CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 10:32 ALLE 15:30
DI GIOVEDì 10 GENNAIO 2019
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Sampdoria, ingaggiato Gabbiadini
Domani visite mediche per l’ex attaccante Southampton
GENOVA10 gennaio 201910:32
– Prima giornata blucerchiata di Manolo Gabbiadini che ritorna alla Sampdoria: arrivo in Italia mentre le visite mediche per l’ex attaccante del Southampton che lascia l’Inghilterra dopo due anni, sono in programma domani. Per lui 51 presenze e dieci gol. La Samp, con cui aveva già giocato dal 2013 al 2015 prima di trasferirsi al Napoli, lo ha ingaggiato con la formula del prestito oneroso per 3 milioni con obbligo di riscatto fissato a dodici al termine della stagione. Ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo, guadagnerà circa 1,5 milioni all’anno. Dall’Inghilterra rimbalzano altre curiosità legate al suo contratto: previsto un bonus in caso di raggiungimento di un certo numero di gol fino al prossimo gennaio. E un altro è stato fissato se la Sampdoria dovesse raggiungere la qualificazione in Europa League.
Inter, Rover rientra da prestito VicenzaIl giocatore dovrebbe essere dirottato al Pordenone
VICENZA10 gennaio 201912:35
– E’ durata solo pochi mesi l’avventura dell’attaccante Matteo Rover, classe 1999, al Vicenza. Il giocatore, di proprietà dell’Inter e lo scorso anno uno dei trascinatori della squadra Primavera campione d’Italia, era arrivato in estate alla corte del club di Renzo Rosso in prestito ma nel girone d’andata ha collezionato solamente 3 presenze. Questa mattina il club veneto ha ufficializzato di aver definito con l’Inter la risoluzione anticipata del prestito di Rover, che ora sarà girato, sempre in prestito, a un’altra compagine di serie C: la sua prossima destinata dovrebbe essere il Pordenone, che gioca nello stesso girone B del Vicenza.
Calabria, il Milan vuole la SupercoppaMomento migliore della mia carriera, non c’è un problema Higuain
MILANO10 gennaio 201912:47
– “La coppa Italia è un obiettivo fondamentale, vogliamo arrivare in fondo, e vincere sabato porterebbe morale in vista della Supercoppa italiana”. Davide Calabria punta a iniziare al meglio il 2019 superando sabato la Samp e poi mercoledì prossimo la Juventus in Arabia Saudita.
“Chi è la favorita lo dicono tutti – ha detto il terzino a proposito della Supercoppa -. La Juve ha un percorso più lungo di vittorie, ha giocatori già pronti a livello europeo. Noi siamo una squadra in costruzione, partiamo da sfavoriti ma si inizia 0-0 e ce la metteremo tutta”. Schierato con continuità da Rino Gattuso, Calabria si sente nel “momento migliore della carriera”, ed è sicuro che Gonzalo Higuain sia il Cristiano Ronaldo del Milan: “Tutti gli attaccanti in un periodo di magra un po’ si deprimono, però lui ha sempre fatto gol: non c’è un problema Higuain”.
Supercoppa: Malagò ‘critiche ipocrite”N.1 Coni: “Se accuse arrivano da chi ha rapporti con l’Arabia”
CITTA’ DEL VATICANO10 gennaio 201913:30
– “Chi ha da ridire? Singoli cittadini? Possono anche avere ragione ma se a criticare sono enti che continuano ad avere con quel Paese rapporti istituzionali e commerciali la critica è ipocrita”. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò rispondendo, a margine della presentazione in Vaticano dell’associazione sportiva della Santa Sede ‘Athletica Vaticana’, a chi chiedeva se sia stato un errore tenere la Supercoppa in Arabia Saudita. “La Lega è un soggetto privato che ha al suo interno società che hanno fini commerciali, scopo di lucro, che devono tutelare i propri azionisti. Se fanno una gara a chi offre di più e sei, sette, otto mesi dopo che viene aggiudicata si mette in discussione, bisogna tenere conto che occorre sostituire quei ricavi. Ma chi ha da ridire?”, chiede Malagò ribadendo “l’ipocrisia” di alcuni interventi.
Malagò “Napoli stop? Decide solo arbitro”Ci sono regole da rispettare poste da altri organismi”
CITTA’ DEL VATICANO10 gennaio 201913:32
– “Ci sono delle regole da rispettare, regole poste da organismi nazionali e internazionali. Quindi non è questione di dire se il Napoli può o non può” decidere di sospendere le partite in caso del perpetrarsi di cori razzisti. “E’ l’arbitro che decide che cosa si debba fare”: così ha risposto il Presidente del Coni Giovanni Malagò interpellato a margine della presentazione della associazione sportiva della Santa Sede ‘Athletica Vaticana’.
PRECISAZIONE DOVEROSA DI MAURIZIO BARRA, AUTORE DI QUESTO SITO: “Bene l’osservazione di Malagò, però la Legge recita che solo l’Ufficiale deputato all’Ordine Pubblico può decidere se interrompere la gara, neanche l’arbitro, che sarà poi magari il soggetto che lo farà materialmente, ma, risottolineo, non spetta a lui la prima decisione”. FINE COMUNICAZIONE DI MAURIZIO BARRA.
