JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 10:00 DI SABATO 01 SETTEMBRE 2018
ALLE 17:30 DI MARTEDì 04 SETTEMBRE 2018
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Parma vs Juventus: La preview
01.09.2018 10:00 – in: Serie A
Parma vs Juventus: La preview
Seconda trasferta stagionale per i bianconeri, chiamati al Tardini di Parma prima della sosta per gli impegni delle nazionali
DUE SU DUE
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
Dopo il successo all’esordio con il Chievo, la Juve si è ripetuta anche alla prima all’Allianz Stadium.
Un 2-0 con la Lazio aperto nel primo tempo e chiuso nel secondo. Vantaggio arrivato al 40′ con Miralem Pjanic, che ha raccolto, lucidato e spedito chirurgicamente in rete di prima, da fuori area, una respinta della difesa laziale su cross di Bernardeschi. Un’altra girata, di prepotenza, ha poi chiuso i conti nel secondo tempo. L’autore? Mario Mandzukic.
LA SCALATA DEL PARMA
Per il Parma si tratta di un dolce ritorno in Serie A dopo tre stagioni d’inferno, iniziate con il fallimento e la ripartenza dai dilettanti (Serie D). Una scalata perfetta, mai riuscita prima in Italia, quella dei ducali, che sono riusciti a centrare tre promozioni consecutive e ritornare nel massimo campionato.
Una scalata non senza battiti di cuore. Tanto per fare un esempio: la promozione in A è arrivata all’ultima giornata della scorsa stagione di Serie B ai danni del Frosinone, per migliore differenza reti.
Il Parma è tornato in A con l’intenzione di restarci a lungo. Per far ciò i gialloblù hanno rafforzato la rosa con diversi giocatori di esperienza, come il portoghese Bruno Alves in difesa e Luca Rigoni a centrocampo. Sono tornati a Parma anche Jonathan Biabiany (per la terza volta) e Massimo Gobbi. Dal Napoli è stato prelevato un trio di giocatori di ottima prospettiva: Luigi Sepe, Amato Ciciretti e Roberto Inglese. In più, l’ultimo giorno di mercato ha regalato il ritorno in Serie A dell’ivoriano Gervinho.
L’ULTIMA VOLTA CON IL PARMA
L’ultimo scontro con il Parma fu nell’Aprile 2015, la stagione della retrocessione dei giallublù, che però riuscirono a strappare una vittoria casalinga per 1-0. Gol firmato da Jose Mauri con i bianconeri senza tanti via per via dei ravvicinati impegni di Champions League
All’andata invece arrivò la più larga vittoria bianconera all’Allianz Stadium: un 7-0 con triplette di Fernando Llorente, Carlos Tevez e Alvaro Morata e l’altra marcatura firmata da Stephan Lichtsteiner.
#PARMAJUVE: LE STATISTICHE
• In 46 gare di Serie A la Juventus ha collezionato 21 vittorie, 15 pareggi e 10 sconfitte.
• La sconfitta del Parma per 7-0 nel 2014 è la più pesante della storia del club.
• I Crociati hanno avuto un ottima forma casalinga con i Bianconeri, perdendo solo una volta nelle ultime cinque e subendo solo due gol in totale.
• La Juve è imbattuta negli ultimi 14 incontri in trasferta, vincendone 11 e pareggiandone 3.
• I Bianconeri hanno registrato il maggior numero di tiri in campionato fin ora (43)
• Anche se non ha ancora segnato, Cristiano Ronaldo ha realizzato il maggior numero di tiri nello specchio (8) di ogni altro giocatore nelle top 5 leghe Europee.
• Joao Cancelo ha creato il maggior numero di occasioni in Serie A.
• Massimiliano Allegri ha vinto 8 degli ultimi 11 incontri con il Parma in Serie A (1 pareggio e 2 sconfitte).
• L’allenatore del Parma, Roberto D’Aversa ha giocato due volte contro la Juve da giocatore, perdendo in entrambe le occasioni.
E’ aperto lo Juventus Store di Roma!
01.09.2018 11:20 – in: Eventi
E’ aperto lo Juventus Store di Roma!
In espansione gli Juventus Store: oggi è stato tagliato il nastro del nuovo Store bianconero nella Capitale, per far vivere l’esperienza Juventus a tifosi e turisti presenti a Roma e ai tantissimi juventini del centro e sud Italia.
Nel giorno della seconda trasferta bianconera della stagione, arriva una splendida notizia fuori da Torino. A Roma è stato infatti ufficialmente aperto il primo Juventus Store della capitale.
Lo Store capitolino rappresenta un’ottima opportunità per tutti i tifosi e i turisti bianconeri presenti a Roma di legarsi a 360 al mondo bianconero, ma non solo: l’iniziativa è anche un modo per avvicinarsi ai tantissimi juventini del centro e sud Italia.
