Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 10 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE COSTANTEMENTE AGGIORNATE

DALLE 17:44 DI MERCOLEDì 13 FEBBRAIO 2019

ALLE 06:45 DI GIOVEDì 14 FEBBRAIO 2019

CALCIO

Juve: Spinazzola, è periodo chiave
“Abbiamo lavorato per essere adesso al top”

TORINO13 febbraio 2019 17:44

– “Questo è un periodo cruciale per campionato e Champions: abbiamo lavorato per essere adesso al top”. E’ un Leonardo Spinazzola fiducioso quello che, ai microfoni di Sky, analizza il momento della Juventus. Prima dell’Atletico Madrid, però, c’è la partita col Frosinone.
“Pensiamo a quella – dice – Abbiamo cinque giorni per preparare al meglio la sfida contro l’Atletico, anche se le partite di Champions si preparano da sole. Però penso che saremo molto concentrati per il Frosinone”.
Sorella Icardi:Se avessi persona seria..Ivana twitta contro Wanda: “All’Inter certe cose non permesse”

13 febbraio 201918:10

– “Cronaca di una morte annunciata.
Povero mio fratello, ma perché si continua a permettere tutto ciò? All’Inter non permettono questi atteggiamenti. Se avessi alle spalle una persona seria, che davvero si prendesse cura di te, tutto questo non succederebbe”. E’ il tweet di Ivana Icardi, sorella di Mauro, rivolto alla compagna del centravanti interista Wanda Nara. Maurito non è stato nemmeno convocato per la sfida di domani di Europa League contro il Rapid Vienna e gli è stata tolta la fascia. I prossimi giorni saranno decisivi per capire cosa realmente è successo dalla sfida contro il Parma di domenica a oggi.
A Roma sabato 23 ‘Corriamo il derby’Prova non competitiva sulle distanze dei 3, 6 e 9 chilometri

ROMA13 febbraio 201918:18

– Si è svolta stamattina nella sala del Consiglio della Camera di commercio a Roma la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di ‘Corriamo il derby’, prova di corsa su strada non competitiva su tre distanze, 3-6-9 km, aperta a tutte le fasce d’età, che si propone di sviluppare il senso di partecipazione e solidarietà tra i cittadini, appassionati di calcio. La gara, che si disputerà sabato 23 febbraio alle 15, nella Nuova Fiera di Roma, è organizzata da Acsi Nazionale e Acsi Italia Atletica, in collaborazione Camera di commercio e Fiera di Roma. Ci si potrà iscrivere esclusivamente in coppia. Non importa il sesso: l’unica cosa che conta è che si tratti di un romanista e un laziale, iscritti insieme. A ogni arrivato sarà assegnato un punteggio. La somma dei punti ottenuti dai componenti di una squadra (Roma o Lazio) decreterà la squadra vincitrice del derby di corsa.
Spalletti,Icardi convocato, non è venutoTecnico Inter chiarisce motivi assenza argentino a Vienna

MILANO13 febbraio 201918:44

– Mauro Icardi “non e’ venuto a Vienna per l’Europa League: era convocato. E’ impreciso dire che l’Inter non lo aveva convocato”. Lo ha detto Luciano Spalletti, parlando a Sky alla vigilia della trasferta di Europa League in casa del Rapid.

CALCIO

Rakitic ha un prezzo, per averlo 65 mln
Secondo ‘Sport’ sul centrocampista croato ci sarebbero 5 club

13 febbraio 201918:14

– Il futuro di Ivan Rakitic è sempre più in discussione. Secondo il quotidiano Sport, il centrocampista croato del Barcellona adesso ha un prezzo: 65 milioni. Per lui hanno mostrato interesse Juventus, Inter, Manchester United, Chelsea e Bayern Monaco. Difficilmente il club blaugrana gli rinnoverà il contratto, sebbene il rendimento sia sempre stato all’altezza della sua fama. Rakitic, nei (rari) casi in cui Busquets non ha potuto giocare, è stato impiegato anche nel ruolo di centromediano metodista e con buoni risultati.
C.Garanzia sospende reintegro GavillucciStop ad esecutività corte Appello, l’11 marzo discussione merito

13 febbraio 201918:17

– Il presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, Franco Frattini, ha accolto l’istanza cautelare invocata dall’Associazione italiana arbitri sul caso di Claudio Gavillucci e ha pertanto sospeso l’esecutività della decisione impugnata, fissando per l’11 marzo prossimo l’udienza per discutere la questione nel merito. Lo ha reso noto il Coni, informando che nella stessa giornata si terranno udienze dinanzi alle Sezioni Unite anche per altre questioni, tra le quali il ricorso della Juventus contro l’assegnazione dello scudetto 2006 all’Inter. La società bianconera chiede l’annullamento del lodo con cui, nel 2011, il Tnas si dichiarò incompetente a decidere sul ricorso contro la mancata revoca dello scudetto assegnato a tavolino al club milanese.

CALCIO

‘Icardi?Decisione difficile e dolorosa’
Spalletti: ‘scelta condivisa, situazioni da mettere a posto’

MILANO13 febbraio 201919:23

– “E’ stata una decisione difficile e dolorosa. Assolutamente condivisa da tutte le componenti e presa esclusivamente per il bene dell’Inter e della squadra”. Lo dice il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti, a Sky, alla vigilia della partita contro il Rapid Vienna. “Gli è dispiaciuto, c’è rimasto male – aggiunge -. E’ stato difficile comunicarglielo.
La mia intenzione dopo Parma era di parlare di ciò che c’era intorno a Icardi, perché c’erano situazioni da mettere a posto.
Ciò che è successo evidenzia che c’era qualcosa di cui dover parlare. Io non mi interesso di contratti”.
‘Indimenticabile una vittoria E. League’Napoli: Ancelotti ‘Non è facile ma abbiamo carte in regola’

ZURIGO13 febbraio 201919:25

– ”L’Europa League deve essere la certificazione di una stagione che fino a questo momento è positiva e che diventerebbe indimenticabile se si riuscisse a vincerla”. Carlo Ancelotti in conferenza stampa a Zurigo, alla vigilia del debutto del Napoli e suo personale in Europa League, parla dei possibili traguardi degli azzurri.
”Non è facile – aggiunge – perchè è un torneo molto lungo e complicato. Abbiamo delle carte da giocare e ne siamo consapevoli”. ”Al momento – conclude il tecnico – tutti noi siamo soddisfatti di quello che è stato fatto, ma possiamo fare di più e quel di più ci può aiutare a vincere la Coppa”.
Machin,non c’è Immobile? Caicedo è forte’Noi e Lazio siamo simili,qui obiettivo è segnare almeno un gol’

13 febbraio 201919:30

– “Il calcio non è mai prevedibile.
Lazio e Siviglia sono simili, anche nel modulo di gioco. Spero che il risultato finale possa decidersi nella partita di ritorno. Ci impegneremo nel giocare nel miglior modo possibile, cercando di minimizzare i punti di forza della Lazio. I nostri obiettivi sono segnare almeno un gol e tenere la porta inviolata”. Così l’allenatore del Siviglia, Pablo Machin, alla vigilia della sfida contro i biancocelesti per l’Europa League.
Come sta il Siviglia? “Avere a disposizione poche ore per recuperare non è il massimo – risponde -. Escudero lamenta diversi dolori, ma in generale sono tanti i giocatori che hanno degli acciacchi”. Cosa teme di più della Lazio? “È una squadra completa. Il loro calcio è offensivo – risponde Machin -, le ali non sono difensori. Il gioco della Lazio passa attraverso Luis Alberto che ha tanta qualità”. L’eventuale assenza di Immobile può essere un vantaggio? “Non sappiamo se giocherà, ma se non ce la dovesse fare c’è Caicedo che è un grande attaccante”.
Ancelotti,Hamsik?andrà come preventivato’Sono rimasto a giovedì quando l’ho salutato. Mai più rivisto’

