mozzanica. Queste le Bianconere a disposizione di Rita Guarino:
9 Aluko
42 Bacic
13 Boattin
11 Bonansea
24 Bragonzi
17 Cantore
21 Caruso
7 Cernoia
19 Ekroth
6 Franco
4 Galli
3 Gama
10 Girelli
18 Glionna
2 Hyyrynen
16 Nick
15 Panzeri
14 Pedersen
12 Russo
23 Salvai
25 Sikora.

JUVENTUS

#Oppositionwatch: il Sassuolo
08.02.2019 15:29 – in: Serie A
#Oppositionwatch: il Sassuolo

Scopriamo i nostri avversari di domenica
IL PERCORSO
Quando la Juventus e il Sassuolo si sono affrontati nella gara d’andata era a buon diritto il big-match della quarta giornata. I bianconeri erano scattati bene dai blocchi di partenza con 3 vittorie in altrettante gare, ma i neroverdi erano comunque l’avversario che aveva raccolto più punti grazie a 2 successi casalinghi (1-0 sull’Inter e 5-3 sul Genoa) e al pareggio ottenuto a Cagliari da Boateng su rigore (addirittura al nono minuto di recupero!). L’andamento di campionato della formazione di De Zerbi non poteva essere all’altezza dell’avvio, ma è comunque stato sempre positivo ed oggi  gli emiliani occupano esattamente la stessa posizione nella quale avevano chiuso il torneo precedente: undicesima. Positivo il rendimento casalingo, offuscato però dall’ultimo periodo: nelle ultime 5 gare a Reggio Emilia ha raccolto solo 6 punti
UP…
Da quando è approdato in Serie A nel 2014-15, il Sassuolo si è sempre distinto per un  calcio coraggioso e spumeggiante. La scelta di Roberto De Zerbi come mister per questa stagione ne è la riprova e un’esemplare dimostrazione la si è avuta già alla terza giornata in occasione della gara con il Genoa. Sotto di una rete siglata da Piatek, prima ancora del riposo i neroverdi hanno rovesciato il risultato andando in rete ben 4 volte in poco più di 10 minuti. Nella ripresa poi il risultato finale si è fissato sul 5-3
…AND DOWN
Settima giornata: il Sassuolo ospita il Milan ed il quadro della classifica è quanto mai sorprendente: i padroni di casa si trovano al terzo posto, solo Juventus e Napoli hanno fatto meglio fino a quel momento; i rossoneri non hanno nemmeno la metà dei punti e sono alquanto preoccupati dall’attacco degli avversari, che viaggia alla media di più di 2 reti a gara. I 90 minuti cambiano lo scenario:  il Milan vince 4-1, il Sassuolo non riesce a prendere possesso della gara e allo scoccare dell’ora di gioco si trova sotto di 3 reti. Di fatto è qui la svolta del torneo: i ragazzi di De Zerbi torneranno alla vittoria 4 giornate dopo, passando dal terzo al sesto posto (e da lì in poi ancora più giù).
IL PROTAGONISTA
Nella storia del Sassuolo lui è il miglior realizzatore di sempre. Domenico Berardi è il talento dal quale ci si aspetta sempre il definitivo salto di qualità. A maggior ragione dopo avere suscitato enormi aspettative sotto il profilo realizzativo dopo i primi due campionati di Serie A, nei quali ha toccato la doppia cifra. La stagione 2018-19 lo ha visto balzare in primo piano soprattutto in 3 gare. La prima all’inizio, in Coppa Italia, quando nel 5-1 sulla Ternana ha realizzato una doppietta. Poi a Frosinone in campionato, quando ha ritrovato il gol dopo un periodo di astinenza, segnando la sua cinquantesima rete in Serie A. Infine, nell’ultimo impegno casalingo con il Cagliari, l’1-0 è stato propiziato da un suo tiro respinto a fatica da Cragno, sul quale si è avventato Locatelli.
L’ANALISI TATTICA

