JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 04:26 DI DOMENICA 14 APRILE 2019
ALLE 07:28 DI LUNEDì 15 APRILE 2019
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Talking Points | SPAL-Juve
14.04.2019 04:26 – in: Serie A
Talking Points | SPAL-Juve
Cinque statistiche sulla sfida di ieri allo stadio di Ferrara
La Juve non festeggia lo Scudetto a Ferrara. Vincono i padroni di casa, 2-1.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
I dati della gara.
Generale
Possesso
42,4%
42,4%
57,6%
57,6%
% Duelli vinti
43,1%
43,1%
56,9%
56,9%
Duelli aerei vinti
33,3%
33,3%
66,7%
66,7%
Intercetti
9
9
15
15
Fuorigioco
0
0
0
0
Corner
5
5
4
4
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Distribuzione
Passaggi
361
361
506
506
Passaggi lunghi
48
48
41
41
Precisione passaggi (%)
82,8%
82,8%
89,5%
89,5%
Precisione passaggi metà avv. (%)
75,1%
75,1%
81,2%
81,2%
Cross
28
28
19
19
Precisione cross
46,4%
46,4%
10,5%
10,5%
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Attacco
Gol
2
2
1
1
Tiri
16
16
11
11
Tiri nello specchio
3
3
3
3
Tiri ribattuti
6
6
6
6
Tiri da fuori area
8
8
8
8
Tiri da dentro l’area
8
8
3
3
Precisione al tiro (%)
18,8%
18,8%
27,3%
27,3%
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Difesa
Contrasti
16
16
17
17
% di contrasti vinti
81,3%
81,3%
58,8%
58,8%
Respinte difensive
17
17
17
17
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Disciplina
Falli fatti
15
15
14
14
Cartellini gialli
5
5
2
2
Cartellini rossi
0
0
0
0
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
SCONFITTA DA SITUAZIONE DI VANTAGGIO
Questa è la prima volta che la Juventus perde da situazione di vantaggio in questo campionato – in Serie A ai bianconeri non accadeva da ottobre 2017 contro la Lazio.
TRE VITTORIE IN CASA PER LA SPAL
La SPAL ha vinto le ultime tre partite casalinghe di Serie A, in un singolo campionato è la miglior striscia dal 1968 per i ferraresi, che non vincevano contro la Juventus in Serie A dal febbraio 1957 (23 sfide allora).
ANCORA MOISE!
Moise Kean ha segnato in quattro partite di fila in Serie A: nell’era dei tre punti a vittoria è il più giovane a riuscirci.
Moise Kean è il terzo giocatore più giovane nella storia a segnare più di sei gol in Serie A con la maglia della Juventus (dopo Bruno Nicolè e Felice Borel).
QUANTI GIOVANI!
La Juventus schiera una formazione con un’età media di 25 anni e 114 giorni, la più bassa in Serie A per i bianconeri dall’ottobre 1998 (vs Vicenza 24 anni e 340 giorni).
ANDREA 350
Presenza da titolare numero 350 per Andrea Barzagli in Serie A.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Juve-Torino, vendita riservata Juventus Member!
14.04.2019 13:00 – in: Serie A
Juve-Torino, vendita riservata Juventus Member!
Dal 15 aprile scattano le vendite per i J1897, dal giorno dopo anche per Black&White Member!
Penultima partita all’Allianz Stadium per i bianconeri in questa Serie A. Il 4 maggio alle 15 fischio d’inizio per il Derby della Mole, Juventus-Torino.
Iniziano le vendite dei biglietti per la gara, partendo, come sempre, dalla vendita riservata Juventus Member.
Queste le date:
• Dalle 10:00 di lunedì 15 aprile solo J1897 Member
• Dalle 10:00 di martedì 16 aprile vendita estesa anche ai Black&White Member
Come sempre, per scoprire tutte le info e per scoprire la Promo Member, consultare la pagina BIGLIETTERIA.
La data e le informazioni sulla vendita libera verranno comunicate successivamente.
