Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:32 ALLE 15:30

DI GIOVEDì 10 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Sampdoria, ingaggiato Gabbiadini
Domani visite mediche per l’ex attaccante Southampton

GENOVA10 gennaio 201910:32

– Prima giornata blucerchiata di Manolo Gabbiadini che ritorna alla Sampdoria: arrivo in Italia mentre le visite mediche per l’ex attaccante del Southampton che lascia l’Inghilterra dopo due anni, sono in programma domani. Per lui 51 presenze e dieci gol. La Samp, con cui aveva già giocato dal 2013 al 2015 prima di trasferirsi al Napoli, lo ha ingaggiato con la formula del prestito oneroso per 3 milioni con obbligo di riscatto fissato a dodici al termine della stagione. Ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo, guadagnerà circa 1,5 milioni all’anno. Dall’Inghilterra rimbalzano altre curiosità legate al suo contratto: previsto un bonus in caso di raggiungimento di un certo numero di gol fino al prossimo gennaio. E un altro è stato fissato se la Sampdoria dovesse raggiungere la qualificazione in Europa League.
Inter, Rover rientra da prestito VicenzaIl giocatore dovrebbe essere dirottato al Pordenone

VICENZA10 gennaio 201912:35

– E’ durata solo pochi mesi l’avventura dell’attaccante Matteo Rover, classe 1999, al Vicenza. Il giocatore, di proprietà dell’Inter e lo scorso anno uno dei trascinatori della squadra Primavera campione d’Italia, era arrivato in estate alla corte del club di Renzo Rosso in prestito ma nel girone d’andata ha collezionato solamente 3 presenze. Questa mattina il club veneto ha ufficializzato di aver definito con l’Inter la risoluzione anticipata del prestito di Rover, che ora sarà girato, sempre in prestito, a un’altra compagine di serie C: la sua prossima destinata dovrebbe essere il Pordenone, che gioca nello stesso girone B del Vicenza.
Calabria, il Milan vuole la SupercoppaMomento migliore della mia carriera, non c’è un problema Higuain

MILANO10 gennaio 201912:47

– “La coppa Italia è un obiettivo fondamentale, vogliamo arrivare in fondo, e vincere sabato porterebbe morale in vista della Supercoppa italiana”. Davide Calabria punta a iniziare al meglio il 2019 superando sabato la Samp e poi mercoledì prossimo la Juventus in Arabia Saudita.
“Chi è la favorita lo dicono tutti – ha detto il terzino a proposito della Supercoppa -. La Juve ha un percorso più lungo di vittorie, ha giocatori già pronti a livello europeo. Noi siamo una squadra in costruzione, partiamo da sfavoriti ma si inizia 0-0 e ce la metteremo tutta”. Schierato con continuità da Rino Gattuso, Calabria si sente nel “momento migliore della carriera”, ed è sicuro che Gonzalo Higuain sia il Cristiano Ronaldo del Milan: “Tutti gli attaccanti in un periodo di magra un po’ si deprimono, però lui ha sempre fatto gol: non c’è un problema Higuain”.
Supercoppa: Malagò ‘critiche ipocrite”N.1 Coni: “Se accuse arrivano da chi ha rapporti con l’Arabia”

CITTA’ DEL VATICANO10 gennaio 201913:30

– “Chi ha da ridire? Singoli cittadini? Possono anche avere ragione ma se a criticare sono enti che continuano ad avere con quel Paese rapporti istituzionali e commerciali la critica è ipocrita”. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò rispondendo, a margine della presentazione in Vaticano dell’associazione sportiva della Santa Sede ‘Athletica Vaticana’, a chi chiedeva se sia stato un errore tenere la Supercoppa in Arabia Saudita. “La Lega è un soggetto privato che ha al suo interno società che hanno fini commerciali, scopo di lucro, che devono tutelare i propri azionisti. Se fanno una gara a chi offre di più e sei, sette, otto mesi dopo che viene aggiudicata si mette in discussione, bisogna tenere conto che occorre sostituire quei ricavi. Ma chi ha da ridire?”, chiede Malagò ribadendo “l’ipocrisia” di alcuni interventi.
Malagò “Napoli stop? Decide solo arbitro”Ci sono regole da rispettare poste da altri organismi”

