Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 09:20 DI LUNEDì 21 GENNAIO 2019

ALLE 01:26 DI MARTEDì 22 GENNAIO 2019

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Facebook vuole riconquistare i giovani con l’app LoL
E in Usa faro sul social per gli acquisti ‘in-app’ dei ragazzini

21 gennaio 2019 09:20

Video divertenti e meme, cioè immagini che fanno riferimento ad un contenuto che diventa in poco tempo virale. Con questa idea Facebook cerca di riconquistare i giovanissimi che, secondo una ricerca del Pew Research Center di pochi mesi fa, non sono più attratti dalla piattaforma.Il social network di Mark Zuckerberg starebbe sperimentando l’applicazione LoL su un gruppo ristretto di 100 studenti delle scuole superiori che hanno firmato accordi di non divulgazione con il consenso dei genitori. L’app, secondo il sito TechCrunch, sarebbe divisa in categorie (For You, Animals, Fails, Pranks) con contenuti estratti da post e pagine degli utenti.In tema di giovanissimi – secondo il sito Reveal – saranno a breve resi pubblici alcuni documenti di una class action in corso dal 2012 che rivelano come dipendenti e dirigenti di Facebook fossero a conoscenza del problema degli acquisti in-app. Cioè quelli che i ragazzini fanno mentre giocano con le app sul social network, grazie alla carta di credito dei genitori. I documenti mostrerebbero come all’interno di Facebook questo fenomeno fosse tutt’altro che sconosciuto. Anzi, il social network appare intenzionato ad approfittare di questa situazione di confusione dettata anche dal fatto che in alcuni casi i più giovani “credevano che gli acquisti venissero fatti con denaro virtuale” anziché con addebiti su carta di credito.

Usa, sito raccoglie fondi per lavoratori colpiti da shutdownGoFundMe, in pochi giorni dati 90mila dollari, anche da Chopra

21 gennaio 201916:27

Una raccolta fondi per i dipendenti pubblici colpiti dallo shutdown, il blocco deciso dall’amministrazione Trump che va avanti dal 22 dicembre con conseguenze sugli stipendi. Ad avviare la raccolta il sito GoFundMe con una campagna di donazione che in due giorni ha superato i 90mila dollari dati da oltre mille persone. La donazione più sostanziosa – spiega il sito The Verge – al momento è di 10mila dollari ed è arrivata dal guru della New Age, Deepak Chopra.I soldi verranno distribuiti a diverse organizzazioni non profit che lavorano per aiutare i circa 800mila lavoratori interessati dallo shutdown. La World Central Kitchen di Washington DC, che attualmente fornisce pasti gratuiti ai lavoratori federali, è una di queste organizzazioni, così come la National Diaper Bank Network. Dall’inizio dello shutdown, più di 1.500 campagne su GoFundMe sono state lanciate da lavoratori federali in cerca di denaro per cibo, affitto e spese mediche. “I dipendenti della nazione più potente del mondo sono costretti a lavorare senza retribuzione e a mettersi in coda per il cibo o i pannolini. Tutto ciò non ha senso”, dice Rob Solomon, amministratore delegato di GoFundMe.Un insolito effetto collaterale del blocco dell’amministrazione Trump è il picco di traffico sulla piattaforma video Pornhub: durante il periodo che va dal 7 all’11 gennaio, negli Stati Uniti il traffico medio giornaliero del sito porno è aumentato del 5,94% con una crescita delle visite anche da parte del pubblico femminile.

Galaxy S10, ci sarà versione in ceramicaLa presentazione il 20 febbraio a San Francisco

21 gennaio 201916:53

Si avvicina la data di lancio del Galaxy S10, il prodotto di punta di Samsung, che si terrà il 20 febbraio e spuntano nuove indiscrezioni. Sembra quasi certo che il dispositivo sarà lanciato in tre varianti: una base, una col supporto alla rete 5G e una versione top con ben 12 Gb di memoria Ram e 1 Tb di memoria interna che avrà una parte posteriore in ceramica, resistente a graffi e cadute.Il Samsung Galaxy S10 con supporto alla rete 5G dovrebbe scostarsi dal modello “base” anche per il taglio minimo della memoria interna; secondo le ultime informazioni, infatti, questa variante di Galaxy S10 dovrebbe partire da un minimo di 256 GB. Riguardo la versione con la scocca in ceramica, questa dovrebbe essere realizzata con un processo speciale che permetta di resistere ai graffi e alle cadute, anche se tutto questo andrà ad incidere sul peso del dispositivo che potrebbe essere maggiore.Secondo il blogger Evan Blass la variante più economica del dispositivo Samsung dovrebbe chiamarsi Galaxy S10E, il modello principale, Galaxy S10, la variante pluri-accessoriata Galaxy S10 Plus (display da 6,4 pollici). La versione con modem 5G sarebbe denominata Galaxy S10 X.
In vendita scorte di un vecchio iPhone, vanno a rubaIl vecchio melafonino SE è stato prrsentato da Apple nel 2016

21 gennaio 201916:52

Sono andate a ruba, negli Usa, le scorte di iPhone SE, il vecchio melafonino non più in catalogo che Apple ha rimesso in vendita online nello scorso weekend. Lo smartphone, portato sul mercato nel 2016 e tolto dagli scaffali nell’autunno scorso con il lancio dei nuovi iPhone XS e XR, risulta infatti esaurito sul sito di Apple.L’iPhone SE si differenzia dai nuovi modelli per le dimensioni dello schermo, da appena 4 pollici, e per la presenza di un processore non di ultima generazione, l’A9. Lo smartphone è stato messo in vendita nella sezione “offerte” del sito Usa di Apple. I dispositivi – nuovi, non ricondizionati – sono stati venduti a un prezzo di circa il 30% inferiore rispetto a quello praticato fino a qualche mese fa (250 invece di 350 dollari il modello con memoria da 32 gigabite, 300 invece di 450 dollari il modello da 128 gigabite).La mossa non sembra dettata dalla volontà di rilanciare le vendite di iPhone, in frenata per il calo della domanda cinese, ma dalla volontà di svuotare i magazzini. Difficile, quindi, che la casa di Cupertino nel prossimo futuro intenda rimettere in commercio un iPhone piccolo e dal prezzo contenuto.

WhatsApp, contro fake news limita l’inoltro a 5 destinatariArgine alle condivisioni di notizie false, già testato in India

21 gennaio 201917:05

WhatsApp scende in campo contro la propagazione delle fake news attraverso la sua chat. L’azienda, di proprietà di Facebook, ha annunciato l’imminente introduzione di un limite alle persone con cui si potrà condividere un messaggino. Un testo, una foto o un video ricevuti su WhatsApp potranno essere inoltrati a un massimo di cinque destinatari contemporaneamente, in modo da porre un argine alla diffusione di bufale.La novità è già stata sperimentata in India, dove WhatsApp l’estate scorsa è stata usata per diffondere false notizie che hanno portato ad atti di violenza e al linciaggio di alcuni individui ingiustamente accusati di traffico di minori. In quell’occasione il governo indiano aveva chiesto “misure immediate” per contrastare la circolazione di fake news.L’estensione del limite a livello globale, ha spiegato la società sul suo blog, servirà a mantenere WhatsApp fedele al modo in cui è stata progettata: un applicazione per scambiarsi messaggi privati. “Abbiamo deciso il limite di cinque perché crediamo che sia un numero ragionevole per raggiungere gli amici e insieme prevenire gli abusi”, ha detto Carl Woog, a capo della comunicazione di WhatsApp, al quotidiano britannico The Guardian.        [print-me title=”STAMPA”]