Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 8 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 16:12 DI MARTEDì 09 APRILE 2019

ALLE 01:25 DI MERCOLEDì 10 APRILE 2019

CALCIO

Fiorentina ufficializza dimissioni Pioli
Tecnico in seconda Murelli dirige allenamento

FIRENZE09 aprile 201916:12

– Con due righe scarne la Fiorentina ha ufficializzato di aver ricevuto oggi le dimissioni di Stefano Pioli. L’allenamento odierno si sta regolarmente svolgendo sotto la guida del tecnico in seconda Giacomo Murelli.
Champions, Solskjaer teme Messi”Messi è sempre difficilissimo da fermare, non impossibile”

09 aprile 201916:16

– “La Champions a volte emette verdetti strani, penso che il Barcellona lo sappia più di tutti. Nulla sarà deciso fin quando non giocheremo 90 minuti al Camp Nou.
Intanto domani dovremo giocare al meglio così avere un risultato da portare a Barcellona”. Così il tecnico del Manchester United, Ole Gunnar Solskjaer, nella conferenza stampa alla vigilia dell’andata dei quarti di Champions contro i catalani. “Quando abbiamo visto che ci era toccato il Barça -ha detto Solskjaer- abbiamo sorriso perché sapevamo che ci era capitata un’altra dura sfida”, dopo quella contro il Psg negli ottavi. Barcellona significa Messi e il tecnico norvegese non nasconde la difficoltà: l’argentino “è un giocatore fantastico e passerà alla storia come uno dei migliori giocatori di sempre. Sappiamo che dovremo comunque giocare 11 contro 11, anche se non abbiamo un piano per fermare uno dei migliori giocatori del mondo”.
“Guerra distribuzione risorse non serve”Balata “Stato ci aiuti in prevenzione e regolamenti scommesse”

09 aprile 201917:42

– Scommesse maggiormente regolamentate, verifica dei capitali dalla provenienza non trasparente, disciplina chiara nella distribuzione delle risorse, “ben sapendo che tirare troppo la coperta da una parte, lascerebbe vuoto l’altro pezzo del letto”. Sono le richieste del presidente della Lega di Serie B, Mauro Balata, oggi in commissione Cultura della Camera sulla Legge per lo Sport. Per Balata “le scommesse vanno maggiormente regolamentate, serve una riflessione e insieme alla Lega di A abbiamo già fornito un nostro contributo al governo. Adesso si rischia di creare un danno importante in termini economici anche ai nostri campionati e questo ci deve vedere tutti uniti”. Quanto alla regolamentazione delle risorse, “non c’è necessità di fare alcuna guerra, non servirebbe a nessuno. Bisogna invece puntare a un aumento delle risorse, perchè se non aumenta il fatturato – in primis la Lega di A e poi la Serie B – cresce a cascata anche il fatturato di chi sta sotto. Altrimenti continueremo a litigare tra noi”.
Integrity Tour fa tappa a casa MilanRomagnoli “Noi calciatori dobbiamo trasmettere messaggi lealtà”

09 aprile 201917:51

– E’ il Milan è il club di Serie A protagonista della 14ma tappa dell’Integrity Tour 2019, che vede impegnati Lega Serie A, Sportradar e Istituto per il Credito Sportivo per rafforzare la cultura della legalità nel mondo del calcio e diffondere i veri valori dello sport. Si sono svolti oggi al Centro Sportivo Milanello di Carnago e al Vismara di Milano i tre workshop, uno dedicato alla prima squadra e gli altri al settore giovanile, Primavera e Under 17. “Sono felice che il Milan scenda in campo per questo progetto che ha l’obiettivo di combattere il problema del match fixing e veicolare i valori positivi dello sport – ha detto Alessio Romagnoli – Il calcio deve essere riconosciuto come uno sport pulito e noi calciatori dobbiamo essere in prima linea per trasmettere questi messaggi di integrità, correttezza e lealtà, perché siamo degli esempi per molti giovani”. Obiettivo dell’Integrity Tour: il contrasto al match fixing, per combattere le frodi sportive ed educare tutti gli atleti dai più giovani ai più esperti.
Anche ds Freitas vicino a dimissioniTecnico Primavera Bigica in predicato di sostituire Pioli

