Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

RIPRESA ERUZIONE SULL’ETNA

Tempo di lettura: < 1 minuti

RIPRESA ERUZIONE SULL’ETNA

è RIPRESA CON VEEMENZA L’ERUZIONE SULL’ETNA CON ATTIVITà STROMBOLIANA, CHIUSI SPAZI AEREI SU CATANIA E COMISO (RAGUSA)

AGGIORNAMENTO IN “CRONACA” DELLE 06:40 DI SABATO 20 LUGLIO 2019

RIPRESA ERUZIONE SULL’ETNA

CATANIA

– E’ ripresa con energia l’eruzione sull’Etna caratterizzata da un’intensa attività stromboliana dai crateri sommitali con ‘fontane di lava’, boati e la fuoriuscita di una colata. Il fenomeno, ‘concentrato’ nella zona alta e desertica del vulcano, è accompagnato da una forte emissione di cenere che ha portato alla chiusura degli spazi aerei su Catania e Comiso (Ragusa) che impedisce gli atterraggi e i decolli nei due scali. L’unità di crisi della Sac tornerà a riunirsi domani alle 6.30 per le decisioni di adottare per i due aeroporti. Il sistema vulcanico appare ‘carico’ di energia come dimostra l’alto livello del tremore dei condotti magmatici interni dell’Etna registrato dall’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania.

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 04:38 ALLE 09:58

DI SABATO 29 DICEMBRE2018

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Huawei, Cina rilascia cittadina canadese
Le erano stati contestati problemi col permesso di lavoro

OTTAWA29 dicembre 201804:38

– Il governo del Canada afferma che un’insegnante canadese detenuta in Cina per un problema con il suo permesso di lavoro è stata rilasciata.
Sarah McIver era stata arrestata all’inizio di questo mese per questioni relative al suo lavoro d’insegnante, dopo gli arresti di altri due canadesi, Michael Kovrig e Michael Spavor, accusati di mettere a rischio la sicurezza nazionale cinese. Le misure restrittive decise dalla Cina nei confronti di cittadini canadesi hanno fatto seguito all’arresto da parte del Canada di Meng Wanzhou, alta dirigente della società tecnologica cinese Huawei. Sia il governo canadese che quello cinese hanno affermato che il caso della McIver differisce da quelli di Spavor e Kovrig.
Sisma e allerta tsunami nelle FilippineScossa magnitudo 7 in mare a sud dell’isola di Mindanao

29 dicembre 201805:20

– Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7 è stata registrata al largo delle Filippine ed è stata emessa un’allerta tsunami.
Secondo i dati del servizio geologico statunitense Usgs, la scossa è avvenuta alle 11:39 ora locale (le 4:39 in Italia) e ha avuto ipocentro a circa 50 km di profondità ed epicentro 100 km a sudest di Pondaguitan, che si trova sulla grande isola filippina meridionale di Mindanao. Il Centro d’allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) avverte che c’è la possibilità che onde anomale possano crearsi e raggiungere le coste fino a 300 km dall’epicentro del sisma.
Vulcano Anak Krakatau più che dimezzatoDopo eruzione e tsunami è alto solo 110 metri

GIACARTA29 dicembre 201808:25

– Il vulcano indonesiano Anak Krakatau, la cui eruzione ha provocato il violento tsunami che ha ucciso almeno 430 persone, ha perso oltre due terzi della sua altezza e del suo volume nell’ultima settimana.
Secondo gli esperti del Centro indonesiano per il contenimento dei disastri geologici, attualmente il vulcano è alto 110 metri, rispetto ai 338 metri di settembre. Il suo volume, inoltre, è ora di 40-70 milioni di metri cubi, ovvero 150-180 metri cubi in meno rispetto al 22 dicembre scorso, giorno dell’eruzione e del conseguente devastante tsunami.
Filippine, rientrato allarme tsunamiNessun danno segnalato finora

29 dicembre 201808:54

– Non sono al momento segnalati danni a persone o cose ed è rientrato l’allarme tsunami in seguito al forte terremoto di magnitudo 7 (rivista al ribasso) avvenuto alle 12:39 ora locale (4:39 in Italia) in mare a sud delle Filippine.       [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

SISMA CATANIA: IL PUNTO (2)

Tempo di lettura: < 1 minuti

SISMA CATANIA: IL PUNTO (2)

AGGIORNAMENTO DELLE 10:51

DI MERCOLEDì 26 DICEMBRE 2018

SISMA CATANIA: IL PUNTO (2)

