SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 00:36 ALLE 14:44 DI MARTEDì 02 APRILE 2019
SPORT
Nba, Hornets ancora ko, addio playoff
Tutte ko le squadre della Eastern in cerca di posti nelle Finals
02 aprile 2019 00:36
– Lotta serratissima in Nba per gli ultimi posti nei playoff. Nel turno di questa notte tutte le formazioni in corsa nella Eastern Conference hanno perso, e la classifica resta quindi congelata. Nell’ordine, sono andati ko i Detroit Pistons contro gli Indiana Pacers per 111-102, male anche i Nets sconfitti in casa da Milwaukee per 131-121. Battuta d’arresto nella corsa ai punti per i playoff anche per Miami, superata dai Boston Celtics per 110-105. A completare il quadro dei ko per le formazioni che aspirano alle Finals, c’è la sconfitta di Orlando Magic a opera dei Toronto Raptors per 121-109. Mentre per gli Hornets, battuti 111-102 da Utah Jazz è di fatto suonato l’arrivederci alla prossima stagione. Per conoscere i nomi delle ultime tre squadre a est che accedono ai playoff bisogna dunque ancora aspettare. Giochi già fatti invece nella Western Conference.
Test F1 Bahrain, Schumi jr sulla Ferrari
Primi giri in pista per giovane pilota figlio di Michael
02 aprile 201909:59
– Primi giri in pista per Mick Schumacher al volante della SF90. Il giovane pilota, figlio del sette volte campione del mondo, ha esordito in Ferrari nella giornata inaugurale di test in Bahrain. Schumi jr, approdato nella Academy di Maranello, nel week end ha corso il suo primo Gp di formula 2 con la Prema. Ora, a 12 anni di distanza dall’ultimo gran premio corso in Ferrari da papà Michael, un altro Schumacher è al volante di una Rossa: già 13 i giri completati sulla pista di Sakhir da Mick.
Doping, processo d’appello a MagniniEx nuotatore contro stop 4 anni, dopo di lui tocca a Santucci
02 aprile 201910:26
Ha preso il via, presso la Seconda Sezione del Tribunale nazionale antidoping di Nado Italia presieduta da Luigi Fumagalli, il processo d’appello che vede l’ex nuotatore azzurro Filippo Magnini ricorrere contro i 4 anni di squalifica inflitti dalla Prima Sezione del Tna per uso o tentato uso di doping (articolo 2.2 del codice Wada).La Procura nazionale antidoping di Nado Italia capitanata dal pm Pierfilippo Laviani aveva inizialmente richiesto la condanna esemplare di 8 anni di stop con l’aggiunta dell’accusa di somministrazione o tentata somministrazione di sostanze vietate (2.8 Wada) e favoreggiamento (2.9 Wada), accuse poi decadute nella sentenza di primo grado. Una volta appresa l’entità della condanna, Magnini si era continuato a dichiarare innocente accusando la procura di “accanimento” nei suoi confronti. Oggi il secondo tempo della partita che a seguire vedrà svolgersi l’appello dell’altro nuotatore azzurro Michele Santucci, anch’esso condannato a 4 anni di stop con le stesse accuse di Magnini. I due sono finiti a processo per la frequentazione col nutrizionista Guido Porcellini, a sua volta inibito per 30 anni dal Tna nell’ambito dell’inchiesta di Pesaro. Entrambi gli atleti sono presenti al processo.
F1, test Bahrain, buon esordio Schumi jrIl figlio di Michael per la prima volta al volante di una Rossa
02 aprile 201910:48
– Buon esordio alla guida di una Ferrari per Mick Schumacher, sotto lo sguardo della madre Corinna. Il giovane pilota tedesco è stato all’altezza del famoso padre 7 volte campione del mondo, prendendo subito confidenza con la monoposto del Cavallino Rosso nei test che le scuderie di F1 stanno effettuando sul circuito del Bahrain. A metà mattinata, prima che cominciasse la pioggia, e dopo 21 giri di pista, Schumi jr ha fatto registrare il decimo miglior tempo a bordo della Ferrari SF90 in 1.33″943. Il più veloce finora è stato il francese Romain Grosjean sulla Haas che ha girato in 1.31″256, poi l’olandese Max Vertsappen sulla Red Bull in 1.31″414 e Alexander Albon sulla Toro Rosso in 1.31″642. Per il campione del mondo Lewis Hamilton con la Mercedes in 1.32″232. Buon quinto tempo per l’italiano Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo in 1.32″456. In pista anche lo spagnolo Fernando Alonso sulla McLaren, per lui nono tempo in 1.33″289.
