Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

Tempo di lettura: < 1 minuti

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

ALBANIA: FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 6.5 CHE HA COLPITO LA COSTA SETTENTRIONALE DEL PAESE, VICINO A DURAZZO, AVVERTITA IN PUGLIA E BASILICATA

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 05:19 DI MARTEDì 26 NOVEMBRE 2019

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

TIRANA
– Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2:54 ora locale (le 3:54 in Italia) la costa settentrionale dell’Albania, vicino Durazzo. Ed è stata avvertita fino in Puglia e Basilicata.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo. La scossa è stata distintamente sentita anche nella capitale Tirana, dove la gente è scesa in strada in preda al panico. Non si hanno ancora informazioni su eventuali danni a persone o cose.

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO MAGNITUDO 6 A TAIWAN

Tempo di lettura: < 1 minuti

TERREMOTO MAGNITUDO 6 A TAIWAN

AGGIORNAMENTO IN “MONDO/ULTIM’ORA”

DELLE 08:41 DI GIOVEDì 18 APRILE 2019

TERREMOTO MAGNITUDO 6 A TAIWAN

Una scossa di terremoto di magnitudo 6 ha colpito oggi l’est di Taiwan, a circa 10 km a nordovest della città costiera di Hualien e ad una profondità di 10 km: lo riporta l’Istituto geofisico americano (Usgs). Per ora non si hanno notizie di vittime o danni. La scossa è stata avvertita anche nella capitale Taipei, che si trova a circa 115 km dall’epicentro del sisma.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 04:38 ALLE 09:58

DI SABATO 29 DICEMBRE2018

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Huawei, Cina rilascia cittadina canadese
Le erano stati contestati problemi col permesso di lavoro

OTTAWA29 dicembre 201804:38

– Il governo del Canada afferma che un’insegnante canadese detenuta in Cina per un problema con il suo permesso di lavoro è stata rilasciata.
Sarah McIver era stata arrestata all’inizio di questo mese per questioni relative al suo lavoro d’insegnante, dopo gli arresti di altri due canadesi, Michael Kovrig e Michael Spavor, accusati di mettere a rischio la sicurezza nazionale cinese. Le misure restrittive decise dalla Cina nei confronti di cittadini canadesi hanno fatto seguito all’arresto da parte del Canada di Meng Wanzhou, alta dirigente della società tecnologica cinese Huawei. Sia il governo canadese che quello cinese hanno affermato che il caso della McIver differisce da quelli di Spavor e Kovrig.
Sisma e allerta tsunami nelle FilippineScossa magnitudo 7 in mare a sud dell’isola di Mindanao

29 dicembre 201805:20

– Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7 è stata registrata al largo delle Filippine ed è stata emessa un’allerta tsunami.
Secondo i dati del servizio geologico statunitense Usgs, la scossa è avvenuta alle 11:39 ora locale (le 4:39 in Italia) e ha avuto ipocentro a circa 50 km di profondità ed epicentro 100 km a sudest di Pondaguitan, che si trova sulla grande isola filippina meridionale di Mindanao. Il Centro d’allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) avverte che c’è la possibilità che onde anomale possano crearsi e raggiungere le coste fino a 300 km dall’epicentro del sisma.
Vulcano Anak Krakatau più che dimezzatoDopo eruzione e tsunami è alto solo 110 metri

GIACARTA29 dicembre 201808:25

– Il vulcano indonesiano Anak Krakatau, la cui eruzione ha provocato il violento tsunami che ha ucciso almeno 430 persone, ha perso oltre due terzi della sua altezza e del suo volume nell’ultima settimana.
Secondo gli esperti del Centro indonesiano per il contenimento dei disastri geologici, attualmente il vulcano è alto 110 metri, rispetto ai 338 metri di settembre. Il suo volume, inoltre, è ora di 40-70 milioni di metri cubi, ovvero 150-180 metri cubi in meno rispetto al 22 dicembre scorso, giorno dell’eruzione e del conseguente devastante tsunami.
Filippine, rientrato allarme tsunamiNessun danno segnalato finora

29 dicembre 201808:54

– Non sono al momento segnalati danni a persone o cose ed è rientrato l’allarme tsunami in seguito al forte terremoto di magnitudo 7 (rivista al ribasso) avvenuto alle 12:39 ora locale (4:39 in Italia) in mare a sud delle Filippine.       [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

TSUNAMI INDONESIA: IL PUNTO

Tempo di lettura: 2 minuti

TSUNAMI INDONESIA: IL PUNTO

AGGIORNAMENTO DALLE 03:52 ALLE 11:06

DI DOMENICA 23 DICEMBRE 2018

TSUNAMI INDONESIA: IL PUNTO

Tsunami Indonesia: bilancio 168 morti
Agenzia gestione disastri, 745 i feriti e almeno 30 dispersi

JAKARTA23 dicembre 201808:14

– E’ salito a 168 morti e 745 feriti il bilancio dello tsunami che ha colpito l’Indonesia. Lo rende noto l’Agenzia indonesiana per la gestione dei disastri. I dispersi sono almeno 30. L’onda di tsunami che ha colpito lo stretto della Sonda, in Indonesia, ha fatto strage tra gli impiegati della compagnia statale Pln, riuniti per celebrare la fine dell’anno. Lo riferiscono i media locali. Le immagini mostrano l’onda devastante che si abbatte sul palco dove una band rock, i Seventeen, stava suonando per l’evento: il bassista è rimasto ucciso insieme al manager, altri 4 componenti del gruppo risultano tra i dispersi.
Indonesia, ‘bilancio morti si aggraverà’Lo ha detto il presidente indonesiano Joko Widodo

23 dicembre 201809:55

– Il numero dei morti causati dallo tsunami in Indonesia “crescerà sicuramente”: lo ha detto il presidente indonesiano Joko Widodo, citato dai media locali.
Al momento si contano almeno 168 morti e 30 dispersi, mentre i feriti sono 745.

Indonesia: ‘state lontani dalle spiagge’Esperti, ‘tragedia da eruzione vulcano, possibile seconda onda’

23 dicembre 201809:58

– Le autorità indonesiane hanno diramato una allerta invitando i residenti delle zone colpite dallo tsunami a “stare lontani dalle spiagge”. Lo riferisce la stampa australiana.
Il capo dell’agenzia meteorologica, Rahmat Riyono, teme che sia “possibile un altro tsunami” poiché quello di ieri “è stato provocato da un’eruzione del vulcano Anak-Krakatau”.
“La possibilità di un secondo tsunami in caso di terremoto sono molto basse, ma qui si tratta di un’eruzione. Dobbiamo continuare a monitorare la situazione”, ha detto, sottolineando che proprio per questa ragione non sono scattati allarmi preventivi ieri.

Indonesia: presidente, misure emergenzaWidodo su Twitter esprime condoglianze per le vittime

23 dicembre 201810:00

– Il presidente indonesiano Joko Widodo ha dato ordine al governo di prendere “immediate misure di risposta all’emergenza, per cercare le vittime e soccorrere i feriti” dello tsunami nello stretto della Sonda, tra le isole di Giava e Sumatra. Lo ha annunciato lui stesso su Twitter, esprimendo le proprie “sincere condoglianze” per le vittime del disastro.       [print-me title=”STAMPA”]