Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2020, 04:49:11 di Maurizio Barra
MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE
MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 06:41 DI MERCOLEDì 29 APRILE 2020
ALLE 04:49 DI GIOVEDì 30 APRILE 2020
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
El Salvador estende quarantena al 16/5
Isolamento obbligatorio di 30 giorni per trasgressori
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN SALVADOR
29 aprile 2020
06:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo di El Salvador ha deciso di estendere la ‘quarantena domiciliare obbligatoria’ in corso nel Paese introdotta per contenere la pandemia da coronavirus per altri 17 giorni, fino al 16 maggio 2020. Via Twitter il presidente Nayib Bukele ha diffuso il decreto esecutivo firmato ieri dal ministro della Sanità, Francisco Alabi, che ratifica la dichiarazione del territorio nazionale come zona epidemica e regola la circolazione delle persone.
Per coloro che trasgrediranno la quarantena è previsto un isolamento obbligatorio di 30 giorni, che sarà applicato però solo alle persone che manifesteranno un fondato sospetto di essere contagiate dal Covid-19. Secondo gli ultimi dati diffusi dal ministero della Sanità, in El Salvador sono stati confermati 345 contagiati, di cui otto deceduti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Brasile, oltre 5.000 morti
Ieri 474 decessi a quota 5.017, superata Cina
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PAOLO
29 aprile 2020
07:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il bilancio dei morti per coronavirus in Brasile ha superato quota 5.000, un livello maggiore di quello registrato finora in Cina (4.637).
I decessi per Covid-19 in Brasile sono stati ieri 474, portando il totale a 5.017. I contagi sono stati 5.385, per un totale di 71.886.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pence alla Mayo Clinic senza maschera
Protocollo ospedale aveva raccomandato l’uso protettivo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 aprile 2020
08:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sfidando i nuovi protocolli sanitari adottati dalla Mayo Clinic in tempo di pandemia, il vicepresidente americano Mike Pence ha fatto visita oggi a uno dei templi della medicina a stelle strisce senza indossare la regolamentare mascherina. La Mayo ha adottato l’obbligo della mascherina all’interno del suo complesso di Rochester in Minnesota dopo lo scoppio dell’epidemia Covid-19 negli Stati Uniti. Ed e’ così che un video che mostra Pence a volto scoperto durante un tour del campus ha fatto discutere.
Il vice di Donald Trump è l’unico in una stanza della clinica a non indossare la maschera. Ha il volto protetto anche un paziente che, a quanto riferito poi, era in procinto di donare il sangue dopo esser guarito dal coronavirus. La Mayo aveva informato Pence del nuovo regolamento prima della visita e lo aveva riportato su Twitter in un micromessaggio successivamente cancellato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Libano,proseguono scontri in varie città
Dure proteste contro il caro vita non si fermano
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 aprile 2020
10:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono proseguiti fino a tarda notte scontri tra manifestanti antigovernativi e soldati libanesi in varie città del Libano, dove da giorni sono riprese le proteste contro il carovita, la corruzione e il sistema bancario, quest’ultimo considerato assieme ai politici il principale responsabile della grave crisi economica in cui si trova il Paese. Le violenze erano cominciate ieri pomeriggio a Tripoli, nel nord del Libano, ma si sono propagate in serata a Sidone, nel sud, a Beirut e nella valle della Bekaa. I dimostranti, in larga parte giovani armati di bastoni e pietre, hanno preso d’assalto le sedi dei diversi istituti bancari e hanno tentato di assaltare la sede della Banca centrale a Beirut e le sedi locali dell’istituto di credito nazionale a Sidone. Nella Bekaa le proteste si sono svolte nella cittadina di Barr Elias, lungo la strada Beirut-Damasco. Incidenti analoghi si sono registrati nel centro di Beirut e in altre zone della capitale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’8 maggio messaggio della regina in tv
Niente eventi pubblici, britannici invitati a cantare in casa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 aprile 2020
10:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La regina Elisabetta, 94 anni, tornerà a rivolgersi l’8 maggio alla nazione dagli schermi televisivi in per un messaggio dedicato a ricordare il 75esimo della capitolazione della Germania nazista. Messaggio che avrebbe dovuto tenere in pubblico, nell’ambito della manifestazioni cancellate a causa della pandemia di coronavirus.
