AUTO E MOTORI IN TEMPO REALE IN COSTANTE AGGIORNAMENTO, DA SALVARE TRA I PREFERITI E DA CONSULTARE: SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
![]() |
Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
LECLERC VINCE GP BELGIO
F1: Leclerc trionfa nel Gp del Belgio
Il monegasco batte Hamilton, primo successo Ferrari nel 2019
01 settembre 201916:42
– Charles Leclerc, su Ferrari, ha vinto il Gp del Belgio, 13/a prova del Mondiale di Formula 1, disputato sul circuito di Spa, conquistando la prima vittoria in carriera e la prima stagionale per le ‘Rosse’ di Maranello.
Secondo posto per Lewis Hamilton, terzo per Valtteri Bottas, su Mercedes. Sebastian Vettel si è invece piazzato al quarto posto con l’altra Ferrari.
Leclerc, dedica al mio amico Hubert”Realizzo il mio sogno di bambino,ma week end è stato difficile”
01 settembre 201916:51
– “E’ un sogno che avevo fin da bambino, ma si è realizzato in un week end davvero difficile. Abbiamo perso un amico, voglio dedicare la mia prima vittoria in formula 1 a lui, siamo cresciuti insieme. Non posso godermi a pieno la mia prima vittoria”. Il primo pensiero di Charles Leclerc dopo il trionfo a Spa va al giovane Antoine Hubert: ed è al pilota francese morto ieri sul circuito belga che il monegasco dedica la vittoria, la sua prima, conquistata al volante della Ferrari.
SPORT
Sci: gigante Soldeu, Shiffrin in testa
Brignone sesta dopo la prima manche dell’ultima gara stagionale
SOLDEU (ANDORRA)17 marzo 2019 09:42
– La statunitense Mikaela Shiffrin in 1.09.74 e’ al comando dopo la prima manche dello slalom gigante di Soldeu, l’ultimo della stagione. Seguono la tedesca Viktoria Rebensburg in 1.10.33 e a sorpresa la giovane neozelandese Alice Robinson in 1.10.58. Miglior azzurra e’ Federica Brignone sesta in 1.10.99. Subito fuori e’ poi finita per un errore Marta Bassino, l’altra delle due italiane in gara.
Anche oggi giornata e pista perfette a Soldeu con un fondo pero’ molto duro su un tracciato decisamente lungo.
SPORT
Binotto, nostro potenziale è superiore
Ora al lavoro per riguadagnare la posizione giusta che ci spetta
17 marzo 201910:58
– “Questa macchina ha un potenziale ben superiore e qui non siamo riusciti a sfruttarlo”. E’ l’analisi del team principal della Ferrari, Mattia Binotto, della gara in Australia. “Su questo circuito non ci siamo trovati a nostro agio fin da subito – spiega -. E’ mancato il bilanciamento giusto, abbiamo cercato di rivedere l’assetto ma se non c’è equilibrio il pilota non riesce a guidare al limite. La gara rispecchia la qualifica di ieri. Ora dobbiamo riguadagnare la posizione giusta, quella che meritano la vettura e i nostri tifosi. Ora torniamo a casa e analizzeremo tutti i dati. Di certo non c’è un singolo problema ci sono tanti aspetti vari da valutare”.
Sci: Shiffrin vince anche ultimo giganteQuarta coppa stagionale per la statunitense, Brignone fuori
SOLDEU (ANDORRA)17 marzo 201919:40
La campionessa Usa Mikaela Shiffrin in 2.23.17 ha vinto a Soldeu anche l’ultimo gigante della stagione. A 24 anni Mikaela porta cosi’ a casa la 60/o vittoria in carriera, la 17/a stagionale e, altro record, la quarta coppa del mondo stagionale: quella generale e poi quelle di slalom, di superG ed oggi pure di gigante, a rimarcare anche una polivalenza eccellente. Seconda in 2.23.47 la rivelazione della giornata, la neozelandese Alice Robinson, campionessa mondiale e juniores, 17 anni ed un fisico minuto con un metro e 63 di altezza. Terza in 2.23.58 la slovacca Petra Vhlova. Nessuna azzurra in classifica visto che Federica Brignone, sesta dopo la prima manche, e’ uscita per un errore nella seconda mentre andava benissimo ed era in netto vantaggio.