Il Sassuolo come tutte le squadre di De Zerbi cerca attraverso il possesso nella propria trequarti di creare gli spazi per poi colpire in velocità nella metà campo avversaria. Questo porta gli ospiti, in diversi momenti della gara d’andata, a subire il pressing bianconero e a perdere palla in zone pericolose del campo. Se la qualità del palleggio dei neroverdi garantisce una certa tranquillità ai giocatori del Sassuolo, è altresì vero che la capacità di attaccare i portatori palla di giocatori come Khedira, Mandzukic, Cancelo, Alex Sandro e Matuidi ha permesso ai bianconeri – e potrà permettere nella partita di ritorno – veloci break sulla trequarti degli avversari.

La capacità di palleggio e la fiducia nella propria tecnica da parte degli uomini di De Zerbi è evidente anche nella fase offensiva del Sassuolo. All’andata, subito dopo il gol del vantaggio di CR7, gli ospiti hanno avuto una buona reazione creando qualche insidia alla difesa della Juventus. L’azione più pericolosa, conclusa con un improbabile quanto pericoloso colpo di tacco di Boateng (ora in forza al Barcellona), nasce da un fraseggio preciso e veloce nella metà campo bianconera, con ben 7 giocatori del Sassuolo a ridosso dell’area di rigore dei padroni di casa. Una squadra quindi, con un buon potenziale offensivo, attualmente il sesto attacco della serie A, a dispetto dell’undicesima posizione nella classifica generale.

JUVENTUS

\”Gulp! Goal! Ciak! Calcio e Fumetti\” Inaugurata la mostra allo Juventus Museum
08.02.2019 18:30 – in: Eventi
“Gulp! Goal! Ciak! Calcio e Fumetti” Inaugurata la mostra allo Juventus Museum

Ha aperto i battenti l’esposizione al museo bianconero, che sarà visitabile fino al 20 maggio prossimo
Dopo la conferenza stampa di presentazione di questa mattina, è arrivato il momento dell’inaugurazione ufficiale.
“Gulp! Goal! Ciak! Calcio e Fumetti” ha accolto i primi visitatori questo pomeriggio allo Juventus Museum: fra loro, ospiti speciali, Donna Allegra, il Presidente Andrea Agnelli, il Vicepresidente Pavel Nedved, Mister Massimiliano Allegri, Andrea Barzagli, e molte leggende bianconere.
SUPEREROI… IN BIANCONERO
«La storia della Juve è costellata da grandi supereroi – ha spiegato, in un ideale parallelo fra calcio e fumetti, il Presidente dello Juventus Museum Paolo Garimberti – Da Borel a Sivori, a Pavel Nedved, che in questa esposizione troverete infatti rappresentato vestito con la simbolica armatura che indossava ogni volta che scendeva in campo».
E così proprio Nedved, parlando della Juventus: «Restando nel tema della mostra di oggi, abbiamo tanti supereroi in squadra: ci teniamo stretti i nostri giocatori, abbiamo una squadra molto forte».Nedved «La storia della Juve è costellata da grandi supereroi» 08 Feb 2019

“Gulp! Goal! Ciak!”, un progetto unico 08 Feb 2019I fumetti e il calcio che binomio allo Juventus Museum! – 09 Feb 2019

JUVENTUS

Sassuolo-Juve…e i minuti da ricordare
09.02.2019 10:00 – in: Serie A
Sassuolo-Juve…e i minuti da ricordare