Sono 10 le persone rimaste ferite, in maniera non grave, per i danni provocati dalla scossa di magnitudo 4.8 sull’Etna: è quanto emerso dalle due riunioni che si sono tenute nelle prime ore di oggi al Centro coordinamento dei soccorsi convocato dal prefetto di Catania, Claudio Sammartino. Tracciato un primo bilancio provvisorio dei danni, con i crolli di muri e case e danni a chiese, soprattutto a Fleri, frazione di Zafferana Etnea, e della chiusura a scopo precauzionale del tratto tra Acireale e Giarre dell’autostrada A18 Catania-Messina, per lesioni presenti sull’asfalto della carreggiata vicino ad Acireale. Sono state 190 le telefonate giunte, tra le 3.23 e le 7 del mattino, al 112, di cui 150 smistate ai vigili del fuoco e 40 al settore di intervento medico. Nel frattempo nel Catanese, oltre alle squadre dei vigili del fuoco al lavoro dalla notte – arrivate anche da Siracusa, Messina e dalla Calabria – sta giungendo altro personale dei pompieri dalla Campania e dal Lazio.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

ETNA: SCIAME SISMICO PROSEGUE

Tempo di lettura: < 1 minuti

ETNA: SCIAME SISMICO PROSEGUE

AGGIORNAMENTO DELLE 00:47

DI MARTEDì 25 DICEMBRE 2018

ETNA: SCIAME SISMICO PROSEGUE

Prosegue l’intenso sciame sismico sull’Etna, in Sicilia.
Tra le decine di scosse di terremoto, ieri sera alle 20:26 l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ne ha registrata una di magnitudo 4 con ipocentro a soli 2 km di profondità ed epicentro 7 km a nordest di Ragalna, in provincia di Catania.
Alle 17:50 se ne era registrata un’altra di magnitudo 4.3, con epicentro 6 km a ovest di Zafferana Etnea (Catania). Diverse anche le scosse di magnitudo 3.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 11:14 ALLE 17:36

DI DOMENICA 16 DICEMBRE 2018

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Brexit: May attacca Blair
Ex premier laburista aveva auspicato nuovo referendum

16 dicembre 2018 11:14

– Un inusuale moto di stizza, ma questa volta la premier britannica Theresa May sbotta e va all’attacco di Tony Blair, descrivendo recenti commenti dell’ex primo ministro laburista come “un insulto alla carica che ha ricoperto e verso il popolo del quale è stato al servizio”, riferiscono i media britannici. Nei giorni scorsi Blair – notoriamente contrario alla Brexit – aveva auspicato la richiesta di una proroga dell’articolo 50 per allontanare la scadenza del 29 marzo di uscita dall’Ue e consentire nel frattempo un nuovo voto referendario.
Pakistan ricorda la strage a scuola 2014Premier Khan, una tragedia che ha reso più unito il Paese

ISLAMABAD16 dicembre 201812:17

– ISLAMABAD

– Il Pakistan ricorda oggi con diverse cerimonie in tutto il paese la strage di bambini compiuta il 16 dicembre del 2014 quando un gruppo di talebani del Tehrek-e-Taliban Pakistan (TTP) fecero irruzione sparando all’impazzata in una scuola pubblica di Peshawar gestita dai militari. Nove ore di follia omicida con un bilancio di 145 vittime, di cui ben 132 bambini e adolescenti e 124 feriti, quasi tutti bambini.
“Questa tragedia ha unificato e reso più forte l’intera nazione contro un nemico che rappresenta una macchia sull’umanità ed il peggiore esempio di bestialità”, ha dichiarato il primo ministro pachistano Imran Khan all’APS.
Brasile: latitante il ‘guaritore’ JoaoE’ accusato di aver abusato di oltre 300 donne

16 dicembre 201814:09

Un sedicente ‘guaritore’ brasiliano, Joao Teixeira de Faria, conosciuto come Joao de Deus (Giovanni di Dio), accusato di aver abusato di oltre 300 donne, compresa sua figlia, è scomparso e ora è ufficialmente latitante. Lo riferisce Bbc news online, precisando che Faria non ha rispettato l’ordine che gli era stato impartito da un tribunale di costituirsi alla polizia entro le 14.00 (locali) di ieri.
Dopo che la settimana scorsa un piccolo gruppo di donne ha denunciato i suoi presunti abusi dagli schermi della tv Globo – “durante le molestie mi diceva che stava pulendo i ‘chakra'”, ha raccontato la coreografa olandese Zahira Lieneke Mous – il numero delle denunce è cresciuto in modo esponenziale. Secondo quanto riferiscono i media locali, anche una delle sue figlie lo ha denunciato alla giustizia dello stato di Goias, accusandolo di averla violentata quando era minorenne e chiedendo un indennizzo di 50 milioni di reais (circa 13 milioni di dollari).
Joao de Deus, 76 anni, vive nella città di Abadiania

