SPORT
TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 09:42 ALLE 23:59 DI DOMENICA 17 MARZO 2019
SPORT
Sci: gigante Soldeu, Shiffrin in testa
Brignone sesta dopo la prima manche dell’ultima gara stagionale
SOLDEU (ANDORRA)17 marzo 2019 09:42
– La statunitense Mikaela Shiffrin in 1.09.74 e’ al comando dopo la prima manche dello slalom gigante di Soldeu, l’ultimo della stagione. Seguono la tedesca Viktoria Rebensburg in 1.10.33 e a sorpresa la giovane neozelandese Alice Robinson in 1.10.58. Miglior azzurra e’ Federica Brignone sesta in 1.10.99. Subito fuori e’ poi finita per un errore Marta Bassino, l’altra delle due italiane in gara.
Anche oggi giornata e pista perfette a Soldeu con un fondo pero’ molto duro su un tracciato decisamente lungo.
SPORT
Binotto, nostro potenziale è superiore
Ora al lavoro per riguadagnare la posizione giusta che ci spetta
17 marzo 201910:58
– “Questa macchina ha un potenziale ben superiore e qui non siamo riusciti a sfruttarlo”. E’ l’analisi del team principal della Ferrari, Mattia Binotto, della gara in Australia. “Su questo circuito non ci siamo trovati a nostro agio fin da subito – spiega -. E’ mancato il bilanciamento giusto, abbiamo cercato di rivedere l’assetto ma se non c’è equilibrio il pilota non riesce a guidare al limite. La gara rispecchia la qualifica di ieri. Ora dobbiamo riguadagnare la posizione giusta, quella che meritano la vettura e i nostri tifosi. Ora torniamo a casa e analizzeremo tutti i dati. Di certo non c’è un singolo problema ci sono tanti aspetti vari da valutare”.
Sci: Shiffrin vince anche ultimo giganteQuarta coppa stagionale per la statunitense, Brignone fuori
SOLDEU (ANDORRA)17 marzo 201919:40
La campionessa Usa Mikaela Shiffrin in 2.23.17 ha vinto a Soldeu anche l’ultimo gigante della stagione. A 24 anni Mikaela porta cosi’ a casa la 60/o vittoria in carriera, la 17/a stagionale e, altro record, la quarta coppa del mondo stagionale: quella generale e poi quelle di slalom, di superG ed oggi pure di gigante, a rimarcare anche una polivalenza eccellente. Seconda in 2.23.47 la rivelazione della giornata, la neozelandese Alice Robinson, campionessa mondiale e juniores, 17 anni ed un fisico minuto con un metro e 63 di altezza. Terza in 2.23.58 la slovacca Petra Vhlova. Nessuna azzurra in classifica visto che Federica Brignone, sesta dopo la prima manche, e’ uscita per un errore nella seconda mentre andava benissimo ed era in netto vantaggio.
Biathlon: Doppio oro azzurro con Wierer e L’azzurra ha preceduto la russa Yurlova e la tedesca Herrmann
17 marzo 201917:25
Doppio oro azzurro ai mondiali di Biathlon. Dorothea Wierer ha conquistato la medaglia d’oro nella Mass Start di biathlon, ai Mondiali in corso a Ostersund. L’azzurra ha preceduto la russa Yurlova di 5″ e la tedesca Herrmann di 15″. Dopo di lei anche Dominik Windisch, conquista la medaglia iridata sempre nella mass start.
Biathlon: anche Windish oro mondialeAzzurro imita successo della Wierer sempre in mass start
17 marzo 201916:53
– Dopo l’oro di Dorothea Wierer, arriva un altro oro per il biathlon azzurro ai Mondiali in corso a Oestersund, in Svezia: a conquistarlo è stato Dominik Windisch, sempre nella mass start.
Eurotour: Migliozzi vince Kenyna OpeAzzurro a Nairobi conquista 1/o titolo in carriera su circuito
17 marzo 201914:56
– Non solo Francesco Molinari, l’Italgolf scopre Guido Migliozzi. Il player azzurro con 268 (-16) colpi ha vinto il Magical Kenya Open, conquistando così il primo successo in carriera sull’European Tour. Grande impresa a Nairobi per il ventiduenne vicentino, che succede così a Lorenzo Gagli, vincitore nel 2018 quando il torneo faceva però parte del Challenge Tour.
