Tempo di lettura: 15 minutiDALLE 06:34 DI MERCOLEDì 07 NOVEMBRE 2018
ALLE 06:17 DI GIOVEDì 08 NOVEMBRE 2018
SOMMARIO
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Zhang, orgoglioso di questa Inter
Presidente su Instagram dopo pareggio con il Barcellona: “Team merita tutto”
Livorno, Roberto Breda nuovo allenatoreSubentra a Lucarelli, esonerato ieri dalla società amaranto
Europa League, Marsiglia arrivato a RomaLa formazione guidata da Rudi Garcia affronterà la Lazio
Milan senza Higuain contro il BetisArgentino punta Juve, in E.League out Bonaventura e Calabria
Stampa serba esalta impresa Stella Rossa’Distrutti vicecampioni d’Europa Liverpool. Ora tutto possibile’
Infantino,non accettano immigrato ItaliaReplica a accuse Football Leaks: dura ammettere che sia n.1 Fifa
Riforma Coni: Bach, qui per informazioniN.1 Cio a breve in visita da Giorgetti a Palazzo Chigi
Coni: Pescante, problema se è indebolito’Lo sarebbe per la candidatura. Preoccupati tutti, anche Bach’
Barrow,velocità per battere difesa Inter’Hanno giocato col Barcellona, può essere un vantaggio per noi’
E.League: Garcia,con la Lazio una finaleStrootman: Momento delicato per noi ma speciale tornare a Roma
Gattuso “con il Betis in palio tanto””Non penso alla Juve, non sappiamo se Higuain ci sarà”
Hamsik, col Psg un punto importante”Grazie ai tifosi del Napoli: ambiente fantastico”
Entella, continueremo nostra battagliaIl club chiavarese, siamo vittime di una grave ingiustizia
Champions:Juve con Cuadrado e De SciglioSorprese anche nel Manchester, c’è Lingard al posto di Rashford
Roma: Manolas,vittoria Mosca dà certezzeDifensore: “Sprecato molto, a Napoli e Firenze potevamo vincere”
Champions:Juventus-Manchester United 1-2Ronaldo illude bianconeri,Mata e l’autogol di A.Sandro ribaltano
Football Leaks, Real voleva MbappèOfferta a Monaco prima di Psg,no francese a clausola Pallone Oro
al-Khelaifi “2 punti persi per arbitro”Presidente Psg “Adesso dovremo vincere le prossime due”
74 anni Riva, Cagliari: “Sempre più mito”Auguri club sardo alla sua bandiera: Leggenda appartiene a tutti
E.League:Inzaghi,Marsiglia?E’match pointTecnico: “Loro in crisi? Non mi fido. Garcia? Tra noi c’è stima”
Snai: E.League, match point Lazio a 1,70Il Betis si fa preferire al Milan: sua vittoria è quotata 2,15
Infantino: Uefa-Var?Importante arrivarci”Tecnologia al Mondiale un successo, a volte serve tempo”
Mondiali ’26: Infantino,parlai con TrumpAttribuzione torneo a Usa, Messico e Canada “trasparente”
Guardiola, era al Bayern, firmò col CityLo rivelano carte di Football Leaks, accordo il 10 ottobre 2015
Udinese: lombalgia acuta, Barak si fermaIl centrocampista ceco è già stato affidato alle cure dei medici
Milan: da arbitro scherno ai giocatoriDomani ricorso contro sanzioni a Maldini e Conti in Primavera
Champions: Cska Mosca-Roma 1-2Decidono il match il difensore Manolas e Lorenzo Pellegrini
Champions: Valencia-Young Boys 3-1Doppietta di Mina, poi Soler. Per gli svizzeri a segno Assalè
Paratici: Pogba? La Juve gli vuole bene’Ma ora è del Manchester’. Tifosi Stadium applaudono il francese
Champions: Di Francesco, niente scherziTecnico della Roma: “Vedo una crescita, ma gare vanno chiuse ”
Champions: Mourinho provoca tifosi JuveFinale acceso con lo United,tecnico Manchester replica a insulti
Champions: Chiellini, servirà da lezione”Non bravi a portare a casa partita che meritavamo di vincere”
Champions: Allegri, sconfitta farà bene”Dobbiamo arrabbiarci e reagire subito, domenica c’è il Milan”
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Una squadra che merita tutto. Sono molto orgoglioso”. Il presidente dell’Inter Steven Zhang commenta così, con un post su Instagram, il pareggio dei nerazzurri contro il Barcellona in Champions League. Il numero 1 interista si gode così i “suoi” giocatori, nel suo esordio in Europa da presidente dopo la nomina dello scorso 26 ottobre.