ZURIGO13 febbraio 201919:31

– ”Da quello che so, non è stato ancora definito tutto, ma credo che tutto sommato alla fine andrà come era stato messo in preventivo”. Carlo Ancelotti in conferenza stampa a Zurigo conferma che la firma del contratto tra Marek Hamsik e i cinesi del Dalian dovrebbe essere ormai imminente.
”Sono rimasto a giovedì scorso – conclude l’allenatore – quando l’ho salutato e non l’ho più rivisto”.
‘Cose intorno Icardi imbarazzano Inter’Spalletti’dopo Parma male interpretato, non mi occupo contratti’

13 febbraio 201919:31

– “Dopo Parma sono stato male interpretato. Non mi occupo di contratti. C’erano delle cose che contornano Icardi che andavano messe a posto e la reazione di oggi lo evidenzia. Queste cose mettono in imbarazzo la squadra di cui era capitano e la società”: lo dice il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti alla vigilia della partita di Europa League.
Insigne, scocciati di non vincere mai’Vogliamo competere con tutti per portare a casa Europa League’

ZURIGO13 febbraio 201919:35

– ”Ci siamo scocciati di partecipare soltanto, meritiamo qualche trofeo. Già da qualche anno stiamo facendo bene ma non abbiamo vinto ancora nulla. Ora c’è l’Europa League e vogliamo competere con tutti per tentare di portare a Napoli un trofeo che manca da tanto tempo”. Lorenzo Insigne ha le idee chiare su come affrontare la competizione europea nella quale il Napoli comincia domani il cammino e sottolinea in conferenza stampa a Zurigo la fame di successi sua e di tutta la squadra.
”Siamo un gruppo sano, di bravi ragazzi e di profesionisti – dice – che lavora duro tutti i giorni per arrivare a qualche traguardo. Diciamo sempre ‘vinciamo’ e non vinciamo mai nulla, però dobbiamo stare tranquilli, perchè prima o poi quache soddisfazione ce la toglieremo”.
Inter: Snai quota a ‘2’ divorzio IcardiIpotesi da remota a plausibile, si punta sul Real per il futuro

13 febbraio 201919:59

– Lo tsunami che ha coinvolto Icardi apre nuovi scenari di mercato in proiezione estiva. Il divorzio del n.9 nerazzurro dall’Inter, ipotesi remota fino a pochi giorni fa, è oggi una prospettiva più plausibile. Così la pensano gli analisti Snai, che hanno aperto le scommesse sulla squadra di Maurito nella prossima stagione. La permanenza, a 1,75, è di poco più probabile della partenza, data a 2,00. Nel caso Icardi lasci la casa nerazzurra, in prima fila c’è il Real Madrid, a 4,50. Poi spunta a 7,50 la Juve. Altre opzioni, il Manchester United a 12 e il Barcellona a 14.
Progetto integrità in casa FiorentinaCeccherini, così possiamo capire i rischi del match fixing

13 febbraio 201920:57

– L’Integrity Tour 2019 – che vede impegnati Lega Serie A, Sportradar e Istituto per il Credito Sportivo per rafforzare la cultura della legalità nel mondo del calcio e diffondere i veri valori dello sport – ha fatto tappa a Firenze per il workshop con la Fiorentina. “Gli incontri come questi sono fondamentali. È importante svolgere attività sul tema del match-fixing, non solo per i più giovani, ma anche per calciatori più esperti – ha detto il difensore viola Federico Ceccherini, che ha partecipato al workshop con i compagni e lo staff tecnico della prima squadra -. Occasioni come queste danno a tutti noi l’opportunità di capire ulteriormente quali rischi è possibile incontrare nel mondo del calcio”. Il responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, Marcello Presilla, ha spiegato agli atleti – anche ai ragazzi delle squadre Primavera e Under 17 e relativi staff – il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme.
Fiorentina: Chiesa capitano, un onoreAssente Pezzella per infortunio, tocca alla punta contro la Spal

FIRENZE13 febbraio 201920:59

– “E’ un onore assoluto indossare quella fascia per la mia giovane età. Per me è anche il simbolo di un uomo speciale, come Davide, e sarà uno stimolo in più a dare il massimo domenica”. Così Federico Chiesa che, per l’assenza di Pezzella infortunato, sarà il capitano dei viola contro la Spal. Chiesa erediterà la fascia di capitano che prima di Pezzella era stata di Davide Astori. Federico Chiesa ne ha parlato a margine di una iniziativa della Fiorentina coi tifosi a Campi Bisenzio (Firenze) dove è stato anche commentato il pareggio contro il Napoli. “Contro il Napoli abbiamo fatto una grande prestazione di squadra – ha detto -. Abbiamo preso un punto importante. Siamo poi veramente dispiaciuti per gli infortuni, di German su tutti. È un grande uomo, ed un grande capitano. A lui voglio mandare l’augurio di pronta guarigione. È rimasto in campo anche da infortunato, è un leader vero, ci ha spronato a non mollare fino alla fine”.
Seriw C: quarta rinuncia, Matera esclusoGravissimi problemi economici per la società biancoazzurra

MATERA13 febbraio 201921:23

– A causa della quarta rinuncia stagionale, che si è concretizzata stasera nella gara casalinga contro la Cavese, valida per la settima giornata di ritorno, il Matera (Serie C, girone C) sarà escluso dal campionato. E così nell’anno più importante per la città, quello da Capitale europea della Cultura, Matera deve fare i conti con l’esclusione dal calcio professionistico che sarà ufficializzata nelle prossime ore con le decisioni del giudice sportivo sulle partite del turno infrasettimanale.
Da alcuni mesi la società biancoazzurra era alle prese con gravissimi problemi economici e aveva già accumulato penalizzazioni per 34 punti.
Champions: prima Var nega gol all’AjaxAnnullata rete degli olandesi al Real Madrid

13 febbraio 201921:51

– Prima volta della Var in Champions League. E’ accaduto nella sfida degli ottavi ad Amsterdam fra Ajax e Real Madrid. Al 39′ il difensore della squadra di casa Tagliafico aveva segnato il gol dell’1-0 per la squadra di casa, con un colpo di testa dopo errore del portiere del Real Courtois. Ma l’attenzione dell’arbitro Skomina è stata richiamata dal collega al video, così è andato a consultare il video annullando poi la rete per un fuorigioco di un altro giocatore dell’Ajax che aveva anche ostacolato il n.1 rivale.
Champions: Ajax-Real Madrid 1-2Benzema porta in vantaggio gli ospiti, poi reti Ziyech e Asensio

13 febbraio 201922:58

– Ajax Amsterdam-Real Madrid 1-2 nella partita di andata degli ottavi di finale di Champions League giocata alla Johan Cruijff Arena. Queste le reti: nel st 15′ Benzema, 30′ Ziyech, 42′ Asensio. Il match di ritorno si giocherà il 5 marzo allo stadio Santiago Bernabeu.
Champions:Tottenham-Borussia Dortmund3-0Primo tempo a reti bianche, poi Spurs si scatenano e fanno tris

13 febbraio 201923:00

– Tottenham-Borussia Dortmund 3-0 nella partita di andata degli ottavi di finale della Champions League giocata a Londra. Queste le reti: nel st 2′ Son Heung-min, 38′ Vertonghen, 41′ Llorente.
Greassani, Hamsik va da Napoli a DalianVenti milioni al club, a slovacco triennale da 9 mln a stagione

NAPOLI13 febbraio 201923:01

– Marek Hamsik è un giocatore della squadra cinese del Dalian. Lo slovacco lascia il Napoli dopo quasi 12 anni nei quali ha sempre indossato la maglia azzurra.
Della firma del contratto ha dato poco fa notizia ai microfoni di Radio Kiss Kiss l’avvocato Mattia Grassani, legale della società azzurra. ”Hamsik – ha detto Grassani – è un giocatore del Dalian dalle 20.30 di questa sera”.
Lo slovacco che si trova attualmente nella città in cui è nato, Banska Bystrica, raggiungerà la Cina nella giornata di venerdì. Il contratto prevede il versamento al Napoli di cinque milioni di euro subito e di altri 15 il prossimo anno. Hamsik guadagnerà nove milioni di euro netti all’anno per tre anni.
Champions: Real Madrid e Tottenham bene nell’andata degli ottaviAjax e Borussia Dortmund battuti rispettivamente 1-2 e 3-0

13 febbraio 201923:10

Ajax Amsterdam-Real Madrid 1-2 nella partita di andata degli ottavi di finale di Champions League giocata alla Johan Cruijff Arena. Queste le reti: nel st 15′ Benzema, 30′ Ziyech, 42′ Asensio. Il match di ritorno si giocherà il 5 marzo allo stadio Santiago Bernabeu.Tottenham-Borussia Dortmund 3-0 nella partita di andata degli ottavi di finale della Champions League giocata a Londra. Queste le reti: nel st 2′ Son Heung-min, 38′ Vertonghen, 41′ Llorente.

