Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 14:45 ALLE 23:25 DI GIOVEDì 11 APRILE 2019

CALCIO

Fiorentina: spalti vuoti per 45′
Domenica col Bologna iniziativa tifosi contro i Della Valle

FIRENZE11 aprile 2019 14:45

– Spalti vuoti nei primo 45′ di Fiorentina-Bologna in programma domenica alle 15 al Franchi: è l’iniziativa di protesta organizzata dall’Atf (Associazione tifosi tifosi fiorentini) dopo la riunione che si è svolta ieri sera. Destinatari della protesta i Della Valle sollecitati a lasciare il club di cui sono proprietari dal 2002. Secondo una nota diffusa dall’Atf quella prevista domenica sarebbe la prima di una serie di iniziative per cui l’obiettivo dell’Associazione è coinvolgere più tifosi possibile.

CALCIO

 

Tifosi Ajax ‘partenopei’,Napoli protestaFrase Ilaria D’Amico nel pre gara “approccio tricchebballacche”

11 aprile 201915:01

– “Amsterdam ha raccontato di una vigilia di partita con un approccio quasi partenopeo con ‘triccheballacche’ e fuochi d’artificio per disturbare il sonno degli avversari”: questa frase detta da Ilaria D’Amico prima di Ajax-Juventus (in riferimento ai fuochi d’artificio esplosi fuori dell’hotel nel quale alloggiavano calciatori e dirigenti della Juventus ad Amsterdam), non è passata inosservata e sui social la giornalista è stata attaccata dai napoletani. A cominciare dall’assessore allo sport del Comune di Napoli Ciro Borriello che sul suo profilo facebook ha pubblicato un post nel quale chiede le scuse da parte di Sky: “Credo che la redazione di Sky debba chiedere scusa, per quanto dice quella sottospecie di giornalista della D’Amico, a tutti i Napoletani…” il testo del post di Borriello.

CALCIO

 

Baselli, 7 finali per arrivare in alto”Il Torino ora è consapevole delle proprie possibilità”

TORINO11 aprile 201915:12

– Il Torino è sospeso tra il limbo di metà classifica senza ‘premi’ europei e l’ultimo posto Champions, a -3. Daniele Baselli assicura che i granata sono pronti al rush finale: “Ci restano 7 partite, dobbiamo giocarle tutte come fossero una finale, per arrivare il più in alto possibile”. “Otto partire senza perdere ci hanno consolidato ed è stato importante subire pochi gol, ci ha permesso di prendere più consapevolezza delle nostre possibilità. E’ vero che qualche volta siamo scivolati – ha proseguito il centrocampista – ma ci siamo sempre rialzati”. Per il Torino è fondamentale, nella lunga volata per l’Europa, fare bottino pieno domenica, in casa contro il Cagliari: “Purtroppo non avremo ‘Gallo’ Belotti (squalificato per un turno, ndr), dispiace perché in questo periodo è in gran forma, ma sono sicuro che Zaza farà bene”.

CALCIO

Inter: Skriniar vicino al rinnovo
Difensore avrebbe trovato accordo per 3 mln a stagione più bonus

MILANO11 aprile 201918:30

– Milan Skriniar è vicino al rinnovo con l’Inter fino al 2023. Il difensore avrebbe trovato l’accordo con il club nerazzurro per 3 milioni di euro a stagione più bonus.
L’Inter blinda, così, uno dei giocatori più importanti dell’attuale rosa, protagonista di un’ottima stagione e già idolo dei tifosi. L’ufficialità del prolungamento di contratto è attesa nelle prossime settimane.

CALCIO

Fiorentina: tifosi in sciopero
Domenica spalti vuoti primi 45′: protesta contro Della Valle

FIRENZE11 aprile 201920:39

– Si annuncia in salita il debutto di Vincenzo Montella per la seconda volta nella sua carriera alla guida della Fiorentina. Domenica per la gara contro il Bologna dell’ex Mihajlovic il neo allenatore viola troverà ad accoglierlo uno stadio semivuoto. Questo perché i tifosi hanno deciso di scioperare in segno di protesta contro i Della Valle e la loro gestione del club. Dopo una partecipata assemblea svolta ieri sera all’indomani delle dimissioni di Pioli, organizzata dall’Atf (l’Associazione tifosi fiorentini) i tifosi hanno deciso per domenica di disertare gli spalti nei primi 45′: entreranno dentro il Franchi nel secondo tempo per sostenere la squadra. Montella intanto ha cominciato a preparare la partita con il Bologna: prima dell’allenamento ha parlato a lungo ai giocatori. Come ha detto durante la presentazione non si annunciano stravolgimenti tecnico/tattici, il compito primario di Montella riguarda semmai l’aspetto mentale.
D’Amico, amo Napoli,attacchi strumentaliConduttrice tv, “stupita e senza parole”

11 aprile 201920:54

– “Stupita e senza parole” di fronte agli attacchi “strumentali” ricevuti: Ilaria D’Amico risponde (“a titolo personale” tiene a precisare) alle critiche per alcune sue frasi ieri in trasmissione su Sky prima di Ajax-Juve, manifestando

la sua “indignazione”. “Non ne comprendo la ragione, ma questo non cambia di certo nè l’amore e il rispetto che ho per il Napoli e per la sua città, nè il totale dissenso su questo modo di usare i social network”, aggiunge la conduttrice tv. “Ho sempre riempito le mie trasmissioni, da Sky Calcio Show a quelle della Champions, di grandi apprezzamenti sul Napoli, come società, gestione, capacità di fare calcio e tifoseria, che reputo tra le più belle al mondo – sottolinea Ilaria D’Amico, replicando alle critiche per le sue parole sui tifosi Ajax che si sarebbero comportati come ‘partenopei’ -.
Tutti fatti sempre chiaramente documentati perché avvenuti in diretta tv. Nonostante questo, qualcuno non perde occasione per attaccare”.
Serie A: Rocchi arbitra Milan-LazioGiacomelli per il ritorno di Montella alla Fiorentina

11 aprile 201915:58

– Sarà Gianluca Rocchi, di Firenze, ad arbitrare Milan-Lazio, in programma sabato alle 20:30, partita che mette in palio un posto nella prossima Champions. Per Spal-Juventus, che può consegnare ai bianconeri l’ottavo scudetto di fila, è stato designato Daniele Doveri, di Roma 1.
Fiorentina-Bologna, con il ritorno di Vincenzo Montella sulla panchina viola, vedrà in campo Piero Giacomelli, di Trieste.
Ultrà Juve fermati,attesi atti da OlandaRientrati tutti 120, loro posizione sarà vagliata da autorità

TORINO11 aprile 201916:22

– La posizione dei 120 ultrà juventini, fermati ieri ad Amsterdam prima dell’andata dei quarti di Champions Ajax-Juventus, sarà valutata dalle autorità italiane competenti dopo che verranno trasmessi gli atti dall’Olanda. La normativa italiana, infatti, prevede la possibilità di emettere provvedimenti Daspo anche per episodi di violenza avvenuti all’estero. I tifosi, esponenti dei gruppi ultras Drughi, Viking e Tradizione Antichi Valori, sono stati bloccati dalla polizia prima della partita al ‘Johan Cruijff Arena’. Un gruppo è stato bloccato fuori dallo stadio con petardi e fumogeni e un altro è stato intercettato in metropolitana con coltelli, bastoni, fuochi d’artificio, spranghe e spray al peperoncino. La polizia olandese, ieri, ha emesso un foglio di via per i 120 tifosi, che sono tornati in Italia. Ad Amsterdam erano presenti agenti della Digos della Questura di Torino.

Europa League: Arsenal-Napoli 2-0Inglesi dominano primo tempo, gol di Ramsey e autorete Koulibaly

11 aprile 201922:54

– Trasferta negativa per il Napoli a Londra nell’andata dei quarti di finale di Europa League, vinta 2-0 dall’Arsenal di Unai Emery. I Gunners cominciano a ritmo elevato e mettono in difficoltà gli azzurri, sotto 2-0 al già al 25′ pt per la rete di Ramsey al 15′ e l’autogol sfortunato di Koulibaly, peraltro anche stasera uno dei migliori uomini di Ancelotti, su tiro dell’ex Samp Torreira. Nel finale del tempo Insigne spreca l’unica occasione avuta dal Napoli, che poteva cambiare tutto. Ripresa più efficace per la squadra italiana, con Zielinski che alza sopra la traversa un ottimo assist di Insigne, ma l’Arsenal porta vari pericoli a Meret, bravo in più occasioni a evitare il 3-0.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 21:19 ALLE 23:41 DI MERCOLEDì 03 APRILE 2019

CALCIO

Poker Inter al Genoa con Icardi Lazio ko, pari tra Roma e Viola
Maurito torna al gol su rigore con i nerazzurri dopo 107 giorni

Si è giocata la 30/ma giornata di Serie ARoma-Fiorentina 2-2 La cronacaTorino-Sampdoria 2-1 La cronaca Genoa-Inter 0-4 La cronaca Frosinone-Parma 3-2 La cronaca SPAL-Lazio 1-0 La cronaca Mauro Icardi festeggia con il gol il ritorno in campo dopo quasi due mesi. Il centravanti dell’Inter, al ritorno in gol dopo 107 giorni, al 40′ della sfida contro il Genoa a Marassi, si è procurato e ha trasformato impeccabilmente il gol del 2-0. L’arbitro Mariani concede il rigore ai nerazzurri, stasera in maglia bianca, per un fallo di Romero, che strattona e trattiene per la maglia Icardi. Per il genoano anche il rosso per fallo da ultimo uomo.I golFrosinone-Parma 3-2: Rigore di Ciofani in pieno recupero
Spal-Lazio 1-0: al 45′ del st, Patric tocca Cionek in area di rigore, dopo consulto VAR Petagna batte centralmente StrakoshaTorino-Sampdoria 2-1: al 38′ del st, Defrel scarica per Gabbiadini, che incrocia il mancino, radente imprendibile per Sirigu.Genoa-Inter 0-4: all’81’ ancora Gagliardini, il centrocampista stacca in area e di testa insacca sul cross dalla bandierina.Frosinone-Parma 2-2: al 58′ fallo in area di Sammarco e per l’arbitro e’ calcio di rigore. Dal dischetto non sbaglia CeravoloRoma-Fiorentina 2-2: al 12′ del st, Perotti colpisce al volo col destro, decisiva la deviazione di Milenkovic, che spiazza LafontGenoa-Inter 0-3: al 54′ chiude la gara l’Inter, assist di Icardi per l’inserimento di Perisic che insacca alla sinsitra di Radu.Roma-Fiorentina 1-2: al 6′ del st, tiro da fuori di Gerson, deviazione decisiva del connazionale Juan Jesus e classico gol dell’ex.Torino-Sampdoria 2-0: al 46′ del pt, cross di Ansaldi deviato, che agevola l’incursione del ‘Gallo’ che da pochi passi non sbaglia.
Frosinone-Parma 2-1: al 45’+1 magia di Valzania, il centrocampista calcia del limite dell’area e insacca all’incrocio dei pali.
Genoa-Inter 0-2: al 40′ fallo in area di Romero su Icardi, rosso e calcio di rigore per l’Inter. Dal dischetto l’argentino insaccaTorino-Sampdoria 1-0: al 33′ del pt, cross con il contagiri da destra di De Silvestri, svetta Belotti e frustata di testa vincente.Frosinone-Parma 1-1: pareggio ospite, al 21′ il Var convalida il gol a Barilla’, il centrocampista devia in rete il tiro di Gazzola
Genoa-Inter 0-1: al 15′ vantaggio dei nerazzurri, assist di Asamoah per l’inserimento in area di Gagliardini che calcia e insacca
Roma-Fiorentina 1-1: al 14′ del pt, Kluivert al centro dell’area, Zaniolo stacca piu’ in alto di Pezzella e gira in incornata.
Roma-Fiorentina 0-1: al 12′ del pt, Biraghi per Pezzella che prende il tempo a tutti e schiaccia a terra, portando avanti i violaFrosinone-Parma 1-0: al 13′ vantaggio dei padroni di casa, Pinamonti riceve in area, controllo perfetto e sinistro al volo in rete

