PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
TUTTE LE NOTIZIE DEL PIEMONTE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 04:16 DI MARTEDì 26 FEBBRAIO 2019
ALLE 09:47 DI MERCOLEDì 27 FEBBRAIO 2019
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Caporalato, sequestrati 9 mln a indagato
Sfruttava lavoratori impiegati a Città del libro di Stradella
26 febbraio 2019 04:16 (alcune Agenzie la battono anche alle 09:27, ma, visto che il primo lancio è di 5 ore e 11 minuti prima, non vedo quale ne sia la ragione…)
– I militari della Guardia di Finanza di Pavia hanno sequestrato sette società e 154 immobili a un imprenditore di 63 anni, a capo di una società milanese, che è sotto processo davanti al Tribunale di Pavia perché ritenuto la mente di un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale e al reclutamento e allo sfruttamento di centinaia di lavoratori impiegati alla Città del libro di Stradella (Pavia). Il sequestro ha un valore di 9 milioni e 243 mila euro, è stato disposto dal Tribunale pavese su richiesta del pm Paolo Mazza ed eseguito dalla Guardia di Finanza su numerosi immobili a Milano, ma anche in Costa Smeralda, sul lago di Garda e al Sestriere.
Famiglia dedita ai furti,arresti-denunceOperazione carabinieri Torino, sospetti su centinaia di colpi
TORINO26 febbraio 201909:26
– Un’intera famiglia di etnia sinti dedita ai furti in appartamento e alla ricettazione è stata individuata dai Carabinieri del Comando provinciale di Torino: marito, moglie e genero sono stati arrestati, mentre per le tre figlie è scattata la denuncia.
I militari hanno sequestrato 220 mazzi di chiavi, telecomandi elettrici per aprire cancelli, disturbatori di frequenze, chiavi passe-partout, targhe false, duecento capi di abbigliamento, orologi di lusso e refurtiva per oltre 40mila euro. Durante la perquisizione è stato anche scoperto un allaccio abusivo alla rete elettrica.
Gli investigatori sospettano che la famiglia abbia messo a segno centinaia di colpi, a Torino e provincia; le indagini proseguono per individuare possibili complici. Mentre le vittime facevano la spesa, genero e suocero rubavano le chiavi di casa lasciate nelle auto in sosta nei parcheggi dei supermercati.
Grazie al libretto di circolazione, risalivano all’indirizzo delle case da svaligiare e, coi parenti, entravano in azione.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Morto Soria, ex patron Grinzane Cavour
Scontava condanna ai domiciliari in una clinica del Torinese
TORINO26 febbraio 201911:08
– E’ morto a Lanzo Torinese Giuliano Soria, 68 anni. Dal 2016 l’ex patron del premio Grinzane Cavour scontava i domiciliari in una clinica, dove le sue condizioni nelle scorse ore si sono aggravate. Era stato condannato in via definitiva a sei anni, otto mesi e 17 giorni per uso illecito di contributi pubblici e maltrattamenti a un giovane domestico straniero. Era stato quest’ultimo, denunciando le violenze subite, a far scattare l’inchiesta che travolse il premio letterario.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Sindaci chiedono finire Asti-Cuneo
Manifestazione a Roreto di Cherasco dove opera si interrompe
BRA (CUNEO)26 febbraio 201911:50
– Chiedono di completare l’autostrada i sindaci che questa mattina protestano a Roreto di Cherasco per l’Asti-Cuneo, in mano un cartello con il loro sì all’infrastruttura da tempo attesa dal territorio.
Oltre al sindaco di Cuneo e presidente della Provincia Federico Borgna, sono presenti tra gli altri i sindaci di Bra, Bruna Sibille, Cherasco, Claudio Bogetti, Cavallermaggiore, Davide Sannazzaro; i sentori Matteo Richetti e Patrizia Manassero, l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, e il presidente di Unioncamere Piemonte, Ferruccio Dardanello. Presenti inoltre l’ex assessore provinciale Roberto Russo e l’ex sottosegretario ai Trasporti, Mino Giachino, protagonista in queste settimane della battaglia a favore della Torino-Lione.
