Tempo di lettura: 18 minutiDALLE 10:05 DI MERCOLEDì 24 OTTOBRE 2018
ALLE 05:33 DI GIOVEDì 25 OTTOBRE 2018
SOMMARIO
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Marcelo, nessuno è più madridista di me
‘Stampa ci danneggia, invidiosi di noi perché non sanno giocare’
Allegri,battere lo United non è da tuttiTecnico fa complimenti a Juve, ritmi giusti e concentrazione
Ronaldo,Manchester?un match emozionanteCR7 sui social, ‘è stata bella vittoria ricca di emozioni
Bolt chiede troppo, ultimatum MarinersClub conferma offerta a giamaicano, ma richiesta è fuori portata
Libertadores, River Plate-Gremio 0-1Semifinale andata, squadra Renato Portaluppi compie l’impresa
Dybala in gol anche su social, ben fattoBonucci, abbiamo reagito in un contesto unico
Branchini, mai cenato con Donadoni e LeoPrecisazione in merito alle voci di un incontro con dg rossonero
Foto prodezze di Totti in mostra al Dolce VitaDa venerdì rassegna in galleria, dai dribbling al ‘cucchiaio’
Snai: Marsiglia favorito sulla LazioBlitz biancoceleste al Velodrome è 3,40.Milan ok contro il Betis
Assemblea d’urgenza della Lega Serie BE’ il primo effetto della sentenza odierna del Tar del Lazio
Atalanta: Luca Percassi, squadra serenaL’ad nerazzurro:’Contento per Ilicic, i centravanti segneranno’
Champions: Napoli sfiora l’impresa, pari Psg al 93′. Inter ko a BarcellonaGol di Insigne e Mertens,autorete di Rui e al 93′ segna Di Maria
Champions: Barcellona-Inter 2-0Decidono il match del Camp Nou Rafinha e Jordi Alba
Champions: Psg-Napoli 2-2Partenopei avanti due volte, non bastano Insigne e Mertens
Avvocato Pro Vercelli, ora palla a FigcDi Cintio, ‘B deve tornare a 22 squadre,venga attuata procedura’
Ronaldo, grande allenatore e uomoCR7 va a far visita a suo ex tecnico e posta foto su Instagram
Serie C, Ternana chiede di non giocareRanucci, sentenza ci ripaga di tutti i sacrifici
Stadio Roma: Abodi, credito sportivo c’è”Tema delicato, aspettiamo capire se e quando scendere in campo”
Abodi, auguri Gravina, Ics collaboreràN.1 Credito sportivo:Mi piace sua idea Figc con gioco di squadra
US Acli, domani c’è convegno a BeneventoConvegno organizzato con Università Giustino Fortunato
Sentenza Tar, lega B attende mosse FigcPer tribunale Fabbricini non aveva potere di modificare format
Calcio: rinviate 4 gare di Lega ProDopo la decisione del Tar del Lazio sui ripescaggi in Serie B
Abodi, vicine decisioni sul FlaminioN.1 Ics:Pensiamo anche riqualificare area del villaggio olimpico
Marsiglia Lazio, Garcia: “Match speciale, sono giallorosso”Marsiglia-Lazio, tecnico ‘contro di loro spero fare sempre bene’
Milan Betis, Gattuso: “Amarezza per derby, ma ripartiamo”Non ho preparato gara per pareggiare, squadra mi è piaciuta
Sentenza Tar:Sibilia, sono stato profetaN.1 LND “sigillo alla più dannosa gestione commissariale Figc”
Gattuso:pressione? Di più a Creta e PisaCon Leonardo e Maldini confronto onesto,resto chiacchiere da bar
Caos ripescaggi: riunione d’urgenza FigcConvocata dal neo presidente Gravina
Samp difesa super, così solo 60 anni faE’ anche la miglior retroguardia del campionato di Serie A
Tite venerdì pensa di convocare AllanCt Brasile segue centrocampista Napoli e teme ‘scippo’ Mancini
Betis Siviglia cerca colpaccio a S. SiroSetien non si fida: “Se perdi un derby vuoi riscattarti subito”
Lazio, Inzaghi e i suoi quattro gol a Marsiglia”Record devono essere battuti, ora conta vincere”
Tifosi Toro: “No ad Agnelli allo stadio”Presa posizione dopo rivelazioni Report su striscioni Superga
Atalanta: Pasalic, la A ora è più forteIl croato: “Può tornare al livello di 10-15 anni fa”
Champions: Club Brugge-Monaco 1-1Tutto nel primo tempo: a Sylla replica Wesley per i belgi
Champions: Psv Eindhoven-Tottenham 2-2Agli inglesi non basta il gol del vantaggio segnato da Kane –
Inter: Spalletti, mi aspettavo conferme
‘Quanto accaduto stasera non deve verificarsi nuovamente’
Napoli: Ancelotti, nulla da rimproverare’Giocata una buona partita e messo in difficoltà il PSG’
Champions: risultati terza giornataCrolla l’Atletico Madrid a Dortmund, quaterna del Liverpool
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE
L’ARTICOLO
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“Io via dal Real? Non ho ascoltato offerte, nessuno è più madridista di me”. Con queste parole, dette ieri notte in zona mista dopo la sfida col Viktoria Plzen e riportate dalla stampa spagnola, il brasiliano Marcelo ha smentito di voler lasciare il club campione del mondo in carica.