Internazionali d’Italia, a Roma tutti i grandi del mondoAl torneo presenti i primi 43 della classifica mondiale
02 aprile 201911:48
Ci saranno tutti i big mondiali del tennis agli Internazionali d’Italia in programma a Roma dal 12 al 19 maggio. Dal numero uno del mondo Djokovic a Nadal a Federer e tutti gli altri, l’edizione di quest’anno, la numero 76 nella storia di questo grande appuntamento sportivo, sarà un concentrato di campioni. Al torneo vede infatti sono iscritti tutti i primi 43 giocatori della classifica maschile, più il francese Tsonga con ranking protetto. Nell’entry-list spiccano il tedesco Zverev, numero 3 del mondo, vincitore nel 2017 e finalista lo scorso anno, l’austriaco Dominic Thiem, numero 5 Atp e semifinalista nel 2017, il giapponese Nishikori, la stella Stefanos Tsitsipas, l’argentino Del Potro, ma anche altri “giovani leoni” come Shapovalov e Auger-Aliassime, recenti protagonisti nel “1000” di Miami, solo per citarne alcuni. In attesa dell’assegnazione delle wild card, Marco Cecchinato e Fabio Fognini, rispettivamente numero 16 e 18 Atp, sono i due azzurri ammessi di diritto al tabellone principale.
Tennis, Murray riprende ad allenarsiPrimi colpi con la racchetta dopo l’intervento all’anca destra
02 aprile 201911:13
– Andy Murray è tornato. Non ancora sui campi di gioco per una partita ufficiale, ma per allenarsi da solo, con una pallina contro il muro. Il 31enne tennista scozzese, già numero uno del mondo, reduce da una difficile operazione all’anca destra e da una drammatica conferenza stampa a Melbourne, nella quale aveva annunciato il ritiro, ci sta riprovando con la racchetta. A gennaio Murray aveva detto “spero di giocare almeno fino a Wimbledon, poi mi ritiro”, annunciando un’operazione per tentare almeno di ridurre i dolori al fianco destro e condurre una vita normale. Al torneo australiano si era fermato subito; pochi giorni dopo l’intervento e l’avvio della riabilitazione, il tennista ha ripreso la racchetta. “Sono felic,e perchè l’operazione è andata bene. Posso muovermi senza sentire dolore al fianco, a differenza degli ultimi due anni” ha detto Murray. “La riabilitazione è lenta ma procede, devo essere paziente. Mi piacerebbe tornare a competere”.
Universiadi -92: De Luca, un successoBenvenuto a 59 capi delegazione provenienti da tutto il mondo
NAPOLI02 aprile 201911:35
– “Siamo sicuri che le Universiadi saranno un grande successo”. Cosi’ il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha dato il benvenuto ai 59 capi delegazione provenienti da tutto il mondo e riuniti alla Stazione Marittima di Napoli per il meeting dei capi delegazione di Napoli 2019. “Abbiamo voluto questo evento sportivo – ha spiegato De Luca – per diverse ragioni. La prima per costruire un grande movimento sportivo e diffondere valori positivi di rispetto per gli avversari. Valori come solidarietà e fratellanza da trasmettere a un’intera generazione”. “Abbiamo infine voluto questo evento – ha aggiunto De Luca – in cui la Regione ha investito 270 milioni di euro, per promuovere l’immagine di Napoli come una grande capitale del mondo e della Campania. Siamo il paese più ricco di cultura e di tesori d’arte”.