Oltre i gol e le vittorie, gli episodi che hanno segnato i precedenti contro i neroverdi
3 vittorie in 5 partite, 9 gol segnati, tra i quali la tripletta di Dybala nell’ultima sfida: è questo il bilancio della Juventus a Reggio Emilia, un incontro dalla tradizione recenteperché il Sassuolo è approdato alla massima serie dal 2014. Oltre agli episodi importanti, ci sono dettagli che meritano di essere richiamati alla memoria
2013-14 1-3 MINUTO 73
Partiamo da Carlitos Tevez, l’uomo che ha aperto le marcature bianconere per il primo storico incontro tra le due formazioni. In quell’incontro terminato 3-1 a nostro favore, il 10 argentino avrebbe potuto realizzare una doppietta se la sua conclusione nella ripresa non si fosse andata a stampare sulla traversa
2014-15 1-1 MINUTO 00
Deve essere rimasta in gola a Tevez l’esultanza per quel gol mancato per pochi centimetri. Tanto è vero che l’anno dopo si presenta a Reggio Emilia addirittura tentando il tiro dal calcio d’inizio. La conclusione finisce alta, ma è un biglietto da visita esemplare della voglia di vincere dell’Apache
2015-16 1-0 MINUTO 96
Dopo 6 minuti di recupero, la Juve esce dal campo sconfitta per 1-0 per effetto di una rete di Sansone. E’ un momento durissimo, Quel passaggio a vuoto, alquanto doloroso perché meritato, va ricordato avendo rappresentato il punto più basso della stagione. Quella sera la Juve si ritrova nella parte destra della classifica, a -11 dalla Roma che guida il campionato. Guardandosi negli occhi, scatta nei giocatori bianconeri un desiderio di riscossa che si concretizza in 15 vittorie consecutive, che porteranno la Signora al primo posto e a mettere le basi per la conquista del suo quinto scudetto consecutivo.
2016-17 0-2 MINUTO 58
Anche nelle vittorie nette, può risultare determinante un intervento del portiere. Nel 2016-17 la Juve conduce 2-0 già a metà del primo tempo. Nella ripresa, ad evitare il ritorno dei padroni di casa, ci pensa Gigi Buffon con un doppio intervento su Politano e l’ex Matri
2017-18 1-3 MINUTO 84
Infine, Paulo Dybala. Ciò che succede al momento della sostituzione della Joya con Bernardeschi, con la standing ovation del pubblico, è qualcosa che va oltre il riconoscimento della tripletta, è un premio alla qualità delle magie regalate nella partita con una rete da fuori, un’altra di punta e una terza su punizione.

JUVENTUS

Sassuolo-Juve, la conferenza stampa di Allegri
09.02.2019 12:00 – in: Serie A
Sassuolo-Juve, la conferenza stampa di Allegri

Le parole del tecnico bianconero, in diretta dall’Allianz Stadium
Live dalla sala stampa dell’Allianz Stadium, le parole di Mister Allegri! GUARDA

JUVENTUS

Massimiliano Allegri Conferenza stampa Sassuolo-Juve
09.02.2019 12:56 – in: Serie A
Allegri: «Dobbiamo tornare a vincere»