FIRENZE09 aprile 201917:54

– E’ una Fiorentina sempre più nel caos. Dopo le dimissioni del tecnico Stefano Pioli, che non ha accettato di veder mettere in discussione dalla proprietà e dalla società le sue capacità professionali e umane, potrebbero arrivare quelle del direttore sportivo Carlos Freitas. Il dirigente portoghese, accostato al Monaco, era già comunque in predicato di andarsene a fine stagione. L’allenamento odierno è stato seguito dal vice di Pioli, Giacomo Murelli, e dal figlio dell’ormai ex tecnico viola, Gianmarco, match analyst. Tutto lo staff seguirà Pioli. Intanto la società sta valutando come e con chi sostituire l’allenatore dimissionario: fra i nomi circolati quello di Emiliano Bigica, attuale tecnico della Primavera, impegnato però a preparare la finale di ritorno di Coppa Italia venerdì contro il Torino. E quello di Vincenzo Montella che ha già lavorato a Firenze con ottimi risultati per tre anni, fino al giugno 2015.
Ten Hag,anche con Juve con nostro stileTecnico Ajax,’miei sanno giocare a pallone.CR7? Bene che ci sia’

09 aprile 201919:04

– “Dobbiamo avere qualità, è una gara importante, lo stadio sarà pieno e il risultato è la cosa più importante. Il calcio italiano? Cultura diversa dalla Spagna, dovremo affrontare diversamente la partita, ma con il nostro stile”. Così il tecnico dell’Ajax, Erik Ten Hag, alla vigilia della sfida dei quarti di Champions contro la Juventus.
Ten Hag si rallegra del fatto che Cristiano Ronaldo dovrebbe esserci: “vogliamo sfidare i migliori – dice – e la possibilità che lui ci sia va benissimo”. Peserà nella Juve l’assenza di Chiellini? “E’ un difensore importante per la Juve ma sono in diversi che possono giocare al suo posto – risponde l’allenatore dell’Ajax -. Ma è chiaro che a loro Chiellini mancherà”.
Sulla partita di domani Ten Haag dice ancora che “la Juve è talmente esperta, con un tecnico così bravo, che può giocare con diverse strategie. Dobbiamo leggere bene la partita, anticipandoli su tutto”.
Nicchi,introdurre reato violenza sportPresidente arbitri in audizione alla Commissione Cultura

09 aprile 201919:06

– Il disegno di legge collegato alla manovra di finanza pubblica, riguardante deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione. E’ questo l’argomento sul quale si è svolta alla Camera dei Deputati un’audizione alla Commissione Cultura, Scienze e Istruzione, con delega per lo sport, dei vertici delle componenti federali a cui ha partecipato l’Associazione Italiana Arbitri con il Presidente Marcello Nicchi. Nicchi ha illustrato cos’è l’Aia, il suo funzionamento tecnico e associativo, i numeri che la caratterizzano. Il numero uno degli arbitri ha formulato alcune proposte su temi di attualità connessi al provvedimento in esame. In primo luogo, il problema della violenza nel calcio e, in particolare, nei confronti degli arbitri: sono stati prospettati una costante applicazione del Daspo nei confronti degli autori di condotte violente ma soprattutto l’introduzione del reato penale di “violenza sportiva”.
Serie B: 5 giornate a Golemic3 turni a Maniero e Porcino, medico Crotone fermato per 6 turni

09 aprile 201919:09

– Sono 10 i calciatori squalificati dal Giudice sportivo a margine della 13ma giornata di ritorno della Serie B. Tutti per un turno ad eccezione di Golemic (Crotone), fermato 5 gare, e di Maniero (Cosenza) e Porcino (Livorno), che salteranno 3 partite. La pesante squalifica del calciatore del Crotone “per avere, al 47′ st, cercando di avvicinarsi ad un Assistente, strattonato con veemenza un calciatore avversario causandone la caduta, e rivolto allo stesso Assistente, con una condotta evidentemente intimidatoria, espressioni gravemente minacciose”. Gli altri squalificati sono: Bellusci (Palermo), Vigorito (Lecce), Baraye (Padova), La Mantia (Lecce), Gustafson (Verona), Gyasi (Spezia) e Segre (Venezia). Una giornata di squalifica è stata inflitta anche all’allenatore del Verona, Fabio Grosso, mentre il medico del Crotone, Massimo Iera, è stato squalificato per sei giornate per aver spinto più un assistente, rivolgendogli anche espressioni ingiuriose.
Giudice sportivo ‘assolve’ MandzukicOtto gli squalificati, tutti per un turno

