Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

Tempo di lettura: < 1 minuti

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

ALBANIA: FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI MAGNITUDO 6.5 CHE HA COLPITO LA COSTA SETTENTRIONALE DEL PAESE, VICINO A DURAZZO, AVVERTITA IN PUGLIA E BASILICATA

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 05:19 DI MARTEDì 26 NOVEMBRE 2019

ALBANIA: TERREMOTO MAGNITUDO 6.5

TIRANA
– Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2:54 ora locale (le 3:54 in Italia) la costa settentrionale dell’Albania, vicino Durazzo. Ed è stata avvertita fino in Puglia e Basilicata.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo. La scossa è stata distintamente sentita anche nella capitale Tirana, dove la gente è scesa in strada in preda al panico. Non si hanno ancora informazioni su eventuali danni a persone o cose.

Mondo tutte le notizie in tempo reale. Tutte. Sempre aggiornate ed approfondite. LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 05:43 ALLE 09:39 DI LUNEDì 25 NOVEMBRE 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Papa al Giappone: accogliete i rifugiati
Caritas: nel 2018 solo a 42 riconosciuto lo status

TOKYO25 novembre 201905:43

– “Vi chiedo di stendere le braccia dell’amicizia e di accogliere quelli che vengono, spesso dopo grandi sofferenze, a cercare rifugio nel vostro Paese”. E’ l’appello rivolto da Papa Francesco in Giappone nell’incontro con i giovani nella Cattedrale di Santa Maria a Tokyo.
L’appello del Papa – spiega Caritas Japan – si inserisce in un quadro di norme “così restrittive che il numero di coloro che hanno ottenuto lo status di rifugiati nel 2018 è limitato a 42 persone”. Troppa competizione e frenesia portano alla solitudine, “la povertà più grande”, ha detto poi il Pontefice nell’incontro con i giovani a Tokyo. “Ci sono giovani che non ridono, non giocano, non conoscono il senso della meraviglia e della sorpresa. Come zombi – ha usato questa parola Papa Francesco -, il loro cuore ha smesso di battere a causa dell’incapacità di celebrare la vita con gli altri”. E allora occorre “fare spazio a Dio in una società frenetica e focalizzata sull’essere solo competitivi e produttivi”.
“Per crescere, per scoprire la nostra identità, bontà e bellezza interiore, non possiamo guardarci allo specchio. Hanno inventato tante cose, ma grazie a Dio non ci sono ancora i selfie dell’anima”. “Per essere felici, dobbiamo chiedere aiuto agli altri – ha indicato Francesco -, che la foto la faccia un altro, cioè uscire da noi stessi e andare verso gli altri, specialmente i più bisognosi”. “Non guardatevi troppo allo specchio, correte il rischio che a guardarvi troppo lo specchio si rompa”, ha aggiunto il Papa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong, ai democratici 90% dei seggiDuro colpo alla governatrice Lam e al governo di Pechino

PECHINO25 novembre 201905:48

– I candidati anti-governativi in corsa alle elezioni distrettuali di Hong Kong hanno conquistato quasi il 90% dei seggi, 396 sui 452 in palio, assestando un duro colpo alla governatrice Carrie Lam e al governo centrale di Pechino.
Mentre è in ballo ancora l’assegnazione di due seggi, riportano i media locali, il fronte pro-establishment ha perso più di 240 seggi rispetto alla tornata elettorale del 2015.

Il governo di Hong Kong ascolterà “certamente con umiltà le opinioni dei cittadini e rifletterà su di loro con serietà”. E’ l’impegno della governatrice Carrie Lam affidato a una nota, che è il primo commento dopo la pesantissima sconfitta del fronte pro-establishment alle elezioni distrettuali di domenica. Il governo, ha assicura la Lam, “rispetterà il risultato del voto”.”Hong Kong è parte integrante della Cina, a prescindere dal risultato elettorale”, ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi. “Qualsiasi tentativo di danneggiare il livello di prosperità e stabilità della città, non avrà successo”, ha continuato Wang nel primo commento ufficiale di Pechino sull’esito del voto a Hong Kong.

Mondo tutte le notizie TUTTI I FATTI E GLI AVVENIMENTI DEL MONDO COSTANTEMENTE AGGIORNATI! SEGUILI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE E DETTAGLIATE

DALLE 07:25 ALLE 11:41 DI MERCOLEDì 19 GIUGNO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Iraq: razzo su uffici compagnie petrolio
Due impiegati iracheni feriti. Presente anche l’Eni

19 giugno 2019 07:25

– Un razzo ha colpito stamane un compound vicino a Bassora, nel sud dell’Iraq, che ospita gli uffici di diverse compagnie petrolifere occidentali, tra le quali l’Eni, l’americana ExxonMobil e l’olandese Shell. Ne danno notizia diveri media internazionali. La televisione panaraba Al Jazeera riferisce che due impiegati iracheni sono rimasti feriti. Secondo la stessa fonte la Exxon ha evacuato 20 dipendenti stranieri. Il complesso colpito è quello di Burjesia, ad ovest di Bassora.

Unhcr, 70 milioni di migranti in fugaNel 2018,cifra più alta in 70 anni. Minorenni metà dei rifugiati IL VIDEO

19 giugno 201910:47

– Nel 2018 il numero di persone in fuga da guerre e persecuzioni ha superato i 70 milioni, il livello più alto registrato dall’Unhcr in 70 anni. La metà dei rifugiati erano minorenni. Solo il 7% del totale è stato reinsediato in un altro paese. Il numero delle domande di asilo presentate è stato di 1,7 milioni, con quelle dirette agli Usa in testa.

L’Unhcr spiega che la cifra di 70,8 milioni è stimata per difetto, considerato che la crisi in Venezuela in particolare è attualmente riflessa da questo dato solo parzialmente. In tutto, circa 4 milioni di venezuelani, secondo i dati dei paesi che li hanno accolti, hanno lasciato il Paese.
La cifra di 70,8 milioni registrata dal rapporto Global Trends è composta da tre gruppi principali. Il primo è quello dei rifugiati, il cui numero nel 2018 ha raggiunto 25,9 milioni su scala mondiale, 500.000 in più del 2017. Inclusi in tale dato sono i 5,5 milioni di rifugiati palestinesi che ricadono sotto il mandato dell’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi Unrwa.
Conte: ‘Dialogo con l’Ue su infrazione ma decisi sulla nostra linea”A istituzioni e leader europei dirò che vogliamo. Vogliamo rispettare le regole ma chiediamo una riflessione e sul loro cambiamento’

19 giugno 201911:19

“Quanto alla procedura d’infrazione ho avuto modo di affermare anche pubblicamente che siamo tutti determinati a evitarla ma anche che siamo ben convinti della nostra politica economica. Intendiamo mantenere un dialogo costruttivo con l’Ue e questa determinazione la sto rappresentando con chiarezza anche ai vertici europei e ai miei omologhi”. Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nell’informativa alla Camera sul Consiglio europeo. IL VIDEO“L’Italia intende rispettare le regole europee, senza che ciò impedisca che, come paese fondatore e terza economia del continente, ci facciamo anche portatori di una riflessione incisiva su come adeguare le regole stesse affinché l’Unione sia attrezzata ad affrontare crisi finanziarie sistemiche e globali e assicuri un effettivo equilibrio tra stabilità e crescita”.  In vista delle nomine europee, l’Italia fa sapere di volere un portafoglio economico di prima linea, spiega il premier Conte alla Camera, perché serve un segnale di cambiamento. Dopo il vertice sulle risposte da dare a Bruxelles, il premier riferisce sul Consiglio Europeo del 20 e 21 giugno, ed evidenzia la necessità che la crescita non sia più antitetica alla stabilità.
“A proposito della procedura di infrazione verso l’Italia ma anche sul “completamento dell’Unione economica e monetaria”, crediamo che “l’Eurosummit del 21 giugno debba assumere decisioni non divisive”. Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nell’informativa alla Camera sul Consiglio europeo.
Le priorità europee indicate dal presidente del consiglio sono  una “governance europea multilivello sull’immigrazione, basata sulla solidarietà e sull’equa condivisione, una decisa politica europea dei rimpatri e del contrasto al traffico illegale degli esseri umani”, interventi sul “pilastro dei diritti sociali per proteggere i disoccupati e realizzare il salario minimo europeo” e il “budget dell’eurozona”. Sono le priorità in Europa indicate dal premier Giuseppe Conte riferendo alla Camera in vista del consiglio europeo di domani e dopodomani.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Corteo William e Kate investe anziana
L’incidente è avvenuto ieri. Duchi si dicono vicini alla vittima