L’allenatore della Juventus ha presentato in conferenza stampa il match contro il Sassuolo
Reduce dal pareggio interno contro il Parma, la Juventus domani scende in campo a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Oggi, all’Allianz Stadium, Massimiliano Allegri ha presentato la sfida in conferenza stampa. «Il Sassuolo è una squadra con qualità ed entusiasmo, non ha pressioni di classifica. Noi dobbiamo tornare a vincere. Abbiamo un campionato da giocare e conquistare. Quando arriverà la Champions League ci penseremo. Tutti dobbiamo essere al massimo della condizione fisica e mentale».
LA FORMAZIONE DI DOMANI
«In porta rientra Szczesny. In difesa potrebbe giocare De Sciglio a destra, con Caceres e Rugani centrali e Alex Sandro a sinistra. Cancelo può essere un buon cambio sia dietro che davanti. Sono ancora in dubbio se mettere Dybala o Bernardeschi: se metto Paulo gioca uno tra Bentancur ed Emre Can, sennò gioca Khedira. Per quanto riguarda gli infortunati siamo a buon punto: a parte Cuadrado, la prossima settimana rientrano Barzagli, Bonucci e Chiellini. Barzagli se non sarà a disposizione per la gara contro il Frosinone lo sarà per quella di Champions League o subito dopo».
IL CENTROCAMPO BIANCONERO
L’allenatore della Juventus ha poi parlato di alcuni centrocampisti. «Khedira è un giocatore di spessore internazionale, è rientrato bene. Mentalmente è fresco, nell’ultima partita ha preso due pali e in mezzo al campo si è sentita la sua presenza. Sono contento in generale di come stiamo fisicamente: oltre ai test fatti mercoledì, la condizione della squadra è buona ed è in crescita. Matuidi? Sta bene, sabato scorso ha fatto una buona partita».
CACERES E CANCELO
«Caceres è un grande giocatore: quando ce ne sarà bisogno potrà fare anche il terzino. Cancelo è cresciuto molto, ma deve fare ancora dei progressi nella fase difensiva. Quando ha la palla è diverso dagli altri, è straordinario».
IL MOMENTO DI DYBALA
«Dybala ha chiesto scusa a tutti, ha capito di non aver avuto un atteggiamento idoneo – ha detto Allegri a proposito del rientro anticipato dell’argentino negli spogliatoi dalla panchina nel match contro il Parma -. La società gli ha dato una responsabilità importante con la maglia numero 10. Quando non c’è Chiellini è lui il Capitano. La sua posizione in campo? Non l’ha cambiata. E’ questione di caratteristiche di chi gli gioca accanto».
LA SFIDA A DE ZERBI
«E’ un allenatore giovane e bravo, è migliorato molto. Il suo gioco parte da dietro, la squadra occupa bene il campo in ampiezza ed è bene distribuita. E’ uno degli allenatori giovani più promettenti, sta facendo molto bene ed ha trovato a Sassuolo una dimensione dove lui può crescere. C’è un ambiente sano dove può mettere in pratica le sue idee».

JUVENTUS

Primavera, Milan-Juve Match Report
09.02.2019 15:00 – in: Primavera
Primavera, tre punti preziosi con il Milan

Splendida vittoria esterna dei ragazzi di Baldini, che con Portanova nel primo tempo e Moreno nel secondo annullano la rete di Capanni e portano a casa tre punti d’oro con il Milan
Servivano i tre punti ed è arrivata una prestazione vincente e convincente. La Primaveradi Francesco Baldini espugna il “Vismara” e batte il Milan con un gol per tempo. I Bianconeri annullano il momentaneo pareggio di Capanni e si chiudono bene nel finale, anche grazie ad uno strepitoso Dadone. Arrivano così tre punti che permettono di dare un’ottima spinta nella corsa play-off.
LA GARA
Le squadre scendono in campo con il lutto al braccio, in memoria dei ragazzi del settore giovanile del Flamengo che sono tragicamente scomparsi nelle scorse ore. La Juve parte decisa e schiaccia il Milan, che non riesce a uscire dalla propria metà campo. Il pressing bianconero si concretizza al 13’, quando Portanova, tra i migliori in campo del match, si conquista un penalty e lo trasforma perfettamente. In precedenza, lo stesso numero 11 bianconero era stato fermato dal palo della porta difesa da Soncin. Nella seconda parte di frazione escono fuori i rossoneri, che trovano il pareggio con una gemma di Capanni dalla distanza.
Nella ripresa, il match parte più bloccato, con la Juve brava a tenere il campo. Al 58’ super occasione per la Juve: Soncin anticipa Rosa, che per poco non trova il tap-in a porta vuota. Il tap-in vincente arriva invece dai piedi di Moreno al 66’, con lo spagnolo bravo a ribadire in rete una splendida azione corale dei bianconeri. Nel finale, i ragazzi di Baldini si chiudono bene, ma rischiano in un paio di occasioni, nelle quali Dadone si supera con degli interventi strepitosi.
LE PAROLE NEL POST-PARTITA
«Sono molto contento – spiega a fine gara il tecnico Francesco Baldini -. Avevamo moltissime assenze e quando vincere queste partite è un bel segnale, soprattutto dopo un gennaio difficile. E’ stata una partita con una determinazione importante, e un punto di partenza importante per i prossimi impegni: ci aspettano il derby e la Youth League»
«Io man of the match? No, il merito è di tutta la squadra. – commenta l’autore del gol dell’1 a 0 Manolo Portanova – L’abbiamo portata a casa tutti quanti con la fame, che mancava da tanto tempo. Adesso continuiamo così: testa bassa e pedalare, visto che ci aspetta il derby la prossima settimana».
Campionato Nazionale Primavera 1 – 3° Giornata di ritorno
Centro Sportivo “Vismara” – Milano
Marcatori: 15′ pt Portanova (rig.) (J), 27′ pt Capanni (M), 22′ st Moreno (J)
Milan: Soncin, Barazzetta (1′ st Bellanova), Ruggeri (17′ st Abanda Mfomo), Torrasi (cap.), Merletti, Djalo, Sala (42′ st Haidara), Brescianini, Tsadjout, Maldini (33′ st Olzer), Capanni
A disposizione: Zanellato, Basani, Martimbianco, Brambilla, Mionic, Frigerio,Tonin, Colombo
Allenatore: Federico Giunti
Juventus: Dadone, Bandeira, Anzolin, Francofonte, Gozzi, Capellini, Oliveira Rosa (13′ st Markovic) Morrone (cap.)(46′ st Leone), Monzialo (13′ st Sene), Moreno (33′ st Pinelli), Portanova (33′ st Ahamada)
A disposizione: Garofani, Boloca, Pereira Serrao, Di Francesco, Penner
Allenatore: Francesco Baldini
Ammoniti: 13′ st Torrasi (M), 45’ st. Markovic.
Arbitro: Robilotta Ivan di Sala Consilina (Trasciani di Foligno, D’Elia di Ozieri)
Prossimo impegno:
Campionato Primavera – 4° giornata di ritorno
Juventus vs Torino
Sabato 16 febbraio ore 13.00
Campo “Ale & Ricky” – Vinovo (TO)