L’esterno sinistro ha poi polemizzato con la stampa: “è dura quando non si vince, però a parlare di crisi siete voi giornalisti che tentate di danneggiare il nostro spogliatoio.
Tutta la stampa cerca di farlo, e credo che a spingervi sia l’invidia perché voi non sapete giocare al calcio”.
Intanto il successo di misura sui ceki è valso a Julen Lopetegui la conferma sulla anchina ‘merengue’ almeno fino al ‘Clasico’ di domenica. “Lopetegui al Camp Nou? E’ meraviglioso – è stato il commento di Marcelo -, visto che per me sta facendo un lavoro stupendo”.
– TORINO
– “Non solo la concentrazione, ma anche i ritmi giusti per quasi tutta la partita”. Per Massimiliano Allegri, quella con il Manchester United è stata una grande prestazione della Juventus. “Vincere in questo stadio non è da tutti – è il suo commento sui social -: complimenti ai ragazzi”. Con l’1-0 dell’Old Trafford, la Juventus ha ipotecato il passaggio del turno in Champions League.
– TORINO
– “Una vittoria importante in un match ricco di emozioni per me”. Tre punti e grandi emozioni per Cristiano Ronaldo dopo lo 0-1 con cui la Juventus ha espugnato Manchester. “E’ stato grande giocare di nuovo all’Old Trafford – aggiunge l’attaccante portoghese su Instagram -. Grazie a tutti i fan per l’accoglienza e il supporto”. Cristiano non ha segnato, ma da una sua progressione sulla fascia è nato il gol partita di Dybala.
– SYDNEY
– L’offerta di un contratto da calciatore professionista c’è stata, ma la differenza tra la proposta dei Central Coast Mariners e la richiesta appare enorme. Quindi il sogno di Usain Bolt di riconvertirsi al football potrebbe terminare, almeno in Australia. Lo scrive il quotidiano ‘Sydney Morning Herald’, spiegando che Central Coast ha confermato di aver offerto a Bolt un contratto, in linea con la media salariale del campionato locale, ovvero 150mila dollari australiani annui (circa 92mila euro), ma la richiesta fatta dal giamaicano sarebbe stata invece di 2,9 milioni, cifra che i Mariners non sono assolutamente disposti a spendere. La federcalcio australiana, da parte sua, ha voluto precisare di non essere disposta a dare un contributo. Ora la domanda che si pongono i media locali è quanto Bolt sia disposto a sacrificare finanziariamente pur di realizzare il sogno calcistico. Intanto il club gli ha dato un ultimatum: Bolt non si allenerà più con la squadra “fin quando un accordo verrà raggiunto”.
– BUENOS AIRES
– Con un gol di testa al 16′ st di Michel, schierato a sorpresa dal tecnico Renato Portaluppi, il Gremio è andato a vincere per 1-0 sul campo del River Plate nell’andata della doppia sfida valida come semifinale della Coppa Libertadores. La squadra del Rio Grande do Sul, che è anche campione sudamericana in carica, ha quindi compiuto un passo forse decisivo verso quella che sarebbe la sua seconda finale consecutiva, e lo ha fatto pur giocando, ieri notte, priva delle sue ‘stelle’ Luan ed Everton. Il ritorno è in programma martedì 30 a Porto Alegre, mentre oggi in nottata si giocherà l’andata della seconda semifinale, a San Paolo tra il Palmeiras di Felipao Scolari e il Boca Juniors di Carlitos Tevez.
– TORINO
– La gioia per aver espugnato l’Old Trafford, ipotecando il passaggio del turno in Champions League, invade i profili social dei calciatori bianconeri. “Ben fatto” è il semplice ma efficace riassunto di Paulo Dybala su Instagram.