La mobilitazione proseguirà a oltranza, con un presidio permanente di fronte alla Prefettura di Cuneo, fino a quando il ministro delle Infrastrutture Toninelli non darà risposte certe sul completamento dell’opera.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Filarmonica Regio alla Nuvola LavazzaA Torino il 28 febbraio. Giuseppe Lavazza, sarà evento unico
TORINO26 febbraio 201912:42
– La grande musica classica approda alla Nuvola Lavazza. I nuovi spazi della Centrale ospitano, giovedì 28 febbraio, la Filarmonica del Teatro Regio diretta per l’occasione dal maestro Nuno Coelho e con la partecipazione della violinista Veronika Eberle. Di Mendelssonhn, Dvorak e Beethoven le musiche di una serata descritta da Giuseppe Lavazza, presidente della Filarmonica Teatro Regio Torino, come “un evento unico” e “di grande valore internazionale”.
“Per una città che presenta già un’offerta musicale straordinaria, la Filarmonica è una realtà che, nell’interesse di tutti, deve continuare a crescere anche grazie all’appoggio dei privati – afferma Giuseppe Lavazza -. Questi eventi confermano la vocazione di Nuvola di contribuire a valorizzare l’arte in tutte le sue espressioni, ribadendo al contempo l’importanza del legame col tessuto culturale di Torino, affinché questi spazi possano essere vissuti dall’intera cittadinanza in misura sempre maggiore”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Tav: Di Maio, Tria? Si segue ContrattoBene opinioni personali ma si fa quanto scritto. Voto nel 2023
26 febbraio 201913:46
– “Il ministro Tria: vanno bene le opinioni personali, ma il faro è il contratto e si fa quello che c’è scritto. Le elezioni ci saranno nel 2023”. Lo ha detto il capo politico del M5S Luigi Di Maio in una conferenza stampa alla Camera riferendosi alle posizioni sulla Tav espresse dal titolare dell’Economia Giovanni Tria.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Malagò, Atp Finals? Problema politicoN.1 Coni, se non si supera impasse non passerà mai niente
26 febbraio 201914:07
– Sulla candidatura di Torino per ospitare le Atp Finals di tennis e il relativo rifiuto del governo di prestare le garanzie finanziarie necessarie “c’è un problema che mi sembra esclusivamente di carattere politico”. Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine della Giunta nazionale a Palazzo H. “Nel momento in cui è stata presa la decisione politica – sottolinea il capo dello sport italiano – è chiaro che il governo non darà le garanzie finanziarie per la candidatura olimpica del 2026, se non si supera questo impasse non passerà mai niente”. Sul ruolo svolto dal Coni, Malagò evidenzia: “Noi avevamo solo un ruolo tecnico assolto, a detta di tutti e in particolare della sindaca Appendino, in un modo esemplare e ineccepibile. E questo è anche il motivo per cui siamo nella short list. Noi non ci tiriamo indietro, siamo sempre a supporto dei progetti sportivi, poi ci sono questioni di pertinenza politica e su questo non posso aggiungere altro”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Torino, Ztl centrale diventa a pagamentoSindaca Appendino, riforma parte solo dopo arrivo di nuovi bus
TORINO26 febbraio 201914:25
– Diventa a pagamento l’accesso alla ztl centrale di Torino. Spariranno i divieti, ma l’accesso dalle 7.30 alle 19.30 dei giorni feriali verrà regolamentato con il pagamento di una tariffa che dovrebbe essere pari al costo di due ore di sosta, cioè 5 euro, “per disincentivare il semplice attraversamento del centro”. Le nuove regole sono contenute nel piano ‘Torino centro aperto’ le cui linee guida sono state approvate oggi con una delibera della giunta comunale.
La riforma che inserisce il road pricing, tuttavia – hanno spiegato la sindaca Chiara Appendino e l’assessora ai Trasporti Maria Lapietra – partirà solo dopo l’arrivo dei nuovi autobus “che consentiranno il potenziamento del trasporto pubblico” nel centro di Torino. In ogni caso, la delibera di oggi – spiega La Città – è solo il primo passo di un iter che proseguirà con l’affidamento della gestione del progetto e la definizione delle regole di accesso e delle tariffe.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Juventus: Pjanic anticipa ripresa lavoro
In campo oggi, spera di rientrare nel big match col Napoli
TORINO26 febbraio 201914:55
– Miralem Pjanic anticipa la ripresa degli allenamenti della Juventus, fissata per domani. Il centrocampista bosniaco ha annunciato con una ‘storia’ pubblicata su Instagram il suo ritorno alla Continassa. Pjanic, reduce da una forte influenza che ne ha condizionato le prestazioni in Champions contro l’Atletico Madrid e nello sprazzo di partita giocato in campionato a Bologna, spera di rientrare nel big match di domenica sera a Napoli.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Chiamparino, pronto a piazza per la TavSe bandi ancora rinviati non escludo nessuna forma di pressione
TORINO26 febbraio 201914:40
– “Se l’11 marzo Telt sarà costretta a rinviare ancora i bandi di gara, non escludo nessuna forma di pressione democratica. Potrei convocare io stesso una manifestazione di piazza. Non disponendo della piattaforma Rousseau, che mi consentirebbe di confermare che l’80% è a favore, potrei convocare un incontro pubblico in una piazza piemontese per far sentire la voce dei cittadini”. Così il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, uscendo dall’aula del Consiglio regionale.