Real: Ramos, sono contento, Var è utile’E’ stata una vittoria importante, ottenuta soffrendo tutti’

13 febbraio 201923:30

– “Sono contento per il Var, è uno strumento utile, come dimostrato oggi”. Lo ha detto il capitano del Real Madrid Sergio Ramos, intervistato da Sky, al termine della partita vinta ad Amsterdam contro l’Ajax, a cui è stato annullato un gol dopo ‘consulto’ al video da parte dell’arbitro Skomina.
“E’ stata una vittoria molto importante – dice poi Ramos sul match -, abbiamo interpretato bene la partita soffrendo tutti insieme. Siamo stati molto veloci a salire in attacco e sfruttare gli spazi. Sicuramente qui si gioca contro una squadra che tiene la linea altissima, non avevamo tempo per gestire il pallone. Siamo riusciti a farli soffrire, è un risultato ottimo”.
Var, Uefa spiega decisione in Ajax-RealConfederazione spiega via Twitter decisione dopo uso moviola

13 febbraio 201923:52

– In nome della trasparenza, l’Uefa ha voluto spiegare via Twitter il motivo per il quale l’arbitro Skomina ha annullato, dopo essersi consultato con i colleghi al Var la rete segnata nel primo tempo da Tagliafico dell’Ajax contro il Real Madrid (che poi ha vinto 2-1). E’ stato l’esordio dell’ausilio tecnologico per gli arbitri nella massima competizione europea.
“Var in Champions: al 38′ dell’andata di Ajax-Real Madrid – si legge nel primo tweet dell’Uefa -, è stato annullato il gol di testa di Tagliafico grazie alla review. L’arbitro ha acclarato che il compagno di squadra di Tagliafico, Dusan Tadic, era in fuorigioco sul colpo di testa e interferiva con il portiere – e poi, in un secondo post – impedendogli di intervenire sulla palla. La decisione è perfettamente in linea con il protocollo Var, il gol è stato giustamente annullato ed è stata assegnata una punizione al Real Madrid per offside”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 14 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:49 ALLE 20:36

DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Samp: Kownacki in prestito al Fortuna
Già oggi il polacco in Germania per le visite mediche

GENOVA30 gennaio 201912:49

– Dawid Kownacki saluta la Sampdoria e passa in prestito al Fortuna Duesseldorf:già oggi sarà in Germania per effettuare le visite mediche. La Sampdoria avrebbe voluto dare in prestito l’attaccante in Italia anche per avere la possibilità di seguirlo più da vicino ma l’attaccante polacco invece ha voluto scegliere la destinazione tedesca. In Italia si erano fatti in avanti Empoli e Cagliari ma il giocatore ha detto no. Visto l’infortunio di Caprari, adesso la Sampdoria andrà alla caccia di un nuovo giocatore per rinforzare la linea offensiva.
Psg: Neymar fuori 10 settimaneSi era infortunato al piede destro il 23 gennaio in Coppa di Francia

PARIGI30 gennaio 201913:29

Neymar, dopo il nuovo infortunio al piede, tornerà in campo fra 10 settimane: lo ha ufficializzato oggi un comunicato del Paris Saint-Germain, spiegando che il giocatore ha potuto fare un “punto della situazione completo sulla lesione al piede destro” riportata dall’attaccante brasiliano il 23 gennaio in Coppa di Francia contro lo Strasburgo.
Il giocatore si è trovato d’accordo con “un gruppo di esperti noti a livello mondiale” presente al consulto ieri sera organizzato dal club parigino: trattamento “conservativo” della lesione del quinto metatarso destro. Neymar è “totalmente d’accordo” con questa procedura. Il PSG esprime al suo giocatore “tutto l’affetto, il sostegno più forte e i migliori incoraggiamenti per superare questo infortunio, con il coraggio e la determinazione di cui ha sempre dato prova”.
Figc: Albertini a capo settore tecnicoDecisione del consiglio federale, prende il posto di Rivera

30 gennaio 201914:26

– Demetrio Albertini sarà il nuovo responsabile del settore tecnico della Figc. Lo ha deciso il consiglio federale in corso a via Allegri. Prenderà il posto di Gianni Rivera.
Figc contro il razzismo: ‘Dopo 2 episodi, squadre fuori dal campo’Il Consiglio federale cambia la procedura sospensione in caso di cori

30 gennaio 201918:01

Cambia la procedura per la sospensione temporanea delle partite in caso di cori razzisti.
Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc riducendo da tre a due i passaggi (squadre al centro del campo e al secondo episodio squadre negli spogliatoi) fermo restando che l’autorità competente per la sospensione delle partite sarà sempre il responsabile per l’ordine pubblico. Nella prossima stagione la Serie B sarà a 20 squadre. Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc.

Salvini, “scala Richter dei buu? Fa ridere”  – “Facciamo la scala Richter dei ‘buu’? Dai, non facciamo ridere”. Così Matteo Salvini, uscendo dall’ Aula della Camera, commenta la scelta della Figc della interruzione temporanea delle gare dopo il secondo episodio di cori razzisti. Ancora ‘buu’ della curva del Milan nella sfida di Coppa Italia contro il Napoli? “Ho guardato la partita senza volume”, risponde il vicepremier e tifoso milanista.

Presidente del Pro Piacenza indagatoFiamme gialle hanno acquisito documenti su situazione società

PIACENZA30 gennaio 201915:09

– Maurizio Pannella, presidente del Pro Piacenza – società calcistica di serie C alle prese con una grave situazione economica e societaria – è indagato dalla Procura di Piacenza per truffa, appropriazione indebita e falso in fatturazione. Questa mattina la Guardia di Finanza si è presentata nella sede del club in via De Longe, alla periferia della città, per raccogliere ulteriore documentazione sulla situazione della società rossonera che non scende in campo da due mesi per problemi sportivi e amministrativi. Inquirenti e forze dell’ordine si sono attivati anche grazie alle segnalazioni dell’ex direttore generale Massimo Londrosi, che aveva rendicontato il quadro di difficoltà della società guidata dal presidente Pannella.
Consiglio Figc,serie B sarà a 20 squadreNuovo format dalla prossima stagione

– Nella prossima stagione la Serie B sarà a 20 squadre. Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc di oggi.
Razzismo: Figc, stop al secondo richiamoConsiglio federale cambia procedura sospensione in caso di cori

30 gennaio 201915:14

– Cambia la procedura per la sospensione temporanea delle partite in caso di cori razzisti.
Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc riducendo da tre a due i passaggi (squadre al centro del campo e al secondo episodio squadre negli spogliatoi) fermo restando che l’autorità competente per la sospensione delle partite sarà sempre il responsabile per l’ordine pubblico.
Palermo: ispettori Covisoc in sede clubHanno chiesto di visionare gli incartamenti relativi al closing

PALERMO30 gennaio 201915:44

– Gli ispettori della Covisoc sono arrivati questa mattina negli uffici del Palermo nella torre nord dello stadio “Barbera”. Gli uomini dell’organismo di controllo della Federcalcio hanno chiesto di visionare gli incartamenti relativi al closing con tutti i documenti richiesti dalle norme federali su solidità finanziaria e onorabilità di chi ha annunciato di avere completato l’acquisizione delle quote societarie rosanero. “Sono venuti a visionare i documenti della cessione – conferma l’amministratore delegato del Palermo Emanuele Facile – hanno chiesto le carte che chiedono normalmente in questi accessi agli atti e ovviamente visto che c’è stata una cessione rispetto all’ultima ispezione che avevano fatto, anche quelle relative al closing”.
Balata “B soddisfatta, riforma epocale””Cambio format: bene un minimo di 18 squadre e stop ripescaggi”

