MONDO TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 06:20 ALLE 10:42
DI MARTEDì 18 DICEMBRE 2018
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Xi: ora nuovo miracolo economico cinese
“Impressioneremo il mondo, nessuno può dirci cosa fare”
PECHINO18 dicembre 2018, 06:20
Il presidente cinese Xi Jinping promette “un nuovo miracolo, persino più grande, che impressionerà il mondo”.
Commemorando i 40 anni d’apertura e riforme alla base del “miracolo” utile a sollevare dalla povertà 740 milioni di persone e portare Pechino al ruolo di seconda economia mondiale, Xi ha ricordato che “con una civilizzazione di oltre 5.000 anni “nessuno può dire alla Cina quello che deve o non deve fare”.
Avanti con apertura e riforme, no a “egemonia” e a “crescita a spesa di altre nazioni o rinuncia al nostro passo”.
Nuova Zelanda: uccise 50 mila mucche
Altrettante aspetta la stessa sorte, per eliminare micoplasma
SYDNEY
18 dicembre 201808:15
– Oltre 50 mila mucche sono state uccise e altre 50 mila attendono la stessa sorte, nel tentativo della Nuova Zelanda di diventare il primo paese al mondo a debellare la malattia bovina Mycoplasma bovis, una condizione che causa aborti e polmonite, anche se non presenta rischi agli esseri umani e alla sicurezza del latte e della carne. Dovendo affrontare un numero crescente di casi sospetti in allevamenti attorno al Paese, il governo ha voluto tentare quello in cui che nessun altro paese è riuscito: un’eliminazione di massa parzialmente finanziata con denaro pubblico.
Il piano sembra stia funzionando. “In questa fase abbiamo fiducia che l’approccio adottato per eliminare la malattia sia quello giusto e restiamo impegnati a continuare”, ha detto la prima ministra Jacinda Ardern. Secondo un gruppo di consulenza tecnica, “è stato compiuto un progresso sostanziale” da quando è stato avviato il provvedimento lo scorso maggio e il piano di eliminazione è considerato fattibile.
Yemen: la tregua a Hudayda reggeMedia locali descrivono una situazione di calma tesa
BEIRUT18 dicembre 201810:21
– E’ una calma tesa quella che si respira a Hudayda, porto yemenita sul Mar Rosso, teatro da stanotte di una tregua tra forze lealiste filo-saudite e insorti Huthi considerati vicini all’Iran. Lo riferiscono fonti sul terreno citate da media panarabi. [print-me title=”STAMPA”]