LONDRA19 giugno 201911:03

– Un’anziana donna britannica è in gravi condizioni dopo essere stata investita ieri da una motocicletta della polizia della scorta dei duchi di Cambridge, William e Kate, sul tragitto fra Londra e Windsor. Lo riferisce oggi la Bbc, precisando che la vittima, 83 anni, si chiama Irene ed è ricoverata in ospedale in condizioni gravi, ma stabili.
Sull’incidente che ha coinvolto il corteo dei principi è stata aperta un’indagine. Kensington Palace – residenza ufficiale di William e Kate, reduci ieri con la regina e altri componenti della famiglia reale dalla tradizionale parata di vip e cappelli eccentrici delle corse ippiche di Ascot – ha diffuso una nota nella quale si afferma che i duchi di Cambridge sono “rattristati e profondamente preoccupati”. “Le loro altezze reali – ha poi precisato un portavoce di corte – hanno inviato un messaggio con i migliori auguri a Irene e alla sua famiglia e intendono restare in contatto durante tutte le tappe del recupero verso la sua guarigione”.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Merkel presiede Consiglio dei ministri
Giornata di impegni, dopo essere stata colta da tremore ieri

BERLINO19 giugno 201911:05

– Angela Merkel, che ieri aveva fatto temere per un improvviso tremore che la aveva assalita durante una cerimonia ufficiale a Berlino, è apparsa tranquilla ed in buona salute stamani alla riunione del Consiglio dei ministri, che oggi ha presieduto. Nel pomeriggio Angela Merkel si recherà a Gosslar per un incontro con gli studenti nella vecchia città imperiale sul bordo settentrionale dell’Harz, e visiterà anche la miniera Rammelsberg, oggi un museo patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il clima della giornata si annuncia molto caldo ed umido. “Speriamo abbia bevuto abbastanza”, titola la Bild online, ricordando che ieri la cancelliera aveva detto di essersi sentita meglio dopo aver bevuto “almeno tre bicchieri d’acqua”.

Minibot: Tria, non servono, nessuno vuole uscire da euro Ministro a Ft, possiamo ripagare debiti con nostra moneta

19 giugno 201911:26

“Sono un ministro e tutto quello che posso dire è che non abbiamo bisogno di questo strumento. Quello che posso dire è che nessuno nel governo vuole uscire dall’Eurosistema. Questo è sicuro”. Così il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, torna sulla questione minibot in un’intervista al Financial Times. I debiti della p.a – assicura – possono essere ripagati “normalmente, usando la nostra moneta, l’euro. Non abbiamo bisogno di altri strumenti valutari”, aggiunge.

Il Tribunale Ue conferma la nullità del marchio dell’Adidas’Non ha caratteri distintivi’. Già annullato dall’ufficio brevetti. Il titolo cede in Borsa l’1,3%

BRUXELLES19 giugno 201911:31

Il Tribunale dell’Ue ha confermato la nullità del marchio dell’Adidas che consiste in tre strisce parallele applicate in qualsiasi direzione, “perché l’Adidas non ha provato che tale marchio ha acquisito, in tutto il territorio dell’Unione, un carattere distintivo in seguito all’uso che ne era stato fatto”: lo scrive il Tribunale in una sentenza pubblicata oggi.
Nel 2014 l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha registrato il marchio dell’Adidas con “tre strisce parallele equidistanti di uguale larghezza, applicate sul prodotto in qualsiasi direzione”. Ma nel 2016 ha annullato la registrazione accogliendo la domanda di nullità introdotta dall’impresa belga Shoe Branding Europe, ritenendo che il marchio “era privo di qualsiasi carattere distintivo”.
Oggi il Tribunale dell’Ue conferma la decisione di annullamento, respingendo il ricorso introdotto dall’Adidas contro la decisione dell’EUIPO e Adidas cede in Borsa a Francoforte l’1,3% a 270 euro. Il titolo della società di moda sportiva viene da un lungo periodo di crescita, e ieri aveva chiuso a 273,3 euro, posizionandosi sul suo massimo storico.

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE E DETTAGLIATE

DALLE 13:42 ALLE 17:27 DI LUNEDì 17 GIUGNO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Iran, l’accordo nucleare sta crollando
Rohani: ‘L’Ue ha poco tempo, si assuma le sue responsabilità’

TEHERAN17 giugno 2019 13:42

– “L’Ue ha un tempo limitato per adempiere ai suoi obblighi nel quadro dell’accordo sul nucleare, ed è meglio che si assuma le sue responsabilità nel poco tempo rimanente, altrimenti l’intesa crollerà”. Lo ha detto il presidente iraniano Hassan Rohani, incontrando a Teheran il nuovo ambasciatore francese Philippe Thiébaud, che gli ha presentato le sue credenziali.
Iran: nucleare, Londra pronta a tuttoPortavoce di Downing Street, ‘se Teheran abbandona l’accordo’

LONDRA17 giugno 201916:38

La Gran Bretagna è pronta a esaminare “tutte le opzioni” se l’Iran abbandonerà gli impegni previsti dall’accordo sul nucleare. Lo ha dichiarato oggi un portavoce della premier uscente Theresa May, alzando i toni della retorica anti-Teheran di Londra dopo la controversa vicenda dell’attacco alle due petroliere nel Golfo. “Siamo stati chiari nell’esprimere le nostre preoccupazioni… Se l’Iran dovesse cessare di rispettare i suoi impegni, dovremmo valutare tutte le opzioni disponibili”, ha detto il portavoce.
Valanga travolge 4 italiani in PakistanCon loro anche tre pachistani, i soccorsi previsti solo domani

AOSTA17 giugno 201916:27

Una valanga ha travolto sette alpinisti – quattro italiani e tre pachistani – impegnati in una spedizione in Pakistan. Lo riferiscono soccorritori pakistani precisando che nessun italiano è stra le vittime. l’unica vittima è uno dei tre alpinisti pachistani membro della spedizione, Imtiaz, nella valle di Shimshal.Alcuni tra i sei sopravvissuti sarebbero però rimasti feriti: tra questi il capo spedizione, Tarcisio Bellò, che avrebbe riportato delle fratture. Gli altri componenti della spedizione sono da Luca Morellato, David Bergamin e Tino Toldo. I membri pachistani sono Nadeem, Shakeel e Imtiaz.L’esercito pachistano sta organizzando una missione di soccorso che prevede l’uso di elicotteri. La missione però non partirà prima di domani a causa delle condizioni meteo e della lontananza della base dal luogo dell’incidente.

L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino, a quota 5.300 metri nella valle di Ishkoman, nel distretto di Ghizer, una zona remota dove le comunicazioni sono difficili. L’obiettivo della spedizione è una cima inviolata di circa 5.800 metri nell’area dell’Hindu Kush, individuata nel 2017 dall’alpinista Franz Rota Nodari, scomparso nel marzo del 2018 sul Concarena. A lui, oltre che a Daniele Nardi e Tom Ballard – morti nel febbraio scorso sul Nanga Parbat – è dedicata la spedizione guidata da Bellò.
Netanyahu, imporre sanzioni all’IranPremier, Israele non permetterà a Teheran le armi nucleari

17 giugno 201916:10

– TEL AVIV

– La comunità internazionale “deve immediatamente imporre le sanzioni che erano state concordate in precedenza” se l’Iran “dovesse concretizzare le sue attuali minacce e violare l’accordo sul nucleare”. Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu all’annuncio di Teheran che entro 10 giorni supererà il limite del suo arricchimento dell’uranio previsto dall’Accordo. “In ogni caso Israele – ha aggiunto – non permetterà a Teheran di ottenere armi nucleari”.
Pakistan: ‘non ci sono vittime italiane’Morto uno dei tre alpinisti pachistani. Un italiano ferito

AOSTA17 giugno 201916:16

– Nessun italiano risulta tra le vittime della valanga caduta stamane in Pakistan: secondo quanto riferito da fonti dei soccorritori, l’unica vittima è uno dei tre alpinisti pachistani membro della spedizione, Imtiaz, nella valle di Shimshal. Alcuni tra i sei sopravvissuti sarebbero però rimasti feriti: tra questi il capo spedizione, Tarcisio Bellò, che avrebbe riportato delle fratture. Domani è previsto l’intervento in elicottero dell’esercito pachistano.
Sotheby’s a Drahi per 3,7 miliardi di dollariOperazione prevede delisting
NEW YORK17 giugno 201917:05

