Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

REFERENDUM: BOTTA E RISPOSTA SALVINI-FRACCARO

Tempo di lettura: < 1 minuto

REFERENDUM: BOTTA E RISPOSTA SALVINI-FRACCARO

AGGIORNAMENTO DELLE 22:38

DI DOMENICA 06 GENNAIO 2019

REFERENDUM: BOTTA E RISPOSTA SALVINI-FRACCARO

Salvini, per referendum serve quorum
‘Altrimenti si alzano in dieci la mattina e decidono cosa fare’

– “Coinvolgere i cittadini è fondamentale, la Svizzera è un modello però un minimo di quorum bisogna metterlo altrimenti qui si alzano in dieci la mattina e decidono cosa fare”. L’ha detto il vicepremier Matteo Salvini al Tg3, prendendo posizione sulla proposta di legge costituzionale sul referendum propositivo presentato dal Movimento 5 Stelle, che sarà all’esame della commissione Affari costituzionali della Camera la prossima settimana.
Fraccaro,su referendum decidono CamereRiforme richiedono il tentativo di costruire più ampio consenso

– “Sulle riforme costituzionali la centralità spetta al Parlamento e non al governo. Saranno le Camere, non il ministro Salvini né il ministro Fraccaro, a deliberare in merito al quorum per il referendum propositivo, con la consapevolezza che le riforme richiedono quanto meno il tentativo di costruire il maggior consenso possibile e di ascoltare tutti, soprattutto le opposizioni”. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro ha di fatto replicato al vicepremier Salvini sul referendum propositivo, all’esame della Camera dalla prossima settimana.
Citando le parole di Salvini, favorevole al ‘modello Svizzera’ ma favorevole all’introduzione di un quorum che invece manca nella proposta M5s, Fraccaro ha aggiunto: “Va ricordato che in Svizzera c’è il quorum zero e che anche il contratto di governo prevede espressamente di cancellare il quorum, proprio per incentivare la partecipazione attiva”.        [print-me title=”STAMPA”]