“Per marcare questo avvenimento storico Sua Maestà la regina si rivolgerà alla nazione alle 20 (ora britannica, le 21 italiane) su Bbc One, all’ora esatta nella quale suo padre, re Giorgio VI, parlò alla radio nel 1945” per annunciare la vittoria, si legge in una nota diffusa oggi dal governo di Boris Johnson. Dopo il messaggio la popolazione è invitata a intonare ‘We’ll meet again’, celebre canzone di guerra portata al successo nel Regno da Vera Lynn, tuttora in vita a 103 anni, e divenuta motivo d’incoraggiamento anche in queste settimane.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Quasi 100.000 casi in Russia, 972 morti
I nuovi contagi sono 5.841, meno dei 6.411 di ieri
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
29 aprile 2020
11:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono quasi 100.000 i casi di Covid-19 registrati in Russia dall’inizio dell’epidemia.
Stamattina sono stati annunciati 5.841 nuovi contagi nelle ultime 24 ore, meno dei 6.411 di ieri, ma che fanno salire a 99.399 i casi finora accertati di Covid-19.
Sempre stando ai dati ufficiali, le vittime del nuovo virus in Russia sono 972, di cui 108 decedute nel corso dell’ultima giornata.
Le persone dimesse dagli ospedali nelle ultime 24 ore sono 1.830, che portano il totale dei guariti a 10.286. Lo fa sapere il centro operativo anti-coronavirus ripreso dall’agenzia di stampa statale russa Tass.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ nato il figlio di Boris Johnson
E’ un maschio, ‘mamma e bebè stanno bene’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 aprile 2020
11:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il primo ministro britannico Boris Johnson, 55 anni, e la sua futura terza moglie Carrie Symonds, 32, hanno annunciato oggi a sorpresa la nascita del loro bambino. Il piccolo è un maschietto, come recita il comunicato di un portavoce, venuto alla luce “stamattina presto in un ospedale” di Londra. Secondo i calcoli, il bebè è nato al settimo mese, dopo che sia Johnson sia la sua compagna erano stati contagiati nelle settimane scorse dal coronavirus. Il neonato e la mamma stanno “molto bene”, viene precisato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania, 4 accoltellati ad Hanau
Avrebbero agito in luoghi diversi della città. Vittime non gravi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 aprile 2020
12:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un gruppo di uomini ha attaccato ieri sera con un coltello, in diversi punti della città di Hanau, nell’Assia tedesca, quattro persone, che sono rimaste ferite. Secondo la polizia nessuno sarebbe in pericolo di vita.
I giovani aggrediti sono di età compresa fra i 17 e i 26 anni ed erano ciascuno per proprio conto per le strade della città.
Secondo quanto scrive la Dpa, fra i ricercati ci sarebbe un ragazzo sui 20 anni, biondo scuro e muscoloso. Quasi tutti gli aggressori sono stati descritti con la barba.
Hanau è stata teatro a fine febbraio di un agguato di matrice razzista, commesso da un uomo malato psichico, che sparò in giro fra i bar frequentati dalla comunità turca: il bilancio fu di 11 morti, compresi l’attentatore e sua madre. VAI ALLA POLITICA VAI ALLA CRONACA
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
VAI ALLE NOTIZIE DI ECONOMIA Attacco suicida a Kabul, almeno 3 morti
Primo attentato nella capitale dopo oltre un mese
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
KABUL
29 aprile 2020
12:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Almeno tre persone sono morte e 15 sono rimaste ferite in un attacco suicida alla periferia di Kabul, nel primo attentato nella capitale afghana dopo oltre un mese.
Lo ha riferito il ministero dell’Interno.
Un uomo si è fatto esplodere vicino a un avamposto militare, ha reso noto in un comunicato stampa il portavoce del ministero, Tareq Arian, giudicando l’attacco “un crimine commesso dal nemico dell’Afghanistan contro dei civili nel mese di Ramadan”.
Secondo una fonte della sicurezza, il bersaglio sarebbe stato una base delle forze speciali. Al momento nessun gruppo ha rivendicato l’attentato, ma i talebani hanno fatto sapere tramite il loro portavoce, Zabihullah Mujahid, che indagheranno per scoprire se i loro uomini vi hanno preso parte.