CITTA’ DEL VATICANO10 gennaio 201913:32

– “Ci sono delle regole da rispettare, regole poste da organismi nazionali e internazionali. Quindi non è questione di dire se il Napoli può o non può” decidere di sospendere le partite in caso del perpetrarsi di cori razzisti. “E’ l’arbitro che decide che cosa si debba fare”: così ha risposto il Presidente del Coni Giovanni Malagò interpellato a margine della presentazione della associazione sportiva della Santa Sede ‘Athletica Vaticana’.
PRECISAZIONE DOVEROSA DI MAURIZIO BARRA, AUTORE DI QUESTO SITO: “Bene l’osservazione di Malagò, però la Legge recita che solo l’Ufficiale deputato all’Ordine Pubblico può decidere se interrompere la gara, neanche l’arbitro, che sarà poi magari il soggetto che lo farà materialmente, ma, risottolineo, non spetta a lui la prima decisione”. FINE COMUNICAZIONE DI MAURIZIO BARRA.

Insulti razzisti, 10 turni squalificaA giocatore Castrovillari (serie D), rischia sanzione società

CASTROVILLARI (COSENZA)10 gennaio 201913:17

– Ha subito un fallo da un avversario di colore ed ha reagito insultandolo con frasi razziste. Parole che sono state sentite dall’arbitro, che lo ha subito espulso, e che adesso gli sono costate 10 giornate di squalifica. Questa, infatti, la sanzione presa dal giudice sportivo della Lega nazionale dilettanti nei confronti del centrocampista del Castrovillari (sedie D) Simone Fioretti. La società ha deciso di non presentare ricorso. Il presidente, Pino Agostini, si è anche riservato di adottare i provvedimenti opportuni. “In quasi 100 anni di storia, la nostra società si è distinta con le parole, ma soprattutto con i fatti, nella lotta contro ogni forma di razzismo e di discriminazione – scrive il Castrovillari – Per tutto questo, chi non avesse inteso, chi non volesse o riuscisse a comprendere la nostra storia -non è e non sarà uno di noi”.
Modena capolista in D esonera ApolloniAl tecnico è stata fatale l’ultima sconfitta, squadra a Bollini

MODENA10 gennaio 201914:04

– Esonerato nonostante il primato in classifica. E’ un destino più unico che raro quello toccato all’ex azzurro Luigi Apolloni, da oggi ex allenatore del Modena, nobile decaduta, capolista nel girone D di serie D.
La conduzione tecnica della squadra è stata affidata ad Alberto Bollini, allenatore con una lunga carriera cominciata a livello professionistico proprio a Modena.
Fatale ad Apolloni è stata la sconfitta di domenica scorsa a Carpaneto, dopo la quale il Modena è stato raggiunto in vetta dalla Pergolettese. L’ex difensore del Parma e della Nazionale era stato scelto dalla rinata società gialloblù in estate dopo il fallimento. Paga i malumori della piazza e un certo rallentamento nelle ultime partite, dopo un inizio campionato da rullo compressore.
Bollini, 52 anni, attualmente commentatore Tv di Rai Sport, ha allenato fino al dicembre 2017 la Salernitana in serie B. I risultati migliori li ha ottenuti nella Primavera della Lazio e della Fiorentina.
Roma: stop Nzonzi, lussazione dito piedeFrancese verso forfait per sfida di Coppa Italia con Entella

ROMA10 gennaio 201914:19

– Turno di riposo forzato all’orizzonte per Steven Nzonzi. Il centrocampista della Roma nel corso dell’allenamento di ieri a Trigoria ha riportato la lussazione del quarto dito del piede sinistro. Il problema fisico accusato dal francese, anche se non grave, dovrebbe portarlo al forfait in occasione della sfida con l’Entella in programma all’Olimpico lunedì sera e valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia.
Inter: Icardi, soddisfatto lavoro Wanda”Curerà lei i miei interessi fino a fine carriera”