Icardi torna al gol dopo 107 giorniCentravanti in campo dopo quasi due mesi, abbracci dai compagni

– Mauro Icardi festeggia con il gol il ritorno in campo dopo quasi due mesi. Il centravanti dell’Inter, al ritorno in gol dopo 107 giorni, al 40′ della sfida contro il Genoa a Marassi, si è procurato e ha trasformato impeccabilmente il gol del 2-0. L’arbitro Mariani concede il rigore ai nerazzurri, stasera in maglia bianca, per un fallo di Romero, che strattona e trattiene per la maglia Icardi. Per il genoano anche il rosso per fallo da ultimo uomo.
Inter e Icardi ok, cadono Napoli e LazioArgentino in gol, 2-2 Roma-Fiorentina.Frosinone vittoria-brividi

– Il turno infrasettimanale regala un’altra soddisfazione alla Juve, che vede cadere il Napoli a Empoli. I toscani vincono 2-1 e fanno sprofondare gli azzurri a -18. Ma le sorprese della giornata non finiscono qui: fa rumore anche la sconfitta alla lanciata Lazio, che cade a Ferrara, 1-0 contro la Spal in una partita decisa sul finale da un rigore di Petagna.
L’Inter ritrova Mauro Icardi e l’argentino ritrova il gol dopo oltre tre mesi di digiuno, di cui due trascorsi fuori per le note vicende. Dopo il rigore del 2-0 arrivano per lui anche gli abbracci dei compagni. La Roma va sotto due volte in casa contro la Fiorentina, ma resta a galla con le reti di Zaniolo e Perotti. Il Torino è sempre con un piede in Europa e deve dire grazie a Belotti (doppietta) che affossa la Samp. Il Frosinone batte il Parma di rigore per 3-2, dopo un interminabile consulto Var per il rigore fischiato nel recupero e realizzato al minuto 103′ dopo quasi 10′ di consulto Var. E i ciociari sperano ancora.

Junior Tim Cup fa tappa a FerraraPrima di Spal-Lazio amichevole tra squadre parrocchie

– Lo stadio Paolo Mazza di Ferrara oggi ha aperto le porte alla Junior TIM Cup, il torneo di calcio a 7 riservato agli Under 14 promosso da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano. Nel pre-gara del match Spal-Lazio, le squadre della Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice di Villalta di Cesenatico (FC) e della Parrocchia S. Filippo e Giacomo di Bagnarola (FC) si sono affrontate in un’amichevole terminata con il risultato di 4-10. Grande entusiasmo e forti emozioni hanno accompagnato i giovani calciatori degli oratori scesi in campo sotto lo sguardo dei loro idoli. I ragazzi degli oratori hanno consegnato ai capitani delle due squadre la sciarpa della Junior TIM Cup per poi accompagnarli all’ingresso in campo con il loro entusiasmo.
Premier: City vince e torna in testaTris Chelsea al Brighton. Tottenham, esordio ok nel nuovo stadio

– Vincono le tre big di Premier impegnate stasera. Il Manchester City s’impone 2-0 in casa sui gallesi del Cardiff grazie alle reti di De Bruyne al 6′ e Sane al 44′, tornando in vetta alla classifica con 80 punti e scavalcando il Liverpool, fermo a 79. Nel recupero il Chelsea ne fa 3 al Brighton: apre al 38′ Giroud, raddoppia al 15′ della ropresa Hazard, chiude al 18′ Loftus-Cheek. I ‘Blues’ sono a quota 63, al fianco dell’Arsenal, in quarta posizione. Il Tottenham fa festa nel nuovo stadio e si aggiudica il derby contro il Crystal Palace per 2-0: di Heung-Min Son al 10′ della ripresa e del danese Eriksen i primi gol nel nuovo impianto degli Spurs, che salgono a quota 64 in classifica e sono pertanto a +1 sul duo Chelsea-Arsenal: tre squadre di Londra racchiuse in un solo punto. Il Manchester United è sesto a 61.  –

A Frosinone 9′ per consulto Var, record
15′ di recupero nel match col Parma, Ciofani gol rigore al 103′

– Un altro record per la Var. Ci sono voluti ben 15 minuti di recupero, di cui 9′ solo per il consulto della moviola a bordo campo, per decidere il finale di Frosinone-Parma. Al ’94, in pieno recupero e col punteggio di 2-2, su una punizione di Ciano, c’è una mischia nell’area ducale con la carica di Gobbi su Paganini. Rigore netto ma Manganiello deve decidere sul precedente fuorigioco che anche dalla immagini tv si fa fatica a verificare. Passano i minuti e la decisione ancora non arriva, con la curva ciociare che ne frattempo canta a squarciagola “Finiamo a mezzanotte”. La decisione definitiva arriva al 103′, con Ciofani che alla fine va sul dischetto e trasforma il penalty, dopo il record di consulto.
Zaniolo “Il futuro? Vedremo”

‘La mia volontà è incontrare la dirigenza’

– “E’ un passo importante, ora vedremo.
La mia volontà è questa, di incontrare la dirigenza, poi vedremo cosa avverrà. Io penso a giocare a calcio, a divertirmi. Poi vedremo quello che succede”. Così Niccolò Zaniolo a Sky nel dopo partita di Roma-Fiorentina. “Volevamo la vittoria – aggiunge il baby giallorosso – la Fiorentina è una buona squadra e ci hanno messo in difficoltà. Ora pensiamo alla Sampdoria perché ci sono altre nove partite da vincere. Il Mister ci ha detto di tirare fuori gli attributi, dovevamo uscire da un momento così e in qualche modo un segnale positivo lo abbiamo lanciato”, conclude Zaniolo che poi dà la spiegazione della sostituzione a 15′ dal termine: “Venivo da un virus influenzale e non avevo ancora novanta minuti sulle gambe, mi sentivo un po’ più stanco e ho preferito far entrare Under che era fresco”.

Real ko a Valencia,2/o posto più lontano’Blancos’ sconfitti per 2-1, adesso l’Atletico Madrid è a +5

– Il Real Madrid è stato sconfitto a Valencia per 2-1 nel posticipo della 30/a giornata della Liga.
La squadra di Zinedine Zidane è andata sotto dopo 35′, per effetto del gol di Guedes, al 38′ della ripresa ha subito il raddoppio di Garay, su passaggio di Dani Parejo, quindi è riuscita a realizzare il gol della bandiera con Benzema al 49′.
I ‘Blancos’ restano al terzo posto, con 57 punti, ma adesso sono a -5′ dai ‘cugini’ dell’Atletico Madrid. Per il Real è la nona sconfitta in campionato.

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:53 ALLE 13:16 DI LUNEDì 18 MARZO 2019

CALCIO

Icardi, Wanda Nara: ‘Vicini alla pace con l’Inter’
La moglie e agente di Icardi: “Con Marotta non ci sono problemi, così come con lo spogliatoio”

18 marzo 201910:53

Sembra arrivata alle fasi conclusive la telenovela Icardi-Wanda Nara-Inter. ”Ho parlato con Marotta, siamo ormai vicini alla pace, manca poco”. La moglie e manager dell’attaccante argentino fa così il punto sulla situazione per l’ex capitano dell’Inter. ”Incontro venerdì? Forse con Mauro, Io non ho saputo nulla. Mauro sta cercando di recuperare, il problema al ginocchio è reale”, le parole di Wanda Nara durante Tiki Taka.

”Con Marotta non ci sono problemi, così come con lo spogliatoio – prosegue la moglie-agente di Icardi -. Ma voi lo sapete che cosa ha detto Spalletti a Icardi? Magari Mauro si è messo a disposizione. Non è un problema di soldi né sono un problema le mie dichiarazioni, ve lo dico io che ho partecipato a tutte le riunioni”, spiega Wanda Nara.

“Tutti parlavano della crisi nerazzurra, ma io ero sicura che l’Inter avrebbe reagito e che avrebbe vinto”. afferma Wanda Nara a Tiki Taka commentando la vittoria della squadra di Spalletti nel derby con il Milan. “Mi aspetto un’Inter così pronta. Un derby è sempre una partita a parte, mi aspettavo questa risposta”, aggiunge.

Nicchi, idea ‘reddito cittadinanza’Presidente Aia: “un fondo di solidarietà per gli arbitri”

18 marzo 201911:31

– “Stiamo pensando ad un ‘reddito di cittadinanza arbitrale'”. L’idea è stata anticipata dal presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, ospite di ‘Radio anch’io sport. “Abbiamo dei professionisti che per arbitrare in A ed in B lasciano il lavoro. Quando finisce l’attività si ritrovano senza nulla, ad una età avanzata – ha spiegato Nicchi – Non escludiamo di creare un fondo di solidarietà della durata di uno-due d’anni, per dare agli arbitri la possibilità in questo lasso di tempo di ricrearsi una vita, un lavoro”.
Nicchi ha anche parlato della possibilità di utilizzare al Var arbitri e guardalinee esperti, dismessi per limite d’età: “Ci stiamo ragionando perché non è escluso che domani possa essere creato un gruppo di pochissimi esperti Var, con l’attitudine giusta, che possano collaborare per un paio di anni aggiungendosi agli arbitri per fornire un servizio ancor più di qualità”.
Donadoni, Quagliarella merita l’azzurroL’ex Ct: “Diamo tempo a Mancini,senza giudicare singole partite”

18 marzo 201911:34

– “Sono strafelice per Quagliarella, ma quando uno si sa mantenere fisicamente ed ha qualità tecniche e morali come le sue è giusto così. E’ un bene prezioso per il calcio. Non c’è anagrafe che tenga, non potremo fare affidamento su di lui in eterno, ma Quagliarella contribuirà alla crescita dei colleghi più giovani”. Parola di Roberto Donadoni, che da Ct lanciò in nazionale l’attaccante oggi alla Sampdoria, richiamato da Roberto Mancini in azzurro ed in vetta alla classifica dei marcatori di serie A con 21 reti, a dispetto dei 36 anni.
Per rilanciare il calcio italiano Mancini sta spingendo sui giovani, vedi la convocazione di Zaniolo ancor prima dell’esordio in A: “La rifondazione della Nazionale deve partire da qualcosa di diverso – è il parere di Donadoni – Non si possono cambiare le cose se nulla cambia. Diamo il tempo a Mancini di lavorare, senza stare a giudicare ogni singola prestazione, isolata dal contesto”.
Nicchi, risparmi con il centro unico VarPresidente Aia: migliorerà anche la velocità delle comunicazioni

18 marzo 201911:43

– “Stiamo lavorando alla creazione di questo centro Var a Coverciano prima di tutto perché si risparmiano risorse. Gli arbitri del Var saranno a casa loro, potranno mangiare, dormire lì e poi mettersi davanti alla macchina. Ma anche perché vogliamo mettere arbitri ed operatori in condizione di fare il loro lavoro con tranquillità e meno pressioni”. Marcello Nicchi, presidente dell’Aia, lo ha spiegato a ‘Radio anch’io sport’. “Prima di tutto bisogna mettere gli operatori nella condizione di dare in tempo breve l’immagine all’arbitro – ha aggiunto – Se tu sei lì che aspetti e tarda o ti fanno vedere quella sbagliata è un problema. Ecco un altro motivo per cui è importante un centro specializzato, con tecnologie di comunicazione. Eliminerà tanti problemi così”.
Donadoni, per Inter derby senza appello”Lite Kessie-Biglia? Problemi si risolvono nello spogliatoio”

