Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 20:34 DI DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019

ALLE 06:23 DI LUNEDì 25 FEBBRAIO 2019

CALCIO

MondialeU20:Italia con Messico e Ecuador
Azzurrini in gruppo B pescano anche il Giappone

24 febbraio 2019 20:34

– Al Gdyna Arena l’Italia trova nell’urna Messico, Giappone ed Ecuador come prossime avversarie nel gruppo B del Campionato Mondiale Under 20 che dal 23 maggio al 15 giugno si svolgerà in Polonia. La cerimonia del sorteggio organizzata dalla Fifa introdotta dal presidente della Federazione polacca Zbigniew Boniek, si è svolta questo pomeriggio e le mani degli indimenticati campioni, il portoghese Couto e il brasiliano Bebeto, hanno segnato il destino degli Azzurrini in questa competizione che vede ai nastri di partenza 24 squadre nazionali suddivise in 6 gruppi.
L’ultima partecipazione dell’Italia risale a giugno di due anni fa, quando nella Corea del Sud i ragazzi di Alberico Evani conquistarono il bronzo, superando nello spareggio l’Uruguay, conquistando così il miglior piazzamento di sempre.
‘Rinnovo Icardi? Faremo una proposta’Marotta ‘quale sarà risposta non lo sapremo,non c’e’ scadenza’

24 febbraio 201921:13

– “Sulla questione Icardi non voglio neanche entrare nel merito perché non è necessario. Noi abbiamo le idee chiare, sappiamo cosa fare e nei prossimi giorni agiremo di conseguenza”. Nel pre-partita di Fiorentina-Inter, l’ad nerazzurro Beppe Marotta ha parlato ai microfoni di Sky del caso Icardi. “Non so se sarà la settimana decisiva, questo è un impegno preso con Wanda, quindi una proposta la inoltreremo, poi quale sarà la risposta non lo sapremo e soprattutto non c’è una scadenza precisa. È una cosa completamente diversa dalla situazione di cui si è parlato in modo molto ampio”.
Il City vince Coppa Lega ai rigoriPrima di tiri dal dischetto tecnico litiga con suo portiere

24 febbraio 201921:19

– Maurizio Sarri non ce l’ha fatta a conquistare il suo primo trofeo in Inghilterra. Il Manchester City ha infatti battuto il Chelsea per 4-3 dopo i rigori (0-0 dopo i tempi supplementari) nella finale della Coppa di Lega giocata a Wembley. Nei momenti finali del match, prima dei tiri dal dischetto, Sarri ha litigato con il suo portiere Kepa Arrizabalaga (pagato 80 milioni la scorsa estate, record assoluto per un estremo difensore) perché questi non aveva voluto uscire nonostante avesse accusato poco prima, in campo, il riacutizzarsi di un problema fisico avuto in settimana. E Sarri, che aveva fatto scaldare il suo ‘dodicesimo’ Caballero si è infuriato, al punto da dirigersi verso gli spogliatoi prima di ripensarci e tornare indietro. Poi è stato trattenuto da Rudiger mentre, dopo il fischio finale e prima dei rigori, si stava dirigendo visibilmente alterato verso Kepa.
Contro il Man City il Chelsea di Sarri aveva già perso, a inizio stagione, la sfida per il Charity Shield.
‘Vorrei che Napoli giocasse sempre così’Ancelotti dopo vittoria Parma.D’Aversa: ‘Ripartiamo dall’Empoli’

RMA24 febbraio 201921:24

– «Molto bene la nostra fase offensiva, i ragazzi si sono comportati alla grande». Lo dice con la solita voce, senza mostrare emozioni ,ma Carletto Ancelotti è decisamente soddisfatto del suo Napoli. Negli ultimi match, Europa League esclusa, i partenopei avevano costruito tanto e segnato poco. Non è stato così al Tardini. «Mi piacerebbe che la squadra giocasse sempre così, con questa aggressività e questo palleggio – aggiunge Ancelotti – Dobbiamo però ancora migliorare. Nei primi dieci minuti della ripresa rischiavamo di riaprire il match». Ma il Napoli per la verità non ha mai rischiato. Merito «della nostra aggressività e nella grande attenzione che abbiamo mostrato nel marcare Gervinho e Inglese. Abbiamo fermato tutte le loro ripartenze» conclude Ancelotti che, come svela Milik, ha avuto un ruolo importante nel primo gol, su punizione, del polacco.
Sarri,con Kepa è stato grande malinteso’Volevo cambiarlo perché pensavo avesse crampi, ma non era così’

