Accessibilità, Aggiornamenti, Manuali, Notizie, Nvda, Procedure, Tecnologia

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11

Tempo di lettura: 4 minuti

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11 IN WINDOWS 10 ANCHE USANDO UN LETTORE DI SCHERMO

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11

•PROCEDURA PER I VEDENTI

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11

Premere il Tasto Start, che tutti immagino, conoscano, quello con l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra del vostro schermo, quindi cliccare sull’icona dell’ingranaggio posta nella parte sinistra del menù che viene visualizzato Dopodiché fai clic sulla voce App, seleziona la voce Gestisci funzionalità facoltative dalla finestra che si apre e clicca prima sulla voce Internet Explorer 11 e poi sul pulsante Disinstalla per procedere con la rimozione del software.
In alternativa, se vuoi, puoi andare nel menu Impostazioni > App e selezionare la voce Programmi e funzionalità dalla barra laterale di destra. Fatto ciò, pigia sulla voce Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows che trovi nella barra laterale di sinistra, cerca Internet Explorer 11 nella lista delle funzionalità di Windows, togli il segno di spunta presente accanto al suo nome e pigia sul bottone Sì. Attendere ora il completamento della procedura di rimozione del browser Microsoft, al termine della quale, potrebbe essere richiesto di riavviare il sistema; se richiesto, ovviamente: eseguire.

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER IN WINDOWS 10

Ma, facendo così, se si vuole, è possibile riutilizzare IE? Certamente, è sufficiente seguire le due strade sopra mostrate, ovviamente curandosi, nella prima procedura, di cliccare sul pulsante Aggiungi una funzionalità nel menu Impostazioni > App > Gestisci funzionalità facoltative, mentre nella seconda, di spuntare la casella relativa alla voce Internet Explorer 11 nella lista delle funzionalità di Windows. Successivamente, dovrai semplicemente pigiare sul pulsante Sì e attendere che il computer venga eventualmente riavviato per fare in modo che le modifiche vengano apportate. Ricordo che comunque la Microsoft direi che ora predilige Edge, che promette prestazioni migliori e peraltro, come ho scritto tante volte nell’apposita sezione di “Tecnologia” diciamo che si è alleata con gli standard di Chrome.

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11

•PROCEDURA PER I NON VEDENTI O IPOVEDENTI O INSOMMA PER CHI USA LETTORI DI SCHERMO

QUI LA PROCEDURA è FORNITA USANDO NVDA SEMPRE L’ULTIMA STABILE PIù AGGIORNATA

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11 IN WINDOWS 10 CON NVDA

Come avrete avuto modo di leggere sopra, basta raggiungere la voce “Gestisci funzionalità facoltative”, a tale scopo, è sufficiente premere il tasto Start ed iniziare a digitare, senza le virgolette inserite per identificativo, “Gestisci” e con la freccia verticale scorrere i risultati, lo troverete come quarto, però ciò può variare in base ai PC ed a quanto avete installato. Se comunque scrivete ancora qualche lettera del nome del menù, essa apparirà subito e se scrivete nella casella Start direttamente, senza le virgolette qui poste, “Gestisci funzionalità facoltative”, vi ci troverete sopra e dando Invio vi entrerete. Nella nuova finestra, percorribile di Tab (se si vogliono tutte le info agiuntive usare la navigazione ad oggetti di Nvda, qui comunque non necessaria), troverete ad un certo punto l’elenco di tutte le Funzionalità Facoltative presenti, percorribili di freccia verticale. Ogni voce è accompagnata dalla dicitura che sottolinea i suoi Megabite e potrete sentire “non selezionato non espanso”. Per “selezionare ed espandere” premere Invio su quella interessata, in questo caso evidentemente “Internet Explorer 11” accompagnato dalla quantità di uso dei suoi Mb. Si udirà “Selezionato espanso”, dunque andare di Tab sul pulsante Disinstalla e premere Spazio o Invio. Attendere la rimozione del software e, se richiesto, riavviare il sistema.

