Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

GRAVINA: RISULTATO STRAORDINARIO

Tempo di lettura: < 1 minuto

GRAVINA: RISULTATO STRAORDINARIO

GRAVINA: RISULTATO STRAORDINARIO, I COMPLIMENTI DEL n. 1 DELLA FIGC

AGGIORNAMENTO IN “CALCIO” DELLE 00:07 DI MERCOLEDì 19 GIUGNO 2019

GRAVINA: RISULTATO STRAORDINARIO

“E’ una sconfitta indolore che passa in secondo piano rispetto al primo posto nel girone: un risultato straordinario, impensabile alla vigilia”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, in tribuna a Valenciennes, dopo il ko delle azzurre contro il Brasile che però non pregiudica il primo posto nel girone. “Le nostre ‘Ragazze Mondiali’ anche questa sera contro un grande Brasile hanno dimostrato di essere un gruppo eccezionale. Mi complimento con loro, con Milena Bertolini e tutto lo staff”, ha concluso il n.1 federale.

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 14 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:49 ALLE 20:36

DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Samp: Kownacki in prestito al Fortuna
Già oggi il polacco in Germania per le visite mediche

GENOVA30 gennaio 201912:49

– Dawid Kownacki saluta la Sampdoria e passa in prestito al Fortuna Duesseldorf:già oggi sarà in Germania per effettuare le visite mediche. La Sampdoria avrebbe voluto dare in prestito l’attaccante in Italia anche per avere la possibilità di seguirlo più da vicino ma l’attaccante polacco invece ha voluto scegliere la destinazione tedesca. In Italia si erano fatti in avanti Empoli e Cagliari ma il giocatore ha detto no. Visto l’infortunio di Caprari, adesso la Sampdoria andrà alla caccia di un nuovo giocatore per rinforzare la linea offensiva.
Psg: Neymar fuori 10 settimaneSi era infortunato al piede destro il 23 gennaio in Coppa di Francia

PARIGI30 gennaio 201913:29

Neymar, dopo il nuovo infortunio al piede, tornerà in campo fra 10 settimane: lo ha ufficializzato oggi un comunicato del Paris Saint-Germain, spiegando che il giocatore ha potuto fare un “punto della situazione completo sulla lesione al piede destro” riportata dall’attaccante brasiliano il 23 gennaio in Coppa di Francia contro lo Strasburgo.
Il giocatore si è trovato d’accordo con “un gruppo di esperti noti a livello mondiale” presente al consulto ieri sera organizzato dal club parigino: trattamento “conservativo” della lesione del quinto metatarso destro. Neymar è “totalmente d’accordo” con questa procedura. Il PSG esprime al suo giocatore “tutto l’affetto, il sostegno più forte e i migliori incoraggiamenti per superare questo infortunio, con il coraggio e la determinazione di cui ha sempre dato prova”.
Figc: Albertini a capo settore tecnicoDecisione del consiglio federale, prende il posto di Rivera

30 gennaio 201914:26

– Demetrio Albertini sarà il nuovo responsabile del settore tecnico della Figc. Lo ha deciso il consiglio federale in corso a via Allegri. Prenderà il posto di Gianni Rivera.
Figc contro il razzismo: ‘Dopo 2 episodi, squadre fuori dal campo’Il Consiglio federale cambia la procedura sospensione in caso di cori

30 gennaio 201918:01

Cambia la procedura per la sospensione temporanea delle partite in caso di cori razzisti.
Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc riducendo da tre a due i passaggi (squadre al centro del campo e al secondo episodio squadre negli spogliatoi) fermo restando che l’autorità competente per la sospensione delle partite sarà sempre il responsabile per l’ordine pubblico. Nella prossima stagione la Serie B sarà a 20 squadre. Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc.

Salvini, “scala Richter dei buu? Fa ridere”  – “Facciamo la scala Richter dei ‘buu’? Dai, non facciamo ridere”. Così Matteo Salvini, uscendo dall’ Aula della Camera, commenta la scelta della Figc della interruzione temporanea delle gare dopo il secondo episodio di cori razzisti. Ancora ‘buu’ della curva del Milan nella sfida di Coppa Italia contro il Napoli? “Ho guardato la partita senza volume”, risponde il vicepremier e tifoso milanista.

Presidente del Pro Piacenza indagatoFiamme gialle hanno acquisito documenti su situazione società

PIACENZA30 gennaio 201915:09

– Maurizio Pannella, presidente del Pro Piacenza – società calcistica di serie C alle prese con una grave situazione economica e societaria – è indagato dalla Procura di Piacenza per truffa, appropriazione indebita e falso in fatturazione. Questa mattina la Guardia di Finanza si è presentata nella sede del club in via De Longe, alla periferia della città, per raccogliere ulteriore documentazione sulla situazione della società rossonera che non scende in campo da due mesi per problemi sportivi e amministrativi. Inquirenti e forze dell’ordine si sono attivati anche grazie alle segnalazioni dell’ex direttore generale Massimo Londrosi, che aveva rendicontato il quadro di difficoltà della società guidata dal presidente Pannella.
Consiglio Figc,serie B sarà a 20 squadreNuovo format dalla prossima stagione

– Nella prossima stagione la Serie B sarà a 20 squadre. Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc di oggi.
Razzismo: Figc, stop al secondo richiamoConsiglio federale cambia procedura sospensione in caso di cori

30 gennaio 201915:14

– Cambia la procedura per la sospensione temporanea delle partite in caso di cori razzisti.
Lo ha stabilito il consiglio federale della Figc riducendo da tre a due i passaggi (squadre al centro del campo e al secondo episodio squadre negli spogliatoi) fermo restando che l’autorità competente per la sospensione delle partite sarà sempre il responsabile per l’ordine pubblico.
Palermo: ispettori Covisoc in sede clubHanno chiesto di visionare gli incartamenti relativi al closing

PALERMO30 gennaio 201915:44

– Gli ispettori della Covisoc sono arrivati questa mattina negli uffici del Palermo nella torre nord dello stadio “Barbera”. Gli uomini dell’organismo di controllo della Federcalcio hanno chiesto di visionare gli incartamenti relativi al closing con tutti i documenti richiesti dalle norme federali su solidità finanziaria e onorabilità di chi ha annunciato di avere completato l’acquisizione delle quote societarie rosanero. “Sono venuti a visionare i documenti della cessione – conferma l’amministratore delegato del Palermo Emanuele Facile – hanno chiesto le carte che chiedono normalmente in questi accessi agli atti e ovviamente visto che c’è stata una cessione rispetto all’ultima ispezione che avevano fatto, anche quelle relative al closing”.
Balata “B soddisfatta, riforma epocale””Cambio format: bene un minimo di 18 squadre e stop ripescaggi”

30 gennaio 201915:56

– “Il calcio italiano ha svoltato. E’ partita una riforma epocale che ristruttura il sistema grazie al presidente, Gabriele Gravina, e alla iniziativa portata avanti e sostenuta costantemente dalla Lega serie B”. Così il n.1 della Lega cadetta, Mauro Balata, commenta

la riforma approvata dal consiglio della Figc. “Sono assolutamente soddisfatto – afferma – perché abbiano ottenuto la riforma degli articoli 49 e 50 delle Noif con una previsione di format dei campionati di serie A e B con un numero di società non inferiore a 18, che era quello che volevamo come prima istanza. Inoltre abbiamo ottenuto il blocco totale dei ripescaggi, con una unica possibilità di eventuale reintegrazione dell’organico della serie B attraverso lo scorrimento di classifica. Sono i due punti – conclude – che avevamo posto come pregiudiziale per far passare la riforma in consiglio federale”.
Gravina, daspati ai servizi socialiN.1 Figc, ‘Così li allontaniamo ed evitiamo fatti come San Siro’

30 gennaio 201916:22

– “Ho letto che la maggior parte di chi ha provocato gli incidenti di Milano erano daspati. Ho chiesto al ministro (dell’Interno Salvini, ndr) perché quel daspato non va ai servizi sociali due ore prima e due ore dopo la partita? Sono seimila, starà alla polizia assicurare che queste seimila persone stiano lontane da quei luoghi”. Lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, presentando a margine del consiglio federale odierno le nuove modifiche regolamentari attinenti a cori o striscioni razzisti e discriminatori. “Non possiamo accettare supinamente atteggiamenti di soggetti che pensano di fare quello che vogliono attorno allo stadio”, ha aggiunto Gravina.
Lega Pro, 5 promozioni a fine stagioneLe retrocessioni in Serie D diminuiranno a 7

30 gennaio 201916:26

– Dalla stagione 2019/2020 la Serie B sarà composta da 20 club come deciso dal Consiglio Federale di oggi.
Una modifica del format che – come annuncia la Lega Pro – è stata accompagnata da una norma transitoria che prevede per la stagione 2018/2019 una promozione in più per le società di Lega Pro al fine di integrare il numero delle società di Serie B, attualmente a 19. Per la corrente stagione pertanto, le promozioni dalla Lega Pro alla serie B saranno 5, mentre le retrocessioni dalla Lega Pro alla Serie D diminuiranno a 7. ‘Il mandato che le società di Lega Pro avevano affidato nell’assemblea dello scorso 17 dicembre al presidente Ghirelli – aggiunge una nota – al fine di vedersi parzialmente risarciti del grave danno patito lo scorso agosto, è stato portato a termine con successo’.
Sibilia, Lnd fondamentale per una B a 20’Creato presupposti per ulteriore riforma con la C a 40 club’

30 gennaio 201916:46

– “La Lnd ha avuto un ruolo determinante nell’importante modifica strutturale della Serie B”. Lo rivendica, con soddisfazione il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, al termine del Consiglio della Figc di oggi a Roma. “Questo significa – sottolinea Sibilia – aver creato i presupposti per la riforma dei campionati, prospettando una B a 18 squadre e la C a 40, esattamente come previsto dall’accordo programmatico, oltre a porre fine a tutti i contenziosi”. Il peso della Lnd in Consiglio Federale è stato fondamentale per assicurare i trequarti della maggioranza necessaria affinché la delibera avesse effetto. “Lo dissi chiaramente in Assemblea, lo scorso 22 ottobre – sottolinea il presidente -, di quanto fosse assurdo non conoscere ancora il numero delle squadre ammesse a partecipare al campionato. Sono particolarmente soddisfatto per il risultato dal momento che è stato possibile raggiungerlo grazie ad una lega dilettanti giustamente al centro della scena federale”.
Djidji a Nantes per omaggio a SalaDifensore Torino ha giocato con calciatore argentino nel Nantes

TORINO30 gennaio 201917:03

– Ci sarà anche il difensore del Torino Koffi Djidji questa sera a Nantes al tributo che verrà dedicato a Emiliano Sala, il calciatore argentino scomparso nell’incidente aereo sulla Manica. Sui social Djidji, che nel Nantes era stato compagno di squadra di Sala, fa sapere di essere arrivato ieri nella città francese e ringrazia il Torino e soprattutto l’allenatore per “avergli accordato”. La cerimonia in ricordo dell’argentino, che era appena stato ceduto al Cardiff, si svolgerà prima della partita di Ligue 1 Nantes-Saint Etienne.
‘Figc riferimento distribuzione risorse’Il presidente Gravina interviene sulla riforma dello sport

30 gennaio 201917:09

– “Cosa chiediamo al governo nella riforma dello sport? La nostra federazione sul piano dei numeri e della politica di socializzazione tanto cara a questo governo ha dimostrato costantemente impegno e investimenti importanti, il nostro è un mondo che rappresenta il riferimento principe per stabilire la distribuzione delle risorse”. È quanto sostiene il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, interpellato sulla riforma dello sport che sarà presentata domani dal governo all’Acquacetosa. “Noi – rileva Gravina a margine del consiglio federale di oggi – versiamo oltre un miliardo di gettito fiscale, è un mondo che produce e mette a disposizione al mondo dello sport tutte le sue energie. Nonostante ciò i nostri contributi sono scesi a 30 milioni. Lo abbiamo subito, ma riteniamo che il calcio debba cominciare a rivendicare un ruolo da protagonista, ne ha tutto il diritto. E abbiamo anche il diritto di pretendere rispetto in termini di dignità, non possiamo essere sempre additati come lo sport più ricco”.
Gravina, leghe potranno chiedere format’Decisione epocale, segno che confronto premia’

30 gennaio 201917:20

– Serie A, B e C potranno chiedere autonomamente il loro format, Serie A e B potranno scendere anche a 18 squadre. È l’effetto della modifica dell’articolo 49 delle normative interne federali (Noif) approvata oggi dal consiglio Figc (con il solo voto contrario dell’Aic). Fermo restando che il format della stagione 2019/20 sarà di 20 squadre per A e B, entro il 31 dicembre di ogni anno le leghe potranno autonomamente deliberare il numero di squadre partecipanti al proprio campionato con delibera che entrerà in vigore dal campionato successivo. Affinché la delibera possa avere efficacia è necessario che venga ratificata con delibera del consiglio federale d’intesa con le altre leghe interessate, esclusivamente laddove la modifica dell’ordinamento del campionato abbia conseguenze sui meccanismi di retrocessione e promozione.
Commissione per assegnare titoli contesiGravina ‘così daremo valore storico senza preconcetti’

30 gennaio 201917:21

– Una commissione predisposta ad analizzare con un approccio storico e scientifico le diverse richieste arrivate alla Federcalcio riguardo l’assegnazione di scudetti relativi a stagioni sportive dell’inizio del secolo scorso. È quanto annunciato dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, a margine del consiglio federale di oggi. Tali richieste sono state avanzate da quattro club di Serie A (Lazio, Torino, Genoa e Bologna) per la riassegnazione dei titoli oggetto di contesa. “Solo così infatti – ha detto il numero uno della Federcalcio – ritengo che si possa finalmente dare valore al senso storico dei fatti e consentire a tutti di farsi la propria opinione senza preconcetti o precostituite posizioni faziose dettate dal tifo”. Gravina ha quindi ottenuto la delega per dare incarico al vice presidente della Fondazione Museo del calcio, Matteo Marani, di coordinare la commissione composta da ricercatori e professori universitari.
Figc: Albertini, ho tanta voglia di fareGravina, importante nostro lavoro di squadra

30 gennaio 201917:23

– “Sono emozionato per questo ritorno in Federcalcio e orgoglioso di succedere a Gianni Rivera. A un Pallone d’Oro segue un regista, un mediano con tanta voglia di fare per dare un contributo a questa federazione. Perché, così come il presidente Gravina, considero il settore tecnico nevralgico nella formazione dei giovani”. Così Demetrio Albertini dopo la nomina a presidente del settore tecnico della Figc. A presentarlo, il presidente della Figc, Gabriele Gravina: “Ringrazio Albertini per aver accettato l’incarico. Al di là della sua qualità, delle conoscenze e competenze, sottolineo l’importanza di questo lavoro di squadra per poter riformare il calcio italiano – ha sottolineato – Ringrazio anche Gianni Rivera per quanto fatto, continuerà a essere una delle persone più importanti nel costituendo Club Italia che presenteremo entro il mese di febbraio, nel prossimo Consiglio federale”.
Serie C:verso taglio Matera e P.PiacenzaConsiglio Figc delega Gravina per avviare l’iter

30 gennaio 201917:37

– Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha chiesto e ottenuto dal consiglio federale la delega per avviare l’iter di esclusione (ex art.16 delle Noif) di Matera e Pro Piacenza dal campionato di serie C. Nella riunione odierna, è stato inoltre approvata (con decorrenza dal 1 febbraio) la modifica dell’articolo 8 del codice di giustizia sportiva, con l’introduzione in casi particolarmente gravi o di recidiva della sanzione della retrocessione, dell’esclusione dal campionato o della non assegnazione del titolo di ammissione al campionato per il mancato pagamento delle ammende e di somme decise dai collegi arbitrali.
Perisic tra i convocati per la LazioDe Vrij out contro biancocelesti, esordio per Cedric

30 gennaio 201918:43

– C’è anche Ivan Perisic tra i giocatori convocati dal tecnico dell’Inter Luciano Spalletti per la gara di domani contro la Lazio. Dopo le voci di mercato degli ultimi giorni e la panchina nella sfida con il Torino, il croato sarà quindi a disposizione per il match di Coppa Italia a San Siro. Prima convocazione invece per l’ultimo arrivato Cedric, che vestirà la maglia numero 21, mentre sarà assente l’ex Stefan De Vrij, che non è stato convocato a causa di un affaticamento muscolare.
Sampdoria, fatta per attaccante SauArriva in prestito con diritto di riscatto da Cagliari

GENOVA30 gennaio 201918:45

– Marco Sau è un nuovo attaccante della Sampdoria, arriva in prestito con diritto di riscatto dal Cagliari. Dopo la cessione di Dawid Kownacki al Fortuna Dusseldorf la società doriana ha trovato subito un rinforzo per il reparto offensivo. Dal 2012 gioca in Sardegna, quest’anno ha collezionato 13 presenze e un gol.
Spalletti, Perisic tratto in ingannoQualcuno l’ha tentato, ma già oggi era un calciatore diverso