18 marzo 201911:46

– “I giocatori dell’Inter si sono resi conto che il derby era il punto di non ritorno della stagione e questo aspetto mentale era la condizione peggiore in cui poteva incappare il Milan. Ha fatto la differenza. I nerazzurri hanno reagito ed ora ci si aspetta continuità. Se mantengono queste livello di concentrazione e grinta possono togliersi parecchie soddisfazioni”. Roberto Donadoni legge così il ko rossonero di ieri. La lite in panchina tra Kessie e Biglia: “Ho visto le immagini dalla tv, però bisognerebbe vivere da dentro certe situazioni. Condivido le parole di Rino (Gattuso, ndr): lo spogliatoio è sacro ed i problemi vanno risolti al suo interno.
Certo, non è stato un episodio edificante”.
Juve-Atletico, Uefa indaga su gesto CR7La commissione disciplinare se ne occuperà il 21 marzo

TORINO18 marzo 201912:32

– La commissione disciplinare dell’Uefa ha aperto una indagine sul gesto ‘alla Simeone’ di Cristiano Ronaldo al termine di Juventus-Atletico Madrid. La Uefa indaga in particolare per “condotta impropria”, ai sensi dell’articolo 11 del regolamento disciplinare. L’organismo disciplinare si occuperà del caso nella prossima riunione del 21 marzo. Al termine della rimonta contro l’Atletico, resa possibile dalla tripletta dell’attaccante portoghese, Ronaldo si è rivolto ai tifosi sugli spalti con un gesto simile a quello con cui all’andata – persa 2-0 dalla Juventus – l’allenatore degli spagnoli Diego Simeone si era rivolto ai tifosi sugli spalti del Wanda Metropolitano.Secondo alcuni media spagnoli, il rischio che l’Uefa fermi il fuoriclasse portoghese è reale perché oltre alle immagini tv ci sono alcuni video amatoriali a dimostrare che il gesto di CR7 era offensivo nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria. Ben diverso dal caso di Simeone, poi multato di 20 mila euro, che aveva sbracato rivolto però al suo pubblico.           [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CHAMPIONS: PALLOTTA “ROMA DERUBATA”

Tempo di lettura: < 1 minuti

CHAMPIONS: PALLOTTA “ROMA DERUBATA”

AGGIORNAMENTO IN “CALCIO”

delle 02:55 DI GIOVEDì 07 MARZO 2019

CHAMPIONS: PALLOTTA “ROMA DERUBATA”

“Lo scorso anno abbiamo richiesto il Var in Champions League perché ci avevano rovinato la semifinale e ieri sera, nonostante ci fosse, siamo stati derubati”. E’ duro il commento del presidente della Roma, James Pallotta, sull’account Twitter della società, all’eliminazione dei giallorossi dopo i tempi supplementari col Porto.
“Schick – aggiunge Pallotta – è stato atterrato in area, il Var lo dimostra, e non viene fatto niente. Sono stufo di questa merda. Non ho più parole!”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:30 ALLE 13:43

DI DOMENICA 30 DICEMBRE 2018

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Juve: Allegri, bisogna migliorare ancora
Ronaldo, la strada è ancora lunga

TORINO30 dicembre 2018 12:30

Massimiliano Allegri saluta il 2018 dei record “con una vittoria”, quella contro la Sampdoria, “che ci gratifica”. Ma che “ci dice – aggiunge nel consueto tweet dopo le partite della Juventus – che possiamo e dobbiamo migliorare in tante piccole cose”. “Ora un po’ di meritato riposo”, conclude il tecnico, che ieri sera ha dato il rompete le righe alla squadra. I bianconeri torneranno ad allenarsi l’8 gennaio, per preparare l’esordio del 2019 in Coppa Italia, il 12 gennaio contro il Bologna.

Ronaldo, la strada è ancora lunga – Contento “per un’altra importante vittoria”, ma consapevole che “la strada è ancora lunga”. Cristiano Ronaldo chiude il 2018 con una doppietta, che lo porta in vetta alla classifica dei marcatori, aggiungendo un altro primato alla Juventus dei record. Il campione portoghese posta su Instagram la foto della sua esultanza all’Allianz Stadium, ma nel commento mostra il consueto understatement: il 2019 è alle porte e la strada per il successo, sostiene, è ancora lunga.
Calcio, il Bologna conferma InzaghiLa curva contesta la dirigenza e si dice pronta a scioperare

BOLOGNA

– Filippo Inzaghi resta in sella al Bologna. Al San Paolo i rossoblù escono sconfitti ma producono la miglior prestazione stagionale e tanto basta al tecnico per ottenere nuovamente la fiducia della società, al lavoro per assicurare 4-5 rinforzi di peso sul mercato. Ne ha bisogno la squadra e li chiede a gran voce la tifoseria, che con un duro comunicato si scaglia contro la dirigenza e in particolar modo con Di Vaio: “La strada di questo personaggio deve separarsi da quella del nostro glorioso club, della nostra città, della nostra curva”. Il comunicato è firmato dalla maggior parte dei gruppi della Curva e invita Joey Saputo a licenziare l’ad Fenucci e il ds Bigon e arriva in coda alla giornata degli scontri tra ultras rossoblù e granata in autogrill a Firenze. “Siamo pronti a lasciare vuoto il nostro settore in vista del match di Coppa Italia con la Juventus. Il tempo delle chiacchiere e dei comunicati finisce oggi; da ora agiremo per il bene del Bologna.
Vi consigliamo di fare lo stesso.

Ferrero “var è cinema o una partita?”La tecnologia sia oggettiva. Più fiducia all’arbitro in campo

GENOVA30 dicembre 201813:32

– “La Var non può essere il solo protagonista. Quando andiamo allo stadio sappiamo che c’è la possibilità di vedere due partite, una in campo e una in tv: dobbiamo dare la fiducia principale agli arbitri”. Così il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero

che invoca interventi correttivi. “Doveva essere un correttivo, un aiuto per l’arbitro. Non si può interrompere la partita 6-7 volte anche per episodi minimi, l’arbitro principale così perde progressivamente l’autorità. Ieri quando abbiamo segnato il 2-2 alla Juve il guardalinee si è diretto verso centrocampo. Poi la Var… Valeri è bravissimo, il discorso va oltre Juve-Samp: questo è calcio rielaborato. Gli arbitri stanno vivendo una nevrosi da var che sta diventando strumento di interpretazione non più di oggettività. Ora mi sembra di andare al cinema, anzichè a vedere una partita di calcio. Bisogna chiarire se un arbitro è da campo o da var. Non può esserci una partita in campo e una alla tv, con attori protagonisti e assistenti alla regia”.       [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 18:02 ALLE 20:11

DI SABATO 29 DICEMBRE 2018

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Lazio: Tare, sconcertato da Irrati
Messaggio ds biancoceleste dopo la gara col Torino

29 dicembre 2018 18:02

– “Sono completamente sconcertato dall’arbitraggio di questa gara”. È il messaggio del direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, riportato dall’ufficio stampa della Lazio alla conferenza stampa di Inzaghi seguita al pareggio dell’Olimpico tra biancocelesti e il Torino.
Tifosi Napoli, ‘siamo tutti Koulibaly’Ghoulam svolge riscaldamento con maglietta difensore senegalese

NAPOLI29 dicembre 201818:02

– Sono cominciate già all’arrivo del Napoli allo stadio San Paolo le manifestazioni di vicinanza dei tifosi azzurri a Kalidou Koulibaly. I tifosi del Napoli hanno accolto l’autobus della squadra davanti allo stadio San Paolo con uno striscione “Siamo tutti Koulibaly: no al razzismo!”. I tifosi hanno applaudito a lungo il bus del Napoli accompagnandolo idealmente all’interno dello stadio. In campo, al momento del riscaldamento, Faouzi Ghoulam ha indossato la maglia numero 26 con il nome Koulibaly.
Inzaghi, errori dell’arbitro sotto occhi tuttiTecnico Lazio: “provo amarezza, meritavamo vittoria”

29 dicembre 201818:05

“Ci stava l’espulsione di Izzo ma abbiamo subito il gol nei minuti di recupero. C’è grande delusione, Non parlo più di arbitri, oggi gli errori sono sotto gli occhi di tutti, dieci minuti prima il Torino doveva rimanere in dieci. A cinque minuti dalla fine c’era il rigore su Acerbi.
E’ normale che ci sia l’amaro in bocca”. Dopo il direttore sportivo Igli Tare, anche l’allenatore della Lazio Simone Inzaghi si lamenta dai microfoni di Sky dell’operato dell’arbitro Irrati, che ha diretto la sfida contro il Torino.
“Nella ripresa nonostante gli episodi avremmo meritato la vittoria – aggiunge Inzaghi -. Sto ritrovando giocatori molto molto importanti e fino alla fine ci sarà bagarre. Siamo 29 in rosa, siamo tanti e qualcuno uscirà a gennaio perchè non è semplice mandare in tribuna giocatori che si allenano bene”.
Nainggolan? Ha 3-4 priorità sul calcioSpallretti: ‘Ragazzo sensibile, gli voglio bene ‘

29 dicembre 201818:48

“Lui è un ragazzo sensibile, di persona ha tutte le qualità di chi si comporta bene. A volte viene attratto da altre cose, giocando nell’Inter se ne hai molte davanti al calcio non arrivi a certe classifiche. Ha tre o quattro cose che vengono prima, e vanno ‘smucchiate'”. Così Luciano Spalletti commenta a Sky il ritorno in campo di Radja Nainggolan., subentrato nel corso della partita di Empoli.
“Radja è stato scelto perché ci mancava qualche vampata – dice ancora il tecnico dell’Inter – lui alza il livello della gestione e del comportamento anche quando ti salta addosso non facendoti ripartire. L’ho messo perché poteva darmi una mano, è una valutazione da allenatore. Poi gli vogliamo bene, anche se il padre deve brontolare”.
Rodrigo Caio niente Italia,va a FlamengoDifensore San Paolo era stato offerto a Roma, Lazio e Milan

RIO DE JANEIRO29 dicembre 201818:25

– Niente Italia per Rodrigo Caio, difensore centrale del San Paolo con passaporto comunitario che era entrato nei radar di mercato di Milan, Roma (ma a Trigoria lo avevano bocciato, giudicandolo troppo lento) e Lazio. Il campione olimpico, con la Selecao, di Rio 2016 ha infatti sostenuto le visite mediche nella sede del Flamengo e ora firmerà un contratto quadriennale con il club carioca, che pagherà l’equivalente di 6 milioni di euro per il 45% del cartellino del calciatore. E’ quindi Rodrigo Caio il primo colpo di mercato del Flamengo, che adesso tenterà di stringere i tempi per arrivare a Gabigol, capocannoniere dell’ultimo ‘Brasilerao’.
Con il giocatore c’è già l’accordo per un prestito annuale, ma rimane da convincere l’Inter, che preferirebbe cedere l’attaccante in Inghilterra, e a titolo definitivo: West Ham ed Everton si sarebbero fatti avanti. Ma Gabigol avrebbe già fatto capire alla dirigenza nerazzurra di voler rimanere in patria, e nello specifico, di volere il Flamengo.
Ferrero,gol annullato? Var non è calcioPresidente Samp, ‘l’ho presa male,gli arbitri sono condizionati’

TORINO29 dicembre 201818:28

– “Il Var? L’ho presa male, abbiamo fatto una grande gara, ci è stato annullato un gol per un eccesso di zelo. Gli arbitri sono secondo me un po’ condizionati. Si dice che chi inventa la forca ci rimane impiccato, io l’ho detto in tempi non sospetti, va un po’ a sminuire la bellezza del calcio. Il calcio è un’altra cosa”. Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, commenta così l’utilizzo della Var in Juventus-Sampdoria.
Nonostante la sconfitta, il numero uno della società blucerchiata non è deluso: “Sono felice per la grande gara, anche il dottor Allegri ci ha fatto i complimenti. E’ stata una partita episodica, siamo arrivati al 90′ facendo soffrire la Juve”.
Hernanes ciao Cina, torna al San Paolo’Profeta’ ex Lazio lascia Hebei Fortune, affare da 3 milioni

