Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

LIBIA: MORTI SALGONO A 205

Tempo di lettura: < 1 minuto

LIBIA. MORTI SALGONO A 205

AGGIORNAMENTO IN “MONDO”

DELLE 02:47 DI GIOVEDì 18 APRILE 2019

LIBIA: MORTI SALGONO A 205

TRIPOLI

– Il bilancio dei morti in Libia dall’inizio delle ostilità è salito a 205 vittime; 913 i feriti.
Lo rende noto l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms).

LIBIA: MORTI SALGONO A 205

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu non è riuscito intanto a trovare il compromesso su una bozza di risoluzione elaborata dalla Gran Bretagna che chiedeva un immediato cessate il fuoco e l’impegno per la fine delle ostilità in Libia. Lo fanno sapere fonti diplomatiche del Palazzo di Vetro, le quali precisano che la Germania – presidente di turno dei Quindici – ha chiesto una riunione del Consiglio per oggi dopo il fallimento dei negoziati sul testo rivisto.             [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

CONGO: 13 MILIONI DI PERSONE NECESSITANO AIUTI

Tempo di lettura: < 1 minuto

CONGO:

13 MILIONI DI PERSONE NECESSITANO AIUTI

AGGIORNAMENTO IN “MONDO”

DELLE 04:15 DI MARTEDì 26 MARZO 2019

CONGO

NEW YORK

– Il numero di persone che necessitano di aiuti umanitari in Congo è aumentato drammaticamente nell’ultimo anno a 13 milioni e “la fame e la malnutrizione hanno raggiunto il livello più alto mai registrato”. Lo afferma il direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni unite per l’infanzia (Unicef), Henrietta Fore.
La direttrice Unicef ha spiegato che 7,5 milioni di persone bisognose di aiuto sono bambini, di cui 4 milioni soffrono di malnutrizione acuta e oltre 1,4 milioni di malnutrizione acuta grave e quindi “in imminente rischio di morte”. Il capo dell’Organizzazione delle nazioni unite (Onu), Mark Lowcock, appena tornato da una visita in Congo con la Fore, ha detto che l’Onu sta facendo appello per 1,65 miliardi di dollari di aiuti umanitari per il paese africano quest’anno: più del doppio dei 700 milioni di dollari raccolti l’anno scorso per aiutare 8,5 milioni di persone.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MALNUTRIZIONE BIMBI IN CENTRI LIBIA

Tempo di lettura: < 1 minuto

MALNUTRIZIONE BIMBI IN CENTRI LIBIA

RAPPORTO MEDICI SENZA FRONTIERE

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 00:24 DI GIOVEDì 21 MARZO 2019

MALNUTRIZIONE BIMBI IN CENTRI LIBIA

IL CAIRO

– Le sofferenze dei centri di detenzione per migranti in Libia sono note ma ora Medici senza frontiere ha pubblicato un rapporto che documenta un loro aspetto: la carenza di cibo e la malnutrizione anche gravissima che colpisce soprattutto i bambini. Il caso preso in esame dal rapporto è quello di Sabaa, uno dei sette centri di detenzione di Tripoli gestiti da una divisione del ministero dell’Interno libico, quindi non da trafficanti, uno dei cinque a cui dottori di Msf ha accesso almeno una volta a settimana. A Sabaa sono rinchiuse al momento più di 300 persone – eritrei ma anche sudanesi, nigeriani, camerunensi e ghanesi – di cui circa un terzo sono bambini e ragazzi sotto i 18 anni. Più della metà dei detenuti ci vivono da almeno sei mesi. L’aspetto “più preoccupante” è la presenza di “malnutrizione gravemente acuta” nel 2% dei migranti nel complesso: una quota che sale al 3% fra i bambini. “Allarmante” è anche la malnutrizione definita “moderatamente acuta”: 5% con un picco del 9% fra i piccoli.         [print-me title=”STAMPA”]