Nella nottata, il figlio di Zhang Jindong ha inoltre dedicato alla squadra “che lotta fino alla fine” un video con l’urlo “Champions” dei tifosi a San Siro.
E’ Roberto Breda il nuovo allenatore del Livorno. Lo ha comunicato ufficialmente la società amaranto, con una nota. Breda che in passato ha allenato Perugia, Virtus Entella, Ternana e Latina sostituisce Cristiano Lucarelli alla guida tecnica del Livorno. “L’A.S. Livorno Calcio – si legge nella nota – comunica ufficialmente di aver di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra a Roberto Breda”. Il nuovo tecnico sarà presentato alla stampa oggi alle 13.15 al Centro Coni di Tirrenia (Pisa).
L’Olympique Marsiglia è a Roma. I francesi, sbarcati poco dopo mezzogiorno e mezza all’aeroporto di Fiumicino, affronteranno domani allo Stadio Olimpico la Lazio nell’incontro valido per la quarta giornata della fase a gironi di Europa League. Tornano così all’Olimpico gli ex giallorossi Rudy Garcia e Kevin Strootman per la sfida contro i biancocelesti, che hanno sconfitto i transalpini a Marsiglia per 3-1 nella gara del 25 ottobre. Per Garcia, che si è concesso volentieri per alcuni selfie all’uscita, è il ritorno all’Olimpico per la prima volta dopo l’addio alla Roma in seguito all’1-1 col Milan nella ventesima giornata del campionato 2016-17. Il pullman sociale azzurro con a bordo la formazione ha lasciato poco dopo le 13 scalo romano, sotto scorta.
– Il Milan vola senza Gonzalo Higuain a Siviglia, dove domani affronterà in Europa League il Betis, a pochi giorni dal big match di domenica contro la Juventus. L’argentino è ancora alle prese con il problema all’anca avvertito nella partita con l’Udinese, ma a Milanello contano di recuperarlo in tempo per il match contro la sua ex squadra.
Intanto Rino Gattuso in Spagna dovrà fare a meno anche di Giacomo Bonaventura e Davide Calabria, mentre ha recuperato Hakan Calhanoglu.
– BELGRADO
– La stampa di Belgrado esalta l’impresa della Stella Rossa, che ieri ha battuto i vicecampioni d’Europa del Liverpool. Ora che nel Girone C la classifica è più corta, non sono pochi a Belgrado a sognare un possibile quanto insperato passaggio del turno. “Miracolo della Stella Rossa a Belgrado”, titola in grande il quotidiano Vecernje Novosti, mentre per l’autorevole Politika quello di ieri è il “Risultato più sensazionale nella storia di Champions”. Il portale Sportske.net parla di “Giornata storica”, con il “Liverpool che ha sottovalutato la Stella Rossa e ha pagato”. Analoghi gli altri titoli della stampa: “Il trionfo della Stella Rossa per la storia – Pavkov ha distrutto il Liverpool” (Novi Magazin); “A Belgrado è stata scritta la storia” (sito Fudbal). L’impresa della Stella Rossa ha avuto ampio spazio anche sui media di altri Paesi della regione, compresi Croazia e Bosnia-Erzegovina.