30 gennaio 201915:56

– “Il calcio italiano ha svoltato. E’ partita una riforma epocale che ristruttura il sistema grazie al presidente, Gabriele Gravina, e alla iniziativa portata avanti e sostenuta costantemente dalla Lega serie B”. Così il n.1 della Lega cadetta, Mauro Balata, commenta

la riforma approvata dal consiglio della Figc. “Sono assolutamente soddisfatto – afferma – perché abbiano ottenuto la riforma degli articoli 49 e 50 delle Noif con una previsione di format dei campionati di serie A e B con un numero di società non inferiore a 18, che era quello che volevamo come prima istanza. Inoltre abbiamo ottenuto il blocco totale dei ripescaggi, con una unica possibilità di eventuale reintegrazione dell’organico della serie B attraverso lo scorrimento di classifica. Sono i due punti – conclude – che avevamo posto come pregiudiziale per far passare la riforma in consiglio federale”.
Gravina, daspati ai servizi socialiN.1 Figc, ‘Così li allontaniamo ed evitiamo fatti come San Siro’

30 gennaio 201916:22

– “Ho letto che la maggior parte di chi ha provocato gli incidenti di Milano erano daspati. Ho chiesto al ministro (dell’Interno Salvini, ndr) perché quel daspato non va ai servizi sociali due ore prima e due ore dopo la partita? Sono seimila, starà alla polizia assicurare che queste seimila persone stiano lontane da quei luoghi”. Lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, presentando a margine del consiglio federale odierno le nuove modifiche regolamentari attinenti a cori o striscioni razzisti e discriminatori. “Non possiamo accettare supinamente atteggiamenti di soggetti che pensano di fare quello che vogliono attorno allo stadio”, ha aggiunto Gravina.
Lega Pro, 5 promozioni a fine stagioneLe retrocessioni in Serie D diminuiranno a 7

30 gennaio 201916:26

– Dalla stagione 2019/2020 la Serie B sarà composta da 20 club come deciso dal Consiglio Federale di oggi.
Una modifica del format che – come annuncia la Lega Pro – è stata accompagnata da una norma transitoria che prevede per la stagione 2018/2019 una promozione in più per le società di Lega Pro al fine di integrare il numero delle società di Serie B, attualmente a 19. Per la corrente stagione pertanto, le promozioni dalla Lega Pro alla serie B saranno 5, mentre le retrocessioni dalla Lega Pro alla Serie D diminuiranno a 7. ‘Il mandato che le società di Lega Pro avevano affidato nell’assemblea dello scorso 17 dicembre al presidente Ghirelli – aggiunge una nota – al fine di vedersi parzialmente risarciti del grave danno patito lo scorso agosto, è stato portato a termine con successo’.
Sibilia, Lnd fondamentale per una B a 20’Creato presupposti per ulteriore riforma con la C a 40 club’

30 gennaio 201916:46

– “La Lnd ha avuto un ruolo determinante nell’importante modifica strutturale della Serie B”. Lo rivendica, con soddisfazione il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, al termine del Consiglio della Figc di oggi a Roma. “Questo significa – sottolinea Sibilia – aver creato i presupposti per la riforma dei campionati, prospettando una B a 18 squadre e la C a 40, esattamente come previsto dall’accordo programmatico, oltre a porre fine a tutti i contenziosi”. Il peso della Lnd in Consiglio Federale è stato fondamentale per assicurare i trequarti della maggioranza necessaria affinché la delibera avesse effetto. “Lo dissi chiaramente in Assemblea, lo scorso 22 ottobre – sottolinea il presidente -, di quanto fosse assurdo non conoscere ancora il numero delle squadre ammesse a partecipare al campionato. Sono particolarmente soddisfatto per il risultato dal momento che è stato possibile raggiungerlo grazie ad una lega dilettanti giustamente al centro della scena federale”.
Djidji a Nantes per omaggio a SalaDifensore Torino ha giocato con calciatore argentino nel Nantes

TORINO30 gennaio 201917:03

– Ci sarà anche il difensore del Torino Koffi Djidji questa sera a Nantes al tributo che verrà dedicato a Emiliano Sala, il calciatore argentino scomparso nell’incidente aereo sulla Manica. Sui social Djidji, che nel Nantes era stato compagno di squadra di Sala, fa sapere di essere arrivato ieri nella città francese e ringrazia il Torino e soprattutto l’allenatore per “avergli accordato”. La cerimonia in ricordo dell’argentino, che era appena stato ceduto al Cardiff, si svolgerà prima della partita di Ligue 1 Nantes-Saint Etienne.
‘Figc riferimento distribuzione risorse’Il presidente Gravina interviene sulla riforma dello sport

30 gennaio 201917:09

– “Cosa chiediamo al governo nella riforma dello sport? La nostra federazione sul piano dei numeri e della politica di socializzazione tanto cara a questo governo ha dimostrato costantemente impegno e investimenti importanti, il nostro è un mondo che rappresenta il riferimento principe per stabilire la distribuzione delle risorse”. È quanto sostiene il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, interpellato sulla riforma dello sport che sarà presentata domani dal governo all’Acquacetosa. “Noi – rileva Gravina a margine del consiglio federale di oggi – versiamo oltre un miliardo di gettito fiscale, è un mondo che produce e mette a disposizione al mondo dello sport tutte le sue energie. Nonostante ciò i nostri contributi sono scesi a 30 milioni. Lo abbiamo subito, ma riteniamo che il calcio debba cominciare a rivendicare un ruolo da protagonista, ne ha tutto il diritto. E abbiamo anche il diritto di pretendere rispetto in termini di dignità, non possiamo essere sempre additati come lo sport più ricco”.
Gravina, leghe potranno chiedere format’Decisione epocale, segno che confronto premia’

30 gennaio 201917:20

– Serie A, B e C potranno chiedere autonomamente il loro format, Serie A e B potranno scendere anche a 18 squadre. È l’effetto della modifica dell’articolo 49 delle normative interne federali (Noif) approvata oggi dal consiglio Figc (con il solo voto contrario dell’Aic). Fermo restando che il format della stagione 2019/20 sarà di 20 squadre per A e B, entro il 31 dicembre di ogni anno le leghe potranno autonomamente deliberare il numero di squadre partecipanti al proprio campionato con delibera che entrerà in vigore dal campionato successivo. Affinché la delibera possa avere efficacia è necessario che venga ratificata con delibera del consiglio federale d’intesa con le altre leghe interessate, esclusivamente laddove la modifica dell’ordinamento del campionato abbia conseguenze sui meccanismi di retrocessione e promozione.
Commissione per assegnare titoli contesiGravina ‘così daremo valore storico senza preconcetti’

30 gennaio 201917:21

– Una commissione predisposta ad analizzare con un approccio storico e scientifico le diverse richieste arrivate alla Federcalcio riguardo l’assegnazione di scudetti relativi a stagioni sportive dell’inizio del secolo scorso. È quanto annunciato dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, a margine del consiglio federale di oggi. Tali richieste sono state avanzate da quattro club di Serie A (Lazio, Torino, Genoa e Bologna) per la riassegnazione dei titoli oggetto di contesa. “Solo così infatti – ha detto il numero uno della Federcalcio – ritengo che si possa finalmente dare valore al senso storico dei fatti e consentire a tutti di farsi la propria opinione senza preconcetti o precostituite posizioni faziose dettate dal tifo”. Gravina ha quindi ottenuto la delega per dare incarico al vice presidente della Fondazione Museo del calcio, Matteo Marani, di coordinare la commissione composta da ricercatori e professori universitari.
Figc: Albertini, ho tanta voglia di fareGravina, importante nostro lavoro di squadra