L’attaccante argentino ha postato la foto della sua esultanza dopo il gol più importante di questa stagione europea, il quarto in Champions League dopo la tripletta realizzata con lo Young Boys. “Solidi, consapevoli, compatti – scrive Leonardo Bonucci nel suo profila Instagram -. Ci eravamo ripromessi di reagire dopo sabato e lo abbiamo fatto in un contesto unico”. Dopo l’errore difensivo di sabato con il Genoa, ieri la difesa bianconera ha disputato una partita perfetta, prestazione evidenziata anche da Mourinho nel post partita. “Una vittoria straordinaria” per capitan Chiellini, ma anche “importantissima per il nostro cammino europeo”, aggiunge Barzagli, sempre su Instagram. Si affida all’ironia Miralem Pjanic: “Il Paradiso non è poi così lontano dall’inferno”.
– “Non ho mai cenato con Donadoni e Leonardo”: è la precisazione dell’agente Giovanni Branchini, in merito alle voci circolate nelle ultime ore in merito a contatti con la dirigenza del Milan per un eventuale cambio sulla panchina rossonera. “Per un’estrema urgenza di correttezza – le parole di Branchini
– smentisco decisamente di avere partecipato a cene o incontri con i signori Leonardo, responsabile dell’area tecnica del Milan, Roberto Donadoni e Riccardo Montolivo per trattare qualsiasi tipo di argomento. Non ho mai avuto il piacere di cenare col signor Leonardo – ha concluso Branchini – e non vedo Donadoni, del quale non sono agente, da oltre quattro mesi”.
Questo venerdì, 26 ottobre, presso al Dolce Vita Gallery, verrà inaugurata la mostra “Francesco, il calciatore” un percorso fotografico di 70 immagini che ripercorrono i 25 anni di carriera calcistica di Francesco Totti. Le foto – realizzate da Maurizio Panzariello, grande fotografo sportivo italiano – vogliono essere un tributo al calciatore, quello sul campo, quello dei dribbling, dei colpi di tacco e dei rigori tirati a “cucchiaio”. Con la mostra “Francesco, il calciatore”, di cui è partner l’UTR, si torna all’essenza del calcio, ci si allontana dai riflettori, dalla vita privata e si mette in luce solo la Tecnica, quella fuori dal comune che ha sempre contraddistinto sul campo il capitano ora dirigente della Roma. Ad accompagnare le fotografie, 20 schede tecniche redatte da Enrico Sbardella, ex calciatore e ora allenatore della nazionale donne under 19. La ‘DolceVita Gallery’, in via Palermo 41, è una galleria che nel corso degli anni ha già promosso e ospitato eventi e mostre sulla fotografia sportiva.
– Sulla carta Marsiglia-Lazio sembra alla pari, anche se nella valutazione di Snai il fattore campo concede alla squadra di Garcia un vantaggio. I francesi sono favoriti a 2,05, il successo della Lazio è a 3,40; il picco delle quote viene raggiunto con il pari, a 3,65. Statistiche analoghe per Marsiglia e Lazio anche all’attacco: i francesi in Europa hanno segnato 3 gol e ne hanno subite 4, la squadra di Inzaghi ne conta altrettante all’attivo e 5 incassate: probabile un match aperto, con l’Over a 1,60 e il ‘Goal’ a 1,50. Più complicata la strada per i francesi, dati a 3,00. Più facile il compito del Milan, in casa contro il Betis: la vittoria rossonera è valutata 1,02, per passare il turno da primi del girone vengono dati a 1,50. La forbice delle quote sul match è aperta verso il successo milanista, a 1,90; si va a 4,00 per il colpo dei biancoverdi. Vale 3,50 il pareggio. Le chance di gol per Higuain sono 2,25, per Cutrone si sale a 2,50.
– Una “Assemblea d’urgenza” della Lega di Serie B è stata convocata per domani nella sede di via Rosellini, a Milano. E’ il primo effetto della sentenza con la quale stamattina il Tar del Lazio ha accolto le istanze cautelari presentate da alcuni club, sospendendo così l’efficacia di tutti i provvedimenti sul format di B. All’ordine del giorno la “verifica dei poteri” e le “valutazioni e determinazioni in merito al provvedimento del Tar del Lazio”. La prima convocazione è fissato per le 8, la seconda alle 14.
– BERGAMO
– “La vittoria col Chievo ci ha consentito di ritrovare la serenità, ma sappiamo che il Parma sabato sarà un ostacolo difficile”. Luca Percassi, ad dell’Atalanta, commenta la possibile svolta della stagione nerazzurra: “Sono contento per Ilicic, al di là della tripletta, per noi è un giocatore fondamentale – ha proseguito il dirigente atalantino -. Domenica a Verona sono sceso negli spogliatoi, ma non ho detto niente, a volte i silenzi e gli sguardi sono molto più eloquenti. Siamo bergamaschi, l’etica del lavoro è sopra ogni cosa e i ragazzi guidati da Gasperini l’hanno dimostrato”.