Per la prima volta verrà infatti replicato il modello degli Store presenti a Torino, in modo da poter vivere a pieno l’esperienza Juventus anche lontano dall’Allianz Stadium.
Situato in pieno centro, in Via Nazionale 54a/55 (nella zona tra la Stazione Termini e il Quirinale), lo Store propone infatti una serie completa di prodotti Juventus, adatti a tutte le esigenze e gli stili, tra cui anche le linee lifestyle.
Per celebrare l’apertura, il pomeriggio di Mercoledì 5 Settembre ci sarà un’ospite d’eccezione: la Juventus Legend David Trezeguet che incontrerà i members, gli official fan club e i tifosi per una sessione di foto e autografi.
MATCHDAY: Parma-Juve!
01.09.2018 18:30 – in: Serie A
MATCHDAY: Parma-Juve!
L’avvicinamento alla sfida del Tardini sul nostro canale Twitter!
Alle 20.30 in campo Parma e Juventus.
Viviamo insieme l’avvicinamento alla gara, sul nostro canale Twitter. Non perdete anche il prepartita su Juventus TV.
http://www.juventus.com/it/news/news/2018/parma-juve-matchday.php
Al Tardini in campo con Juventus Tv!
01.09.2018 18:31 – in: Serie A
Al Tardini in campo con Juventus Tv!
Viviamo insieme l’attesa di parma-Juve e i commenti nell’immediato post. Ma soprattutto guardiamo la partita, disponibile dalla mezzanotte con la modalità Multi-Cam.
I bianconeri scendono in campo al Tardini di Parma e ad attenderli ci sarà, come sempre, la squadra di Juventus TV.
Commenti, anticipazioni, ma soprattutto le immagini per vivere fino in fondo tutte le emozioni in bianconero.
Dalle 19,30 infatti la nuova piattaforma ufficiale del Club bianconero offrirà in diretta l’avvicinamento a Parma-Juventus con i protagonisti di sempre: in studio il direttore Claudio Zuliani, Paolo Rossi, Enrico Vincenti. Mentre da Parma, l’inviato Enrico Zambruno sarà anche la voce della telecronaca, disponibile per gli abbonati a partire dalla mezzanotte, arricchita dai dati statistici e dalla possibilità di scegliere le angolazioni di ripresa, grazie alla modalità Multi-Cam.
Nell’immediato dopo-partita, lo studio si riapre per i commenti e gli approfondimenti, mentre dallo stadio emiliano arriveranno interviste esclusive e le conferenze stampa dei due mister.
La visione è ottimizzata per tutti i dispositivi e quindi fruibile ovunque voi siate.
Mandzukic e Matuidi, la Juve passa al Tardini
01.09.2018 22:30 – in: Serie A
Mandzukic e Matuidi, la Juve passa al Tardini
Una rete per tempo per i bianconeri che superano 2-1 un ottimo Parma e centrano la terza vittoria su altrettante gare di campionato
La Juve vince ancora. Ancora senza i gol di Ronaldo, ma ancora meritando i tre punti. Un risultato non scontato contro un Parma tutto orgoglio e velocità, ma i bianconeri riescono a capitalizzare tutta la loro enorme qualità, grazie alle zampate di Mandzukic e Matuidi e ad un secondo tempo in pieno controllo di gara, dopo che nella prima parte di gara, in realtà, gli emiliani si erano più volte fatti vedere dalle parti di Szczesny.
PRONTI, VIA, MARIO!
Allegri cambia solo Cancelo con Cuadrado rispetto all’undici titolare contro la Lazio una settimana fa e la scelta sembra subito premiare il tecnico, perché dopo appena due minuti di gioco la Juve passa: il colombiano crossa dalla destra, Iacoponi e Mandzukic vanno verso il pallone e nessuno dei due lo colpisce in maniera pulita, così la sfera rimane lì, a due metri dalla linea di porta e SuperMario deve solo spingerla in rete.
IL PARMA REAGISCE
Meglio di così non si potrebbe iniziare, ma attenzione: già a Verona contro il Chievo la Juve aveva segnato subito e poi si era ritrovata a dover rimontare negli ultimi minuti di gara. Il Parma, che evidentemente ha guardato con attenzione i filmati di quella partite, prova subito a rispondere con la rapidità di Gervinho: l’ivoriano entra in area come una saetta e tocca centralmente per Di Gaudio, chiuso in angolo all’ultimo secondo utile. Come se non bastasse arriva anche la punizione di Stulac che si stampa sulla traversa e suona come un segnale di allarme per i bianconeri, anche perché la velocità con cui gli emiliani confezionano le ripartenze e la loro determinazione non vanno sottovalutate.