Sotheby’s passa di mano. La famosa casa d’aste ha raggiunto un accordo per essere acquisita da BidFair Usa, società interamente controllata dal finanziere e imprenditore Patrick Drahi, per 3,7 miliardi di dollari, o 57 dollari per azione. Con l’acquisizione Sotheby’s effettuerà il delisting. “Dopo più di 30 anni in Borsa, è il momento giusto per Sotheby’s per tornare privata e continuare sulla strada della crescita e del successo” afferma Domenico De Sole, presidente del consiglio di amministrazione di Sotheby’s. Dopo l’annuncio i titoli sono saliti del 57,04%.
Cambia skyline New York, grattacieli più alti per soli ricchiCosì si accontentano esigenze paperoni per casa con vista

17 giugno 201917:06

Lo skyline di New York cambia per ‘accontentare’ le esigenze dell’1%, ovvero dei più ricchi che chiedono per i loro appartamenti viste mozzafiato. I grattacieli sempre più alti che stanno sorgendo nella Grande Mela rispondono proprio a questa esigenza riflettendo però, secondo i critici, le crescenti disuguaglianze della città, dove il divario fra i paperoni e la gente comune si allarga sempre di più.
La tendenza a costruire grattacieli sempre più alti è chiara.
Nel 2014 l’Empire State Building ha perso il titolo di grattacielo più alto della città, strappatogli dal One World Trade Center. “Entro il 2024 l’Empire State Building sarà l’undicesimo più alto in città” afferma il New York Times, sottolineando che gli edifici più alti sono quelli più redditizi per i costruttori, grazie proprio ai piani più alti che offrono più privacy, una vista migliore e più alti prezzi di vendita.
“I grattacieli” che stanno sorgendo “sono la rappresentazione fisica dell’1%” mette in evidenza Richard Florida, urbanista e professore del NYU Schack Institute of Real Estate. L’attico nel prestigioso indirizzo 220 Central Park South ne è una prova: costa 238 milioni di dollari ed è l’appartamento più costoso degli Stati Uniti.
Leonardo: arriva maxi drone Falco XplorerPer uso civile e militare. Avrà una capacità di carico di 350 Kg

17 giugno 201917:05

Svelato il Falco Xplorer, il drone più grande mai realizzato da Leonardo. Il nuovo componente della famiglia di velivoli a pilotaggio remoto, che è stato presentato durante un evento inaugurale al Salone dell’Aerospazio di Parigi, ha una autonomia di volo di oltre 24 ore e una capacità di carico di 350 kg Il drone sarà destinato a clienti civili e militari. Attualmente è in fase di certificazione per il volo in spazi aerei non segregati.

Vinitaly: parte il roadshow in CinaPresenti 55 aziende con 500 marchi totali, 800 incontri B2B
PECHINO17 giugno 201916:11

– Vinitaly apre il suo roadshow in Cina insieme all’Ice partendo da Pechino allo scopo di allargare la mappa del vino nel Dragone: all’hotel Conrad, a due passi dal centrale quartiere di Sanlitun, 50 aziende hanno presentato un totale di 500 marchi avendo un programma record di 800 incontri business-to-business con importatori, buyer e distributori locali.
“Una partenza molto buona, frutto del lavoro straordinario di Vinitaly e Ice che hanno messo a fattor comune, tra l’altro, i rispettivi data base permettendo di avere questa partecipazione straordinaria”, ha commentato all’avvio della manifestazione Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, che possiede il brand Vinitaly.
Mantovani ha spiegato, che l’Estremo Oriente sarà sempre più strategica per le attività di Veronafiere, tra nuove iniziative in Cina e in Giappone.
Un peso quello dell’area, quanto al settore del vino, destinato a essere pari in prospettiva a quello del Nord America.
Attraverso pratiche di rigenerazione gestite da agricoltori

17 giugno 201916:32

– “Ci sono prove evidenti di ripresa e ripristino di territori degradati attraverso pratiche di gestione sostenibile del suolo in questi anni. Per esempio, oltre 5 milioni di ettari di suolo degradato nella regione del Sahel (il Sahara meridionale, n.d.r.) sono stati ripristinati attraverso una pratica nota come ‘rigenerazione naturale gestita dagli agricoltori’, producendo mezzo milioni di tonnellate di grano in più ogni anno”. Lo scrive la Convenzione Onu per la lotta alla desertificazione (Unccd) sul suo sito, presentando la Giornata mondiale 2019.
“La reintroduzione dell’agroforestazione ha aumentato il numero degli alberi nelle fattorie in tutto il mondo, soprattutto in Brasile, Indonesia, Cina e India – scrive ancora l’Unccd”. Il raggiungimento della “neutralità del degrado del territorio” (cioè la compensazione delle perdite di terreno fertile con il recupero di altre aree degradate) è uno degli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile.
“Tuttavia, molto di più deve ancora essere fatto, meglio prima che dopo – aggiunge l’Unccd -. Le attuali pressioni sul suolo sono enormi, e ci si aspetta che continuino a crescere.
Quasi 170 paesi continuano ad essere colpiti da desertificazione, degrado del suolo o siccità. Sono più evidenti le ricorrenti e crescenti minacce di incendi boschivi, ondate di calore, migrazioni di massa, inondazioni improvvise, crescita del livello del mare e insicurezza alimentare e idrica”.

E’ morta a 95 anni Gloria VanderbiltArtista, autrice e attrice americana

NEW YORK17 giugno 201917:02

– Addio a Gloria Vanderbilt.
L’artista, autrice e attrice americana è morta all’età di 95 anni. Vanderbilt era anche la madre di Anderson Cooper, uno dei mezzobusti più noti della tv americana nonché tra gli anchor di punta della Cnn. I due sono anche apparsi assieme nello show della Cnn ‘Anderson Live’ e nel documentario di Hbo ‘Nothing Left Unsaid: Gloria Vanderbilt and Anderson Cooper’.
Era una donna dalle mille sfaccettature al punto che la rivista Life nel 1968 la definì la versione al femminile dell’uomo rinascimentale. Negli anni ’30, a soli sei anni, dopo la morte del padre, fu protagonista di una battaglia legale tra la madre Gloria Morgan Vanderbilt e la zia paterna Gertrude Vanderbilt Whitney. Ognuna delle due donne voleva avere la custodia della bambina e quindi il controllo del patrimonio del padre. Da adulta, invece, divenne famosa per la sua linea di moda e profumi.

Mondo tutte le notizie! Sempre aggiornate! LEGGI! INFORMATI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 05:38 ALLE 10:40 DI VENERDì 31 MAGGIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Kim giustizia negoziatori summit con Usa
Leader nordcoreano punisce fallimento, ripresa anche la sorella

PECHINO31 maggio 2019 05:38

– Un ciclo d’epurazioni ha colpito in Corea del Nord i funzionari ‘responsabili’ del fallimento del secondo summit con gli Stati Uniti di fine febbraio: il capo negoziatore Kim Hyok-chol è stato giustiziato a marzo, mentre Kim Yong-chol, ex braccio

del leader Kim Jong-un sparito da settimane dagli eventi pubblici, è finito in un campo di rieducazione.
Il Chosun Ilbo, citando una fonte di Seul, riporta che l’operazione è stata voluta dal supremo leader che non ha risparmiato neanche l’onnipresente sorella minore Kim Yo-jong, alla quale “è stato consigliato di tenere un basso profilo”.
Israeliani feriti da palestinesePolizia, un ferito ha 16 anni. Ucciso attentatore 19enne

31 maggio 201908:17

– TEL AVIV

– Due israeliani sono stati feriti, uno gravemente, da un palestinese di 19 anni nella Città Vecchia di Gerusalemme. Lo ha detto il portavoce della polizia israeliana Micky Rosenfeld secondo cui l’attentatore è stato poi ucciso dagli agenti. Secondo la stessa fonte uno dei due feriti è un ragazzo di 16 anni. Secondo la stessa fonte, il giovane palestinese armato di coltello ha colpito per primo un israeliano di 50 anni nei pressi della Porta di Damasco, uno degli accessi dalla parte araba. L’uomo è stato colpito al collo e alla testa: portato in ospedale, le sue condizioni sono state definite critiche. Il secondo assalto, sempre con il coltello, è stato condotto dal palestinese – secondo i media – nei pressi della Sinagoga di Hurva nel quartiere ebraico. Il fatto – hanno sottolineato i media – avviene nell’ultimo venerdì di Ramadan quando migliaia di fedeli musulmani sono attesi sulla Spianata delle Moschee. La polizia ha detto di aver dispiegato ulteriori forze attorno alla Città Vecchia.
Alabama, eseguita condanna a morteE’ la seconda in due settimane. Governatore, ‘giustizia è fatta’