Sulla quota zero delle prime punte in campionato: “Barrow e Zapata sono in gamba, che non abbiano ancora segnato è un’anomalia, ma sono certo che si sbloccheranno come si è sbloccato Josip”. Nessun obiettivo, per adesso, oltre quello minimo: “Siamo consapevoli che esiste una quota salvezza, raggiunta quella si potrà pensare ad altro”.
Il Napoli sfora l’impresa al Parco dei Principi, inchiodando il Psg sul pareggio (2-2) raggiunto dai francesi solo al 93′ grazie ad una magia di Di Maria. Il risultato sta stretto agli azzurri di Ancelotti che giocano una partita attenta e intensa, dominando sugli avversari per lunghi tratti della gara.Al Psg gli ospiti lasciano il campo soltanto per i primi 10-15 minuti di gioco dei due tempi, per il resto della partita è il Napoli a gestire il gioco e a creare spesso i presupposti per trasformare il predominio in occasioni da gol. Al 32′ ci pensa Mertens a riportare in vantaggio la squadra di Ancelotti, che si fa raggiungere ancora dalla rete in pieno recupero di Di Maria. La classifica del gruppo C vede al comando il Liverpool con 6 poi Napoli 5, Paris Saint-Germain 4 e Stella Rossa 1. Il 6 novembre Stella Rossa-Liverpool e Napoli-PSG.Anche senza Messi, il Barcellona resta di un altro livello per l’Inter: al Camp Nou l’ex Rafinha e Jordi Alba lanciano i blaugrana e i nerazzurri tornano a casa con una sconfitta comunque onorevole, alla luce anche del pari tra Psv e Eindhoven. Si ferma però la striscia di sette successi consecutivi per gli uomini di Spalletti, troppo timorosi nel primo tempo ma capaci comunque in più di un’occasione di impensierire la porta avversaria. Il piano tattico del tecnico dichiarato alla vigilia (“dobbiamo tenere il pallone per avere qualche possibilità”) non funziona, perché il Barcellona conquista il possesso in avvio e non lo molla più.I gol al 32′ di Rafinha; nella ripresa al 38′ di Jordi Alba. Nel gruppo B il Barcellona primo con 9 punti poi Inter 6 e Tottenham e Psv 1. Il 6 novembre Tottenham-Psv Eindhoven e Inter-Barcellona I GOLPSG-Napoli 2-2: al 90’+2 pareggio francese, magia di Di Maria che con un sinistro a giro insacca all’incrocio dei pali.
Barcellona-Inter 2-0: all’ 83′ chiude la gara il Barcellona, azione da manuale degli spagnoli finalizzata dal diagonale di J.Alba.
PSG-Napoli 1-2: al 77′ rimpallo in area francese sul tiro di Ruiz, Mertens calcia di precisione e batte l’incolpevole Areola
PSG-Napoli 1-1: pareggio francese, autogol di Mario Rui che insacca nella porta sbagliata calciando un cross rasoterra
Barcellona-Inter 1-0: al 32′ assist perfetto di Suarez per l’inserimento di Rafinha che calcia al volo e batte Handanovic
PSG-Napoli 0-1: al 29′ vantaggio azzurro, assist di Callejon per l’inserimento di Insigne che con un pallonetto delizioso insacca.Le altre squadre in campo (RISULTATI E CLASSIFICHE)Dortmund-Atlético 4-0
Lokomotiv Mosca-Porto 1-3
Liverpool-Red Star 4-0
Galatasaray-Schalke 0-0
Club Brugge-Monaco 1-1 (finale)
PSV Eindhoven-Tottenham 2-2 (finale)
– “Il premio che ci eravamo guadagnati nella passata stagione, la crescita che passa anche da queste partite, porta ad accrescere l’autostima. Abbiamo giocato due partite a certi livelli, mi aspettavo delle conferme. Invece, non siamo stati bravi a recuperare il pallone e a pulirlo.
Quando abbiamo conquistato il pallone non siamo riusciti a tenerlo”. Così, a Sky sport, Luciano Spalletti analizza la sconfitta dell’Inter sul campo del Barcellona. “Se si disputa una partita in cui non si riesce a capire dove si vuole andare, si fa il gioco degli avversari. Avremmo dovuto gestire meglio il gioco, non puoi venire qui e sperare in un contropiede – aggiunge l’allenatore dei nerazzurri -. Il pallone lo abbiamo fatto girare peggio che contro il Milan, non siamo riusciti a eludere il loro pressing. Così non va bene, non deve riaccadere”.