Biathlon: Doppio oro azzurro con Wierer e L’azzurra ha preceduto la russa Yurlova e la tedesca Herrmann
17 marzo 201917:25
Doppio oro azzurro ai mondiali di Biathlon. Dorothea Wierer ha conquistato la medaglia d’oro nella Mass Start di biathlon, ai Mondiali in corso a Ostersund. L’azzurra ha preceduto la russa Yurlova di 5″ e la tedesca Herrmann di 15″. Dopo di lei anche Dominik Windisch, conquista la medaglia iridata sempre nella mass start.
Biathlon: anche Windish oro mondialeAzzurro imita successo della Wierer sempre in mass start
17 marzo 201916:53
– Dopo l’oro di Dorothea Wierer, arriva un altro oro per il biathlon azzurro ai Mondiali in corso a Oestersund, in Svezia: a conquistarlo è stato Dominik Windisch, sempre nella mass start.
Eurotour: Migliozzi vince Kenyna OpeAzzurro a Nairobi conquista 1/o titolo in carriera su circuito
17 marzo 201914:56
– Non solo Francesco Molinari, l’Italgolf scopre Guido Migliozzi. Il player azzurro con 268 (-16) colpi ha vinto il Magical Kenya Open, conquistando così il primo successo in carriera sull’European Tour. Grande impresa a Nairobi per il ventiduenne vicentino, che succede così a Lorenzo Gagli, vincitore nel 2018 quando il torneo faceva però parte del Challenge Tour.
Ciclismo: Tirreno, tappa a FuglsangAdam Yates ancora leader. Deciderà la cronometro di dopodomani
17 marzo 201919:26
– Il danese Jakob Fuglsang, con un perentorio attacco nel finale, ha vinto la 5/a tappa della Tirreno-Adriatico di ciclismo, disputata fra Colli al Metauro (Pesaro-Urbino) e Recanati (Macerata), su un percorso lungo 180 chilometri. Il danese si è imposto con il tempo di 4h39’32”, precedendo il capoclassifica Adam Yates di 59″. Terzo lo sloveno Primoz Roglic, a 56″; quarto l’olandese Tom Dumoulin, a 1’39”; quinto il francese Thibaut Pinot, a 1’53”. Nella classifica generale si sono ampliati i distacci nelle posizioni di vertice, con il britannico Adam Yates sempre al comando, ma con 25″ di vantaggio su Roglic; Fuglsang adesso è a 35″. Quasi 2′ (1’55”) per Dumoulin, quarto, mentre il francese Julian Alaphilippe è quinto a 2’34” della vetta. Domani è in programma la 5/a e penultima tappa, da Matelica (Macerata) a Jesi (Ancona), su un percorso lungo 195 chilometri. Martedì la cronometro finale – nella quale si deciderà tutto – per le strade di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), lunga 10,050 chilometri.
Basket: Serie A, risultati e classificaAl comando c’è sempre Milano. Venezia insegue, ma è a 4 punti
17 marzo 201921:35
– Risultati e classifica della Serie A di basket dopo la 22ma giornata, 7/a di ritorno: Fiat Torino-Segafredo Virtus Bologna 64-80; AX Armani Exchange Milano-Umana Reyer Venezia 86-87; Openjobmetis Varese-Vanoli Basket Cremona 83-64; VL Pesaro-Acqua S.Bernardo Cantù 72-80; Dolomiti Energia Trentino-Alma Trieste 82-75; Oriora Pistoia-Banco di Sardegna Sassari 82-90; Sidigas Avellino-Grissin Bon Reggio Emilia 91-59; Germani Basket Brescia-Happy Casa Brindisi 97-80. Classifica: Milano punti 36; Venezia 32; Cremona e Avellino 28; Brindisi e Varese 26; Cantù e Trento 24; Bologna e Trieste 22; Sassari 20; Brescia 18; Pesaro e Torino 12; Pistoia e Reggio Emilia 10.
Parigi-Nizza: Bernal vince la corsaColombiano ha prevalso nella generale sul connazionale Quintana
17 marzo 201919:26
Ion Izagirre, con il tempo di 2h41’10”, ha vinto l’8/a e ultima tappa della Parigi-Nizza di ciclismo, con partenza e arrivo nella città della Costa Azzurra, su un tracciato lungo 110 chilometri. Lo spagnolo si è presentato sul traguardo con 18″ di vantaggio rispettivamente sul belga Oliver Naesen e sull’olandese Wilco Kelderman. Primo degli italiani Domenico Pozzovivo, 6/o. La corsa a tappe francese è stata vinta dal colombiano Egal Bernal, con 39″ di vantaggio sul connazionale Nairo Quintana. Terzo il polacco Michal Kwiatkowski, in ritardo di 1’03”. Quintana era partito in quest’ultima tappa con un distacco di 46″ e ha attaccato sulla Cote de Peille, a una cinquantina di chilometri dal traguardo, Bernal non si è scomposto – malgrado la giovane età (22 anni) – e ha sempre controllato il distacco, mantenendolo fra i 40″ e il minuto. Alla fine ha vinto meritatamente, dimostrando di saper correre come un veterano.