ALLIANZ STADIUM, CHE ESPERIENZA!
Per rendere ancora più piacevole la vostra esperienza all’Allianz Stadium, vi invitiamo a visitare le pagine di Juventus.com dedicate alle indicazioni per raggiungere l’impianto; ai parcheggi (con la possibilità di acquisto online) ed alle imperdibili attività di intrattenimento all’interno della struttura, per grandi e piccini, oltre ai punti di ristoro con le offerte speciali a voi dedicate.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Verso Juve-Ajax
14.04.2019 14:00 – in: UCL
Verso Juve-Ajax
Bianconeri al lavoro questa mattina in vista della gara di ritorno contro gli olandesi. Il programma della vigilia
La Juventus si lascia alle spalle la gara contro la Spal e si rituffa in clima Champions. Martedì arriva l’Ajax e ci sono le semifinali in palio, quindi ogni pensiero e ogni sforzo sono dedicati alla sfida contro i lanceri.
La squadra ha iniziato a preparare la gara questa mattina, lavorando sulla tattica e sui movimenti da replicare allo Stadium contro gli olandesi. Durante l’allenamento Perin ha subito un trauma alla spalla destra che necessita di ulteriori approfondimenti e lo rende indisponibile per la gara di martedì.
Domani sarà già vigilia dell’incontro e i bianconeri saranno sui campi del JTC pomeriggio per la seduta di rifinitura. L’inizio è fissato per le 16:15 e i primi 15 minuti saranno aperti ai media. Alle 19:15 invece si terrà la conferenza stampa dei bianconeri, all’Allianz Stadium. Allo stadio si terranno anche la conferenza dell’Ajax, in programma alle 18:45, e l’allenamento della formazione di Ten Hag, che inizierà alle 19:30. Naturalmente potrete integralmente vivere le conferenze stampa SU QUESTO SITO
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Juventus Women – Tavagnacco Match Report
14.04.2019 14:35 – in: Women
Le Juventus Women si riprendono la vetta
Secco 5 a 0 delle ragazze di Rita Guarino, che dominano il Tavagnacco e si riportano in testa alla classifica a una giornata dal termine del campionato.
Serviva una risposta importante alle vittorie di ieri di Milan e Fiorentina ed è arrivato un messaggio chiaro e tondo. Le Juventus Women annientano il Tavagnacco con un tondo 5 a 0 e si riprendono la vetta del campionato, con un punto di vantaggio sulle viola e due sulle rossonere, quando manca solo una giornata al termine di un affascinante campionato di Serie A femminile.
Decidono la gara Aurora Galli, la doppietta di Eniola Aluko e quella di Cristiana Girelli. Una prestazione di grande forza mentale, che dimostra ancora una volta la grande voglia delle bianconere di tenersi cucito lo scudetto sulla maglia. Si deciderà tutto sabato in casa del Verona, mentre Fiorentina e Milan ospiteranno rispettivamente Roma e Valpolicella.
LA PARTITA
Le Juventus Women scendono in campo con un unico pensiero: vincere. E lo si capisce fin da subito.
Le ragazze di Rita Guarino partono a razzo e cercano di portarsi immediatamente in vantaggio. Il pressing costante bianconero all’11’ si tramuta in gol: Aurora Galli è bravissima a sfruttare il tiro deviato di Aluko e a trovare il tap-in vincente. Al 21’ è la stessa Eniola Aluko a far aggiornare il tabellino. L’attaccante inglese scappa alla difesa del Tavagnacco e deposita perfettamente in rete con un diagonale rasoterra. Le ospiti ci provano poco dopo, ma Giuliani chiude la porta neutralizzando il colpo di testa di Polli. La Juve non smette mai di attaccare e così, dopo soli 35’, arriva già il tris, con la firma, ancora una volta, di Eniola Aluko, letale nel trovarsi lo spazio in area e trafiggere la porta di Buhigas. Sul finale di frazione Caruso e Pedersen sfiorano il 4 a 0.