Insulti razzisti, 10 turni squalificaA giocatore Castrovillari (serie D), rischia sanzione società
CASTROVILLARI (COSENZA)10 gennaio 201913:17
– Ha subito un fallo da un avversario di colore ed ha reagito insultandolo con frasi razziste. Parole che sono state sentite dall’arbitro, che lo ha subito espulso, e che adesso gli sono costate 10 giornate di squalifica. Questa, infatti, la sanzione presa dal giudice sportivo della Lega nazionale dilettanti nei confronti del centrocampista del Castrovillari (sedie D) Simone Fioretti. La società ha deciso di non presentare ricorso. Il presidente, Pino Agostini, si è anche riservato di adottare i provvedimenti opportuni. “In quasi 100 anni di storia, la nostra società si è distinta con le parole, ma soprattutto con i fatti, nella lotta contro ogni forma di razzismo e di discriminazione – scrive il Castrovillari – Per tutto questo, chi non avesse inteso, chi non volesse o riuscisse a comprendere la nostra storia -non è e non sarà uno di noi”.
Modena capolista in D esonera ApolloniAl tecnico è stata fatale l’ultima sconfitta, squadra a Bollini
MODENA10 gennaio 201914:04
– Esonerato nonostante il primato in classifica. E’ un destino più unico che raro quello toccato all’ex azzurro Luigi Apolloni, da oggi ex allenatore del Modena, nobile decaduta, capolista nel girone D di serie D.
La conduzione tecnica della squadra è stata affidata ad Alberto Bollini, allenatore con una lunga carriera cominciata a livello professionistico proprio a Modena.
Fatale ad Apolloni è stata la sconfitta di domenica scorsa a Carpaneto, dopo la quale il Modena è stato raggiunto in vetta dalla Pergolettese. L’ex difensore del Parma e della Nazionale era stato scelto dalla rinata società gialloblù in estate dopo il fallimento. Paga i malumori della piazza e un certo rallentamento nelle ultime partite, dopo un inizio campionato da rullo compressore.
Bollini, 52 anni, attualmente commentatore Tv di Rai Sport, ha allenato fino al dicembre 2017 la Salernitana in serie B. I risultati migliori li ha ottenuti nella Primavera della Lazio e della Fiorentina.
Roma: stop Nzonzi, lussazione dito piedeFrancese verso forfait per sfida di Coppa Italia con Entella
ROMA10 gennaio 201914:19
– Turno di riposo forzato all’orizzonte per Steven Nzonzi. Il centrocampista della Roma nel corso dell’allenamento di ieri a Trigoria ha riportato la lussazione del quarto dito del piede sinistro. Il problema fisico accusato dal francese, anche se non grave, dovrebbe portarlo al forfait in occasione della sfida con l’Entella in programma all’Olimpico lunedì sera e valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia.
Inter: Icardi, soddisfatto lavoro Wanda”Curerà lei i miei interessi fino a fine carriera”
MILANO10 gennaio 201914:22
– Mauro Icardi risponde alle voci schierandosi dalla parte della moglie-manager Wanda Nara.
L’attaccante dell’Inter ha replicato alle indiscrezioni secondo cui la società avrebbe chiesto al giocatore di trattare con un altro procuratore. ”Ma è possibile che scrivano queste ca…ate”, le parole di Icardi su Instagram. ”Ci tengo a precisare che sono molto ma molto felice e soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto insieme finora. Per questo, sarà sempre Wanda a curare i miei e nostri interessi fino a fine carriera”, ha poi aggiunto il capitano dell’Inter.
Dessena dal Cagliari al BresciaIl saluto di Giulini in un tweet, “un esempio sempre”
CAGLIARI10 gennaio 201914:35
– “Un esempio sempre, dentro e fuori dal campo. Ti voglio bene capitano”. È il messaggio di saluto su Twitter del presidente del Cagliari Tommaso Giulini a Daniele Dessena, passato al Brescia (del suo ex presidente Massimo Cellino) a titolo definitivo dopo tanti anni in rossoblù. Il calciatore chiude una lunga avventura con il Cagliari che lo ha visto protagonista per ben 9 stagioni. Da quella 2009-2010 e dal gennaio 2012 a oggi: 206 partite giocate e 12 gol. Nato a Parma, ma di origini sarde, Dessena ha stretto subito un rapporto forte con il Cagliari e la Sardegna: nel 2015 ha ereditato la fascia di capitano da Daniele Conti. Gioie e dolori: nella stagione 2015-2016, proprio con il Brescia, riportò l’infortunio più grave della sua carriera con un lungo stop. Poi la resurrezione: difficile per i tifosi sardi dimenticare i due gol segnati al Palermo in un match cruciale per la salvezza, alla sua prima gara da titolare dopo la lunga assenza dai campi di calcio. [print-me title=”STAMPA”]