Il quotidiano montenegrino Vjesti scrive che “ora non è impossibile il sogno di passare al prossimo turno in Champions”.
– “Io posso capire che è dura accettare che un figlio di immigrati italiani sia al mio posto”, ma “non c’è stato alcun illecito” e tutto è stato fatto “alla luce del sole”: Il n.1 della Fifa, Gianni Infantino, replica così in una conference call con alcune delle principali testate giornalistiche mondiali
, alle rivelazioni di Football Leaks su suoi presunti ‘alleggerimenti’ delle sanzioni fair play finanziario ad alcuni club europei, quando era segretario Uefa. “Ho operato sempre in modo trasparente”.
– Il presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach, a breve farà visita a Palazzo Chigi al sottosegretario con delega allo sport, Giancarlo Giorgetti.
Alla visita, anticipata di circa 45′ per motivi di impegni istituzionali, sarà presente anche il numero uno del Coni, Giovanni Malagò. La presenza di Bach a Roma è dovuta alla festa al membro Cio uscente Mario Pescante, ma il confronto con il governo sarà anche l’occasione di fare il punto sul sostegno dell’esecutivo alla candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026 e sulla riforma prevista dalla manovra che prevede la nascita di un nuovo ente denominato ‘Sport e salute’, in sostituzione dell’attuale Coni Servizi. Interpellato al riguardo dai cronisti al suo arrivo al Coni, Bach ha chiarito: “Sto qui per avere maggiori informazioni al riguardo, parlerò con i rappresentanti del governo. Preferisco parlare di cose che conosco, prima di commentare lasciatemi parlare con i miei colleghi membri del Cio. Poi sarete i primi a sapere”.
– “In questo momento lo sport italiano deve riflettere su quello che sta accadendo intorno a lui. È una cosa che preoccupa Bach e tutti noi. Un Coni indebolito non so come possa sostenere una candidatura”. Lo dice Mario Pescante, ex presidente del Coni e membro uscente del Cio, riferendosi alla riforma del Governo che prevede la nascita di un nuovo ente denominato ‘Sport e salute’ al posto dell’attuale Coni Servizi.
“Bisogna studiare un modo positivo per uscirne – ha aggiunto Pescante – sono cose da decidere con urgenza”. A chi domanda se la riforma del Governo stia finendo per oscurare i discorsi sulla candidatura italiana alle Olimpiadi invernali 2026, Pescante risponde: “No, stiamo parlando proprio di questo, perché le due cose sono molto collegate, dobbiamo mostrarci forti. Ci vuole un’intesa salda con il Governo. Io il sottosegretario Giorgetti lo conosco da 14 anni, siamo stati insieme in Parlamento, è una persona moderata e ragionevole, oltre che uno sportivo”.
– BERGAMO
– “L’Inter ha una difesa forte e molto fisica, ma si può battere in velocità, che è una mia caratteristica”. Musa Barrow promette battaglia a nome dell’Atalanta per il lunch match domenicale: “Ci stiamo preparando bene per fare punti, un pareggio o una vittoria vanno bene – prosegue l’attaccante gambiano, 20 anni il prossimo 14 novembre – Loro sono una grande squadra e anche in forma, soprattutto Icardi e a centrocampo Brozovic. Ma hanno dovuto giocare in Champions col Barcellona e questo per noi può essere un vantaggio”.
– “Per noi è una partita da dentro o fuori, come una finale di Coppa. Sappiamo di non poter sbagliare”. Rudi Garcia chiede all’Olympique Marsiglia un successo domani sera all’Olimpico contro la Lazio per non dover dire addio all’Europa League. “Dobbiamo continuare a sperare che l’avventura non finisca, e faremo di tutto per fare in modo che continui – le parole dell’ex tecnico della Roma -. Io amo questo stadio, ho vissuto tante belle cose qua. Sono molto contento di essere qui, da quando sono arrivato è stato come respirare l’aria di casa”. Stesso discorso per Kevin Strootman, altro ex romanista. “Come un derby per me? Non lo so, però è speciale tornare qui. All’Olimpico ho vissuto cinque anni belli, ma ora la cosa che conta è solo vincere. Per noi è un momento complicato e questa è una gara importante. Il nostro obiettivo è giocare in Europa League anche dopo Natale” conclude il centrocampista olandese.