30 gennaio 201919:03

– ”Perisic ha avuto la personalità di dire una cosa che gli sembrava giusta in quel momento (di voler andare via, ndr), probabilmente però perché tratto in inganno da qualcuno”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti nella conferenza alla vigilia della gara con la Lazio.
”Gli è stata messa a disposizione una cosa importante che l’ha costretto alla tentazione – ha proseguito Spalletti -, sono cose che possono succedere. Ma già oggi era molto differente e diverso da ieri. Se giocherà con la Lazio? Lo vedremo domani.
Tanti giocatori che se ne vogliono andare? È stato solo lui, non è vero che l’hanno chiesto anche Vecino, Miranda e Candreva”.
Bologna domani giorno di Edera e LyancoGiocatori già a Casteldebole

BOLOGNA30 gennaio 201919:05

– Simone Edera e Lyanco hanno raggiunto Casteldebole: l’esterno d’attacco ventiduenne e il difensore centrale brasiliano ventunenne sono arrivati a Bologna per sostenere le visite mediche di rito. Domani, ultimo giorno di mercato, espletate le ultime formalità, il Bologna ne annuncerà l’ingaggio dal Torino con la formula del prestito secco. Edera e Lyanco ritroveranno Mihajlovic, che li ha allenati nella sua ultima esperienza in granata.
Monchi,pizzino Paratici? Io uno su Messi’Non scherziamo su cose non professionali,Roma felice di Zaniolo

30 gennaio 201919:12

– “Il pizzino di Paratici? Ieri ho sentito il presidente del Barcellona perché io ho fatto un pizzino con Messi…bisogna blindare anche Messi perché forse domani vado a Barcellona e lo prendo. Non scherziamo con cose che non sono professionali: Zaniolo è un giocatore della Roma, siamo felici di averlo con noi”. Così il ds della Roma Monchi commenta la vicenda del foglietto lasciato in un ristorante dal suo collega della Juventus, su cui aveva scritto dei nomi interessanti in chiave mercato, fra i quali quello di Zaniolo.
Ma cosa farà la Roma in queste ultime ore di calciomercato? Arriveranno il croato Vida e il colombiano Barrios? “Non posso dire niente perché nessuno dei due gioca nella Fiorentina – risponde Monchi -. Oggi per me l’importante è la partita, il mercato chiude domani. Il mister e io stiamo guardando al mercato per trovare qualcosa che possa migliorare la squadra.
Finora non abbiamo trovato nulla, e stiamo andando avanti”.
Empoli:Krunic operato a mano ma giocheràScenderà in campo con tutore. Intanto Mraz è ceduto al Crotone

EMPOLI (FIRENZE)30 gennaio 201919:16

– Il centrocampista dell’Empoli Rade Krunic è stato sottoposto questa mattina ad un intervento chirurgico per la riduzione della frattura al quinto metacarpo della mano sinistra, riportata nella sfida di lunedì scorso con il Genoa. L’operazione, eseguita dal dottor Luca Delcroix, al Cto dell’azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze, è perfettamente riuscita e il calciatore potrà riprendere a giocare grazie all’ausilio di un tutore.
Ancora da capire se il tecnico Beppe Iachini lo schiererà dal primo minuto sabato nello scontro diretto in programma al ‘Castellani’ contro il Chievo.
Intanto Samuel Mraz è stato ceduto in prestito al Crotone.
L’attaccante slovacco avrà la possibilità di giocare e fare esperienza nel campionato di serie B. Luca Bittante è invece stato ceduto al Cosenza a titolo definitivo.
Spalletti, con Lazio match della svoltaSan Siro ci può dare spinta, Politano dispiaciuto per squalifica

30 gennaio 201919:28

– ”Questa può essere la partita giusta per voltare pagina. Vincere ci darebbe tantissimo, perché significa restare in una competizione e giocarti una semifinale”. Così il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti alla vigilia della gara di Coppa Italia con la Lazio. ”Sarà una partita particolarmente importante, la soluzione per superare gli ostacoli è essere l’Inter – ha proseguito -. E il pubblico ci può dare una spinta, sarà fondamentale perché i tifosi sanno benissimo darci supporto. Cedric? Difficile possa partire titolare, ma potrà darci una mano, ha fisico e buoni piedi”. ”La squalifica di Politano? Era al massimo del dispiacere, gli è partita una parolina e le regole sono queste, anche se il fallo lo aveva ricevuto. Ma non faremo ricorso”, ha concluso Spalletti.
“Inter non accetterà mai razzismo”Ad Antonello: “Qualche nostro tifoso non è stato buon esempio”

MILANO30 gennaio 201919:44

– “Il mondo del calcio nelle ultime settimane non ha dato un messaggio positivo. Qualche nostro tifoso non è stato un buon esempio ma l’Inter è un club riconosciuto per la propria sensibilità. L’Inter non può e non potrà mai accettare episodi di razzismo come quelli accaduti durante la gara con il Napoli”. Lo dice l’ad dell’Inter, Alessandro Antonello. “Fratelli del Mondo – evidenzia Antonello – è il nostro slogan e non è una citazione banale. Il nostro scisma dal Milan è avvenuto per dare la possibilità agli stranieri di giocare a calcio. Inter-Napoli ha segnato un periodo di profonda riflessione dopo il quale abbiamo lanciato una campagna contro le discriminazioni. Ogni anni portiamo gli oltre 400 ragazzi del nostro settore giovanile al Memoriale della Shoah ed è l’esperienza che li tocca in maniera più viva.
Un segnale di speranza, i giovani che sembrano distratti dalla tecnologia possono essere ancora messaggeri di positività”.
“Voci mercato? Intento è alzare polvere”Spalletti: “Zhang ha detto che non va via e non arriva nessuno”

30 gennaio 201919:45

– ”Perché si è parlato di cinquanta giocatori che sarebbero dovuti arrivare anche se si sa non sarebbero arrivati? Più polvere si alza e meno ci si vede, è questo l’intento. Sapevate anche voi che non sarebbe arrivato nessuno”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti alla vigilia della gara con la Lazio. ”Zhang ha confermato che non va via nessuno e non arriva nessuno – ha proseguito -. La cena con la dirigenza l’altra sera è stata fatta per ribadire questa cosa, non si è parlato d’altro e si è solo mangiato bene in amicizia”.

C.Italia:Roma travolta 7-1, viola avantiFiorentina in semifinale, tripletta Chiesa e doppietta Simeone

FIRENZE30 gennaio 201920:16

– La Fiorentina travolge la Roma 7-1 e conquista la semifinale di Coppa Italia. La squadra viola affronterà la vincente dell’altro quarto tra Atalanta e Juventus. Partita a senso unico che si è indirizzata subito bene per i padroni di casa che già all’8′ erano avanti con Chiesa (autore di una tripletta). Doppietta anche per Simeone, entrato nella ripresa ,mentre gli ultimi due gol portano la firma di Muriel e Benassi. Di Kolarov la rete del momentaneo 2-1 giallorosso. Sul finire espulso Dzeko per proteste. In campo, dopo tre mesi si è visto anche De Rossi, in campo nell’ultimo quarto d’ora.
Marotta, Perisic? Va tenuto conto valore”Discorsi prematuri su De Paul, con Lazio gara importante”

30 gennaio 201914:23

Abbiamo ascoltato il desiderio del giocatore, ma bisogna anche tener conto di eventuali società che sono interessate a lui e tenere conto del valore patrimoniale che rappresenta l’investimento fatto a suo tempo dall’Inter’.
L’amministratore delegato nerazzurro, Giuseppe Marotta, commenta così la situazione relativa ad Ivan Perisic. Il dirigente interista chiude inoltre le porte ad un arrivo già a gennaio di De Paul dall’Udinese: ‘Ci sono tanti giocatori sotto osservazione dell’Inter. Ora è prematuro, siamo concentrati su questo momento particolarmente caldo della stagione, e per il mercato di giugno c’è ancora tempo. Con la Lazio stasera sarà una partita importante contro una squadra forte”.
Fifa: “mercato record 2018, oltre 6 miliardi”+10,3 rispetto al 2017 nei trasferimenti, 0,6 mln per le donne

30 gennaio 201914:22

Il calciomercato mondiale nel 2018 ha toccato quota sette miliardi di dollari (oltre sei in euro) per il trasferimento dei giocatori a livello internazionale. Sono le cifre che emergono dalla Fifa con la nuova edizione del Global Transfer Market Report. Per la prima volta, il rapporto sul mercato globale dei trasferimenti è disponibile in due versioni: una per il calcio maschile e una per il calcio femminile: la spesa relativa ai calciatori è aumentata lo scorso anno del 10,3% rispetto al 2017, raggiungendo così un nuovo massimo (con 7,03 miliardi di dollari). Primato anche per il numero di passaggi con 16.533 nel 2018: il 5,6% in più rispetto al 2017.
Coinvolti 14.186 giocatori di 175 diverse nazionalità. In particolare solo 31 club hanno speso più di 50 milioni ciascuno, ma insieme hanno rappresentato oltre la metà dei 7,03 miliardi spesi globalmente. Il 78,2% dell’intera spesa mondiale è avvenuto tra club dell’Uefa.NOTIZIA APPROFONDITA: La Fiorentina ha battuto la Roma 7-1 (3-1) e conquista la semifinale di Coppa Italia.
Fiorentina (4-3-3): Lafont, Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo (22′ pt Laurini), Biraghi, Benassi, Edimilson Fernandes, Veretout, Chiesa (32′ st Gerson), Muriel (28′ st Simeone), Mirallas. (23 Terracciano, 22 Brancolini, 5 Ceccherini, 34 Diks, 16 Hancko, 14 Dabo, 6 Norgaard, 77 Thereau, 10 Pjaca). All.: Pioli Roma (4-2-3-1): Olsen, Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov, Cristante, Nzonzi (1′ st Lo.Pellegrini), Zaniolo, Pastore (1′ st Dzeko), El Shaarawy (32′ st De Rossi), Schick. (63 Fuzato, 77 Greco, 2 Karsdorp, 15 Marcano, 18 Santon, 53 Riccardi, 19 Coric, 3 Lu.Pellegrini, 34 Kluivert). All.: Di Francesco Arbitro: Manganiello di Pinerolo Reti: pt 7′ e 18′ Chiesa, 28′ Kolarov, 33′ Muriel; st 21′ Benassi, 29′ Chiesa, 34′ e 45′ Simeone Angoli: 5-1 per la Roma.
Recupero: 1′ e 0 Espulso: 27’ st Dzeko per proteste Ammoniti: Zaniolo, El Shaarawy, Muriel per gioco falloso, Pellegrini per proteste.
Spettatori: 21.190, incasso 237.427 euro.             [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 13:17 ALLE 19:13

DI LUNEDì 14 GENNAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Giorgetti,stadi chiusi è sconfitta Stato
Gabrielli: ‘Stop match spetta a responsabile della sicurezza’

14 gennaio 2019 13:17

Chiudere gli stadi è una “sconfitta dello Stato: se lo Stato non è in grado di garantire la possibilità che uno spettacolo si possa tenere, dà un segnale di impotenza”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, intervenendo al convegno sulla sicurezza nello sport a Reggio Emilia. Sono decisioni, ha aggiunto, “che arrivano al confine con la giustizia sportiva. Ma la giustizia sportiva deve agire prima”.

Gabrielli, stop spetta a responsabile sicurezza – “Sospendere una partita? La decisione finale spetta sempre a chi è responsabile dell’ordine e della sicurezza pubblica”. Lo ha detto il capo della Polizia Franco Gabrielli al convegno sulla sicurezza negli stadi al Mapei Stadium di Reggio Emilia. “Non voglio svilire il ruolo di un arbitro a cui competono le decisioni di natura sportiva – ha continuato Gabrielli – sospendere una partita può causare conseguenze di gestione, come sul deflusso di migliaia di persone. Questioni che devono essere valutate da chi ha un occhio a 360 gradi sull’evento. Le norme ci sono e parlano chiaro”.

“Ognuno è libero di assumere le iniziative che crede, ma ad ogni azione corrisponde una conseguenza”. Così il capo della Polizia commenta le dichiarazioni del Napoli e dell’allenatore Carlo Ancelotti che si sono detti pronti a fermare le partite in caso di ululati razzisti sugli spalti, dopo quanto avvenuto il 26 dicembre al il difensore partenopeo Koulibaly.
Supercoppa: Juve in volo per GeddaMandzukic-Benatia restano a casa

TORINO14 gennaio 201914:35

– Sorrisi e pollici all’insù tra i giocatori della Juventus in viaggio per Gedda, dove mercoledì contenderà al Milan la Supercoppa, primo trofeo della stagione.
La partenza intorno alle 13 dall’aeroporto di Caselle Torinese, dopo le foto e gli autografi di rito con i tifosi presenti.
Massimiliano Allegri ha convocato 21 giocatori. Torna a disposizione Joao Cancelo, che ha recuperato dall’intervento al ginocchio di fine anno, non ci sono invece gli infortunati Mandzukic e Benatia.
Con la squadra ci sono anche il vicepresidente Pavel Nedved e il responsabile dell’area tecnica, Fabio Paratici. Prima della partenza, il presidente Andrea Agnelli si è recato alla Continassa per salutare la squadra.
Figc: Gravina in visita a San MarinoStadium Serravalle ospiterà alcune gare dell’Europeo Under 21

14 gennaio 201915:28

– Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, è stato ricevuto dai Capi di Stato della Repubblica di San Marino, nel corso di una visita ufficiale alla quale hanno partecipato anche i vertici della Federazione locale. A Palazzo Pubblico, ha portato il saluto del calcio italiano, storicamente vicino a quello del Titanole, alle Eccellenze Mirco Tomassoni e Luca Santolini. Tra poco meno di sei mesi, a giugno prossimo, San Marino ospiterà la Fase Finale del Campionato Europeo Under 21 insieme a cinque città italiane, Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Trieste e Udine. “Sono felice di potervi testimoniare la massima collaborazione tra le nostre Federazioni – ha affermato Gravina, introdotto all’incontro con la Reggenza dal segretario di Stato allo Sport Marco Podeschi – i valori che condividiamo saranno esaltati dall’evento che ci apprestiamo ad ospitare fra meno di 6 mesi. L’Europeo Under 21 sarà una grande occasione di festa”.
Cessione di Balotelli priorità del NizzaL’attaccante dovrebbe rimanere nella Ligue 1

14 gennaio 201918:30

Mario Balotelli, classe 1990, è una priorità assoluta nel mercato invernale del Marsiglia. Lo scrive L’Equipe che spiega come il ds Andoni Zubizarreta sia impegnato a cercare la formula giusta per favorire il suo trasferimento dal Nizza prima che si chiuda la finestra di mercato invernale. Nei giorni scorsi il nome dell’attaccante italiano era stato accostato anche a due squadre emiliane, il Sassuolo e il Bologna. Alla fine, però, Balotelli dovrebbe restare nella Ligue 1, cambiando però casacca.
Rabiot verso il Barca, PSG chiede 15 mlnIl centrocampista non è partito per il ritiro in Qatar

14 gennaio 201918:30

Adrien Rabiot e il Barcellona è una storia destinata al lieto fine. Il Paris Saint-Germain, proprietario del cartellino del centrocampista francese, secondo il quotidiano spagnolo Sport, ha pure fissato il costo del giocatore: 15 milioni. Rabiot, che è in scadenza di contratto con il club parigino e a giugno non rinnoverà, può trasferirsi in Catalogna prima che si chiuda il mercato di gennaio. Il giocatore è in attesa di notizie, tant’è che non partecipa al ritiro della squadra, che si trova a Doha, la capitale del Qatar dove si disputerà il Mondiale di calcio nel 2022.
Pogba: Ora con United gioco e mi divertoStoccata indiretta del francese a Mourinho:”Prima era difficile”

14 gennaio 201918:31

Paul Pogba torna a parlare dal passato prossimo del Manchester United, lanciando indirettamente l’ennesima stoccata José Mourinho, dopo la quinta vittoria in Premier Legue (la sesta consecutiva, se si calcola anche la FA cup). “Contro il Tottenham abbiamo conquistato una grande vittoria, giocando contro una grande squadra – le parole del centrocampista francese riportate dal Mirror -. Si migliora solo giocando con i grandi e adesso mi sto divertendo un sacco. Prima era tutto più difficile per me, perché mi piace il gioco offensivo”.
Anche il Real Madrid in fila per PiatekPolacco del Genoa risponde al profilo che cerca Florentino Perez

14 gennaio 201918:31

Il Real Madrid sta cercando un numero 9 e nel casting è entrato anche il polacco del Genoa, Krzysztof Piatek, protagonista di un eccellente avvio di stagione in Serie A. Lo scarso feeling con il gol della squadra (appena 28 dopo 19 giornate di campionato), l’età di Karim Benzema (ha da poco compito 31 anni) e la partenza di Cristiano Ronaldo hanno convinto la dirigenza merengue a cercare un nuovo centravanti. Oltre al ‘solito’ Kane del Tottenham, che comunque costerebbe un occhio, Florentino Perez ha cominciato a sondare anche piste alternative e l’attaccante polacco è un profilo che risponde all’identikit cercato per età (è un classe ’95) e fiuto del gol (13 in 19 partite col Genoa, solo in campionato). Il polacco ha un contratto fino al 2022 e un valore di mercato di 15 milioni destinato a crescere visto l’interesse di tanti altri club, in Italia e fuori (anche l’Atlético Madrid e il Borussia Dortmund).
Azzurre: a Coverciano primo raduno 2019Venerdì test a Empoli col Cile, martedì 22 a Cesena col Galles