– “C’è il rammarico per non avere portato a casa i tre punti, non ho nulla da rimproverare ai ‘miei’. Loro hanno talmente tanta qualità che Di Maria può inventarsi un tiro all’incrocio all’ultimo minuto. Questa partita ci dà la possibilità di affrontare con convinzione il match in casa. Resta il fatto che abbiamo giocato una buona partita e messo in difficoltà il PSG”. Così Carlo Ancelotti, parlando a Sky sport, dopo il 2-2 del Napoli a Parigi con il PSG. “La superiorità numerica a centrocampo ci ha agevolato il fraseggio e ci ha permesso di controllare bene la partita – aggiunge l’allenatore del Napoli -. Il contributo di Allan e Hamsik è stato molto importante. Nel primo tempo potevamo finalizzare meglio e invece siamo stati un po’ leziosi”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
I risultati delle partite della terza giornata della Champions League giocate stasera. Girone A: Club Brugge-Monaco 1-1, Borussia Dortmund-Atletico Madrid 4-0. Girone B: Psv Eindhoven-Tottenham Hotspur 2-2, Barcellona-Inter 2-0.
Girone C: Liverpool-Stella Rossa Belgrado 4-0, PSG-Napoli 2-2.
Girone D: Galatasaray-Schalke 0-0, Lokomotiv Mosca-Porto 1-3.
– “Ora la palla passa alla federazione, che deve attuare mi auguro in tempi brevi la procedura dei ripescaggi. Ma non c’è dubbio che la serie B debba tornare a 22 squadre”. Lo dice l’avvocato Cesare Di Cintio, che cura gli interessi della Pro Vercelli nella vicenda dei ricorsi sulla serie B, a proposito della decisione del Tar del Lazio sul format della serie cadetta.
“Immagino che la Figc non abbia intenzione d’impugnare questa decisione – dice ancora Di Cintio – e del resto non ci sono nemmeno i presupposti: i giudici hanno sospeso la pronuncia del Tfn evidenziando i profili d’illegittimità dei provvedimenti dell’allora commissario”. “E spero che la lega di Serie B non voglia andare allo scontro – aggiunge -. La Ternana ha già giocato cinque partite in serie C? E’ un problema della lega di B e della federcalcio. Intanto è stata vinta la partita più difficile, quella sul format del campionato e il Tar ci ha dato ragione”.
– TORINO
– “Un grande allenatore e, più di tutto, un uomo splendido”. Cristiano Ronaldo parla così di Alex Ferguson su Instagram, dove pubblica anche una foto che lo ritrae con il suo allenatore ai tempi del Manchester United. “Mi ha insegnato così tante cose dentro e fuori dal campo. Splendido averti rivisto in gran forma, boss”, aggiunge riferendosi ai gravi problemi di salute avuti nei mesi scorsi dal tecnico.
– TERNI
– La Ternana, ha già chiesto alla Lega Pro la sospensione della partita, recupero del primo turno di campionato, programmata per questa sera alle 20.30, allo stadio Liberati, contro il Rimini. Lo ha detto il presidente della Ternana, Stefano Ranucci, nel corso di una conferenza stampa, il provvedimento del tribunale amministrativo, che stamani ha accolto l’istanza cautelare della società in merito al blocco dei ripescaggi in serie B.
“La sentenza del Tar – ha commentato Ranucci – è ampiamente, se non totalmente favorevole, tutte le ragioni sono state accolte. Ora la palla passa alla Federcalcio”. “Ci aspettiamo solo i pezzi di carta – ha continuato Ranucci – ma non sorprese.
A questo punto presumo che il neo presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, voglia adottare i provvedimenti suggeriti, continuando a mantenere la tesi dei ripescaggi sostenuta fino al giorno delle sue elezioni. Questa ordinanza ci ripaga di tutti i sacrifici e le battaglie fatte. Terni ha vinto una bella partita”.
– ROMA
– “Novità sullo stadio della Roma? Il tema è delicato, noi confermiamo la disponibilità sia riguardo la parte sportiva sia quella relativa al business park”.
Lo ha dichiarato il presidente dell’Istituto per il credito sportivo, Andrea Abodi, a margine della presentazione dell’accordo di finanziamento con la Spal per lo stadio ‘Paolo Mazza’. “Per rispetto della situazione – dice ancora Abodi – attendiamo di capire se, come e quando scendere in campo anche noi per lo sviluppo del progetto che resta affascinante, auspicabile e opportuno. Ma questi fattori si devono necessariamente combinare con la correttezza della procedura”.