– MILANO
– “Ci giochiamo tanto, domani la testa sarà solo al Betis, non penseremo alla Juventus. Sappiamo che due settimane fa abbiamo complicato il nostro cammini in Europa”. Così Rino Gattuso alla vigilia della sfida di Europa League che vede impegnato il suo Milan a Siviglia. “Cosa è cambiato in due settimane? Le vittorie fanno allenare meglio, la palla pesa meno, c’è un bel clima, si lavora in modo più tranquillo. Ora dobbiamo recuperare qualche uomo importante”, ha detto a Sky Sport l’allenatore, in attesa di capire se Gonzalo Higuain sarà disponibile domenica contro la Juventus. “In questo momento non sappiamo se ce la farà, sta facendo di tutto con i fisioterapisti – ha spiegato -. Calabria fa ben sperare, per Higuain bisogna vedere, Bonaventura sta meno bene di questi due, mentre Caldara e Biglia non li avremo per tantissimo tempo”.
– NAPOLI
– “La situazione nel girone? Abbiamo una buona posizione, faremo il possibile per qualificarci”.
Marek Hamsik, come è consuetudine dopo ogni partita, commenta sul suo sito ufficiale la gara di Champions giocata ieri sera al San Paolo e pareggiata con il Paris Saint Germain.
“Abbiamo fatto un’altra grande partita. Sul finire del primo tempo – scrive lo slovacco – abbiamo subito un gol, ma poi alla ripresa abbiamo reagito bene ed avuto varie occasioni. Siamo riusciti a rimediare ed abbiamo ottenuto un punto molto importante”. “Un grande ringraziamento – conclude Hamsik – va ai nostri tifosi. Ancora una volta abbiamo giocato in un ambiente fantastico”.
– GENOVA
– “Continueremo la nostra battaglia in tutte le sedi opportune, nella certezza che l’Entella sia vittima di una grave e inspiegabile ingiustizia”. Così in una nota la società chiavarese che giocherà in Lega Pro dopo la decisione del Tar del Lazio.
“L’ordinanza evidenzia, ancora una volta, come l’Entella abbia il diritto di giocare in serie B – si legge nella nota -.
Il documento riporta che questo non può avvenire perché il campionato è già troppo avanzato e la riammissione necessita di determinazioni che la Figc non ha ancora voluto assumere.
L’ennesima beffa, tenuto conto che la decisione del Consiglio di garanzia del Coni è datata 19 settembre”, data in cui era stato riconosciuto il diritto dell’Entella di giocare in serie B al posto del Cesena – nel frattempo fallito – sanzionato con 15 punti di penalizzazione per le plusvalenze fittizie da scontare nel campionato 2017-2018.
– TORINO
– Cuadrado vince il ballottaggio con Mandzukic per comporre, insieme a Ronaldo e Dybala, il tridente della Juventus che affronta questa sera all’Allianz Stadium di Torino il Manchester United. Nella formazione scelta da Massimiliano Allegri c’è anche De Sciglio al posto di Cancelo, nel ruolo di esterno destro in difesa, con Chiellini e Bonucci centrali e Alex Sandro a sinistra.
A centrocampo terzetto composto dal rientrante Khedira, Pjanic e Bentancur, che agiranno alle spalle del tridente d’attacco.
Mourinho lascia in panchina, a sorpresa, Rashford a favore di Lingard, che compone il tridente degli inglesi insieme a Martial e Alexis Sanchez. A centrocampo l’ex Pogba gioca al fianco di Herrera e Matic.