Tirreno-Adriatico: tappa a Fuglsang, A.Yates è ancora leaderTutto si deciderà nella cronometro di martedì a San Benedetto
17 marzo 201919:29
Il danese Jakob Fuglsang, con un perentorio attacco nel finale, ha vinto la 5/a tappa della Tirreno-Adriatico di ciclismo, disputata fra Colli al Metauro (Pesaro-Urbino) e Recanati (Macerata), su un percorso lungo 180 chilometri. Il danese si è imposto con il tempo di 4h39’32”, precedendo il capoclassifica Adam Yates di 59″. Terzo lo sloveno Primoz Roglic, a 56″; quarto l’olandese Tom Dumoulin, a 1’39”; quinto il francese Thibaut Pinot, a 1’53”. Nella classifica generale si sono ampliati i distacci nelle posizioni di vertice, con il britannico Adam Yates sempre al comando, ma con 25″ di vantaggio su Roglic; Fuglsang adesso è a 35″. Quasi 2′ (1’55”) per Dumoulin, quarto, mentre il francese Julian Alaphilippe è quinto a 2’34” della vetta. Domani è in programma la 5/a e penultima tappa, da Matelica (Macerata) a Jesi (Ancona), su un percorso lungo 195 chilometri. Martedì la cronometro finale – nella quale si deciderà tutto – per le strade di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), lunga 10,050 chilometri. [print-me title=”STAMPA”]
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Aus Open, Giorgi eliminata
La 26enne marchigiana era l’ultima azzurra ancora in gara
19 gennaio 201913:01
– E’ finito al terzo turno il sogno di Camila Giorgi agli Australian Open di Melbourne. La 26enne tennista marchigiana è stata infatti battuta e eliminata dalla ceca Carolina Pliskova, con il punteggio di 4-6 6-3 2-6. Contro la n. 8 del mondo, Giorgi ce l’ha messa tutta, ma non c’è stato nulla da fare. L’italiana ha attaccato tanto, ma ha pagato per molti errori banali, a fronte di una rivale apparsa oltre che in gran forma fisica anche molto concentrata e attenta a sbagliare meno possibile. Con l’eliminazione della Giorgi, sono fuori tutti gli azzurri iscritti al primo Slam della stagione.
Stanotte medesima sorte era infatti toccata a Fognini, ieri a Seppi e Fabbiano.
Quanto al torneo femminile, oggi la numero uno del mondo, la romena Simona Halep ha vinto la sua sfida contro Venus Williams per 6-2 6-3, al prossimo turno troverà l’ex regina del tennis mondiale Serena, e sorella di Venus. Avanti anche la spagnola Garbine Muguruza ha battuto la svizzera Bacsinszky per 7-6(5) 6-2.
Golf: Abu Dhabi, Lowry torna al successoIrlandese vince negli Emirati Arabi: “Lo aspettavo da tempo”
19 gennaio 201915:15
– Shane Lowry vince l’Abu Dhabi Championship di golf e conquista la 4/a vittoria in carriera sull’European Tour, la prima in un torneo delle Rolex Series.
Successo show dell’irlandese che negli Emirati Arabi Uniti con 270 (-18) contiene la rimonta del sudafricano Richard Sterne (2/o con 271, -17) e festeggia: “E’ una vittoria importantissima – la gioia del 31enne di Clara -, che mancava da troppo tempo”. A secco da 4 anni, Lowry torna a gioire nel 1/o torneo 2019 delle Rolex Series. Battendo big mondiali del calibro di Ian Poulter (6/o con 276, -12) e Brooks Koepka (n.2 del world ranking), che ha chiuso la rassegna in 9/a posizione (277, -11).
Bella rimonta nel round finale per Dustin Johnson.
L’americano ottiene la 16/a piazza (279, -9). Solo 42/o, invece, il campione 2016 e 2017 Tommy Fleetwood (283, -5). Mentre Edoardo Molinari, 49/o (284, -4), è il migliore tra gli azzurri.