Secondo l’Onu, la violenza in Afghanistan è aumentata a marzo, nonostante la firma – il 29 febbraio scorso a Doha – di uno storico accordo tra gli Stati Uniti e i talebani, ritenuto un primo passo verso un processo di pace.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: in India 30mila casi
Balzo della curva dei positivi, Mumbai città più colpita
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
29 aprile 2020
12:21
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I casi di Coronavirus in India sono saliti ieri a 31.329, con 1007 decessi, dall’inizio del contagio, secondo i dati diffusi dal Ministero della Sanità. Ieri si è toccato il più alto numero di morti in un solo giorno, 74 contro le 54 registrate nelle 24 ore precedenti. L’ultima settimana ha visto un balzo esponenziale di infezioni: 10mila in più in appena sette giorni.
Le punte più alte sono in Gujarat e Maharasthra, i due Stati che hanno visto raddoppiare i casi: la sola Mumbai, capitale finanziaria del Paese e capitale del Maharasthra conta quasi 6 mila degli oltre 9000 registrati nello Stato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Rohani, Usa stiano lontani Golfo Persico
‘La smettano di cospirare, noi difendiamo il nostro mare’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEHERAN
29 aprile 2020
12:23
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Gli Stati Uniti dovrebbero sapere che questo golfo si chiama Golfo Persico, e non è il golfo di New York o di Washington. Gli americani dovrebbero smettere di cospirare contro l’Iran, visto che la nazione e il popolo iraniani hanno sempre difeso con successo il Golfo Persico”. Lo ha detto il presidente iraniano Hassan Rohani in una riunione del suo gabinetto in occasione della Giornata nazionale del Golfo Persico.
Le sue dichiarazioni giungono dopo le rinnovate tensioni tra le forze navali di Teheran e Washington, con reciproche accuse di azioni aggressive e violazioni del diritto marittimo internazionale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Erdogan a Trump, siamo al vostro fianco
‘Aiuti turchi agli Usa, Congresso e media se ne ricordino’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
29 aprile 2020
12:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Credo che sconfiggeremo il Covid-19 grazie ai nostri sforzi comuni, che le lezioni che impareremo da questa battaglia e le nuove opportunità che svilupperemo nel campo della sanità pubblica ci permetteranno di avanzare in modo più sicuro verso il futuro”. Lo scrive il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in una lettera inviata all’omologo Donald Trump insieme al cargo di aiuti sanitari di Ankara giunti negli Usa, che contiene mascherine, altri dispositivi di protezione individuale e disinfettanti. Nella missiva, Erdogan si rivolge a Trump chiamandolo “Signor Presidente, caro amico” e sottolinea il ruolo dell’alleanza tra Turchia e Stati Uniti, augurandosi che “in futuro e alla luce della cooperazione che abbiamo mostrato durante l’epidemia il Congresso e la stampa americana comprenderanno meglio l’importanza strategica delle nostre relazioni e della nostro lotta comune nelle sfide comuni”. Il leader di Ankara invia inoltre le condoglianze per le vittime negli Usa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus:Cina, 22 nuovi casi, 0 morti
Contagi salgono a 82.858, guariti a 77.578 e morti a 4.633
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 aprile 2020
14:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina ha registrato martedì 22 nuovi casi di coronavirus, di cui 21 importati e uno domestico, nel Guangdong: la Commissione sanitaria nazionale (Nhc), che ha escluso altri decessi, ha portato i contagi complessivi a quota 82.858, di cui 647 ancora in cura e 77.578 guariti, mentre sono 4.633 i morti accertati.
I casi importati sono saliti a 1.660, di cui 1.107 dimessi dagli ospedali e 553 ancora sotto trattamento medico, con 22 in gravi condizioni. I nuovi asintomatici accertati sono 26, inclusi 5 importati: in totale i casi sono saliti a 993, tutti sotto osservazione medica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Brasile, ‘crisi peggiora’
Ministro Salute Nelson Teich:’La curva dei contagi cresce’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PAOLO
29 aprile 2020
20:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I decessi per Covid-19 in Brasile hanno superato quota 5 mila, sorpassando la Cina per il triste bilancio. Nelle ultime 24 ore sono stati 474, portando il totale a 5.017. Con i dati attualizzati. I contagi registrati oggi sono stati 5.385, per un totale di 71.886.