– “Voglio fare gli auguri al presidente Gravina e alla sua squadra, c’è una Federcalcio che ha iniziato un nuovo percorso e che darà risposte. Mi piace la sua idea del gioco di squadra: ognuno fa la sua parte, con un gioco di squadra che questo Paese non sempre riesce a esprimere. Noi non faremo mancare la nostra collaborazione che sentiamo come un dovere”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Istituto per il credito sportivo, Andrea Abodi, durante la presentazione dell’accordo di finanziamento con la Spal per lo stadio ‘Paolo Mazza’.
– Lealtà, sacrificio, abnegazione: sono i valori che lo sport promuove e difende nel segno di una vittoria che deve essere meritata e conquistata, imparando però ad accettare anche le sconfitte come Papa Francesco esorta a fare con i suoi messaggi, rivolti soprattutto ai giovani. Sono i temi al centro del convegno che si svolgerà domani a Benevento dal titolo “Dare il meglio di sé”, organizzato dall’Università Giustino Fortunato e dall’Unione sportiva Acli, con il patrocinio dell’ufficio Sport, turismo e tempo libero della Cei.ù Tra i presenti del convegno moderato dal giornalista Rai, Enrico Varriale, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il numero uno dell’Us Acli nazionale, Damiano Lembo, e Don Gionatan De Marco, direttore Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei.
Il convegno si chiuderà con la testimonianza dell’arbitro della Can A, Fabio Maresca, premio nazionale Enzo Bearzot 2018 come miglior arbitro emergente dell’Aia.
– La lega di B rimane in attesa delle decisioni che la Figc vorrà adottare per ottenere la definitiva chiarezza sul tema. Dalla lega cadetta è questa la posizione che filtra dopo aver appreso la notizia che il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (sezione Prima Ter) ha accolto l’istanza cautelare stabilendo che l’ex Commissario Figc Roberto Fabbricini non aveva i poteri di modificare l’organico del campionato di Serie B.
– La Lega Pro ha rinviato a data da destinarsi le partite di Pro Vercelli, Novara, Ternana e Siena.
La decisione è stata presa in seguito al pronunciamento del Tar del Lazio sulla vicenda ripescaggi in Serie B.
Le partite rinviate sono i recuperi della prima giornata in programma oggi Pontedera-Novara, Pro Piacenza-Robur Siena, Pro Vercelli-Piacenza e Ternana-Rimini.
– “Siamo alla vigilia di scelte importanti: riprenderà vita non solo l’infrastruttura sportiva, ma noi abbiamo alzato l’asticella pensando alla riqualificazione anche dell’area del Villaggio olimpico e delle zone vicino all’Auditorium”. Lo ha annunciato il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi, parlando del futuro dello stadio Flaminio di Roma, per cui “stiamo facendo piccoli passi, ricordo la pulizia dello scorso 21 aprile che ripeteremo presto con Retake Roma e che precederà contestualmente con l’intervento di bonifica previsto nei prossimi giorni dall’amministrazione comunale, come successo già con Campo Testaccio”. Abodi, a margine della presentazione del nuovo accordo di finanziamento tra l’Ics e la Spal per lo stadio dei ferraresi, ha spiegato che per il Flaminio “c’è un fermento sotto traccia che fa fatica a uscire fuori. Esiste uno studio finanziato grazie a un bando della Getty Fundation e c’è chi sta lavorando sull’aspetto sportivo, come il Coni e la Federugby”.
“Per me è bello affrontare un club italiano. A differenza della Francia, in Italia ci sono tante grandi città che hanno due squadre. A Roma ero a Trigoria, quindi il mio cuore è rimasto giallorosso. Sarà una partita speciale, anche se ho rispetto per i tifosi laziali. Contro la Lazio ho sempre fatto bene, mi auguro di proseguire così”. Alla vigilia della sfida di Europa League tra Marsiglia e Lazio, il tecnico dei francesi Rudi Garcia ricorda il proprio passato giallorosso. “Mi hanno scritto tanti amici romani dopo che abbiamo pescato la Lazio – racconta -. È una bella coincidenza incontrarla. Domani dobbiamo assolutamente vincere: la nostra Europa League non è cominciata nel migliore dei modi, abbiamo un solo punto”. Per Garcia quali sono i punti deboli e di forza della Lazio? “I punti deboli me li tengo per me – risponde -.
Quanto ai punti di forza, la Lazio ne ha tanti, a partire da Immobile. Milinkovic Savic? Lo considero tra i pericoli principali della Lazio, e dovremo dedicargli la dovuta attenzione”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
“L’amarezza rimane, ma si deve ripartire”. Rino Gattuso prova così a spostare il focus dalla sconfitta subita dal Milan nel derby al 92′. “Ripeto di non aver preparato la partita per pareggiare – ha chiarito l’allenatore -. A livello caratteriale e mentale la squadra mi è piaciuta tantissimo, siamo venuti a mancare nel coraggio di palleggiare contro la loro pressione e ci è venuto il braccino. Ho sentito tante robe, io devo essere bravo a valutare quello che vedo e che fa la squadra. Brucia aver perso così, ma non è tutto da buttare via”.