Il secondo tempo è un sapiente lavoro di gestione da parte delle bianconere. La gara si mette ancora più in discesa al 63’, quando Buhigas tocca di mano, fuori dalla sua area, il tentativo di Cristiana Girelli e lascia il Tavagnacco in 10. Dalla successiva punizione, la stessa Girelli trasforma perfettamente trovando il poker e poi, nel recupero, si regala la doppietta per la cinquina finale delle Juventus Women.
LE PAROLE NEL POST-PARTITA
«Siamo in vantaggio di un punto sulle dirette avversarie. Sono molto soddisfatta – commenta Rita Guarino – a fine gara – abbiamo avuto l’approccio giusto, portandoci in vantaggio il prima possibile senza concedere nulla e mantenendo il possesso del gioco. Sarà una settimana piena perché abbiamo anche la Coppa Italia mercoledì. Sono contenta per il rientro di Rosucci e Franco nell’ultima partita casalinga davanti al nostro pubblico stupendo».Guarino «Abbiamo avuto l’approccio giusto» 14 Aprile 2019
Rosucci «Felice per il ritorno in campo» 14 Aprile 2019
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 10° Giornata Girone di Ritorno.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Campo Ale&Ricky – Juventus Training Center di Vinovo (To)Marcatori: 11’ pt Galli (J); 20’ pt Aluko (J); 35’ pt Aluko (J); 20’ st Girelli (J); 46’ st Girelli (J)Juventus: Giuliani, Hyyrynen, Gama (Cap) (11’ st Franco), Galli, Cernoia (35’ pt Caruso), Aluko, Girelli, Bonansea, Pedersen (9’ st Rosucci), Panzeri, EkrothA disposizione: Bacic, Sanderson, Boattin, SikoraAllenatrice: Rita GuarinoTavagnacco: James Buhigas, Donda, Frizza (Cap), Mella, Mascarello (29’ st Blasoni), Polli (20’ st Piazza), Kollanen, Ferin, Erzen, Zuliani (9’ st Fracaros), ErricoA disposizione: Winter, Cavicchia, Bonassi, PasqualiniAllenatore: Rossi MarcoEspulsi: 18’ st James Buhigas (T)Ammoniti: nessunoProssimo impegno:Verona Women – JuventusCampionato Nazionale Femminile Serie A. 11° Giornata Girone di Ritorno. Sabato 20 Aprile 2019 ore 12.30Stadio “Olivieri” – Via Sogare, 9/C – Verona (VR).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Quando si parte da 1-1 in trasferta…
14.04.2019 16:00 – in: UCL
Quando si parte da 1-1 in trasferta…
In sette occasioni la Juventus ha affrontato il match di ritorno di una gara a eliminazione nella massima competizione europea partendo dallo stesso punteggio di mercoledì. Ecco come è andata a finire…
C’è una statistica che può fare affrontare con ottimismo la sfida di martedì sera, ed è un dato storico.
Dopo aver pareggiato per 1-1 la gara d’andata di un incontro a eliminazione diretta di Champions League/Coppa dei Campioni, la Juventus si è qualificata sei volte (inclusa una volta contro l’Ajax nel 1977/78) su sette.
Ecco il dettaglio di queste sette sfide.
1 – VS PANATHINAIKOS, 1961/62
Sedicesimi di finale della Coppa dei Campioni 1961/1962: la Juve impatta 1-1 in Grecia (in vantaggio con Mora, poi raggiunta), e vince 2-1 a Torino. Nicolé e Rossano gli autori dei due gol bianconeri, accorcia nella ripresa il Panathinaikos con Kolevas.
2 – VS AJAX, 1977/1978
C’è un precedente proprio contro i Lancieri nella storia degli 1-1 in Europa. Quarti di Coppa dei Campioni, edizione 1977/78: nel 1978 al De Meer, andata, Causio al 90′ impatta il gol di 4 minuti prima a firma Van Doord. Ritorno a Torino: Juve avanti con Tardelli, pareggia La Ling, si va ai calci di rigore. L’Ajax non segna, la Juve si, con Benetti, Cabrini e Causio. E’ semifinale.