L’epidemia di coronavirus in Brasile “sta peggiorando”, secondo il nuovo ministro della Salute, Nelson Teich, subentrato a Luiz Henrique Mandetta, rimosso lo scorso 16 aprile dal presidente Jair Bolsonaro perché difendeva il distanziamento sociale per contrastare l’epidemia. Teich ha ammesso che in Brasile “la curva dei contagi sta crescendo, con un aggravamento della situazione”. “Oggi registriamo un aggravamento della situazione in alcuni luoghi, dove la crisi è più forte”, ha detto il ministro, facendo riferimento alle città di San Paolo, Rio de Janeiro, Manaus e Recife.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Rohani, Iran deve ripartire
‘Il ritorno alla produzione è essenziale quanto la prevenzione’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
29 aprile 2020
14:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Vista l’incertezza su quando la diffusione del virus finirà, ci stiamo preparando per riprendere il lavoro, le attività e la scienza. Dobbiamo seguire le indicazioni mediche, ma il lavoro e la produzione sono essenziali quanto queste precauzioni”. Lo ha detto il presidente iraniano Hassan Rohani, parlando oggi in una riunione del suo gabinetto.
L’Iran ha allentato nelle scorse settimane diverse restrizioni, riaprendo le attività commerciali considerate “a basso rischio” e i parchi pubblici. Restano ancora chiuse scuole e università e sono limitati tra le altre cose gli assembramenti dei fedeli nelle moschee.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
31enne grave dopo incidente a Bali
Condizioni stabili. Contatti con Farnesina per volo speciale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SENIGALLIA
29 aprile 2020
15:23
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si trova ancora in terapia intensiva a Bali il 31enne di Senigallia, Marco Raffaeli, rimasto gravemente ferito in un incidente stradale lo scorso 21 aprile in Indonesia. In sella a uno scooter era stato travolto da un camion. E’ durato nove ore un primo intervento. Ora i sanitari indonesiani monitorano il ‘collasso’ di un polmone e sono in contatto con l’ospedale di Ancona a cui verrà inviato l’esito della tac per una consulenza. “Per come era messo dopo dopo nove ore di operazione ha reagito alla grande e tiene botta – dice il fratello Andrea, unico riuscito a raggiungerlo a causa delle restrizioni anti-Covid.
Il quadro clinico è stabile ma non è ancora in grado di affrontare il viaggio in Italia: la famiglia è in contatto con la Farnesina per organizzare un volo speciale con un’équipe medica. Per le spese è stata avviata una raccolta fondi: in tre giorni ha superato i 70 mila euro. Il fratello ha ringraziato quanti hanno donato e stanno collaborando per far tornare Marco a casa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polonia: Ue, procedura su stato diritto
Nel mirino la legge sulle modifiche al sistema giudiziario
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 aprile 2020
15:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bruxelles ha lanciato una procedura d’infrazione contro la Polonia per la “legge approvata il 14 febbraio che apporta modifiche al funzionamento del sistema giudiziario, col serio rischio di un controllo politico del sistema”. Lo annuncia la vicepresidente dell’Esecutivo Ue, Vera Jurova. “Il virus non può uccidere la democrazia”, ha affermato Jurova, invitando Varsavia ad “affrontare le preoccupazioni” sullo stato di diritto della Commissione Ue. La Polonia ha due mesi per rispondere.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ilo, a rischio metà posti lavoro mondo
Coronavirus, allarme disoccupazione per 1,5 miliardi di persone
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 aprile 2020
16:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un miliardo e mezzo di persone, quasi la metà della forza lavoro nel mondo, potrebbero perdere i propri mezzi di sussistenza a causa della crisi provocata dal coronavirus. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione mondiale del lavoro (Ilo) in un rapporto secondo il quale la caduta delle ore lavorate nel secondo trimestre del 2020 è peggiore di quanto precedentemente stimato a causa del persistere del lockdown. In conseguenza della pandemia, quasi un miliardo e 600 mila lavoratori dei settori dell’economia informale hanno visto il loro salario ridotto in media del 60% in un mese e “senza fonti alternative di reddito – avverte l’Ilo – questi lavoratori e le loro famiglie non avranno mezzi per sopravvivere”. La perdita delle ore di lavoro è stimata al 10,5% in rapporto al trimestre precedente la crisi: un dato che equivale a 305 milioni di lavoratori a tempo pieno. Le aree più colpite sono quelle delle Americhe (-12,4%) e dell’Europa e dell’Asia centrale (-11,8% totale).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: numero matrimoni a minimi storici
Livello più basso dal 1867, solo 6,5 unioni su mille persone
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 aprile 2020
17:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La percentuale di americani che si sposano e’ arrivata ai minimi storici. Secondo gli ultimi numeri del governo Usa, nel 2018 i matrimoni sono scesi del 6% rispetto all’anno precedente, arrivando a 6,5 unioni ogni mille persone, il livello più basso mai registrato dal 1867, quando è iniziata la raccolta dei dati. I media statunitensi affermano come i risultati del rapporto del National Center for Health Statistics riflettano il fatto che l’insicurezza economica e il cambiamento delle norme stanno intaccando l’istituzione. Molti americani infatti preferiscono formare una famiglia senza legalizzare il legame con il matrimonio.