ATMORE (ALABAMA)31 maggio 201908:20

– Un uomo accusato di aver ucciso un religioso nel 1991 durante una rapina è stato giustiziato in Alabama con una iniezione letale, poche settimane dopo un’altra esecuzione avvenuta tra aspre battaglie legali. Christopher Lee Price, 46 anni, è così il secondo detenuto messo a morte in Alabama in due settimane. L’esecuzione è avvenuta alla prigione di Holman, dove l’uomo è stato dichiarato morto alle 19,31 ora locale. Era accusato dell’omicidio di Bill Lynn, un pastore del nord dell’Alabama ucciso con una spada e un coltello pochi giorni prima di Natale.
Poco prima dell’esecuzione il condannato ha diffuso un messaggio tramite il suo avvocato. “Un uomo è molto di più dei suoi errori peggiori”, ha scritto. “Finalmente – ha affermato da parte sua il governatore dell’Alabama Kay Ivey – la famiglia del pastore Lynn può darsi pace sapendo che giustizia è fatta”.
In streaming processo appello card.PellSul sito della Corte suprema dello Stato australiano di Vittoria
SYDNEY31 maggio 201908:33

– Le udienze d’ appello del cardinale australiano George Pell, in carcere dopo essere stato condannato a sei anni di carcere per reati di pedofilia, in calendario il 5 e 6 giugno, saranno trasmesse in diretta streaming e un pubblico globale le potrà seguire sul sito della Corte Suprema dello Stato di Victoria. Pell, che il mese prossimo compirà 78 anni, è stato giudicato colpevole di aver abusato sessualmente di due coristi di 13 anni dopo una messa nella cattedrale quando era arcivescovo cattolico di Melbourne negli anni 1990, e di aver poi aggredito sessualmente una seconda volta uno dei due minori.
Nei giorni scorsi Pell ha fatto sapere tramite i suoi legali che se l’appello sarà respinto, non ne presenterà un secondo per chiedere una riduzione della pena. Secondo fonti vicine al cardinale, citate dal quotidiano The Australian, Pell attende ora con fiducia il secondo giudizio ed è contento che alle udienze sia data la massima diffusione.

Iraq: tv, 6 i morti a KirkukE almeno 12 feriti negli attentati delle ultime ore

BEIRUT31 maggio 201908:39

– E’ salito a sei il bilancio dei civili uccisi in una serie di attentati compiuti nelle ultime ore a Kirkuk, città irachena nota per le risorse di petrolio e per la disputa decennale tra le forze curdo-irachene e il governo federale di Baghdad. Lo riferiscono fonti di polizia locali citate dalla tv irachena al Sumariya. I feriti della raffica di attentati sono almeno 12. Gli attacchi dinamitardi si sono verificati nelle zone affollate della città subito dopo l’iftar, la giornaliera rottura del digiuno nel mese sacro di Ramadan.

Papa vola in RomaniaBeatificherà 7 vescovi e vedrà i rom
31 maggio 201910:13

– Il Pontefice è in volo per Bucarest.
L’Airbus A-320 dell’Alitalia è decollato alle ore 8.17 dallo scalo Leonardo da Vinci di Roma. L’atterraggio dell’aereo papale è previsto all’aeroporto internazionale “Henri Coanda-Otopoeni&rdquo di Bucarest alle 11.30 locali. Nei tre giorni del soggiorno in Romania, sono previsti anche un incontro con la comunità rom e la beatificazione di sette vescovi martiri del comunismo. Saranno nove i discorsi pronunciati da Francesco nel corso di questo nuovo viaggio alle periferie d’Europa, che segue quello in Bulgaria e nella Macedonia del Nord compiuto dal 5 al 7 maggio scorsi.          [print-me title=”STAMPA”]

Mondo tutte le notizie Tutte le notizie dal Mondo sempre costantemente aggiornate! DA LEGGERE!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 05:02 ALLE 12:03 DI GIOVEDì 30 MAGGIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Messico, tir su bus turisti: 21 morti
Trenta feriti. Nella stessa zona nel 2006 morirono 65 pellegrini

XALAPA (MESSICO)30 maggio 2019 05:02

– Un autobus turistico e un semirimorchio si sono scontrati ieri su una strada di montagna nello stato messicano di Veracruz: l’autobus è rotolato e ha preso fuoco, uccidendo almeno 21 persone e ferendone altre 30.
Le autorità locali affermano che entrambi i veicoli erano diretti a ovest quando apparentemente si sono scontrati in una zona montuosa nota come Cumbres de Maltrata ed entrambi hanno preso fuoco. L’autobus si è girato su un fianco e il terreno ha bloccato le porte d’uscita.
Nella stesso luogo nell’aprile del 2006 un autobus che trasportava pellegrini religiosi precipitò dall’autostrada giù per un ripido burrone uccidendo 65 persone.

Brexit: Corbyn, ridare parola a popoloMa Labour non dà ancora pieno sostegno a secondo referendum

30 maggio 201909:02

– L’unica opzione per superare la crisi della Brexit sarebbe quella di “lasciare che il popolo decida il futuro del Paese, o con elezioni oppure attraverso un voto pubblico su qualsiasi accordo concordato dal Parlamento”: lo ha ribadito leader del Labour Jeremy Corbyn.
Corbyn si era già espresso in questi termini all’indomani delle elezioni europee, ma la posizione del partito – commenta l’Independent – non è cambiata: il Labour non dà ancora il suo pieno sostegno ad un secondo referendum.
Corbyn, sarà oggi a Dublino, dove incontrerà una serie di leader politici. Nella capitale irlandese, anticipa questa mattina il giornale, il capo dell’opposizione si impegnerà a “fare tutto il necessario per fermare un disastroso no-deal”, ovvero un’uscita del regno dalla Ue senza un accordo con Bruxelles. Un nuovo premier Tory, infatti, potrebbe appoggiare una simile soluzione, ricorda l’Independent.
Messico: incidente bus, i morti sono 23Media, passeggeri erano pellegrini cattolici

30 maggio 201910:12

– E’ salito ad almeno 23 il bilancio dei morti dell’incidente stradale avvenuto ieri nel sudest del Messico fra un autobus e un semirimorchio: lo riporta la Cnn.
Sull’autobus viaggiavano pellegrini cattolici che tornavano a casa nell’arcidiocesi di Tuxtla, nello Stato di Chiapas, dopo avere visitato la basilica di Nostra Signora di Guadalupe a Città del Messico, scrive l’emittente che cita la polizia federale del Paese.
Secondo il dipartimento della Protezione civile dello Stato di Veracruz, in cui è avvenuto l’incidente, 30 persone sono state ricoverate in ospedale.
Ucraina:cade elicottero militare,4 mortiNella regione di Rivne, nell’ovest del Paese

MOSCA30 maggio 201910:16

– Un elicottero militare Mi-8 si è schiantato ieri notte nella regione di Rivne, in Ucraina occidentale, uccidendo i quattro soldati a bordo. Tra le persone che hanno perso la vita c’è il comandante della 16esima brigata aerea delle forze terrestri, di stanza a Brody, nella regione di Leopoli. Le cause della tragedia non sono ancora chiare. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha porto le sue condoglianze ai familiari delle vittime e ha ordinato un’indagine delle forze armate. “Il nostro esercito – ha detto Zelensky – non dovrebbe perdere militari durante prove ed esercitazioni”.
Iran, Islam contro piano pace Usa’Boicottare conferenza in Bahrein su Palestina e Israele’

ISTANBUL30 maggio 201911:46

– Il mondo islamico si opponga al piano di pace preparato dagli Stati Uniti su Israele e Palestina, definito da Washington ‘accordo del secolo’. È l’invito lanciato dal ministero degli Esteri iraniano, che in una nota alla vigilia della Giornata internazionale per Gerusalemme invita tutti i musulmani a unirsi contro “il regime sionista” e impedire la realizzazione del progetto, boicottando il previsto summit in Bahrain in cui gli Usa ne presenteranno gli aspetti economici. “Se realizzato, causerà perdite eterne per la Palestina e grandi vittorie per gli occupanti della sua terra”, sostiene Teheran, secondo cui nessun accordo può essere raggiunto senza “la piena restaurazione dei diritti dei palestinesi oppressi”, che comprende il ritorno dei rifugiati e un referendum su qualsiasi decisione.