09 aprile 201916:39

– Nessun provvedimento da parte del Giudice sportivo a carico di Mario Mandzukic, l’attaccante della Juventus soggetto a prova tv per la possibile condotta violenta nei confronti di Alessio Romagnoli in Juventus-Milan di sabato scorso. Il giudice Gerardo Mastrandrea ha ritenuto che “il gesto non assume con certezza i connotati della condotta violenta”.
Otto invece gli squalificati, tutti per un turno dopo la 31ma giornata di Serie A. Si tratta di Ceppitelli (Cagliari), Bani (Chievo), Maietta (Empoli), Sturaro (Genoa), Badelj (Lazio), Kolarov (Roma), Belotti (Torino) e Zeegelaar (Udinese).
Peleè di nuovo in ospedale, a San PaoloComunicato medici, per O Rei ‘controlli di rito, ma sta bene’

SAN PAOLO09 aprile 201919:36

– A poche ore dal rientro in Brasile, proveniente da Parigi, Pelè è stato nuovamente ricoverato in ospedale, l’Albert Einstein Israelitico di San Paolo. Lo fa sapere un comunicato della struttura, firmato da tre medici specialisti, in cui si spiega che O Rei “sta effettuando dei controlli e il suo stato di salute è buono.
L’infezione che aveva (alle vie urinarie, per la quale era stato ospedalizzato a Parigi n.d.r.) è stata debellata”. Non si sa quanto tempo Pelè rimarrà all’Einstein.
Valverde al Barça, vietato ripetere Roma’Rispondiamo bene a grandi appuntamenti,un anno fa non andò così

09 aprile 201919:38

– “Siamo fiduciosi perché di solito rispondiamo bene nei grandi appuntamenti e contiamo di ripeterci. Però la garanzia assoluta non c’è, visto che sfide del genere difficilmente si risolvono già nel match di andata.
Noi dobbiamo tenerlo ben presente, affinché non si ripetano partite come quella dell’anno scorso a Roma”. Il tecnico del Barcellona Ernesto Valverde non ha dimenticato la clamorosa eliminazione di dodici mesi fa, e ora, alla vigilia della sfida di andata dei quarti contro il Manchester United, esorta i suoi a tenere alta la guardia, e a fare tesoro degli errori del passato. L’andata si giocherà al Camp Nou e a Valverde chiedono se il fattore campo al ritorno può rivelarsi decisivo come successe con la Roma. “Negli ottavi hanno passato il turno quattro squadre che al ritorno hanno giocato in casa – risponde – e quattro che erano in trasferta. Non credo conti più di tanto”. Sarà ancora una volta decisivo Messi? “Vedo tranquillo Leo, poi è chiaro che lui è il giocatore che è e noi ci aspettiamo molto”.
Allegri,domani Ronaldo partirà titolare’Ajax è forte, contro di loro credo proprio non finirà 0-0′

AMSTERDAM09 aprile 201919:41

– “Cristiano Ronaldo è a disposizione, a meno che non succede niente questa sera, partirà titolare”. Così Massimiliano Allegri, nella conferenza stampa ad Amsterdam alla vigilia di Ajax-Juve. Poi sui rivali di domani Allegri dice che “sono una squadra forte, che ha eliminato il Real Madrid. Ha giocato alla pari col Bayern Monaco, ha tecnica: è sempre Juventus-Ajax, ci sono state già due finali tra di noi, è il primo di due match da giocare per conquistarci la semifinale. Serve una gara lucida, tecnica, sarà una gara aperta e non credo che finirà 0-0. Difesa con tre centrali? A disposizione ne ho due, più di quelli non posso mettere”.
Allegri, stavolta fare gol assolutamente’Contro l’Ajax bisogna correre, hanno perso solo con il Real..’