“I Millennials sono nel picco dell’eta’ da matrimonio, tra i 20 e i 30 anni, e invece i numeri sono ancora in calo, questo e’ un dato storico”, ha spiegato Sally Curtin, statistica e autrice principale del rapporto. “La misura in cui il Covid-19 avrà effetti duraturi sull’economia – ha precisato Curtin – potrebbe influenzare la formazione di nuclei familiari”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Turchia, 7.428 sanitari contagiati
Ministro della Salute: ‘6,5% dei malati, sotto la media europea’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
29 aprile 2020
18:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono 7.428 le persone contagiate dal coronavirus tra il personale sanitario in Turchia, pari al 6,5% del totale dei malati. Lo ha riferito il ministro della Salute di Ankara, Fahrettina Koca, sostenendo che in percentuale sono meno di quelli della media europea, che si attesta intorno al 10-11%. Il ministro non ha tuttavia indicato quanti di questi medici e infermieri sarebbero deceduti. La scorsa settimana l’Unione dei medici turchi (Ttb) aveva parlato di almeno 3.474 casi e 24 vittime tra il personale sanitario.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Danimarca, ‘epidemia sotto controllo’
Dal 10 maggio nuove riaperture
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
COPENAGHEN
29 aprile 2020
18:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Danimarca, che ha progressivamente allentato le restrizioni imposte per contrastare la diffusione del coronavirus, è riuscita a mettere “sotto controllo” la propagazione del virus. Lo ha dichiarato oggi la premier danese Mette Frederiksen. “L’infezione è sotto controllo e la strategia danese è riuscita in una prima difficile fase”, ha detto Frederiksen in parlamento. Le prime riaperture nel paese hanno interessato asili e scuole (non dei licei), mentre hanno riaperto anche i parrucchieri e i tatuatori. La seconda fase di riaperture dovrebbe cominciare il 10 maggio. Dall’inizio della pandemia in Danimarca si sono registrati 9.206 casi di covid-19 e 443 decessi legati al virus.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
‘Non c’è alcun dissidio con Haftar’
Lo assicura il capo del parlamento dopo ‘golpe’ del generale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
IL CAIRO
29 aprile 2020
18:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente del Parlamento libico, Aqila Saleh, “ha confermato che non vi sono divergenze fra lui” e il general Khalifa Haftar. Lo scrive il sito Libyan Address sintetizzando dichiarazioni del capo della Camera dei rappresentanti (Hor) libica fatte dopo l’annuncio di Haftar di voler prendere il potere in Libia in quello che è stato definito da più parti una sorte di golpe. Saleh ha “affermato che la propria iniziativa politica non contraddice le recenti dichiarazioni di Haftar”, sintetizza ancora il sito vicino al generale riferendosi a una proposta di dialogo politico in otto punti avanzata giovedì dal presidente dell’Hor. Le dichiarazioni di Saleh sono rilevanti in quanto il generale, nell’annuncio dell’altro ieri sera, aveva dichiarato anche la “fine dell’accordo di Skhirat” del dicembre 2015 riconosciuto dall’Hor: uno sviluppo che aveva consentito a istituzioni e media di parlare di rivolta di Haftar contro il Parlamento di Tobruk.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoti:scossa di magnitudo 6.6 a Cuba
Il sisma è stato localizzato a 39 km da Baracoa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 aprile 2020
18:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un terremoto di magnitudo 6.6 ha colpito oggi Cuba: lo rileva l’European Mediterranean Seismological Centre (Emsc). Il sisma è stato localizzato a 39 km da Baracoa (est).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Morti Gb a 26mila, terzo Paese al mondo
Dopo Usa e Italia. Conteggio esteso a ospizi, impennata dei dati