Premio Nobel Murad,giustizia per yazideAl Forum di Doha, ‘Comunità internazionale non ci ha protetto’

DOHA16 dicembre 201813:02

– Il Premio Nobel per la Pace del 2018, Nadia Murad, ha chiesto giustizia per le 6.500 vittime della comunità yazida in Iraq, donne che sono state rapite, sottoposte a violenze e vendute all’Isis.
Rivolgendosi al Forum di Doha, Murad ha puntato il dito contro la comunità internazionale che – ha denunciato – “non ha impedito il genocidio e non ci ha protetto. Abbiamo ricevuto supporto in parole, ma è stato fatto molto poco per le vittime”.
“Se non avremo giustizia questo risuccederà. Forse l’Isis è stato sconfitto in Iraq, ma le violenze e il modo di pensare dell’Isis continuano ad esistere. Bisogna fare di più per combattere questo estremismo” ha rilevato Murad. “Il governo iracheno – ha anche incalzato il Premio Nobel – non ha fatto nulla per la comunità yazida, non ha neanche riconosciuto il genocidio subito. Finora il governo si è occupato di tutto tranne che della comunità yazida. Chiedo al governo iracheno di fare dei passi per dare fiducia agli yazidi e permettere loro di tornare a casa.
Esplode ristorante a Sapporo, 40 feritiSi ignorano al momento le cause

TOKYO16 dicembre 201815:48

– TOKYO

– Sono almeno 40 le persone rimaste ferite nella potente esplosione verificatasi in un ristorante di Sapporo, nel nord del Giappone. Lo ha riferito la polizia locale.Si ignorano al momento le cause della deflagrazione.
Immagini diffuse sui social mostrano l’edificio che ospitava il ristorante completamente collassato ed ancora invaso dalle fiamme. Squadre di vigili del fuoco e ambulanze sono confluite sul posto

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Scontri a Bruxelles pro-contro migranti
Facinorosi lanciano petardi, cartelli e insegne contro agenti

BRUXELLES16 dicembre 201816:07

– BRUXELLES

– Scontri in corso a Bruxelles, nel quartiere delle istituzioni europee, tra i partecipanti di due distinte manifestazioni, una pro ed una contro i migranti.
La polizia è ricorsa ai gas lacrimogeni e agli idranti davanti alla sede della commissione Europea. In piazza ci sarebbero almeno 5.500 persone che protestano contro il Patto Onu sui migranti e un altro corteo, con un migliaio di persone, che manifestano contro la xenofobia e il razzismo cui si è unito anche un gruppo di gilet gialli. La polizia è intervenuta caricando una frangia di 200-300 manifestanti, molti a volto coperto, che hanno lanciato petardi, cartelli stradali e insegne sradicate lungo il loro percorso, contro gli agenti. Gli agenti sono intervenuti con gli idranti all’altezza di Rond Point Schuman, cuore del quartiere Ue, tra la sede della commissione e quella del consiglio. La marcia contro il patto siglato a Marrakech è stata organizzata da associazioni di destra ed estrema destra fiamminghe.
Italiana vittima schianto bus SvizzeraLo ha reso noto la polizia di Ginevra

GINEVRA16 dicembre 201816:26

– Ginevra

– E’ italiana la vittima dello schianto del pullman, partito da Genova e diretto in Germania, nella notte scorsa vicino Zurigo. Lo si apprende dalla polizia cantonale di Ginevra. La donna aveva 37 anni. A bordo del pullman, secondo le stesse fonti, c’erano 16 italiani.
La Farnesina conferma “il decesso di una connazionale, e la presenza di due italiani tra i feriti gravi, nell’incidente stradale che ha coinvolto un autobus Flixbus vicino a Zurigo la scorsa notte”. Lo riferiscono fonti del Ministero degli Esteri sottolineando che “il Consolato Generale a Zurigo sta seguendo gli eventi fin dal primo momento, in stretto raccordo con la Farnesina, e sta prestando, in contatto costante con le autorità locali, ogni possibile assistenza ai connazionali coinvolti”