Terremoto di magnitudo 6.6. in SalvadorEpicentro in mare, a 27 km dalle coste. Allerta tsunami

30 maggio 201911:49

– Un terremoto di magnitudo 6.6 si è registrato in Salvador. L’epicentro è stato individuato al largo, a 27 km a sud della città di La Libertad e a 10 km di profondità. Lo riferisce l’istituto geofisico americano, Usgs.
E’ stata diramata un’allerta tsunami.

Migranti: nave Marina soccorre gommone in difficoltàA bordo circa 90 persone. Alarm Phone in un tweet aveva riferito della morte di una bimba di 5 anni

30 maggio 201910:18

Nave ‘Cigala Fulgosi’ della Marina Militare è intervenuta in soccorso dei migranti a bordo del gommone che da ieri si trova in difficoltà al largo della Libia. Il recupero dei circa novanta a bordo è già in corso. L’intervento, secondo quanto si apprende da fonti qualificate, è stato deciso perché le condizioni meteo sono in peggioramento, l’imbarcazione si trova senza motore ed in precarie condizioni di galleggiamento. Al momento non ci sono conferme di eventuali vittime a bordo. In un tweet Alarm Phone, che ha parlato con i migranti a bordo poco dopo le 8 del mattino, aveva riferito che una bambina di 5 anni sarebbe morta a bordo del gommone da ieri mattina è alla deriva al largo della Libia. I migranti avrebbero anche riferito di aver visto sopra di loro un velivolo e poco distante una nave. “Ci hanno detto che l’elicottero era ancora lì e di poter stabilire che la nave è un’imbarcazione militare”.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Cina: gli Usa fanno terrorismo economico
‘Contrari a una guerra commerciale, ma non ne abbiamo paura’

SAPECHINO30 maggio 201906:08

– La Cina accusa gli Stati Uniti di “puro terrorismo economico”. Nel briefing sulla visita del presidente Xi Jinping in Russia, dal 5 al 7 giugno, il vice ministro degli Esteri, Zhang Hanhui, ha espresso pesanti valutazioni sull’aspro contenzioso in corso tra i due Paesi.
“Siamo contrari – ha affermato – alla guerra commerciale, ma non ne abbiamo paura: questa istigazione premeditata di un conflitto commerciale è puro terrorismo economico, omicidio economico e bullismo economico”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

TRUMP: “NASCONDETE NAVE MCCAIN”

Tempo di lettura: < 1 minuti

TRUMP: “NASCONDETE NAVE MCCAIN”

TRUMP: “NASCONDETE NAVE MACCAIN” è LA RICHIESTA FATTA DAL PRESIDENTE USA PRIMA DEL SUO ARRIVO IN GIAPPONE

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 04:13 DI GIOVEDì 30 MAGGIO 2019

TRUMP: “Nascondete nave McCain”

WASHINGTON

– L’astio di Donald Trump per John McCain non scema nemmeno dopo la morte del senatore repubblicano ex candidato alla Casa Bianca. Durante il recente viaggio in Giappone, riporta il Wall Street Journal, il presidente americano avrebbe fatto chiedere alla marina Usa di assicurarsi che la nave da guerra che porta il nome dell’ex eroe di guerra rimanesse “fuori dalla sua vista”. Questo in occasione della visita alla base navale Yokosuka, dove Trump si e’ recato per il Memorial Day, il 27 maggio.
In base a una email ottenuta dal quotidiano newyorkese, la Casa Bianca il 15 maggio avrebbe inviato alla Us Navy la lettera contenente un piano dettagliato per l’arrivo del presidente, comprese le istruzioni per tenere lontana dalla vista del tycoon la nave dal nome indesiderato. E’ stata infatti piazzata davanti un’altra imbarcazione e il nome del senatore coperto con dei teloni. I marinai della nave, che di solito portano un berretto col nome Uss John McCain avrebbero ricevuto quel giorno un permesso.         [print-me title=”STAMPA”]

Mondo tutte le notizie! Tutte le notizie dal Mondo sempre aggiornate! Tutte le news dal Mondo da non perdere!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 05:03 ALLE 15:13 DI MARTEDì 28 MAGGIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Brexit:Hunt, ‘no deal’ suicidio politico
Min. Esteri, ‘Tory rischiano estinzione se voto prima di Brexit’

28 maggio 2019 05:03

– Il ministro degli Esteri britannico, fra i candidati alla poltrona della premier Theresa May, Jeremy Hunt, ha esortato il suo partito a non spingere per un’uscita del Regno dall’Ue senza un accordo con Bruxelles, definendo questa eventualità un “suicidio politico”.
Intervistato dalla Bbc, Hunt ha sottolineato che una simile mossa porterebbe il Paese alle elezioni e in quel caso il Labour potrebbe salire al potere. Tuttavia, Esther McVey, anche lei in corsa per sostituire la May, non la pensa così: secondo questa brexiteer, sarebbe un “suicidio politico” non abbandonare l’Ue entro la scadenza del 31 ottobre prossimo fissata da Bruxelles.
Secondo Hunt “l’unica soluzione” per realizzare la Brexit sarebbe quella di cambiare l’accordo negoziato da May con l’Ue, che è stato bocciato tre volte dal Parlamento. In un articolo pubblicato sul Daily Telegraph, Hunt ha poi messo in guardia che i conservatori verrebbero “annientati” e “rischierebbero l’estinzione” nel caso si tenessero elezioni prima della Brexit.
Azione di terra turca contro Pkk in IraqIntervento con supporto di elicotteri ad Hakurk

ISTANBUL28 maggio 201911:42

– Le forze armate turche hanno lanciato un’operazione militare di terra con il supporto aereo di elicotteri contro alcune basi del Pkk curdo in nord Iraq, nella regione di Hakurk. Lo fa sapere il ministero della Difesa di Ankara. L’offensiva, annunciata stamani, è iniziata alle 20 locali di ieri. Secondo le forze armate, fuoco di artiglieria e raid aerei sono stati impiegati per aprire la strada all’intervento dei reparti speciali delle brigate commando, supportati da elicotteri d’attacco T-129 ATAK e droni armati e non armati. L’operazione mira a distruggere rifugi usati dai ribelli curdi come postazioni armate, aggiunge la Difesa. La Turchia compie regolarmente raid aerei contro le roccaforti del Pkk in nord Iraq, ma – almeno ufficialmente – le operazioni non coinvolgono ordinariamente anche militari sul terreno. I vertici dei governi di Ankara e Baghdad si sono recentemente incontrati per discutere di lotta al terrorismo nella regione.
Kosovo: tensione al nord, feriti serbiLo riferiscono media di Belgrado. Barricate contro la polizia

28 maggio 201911:46

– BELGRADO

– Due serbi sono rimasti leggermente feriti in una sparatoria avvenuta nelle prime ore di stamane a Zubin Potok, uno dei principali Comuni del nord del Kosovo a maggioranza serba dopo gli arresti di 13 poliziotti compiuti stamani dalle forze speciali della polizia kosovara (Rosu). Ne danno notizia i media a Belgrado, secondo cui gli scambi di arma da fuoco sarebbero avvenuti fra agenti della polizia kosovara e abitanti del luogo.
Alcuni blindati della polizia avrebbero al tempo stesso abbattuto alcune piccole barricate erette dalla popolazione locale. La tensione è molto alta e si temono scontri.

Europee: oggi bilaterale Merkel-MacronPresidente francese vedrà anche presidente Consiglio Tusk

BRUXELLES28 maggio 201911:47

– Una bilaterale tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron è prevista nel pomeriggio, poco prima del vertice straordinario dei leader Ue convocato per stasera, per una valutazione del voto alle Europee e discutere dei top job dell’Unione. Si apprende da fonti diplomatiche.
Prima del summit Macron incontrerà anche il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk.
Iran, svolta se Abe visitasse TeheranDopo via libera di Trump a Tokyo, ‘ma non ancora confermata’

ISTANBUL28 maggio 201911:51

– La visita in Iran del primo ministro giapponese, Shinzo Abe, non è ancora confermata, ma se avvenisse potrebbe essere un punto di svolta nelle relazioni internazionali di Teheran. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Abbas Mousavi, dopo le apparenti aperture a negoziati da parte di Donald Trump nella visita a Tokyo, in cui ha dato il suo ‘via libera’ alla missione di Abe.
Mousavi ha precisato di non voler usare la parola “mediazione”, ma ha comunque sottolineato come Teheran sia pronta ad “ascoltare i punti di vista dei Paesi che hanno buona volontà nell’affrontare le questioni regionali”. In questo senso ha aggiunto, vanno inquadrate le recenti missioni diplomatiche nel Golfo del ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif e del suo vice, Abbas Araghchi. Lo riporta l’agenzia ufficiale Irna.
Turchia:mandati arresto per 101 militariAlcuni tuttora in servizio, tra i ricercati anche colonnelli