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 aprile 2020
18:30
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Impennata nel bilancio delle vittime del coronavirus nel Regno Unito, che sale a quota 26.097 morti, terzo Paese al mondo in cifra assoluta dopo Usa e Italia, con l’inserimento da oggi nel conteggio anche dei decessi nella case di riposo oltre che negli ospedali. Lo ha reso noto il sistema sanitario nazionale nell’aggiornamento quotidiano condotto con una raccolta di dati più estesa, allargata agli ospizi e ad altri ricoveri pubblici.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
È morto Irrfan Khan, aveva un tumore
Protagonista di decine di film fra cui ‘Slumdog Millionaire’, ‘Vita di Pi’, ‘Jurassic World’ e ‘Inferno’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 aprile 2020
18:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lutto nel mondo del cinema, è morto Irrfan Khan, aveva 53 anni. L’attore indiano, protagonista di decine di film fra cui ‘Slumdog Millionaire’, ‘Vita di Pi’, ‘Jurassic World’ e ‘Inferno’, aveva rotto il silenzio sulla sua malattia nel 2018 annunciando di avere un tumore. Khan si è spento a Mumbai: CINEMA
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Cina, nell’Hubei ridotti i prezzi dei test
Con aumento produzione meno cari tamponi e analisi sierologiche
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 aprile 2020
18:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Hubei, la provincia cinese più colpita dal coronavirus, ha abbassato il prezzo massimo per i test sull’acido nucleico, considerando che lo sviluppo della capacità di produzione ha contribuito ad abbassare i costi per i test di analisi contro l’epidemia. Secondo l’Amministrazione sanitaria della provincia, il limite massimo per il tampone è stato ridotto a 180 yuan (25,4 dollari) per volta, in calo di 80 yuan rispetto al costo di fine marzo.
Il limite massimo di prezzo per i di test sierologici sugli IgM e IgG, due anticorpi specifici del COVID-19, è stato abbassato di 40 yuan a 50 yuan per ogni prestazione. Lo annuncia una circolare emessa congiuntamente dall’amministrazione e dalla commissione sanitaria provinciale. Come richiesto dalle autorità provinciali, è stato formato un gruppo di lavoro per l’acquisto collettivo di nuovi kit di test per il coronavirus per garantire che i prezzi di questi kit tornino a livelli ragionevoli e che le spese mediche della popolazione siano ridotte.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Stati Uniti – Angelina, la super nonna di Ny sopravvissuta a due pandemie
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 aprile 2020
18:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In oltre un secolo di vita è sopravvissuta al cancro, agli aborti, alla sepsi e a due pandemie. Angelina Friedman, orma alla soglia dei 102 anni, è la ‘super nonna’ di origini italiane che ha sconfitto il Covid-19 dopo essere scampata alla Spagnola nel 1918, l’anno in cui è nata. Angelina, che vive in una casa di riposo nello stato di New York, si è ripresa dal coronavirus come se nulla fosse successo ed è tornata alla vita più pimpante che mai. “Mia madre è una sopravvissuta” – ha detto la figlia Joanne Merola, aggiungendo anche che sia Angelina che il marito hanno avuto il cancro allo stesso tempo. Lei ce l’ha fatta, lui no.
La storia della vita di Angelina, i cui genitori probabilmente arrivavano dalla Puglia, ha dell’incredibile. Nata Sciales è stata messa alla luce a bordo di una nave che trasportava immigrati verso New York. Era l’anno della Spagnola. La madre è morta mentre la metteva al mondo e le due sorelle maggiori si sono occupate di lei in attesa di ricongiungersi con il padre che già viveva nella Grande Mela. Attualmente è l’unica sopravvissuta di undici figli. “Non è umana – scherza la figlia – ha un Dna da sovrumana”.