30 gennaio 201917:23

– “Sono emozionato per questo ritorno in Federcalcio e orgoglioso di succedere a Gianni Rivera. A un Pallone d’Oro segue un regista, un mediano con tanta voglia di fare per dare un contributo a questa federazione. Perché, così come il presidente Gravina, considero il settore tecnico nevralgico nella formazione dei giovani”. Così Demetrio Albertini dopo la nomina a presidente del settore tecnico della Figc. A presentarlo, il presidente della Figc, Gabriele Gravina: “Ringrazio Albertini per aver accettato l’incarico. Al di là della sua qualità, delle conoscenze e competenze, sottolineo l’importanza di questo lavoro di squadra per poter riformare il calcio italiano – ha sottolineato – Ringrazio anche Gianni Rivera per quanto fatto, continuerà a essere una delle persone più importanti nel costituendo Club Italia che presenteremo entro il mese di febbraio, nel prossimo Consiglio federale”.
Serie C:verso taglio Matera e P.PiacenzaConsiglio Figc delega Gravina per avviare l’iter

30 gennaio 201917:37

– Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha chiesto e ottenuto dal consiglio federale la delega per avviare l’iter di esclusione (ex art.16 delle Noif) di Matera e Pro Piacenza dal campionato di serie C. Nella riunione odierna, è stato inoltre approvata (con decorrenza dal 1 febbraio) la modifica dell’articolo 8 del codice di giustizia sportiva, con l’introduzione in casi particolarmente gravi o di recidiva della sanzione della retrocessione, dell’esclusione dal campionato o della non assegnazione del titolo di ammissione al campionato per il mancato pagamento delle ammende e di somme decise dai collegi arbitrali.
Perisic tra i convocati per la LazioDe Vrij out contro biancocelesti, esordio per Cedric

30 gennaio 201918:43

– C’è anche Ivan Perisic tra i giocatori convocati dal tecnico dell’Inter Luciano Spalletti per la gara di domani contro la Lazio. Dopo le voci di mercato degli ultimi giorni e la panchina nella sfida con il Torino, il croato sarà quindi a disposizione per il match di Coppa Italia a San Siro. Prima convocazione invece per l’ultimo arrivato Cedric, che vestirà la maglia numero 21, mentre sarà assente l’ex Stefan De Vrij, che non è stato convocato a causa di un affaticamento muscolare.
Sampdoria, fatta per attaccante SauArriva in prestito con diritto di riscatto da Cagliari

GENOVA30 gennaio 201918:45

– Marco Sau è un nuovo attaccante della Sampdoria, arriva in prestito con diritto di riscatto dal Cagliari. Dopo la cessione di Dawid Kownacki al Fortuna Dusseldorf la società doriana ha trovato subito un rinforzo per il reparto offensivo. Dal 2012 gioca in Sardegna, quest’anno ha collezionato 13 presenze e un gol.
Spalletti, Perisic tratto in ingannoQualcuno l’ha tentato, ma già oggi era un calciatore diverso

30 gennaio 201919:03

– ”Perisic ha avuto la personalità di dire una cosa che gli sembrava giusta in quel momento (di voler andare via, ndr), probabilmente però perché tratto in inganno da qualcuno”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti nella conferenza alla vigilia della gara con la Lazio.
”Gli è stata messa a disposizione una cosa importante che l’ha costretto alla tentazione – ha proseguito Spalletti -, sono cose che possono succedere. Ma già oggi era molto differente e diverso da ieri. Se giocherà con la Lazio? Lo vedremo domani.
Tanti giocatori che se ne vogliono andare? È stato solo lui, non è vero che l’hanno chiesto anche Vecino, Miranda e Candreva”.
Bologna domani giorno di Edera e LyancoGiocatori già a Casteldebole

BOLOGNA30 gennaio 201919:05

– Simone Edera e Lyanco hanno raggiunto Casteldebole: l’esterno d’attacco ventiduenne e il difensore centrale brasiliano ventunenne sono arrivati a Bologna per sostenere le visite mediche di rito. Domani, ultimo giorno di mercato, espletate le ultime formalità, il Bologna ne annuncerà l’ingaggio dal Torino con la formula del prestito secco. Edera e Lyanco ritroveranno Mihajlovic, che li ha allenati nella sua ultima esperienza in granata.
Monchi,pizzino Paratici? Io uno su Messi’Non scherziamo su cose non professionali,Roma felice di Zaniolo

30 gennaio 201919:12

– “Il pizzino di Paratici? Ieri ho sentito il presidente del Barcellona perché io ho fatto un pizzino con Messi…bisogna blindare anche Messi perché forse domani vado a Barcellona e lo prendo. Non scherziamo con cose che non sono professionali: Zaniolo è un giocatore della Roma, siamo felici di averlo con noi”. Così il ds della Roma Monchi commenta la vicenda del foglietto lasciato in un ristorante dal suo collega della Juventus, su cui aveva scritto dei nomi interessanti in chiave mercato, fra i quali quello di Zaniolo.
Ma cosa farà la Roma in queste ultime ore di calciomercato? Arriveranno il croato Vida e il colombiano Barrios? “Non posso dire niente perché nessuno dei due gioca nella Fiorentina – risponde Monchi -. Oggi per me l’importante è la partita, il mercato chiude domani. Il mister e io stiamo guardando al mercato per trovare qualcosa che possa migliorare la squadra.
Finora non abbiamo trovato nulla, e stiamo andando avanti”.
Empoli:Krunic operato a mano ma giocheràScenderà in campo con tutore. Intanto Mraz è ceduto al Crotone

EMPOLI (FIRENZE)30 gennaio 201919:16

– Il centrocampista dell’Empoli Rade Krunic è stato sottoposto questa mattina ad un intervento chirurgico per la riduzione della frattura al quinto metacarpo della mano sinistra, riportata nella sfida di lunedì scorso con il Genoa. L’operazione, eseguita dal dottor Luca Delcroix, al Cto dell’azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze, è perfettamente riuscita e il calciatore potrà riprendere a giocare grazie all’ausilio di un tutore.
Ancora da capire se il tecnico Beppe Iachini lo schiererà dal primo minuto sabato nello scontro diretto in programma al ‘Castellani’ contro il Chievo.
Intanto Samuel Mraz è stato ceduto in prestito al Crotone.
L’attaccante slovacco avrà la possibilità di giocare e fare esperienza nel campionato di serie B. Luca Bittante è invece stato ceduto al Cosenza a titolo definitivo.
Spalletti, con Lazio match della svoltaSan Siro ci può dare spinta, Politano dispiaciuto per squalifica

30 gennaio 201919:28

– ”Questa può essere la partita giusta per voltare pagina. Vincere ci darebbe tantissimo, perché significa restare in una competizione e giocarti una semifinale”. Così il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti alla vigilia della gara di Coppa Italia con la Lazio. ”Sarà una partita particolarmente importante, la soluzione per superare gli ostacoli è essere l’Inter – ha proseguito -. E il pubblico ci può dare una spinta, sarà fondamentale perché i tifosi sanno benissimo darci supporto. Cedric? Difficile possa partire titolare, ma potrà darci una mano, ha fisico e buoni piedi”. ”La squalifica di Politano? Era al massimo del dispiacere, gli è partita una parolina e le regole sono queste, anche se il fallo lo aveva ricevuto. Ma non faremo ricorso”, ha concluso Spalletti.
“Inter non accetterà mai razzismo”Ad Antonello: “Qualche nostro tifoso non è stato buon esempio”

MILANO30 gennaio 201919:44

– “Il mondo del calcio nelle ultime settimane non ha dato un messaggio positivo. Qualche nostro tifoso non è stato un buon esempio ma l’Inter è un club riconosciuto per la propria sensibilità. L’Inter non può e non potrà mai accettare episodi di razzismo come quelli accaduti durante la gara con il Napoli”. Lo dice l’ad dell’Inter, Alessandro Antonello. “Fratelli del Mondo – evidenzia Antonello – è il nostro slogan e non è una citazione banale. Il nostro scisma dal Milan è avvenuto per dare la possibilità agli stranieri di giocare a calcio. Inter-Napoli ha segnato un periodo di profonda riflessione dopo il quale abbiamo lanciato una campagna contro le discriminazioni. Ogni anni portiamo gli oltre 400 ragazzi del nostro settore giovanile al Memoriale della Shoah ed è l’esperienza che li tocca in maniera più viva.
Un segnale di speranza, i giovani che sembrano distratti dalla tecnologia possono essere ancora messaggeri di positività”.
“Voci mercato? Intento è alzare polvere”Spalletti: “Zhang ha detto che non va via e non arriva nessuno”

30 gennaio 201919:45

– ”Perché si è parlato di cinquanta giocatori che sarebbero dovuti arrivare anche se si sa non sarebbero arrivati? Più polvere si alza e meno ci si vede, è questo l’intento. Sapevate anche voi che non sarebbe arrivato nessuno”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti alla vigilia della gara con la Lazio. ”Zhang ha confermato che non va via nessuno e non arriva nessuno – ha proseguito -. La cena con la dirigenza l’altra sera è stata fatta per ribadire questa cosa, non si è parlato d’altro e si è solo mangiato bene in amicizia”.