3 – VS STANDARD LIEGI, 1982/83
Tardelli al sesto minuto, Tahamata al 69′. Questi i marcatori di Standard Liegi-Juve, Coppa dei Campioni 1982/83, ottavi di finale. Al ritorno al Comunale si gioca il 3 novembre 1982 e una doppietta di Rossi (14′ e 29′) stende la squadra belga.
4 – VS ROSENBORG, 1996/1997
Ancora quarti di finale, questa volta di Champions League. A Trondheim, contro il Rosenborg, accade tutto in un minuto. Avanti i padroni di casa al 51′ con Soltvedt, pareggio di Vieri al 52′. A Torino, al “Delle Alpi”, i bianconeri trionfano con Zidane al 29′ e Amoruso al 90′ su rigore.
In semifinale la Juve troverà proprio l’Ajax.
5 – VS DINAMO KIEV, 1997/1998
Questa volta l’1-1 di partenza è casalingo, e in rimonta: quarti di finale di Champions 1997/98, la Juve riceve la Dinamo Kiev che al 56′ passa con Gusin, pareggia 14 minuti dopo Inzaghi.
Proprio SuperPippo si scatena al ritorno tripletta per l’1-4 finale (c’è anche il gol di un certo Alex Del Piero)
6 – VS MANCHESTER UNITED, 1998/1999
Unico precedente di Coppa Campioni/Champions League in cui un 1-1 all’andata non dice bene alla Juve.
E dire che la semifinale con il Manchester United, 1998/1999, si mette subito bene: a Old Trafford segna Conte, e solo al 92′ pareggia Giggs.
Al ritorno la Juve è addirittura avanti 2-0 (doppio Inzaghi, 6′ e 11′ minuto) ma si fa raggiungere e superare da Keane, Yorke e Cole. In finale ci va il Man United
7 – VS BARCELLONA, 2002/2003
L’ultimo precedente è di quelli che sono ben impressi nella mente dei bianconeri. Quarti di Champions 2002/2003, la Juve affronta il Barça. A Torino all’andata finisce 1-1, Montero e Saviola i marcatori. Equilibrio anche al ritorno al Camp Nou, rotto da Nedved e ristabilito da Xavi. E poi, proprio a un passo dai calci di rigore…
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Juve-Ajax: #StartingXI
14.04.2019 18:00 – in: UCL
Juve-Ajax: #StartingXI
La sfida di Champions League di martedì sera: 11 protagonisti
Juventus-Ajax raccontata con 11 giocatori che hanno caratterizzato la storia della sfida
EDWIN VAN DER SAR
Per due anni lo troviamo come avversario, nella finale di Roma del 1996 e nella semifinale della stagione successiva. Nel 1999 arriva alla Juve. Per la prima volta il club affida il ruolo di portiere a uno straniero. Un gesto così rivoluzionario si spiega con il curriculum dell’olandese, che gioca nell’Ajax da quando ha 20 anni. Non solo: Edwin appare anche come un innovatore del suo ruolo. Non un semplice portiere, ma un comandante del reparto difensivo anche per come sa giocare con i piedi. Due i campionati in bianconero, non particolarmente fortunati.
ZDENEK GRYGERA
La Juve fa la conoscenza di Grygera nel doppio confronto con l’Ajax in Champions League, nel 2004. Zdenek ha 23 anni, è un difensore impiegato in diverse posizioni anche se si esprime preferibilmente sulla fascia destra e gioca in Olanda già da un anno. Chi lo conosce molto bene è il suo connazionale, Pavel Nedved, nella nazionale della Repubblica Ceca ha debuttato già da tempo ed ha partecipato agli Europei del 2004 in Portogallo. Bianconero dal 2007, con noi giocherà 114 partite.