– ROMA
– “A Mosca ci aspettava una partita molto complicata, contro una squadra che sa giocare il pallone, però abbiamo visto che, quando la Roma è in difficoltà, sa uscire da questi momenti e oggi ne siamo usciti alla grande.
Questa vittoria ci deve dare certezze in campionato, perché non stiamo facendo quello che possiamo fare”. Così Kostad Manolas commenta a Sky Sport la vittoria della Roma a Mosca, contro il Cska per 2-1. “Sono convinto che avremo la continuità giusta per prendere i punti – aggiunge il difensore dei giallorossi -.
Queste ultime tre partite dovevamo vincerle, abbiamo pareggiato a Napoli al 90′; il Napoli aveva giocato meglio di noi, però potevamo anche vincere; a Firenze abbiamo giocato una grande partita e oggi abbiamo dimostrato che la Roma è una squadra che può togliersi tante soddisfazioni”. “Il mio gol di stasera? Sono l’uomo-Champions”, conclude sorridendo il greco della Roma.
– Kylian Mbappè è stato a un passo dal Real Madrid nell’estate del 2017. Lo rilevano le carte di Football Leaks, e riprese oggi da ‘L’Equipe’, secondo cui il club blancos era disposto a pagare 214 milioni per il giovane attaccante allora al Monaco: 180 milioni al club e 34 di tasse.
Nonostante il tentativo di Florentino Perez, Mbappé optò però per il Psg a cui il club monegasco chiese però di pareggiare l’offerta del Real. I negoziati tra Monaco e Real si svolsero a Los Angeles e il padre del giocatore chiese al presidente del Real che avrebbe avuto via libera se avesse avuto un forfeit di 30 milioni. A quel punto, il Real decise di ritirarsi dall’asta, lasciando campo libero al Psg che ha accettato alcune condizioni (un bonus alla firma del contratto di 5 milioni e uno stipendio di 10 milioni netti l’anno) ma respinse la clausola sul Pallone d’Oro: il giocatore chiedeva, qualora lo avesse vinto, che il suo stipendio sarebbe salito a 30 milioni. Si è dovuto accontentare di una ‘promessa’ di 500.000 euro netti.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Psg non ha vinto ieri sera a Napoli e ha perso due punti “per due errori dell’arbitro”. Così il presidente del Psg, Nasser al-Khelaïfi, oggi a Rmc Sport dopo il pareggio di ieri al San Paolo. “Eravamo venuti a Napoli per vincere. Sfortunatamente non ci siamo riusciti ma non è così male. Siamo sempre lì e adesso dovremo vincere le ultime due partite per qualificarci”, dice il magnate emiratino che poi torna sui due presunti errori dell’arbitro: “C’era un fuorigioco (sul gol del Napoli, ndr) e un rigore per noi, ma accettiamo il verdetto. E’ necessario introdurre il Var il più rapidamente possibile. Abbiamo perso due punti per due errori dell’arbitro”, aggiunge al-Khelaifi che chiede adesso alla sua squadra di concentrarsi sulla sfida contro il Liverpool (il 28 novembre a Parigi): “Sarà una grande partita e dovremo arrivarci concentrati. Tuchel sta facendo un ottimo lavoro e sono molto contento di lui. Con il Napoli abbiamo fortuna, abbiamo fatto ciò che volevamo ma non possiamo modificare il risultato”.
“Ogni anno che passa rafforza il mito, tramandato da padre in figlio. Serve come scusa per chiedere a chi ha avuto la fortuna di averti visto giocare di divulgare un capitolo in più della tua storia, di raccontare ancora quella partita speciale o quel gol impossibile in rovesciata visto dalle tribune del vecchio Amsicora. E i bambini di quest’Isola continuano ad ascoltare a bocca aperta una leggenda che appartiene anche a loro”. Così il Cagliari fa gli auguri alla sua ‘bandiera’ Gigi Riva che oggi compie 74 anni.