JUVENTUS

Under 23, i convocati per Juve-Arzachena
09.02.2019 16:00 – in: Juventus U23
Under 23, i convocati per Juve-Arzachena

Domenica 10 la squadra di Mister Zironelli scende in campo al “Moccagatta”. Ecco i nomi dei giocatori a disposizione del tecnico
Fischio d’inizio alle 14.30 di domenica 10 febbraio, per la Under 23 che al Moccagatta ospita l’Arzachena. Ecco i convocati di Mister Zironelli.
1 Del Favero
2 Andersson
3 Masciangelo
5 Muratore
6 Toure
7 Mokulu
8 Kastanos
9 Bunino
11 Mavididi
12 Busti
14 Olivieri
16 Nicolussi Caviglia
17 Zanimacchia
18 Di Pardo
19 Morelli
24 Coccolo
25 Pozzebon
27 Boloca
30 Nocchi
34 Del Prete
35 Morrone
42 Pinelli.

JUVENTUS

La vigilia del Sassuolo
09.02.2019 16:30 – in: Serie A
La vigilia del Sassuolo

De Zerbi: «Giochiamo contro la squadra più forte»
Giornata di vigilia anche per i nostri avversari. Così Mister De Zerbi in conferenza stampa: «Sarà una partita contro la squadra più forte, noi ci stiamo preparando bene. Dovremo essere coraggiosi, ma allo stesso tempo limitare le disattenzioni e le situazioni da cui loro possono trarre vantaggio. Pensiamo a noi stessi, e a rispettare le nostre caratteristiche, cercando di fare la partita, restando attenti in difesa senza rinunciare a proporre, attaccare e rischiare».
Sull’atteggiamento del Sassuolo: «Difendere bene significa non togliere niente alla mentalità ma migliorare l’ordine, il sacrificio, la chiusura degli spazi: quando si incontrano squadre come la Juve, la giocata del campione è difficilmente arginabile, ma quando avremo la palla dovremo essere coraggiosi e avere voglia di divertirci».