SAN PAOLO29 dicembre 201818:34

– il San Paolo ha ufficializzato il ritorno dalla Cina, dove giocava nell’Hebei Fortune, di Hernanes, il ‘Profeta’ ex Lazio, Inter e Juventus. Per liberarlo dal contratto che lo legava ancora per un anno solare al club cinese, il San Paolo ha accettato di pagare 3 milioni di euro.
“Per me c’è solo il San Paolo”, ha commentato via social il calciatore.
Atalanta: Gasperini, ora serve di più”Mercato è opportunità per tenere passo squadre più attrezzate”

REGGIO EMILIA29 dicembre 201818:56

– “Ventotto punti rappresentano per noi un buon bottino ma per puntare all’Europa dovremo fare di più nel girone di ritorno. Soprattutto partire meglio rispetto all’andata. Il mercato? Può essere una opportunità se vogliamo lottare su più fronti, soprattutto per tenere il passo di squadre più attrezzate di noi”. Così Gian Piero Gasperini, che non nasconde le ambizioni dell’Atalanta in vista del girone di ritorno dopo il 6-2 al Sassuolo. Sulla partita aggiunge: “Abbiamo dominato il primo tempo. Nel secondo si è riaperto il risultato ma mai la partita, nel senso che pur subendo due gol abbastanza casuali, non c’erano le condizioni per soffrire.
Ilicic è un’arma fondamentale. Ho preferito, visti gli impegni così ravvicinati, impiegarlo quando la partita avrebbe vissuto i momenti decisivi”.
Tifosi Napoli con ‘maschere’ KoulibalyMigliaia di ‘maschere’ con volto difensore e coro con suo nome

NAPOLI29 dicembre 201819:13

– Migliaia di fogli riproducenti il volto di Kalidou Koulibaly hanno accolto l’ingresso in campo del Napoli per il match contro il Bologna, con lo stadio che ha scandito “Kalidou”, il nome del difensore senegalese, dopo gli insulti razzisti subiti a Milano nel match contro l’Inter.
Pioli furioso, c’era rigore,rispettateciTecnico ,’Fiorentina deve essere trattata come le altre squadre’

GENOVA29 dicembre 201819:16

– “Pretendo rispetto. Siamo la Fiorentina, dobbiamo essere trattati come le altre squadre. Sono stati fischiati rigori per fallo di mano molto meno evidenti di questo”. E’ furioso Pioli per la decisione di Massa di non dare rigore alla Fiorentina per un presunto fallo di mano di Veloso in area al 68′ e anche per la decisione dell’arbitro imperiese di espellere il tecnico. “Ho solo aperto le braccia uscendo di poco dall’area tecnica – ha detto – non ho aperto bocca. E’ stata una decisione sbagliata”.
Ancora un’occasione persa, per la Fiorentina: “Purtroppo – ha detto Pioli – non è la prima volta che parlo di rimpianti. Ma anche se non mi piace alludere alla fortuna o alla sfortuna, devo dire che stavolta non siamo stati fortunati”. “Per le prestazioni che abbiamo fatto – ha detto ancora Pioli – dovremmo avere sei punti in più. E il nostro obbiettivo è aver qualche punto più dei 57 ottenuti nella stagione scorsa. Credo che questa squadra possa fare qualcosa di più”.

Calcio: Udinese,Nicola ‘gran bella gara”Si è giocato bene perché si sta andando avanti con il lavoro’

UDINE29 dicembre 201819:16

– “Abbiamo fatto una gran bella partita, non solo per produzione di gioco. E’ stata un’altra partita in cui non si è concesso quasi nulla agli avversari mantenendo l’armonia nella costruzione”. Il tecnico dell’Udinese Davide Nicola si prende i 3 punti ma punta l’accento soprattutto sul fatto che “si è giocato bene perché si sta andando avanti con il lavoro”. Poi spiega i cambi apportati negli 11, “complice anche l’assenza di De Paul”, in particolare con Behrami piazzato come mezz’ala. “Era fondamentale avere un giocatore aggressivo su Barella e dare copertura alle sgroppate di Larsen – chiarisce – sono convinto che possa fare questo ruolo oltre al frangiflutti davanti alla difesa. Il gol è stato la ciliegina; per questo l’ho indicato. Sono contento che portiamo in gol tanti giocatori diversi”. Infine su Lasagna: “Sta iniziando a fare quello che gli stiamo chiedendo, se gioca così può diventare molto importante, se ci avessero accordato anche il secondo rigore lo avrebbe calciato ancora lui”, assicura.
Scontro tra ultrà all’Autogrill sull’A1 a FirenzeCoinvolti tifosi Torino e Bologna. Tirato sasso contro bus

29 dicembre 201819:37

Spintoni e pugni stamani tra opposte tifoserie nell’area Chianti dell’A1 a Firenze. Coinvolti supporter del Torino e del Bologna che viaggiavano su due pullman. Usate anche bottiglie e cinture. La polizia ha identificato tutti i tifosi. Salvini duro con gli ultrà: ‘Cominciamo col tenere in galera questi deficienti’.

Sono stati tutti identificati gli occupanti dei due pullman su cui viaggiavano gli ultrà del Torino e del Bologna coinvolti, secondo quanto ricostruito dalla polizia, nella rissa avvenuta stamani nell’area di servizio Chianti dell’A1, vicino al casello di Firenze Sud. Il pullman con i tifosi granata, è stato spiegato dagli investigatori, è stato intercettato al suo arrivo a Roma. Quello dei bolognesi, diretto a Napoli, era stato invece individuato e poi fermato ad Arezzo dalla polizia stradale grazie a una manovra ‘a tenaglia’ messa in atto da quattro pattuglie. Due di queste erano in servizio sulla viabilità ordinaria e sono state inviate d’urgenza in autostrada dal Centro operativo della polizia stradale (Cops). Secondo quanto precisato dalla stradale, gli ultrà sono stati scortati fino alla caserma della polstrada di Arezzo dove sono stati identificati. Gli agenti hanno annotato anche il loro abbigliamento, in modo da consentire agli investigatori della digos fiorentina che visualizzeranno i filmati della rissa di risalire ai responsabili.

Usate anche bottiglie e cinture – Si sarebbero colpiti usando anche bottiglie vuote e cinture, secondo quanto emerso dalle immagini girate dalle telecamere di sorveglianza, i tifosi bolognesi e torinesi coinvolti nella rissa tra ultrà nell’area di servizio Chianti Sud sull’A1, vicino al casello di Firenze Sud. E’ quanto viene spiegato dalla polizia. In base alla ricostruzione degli investigatori, i primi ad arrivare nell’area di servizio sarebbero stati i tifosi granata, una cinquantina in tutto, a bordo di un pullman. Alla vista di una trentina di supporter del Bologna, arrivati poco dopo su un altro bus, sarebbero andati loro incontro. Dopo le grida e gli insulti sarebbe scattata la rissa tra i due gruppi, terminata quando un sasso ha infranto il vetro di un altro pullman di tifosi granata, estranei alla vicenda. Sembra in base a quanto ricostruito finora, che la pietra sarebbe stata lanciata dalla parte dei bolognesi. Gli ultras coinvolti rischiano una denuncia per rissa e possesso di oggetti atti a offendere.

“Cominciamo col tenere in galera questi deficienti, che non dovranno mai più mettere piede in uno stadio finché campano. Un vero tifoso non lancia sassi né usa coltelli, tolleranza zero!”. Lo dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini, in merito alla rissa con lancio di sassi sull’autostrada A1, nell’area di servizio Chianti Sud, contro un pullman di tifosi del Torino diretti a Roma.

Premier League, in campo Liverpool-Arsenal LIVEBrutto ko per il Tottenham. Torna alla vittoria il Fulham

29 dicembre 201818:42

In campo Liverpool-Arsenal Brutto ko del Tottenham battuto 3-1 in casa dai Wolves e Spurs che possono essere superati al secondo posto domenica dal Chelsea, atteso dal derby con il Crystal Palace. perde in casa anche il Leicester. Vittorie Fulham e Brughton, pari Watford-Newcastle.  –

NAPOLI-BOLOGNA 3-2

Napoli: i Partenopei restano a -9 dalla Juve, grazie alla vittoria 3-2 in casa contro il Bologna, nel posticipo delle 18:00 della 19/ma giornata di Serie A.In sintesi: Il Napoli batte il Bologna 3-2 in un posticipo della 19/a giornata del campionato di serie A e resta a -9 dalla Juventus, ma mettere sotto la squadra di Pippo Inzaghi è più difficile del previsto. Milik segna due volte, ma entrambe le reti sono annullate dai bei colpi di testa di Santander e Danilo. Al 43′, Mertens calcia da lontano battendo Skorupski a fil di palo.           [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 12 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:09 ALLE 16:41

DI SABATO 29 DICEMBRE 2018

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Rabiot a Barcellona, questione di giorni
Il centrocampista è ormai in rotta con il Paris Saint-Germain

29 dicembre 201810:09

– Per il passaggio di Adrien Rabiot al Barcellona è solo una questione di dettagli. Il centrocampista del PSG, che nell’ultima partita è stato lasciato fuori dallo spogliatoio dall’allenatore Tuchel, nei prossimi giorni lascerà la capitale francese per trasferirsi in Spagna. Secondo il quotidiano Sport, già il primo dell’anno Rabiot dovrebbe essere a Barcellona per firmare il contratto: si parla di una proposta di circa 10 milioni. Rabiot da tempo è in rotta con l’allenatore del Paris Saint-Germain.
Tifoso morto: oggi gli interrogatoriDopo gli scontri al termine della partita fra Inter e Napoli

MILANO29 dicembre 201811:10

– Sono previsti nel primo pomeriggio, nel carcere milanese di San Vittore, gli interrogatori per la convalida dell’arresto dei tifosi interisti Luca Da Ros, 21 anni, Francesco Baj, 31, e Simone Tira, 21, arrestati per rissa aggravata e altri reati in relazione agli scontri del giorno di Santo Stefano prima di Inter-Napoli (un “combattimento”, secondo i pm di Milano). Durante gli scontri è morto l’ultras del Varese, Daniele Belardinelli, legato ad ambienti di estrema destra, come alcuni degli indagati nell’inchiesta, travolto da un Suv il cui conducente è ancora ricercato dagli agenti della Digos. Gli avvocati Mirko Perlino e Antonio Radaelli, che difendono i tre, ieri avevano spiegato che era intenzione dei propri assistiti rispondere alle domande del gip Guido Salvini e, almeno per Da Ros, chiedere la scarcerazione.
Scontri fra ultrà in area A1 in ToscanaPs: coinvolti tifosi Torino e Bologna. Tirato sasso contro bus

29 dicembre 201811:51

– Spintoni e pugni stamattina fra opposte tifoserie nell’area Chianti dell’autostrada A1 a Firenze: secondo quanto spiegato dalla polizia sono stati coinvolti supporter del Torino e del Bologna, che viaggiavano su due pullman. Lanciato anche un sasso che ha rotto il vetro di un terzo pullman di tifosi della squadra granata, diretti a Roma per la partita contro la Lazio e totalmente estranei alla rissa.
Nessun ferito. I bus degli ultrà coinvolti si sono poi allontanati: quello dei bolognesi è stato intercettato dalla Polstrada sulla A1 nell’Aretino. Indaga la Digos.
Golovin flop Monaco, tornerà in RussiaIl centrocampista ex Cska Mosca potrebbe finire allo Zenit

29 dicembre 201812:07

– Aleksander Golovin probabilmente tornerà a giocare in Russia, da dove era partito l’estate scorsa per vestire la maglia del Monaco e dopo avere assaporato l’aria della Ligue 1. Il centrocampista, 22 anni, era stato prelevato dalla società del Principato, che ha pagato al Cska Mosca una trentina di milioni. Il suo trasferimento nel campionato transalpino, tuttavia, si è rivelato un flop e adesso il giocatore potrebbe tornare da dove era partito, ma non per vestire giocare nella vecchia squadra, bensì per finire allo Zenit San Pietroburgo. Il passaggio potrebbe avvenire già nella prossima finestra di mercato. Golovin è stato fra i protagonisti della Russia all’ultimo mondiale, segnando un gol nella partita inaugurale contro l’Arabia Saudita.
Szczesny: Tutti fratelli di KoulibalyPortiere della Juve: “Attenti a Quagliarella, è fortissimo”