La discussione sulla consultazione popolare, chiesta dallo stesso governatore, è stata molto animata in Consiglio regionale. Il presidente Nino Boeti è stato costretto a sospendere i lavori per alcuni minuti quando dai banchi del Pd sono comparsi manifesti sì Tav che hanno fatto scattare la contestazione dei 5 stelle. “Il teatrino della Lega – osserva ancora Chiamparino – non è più accettabile”.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Ucciso a Torino,si cerca uomo 30-35 anniAutopsia, vittima uccisa con una coltellata alla gola
– Un taglio netto alla gola, realizzato da un coltello ben affilato: è morto così Stefano Leo, ucciso sabato scorso a Torino, in pieno giorno, a due passi dalla centralissima piazza Vittorio. E’ quanto emerso dall’autopsia disposta dal pm Ciro Santoriello ed eseguita questa mattina dal medico legale Roberto Testi. Sul corpo dell’uomo non ci sono segni di difesa e gli investigatori ipotizzano che sia stato colto di sorpresa dall’aggressore. I carabinieri del comando provinciale di Torino, che indagano sull’accaduto, escludono si sia trattato di una rapina.
I carabinieri, dalle testimonianze raccolte, stanno dando la caccia ad un uomo tra i 30 e i 35 anni. Escluso si tratti un6 senzatetto, gli inquirenti ipotizzano che si tratti del gesto di una persona affetta da “follia a intermittenza”. L’omicida sarebbe stato visto fuggire dal luogo del delitto di corsa.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
F1 e elettrico,Parco Valentino’fa pieno’Attese oltre 600.000 persone a edizione 2019 Torino,19-23 giugno
26 febbraio 201916:37
– Dalla Formula 1 alle auto elettriche passando per le novità a quattro ruote e manifestazioni di ogni tipo all’insegna dei motori di oggi e di ieri. Comincia a prendere forma la quinta edizione dell’evento automotive più importante in Italia al Parco Valentino, in scena a Torino dal 19 al 23 giugno e per il quale sono attesi oltre 600.000 visitatori. Confermati i criteri vincenti del format che ha rivoluzionato il concetto di Salone dell’Auto: l’ingresso gratuito al pubblico, l’orario prolungato fino alle 24 e l’esposizione all’aperto di novità e anteprime delle case automobilistiche, lungo i viali di quello che fu il circuito del Gran Premio del Valentino in cui corsero piloti leggendari come Ascari, Nuvolari, Villoresi, Fangio. Nuovo Focus Auto Elettriche e ibride plug-in e approfondimenti guida assistita e guida autonoma. Cuore dell’entusiasmo e dell’emozione sarà l’altra grande, il circuito cittadino studiato e creato all’interno del centro storico
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Febbraio chiude con 25 gradiQualche pioggia solo all’inizio della prossima settimana
TORINO26 febbraio 201917:42
– Il mese di febbraio finisce senza piogge e nevicate e con temperature sopra la norma, dopo un gennaio con una media di soli 10 mm di acqua, -84% rispetto alla serie storica. Oggi la rete Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato un picco di 24.7 gradi a Vignale Monferrato (Alessandria), mentre nel centro di Torino è stata 20.1. La situazione meteo non dovrebbe cambiare fino all’inizio della prossima settimana quando – prevede Smi (Società Meteorologica Italiana) ci potrebbe essere il ritorno di qualche pioggia e un abbassamento delle temperature.
Il report di Arpa su gennaio evidenzia un deficit di precipitazioni di 50,2 millimetri e 0.4 gradi in più di media, ma l’anomalia delle massime è stata di +1.4 gradi.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Van Gogh Multimedia&Friends, nuove opereAllo Spazio Lancia di Torino un Monet e due Renoir
TORINO26 febbraio 201918:41
– A un mese dall’apertura al pubblico, Spazio Lancia di Torino, la mostra Van Gogh Multimedia & Friends si arricchisce di tre nuovi capolavori, mai esposti in Italia, provenienti da importanti collezioni private. Si tratta di un’opera di Monet, ‘Le Charitè sur Loire’ del 1876, e due di Renoir, ‘Donne al bagno’ del 1918-19 e ‘Donna con cappello’ del 1895.