Con Renato Paratore 54/o /285, -3) e Nino Bertasio 71/o (292, +4).
Brignone firma la Charta SmeraldaSciatrice azzurra appoggia iniziativa della One Ocean foundation
19 gennaio 201915:21
– Federica Brignone, oltre a essere una grande campionessa di sci, adora un elemento fondamentale per la terra e l’essere umano: l’acqua. Dopo un ottimo inizio di stagione sugli sci, Federica continua a impegnarsi dal 2017 per il progetto di sostenibilità ambientale ‘Traiettorie liquide’ che ha l’obiettivo di sensibilizzare nei confronti dell’inquinamento marino. La sua ‘mission’ è in sinergia con quanto promuove la One Ocean foundation. Da questa comunione d’intenti nasce la decisione di Federica di firmare la Charta Smeralda, il codice etico che tutti sono invitati a sottoscrivere online, accogliendo l’invito a unirsi agli Ambassador di One Ocean, tra cui i velisti Cayard, Pelaschier e Sirena (skipper di Luna Rossa), l’apneista Carrera e l’esploratore Bellini, che da poco ha lanciato il nuovo progetto 10 Rivers 1 Ocean. “Diamo il benvenuto a Federica – dice Riccardo Bonadeo, vicepresidente della One Ocean Foundation – che ringraziamo per le sue iniziative a favore della salvaguardia del mare”.
Sci: discesa Cortina, bis SiebenhoferLindsey Vonn 9/a. Nicol Delago 10/a, è la migliore tra azzurre
CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO)19 gennaio 2019 13:01
Dopo il successo di ieri, l’austriaca Ramona Siebenhofer ha vinto anche la seconda discesa di Cortina d’Ampezzo lasciandosi alle spalle la connazionale Nicole Schmidhofer e la slovena Ilka Stuhec. Fuori dal podio – 9/a in 1.37.78 – e’ rimasta invece la campionessa Usa Lindsey Vonn.In ritardo le azzurre: la migliore e’ stata l’attesa Nicol Delago ma solo 10/a seguita in un pugno di centesimi da Federica Brignone, che e’ gigantista, 11/a e Nadia Fanchini 12/a. Decisamente piu’ indietro Francesca Marsaglia ed Elena Curtoni. Domani la tappa di Cortina si chiude con il superG. Per l’Italia esordirà in coppa del mondo Nadia Delago, 19 anni e sorella minore di Nicol, reduce da una serie di vittorie in coppa Europa.
Sci: frattura piatto tibiale per Buzzi, stagione finitaAzzurro sfortunato si fa male al traguardo, addio mondiali
WENGEN (SVIZZERA)19 gennaio 201920:50
Emanuele Buzzi, nella caduta al traguardo della Lauberhorn, ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba destra, la stessa che si infortunò nelle finali ad Are lo scorso anno, anche se in quell’occasione si trattò di un edema osseo. A breve – fa sapere la Fisi – rientrerà in Italia: nei prossimi giorni, l’azzurro verrà sottoposto a un’operazione chirurgica e ad ulteriori accertamenti per verificare la stabilità dei legamenti. E’ ormai chiaro che non andrà ai Mondiali: stagione chiusa, per lui, in largo anticipo.
Sci: a Wengen vince Kriechmayr, Buzzi 6°L’azzurro però si è infortunato al traguardo: lesione al ginocchio
WENGEN (SVIZZERA)19 gennaio 201916:09
L’austriaco Vincent Kriechmayr – 27 anni e quarto successo in carriera – in 2.28.36 ha vinto a Wengen la discesa del Lauberhorn, la piu’ lunga del circuito di coppa del mondo con i suoi quasi 4,5 km. Secondo lo svizzero Beat Feuz in 2.28.50 e terzo il norvegese Aleksander Kilde in 2.28.62. Niente podio per l’Italia ma bella sorpresa del giovane veneto Emanuele Buzzi che con il 6/o posto in 22.29.16 , miglior risultato in carriera, è stato l’azzurro più veloce. Buzzi si è però infortunato cadendo sfinito dopo il traguardo e finendo incastrato con gli sci sotto i materassi di protezione. L’azzurro avrebbe riportato una lesione ad un ginocchio: lo ha fatto sapere il comitato organizzatore di Wengen senza spiegare di che lesione si tratti. E’ stato spiegato che all’atleta, che non ha mai perso conoscenza, è stato somministrato subito un antidolorifico. Buzzi poi è stato portato in ospedale. In classifica per l’Italia ci sono poi Christof Innerhofer 8/o in 2.29.42, Dominik Paris 10/o in 2.29.63.