– “Sono dispiaciuto per la Figc e per tutta la nuova governance che questa decisione sia arrivata all’indomani dell’elezione a Presidente Federale di Gabriele Gravina. Ma, purtroppo, si è verificato quanto avevo previsto e pubblicamente dichiarato anche nel corso dell’Assemblea federale di lunedì scorso. Con questa decisione del TAR Lazio si pone il sigillo finale a quella che, senza mezzi termini, ho definito come la più dannosa gestione Commissariale che la Figc potesse avere”. Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, così ha commentato la sentenza del Tar del Lazio relativa al campionato di Serie B.
“Del resto – prosegue Sibilia – era sin troppo facile ipotizzare che l’improvvisa modifica, a distanza di pochi giorni e nel pieno mese di agosto, di una precedente determinazione da parte degli Organi della Gestione Commissariale (Commissario e Vice), avrebbe comportato una situazione di totale caos”.
– CARNAGO (VARESE)
– “Pressione? Ne sentivo di più all’Ofi Creta e al Pisa. Di professione faccio l’allenatore, so che quando non arrivano i risultati sono in discussione. Ma da quando alleno il Milan in campionato ho peso 6 partite. Ora si fanno dei nomi, sono legato ai risultati come tutti allenatori”. Rino Gattuso non si scompone davanti alle voci secondo cui è in bilico sulla panchina del Milan.
il neo presidente della federcalcio Gabriele Gravina ha riunito d’urgenza nella sede di via Allegri il pool di avvocati della Figc. Allo studio dei legali e del numero 1 federale – già a suo tempo, quando era presidente della Lega Pro, contrario al blocco dei ripescaggi – la soluzione migliore per uscire dall’empasse che si è venuta a creare dopo la decisione di oggi del Tar secondo cui “deve essere riesaminata dagli organismi sportivi competenti la posizione del Novara Calcio, della Pro Vercelli 1892 e della Ternana accogliendo la “domanda di sospensione di tutti i provvedimenti impugnati, con conseguente obbligo, per le autorità competenti, di riesaminare gli stessi, sulla base della corretta applicazione del quadro normativo di riferimento”.
– GENOVA
– Appena 4 gol subiti in nove partite di campionato, la miglior partenza della Sampdoria dopo 61 anni.
Prima difesa della Serie A (alle sua spalle Juve e Inter con 6 gol incassati), la squadra di Giampaolo è rimasta con la porta inviolata in cinque occasioni: Sassuolo, Napoli, Cagliari, Frosinone e Atalanta, facendo segnare una netta inversione di tendenza rispetto alla passata stagione quando in nove partite la squadra doriana aveva subito 10 gol. E se Audero e soci dovessero continuare così potrebbero battere i record ottenuti nelle stagioni 1984/85 e 1986/87 quando la Samp concluse il campionato con la miglior difesa: appena 21 gol incassati.
Quest’anno la retroguardia è stata completamente rivoluzionata: l’unico titolare rimasto è Bereszynski sulla fascia destra. Tra i pali c’è Audero al posto di Viviano, mentre la coppia centrale è formata da Andersen e Tonelli (oppure Colley) che hanno preso il posto di Silvestre e Ferrari. Sulla sinistra il titolare è Murru che 12 mesi fa era la riserva di Strinic.
– RIO DE JANEIRO
– Il ct del Brasile, Tite, seguirà con grande interesse la sfida di Champions di questa sera fra Paris SG e Napoli. Non solo perché gli interessa verificare le condizioni di Neymar, Thiago Silva e Marquinhos ma anche perché, secondo fonti vicine al ct, avrebbe intenzione di chiamare per la prima volta Allan, centrocampista della squadra di Ancelotti le cui prestazioni non sono passate inosservate. Di Allan Tite ha parlato con il suo assistente Sylvinho, che segue con assiduità coloro che giocano all’estero, e ha saputo che il ragazzo, con doppio passaporto, piace anche a Mancini per l’Italia. Finora Allan non sarebbe stato convocato perché Tite vuole capire come può essergli utile, se da vice Casemiro o in posizione più centrale, come fanno nella Selecao Fred ed Arthur.
Gli viene poi rimproverata una scarsa partecipazione offensiva.
