CALCIO
TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 17:36 DI DOMENICA 17 FEBBRAIO 2019
ALLE 00:15 DI LUNEDì 18 FEBBRAIO 2019
CALCIO
Marotta, Icardi? Ora percorso crescita
Ad Inter: capofamiglia alle volte prendono decisioni antipatiche
MILANO17 febbraio 2019 17:36
– “Non c’è mai stata tensione abbiamo preso una decisione, ma non è stata punitiva. Un avvicendamento che gli abbiamo motivato perché pensavamo che fosse un bene per tutti. I capifamiglia alle volte devono assumere decisioni antipatiche, ma è un percorso di crescita e rafforzamento anche di Icardi stesso”: lo dice l’ad dell’Inter Beppe Marotta prima del fischio d’inizio della partita contro la Sampdoria commentando la decisione di togliere la fascia a Icardi.
20-0 in C, Ghirelli: Slealtà inverecondaPresidente della Lega: “Domani deciderà il giudice sportivo”
17 febbraio 201919:06
– “Oggi hanno violato le norme della lealtà sportiva in modo inverecondo”. Lo dice
il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, commentando il 20-0 subito a Cuneo dal Pro Piacenza, che è sceso in campo col numero minimo di giocatori – sette, ma tutti Under 18 – per evitare la rinuncia alla partita che sarebbe stata la quarta e avrebbe significato l’esclusione dal campionato. “Domani deciderà il giudice sportivo – aggiunge Ghirelli -. Noi siamo obbligati a rispettare le regole che esistono”.
20-0 in C, Tommasi: “Presto esclusione”N.1 Aic: “Norme etiche vanno rispettate,oggi mancata sportività”
17 febbraio 201919:10
– “Ci sono norme etiche che vanno rispettate e spero si proceda all’esclusione al più presto”.
Così il presidente dell’Aic, Damiano Tommasi, ospite di 90′ Minuto, sulla Rai, commenta il surreale 20-0 del Cuneo al Pro Piacenza, che si è presentato con soli 7 giocatori, tutti giovanissimi, per evitare lo 0-3 a tavolino e l’esclusione dal campionato. “Episodi come quelli di oggi non fanno bene a nessuno e, a quanto pare, la partita era anche quotata alle scommesse. Oggi è mancata la sportività, qualunque condizione di fare calcio, ed è una cosa grave”.
Serie A: Inter-Sampdoria 2-1Di D’Ambrosio, Gabbiadini e Nainggolan i gol della partita
17 febbraio 201920:40
– L’Inter ha battuto la Sampdoria a San Siro per 2-1, nella 24/a giornata del campionato di calcio di Serie A. D’Ambrosio ha sbloccato il risultato al 28′ del secondo tempo, Gabbiadini ha pareggiato al 30′, Nainggolan ha deciso il match al 33′.
Giampaolo: 2-1 dopo intervento scorrettoAllenatore Samp: “Non dovevamo perdere, prestazione maiuscola”
MILANO17 febbraio 201921:09
– “Sul 2-1 dell’Inter c’era un fallo commesso da Perisic su Ekdal. Era un intervento clamoroso e dispiace perché poi a casa non ti porti niente, dopo una partita maiuscola”. Marco Giampaolo non ci sta. La Sampdoria non meritava di perdere contro l’Inter a San Siro e, a fine partita, recrimina, affermando che il gol di Nainggolan era viziato da un fallo. “Partita che non bisognava mai perdere – continua – per come la squadra ha giocato. Se non porti a casa il risultato positivo dopo una prestazione di questo livello non puoi essere soddisfatto. E’ mancata furbizia. A San Siro i raccattapalle sono abituati a rimettere la palla in campo velocemente, ti rubano il tempo”.
Inter: Nainggolan, spero Icardi risolva’Ho avuto problemi in passato, ma adesso penso solo a giocare’
MILANO17 febbraio 201921:12
– “Stanno chiacchierano troppo, dobbiamo vincere per lavorare sereni. Speriamo che le cose fuori si risolvano, la squadra è unita e compatta e vogliamo vincere.
Icardi ha sempre dato tutto, spero per lui e per noi che rientri al più presto: davanti abbiamo un altro centravanti che sta facendo bene, ma abbiamo bisogno di tutti”. E’ l’auspicio di Radja Nainggolan, autore del gol-vittoria dell’Inter contro la Sampdoria. “Ho avuto problemi in passato, ora penso solo a giocare – aggiunge il belga – e a dare il meglio per l’Inter, vogliamo le vittorie”.