MILANO10 gennaio 201914:22

– Mauro Icardi risponde alle voci schierandosi dalla parte della moglie-manager Wanda Nara.
L’attaccante dell’Inter ha replicato alle indiscrezioni secondo cui la società avrebbe chiesto al giocatore di trattare con un altro procuratore. ”Ma è possibile che scrivano queste ca…ate”, le parole di Icardi su Instagram. ”Ci tengo a precisare che sono molto ma molto felice e soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto insieme finora. Per questo, sarà sempre Wanda a curare i miei e nostri interessi fino a fine carriera”, ha poi aggiunto il capitano dell’Inter.
Dessena dal Cagliari al BresciaIl saluto di Giulini in un tweet, “un esempio sempre”

CAGLIARI10 gennaio 201914:35

– “Un esempio sempre, dentro e fuori dal campo. Ti voglio bene capitano”. È il messaggio di saluto su Twitter del presidente del Cagliari Tommaso Giulini a Daniele Dessena, passato al Brescia (del suo ex presidente Massimo Cellino) a titolo definitivo dopo tanti anni in rossoblù. Il calciatore chiude una lunga avventura con il Cagliari che lo ha visto protagonista per ben 9 stagioni. Da quella 2009-2010 e dal gennaio 2012 a oggi: 206 partite giocate e 12 gol. Nato a Parma, ma di origini sarde, Dessena ha stretto subito un rapporto forte con il Cagliari e la Sardegna: nel 2015 ha ereditato la fascia di capitano da Daniele Conti. Gioie e dolori: nella stagione 2015-2016, proprio con il Brescia, riportò l’infortunio più grave della sua carriera con un lungo stop. Poi la resurrezione: difficile per i tifosi sardi dimenticare i due gol segnati al Palermo in un match cruciale per la salvezza, alla sua prima gara da titolare dopo la lunga assenza dai campi di calcio.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 15:53 ALLE 23:11

DI LUNEDì 07 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Gravina, ascoltiamo proposte Viminale
Presidente Figc: “Ma noi abbiamo le idee chiare”

07 gennaio 2019 15:53

– “Siamo stati invitati, abbiamo le idee chiare su quello che dobbiamo fare, la Figc sa come agire e come muoversi, ascolteremo quello che ci dirà il ministro”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, al termine dell’incontro in Federcalcio con le componenti federali in vista del tavolo tecnico con il Viminale convocato per il pomeriggio dal ministro dell’Interno Matteo Salvini sulla violenza e il razzismo nel calcio.
Napoli tra mercato e rebus centrocampoAllan out e Hamsik ko. Giuntoli lavora a Kouame e Lozano

NAPOLI07 gennaio 201916:03

– Gli affari Kouamé e Lozano da chiudere per la prossima stagione, il prestito di Rog che si fa sempre più probabile, ma anche l’avvicinamento al ritorno in campo con la Coppa Italia contro il Sassuolo e la ripresa di campionato contro la Lazio. Il Napoli riprende oggi gli allenamenti guadando al binario del mercato e a quello del campo. Nelle trattative, il ds Giuntoli sta lavorando per preparare la squadra del prossimo anno, visto che non sono previsti arrivi invernali. La trattativa con il Genoa per Christian Kouame va avanti e dovrebbe concludersi in questa sessione di mercato, con il 21enne attaccante ivoriano che rimarrebbe al Genoa in prestito. Trattativa anche con il Psv per l’esterno messicano Lozano. Intanto Ancelotti ritrova oggi gli azzurri. Al centro del lavoro i problemi a centrocampo con la squalifica di Allan e l’infortunio muscolare di Hamsik: per questo l’ipotesi di cessione in prestito di Marco Rog potrebbe concretizzarsi solo dopo il match contro la Lazio.
Milan al lavoro, c’è PaquetàHiguain in Argentina ha lavorato con preparatore