Harry rinuncia a caccia per amore MeghanAnche quest’anno diserta battuta a S.Stefano, lei è animalista

16 dicembre 201817:03

– Il principe Harry per il secondo anno consecutivo non si presenterà per la tradizionale battuta di caccia di Santo Stefano della famiglia reale britannica, che non aveva mai mancato in 20 anni fino allo scorso anno. Dietro la decisione c’è la scelta di non ferire la consorte, la duchessa del Sussex Meghan Markle, fiera animalista, nemica della caccia e che rifiuta di indossare pellicce.
Nella tenuta reale di Sandringham, nel Norfolk, ci saranno invece il fratello William, il padre principe del Galles Carlo, e il piccolo George in veste di spettatore. Sui media circolano diverse foto di un giovanissimo principe Harry nei primi anni ’90 a Sandringham, con la doppietta in mano. Lo scontento dell’allora “fidanzata americana” di Harry era già emerso lo scorso anno, quando il duca del Sussex si unì alla famiglia in una battuta di caccia al cinghiale in Germania e poi Santo Stefano. Quindi la rinuncia all’appuntamento di Sandringham lo scorso Natale e, 3 mesi fa, a una caccia al gallo cedrone.
Messico, erutta il vulcano PopocatepetlDiramato ‘Allarme giallo’

CITTA’ DEL MESSICO16 dicembre 201817:11

– CITTA’ DEL MESSICO

– Una esplosione è avvenuta ieri pomeriggio in Messico all’interno del vulcano Popocatepetl causando una colonna di fumo e cenere alta circa due chilometri e la fuoriuscita di lava . Lo ha reso noto il Centro nazionale di prevenzione dei disastri (Cenapred).
Il direttore del Dipartimento di Analisi e Gestione dei rischi dell’organismo, Oscar Zepeda, ha indicato che l’allerta era stamani in fase gialla’.
Da parte loro i responsabili della Protezione civile messicana hanno raccomandato alla popolazione di non avventurarsi all’interno del raggio di sicurezza del vulcano che è di 12 chilometri e di adottare misure per proteggersi dall’eventuale caduta di cenere.
Il Popocatepetl (5.500 metri) è uno dei vulcani più attivi del mondo e si trova a 72 chilometri a sud-est di Città del Messico, al confine fra gli Stati di Puebla, Morelos e Messico.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Italiani autisti bus Svizzera, uno grave
Hanno 57 e 61 anni, il più giovane era al volante

GINEVRA16 dicembre 201817:12

– GINEVRA

– Sono entrambi italiani i due autisti del pullman schiantatosi contro un muro vicino a Zurigo la notte scorsa. Si tratta di due uomini di 57 e 61 anni. Il 57enne era al volante al momento dell’incidente. Entrambi gli uomini sono in ospedale ed il 61enne è in pericolo di vita. Lo rende noto la polizia cantonale di Zurigo in un comunicato.
Russiagate:per 60% americani Trump menteSondaggio Nbc/Wsj, per il 10% non ha recepito messaggio midterm

WASHINGTON16 dicembre 201817:15

– WASHINGTON

– Sei americani su dieci pensano che Donald Trump non abbia detto la verità sulle interferenze russe nelle elezioni presidenziali del 2016. E’ quanto emerge da un sondaggio di Nbc e Wall Street Journal, dal quale emerge come meta’ degli intervistati ha espresso dubbi sulla presidenza Trump alla luce delle indagini del Russiagate.
Solo il 10% infine crede che il presidente americano abbia recepito il messaggio degli elettori che nel voto di meta’ mandato hanno chiesto un cambio di direzione.
Nadia Murad,minacce morte da nipote IsisNobel per Pace 2018 per difesa donne yazide rapite da jihadisti

16 dicembre 201817:20

– “Anche mio nipote è stato arruolato nell’Isis a 11 anni e gli hanno fatto il lavaggio del cervello: ho provato a parlarci, ma mi ha risposto che se avessi insistito mi avrebbe ucciso”. E’ questa la testimonianza shock al Forum di Doha – riporta El Mundo – di Nadia Murad, Premio Nobel per la Pace del 2018 per la sua lotta a difesa delle donne yazide rapite dai jihadisti in Iraq, come capitato a lei, e ridotte a schiave sessuali dai miliziani dello Stato islamico in Iraq.
Anniversario Hamas, folla in piazza Gaza’Giornata nera per Israele, giornata di vittoria per noi’

