MONDO TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 04:38 ALLE 09:58
DI SABATO 29 DICEMBRE2018
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Huawei, Cina rilascia cittadina canadese
Le erano stati contestati problemi col permesso di lavoro
OTTAWA29 dicembre 201804:38
– Il governo del Canada afferma che un’insegnante canadese detenuta in Cina per un problema con il suo permesso di lavoro è stata rilasciata.
Sarah McIver era stata arrestata all’inizio di questo mese per questioni relative al suo lavoro d’insegnante, dopo gli arresti di altri due canadesi, Michael Kovrig e Michael Spavor, accusati di mettere a rischio la sicurezza nazionale cinese. Le misure restrittive decise dalla Cina nei confronti di cittadini canadesi hanno fatto seguito all’arresto da parte del Canada di Meng Wanzhou, alta dirigente della società tecnologica cinese Huawei. Sia il governo canadese che quello cinese hanno affermato che il caso della McIver differisce da quelli di Spavor e Kovrig.
Sisma e allerta tsunami nelle FilippineScossa magnitudo 7 in mare a sud dell’isola di Mindanao
29 dicembre 201805:20
– Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7 è stata registrata al largo delle Filippine ed è stata emessa un’allerta tsunami.
Secondo i dati del servizio geologico statunitense Usgs, la scossa è avvenuta alle 11:39 ora locale (le 4:39 in Italia) e ha avuto ipocentro a circa 50 km di profondità ed epicentro 100 km a sudest di Pondaguitan, che si trova sulla grande isola filippina meridionale di Mindanao. Il Centro d’allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) avverte che c’è la possibilità che onde anomale possano crearsi e raggiungere le coste fino a 300 km dall’epicentro del sisma.
Vulcano Anak Krakatau più che dimezzatoDopo eruzione e tsunami è alto solo 110 metri
GIACARTA29 dicembre 201808:25
– Il vulcano indonesiano Anak Krakatau, la cui eruzione ha provocato il violento tsunami che ha ucciso almeno 430 persone, ha perso oltre due terzi della sua altezza e del suo volume nell’ultima settimana.
Secondo gli esperti del Centro indonesiano per il contenimento dei disastri geologici, attualmente il vulcano è alto 110 metri, rispetto ai 338 metri di settembre. Il suo volume, inoltre, è ora di 40-70 milioni di metri cubi, ovvero 150-180 metri cubi in meno rispetto al 22 dicembre scorso, giorno dell’eruzione e del conseguente devastante tsunami.
Filippine, rientrato allarme tsunamiNessun danno segnalato finora
29 dicembre 201808:54
– Non sono al momento segnalati danni a persone o cose ed è rientrato l’allarme tsunami in seguito al forte terremoto di magnitudo 7 (rivista al ribasso) avvenuto alle 12:39 ora locale (4:39 in Italia) in mare a sud delle Filippine. [print-me title=”STAMPA”]