MILANO07 gennaio 201916:24

– Primo allenamento del 2019 per il Milan, che ha ripreso a lavorare sotto gli occhi dell’ad Ivan Gazidis, di Leonardo e di Paolo Maldini. La squadra di Rino Gattuso è tornata in campo nel pomeriggio a Milanello al completo, per preparare la trasferta di coppa Italia di sabato contro la Sampdoria. Dopo la partita, con un charter da Genova, i rossoneri voleranno in Arabia Saudita per la Supercoppa italiana contro la Juventus, in programma a Gedda mercoledì prossimo. Tutti presenti i rossoneri a Milanello, inclusi il nuovo acquisto Lucas Paquetà e Gonzalo Higuain, che negli ultimi giorni di vacanza in Argentina ha lavorato con un preparatore atletico rossonero per presentarsi in condizioni fisiche ottimali alla ripresa degli allenamenti.
Juve in campo, Ronaldo “lavoro fatto”Sabato bianconeri in campo a Bologna per ottavi Coppa Italia

TORINO07 gennaio 201916:28

– “Lavoro fatto”. Con una story su Instagram nel cuore della sua attrezzatissima palestra personale, Cristiano Ronaldo fa sapere di essere pronto alla ripresa dell’attività dopo le vacanze di fine anno. I bianconeri si ritroveranno domani alla Continassa dopo nove giorni di vacanza.
Primo impegno del 2019 sarà la trasferta di Bologna per gli ottavi di Coppa Italia, sabato prossimo; il 16 sarà il giorno della Supercoppa Italiana a Gedda, lunedì 21 il ritorno all’Allianz Stadium in campionato contro il Chievo.
Anche Bonucci ha anticipato i tempi del ritorno al lavoro. Il difensore scherza sul suo arrivo al centro d’allenamento bianconero, questa mattina “Ho sbagliato giorno?” scrive sui social postando la foto dello spogliatoio vuoto.
Un suo compagno di reparto, Mattia De Sciglio, preferisce pensare ancora alle vacanze: il laterale bianconero ha postato sul suo profilo la foto di un barracuda appena pescato.
Stadi sicuri: via riunione OsservatorioPresenti capo polizia, n.1 Coni, Figc, Leghe, Aic, Aiac, Aia

07 gennaio 201917:01

– È in corso da circa 30 minuti presso la Scuola superiore di polizia a Roma la riunione dell’Osservatorio nazionale delle manifestazioni sportive dedicata alla violenza negli stadi, convocata dal ministro dell’interno Matteo Salvini d’intesa col sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo sport Giancarlo Giorgetti. Oltre al vicepremier e al sottosegretario, partecipano all’incontro il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, i presidenti del Coni, Giovanni Malagò, della Figc, Gabriele Gravina, delle Leghe di Serie A, Serie B e Lega Pro, della nonché i presidenti delle Associazioni Italiane Calciatori, Arbitri, Allenatori, i Presidenti della Federazione Italiana Editori Giornali e dell’Ordine dei Giornalisti.
Real Madrid: “Consapevoli del momento difficile”Presidente Real “Continueremo a lavorare per rafforzare squadra”

07 gennaio 201917:04

– “Siamo consapevoli che questo è un momento difficile. Continueremo a lavorare per rafforzare la squadra con talento e qualità”. Così il presidente del Real Madrid, Florentino Perez, in occasione della presentazione del nuovo acquisto, il 19enne spagnolo Brahim Diaz, all’indomani del brutto scivolone in Liga che ha fatto precipitare il Real a -10 dal Barcellona. “Ogni volta che abbiamo l’opportunità di accogliere un nuovo giocatore è una giornata emozionante – ha detto Perez, secondo quanto riportato dai media spagnoli – e continueremo a lavorare per rafforzare la squadra oggi e domani con talenti di qualità. Siamo consapevoli della dimensione delle sfide che abbiamo di fronte, le sfide che ci hanno accompagnano nel corso della nostra storia. Questo club, questa squadra e questi giocatori daranno tutto e continueremo a costruire un Real per emozionare nel presente e nel futuro”.
Astori: tifosi viola ricordano compleannoCapitano Fiorentina, scomparso 4 marzo, avrebbe compiuto 32 anni