GERVINHO COLPISCE
E infatti, dopo un breve periodo in cui gli uomini di Allegri riescono a tenere lontani gli avversari e a servire Ronaldo per altrettanti colpi di testa a lato, arrivano il traversone di Gobbi dalla destra e la spizzata di Inglese che liberano Gervinho davanti alla porta. Come per Mandzukic, anche in questo caso basta toccare il pallone per segnare. Il pareggio scuote i bianconeri e Bernardeschi prova a suonare la carica, ma due sue serpentine in area trovano Sepe pronto in entrambe le occasioni. E comunque è sempre il Parma ad essere più pericoloso, con l’ennesimo contropiede di Gervinho, concluso dal sinistro di Rigoni respinto da Szczesny, che salva il risultato e manda le squadre al riposo sull’1-1.
MATUIDI DI POTENZA
Si riparte con un doppio tentativo di Ronaldo, il primo respinto, il secondo alto e si continua con una Juve ben più aggressiva rispetto al primo tempo. Khedira spara fuori un prezioso assist di Alex Sandro e altrettanto fa Ronaldo, quindi arriva il primo cambio di Allegri: fuori Bernardeschi, dentro Douglas Costa e in quattro minuti la Juve torna in vantaggio. Nell’azione non centra il nuovo entrato, ma l’altro brasiliano, Alex Sandro, che tocca dalla sinistra per Mandzukic. Il croato vede l’inserimento di Mautidi e lo asseconda con uno splendido colpo di tacco, che il francese sfrutta a dovere, controllando in corsa e sparando il sinistro sotto la traversa.
CONTROLLO E VITTORIA
Il Parma accusa il colpo e ora è molto meno vivace. La Juve può controllare il gioco, mantenere il possesso palla e aspettare l’occasione buona per affondare il colpo. Sembrerebbe trovarla Douglas Costa con un sinistro a giro dal limite che però colpisce il palo esterno. Nell’ultimo quarto d’ora Allegri richiama Pjanic e Khedira e inserisce Emre Can e Dybala, passando al 4-2-3-1. Il modulo permette ai bianconeri di schiacciare ancor di più un Parma ormai esausto e di difendere il punteggio nel modo più semplice: tenendo gli avversari lontani dalla propria area di rigore. Finisce 2-1 e i bianconeri centrano la terza vittoria su tre partite. Davvero un ottimo modo per arrivare alla sosta di campionato.
PARMA-JUVENTUS 1-2RETI: Mandzukic 2′ pt, Gervinho 33′ pt, Matuidi 13′ stPARMASepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni (16′ st Deiola), Stulac, Barillà; Di Gaudio (35′ st Ceravolo), Inglese, Gervinho (16′ st Da Cruz)A disposizione: Frattali, Bagheria, Dimarco, Gazzola, Sierralta, Sprocati
Allenatore: D’AversaJUVENTUSSzczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira (35′ st Dybala), Pjanic (28′ st Emre Can), Matuidi; Bernardeschi (10′ st Douglas Costa), Mandzukic, RonaldoA disposizione: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Cancelo, Benatia, Barzagli, Rugani, Bentancur, Kean
Allenatore: AllegriARBITRO: DoveriASSISTENTI: Ranghetti, Di IorioQUARTO UFFICIALE: AurelianoVAR: Fabbri, Mondin
AMMONITI: 13′ pt Pjanic, 40′ pt Bernardeschi, 47′ pt Rigoni, 45′ st Cuadrado.
Matuidi: «Fare punti qui è sempre difficile»
01.09.2018 22:45 – in: Serie A
Matuidi: «Fare punti qui è sempre difficile»
Il match winner del Tardini: «Felice per la squadra e per la vittoria, dopo la sosta per le Nazionali inizia la vera stagione»
Soddisfatto, e non potrebbe essere altrimenti, Blaise Matuidi. La sua è stata una gara, come sempre, di qualità e quantità, coronata da un bel gol, un gol da 3 punti. «Sono felice per la squadra, perché fare punti qui è sempre difficile – spiega – Era importante portare a casa la vittoria, anche perché è la terza consecutiva»
Aggiunge il francese: «Ogni match è complicato, dobbiamo fare il massimo. Il segreto per continuare a vincere? Lavorare, continuare a lavorare: dopo la pausa, la stagione inizierà per davvero».
Su Ronaldo: «Ha giocato un’ottima partita, si è dato tanto da fare, purtroppo non ha segnato e ha voglia di trovare la rete, lo aiuteremo anche noi, perché è importantissimo per la squadra».