FIRENZE14 gennaio 201917:24

– Primo raduno del 2019 per la Nazionale femminile di calcio guidata da Milena Bertolini. Le azzurre sono in ritiro nel Centro tecnico di Coverciano da ieri sera per preparare le amichevoli contro il Cile venerdì a Empoli alle 18 e contro il Galles martedì 22 gennaio a Cesena, con lo stesso orario. Si tratta dei primi test di preparazione in vista del grande appuntamento a giugno: i Campionati del mondo che si disputeranno in Francia, ai quali l’Italia parteciperà dopo un’assenza di 20 anni. Per problemi fisici hanno dovuto dare forfait per questo raduno il portiere della Juventus Laura Giuliani e la centrocampista del Milan, Lisa Alborghetti, sostituite dal portiere dell’Inter, Katja Schroffenegger, e dalla centrocampista del Tavagnacco, Marta Mascarello, quest’ultima alla prima chiamata con la Nazionale maggiore. Le azzurre si alleneranno a Coverciano fino a mercoledì, il giorno dopo svolgeranno la rifinitura nello stadio Castellani a Empoli.
Calcio: Morata può ridursi lo stipendioIl centravanti del Chelsea è stato offerto all’Atletico Madrid

14 gennaio 201917:47

– Alvaro Morata si allontana sempre più dal Chelsea. L’attaccante, che nei giorni scorsi è stato accostato al Milan, sembra pronto a un ritorno in Spagna, sempre a Madrid, ma per vestire la maglia biancorossa dell’Atletico, lui che viene dal Real. Di Morata nei giorni scorsi si era parlato anche in relazione a un possibile trasferimento al Siviglia, ma per il club andaluso è apparsa da subito un’operazione fin troppo onerosa. Morata, secondo quanto scrive As, sembra disposto anche a ridursi lo stipendio pur di lasciare Stamford Bridge e tentare una nuova avventura: attualmente l’attaccante spagnolo percepisce 9 milioni di euro a stagione.
Uefa: lo Shakhtar può giocare a KharkivDecadenza legge marziale riapre le porte a stadio città ucraina

NYON (SVIZZERA)14 gennaio 201918:01

– Lo Shakhtar Donetsk potrà tornare a giocare le partite di coppa nel suo stadio di Kharkiv dopo l’abrogazione della legge marziale. Lo ha deciso l’Uefa.
Nell’ultima partita di Champions della fase a gironi contro il Lione, il club ucraino aveva dovuto ’emigrare’ a Kiev a seguito dell’introduzione della legge marziale della durata di 30 giorni, applicata dopo l’ennesimo incidente tra la marina ucraina e quella russa nello stretto di Ker’, tra il Mar d’Azov e il Mar Nero il 25 novembre. Scaduto il termine, e di conseguenza il sistema di governo provvisorio, l’Uefa ha oggi fatto sapere che lo Shakhtar potrà ospitare i tedeschi dell’Eintracht di Francoforte a Kharkiv il prossimo 14 febbraio, per i sedicesimi di Europa League. Lo Shakhtar gioca le partite casalinghe a Kharkiv perché la città natale del club, Donetsk, è stata sotto il controllo dei Separatisti sostenuti dalla Russia dal 2014.
Juve atterrata a Gedda con 21 giocatoriNon fanno parte della comitiva infortunati Benatia e Mandzukic

TORINO14 gennaio 201918:31

– Il charter che ha portato la Juventus in Arabia Saudita per la Supercoppa italiana contro il Milan è atterrato nel tardo pomeriggio a Gedda. Della spedizione bianconera fanno parte i 21 calciatori convocati da Massimiliano Allegri, il vicepresidente Nedved e il direttore sportivo Paratici. Assenti, come previsto, i due infortunati Mandzukic e Benatia.
Avv. Napoli: “Koulibaly vuole spiegarsi”Mazzoleni può essere convocato su percezione protesta per cori

NAPOLI14 gennaio 201918:33

“La vicenda di Koulibaly è fuori dall’ordinario, ecco perché ci sarà anche il giocatore davanti al giudice. Il ragazzo vuole spiegare, con parole sue, come si è sentito durante tutta la partita e perché ha reagito in quel modo, in un modo non da Kalidou”. Lo ha detto Mattia Grassani, legale del Napoli, in vista dell’udienza per il ricorso del club azzurro che chiede la riduzione della squalifica di due giornate inflitta al difensore per l’espulsione durante Inter-Napoli. “Insistiamo – ha detto Grassani, a Radio Marte – per tentare di cancellare la squalifica per il comportamento irrispettoso nei confronti dell’arbitro con quell’applauso dopo l’estrazione del giallo. Ci aspettiamo una convocazione tra domani e dopodomani. Domanderemo alla corte: Mazzoleni ha percepito che Koulibaly non stava protestando per quel giallo, ma per quei cori che lo stavano perseguitando? Secondo noi no. L’arbitro potrebbe anche essere sentito e se ammetterà che può aver avuto un peso nella reazione di Koulibaly”.
Messi: 400 gol e blitz dal guru friulanoVisita-lampo della ‘Pulce’ argentina dal nutrizionista Toser

SACILE (PORDENONE)14 gennaio 201918:33

Trasferta-lampo di Lionel Messi a Sacile per una visita di controllo dal dottor Giuliano Poser, il nutrizionista che lo segue da oltre quattro anni. Secondo quanto riferisce il sito del quotidiano spagnolo Sport, la ‘Pulce’, approfittando dalla giornata libera dagli allenamenti, stamattina ha organizzato un blitz di poche ore, con un volo privato, per raggiungere il Friuli e incontrare lo specialista. Nel primo pomeriggio ha fatto ritorno a Barcellona. La visita smentisce le voci di settembre quando la stampa spagnola aveva affermato che il campione argentino non si sarebbe più avvalso delle consulenze del suo guru friulano, intendendo dare l’esempio ai compagni, da capitano della squadra, affidandosi unicamente all’equipe medica del club blaugrana. La precedente trasferta di Messi a Sacile risale allo scorso maggio, alla vigilia dell’avventura in Russia per i Mondiali, che si sono conclusi con l’ennesima delusione per l’argentino che, invece, con la squadra di club ha vinto tutto.
Genoa: 1-1 con tedeschi di Terza SerieKouamé salva i rossoblu nel recupero.Jandrei e Pezzella in campo

GENOVA14 gennaio 201918:44

– Si chiude con un pareggio in amichevole il ritiro spagnolo a San Pedro del Vinatar per il Genoa. Cesare Prandelli, che ha fatto allenare la squadra anche stamattina, ha sfruttato l’amichevole contro i tedeschi del Wurzburger per provare tutti gli uomini a disposizione, schierando due formazioni differenti tra primo e secondo tempo.
In campo anche i due nuovi arrivati, il portiere Jandrei e il terzino sinistro Pezzella. La partita ha visto i tedeschi, che militano nella III Serie della Bundesliga, passare in vantaggio in contropiede al 20′ del primo tempo e il Genoa pareggiare in pieno recupero nella ripresa grazie a Kouamé. Assenti Hiljemark e Veloso, rientrati in Italia, il primo per problemi fisici e il secondo per motivi familiari. La squadra domattina volerà da Alicante a Genova e godrà di un giorno di riposo. La ripresa è fissata per mercoledì pomeriggio al Signorini a porte chiuse.
Ottavi Coppa Italia: Cagliari-AtalantaLa vincente nei quarti sfiderà la Juventus

14 gennaio 201915:17

Ottavi di Coppa Italia, oggi in campo alle 17,30 Cagliari-Atalanta: la vincente sfiderà la Juventus.

Cagliari, contro l’Atalanta l’esordio di Birsa  – Anche il nuovo arrivato Birsa figura fra i convocati per la partita di Coppa Italia contro l’Atalanta, in programma alle 17,30 nella Sardegna Arena. Ora la scelta è tutta di Maran: per affrettare l’inserimento dello sloveno ex Chievo l’allenatore dei rossoblu potrebbe decidere di schierarlo anche nella formazione iniziale come ha fatto il Bologna con Soriano e Sansone. “Ci serviva un giocatore in quel ruolo – ha spiegato Maran, in conferenza stampa -. Valter ha il suo modo di interpretare il ruolo di trequartista: c’è chi attacca la profondità, lui preferisce mandarci gli altri. In pratica diventa una specie di regista tra le linee”. In palio ci sono i quarti di finale e la possibilità di affrontare la Juve. Di mezzo, però, c’è l’Atalanta. “Vogliono qualificarsil, ma anche noi puntiamo ad andare avanti – ha chiarito il tecnico -. Affrontiamo una squadra di grande caratura tecnica, che si è qualificata per le coppe ed è vicina alla zona Europa League anche quest’anno. Una formazione forte anche sul piano fisico. Ben venga una sfida di questo livello di difficoltà prima della ripresa del campionato”. Voglia di rivalsa. “L’ultima partita di campionato a Udine ha lasciato tanto amaro in bocca – ha ammesso Maran -. Da come ci siamo ripresentati in campo dopo le feste ho subito percepito che c’è tanta voglia di cancellare quella parentesi. A volte certe sconfitte possono anche essere salutari, darti quella spinta in più. Al di là dell’amarezza e della rabbia, ricominciamo con ancora più voglia di prima”. Tra i 23 convocati mancano gli infortunati Castro, Cerri e Klavan. Non si esclude possa essere una partita più lunga del previsto. “Qualora si dovesse andare ai rigori – ha anticipato – ho a disposizione una serie di specialisti nei tiri dal dischetto. Bisognerà anche capire la situazione, valutare il momento che vive il giocatore nel contesto del match”.

Gasperini, farei a meno della Juve  – “La Coppa Italia è l’altro modo che abbiamo per tornare in Europa League, ma arrivarci attraverso il campionato è più facile”. Alla vigilia dell’ottavo secco di lunedì a Cagliari, Gian Piero Gasperini confida ai microfoni di Rai Sport le perplessità circa il cammino nel torneo della sua Atalanta, che ai quarti troverebbe la Juventus, ostacolo non superato in semifinale dell’anno scorso e agli ottavi due anni fa. “Ne faremmo a meno ma del resto siamo capitati ancora nella stessa parte del tabellone – sospira il tecnico nerazzurro -. La speranza è di giocarci comunque, il 30 del mese, a casa nostra. Siamo in trasferta contro una squadra la cui classifica in campionato non ha rispecchiato le potenzialità. Barella (match-winner nello scontro diretto a Bergamo nel girone d’andata, ndr) è uno dei migliori fra gli italiani emergenti”. Gasperini dovrà fare a meno dello squalificato Masiello e degli infortunati Berisha (gioca Gollini), Gosens, de Roon – giocano Pessina o Pasalic al suo posto – e Varnier, tanto da aver dovuto convocare ben cinque Primavera: il portiere Carnesecchi, i difensori Okoli e Delprato e i centrocampisti Colpani e Kulusevski. “Siamo fiduciosi di poter affrontare la sfida al meglio delle nostre possibilità – chiude Gasperini -. La pausa toglie sempre un po’ a tutti, ritmo compreso. Ma vale anche per il Cagliari: in questo senso la coppa può essere utile per prepararsi al campionato”.

David Luiz verso il BenficaIl difensore brasiliano a fine stagione può salutare il Chelsea

Il rapporto fra David Luiz e il Chelsea sembra destinato a concludersi. Il difensore centrale brasiliano, in scadenza a giugno con il club ‘Blues’, non rinnoverà: per lui si prospetta un ritorno al Benfica. Sulla soglia delle 32 primavere, David Luiz ha sempre dichiarato di voler rimanere a Londra, ma alle sue condizioni. “Amo questi colori e vorrei rimanere”, le parole del brasiliano, al quale sarebbe stato proposto un contratto fino al 2020. David Luiz, invece, punta a un triennale, ma difficilmente il Chelsea glielo accorderà, dal momento che la politica del club di Stamford Bridge prevede un trattamento diverso per gli Over 30. Il Benfica è pronto a riaccoglierlo a Lisbona da grande ex perno della difesa.
Jordi Alba: “Rinnovo? Chiedete al Barca”In Spagna intanto si parla di un interessamento della Juventus

14 gennaio 201918:31

“Sulla mia situazione non ci sono novità, dovete chiedere ai dirigenti”. Così Jordi Alba, dopo la vittoria del Barcellona in casa contro l’Eibar, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano notizie sul suo rinnovo intrattuale. “Io sono tranquillo – ha aggiunto il terzino fluidificante dei blaugrana e della Nazionale spagnola -. Barcellona è la mia vita e so che il mio futuro dipende dal mio rendimento”. Il Mundo deportivo, intanto, parla di un interesse della Juventus per il giocatore, nel caso in cui dovesse sfumare l’arrivo di Marcelo a Torino.
Milan a Gedda, su Twitter profilo araboPrima foto di Cutrone e Castillejo con in testa una kefiah

MILANO14 gennaio 201918:32

Mentre la squadra si allena a Gedda in vista della Supercoppa italiana di mercoledì, il Milan lancia il suo novo profilo Twitter in arabo. Patrick Cutrone e Samu Castillejo con la testa coperta da una kefiah bianca e rossa sono i soggetti della prima foto scattata nel ritiro in Arabia Saudita e pubblicata sull’account @acmilanar, che in due ore ha già accumulato oltre diecimila follower. “Molte grazie alla città di Gedda e alla sua gente per l’ospitalità e l’accoglienza”, si legge nel

messaggio a corredo della foto dei due calciatori rossoneri.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 15:06 DI VENERDì 16 NOVEMBRE 2018

ALLE 05:44 DI SABATO 17 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

MotoGp: Valencia, prime libere a Marquez, 12/o tempo per Rossi
Prove condizionate dalla pioggia. Quarto tempo per Dovizioso

Gp Valencia: Petrucci su Marquez in 2/e libere, 3/o RossiProve condizionate dalla pioggia, 5/o tempo Aprilia Espargaro

Golf: Race to Dubai, Molinari arretra
Azzurro 27/o, Fleetwood 6/o. Wallace nuovo leader

16 novembre 201815:06

Gravina vede Alibaba,Figc apre alla CinaCollaborazione con piattaforme gruppo per sviluppo e promozione

MILANO16 novembre 201816:13

Atp finals:Zverev,semifinale con FedererDjokovic-Anderson sarà l’altra sfida che definirà finalista

16 novembre 201816:54

Sci nordico: Marcialonga, Sundby al viaIl campione norvegese sfiderà il connazionale Gjerdalen

TRENTO16 novembre 201817:39

Sport per tutti, ecco ‘Coni Ragazzi’Presentato progetto 2019 che coinvolge 2.000 giovanissimi

16 novembre 201817:46

Rugby: verso Italia-AustraliaDomani test match a Padova, Ghiraldini “possiamo fare bene”

16 novembre 201820:15

Basket: emergenza infortuni per AxDopo Della Valle si ferma anche Nedovic, out tre settimane

16 novembre 201823:36

ULTIMO CONTROLLO AGGIORNAMENTO: sabato 17 Novembre 2018 05:44

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Pioggia protagonista a Valencia dove domenica si corre l’ultimo gran premio del motomondiale. Il campione del mondo Marc Marquez (Honda) è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere condizionate dal maltempo tanto che le prove sono state sospese per circa 30 minuti. Alle spalle di Marquez (1:39.767s) si sono piazzati Jack Miller e Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing). Quarto tempo per Andrea Dovizioso (Ducati Team), quinto Dani Pedrosa (Repsol Honda), sesto tempo per Andrea Iannone (Suzuki). Settimo tempo per la Yamaha di Maverick Vinales, solo 12/o tempo per Valentino Rossi +1.248 da Marquez. Diciannovesimo tempo per Jorge Lorenzo (Ducati Team), al rientro dopo l’operazione al polso.

E’ la Ducati non ufficiale di Danilo Petrucci la moto più veloce nelle seconde prove libere della MotoGp in vista del Gran Premio di Valencia in Spagna. Nella sessione condizionata profondamente dalla pioggia, il pilota italiano in 1’41”318 ha preceduto il campione del mondo della Honda Marc Marquez (+0”407) e Valentino Rossi su Yamaha (+0”763). Quarto tempo per la Suzuki di Andrea Iannone (+1”047) davanti al suo futuro compagno in Aprilia, Aleix Espargaro (1”067). Solo dodicesima la Ducati di Andrea Dovizioso (+1”932), mentre il compagno Jorge Lorenzo non è andato oltre il quindicesimo crono (+2”480). Come nella prima sessione anche la seconda è stata sospesa per la pioggia.

