Terremoto 3.3 nordest Roma
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO 3.3 NORDEST ROMA

Tempo di lettura: < 1 minuto

TERREMOTO 3.3 NORDEST ROMA

SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.3 NORDEST ROMA, VICINO A FONTE NUOVA

AGGIORNAMENTO DELLE 06:18 DI LUNEDì 11 MAGGIO 2020

TERREMOTO 3.3 NORDEST ROMA

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 5:03 nel nordest della provincia di Roma.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro a 5 km da Fonte Nuova e a 11 dalla Capitale.
Tanta la paura tra la popolazione, che ha avvertito chiaramente la scossa. Al momento però non risultano danni a persone o cose, secondo le verifiche fatte dai Vigili del fuoco. Home Mappa del sito

TERREMOTO 3.6 NEL FOGGIANO
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO 3.6 NEL FOGGIANO

Tempo di lettura: < 1 minuto

TERREMOTO 3.6 NEL FOGGIANO

SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.6 NEL FOGGIANO A 4 KM DA CARPINO

AGGIORNAMENTO IN “CRONACA” DELLE 07:22 DI MARTEDì 21 GENNAIO 2020

TERREMOTO 3.6 NEL FOGGIANO

Un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel Foggiano, a 4 chilometri da Carpino. La scossa è avvenuta alle 4:24 ad una profondità di 20 chilometri. Gli altri comuni più vicini all’epicentro sono Cagnano Varano e Ischitella. CRONACA

TERREMOTO 3.1 NEL CATANESE
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO 3.1 NEL CATANESE

Tempo di lettura: < 1 minuto

TERREMOTO 3.1 NEL CATANESE

SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.1 NEL CATANESE, CON EPICENTRO A RAMACCA, NESSUN DANNO

AGGIORNAMENTO IN “CRONACA” DELLE 05:16 DI VENERDì 10 GENNAIO 2020

TERREMOTO 3.1 NEL CATANESE

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 3:24 in Sicilia, a ovest di Catania.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro vicino Ramacca. Non si segnalano danni a persone o cose. Home Mappa del sito

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO 6.2 IN INDONESIA: PER ORA NO ALLERTA TSUNAMI Nè SEGNALAZIONI DI VITTIME O DANNI

Tempo di lettura: < 1 minuto

TERREMOTO 6.2 IN INDONESIA

UNA FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 6.2 HA INTERESSATO L’INDONESIA NORD-OCCIDENTALE

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 08:57 DI MARTEDì 07 GENNAIO 2020

TERREMOTO 6.2 IN INDONESIA

Un forte terremoto ha colpito il nord-ovest dell’Indonesia, ma non è stato emesso alcun avviso di tsunami e non sono stati segnalati al momento vittime o danni o lesioni. Il sisma, di magnitudo 6,2, ha colpito a una profondità di 20 chilometri poco al largo della costa dell’isola di Simeulue, a ovest di Sumatra. Lo riferisce l’Osservatorio geologico statunitense (Usgs). L’ufficio meteorologico e geofisico dell’Indonesia ha escluso minacce di tsunami. La gente è corsa sulle spiagge in preda al panico. Home Mappa del sito

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

QUATTRO TERREMOTI NEL POTENTINO

Tempo di lettura: < 1 minuto

QUATTRO TERREMOTI NEL POTENTINO

QUATTRO TERREMOTI NEL POTENTINO, EPICENTRO A PIGNOLA, ORE 22:32, PRIMA SCOSSA DI MAGNITUDO 3, A SEGUIRE ALTRE 3 LIEVI SCOSSE

AGGIORNAMENTO IN “CRONACA”/”ULTIM’ORA” DELLE 23:51 DI SABATO 28 DICEMBRE 2019

QUATTRO TERREMOTI NEL POTENTINO

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata avvertita nel Potentino alle ore 22.32. Secondo quanto segnalato dall’Ingv, l’epicentro è stato registrato a Pignola, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. Nel giro di pochi minuti sono state registrate altre tre lievi scosse, due di magnitudo 1.7 e una di magnitudo 1.5. Finora non sono stati segnalati danni a cose e persone. LEGGI TUTTA LA CRONACA