Spalletti: Icardi? Gradivamo sua visitaTecnico Inter: “Vittoria difficile, poteva festeggiare con noi”
MILANO17 febbraio 201921:07
– “Ho gradito la presenza di Icardi a San siro ma avrei gradito ancora di più se fosse venuto a trovarci negli spogliatoi, per festeggiare con i compagni una vittoria difficile e importante. Lui fa parte di questo gruppo e penso sia felice come noi”. Lo dice Luciano Spalletti, a Sky Sport, al termine della partita vinta dall’Inter contro la Sampdoria. “Ci sono da fare ulteriori passaggi, bisogna che venga a salutarci negli spogliatoi – aggiunge – e viva con la squadra la felicità di fare questo lavoro”.
Serie A: Napoli-Torino 0-0E’ il secondo pareggio senza gol per la squadra di Ancelotti
17 febbraio 201922:37
– Napoli e Torino 0-0 nel posticipo della 24/a giornata del campionato di calcio di Serie A. Per la squadra allenata da Carlo Ancelotti si tratta del secondo 0-0 consecutivo. Nel finale il Torino ha sfiorato la vittoria.
Serie A: risultatiLa Fiorentina sbanca Ferrara, domani toccherà a Roma-Bologna
17 febbraio 201922:41
– Risultati della 24/a giornata del campionato di calcio di Serie A: a Bergamo: Atalanta-Milan 3-1 (giocata ieri); a Cagliari: Cagliari-Parma 2-1 (giocata ieri); a Empoli: Empoli-Sassuolo 3-0; a Genova: Genoa-Lazio 2-1; a Milano: Inter-Sampdoria 2-1; a Torino: Juventus-Frosinone 3-0 (giocata venerdì); a Napoli: Napoli-Torino 0-0; a Roma: Roma-Bologna domani alle 20,30; a Ferrara: Spal-Fiorentina 1-4; a Udine: Udinese-Chievo 1-0.
Serie A: classificaJuve allunga, ora è a +13 sul Napoli. Chievo sempre più ultimo
17 febbraio 201922:51
– Classifica del campionato di calcio di Serie A dopo le partite della 24/a giornata (domani alle 20,30 Roma-Bologna). Juventus punti 66; Napoli 53; Inter 46; Milan 42; Roma, Lazio e Atalanta 38; Torino e Fiorentina 35; Sampdoria 33; Sassuolo 30; Parma 29; Genoa 28; Cagliari 24; Spal e Udinese 22; Empoli 21; Bologna 18; Frosinone 16; Chievo (-3) 9.
Serie A: Roma Bologna. Di Francesco: ‘Vietato sbagliare’ Mihajlovic: ‘Squadra decimata, ma se la gioca’
17 febbraio 201923:00
“Il ricordo di Bologna non è bello, e ci deve servire per non tornare indietro”. Sono passati cinque mesi dalla sconfitta per 2-0 della Roma al Dall’Ara, dal ritiro punitivo imposto alla squadra, dalle voci di esonero per Eusebio Di Francesco. Il tecnico abruzzese alla fine è rimasto al suo posto, a saltare invece è stato il collega rossoblù Filippo Inzaghi sostituito con Sinisa Mihajlovic, anche per questo Di Francesco parla di un avversario “differente rispetto a prima”. “Domani sicuramente sarà un’altra partita perché davanti c’è un altro Bologna che ha cambiato allenatore e preso tanti giocatori nuovi”, mentre la Roma è sempre la stessa, con pregi e difetti che hanno caratterizzato la stagione. “I momenti si sono un po’ alternati, abbiamo risalito la china e poi siamo tornati in basso, ora dobbiamo sbagliare il meno possibile” sottolinea però Di Francesco, che chiede ai suoi di ripetere l’ultima prestazione vista in Europa: “Abbiamo speso tanto col Porto dal punto di vista fisico e mentale, ma la squadra ha dimostrato di avere un equilibrio maggiore sotto tutti i punti di vista e questo deve essere un punto di partenza, un atteggiamento che ci dobbiamo portare dietro anche domani”. Lasciare per strada altri punti con le ‘piccole’ d’altronde sarebbe delittuoso. La Roma non può permettersi passi falsi, soprattutto visto il ritmo tenuto ultimamente dal Milan, rivale numero uno per la corsa alla zona Champions League. “È una di quelle squadre da battere per la volata al quarto o terzo posto.Mihajlovic: ‘Ssquadra decimata, ma se la gioca’ – La lista degli assenti in casa Bologna continua ad allungarsi. Destro e Mattiello, vittime di affaticamenti muscolari alla vigilia della trasferta di Roma, vanno ad aggiungersi all’elenco degli indisponibili, che include gli infortunati Gonzalez, Lyanco, Orsolini e lo squalificato Palacio. Rossoblù decimati, insomma, ma Sinisa Mihajlovic non parte battuto: “Non andremo certo a salutare il Papa o a visitare il Colosseo. La Roma è forte, è la squadra che segna di più su palla inattiva dopo la Juventus, ha giocatori che possono risolvere le partite in qualsiasi momento, ma il mio Bologna se la giocherà”. Il tecnico rossoblù tesse le lodi di Zaniolo: “E’ sempre più decisivo e si conferma di settimana in settimana. Pensi a lavorare e a non montarsi la testa: io intanto spero che domani non sia tanto in forma”.