FIRENZE07 gennaio 201917:06

– ‘Sempre con noi, auguri capitano’.
Con questo striscione esposto sui cancelli della tribuna dello stadio Artemio Franchi di Firenze, i tifosi viola hanno voluto ricordare Davide Astori, nel giorno del suo compleanno. Il capitano della Fiorentina, scomparso il 4 marzo scorso nel ritiro di Udine, dove la squadra viola si trovava in vista della sfida contro l’Udinese, oggi avrebbe spento 32 candeline. Il 7 gennaio del 1987 Astori nacque a San Giovanni Bianco in provincia di Bergamo. Anche il Cagliari, una delle squadre dove ha giocato, ha voluto ricordare il compleanno di Astori con una foto, sul proprio profilo facebook, che vede due bambini con addosso una maglia del Cagliari e una della Fiorentina entrambe col numero 13 e col nome Astori che si abbracciano e con accanto il messaggio della società sarda ‘A te, caro Davide, il nostro pensiero’.
Roma al lavoro, controllo per De RossiAssente El Shaarawy colpito dall’influenza

ROMA07 gennaio 201917:20

– Vacanze finite, tutti di nuovo a lavoro. La Roma è tornata ad allenarsi oggi a Trigoria in vista del primo impegno del 2019 in programma tra una settimana all’Olimpico con l’Entella e valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. La squadra dopo una prima parte di lavoro in palestra si è spostata sul campo per proseguire con una parte atletica e una col pallone. Seduta individuale sul terreno di gioco per Coric, Santon e Manolas, solo palestra invece per De Rossi, ancora alle prese col problema alla cartilagine del ginocchio (il capitano si è recato a Villa Stuart per risonanza di controllo). Assente El Shaarawy, rimasto a casa per colpa di una sindrome influenzale, mentre Perotti e Pastore, di rientro dall’Argentina, hanno svolto allenamento più tardi rispetto ai compagni come concordato con la società.
Agente Morata a SivigliaEx Juve torna nella Liga,no a ipotesi Bayern e Borussia Dortmund

07 gennaio 201917:47

– Il Siviglia fa sul serio per Alvaro Morata. Al ‘Sánchez-Pizjuán’ quartier generale del club andaluso, è infatti andato in scena un incontro tra Joaquín Caparrós, direttore dell’area sportiva del Siviglia, e Juanma Lopez, l’agente del giocatore oggi in forza al Chelsea. Lo riferisce la stampa spagnola. Sul tavolo c’è l’apertura al prestito da parte del giocatore ma bisognerà vedere cosa ne pensa il Chelsea che non ha interesse ad accelerare l’operazione, almeno fin quando non avrà trovato un sostituto all’altezza: si è parlato di Higuain e Cavani, ma entrambi sono over 30 e quindi difficilmente trattabili da parte della dirigenza di Stamford Bridge, a meno che Sarri non convinca Abramovich e Marina Granovskaia, ‘donna forte’ del club. Secondo ‘Marca’, comunque, sull’attaccante spagnolo ci sono anche Bayern Monaco e Borussia Dortmund ma Morata non vorrebbe andare in Bundesliga.
Genoa: in arrivo Pezzella dall’UdinesePrimo allenamento per portiere Jandrei. Squadra va in Spagna

GENOVA07 gennaio 201917:48

– Un nome nuovo per la fascia sinistra del Genoa. E’ quello di Giuseppe Pezzella, terzino sinistro dell’Udinese e della nazionale Under 21. Le due società sono ad un passo dalla definizione dell’accordo che prevede il prestito al Genoa con diritto di riscatto fissato a 7 milioni circa.
Ma non sarebbe l’unica operazione tra le due società visto che i bianconeri friulani allenati da Davide Nicola sarebbero interessati a Ervin Zukanovic, anch’egli terzino sinistro, che sta valutando se accettare o meno il passaggio all’Udinese.
Si allontana così Antonio Barreca il cui passaggio al Genoa sembrava cosa fatta ma che ha subito alcuni intoppi negli ultimi giorni. Intanto, seppur non ancora ufficializzato, primo allenamento agli ordini di Cesare Prandelli per il portiere brasiliano Jandrei che al termine della seduta odierna è partito con i compagni per il ritiro spagnolo di San Pedro del Pinatar.
Lazio: nessuna trattativa per AdekanyeClub “smentisce” accordo per giovane attaccante Liverpool