F1: Schumi jr. entra in Ferrari AcademyFiglio del sette volte campione del mondo nel vivaio delle Rosse. Mick Schumacher “felicissimo, il mio futuro è in rosso. Altro passo verso il sogno, Ferrari è nel cuore mia famiglia”
19 gennaio 201915:45
Ora è ufficiale: Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo di Formula 1, entra a far parte della Ferrari Driver Academy, il vivaio della scuderia di Maranello riservato ai giovani piloti da far crescere e correre. Lo ha annunciato la stessa Ferrari. Insieme a Schumi jr farà parte della Academy anche Giuliano Alesi, figlio di un altro grande ex delle Rosse, Jean.Mick Schumacher: “felicissimo, il mio futuro è in rosso” – “Sono felicissimo di avere raggiunto un accordo con Ferrari e che il mio prossimo futuro nelle competizioni sia in rosso, entrando a far parte della Ferrari Driver Accademy e così anche della famiglia della Scuderia Ferrari”. Mick Schumacher ha commentato così l’ingresso ufficiale nel vivaio di Maranello. “Questo è un altro passo nella giusta direzione – ha sottolineato Schumi jr, campione europeo di Formula 3, che dalla prossima settimana sarà impegnato nelle attività di preparazione pre-stagione – e potrò solo beneficiare dell’immensa competenza che c’è lì. Sicuramente farò di tutto per poter apprendere tutto ciò che mi può aiutare a raggiungere il mio sogno: correre in Formula 1. E’ più che ovvio che Ferrari abbia un posto enorme nel mio cuore fin da quando sono nato e in quello della nostra famiglia, sono felice anche a livello personale per questa opportunità. Vorrei anche ringraziare la mia famiglia, gli amici e i partner che mi hanno supportato e aiutato ad arrivare a questo punto”.
F1: Binotto “Mick in Ferrari emozione”Team Principal: “Giovane ha qualità umane e professionali”
19 gennaio 201915:55
– “Per chi come me lo ha visto nascere ha sicuramente un significato emotivo particolare accogliere Mick in Ferrari, ma lo abbiamo scelto per il suo talento e per le qualità umane e professionali che ha messo già in mostra malgrado la sua giovane età”. Così il nuovo team principal della Ferrari, Mattia Binotto, ha salutato l’arrivo nella Academy del figlio di Michael Schumacher, Mick che quest’anno correrà in Formula 2.
Hunziker a Cortina per diritti donneShowgirl impegnata con ‘Doppia difesa’,donazione da 40 mila euro
19 gennaio 201916:48
– Sci ma non solo. A Cortina ci sono state le big del circo bianco per le gare di coppa del mondo: ma nel dopo gara riflettori anche su Michelle Hunziker, impegnata in un evento con la Fondazione Doppia Difesa onlus, che da più di dieci anni aiuta le donne vittime di violenza. Obbiettivo dell’iniziativa è di “esprimere la gioia dello stare insieme e dello sport, in contrapposizione a discriminazione, abusi e violenze di cui troppe donne sono ancora vittime”. Poi, insieme alle atlete Fisi, la showgirl ha incontrato Giorgio Serena e Luca Giavi, rispettivamente Vicepresidente e Dg del Consorzio del Prosecco DOC, e Flavio Roda, Presidente della FISI e Alessandro Benetton Presidente di Fondazione Cortina 2021.
Nell’occasione Michelle ha ricevuto dal Consorzio del Prosecco DOC una donazione di 40.000 € per sostenere le attività della onlus. La Hunziker ha poi ringraziato i donatori e anche la federazione FISI, per la disponibilità a far partecipare le atlete a questa iniziativa speciale, e la Fondazione Cortina 2021.