Golf:Chimenti,apertura Ryder al ColosseoN.1 federazione: “Molinari fenomeno,può vincere Masters e Tokyo”
02 aprile 201912:29
– “Francesco Molinari è un fenomeno, andrò ad Augusta per spingerlo al successo. Lotterà per la medaglia d’oro all’Olimpiade di Tokyo 2020 e la cerimonia della Ryder Cup 2022 si celebrerà in un luogo unico: il Colosseo”. Franco Chimenti è il n.1 della Federazione Italiana Golf e colui che ha regalato a Roma, “quando nessuno ci credeva”, il terzo evento sportivo più importante al mondo dopo Mondiali di calcio e Olimpiadi. “Tutti mi deridevano – racconta Chimenti -, invece il sogno è pronto a diventare realtà. Ci ho creduto da solo, fin dall’inizio. E’ stato come scalare l’Everest e ora l’Italia può vantare una rassegna magica”. Che avrà una cornice speciale: “La cerimonia di apertura della sfida Usa-Europa 2022 – svela Chimenti – avverrà all’Anfiteatro Flavio. E la buca 5 del Marco Simone si chiamerà proprio Colosseo”. L’Italia punta a schierare in campo il ‘re’ della Ryder 2018, ‘Chicco’ Molinari. “E’ un campione assoluto. Ad Augusta cerca l’impresa? Non sarà facile, ma può farcela”.
Test Bahrain, Grosjean il più veloce, bene Schumi jr 6/oOttimo 4/o tempo per Giovinazzi su Alfa Romeo, 5/o Hamilton
02 aprile 201913:13
E’ stato il pilota francese della Haas, Grosjean il più veloce della prima mattinata di test della F1 sulla pista del Bahrain, nella quale ha brillantemente esordito su una Ferrari Mick Schumacher, autore di un ottimo sesto tempo. Grosjean ha realizzato il suo giro migliore in 1.30″982. Seguito dal tailandese Albon su Toro Rosso in 1.31″089 e dall’olandese Verstappen su Red Bull in 1.31″414. Quarto tempo per l’italiano Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo in 1.32″067, davanti al campione del mondo Hamilton su Mercedes in 1.32″232.
Molto bene anche il giovane Mick Schumacher, per la prima volta al volante di una Rossa di Maranello. Ha fatto il sesto miglior crono della mattinata in 1.32″552, migliorando di oltre un secondo e mezzo il suo best time realizzato nei primi 21 giri di pista, prima dell’interruzione per la pioggia e che gli era valso il 10/o posto provvisorio.
Giochi 2026: Livigno,’Italia ce la farà’Sindaco Bormolini è ottimista, ‘abbiamo il 99% di possibilità’
LIVIGNO (SONDRIO)02 aprile 201913:14
– “L’Italia ce la farà” ad ottenere l’assegnazione delle Olimpiadi Invernali del 2026. Ne è convinto Damiano Bormolini, sindaco di Livigno, dove domani farà tappa la Commissione del Cio. “Abbiamo il 99% di probabilità di aggiudicarci i Giochi – aggiunge Bormolini durante la Olympic Week -, abbiamo un dossier meticoloso e preciso. Ora sta a tutte le località coinvolte di giocarsela bene e fare bella figura con i rappresentanti del Cio. A livello nazionale ci stiamo muovendo bene per raccogliere voti, la Svezia qualche difficoltà con la visita l’ha avuta. In questo momento siamo in vantaggio e dobbiamo mantenerlo”.
Livigno per i Giochi del 2026 ospiterebbe le gare di snowboard e freestyle,e l’apertura del Villaggio Olimpico. “Noi siamo tranquilli – rimarca Bormolini – per l’organizzazione in loco. Modificheremo piste già esistenti per destinarle a queste due discipline. Garantiremo un vantaggio effettivo agli atleti dello snowboard: avremo una pista per la gara e una diversa per gli allenamenti”.
Giochi 2026: Cio visita impianti CortinaTre ore di ‘ispezioni’ su piste gare sci, bob e slittino
CORTINA (BELLUNO)02 aprile 201913:17
– E’ durata tre ore la visita a Cortina d’Ampezzo della commissione ispettiva del Comitato olimpico internazionale, nei luoghi indicati nel dossier della candidatura di Milano Cortina ai Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026. Gli ispettori Cio, guidati da Octavian Morariu e da Christophe Dubi, responsabile Cio per le candidature olimpiche, sono stati accompagnati da Giovanni Malagò, presidente del Coni e membro Cio. Hanno prima raggiunto le piste di sci alpino della Tofana, al traguardo di Rumerlo, dove sono previste le gare femminili. Hanno quindi visto la pista Eugenio Monti, candidata ad accogliere le gare di bob, slittino e skeleton, per poi spostarsi al vicino stadio Olimpico, importante lascito dei Giochi 1956, impianto destinato al torneo di curling. Infine hanno visitato il vecchio aeroporto di Fiames, a nord di Cortina; su quella pista è previsto l’allestimento del villaggio olimpico, per 1.140 ospiti, e del centro stampa e televisivo. La delegazione è quindi partita per Anterselva.