Angelina ha contratto il coronavirus dopo un ricovero in ospedale per un intervento. Quando è stata dimessa è risultata positiva. Sempre la figlia ha spiegato che la madre è stata in isolamento nella sua stanza e per diverse settimane ha avuto la febbre ad intermittenza fino allo scorso 20 aprile quando il test ha rivelato che finalmente era guarita. Ha ricominciato a mangiare ed è tornata alle vecchie abitudini come lavorare ad uncinetto. “E’ una leader – ha detto un’infermiera della casa di riposo – realizza tanti lavori a maglia e poi li regala ai visitatori”. Quando l’anno scorso ha compiuto 101 anni, il personale le ha organizzato una grande festa di compleanno e Angelina è stata incoronata reginetta della serata.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: nel 2020 economia Hong Kong perderà fra 4% e 7%
Una recessione peggiore rispetto al 2008 e al 1999
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 aprile 2020
18:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’economia di Hong Kong nel 2020 subirà una contrazione fra il 4% e il 7% anno su anno a causa dell’impatto prolungato dell’epidemia di coronavirus, secondo le stime rese note dal segretario finanziario del governo della Regione Amministrativa Speciale, Paul Chan. Si tratta di un crollo ben più sostanziale di quello previsto dalla della precedente proiezione, pubblicata nel bilancio di febbraio, la cui forchetta oscillava tra un calo dell’1,5% e un aumento dello 0,5%. Secondo Chan, i dati preliminari sul Pil del primo trimestre, la cui pubblicazione è prevista per la prossima settimana, evidenzierà che l’economia è entrata in una recessione peggiore rispetto alla crisi finanziaria globale del 2008 e alla crisi finanziaria asiatica del 1999. “Dato il recente sviluppo dell’epidemia, l’impatto sull’economia di Hong Kong è più grave e duraturo di quanto stimato in precedenza e la performance economica di quest’anno sarà inevitabilmente peggiore del previsto”, ha dichiarato Chan durante una riunione del Consiglio legislativo di Hong Kong. L’epidemia da gennaio ha avuto un pesante impatto su un’ampia gamma di settori industriali di Hong Kong, con il crollo: del commercio estero, dei visitatori in entrata, delle vendite al dettaglio e degli investimenti. Il tasso complessivo di disoccupazione è arrivato al nuovo massimo negli ultimi nove anni, con i rivenditori, gli alberghi e i ristoranti che ne hanno risentito maggiormente.
Una situazione per far fronte alla quale il governo di Hong Kong ha lanciato quest’anno pacchetti di aiuti per un valore di circa 290 miliardi di dollari di Hong Kong (circa 37,42 miliardi di dollari), equivalenti a quasi il 10% del PIL, per aiutare le imprese e i residenti a superare le difficoltà economiche.
Chan ha esortato i legislatori ad approvare la Appropriation Bill 2020 in tempi brevi, per liberare risorse, fra cui 10.000 dollari di Hong Kong (circa 1.200 euro) di sovvenzione per ogni residente permanente. Hong Kong non ha segnalato nuovi contagi per quattro giorni consecutivi. Ma secondo Chan, la ripresa dipenderà anche dalla stabilità della società: “Se le violenze della seconda metà dello scorso anno continueranno, con strade e aeroporti bloccati, ferrovie e negozi vandalizzati, e persone con opinioni diverse aggredite di nuovo, allora chiuderanno più negozi, le imprese straniere non oseranno investire a Hong Kong, più persone perderanno il lavoro”. In quel caso, ha concluso, “non importa quante misure verranno prese dal governo, l’economia non si riprenderebbe”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oms, domani riunione emergenza su Covid
Per valutarne l’andamento
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 aprile 2020
18:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Oms domani riunirà il suo comitato d’emergenza per fare il punto sulla pandemia di coronavirus. Lo ha reso noto il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing da Ginevra.
Il numero uno dell’organismo, ripercorrendo gli ultimi tre mesi di iniziative che hanno preceduto la dichiarazione di “stato di emergenza pubblica di interesse nazionale”, ha ricordato che l’Oms ha agito “sin dall’inizio con trasparenza e responsabilità. Non ci siamo arresi e non ci arrenderemo, il nostro obiettivo è servire tutte le nazioni, tutta la comunità”
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Istanbul, con lockdown -30% inquinamento
‘Concentrazione di polveri sottili scesa fino a 30 microgrammi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
29 aprile 2020
18:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Anche a Istanbul il confinamento casalingo di milioni di persone per l’emergenza coronavirus ha determinato un miglioramento della qualità dell’aria. Nella metropoli sul Bosforo, l’inquinamento atmosferico è diminuito di circa il 30% rispetto al periodo precedente la pandemia. Secondo i dati forniti dal Comune, la concentrazione di polveri sottili è scesa questa settimana fino a 30 microgrammi per metro cubico, rispetto alla media ordinaria di 45-50 microgrammi, che è sopra il limite prescritto di 40. In Turchia sono stati imposti finora coprifuoco generalizzati nei fine settimana e nei festivi, mentre nei giorni feriali il lockdown obbligatorio riguarda gli over 65, i malati cronici e gli under 20.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pechino riapre la Città Proibita
Dal 1/5 solo 5.000 visitatori al giorno invece dei soliti 80.000