C.Italia:Roma travolta 7-1, viola avantiFiorentina in semifinale, tripletta Chiesa e doppietta Simeone

FIRENZE30 gennaio 201920:16

– La Fiorentina travolge la Roma 7-1 e conquista la semifinale di Coppa Italia. La squadra viola affronterà la vincente dell’altro quarto tra Atalanta e Juventus. Partita a senso unico che si è indirizzata subito bene per i padroni di casa che già all’8′ erano avanti con Chiesa (autore di una tripletta). Doppietta anche per Simeone, entrato nella ripresa ,mentre gli ultimi due gol portano la firma di Muriel e Benassi. Di Kolarov la rete del momentaneo 2-1 giallorosso. Sul finire espulso Dzeko per proteste. In campo, dopo tre mesi si è visto anche De Rossi, in campo nell’ultimo quarto d’ora.
Marotta, Perisic? Va tenuto conto valore”Discorsi prematuri su De Paul, con Lazio gara importante”

30 gennaio 201914:23

Abbiamo ascoltato il desiderio del giocatore, ma bisogna anche tener conto di eventuali società che sono interessate a lui e tenere conto del valore patrimoniale che rappresenta l’investimento fatto a suo tempo dall’Inter’.
L’amministratore delegato nerazzurro, Giuseppe Marotta, commenta così la situazione relativa ad Ivan Perisic. Il dirigente interista chiude inoltre le porte ad un arrivo già a gennaio di De Paul dall’Udinese: ‘Ci sono tanti giocatori sotto osservazione dell’Inter. Ora è prematuro, siamo concentrati su questo momento particolarmente caldo della stagione, e per il mercato di giugno c’è ancora tempo. Con la Lazio stasera sarà una partita importante contro una squadra forte”.
Fifa: “mercato record 2018, oltre 6 miliardi”+10,3 rispetto al 2017 nei trasferimenti, 0,6 mln per le donne

30 gennaio 201914:22

Il calciomercato mondiale nel 2018 ha toccato quota sette miliardi di dollari (oltre sei in euro) per il trasferimento dei giocatori a livello internazionale. Sono le cifre che emergono dalla Fifa con la nuova edizione del Global Transfer Market Report. Per la prima volta, il rapporto sul mercato globale dei trasferimenti è disponibile in due versioni: una per il calcio maschile e una per il calcio femminile: la spesa relativa ai calciatori è aumentata lo scorso anno del 10,3% rispetto al 2017, raggiungendo così un nuovo massimo (con 7,03 miliardi di dollari). Primato anche per il numero di passaggi con 16.533 nel 2018: il 5,6% in più rispetto al 2017.
Coinvolti 14.186 giocatori di 175 diverse nazionalità. In particolare solo 31 club hanno speso più di 50 milioni ciascuno, ma insieme hanno rappresentato oltre la metà dei 7,03 miliardi spesi globalmente. Il 78,2% dell’intera spesa mondiale è avvenuto tra club dell’Uefa.NOTIZIA APPROFONDITA: La Fiorentina ha battuto la Roma 7-1 (3-1) e conquista la semifinale di Coppa Italia.
Fiorentina (4-3-3): Lafont, Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo (22′ pt Laurini), Biraghi, Benassi, Edimilson Fernandes, Veretout, Chiesa (32′ st Gerson), Muriel (28′ st Simeone), Mirallas. (23 Terracciano, 22 Brancolini, 5 Ceccherini, 34 Diks, 16 Hancko, 14 Dabo, 6 Norgaard, 77 Thereau, 10 Pjaca). All.: Pioli Roma (4-2-3-1): Olsen, Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov, Cristante, Nzonzi (1′ st Lo.Pellegrini), Zaniolo, Pastore (1′ st Dzeko), El Shaarawy (32′ st De Rossi), Schick. (63 Fuzato, 77 Greco, 2 Karsdorp, 15 Marcano, 18 Santon, 53 Riccardi, 19 Coric, 3 Lu.Pellegrini, 34 Kluivert). All.: Di Francesco Arbitro: Manganiello di Pinerolo Reti: pt 7′ e 18′ Chiesa, 28′ Kolarov, 33′ Muriel; st 21′ Benassi, 29′ Chiesa, 34′ e 45′ Simeone Angoli: 5-1 per la Roma.
Recupero: 1′ e 0 Espulso: 27’ st Dzeko per proteste Ammoniti: Zaniolo, El Shaarawy, Muriel per gioco falloso, Pellegrini per proteste.
Spettatori: 21.190, incasso 237.427 euro.             [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 15:53 ALLE 23:11

DI LUNEDì 07 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Gravina, ascoltiamo proposte Viminale
Presidente Figc: “Ma noi abbiamo le idee chiare”

07 gennaio 2019 15:53

– “Siamo stati invitati, abbiamo le idee chiare su quello che dobbiamo fare, la Figc sa come agire e come muoversi, ascolteremo quello che ci dirà il ministro”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, al termine dell’incontro in Federcalcio con le componenti federali in vista del tavolo tecnico con il Viminale convocato per il pomeriggio dal ministro dell’Interno Matteo Salvini sulla violenza e il razzismo nel calcio.
Napoli tra mercato e rebus centrocampoAllan out e Hamsik ko. Giuntoli lavora a Kouame e Lozano

NAPOLI07 gennaio 201916:03

– Gli affari Kouamé e Lozano da chiudere per la prossima stagione, il prestito di Rog che si fa sempre più probabile, ma anche l’avvicinamento al ritorno in campo con la Coppa Italia contro il Sassuolo e la ripresa di campionato contro la Lazio. Il Napoli riprende oggi gli allenamenti guadando al binario del mercato e a quello del campo. Nelle trattative, il ds Giuntoli sta lavorando per preparare la squadra del prossimo anno, visto che non sono previsti arrivi invernali. La trattativa con il Genoa per Christian Kouame va avanti e dovrebbe concludersi in questa sessione di mercato, con il 21enne attaccante ivoriano che rimarrebbe al Genoa in prestito. Trattativa anche con il Psv per l’esterno messicano Lozano. Intanto Ancelotti ritrova oggi gli azzurri. Al centro del lavoro i problemi a centrocampo con la squalifica di Allan e l’infortunio muscolare di Hamsik: per questo l’ipotesi di cessione in prestito di Marco Rog potrebbe concretizzarsi solo dopo il match contro la Lazio.
Milan al lavoro, c’è PaquetàHiguain in Argentina ha lavorato con preparatore

MILANO07 gennaio 201916:24

– Primo allenamento del 2019 per il Milan, che ha ripreso a lavorare sotto gli occhi dell’ad Ivan Gazidis, di Leonardo e di Paolo Maldini. La squadra di Rino Gattuso è tornata in campo nel pomeriggio a Milanello al completo, per preparare la trasferta di coppa Italia di sabato contro la Sampdoria. Dopo la partita, con un charter da Genova, i rossoneri voleranno in Arabia Saudita per la Supercoppa italiana contro la Juventus, in programma a Gedda mercoledì prossimo. Tutti presenti i rossoneri a Milanello, inclusi il nuovo acquisto Lucas Paquetà e Gonzalo Higuain, che negli ultimi giorni di vacanza in Argentina ha lavorato con un preparatore atletico rossonero per presentarsi in condizioni fisiche ottimali alla ripresa degli allenamenti.
Juve in campo, Ronaldo “lavoro fatto”Sabato bianconeri in campo a Bologna per ottavi Coppa Italia