Giochi2026:Malagò,giudizio sarà positivoScenario ampezzano ha colpito alcuni membri commissione
CORTINA (BELLUNO)02 aprile 201913:21
– “I siti, i clusters, sono stati presentati perfettamente. Alcuni si conoscono, altri si capisce quello che dovrebbero diventare. Credo che il giudizio della commissione sarà positivo. Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra. Questa è una corsa a tappe, il traguardo è il 24 giugno, con il pronunciamento del Cio”. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò sulla visita a Cortina della commissione del Cio in vista delle Olimpiadi 2026.
“Cortina è in gran forma, in questi giorni, lo scenario è fantastico e ha colpito i membri della commissione Cio, che non l’avevano mai vista. Alcuni non erano mai stati nemmeno in Italia – ha aggiunto -.Questa candidatura, per quanto riguarda Cortina, ha una caratteristica: parte da lontano. Ripropone i luoghi delle Olimpiadi 1956, in una collocazione straordinaria, riconosciuta dall’Unesco. Ma soprattutto colpisce chi frequenta le Olimpiadi. Qui abbiamo fatto vedere che ci si può spostare a piedi, in pochi minuti, da un impianto all’altro”.
E-Prix: a Roma torna Formula-E, show all’Eur per 35mila spettatori Raggi, “orgogliosi”. Organizzatori regalano decespugliatori
02 aprile 201913:28
E’ stata presentata questa mattina, nella sala Esedra dei Musei Capitolini, la tappa romana della Formula-E, il campionato di automobilismo dedicato alle monoposto elettriche che per il secondo anno consecutivo sarà ospitato anche nella Capitale. “Siamo orgogliosi di ospitare questo evento sportivo – ha detto la sindaca, Virginia Raggi -. Intrattenimento puro all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica”. Quest’anno, inoltre, a partire dal venerdì saranno organizzate numerose iniziative sul circuito cittadino dell’Eur.
L’organizzazione, che lo scorso anno donò alla città alcune centraline per la ricarica elettrica, nel 2019 finanzierà interventi di potatura nel quartiere e regalerà 15 decespugliatori al Ministero della Giustizia, all’interno del programma di reinserimento sociale dei detenuti. E per lo spazio della competizione, almeno sul tracciato della gara, spariranno buche e avvallamenti grazie alla stesura di un tappeto di asfalto fonoassorbente che poi, come lo scorso anno, sarà tolto. “La Formula-E – le parole del patron, Alejandro Agag – è ormai parte del tessuto culturale e sportivo di questa città. Vogliamo regalare agli spettatori una giornata di puro divertimento, velocità e sport”. Quest’anno la capienza degli spalti è stata aumentata di 5.000 posti raggiungendo quota 35.000.
Giochi 2026: A.Fontana, ora più risorse’Giochi sarebbero di tutta l’Italia,miglioreremo i collegamenti’
MILANO02 aprile 201914:21
– “Questa è una settimana molto importante, mi sono anche tagliato i capelli per il Cio” scherza il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana, che sta per accogliere i commissari del Cio. Parlando della possibilità di finanziamenti da parte del governo per le infrastrutture, il presidente lombardo commenta che “è molto importante per l’aspetto economico e anche perché fa sentire che tutto il Paese, partendo dal governo, è con noi in questa richiesta: le Olimpiadi sono dell’Italia. Ci stiamo impegnando, e su questo il contributo dello Stato potrebbe essere molto importante, nel miglioramento dei collegamenti della Valtellina, ma è chiaro che se ci fossero altre risorse gli interventi sarebbero molto maggiori”.A chi gli chiede cosa dirà ai commissari quando li porterà a San Siro (di cui si è ipotizzato l’abbattimento per costruire un nuovo stadio),dossier indicato come luogo che ospiterà la cerimonia di apertura,Fontana risponde che “nel nostro dossier così è scritto, e sarà il luogo dell’inaugurazione”. [print-me title=”STAMPA”]