TORINO09 aprile 201919:43

– “Non possiamo pensare di uscire dal campo domani ad Amsterdam senza fare gol, come ci è successo a Madrid con l’Atletico. Bisogna assolutamente segnare”. Così Masimiliano Allegri. “Sarà – prevede il tecnico bianconero -.
una partita molto aperta e bisognerà correre e specialmente contro una squadra come quest’Ajax bisogna correre. L’Ajax ha perso in casa una sola partita delle ultime 20, con il Real. Non possiamo permetterci di fare una partita speculativa, altrimenti rischiamo di soccombere”.
Fiorentina:Montella vicinissimo ritornoAl posto di Pioli che si è dimesso oggi

FIRENZE09 aprile 201919:45

– Manca ancora l’ufficialità da parte della Fiorentina ma Vincenzo Montella è vicinissimo a tornare sulla panchina viola, al posto di Pioli che si è dimesso oggi.
I contatti si sono intensificati in queste ore: per il tecnico napoletano, atteso domani, si tratta di un ritorno avendo già allenato a Firenze dal 2012 al 2015 piazzando sempre la squadra in Europa e in finale di Coppa Italia.
Calcio donne: Italia batte Irlanda 2-1Decisivi i gol di Bonansea e Sabatino

09 aprile 201920:55

– A due mesi esatti dall’inizio della sua avventura nel Mondiale francese, la Nazionale Femminile batte 2-1 in rimonta l’Irlanda, conquista il sesto successo dall’inizio dell’anno e mantiene l’imbattibilità nei novanta minuti in questo 2019, dato che l’unica sconfitta nella finale della Cyprus Cup con la Corea del Nord è arrivata ai calci di rigore. Allo stadio ‘Città del Tricolore’ di Reggio Emilia, alla presenza dei vertici federali, dal presidente Gabriele Gravina al Dg Marco Brunelli e sotto gli occhi del Ct Roberto Mancini e del tecnico dell’Under 21 Luigi Di Biagio, l’Italia va sotto nei primi minuti, trova il pareggio a fine primo tempo con un gran gol di Barbara Bonansea e nella ripresa, complice l’ingresso in campo di una vivacissima Valentina Bergamaschi, si aggiudica il match con un colpo di testa vincente di Daniela Sabatino. “E’ stata una partita difficile ma ce lo aspettavamo – il commento della Ct Milena Bertolini – quell’errore iniziale ci ha fatto perdere un po’ il ritmo”.
Champions: Liverpool-Porto 2-0Decidono Keita e Firmino nel primo tempo

09 aprile 201922:54

– Il Liverpool ha battuto il Porto 2-0 (2-0) nella partita di andata dei quarti di finale della Champione League. A segno per i Reds Keita (5′ pt) e Firmino (26′ pt). Il ritorno si giocherà in Portogallo mercoledì 17.
Champions: Tottenham-Manchester City 1-0A Londra decide gol Son al 33′ st. Chi passa trova Juve o Ajax

09 aprile 201922:57

– Il Tottenham ha battuto il Manchester City per 1-0 nel match di andata dei quarti di finale della Champions League, giocato a Londra. Rete di Son Heung-Min al 33′ st. La partita di ritorno si giocherà all’Etihad Stadium di Manchester mercoledì 17 aprile. La vincente di questo doppio confronto fra squadre inglesi affronterà in semifinale Ajax o Juventus.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 16:49 ALLE 23:28

DI LUNEDì 17 DICEMBRE 2018

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

L’Integrity Tour fa tappa a Parma
Gialloblù a lezione sui rischi del matchfixing

17 dicembre 2018 16:49

– L’Integrity Tour 2019 ha fatto tappa a Parma. Nell’ambito dell’iniziativa per il contrasto al match fixing che vede impegnati Lega Serie A, Sportradar e Istituto per il Credito Sportivo si sono tenute due sessioni di lavoro, che hanno coinvolto prima squadra, giovani della Primavera e dell’Under 17 del

club emiliano, oltre a dirigenti e staff tecnico. L’avvocato Marcello Presilla, responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, ha spiegato agli atleti il fenomeno del match-fixing, illustrandone le conseguenze.
Dall’identikit dei cosiddetti fixers, veri e propri criminali che “agganciano” i giocatori intrappolandoli nelle truffe, ai rischi che si corrono inserendosi in un meccanismo che pregiudica la credibilità degli atleti. “Dobbiamo essere un esempio, giorno dopo giorno, per chi ci segue allo stadio, sui social o in televisione – ha dichiarato Riccardo Gagliolo, difensore del Parma – Ecco perché siamo felici di dare il nostro contributo contro il matchfixing e per mantenere il calcio pulito”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Genoa ‘in campo per smaltire scorie’Sito club rossoblù dopo rabbia per rigore negato a Pandev