“164 gol in 315 partite con la maglia del Cagliari, 35 in 42 partite in Nazionale, record tuttora imbattuto – ricorda il Cagliari sul suo sito – Ma i numeri sono freddi, non bastano a narrare l’epopea di un moderno eroe da romanzo. Che ha difeso i nostri colori sul campo e fuori e ci ha resi orgogliosi di essere Sardi. Per tutto questo e per altro ancora, grazie di cuore, Gigi”.
– “Non mi fido di questo Marsiglia in crisi. Sappiamo che è una grande squadra, dovremo ripetere la partita del Velodrome: è un primo match point per chiudere il discorso qualificazione”. Lo ha detto l’allenatore della Lazio, Simone Inzaghi, alla vigilia della sfida interna di Europa League contro il Marsiglia, in programma domani all’Olimpico.
“Vengono da tre sconfitte contro di noi, PSG e Montpellier, ma io preferisco sempre affrontare squadre che vengono da una vittoria. Dopo le sconfitte invece ti aspetti una reazione, quindi troveremo una squadra che vorrà fare risultato a tutti i costi. Per noi domani sarà ancora più difficile che all’andata”, ha proseguito Inzaghi, in conferenza stampa, ricordando anche la sfida d’andata che ha visto la Lazio vincere al Velodrome.
– La Lazio, secondo i ‘quotisti’ Snai, è nettamente favorita sul Marsiglia: infatti, una sua vittoria nella sfida di domani sera è pagata 1,70. Il pari e il successo esterni sono dati entrambi a 4,25. Una partita con almeno tre reti complessive viaggia a 1,45 appena, mentre il secondo gol di Immobile nell’attuale Europa League è quotato 1,85. Il Betis Siviglia in casa contro il Milan si lascia preferire: una sua vittoria viaggia a 2,15, il pari a 3,30, il colpo rossonero a 3,40. Un successo milanista, molto probabilmente, ribalterebbe le quote sul primo posto finale nel girone, che al momento vedono il Betis favorito a 1,75 e il Milan a 2,50. Scelta strategica in attacco per Gattuso, che ha lasciato a casa Gonzalo Higuain per farlo recuperare in vista del match contro la Juve. Spazio quindi in attacco a Patrick Cutrone, miglior marcatore dei rossoneri in Europa League, con tre reti: il quarto centro è piazzato a 3,50.
– “Abbiamo già detto che la Var al Mondiale è stato un successo. Ovviamente non è perfetta ma offre un 95% di perfezione, oltre ad il calcio e arbitri”: a promuovere la ‘moviola in campo’ è il presidente della Fifa, Gianni Infantino, in conference call con alcune delle principali testate giornalistiche mondiali. Alla domanda se l’Uefa ci è arrivata troppo tardi (la Var nelle coppe sarà introdotta nel 2019) Infantino ha risposto che “a volte serve tempo, ma l’importante è arrivarci”.
– La Fifa “non ha aiutato nessuno” nell’assegnazione del Mondiale 2026. E’ la risposta del n. 1 Fifa, Gianni Infantino, ai giornalisti ospiti della conference call
, sul torneo iridato che verrà ospitato da Usa, Messico, Canada, che hanno superato la candidatura del Marocco. “Ho parlato con Trump la prima volta il 28 agosto, dopo l’assegnazione del Mondiale (il 13 giugno, ndr). La Fifa ha iniziato un nuovo corso fatto di regole chiare e trasparenti, decise ancora prima di sapere quali erano i Paesi candidati”.
“Tutto quello che è stato fatto è stato messo nero su bianco: criteri, norme, principi, tempi – ha ricordato Infantino -. E abbiamo anche deciso che sarebbe stato il Congresso e non l’Esecutivo Fifa a decidere, con un voto pubblico”. “Ci sono stati moltissimi tentativi di tornare ai vecchi tempi – ha aggiunto – cambiando il regolamento e facendo accordi segreti.