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 aprile 2020
21:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pechino riapre la Città Proibita da venerdì primo maggio, sbloccando la chiusura decisa il 25 gennaio nell’ambito degli sforzi per contenere la diffusione del coronavirus, come ultimo segnale che la pandemia in Cina è tornata sotto controllo. Il Palace Museum, che gestisce la Città Proibita, ha spiegato sul suo sito che sarà consentito all’inizio l’ingresso quotidiano a non più di 5.000 visitatori, contro gli abituali 80.000 di prima della crisi scatenata dal Covid-19. Le autorità hanno rafforzato le misure per ridurre i rischi di infezione ai siti turistici: è previsto l’obbligo d’uso della mascherina e di mostrare lo stato di salute in base alla app di aggiornamento costante che certifica l’assenza di contagio, oltre al tassativo rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro. Dall’annuncio della riapertura del vero simbolo della capitale, di cui quest’anno ricorrono i 600 anni dalla sua costruzione, sono stati prenotati online circa 2.500 biglietti in meno di mezz’ora.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa pronti ad autorizzare uso remdesivir
Atteso l’annuncio della Fda, ‘accelera del 31% tempi guarigione’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 aprile 2020
21:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Food and Drugs Administration americana è pronta ad autorizzare in emergenza l’uso del farmaco sperimentale remdesivir per trattare i pazienti affetti da coronavirus. L’antivirale prodotto dalla società americana Gilead Science è stato testato su un gruppo di persone contagiate dal Covid-19 e ha dato buoni risultati, accelerando del 31% i tempi di guarigione, spiega l’Istituto della sanità americana.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus, 60mila i decessi negli Usa
I casi di contagio sono saliti a oltre 1,03 milioni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 aprile 2020
01:53
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le vittime del coronavirus negli Stati Uniti hanno superato quota 60mila.
Secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University, i decessi legati al Covid-19 sono almeno 60.475, mentre i casi di pazienti contagiati sono saliti a 1.036.652.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Usa, altri 2.502 morti
In totale il bilancio delle vittime e’ salito a 60.876
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 aprile 2020
04:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Torna a salire il numero giornaliero dei morti da coronavirus negli Stati Uniti: nelle ultime 24 ore, secondo i dati della Johns Hopkins University, sono stati 2.502 rispetto ai 2.200 del giorno precedente. In totale il bilancio delle vittime negli Usa e’ salito a 60.876.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Borsa, Shanghai apre a +0,35%
Shenzhen a +0,52%, Hong Kong chiusa per festività
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 aprile 2020
04:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le borse cinesi aprono la seduta positive, seguendo i guadagni di Wall Street ed Europa sulla speranza di passi in avanti nella messa a punto di contromisure per frenare il coronavirus: l’indice Composite di Shanghai sale dello 0,35%, a 2.832,38 punti, mentre quello di Shenzhen guadagna lo 0,52%, a 1.739,81. Hong Kong, invece, è chiusa per festività.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Tokyo, apertura in netto rialzo
Nikkei nuovamente sopra quota 20mila punti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
30 aprile 2020
02:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Tokyo apre in positivo dopo il giorno di festività nazionale, spinta dall’accelerazione degli indici azionari Usa e in attesa dei dati sull’attività manifatturiera in Cina. Il Nikkei avanza dell’1,74% a quota 20.115,46, aggiungendo 344 punti. Sul mercato valutario lo yen è stabile sul dollaro a 106,60 e a 115,90 sull’euro.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Renault,ok Ue a 5 miliardi aiuti Francia
Vestager, garanzie serviranno a ottenere liquidità urgente
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 aprile 2020
17:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Via libera della Commissione Ue agli aiuti francesi a Renault, pari a 5 miliardi di euro.
“Queste garanzie da 5 miliardi aiuteranno Renault a ottenere liquidità che serve urgentemente a causa dell’impatto del coronavirus”, ha detto la commissaria alla concorrenza, Margrethe Vestager.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid affonda Pil Usa,primi 3 mesi -4,8%
Il dato riflette i primi effetti, atteso secondo trimestre nero
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 aprile 2020
14:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’economia americana nel primo trimestre 2020 si è contratta del 4,8%. Il dato riflette i primi effetti del coronavirus, che si è iniziato a far sentire con tutta la sua forza a marzo. Le previsioni sono per un secondo trimestre nero, con un calo del Pil fino al 30%. Negli ultimi tre mesi del 2019 il Pil era salito del 2,1%. Il dato del periodo gennaio-marzo è peggiore delle attese degli analisti, che scommettevano su una contrazione del 4,0%.
Si tratta della prima diminuzione dai primi tre mesi del 2014, quando l’economia si era contratta dell’1,1%, e del calo maggiore dal 2009.