TORINO07 gennaio 201916:28

– “Lavoro fatto”. Con una story su Instagram nel cuore della sua attrezzatissima palestra personale, Cristiano Ronaldo fa sapere di essere pronto alla ripresa dell’attività dopo le vacanze di fine anno. I bianconeri si ritroveranno domani alla Continassa dopo nove giorni di vacanza.
Primo impegno del 2019 sarà la trasferta di Bologna per gli ottavi di Coppa Italia, sabato prossimo; il 16 sarà il giorno della Supercoppa Italiana a Gedda, lunedì 21 il ritorno all’Allianz Stadium in campionato contro il Chievo.
Anche Bonucci ha anticipato i tempi del ritorno al lavoro. Il difensore scherza sul suo arrivo al centro d’allenamento bianconero, questa mattina “Ho sbagliato giorno?” scrive sui social postando la foto dello spogliatoio vuoto.
Un suo compagno di reparto, Mattia De Sciglio, preferisce pensare ancora alle vacanze: il laterale bianconero ha postato sul suo profilo la foto di un barracuda appena pescato.
Stadi sicuri: via riunione OsservatorioPresenti capo polizia, n.1 Coni, Figc, Leghe, Aic, Aiac, Aia

07 gennaio 201917:01

– È in corso da circa 30 minuti presso la Scuola superiore di polizia a Roma la riunione dell’Osservatorio nazionale delle manifestazioni sportive dedicata alla violenza negli stadi, convocata dal ministro dell’interno Matteo Salvini d’intesa col sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo sport Giancarlo Giorgetti. Oltre al vicepremier e al sottosegretario, partecipano all’incontro il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, i presidenti del Coni, Giovanni Malagò, della Figc, Gabriele Gravina, delle Leghe di Serie A, Serie B e Lega Pro, della nonché i presidenti delle Associazioni Italiane Calciatori, Arbitri, Allenatori, i Presidenti della Federazione Italiana Editori Giornali e dell’Ordine dei Giornalisti.
Real Madrid: “Consapevoli del momento difficile”Presidente Real “Continueremo a lavorare per rafforzare squadra”

07 gennaio 201917:04

– “Siamo consapevoli che questo è un momento difficile. Continueremo a lavorare per rafforzare la squadra con talento e qualità”. Così il presidente del Real Madrid, Florentino Perez, in occasione della presentazione del nuovo acquisto, il 19enne spagnolo Brahim Diaz, all’indomani del brutto scivolone in Liga che ha fatto precipitare il Real a -10 dal Barcellona. “Ogni volta che abbiamo l’opportunità di accogliere un nuovo giocatore è una giornata emozionante – ha detto Perez, secondo quanto riportato dai media spagnoli – e continueremo a lavorare per rafforzare la squadra oggi e domani con talenti di qualità. Siamo consapevoli della dimensione delle sfide che abbiamo di fronte, le sfide che ci hanno accompagnano nel corso della nostra storia. Questo club, questa squadra e questi giocatori daranno tutto e continueremo a costruire un Real per emozionare nel presente e nel futuro”.
Astori: tifosi viola ricordano compleannoCapitano Fiorentina, scomparso 4 marzo, avrebbe compiuto 32 anni

FIRENZE07 gennaio 201917:06

– ‘Sempre con noi, auguri capitano’.
Con questo striscione esposto sui cancelli della tribuna dello stadio Artemio Franchi di Firenze, i tifosi viola hanno voluto ricordare Davide Astori, nel giorno del suo compleanno. Il capitano della Fiorentina, scomparso il 4 marzo scorso nel ritiro di Udine, dove la squadra viola si trovava in vista della sfida contro l’Udinese, oggi avrebbe spento 32 candeline. Il 7 gennaio del 1987 Astori nacque a San Giovanni Bianco in provincia di Bergamo. Anche il Cagliari, una delle squadre dove ha giocato, ha voluto ricordare il compleanno di Astori con una foto, sul proprio profilo facebook, che vede due bambini con addosso una maglia del Cagliari e una della Fiorentina entrambe col numero 13 e col nome Astori che si abbracciano e con accanto il messaggio della società sarda ‘A te, caro Davide, il nostro pensiero’.
Roma al lavoro, controllo per De RossiAssente El Shaarawy colpito dall’influenza

ROMA07 gennaio 201917:20

– Vacanze finite, tutti di nuovo a lavoro. La Roma è tornata ad allenarsi oggi a Trigoria in vista del primo impegno del 2019 in programma tra una settimana all’Olimpico con l’Entella e valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. La squadra dopo una prima parte di lavoro in palestra si è spostata sul campo per proseguire con una parte atletica e una col pallone. Seduta individuale sul terreno di gioco per Coric, Santon e Manolas, solo palestra invece per De Rossi, ancora alle prese col problema alla cartilagine del ginocchio (il capitano si è recato a Villa Stuart per risonanza di controllo). Assente El Shaarawy, rimasto a casa per colpa di una sindrome influenzale, mentre Perotti e Pastore, di rientro dall’Argentina, hanno svolto allenamento più tardi rispetto ai compagni come concordato con la società.
Agente Morata a SivigliaEx Juve torna nella Liga,no a ipotesi Bayern e Borussia Dortmund

07 gennaio 201917:47

– Il Siviglia fa sul serio per Alvaro Morata. Al ‘Sánchez-Pizjuán’ quartier generale del club andaluso, è infatti andato in scena un incontro tra Joaquín Caparrós, direttore dell’area sportiva del Siviglia, e Juanma Lopez, l’agente del giocatore oggi in forza al Chelsea. Lo riferisce la stampa spagnola. Sul tavolo c’è l’apertura al prestito da parte del giocatore ma bisognerà vedere cosa ne pensa il Chelsea che non ha interesse ad accelerare l’operazione, almeno fin quando non avrà trovato un sostituto all’altezza: si è parlato di Higuain e Cavani, ma entrambi sono over 30 e quindi difficilmente trattabili da parte della dirigenza di Stamford Bridge, a meno che Sarri non convinca Abramovich e Marina Granovskaia, ‘donna forte’ del club. Secondo ‘Marca’, comunque, sull’attaccante spagnolo ci sono anche Bayern Monaco e Borussia Dortmund ma Morata non vorrebbe andare in Bundesliga.
Genoa: in arrivo Pezzella dall’UdinesePrimo allenamento per portiere Jandrei. Squadra va in Spagna

GENOVA07 gennaio 201917:48

– Un nome nuovo per la fascia sinistra del Genoa. E’ quello di Giuseppe Pezzella, terzino sinistro dell’Udinese e della nazionale Under 21. Le due società sono ad un passo dalla definizione dell’accordo che prevede il prestito al Genoa con diritto di riscatto fissato a 7 milioni circa.
Ma non sarebbe l’unica operazione tra le due società visto che i bianconeri friulani allenati da Davide Nicola sarebbero interessati a Ervin Zukanovic, anch’egli terzino sinistro, che sta valutando se accettare o meno il passaggio all’Udinese.
Si allontana così Antonio Barreca il cui passaggio al Genoa sembrava cosa fatta ma che ha subito alcuni intoppi negli ultimi giorni. Intanto, seppur non ancora ufficializzato, primo allenamento agli ordini di Cesare Prandelli per il portiere brasiliano Jandrei che al termine della seduta odierna è partito con i compagni per il ritiro spagnolo di San Pedro del Pinatar.
Lazio: nessuna trattativa per AdekanyeClub “smentisce” accordo per giovane attaccante Liverpool