Francesco Molinari frena, Tommy Fleetwood avanza, e la corsa alla Race to Dubai 2018 si fa sempre più avvincente. Nel 2/o round del Dp World Tour Championship, ultimo evento delle Rolex Series che decreterà anche il miglior giocatore sul massimo circuito europeo, l’azzurro è precipitato in 27/a posizione (141, -3) scavalcato dal britannico, adesso 6/o (136, -8). Per assicurarsi l’Harry Vardon Trophy, per il secondo anno consecutivo, Fleetwood ha però una sola possibilità: vincere e sperare che il piemontese finisca oltre la 5/a piazza. A metà gara il torinese mantiene dunque intatte le speranze di gloria ma paga un brutto parziale di 73 (+1) caratterizzato da 3 birdie e 4 bogey. Bella rimonta di Fleetwood (round chiuso in 67, -5) che nelle prime 36 buche del torneo ha messo a segno 8 birdie senza errori. A Dubai la buona performance dell’inglese è frenata però dall’ottimo exploit del connazionale Matt Wallace, 1/o con 133 (-11) colpi.
– La valutazione di opportunità per lo sviluppo e la promozione del calcio italiano sul mercato cinese è stata al centro di un incontro a Milano fra il nuovo presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, e i dirigenti di Alibaba, il gruppo del magnate Jack Ma che attraverso la sua piattaforma di pagamento online Alipay ha già sponsorizzato le competizioni Uefa per nazionali per il periodo 2018-2026. Gravina ha incontrato Rodrigo Cipriani, Managing Director Italia, Spagna, Portogallo e Grecia del Gruppo Alibaba, e Piero Candela, responsabile dello sviluppo di Alipay in Italia, e durante la riunione ha sottolineato la necessità della Figc di aprirsi al mondo, valorizzando il sistema calcio come ponte tra diverse culture. La Cina, è il pensiero di Gravina, per storia, attenzione all’Italia e dimensione economica è una chiave fondamentale per la crescita del settore e la collaborazione con le piattaforme globali di Alibaba offre numerose opportunità.
– Definito il quadro dei semifinalisti alle Atp World Tour Finals 2018 in corso alla “O2 Arena” di Londra. Dopo Federer, Anderson e Djokovic, l’ultima giornata del round robin del “Guga Kuerten Group” ha promosso anche Alexander Zverev, numero 5 Atp, che ha sconfitto per 7-6(5) 6-3, in un’ora e 21 minuti di gioco, John Isner, numero 10 Atp.
– TRENTO

– Il fondista due volte campione olimpico e mondiale e vincitore di svariate Coppe del Mondo Martin Johnsrud Sundby, ha deciso di partecipare alla 46/a edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa del 27 gennaio. Lo rendono noto gli organizzatori.
Quella di Sundby è una sfida al calendario di Coppa del Mondo, che vede molti sprint contrariamente alle preferenze per le medio-lunghe distanze del norvegese. La Marcialonga fa al caso di Sundby che – spesso protagonista del Tour de Ski – in terra trentina ha sempre ottenuto buoni risultati. Una scelta per certi versi sorprendente nonostante la popolarità di una delle ski-marathon più amate al mondo, soprattutto dagli scandinavi, e che potrebbe scombinare le carte in materia di favoriti. Ora il connazionale Tord Asle Gjerdalen avrà un avversario in più dal quale guardarsi.
– Sono circa duemila i bambini dai 5 ai 14 anni che anche quest’anno saranno coinvolti nella pratica dell’attività sportiva, per sei mesi e 2 ore a settimana fino a maggio 2019 grazie al progetto ‘Coni Ragazzi’. Alla presentazione, andata in scena stamane al Parco del Foro Italico, hanno preso parte il presidente del Comitato olimpico nazionale italiano, Giovanni Malagò, ed Enrico Resmini, presidente di Fondazione Vodafone Italia, moderati dalla campionessa di scherma e conduttrice tv Margherita Granbassi. “Ci si rivolge ai giovani nelle Regioni dall’Abruzzo in giù e non è un caso. Qualsiasi statistica ritrae un confronto tra sud e nord impietoso. Sia per le attrezzature che per gli aspetti mobili e dell’impiantistica sportiva”, ha spiegato Malagò, chiudendo con ironia il suo intervento in riferimento alla riforma in materia di sport inserita nella bozza della legge di bilancio: “Questa è l’ultima volta che si chiamerà ‘Coni Ragazzi’. Magari dal prossimo anno si chiamerà ‘Sport e Salute Ragazzi’…”.
– Domani gli Azzurri del rugby affrontano l’Australia (ore 15, stadio ‘Euganeo’ di Padova) nel secondo Cattolica Test Match 2018. L’Italia arriva al difficile impegno sotto i buoni auspici del risultato di sabato 10, quando a Firenze ha sconfitto 28-17 la Georgia.
E’ stata una vittoria “molto importante – ha sottolineato il capitano Leonardo Ghiraldini – L’Australia per modo di giocare è diversa: non stanno attraversando un buon momento, ma la qualità dei giocatori non può essere messa in discussione. Noi dovremo essere cinici e sfruttare tutte le occasioni che ci capiteranno”. “Abbiamo qualità nella fase offensiva. Contro la Georgia abbiamo messo a segno 4 mete dimostrando di poterne realizzarne altre – ha aggiunto Ghiraldini – Sfruttando la confidenza della vittoria di sabato scorso unita alla nostra qualità, credo che possiamo raggiungere risultati importanti”.
– MILANO

– L’Ax Milano continua a vincere ma perde i pezzi. Dopo Della Valle (out 6 settimane per un infortunio alla mano sinistra), la squadra di Pianigiani dovrà rinunciare anche a Nemanja Nedovic per almeno “tre settimane”, come comunicato dall’Olimpia. Il serbo, rientrato in campo proprio ieri nel successo sul Darussafaka, ha subito una lesione all’adduttore della coscia sinistra, una ricaduta dell’infortunio precedente.
E’ una vera e propria emergenza per Milano, che deve rinunciare alle proprie due guardie principali: nel ruolo resta solo Bertans a disposizione. Pianigiani dovrà quindi studiare altre soluzioni, tra queste il doppio playmaker, con James dirottato a guardia. “Non mollare”, il messaggio di incoraggiamento rivolto al giocatore sui canali social del club.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 18 minuti

DALLE 10:05 DI MERCOLEDì 24 OTTOBRE 2018

ALLE 05:33 DI GIOVEDì 25 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Marcelo, nessuno è più madridista di me
‘Stampa ci danneggia, invidiosi di noi perché non sanno giocare’

Allegri,battere lo United non è da tuttiTecnico fa complimenti a Juve, ritmi giusti e concentrazione

Ronaldo,Manchester?un match emozionanteCR7 sui social, ‘è stata bella vittoria ricca di emozioni

Bolt chiede troppo, ultimatum MarinersClub conferma offerta a giamaicano, ma richiesta è fuori portata

Libertadores, River Plate-Gremio 0-1Semifinale andata, squadra Renato Portaluppi compie l’impresa

Dybala in gol anche su social, ben fattoBonucci, abbiamo reagito in un contesto unico

Branchini, mai cenato con Donadoni e LeoPrecisazione in merito alle voci di un incontro con dg rossonero

Foto prodezze di Totti in mostra al Dolce VitaDa venerdì rassegna in galleria, dai dribbling al ‘cucchiaio’

Snai: Marsiglia favorito sulla LazioBlitz biancoceleste al Velodrome è 3,40.Milan ok contro il Betis

Assemblea d’urgenza della Lega Serie BE’ il primo effetto della sentenza odierna del Tar del Lazio

Atalanta: Luca Percassi, squadra serenaL’ad nerazzurro:’Contento per Ilicic, i centravanti segneranno’

Champions: Napoli sfiora l’impresa, pari Psg al 93′. Inter ko a BarcellonaGol di Insigne e Mertens,autorete di Rui e al 93′ segna Di Maria

Champions: Barcellona-Inter 2-0Decidono il match del Camp Nou Rafinha e Jordi Alba

Champions: Psg-Napoli 2-2Partenopei avanti due volte, non bastano Insigne e Mertens

Avvocato Pro Vercelli, ora palla a FigcDi Cintio, ‘B deve tornare a 22 squadre,venga attuata procedura’

Ronaldo, grande allenatore e uomoCR7 va a far visita a suo ex tecnico e posta foto su Instagram

Serie C, Ternana chiede di non giocareRanucci, sentenza ci ripaga di tutti i sacrifici

Stadio Roma: Abodi, credito sportivo c’è”Tema delicato, aspettiamo capire se e quando scendere in campo”

Abodi, auguri Gravina, Ics collaboreràN.1 Credito sportivo:Mi piace sua idea Figc con gioco di squadra

US Acli, domani c’è convegno a BeneventoConvegno organizzato con Università Giustino Fortunato

Sentenza Tar, lega B attende mosse FigcPer tribunale Fabbricini non aveva potere di modificare format

Calcio: rinviate 4 gare di Lega ProDopo la decisione del Tar del Lazio sui ripescaggi in Serie B

Abodi, vicine decisioni sul FlaminioN.1 Ics:Pensiamo anche riqualificare area del villaggio olimpico

Marsiglia Lazio, Garcia: “Match speciale, sono giallorosso”Marsiglia-Lazio, tecnico ‘contro di loro spero fare sempre bene’

Milan Betis, Gattuso: “Amarezza per derby, ma ripartiamo”Non ho preparato gara per pareggiare, squadra mi è piaciuta

Sentenza Tar:Sibilia, sono stato profetaN.1 LND “sigillo alla più dannosa gestione commissariale Figc”

Gattuso:pressione? Di più a Creta e PisaCon Leonardo e Maldini confronto onesto,resto chiacchiere da bar

Caos ripescaggi: riunione d’urgenza FigcConvocata dal neo presidente Gravina

Samp difesa super, così solo 60 anni faE’ anche la miglior retroguardia del campionato di Serie A

Tite venerdì pensa di convocare AllanCt Brasile segue centrocampista Napoli e teme ‘scippo’ Mancini

Betis Siviglia cerca colpaccio a S. SiroSetien non si fida: “Se perdi un derby vuoi riscattarti subito”

Lazio, Inzaghi e i suoi quattro gol a Marsiglia”Record devono essere battuti, ora conta vincere”

Tifosi Toro: “No ad Agnelli allo stadio”Presa posizione dopo rivelazioni Report su striscioni Superga

Atalanta: Pasalic, la A ora è più forteIl croato: “Può tornare al livello di 10-15 anni fa”

Champions: Club Brugge-Monaco 1-1Tutto nel primo tempo: a Sylla replica Wesley per i belgi

Champions: Psv Eindhoven-Tottenham 2-2Agli inglesi non basta il gol del vantaggio segnato da Kane –

Inter: Spalletti, mi aspettavo conferme
‘Quanto accaduto stasera non deve verificarsi nuovamente’

Napoli: Ancelotti, nulla da rimproverare’Giocata una buona partita e messo in difficoltà il PSG’

Champions: risultati terza giornataCrolla l’Atletico Madrid a Dortmund, quaterna del Liverpool

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

“Io via dal Real? Non ho ascoltato offerte, nessuno è più madridista di me”. Con queste parole, dette ieri notte in zona mista dopo la sfida col Viktoria Plzen e riportate dalla stampa spagnola, il brasiliano Marcelo ha smentito di voler lasciare il club campione del mondo in carica.
L’esterno sinistro ha poi polemizzato con la stampa: “è dura quando non si vince, però a parlare di crisi siete voi giornalisti che tentate di danneggiare il nostro spogliatoio.
Tutta la stampa cerca di farlo, e credo che a spingervi sia l’invidia perché voi non sapete giocare al calcio”.
Intanto il successo di misura sui ceki è valso a Julen Lopetegui la conferma sulla anchina ‘merengue’ almeno fino al ‘Clasico’ di domenica. “Lopetegui al Camp Nou? E’ meraviglioso – è stato il commento di Marcelo -, visto che per me sta facendo un lavoro stupendo”.
– TORINO

– “Non solo la concentrazione, ma anche i ritmi giusti per quasi tutta la partita”. Per Massimiliano Allegri, quella con il Manchester United è stata una grande prestazione della Juventus. “Vincere in questo stadio non è da tutti – è il suo commento sui social -: complimenti ai ragazzi”. Con l’1-0 dell’Old Trafford, la Juventus ha ipotecato il passaggio del turno in Champions League.
– TORINO

– “Una vittoria importante in un match ricco di emozioni per me”. Tre punti e grandi emozioni per Cristiano Ronaldo dopo lo 0-1 con cui la Juventus ha espugnato Manchester. “E’ stato grande giocare di nuovo all’Old Trafford – aggiunge l’attaccante portoghese su Instagram -. Grazie a tutti i fan per l’accoglienza e il supporto”. Cristiano non ha segnato, ma da una sua progressione sulla fascia è nato il gol partita di Dybala.
– SYDNEY

– L’offerta di un contratto da calciatore professionista c’è stata, ma la differenza tra la proposta dei Central Coast Mariners e la richiesta appare enorme. Quindi il sogno di Usain Bolt di riconvertirsi al football potrebbe terminare, almeno in Australia. Lo scrive il quotidiano ‘Sydney Morning Herald’, spiegando che Central Coast ha confermato di aver offerto a Bolt un contratto, in linea con la media salariale del campionato locale, ovvero 150mila dollari australiani annui (circa 92mila euro), ma la richiesta fatta dal giamaicano sarebbe stata invece di 2,9 milioni, cifra che i Mariners non sono assolutamente disposti a spendere. La federcalcio australiana, da parte sua, ha voluto precisare di non essere disposta a dare un contributo. Ora la domanda che si pongono i media locali è quanto Bolt sia disposto a sacrificare finanziariamente pur di realizzare il sogno calcistico. Intanto il club gli ha dato un ultimatum: Bolt non si allenerà più con la squadra “fin quando un accordo verrà raggiunto”.
– BUENOS AIRES

– Con un gol di testa al 16′ st di Michel, schierato a sorpresa dal tecnico Renato Portaluppi, il Gremio è andato a vincere per 1-0 sul campo del River Plate nell’andata della doppia sfida valida come semifinale della Coppa Libertadores. La squadra del Rio Grande do Sul, che è anche campione sudamericana in carica, ha quindi compiuto un passo forse decisivo verso quella che sarebbe la sua seconda finale consecutiva, e lo ha fatto pur giocando, ieri notte, priva delle sue ‘stelle’ Luan ed Everton. Il ritorno è in programma martedì 30 a Porto Alegre, mentre oggi in nottata si giocherà l’andata della seconda semifinale, a San Paolo tra il Palmeiras di Felipao Scolari e il Boca Juniors di Carlitos Tevez.
– TORINO

– La gioia per aver espugnato l’Old Trafford, ipotecando il passaggio del turno in Champions League, invade i profili social dei calciatori bianconeri. “Ben fatto” è il semplice ma efficace riassunto di Paulo Dybala su Instagram.
L’attaccante argentino ha postato la foto della sua esultanza dopo il gol più importante di questa stagione europea, il quarto in Champions League dopo la tripletta realizzata con lo Young Boys. “Solidi, consapevoli, compatti – scrive Leonardo Bonucci nel suo profila Instagram -. Ci eravamo ripromessi di reagire dopo sabato e lo abbiamo fatto in un contesto unico”. Dopo l’errore difensivo di sabato con il Genoa, ieri la difesa bianconera ha disputato una partita perfetta, prestazione evidenziata anche da Mourinho nel post partita. “Una vittoria straordinaria” per capitan Chiellini, ma anche “importantissima per il nostro cammino europeo”, aggiunge Barzagli, sempre su Instagram. Si affida all’ironia Miralem Pjanic: “Il Paradiso non è poi così lontano dall’inferno”.
– “Non ho mai cenato con Donadoni e Leonardo”: è la precisazione dell’agente Giovanni Branchini, in merito alle voci circolate nelle ultime ore in merito a contatti con la dirigenza del Milan per un eventuale cambio sulla panchina rossonera. “Per un’estrema urgenza di correttezza – le parole di Branchini

– smentisco decisamente di avere partecipato a cene o incontri con i signori Leonardo, responsabile dell’area tecnica del Milan, Roberto Donadoni e Riccardo Montolivo per trattare qualsiasi tipo di argomento. Non ho mai avuto il piacere di cenare col signor Leonardo – ha concluso Branchini – e non vedo Donadoni, del quale non sono agente, da oltre quattro mesi”.
Questo venerdì, 26 ottobre, presso al Dolce Vita Gallery, verrà inaugurata la mostra “Francesco, il calciatore” un percorso fotografico di 70 immagini che ripercorrono i 25 anni di carriera calcistica di Francesco Totti. Le foto – realizzate da Maurizio Panzariello, grande fotografo sportivo italiano – vogliono essere un tributo al calciatore, quello sul campo, quello dei dribbling, dei colpi di tacco e dei rigori tirati a “cucchiaio”. Con la mostra “Francesco, il calciatore”, di cui è partner l’UTR, si torna all’essenza del calcio, ci si allontana dai riflettori, dalla vita privata e si mette in luce solo la Tecnica, quella fuori dal comune che ha sempre contraddistinto sul campo il capitano ora dirigente della Roma. Ad accompagnare le fotografie, 20 schede tecniche redatte da Enrico Sbardella, ex calciatore e ora allenatore della nazionale donne under 19. La ‘DolceVita Gallery’, in via Palermo 41, è una galleria che nel corso degli anni ha già promosso e ospitato eventi e mostre sulla fotografia sportiva.
– Sulla carta Marsiglia-Lazio sembra alla pari, anche se nella valutazione di Snai il fattore campo concede alla squadra di Garcia un vantaggio. I francesi sono favoriti a 2,05, il successo della Lazio è a 3,40; il picco delle quote viene raggiunto con il pari, a 3,65. Statistiche analoghe per Marsiglia e Lazio anche all’attacco: i francesi in Europa hanno segnato 3 gol e ne hanno subite 4, la squadra di Inzaghi ne conta altrettante all’attivo e 5 incassate: probabile un match aperto, con l’Over a 1,60 e il ‘Goal’ a 1,50. Più complicata la strada per i francesi, dati a 3,00. Più facile il compito del Milan, in casa contro il Betis: la vittoria rossonera è valutata 1,02, per passare il turno da primi del girone vengono dati a 1,50. La forbice delle quote sul match è aperta verso il successo milanista, a 1,90; si va a 4,00 per il colpo dei biancoverdi. Vale 3,50 il pareggio. Le chance di gol per Higuain sono 2,25, per Cutrone si sale a 2,50.
– Una “Assemblea d’urgenza” della Lega di Serie B è stata convocata per domani nella sede di via Rosellini, a Milano. E’ il primo effetto della sentenza con la quale stamattina il Tar del Lazio ha accolto le istanze cautelari presentate da alcuni club, sospendendo così l’efficacia di tutti i provvedimenti sul format di B. All’ordine del giorno la “verifica dei poteri” e le “valutazioni e determinazioni in merito al provvedimento del Tar del Lazio”. La prima convocazione è fissato per le 8, la seconda alle 14.
– BERGAMO

