Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 15:31 ALLE 23:11

DI DOMENICA 16 DICEMBRE 2018

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Salvini, curva Milan tra le più belle
‘Capi ultras problemi con giustizia? Sono per tifo corretto’

MILANO16 dicembre 2018 15:31

– ”Ringrazio i tifosi della Curva del Milan perché sono una delle realtà più belle del calcio europeo”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini, arrivando all’Arena Civica di Milano per le celebrazioni per i 50 anni della Curva Sud del Milan, che proprio oggi compie 119 anni. Ai cronisti che gli ricordano i problemi con la giustizia di alcuni esponenti della Curva Sud, con riferimento all’ indagine della polizia per droga nello scorso giugno, Salvini replica: ”Io sono per il tifo corretto, colorato e colorito.
Episodi di violenza non mi appartengono e non appartengono a nessuno sportivo. Ognuno indaghi ed è giusto, vado a San Siro da quando ho cinque anni, ne ho 45 e non smetterò nonostante i risultati. Non c’è granché da festeggiare. Ho cominciato a seguire il Milan che era in serie B quindi siamo già messi meglio. Ho vinto tutto quello che potevo, spero che mio figlio abbia la metà delle soddisfazioni di quelle che ho avuto io”.
Spal: Semplici, creati presupposti gol’Non ho rimpianti per partita’ col Chievo, dice il tecnico

FERRARA16 dicembre 201815:51

– FERRARA

– Mister Semplici in agrodolce in sala stampa. Il punto fa classifica, la vittoria però manca tanto alla sua Spal. “Sul piano della volontà e dell’impegno nulla da rimproverare ai ragazzi. La prestazione è stata importante contro un Chievo in salute. Ho visto possesso palla, tiri e cross. C’è mancato il gol, non è poco ma i presupposti li abbiamo creati. E non dimentichiamo la traversa di Floccari. Non ho rimpianti per questa partita: se continuiamo così il successo arriverà. Per come s’erano messe le partite avremmo sicuramente voluto qualcosa in più con Cagliari e Genoa, però non stavolta col Chievo. Da questo 0-0 non traggo cose negative”.
Salvini, Gattuso è il miglioreA Milan serve piano come quello che governo sta dando all’Italia

MILANO16 dicembre 201817:04

– ”Il Milan ha bisogno di un piano come quello che in piccolo il governo sta dando all’Italia sul futuro del Paese”. Lo ha detto il ministro degli Interni, Matteo Salvini, intervenuto all’Arena Civica di Milano per la festa dei 50 anni della Curva Sud del Milan.
”Sono dispiaciuto per il mancato arrivo di Ibrahimovic? Non penso che il Milan abbia bisogno di un singolo, un singolo non fa mai la differenza”, ha risposto.
Salvini ha poi chiuso definitivamente la diatriba verbale avuta con il tecnico rossonero, Gennaro Gattuso: ”Con lui non c’è nessun problema, io faccio il ministro, lui l’allenatore. Il mio è un sostegno pubblico, Gattuso è il migliore”.
Salvini alla festa della curva del Milan, ‘Indagato tra gli indagati”Io sono per il tifo corretto, colorato e colorito’ spiega il ministro degli interni. ‘Gattuso? nessun problema è il migliore’

MILANO16 dicembre 201819:49

”Questi tifosi sono persone per bene, pacifiche, tranquille. Loro portano colore con un coro, un tamburo, una bandiera. La violenza poi è un’altra cosa. Ci sono diversi indagati nella Curva del Milan? Io stesso sono indagato.  Sono un indagato in mezzo ad altri indagati”. E’ quanto ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini, concedendosi ai selfie con i tifosi nel corso della festa della Curva Sud del Milan all’Arena a Milano. ”Mi sembra che in Europa esistano due pesi e due misure a tutti i livelli. L’Europa non ama l’Italia e in questo caso le squadre italiane. Mi sembra che sul Milan e le squadre italiane ci sia un’attenzione e un accanimento particolare”. Lo dice il Ministro degli Interni, Matteo Salvini, all’Arena Civica in Milano per la festa dei 50 anni della Curva Sud del Milan, riferendosi alla sentenza della Uefa, che ha condannato il Milan ad una multa di 12 milioni e alla limitazione a 21 giocatori in rosa per le violazioni commesse sul Fair Play Finanziario.

”Sono dispiaciuto per il mancato arrivo di Ibrahimovic? Non penso che il Milan abbia bisogno di un singolo, un singolo non fa mai la differenza”, ha risposto. Salvini ha poi chiuso definitivamente la diatriba verbale avuta con il tecnico rossonero, Gennaro Gattuso: ”Con lui non c’è nessun problema, io faccio il ministro, lui l’allenatore. Il mio è un sostegno pubblico, Gattuso è il migliore”.