GENOVA17 dicembre 201816:49

– “In campo per smaltire le scorie di ieri” titola in modo diplomatico il sito del Genoa per annunciare l’allenamento odierno che si è svolto anche con l’ obiettivo di fare sbollire la grande rabbia per l’arbitraggio di ieri sera in Roma-Genoa. I tanti 3 ricevuti in pagella dall’ arbitro Di Bello sui principali quotidiani italiani non bastano a calmare gli animi in casa rossoblù. Non c’è solo la furia del presidente Preziosi, anche tra i tifosi la rabbia è tanta e viene espressa sia nei commenti nei bar sia sui social dove emerge anche la disillusione per un ‘sistema calcio’ che non dà fiducia.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
LegaPro: ecco proposte format campionatiSerie B a 20 squadre con 5 promozioni e 2 retrocessioni in meno

FIRENZE17 dicembre 201816:57

– Serie B a 20 squadre con 5 promozioni dalla Lega Pro, tre dirette e due dai play off e due retrocessioni in meno, da 9 a 7: è la proposta per la stagione 2019-20 che il presidente di Lega Pro Francesco Ghirelli porterà domani in Consiglio federale su mandato dell’assemblea che si è tenuta oggi a Firenze. ”Se questa proposta non dovesse incontrare la maggioranza – ha precisato Ghirelli – allora prenderemmo in esame un format Serie B a 22 squadre con 4 promozioni dalla Lega Pro, 3 dirette più la vincitrice dei play off e 8 retrocessioni in Serie D. Siamo disponibili a ragionare ma anche pronti a batterci sui criteri dei ripescaggi per recuperare lo strappo di inizio campionato”. Per il 60° anniversario della Lega Pro l’anno prossimo le finali play off si disputeranno con andata e ritorno negli impianti delle finaliste.
CALCIOI TUTTE LE NOTIZIE
Europa League: Siviglia fa paura, padrone in coppaSquadra di grande esperienza: segna molto anche col centrocampo

17 dicembre 201817:05

Accoppiandola al Siviglia nei sedicesimi di Europa League, l’urna di Nyon non è stata benevola con la Lazio. Il club andaluso, che non ha precedenti con i biancocelesti, era uno dei più forti tra quelli di prima fascia.
Ha vinto per differenza reti il gruppo J delle qualificazioni (andando a segno ben 18 volte, nessun’altro ha segnato tanto) e nell’ultimo quinquennio ha dominato la competizione, vincendola per tre stagioni di fila tra il 2013 ed il 2016, con in panchina Unai Emery. L’andata si giocherà all’Olimpico il 14 febbraio (18:55), il ritorno in Spagna il 20 febbraio (ore 18).
Formazione di grande esperienza, dallo scorso giugno è allenata da Pablo Machín. Dopo 16 turni di Liga occupa il secondo posto in classifica (a pari punti con l’Atletico Madrid), a -3 dal Barcellona. Nonostante dopo Emery, si siano avvicendati alla guida diversi tecnici – compreso Vincenzo Montella nel 2017 – il Siviglia ha abituato i propri tifosi a standard di risultati elevati, come dimostrano gli ottavi ed i quarti di Champions raggiunti negli ultimi anni.
Ciro Immobile e Joaquin Correa sono gli ‘ex’ della sfida. Il primo ha vestito la maglia del Siviglia solo per sei mesi nel 2015, segnando 4 reti. Migliore l’esperienza di Correa. Preso nell’estate del 2016 dalla Sampdoria, il trequartista argentino ha giocato due stagioni in Spagna, siglando 15 reti.
Centrocampo ed attacca sono i punti forti del Siviglia, grazie a giocatori come Sarabia, Ever Banega, Jesus Navas, l’ex sampdoriano Luis Muriel e l’ex milanista André Silva.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europa League: Zurigo sogna colpaccio con NapoliSvizzeri allenati da Magnin, occhio a nigeriano Odey e Kololli