– “La vittoria col Chievo ci ha consentito di ritrovare la serenità, ma sappiamo che il Parma sabato sarà un ostacolo difficile”. Luca Percassi, ad dell’Atalanta, commenta la possibile svolta della stagione nerazzurra: “Sono contento per Ilicic, al di là della tripletta, per noi è un giocatore fondamentale – ha proseguito il dirigente atalantino -. Domenica a Verona sono sceso negli spogliatoi, ma non ho detto niente, a volte i silenzi e gli sguardi sono molto più eloquenti. Siamo bergamaschi, l’etica del lavoro è sopra ogni cosa e i ragazzi guidati da Gasperini l’hanno dimostrato”.
Sulla quota zero delle prime punte in campionato: “Barrow e Zapata sono in gamba, che non abbiano ancora segnato è un’anomalia, ma sono certo che si sbloccheranno come si è sbloccato Josip”. Nessun obiettivo, per adesso, oltre quello minimo: “Siamo consapevoli che esiste una quota salvezza, raggiunta quella si potrà pensare ad altro”.
Il Napoli sfora l’impresa al Parco dei Principi, inchiodando il Psg sul pareggio (2-2) raggiunto dai francesi solo al 93′ grazie ad una magia di Di Maria. Il risultato sta stretto agli azzurri di Ancelotti che giocano una partita attenta e intensa, dominando sugli avversari per lunghi tratti della gara.Al Psg gli ospiti lasciano il campo soltanto per i primi 10-15 minuti di gioco dei due tempi, per il resto della partita è il Napoli a gestire il gioco e a creare spesso i presupposti per trasformare il predominio in occasioni da gol. Al 32′ ci pensa Mertens a riportare in vantaggio la squadra di Ancelotti, che si fa raggiungere ancora dalla rete in pieno recupero di Di Maria.  La classifica del gruppo C  vede al comando il Liverpool con 6  poi Napoli 5, Paris Saint-Germain 4 e  Stella Rossa 1. Il 6 novembre Stella Rossa-Liverpool e Napoli-PSG.Anche senza Messi, il Barcellona resta di un altro livello per l’Inter: al Camp Nou l’ex Rafinha e Jordi Alba lanciano i blaugrana e i nerazzurri tornano a casa con una sconfitta comunque onorevole, alla luce anche del pari tra Psv e Eindhoven. Si ferma però la striscia di sette successi consecutivi per gli uomini di Spalletti, troppo timorosi nel primo tempo ma capaci comunque in più di un’occasione di impensierire la porta avversaria. Il piano tattico del tecnico dichiarato alla vigilia (“dobbiamo tenere il pallone per avere qualche possibilità”) non funziona, perché il Barcellona conquista il possesso in avvio e non lo molla più.I gol al 32′ di Rafinha; nella ripresa al 38′ di Jordi Alba. Nel gruppo B il Barcellona primo con 9 punti poi Inter 6 e Tottenham e Psv 1. Il  6 novembre Tottenham-Psv Eindhoven e Inter-Barcellona I GOLPSG-Napoli 2-2: al 90’+2 pareggio francese, magia di Di Maria che con un sinistro a giro insacca all’incrocio dei pali.
Barcellona-Inter 2-0: all’ 83′ chiude la gara il Barcellona, azione da manuale degli spagnoli finalizzata dal diagonale di J.Alba.
PSG-Napoli 1-2: al 77′ rimpallo in area francese sul tiro di Ruiz, Mertens calcia di precisione e batte l’incolpevole Areola
PSG-Napoli 1-1: pareggio francese, autogol di Mario Rui che insacca nella porta sbagliata calciando un cross rasoterra
Barcellona-Inter 1-0: al 32′ assist perfetto di Suarez per l’inserimento di Rafinha che calcia al volo e batte Handanovic
PSG-Napoli 0-1: al 29′ vantaggio azzurro, assist di Callejon per l’inserimento di Insigne che con un pallonetto delizioso insacca.Le altre squadre in campo  (RISULTATI E CLASSIFICHE)Dortmund-Atlético 4-0
Lokomotiv Mosca-Porto 1-3
Liverpool-Red Star 4-0
Galatasaray-Schalke 0-0
Club Brugge-Monaco 1-1 (finale)
PSV Eindhoven-Tottenham 2-2 (finale)

– “Il premio che ci eravamo guadagnati nella passata stagione, la crescita che passa anche da queste partite, porta ad accrescere l’autostima. Abbiamo giocato due partite a certi livelli, mi aspettavo delle conferme. Invece, non siamo stati bravi a recuperare il pallone e a pulirlo.
Quando abbiamo conquistato il pallone non siamo riusciti a tenerlo”. Così, a Sky sport, Luciano Spalletti analizza la sconfitta dell’Inter sul campo del Barcellona. “Se si disputa una partita in cui non si riesce a capire dove si vuole andare, si fa il gioco degli avversari. Avremmo dovuto gestire meglio il gioco, non puoi venire qui e sperare in un contropiede – aggiunge l’allenatore dei nerazzurri -. Il pallone lo abbiamo fatto girare peggio che contro il Milan, non siamo riusciti a eludere il loro pressing. Così non va bene, non deve riaccadere”.
– “C’è il rammarico per non avere portato a casa i tre punti, non ho nulla da rimproverare ai ‘miei’. Loro hanno talmente tanta qualità che Di Maria può inventarsi un tiro all’incrocio all’ultimo minuto. Questa partita ci dà la possibilità di affrontare con convinzione il match in casa. Resta il fatto che abbiamo giocato una buona partita e messo in difficoltà il PSG”. Così Carlo Ancelotti, parlando a Sky sport, dopo il 2-2 del Napoli a Parigi con il PSG. “La superiorità numerica a centrocampo ci ha agevolato il fraseggio e ci ha permesso di controllare bene la partita – aggiunge l’allenatore del Napoli -. Il contributo di Allan e Hamsik è stato molto importante. Nel primo tempo potevamo finalizzare meglio e invece siamo stati un po’ leziosi”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

I risultati delle partite della terza giornata della Champions League giocate stasera. Girone A: Club Brugge-Monaco 1-1, Borussia Dortmund-Atletico Madrid 4-0. Girone B: Psv Eindhoven-Tottenham Hotspur 2-2, Barcellona-Inter 2-0.
Girone C: Liverpool-Stella Rossa Belgrado 4-0, PSG-Napoli 2-2.
Girone D: Galatasaray-Schalke 0-0, Lokomotiv Mosca-Porto 1-3.
– “Ora la palla passa alla federazione, che deve attuare mi auguro in tempi brevi la procedura dei ripescaggi. Ma non c’è dubbio che la serie B debba tornare a 22 squadre”. Lo dice l’avvocato Cesare Di Cintio, che cura gli interessi della Pro Vercelli nella vicenda dei ricorsi sulla serie B, a proposito della decisione del Tar del Lazio sul format della serie cadetta.
“Immagino che la Figc non abbia intenzione d’impugnare questa decisione – dice ancora Di Cintio – e del resto non ci sono nemmeno i presupposti: i giudici hanno sospeso la pronuncia del Tfn evidenziando i profili d’illegittimità dei provvedimenti dell’allora commissario”. “E spero che la lega di Serie B non voglia andare allo scontro – aggiunge -. La Ternana ha già giocato cinque partite in serie C? E’ un problema della lega di B e della federcalcio. Intanto è stata vinta la partita più difficile, quella sul format del campionato e il Tar ci ha dato ragione”.
– TORINO

– “Un grande allenatore e, più di tutto, un uomo splendido”. Cristiano Ronaldo parla così di Alex Ferguson su Instagram, dove pubblica anche una foto che lo ritrae con il suo allenatore ai tempi del Manchester United. “Mi ha insegnato così tante cose dentro e fuori dal campo. Splendido averti rivisto in gran forma, boss”, aggiunge riferendosi ai gravi problemi di salute avuti nei mesi scorsi dal tecnico.
– TERNI

– La Ternana, ha già chiesto alla Lega Pro la sospensione della partita, recupero del primo turno di campionato, programmata per questa sera alle 20.30, allo stadio Liberati, contro il Rimini. Lo ha detto il presidente della Ternana, Stefano Ranucci, nel corso di una conferenza stampa, il provvedimento del tribunale amministrativo, che stamani ha accolto l’istanza cautelare della società in merito al blocco dei ripescaggi in serie B.
“La sentenza del Tar – ha commentato Ranucci – è ampiamente, se non totalmente favorevole, tutte le ragioni sono state accolte. Ora la palla passa alla Federcalcio”. “Ci aspettiamo solo i pezzi di carta – ha continuato Ranucci – ma non sorprese.
A questo punto presumo che il neo presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, voglia adottare i provvedimenti suggeriti, continuando a mantenere la tesi dei ripescaggi sostenuta fino al giorno delle sue elezioni. Questa ordinanza ci ripaga di tutti i sacrifici e le battaglie fatte. Terni ha vinto una bella partita”.
– ROMA

– “Novità sullo stadio della Roma? Il tema è delicato, noi confermiamo la disponibilità sia riguardo la parte sportiva sia quella relativa al business park”.
Lo ha dichiarato il presidente dell’Istituto per il credito sportivo, Andrea Abodi, a margine della presentazione dell’accordo di finanziamento con la Spal per lo stadio ‘Paolo Mazza’. “Per rispetto della situazione – dice ancora Abodi – attendiamo di capire se, come e quando scendere in campo anche noi per lo sviluppo del progetto che resta affascinante, auspicabile e opportuno. Ma questi fattori si devono necessariamente combinare con la correttezza della procedura”.
– “Voglio fare gli auguri al presidente Gravina e alla sua squadra, c’è una Federcalcio che ha iniziato un nuovo percorso e che darà risposte. Mi piace la sua idea del gioco di squadra: ognuno fa la sua parte, con un gioco di squadra che questo Paese non sempre riesce a esprimere. Noi non faremo mancare la nostra collaborazione che sentiamo come un dovere”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Istituto per il credito sportivo, Andrea Abodi, durante la presentazione dell’accordo di finanziamento con la Spal per lo stadio ‘Paolo Mazza’.
– Lealtà, sacrificio, abnegazione: sono i valori che lo sport promuove e difende nel segno di una vittoria che deve essere meritata e conquistata, imparando però ad accettare anche le sconfitte come Papa Francesco esorta a fare con i suoi messaggi, rivolti soprattutto ai giovani. Sono i temi al centro del convegno che si svolgerà domani a Benevento dal titolo “Dare il meglio di sé”, organizzato dall’Università Giustino Fortunato e dall’Unione sportiva Acli, con il patrocinio dell’ufficio Sport, turismo e tempo libero della Cei.ù Tra i presenti del convegno moderato dal giornalista Rai, Enrico Varriale, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il numero uno dell’Us Acli nazionale, Damiano Lembo, e Don Gionatan De Marco, direttore Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei.
Il convegno si chiuderà con la testimonianza dell’arbitro della Can A, Fabio Maresca, premio nazionale Enzo Bearzot 2018 come miglior arbitro emergente dell’Aia.
– La lega di B rimane in attesa delle decisioni che la Figc vorrà adottare per ottenere la definitiva chiarezza sul tema. Dalla lega cadetta è questa la posizione che filtra dopo aver appreso la notizia che il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (sezione Prima Ter) ha accolto l’istanza cautelare stabilendo che l’ex Commissario Figc Roberto Fabbricini non aveva i poteri di modificare l’organico del campionato di Serie B.
– La Lega Pro ha rinviato a data da destinarsi le partite di Pro Vercelli, Novara, Ternana e Siena.
La decisione è stata presa in seguito al pronunciamento del Tar del Lazio sulla vicenda ripescaggi in Serie B.
Le partite rinviate sono i recuperi della prima giornata in programma oggi Pontedera-Novara, Pro Piacenza-Robur Siena, Pro Vercelli-Piacenza e Ternana-Rimini.
– “Siamo alla vigilia di scelte importanti: riprenderà vita non solo l’infrastruttura sportiva, ma noi abbiamo alzato l’asticella pensando alla riqualificazione anche dell’area del Villaggio olimpico e delle zone vicino all’Auditorium”. Lo ha annunciato il presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi, parlando del futuro dello stadio Flaminio di Roma, per cui “stiamo facendo piccoli passi, ricordo la pulizia dello scorso 21 aprile che ripeteremo presto con Retake Roma e che precederà contestualmente con l’intervento di bonifica previsto nei prossimi giorni dall’amministrazione comunale, come successo già con Campo Testaccio”. Abodi, a margine della presentazione del nuovo accordo di finanziamento tra l’Ics e la Spal per lo stadio dei ferraresi, ha spiegato che per il Flaminio “c’è un fermento sotto traccia che fa fatica a uscire fuori. Esiste uno studio finanziato grazie a un bando della Getty Fundation e c’è chi sta lavorando sull’aspetto sportivo, come il Coni e la Federugby”.
“Per me è bello affrontare un club italiano. A differenza della Francia, in Italia ci sono tante grandi città che hanno due squadre. A Roma ero a Trigoria, quindi il mio cuore è rimasto giallorosso. Sarà una partita speciale, anche se ho rispetto per i tifosi laziali. Contro la Lazio ho sempre fatto bene, mi auguro di proseguire così”. Alla vigilia della sfida di Europa League tra Marsiglia e Lazio, il tecnico dei francesi Rudi Garcia ricorda il proprio passato giallorosso. “Mi hanno scritto tanti amici romani dopo che abbiamo pescato la Lazio – racconta -. È una bella coincidenza incontrarla. Domani dobbiamo assolutamente vincere: la nostra Europa League non è cominciata nel migliore dei modi, abbiamo un solo punto”. Per Garcia quali sono i punti deboli e di forza della Lazio? “I punti deboli me li tengo per me – risponde -.
Quanto ai punti di forza, la Lazio ne ha tanti, a partire da Immobile. Milinkovic Savic? Lo considero tra i pericoli principali della Lazio, e dovremo dedicargli la dovuta attenzione”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

“L’amarezza rimane, ma si deve ripartire”. Rino Gattuso prova così a spostare il focus dalla sconfitta subita dal Milan nel derby al 92′. “Ripeto di non aver preparato la partita per pareggiare – ha chiarito l’allenatore -. A livello caratteriale e mentale la squadra mi è piaciuta tantissimo, siamo venuti a mancare nel coraggio di palleggiare contro la loro pressione e ci è venuto il braccino.  Ho sentito tante robe, io devo essere bravo a valutare quello che vedo e che fa la squadra. Brucia aver perso così, ma non è tutto da buttare via”.
– “Sono dispiaciuto per la Figc e per tutta la nuova governance che questa decisione sia arrivata all’indomani dell’elezione a Presidente Federale di Gabriele Gravina. Ma, purtroppo, si è verificato quanto avevo previsto e pubblicamente dichiarato anche nel corso dell’Assemblea federale di lunedì scorso. Con questa decisione del TAR Lazio si pone il sigillo finale a quella che, senza mezzi termini, ho definito come la più dannosa gestione Commissariale che la Figc potesse avere”. Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, così ha commentato la sentenza del Tar del Lazio relativa al campionato di Serie B.
“Del resto – prosegue Sibilia – era sin troppo facile ipotizzare che l’improvvisa modifica, a distanza di pochi giorni e nel pieno mese di agosto, di una precedente determinazione da parte degli Organi della Gestione Commissariale (Commissario e Vice), avrebbe comportato una situazione di totale caos”.
– CARNAGO (VARESE)

– “Pressione? Ne sentivo di più all’Ofi Creta e al Pisa. Di professione faccio l’allenatore, so che quando non arrivano i risultati sono in discussione. Ma da quando alleno il Milan in campionato ho peso 6 partite. Ora si fanno dei nomi, sono legato ai risultati come tutti allenatori”. Rino Gattuso non si scompone davanti alle voci secondo cui è in bilico sulla panchina del Milan.
il neo presidente della federcalcio Gabriele Gravina ha riunito d’urgenza nella sede di via Allegri il pool di avvocati della Figc. Allo studio dei legali e del numero 1 federale – già a suo tempo, quando era presidente della Lega Pro, contrario al blocco dei ripescaggi – la soluzione migliore per uscire dall’empasse che si è venuta a creare dopo la decisione di oggi del Tar secondo cui “deve essere riesaminata dagli organismi sportivi competenti la posizione del Novara Calcio, della Pro Vercelli 1892 e della Ternana accogliendo la “domanda di sospensione di tutti i provvedimenti impugnati, con conseguente obbligo, per le autorità competenti, di riesaminare gli stessi, sulla base della corretta applicazione del quadro normativo di riferimento”.
– GENOVA

