Aggiornamenti, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 06:59 ALLE 11:48

DI MERCOLEDì 23 GENNAIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tennis: Williams si fa male e perde
A un passo da vittoria a Melbourne, Pliskova ribalta risultato

MELBOURNE

23 gennaio 201906:59

– Serena Williams ha perso ai quarti di finale dell’Australian Open contro Karolina Pliskova mentre era a un passo dalla vittoria. La tennista statunitense ha poggiato male il piede sinistro torcendosi una caviglia quando aveva ben 4 match point dal giocare. A quel punto la ceca è riuscita a ribaltare il risultato fino al 6-4, 4-6, 7-5 che le garantisce ora l’accesso alla semifinale.
“Ero quasi nello spogliatoio – ha ammesso Pliskova al termine del match – mentre ora sono qui come vincitrice”.
In semifinale Pliskova affronterà la giapponese Naomi Ōsaka, che ha battuto Elina Svitolina per 6-4, 6-1. L’altra semifinale femminile sarà tra Petra Kvitova e Danielle Collins.
Farmers Insurance, è show con Woods-RoseDebutto stagionale per ‘Big Cat’ che ha già vinto torneo 7 volte

23 gennaio 201909:25

– A 4 mesi dall’80/o successo in carriera arrivato nel Tour Championship Tiger Woods torna a giocare il Farmers Insurance Open (24-27 gennaio), evento del PGA Tour che lo ha visto sempre grande protagonista. “Felice ed emozionato – il commento alla vigilia del player americano -, non vedo l’ora d’iniziare a giocare”. A La Jolla, in California, lì dove è cresciuto e ha già vinto per 7 volte (8 considerando il trionfo allo Us Open 2008), riprenderà la scalata alla classifica mondiale della leggenda del golf. Tredicesimo nell’official world ranking, “The Big Cat” punta a rientrare subito nella Top 10. L’ultimo trionfo di Woods nel Farmers Insurance Open risale al 2013, e a distanza di 6 anni il californiano sogna un’altra impresa. Debutto ufficiale del 2019 per la “Tigre”, in una rassegna che vedrà sul green del Torrey Pines GC tanti altri big. Dal leader mondiale Justin Rose al campione in carica (ed ex numero 1) Jason Day.
Tennis: Australia, Pouille in semifinaleRaonic battuto, prima volta per il francese

23 gennaio 201909:39

– Ebbene sì, sono gli Australian Open delle prime volte nel torneo maschile. Due dei “best 4” sono infatti esordienti nel penultimo atto di un Major: dopo il Nexte Gen greco Stefanos Tsitsipas, che con le sue imprese (in primis quella su “King” Roger Federer) sta infiammando la nutrita e colorita comunità ellenica down under, anche Lucas Pouille si è regalato una splendida semifinale a Melbourne Park, dove nelle cinque partecipazioni precedenti non aveva mai vinto nemmeno un match: il francese, numero 31 Atp e 28 del tabellone, ha superato con il punteggio di 76(4) 63 67(2) 64, dopo poco più di tre ore di gioco, il canadese Milos Raonic, numero 17 del ranking mondiale. Sta insomma facendo davvero tesoro dei preziosi consigli di Amelie Mauresmo – vincitrice del titolo qui nel 2006 -, che ha rinunciato all’incarico di capitano di Coppa Davis dei Bleus per seguirlo come coach, il 24enne di Grande-Synthe che venerdì sfiderà per un posto in finale il vincente del confronto fra Novak Djokovic

Sci: il norvegese Jansrud infortunatoSalterà le gare del fine settimana sulla Streif a Kitzbuehel