17 dicembre 201817:07

E’ lo Zurigo l’avversario del Napoli nei sedicesimi di finale di Europa league. Un sorteggio sulla carta benevolo per la formazione di Ancelotti dopo la delusione per l’eliminazione dalla Champions. La partita d’andata al Letzigrund è in programma il 14 febbraio, quella di ritorno una settimana più tardi al San Paolo.
Allenato dal 39 enne Ludovic Magnin, alla sua prima stagione da allenatore della prima squadra, lo Zurigo si è qualificato per i sedicesimi di Europa League chiudendo al secondo posto il Gruppo A alle spalle del Bayer Leverkusen con 10 punti frutto delle vittorie con Larnaca, Ludogorets e Leverkusen nella prima parte del girone e poi un pareggio e due sconfitte.
Nel campionato svizzero lo Zurigo (che pure vanta 12 campionati e 10 coppe nazionali e 1 coppa di Lega vinte), dopo un buon avvio, attualmente occupa il quarto posto con 25 punti in 18 partite (6 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte) e lontano 24 punti dalla testa occupata dallo Young Boys. Caratteristica della formazione elvetica la capacità di adattarsi alla formazione avversaria passando dal 4-2-3-1 al 4-4-2 o addirittura osare con la difesa a tre e passare ad un 3-4-1-2.
Stella dello Zurigo è l’esterno Benjamin Kololli, ma occhi puntati anche sul ventenne nigeriano Odey, attaccante agile e veloce e il fantasista Antonio Marchesano.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Champions: Roma, Porto può farle girare la testaPer Conceicao sarà un derby, di nuovo spauracchi Felipe e Corona

17 dicembre 201817:26

Cessioni anche di peso, che però non condizionano la stagione. In fondo il Porto sembra la Roma, con la differenza che, nonostante il trading di mercato, la società lusitana si mantiene costantemente in lotta per il primato a livello nazionale, dove però ha il vantaggio, rispetto ai giallorossi, di non trovare una squadra dominante come la Juve in Italia. Le partenze in estate di Diogo Dalot, Ricardo Pereira, Willy Boly e Miguel Layun non hanno condizionato, almeno per ora, la stagione dei Dragoni allenati dall’ex laziale Sergio Conceicao, tecnico emergente che dopo 19 partite fra campionato ed Europa è primo nel torneo nazionale e si è qualificato di Champions come testa di serie, trovando appunto la Roma. A preoccupare staff tecnico e dirigenza è il fatto che il match di ritorno, in Portogallo, verrà giocata il 6 marzo, ovvero subito dopo la partitissima di campionato contro il Benfica, che assorbirà tante energie fisiche e nervose.
Nella massima competizione continentale il Porto ha ‘balbettato’ solo all’esordio in trasferta contro lo Schalke 04, poi ha infilato cinque vittorie consecutive in quello che, sulla carta, era il girone più agevole. Ma ciò non sminuisce i meriti di Casillas e compagni. Conceicao schiera di solito il Porto con il 4-3-3 che può trasformarsi in 4-2-3-1 con l’avanzamento di un centrocampista, Otavio o Herrera, o con l’inserimento di una mezzapunta come Hernani o Soares. In difesa spicca la coppia brasiliana formata da Eder Militao e Felipe, stimatissimo da Tite in chiave Selecao e fra i principali artefici due anni fa dell’eliminazione proprio della Roma nel preliminare di Champions. Ci sono poi l’ex interista Alex Telles come terzino sinistro, mentre a centrocampo la Roma si troverà contro un suo obiettivo di mercato, il messicano Herrera che continua ad essere nel taccuino di Monchi. Se ne riparlerà la prossima estate, e intanto la difesa giallorossa tenga d’occhio anche Brahimi, Marega e Corona.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Atletico: c’è la Juve, ma sogna finale a casaSimeone si affida a Griezmann-Costa. In difesa inamovibile Godin

17 dicembre 201817:28

E’ un’altra stagione ad alto livello. Se è vero che in casa Juve ostentano grande fiducia dopo il sorteggio degli ottavi di Champions, anche a Madrid sponda Atletico l’ottimismo non manca. La squadra di Diego Simeone, compagno ai tempi della Lazio del vicepresidente juventino Pavel Nedved, è seconda in campionato a -3 dal Barcellona, mentre in Europa l’obiettivo, dopo i trionfi in Europa League e Supercoppa, è andare avanti il più possibile sognando la finale che nel 2019 si giocherà proprio nello stadio dell’Atletico, il Wanda Metropolitano. Il problema è che bisognerà vedersela con Cristiano Ronaldo, mattatore di molti derby della capitale spagnola. In ogni caso l’Atletico non arretra, e continuerà a fare il proprio gioco in fondo simile a quello della Juve: grande attenzione in difesa, reparto saldo per antonomasia, concretezza in ogni reparto, efficacia in avanti con gente del calibro di Griezmann (che vorrebbe portarsi a casa l’unica Coppa che ancora gli manca) e Diego Costa. Simeone ha creato un impianto di gioco semplice ma che rende al massimo, visto che ormai i confronti con Barcellona e Real Madrid sono diventati un classico anche sui palcoscenici continentali. Unico neo della stagione è stata la secca sconfitta nella fase a gironi sul campo del Borussia Dortmund, un 4-0 che i biancorossi hanno poi parzialmente riscattato con il 2-0 in casa. A questo punto, al francese non resta che puntare il bersaglio grosso, quell’unica