Allegri: «Dopo la sosta inizia la vera stagione»
01.09.2018 22:55 – in: Serie A
Allegri: «Dopo la sosta inizia la vera stagione»
«A Parma non era facile vincere, contro una squadra veloce e organizzata»
Massimiliano Allegri aveva chiesto una vittoria ai suoi ragazzi per godere in serenità qualche giorno di riposo ed è stato accontentato. La vittoria sul Parma è arrivata, ma certo non è stato semplice ottenerla: «I ragazzi sono stati bravi e mi hanno regalato una buona sosta – sottolinea il tecnico – Non era facile, perché nelle ultime partite a Parma la Juve aveva sempre fatto fatica. Questa è una squadra che ha un’ottima organizzazione e sa ripartire in velocità e nel primo tempo ci hanno messo in difficoltà. Nella ripresa ci siamo sistemati e abbiamo fatto meglio la fase difensiva meritando la vittoria, ma nel primo tempo abbiamo subito parecchio: quando riuscivamo a portare gli avversari vicino alla loro area eravamo pericolosi e non rischiavamo, ma quando sulla palla in uscita giocavamo subito in verticale, rischiavamo di subire il contropiede. In quei casi saremmo dovuti essere più pazienti».
Analizzando la prestazione dei singoli è inevitabile partire da quella di Ronaldo, ancora in attesa di segnare il suo primo gol in bianconero: «Nel calcio italiano ci sono difficoltà diverse, è un momento in cui la palla gli rimbalza male o esce di poco – spiega Allegri – La sosta ci aiuterà a ritrovare brillantezza perché alla ripresa inizia la vera stagione. Bernardeschi? Sta crescendo molto fisicamente, tecnicamente e come mentalità. Mandzukic? È un generoso e non me lo aspettavo in queste condizioni dopo il Mondiale. Sono contento per lui e per la squadra».
Douglas Costa: «Una risposta importante»
01.09.2018 23:25 – in: Serie A
Douglas Costa: «Una risposta importante»
Il campione brasiliano: «Bisogna sempre essere motivati al massimo»
Sono parole, quelle di Douglas Costa, che testimoniano non solo il suo carisma, ma anche la forza di volontà del campione brasiliano, che anche questa sera (alla sua 50’ presenza bianconera) ha fatto sentire la sua presenza, colpendo anche un palo.
«Abbiamo dato una risposta importante, abbiamo portato a casa3 punti e dimostrato come la motivazione sia tutto – spiega – Se si entra al primo minuto o a partita in corsa, non cambia».
Douglas parla dei suoi compagni di attacco: «Io cerco di dare soluzioni varie, mi trovo bene sia con Paulo che con Cristiano; sono migliorato anche sullo stretto, e ne beneficio in un grande club come la Juve. Ronaldo? Semplicemente è in un campionato nuovo, e cerca giustamente il gol, ma sa che contano i tre punti».
Parma-Juve, Talking Points
02.09.2018 10:00 – in: Serie A
Parma-Juve, Talking Points
Cinque temi lasciati dalla sfida di ieri sera al Tardini
La Juve va. Tre vittorie su tre, nove punti alla pausa: non c’era modo migliore di iniziare il campionato per gli uomini di Allegri, che battono il Parma al Tardini
Attacco
Gol
Parma
Confronto
Juventus
1
33.3%
66.7%
2
Tiri Totali (inclusi respinti)
Parma
Confronto
Juventus
11
31.4%
68.6%
24
Tiri nello specchio
Parma
Confronto
Juventus
4
40%
60%
6
Tiri respinti
Parma
Confronto
Juventus
4
36.4%
63.6%
7
Tiri da fuori area
Parma
Confronto
Juventus
5
33.3%
66.7%
10
Tiri da dentro l’area
Parma
Confronto
Juventus
6
30%
70%
14
Precisione Tiri
Parma
Confronto
Juventus
57.1%
57.1%
35.3%
35.3%
Gioco generale
Possesso (%)
Parma
Confronto
Juventus
34%
34%
66%
66%
Duelli vinti (%)
Parma
Confronto
Juventus
37.9%
37.9%
62.1%
62.1%
% Contrasti aerei vinti
Parma
Confronto
Juventus
40%
40%
60%
60%
Intercetti
Parma
Confronto
Juventus
8
44.4%
55.6%
10
Fuorigioco
Parma
Confronto
Juventus
1
33.3%
66.7%
2
Calci d’angolo
Parma
Confronto
Juventus
4
36.4%
63.6%
7
Distribuzione
Totale passaggi
Parma
Confronto
Juventus
302
33.8%
66.2%
591
% passaggi lunghi
Parma
Confronto
Juventus
14.2%
14.2%
10.2%
10.2%
% Passaggi riusciti
Parma
Confronto
Juventus
80.1%
80.1%
90.2%
90.2%
% Passaggi riusciti metà campo avversaria
Parma
Confronto
Juventus
79.9%
79.88165680473372%
87.40359897172236%
87.4%
Totale cross
Parma
Confronto
Juventus
18
34.6%
65.4%
34
% cross riusciti
Parma
Confronto
Juventus
5.6%
5.6%
23.5%
23.5%
Difesa & Disciplina
Contrasti
Parma
Confronto
Juventus
9
39.1%
60.9%
14
% Contrasti Vinti
Parma
Confronto
Juventus
77.8%
77.8%
57.1%
57.1%
Respinte
Parma
Confronto
Juventus
38
76%
24%
12
Falli fatti
Parma
Confronto
Juventus
16
61.5%
38.5%
10
Ammonizioni
Parma
Confronto
Juventus
1
25%
75%
3
Espulsioni
Parma
Confronto
Juventus
0
0%
0%
0
SUPER MARIO!