ROMA07 gennaio 201917:51

– “In riferimento alle notizie diffuse da alcuni organi di stampa, secondo i quali la Lazio avrebbe trovato un accordo con il calciatore Bobby Adekanye, la società smentisce tale circostanza e comunica di non aver sottoscritto alcun contratto, né tantomeno di aver avviato trattative per il tesseramento del suddetto calciatore”.
Così il club biancoceleste in una nota diffusa sul suo profilo ufficiale in merito a un presunto accordo per l’arrivo del giovane attaccante del Liverpool, in scadenza a giugno.
Coppa Asia: Ko le Filippine di ErikssonCorea del Sud vince 1-0. Prossimo impegno contro Cina di Lippi

07 gennaio 201918:08

– Niente da fare per le Filippine di Sven Goran Eriksson che, all’esordio assoluto in una fase finale della Coppa d’Asia, hanno perso per 1-0 contro una delle squadre favorite per il successo finale, la Corea del Sud. La rete che ha deciso il match del gruppo C giocato all’Al Maktoum Stadium di Dubai è stata segnata da Hwang Ui-jo al 22′ st. Il secondo impegno delle Filippine sarà con la Cina, che oggi ha battuto il Kirghizistan: sarà quindi sfida tra Eriksson e Marcello Lippi.
Giorgetti, serve certezza delle peneViolenza stadi:”Importanti rapidità giudizi e misure accessorie”

07 gennaio 201918:39

– “Per la sicurezza dentro e fuori gli stadi sono importanti la certezza delle pene, la rapidità dei giudizi, le aggravanti specifiche e le misure accessorie. Ecco quanto può fare lo Stato su questo fronte”. Lo ha detto il sottosegretario Giancarlo Giorgetti nella conferenza stampa al termine dell’incontro sulla violenza negli stadi alla Scuola superiore di Polizia, a Roma. “Altro punto essenziale per la sicurezza – ha proseguito il sottosegretario – riguarda le date e gli orari delle partite, che vanno regolati secondo precise esigenze. In questo devono impegnarsi società e leghe”. “Per quanto riguarda il fronte tifosi, c’è la preoccupazione per le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle curve – ha aggiunto – bisogna lavorare sulle figure degli Slo e degli steward, che in Italia non hanno i poteri che spesso hanno all’estero. Quanto al problema delle trasferte, il segnale non è vietarle o chiudere gli stadi, ma regolamentare con particolare attenzione la vendita dei biglietti”.
Giorgetti, non alimentare retorica ultràDa presidenti e giocatori serve cambio culturale

07 gennaio 201918:48

– “I tesserati e i media non devono stimolare la retorica ultra che alimenta il proselitismo.
Soprattutto i presidenti e i giocatori non devono gettare sempre benzina sul fuoco. Gli arbitri sappiamo che sbagliano ma bisogna cambiare culturalmente”. Lo ha detto il sottosegretario Giancarlo Giorgetti nella conferenza stampa al termine dell’incontro sulla violenza negli stadi alla Scuola superiore di Polizia, a Roma.
Sarri “Via Fabregas serve un sostituto”Tecnico Chelsea “Barella? Non parlo di giocatori altre squadre”

07 gennaio 201918:49

– “Non voglio parlare di giocatori di altre squadre ma se Fabregas vuole andare via restiamo solo in cinque a centrocampo e allora abbiamo bisogno di un sostituto”.
Così il tecnico del Chelsea Maurizio Sarri ha risposto sul ventilato interesse dei Blues per Nicolò Barella, il giovane mediano del Cagliari che interessa tante big d’Italia e d’Europa. “Secondo me Fabregas ha bisogno di andare via – ha detto il manager ex Napoli, secondo quanto riporta la stampa britannica – Il rinnovo di contratto del nostro club per chi ha più di 30 anni è di un anno e lui ha un’offerta per due dal Monaco – Non voglio avere un giocatore come Cesc scontento in squadra”, ha aggiunto Sarri che ha invece invitato il gioiellino Callum Hudson-Odoi, per il quale sarebbe arrivata un’offerta di 30 milioni dalla Bundesliga, a non lasciare Stamford Bridge. “E’ pronto per giocare, lo considero allo stesso livello di Willian e Pedro. Restare qui credo che sia la cosa migliore per lui”.
Benassi, Fiorentina sia più concreta’Serve maggiore lucidità negli ultimi metri,ci stiamo lavorando’