Australian Open, senza pass non entra neanche FedererIl sei volte campione a Melbourne attende il suo allenatore per poter entrare
19 gennaio 201917:56
Siparietto agli Australina Open dove il sei volte campione Roger Federer viene bloccato all’ingresso perchè senza pass. L’inflessibile steward attende l’allenatore con il pass del campione per lasciarli passare.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ct Cassani,attenzione sicurezza ciclisti
Morte Michele Scarponi ricorda quanto ancora bisogna lavorare
ANCONA19 gennaio 201919:23
– Nelle Marche c’è “una tradizione ciclistica che continua e si rafforza, dal momento che può garantire belle strade, con percorsi splendidi, molto impegnativi e poco traffico, l’ideale per praticare il ciclismo e ospitare gare importanti”. Parola del ct Davide Cassani che ha partecipato ad Ancona alla Festa del ciclismo marchigiano a cui erano presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Luca Ceriscioli, l’assessora Manuela Bora e il presidente del comitato regionale della Federazione Lino Secchi. “La vicenda di Michele Scarponi ci ricorda, però, – ha aggiunto – quanto bisogna ancora lavorare sotto l’aspetto della sicurezza: uno dei temi più importanti e delicati, dove bisogna cercare, tutti, di fare qualche cosa in più”. La Regione sta investendo 50 milioni di euro in piste ciclabili. “È uno sport – ha detto Ceriscioli – che va per la maggiore nella nostra regione, sta crescendo sempre di più. Uno sport per tutti, un modo sano di vivere il territorio che si coniuga con la bellezza delle Marche”. [print-me title=”STAMPA”]
MICK SCHUMACKER VERSO LA DRIVERS ACADEMY FERRARI
Vedere presto un altro Schumacher a bordo di una Ferrari è possibile. A quanto scritto da Motorsport.com, infatti, Mick Schumachere sarebbe in procinto di entrare nel programma della Ferrari Drivers Academy: il figlio del sette volte campione del mondo di F1 potrebbe così effettuare dei test che si terranno il martedì e mercoledì seguenti ai Gran Premi di Bahrain e Spagna.
Di queste quattro giornate, due saranno dedicate ai piloti esordienti, che hanno disputato al massimo due gare di F1. Lo scorso anno questo ruolo è stato ricoperto in Ferrari da Antonio Giovinazzi, che nel 2019 sarà pilota ufficiale Sauber. Nel 2018 Mick Schumacher ha vinto il titolo di campione europeo di F3 e quest’anno gareggerà nel campionato di F2. [print-me title=”STAMPA”]
SCI. FERRARI. DAKAR
F1: svolta Ferrari 2019, Arrivabene ai saluti guida a Binotto
Secondo Gazzetta ‘la convivenza tra i due non poteva continuare’
07 gennaio 2019 15:07
Il 2019 della Ferrari parte con la svolta. Mattia Binotto, il papà della SF71H, la monoposto della scorsa stagione con cui Sebastian Vettel aveva fatto sperare i tifosi nella prima parte del 2018, prenderà il posto di Maurizio Arrivabene alla guida della scuderia di Maranello nelle vesti di team principal. Secondo quanto anticipato dalla Gazzetta dello Sport, l’ex uomo della Philip Morris, questa mattina non presente nei suoi uffici nella sede del Cavallino Rampante a Maranello, sarebbe ai saluti. Secondo la ‘Rosa’, ”forse già oggi potrebbe essere infatti ufficializzato il cambio al vertice della Gestione sportiva, con l’attuale team principal sostituito da quello che fino all’anno scorso era il direttore tecnico della scuderia. Fra i reparti della fabbrica si respirava un’atmosfera di tensione e di incertezza già nelle scorse settimane, prima delle festività natalizie. Poi la svolta, con il mancato rinnovo del contratto di Arrivabene, che fino a settembre sembrava saldamente in sella”. La figura di Binotto a capo della scuderia Ferrari è quella del predestinato: nei piani di Marchionne sarebbe dovuta finire proprio così. Il compianto ex presidente del Cavallino Rampante aveva già deciso di puntare per il futuro su Binotto a capo della Gestione Sportiva. Fra loro c’era un filo diretto per le scelte tecniche e non solo. Marchionne si rivolgeva direttamente all’ingegnere di natali svizzeri, che aveva acquistato potere essendo fra i grandi artefici del rilancio della scuderia dopo il primo, fallimentare anno con i motori V6 ibridi. Suo il merito d’aver riportato la Rossa davanti alla Mercedes in termini di prestazioni in gare e in qualifica almeno per la prima parte della stagione che si è poi conclusa, però, con il trionfo delle Stelle d’Argento e del quattro volte campione del mondo Lewis Hamilton.