Serie B: classificaIl Brescia è sempre al comando, ma il Palermo è a un solo punto
17 febbraio 201923:11
– Classifica del campionato di calcio di Serie B dopo i posticipi domenicali della 24/a giornata.
Brescia punti 43; Palermo 42; Benevento 39; Lecce 38; Verona 36; Pescara 35; Spezia 34; Perugia 32; Salernitana 31; Cittadella 30; Cremonese e Cosenza 27; Venezia 26; Ascoli 25; Foggia* 21; Livorno 20; Crotone 19; Carpi e Padova 18. *Foggia penalizzato di 6 punti. Lecce e Ascoli una partita in meno.
Serie B: Spezia-Verona 1-2Per i veneti è la prima vittoria dell’anno solare 2019
LA SPEZIA17 febbraio 201923:07
– Il Verona spezza il digiuno, batte lo Spezia e conquista la prima vittoria del 2019. Al Picco, la squadra allenata da Fabio Grosso passa 2-1 (1-1), rimontando l’iniziale svantaggio. Lo Spezia alla prima occasione passa con un gioiello di Mora: è il 4′ quando il centrocampista intercetta la corta respinta ospite sul cross di Vignali e, in rovesciata, disegna uno splendido pallonetto che beffa Silvestri. Il Verona al 25′ conquista il pari con Zaccagni, che approfitta del buco nel centrocampo di casa per insinuarsi e battere Lamanna con un rasoterra chirurgico scoccato dal limite d’area. Il gol da tre punti lo segna al 16′ Gustafson che, da fuori area, disegna un diagonale che si insacca sul palo lontano della porta difesa da Lamanna.
Ancelotti: “Ci è mancato solo il gol”Allenatore del Napoli: “Sono dispiaciuto per il risultato”
17 febbraio 201923:22
– “Sono dispiaciuto per il risultato, ma non certo deluso dal gioco espresso dalla squadra. Stasera ci è mancato solo il gol, come ci era mancato contro la Fiorentina, a Firenze. Se la squadra gioca così, allora non posso dire che non ci sia stata cattiveria. Abbiamo tirato 20 volte in porta e questo la dice lunga”. Così Carlo Ancelotti commenta, a Sky Sport, lo 0-0 fra Napoli e Torino. L’allenatore della squadra partenopea si arrabbia se gli fanno notare che la ‘sua’ squadra non gioca bene. “Sfido chiunque a dire che il Napoli non sta giocando bene. Ci è mancato solo il gol. Siamo nella terra di mezzo della classifica? Non direi proprio, siamo messi bene e il gioco di stasera lo conferma”, aggiunge Ancelotti.
Mazzarri: Pari ok con Napoli fortissimoAllenatore del Torino: “La squadra ha retto bene l’impatto”
febbraio 201923:28
– “Sono molto soddisfatto da questo pareggio, perché lo abbiamo ottenuto con un una squadra fortissima, sotto ogni punto di vista: il Napoli ha forza fisica, tecnicamente sono strepitosi, sono rimasto impressionato da loro. Da quando c’ero io sono cambiate tante cose. Sono contento anche per la prova del Torino, che ha retto bene l’impatto, mi dispiace che Aina abbia sprecato quell’occasione”.
Così Walter Mazzarri, allenatore del Torino, commenta a Sky Sport lo 0-0 ottenuto sul campo del Napoli. “In questi anni il Napoli ha allestito una squadra fortissima, è stato l’unica a metterci davvero in difficoltà sul piano fisico – aggiunge Mazzarri -: basti pensare che uno come Rincon, fortissimo, si è trovato in difficoltà al cospetto di un avversario come Allan”.