– Appena 4 gol subiti in nove partite di campionato, la miglior partenza della Sampdoria dopo 61 anni.
Prima difesa della Serie A (alle sua spalle Juve e Inter con 6 gol incassati), la squadra di Giampaolo è rimasta con la porta inviolata in cinque occasioni: Sassuolo, Napoli, Cagliari, Frosinone e Atalanta, facendo segnare una netta inversione di tendenza rispetto alla passata stagione quando in nove partite la squadra doriana aveva subito 10 gol. E se Audero e soci dovessero continuare così potrebbero battere i record ottenuti nelle stagioni 1984/85 e 1986/87 quando la Samp concluse il campionato con la miglior difesa: appena 21 gol incassati.
Quest’anno la retroguardia è stata completamente rivoluzionata: l’unico titolare rimasto è Bereszynski sulla fascia destra. Tra i pali c’è Audero al posto di Viviano, mentre la coppia centrale è formata da Andersen e Tonelli (oppure Colley) che hanno preso il posto di Silvestre e Ferrari. Sulla sinistra il titolare è Murru che 12 mesi fa era la riserva di Strinic.
– RIO DE JANEIRO

– Il ct del Brasile, Tite, seguirà con grande interesse la sfida di Champions di questa sera fra Paris SG e Napoli. Non solo perché gli interessa verificare le condizioni di Neymar, Thiago Silva e Marquinhos ma anche perché, secondo fonti vicine al ct, avrebbe intenzione di chiamare per la prima volta Allan, centrocampista della squadra di Ancelotti le cui prestazioni non sono passate inosservate. Di Allan Tite ha parlato con il suo assistente Sylvinho, che segue con assiduità coloro che giocano all’estero, e ha saputo che il ragazzo, con doppio passaporto, piace anche a Mancini per l’Italia. Finora Allan non sarebbe stato convocato perché Tite vuole capire come può essergli utile, se da vice Casemiro o in posizione più centrale, come fanno nella Selecao Fred ed Arthur.
Gli viene poi rimproverata una scarsa partecipazione offensiva.
Però la sua costanza di rendimento e la paura di un possibile scippo di Mancini avrebbero convinto Tite a convocarlo venerdì per le amichevoli del 16 e 20 novembre.
– MILANO

– “Il Milan può essere un gigante ferito, ma ha un potenziale super. Quando perdi una partita importante come il derby, nella successiva vuoi dare tutto”.
Quique Setien non si illude di affrontare una squadra in crisi domani, quando a San Siro il suo Betis Siviglia proverà a riscattarsi dopo due sconfitte di fila, sostenuto da 7 mila tifosi in trasferta. “Vuol dire che nella passata stagione abbiamo fatto qualcosa di importante, non pensavamo di trovarci qua”, ha detto l’allenatore degli spagnoli, che nella Liga sono a metà classifica con lo stesso ruolino di marcia del Milan, si stanno facendo notare per lo spettacolare possesso palla, in Europa League hanno pareggiato con l’Olympiacos e battuto 3-0 il Dudelange. “Il ko di domenica contro il Valladolid è stata frustrante, ma ai giocatori ho ricordato il nostro percorso, la vittoria della passata stagione al Bernabeu contro il Real.
Possiamo perdere una, due, tre partite, ma abbiamo un piano che funziona e siamo migliori”, ha sottolineato Setien.
Al Marsiglia mi lega uno dei ricordi più importanti della mia carriera. Fu una serata magica: mai nessun italiano ci è mai riuscito a segnare quattro gol in una sola partita. I record esistono per essere battuti, speriamo sia fonte di ispirazione per i giocatori, perché dobbiamo fare una partita importante contro una squadra che ha fatto un mercato faraonico”. Il tecnico della Lazio, Simone Inzaghi, vive così la vigilia della trasferta del Velodrome di Marsiglia per la terza sfida di Europa League. Il ricordo di quando era giocatore è al poker in Champions messo a segno contro i francesi il 14 marzo 2000. “Ma noi abbiamo bisogno di punti e di proseguire nel nostro cammino europeo. Anche se sappiamo che giochiamo contro la finalista di Europa League”, ha aggiunto. Quella di Marsiglia è la prima di due sfide contro due top club: “Rispetto alla passata stagione siamo cresciuti tanto, con le nostre difficoltà ci vogliamo avvicinare a squadre che sono state costruite per vincere lo scudetto”.
– TORINO

– Allo stadio Grande Torino, per il derby del 15 dicembre, non vogliono in tribuna il presidente della Juve, Andrea Agnelli, e il security manager Alessandro D’Angelo. Dopo il servizio della trasmissione Report sui rapporti tra tifoseria organizzata, dirigenza bianconera e ‘ndranghetisti, i tifosi del Torino iscritti al forum ‘Sempre forza Torino’ hanno inviato una lettera a Urbano Cairo. “Sarebbe non solo opportuno, bensì doveroso – scrivono – che il Grande Torino non ospitasse il presidente e l’addetto alla sicurezza della società che ha direttamente contribuito a infangare la memoria della squadra della quale l’impianto di corso Sebastopoli porta il nome”. I tifosi si riferiscono all’intercettazione tra l’ex ultrà bianconero Ciccio Bucci, morto suicida nel luglio 2016, e D’Angelo relativa agli striscioni sulla tragedia di Superga comparsi in occasione del derby del febbraio 2014.
– BERGAMO

– “Ho trovato il campionato italiano più competitivo di due anni fa, ormai lo conosco bene, ma tutte le squadre si sono rafforzate: può tornare al livello di 10-15 anni fa”. Mario Pasalic, prestito del Chelsea all’Atalanta, vede l’asticella alzata nella massima serie, già vissuta due stagioni fa nel Milan, ma da mezzala pura: “Gasperini mi chiede di fare il trequartista e sto cercando di adeguarmi, perché non è la mia posizione, attualmente sono meno presente che all’inizio ma ho bisogno di fermarmi in un club per crescere”, osserva il nazionale croato. Che crede alla svolta-Chievo: “Ha dato forza a tutta la squadra che non vinceva da sette giornate e anche a me che sto giocando meno”.
– Club Brugge e Monaco 1-1 (1-1) in una partita del Girone A di Champions League. Ospiti in vantaggio con Sylla al 32′, ma raggiunti al 39′ da Wesley.
– Psv Eindhoven e Tottenham 2-2 (1-1) in una partita del Girone B di Champions League. Olandesi in vantaggio al 29′ con Lozano, ma raggiunti da Moura al 39′ del primo tempo e superati al 9′ della ripresa da Kane. De Jong, al 42′, fissa il 2-2 finale.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 8 minuti

DALLE 17:59 DI MARTEDì 23 OTTOBRE 2018

ALLE 00:08 DI MERCOLEDì 24 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Monza: Brocchi,ho la stima di Berlusconi
‘Mi piace giocare con le due punte, puntiamo alla promozione’

Malagò: Autoriforma giustizia?Noi prontiPresidente del Coni: “E’ un segnale molto buono”

Champions League: Barcellona Inter. Spalletti: “Sfruttiamo l’onda del derby”Valverde: “Dobbiamo vincere anche senza Messi”. Icardi: “Offerte Spagna? Sto bene all’Inter”

Champions League: PSG Napoli. Ancelotti. “A Parigi con coraggio”Tuchel, con Napoli due sfide decisive

‘Barcellona favorito anche senza Messi’Dovremo essere umili ma provare a tenere il possesso palla

Champions: Ancelotti, siamo fiduciosiAl sorteggio eravamo terza forza, ora temibili

Spalletti, sfruttiamo onda derby’Gara importantissima, questi punti possono essere fondamentali’

Calcio donne: Inter avrà squadra in BUfficiale l’acquisto del titolo della ASD Femminile Inter Milano

La Champions sorride alle italiane, vittorie per Roma e Juve Bianconeri passano a Manchester, Dzeko si risveglia col Cska

Champions:Manchester United-Juventus 0-1Decisivo il gol nel primo tempo di Dubala

Champions: Roma-Cska Mosca 3-0Doppietta di Dzeko e gol di Under

Dzeko’fatto di più, serve continuità’Bomber Roma: ‘a Mosca dobbiamo provare a vincere’

Di Francesco, Dzeko è bello di notteTecnico Roma’con Spal episodi negativi,partita si prepara prima’ –

Allegri, qualche errore ma Juve meritato
Tecnico bianconero: si può giocare anche senza Mandzukic

AsRoma,forniamo assistenza tifosi feritiMessaggio club giallorosso per incidente metro capitale

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

MONZA

– “Ieri mi ha telefonato il presidente Berlusconi: mi ha detto che è molto contento di tornare a lavorare insieme. Non sono il suo cocco, se n’è parlato pure troppo. Bisognerebbe parlare dei meriti, evidentemente la sua stima e la sua considerazione me la solo guadagnata”. Lo dice, durante la conferenza stampa di presentazione, il nuovo allenatore del Monza, Cristian Brocchi: “Prima di scegliere il modulo – evidenzia Brocchi – voglio scoprire le caratteristiche dei giocatori, ma mi piace giocare con due punte. Sono contento di essere qui, è un bell’attestato di stima avermi affidato un progetto così ambizioso. Dovrò riportare serenità nello spogliatoio, voglio imporre una mentalità vincente attraverso il gioco. Abbiamo tutte le qualità per fare bene, ma siamo in tante squadre a puntare alla promozione”. Brocchi, che prende il posto dell’esonerato Marco Zaffaroni, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2020, con un rinnovo automatico fino al 2021 se il Monza andrà in Serie B.
– “Il sottosegretario Giorgetti ha chiesto al mondo dello sport un’autoriforma della giustizia sportiva: è un segnale molto buono, noi siamo già pronti.
Gravina è stato eletto ieri presidente della Figc, credo che uno dei primi atti sarà proprio quello di portare avanti queste dinamiche: penso che a breve da parte sua ci saranno notizie importanti”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in merito all’incontro a Palazzo Chigi con Giorgetti e il neopresidente Figc. “C’è un clima positivo, super-cordiale e collaborativo – ha sottolineato Malagò, a margine di un evento all’Acqua Acetosa -. Gravina ha mantenuto la parola di incontrare Giorgetti e il Coni subito dopo la sua elezione plebiscitaria: gli aspetti da affrontare sono molti, a noi interessava molto chiarire alcune dinamiche della giustizia sportiva e Giorgetti ci ha detto di andare avanti su questo percorso di autoriforma”.
“Riuscendo a fare punti, possono essere punti fondamentali. Tratteremo questa partita come una partita chiave, importantissima”. Il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti ha definito così la gara di domani contro il Barcellona in Champions. “L’entusiasmo che arriva dal derby è una grande opportunità, dovremo riuscire a sfruttarlo – ha proseguito -. Facendo risultato si possono fare dei passi avanti per la qualificazione, ma bisogna avere la convinzione di potersela giocare. Dobbiamo fare noi la partita e cercare di esprimere il nostro calcio, che ha buona qualità”. Per quanto riguarda la formazione, Spalletti ha spiegato: “Si tratta di vedere come sta Brozovic, ha ancora fastidio al muscolo mentre Perisic sembra aver smaltito una buona quantità del problema del trauma. Miranda gioca”. Nel Barcellona, invece, potrebbe essere in campo l’ex Rafinha: “Lo saluto e lo ringrazio per quello che ci ha dato nella passata stagione in funzione dell’obiettivo, è stato fondamentale per noi”.”L’assenza di Leo Messi ovviamente ci condiziona, ma dobbiamo vincere le partite che verranno anche senza di lui”. Lo ha detto il tecnico del Barcellona Ernesto Valverde nella conferenza stampa alla vigilia del match di Champions contro l’Inter. “Ci sono diversi giocatori che possono sostituirlo, possiamo anche cambiare modulo per fare in modo che la sua assenza sia meno evidente. Rafinha può essere una opzione per sostituirlo e non perché ha giocato nell’Inter”. “Davanti avremo una squadra che si trova nel miglior momento della sua stagione, che ha vinto sette partite consecutive, ha vinto spesso negli ultimi minuti e ha un buono spirito – le parole di Valverde sui nerazzurri -. Sarà una bella partita e sarà anche importante, perché chi vince fa un passo importante per la qualificazione”, ha concluso l’allenatore del Barcellona. Icardi,offerte Spagna? Sto bene all’Inter  – ”Offerte dalla Spagna? Da tempo dico che sto molto bene a Milano, non voglio andare via”. Lo dice Mauro Icardi, alla vigilia della sfida di Champions al Camp Nou, contro un Barcellona privo di Messi. “Io sono tranquillo all’Inter. L’obiettivo era giocare in Champions e migliorare le prestazioni della squadra in campionato. Sono anche il capitano, quindi mai ho pensato di andare via”. “È un peccato che Messi non ci sia, perché è il migliore al mondo. Però cercheremo di approfittare di questa cosa”, ha aggiunto il centravanti argentino dell’Inter.  ”Tornare qui sarà speciale per me, a Barcellona è iniziata la mia carriera, questa società mi ha dato tanto e li ringrazio – le sue parole -. Ma non ho mai avuto dubbi quanto c’è stata la possibilità di venire in Italia”. Prova a tenere alta la concentrazione Joao Miranda, anche se nel Barcellona non ci sarà Messi. ”I blaugrana non sono solo mESSI, ci sono altri grandi giocatori che possono fare la differenza – ha detto il difensore brasiliano. Abbiamo qualità per giocare, siamo qui non per essere spettatori ma per vincere. Conosciamo le difficoltà di questo gruppo, la partita di domani è importante ma non sarà decisiva”.Brozovic e Perisic convocati per Barcellona  – Ci sono anche Marcelo Brozovic e Ivan Perisic nella lista dei 19 convocati dell’Inter per la sfida di domani contro il Barcellona. I due giocatori croati, alle prese entrambi con una contusione alla coscia destra subita nel corso del derby con il Milan di domenica, voleranno quindi insieme alla squadra in Spagna. Restano comunque in dubbio per la sfida del Camp Nou, seppur ci sia ottimismo. Assente ovviamente Radja Nainggolan dopo la distorsione alla cavigilia, oltre ai giocatori non inseriti in lista Uefa come Gagliardini, Dalbert e Joao Mario.

“Noi siamo qui perché domani avremo il coraggio di giocare bene. Se non hai coraggio puoi anche stare a casa”. Lo ha detto il tecnico del Napoli Carlo Ancelotti alla vigilia della sfida di Champions League contro il Paris Saint Germain. “Rispetto al Liverpool cambierò qualcosa – ha detto – perché sono entrambe grandi squadre ma sono anche diverse. La strategia è importante, però ricordiamoci che passa per la concentrazione e l’applicazione dei giocatori. Per questo domani ce ne vorrà tanta”.  “Quando sono stati sorteggiati i gironi obiettivamente il Napoli era la terza squadra di questo gruppo. Arrivare oggi qui e sentire che il Napoli è temibile ci fa solo piacere”. Lo ha detto il tecnico del Napoli Carlo Ancelotti alla vigilia della partita di Champions League contro il Paris Saint Germain. “Le squadre imbattibili – ha detto parlando del Psg – non esistono, è vero che loro hanno un potenziale incredibile davanti ma la gara col Liverpool ci ha dato molta consapevolezza ed in pochi ci credevano. Dobbiamo mostrare ciò che abbiamo, poi non so se servirà per vincere, ma è quello che vogliamo fare, mostriamo tutte le qualità contro una squadra formidabile contro una candidata a vincere la Champions”. Tuchel, con Napoli due sfide decisive – “Per noi, ma anche per loro, sono due sfide decisive. Dobbiamo giocare al massimo, non c’è una sola chiave e servirà anche un po’ di fortuna”. Thomas Tuchel, tecnico del Paris Saint Germain, non sottovaluta il Napoli e vuole il massimo nella prima delle due sfide ravvicinate di Champions League in programma domani sera a Parigi. “Non siamo favoriti per la Champions – ha aggiunto il tecnico dei parigini – e il gruppo è molto complicato. Il Napoli è una squadra top, servirà la squadra, altrimenti non abbiamo alcuna possibilità”.