29 dicembre 201812:40

– “Non tocca a me giudicare se fermare o meno il calcio, però siamo tutti fratelli di Koulibaly”. Così Wojciech Szczesny, portiere titolare della Juventus, parlando a Sky sport, prima della partita contro la Sampdoria. “Questa partita – ha aggiunto – si prepara con la massima attenzione, la Samp è una squadra fortissima. Quagliarella? Anche lui è fortissimo – ha aggiunto – noi dietro dobbiamo stare molto attenti”.
Mastella:Inter-Benevento?Invertiamo sedeSindaco: “Giochiamo qui per non penalizzare i tifosi sanniti”

BENEVENTO29 dicembre 201812:57

– Invertire la sede della partita Inter-Benevento, valida per gli ottavi di Coppa Italia: è la richiesta avanzata alla società nerazzurra, alla Lega, alla Federcalcio e al Coni dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella. “Com’è noto – spiega il sindaco – la partita si dovrà giocare a porte chiuse a seguito della squalifica comminata all’Inter per i cori razzisti di mercoledì scorso. Una decisione che, purtroppo, penalizza oltremodo i tifosi del Benevento.
Tifosi che, ricordiamolo, nello scorso campionato di Serie A sono stati elogiati da tutti i commentatori per la passione e sportività”. “Alla luce di tutto ciò, e soprattutto per evitare forme di esasperazione dei rapporti tra Nord e Sud, e ricreare una visione più umana del calcio, mi appello anche alla sensibilità sportiva dell’Inter affinché si giunga alla decisione di invertire la sede dell’incontro, facendolo disputare a Benevento”, conclude Mastella.
Koulibaly: Malagò,dopo cori tutti a casaPresidente Coni a ‘Libero’: “Riforma? Tempistica autolesionista”

29 dicembre 201813:07

– “Ripugnanti gli scontri fra ultrà e i buu razzisti verso Koulibaly. Ne abbiamo parlato con il presidente Figc, Gravina, ed è giusto che oggi si giochi, però serve fermare sul nascere questi fenomeni: una volta sentito il coro, tutti a casa. Basta una sola persona per decidere”. Così Giovanni Malagò, in un’intervista al quotidiano Libero, interviene sulla vicenda dei cori razzisti a Koulibaly. Il presidente del Coni ha una ricetta anche contro gli scontri.
“Quanto fatto in Inghilterra, dalla riforma Thatcher in poi, è l’esempio da seguire – dice -. Stadi dove si sta seduti, telecamere, steward addestrati e sempre in contatto con le forze dell’ordine, misure coercitive immediate, zero cavilli. Serve l’intervento normativo e politico”. Sulla riforma del Coni, Malagò aggiunge: “Chiamiamolo cambiamento. La tempistica del Governo è sbagliata: l’ho detto a Giorgetti e Valente. A giugno si vota per le Olimpiadi 2026 e la ‘riforma’ potrebbe anche influire in negativo. Mi pare una forma di autolesionismo”.
Koulibaly: Napoli,10mila maschere tifosiMa tifosi curve non dovrebbero indossarle per lutto ultrà

NAPOLI29 dicembre 201813:34

– I tifosi del San Paolo sono pronti a una nuova manifestazione di solidarietà al fianco di Kalidou Koulibaly, dopo i cori razzisti di Milano. Prima del match contro il Bologna saranno infatti distribuite all’esterno dello stadio circa 10.000 maschere con il volto del difensore, come già avvenuto nel 2016, dopo un’analoga aggressione verbale a sfondo razzista nei suoi confronti da parte dei tifosi della Lazio. All’iniziativa non dovrebbero però partecipare le curve, che condividono il lutto degli ultras per Daniele Belardinelli.
Koulibaly:forse anche Napoli in mascheraMa per questa iniziativa serve permesso autorità sportive

NAPOLI29 dicembre 201814:15

– Alla manifestazione “Siamo tutti Koulibaly”, che vedrà circa 10mila tifosi del Napoli indossare oggi maschere del volto del difensore durante la partita contro il Bologna, potrebbero partecipare anche i calciatori partenopei che avrebbero espresso l’intenzione di indossare loro stessi la maschera al momento di scendere in campo, ma l’idea è al vaglio delle autorità sportive per il permesso necessario. Ieri sera Ghoulam ha già indossato la maschera postando sui social network una propria foto con l’effige del compagno di squadra sul volto.
Koulibaly, oggi squalificato dopo l’espulsione di San Siro per proteste, sarà in tribuna al San Paolo.
Tifoso morto:laziali,un ultrà non muoreIn cento espongono striscione fuori dall’Olimpico

29 dicembre 201814:17

– “Un ultras non muore mai… Daniele con noi”. Circa un centinaio di tifosi della Lazio si sono riuniti a Ponte Milvio prima di Lazio-Torino ricordando così in uno striscione Daniele Belardinelli, il tifoso dell’Inter morto durante gli scontri precedenti a Inter-Napoli di mercoledì scorso.
Madre Belardinelli, ora riposi in paceSu Fb: “vi prego basta, non era il figlio che descrivete”

VARESE29 dicembre 201814:20

– “Mio figlio è morto da un giorno, nessuno può avere idea di cosa posso provare, è indescrivibile.
Vi prego basta. Daniele deve riposare in pace”. Inizia così il post di Facebook della mamma di Daniele Belardinelli, il tifoso morto durante gli scontri prima di Inter-Napoli fuori da San Siro. “Sono la mamma di quel ragazzo che è morto negli scontri tra ultras, leggo che era un delinquente, i telegiornali lo dicono, i social lo dicono”, continua, “ma io sono sua madre, quella che l’ha tenuto tra le braccia con amore e visto crescere”. Lo sfogo della donna prosegue “sono quella che lo sgridava per ogni sbaglio, ma anche quella che ha avuto i suoi abbracci e i suoi buongiorno al cellulare”. “Daniele era un figlio affettuoso e un uomo generoso, solare e sorridente e non – prosegue – il figlio che descrivete”. Poi conclude “non lo giustifico ma vi chiedo da madre di lasciarlo in pace da adesso, che sia ricordato come io lo ricordo fuori dal mondo del calcio, figlio, padre, marito e fratello dolcissimo”.
Ulivieri,stadi riflesso ‘prima italiani”Se chi parla ai microfoni dice questo, la gente gli va dietro’

29 dicembre 201814:22

– “Fascia di capitano ai giocatori di colore? Si può anche fare, però se alla base c’è un concetto espresso negli ultimi tempi in cui si dice ‘prima agli italiani’ sono cose che restano lì. Nello stadio si riflette il clima del paese, e si amplifica, e quindi non è da meravigliarsi. Questa iniziativa si può anche fare, ma servirebbe un cambiamento di cultura”. Dai microfoni dell’emittente Radio Crc il presidente dell’Assoallenatori Renzo Ulivieri interviene nel dibattito sul caso Koulibaly e il razzismo negli stadi.
“Chi si fa sentire tutti i giorni, cambi pensiero – dice ancora Ulivieri -. Se il pensiero non cambia, si continuerà così. Se chi parla davanti ai microfoni parla così, la gente gli va dietro. Io sto parlando di fatti e non di cose. Questo ‘prima gli italiani’ non mi garba, mi sono sempre sentito cittadino del mondo”.
De Luca,allo stadio con coltello?carcereIn Gb hooligans risolti in 18 mesi, qui metodo del fare finta

29 dicembre 201814:26

– “Io sono per mandare in galera i delinquenti che fanno aggressioni. Se c’è gente che va allo stadio con il machete, con i coltelli e i martelli, deve farsi un anno di carcere”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando gli incidenti prima di Inter-Napoli. “In Gran Bretagna – ha detto De Luca – il problema degli hooligans venne risolto in un anno e mezzo, in Italia c’è invece il metodo del mezzo mezzo, del fare finta. Poi c’è una questione di civiltà sportiva, sono disgustato quando vedo un grande campione come Koulibaly, ma potrebbe anche non essere un campione, potrebbe trattarsi di un giocatore come gli altri di pelle scura, umiliato, offeso, bersagliato, è una cosa indegna di un paese civile. Ringrazio il sindaco di Milano Sala che si è scusato con il giocatore e con la città di Napoli”.
Idea Balata,aggravante per reati calcioAvvocato e presidente Lega di B: inseriamola in codice penale

29 dicembre 201814:27

– Un’aggravante per i fatti violenti legati al calcio: e’ la proposta di Mauro Balata, avvocato e presidente della Lega di serie B. “La mia idea e’ quella di una proposta di legge – spiega Balata all’Ansa – che strutturi un’aggravante nel codice penale per i fatti violenti, come avvenuto l’altra sera, strumentalizzati attraverso l’evento calcistico. Lo dico anche a tutela del movimento: sono criminali puri che strumentalizzano lo sport più bello del mondo, e questo costituisce un’aggravante perche’ creano un danno”. “Questi fatti – prosegue Balata – avvengono lontano dallo stadio e la giustificazione è sempre quella dell’odio nei confronti dell’altra tifoseria o della discriminazione territoriale. Ma un certo punto il calcio è parte lesa”. La conclusione di Balata e’ che “bisogna trovare un percorso per aumentare le pene, serve una formula giuridica per aggravare la pena”.
Calcio: Juventus-Sampdoria 2-1Doppietta CR7 e rigore Quagliarella. Rete annullata a Saponara

TORINO29 dicembre 201814:37

– Juve batte Sampdoria 2-1 nella prima partita giocata oggi della 19/a e ultima giornata del girone di andata della serie A. Queste le reti: nel pt, 2′ Ronaldo e 33′ Quagliarella (rigore); nel st 20′ Ronaldo (rigore). Al 92′ è stato annullato un gol alla Samp, di Saponara, dopo che l’azione è stata rivista dall’arbitro Valeri alla Var. I bianconeri chiudono così’ il girone di andata a 53 punti, un record

Il Potenza invita migranti allo stadioIniziativa del presidente rossoblù e parlamentare Caiata

POTENZA29 dicembre 201814:38

– “Ho invitato i migranti ospiti di tre centri di accoglienza ad assistere alla partita Potenza-Catanzaro” che si terrà domani, allo stadio Viviani. Lo ha annunciato l’on.Salvatore Caiata, vicepresidente del gruppo Misto-Sogno Italia alla Camera e presidente del Potenza (serie C, girone C). “Quanto accaduto a Milano – ha aggiunto – deve farci riflettere; ecco perché contro ogni forma di razzismo e a favore dei valori dell’amicizia e della solidarietà che caratterizzano da sempre il gioco del calcio, ho organizzato la presenza degli ospiti di tre centri di accoglienza per vedere la partita del Potenza. E’ un gesto simbolico che mi auguro possa contribuire a ricreare quel clima di serenità che dovrebbe accompagnare le manifestazioni sportive. Il calcio – ha concluso Caiata – deve tornare a unire le persone e i popoli e non a dividerli”.
Nesta, qui guinzaglio è troppo lungo”In Usa se insulti persona di colore ti arrestano”

PERUGIA29 dicembre 201814:39

– “In altri Paesi sono rigidi, qua il guinzaglio è troppo lungo e si avvertono meno le regole”: Alessandro Nesta, allenatore del Perugia, è intervenuto sugli episodi si violenza e di razzismo nel mondo del calcio. Lo ha fatto nella conferenza che precede l’impegno sul campo della Cremonese. Per Nesta comunque quello del razzismo è “un problema sociale” non legato solamente al calcio.
“Nella quotidianità c’è poca tolleranza”, ha rilevato l’ex difensore della Nazionale. “Negli ultimi anni ho vissuto all’estero – ha aggiunto -, e lì ti puniscono se fai alcune cose. In America se ti permetti di dire una parola fuori posto a una persona di colore ti arrestano, non ti puoi permettere. Lì avverti più le regole – ha concluso Nesta -, qua di meno”.
Serie A LIVE: Empoli Inter 0-0, Lazio Torino 0-0, Parma Roma 0-0 – DIRETTA

29 dicembre 201814:40

Serie A di nuovo in campo per la 19ma giornata, ultima dell’anno e del girone d’andata.