ROMA07 gennaio 201917:51

– “In riferimento alle notizie diffuse da alcuni organi di stampa, secondo i quali la Lazio avrebbe trovato un accordo con il calciatore Bobby Adekanye, la società smentisce tale circostanza e comunica di non aver sottoscritto alcun contratto, né tantomeno di aver avviato trattative per il tesseramento del suddetto calciatore”.
Così il club biancoceleste in una nota diffusa sul suo profilo ufficiale in merito a un presunto accordo per l’arrivo del giovane attaccante del Liverpool, in scadenza a giugno.
Coppa Asia: Ko le Filippine di ErikssonCorea del Sud vince 1-0. Prossimo impegno contro Cina di Lippi

07 gennaio 201918:08

– Niente da fare per le Filippine di Sven Goran Eriksson che, all’esordio assoluto in una fase finale della Coppa d’Asia, hanno perso per 1-0 contro una delle squadre favorite per il successo finale, la Corea del Sud. La rete che ha deciso il match del gruppo C giocato all’Al Maktoum Stadium di Dubai è stata segnata da Hwang Ui-jo al 22′ st. Il secondo impegno delle Filippine sarà con la Cina, che oggi ha battuto il Kirghizistan: sarà quindi sfida tra Eriksson e Marcello Lippi.
Giorgetti, serve certezza delle peneViolenza stadi:”Importanti rapidità giudizi e misure accessorie”

07 gennaio 201918:39

– “Per la sicurezza dentro e fuori gli stadi sono importanti la certezza delle pene, la rapidità dei giudizi, le aggravanti specifiche e le misure accessorie. Ecco quanto può fare lo Stato su questo fronte”. Lo ha detto il sottosegretario Giancarlo Giorgetti nella conferenza stampa al termine dell’incontro sulla violenza negli stadi alla Scuola superiore di Polizia, a Roma. “Altro punto essenziale per la sicurezza – ha proseguito il sottosegretario – riguarda le date e gli orari delle partite, che vanno regolati secondo precise esigenze. In questo devono impegnarsi società e leghe”. “Per quanto riguarda il fronte tifosi, c’è la preoccupazione per le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle curve – ha aggiunto – bisogna lavorare sulle figure degli Slo e degli steward, che in Italia non hanno i poteri che spesso hanno all’estero. Quanto al problema delle trasferte, il segnale non è vietarle o chiudere gli stadi, ma regolamentare con particolare attenzione la vendita dei biglietti”.
Giorgetti, non alimentare retorica ultràDa presidenti e giocatori serve cambio culturale

07 gennaio 201918:48

– “I tesserati e i media non devono stimolare la retorica ultra che alimenta il proselitismo.
Soprattutto i presidenti e i giocatori non devono gettare sempre benzina sul fuoco. Gli arbitri sappiamo che sbagliano ma bisogna cambiare culturalmente”. Lo ha detto il sottosegretario Giancarlo Giorgetti nella conferenza stampa al termine dell’incontro sulla violenza negli stadi alla Scuola superiore di Polizia, a Roma.
Sarri “Via Fabregas serve un sostituto”Tecnico Chelsea “Barella? Non parlo di giocatori altre squadre”

07 gennaio 201918:49

– “Non voglio parlare di giocatori di altre squadre ma se Fabregas vuole andare via restiamo solo in cinque a centrocampo e allora abbiamo bisogno di un sostituto”.
Così il tecnico del Chelsea Maurizio Sarri ha risposto sul ventilato interesse dei Blues per Nicolò Barella, il giovane mediano del Cagliari che interessa tante big d’Italia e d’Europa. “Secondo me Fabregas ha bisogno di andare via – ha detto il manager ex Napoli, secondo quanto riporta la stampa britannica – Il rinnovo di contratto del nostro club per chi ha più di 30 anni è di un anno e lui ha un’offerta per due dal Monaco – Non voglio avere un giocatore come Cesc scontento in squadra”, ha aggiunto Sarri che ha invece invitato il gioiellino Callum Hudson-Odoi, per il quale sarebbe arrivata un’offerta di 30 milioni dalla Bundesliga, a non lasciare Stamford Bridge. “E’ pronto per giocare, lo considero allo stesso livello di Willian e Pedro. Restare qui credo che sia la cosa migliore per lui”.
Benassi, Fiorentina sia più concreta’Serve maggiore lucidità negli ultimi metri,ci stiamo lavorando’

FIRENZE07 gennaio 201919:14

– “Serve più concretezza e lucidità negli ultimi metri, abbiamo buttato via partite in cui avremmo meritato di più ma stiamo lavorando anche su questo”. Lo ha detto il centrocampista Marco Benassi, nel secondo giorno di ritiro della Fiorentina a Malta, e rispondendo alla domanda sull’obiettivo di conquistare un posto in Europa League. “Veniamo da due giorni in cui stiamo lavorando tanto, ma ci vuole per mettere benzina nelle gambe perché non vogliamo sbagliare il prossimo appuntamento che per noi è importante”.
Una squadra che si è rinforzata con l’arrivo dell’attaccante Luis Muriel dal Siviglia: “Se è più forte lo dirà il campo.
Muriel è un grande acquisto, è in grande forma e ci darà una grossa mano”, ha concluso il centrocampista.
Gravina,sradicheremo ogni forma violenzaN.1 Figc “calcio è partecipazione”

07 gennaio 201919:16

– “È stato un incontro molto proficuo nel quale sono stati individuati percorsi comuni e specifici tra i responsabili dell’ordine pubblico e il mondo del calcio: l’obiettivo è soffocare i pochi violenti, valorizzando ed esaltando la condivisione con i veri tifosi”. Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina,al termine della riunione dell’Osservatorio nazionale delle manifestazioni sportive dedicata alla violenza e al razzismo negli stadi che si è svolta a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia.
“Il calcio è partecipazione – ha detto Gravina – vogliamo sradicare tutti i fenomeni di violenza e di maleducazione a qualsiasi livello, sia dentro che fuori gli stadi. Ognuno deve fare la sua parte, pur sapendo che sarà un percorso a medio-lungo termine, e la Federazione sarà parte diligente in questo processo virtuoso che deve essere necessariamente di contrasto, ma anche di investimento nel futuro, con un’attenzione particolare all’educazione e alla cultura sportiva”.
Miccichè, servono pene severePresidente Lega serie A, incontro è stato molto positivo

07 gennaio 201919:39

– “Sono soddisfatto, è stato un incontro molto positivo, tutte le parti hanno espresso le loro idee. E’ stata posta grande attenzione sulla necessità di avere pene severe verso coloro, e sono pochissimi che non si possono definire tifosi ma delinquenti, che con i loro comportamenti rovinano e compromettono la bellezza del calcio”. Così il presidente della Lega Serie A, Gaetano Miccichè, a commento della riunione riunione straordinaria dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive dedicata al tema della violenza degli stadi.
Paquetà, aiuterò Milan tornare a vincereTalento brasiliano inaugura profilo Twitter club in portoghese

MILANO07 gennaio 201919:42

– Sull’onda dell’ingaggio del brasiliano Paquetà, aiuterò Milan, il Milan ha aperto un account Twitter in lingua portoghese su cui il nuovo giocatore rossonero si è presentato brevemente ai fan.
“Ciao a tutti i tifosi, sono Lucas Paquetà e sono un centrocampista. Sono qui per aiutare il Milan a riprendere la strada della vittoria e riconquistare grandi titoli con l’obiettivo di trasmettere sempre allegria a tutti voi. Un abbraccio e forza Milan”, ha sorriso il talento classe 1997 in un breve video con alcune delle sue prodezze realizzate con la maglia del Flamengo.
In poche ore il profilo ACMilanBR ha già attirato oltre ottomila follower.
Gravina, tanti temi su cui accelerarePresidente Figc, posto sul tavolo ‘decalogo’ proposte

07 gennaio 201920:07

– “Semplificare la procedura per la sospensione di una partita in caso di cori discriminatori, pene più severe per chi commette illeciti, più controllo sui sottoposti a Daspo, maggior ruolo per steward e Slo. Al tavolo odierno abbiamo proposto questi argomenti su cui lavorare con più urgenza nel quadro di un ‘decalogo’ di proposte operative”.
Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, dopo la riunione sulla violenza e al razzismo negli stadi che si è svolta a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia.         [print-me title=”STAMPA”]