Ancora una grande, grandissima prova per Mario Mandzukic,assolutamente decisivo con un gol a inizio partita e un delizioso assist di tacco per Matuidi.
Quella di ieri è la terza partita in cui Mandzukic fa sia gol che assist in un match di campionato, la precedente ad aprile 2017 contro il Genoa.
Per lui, inoltre, si tratta della seconda rete consecutiva in maglia bianconera: non succedeva dal novembre 2016.
A TUTTO BLAISE
Gol partita per Matuidi, autore anche di 49 passaggi, 36 nella metà campo parmense, con percentuali di precisione oltre il 90%.
Quarto gol in Serie A per lui, tre dei quali arrivati in trasferta, due in terra emiliana (Bologna e Parma).
CIFRE… TONDE
Entrambi entrati a gara in corso, entrambi al raggiugimento di un importante traguardo. Parliamo di Douglas Costa, alla 50′ presenza bianconera, e di Dybala.
Informazioni e privacy per gli annunci di TwitterTRE… PER TREQuindicesima vittoria consecutiva in trasferta per i bianconeri, che portano a casa un tris molto significativo. La Juventus ha infatti vinto tutte le prime tre giornate in 5 degli ultimi 7 campionati di Serie A e per la prima volta ci è riuscita in 3 campionati di fila (2016/17, 2017/18, 2018/19).INIZIO FEROCELa Juventus ha segnato già 3 gol nei primi 30 minuti di gioco in questo campionato. Anche nel 2017/18 era stata la squadra a segnare più gol nella prima mezz’ora (27).Inoltre era dal novembre 2013 che la Juventus non trovava il gol in Serie A nei primi 2 minuti di gioco (Llorente vs Napoli).
Due giorni di pausa per i bianconeri
02.09.2018 12:30 – in: Serie A
Due giorni di pausa per i bianconeri
Dopo la vittoria di Parma, squadra al riposo domani e lunedì. Si torna in campo martedì pomeriggio
Meritato riposo per la Juventus, o quantomeno, per chi non è impegnato con le rispettive Nazionali. La squadra usufruisce, oggi e domani, di due giorni di riposo concessi da Mister Allegri, per poi ritrovarsi al JTC nel pomeriggio di martedì.
Champions League, iniziata la vendita per l’esordio in casa!
02.09.2018 14:32 – in: Champions League
Champions League, iniziata la vendita per l’esordio in casa!
Fino a mercoledì prelazione riservata agli abbonati per Juve-Young Boys
2 ottobre, ore 18.55. La Juve esordisce nell’edizione 2018/19 della Champions League contro gli svizzeri dello Young Boys.
E’ iniziata la prima fase di vendita, riservata agli abbonati, che si protrarrà fino alle 23.59 di mercoledì 5 settembre. A loro sarà riservata una tariffa ridotta.
Tutti coloro che invece hanno il proprio posto in abbonamento nei settori riservati UEFA, potranno a partire da venerdì 7 fino a domenica 9 settembre, effettuare la prelazione su un altro posto all’interno dell’Allianz Stadium, utilizzando i consueti canali Listicket.
Tutte le info e prezzi nella pagina BIGLIETTERIA
Nazionali, l’agenda dei bianconeri
02.09.2018 16:00 – in: La squadra
Nazionali, l’agenda dei bianconeri
Ecco l’elenco degli impegni dei giocatori bianconeri con le loro selezioni fino alla settimana prossima
ITALIA
In ordine alfabetico sono Bernardeschi, Bonucci, Chiellini, Perin e Rugani i bianconeri attesi da due partite, valide per la Nations League: la prima è in programma venerdì a Bologna alle 20.45 contro la Polonia, la seconda lunedì, alla stessa ora, a Lisbona, contro il Portogallo.
POLONIA
Wojciech Szczesny affronterà l’Italia venerdì a Bologna e poi disputerà un’amichevole, l’11 settembre, contro l’Irlanda.
FRANCIA
Due impegni di Nations League per Blaise Matuidi: Germania-Francia, giovedì alle 20.45 a Monaco, e Francia-Olanda, domenica alla stessa ora a Saint-Denis.
BOSNIA ED ERZEGOVINA
Anche Miralem Pjanic è atteso da due partite ufficiali: la prima, sabato alle 15 ora locale a Belfast contro l’Irlanda del Nord, e la seconda, l’11 settembre alle 20.45, a Zenica contro l’Austria.