KITZUBEHEL (AUSTRIA)23 gennaio 201909:46

– Il campione norvegese Kjetil Jansrud si è fratturato due dita della mano sinistra nella prima prova di discesa sulla micidiale Streif di Kitzbuehel. Ha appoggiato troppo violentemente la mano sul fondo ghiacciato della pista nel terribile passaggio della Mausefalle ( la ” trappola per topi”). Jansrud, 33 anni , 22 vittorie in coppa del mondo ed un oro olimpico – e’ gia’ stato operato nell’ ospedale di St.Johann, vicino a Kitzbuehel. Il norvegese non partecipera’ cosi’ alle gare del fine settimana sulla Streif.
”Ma tornero’ al piu’ presto”, ha annunciato Jansrud pensando soprattutto ai Mondiali di Aare che si aprono il 5 febbario.
Tennis:Australia, Nishikori si ritiraDjokovic vola in semifinale

23 gennaio 201910:53

– Novak Djokovic approda alle semifinali degli Australian Open. Il numero 1 del mondo e del draw, ha superato il giapponese Kei Nishikori, numero 9 del ranking e ottava testa di serie, apparso subito in grande difficoltà fisiche per stanchezza dei turni precedenti, che si è ritirato sul punteggio di 6-1 4-1 in favore del serbo dopo appena 52 minuti di partita.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 09:04 ALLE 18:50

DI VENERDì 30 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Nba, Clippers consolidano primato
Cade ancora Golden State, tornano al successo i Lakers

Australian PGA, rimonta show per SmithCampione in carica nuovo leader. Paratore recupera, ora è 41/o

Mondiali vasca corta, 32 azzurri in garaDa Pellegrini a Paltrinieri, convocati tutti i migliori

Sci nordico, Pellegrino trionfa in CdmAzzurro primo nella Sprint a tecnica libera

Team Sicilia pronto per campionato kartL’1 e 2 dicembre si svolgeranno le finali nazionali di Viterbo

Tiro:presidenza Issf,Rossi 4 voti fataliEletto Lisin, l’uomo più ricco di Russia con 19 miliardi dollari

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Appena tre partite nel turno Nba di questa notte, ma tanto spettacolo. E la conferma dei Los Angeles Clippers in testa alla classifica a ovest grazie alla vittoria ottenuta sul campo dei Sacramento Kings per 133-121 con 16 punti messi a segno da Danilo Gallinari, sempre più protagonista nella formazione californiana. Lo scontro più atteso della nottata però era quello fra i campioni in carica della Nba, i Golden State Warriors e i Toronto Raptors, al comando a est. Hanno vinto i canadesi, trascinati da Leonard (37 punti) per 131-128 all’overtime, consolidando il primato e tenendo lontani in classifica i Warriors, ora terzi, ai quali non sono bastati i 51 punti di Durant per risollevare le sorti del match e evitare l’ottava sconfitta in stagione. Nella terza partita di questo turno i Lakers di Lebron James (38 punti personali) hanno vinto agevolmente sugli Indiana Pacers 104-96. In classifica, a est comandano i Raptors seguiti dai Bucks; a ovest siedono in vetta i Clippers seguiti dai Nuggets.
– Rimonta show di Cameron Smith nell’Australian PGA Championship, torneo dell’European Tour di golf. A Gold Coast, nel Queensland, il campione in carica recupera 22 posizioni e con 135 (-9) vola in testa alla classifica. Parziale super (65, -7) per il 25enne di Brisbane, che a metà gara vanta un colpo di vantaggio sui connazionali Jake McLeod (leader dopo il 1/o round) e Marc Leishman (entrambi 2/i con 136, -8). Sul green del RACV Royal Pines Resort (par 72) è dominio “aussie”. Con Matt Jager, Dimitrios Papatos e Christopher Wood 4/i (137, -7). Bel recupero di Renato Paratore che passa il taglio guadagnando la 41/a piazza (143, -1). Sei birdie e 4 bogey per il capitolino, unico azzurro in gara e protagonista di una gara sull’altalena. In un torneo, l’Australian PGA Championship, che ha visto uscire di scena, tra gli altri, il malese Gavin Green (72/o con 145, +1) e lo spagnolo Adrian Otaegui (88/o con 146, +2).
– Saranno 32 (10 donne e 22 uomini) gli azzurri convocati per i campionati mondiali di nuoto in vasca corta in programma dall’11 al 16 dicembre a Hangzhou, Cina.
Nella lista dei convocati dal dt Cesare Butini ci sono tutti i migliori del nuoto azzurro da Federica Pellegrini a Greg Paltrinieri, da Simona Quadarella a Gabriele Detti a Alessandro Miressi, Marco Orsi, Fabio Scozzoli e tutti gli altri. Per le donne sono state convocate Ilaria Bianchi, Arianna Castiglioni, Martina Carraro, Ilaria Cusinato, Elena Di Liddo, Erica Musso, Margherita Panziera, Simona Quadarella, Federica Pellegrini, Carlotta Zofkova. Per gli uomini: Domenico Acerenza, Federico Burdisso, Thomas Cecconi, Matteo Ciampi, Piero Codia, Santo Yukio Condorelli, Gabriele Detti, Nicolò Martinenghi, Filippo Megli, Alessandro Miressi, Davide Nardini, Marco Orsi, Gregorio Paltrinieri, Luca Pizzini, Alessio Proietti Colonna, Matteo Restivo, Matteo Rivolta, Simone Sabbioni, Fabio Scozzoli, Andrea Vergani, Lorenzo Zazzeri, Mattia Zuin.