PSG: basta Mbappé per la 20/a vittoriaNella Ligue 1 la squadra di Parigi guida con +12 sul Lilla
17 febbraio 201923:51
– Kylian Mbappé, sempre lui, regala la 20/a vittoria (in 23 partite) al Paris Saint-Germain, che s’impone per 1-0 sul campo del Saint-Etienne. Il giovane attaccante campione del mondo con la Francia l’anno scorso ha risolto al 28′ della ripresa, sfruttando un suggerimento del brasiliano Dani Alves. Con questa vittoria il PSG si porta a 62 punti, ossia a +12 si Lilla (62 contro 50 punti), oggi fermato in casa sullo 0-0 da Montepellier.
Marotta: Proporremo il rinnovo a Icardi’C’è promessa a Wanda, contratto non c’entra con scelta fascia’
MILANO17 febbraio 201918:27
“La decisione di togliere la fascia a Icardi non compromette il suo futuro all’Inter. Il contratto non centra proprio niente. Presenteremo una nostra proposta come giusto”. Lo dice l’ad dell’Inter, Beppe Marotta, prima della partita contro la Samp. “Ci sono ancora due anni e mezzo alla scadenza – aggiunge – ma non vogliamo fare ostruzionismo. Ho promesso a Wanda, quando ci siamo visti, di farle una proposta e la faremo nel giro di qualche settimana. Ora valuteremo che tipo di proposta. Ma è una questione diversa rispetto alla fascia, centrano con le dinamiche del gruppo”.
– “Non c’è mai stata tensione abbiamo preso una decisione, ma non è stata punitiva. Un avvicendamento che gli abbiamo motivato perché pensavamo che fosse un bene per tutti. I capifamiglia alle volte devono assumere decisioni antipatiche, ma è un percorso di crescita e rafforzamento anche di Icardi stesso”: lo dice l’ad dell’Inter Beppe Marotta prima del fischio d’inizio della partita contro la Sampdoria commentando la decisione di togliere la fascia a Icardi.’Quando un giocatore accusa questi fastidi abbiamo l’obbligo di crederci. Probabilmente di pari passo ad uno stato emozionale che non è dei migliori. Siamo certi che questa querelle si possa definire. Non si deve parlare di caso”: lo dice l’ad dell’Inter Beppe Marotta parlando dell’infiammazione al ginocchio di Mauro Icardi, non convocato quindi per infortunio per il match contro la Sampdoria.Mauro Icardi e Wanda Nara sono a San Siro per assistere a Inter-Sampdoria. La moglie del centravanti, assente per infortunio, aveva dato appuntamento allo stadio con un tweet: “Ore 18. Forza Inter!”. Un messaggio apprezzato anche dall’ad Beppe Marotta: “Lo considero una prova di attaccamento alla nostra causa, alla nostra società”.
Il Pro Piacenza gioca in 7 e tutti baby e perde 20-0Senza allenatore in panchina e col massaggiatore entrato a sua volta brevemente in campo per dare un cambio
17 febbraio 201918:22
Una squadra con soli sette giocatori, tutti ‘baby’, senza allenatore in panchina e col massaggiatore entrato a sua volta brevemente in campo per dare un cambio. Risultato finale: 20-0. Non e’ una divertente sfida di dopolavoro, ma una triste giornata nella serie C italiana. Così il Pro Piacenza si è presentato a Cuneo per una partita della 27/a giornata del campionato di serie C, girone A, uscendo sconfitto 20-0. Era la sola formazione che poteva essere schierata, visto che per il mancato pagamenti da mesi degli stipendi il Pro Piacenza non ha più giocatori nè staff tecnico: la società in crisi finanziaria le sta provando tutte pur di evitare l’esclusione dal campionato, come capitato pochi giorni fa al Matera, nel girone C della stessa categoria.Così dopo tre sconfitte a tavolino per rinuncia si e’ presentata a Cuneo col numero minimo di ragazzi da schierare. Scelta che fa infuriare il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, che commenta: “Quanto accaduto a Cuneo è un insulto allo sport e ai suoi principi fondanti. Questa sarà l’ultima farsa”. Il club emiliano non si era presentato nelle ultime tre partite e, se avesse mancato anche questo appuntamento, avrebbe affrontato l’invitabile esclusione dal campionato, che scatta alla quarta rinuncia: così ha portato a Cuneo solo otto giocatori, tutti ragazzini, schierandone sette, il numero minimo utile a far cominciare la partita ma con una panchina praticamente vuota, senza guida tecnica e con una sola riserva. [print-me title=”STAMPA”]