Sci: azzurre slalom su piste LatemarLa nazionale italiana si allena in comprensorio Fiemme/Obereggen
07 gennaio 201915:09
– La nazionale italiana femminile di Slalom, in ritiro al San Pellegrino in Val di Fassa, si ė allenata anche sulla pista nera Torre di Pisa dello Ski Center Latemar nel comprensorio Fiemme/Obereggen. Sotto la regia a distanza dell’allenatore Matteo Guadagnini, a Zagabria per la Coppa del Mondo, le atlete hanno completato gli allenamenti sciando su una delle piste più tecniche del Fiemme/Obereggen. La pista Torre di Pisa, sottolinea Guadagnini, è simile tecnicamente alle piste di Coppa del Mondo. “Una pista tosta” così l’allenatore definisce la nera di Predazzo, trovata in condizioni di innevamento perfette. I cambi di pendenza, il dislivello, i muri la rendono impegnativa e adattissima agli allenamenti degli atleti di massimo livello. La Val di Fiemme si conferma una delle località sciistiche più importanti dell’arco alpino, sia per gli eventi sportivi che ospita sia perché scelta da squadre ed atleti di massimo livello per la qualità delle piste del Fiemme/Obereggen.
Ferrari, Binotto sostituisce ArrivabeneTeam ufficializza cambio al vertice, “decisione comune accordo”
TORINO07 gennaio 201918:18
– “Dopo quattro anni di impegno e instancabile dedizione Maurizio Arrivabene lascia la Scuderia Ferrari. La decisione è stata presa di comune accordo con i vertici dell’azienda dopo una profonda riflessione in relazione alle esigenze personali di Maurizio e a quelle della Scuderia.
Da oggi Mattia Binotto assume il ruolo di Team Principal della Scuderia Ferrari. A Mattia continueranno a rispondere tutte le funzioni tecniche”. Così la Ferrari conferma, in una nota, le indiscrezioni sul cambio al vertice della scuderia.
Dakar: 1/a tappa a Al-Attiyah e BarredaTra le moto Gerini 37/o, migliore degli italiani
07 gennaio 201921:13
– Il principe qatariota Nasser Al-Attiyah tra le auto e lo spagnolo Joan Barreda Bort tra le moto sono i vincitori della prima tappa della Dakar 2019, da Lima a Pisco, di 331 chilometri (solo 84 dei quali di speciale).
Barreda Bort, in sella ad una Honda CRF 450 Rally, in 57’36”, ha preceduto di 1’34” il cileno Pablo Quintillana (Husqvarna) e di 2’52” lo statunitense Ricky Brabec (Honda). Migliore degli italiani l’imperiese Maurizio Gerini (Husqvarna), 37/o con un ritardo di 17’32” dal vincitore.
Al-Attiyah, al volante di una Toyota, con il tempo di un’ora, 1′ e 41″, ha preceduto la Mini dello spagnolo Carlos Sainz (+1’59”), vincitore dello scorso anno. Terzo posto per il polacco Jakub Przygonski, anche lui su Mini. [print-me title=”STAMPA”]
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Serena Williams saluta con una vittoria
Tennis: Hopman Cup, Svizzera-Grecia per la finale
03 gennaio 201909:52
– Di scena il Gruppo B nella sesta giornata della 31esima edizione della Hopman Cup, tradizionale esibizione mista per nazioni organizzata dall’ITF, in programma fino a sabato sul veloce indoor della “Perth Arena” (sarà l’ultima volta del torneo intitolato al grande tennista e coach australiano: dal prossimo anno, infatti, spazio alla nuovissima ATP Cup). Nella notte italiana la sfida trai due team oramai esclusi dalla lotta per la finale ha visto il successo per 2-1 della Gran Bretagna sugli Stati Uniti: Norrie ha sconfitto 76(4) 60 Tiafoe, Serena Williams ha confermato la sua imbattibilità in singolare imponendosi per 61 76(2) sulla Boulter ma nel doppio i due statunitensi hanno finito per cedere (2)34 43/4) 41 alla coppia britannica.
Più tardi la sfida che decreterà la finalista di questo raggruppamento, quella tra la Svizzera di Roger Federer e Belinda Bencic e la Grecia di Stefanos Tsitsipas e Maria Sakkari.
Golf: Koepka ‘vincere e migliorarmi’Il n.1 svela i suoi segreti, “a letto presto ogni sera”
03 gennaio 201910:10
– “Vincere, ancora più dello scorso anno, e migliorarmi”. La leadership mondiale e la palma di miglior giocatore 2018 sul PGA Tour non hanno placato la sete di successo di Brooks Koepka. Il fuoriclasse americano, che in carriera ha già conquistato 3 major, vuole prendersi tutto. “Il mio obiettivo – rivela – è quello di fare sempre meglio.