PORTOGALLO
Un’amichevole e una sfida ufficiale per Cancelo e la Selezione portoghese. Giovedì 6 settembre sfida amichevole contro i vicecampioni del Mondo della Croazia, lunedì alle 20.45, “Derby” contro l’Italia per la Nations League.
BRASILE, COLOMBIA, ARGENTINA E URUGUAY
Doppia amichevole negli USA per Douglas Costa e Alex Sandro: la prima si tiene in New Jersey contro i padroni di casa venerdì 7, la seconda è in programma, nella notte italiana fra martedì 11 e mercoledì 12, contro El Salvador.
Si terranno negli Stati Uniti anche le amichevoli che impegneranno l’Argentina di Dybala e la Colombia di Cuadrado: il 7 si giocano Argentina-Guatemala a Los Angeles e Colombia-Venezuela a Miami, mentre le due Nazionali si sfidano fra l’oro l’11 in New Jersey.
A Houston invece è atteso l’Uruguay di Bentancur, in amichevole contro il Messico (7 settembre).
IMPEGNI UNDER
Al lavoro con l’Italia giovanile anche Kean, atteso dalla sfida Under 20 contro la Polonia il 6 settembre (torneo 8 Nazioni, convocato anche Zanandrea), e Fagioli, che giocherà due volte in amichevole contro il Portogallo con la Under 19 (7 e 10 settembre, convocati anche Anzolin, Nicolussi Caviglia e Portanova).
GameReview: i gol del Tardini
02.09.2018 16:00 – in: Serie A
GameReview: i gol del Tardini
Gli episodi decisivi della gara di Parma, rivisti con l’analisi tattica del match
La Juventus vince su un campo difficile come quello di Parma grazie alle reti di due prtotagonisti dei recenti mondiali: Mario Mandzukic e Blaise Matuidi. Andiamo a rivedere le due azioni che hanno portato ai gol.
1. MARIO ALL’INIZIO
Il primo gol viene realizzato dopo pochissimi minuti di gioco come successo a Verona contro il Chievo. La Juventus inizia l’azione attraverso una veloce ripartenza dalla propria area di rigore, anche se non riesce ad entrare in area parmense, a causa della prontezza con cui i padroni di casa riescono a rientrare e chiudere gli spazi. Si torna allora indietro e coinvolgendo, come spesso capita, i due centrali di difesa i bianconeri prendono campo: il Parma è costretto a chiudersi e a giocare a ridosso della propria area. Attravesro il giro palla viene servito nuovamente Cuadradoche, dalla sua solita mattonella sulla trequarti avversaria e da posizione defilata da fermo, lascia partire un cross preciso all’interno dell’area. Ronaldo non attacca la porta e tiene fuori dai sedici metri un avversario e lo spazio centrale viene occupato dallo scatto di Mandzukic che intuisce con anticipo la giocata del colombiano (proprio sull’asse Cuadrado Mandzukic già nella scorsa stagione, vedi il gol contro la Fiorentina, la Juventus aveva segnato e creato tante palle gol). Il croato è poi abile a sfruttare il rimpallo dopo la sua prima conclusione di testa e segnare il gol del vantaggio.2. IL MOMENTO DECISIVO
Sul punteggio di 1 a 1 nella ripresa la Juventus ha alzato i ritmi di gioco e chiuso nella propria metacampo il Parma. L’azione del gol partita nasce, come al solito, da un’azione costruita nella propria trequarti. Il giro palla trova, come in occasione del primo gol, ma questa volta sulla sinistra, il terzino libero. Alex Sandro avanza e con abilità effettua un dribbling accentrandosi. Ronaldo da punta centrale attacca la porta, mentre Mandzukic rimane a ridosso del limite dell’area per proporre uno scambio al brasiliano. La combinazione arriva prontamente, ma anziché esserci una triangolazione fra il croato e Alex Sandro, nell’azione irrompe Matuidi (che già nel primo tempo aveva fatto diverse incursioni in area avversaria). Mandzukic lo serve di tacco e il francese da posizione defilata realizza un gran gol.
Ricordando Gaetano
03.09.2018 00:30 – in: Eventi
Ricordando Gaetano
Ventinove anni fa ci lasciava Scirea: il suo ricordo è sempre con noi
1989, una data purtroppo scolpita nei cuori di tutti i tifosi bianconeri. Quel giorno era domenica, e in Polonia piovevaforte. Lì c’era Gaetano Scirea, per visionare l’avversario che attendeva la Juventus in Coppa UEFA, il Gornik Zabrze.E quella pioggia fu una delle cause del terribile incidente stradale che si portò via Gaetano. Da quella sera del 3 settembre 1989 siamo tutti un po’ più poveri. Lo è il mondo del calcio, che ha perso un esempio di lealtà, classe, educazione e civiltà, dentro e fuori dal campo. Lo è il popolo bianconero, che semplicemente ha perso Gai.Come ogni anno, oggi ci stringiamo tutti insieme alla famiglia Scirea e pensiamo a lui. Perché Gaetano è sempre con noi.DICONO DI GAI…
Juve-Sassuolo, via alla vendita libera!