Le partite delle 15

Chievo-Frosinone 0-0
Empoli-Inter 0-0
Genoa-Fiorentina 0-0
Lazio-Torino 0-0
Parma-Roma 0-0
Sassuolo-Atalanta 0-0
Udinese-Cagliari 0-0

Tifoso morto: in atti audio ultrà NapoliAnche riferimenti precisi a due gruppi del tifo organizzato

MILANO29 dicembre 201814:50

– Un audio “senza censure” che riporta il commento di un ultras napoletano nei momenti immediatamente successivi agli scontri avvenuti prima di Inter-Napoli a Milano, il 26 dicembre scorso, a seguito dei quali è morto un altro ultras, Daniele Belardinelli, è stato acquisito dagli investigatori che indagano sull’episodio. In esso, oltre a frasi e valutazioni su quanti feriti ci fossero e sulle modalità degli scontri, in cui sarebbero stati coinvolti 100 tifosi napoletani (più o meno tanti quanti erano gli interisti aggressori) si fa esplicito riferimento a un presunto gruppo della curva partenopea, ‘La paranza del Barone’. Durante la spiegazione concitata dell’accaduto si fa anche riferimento a una breve “tregua” negli scontri, durante la quale i tifosi napoletani hanno permesso agli interisti di “riprendersi uno che sembrava morto” (probabilmente Belardinelli, ndR) e per questo dopo sono stati “applauditi” dai rivali nerazzurri.
Juve chiude andata a 53 punti, è recordbattuto anche primato punti nell’anno solare, con 101

TORINO29 dicembre 201814:51

– Con la vittoria contro la Sampdoria all’Allianz Stadium la Juventus, già campione d’inverno, chiude il girone di andata con il record di punti, 53 punti, frutto di 17 vittorie e due pareggi. Record anche per quanto riguarda i punti conquistati nell’anno solare: sono 101. Il precedente primato al giro di boa apparteneva alla stessa Juve, che nel campionato 2005/2006 aveva chiuso la prima parte della stagione con 52 punti.
Tifoso morto: arrestato fa nome leaderUomo interrogato dal Gip nel carcere di San Vittore

MILANO29 dicembre 201815:16

– Ha fatto il nome di uno degli ispiratori dell’attacco alla carovana dei Van dei tifosi napoletani nel giorno di Santo Stefano uno dei tre ultras arrestati e che sta rispondendo alle domande del gip di Milano Guido Salvini nel carcere di San Vittore. Una scelta processuale che ha costretto il suo avvocato a rinunciare al mandato in quanto l’ultras indicato era già un suo assistito. Si tratterebbe di uno del leader della Curva dell’Inter.
Palermo: inglesi annunciano il closingProgrammato aumento capitale per 20 milioni di euro

PALERMO29 dicembre 201815:19

– Con una nota pubblicata sul sito Global Futures Sports, e in un secondo momento sui canali ufficiali del club, “La US Città di Palermo conferma – si legge testualmente – l’avvenuto passaggio di proprietà del 100% delle azioni della società dal signor Maurizio Zamparini a Sport Capital Investments Ltd, società controllata da Sport Capital Group Ltd, in esecuzione dell’accordo preliminare firmato il 30 novembre”. “Il nuovo consiglio di amministrazione – continua la nota – sarà formato dal presidente Clive Richardson, dall’amministratore delegato Emanuele Facile e dal consigliere John Treacy. Sport Capital Group Investments Ltd convocherà nei prossimi giorni un’assemblea dei soci per aumentare il capitale fino a € 20 milioni”.
Tifoso morto: ultrà Lazio lasciano CurvaProtesta contro divieto a striscione in ricordo di Belardinelli

ROMA29 dicembre 201815:23

– La Curva Nord laziale si svuota nella zona di solito occupata dagli ultras degli Irriducibili Lazio. È il gesto della frangia più calda della tifoseria biancoceleste, gemellata con quella interista, in segno di protesta contro la decisione di non far entrare nello stadio, in occasione della gara Lazio-Torino in corso, lo striscione in ricordo di Daniele Belardinelli, l’ultrà interista morto durante gli scontri che hanno anticipato Inter-Napoli di mercoledì scorso.
Giampaolo: “Il rigore alla Juventus è stato un regalo”‘Possiamo discuterne fino a domani, ma non si può concedere’

29 dicembre 201815:42

“Il rigore concesso alla Juventus mi pare un regalo. Possiamo discuterne fino a dopodomani, ma non si può fischiare questo calcio di rigore altrimenti diventa un casino tutte le domeniche. Quel fallo di mano ravvisato è assurdo. La Juve può anche pareggiare in casa ogni tanto, non succede niente. Ma mi prendo la buona prestazione. Ma se non arriva il risultato non vale nulla. Ci saranno polemiche, ma non leggerò i giornali”. Così l’allenatore della Samp, Marco Giampaolo, a Sky dopo la sfida persa con la Juve. Sulla partita c’è anche un tweet polemico della Sampdoria: “Finisce 2-1 a Torino. Con un rigore discutibile di Ronaldo e l’aiutino del Var, Juve-Samp si conclude con la vittoria dei bianconeri. Doria beffato”.
NOTA: ORA PARLA MAURIZIO BARRA, PROPRIETARIO DI QUESTO SITO: “Come ho già scritto in occasione della presentazione della Sintesi delmatch, perchè a parti invertite non si dice nulla? Davvero incredibile ed inaccettabile; inoltre il tweet polemico della Samp “aiutino del Var” deve essere preso in considerazione e censurato dalle autorità competenti. é ora di finirla di accanirsi sempre e solo contro la Juve ed ogni episodio che la riguarda. Quando concretamente non esistono altro che dati concreti che dimostrano la supremazia in campo, si cerca sempre di trovare appigli a polemiche sterili, inutili e fini a se stesse. Poi meno male che si devono smorzare i toni… Che gli organi federali prendano di petto sia i farneticanti dirigenti ed allenatori, sia chi rovina gli stadi. Vanno sradicati, loro, vanno trovati ed isolati, non certo ci si deve fermare, altrimenti ogni giorno siamo lì a fermarci per colpa di quattro imbecilli ed è intollerabile. Inoltre rimarco: che l’esempio venga concretamente anche da chi parla, che usi la bocca collegata al cervello, ammesso che, anche di esso, ne possegga uno.
FINE NOTA DI MAURIZIO BARRA.
MAURIZIO BARRA CHE ANCORA PRECISA: “Ci tengo in maniera ferrea, per professionalità e rispetto di tutti,a sottolineare quando esprimo la mia opinione, senza in alcun modo mescolarla con le notizie, che riporto in maniera indiscutibilmente imparziale, dopo attente valutazioni, confronti ed incroci con le notizie provenienti dal maggior numero possibile di Agenzie e Fonti sicure. Per Voi che mi seguite, spero sempre più numerosi, questo è uno dei miei più fermi caposaldi, fiducia e concretezza ed obbiettività sono per quanto mi consta, imprescindibili; anche le opinioni, ma come tali ben le scindo dall’informazione in se stessa.
GRAZIE. CONTINUA L’INFORMAZIONE OGGETTIVA.

Allegri, con CR7 può arrivare ChampionsTecnico Juve esalta suo fuoriclasse.’Var? Se c’è, giusto usarla’

29 dicembre 201816:01

– “A occhio e croce dovrebbero mancare 37 punti per lo scudetto. E’ stata una bella vittoria, era importante chiudere bene, non era una gara semplice contro la Samp. Siamo andati un po’ in confusione, poi nel secondo tempo abbiamo avuto diverse occasioni. Ci siamo innervositi e questo vuol dire che abbiamo ancora cose da migliorare. Dopo il loro gol bisognava restare sereni e proseguire. Fortunatamente sull’ultima azione c’era il fuorigioco”. Così Massimiliano Allegri al termine di Juventus-Sampdoria. Ma cosa pensa il tecnico campione d’Italia dell’uso che è stato fatto oggi della Var? “E’ giusto che, se c’è, la usino quand’è più opportuno. In questa partita c’è stato bisogno della Var”. Quanto è importante per la Juve Cristiano Ronaldo? “A fare gol e giocare è il più bravo al mondo – risponde Allegri -. Oggi tutti hanno fatto una buona partita. Si ha la percezione che con Ronaldo possa arrivare la Champions, ma per vincerla bisogna arrivare bene alla competizione. Dybala non segna, ma sta facendo bene”.       [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS-SAMPDORIA 2 A 1 LA SINTESI DELLA PARTITA

Tempo di lettura: < 1 minuti

JUVENTUS-SAMPDORIA 2 A 1 LA SINTESI DELLA PARTITA

VIDEO AMPIA SINTESI DI JUVENTUS-SAMPDORIA 2-1

DELLE 12:30 DI SABATO 29 DICEMBRE 2018

JUVENTUS-SAMPDORIA 2 A 1 LA SINTESI DELLA PARTITA

19/ma giornata di Serie A, lunchtime match, ultima di andata all’Alianz Stadium. Reti: Ronaldo 2’pt, Quagliarella rig. 33′ pt, Ronaldo rig. 20′ st – Con questa vittoria i Bianconeri chiudono un anno solare fantastico, pieno di records, che avremo modo di dipanare concentrandoci su di essi, con calma, vista la pausa che ci attende. Girone di andata chiuso con almeno 9 punti di vantaggio, punti 53, gol fatti 38, gol subiti 11. Sui rigori? Secondo me, nè uno nè l’altro andavano dati, viste le “dinamiche” di cui parla anche Mister Giampaolo che, però, sottolinea che non avrebbe dato il rigore della Juve neanche se fosse sceso il Padre Eterno. Posto che penso abbia di meglio da fare…, ma perchè, con onestà intellettuale, non dici, caro Giampaolo, lo stesso del rigore della Samp? é uguale. Detto ciò, il focus è sul match ed il campo, ciò che conta davvero.

JUVENTUS-SAMPDORIA 2 A 1 LA SINTESI DELLA PARTITA

Juventus-Sampdoria 2-1 gli Highlights

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 12 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 11:13 ALLE 18:42

DI MARTEDì 18 DICEMBRE 2018

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Calcio, Wanda Nara: ‘Inter voleva vendere Icardi alla Juve’
Moglie-agente a Tiki Taka: ‘Il rinnovo è ancora lontano’

18 dicembre 201811:13

“L’Inter in estate voleva vendere Icardi alla Juve, per fare coppia con Ronaldo”. Le parole che scuotono il mondo nerazzurro sono della moglie-agente del centravanti argentino, nella notte a Tiki Taka-Mediaset.In questi giorni si parla di rinnovo per l’attaccante, ma Wanda Nara ha chiarito: “Siamo lontanissimi”. “Mi dà fastidio quanto scritto in questi giorni, nessuno mi ha chiamato per chiedermi spiegazioni – ha aggiunto la moglie-agente – Icardi è un giocatore che non si deve discutere, deve rinnovare punto e basta. Mi viene da ridere quando sento che Mauro non ha mercato.Con l’Inter non è una questione di soldi: quanto prende, per esempio, Higuain? Penso che l’Inter possa pagare il rinnovo. La priorità è rimanere in nerazzurro, ovviamente: la società mi aveva contattata nel mezzo della Champions, ho risposto che era preferibile aspettare dopo il girone. Ho pianto, avete visto quanto ci tenevo anche io. Perché devo sempre fare io la figura di m…? Perché non si dice qualcosa a Suning?”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Mourinho esonerato dal Manchester UnitedTecnico portoghese era in carica dal maggio 2016