JUVENTUS

Women, Mozzanica-Juve Match Report
09.02.2019 17:00 – in: Women
Women, pareggio a reti bianche

Zero a zero in trasferta contro l’Atalanta Mozzanica. La Juve resta in vetta alla classifica
Piccolo stop per le Juventus Women.
Le ragazze di Rita Guarino impattano 0-0 contro l’Atalanta Mozzanica, in trasferta a Caravaggio, ma nonostante ciò mantengono la vetta della classifica.
Un risultato, quello maturato contro il Mozzanica, che probabilmente non dice tutta la verità sul match, a lungo controllato, con un avversario in dieci per più di un’ora, dalla Juventus che però non riesce a sbloccarlo, complici le numerosissime parate del portiere di casa Lemey.
E complice anche l’errore nella occasione più clamorosa che le bianconere avrebbero per passare: il calcio di rigore tirato fuori da Cernoia al 18′ del primo tempo.
Dopo questo episodio, la Juve ha il merito di non abbattersi e continuare a macinare gioco e creare palle gol in area atalantina, ma trova sempre l’opposizione dell’estremo difensore casalingo: la sfida nella sfida è con Cristiana Girelli, che prima gira di testa un cross proprio di Cernoia (22′), poi calcia di destro rasoterra (41′) e ancora, su cross di Gama, svetta di testa a metà ripresa. In tutte queste occasioni, la porta del Mozzanica è praticamente stregata, e lo 0-0 è il risultato con cui si chiude il match.
«Questo è un pareggio che, visto l’andamento della gara, ci sta molto stretto – commenta al termine del match Coach Guarino – Abbiamo avuto tante occasioni, oltre al rigore, che non abbiamo sfruttato. Siamo state poco lucide, pur attaccando 90 minuti»
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 5° Giornata Girone di Ritorno.
Campo Comunale di Caravaggio – Via Olimpia, 1 – Caravaggio (BG)
Mozzanica-Juventus 0-0
Mozzanica: Diede, Rizzon, Jordan, Stracchi (Cap), Colombo (38’ st Pellegrinelli), Lazzari, Kelly, Re, Martinovic (26’ st Caccamo), Scarpellini, Anghileri (21’ pt Piacezzi). A disposizione: Salvi, Zanoli, Fusar Poli, Ghisi. Allenatrice: Michele Ardito
Juventus: Bacic, Hyyrynen, Gama (Cap), Salvai, Sikora (28’ st Bragonzi), Pedersen, Cernoia, Caruso, Glionna, Girelli, Aluko. A disposizione: Russo, Panzeri, Franco, Nick, Cantore, Ekroth. Allenatrice: Rita Guarino
Esplulsi: 16’ pt Scarpellini (M)
Ammoniti: 3’ st Rizzon (M), 28’ st Aluko (J)
Prossimo impegno:
Juventus – Milan
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 6° Giornata Girone di Ritorno.
Domenica 17 Febbraio 2019 ore 12.30
Juventus Training Center di Vinovo (To).

JUVENTUS

I convocati per Sassuolo-Juve
09.02.2019 18:30 – in: Serie A
I convocati per Sassuolo-Juve

L’elenco dei giocatori a disposizione di Mister Allegri per la partita del Mapei Stadium
Domenica, ore 18: al Mapei Stadium fischio d’inizio di Sassuolo-Juve. La Juventus, terminata la rifinitura di oggi, viaggia verso l’Emilia Romagna.
Questi i giocatori a disposizione di Mister Allegri.
1 Szczesny
2 De Sciglio
4 Caceres
5 Pjanic
6 Khedira
7 Ronaldo
10 Dybala
12 Alex Sandro
14 Matuidi
15 Barzagli
17 Mandzukic
18 Kean
20 Cancelo
21 Pinsoglio
22 Perin
23 Emre Can
24 Rugani
30 Bentancur
33 Bernardeschi
37 Spinazzola.