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11

Potete anche seguire la seconda strada proposta sopra nella procedura per i vedenti, anche se la ritengo un po’ più lunga e macchinosa, intendo comunque segnalarla. Premere Start e digitare, sempre senza le virgolette, “Installazione applicazioni”, quindi entrarvi premendo Invio. Nella nuova finestra, muoversi di Tab sino alla voce “Impostazioni correlate gruppo: Programmi e Funzionalità link” e premere Invio. Si aprirà la finestra del Pannello di controllo ed Nvda lo sottolineerà dicendo “Pannello di controllo tutti gli elementi del Pannello di controllo Programmi e funzionalità”. Procedere di Tab sino a sentire “Attivazione o disattivazione delle Funzionalità Windows link Attivazione o Disattivazione delle Funzionalità Windows” e qui premere Invio. Sentiremo: “Funzionalità Windows: OK pulsante”. Procedendo di Tab avremo il pulsante Annulla ed un altro Pulsante, che Nvda recita solo “Pulsante”, che non è null’altro che il Pulsante che, se attivato con Spazio o Invio, apre la finestra della guida di Microsoft Edge (a proposito di browsers). Ancora un colpo di Tab e sentirete “Funzionalità di Windows visualizzazione ad albero”; peraltro ho voluto spiegare come è composta la finestra, ma se dal Pulsante OK nominato sopra, si preme subito Shift+Tab, si raggiunge la visualizzazione ad albero testè nominata. Qui, ogni elemento, è accompagnato dalle relative caselle di controllo e ciascuna sarà “selezionata”, ma troverete quelle “non attivate” e quelle “attivate”: quelle “non attivate” non hanno una piena funzionalità, quelle “attivate” ovviamente sì. Internet Explorer è già “selezionata ed attivata”. Quindi, per disinstallarlo, è necessario disattivare la casella di controllo. A tale scopo, premete la Barra spaziatrice e si aprirà la finestra in cui Microsoft vi avvisa che in tal maniera si potrebbero perdere o modificare alcune funzionalità e se siete sicuri di procedere, ovviamente se siete qui, penso lo siate, o magari vi siete per mera curiosità o informazione 🙂 comunque una volta disattivata la casella e ricevuto l’avviso, sarete sul link per ottenere maggiori info online e di tab troverete i pulsanti “No” e “Sì” che seguono alla domanda “Siete sicuri di voler continuare”? Rispondete Sì per disinstallare e No per Annullare l’operazione. Se confermate su “Sì”, dovrete, come sopra, attendere il processo di rimozione ed eventualmente riavviare il sistema. Come sottolineato più su: ma, facendo così, se si vuole, è possibile riutilizzare IE? Certamente, è sufficiente seguire le due strade sopra mostrate, ovviamente curandosi, nella prima procedura, di cliccare sul pulsante Aggiungi una funzionalità nel menu Impostazioni > App > Gestisci funzionalità facoltative, mentre nella seconda, di spuntare la casella relativa alla voce Internet Explorer 11 nella lista delle funzionalità di Windows. Successivamente, dovrai semplicemente pigiare sul pulsante Sì e attendere che il computer venga eventualmente riavviato per fare in modo che le modifiche vengano apportate.

DISINSTALLARE INTERNET EXPLORER 11 CONCLUSIONI

Direi che circa windows 10 è tutto. Personalmente, evito di rimuovere componentistiche connesse con la casa madre e lo consiglio anche a voi, però se questoè ciò che volete, seguite le procedure sopra descritte e fate sapere come vi siete trovati. Non dimenticatevi di condividere questa guida sui Socials e di diffonderla il più possibile. Grazie e buona navigazione.

Ti interessano altre Procedure? Allora CLICCA QUI E LEGGI E BUONA NAVIGAZIONE!            [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

ARRIVA ALEXA PER WINDOWS 10

Tempo di lettura: < 1 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

AGGIORNAMENTO

DELLE 17:14

DI DOMENICA 11 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

ARRIVA ALEXA PER WINDOWS 10

Alexa sale a bordo di Windows 10
L’applicazione con l’assistente vocale è scaricabile sui PC

ARRIVA ALEXA PER WINDOWS 10

TUTTE LE NOTIZIE DI TECNOLOGIA SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

ARRIVA ALEXA PER WINDOWS 10

L’assistente virtuale Alexa sale a bordo dei PC Windows 10. La voce di Amazon – già preinstallata su alcuni computer prodotti da Acer, Asus, Dell, HP e Lenovo – è ora scaricabile come applicazione dal negozio di Microsoft.
Ad Alexa si può chiedere che tempo fa e cosa abbiamo in programma oggi, ma anche di accendere le luci del salotto o di leggere un libro. Diversamente da quanto accade sugli speaker da salotto, come Echo della stessa Amazon, l’assistente non è però ancora abilitato a fare telefonate e a riprodurre musica con servizi come Pandora e Spotify.
Sui computer compatibili si può “risvegliare” Alexa con la parola chiave, mentre sugli altri l’alternativa è tra cliccare sul pulsante apposito o digitare una scorciatoia da tastiera.
L’applicazione per Windows 10 è disponibile in Usa, Regno Unito e Germania, con altri Paesi che seguiranno nel 2019. La app arriva a distanza di pochi mesi da quando, lo scorso agosto, Microsoft e Amazon hanno rilasciato una preview dell’integrazione di Alexa con Cortana, l’assistente virtuale della compagnia di Redmond.   [print-me title=”STAMPA”]