SA) – MANCHESTER

– Juventus batte Manchester United 1-0 (1-0) in una partita del gruppo H di Champions League. Il gol, nel primo tempo al 17′ di Dybala.
– Roma batte Cska Mosca 3-0 (2-0) in una partita del gruppo G di Champions League. I gol nel primo tempo, al 30′ e al 43′ di Dzeko; nel secondo, al 5′ di Under.
– ”E’ la competizione più bella sicuramente. È difficile dire qualcosa, 3 giorni fa dovevamo vincere e fare di più. Oggi abbiamo fatto di più”. Edin Dzeko racconta così la sua metamorfosi dal ko con la Spal alla doppietta in Champions co il Cska. ”La Champions League è più bella, non lo so, ma sicuramente ci serve più continuità di tutta la squadra, in primis io e poi tutti gli altri”.
Questa vittoria cambia la fisionomia del girone, potreste anche vincerlo viste le difficoltà del Real?. ”Secondo non cambia niente perché dovevamo vincere – aggiunge Dzeko – Dobbiamo guardare prima al secondo posto. Ora giochiamo a Mosca e là dobbiamo provare a vincere, sicuramente non si può perdere”

– ”E’ un giocatore straordinario quando è in giornata, ma se avesse fatto gol con la Spal sarebbe stato meglio”. Il tecnico della Roma, Eusebio Di Francesco, tesse le lodi del suo attaccante dopo il risveglio in Champions con Il Cska: ”mi dà la sensazione che gli piaccia di giocare di più la sera, un bello di notte”.
Tornando alla Spal – aggiunge il tecnico della Roma – ”non mi è piaciuto che alcuni giocatori hanno preparato la partita due ore prima di andare in campo. La partita si prepara in settimana, con la Spal ci sono stati episodi negativi”

– “Quando incontri una delle squadre più forti del mondo e vai a giocare al Camp Nou, resta favorita anche senza Messi”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti nella conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Barcellona. “Dovremo avere autostima ma anche umiltà, dovremo ripartire senza considerare le ultime partite. Servirà una partita di grande fatica e di grande spessore mentale, dobbiamo essere una squadra di grande livello”, ha proseguito Spalletti.
“Con Messi sarebbe stato un Barcellona molto più forte, ma anche senza di lui rimane una squadra che ha tutte le qualità per trovare le soluzioni contro qualsiasi avversario. Il problema è quello, dovremo gestire di più la palla noi. Sembra un paradosso, ma è l’unica possibilità che abbiamo”.
– PARIGI

– “Quando sono stati sorteggiati i gironi obiettivamente il Napoli era la terza squadra di questo gruppo. Arrivare oggi qui e sentire che il Napoli è temibile ci fa solo piacere”. Lo ha detto il tecnico del Napoli Carlo Ancelotti alla vigilia della partita di Champions League contro il Paris Saint Germain. “Le squadre imbattibili – ha detto parlando del Psg – non esistono, è vero che loro hanno un potenziale incredibile davanti ma la gara col Liverpool ci ha dato molta consapevolezza ed in pochi ci credevano. Dobbiamo mostrare ciò che abbiamo, poi non so se servirà per vincere, ma è quello che vogliamo fare, mostriamo tutte le qualità contro una squadra formidabile contro una candidata a vincere la Champions”.
– “Riuscendo a fare punti, possono essere punti fondamentali. Tratteremo questa partita come una partita chiave, importantissima”. Il tecnico dell’Inter Luciano Spalletti ha definito così la gara di domani contro il Barcellona in Champions. “L’entusiasmo che arriva dal derby è una grande opportunità, dovremo riuscire a sfruttarlo – ha proseguito -. Facendo risultato si possono fare dei passi avanti per la qualificazione, ma bisogna avere la convinzione di potersela giocare. Dobbiamo fare noi la partita e cercare di esprimere il nostro calcio, che ha buona qualità”.
– L’Inter sbarca nel calcio femminile. La società nerazzurra ha infatti annunciato l’acquisizione del titolo sportivo precedentemente appartenente alla ASD Femminile Inter Milano (attualmente prima in Serie B a punteggio pieno dopo due giornate) e, contestualmente, delle prestazioni delle giocatrici delle formazioni Prima Squadra e Primavera. “Si tratta di un nuovo capitolo fondamentale per il Club, a completamento di un ecosistema sportivo che si arricchisce sempre di più sulla base di una progettualità costante e di una concreta vision per il futuro – ha dichiarato l’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello -.
L’esperienza di successo maturata attraverso il Settore Giovanile sarà fondamentale per il successo di un progetto come quello Femminile che si pone l’obiettivo di sviluppare un percorso formativo in grado di collegare le numerose categorie giovanili con le nuove formazioni Primavera e Prima Squadra per poter nel prossimo futuro puntare ai più importanti obiettivi sportivi”

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

”Si può giocare anche senza Mandzukic, è chiaro che negli ultimi passaggi bisogna migliorare sbagliamo ancora troppo sotto porta”. Il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, sintetizza così la vittoria della sua squadra a Manchester: ”hanno fatto qualche errore ma la squadra ha fatto una bella partita e si è meritata la vittoria”

– “L’ASRoma è vicina ai tifosi rimasti feriti prima della partita di Champions League e fornirà loro tutta l’assistenza possibile”. Questo il messaggio del club giallorosso su Twitter, al termine della partita vinta all’Olimpico per 3-0 sul Cska Mosca, in riferimento ai fatti di cronaca avvenuti nei pressi dello stadio (un accoltellato) e alla stazione metro Repubblica, dove sono rimasti feriti 24 tifosi russi.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 15 minuti

DALLE 10:56 ALLE 23:31

DI LUNEDì 15 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Quasi 8,5 mln in tv su Rai1 per l’Italia
Uno share del 33.69% per il successo degli azzurri

Candidata con Lega, fuori da Afro NapoliCapitana squadra a Marano in lista civica alleata con Salvini

Arriva l’antidoping, Bolt stupitoEx velocista in prova a club australiano dovrà sottoporsi a test

Giampaolo, in serie A sei squadre fuori portataAllenatore Samp, per Nazionale manca un blocco da cui attingere

Modric “Avrei voluto giocare con Zidane”Campione Real candidato Pallone d’oro, Ronaldo migliore di tutti

Uefa aumenterà fondi calcio femminileDal 2020, 150mila euro l’anno ad ogni federazione (+50%)

Mancini,che emozione salire al QuirinaleCt azzurro da Mattarella per celebrazioni 120 anni Figc

Tommasi”perso un anno, ora avanti uniti”N.1 Aic: “Se voteremo per Gravina? Lo decideremo con i delegati”

“Nazionale risale, sogno notti magiche”Commissario Figc al Quirinale: “Questa è casa degli italiani”

Chiellini, nazionale sia esempioCapitano, parole chiave Unione e ripartenza

Snai: Piatek, un gol alla Juve vale 4,00Polacco ha già firmato 9 delle 12 reti del Genoa

Mattarella a ct Mancini “Complimenti”Capo dello Stato dopo vittoria di ieri per festa 120 ann Figc

Ceferin”in Italia calcio storia d’amore”Presidente Uefa: “Ma ora serve impegno per tornare in elite”

Figc: Malagò, celebra amore Paese-calcioN.1 Coni: “Giornata bella e importante, siamo orgogliosi”

‘Vivai non siano ambiti futuri guadagni’Presidente Repubblica ‘giusto equilibrio tra interessi e sport’

Biraghi, questa Italia non molla maiMessaggio dopo il gol alla Polonia. E il suo nome è in uno spot

legale CR7 fiducioso su archiviazioneIntanto altra ex fidanzata difende asso Juve ‘mai aggressivo’

Mattarella: “Spero che il mio successore festeggi il Mondiale””Come Pertini e Napolitano, traguardo possibile”. Dal capo dello Stato gli azzurri per i 120 anni della Figc

De Laurentiis, ho parlato per Piatek’Bisogna vedere se renderebbe come sta facendo con il Genoa’

Mancini “sogno mondiale ma 2022 lontano”Ct azzurri: Speriamo di far festeggiare successore Mattarella

Adl, vorrei Ancelotti per 6 anniPresidente Napoli ‘E’ un esempio, ha vinto ovunque’

Atalanta: Rigoni, sogno il Real MadridL’argentino a DAZN: ‘Messi è l’idolo, Dybala grande amico’

Astarita:Fabbricini,sport batta politicaCommissario, sono stupito, e ora mi aspetto chiarimenti

Kakà benedice Paquetá, diventerà grandeSpero un giorno di lavorare al Milan, ora voglio stare con figli

Cairo, ho visto una buona Nazionaleieri sera mi sono divertito, dice presidente Torino

Under 21, amichevole Italia-Tunisia 2-0Azurri tornano alla vittoria con rete Parigini e rigore Kean – Nations League, Spagna-Inghilterra 2-3
Sterling e Rashford stendono la Roja. Olè scherno tifosi ospiti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

La Nazionale di Roberto Mancini batte la Polonia in zona Cesarini, evita la retrocessione nella serie B di Nations League e fa il pieno di ascolti su Rai1: sono stati 8 milioni 465 mila, pari al 33.69% di share, i telespettatori che hanno seguito ieri sera il match degli azzurri.
– NAPOLI

– Titty Astarita, calciatrice della squadra femminile dell’Afro Napoli United, è stata messa fuori rosa dopo aver annunciato la sua candidatura al consiglio comunale di Marano con una lista civica che figura nell’alleanza di centrodestra insieme a Noi con Salvini. Lo annuncia il club calcistico che si occupa di integrare attraverso il calcio gli italiani e gli immigrati. “L’Afro-Napoli United non è una squadra come le altre – si legge in una nota del club – nasce come progetto di inclusione e integrazione”. Un progetto, dice il club, “per dare voce a un’Italia multietnica che già esiste e che quotidianamente è oggetto di discriminazioni e razzismo, vedendosi negare diritti, uguaglianza, opportunità”. “Ci vediamo perciò costretti a comunicare che, in seguito alla scelta della capitana della nostra squadra femminile, Titty Astarita, di candidarsi alle elezioni comunali di Marano con una lista civica alleata a Noi con Salvini, non formalizzeremo l’iscrizione al campionato C1 regionale campano di calcio a 11”.
– “Come faccio a fare un test antidoping oggi? Non sono ancora un calciatore professionista”. Dopo anni e anni di controlli quando era l’atleta più veloce del mondo, Usain Bolt non si aspettava di ricevere una richiesta di sottoporsi ad un test da parte dell’Asada (l’Agenzia antidoping australiana) ora che si sta allenando con la squadra della A-League Central Coast Mariners, con la quale ha giocato appena qualche amichevole. Stupito della comunicazione, l’otto volte campione olimpico si è sfogato con un breve video su Instagram, dicendosi anche dispiaciuto per un’iniziativa che non comprende.
“Quindi, ragazzi, mi sono ritirato dall’atletica leggera cercando di diventare un calciatore, ma guardate questo”, afferma nel video, mostrando l’avviso del test antidroga, e aggiunge di aver “chiesto alla signora, ‘perché mi sottopongo ad un test antidroga quando non ho ancora firmato per un club?’ e lei mi ha detto che sono un’atleta d’élite, quindi devo fare il test. Okay allora”.
L’avviso dell’ Asada che richiede un esame di sangue e urina sembra essere stato emesso dalla federcalcio australiana (Ffa) visto che il 32 giamaicano, che ha lasciato l’atletica lo scorso anno, è ufficialmente registrato con il club, anche se ‘in prova’. Difficile, quindi, che possa esimersi dal rispondere alla richiesta.

“A mio avviso, sei squadre sono fuori portata, quattro in Champions e due in Europa League. Resta il settimo posto che dà l’accesso ai preliminari di Europa League.
Ci sono tante squadre che ambiscono a questo piazzamento, dal Torino alla Fiorentina e nel gruppo c’è anche la Sampdoria. E lo stesso Sassuolo”. Così il tecnico della Sampdoria Marco Giampaolo in un’intervista al quotidiano ‘Il Centro’, parla degli obiettivi blucerchiati mentre inizia la settimana che porterà Audero e compagni verso la sfida di lunedì sera al Ferraris col Sassuolo. E poi parla della nuova Italia di Roberto Mancini e sottolinea un aspetto importante: “La Juve è prima e dà tre giocatori all’Italia; il Napoli è secondo in classifica e ne dà uno, l’Inter lo stesso. Tradizionalmente, le grandi Nazionali si formano attingendo a un blocco. Che oggi non c’è.
Ci vogliono calciatori forti, sono loro che fanno la differenza in campo. Inutile prendersela con il ct di turno”.
– NAPOLI

– “Quando mi hanno detto che avrei dovuto scegliere sono rimasta senza parole. Mi sono candidata con una lista civica, non sposo le politiche di Salvini e non mi farei un selfie con lui” dice Titty Astarita, calciatrice messa fuori rosa dall’Afro Napoli United dopo la decisione di candidarsi al Consiglio di Marano con una lista civica alleata con Salvini.”Avrei capito se mi avessero chiesto di restituire la fascia di capitano,non mi aspettavo mi chiedessero di ritirare la candidatura per restare”.
– NAPOLI

– “La scelta di Titty Astarita ci ha lasciato esterrefatti. Ci addolora la sua perseveranza nel rifiutare il passo indietro richiestole, soprattutto perché dopo un anno di partecipazione alle vicende dell’Afro-Napoli, in un ruolo chiave di rappresentanza, le dovrebbe essere stato chiaro che quella candidatura la poneva fuori dal perimetro dell’idee-guida che sono alla base del nostro sodalizio”. Questo il commento dell’Afro Napoli United alla decisione di mettere fuori squadra Titty Astarita, che si è candidata nel Comune di Marano (Napoli) con una lista alleata con la Lega. Una scelta che non trova d’accordo alcuni esponenti politici locali. “È indegno – scrive il vice coordinatore campano di FI, Severino Nappi – che l’impegno civile venga ostacolato”. Anche dal centrosinistra arrivano critiche: “Esistono – si chiede il consigliere comunale a Napoli Pd Diego Venanzoni – politiche societarie nello sport che impediscono a chicchessia di godere dei diritti fondamentali costituzionalmente garantiti?”.
– Ha giocato con Cristiano Ronaldo “il migliore di tutti”, ma Luka Modric confessa che “mi sarebbe piaciuto essere compagno di squadra di Zinedine Zidane”. Il fuoriclasse del Real Madrid e della nazionale croata lo dice in un’intervista a ‘France Football’ che ne ha anticipato uno stralcio. Modric, tra i candidati al Pallone d’oro, spende parole al miele anche per Kylian Mbappè “un giocatore che continuerà a crescere” e chiarisce anche la sua filosofia di gioco: “Il calcio – dice – è un gioco che si gioca soprattutto con la testa”.
– Per sostenere la crescita del calcio femminile, “sempre più seguito e praticato”, l’Uefa ha deciso di aumentare del 50% i fondi destinati al settore in tutta Europa.
Nell’ambito del programma Uefa HatTrick, che distribuisce i fondi alle sue 55 federazioni per progetti approvati, il offre attualmente 100.000 euro all’anno a ogni federazione. Dal 2020, la cifra passerà a 150.000 euro (+50%). HatTrick, spiega l’Uefa, è finanziato con i profitti dell’ Europeo e ha reinvestito oltre 1,8 mld dalla sua introduzione dopo gli Europei 2004. Il progetto ha aiutato le federazioni a costruire centri tecnici nazionali e investire sui progetti di base per far crescere il calcio a tutti i livelli. “Le potenzialità del calcio femminile sono infinite. In quest’ottica, la Uefa ha deciso di aumentare i fondi per le federazioni, in modo da potenziarlo in tutto il continente”, ha spiegato il presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

“È emozionate salire qui al Quirinale, incontrare il presidente della Repubblica. Questa giornata è più emozionate di ieri sera. Quella era una partita di calcio, si può perdere, si può vincere però occasioni come questa non capitano spesso”. Così il ct dell’Italia, Roberto Mancini, all’ingresso al Quirinale. All’indomani del successo in Uefa Nations League a Chorzow con la Polonia, la squadra azzurra sarà ricevuta a breve dal presidente Sergio Mattarella nell’ambito delle celebrazioni per i 120 anni della Figc.
– C’e’ una discriminazione nei confronti delle donne che resiste da 2000 anni: e’ quella delle atlete italiane che sono ancora “dilettanti”, prive di diritti e discriminate negli ingaggi. A questo tema – ai suoi aspetti sportivi, etici ed economici – e’ dedicato un convegno organizzato dalla sezione Roma Campidoglio della FIDAPA, l’associazione che sostiene le iniziative delle donne nelle arti e nelle professioni, in programma mercoledì pomeriggio a Roma, al Centro di Preparazione Olimpica del Coni, con la partecipazione della Presidente Nazionale Caterina Mazzella.
‘Dal mito di Atalanta ad oggi: duemila anni di discriminazioni nello sport’, il titolo del convegno col contributo di studiosi e le testimonianze di atlete e dirigenti anche del mondo paralimpico. Un passo avanti importante e’ stato compiuto col recente decreto dell’Ufficio dello Sport della Presidenza del Consiglio che introduce l’obbligo di un’equa rappresentanza delle atlete nei Consigli federali e tutela la posizione di quelle in maternità’.
– “Abbiamo perso un anno, ne sono convinto anche io: speriamo che dalla prossima settimana si riesca a fare qualcosa di importante per il nostro movimento perché ne abbiamo bisogno. In un modo o nell’altro dovremo remare tutti nella stessa direzione: ognuno di noi dovrà prendersi le proprie responsabilità”. Così il presidente dell’Assocalciatori, Damiamo Tommasi, al Quirinale dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceverà la nazionali maschile e femminile nell’ambito delle celebrazioni per i 120 anni della Figc. “Se voteremo per Gravina o ci asterremo alle elezioni del 22? Non lo so, vedremo con i delegati – ha aggiunto il numero uno dell’Aic -. L’importante è che ci sia un presidente federale e si torni a un normale funzionamento della Figc, che si possa lavorare. Noi speriamo di avere dei consiglieri federali, anche se abbiamo avuto un problema di eleggibilità: speriamo di poter dare il nostro contributo come abbiamo sempre fatto”