febbraio 201922:20

– “Si è trattato di un grande malinteso”. Maurizio Sarri prova a spegnere le polemiche dopo che nel corso della sfida persa ai rigori contro il Manchester City nella finale di Coppa di Lega, il portiere Kepa Arrizabalaga ha rifiutato il cambio con Caballero mandando il tecnico dei Blues su tutte le furie.
“Non ho capito il problema fino a quando il dottore non è tornato in panchina – dice ancora il tecnico del Chelsea, citato dall’emittente britannica Sky Sports -. Si è trattato di un grande malinteso perché ero convinto che Kepa avesse dei problemi fisici, dei crampi, e non fosse in grado di continuare per i rigori. Invece poteva parare ancora”.
Poi Sarri spiega il momento in cui ha dato l’impressione di volere andarsene dal campo: “Avevo bisogno di tornare alla calma. Kepa ha capito che volevo sostituirlo per un problema fisico e ha detto che non ne aveva, e aveva ragione. Ho parlato con Kepa ma solo per chiarire. Ho capito la situazione”.
Serie A: Fiorentina-Inter 3-3Rigore Veretout all’11’ del recupero decreta pari Viola

FIRENZE24 febbraio 201922:40

– Fiorentina-Inter 3-3 (1-2) in un posticipo della 25/a giornata del campionato di Serie A. Viola in vantaggio con l’autogol di de Vrij al 1′, poi rimonta nerazzurra con Vecino (6′), Politano (40′) e Perisic su rigore (52′). Muriel firma il 3-2 con un gran gol su punizione, mentre il pari Viola arriva al minuto 11 del recupero su un rigore assegnato con la Var e realizzato da Veretout.
Rabbia Spalletti a Sky ‘non è rigore’Tecnico Inter allo studio’non serve far votazioni come tifosi’

24 febbraio 201923:42

– La rabbia di Luciano Spalletti esplode in diretta Sky al termine di Fiorentina-Inter per il rigore confermato dalla Var e segnato da Veretout al minuto 101′. Il tecnico dell’Inter se la prende con il conduttore Fabio Caressa: ”la palla va sul petto (di D’ambrosio, ndr) e non è rigore. E’ chiara la cosa, non c’è bisogno di fare votazioni per come si è tifosi – tuona Spalletti in diretta con lo studio – E’ petto netto, si vede: non potrebbe essere niente, è petto. Si vedeva, eravamo sicuri in panchina, l’abbiamo visto tutti”.
Serie B: Livorno-Venezia 1-0Decide la rete di Raicevic al 92′

febbraio 201923:43

– Il Livorno vince nel recupero con il Venezia e si impone per 1-0 al “Picchi” nell’ultima partita in programma per il 25esimo turno di serie B. Decide la rete di Raicevic al 92′.
“Questa Fiorentina non si arrende mai”Pioli su calci rigore: “Certi falli di mano non li fischierei”

FIRENZE24 febbraio 201923:45

– “E’ stata una partita piena di episodi, soprattutto nel secondo tempo in cui si è giocato poco e guardato molto il Var. Io certi falli di mano non li fischierei mai, però li stanno fischiando tutti quindi va bene”.
Così Stefano Pioli commentare il pareggio della sua Fiorentina contro l’Inter per 3-3 con il rigore in pieno recupero per i viola per il fallo di mano di D’Ambrosio che ha scatenato molte polemiche perché non ci sarebbe stato il fallo di mano. Poi sulla partita: “Non siamo riusciti a sfruttare il vantaggio, su una palla inattiva siamo usciti male. Nel primo tempo la mia squadra ha giocato molto bene, abbiamo messo in difficoltà l’Inter, subendo due tiri in porta e due gol – ha detto l’allenatore dei viola -. Siamo entrati con la stessa voglia di fare la partita nel secondo tempo e abbiamo quasi subito preso il terzo gol. Dopo è stato più difficile, ma questa squadra non si arrende mai e questa è una grandissima qualità”.
Spagna: Real Madrid di rigoreMerengues battono il Levante 2-1 nel posticipo della Liga

25 febbraio 201900:02

– Il Real Madrid è riuscito a vincere nel posticipo della 25esima giornata di Liga riportandosi a -2 dall’Atletico Madrid secondo. La squadra di Solari si è imposta per 2-1 in casa del Levante grazie ai gol (entrambi su rigore) di Karim Benzema e Gareth Bale. Inutile la rete del momentaneo 1-1 di Roger.          [print-me title=”STAMPA”]