FIRENZE07 gennaio 201919:14

– “Serve più concretezza e lucidità negli ultimi metri, abbiamo buttato via partite in cui avremmo meritato di più ma stiamo lavorando anche su questo”. Lo ha detto il centrocampista Marco Benassi, nel secondo giorno di ritiro della Fiorentina a Malta, e rispondendo alla domanda sull’obiettivo di conquistare un posto in Europa League. “Veniamo da due giorni in cui stiamo lavorando tanto, ma ci vuole per mettere benzina nelle gambe perché non vogliamo sbagliare il prossimo appuntamento che per noi è importante”.
Una squadra che si è rinforzata con l’arrivo dell’attaccante Luis Muriel dal Siviglia: “Se è più forte lo dirà il campo.
Muriel è un grande acquisto, è in grande forma e ci darà una grossa mano”, ha concluso il centrocampista.
Gravina,sradicheremo ogni forma violenzaN.1 Figc “calcio è partecipazione”

07 gennaio 201919:16

– “È stato un incontro molto proficuo nel quale sono stati individuati percorsi comuni e specifici tra i responsabili dell’ordine pubblico e il mondo del calcio: l’obiettivo è soffocare i pochi violenti, valorizzando ed esaltando la condivisione con i veri tifosi”. Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina,al termine della riunione dell’Osservatorio nazionale delle manifestazioni sportive dedicata alla violenza e al razzismo negli stadi che si è svolta a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia.
“Il calcio è partecipazione – ha detto Gravina – vogliamo sradicare tutti i fenomeni di violenza e di maleducazione a qualsiasi livello, sia dentro che fuori gli stadi. Ognuno deve fare la sua parte, pur sapendo che sarà un percorso a medio-lungo termine, e la Federazione sarà parte diligente in questo processo virtuoso che deve essere necessariamente di contrasto, ma anche di investimento nel futuro, con un’attenzione particolare all’educazione e alla cultura sportiva”.
Miccichè, servono pene severePresidente Lega serie A, incontro è stato molto positivo

07 gennaio 201919:39

– “Sono soddisfatto, è stato un incontro molto positivo, tutte le parti hanno espresso le loro idee. E’ stata posta grande attenzione sulla necessità di avere pene severe verso coloro, e sono pochissimi che non si possono definire tifosi ma delinquenti, che con i loro comportamenti rovinano e compromettono la bellezza del calcio”. Così il presidente della Lega Serie A, Gaetano Miccichè, a commento della riunione riunione straordinaria dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive dedicata al tema della violenza degli stadi.
Paquetà, aiuterò Milan tornare a vincereTalento brasiliano inaugura profilo Twitter club in portoghese

MILANO07 gennaio 201919:42

– Sull’onda dell’ingaggio del brasiliano Paquetà, aiuterò Milan, il Milan ha aperto un account Twitter in lingua portoghese su cui il nuovo giocatore rossonero si è presentato brevemente ai fan.
“Ciao a tutti i tifosi, sono Lucas Paquetà e sono un centrocampista. Sono qui per aiutare il Milan a riprendere la strada della vittoria e riconquistare grandi titoli con l’obiettivo di trasmettere sempre allegria a tutti voi. Un abbraccio e forza Milan”, ha sorriso il talento classe 1997 in un breve video con alcune delle sue prodezze realizzate con la maglia del Flamengo.
In poche ore il profilo ACMilanBR ha già attirato oltre ottomila follower.
Gravina, tanti temi su cui accelerarePresidente Figc, posto sul tavolo ‘decalogo’ proposte

07 gennaio 201920:07

– “Semplificare la procedura per la sospensione di una partita in caso di cori discriminatori, pene più severe per chi commette illeciti, più controllo sui sottoposti a Daspo, maggior ruolo per steward e Slo. Al tavolo odierno abbiamo proposto questi argomenti su cui lavorare con più urgenza nel quadro di un ‘decalogo’ di proposte operative”.
Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, dopo la riunione sulla violenza e al razzismo negli stadi che si è svolta a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia.         [print-me title=”STAMPA”]