03.09.2018 11:59 – in: Serie A
Juve-Sassuolo, via alla vendita libera!
Da oggi biglietti a disposizione di tutti i tifosi per la seconda sfida casalinga della stagione
Dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali, i bianconeri torneranno in campo il 16 settembre (data e ora in attesa di conferma) contro il Sassuolo.
Scatta oggi la vendita libera, dopo le fasi di vendita riservata ai Juventus Member. Per tutte info e per acquistare i tagliandi, come sempre, consultate la nostra pagina BIGLIETTERIA
Aggiornamento sulle condizioni di Martina Rosucci
03.09.2018 13:15 – in: Women
Aggiornamento sulle condizioni di Martina Rosucci
La calciatrice sarà sottoposta venerdì 7 settembre a intervento chirurgico al ginocchio destro
Martina Rosucci venerdì 7 settembre verrà sottoposta a intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, in seguito all’infortunio subito durante l’amichevole Juventus-Orobica. A seguito dell’intervento Martina inizierà la riabilitazione presso il J|Medical.
Champions League, la lista della Juventus
03.09.2018 19:00 – in: Serie A
Champions League, la lista della Juventus
Consegnato oggi a UEFA l’elenco dei giocatori che prenderanno parte alla fase a gironi della massima competizione continentale
Il 19 settembre la Juventus inizierà l’avventura nella ChampionsLeague 2018/19 contro il Valencia in trasferta.
Oggi il Club ha cosegnato a UEFA l’elenco dei giocatori che prenderanno parte alla prima fase della compezione. Eccoli.
1 Szczesny
2 De Sciglio
3 Chiellini
4 Benatia
5 Pjanic
6 Khedira
7 Ronaldo
10 Dybala
11 Douglas Costa
12 Alex Sandro
14 Matuidi
15 Barzagli
16 Cuadrado
17 Mandzukic
18 Kean (Lista B)
19 Bonucci
20 Cancelo
21 Pinsoglio
22 Perin
23 Emre Can
24 Rugani
30 Bentancur
33 Bernardeschi.
I numeri bianconeri alla pausa
04.09.2018 11:56 – in: Serie A
I numeri bianconeri alla pausa
I rankings collettivi e individuali dopo le prime tre giornate di campionato
La Juventus arriva alla prima sosta del Campionato, dopo quello che Mister Allegri ha definito “il Mini Ciclo”, al primo posto solitario della classifica, con 9 punti in 3 gare.
Percorso netto, quindi, con 7 gol segnati e 3 subiti, e numeri che testimoniano la bontà di questo inizio di Serie A per la Signora.
La Juve è prima per tiri verso la porta (23 in 3 gare) e possesso palla medio, 64,5% medio. Il numero di gol segnati la colloca al secondo posto fra le squadre di Serie A (primo il Sassuolo, prossimo avversario, in virtù della cinquina segnata al Genoa domenica), e sempre al secondo posto i bianconeri si collocano quanto a tiri subiti (26, meglio solo la Fiorentina, di cui 8 nello specchio – in questo caso i bianconeri sono terzi) e precisione nei passaggi (88,44%, primo posto per il Milan).
Terzo posto, infine, quanto a passaggi riusciti, 1592, dietro Inter e Napoli.
LE STATISTICHE INDIVIDUALI
Fra i bianconeri che si sono segnalati nelle classifiche “specifiche” troviamo Cristiano Ronaldo, primo per tiri totali (23) e nello specchio (9), Cancelo e Bernardeschi, che hanno già sei dribblingriusciti all’attivo (terzi in graduatoria), e Mario Mandzukic, secondo al momento in classifica marcatori con 2 gol.
All’interno della squadra, il giocatore che ha creato più occasioni da gol è Pjanic (9), chi ha invece crossato di più è Alex Sandro (23, stesso numero di palloni recuperati e anche in questo caso si tratta di un primato di squadra). 214 i passaggi riusciti per Bonucci e 9 i contrasti di Matuidi, in entrambi i casi i migliori della Juventus.
Serie A, il calendario della Juventus
04.09.2018 16:30 – in: Serie A
Serie A, il calendario della Juventus
Ecco le date e gli orari delle prossime partite, dalla quarta alla sedicesima giornata di campionato
La Lega Serie A ha ufficializzato le date di anticipi e posticipi dalla quarta alla sedicesima giornata. Alla luce di questo, ecco il calendario completo degli impegni in campionato dei bianconeri.
