Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

ELEZIONI POLITICHE IN GRECIA

Tempo di lettura: < 1 minuto

ELEZIONI POLITICHE IN GRECIA

SI SONO APERTI I SEGGI PER LE ELEZIONI POLITICHE IN GRECIA: SI VOTA SINO ALLE 19:00 (LE 18:00 IN ITALIA)

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 08:32 DI DOMENICA 07 LUGLIO 2019

ELEZIONI POLITICHE IN GRECIA

ATENE

– Si sono aperti i seggi per le elezioni politiche in Grecia, dove si vota fino alle 19 (le 18 in Italia), quando si conosceranno gli exit poll, seguiti attorno alle 21 (le 20 italiane) dalle prime proiezioni affidabili. Un voto che vede super favorita di Nea Dimokratia, formazione di centrodestra guidata da Kyriakos Mitsotakis. Una sua vittoria metterebbe fine all’era del governo di sinistra di Alexis Tsipras, riportando Atene verso una delle grandi famiglie politiche – i Mitsotakis-Bakoyannis- che da sempre dominano la scena nazionale ellenica.

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

ELEZIONI AMMINISTRATIVE GRECHE: ATENE ED ATTICA A CENTRODESTRA

Tempo di lettura: < 1 minuto

ELEZIONI AMMINISTRATIVE GRECHE: ATENE ED ATTICA A CENTRODESTRA

NELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE GRECHE VINCE NEA DIMOKRATIA AD ATENE E NELLA SUA REGIONE: L’ATTICA

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 23:25 DI DOMENICA 02 GIUGNO 2019

ELEZIONI AMMINISTRATIVE GRECHE

I candidati di Nea Dimokratia (centrodestra) vincono in maniera schiacciante al secondo turno delle elezioni amministrative greche ad Atene e nella regione della capitale, l’Attica. Secondo le proiezioni della Singular Logic, basate sui dati del ministero dell’Interno, il candidato sindaco di Atene Konstantinos Bakoyannis avrebbe il 65,2% dei consensi e quello alla presidenza dell’Attica, Giorgos Patoulis, il 66,2%. La città era amministrata da un indipendente, Giorgos Kaminis, mentre l’Attica era governata da Rena Dourou di Syriza.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: < 1 minuto

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

DELLE 20:01

DI DOMENICA 20 GENNAIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Grecia: proteste per Macedonia
Tsipras accusa ultradestra per scontri a manifestazione

ATENE20 gennaio 2019

– Il premier greco, Alexis Tsipras, ha accusato gli “elementi estremisti e i membri di Alba dorata, il partito di estrema destra e anti-immigrati, degli scontri avvenuti nel pomeriggio ad Atene durante la manifestazione per protestare contro l’accordo sul nome della Macedonia.
“Nella nostra democrazia, la libertà di espressione dei cittadini è un diritto inalienabile, anche per coloro che vogliono abolire la democrazia…E’ anche dovere e obbligo di quelli di noi che ci credono di non permettere” certi episodi.
“Isoliamoli e condanniamoli”, si legge in un comunicato.
Davos: non va presidente ZimbabweDa una settimana Paese in rivolta per rincaro del carburante

HARARE20 gennaio 2019

– L’ondata di proteste che da una settimana ha investito lo Zimbabwe – con migliaia di persone scese in strada per protestare contro il forte aumento dei prezzi del carburante, una dozzina di vittime della repressione governativa e centinaia di manifestanti arrestati – ha indotto il presidente Emmerson Mnangagwa a dare forfait al Forum Economico di Davos.
Mnangagwa, all’estero da un paio di settimane per una serie di visite, non ha retto alla pressione interna per rientrare a casa il prima possibile e cercare di calmierare gli animi di quella che ha assunto i contorni di una vera e propria rivolta.
In un post su twitter il presidente si limita a dire che tornerà ad Harare “alla luce della situazione economica”.
A Davos, il Forum inizia domani e durerà fino al 25 gennaio, Mnangagwa era pronto a sollecitare più investimenti per l’iperinflazionato Zimbabwe        [print-me title=”STAMPA”]