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
coppa che ancora manca nella sua bacheca e che ha sfiorato perdendo in finale. Particolare il fatto che Simeone sembra non avere una formazione ideale in mente, visto che varia spesso i propri uomini, a parte il duo d’attacco Griezmann-Costa. Altre certezze rimangono Godin, che a fine stagione potrebbe salutare, Oblak, Saul e Koke.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Nainggolan, chiusi rapporti con la Roma”Sto bene all’Inter, Spalletti mi ha voluto fortemente”

MILANO17 dicembre 201817:30

– “Da quando ho saputo che volevano vendermi ho chiuso i rapporti con la Roma e non è stato un momento facile, ero amareggiato per come era finita. Ora sono sereno”. Il centrocampista dell’Inter Radja Nainggolan si confessa alla rivista ‘Undici’ in edicola domani. “A Milano mi hanno accolto bene sia i compagni che la società, contando che per me non è facile cambiare piazza – prosegue Nainggolan -.
Sono contento di essere a Milano, c’è un allenatore che mi ha fortemente voluto e con cui sono in ottimi rapporti. Il mio modo di giocare mi porta ad essere rispettato e ben voluto, io do sempre tutto in campo”. “Se non mi godo la vita ora che sono giovane quando dovrei farlo? Se facessi solo casa-campo, la mia testa non funzionerebbe bene e mi esaurirei, ho bisogno anche di rilassarmi – spiega Nainggolan -. Quando smetterò di giocare non farò niente che abbia a che fare con il calcio. Il mio erede? In Italia mi piace molto Barella del Cagliari, rivedo in lui me da piccolo”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Mondiale club: Ramos “Qui per vincere”Mercoledì Real in semifinale contro giapponesi Kashima Antlers

17 dicembre 201818:18

– “Siamo venuti qui per vincere”. Da buon capitano del Real Madrid, Sergio Ramos, spiega cosa è venuto a fare negli Emirati Arabi che ospitano fino a domenica il Mondiale per club, vinto dai blancos negli ultimi due anni di fila. Dopodomani il Real esordirà in semifinale contro i giapponesi del Kashima Antlers e nonostante il non brillantissimo periodo di forma attraversato dalla squadra, Ramos non cambia registro: “Vincere è sempre il nostro obiettivo, perchè questa è la mentalità del club”, spiega a Fifa.com. “E’ il mio torneo preferito – confessa – sono molto felice di tornare ad Abu Dhabi perché significa che la stagione è andata bene. E poi, abbiamo l’occasione di tornare a casa con la coppa di Campioni del Mondo”. Per lui potrebbe significare l’ennesimo trofeo (il 20mo) di una carriera incredibile ma Ramos spiega che “gli obiettivi personali sono secondari, prima viene il gruppo”. La prima semifinale va in scena domani tra il River Plate, recente vincitore della ‘Libertadores’, e gli arabi dll’Al-Ain.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Genoa: Biraschi, c’è ancora rabbiaDifensore, ma indietro non si torna. Ora pensiamo all’Atalanta

GENOVA17 dicembre 201819:23

– “La rabbia non è ancora smaltita”.
Davide Biraschi, ieri sera capitano del Genoa contro la Roma, commenta così – ospite nel pomeriggio della festa del settore giovanile rossoblù -, la sconfitta con i giallorossi segnata da un evidente rigore negato a Pandev. “Abbiamo visto tutti quello che è accaduto e siamo molto amareggiati, soprattutto per il risultato perché era una partita giocata benissimo e non ci meritavamo questa sconfitta – ha detto il difensore rossoblù -.
Adesso però mettiamoci alle spalle questa partita perché non si può tornare indietro sulle decisioni arbitrali e pensiamo alla gara di sabato contro un’Atalanta in forma. Dimentichiamo il passato e pensiamo al futuro”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Parma: ‘Nuovo Inizio’ aumenta capitaleVersati 11,7 mln, cinesi rischiano di veder ridurre la quota