Ma noi siamo rimasti inflessibili dall’inizio alla fine, e grazie a questo abbiamo dimostrato che la Fifa è trasparente”.
– Il Manchester City ha assunto Pep Guardiola a ottobre 2015, quando ancora era sotto contratto col Bayern Monaco. Lo scrive ‘Der Spiegel, che rivela le carte di Football Leaks, secondo cui le controparti tennero secretato per mesi l’accordo firmato il 10 ottobre 2015, alla vigilia della 9/a giornata della Bundesliga. L’allenatore catalano il 5 gennaio successivo confermò poi l’intenzione di lasciare il Bayern Monaco e di firmare per un club di Premier: la firma con il Manchester City diventò ufficiale il primo febbraio.
Pubblicate anche le cifre del contratto: 15,45 milioni nella prima stagione, a crescere fino a 19 milioni in quella successiva.
– UDINE
– Il centrocampista ceco dell’Udinese, Antonin Barak, è stato fermato nel riscaldamento del pre-partita contro il Milan da una lombalgia in fase acuta. E’ quanto è emerso dagli esami strumentali cui è stato sottoposto il giocatore per valutare l’entità dell’infortunio che lo ha colpito alla schiena e lo ha costretto a rinunciare a scendere in campo a pochi minuti dal fischio d’inizio dell’incontro. Lo rende noto Udinese Calcio, con una nota sul proprio sito ufficiale. Barak è già al lavoro con lo staff medico dell’Udinese calcio che, attraverso ginnastica preventiva e terapie mirate, conta di recuperare al più presto il giocatore.
– Punta anche sull’atteggiamento “di scherno” dell’arbitro Andrea Colombo con i giocatori, “grave e pesante”, perché rivolto verso dei minorenni, la difesa del Milan che domani davanti alla Corte federale d’appello sosterrà il ricorso contro le sanzioni del giudice sportivo del campionato Primavera al dirigente Paolo Maldini (inibito fino al 15 novembre), e al difensore Andrea Conti (tre turni di squalifica), puniti per le proteste con il direttore di gara dopo la partita contro il Chievo. Il Milan non commenta le indiscrezioni circolate nelle ultime ore. Secondo alcune ricostruzioni, l’arbitro classe 1990 di Como durante la partita si sarebbe rivolto a un giocatore prendendolo in giro per l’apparecchio ai denti, un altro lo avrebbe definito “grasso” e avrebbe avuto un atteggiamento di scherno anche nei confronti di Daniel Maldini, il figlio del dirigente rossonero.
– Roma batte Cska Mosca 2-1 (1-0) in una partita valida per il Gruppo G della Champions League. Rete di Manolas al 4′ del primo tempo: nella ripresa al 6′ Sigurdsson, al 14′ Lorenzo Pellegrini.
– Il Valencia ha battuto lo Young Boys 3-1 (2-1) in una partita del gruppo H di Champions League. Le reti, nel primo tempo al 14 e 42′ di Santi Mina; al 37′ Assalé per il momentaneo pari degli svizzeri. Nella ripresa all’11 Soler.
– TORINO
– “Pogba? Come lui vuole bene a noi, noi vogliamo molto bene a lui, ma è un giocatore del Manchester United ed è superfluo parlarne. Pensiamo alla partita di questa sera, che è molto importante, perché ci potrebbe permettere di centrare il primo obiettivo della stagione”, ovvero la qualificazione alla seconda fase della Champions. Il ds della Juventus, Fabio Paratici, commenta così gli applausi che, durante il riscaldamento, l’Allianz Stadium ha rivolto al campione del mondo che stasera torna a Torino da avversario. In tema di calciomercato, Paratici ha escluso la partenza a gennaio di Benatia. “Cerchiamo di mantenere la nostra rosa fino a giugno – dice il dirigente bianconero, ai microfoni della Rai -.