ISTANBUL28 maggio 201911:53

– Nuove massicce operazioni in Turchia contro presunti infiltrati nelle forze armate per conto della rete di Fethullah Gulen, che Ankara accusa di aver orchestrato il fallito colpo di stato del 15 luglio 2016. Sono 101 i mandati di cattura emessi stamani dai magistrati nei confronti di sospetti affiliati all’organizzazione.
La procura di Istanbul ha chiesto l’arresto di 74 membri dell’esercito, 32 dei quali sono soldati tuttora in servizio.
Tra i ricercati ci sono colonnelli e diversi alti ufficiali.
Altri 27 mandati di cattura contro militari, 20 dei quali tuttora operativi, sono stati emessi dalla procura di Adana, nel sud del Paese. Blitz di polizia sono in corso in 18 province per cercare di arrestarli.
Afghanistan:Mosca,ritiro forze straniereLavrov: ‘Esortiamo parti ad avviare presto colloqui’ di pace

MOSCA28 maggio 201911:56

– La Russia chiede il ritiro completo delle forze straniere dall’Afghanistan. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov. “Chiediamo il ritiro completo delle forze straniere da questo Paese”, ha detto Lavrov in una riunione dedicata al centenario delle relazioni diplomatiche tra Russia e Afghanistan. Mosca, ha sottolineato, è convinta che il conflitto in Afghanistan non abbia una soluzione militare.
“Esortiamo tutte le parti in Afghanistan ad avviare colloqui che coinvolgano una vasta gamma di forze civili e politiche il più presto possibile”, ha aggiunto Lavrov. Lo riporta Interfax.
Austria: Hartwig Loeger cancelliere incaricatoDopo la crisi di governo. Primo impegno il Consiglio Ue

VIENNA28 maggio 201912:38

Il presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha conferito l’incarico di cancelliere ad Hartwig Loeger, già ministro delle Finanze del governo guidato da Sebastian Kurz. Dopo le dimissioni di Heinz Christian Strache per l’Ibiza-gate che ha portato alla crisi di governo ed alle elezioni di settembre, Loeger aveva già assunto il ruolo di vice cancelliere. Il primo impegno per Hartwig Loeger sarà la partecipazione al Consiglio europeo di Bruxelles. Loeger resterà cancelliere ad interim fino all’individuazione dell’esecutivo di esperti. In base alla Costituzione austriaca, dopo che il cancelliere Kurz è stato sfiduciato, ieri in Parlamento, non poteva restare al suo posto e doveva essere sostituito. Nessuno dei ministri rimasti in carica è stato sostituito.

Commissione, Visegrad scelgono SevcovicQuotidiano ceco, ‘ma potrebbero appoggiare Barnier o Georgieva’

PRAGA28 maggio 201912:03

– I paesi del gruppo Visegrad (Polonia, Ungheria, Repubblica ceca, Slovacchia) propongono come presidente della Commissione europea Maros Sevcovic, attuale vicepresidente del gruppo e già candidato alla presidenza della Repubblica in Slovacchia. Lo ha scritto oggi il quotidiano economico ceco Hospodarske (Hn), secondo cui i paesi V4 potrebbero comunque appoggiare al vertice della Commissione Ue la nomina di Michel Barnier oppure della vicepresidente della Banca mondiale Kristalin Georgieva, chiedendo in cambio per Sevcovic il posto del capo della diplomazia europea oggi coperto da Federica Mogherini.
Teheran, non ci interessa retorica UsaDopo apertura di Trump a negoziati, ‘nessun colloquio in vista’

TEHERAN28 maggio 201912:04

– “L’Iran è indifferente alla retorica degli Stati Uniti, ne monitora soltanto i comportamenti e decide in base a quelli”. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Abbas Mousavi, dopo le apparenti aperture a negoziati da parte di Donald Trump nella sua visita a Tokyo.
“L’Iran non vuole stare in una regione insicura e quindi è pronto a discutere con gli Stati della regione, ma non ci sono prospettive di colloqui con gli Usa”, ha aggiunto Mousavi, ricordando il “patto di non aggressione” recentemente proposto dal ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif ai vicini del Golfo. La diplomazia della Repubblica islamica, ha spiegato, è impegnata a tutto campo contro il “ritiro illegale” degli Usa dall’accordo sul nucleare e le sanzioni americane, facendo riferimento alle recenti missioni di Zarid in Siria, Turkmenistan, India, Cina e Giappone. Ulteriori contatti diplomatici si svolgeranno anche a livello presidenziale, ha aggiunto il portavoce, citato dall’Irna.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

AKK vuole regole per internet, critiche
Leader Cdu dopo appello su Youtube a boicottare Cdu-Spd europee

ERLINO28 maggio 201912:06

– Annegret Kramp-Karrenbauer, leader della Cdu tedesca, scatena polemiche proponendo una maggiore regolamentazione di internet e soprattutto di Youtube.
Qualche giorno prima delle elezioni europee, l’online influencer Rezo aveva messo su Youtube un lungo video in cui invitava a non votare Cdu e Spd – che poi hanno registrato un sensibile calo nei risultati elettorali – perché non avrebbero fatto abbastanza per contrastare il cambiamento climatico.
Il video dello youtuber dal ciuffo blu, che ha registrato milioni di visualizzazioni, è stato subito seguito da decine di altri video dello stesso tenore, anch’essi diventati virali.
Immediata la reazione della rete. Sui social “censura”, ma anche “AKKdimissioni” sono in testa tra le parole più usate.
Vienna: sfregiate ancora foto ShoahPer la terza volta, il presidente Van Der Vellen ‘preoccupato’

VIENNA28 maggio 201912:30

– Nuovi danneggiamenti alla mostra fotografica sui sopravvissuti dell’Olocausto allestita a Vienna.
L’esibizione di scatti dell’italiano Luigi Toscano lungo il Ring, una strada centrale della capitale, è stata nuovamente sfregiata: altre due volte nelle scorse settimane le foto erano state rovinate con svastiche e scritte antisemite. Il presidente Alexander van der Bellen ha manifestato in un tweet la sua “più profonda preoccupazione”. Un gruppo di volontari ha annunciato che assicurerà la sorveglianza della mostra, che chiuderà a fine mese.
Brasile: scontri in carceri, 55 mortiIn quattro carceri nello Stato di Amazonas

TS. Prenota oggi le tue vac

– E’ salito a 55 morti il bilancio delle vittime causate da scontri tra bande rivali in quattro carceri nello Stato di Amazonas, nel Brasile settentrionale: lo ha reso noto la Segreteria di amministrazione penitenziaria del governo locale.
Secondo le autorità, 15 detenuti sono rimasti uccisi domenica nel Complesso penitenziario Nelson Jobim, mentre gli altri 40 corpi sono stati trovati ieri nella stessa struttura e in altri tre carceri: l’Istituto penale Antonio Trinidad, l’Unità di carcerazione di Puraquequara e il Centro di reclusione provvisoria maschile.
Intanto il ministro della Giustizia e della Pubblica sicurezza, Sergio Moro, oggi ha informato che truppe della Task-force di intervento penitenziario sono “già in arrivo” a Manaus.
Weber, Ppe pronto a discutere’Con chi crede in Ue più forte e ambiziosa per definire agenda’
BRUXELLES28 maggio 201913:13

– “Il Ppe è la più grande famiglia politica europea, certo non festeggiamo la vittoria perché abbiamo perso dei seggi, ma siamo sempre i più forti”. Così il candidato di punta dei Popolari Manfred Weber al suo arrivo al summit del Ppe. “Il Ppe è pronto per discussioni, vogliamo sederci insieme e trovare un compromesso con quelli che credono nell’Unione europea e vogliono una Ue più forte e ambiziosa – ha aggiunto -, per definire il programma o il mandato dei prossimi 5 anni”.
Tajani, avanti con gli SpitzenkandidatPresidente Pe, ‘illustrerò posizione a Consiglio europeo’