rionfo norvegese per Federico Pellegrino, primo nella Sprint a tecnica libera di Coppa del Mondo di Lillehammer. Il fondista ventottenne valdostano si è lasciato alle spalle il norvegese Emil Iversen (secondo) e il canadese Alex Harvey (terzo). Pellegrino, vice-campione olimpico a Pyengochang, ha messo a segno oggi la sua dodicesima vittoria in carriera. Il suo ostico rivale Johannes Klaebo è uscito in semifinale per la rottura di un bastoncino. A causa di una caduta nei quarti, ko per l’altro azzurro Francesco De Fabiani (27/o in classifica).

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

I dieci piloti che rappresenteranno la Sicilia al Campionato Italiano Karting per Squadre Regionali hanno raggiunto il Circuito Internazionale di Viterbo che sarà teatro delle sfide tricolori domani e domenica 2 dicembre. La rappresentanza regionale è formata da dieci piloti di spicco del karting isolano ed è coordinata dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. Tutti i driver hanno raggiunto la pista laziale insieme ai propri team e sono pronti ad accendere i motori. Nel fine settimana viterbese sarà al fianco della squadra sul campo di gara anche il Delegato Regionale ACI Sport Armando Battaglia.
“Un gruppo molto motivato ed orgoglioso di rappresentare una regione dove è molto radicata e forte la passione per il motorsport in genere e verso il karting in particolare – ha spiegato Battaglia – tutti i piloti si son accuratamente preparati, anche perché son consapevoli dell’alto livello di competitività che troveranno in pista, ma tutti sono molto gratificati per questa prestigiosa presenza tricolore”.
– E’ il magnate Vladimir Lisin, secondo le riviste specializzate l’uomo più ricco di Russia con un patrimonio netto di 19 miliardi di dollari, il nuovo presidente della federazione internazionale del tiro, la Issf.
Nell’elezione di oggi a Monaco di Baviera ha battuto di soli 4 voti, 148 contro 144, l’altro candidato in lizza, il presidente della federazione italiana tiro a volo (e vicepresidente uscente della Issf) Luciano Rossi. Nei giorni scorsi Rossi aveva denunciato di aver ricevuto minacce di morte, per se stesso e la figlia Fiammetta, tiratrice azzurra, per non aver ritirato la propria candidatura e per questo, dopo che anche il Cio era venuto a conoscenza della cosa, a Monaco si è mosso scortato dalla polizia locale.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

DALLE 15:25 DI MERCOLEDì 21 NOVEMBRE 2018

ALLE 08:30 DI GIOVEDì 22 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Scherma: presidente Scarso da Giorgetti
“Auspico un momento di confronto con il mondo dello sport”

Universiadi: De Luca, lavori S.Paolo okSopralluogo del governatore con De Laurentiis e Basile