Inzaghi, “Gomez? Felice di Correa””Milinkovic? Con lavoro tornerà quello che conoscevamo”

OMA16 dicembre 201817:11

– “Rimpianti per Gomez? Sono felice dei giocatori che ho. Correa sta facendo grandi cose, non dimentichiamoci che conosceva già il campionato. Il suo inserimento è stato facilitato per questo. Il Papu sarà un osservato speciale domani, può cambiare gli equilibri della partita”. Simone Inzaghi risponde così a chi gli fa presente che oggi poteva allenare il Papu Gomez se il mercato avesse preso un’altra direzione. Tra i più attesi domani anche Milinkovic-Savic: “Nelle ultime partite ha avuto buoni numeri – ha spiegato l’allenatore della Lazio in conferenza stampa – per quanto riguarda la corsa e l’intensità. Sicuramente eravamo abituati al Milinkovic che segnava e faceva tanti assist. Ma continuando a lavorare come sta facendo, tornerà il Milinkovic che tutti conosciamo”.
Serie A: il Sassuolo vince ed è sestoTre punti anche per Fiorentina e Samp, si affolla zona Europa

16 dicembre 201817:15

Dopo lo 0-0 tra Spal e Chievo, e in attesa di Cagliari-Napoli e Roma-Genoa di stasera, alle 15 si sono registrate tre vittorie nette per il Sassuolo a Frosinone (2-0), per la Fiorentina sull’Empoli (3-1) e per la Samp sul Parma (2-0). In gol tra gli altro il blucerchiato Quagliarella, a nove centri stagionali, il neroverde Berardi e Simeone tra i viola. Il Sassuolo sale al sesto posto con 24 punti, davanti ai liguri (23) e ai toscani (22), con la lotta per l’Europa che si accende. La 16/a giornata si completerà tra domani, con Atalanta-Lazio, e martedì, con l’ultimo incontro, Bologna-Milan.
Di Carlo, Chievo vivo più che mai”Difesa messa a posto, la vittoria arriverà”

FERRARA16 dicembre 201817:23

– FERRARA

– Domenico Di Carlo accoglie di buon grado il punto del Chievo al Paolo Mazza: “Siamo vivi più che mai. Stiamo dando continuità ai risultati, la difesa è messa a posto. E in classifica non stiamo facendo scappare nessuno. La vittoria arriverà. Per ora sto ottenendo risposte, anche a Ferrara su un campo difficile: abbiamo retto all’urto”. “Nel primo tempo siamo stati più propositivi – spiega il tecnico dei veneti, sempre ultimi in classifica – nella ripresa è uscita la Spal anche se non ha avuto occasioni importanti. Però ha messo molta pressione. Noi dobbiamo mantenere questo spirito: sofferenza e unità”.
“La squadra mi è piaciuta un casino””Quagliarella? Valore aggiunto, consensi se li merita tutti”

GENOVA16 dicembre 201818:52

– GENOVA

– “I ragazzi hanno fatto una grandissima partita e la squadra mi è piaciuta un casino”. Marco Giampaolo negli spogliatoi è soddisfatto della prova della sua Sampdoria.
“Nel primo tempo abbiamo costruito i presupposti per vincerla, non c’era grande spazio e così abbiamo rivisto alcune cose nell’intervallo e alla fine abbiamo fatto una gran partita. La squadra mi è piaciuta un casino, soprattutto negli atteggiamenti, nel muovere la palla nel non concedere nulla al Parma. Abbiamo avuto un grande predominio territoriale. Li abbiamo costretti a correrci dietro”. Tra i migliori in campo il solito Quagliarella arrivato al gol n.9. “Fabio ha la maturità per giocare come vuole ma non è anarchico dentro la squadra. Questa possibilità se l’è guadagnata col lavoro sodo, così come la stima e l’affetto. Per noi è un valore aggiunto e un esempio di longevità. A 35 anni è ancora pericoloso e mortifero: è il nostro capitano e i consensi che riscuote oggi se li è meritati tutti”.
D’Aversa, oggi Samp ci è stata superioreTecnico Parma “Nessun alibi a nostro favore”