MANCHESTER18 dicembre 201812:46

José Mourinho è stato esonerato dal Manchester United con effetto immediato. L’allenatore portoghese paga i deludenti risultati della prima parte della stagione. Il club in una nota pubblicata sul proprio sito “ringrazia Jose per il suo lavoro durante il periodo al Manchester United” e gli augura “il successo in futuro”. Il tecnico portoghese era arrivato a Manchester nel maggio del 2016, ed all’Old Trafford ha vinto una FA Cup ed una Europa League.In mattinata il Manchester United ha annunciato l’addio di Jose Mourinho, evitando di chiarire se sia stato esonerato o se il tecnico si sia dimesso. Sul sito dei Red Devils è apparso un laconico comunicato nel quale si legge che “Mourinho lascia il club con effetto immediato”. Una formula volutamente vaga, per evitare complicazioni legali dal momento che gli avvocati delle due parti stanno lavorando in queste ore per trovare una soluzione per la rescissione del contratto e l’indennizzo che spetterà al portoghese, legato allo United fino al 2020.E’ unanime convinzione della stampa britannica, comunque, che Mourinho sia stato licenziato a causa degli scarsi risultati ottenuti in questo avvio di stagione, e per i rapporti turbolenti con dirigenti e parte dello spogliatoio.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Salernitana, si dimette ColantuonoIl tecnico lascia i campani dopo tre sconfitte consecutive

NAPOLI18 dicembre 201811:29

– Stefano Colantuono ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Salernitana. È quanto fa sapere la società campana con una nota pubblicata sul proprio sito. La decisione è arrivata dopo la sconfitta subita domenica a Carpi, la terza consecutiva per la squadra campana.
“Nel ringraziarlo per le prestazioni offerte e la professionalità profusa, la società augura al tecnico le migliori fortune”, il saluto del club a Colantuono. In attesa d’individuare il successore, la seduta di allenamento odierna nel ritiro di San Gregorio Magno sarà diretta dall’allenatore in seconda Roberto Beni.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Carrick verso panchina Manchester UtdGià assistente di Mourinho,traghettatore fino a termine stagione

18 dicembre 201811:57

– Sarà con ogni probabilità Michael Carrick, già assistente di José Mourinho, il traghettatore del Manchester United fino al termine della stagione. Secondo le prime indiscrezioni, l’ex centrocampista dei Red Devils è il tecnico scelto dal club per sostituire il portoghese, licenziato dopo due anni e mezzo.
Mourinho paga il peggiore inizio di stagione dello United degli ultimi 28 anni: solo sesto, già a -19 dal primo posto del Liverpool dopo appena 17 giornate. L’ultima panchina dell’ex tecnico di Inter e Real Madrid è stata proprio ad Anfield, una netta sconfitta che ha fatto precipitare la sua posizione. Anche dopo l’ultima battuta d’arresto Mourinho aveva escluso di avere lo spogliatoio contro, ma evidentemente la proprietà non gli ha creduto.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
La più bella giocata, un prete ai GiochiCappellano azzurri don Gionatan racconta PyeongChang in un libro

18 dicembre 201812:55

– “Lo sport è uno di quei linguaggi universali che supera le differenze culturali, sociali, religiose, fisiche e riesce a unire le persone, rendendole partecipi dello stesso gioco, protagoniste insieme di vittorie e sconfitte. Perciò incoraggio a vivere la dimensione sportiva come palestra di virtù nella crescita integrale degli individui e delle comunità”. Nessuno meglio di Papa Francesco riesce a trasmettere il senso de ‘La più bella giocata, un prete ai Giochi racconta vita e raccoglie gioia’, il libro di padre Gionatan De Marco, direttore dell’Ufficio per la pastorale per il turismo e lo sport della Cei e cappellano degli azzurri, che contiene una presentazione di Giovanni Malagò e la prefazione di mons. Michele Falabretti. Il volume contiene lettere da PyeongChang dove nel febbraio scorso si sono disputati i Giochi invernali. “Lo sport è una declinazione speciale della vita. Sa essere puro divertimento e sana competizione”, scrive, nella presentazione, Malagò.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Inter-Napoli: venduti 56 mila bigliettiAperto terzo anello per sfida di Santo Stefano a San Siro

MILANO18 dicembre 201813:08

– L’Inter si prepara al primo ‘Boxing day’ della Serie A, a San Siro. Il campionato scenderà in campo anche durante le feste natalizie: la sfida tra i nerazzurri e il Napoli andrà in scena il giorno di Santo Stefano, mercoledì 26 dicembre, alle 20,30 a San Siro. Il pubblico al Meazza sarà quello delle grandi occasioni: come informa l’Inter sul proprio sito, sono già 56.000, infatti, i biglietti venduti e si va verso quota 60.000, con l’apertura del terzo anello rosso. Il pubblico di San Siro sarà coinvolto in una coreografia natalizia che accoglierà in campo le squadre prima del fischio d’inizio.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Mourinho: ghigno Pogba su socialSu Instagram foto del francese in rotta con Special One

18 dicembre 201813:30

– Il ghigno tra il soddisfatto ed il beffardo dice più di tante parole. Il post con la foto che Paul Pogba ha pubblicato sul proprio profilo Instagram (e presto cancellato), pochi minuti dopo la notizia dell’allontanamento di José Mourinho dalla panchina del Manchester United, è accompagnato da un criptico “Caption this!”. Come dire, interpretate voi il senso di questa immagine. Che evidentemente non esprime certo dolore per la fine della storia tra il portoghese ed il club della Premier.
Che i rapporti tra il centrocampista francese ed il tecnico fossero in picchiata era del resto risaputo da tempo. Si erano ulteriormente aggravati dopo la panchina contro il Liverpool di domenica scorsa, con lo United sconfitto 3-1. Pogba è stato uno dei primi acquisti voluti da Mourinho, che nel 2016 investì 105 milioni di euro per strapparlo alla Juventus.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Dalla Cina, pronti 65 milioni per MalcomFantasista soffiato alla Roma non è nei piani del Barcellona

18 dicembre 201813:34

– L’avventura di Malcom a Barcellona sembra essere arrivata ormai ai titoli di coda. Il giocatore brasiliano, strappato sul filo di lana alla Roma l’estate scorsa dal club blaugrana, non è mai entrato nelle grazie dell’allenatore Ernesto Valverde, che ha dato spazio un po’ a tutti. Il centrocampista offensivo del Barcellona piace a diversi club ma, secondo quanto scrive il Sun, l’offerta più seria è arrivata dalla Cina ed è un’offerta-monstre: 65 milioni, e proviene dal Guangzhou Evergrande, club che ha già pescato in Catalogna. L’estate scorsa, infatti, un altro brasiliano – il centrocampista Paulinho – si è trasferito da quelle parti, sia pure con la formula del prestito.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
City su Isco, il Real lo valuta 100 mlnFantasista non riesce più a trovare spazio nell’undici titolare

18 dicembre 201813:39

– Il Manchester City prepara già le strategie per il mercato di gennaio, ormai imminente. Il primo nome nella lista dell’allenatore Pep Guardiola è quello di Isco Alarcon, fantasista del Real Madrid. Secondo il Daily Mail, il giocatore, che non trova più spazio nell’undici titolare dei ‘blancos’ da quando si è seduto in panchina Santiago Scolari, è il profilo ideale per i ‘citizens’. Il Real lo valuta più di 100 milioni e il City sembra fortemente interessato, anche nell’attesa che rientri in squadra il fuoriclasse belga Kevin De Bruyne, alle prese con gli strascichi di un doppio infortunio che ne sta condizionando la stagione.

CALCIIO TUTTE LE NOTIZIE
Gravina,senza accordo serie B resta a 22Presidente Figc: “C’è confronto acceso su posizioni differenti”

18 dicembre 201816:35

“Quando non c’è consenso, valgono le regole scritte e quelle attuali sono chiare. Ad oggi il format della Serie B è a 22 squadre e se non interverrà una modifica il prossimo anno resterà tale”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, al termine del consiglio federale sull’eventuale modifica del format della serie cadetta. “C’è stato un confronto acceso su posizioni differenti riguardo il format. Il comunicato del commissario straordinario Roberto Fabbricini – ha concluso il n.1 della Federcalcio – stabiliva la composizione a 19 squadre soltanto per il campionato 2018-19”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Gravina: “Var? Si evitino certe frasi”N.1 Figc: “No malafede. Basta demonizzare, strumento funziona”

18 dicembre 201816:43

– “Le dichiarazione di alcuni dirigenti in merito all’utilizzo del Var, a mio avviso, forse andrebbero evitate. Anche perché, la percentuale di errore si è abbassata moltissimo. Demonizzare solo le negatività di uno strumento che sta dando grandissimi vantaggi mi sembra fuorviante. Malafede? Ma no, per noi è una precondizione essenziale, non è assolutamente accettabile nel nostro mondo”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, sulle polemiche legate all’utilizzo della Var in campionato.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Gravina: “Mercato? Attendiamo Lega di A”N.1: Figc: “Se c’è disponibilità chiederò via libera alla Fifa”

18 dicembre 201816:58

– “Riguardo alla finestra di mercato invernale ho chiesto alla Lega di Serie A una posizione di interesse. Aspettiamo la decisione dell’Assemblea. Resto in attesa ed eventualmente, se ci fosse disponibilità, poi procederò alla richiesta alla Fifa per la proroga al 31 gennaio”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, in merito all’eventuale proroga della chiusura della finestra invernale di calciomercato, attualmente fissata al 18 gennaio.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Gravina:Per Brunelli manca solo la firmaNomina del segretario della Figc è ormai una pura formalità

18 dicembre 201817:03

– Per la nomina di Marco Brunelli all’incarico di segretario generale della Figc “manca la firma, ma ci sono tutti i dettagli e i riferimenti anche programmatici”. Così il presidente federale Gabriele Gravina riguardo l’imminente nomina dell’attuale dg della Lega di Serie A alla nuova carica in via Allegri. “Sono stati fatti notevoli passi avanti ma, per una questione di correttezza, aspettiamo una comunicazione da parte di Micciché (presidente di Lega A, ndr) nell’assemblea di giovedì. Tra le parti credo sia tutto definito”, sottolinea Gravina, probabilmente riferendosi a una richiesta di aspettativa alla Lega A da parte di Brunelli. “C’è una buona intesa e tutti i presupposti per definire questa operazione – continua -, non ancora ufficializzata, perché manca la firma. Credo in ogni caso che la professionalità di Brunelli sia indiscussa e le qualità umane altrettanto. E’ molto positivo che il dg di una Lega così importante diventi una sorta di ponte di collegamento tra la federazione e la stessa Lega di A”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Ausilio: Wanda? No a Cinepanettone’Sa dove trovarmi, proposta rinnovo Icardi fatta due mesi fa’

MILANO18 dicembre 201818:02

– “Le parole di Wanda Nara? C’è una sede ufficiale e ho un telefono: il procuratore di Icardi sa dove trovarmi. Il cinepanettone non mi interessa”. Il ds dell’Inter, Piero Ausilio, commenta così le parole di Wanda Nara sul rinnovo di Icardi. “Da parte nostra c’è coerenza assoluta con quanto detto negli ultimi mesi – ha proseguito Ausilio, a margine del premio ‘Manager sportivo dell’anno-2018’ -. Siamo stracontenti di Icardi. La proposta di rinnovo l’abbiamo fatta due mesi fa e ancora non l’ha accettata”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Milan: ex ad Fassone fa causa al clubIl licenziamento “fu atto ritorsivo”. Prima udienza domani

MILANO18 dicembre 201811:48

– L’ex amministratore delegato del Milan Marco Fassone ha deciso di fare causa alla società rossonera contro il suo licenziamento dello scorso agosto firmato dal nuovo corso del club targato Elliott e con la presidenza di Paolo Scaroni. Stando a quanto risulta, domani davanti al giudice del lavoro di Milano Luigi Pazienza si terrà la prima udienza a seguito del ricorso dell’ex ad, assistito dall’avvocato Francesco Rotondi, il quale sostiene che si trattò di un licenziamento “ritorsivo” e ne chiede, dunque, l’annullamento.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Nicchi:Sudditanza?Non argomento casa miaN.1 arbitri dopo polemiche Torino e Genoa su utilizzo della Var