BRUXELLES28 maggio 201914:42

La maggioranza dei gruppi politici del Parlamento europeo è a favore del processo dello Spitzenkandidat. Lo annuncia il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani, dopo la riunione della Conferenza dei presidenti che ha approvato una dichiarazione a maggioranza che riconferma la centralità del metodo del ‘candidato di punta’. “È la posizione per il Consiglio europeo di stasera”, ha aggiunto Tajani, dove “illustrerò la posizione della maggioranza del Parlamento Ue. La maggioranza dei gruppi – ha ribadito – è a favore della posizione dello Spitzenkadidat”.”Il Ppe è la più grande famiglia politica europea, certo non festeggiamo la vittoria perché abbiamo perso dei seggi, ma siamo sempre i più forti”. Così il candidato di punta dei Popolari Manfred Weber al suo arrivo al summit del Ppe. “Il Ppe è pronto per discussioni, vogliamo sederci insieme e trovare un compromesso con quelli che credono nell’Unione europea e vogliono una Ue più forte e ambiziosa – ha aggiunto -, per definire il programma o il mandato dei prossimi 5 anni”.Il capogruppo dell’Alde (liberali) all’Europarlamento, Guy Verhofstadt, “ha votato contro” la dichiarazione messa a punto dal Ppe, dai socialisti S&D e dai Verdi, che si esprime a favore del processo del ‘candidato di punta’ per la scelta del presidente della Commissione. Lo ha reso noto lo stesso Verhostadt.I paesi del gruppo Visegrad (Polonia, Ungheria, Repubblica ceca, Slovacchia) propongono come presidente della Commissione europea Maros Sevcovic, attuale vicepresidente del gruppo e già candidato alla presidenza della Repubblica in Slovacchia. Lo ha scritto oggi il quotidiano economico ceco Hospodarske (Hn), secondo cui i paesi V4 potrebbero comunque appoggiare al vertice della Commissione Ue la nomina di Michel Barnier oppure della vicepresidente della Banca mondiale Kristalin Georgieva, chiedendo in cambio per Sevcovic il posto del capo della diplomazia europea oggi coperto da Federica Mogherini.

Ue: Verhofstadt, no a SpitzenkandidatCapogruppo Alde su candidato punta per scelta pres. commissione

BRUXELLES28 maggio 201913:31

– Il capogruppo dell’Alde (liberali) all’Europarlamento, Guy Verhofstadt, “ha votato contro” la dichiarazione messa a punto dal Ppe, dai socialisti S&D e dai Verdi, che si esprime a favore del processo del ‘candidato di punta’ per la scelta del presidente della Commissione. Lo ha reso noto lo stesso Verhostadt.
Erdogan, difficile azione anti-Pkk Iraq’Faccio gli auguri ai nostri eroici soldati, preghiamo per loro’

ISTANBUL28 maggio 201913:38

– “Faccio gli auguri ai nostri eroici soldati per questa difficile operazione fuori dai nostri confini”. Così su Twitter il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, nel suo primo commento sull’offensiva aerea e di terra lanciata ieri sera dalle forze armate di Ankara contro il Pkk curdo nella regione di Hakurk in nord Iraq, ribattezzata ‘Operazione Artiglio’. “Le nostre preghiere sono con voi. Che Allah vi aiuti”, aggiunge Erdogan.
Iraq: altri 2 francesi condannati morteAltri 6 saranno processati nei prossimi giorni

PARIGI28 maggio 201913:49

– Altri due francesi sono stati condannati a morte oggi in Iraq, facendo salire così a 6 il numero dei cittadini d’oltralpe che aspettano la pena capitale nelle carceri irachene per aver appartenuto e compiuto azioni per l’Isis.
I due sono Brahim Nejara, 33 anni, che i servizi francesi accusano di aver favorito l’invio di jihadisti in Siria, e Karam El Harchaoui, anche lui di 33 anni. Entrambi erano detenuti da un gruppo arabo-curdo anti-jihadista che li aveva trasferiti a fine gennaio dalla Siria all’Iraq.
Altri sei francesi saranno processati nei prossimi giorni a Baghdad, tutti per appartenenza all’Isis e con accuse simili a quelle dei primi 6.
Grecia: elezioni, ipotesi 7 luglioIl 30/6 scuole ancora occupate da esami ammissione a università

28 maggio 201913:51

– Le elezioni anticipate in Grecia potrebbero tenersi il 7 luglio invece che il 30 giugno, come precedentemente ipotizzato, perché quella data coinciderebbe con sessioni degli esami di ammissione all’università, che si svolgono dal 6 giugno al 2 luglio in molte scuole della Grecia.
Lo riferisce la stampa ellenica.
Il premier Alexis Tsipras, dopo la sconfitta elettorale alle Europee, ha annunciato che chiederà al presidente della Repubblica Prokopis Pavlopoulos di avviare la procedura per il voto politico anticipato dopo il 2 giugno, data in cui si terranno i ballottaggi delle elezioni amministrative.
Pavlopoulos, riferiscono i media, ha già contattato il leader del partito conservatore di Nea Dimokratia Kyriakos Mitsotakis, vincitore alle Europee, per aggiornarlo sulla procedura che verrà seguita.
Tuttavia, l’impossibilità di organizzare i seggi in molte scuole, avrebbe convinto il presidente ad optare per lo slittamento di una settimana.
Nechirvan Barzani presidente KurdistanSuccede allo zio Masud Barzani

BEIRUT28 maggio 201914:07

– Il Kurdistan iracheno ha un nuovo presidente ma sempre appartenente alla famiglia Barzani che da decenni domina la scena politica della regione autonoma curdo-irachena: Nechirvan Barzani, 53 anni, è stato oggi eletto a grande maggioranza presidente del Kurdistan iracheno e succede allo zio Masud Barzani. Nechirvan Barzani, esponente del Partito democratico del Kurdistan (Pdk) e attualmente premier del governo della regione autonoma irachena, lascerà a metà giugno l’incarico alla guida dell’esecutivo che sarà con probabilità assunto da suo cugino, Masrur Barzani. L’elezione odierna di Nechirvan Barzani è stata raggiunta con 68 voti su un totale di 111. Il principale rivale del Pkd, l’Unione patriottica del Kurdistan (Upk), guidata dal clan dei Talabani, non ha raggiunto un accordo con i Barzani e i suoi membri si sono astenuti dal voto.
L’ex guru di Blair espulso dal LabourCampbell aveva annunciato il suo voto per i Lib-Dem alle europee

28 maggio 201914:47

– Alastair Campbell, il guru della comunicazione dell’ex premier Tony Blair, è stato espulso dal partito laburista britannico. Campbell, nemico giurato della Brexit, aveva annunciato che avrebbe votato per i Liberaldemocratici alle europee.
In una serie di tweet, l’ex stratega blairiano si è detto “triste e deluso” dall’espulsione, “in particolare in una giornata in cui la leadership del partito sembra muoversi nella giusta direzione sulla Brexit”. “Io sono e sarò sempre un laburista – ha scritto ancora – Ho votato per i Lib-Dem, senza far troppa pubblicità in anticipo, per cercare di persuadere il Labour a fare la cosa giusta per il Paese e per il partito.
Siccome intendo fare appello, non parlerò sui media di questo.
Ma è difficile non notare il modo diverso in cui sono stati trattati casi di antisemitismo”.
Austria: Loeger cancelliere incaricatoDopo la crisi di governo. Primo impegno il Consiglio Ue

VIENNA28 maggio 201912:00

– Il presidente austriaco Alexander Van der Bellen ha conferito l’incarico di cancelliere ad Hartwig Loeger, già ministro delle Finanze del governo guidato da Sebastian Kurz. Dopo le dimissioni di Heinz Christian Strache per l’Ibiza-gate che ha portato alla crisi di governo ed alle elezioni di settembre, Loeger aveva già assunto il ruolo di vice cancelliere. Il primo impegno per Hartwig Loeger sarà la partecipazione al Consiglio europeo di Bruxelles.