Viviani: Il Giro a Verona, ma il Tour…Campione premiato con Giglio d’Oro, dubbi sui programmi del 2019

Mondiali di kudo:l’Italia punta al podioAppuntamento sul tatami giapponese all’inizio del mese prossimo

Errigo: Sciabola o fioretto? NauseataOlimpionica: “Presto farò nomi e cognomi per togliere bugie”

Coni:borsa di studio Esposito alla TassoPer un episodio di fair-play durante Fcf Marcon-Verona

Tennis: scommesse, radiato BraccialiTiu punisce i 2 italiani per vicenda torneo Atp Barcellona 2011

Schumacher, un video inedito per i 50 anniRegalo della famiglia, il 3 gennaio il compleanno. “Il Mondiale con la Ferrari un’emozione unica”

Malagò, c’è volontà condividere percorso’Se vedrò Giogetti nei prossimi giorni? Penso proprio di sì’

Coni: Malagò, lavorare senza fratture’Pieno rispetto della volontà di non essere in guerra’

Basket: Azzurre qualificate a Euro2019A La Spezia ultima gara con la Nazionale per Raffaella Masciadri

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Chiarimenti su alcuni punti della ‘riforma dello Sport’ contenuta nella bozza della finanziaria sono stati al centro dell’incontro, in mattinata a palazzo Chigi, tra il Sottosegretario con delega allo sport Giancarlo Giorgetti e il presidente della Federazione italiana scherma, Giorgio Scalzo. Giorgetti, da cui è partito l’invito, ha illustrato al vertice federale i vari punti della proposta del Governo – spiega una nota di Federscherma – ribadendo come l’intento sia quello di mettere il mondo dello sport nelle migliori condizioni di lavorare nell’interesse comune ed anche di incentivare la pratica sportiva su tutto il territorio, attraverso l’apporto delle Federazioni e delle varie realtà locali. Scarso, sottolineando il pieno rispetto delle prerogative anche in termini legislativi del mondo politico, ha voluto rimarcare le preoccupazioni del mondo della scherma e dell’intero movimento sportivo italiano circa un intervento di riforma che lo sport azzurro, ad oggi, non conosce appieno.
– NAPOLI

– “Credo che per la prossima estate avremo un San Paolo di grande livello e di grande dignità per i servizi che offre agli spettatori. Siamo veramente molto soddisfatti di come vanno avanti i lavori. D’altra parte l’investimento è importante, con 23 milioni di euro in qualche caso si fanno stadi nuovi”. Così il presidente della Campania Vincenzo De Luca, visibilmente soddisfatto, all’uscita dallo stadio San Paolo di Napoli dove ha partecipato a un sopralluogo sull’avanzamento dello stato dei lavori con il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis e il commissario per le Universiadi Gianluca Basile. “Abbiamo fatto un sopralluogo – ha detto ai cronisti – dopo aver completato l’impianto di illuminazione nuovo del San Paolo. Un intervento nell’ambito dei 23 milioni che la Regione ha stanziato per rifare lo stadio San Paolo nell’ambito delle Universiadi. Lo vedrete già da domenica prossima. Si raddoppia l’effetto illuminotecnico, sarà possibile fare effetti di luce anche molto scenografici”.
– CALENZANO (FIRENZE)

– Dilemma Giro o Tour nel 2019 per il campione italiano di ciclismo Elia Viviani che sta decidendo con il proprio team a quale grande corsa a tappe partecipare nel 2019. Ne ha parlato lui stesso a Calenzano (Firenze) dove ha ricevuto il premio internazionale di ciclismo ‘Giglio d’Oro’, giunto alla 45/a edizione. “Intanto, penso a concentrarmi sulle classiche come Milano-Sanremo e Gand-Wevelgen, poi deciderò sulle grandi corse a tappe”, ha detto. “Ma, se penso al Giro che potrei correre con la maglia tricolore e sapendo che l’epilogo sarà nella ‘mia’ Verona, non avrei dubbi su cosa scegliere. Certo, partecipare al Tour significherebbe fare quel salto che nella mia carriera, prima o poi, dovrò fare e per questo stiamo ancora discutendo all’interno della squadra per fare la scelta migliore”. “E’ stata una stagione perfetta, mi sono fatto trovare pronto a ogni obiettivo che mi ero prefissato”, ha anche detto Viviani che nel 2018 vanta uno score di 18 vittorie.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE

La Kudo Italia parteciperà per la 3/a volta a una delle competizioni più impegnative fra le arti marziali, l’Hokutoki, il Campionato del mondo di kudo in programma il primo e il 2 dicembre, a Nagoya (Giappone). Il kudo, arte marziale del combattimento totale, lavorando sulla distanza calcio-pugno, sul corpo a corpo, sulle proiezioni e sulla lotta a terra, è una disciplina in continua evoluzione. Al 5/o Mondiale Senior rappresentano l’Italia atleti di spessore ed esperienza. Questo l’elenco. Categoria Seniores donne: Agresta e Zauli. Juniores uomini: Sbriglione. Seniores uomini. -240: Scavone. -250: Esposito. -260: Toselli. -270: Balvus. +270: Meneghetti. “Ci siamo preparati al meglio per poter competere con i più grandi esponenti di questa disciplina – osserva il responsabile agonistico della Nazionale, Andrea Lori -. Gli avversari più temibili sono i giapponesi, che ospitano l’evento, ma soprattutto i russi. Speriamo di riuscire a ottenere qualche buon piazzamento, il sogno sarebbe salire sul podio”.
– “Sono qui nauseata da questa situazione fioretto, sciabola, sciabola e fioretto. Voglio dirvi che presto avrete mie notizie sull’intera vicenda, tutta la verità, fatti e misfatti, nomi e cognomi, così da togliere una volta per tutte ombre, dubbi, bugie e quant’altro!”. È lo sfogo pensiero dell’olimpionica a squadre della scherma, Arianna Errigo, pubblicato sul proprio profilo twitter, riferendosi alla scelta dell’arma con cui cimentarsi alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020.
– La Giunta Coni ha deciso di assegnare la borsa di studio intitolata alla memoria di Ciro Esposito – il tifoso del Napoli tragicamente scomparso dopo gli incidenti avvenuti prima della finale di Coppa Italia 2014 – a Chiara Tasso, calciatrice 16enne della Fcf Marcon. E’ la prima volta di una ragazza. Il riconoscimento è assegnato dal Coni, su indicazione della Commissione, formata – oltre che dai vertici dell’ente sportivo, dalla mamma di Ciro, Antonella Leardi, e dal papà, Giovanni Esposito – a chi si è particolarmente distinto durante l’anno per azioni e comportamenti ispirati ai valori autentici dello sport, con l’obiettivo di promuovere un esempio virtuoso. La giovane è stata premiata per l’episodio avvenuto nella sfida contro il Verona del 10 giugno: in quell’occasione, dopo un contrasto, la Tasso ha deciso di accompagnare l’avversaria Sara Chieppa, che aveva avuto la peggio, negli spogliatoi per le cure mediche. La giocatrice veneta è tornata in campo dopo 10′, su richiesta dell’avversaria infortunata.
La ‘Tennis Integrity Union’ (Tiu), ente che vigila sulla regolarità di questo sport, ha deciso di radiare Daniele Bracciali comminandogli anche una sanzione pecuniaria di 250mila dollari (circa 220mila euro) per la vicenda di scommesse legate al torneo Atp di Barcellona del 2011. L’aretino Bracciali, 40 anni, è tuttora in attività, in particolare come specialista del doppio. Nell’inchiesta era coinvolto anche Potito Starace, ora ritiratosi, che è stato ‘bandito’ per dieci anni da ogni attività legata al tennis.
Un’intervista inedita di Michael Schumacher in vista del suo 50/o compleanno che cade il prossimo 3 gennaio. A quasi cinque anni dal terribile incidente sugli sci del sette volte campione del mondo di Formula 1 sulle nevi di Meribel, la famiglia dell’ex ferrarista ha voluto fare un regalo ad appassionati e non del Circus rompendo il silenzio calato sul campione delle monoposto dopo quella tragica caduta sulla neve, mettendo in rete un video precedente al 29 dicembre 2013, il giorno che cambiò per sempre la vita del pilota. In queste immagini inedite Schumi sorridente parla dell’amore per la Rossa, dei suoi rivali, dei suoi idoli e del segreto dei suoi successi.”Il campionato più emozionante è stato senza dubbio nel 2000 con la Ferrari – ricorda Schumacher nel video postato sul sito ufficiale del campione – Dopo 21 anni senza mondiale per la Ferrari e quattro anni per me senza successi, alla fine ho vinto la gara, una gara eccezionale a Suzuka, ed ho vinto il Mondiale”, racconta il tedesco che alla domanda su quale pilota rispetti di più, ha assicurato che Häkkinen è uno dei compagni con cui ha avuto il miglior rapporto.”La Formula 1 resta uno sport duro, tra i più difficili – dice ancora – anche se prima lo era molto di più. Serve sempre moltissima preparazione”.Tante riflessioni che fanno rivivere il mito di Schumi, dopo cinque anni di silenzio un omaggio al campione che è stato.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