Abbiamo una difesa tra le migliori d’Europa, è normale che qualcuno giochi un po’ meno degli altri, ma siamo contenti di lui. A fine stagione vedremo…”. Quando ai risultati delle altre italiane in Champions, Paratici non ha dubbi: “A livello internazionale, forse, il calcio italiano è un po’ sottovalutato”.
– “Il risultato è importante, ma potevamo fare molto meglio nella gestione e nella ricerca del terzo gol. Non mi piace quando si rischia di prendere gol sui palloni buttati via, dobbiamo cercare di più la verticalità e non voglio si scherzi troppo”. Eusebio Di Francesco commenta così la vittoria della Roma a Mosca, contro il Cska. “Stiamo crescendo, Cristante ha fatto più fatica all’inizio, ma è stato molto bravo a entrare nei meccanismi – aggiunge l’allenatore romanista -. A volte ci facciamo sorprendere troppo alle spalle dei due mediani e questo dobbiamo migliorarlo, loro hanno qualità nel prendere palla fra le linee e oggi dovevamo essere più bravi a recuperare questi palloni. Vedo che c’è una crescita, ma voglio non si scherzi troppo, voglio che chiudiamo le partite”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Il Manchester United ha battuto la Juventus 2-1 (0-0) in una partita del Girone H della Champions League. Sblocca il gol-capolavoro di Cristiano Ronaldo al 20′ della ripresa, gli inglesi si riportano in parità al 41′ con Juan Mata, e completano la rimonta con un autogol di Alex Sandro al 45′.
– TORINO
– Animi caldi nell’immediato dopo partita all’Allianz Stadium: Mourinho festeggia a modo suo la rimonta e la vittoria ‘impossibile’ fino al 41′ del secondo tempo, piazzandosi in mezzo al campo con la mano all’orecchio, a provocare i tifosi bianconeri che l’avevano insultato a più riprese senza avere reazioni dal tecnico portoghese nel corso della partita. A Mourinho si avvicina Bonucci, per chiedergli spiegazioni, ma viene allontanato dai giocatori del Manchester.
– “Tante opportunità per chiuderla, un’ottima partita, questo match deve servire di insegnamento perché se vogliamo arrivare dove vogliamo arrivare, a Madrid a giugno, dobbiamo crescere e imparare da questi errori”. Non nasconde la delusione Giorgio Chiellini per la rimonta e il ko subito dalla Juve a Torino con lo United. “Sapevamo le qualità del Manchester – ha detto il bianconero -, sono i dettagli che fanno la differenza e alla fine non siamo stati attenti e bravi a portare a casa una partita che avremmo meritato di vincere anche con due gol di scarto. Oggi potevamo e dovevamo chiudere la qualificazione. Sono arrabbiato perché abbiamo buttato una qualificazione raggiunta, meritavamo di stare 2, 3-0 e a 4 minuti dalla fine con il Manchester United non puoi almeno non pareggiare”.
– TORINO
– “E’ una sconfitta inaspettata per quello che la squadra aveva fatto in campo ma che potrebbe risultare indolore. E’ un banco di prova per reazione che dovremo avere. Dobbiamo arrabbiarci per questa sconfitta e reagire subito. Questa sconfitta ci fa bene per domenica, con il Milan avremo una partita importante”. Così’ Massimiliano Allegri, nella conferenza stampa dopo il primo ko stagionale dei bianconeri. “Non cambia niente, nel girone, o almeno, non dovrebbe cambiare niente. In un’ andata e ritorno con il Manchester può capitare di vincerne una partita per uno per uno.
Meglio mezzo passo falso questa sera, il destino del primo posto e il passaggio del turno è ancora nelle nostre mani”. [print-me title=”STAMPA”]
Condividi! SUGGERISCI! CONSIGLIA:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...