Weber, Ppe pronto a discutere’Con chi crede in Ue più forte e ambiziosa per definire agenda’

BRUXELLES28 maggio 201913:13

– “Il Ppe è la più grande famiglia politica europea, certo non festeggiamo la vittoria perché abbiamo perso dei seggi, ma siamo sempre i più forti”. Così il candidato di punta dei Popolari Manfred Weber al suo arrivo al summit del Ppe. “Il Ppe è pronto per discussioni, vogliamo sederci insieme e trovare un compromesso con quelli che credono nell’Unione europea e vogliono una Ue più forte e ambiziosa – ha aggiunto -, per definire il programma o il mandato dei prossimi 5 anni”.
Moscovici,non prediligo sanzioni ItaliaAvrò scambio di vedute con il governo

28 maggio 201911:56

– “Avrò uno scambio di vedute con il governo italiano su misure aggiuntive che potrebbero essere richieste per essere in linea con le regole” ma “non prediligo le sanzioni”. Così il commissario europeo agli Affari economici e monetari, Pierre Moscovici, durante una discorso pronunciato vicino Lisbona e riportato dall’agenzia Bloomberg.
“E’ abbastanza probabile che avremo uno scambio di lettere”, ha detto Moscovici.
Terrorismo: fermato anarchico spagnoloArrestato anche bresciano che avrebbe favorito la sua latitanza

VENEZIA28 maggio 201913:34

– E’ un anarco-insurrezionalista spagnolo, Juan Antonio Sorroche Fernandez, 42 anni, l’uomo fermato dalla polizia per l’attentato alla sede della Lega di Treviso, il 12 agosto 2018. Latitante, perchè gravato da altri ordini di carcerazione della magistratura italiana, dovrà rispondere di strage e attentato con finalità di terrorismo. Il suo Dna è stato rinvenuto sull’ordigno. Davanti alla sede leghista erano state trovate una bomba carta già esplosa, ed un secondo ordigno, poi disinnescato. Sorroche è ritenuto organizzatore ed esecutore del fallito attentato. L’ipotesi era quella che la prima ‘bomba carta’ esplosa fosse un trappola per richiamare l’attenzione sulla seconda bomba, una pentola a pressione con chiodi e innesco a tensione, che poteva scoppiare quando qualcuno fosse giunto sul posto. A lui gli agenti sono arrivati seguendo gli spostamenti di Manuel Oxoli, un anarchico bresciano che avrebbe fornito supporto a Sorroche per la clandestinità, e che è stato a sua volta arrestato.          [print-me title=”STAMPA”]

Mondo tutte le notizie! Tutte le notizie dal Mondo sempre costantemente aggiornate! RESTA INFORMATO!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 20:07 DI MERCOLEDì 22 MAGGIO 2019

ALLE 02:04 DI GIOVEDì 23 MAGGIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Iran, Khamenei critica Rohani
Guida nega di avere dato assenso ad accordo su nucleare

TEHERAN22 maggio 2019 20:07

– La Guida iraniana, Ali Khamenei, ha criticato pubblicamente oggi il presidente Hassan Rohani in merito all’accordo relativo al programma nucleare del 2015 e alle attuali tensioni con gli Usa. “Ci sono stati grandi errori che vanno corretti”, ha affermato Khamenei, che poi ha aggiunto: “Non credevo nell’accordo nucleare e l’ho ripetutamente sottolineato con il presidente e con il ministro degli Esteri”, Mohammad Javad Zarif.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Brexit, ipotesi dimissioni May venerdì
Premier incontrerà capo comitato Tory che spinge per una svolta

LONDRA22 maggio 201920:24

– Sembra rinviata almeno a venerdì l’ipotesi di dimissioni di Theresa May da leader Tory e da primo ministro. Lo riferiscono i media britannici citando fonti di Downing Street che escludono la possibilità che la premier possa farsi da parte o essere costretta a uscire di scena già stasera.
Venerdì la May ha invece accettato d’incontrare il deputato Graham Brady, presidente del Comitato 1922, influente organismo interno al gruppo parlamentare Conservatore riunitosi oggi stesso per discutere del destino della premier.
Brexit, ministra Leadsom si dimetteE’ considerata possibile pretendente a successione a guida Tory

LONDRA22 maggio 201921:35

– La ministra britannica per i Rapporti con il Parlamento (Leader of the House), Andrea Leadsom, figura di spicco fra i componenti brexiteer del governo Tory, ha annunciato stasera le dimissioni in polemica con le concessioni fatte dalla premier Theresa May alle opposizioni nel testo della legge d’attuazione della Brexit. Leadsom, ritenuta una pretendente alla leadership Tory e alla guida del governo, è stata oggi in prima fila nelle riunioni organizzate in seno al partito per cercare di ottenere le dimissioni della May.
Schiaffo a Trump, su DB vincono i demGiudice di New York respinge l’istanza del presidente

WASHINGTON22 maggio 201923:03

– Nuovo schiaffo della giustizia a Trump: un giudice distrettuale di New York, Edgardo Ramos, ha respinto l’istanza del presidente, dei suoi tre figli e della Trump Organization per impedire a Deutsche Bank e Capital One di fornire i documenti richiesti da due commissioni della Camera che indagano sulle finanze della famiglia Trump. Secondo il giudice, il Congresso ha l’autorità legale per chiedere documenti. E’ la seconda sconfitta legale del tycoon in pochi giorni nella sua battaglia contro le inchieste dem.
Fca, Manley scommette sul BrasileBloomberg, piano aumentato di 500 mln dollari

NEW YORK22 maggio 201923:42

– Fca scommette sull’America Latina e in particolare sul Brasile, dove introdurrà nuovi modelli e amplierà i due impianti esistenti nell’ambito di un piano da 4 miliardi di dollari per riguadagnare quote di mercato nel Paese.
Lo afferma l’amministratore di Fca, Mike Manley, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg. Un obiettivo che Fca intende perseguire aumentando di 500 milioni di dollari il piano di investimenti in sud America al 2024. “Vogliamo assicurarci che Fiat resti molto forte in Brasile” dice Manley. “Il marchio Fiat è centrale nella nostra attività” aggiunge.
Onu, Gb lasci isole Chagos entro 6 mesiL’arcipelago dell’Oceano Indiano ospita una base militare

23 maggio 201900:33

– La Gran Bretagna restituisca entro sei mesi a Mauritius le isole Chagos, un piccolo arcipelago nell’Oceano Indiano a sud delle Maldive dove ha sede fra l’altro una base americana: è quanto chiede una risoluzione approvata dalle Nazioni Unite, secondo quanto riferisce la Bbc citando fonti diplomatiche. La risoluzione, comunque non vincolante per il Regno Unito, è stata approvata dall’assemblea generale a New York con i voti di 116 Stati a favore e solo sei contrari.
Cinquantasei Stati, tra cui Francia e Germania, si sono astenuti. Il rappresentante di Mauritius ha ricordato di aver dovuto cedere quel territorio, ora britannico, nel 1965 in cambio dell’ indipendenza del Paese e che per far posto alla base militare, la Gran Bretagna deportò tutti gli abitanti dell’arcipelago. Il foreign office, da parte sua, ha affermato di non riconoscere la sovranità di Mauritius sulle Chagos, ma si è detto disposto ad impegnarsi a restituirle “quando non saranno più necessarie a scopi di difesa”.
Pentagono, altri 10 mila soldati in MoContro potenziali minacce iraniane

WASHINGTON23 maggio 201900:36

– Il Pentagono intende presentare alla Casa Bianca un piano per mandare ulteriori truppe, sino a 10 mila uomini, in Medio Oriente per rafforzare le difese contro potenziali minacce iraniane. Lo riferisce l’Ap citando dirigenti Usa anonimi, secondo cui non e’ stata presa ancora alcuna decisione e non e’ chiaro se la Casa Bianca approvera’ la proposta. Le forze avrebbero uno scopo difensivo.
All’esame anche l’invio di altre batterie di missili Patriot ed altre navi.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

CHARLOTTE COMPIE 4 ANNI: ECCO LE FOTO UFFICIALI

Tempo di lettura: < 1 minuti

CHARLOTTE COMPIE 4 ANNI

AGGIORNAMENTO IN “MONDO”

DELLE 02:46 DI GIOVEDì 02 MAGGIO 2019

CHARLOTTE COMPIE 4 ANNI

LONDRA

– Ritratti primaverili sul prato per la principessina Charlotte, secondogenita di William e Kate e quarta in linea di successione al trono britannico, nel suo quarto compleanno. A diffonderli è stato Kensington Palace.
Le immagini, scattate da sua madre, duchessa di Cambridge, la mostrano con sorrisi accennati e in varie mise: lo scenario è quello del parco di Anmer Hall, la residenza di campagna nel Norfolk inglese della sua bisnonna, la regina Elisabetta.
Il compleanno di Charlotte – venuta al mondo il 2 maggio 2015 nell’esclusiva Liddo Wing del St. Mary’s Hospital di Londra e battezzata più tardi con il nome completo di Charlotte Elizabeth Diana of Cambridge – cade esattamente nei giorni in cui casa Windsor aspetta un’altra nascita: quella del primo bebè del principe Harry, fratello minore di William, e dell’ex attrice afroamericana Meghan Markle. Nascita prevista ormai di momento in momento, ma su cui Harry e Meghan hanno fatto sapere dalla nuova residenza di Frogmore Cottage di voler mantenere un velo di riserbo e distacco mediatico sino a parto avvenuto.

[print-me title=”STAMPA”]