‘Segreti’?. A letto ogni sera entro le ore 22. Bisogna riposare e stare sempre sul pezzo, senza distrazioni”. Fuori per un infortunio al polso nei primi mesi del 2018, il 28enne di West Palm Beach dopo il suo rientro ha collezionato 3 successi (di cui due in tornei del Grande Slam) con una sola uscita al taglio nell’RBC Canadian Open. “Mi piace giocare nel fine settimana – ha scherzato Koepka -, dopo l’eliminazione in Canada ero davvero deluso”. Voglia di stupire e non accontentarsi mai. Koepka si appresta a scendere sul green nel Sentry Tournament of Champions (al via oggi) alle Hawaii, dove tra i principali avversari troverà l’azzurro Francesco Molinari.
Schumacher:50 anni,apre mostra MaranelloLa dedica speciale del Museo della Ferrari
03 gennaio 201910:17
– Il Museo Ferrari dedica una mostra speciale a Michael Schumacher che apre oggi in occasione del suo 50° compleanno. Una celebrazione e un segno di gratitudine per il pilota del Cavallino Rampante più vincente di sempre.
Schumacher ha un posto speciale nella storia della Ferrari, che è stata segnata dai suoi tanti record. In undici stagioni, dal 1996 al 2006, il Campione tedesco ha conquistato cinque Titoli Piloti consecutivi, dal 2000 al 2004, portando sei Titoli Costruttori alla Scuderia.
Nelle sale del Museo a Maranello si ripercorreranno quelle stagioni memorabili che il 7 volte Campione del Mondo ha fatto vivere al popolo ferrarista, e che hanno creato un mito oggi più grande che mai nel cuore di tutti i tifosi.
La mostra permetterà di scoprire inoltre il fondamentale contributo che Michael ha dato allo sviluppo di vetture GT straordinarie nei suoi anni a Maranello, come pilota e successivamente come consulente.
La mostra “Michael 50″ è in collaborazione con la Fondazione Keep Fighting.
Schumacher: 50 anni, omaggio MercedesIl tweet della scuderia tedesca’ha gettato basi nostro successo’
03 gennaio 201910:53
– ”50 anni fa è nata una stella”. Sul suo profilo twitter la scuderia Mercedes fa gli auguri a Michael Schumacher dedicandogli un collage fotografico con le sue imprese automobilistiche. ”Una stella che ha modellato e cambiato la F1 per sempre. Ha battuto record, ha ridefinito l’eccellenza e contribuito a gettare le basi del nostro successo futuro”.
”Vorremmo – prosegue l’omaggio della scuderia tedesca – inviare i nostri migliori auguri a Michael @Schumacher per il suo 50° compleanno. #KeepFighting# Michael50”. [print-me title=”STAMPA”]
SPORT: TUTTE LE NOTIZIE: FERRARI “ADDIO RAIKKONEN”
F1: Ferrari ufficializza addio Raikkonen
Il finlandese lascerà il team al termine della stagione 2018
F1: Arrivabene “Kimi ha fatto la storia”‘Ha dato un contributo fondamentale alla crescita del team’
SPORT: TUTTE LE NOTIZIE: FERRARI “ADDIO RAIKKONEN”
Il matrimonio fra la Ferrari e Kimi Raikkonen si concluderà al termine della stagione. E’ stata la stessa casa di Maranello a ufficializzarlo, con un comunicato.
“Scuderia Ferrari comunica che, alla fine della stagione 2018, Kimi Raikkonen lascerà il suo ruolo attuale. Durante questi anni, Kimi ha dato alla squadra un contributo fondamentale, sia in qualità di pilota, sia per le sue doti umane. Il suo ruolo è stato decisivo per la crescita del team e, al tempo stesso, è sempre stato un grande uomo-squadra”, si legge sul sito.
– MARANELLO (MODENA)
– “Durante questi anni, Kimi ha dato alla squadra un contributo fondamentale, sia in qualità di pilota, sia per le sue doti umane. Il suo ruolo è stato decisivo per la crescita del team e, al tempo stesso, è sempre stato un grande uomo-squadra”. Lo scrive il team principal Ferrari, Maurizio Arrivabene. Raikkonen, prosegue, “in qualità di campione del mondo, rimarrà sempre nella storia e nella famiglia della Scuderia. Per tutto questo lo ringraziamo e auguriamo a lui e alla sua famiglia un futuro pieno di soddisfazioni”. [print-me title=”STAMPA”]