AGGIUNGERE QUESTO PC AL DESKTOP
Accessibilità, Aggiornamenti, Notizie, Nvda, Procedure, Tecnologia

AGGIUNGERE “QUESTO PC” AL DESKTOP

Tempo di lettura: 2 minuti

AGGIUNGERE “QUESTO PC” AL DESKTOP

COME AGGIUNGERE L’ICONA “QUESTO PC” AL DESKTOP IN WINDOWS 10 CON IL LETTORE DI SCHERMO NVDA

AGGIUNGERE “QUESTO PC” AL DESKTOP

In questa guida vedremo come creare il collegamento al desktop dell’icona “Questo PC”. Per chi ancora non lo sapesse, “Questo PC” è il nome che prima era Risorse del Computer, Computer, Esplora risorse, via via sino ad arrivare a “Questo PC”. Il suo collegamento al desktop si è modificato anche con gli updates in Windows 10, dove per un certo periodo era possibile creare il collegamento al desktop. Ora però la procedura è cambiata e si è modificata un poco. Vediamo come fare.

Per effettuare questa operazione, bisogna agire dalle Impostazioni/Temi/Icone desktop. Più precisamente: premere il tasto Start e, nella casella di ricerca, digitare “Impostazioni per i temi e correlate”, senza le virgolette. Basterà già scrivere, sempre senza le virgolette, “impostazioni per i temi” e già apparirà il primo risultato, in ogni caso assicurarsi di esservi sopra e premere Invio. Per chi vede, il suggerimento è sempre valido, la ricerca dopo aver premuto Start e scritto quanto sopra, vale ovviamente per tutti.

AGGIUNGERE “QUESTO PC” AL DESKTOP

Entrare dunque, come detto, o cliccando, o dando Invio, in “Impostazioni per i temi e correlate”. In questa finestra, bisognerà raggiungere il “Gruppo delle Impostazioni correlate”. Scorrendo, per chi vede, sarà semplice, altrettanto per chi usa un lettore di schermo, andando di tab ad un certo punto troverà “Impostazioni correlate gruppo”: “Impostazioni delle icone del desktop link”.

AGGIUNGERE “QUESTO PC” AL DESKTOP

Bene, è proprio qui che noi entreremo cliccando o dando Invio. In questa nuova finestra, saremo già su una casella di controllo, che, se non attivata, dovrà esserlo, utilizzando la barra spazio. Essa è “Computer”, appunto accompagnata dalla voce “Casella di controllo” non attivata o attivata. Attivandola, creeremo il collegamento al desktop di “Questo PC”, non prima però di aver dato Invio o Cliccato sul pulsante OK, che, per i fruitori di screenreaders, si troverà andando di Tab. Nota: oltre alla casella di controllo relativa a “Computer” ve ne sono anche altre, che, se attivate, verranno anch’esse collegate al desktop: “File dell’utente”, “Rete”, “Cestino”, “Pannello di controllo”.

AGGIUNGERE “QUESTO PC” AL DESKTOP

Non resta, dopo aver confermato, come già detto, su OK, che chiudere la Finestra Impostazioni che, iconizzando, ritroverete con alt+tab. Fatelo con alt+f4.

AGGIUNGERE “QUESTO PC” AL DESKTOP

Abbiamo visto come riavere sul desktop principale (perchè ricordo che in Windows 10 si possono creare anche tanti altri desktops), l’icona “Questo PC”, il che può far molto comodo per accedere a Documenti, Downloads e tanto altro direttamente. Anche se, per quanto mi riguarda, trovo ugualmente semplice digitare Windows+e ed andarmi a cercare “Questo PC”, senza dimenticare che, tale icona, possiamo anche ad esempio aggiungerla ad “Accesso rapido”, o a “Start” o anche alla “Barra delle applicazioni”.

AGGIUNGERE “QUESTO PC” AL DESKTOP

Vi è piaciuta la procedura o vi è tornata comoda?

Fatemelo sapere usando gli appositi box per i commenti e condividete, ma soprattutto, se avete quesiti che ritenete interessanti, per i vostri PC o smartphones, domandate ed io proverò a rispondervi. Buona navigazione! Home Mappa del sito