Sono oltre novemila le persone che hanno già visitato la mostra nel primo mese di apertura. L’inedito percorso cattura il visitatore, permettendogli di immergersi nella vita e nei lavori di Van Gogh attraverso immagini di grandi dimensioni che lo avvolgono a 360 gradi.
I lavori vengono inoltre mostrati attraverso dettagli ad alta definizione, consentendo così di comprendere l’uso del colore, la tecnica e le fonti di ispirazioni del grande pittore.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Riapre il Castello della MandriaPassato in gestione al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude
TORINO26 febbraio 201918:50
– Il Castello della Mandria, recentemente passato in gestione al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, riapre al pubblico da venerdì primo marzo, dopo la pausa per il periodo invernale.
Immerso nell’oasi naturale del Parco della Mandria, il Castello, con i suoi Appartamenti Reali, affascina per il suo rapporto con l’ambiente circostante e con la Reggia. Le sale contengono le preziose collezioni commissionate da Vittorio Emanuele II di Savoia e sono state riallestite secondo le documentazioni archivistiche.
Il Castello è aperto da martedì a venerdì, dalle 10 alle 16, e sabato, domenica e festivi, dalle 10 alle 16.30.
Gli Appartamenti Reali del Castello sono visitabile da soli, al prezzo di 8 euro oppure in accoppiata con la Reggia al costo di 20 euro.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Juve: Audero a Samp,plusvalenza 19,9 mlnPortiere è stato ceduto a titolo definitivo al club blucerchiato
TORINO26 febbraio 201919:00
– E’ scattato l’obbligo a carico della Sampdoria dell’acquisto a titolo definitivo del portiere Emil Audero. Il club blucerchiato pagherà alla Juventus 20 milioni nei prossimi quattro esercizi. L’operazione genererà una plusvalenza pari a 19,9 milioni per la società bianconera.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
‘Marocchini di me..’, indagati i viciniConiugi italiani accusati atti persecutori e odio razziale
TORINO26 febbraio 201920:48
– Insulti e minacce di morte alla vicina di casa, e al figlio di appena sei anni, perché di colore. Parla di questo l’inchiesta della procura di Torino che vede indagati marito e moglie, italiani di 54 e 59 anni. Atti persecutori aggravati dall’odio razziale i reati ipotizzati dal pm Pazè. Numerosi gli episodi contestati alla coppia, tra l’ottobre 2017 e dicembre 2018. In alcune occasioni gli indagati avrebbero urlato ai vicini “state zitti marocchini di m…”, “puzzate”, “veniamo su e vi facciamo un buco in fronte”.
Le vittime si sono rivolti alla polizia quando le aggressioni sono diventate sempre più numerose e violente. Nel febbraio 2018 anche il cugino della donna ne avrebbe fatto le spese: recatosi dai parenti per una visita, i vicini indagati gli avrebbero mostrato un coltello a serramanico. “Se non te ne vai, ti tiro fuori le budella”, le parole accompagnate ad un gesto più che eloquente. Il pm ha chiesto per i coniugi l’allontanamento da casa; il gip ha disposto il divieto di avvicinamento.
PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE
Tangenti per autorizzare le giostre, arresti e denunce Mazzette per evitare le verifiche di sicurezza delle attrazioni
27 febbraio 201909:30
Scoperto un giro di tangenti per ottenere le autorizzazioni per giostre senza aver effettuato le dovute verifiche di sicurezza delle attrazioni. Nell’inchiesta, condotta dai carabinieri di Vercelli, sono già indagate 30 persone delle quali 7 colpite da misure cautelari; tra le persone coinvolte anche funzionari ed amministratori di alcuni Comuni del Nord Italia.Sono 70 i carabinieri impiegati in perquisizioni di studi tecnici e uffici comunali per l’acquisizione della documentazione relativa al rilascio delle certificazioni, cui si aggiunge un dispiegamento imponente di militari, impegnati nei sequestri di tutte le giostre irregolarmente certificate: in tutto quasi 1.100 sequestri distribuiti in 88 province differenti ed a carico di circa 700 operatori del settore. [print-me title=”STAMPA”]