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO 3.7 NEL CATANESE

Tempo di lettura: < 1 minuto

TERREMOTO 3.7 NEL CATANESE

SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.7 NEL CATANESE, ORE 00:48, IPOCENTRO A 22 KM DI PROFONDITà ED EPICENTRO TRA MALETTO E RANDAZZO

AGGIORNAMENTO IN “CRONACA” DELLE 03:22 DI MERCOLEDì 18 DICEMBRE 2019

TERREMOTO 3.7 NEL CATANESE

CATANIA
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata a 00:48 alle pendici nordoccidentali dell’Etna, in provincia di Catania.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 22 km di profondità ed epicentro tra Maletto e Randazzo.
Non si segnalano al momento danni a persone o cose. PER TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA: CLICCA QUI

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO ALBANIA: 50 VITTIME

Tempo di lettura: < 1 minuto

TERREMOTO ALBANIA: 50 VITTIME

SALE A 50 VITTIME IL NUMERO DEI DECEDUTI A CAUSA DEL FORTE TERREMOTO IN ALBANIA DELO SCORSOMARTEDì

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 10:43 DI SABATO 30NOVEMBRE 2019

TERREMOTO ALBANIA: 50 VITTIME

TIRANA
– E’ aumentato a 50 il numero delle vittime del terremoto di martedì in Albania, mentre sono terminate le ricerche di eventuali superstiti o corpi senza vita tra le macerie: lo ha annunciato questa mattina il premier Edi Rama, affermando che i feriti sono circa 2.000.
Il premier ha inoltre indicato che, secondo i dati preliminari, circa 900 edifici a Durazzo e oltre 1.465 nella capitale Tirana hanno subito gravi danni. PER TUTTE LE NOTIZIE DAL MONDO: CLICCA QUI

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

Tempo di lettura: < 1 minuto

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

ALBANIA: FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 6.5 CHE HA COLPITO LA COSTA SETTENTRIONALE DEL PAESE, VICINO A DURAZZO, AVVERTITA IN PUGLIA E BASILICATA

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 05:19 DI MARTEDì 26 NOVEMBRE 2019

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

TIRANA
– Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2:54 ora locale (le 3:54 in Italia) la costa settentrionale dell’Albania, vicino Durazzo. Ed è stata avvertita fino in Puglia e Basilicata.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo. La scossa è stata distintamente sentita anche nella capitale Tirana, dove la gente è scesa in strada in preda al panico. Non si hanno ancora informazioni su eventuali danni a persone o cose.

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

CILE: TERREMOTO 6.0

Tempo di lettura: < 1 minuto

CILE: TERREMOTO 6.0

CILE: FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 6.0 AVVERTITA A SANTIAGO. EPICENTRO: NEI PRESSI DELLA ZONA COSTIERA CENTRALE DEL CILE, A 49 KM DI PROFONDITà

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 00:33, ULTIMO AGGIORNAMENTO 09:26 DEL 05.11.2019

CILE: TERREMOTO 6.0

SANTIAGO
– Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Santiago del Cile, dove gli edifici hanno oscillato, mentre migliaia di persone erano in strada per le proteste che da settimane attraversano il paese sudamericano.
Lo US Geological Survey ha indicato la magnitudo a 6.0, individuando l’epicentro a 28 km da Illapel, nel pressi della zona costiera centrale del Cile, a 49 km di profondità. Non ci sono al momento notizie di vittime o danni rilevanti. Nel 2010 un sisma di magnitudo 8.8, seguito da tsunami, causò 525 morti. VAI ALLE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO 3.4 NEL CATANESE

Tempo di lettura: < 1 minuto

TERREMOTO 3.4 NEL CATANESE

TERREMOTO DI MAGNITUDO 3.4 NEL CATANESE, NELLA ZONA DI MILO, TRA CATANIA E TAORMINA

AGGIORNAMENTO IN “CRONACA” DELLE 05:07 DI SABATO 26 OTTOBRE 2019

TERREMOTO 3.4 NEL CATANESE

Un terremoto di magnitudo 3.4 è avvenuto nella zona di Milo, comune nel Catanese, tra Catania e Taormina. Lo rileva l’istituto nazionale di geofisica, che ha localizzato l’ipocentro a una profondità di 5 km.
Al momento non si hanno notizie di danni a persone o cose.