GENOVA16 dicembre 201818:56

– GENOVA

– “Il peggior Parma visto dopo quello di Napoli”, il commento del tecnico dei ducali Roberto D’Aversa, doòo il ko di Marassi. “Oggi la Sampdoria ci è stata superiore.
Le statistiche sono state impietose, se togliamo il colpo di testa di Iacoponi finito a lato non abbiamo fatto un tiro in porta. E non c’è nessun alibi a nostro favore. Di fronte avevamo una squadra forte e ben allenata, sicuramente la Sampdoria non è una squadra che deve fare il nostro campionato – ha aggiunto D’Aversa – L’importante per le prossime sfide è mantenere l’equilibrio ricordando che abbiamo 21 punti. Adesso ci attende una squadra come il Bologna che gioca per il nostro stesso risultato e lavoreremo per affrontarla nel miglior modo possibile”.
Volantino contro Ferrero a MarassiTifosi, “l’obiettivo è quello di cacciare questo personaggio”

GENOVA16 dicembre 201819:00

– GENOVA

– Prosegue la contestazione nei confronti di Massimo Ferrero da parte dei tifosi della Gradinata Sud. Prima della gara contro il Parma i gruppi della Sud hanno distribuito un volantino nel quale hanno contestato l’intervista pubblicata su Samp Tv in risposta alla richiesta di spiegazioni in merito all’indagine in corso definita “qualche minuto di spot pubblicitario”. “Non ci sta bene – hanno scritto i tifosi blucerchiati -, non lo possiamo accettare . E’ un atteggiamento che offende ancora una volta i sampdoriani”. Per questo hanno annunciato che proseguiranno la contestazione: “Da oggi l’obiettivo sarà quello di cacciare questo personaggio indegno dalla massima carica dell’unione calcio Sampdoria”. I tifosi hanno concluso sottolineando che avrebbero comunque continuato a sostenere la squadra e così è stato: durante la sfida con il Parma dentro lo stadio non vi è stato alcun accenno di contestazione e anzi Quagliarella e compagni sono stati sostenuti per tutti i novanta minuti.
Klopp batte Mourinho,Liverpool torna 1/o3-1 ad Anfield con Shaqiri mattatore, Chelsea vince, Arsenal ko

16 dicembre 201819:35

– Il posticipo della 17ma giornata di Premier vale di nuovo il primato per il Liverpool di Jurgen Klopp che ad Anfield batte 3-1 il Manchester United e si riprende la testa della Premier, lasciata per 24 ore al City, da stasera di nuovo a -1 (45 contro 44). L’uomo-match è stato lo svizzero Shaqiri che da subentrato (al 79′ sul punteggio di 1-1), entra e decide le sorti del big match: prima trova il 2-1 con un destro sotto la traversa (73′) e poi chiude i conti sette minuti più tardi con un tiro secco dal limite. Lo United di Mourinho resta malinconicamente al 6/o posto in classifica, a 11 punti dalla zona Champions. Quarto posto occupato dal Chelsea (37 punti) di Maurizio Sarri oggi ‘corsaro’ in casa del Brighton (1-2) grazie alle reti di Pedro e Hazard. Nel terzo posticipo domenicale, sorprendente sconfitta dell’Arsenal sconfitto (3-2) sul campo del Southampton che ha lasciato l’ultimo posto in classifica al Fulham di Claudio Ranieri.
Roma, difesa a 3 e Schick in panchinaContro il Genoa Di Francesco manda in panchina Schick e Pastore

ROMA16 dicembre 201820:11

– Difesa a tre, Zaniolo falso nove in attacco. Nella partita forse decisiva per la sua permanenza in panchina Eusebio Di Francesco rischia tutto puntando su una formazione ma vista in stagione. La Roma che scende in campo col Genoa allo stadio Olimpico infatti abbandona il 4-2-3-1 e opta sul 3-4-3 che prevede Olsen tra i pali Manolas, Fazio e Juan Jesus in difesa, Florenzi, Cristante, Nzonzi e Kolarov a centrocampo e l’inedito tridente offensivo composto da Under, Kluivert e Zaniolo falso nove. Bocciatura quindi per Schick, che si accomoda in panchina assieme a Pastore e Perotti. Tra gli ospiti invece nessuna novità rilevante, con Prandelli che si affida in attacco al duo Piatek-Kouamé.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Serie A: Cagliari-Napoli 0-1
Milik in gol al 91′ su punizione

16 dicembre 201820:24

– Il Napoli risponde alla Juve vincendo 1-0 a Cagliari grazie ad una punizione dal limite di Milik al 91′. Il bomber polacco, all’ottavo centro in campionato, riesce infine a domare la resistenza dei rossoblù, che si sono dannati per bloccare le fitte trame di gioco dei più talentuosi ospiti.
E’ in particolare nel secondo tempo che gli uomini di Ancelotti si fanno più pericolosi, dopo aver rischiato nel primo di andare sotto per le conclusioni di Farias e Faragò. Milik colpisce una traversa al 21′, in una delle poche vere occasioni da rete della gara. Quando si entra nel recupero, Mertens cerca l’incursione centrale e viene abbattuto prima di entrare in area. Milik si prende la responsabilità del tiro e non fallisce. Ancelotti sorride, Maran digerisce a fatica il primo ko dopo quello con la Juve di inizio novembre.
Serie A: Roma Genoa 3-2, doppia rimonta giallorossaOspiti avanti con Piatek e raggiunti da Fazio ancora avanti con Hiljemark e raggiunti da Kluivert. Decide Cristante nella ripresa