Ciclismo: Tirreno, tappa a FuglsangAdam Yates ancora leader. Deciderà la cronometro di dopodomani
17 marzo 201919:26
– Il danese Jakob Fuglsang, con un perentorio attacco nel finale, ha vinto la 5/a tappa della Tirreno-Adriatico di ciclismo, disputata fra Colli al Metauro (Pesaro-Urbino) e Recanati (Macerata), su un percorso lungo 180 chilometri. Il danese si è imposto con il tempo di 4h39’32”, precedendo il capoclassifica Adam Yates di 59″. Terzo lo sloveno Primoz Roglic, a 56″; quarto l’olandese Tom Dumoulin, a 1’39”; quinto il francese Thibaut Pinot, a 1’53”. Nella classifica generale si sono ampliati i distacci nelle posizioni di vertice, con il britannico Adam Yates sempre al comando, ma con 25″ di vantaggio su Roglic; Fuglsang adesso è a 35″. Quasi 2′ (1’55”) per Dumoulin, quarto, mentre il francese Julian Alaphilippe è quinto a 2’34” della vetta. Domani è in programma la 5/a e penultima tappa, da Matelica (Macerata) a Jesi (Ancona), su un percorso lungo 195 chilometri. Martedì la cronometro finale – nella quale si deciderà tutto – per le strade di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), lunga 10,050 chilometri.
Basket: Serie A, risultati e classificaAl comando c’è sempre Milano. Venezia insegue, ma è a 4 punti
17 marzo 201921:35
– Risultati e classifica della Serie A di basket dopo la 22ma giornata, 7/a di ritorno: Fiat Torino-Segafredo Virtus Bologna 64-80; AX Armani Exchange Milano-Umana Reyer Venezia 86-87; Openjobmetis Varese-Vanoli Basket Cremona 83-64; VL Pesaro-Acqua S.Bernardo Cantù 72-80; Dolomiti Energia Trentino-Alma Trieste 82-75; Oriora Pistoia-Banco di Sardegna Sassari 82-90; Sidigas Avellino-Grissin Bon Reggio Emilia 91-59; Germani Basket Brescia-Happy Casa Brindisi 97-80. Classifica: Milano punti 36; Venezia 32; Cremona e Avellino 28; Brindisi e Varese 26; Cantù e Trento 24; Bologna e Trieste 22; Sassari 20; Brescia 18; Pesaro e Torino 12; Pistoia e Reggio Emilia 10.
Parigi-Nizza: Bernal vince la corsaColombiano ha prevalso nella generale sul connazionale Quintana
17 marzo 201919:26
Ion Izagirre, con il tempo di 2h41’10”, ha vinto l’8/a e ultima tappa della Parigi-Nizza di ciclismo, con partenza e arrivo nella città della Costa Azzurra, su un tracciato lungo 110 chilometri. Lo spagnolo si è presentato sul traguardo con 18″ di vantaggio rispettivamente sul belga Oliver Naesen e sull’olandese Wilco Kelderman. Primo degli italiani Domenico Pozzovivo, 6/o. La corsa a tappe francese è stata vinta dal colombiano Egal Bernal, con 39″ di vantaggio sul connazionale Nairo Quintana. Terzo il polacco Michal Kwiatkowski, in ritardo di 1’03”. Quintana era partito in quest’ultima tappa con un distacco di 46″ e ha attaccato sulla Cote de Peille, a una cinquantina di chilometri dal traguardo, Bernal non si è scomposto – malgrado la giovane età (22 anni) – e ha sempre controllato il distacco, mantenendolo fra i 40″ e il minuto. Alla fine ha vinto meritatamente, dimostrando di saper correre come un veterano.
Tirreno-Adriatico: tappa a Fuglsang, A.Yates è ancora leaderTutto si deciderà nella cronometro di martedì a San Benedetto
17 marzo 201919:29
Il danese Jakob Fuglsang, con un perentorio attacco nel finale, ha vinto la 5/a tappa della Tirreno-Adriatico di ciclismo, disputata fra Colli al Metauro (Pesaro-Urbino) e Recanati (Macerata), su un percorso lungo 180 chilometri. Il danese si è imposto con il tempo di 4h39’32”, precedendo il capoclassifica Adam Yates di 59″. Terzo lo sloveno Primoz Roglic, a 56″; quarto l’olandese Tom Dumoulin, a 1’39”; quinto il francese Thibaut Pinot, a 1’53”. Nella classifica generale si sono ampliati i distacci nelle posizioni di vertice, con il britannico Adam Yates sempre al comando, ma con 25″ di vantaggio su Roglic; Fuglsang adesso è a 35″. Quasi 2′ (1’55”) per Dumoulin, quarto, mentre il francese Julian Alaphilippe è quinto a 2’34” della vetta. Domani è in programma la 5/a e penultima tappa, da Matelica (Macerata) a Jesi (Ancona), su un percorso lungo 195 chilometri. Martedì la cronometro finale – nella quale si deciderà tutto – per le strade di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), lunga 10,050 chilometri. [print-me title=”STAMPA”]