JUVENTUS

Sassuolo-Juve, Matchday Stats!
10.02.2019 10:00 – in: Serie A
Sassuolo-Juve, Matchday Stats!

Dieci cose da sapere sulla sfida delle 18!
I PRECEDENTI La Juventus è la squadra contro cui il Sassuolo ha perso più incontri(nove su 11 disputati) e subito più reti (27) nella sua storia in Serie A.
LA JUVE IN EMILIA… La Juventus è imbattuta nelle ultime otto trasferte in Emilia-Romagna (6V, 2N): l’ultima sconfitta in terra emiliana è proprio quella del 2015 contro i neroverdi.
…E IL SASSUOLO CONTRO LE PIEMONTESI Nelle 11 sfide di Serie A in cui il Sassuolo ha ospitato squadre piemontesi (Juventus o Torino), non è mai riuscito a segnare più di un solo gol.
LA STAGIONE REALIZZATIVA DEI NEROVERDI Questa è la miglior stagione dal punto di vista realizzativo del Sassuolo in Serie A dopo le prime 22 giornate: 34 gol messi a segno, almeno tre in più di qualsiasi altra stagione a questo punto del torneo.
JUVE, UNICA IMBATTUTA Con la sconfitta del PSG contro il Lione alla 23ª giornata di Ligue 1, la Juventus rimane l’unica formazione ancora imbattuta nei cinque maggiori campionati europei 2018/19 (19V, 3N).
23 TRASFERTE DA IMBATTUTI La Juventus è imbattuta da 23 trasferte di Serie A (19V, 4N), solo una volta nella sua storia ha registrato una serie migliore fuori casa, tra settembre 2011 e novembre 2012 (25).
I RECUPERI DEL SASSUOLO Il Sassuolo ha recuperato nove punti da situazione di svantaggio in casa, nessuna squadra ha fatto meglio in questo campionato.
I MINUTI IN VANTAGGIO DELLA JUVE La Juventus è rimasta in vantaggio per 1052minuti in questo campionato, più di ogni altra squadra.
QUANTI GIOCATORI IN GOL! Solo la Roma (16) ha mandato a segno più giocatori di Juventus (15) e Sassuolo (14) in questa Serie A.
RUGANI 100… E DUE SU TRE! La prossima sarà la presenza numero 100 in Serie A per Daniele Rugani: il difensore bianconero è andato a segno in due delle ultime tre presenze in campionato.

JUVENTUS

Sassuolo-Juve: tutti su Juventus Tv!
10.02.2019 15:00 – in: Serie A
Sassuolo-Juve: tutti su Juventus Tv!

Il pre-partita di Sassuolo-Juventus è live con news e collegamenti da Reggio Emilia. A fine match, interviste esclusive, conferenze stampa e commenti a caldo. Sassuolo-Juve è disponibile on demand alle 21,30.
La Juventus scende in campo a Reggio Emilia, nella trasferta contro il Sassuolo di De Zerbi, che Allegri ha definito come “uno degli allenatori giovani più promettenti”.
Anche in questa occasione, J Match Time, la diretta di Juventus Tv che accompagna tutte le partite dei bianconeri, si accende un’ora prima del kick off per offrire anticipazioni, news, collegamenti e immagini dallo stadio emiliano.
Sassuolo-Juventus si potrà vedere on demand in versione integrale dalle 21,30 circa, mentre in presa diretta sarà possibile ascoltarne l’audio-cronaca.
Sempre on demand, già 45 minuti dopo il fischio finale, la piattaforma ufficiale bianconera offre gli highlights della partita, le interviste ai mister e ai nostri campioni e le conferenze stampa post partita. Contributi che saranno proposti in diretta nella seconda parte di J Match Time, dove da studio e da Reggio Emilia si ragionerà a caldo sulla partita.

La visione di Juventus TV è ottimizzata per tutti i dispositivi e fruibile ovunque.         [print-me title=”STAMPA”]