Però la sua costanza di rendimento e la paura di un possibile scippo di Mancini avrebbero convinto Tite a convocarlo venerdì per le amichevoli del 16 e 20 novembre.
– MILANO
– “Il Milan può essere un gigante ferito, ma ha un potenziale super. Quando perdi una partita importante come il derby, nella successiva vuoi dare tutto”.
Quique Setien non si illude di affrontare una squadra in crisi domani, quando a San Siro il suo Betis Siviglia proverà a riscattarsi dopo due sconfitte di fila, sostenuto da 7 mila tifosi in trasferta. “Vuol dire che nella passata stagione abbiamo fatto qualcosa di importante, non pensavamo di trovarci qua”, ha detto l’allenatore degli spagnoli, che nella Liga sono a metà classifica con lo stesso ruolino di marcia del Milan, si stanno facendo notare per lo spettacolare possesso palla, in Europa League hanno pareggiato con l’Olympiacos e battuto 3-0 il Dudelange. “Il ko di domenica contro il Valladolid è stata frustrante, ma ai giocatori ho ricordato il nostro percorso, la vittoria della passata stagione al Bernabeu contro il Real.
Possiamo perdere una, due, tre partite, ma abbiamo un piano che funziona e siamo migliori”, ha sottolineato Setien.
Al Marsiglia mi lega uno dei ricordi più importanti della mia carriera. Fu una serata magica: mai nessun italiano ci è mai riuscito a segnare quattro gol in una sola partita. I record esistono per essere battuti, speriamo sia fonte di ispirazione per i giocatori, perché dobbiamo fare una partita importante contro una squadra che ha fatto un mercato faraonico”. Il tecnico della Lazio, Simone Inzaghi, vive così la vigilia della trasferta del Velodrome di Marsiglia per la terza sfida di Europa League. Il ricordo di quando era giocatore è al poker in Champions messo a segno contro i francesi il 14 marzo 2000. “Ma noi abbiamo bisogno di punti e di proseguire nel nostro cammino europeo. Anche se sappiamo che giochiamo contro la finalista di Europa League”, ha aggiunto. Quella di Marsiglia è la prima di due sfide contro due top club: “Rispetto alla passata stagione siamo cresciuti tanto, con le nostre difficoltà ci vogliamo avvicinare a squadre che sono state costruite per vincere lo scudetto”.
– TORINO
– Allo stadio Grande Torino, per il derby del 15 dicembre, non vogliono in tribuna il presidente della Juve, Andrea Agnelli, e il security manager Alessandro D’Angelo. Dopo il servizio della trasmissione Report sui rapporti tra tifoseria organizzata, dirigenza bianconera e ‘ndranghetisti, i tifosi del Torino iscritti al forum ‘Sempre forza Torino’ hanno inviato una lettera a Urbano Cairo. “Sarebbe non solo opportuno, bensì doveroso – scrivono – che il Grande Torino non ospitasse il presidente e l’addetto alla sicurezza della società che ha direttamente contribuito a infangare la memoria della squadra della quale l’impianto di corso Sebastopoli porta il nome”. I tifosi si riferiscono all’intercettazione tra l’ex ultrà bianconero Ciccio Bucci, morto suicida nel luglio 2016, e D’Angelo relativa agli striscioni sulla tragedia di Superga comparsi in occasione del derby del febbraio 2014.
– BERGAMO
– “Ho trovato il campionato italiano più competitivo di due anni fa, ormai lo conosco bene, ma tutte le squadre si sono rafforzate: può tornare al livello di 10-15 anni fa”. Mario Pasalic, prestito del Chelsea all’Atalanta, vede l’asticella alzata nella massima serie, già vissuta due stagioni fa nel Milan, ma da mezzala pura: “Gasperini mi chiede di fare il trequartista e sto cercando di adeguarmi, perché non è la mia posizione, attualmente sono meno presente che all’inizio ma ho bisogno di fermarmi in un club per crescere”, osserva il nazionale croato. Che crede alla svolta-Chievo: “Ha dato forza a tutta la squadra che non vinceva da sette giornate e anche a me che sto giocando meno”.
– Club Brugge e Monaco 1-1 (1-1) in una partita del Girone A di Champions League. Ospiti in vantaggio con Sylla al 32′, ma raggiunti al 39′ da Wesley.
– Psv Eindhoven e Tottenham 2-2 (1-1) in una partita del Girone B di Champions League. Olandesi in vantaggio al 29′ con Lozano, ma raggiunti da Moura al 39′ del primo tempo e superati al 9′ della ripresa da Kane. De Jong, al 42′, fissa il 2-2 finale. [print-me title=”STAMPA”]
Condividi! SUGGERISCI! CONSIGLIA:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...