4′ giornata – Juventus-Sassuolo – Domenica 16 settembre ore 15
5′ giornata – Frosinone-Juventus – Domenica 23 settembre ore 20.30
6′ giornata – Juventus-Bologna – Mercoledì 26 settembre ore 20.30
7′ giornata – Juventus-Napoli – sabato 29 settembre ore 18
8′ giornata – Udinese-Juventus – Sabato 6 ottobre ore 18
9′ giornata – Juventus-Genoa – Sabato 20 ottobre ore 18
10′ giornata – Empoli-Juventus – Sabato 27 ottobre ore 18
11′ giornata – Juventus-Cagliari – Sabato 3 novembre ore 20.30
12′ giornata – Milan-Juventus – Domenica 11 novembre ore 20.30
13′ giornata – Juventus-Spal – Sabato 24 novembre ore 18
14′ giormata – Fiorentina-Juventus – Sabato 1 dicembre ore 18
15′ giornata – Juventus-Inter – Venerdì 7 dicembre ore 20.30
16′ giornata – Torino-Juventus – Sabato 15 dicembre ore 20.30
17′ giornata – Juventus-Roma – Sabato 22 dicembre ore 20.30
18′ giornata – Atalanta-Juventus – Mercoledì 26 dicembre ore 15
19′ giornata – Juventus-Sampdoria – Sabato 29 dicembre ore 12.30.
La Juve torna al lavoro
04.09.2018 19:00 – in: Serie A
La Juve torna al lavoro
Dopo due giorni di pausa, allenamento pomeridiano oggi al JTC
La Juventus è tornata ad allenarsi questo pomeriggio al Training Center della Continassa.
Il gruppo (eccezion fatta, ovviamente, per chi è impegnato con le rispettive Nazionali) è sceso in campo oggi dopo due giorni di pausa, focalizzando la seduta sulla preparazione atletica.
Domani si torna in campo, al mattino.
Si continua a lavorare al JTC
05.09.2018 13:30 – in: La squadra
Si continua a lavorare al JTC
Prosegue il lavoro in Continassa dei bianconeri non impegnati in Nazionale.
Dopo la ripresa di ieri, è continuato questa mattina il lavoro dei bianconeri non impegnati in Nazionale.
Per gli uomini rimasti alla guida di Massimiliano Allegri, si è trattata di un seduta mattutina, sotto il sole dello Juventus Training Center, focalizzata sul possesso palla.
Il lavoro proseguirà domani, con un’altra sessione in mattinata.
Barzagli: «un onore ricevere il Premio Scirea»
05.09.2018 15:17 – in: Eventi
Barzagli: «un onore ricevere il Premio Scirea»
Il difensore bianconero ha ritirato ieri sera il premio ‘carriera esemplare’ in occasione del consueto memorial dedicato a “Gai”
Ieri, a Cinisello Balsamo, in occasione del “Memorial Gaetano Scirea”, dedicato al ricordo dell’esemplare capitano bianconero, Andrea Barzagli ha ritirato il “Premio Carriera Esemplare 2017”.
Un riconoscimento che onora la figura di “Gai”, grandissimo uomo dentro e fuori dal campo e ambasciatore di onestà e leadership, e un premio che ha riempito d’orgoglio il numero 15 bianconero.
«Scirea è un simbolo della Juventus e dell’Italia, un esempio di correttezza, uomo fantastico in campo e fuori – ha commentato Andrea Barzagli – Per me è un piacere e un onore ricevere questo premio».
Insieme a lui, ha ritirato l’edizione 2018 del premio l’ex bianconero Fabio Quagliarella.
Ricordando Gaetano 🏳🏴
Questa sera @andreabarzagli2 ha ritirato il Premio Scirea per la carriera esemplare, in occasione del memorial dedicato a Gai 👏👏👏 pic.twitter.com/vvbUcBLPFp
— JuventusFC (@juventusfc) September 4, 2018
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter
Juventus-Sassuolo: tutto esaurito!
05.09.2018 17:30 – in: Serie A
Juventus-Sassuolo: tutto esaurito!
Consueta eccezionale cornice di pubblico per la seconda dei bianconeri in casa in campionato
Sarà una quarta giornata di campionato da non perdere, all’Allianz Stadium. In occasione di Juve-Sassuolo (ufficializzata per domenica 16 settembre alle 15), è infatti ufficiale il “tutto esaurito”.
Se non avete trovato il vostro tagliando, però, non disperate, e continuate a monitorare eventuali disponibilità che potrebbero liberarsi grazie agli abbonati non presenti alla gara che rimettono a disposizione il loro posto tramite il servizio “Il Mio Abbonamento”.
Tutte le info nella sezione BIGLIETTERIA. [print-me title=”STAMPA”]