PARMA17 dicembre 201819:43

– Nuovo Inizio Spa, la società che rappresenta la cordata di imprenditori parmigiani che ha rifondato il Parma quattro anni fa, ha varato un aumento di capitale di 11,7 milioni. L’intero importo, spiega il club in una nota, è stato già versato per il 100% nelle casse sociali da parte del socio di maggioranza, coprendo in base agli accordi parasociali, anche la quota (10%) del socio Ppc SpA. In caso di sottoscrizione nei prossimi 30 giorni della quota (30%) anche da parte del socio Link International l’eventuale eccedenza verrà restituita al socio di maggioranza. Ora la palla passa insomma a Jiang Lizhang, l’imprenditore cinese rappresentato dalla Link International che, dopo avere perso la maggioranza del gruppo e la presidenza, rischia di vedere ulteriormente ridotto se non azzerato il suo peso all’interno del cda. Per restare al 30% deve versare 3 milioni e mezzo. L’aumento di capitale ha permesso di ripianare il ‘rosso’ di bilancio chiuso al 30 giugno 2018 ma anche le perdite maturande al 31 dicembre 2018.
CALCIIO TUTTE LE NOTIZIE
Serie A: Atalanta-Lazio 1-0Decide Zapata al 1′. Annullato nel finale gol al laziale Acerbi

17 dicembre 201822:39

– Atalanta batte Lazio 1-0 in uno dei posticipi della 16/a giornata del campionato di serie A. A deciedere il match un gol di Duvan Zapata al primo minuto di gioco. Nel finale, in pieno recupero, annullato con l’ausilio della Var un gol al laziale Acerbi, pescato in fuorigioco.
Con questi tre punti l’Atalanta sale a 24 punti e si avvicina al quarto posto che vale la zona Champions.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Atalanta: Gasperini, partita combattuta”Ora tre partite impegnative. Champions? Non firmo per niente”

17 dicembre 201822:57

– “Avrei preferito non prendere quel gol ad un minuto dalla fine, è normale quando trovi queste squadre nel finale buttano palle dentro. Per fortuna c’è quel mezzo piede oltre che ha tolto il gol che senza la VAR sarebbe stato impossibile. Abbiamo rischiato alcune situazioni, è stata una partita combattuta e difficile e per noi ha un valore particolare” Così ai microfoni di Sky Sport l’allenatore dell’Atalanta Gina Piero Gasperini. “Non è facile gestire dopo il vantaggio immediato, temevamo i giocatori d’attacco della Lazio e nelle ripartenze abbiamo avuto buone opportunità – ha aggiunto – Ilicic e Gomez sono tanta roba. Sono soddisfatto di tutta la squadra”. Gasperini ora guarda ai prossimi impegni: “Avremo tre partite molto impegnative, in base a quello che saremo capaci di fare potremmo aumentare o meno le nostre aspettative. Champions? Non firmo per niente, è talmente bello giocare questo tipo di campionato ed è bello viverlo”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Lazio: Inzaghi, rammarico per risultato”Non meritavamo la sconfitta. Spirito della squadra è giusto”

17 dicembre 201823:05

– “C’è rammarico per una partita che non meritavamo di perdere. Obiettivamente questa sera perdiamo l’unica partita che non avremmo meritato di perdere, Strakosha non ha fatto un intervento. Con questo spirito si raggiungeranno i risultati”: così ai microfoni di Sky l’allenatore della Lazio, Simone Inzaghi. “Siamo in un momento così dove l’episodio non gira a nostro favore ma abbiamo creato tante occasioni – le parole del tecnico – Ho detto ai ragazzi che facendo così ci tireremo fuori da questo momento. Dobbiamo essere più precisi e più cattivi in zona gol, senza il gol di tacco di Saponara avremo vinto contro la Sampdoria ma è un momento così. Sono rammaricato per il risultato e non per la prestazione”.
“Adesso la classifica è peggiorata ma siamo al quinto posto – ha concluso Inzaghi – la Lazio ripartirà e lotterà per il vertice per un posto in Europa importante. Siviglia? E’ una squadra forte, ci penseremo a metà febbraio e adesso testa al campionato. Potevamo essere più fortunati”.       [print-me title=”STAMPA”]