ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE
ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 04:58 ALLE 09:40 DI LUNEDì 15 APRILE 2019
ECONOMIA
Petrolio:in ribasso a 63,58 dollari
Brent scende a 71,36 dollari
15 aprile 2019 04:58
– Arrestano la corsa le quotazioni del petrolio dopo i forti rialzi della scorsa settimana. Ad incidere i dati sull’incremento ella produzione statunitense. Oggi i contratti sul greggio Wti con scadenza a maggio cedono 31 centesimi a 63,58 dollari l’oncia. Lieve frenata anche per il Brent che perde lo 0,3% a 71,36 dollari l’oncia.
Oro: in lieve calo a 1.288 dollariSui mercati asiatici
15 aprile 201908:26
– Quotazioni dell’ oro in lieve calo sui mercati asiatici in avvio di settimana: il lingotto con consegna immediata cede lo 0,2% a 1.288 dollari l’oncia.
Spread Btp Bund apre stabile a 248 puntiRendimento decennale al 2,54%
15 aprile 201908:28
– Apertura di settimana senza sensibili variazioni per lo spread tra Btp e Bund che segna 248 punti come venerdì a fine giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano sale al 2,54%.
Cambi:euro in rialzo a 1,1305 dollariSu yen a 126,60
15 aprile 201908:32
– Euro in lieve rialzo in avvio di settimana a 1,1305 dollari contro gli 1,1298 di venerdì sera dopo la chiusura di Wall street. Nei confronti dello yen la moneta unica passa di mano a 126,60.
Borsa: Asia positiva, Tokyo +1,37%Futures in rialzo, attesa per negoziati Cina-Usa su dazi
15 aprile 201908:43
– Borse positive in Asia e Pacifico, con Tokyo (+1,4%) sui massimi dallo scorso dicembre dopo il progresso segnato dalle esportazioni cinesi e dopo utili trimestrali in crescita negli Usa. Gli occhi però restano puntati sui negoziati tra Cina e Usa sui dazi, giunti ormai ad una fase cruciale. Bene Taiwan (+0,65%) e Seul +0,53%), invariata Sidney. Positive Shanghai +0,59%), Hong Kong (+0,25%) e Mumbai (+0,23%) ancora in fase di contrattazioni. In rialzo i futures sull’Europa e su Wall Street in vista dell’indice manifatturiero dello Stato di New York, previsto in rialzo di 8 punti a fronte dei precedenti 3,7. In calo il greggio Wti a 63,61 dollari al barile e l’oro a 1.287,7 dollari l’oncia, mentre lo yen è sostanzialmente stabile sull’euro e sul dollaro.
Sugli scudi a Tokyo il colosso delle Tlc Softbank (+3,05%), insieme agli estrattivo-minerari Sumitomo Metal (Mining (+3,1%) e Mitsubishi materials (+3,65%), sulle prospettive di crescita del consumo di acciaio cinese.
Borsa: Milano apre in rialzo (+0,23%)Indice Ftse Mib a quota 21.910 punti
MILANO15 aprile 201909:05
– Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,23% a 21.910 punti.
Borsa: Europa apre cauta, Parigi -0,02%Lieve rialzo per Francoforte (+0,09%) e Londra (+0,12%)
15 aprile 201909:09
– Avvio di seduta poco mosso per le principali borse europee. Parigi cede lo 0,02% a 5.501 punti, Francoforte guadagna lo 0,09% a 12.011 punti e Londra lo 0,12% a 7.445 punti.
Tria, su clausole soluzione bilanciataAlla Cnbc, riforma sistema fiscale considerando vincoli budget
PECHINO15 aprile 201909:16
– L’Italia rispetterà gli impegni di bilancio presi con l’Ue e, quanto al rischio delle clausole di salvaguardia e dei 23 miliardi di euro di aumento dell’Iva, “troveremo una soluzione bilanciata”. Lo afferma il ministro dell’Economia Giovanni Tria in un’intervista rilasciata alla Cnbc durante i meeting di primavera di Fmi/Banca Mondiale tenuti nel weekend a Washington, assicurando che “continueremo a riformare il sistema fiscale considerando i vincoli di budget”. –
Borsa:Milano sale (+0,5%),bene Unicredit
Spread sopra 246 punti, acquisti su Tim ed Exor, giù Ferrari
15 aprile 201909:33
– Piazza Affari si conferma in rialzo nella prima mezz’ora di scambi, con l’indice Ftse Mib (+0,55%) al di sopra di tutti gli altri indici europei. Gli acquisti si concentrano su Mps (+2,6%), Banco Bpm (+2,5%), Unicredit (+2,24%), Ubi (+2,15%), Bper (+2,1%) e Intesa Sanpaolo (+1,65%) mentre lo spread è poco mosso a 246 punti. Il calo del greggio penalizza Eni (-0,7%) e Saipem (-0,3%), mentre salgono Tim (+1,17%), Juventus (+1%), nonostante la sconfitta di domenica a Ferrara, Exor (+0,7%) ed Fca (+0,4%), debole Ferrari (-0,45%).
Tra i titoli minori sprint di Gequity (+12,32%), Seri Industrial (+13%) e Tiscali (+7,48%), segno meno invece per Fullsix (-5,78%), Netweek (-2,44%) e Zucchi (-1,9%).
[print-me title=”STAMPA”]