ROMA16 dicembre 201822:53

La Roma batte il Genoa 3-2 nel posticipo domenicale della 16/a giornata di serie A e salva la panchina di Di Francesco. Il Napoli vince a Cagliari e torna a -8 dalla JuventusLa partita dell’Olimpico, sotto la pioggia, si mette subito male per i giallorossi: una papera di Olsen regala a Milik il 12/o centro stagionale, Fazio rimette le cose a posto di testa ma subito Hiljemark trafigge di nuovo il portiere danese. Nel buio del gioco giallorosso, un lampo di Kluivert fissa il 2-2 al 45′. Olsen fa il bis in negativo a inizio ripresa su un tiro di Lazovic, ma un fuorigioco precedente del Genoa grazia il portiere e la Roma, che completa la rimonta con CristanteI GOLRoma-Genoa 3-2: al 14′ del st, Cristante scambia con Kluivert, sponda e tiro di prima intenzione del numero 4, che supera Radu.VAR ANNULLA GOL AL GENOA AL 50′ PER FUORIGIOCORoma-Genoa 2-2: al 45′ del pt, accelerazione sulla trequarti di Kluivert, che prende il tempo a tutta la difesa e supera RaduRoma-Genoa 1-2: al 33′ del pt, calcio d’angolo battuto sul primo palo, Sandro spizza di testa e Hiljemark insacca.Roma-Genoa 1-1: al 31′ del pt, Florenzi crossa sul primo palo, Cristante lascia palla all’argentino che gira direttamente in porta.Roma-Genoa 0-1: al 17′ del pt, tiro di Hiljemark ribattuto, Piatek si lancia sul pallone e in scivolata scaraventa in rete.

Ligue1: vittorie di Lilla e MonacoTanti rinvii ancora per i Gilet Gialli. Pari Nizza

16 dicembre 201823:00

La protesta dei Gilet Gialli continua a condizionare il campionato francese con quattro match della 18/ma giornata che non si sono giocati. Consolida la seconda posizione il Lilla che va a vincere 3-2 sul campo del Nimes. Il Lione batte 3-0 il Monaco e sale al terzo posto. Pareggia invece il Nizza con il Saint Etienne, mentre nell’anticipo il Reims ha battuto lo Strasburgo.Il quadro della 18/ma giornataNimes-Lilla 2-3Reims-Strasburgo 2-1Nizza-St.Etienne 1-1Lione-Monaco 3-0Marsiglia-Bordeaux rinviata Digione-PSG rinviata
Amiens-Angers rinviataNantes-Montpellier rinviataCaen-Tolosa martedì alle 19.30La classificaParis SG 44 (giocate 16)Lilla 34 (18)
Lione 31 (17)Montpellier 29 (16) St. Etienne 27 (17)
Marsiglia 26 (16)Nizza 26 (17)Reims 25 (18)Strasburgo 23 (18)Nimes 23 (17)Rennes 23 (17)Bordeaux 21 (16)Nantes 20 (16)Angers 18 (16)Tolosa 18 (16)Digione 16 (17)Amiens 16 (17)Caen 14 (17)Monaco  13 (17)Guingamp 8 (17)

Di Francesco, Roma ancora squadra malata”Giocato in un ambiente particolare,ma portato a casa risultato”

ROMA16 dicembre 201823:11

– “Devo fare i complimenti ai ragazzi per come hanno giocato in un ambiente davvero particolare, per loro non è stato facile. Si vede che siamo una squadra ancora malata, ma abbiamo portato a casa lo stesso il risultato”. Eusebio Di Francesco ha raccolto 3 punti contro il Genoa, ma con la consapevolezza di una vittoria sofferta. Il tecnico della Roma ha citato Zaniolo e Cristante tra i migliori, “hanno fatto una grande partita ma – ha aggiunto a Sky Sport – l’hanno fatta in tanti. E contro una squadra in salute, fatta di giocatori esperti che capivano le difficoltà degli avversari”. Quelle di oggi “sono state scelte tattiche legate a tante situazioni – ha aggiunto l’allenatore – Ho cercato di mettere in campo tanta emotività. Giocatori freschi, spigliati, liberi nella testa. Ed ho avuto le risposte che mi aspettavo”.       [print-me title=”STAMPA”]