RUUD KROL
Dell’Ajax mitico degli anni ’70 Ruud Krol ha incarnato la capacità di rivestire più funzioni all’interno del reparto difensivo con uno stile inimitabile. Inizia la sua carriera da terzino sinistro pur giocando preferibilmente con l’altro piede. Poi, si sposta al centro della difesa, diventando un libero dalla personalità carismatica. Tra il 1973 e il 1978 la Juve lo affronta 5 volte. Poi, nel 1980, con la riapertura delle frontiere, è il primo straniero sul quale il Napoli punta: 7 le gare contro la Juve giocate da azzurro.
JAN VERTONGHEN
Difensore belga, si misura con la Juve nel doppio confronto di Europa League nel 2010 con l’Ajax. Lo ritroviamo 8 anni dopo con il Tottenham in Champions League. La coincidenza di risultati gli è sfavorevole: in entrambe le circostanze, pareggio a Torino e sconfitta in casa per 1-2 determinano l’eliminazione del suo club.
EDGAR DAVIDS
Edgar Davids contro Angelo Peruzzi: inizia così la serie dei rigori nella finale di Roma e ha la meglio il portiere bianconero. Due anni dopo la Juve lo acquista dal Milan e il Pitbull diventa un giocatore imprescindibile per molto tempo, facendo innamorare il pubblico per una carica agonistica associata ad un livello tecnico raramente viste su un campo di calcio.
VLADIMIR JUGOVIC
Non si può parlare di Juve-Ajax senza citarlo. E’ suo il calcio di rigore che ci consegna la coppa dalle grandi orecchie. Indimenticabile l’accenno di sorriso che lo accompagna prima dell’esecuzione, come di chi sa già tutto prima ancora della rincorsa.
ARIE HAAN
Centrocampista dell’Ajax che vince 3 Coppe dei Campioni di fila, gioca contro la Juve la finale di Belgrado nel 1973 e due anni dopo la doppia sfida in Coppa Uefa, quando i bianconeri riescono ad eliminare i lancieri. Nell’agosto del 1973, Ajax e Juve si affrontano in amichevole e gli olandesi vincono 2-0. Il gol d’apertura è suo. Cinque anni dopo, Dino Zoff verrà battuto ancora una volta dal centrocampista olandese al Mondiale d’Argentina: sarà la rete più celebre segnata dal Bombardiere, soprannome che esalta le sue doti balistiche da lontano.
ZINEDINE ZIDANE
Mattatore della sfida del 1997. Nel 4-1 del ritorno Zizou fa impazzire la difesa dell’Ajax. L’azione del 3-1 è esaltante e il francese regala ad Amoruso un pallone da spingere in rete a porta vuota. Il 4-1 è interamente suo: con una finta manda a terra portiere e difensore, un gol tra i più belli della sua carriera.
FRANCO CAUSIO
Se Juve-Ajax è una storia di rigori, non è solo per l’esito della finale di Roma. Già nel 1978, i quarti di finale di Coppa dei Campioni si decidono dal dischetto dopo che le due sfide sono terminate 1-1. Il Barone segna all’andata e si incarica del tiro conclusivo dagli 11 metri, dopo che Zoff si è già meritato con i suoi interventi l’appellativo di San Dino. Causio contro Schrijvers, passa la Juve.
MICHELE PADOVANO
A Roma entra in campo a 13 minuti dal termine ed è il rigorista prima di Jugovic. Batte Van der Sar con sicurezza. Tre mesi dopo, i due si ritrovano in Spagna, al Trofeo Teresa Herrera: la Juve vince 6-0 e Padovano segna i primi 3 gol. Un match degno della squadra campione d’Europa in carica.
FABRIZIO RAVANELLI
Il suo gol apre Juventus-Ajax dopo 13 minuti: Fabrizio crede a un pallone impossibile, supera il portiere con un tocco e riesce a segnare da una posizione defilata. La gara avrà ancora molti episodi e l’andamento sarà alquanto romanzesco, ma l’immagine dell’exploit di Ravanelli resta come una delle icone della serata insieme al rigore di Jugovic e all’alzata della coppa di capitan Vialli. [print-me title=”STAMPA”]