– “Il momento più alto delle celebrazioni di questi nostri primi 120 anni di vita, contraddistinti da tanti successi e storie, è essere qui ospiti nella casa degli italiani. Per noi c’è grande emozione e gratitudine”. Così il commissario straordinario della Federcalcio, Roberto Fabbricini, in occasione della visita al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve il mondo del pallone azzurro nell’ambito delle celebrazioni per i 120 anni della Figc. L’incontro si svolge all’indomani del successo in Uefa Nations League a Chorzow con la Polonia della squadra di Mancini, “impegnata a risalire la scala dei valori internazionali” aggiunge Fabbricini. “Quella del calcio, sport più amati dagli italiani, è una famiglia che è patrimonio della nazione. E nel prossimo futuro speriamo di riviere ancora altre notti magiche, insieme al nostro presidente della Repubblica. Grazie per questa indimenticabile giornata” conclude Fabbricini.
– “Unione e ripartenza. Queste le parole che vorrei mettere in evidenza oggi. Unione di tutti, di noi atleti, dei tecnici, ma anche dei media e dei tifosi, per ripartire e far tornare calcio italiano ai fasti di un tempo, con le tante vittorie della nazionale”. Così il capitano della nazionale, Giorgio Chiellini, nella cerimonia al Quirinale per i 120 anni della Figc. “Noi come componenti della nazionale abbiamo una grande responsabilità, essere portatori di quei valori che devono valere in ogni contesto, soprattutto nei confronti dei giovani”.
– Ha firmato 9 delle 12 reti messe a segno dal Genoa; è andato in gol in tutte le sette partite di campionato disputate dai rossoblù; ha segnato quattro reti in una partita sola nel turno di Coppa Italia con il Lecce; è stato acquistato per quattro milioni e dopo quattro mesi ne vale almeno 40, se non di più (dalla Spagna parlano di un’offerta del Barcellona per 50-60 milioni). È la bella favola di Krzysztof Piatek, che sabato è atteso al suo esame più duro: fare gol anche in casa della Juventus. Gli analisti Snai sono sul chi vive: un gol del polacco allo Stadium è in tabella a 4.00, e c’è anche l’ipotesi della doppietta, che vale 22 volte la scommessa.
– “Complimenti per la partita di ieri e adesso guardiamo al futuro con fiducia”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolgendosi al ct azzurro, Roberto Mancini, presente al Quirinale per la festa dei 120 anni della Figc.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

“In Italia il calcio è una delle più belle storie d’amore. Da 120 anni toglie il sonno, è una cosa unica. So della vostra delusione per la mancata qualificazione al mondiale in Russia. Una delusione di tutto il mondo del calcio, perché il calcio senza l’Italia è come la Scala senza musica”. Lo ha detto il presidente dell’Uefa, Alexander Ceferin, al quirinale per i 120 anni della Figc.
“Spero che questo sia solo un episodio – ha proseguito – Servono imprese coraggiose. Servono stadi moderni, perché lo sviluppo é veloce. Uno stadio nuovo non è una spesa ma un investimento. Stadi moderni servono anche per candidarsi anche al campionato europeo. È vero che il calcio in Italia vive una zona d’ombra con la nazionale e ha avuto problemi gestionali.
Servono compattezza, solidarietà e impegno per proiettare ancora il calcio italiano nel ruolo di leadership che gli appartiene.
– “A nome di tutto lo sport italiano mi sento di dire che questa è una giornata bella e importante, che celebra questa lunga storia di amore e passione di tutto il Paese nei confronti dello sport più popolare”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, durante la visita del mondo del calcio al Quirinale nell’ambito delle celebrazioni per i 120 anni della Figc. “Venti regioni italiane vedono il calcio come la pratica più diffusa, come numero di tesserati e società, ma non è solo un discorso di numeri e statistiche – aggiunge Malagò – ma anche di risultati visto che la prima vittoria di squadra ai Mondiali è quella del calcio nel 1934. Ci sono tanti protagonisti di questa meravigliosa storia, e oggi qui al Quirinale è rappresentato tutto il mondo del calcio italiano e ne siamo orgogliosi come comitato olimpico”.
– ”I vivai non siano ambiti per guadagni futuri, ma luoghi dove emergano giovani talenti”. E’ la raccomandazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel giorno della festa al Quirinale per i 120 anni della Figc. ”Ci vuole un giusto equilibrio tra interessi e sport, i primi non devono prevalere, è lo sport che deve rimanere prevalente”.
– FIRENZE

– ”Orgoglioso di essere italiano e di rappresentare un Paese fatto di persone che non sanno cosa vuol dire mollare. E noi che rappresentiamo questo Paese dobbiamo avere grinta, coraggio e cuore”. E’ il messaggio intitolato ‘Notti magiche’ postato sul suo profilo Instagram da Cristiano Biraghi, l’autore del gol con cui l’Italia ha battuto ieri sera al ’92 la Polonia in una gara di Nations League. Per il 26enne esterno della Fiorentina è stata una rivincita dopo una stagione travagliata: un anno fa, dopo una prestazione negativa a Verona qualcuno sul suo profilo Instagran arrivò persino a minacciare di morte i suoi familiari. Adesso, dopo la zampata vincente contro la Polonia, il suo nome è finito anche sulla pubblicità, con un’azienda piemontese di formaggi omonima dell’esterno viola che cita pure Lasagna, il giocatore dell’Udinese autore dell’assist. Un connubio da buongustai.
– “Sì, sono soddisfatto di ciò che ha visto”. E’ il commento, fatto dalle pagine del quotidiano portoghese ‘Correio de Manha’, da Peter Christiansen, l’avvocato che dirige lo staff legale che assiste Cristiano Ronaldo dopo le accuse relative a un presunto caso di stupro avvenuto 9 anni fa.
Da quando questa vicenda è ricominciata, dopo l’accordo extragiudiziale del 2009, l’asso portoghese ha già speso 860mila euro in avvocati, secondo quanto riferisce il giornale lusitano.
Intanto in difesa di CR7, sempre sulla stampa portoghese, è intervenuta una fidanzata ‘storica’ di CR7, la modella Nereida Gallardo. “Per quanto ho potuto conoscere Cristiano – posso dire che ha sempre avuto un comportamento irreprensibile.
Assolutamente non lo considero una persona aggressiva, niente di tutto questo”.
“Spero che nel 2022 quello che sarà il mio successore possa festeggiare il mondiale come Pertini nell’82 e Napolitano nel 2006”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale agli azzurri del calcio durante la cerimonia per i 120 anni della Figc. “Vedere l’Italia di Mancini ieri – ha aggiunto il capo dello stato – mi ha dato molta soddisfazione: penso sia un traguardo raggiungibile”.”Complimenti per la partita di ieri e adesso guardiamo al futuro con fiducia”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolgendosi al ct azzurro, Roberto Mancini, presente al Quirinale per la festa dei 120 anni della Figc.Mancini, “sogno mondiale ma 2022 è lontano”  – “Anche noi, come ha detto il presidente Mattarella, speriamo che il suo successore festeggi la vittoria del Mondiale come fatto in passato da Pertini e Napolitano, ma i campionati del Qatar nel 2022 sono ancora abbastanza lontani. Pressioni? Noi cerchiamo di fare sempre del nostro meglio, ed è chiaro che vorremmo sempre vincere e giocare bene però purtroppo non può accadere perché ci stanno anche gli avversari”. Così il cte della nazionale di calcio, Roberto Mancini, al termine della cerimonia al Quirinale per i 120 anni della della Figc.Mattarella ‘vivai non siano ambiti futuri guadagni’  – ”I vivai non siano ambiti per guadagni futuri, ma luoghi dove emergano giovani talenti”. E’ la raccomandazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel giorno della festa al Quirinale per i 120 anni della Figc. ”Ci vuole un giusto equilibrio tra interessi e sport, i primi non devono prevalere, è lo sport che deve rimanere prevalente”.

– SOLOPACA (BENEVENTO)

– ”Ho parlato di Piatek sia con Preziosi che con l’agente del calciatore. Ci incontreremo nuovamente”. Aurelio De Laurentiis ammette di essere interessato al capocannoniere del campionato e lo conferma parlando con i giornalisti a margine della cerimonia di inaugurazione del ‘Club De Laurentiis’ di Solopaca, nel Beneventano. ”Bisogna vedere – conclude il presidente del Napoli – se nel Napoli possa essere in grado di rendere come sta facendo nel Genoa ed eventualmente se con Ancelotti sia utile alla causa comune”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

“Anche noi, come ha detto il presidente Mattarella, speriamo che il suo successore festeggi la vittoria del Mondiale come fatto in passato da Pertini e Napolitano, ma i campionati del Qatar nel 2022 sono ancora abbastanza lontani. Pressioni? Noi cerchiamo di fare sempre del nostro meglio, ed è chiaro che vorremmo sempre vincere e giocare bene però purtroppo non può accadere perché ci stanno anche gli avversari”. Così il cte della nazionale di calcio, Roberto Mancini, al termine della cerimonia al Quirinale per i 120 anni della della Figc.
– “Spero che nel 2022 quello che sarà il mio successore possa festeggiare il mondiale come Pertini nell’82 e Napolitano nel 2006”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale agli azzurri del calcio durante la cerimonia per i 120 anni della Figc. “Vedere l’Italia di Mancini ieri – ha aggiunto il capo dello stato – mi ha dato molta soddisfazione: penso sia un traguardo raggiungibile”.
– SOLOPACA (BENEVENTO)

– ”Ancelotti ha un contratto triennale e stiamo lavorando per portarlo a sei anni.
Mi sento tranquillo. Non c’è alcuna necessità di correre”. Così Aurelio De Laurentiis parla del suo rapporto con l’allenatore del Napoli, durante l’inaugurazione del club a lui dedicato a Solopaca, nel Beneventano. ‘Ancelotti – aggiunge il presidente – è un esempio. Ha vinto dappertutto, con il Milan, il Real Madrid, il Bayern, il Psg e il Chelsea. Mi sono detto che se lo avessi portato a Napoli sicuramente mi avrebbe dato qualcosa in cambio”. ”Ha avuto nove partite per ambientarsi – dice ancora De Laurentiis – e lo ha fatto. La mattina prima della gara con il Liverpool ci siamo sentiti al telefono per parlare della formazione che avrebbe mandato in campo. Lui però ha tagliato corto e mi ha detto che la sera avremmo vinto. Io – conclude il presidente – ho atteso il gol fino all’ ultimo e poi alla fine è arrivato”.
– BERGAMO

“Se mi capitasse di poter giocare nel Real Madrid, non ci penserei un secondo”. Emiliano Rigoni, prestito dello Zenit all’Atalanta, ha svelato i propri sogni di calciatore in erba a DAZN in un’intervista esclusiva disponibile martedì sulla piattaforma streaming. “Quando ero piccolo il Real era già uno dei più grandi club al mondo, lo vedevo come un obiettivo – ha proseguito l’esterno offensivo argentino -. Mi piacevano Beckham per come calciava il pallone, Ronaldinho e Messi, il mio idolo, qualcosa di imparagonabile”. Rigoni, in ballottaggio con Pasalic per il match dei nerazzurri di domenica 21 in casa del Chievo, ha anche rivelato un retroscena: “Sono molto amico di Paulo Dybala, quando ha saputo che sarei venuto in Italia mi ha scritto per sapere se fosse vero. È un giocatore straordinario e imparo molto da lui”.
– “Ho appreso con stupore la notizia dell’esclusione dalla squadra della capitana dell’Afro-Napoli United Titty Astarita”. Il Commissario della Figc, Roberto Fabbricini, confida la sua amarezza per quanto avvenuto in Campania. “Il calcio – spiega – è prima di tutto passione, inclusione sociale e rispetto del prossimo, gli stessi principi che l’Afro difende da anni svolgendo attività sportiva in Campania. Mi aspetto che nelle prossime ore venga chiarito quanto accaduto, ritenendo che lo sport debba sempre prevalere su qualunque inclinazione di natura politica”.
– MILANO

– Lucas Paquetá “ha davanti un futuro brillante, diventerà un grandissimo”. Ricardo Kakà ‘benedice’ così il talento brasiliano che il Milan attende per gennaio. “E’ di grande prospettiva ma è meglio che non si facciano paragoni – ha notato l’ex fantasista rossonero, intervenuto su Milan Tv -.
E’ stato convocato già nella nazionale brasiliana. Per farlo crescere lasciamolo tranquillo ed evitiamo di sovraccaricarlo.
Ovviamente speriamo tutti che faccia di più di quello che ci aspettiamo”. Non è invece ancora prossimo il ritorno al Milan di Kakà. “Ho parlato con Leonardo e Paolo, ultimamente mi sono avvicinato di più al Milan perché ci sono degli amici. Ma in questo momento voglio stare vicino ai miei figli Lucas e Isabella di 10 e 7 anni – ha raccontato – Sto facendo un corso di gestione sportiva, spero un giorno di lavorare nel Milan”.
– “A me è sembrata una buona Nazionale che ha fatto una buona partita, anzi meritava di vincere con un punteggio più ampio”. Lo ha detto il presidente del Torino, Urbano Cairo, commentando la vittoria ieri in Polonia della nazionale. “Io ieri sera mi sono anche divertito – ha aggiunto – ho visto una buona Nazionale, abbiamo vinto all’ultimo ma non è male, perché un pizzico di fortuna è sempre utile”.
– VICENZA

– L’Italia under 21 torna a riassaporare il gusto della vittoria, dopo la sconfitta contro il Belgio. A farne le spese, allo stadio Menti di Vicenza. è stata la Tunisia, sconfitta in amichevole per 2-0 in un match che gli azzurrini hanno sempre tenuto in mano.
Entrambi i gol sono arrivati nel primo tempo: a sbloccare il punteggio al 34′ ha pensato Parigini, che di testa ha girato in rete un cross dalla destra di Calabria. Cinque minuti dopo il raddoppio: inutile fallo di Hnid ai danni di Bastoni, e l’arbitro Schüttengruber non ha dubbi nel concedere il penalty: sul dischetto lo juventino Kean, il più giovane del gruppo essendo un classe 2000, è abile a trasformare con un tiro forte e angolato. Secondo tempo a ritmi molto più blandi e con numerosi cambi. Sfortunato l’attaccante azzurro Vido che entrato al 16′ della ripresa è stato costretto ad uscire 7′ dopo per un infortunio. “L’importante era vincere e dare continuità nel gioco”, ha spiegato alla fine il ct Di Biagio, apparso visibilmente soddisfatto.
– SIVIGLIA

– Brutto Ko casalingo della Spagna nella partita di Nations League giocata questa sera nello stadio Benito Villamarin di Siviglia. Penalizzata dalla mancanza di cattiveria agonistica generale e dalle distrazioni difensive di Nacho, Jonny e Marcos Alonso, la squadra di casa ha chiuso sullo 0-3 il primo tempo, per le reti di Sterling, Rashford e ancora Sterling. Nella ripresa, dopo gli Olè di scherno dei tanti tifosi inglesi, gli spagnoli si sono parzialmente svegliati andando a segno con il subentrato Paco Alcacer e, al 97′, con Sergio Ramos, per il 2-3 finale. Fischiato ‘God Save the Queen’ dal pubblico di Siviglia.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

DELLE 21:30

DI LUNEDì 24 SETTEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Figc: Ulivieri,entro settimana soluzione
Presidente Aiac, vedo volontà di recepire importanza leghe A e B

Dl Salvini: spunta norma per certificare bilanci A e B Diritti tv solo a club con revisori conti sottoposti a Consob

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

“Io ritengo che entro la fine di questa settimana si potrà giungere ad una soluzione, e mi auguro che sia la piu’ largamente condivisa”. A meno di un mese dall’assemblea elettiva della Figc, che il 22 ottobre prossimo dovrebbe mettere fine

al periodo di commissariamento, il presidente dell’Associazione italiana allenatore (Aiac), Renzo Ulivieri, parla degli scenari in vista della scelta di un nuovo presidente. “La situazione – spiega Ulivieri, parlando a Gr Parlamento – è ancora in movimento, non mi sembra del tutto definita. Al momento ci sono ancora due scenari. Quello che contempla un candidato unico, su cui sta lavorando anche la serie A, e un altro con due candidature contrapposte”. Al momento, resta una maggioranza – comprende i ‘ribelli’ Lega Pro, Lega Dilettanti, Aic e Aiac, col 73% -, che spinge per il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, ma c’è un’apertura, spiega Ulivieri, per arrivare ad una candidatura unica insieme con le leghe professionistiche.
L’articolo in cui è contenuta la norma è il 41, l’ultimo prima del ‘Capo IV’ in cui sono indicate le coperture finanziarie e l’entrata in vigore del provvedimento: del testo non c’era traccia nelle bozze circolate nei giorni scorsi.”A partire dalla stagione sportiva 2019-2020 – si legge nel testo – possono accedere alla ripartizione della quota dei diritti audiovisivi da assegnare ai partecipanti ai campionati di calcio di serie A e B solo le società, quotate e non quotate, che abbiano sottoposto i propri bilanci alla revisione legale svolta da una società di revisione iscritta nel registro dei revisori contabili, la quale, limitatamente a tali incarichi, è soggetta alla vigilanza della Commissione nazionale per le società e la borsa”, vale a dire la Consob. Incarichi che, si legge ancora nel testo “hanno la durata di tre esercizi e non possono essere rinnovati o nuovamente conferiti se non siano decorsi almeno tre anni dalla data di cessazione dei precedenti”.L’articolo 41 contiene altri due commi: il 2 stabilisce che dall’attuazione delle disposizioni previste “non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica” mentre il terzo comma introduce una serie di “disposizioni urgenti” in materia di giustizia amministrativa in ambito sportivo.
[print-me title=”STAMPA”]