REGGIO CALABRIA

– “Se vedrò Giorgetti nei prossimi giorni? Penso proprio di sì. Mi sembra che negli ultimi giorni c’è stata la volontà delle parti di ascoltare e ovviamente di condividere un percorso ed anche una legge. E con la parola condividere dico tutto. Non si chiede niente di più e di diverso. Io non posso che espletare il mandato che mi è stato conferito dal consiglio nazionale”. A dirlo il presidente del Coni Giovanni Malagò al termine della riunione della Giunta nazionale che si è svolta a Reggio Calabria.
– REGGIO CALABRIA

– “Ci sono state indicazioni che ho avuto dal sottosegretario Giorgetti, a dimostrazione che c’è stata grande disponibilità a lavorare senza creare litigi o fratture”. Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine della riunione della Giunta, a Reggio Calabria. “C’è pieno rispetto – ha aggiunto – della volontà di non essere minimamente in guerra con il Governo sulla base del fatto che l’articolo 48 del prossimo bilancio prevede che l’assegnazione dei contributi per il 2019 rimangano al Coni. Mi sembrava giusto che ci fossero delle modifiche. Ma visto che nel 2019 c’è stata riconosciuta non solo la facoltà ma il diritto-dovere di essere noi gli assegnatari dei contributi, non abbiamo voluto dare interpretazioni che potessero essere considerate un’eccessiva forma di potere, nel rispetto pieno della collaborazione.
Quindi, come qualcuno ha detto, di fare la guerra. Credo che in questo contesto, in questo clima, oggettivamente, qualunque cosa poteva sembrare fuori luogo”.
– L’Italia batte la Svezia 62-56 e si qualifica per l’Europeo 2019. Le azzurre hanno chiuso il girone H al primo posto: le cinque vittorie consecutive ottenute dalla squadra di Marco Crespi hanno permesso alla Nazionale Femminile di riscattare il passo falso accusato all’esordio contro la Croazia. L’Italia si qualifica dunque per la quarta volta di fila alla rassegna continentale. “L’obiettivo è stato raggiunto e adesso vogliamo fare bella figura all’Europeo – il commento del presidente della Federbasket, Giovanni Petrucci – Questa è una Nazionale che diverte e che non molla mai. Il patema d’animo è nel nostro DNA ma oggi contava vincere e lo abbiamo fatto. Bellissimo vedere questo grande pubblico a La Spezia. Li ringrazio tutti”.
Quella del PalaMariotti di La Spezia è stata l’ultima partita di Raffaella Masciadri in maglia azzurra dopo 192 presenze e 1.701 punti.   [print-me title=”STAMPA”]