GAZA16 dicembre 201817:23

– GAZA

– Hamas ha celebrato oggi il 31/mo anniversario della propria fondazione con una manifestazione di massa nella piazza Katiba, la principale di Gaza City, che e’ stata completamente invasa da varie decine di migliaia di sostenitori che sventolano i vessilli verdi della organizzazione. ”Questa e’ una giornata nera per Israele ed una giornata di vittoria per noi” ha detto Fawzi Barhoum, uno dei portavoce di Hamas.
All’inizio della manifestazione, che e’ iniziata al termine delle preghiere quotidiane nelle moschee e che durerà alcune ore, il braccio armato di Hamas, brigate Ezzedin al-Qassam, ha dato vita ad una parata nel corso della quale ha anche mostrato al pubblico droni militari israeliani caduti nella Striscia. Ieri gli stessi miliziani sono sfilati nelle strade della Striscia, esponendo in pubblico le armi in loro possesso fra cui razzi anticarro Kornet. Su un palco si trovano le maggiori personalità politiche di Hamas, fra cui Ismail Haniyeh, Yihia Sinwar e Halil al-Haya.
Albero di Natale a mercatino StrasburgoOmaggio alle vittime dell’attacco di martedì scorso

PARIGI16 dicembre 201817:25

– PARIGI

– Centinaia di persone si sono riunite stamattina, nel centro di Strasburgo, per rendere omaggio alle vittime, quattro giorni dopo l’attacco che ha causato la morte di quattro persone, tra cui il giovane reporter italiano Antonio Megalizzi. Una folla si è radunata ai piedi del grande albero di Natale illuminato di Place Kléber, emblema del mercatino di Natale di Strasburgo, dove è stato installato un piccolo palcoscenico.
La cerimonia organizzata da diverse associazioni che difendono i diritti umani, con il sostegno e l’appoggio del municipio e della prefettura – riporta Le Monde – si è aperta sulle note di un violoncello, suonato da un musicista alsaziano.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

ERUZIONE INDONESIA. INCIDENTE PULLMAN

Tempo di lettura: 2 minuti

ERUZIONE INDONESIA. INCIDENTE PULLMAN

AGGIORNAMENTO DALLE 09:47 ALLE 11:14

DI DOMENICA 16 DICEMBRE 2018

ERUZIONE INDONESIA. INCIDENTE PULLMAN

Indonesia: eruzione vulcano Soputan
Cenere proiettata fino a 7.500 metri di altezza

GIACARTA16 dicembre 201809:47

– GIACARTA

– L’isola indonesiana di Sulawesi, già colpita da un violento terremoto e da uno tsunami alla fine di settembre, e’ stata scossa questa mattina da una duplice eruzione del vulcano Soputan, che proiettato nel cielo una colonna di cenere alta fino a 7.500 metri.
Secondo quanto ha riferito il portavoce della Agenzia per la protezione civile locale, Sutopo Purwo Nugroho, l’eruzione è stata anticipata dalla fuoriuscita di cenere e lava lungo le pendici del vulcano, e per questo gli abitanti del posto sono stati esortati ad evitare ogni attività nella zona. L’ultima eruzione del Soputan, uno degli oltre 120 vulcani attivi dell’Indonesia, risale al 3 ottobre scorso.

Pullman da Genova contro muro a ZurigoMorta una donna. Almeno 44 i feriti

GINEVRA16 dicembre 201810:54

– GINEVRA

– Un pullman proveniente da Genova si è schiantato contro un muro, nei pressi di Zurigo, in Svizzera. Nell’incidente, una donna è morta e 44 persone sono rimaste ferite. Lo ha indicato la polizia locale, citata dall’agenzia svizzera Keystone-Ats. L’incidente si è verificato sull’autostrada A3 poco prima delle 4.15. Il pullman ha sbandato e poi è finito contro un muro, secondo quanto riferito dalla polizia cantonale zurighese. Il veicolo, appartenente a una filiale dell’impresa di trasporti Flixbus, era diretto a Düsseldorf, in Germania. Al momento l’autostrada è bloccata in entrambi i sensi di circolazione tra Brunau e Wiedikon. L’identità della vittima non è stata ancora resa nota e tra i feriti almeno tre persone, tra cui l’autista del pullman, hanno riportato ferite gravi, precisa l’agenzia Keystone-Ats. Le cause dell’incidente sono per il momento sconosciute, ma stamattina presto è nevicato in diverse regioni a nord delle Alpi.      [print-me title=”STAMPA”]