18 dicembre 201815:06

– “Non devo dare risposte io, ognuno ha un ruolo e fa quello che deve fare. Se esiste la sudditanza psicologica? Non è un argomento di casa mia”. Così il presidente degli arbitri, Marcello Nicchi, all’uscita dal Consiglio federale della Figc, sulle polemiche sollevate da Urbano Cairo e Enrico Preziosi, presidenti di Torino e Genoa, sul mancato utilizzo della Var nell’ultima giornata del campionato di Serie A.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tommasi: Mercato può essere un problema
Presidente Aic: “A livello Fifa è tema su cui si sta discutendo”

18 dicembre 201815:18

– “La possibile proroga della finestra di mercato invernale? Credo che dovranno fare una riflessione in assemblea di Lega, noi dell’Aic abbiamo sempre detto che giocare col mercato aperto può essere un problema, ma c’è anche il tema della competitività a livello internazionale con l’apertura del mercato in altri paesi”. Così il presidente dell’Assocalciatori, Damiano Tommasi, in merito all’ipotesi di tenere aperto il mercato fino al 31 gennaio. “A livello Fifa – aggiunge Tommasi, al termine del Consiglio federale della Figc – quello delle finestre di mercato è un tema sul quale si sta discutendo”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Marotta: “Proroga mercato? Ne parleremo”Giovedì l’appuntamento decisivo per affrontare questo tema

18 dicembre 201815:21

– Sulla proroga della chiusura del mercato invernale alla fine di gennaio, anziché al 18 come attualmente previsto, “si rimette all’assemblea di Lega serie A in programma giovedì”. Lo ha detto il neodirigente dell’Inter e consigliere federale Beppe Marotta all’uscita dal Consiglio federale che si è svolto a Roma.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Aumento tesserati,Malagò ‘numeri record’
Coni Servizi: Comitato rappresentato da 12,4 milioni persone

18 dicembre 201815:46

– Aumentano i tesserati nello sport italiano arrivando alla quota record di 4 milioni e 703 mila, pari al 9,6% della popolazione italiana. Lo ha annunciato oggi il presidente del Coni, Giovanni Malagò, presentando i ‘numeri dello sport 2017′. “Mai ci sono stati numeri così – sottolinea -. Non abbiamo mai avuto un numero così alto di tesserati e siamo tornati a crescere anche nel conto delle società. Gli sport che hanno fatto registrare gli incrementi maggiori nel numero dei tesserati sono il tennis, l’atletica leggera, il badminton e la ginnastica”. Secondo la ricerca curata dal Centro studi e osservatori statistici per lo sport di Coni Servizi, lo sport più praticato in Italia resta il calcio con oltre 1 milione di atleti e una quota del 23,8% sul tesseramento nazionale, oltre a mantenere il primato anche per quanto riguarda il numero delle società sportive affiliate (circa 13 mila). Al secondo posto per tesserati il tennis (373 mila atleti, 8,4%), seguito dalla pallavolo (332 mila atleti, 7,5%).

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Serie B: in tre fermati per una giornata
Sono Bandinelli (Benevento), Terzi (Spezia) e Vaisanen (Crotone)

18 dicembre 201817:17

– Sono tre i giocatori squalificati per una giornata dal giudice sportivo della Lega di Serie B, Emilio Battaglia, dopo le partite della 16/a giornata: si tratta di Filippo Bandinelli (Benevento), Claudio Terzi (Spezia) e Aapo Sauli Vaisanen (Crotone). Il giudice sportivo ha poi sanzionato l’Ascoli, con un’ammenda di 3 mila euro, “per avere i suoi sostenitori, al 47′ del secondo tempo, lanciato un bengala sul terreno di gioco”. Ammenda di 2 mila euro al Benevento “per avere i suoi sostenitori, al 45′ del primo tempo, lanciato un petardo nel recinto di gioco”. Duemila euro di ammenda sono stati comminati al Verona “per avere i suoi sostenitori, al 11′ del primo tempo, lanciato un bengala nel recinto di giuoco”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Psg: Rabiot d’accordo col Barcellona
Per Le Parisien centrocampista fuori rosa ha gia’ nuova squadra

PARIGI18 dicembre 201818:15

Adrien Rabiot ha trovato un accordo con il Barcellona, secondo informazioni ottenute dal quotidiano Le Parisien dopo la rottura del centrocampista con il Paris Saint-Germain, che lo ha messo fuori squadra.
Rabiot, 23 anni, ha fatto sapere venerdì, dopo un’ultima riunione con il direttore sportivo del Paris Saint-Germain, Antero Enrique, che la sua intenzione è di non prorogare il contratto con i parigini, che scade a fine stagione. Per tutta risposta, il club lo ha messo fuori squadra con effetto immediato. Per il centrocampista si erano fatti avanti diversi club europei, fra i quali – secondo quanto si è appreso – la Juventus.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Ausilio: Icardi alla Juve non andrà mai
Ds Inter risponde a Wanda Nara: “Dichiarazioni folkloristiche”

MILANO18 dicembre 201818:27

– “La trattativa con la Juventus per Icardi? Certe dichiarazioni sono un po’ folcloristiche. Lo dico senza problemi, Icardi non andrà mai alla Juventus”. Il direttore sportivo dell’Inter Piero Ausilio commenta così le parole di Wanda Nara sul rinnovo di Icardi. “Se qui ci fosse stato Marotta avremmo risposto in due e magari ci saremmo fatti una risata – ha proseguito Ausilio -. Rispondo io con una risata e non commento visto che si parla di qualcosa che sotto Natale è meglio non definire. Ribadisco che da parte nostra c’è l’obiettivo di arrivare al prolungamento e adeguamento del contratto”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Mourinho, Conte & c., valzer delle panchine al via
Esonero portoghese apre mercato tecnici. Real ambito e c’è Milano

18 dicembre 201818:24

Panchine che vanno, panchine che restano vuote. Panchine che scottano e altre che subiscono violenti scossoni. Le vacanze si avvicinano e il mercato sta per riaprire i battenti: è già tempo di bilanci consuntivi e di reset per chi già comincia a mettere in conto il proprio possibile fallimento e magari vuole salvare quel che resta della stagione.La notizia del licenziamento di José Mourinho, che ha pagato il 3-1 subito dal Manchester United contro il Liverpool, i 19 punti di distacco dalla vetta dopo appena 17 giornate e il peggior inizio dei ‘Red devils’ da 28 anni a questa parte, apre scenari affascinanti, suggestivi e sotto certi aspetti anche esaltanti. Chi, fra i tifosi della ‘Beneamata’ Inter, che si sentono orfani dell’ormai ex ‘Special one’ e darebbero chissà cosa per rivederlo in panchina, non ha pensato per un attimo di riaprire al portoghese le porte di Appiano Gentile? Il ricordo del ‘triplete’ del 2010 è ancora troppo vivido per non indurre a slanci di entusiasmo che, se sommati ai chiari di luna della gestione Spalletti, rendono la situazione molto più chiara di quanto non sembri. L’altro sogno proibito è Diego Simeone che, però, ha un altro anno di contratto con l’Atletico Madrid e, dopo due finali perse contro i ‘cugini’ del Real, sogna di poter mettere – prima della scadenza – le mani sulla Champions.Mourinho e Simeone sono tecnici che accendono la fantasia dei tifosi nerazzurri. I dirigenti dello United, che dovranno sborsare 30 milioni di buonuscita per ‘Mou’, si sono presi 48 ore per decidere il nome del suo sostituto: fra i candidati ci sono il francese Laurent Blanc, Antonio Conte – che viene accostato alla big di turno in crisi – e Zinedine Zidane, che sta vivendo il proprio anno sabatico dopo tre successi consecutivi in Champions. Il francese viene ritenuto il tecnico giusto per gestire (e trattenere) gente come Paul Pogba, sempre sul piede di partenza. Il nome di Conte, nei giorni scorsi, è circolato anche dalle parti di Appiano Gentile, ma ancora Mourinho era al proprio posto, sulla panchina di Old Trafford. A Madrid, sponda Real, Santiago Solari naviga a vista, sebbene abbia prolungato il contratto con il club di Florentino Perez. L’ex centrocampista dell’Inter e dello stesso Real non ha il ‘physique du role’, né l’esperienza, per una panchina così prestigiosa, sulla quale potrebbe andarsi a sedere un tecnico con un curriculum assai più consistente. La corsa alla panchina si è già aperta, anche perché il tempo per raddrizzare l’esito di una stagione c’è, ‘mettendo in sicurezza’ la panchina di turno.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:08 ALLE 15:30

DI DOMENICA 09 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Serie A, le partite del prossimo turno
Le partite del 16mo turno del girone di andata

Champions,gli arbitri per Napoli e InterLe designazioni Uefa per le partite di martedì sera

Milan: Paquetà sbarcato a MilanoNuovo acquisto questa sera a San Siro,in settimana test atletici

Serie A: Sassuolo-Fiorentina 3-3I viola sotto di due gol pareggiano nel recupero

Loew, mio tempo da ct sta per finireTecnico pensa a un club all’estero, “Real? Sarebbe interessante”

Champions, Allegri vuole vincere gironeMercoledì la sfida agli svizzeri dello Young Boys – Calcio, Pozzo “è ora delle 2/e squadre”
A Udine si ripercorrono tappe arrivo tecnologia in campo

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

le partite del prossimo turno, il 16mo del girone di andata, del campionato di calcio di Serie A: Inter-Udinese (sab. 15, h 18) Torino-Juventus (sab. 15, h 20.30) Spal-Chievo (dom. 16, h 12.30) Fiorentina-Empoli (dom. 16, h 15) Sampdoria-Parma (dom 16, h 15) Frosinone-Sassuolo (dom 16, h 15) Cagliari-Napoli (dom 16, h 18) Roma-Genoa (dom 16, h 20.30) Atalanta-Lazio (lun 17, h 20.30) Bologna-Milan (mar 18, h 20.30)

– Sarà il 42enne sloveno Damir Skomina l’arbitro di Liverpool-Napoli, partita del gruppo C di Champions in programma martedì ad Anfield. I guardalinee saranno Jure Praprotnik e Robert Vukan, quarto uomo Tomaz Klancnik, mentre gli addizionali saranno Slavko Vincic e Matej Jug.
Per Inter-Psv, gara valida per la sesta e ultima giornata del girone B di Champions League in programma martedì sera a San Siro, l’arbitro sarà il tedesco Felix Zwayer, coadiuvato dagli assistenti Thorsten Schiffner e Marco Achmüller, quarto uomo Eduard Beitinger, Daniel Siebert e Sascha Stegemann gli addizionali.
– È sbarcato a Malpensa Lucas Paquetà, il nuovo acquisto del Milan che sarà tesserato a partire da gennaio. Sorridente, accompagnato dalla moglie, il talento brasiliano proveniente dal Flamengo, appena atterrato con un volo da Rio de Janeiro, davanti alle telecamere si è limitato a un saluto, spiegando di aver scelto il Milan “per la sua storia”. Paquetà sarà in tribuna questa sera a San Siro per assistere alla partita contro il Torino, poi per qualche giorno a Milanello sosterrà i test atletici e sarà a disposizione della sua nuova squadra dai primi giorni del 2019.
– REGGIO EMILIA

– Sassuolo e Fiorentina hanno pareggiato 3-3 (0-0) nell’anticipo dell’ora di pranzo della 15/a giornata di Serie A. Dopo i 2-2 di Cagliari-Roma e Lazio-Sampdoria di ieri, a Reggio Emilia si è vista un’altra partita dal finale choc. In vantaggio 2-0 per le reti di Duncan e Babacar al 18′ e al 23′, il Sassuolo ha subito al 25′ il gol di Simeone ma al 35′ si è riportato avanti di due lunghezze grazie a Sensi. L’espulsione del da poco entrato Djuricic a 3′ dal 90′ ha dato coraggio ai viola, in gol al 44′ con Benassi e al 98′ con Mirallas, a completare un’insperata rimonta. Il Sassuolo sale a quota 21 in classifica, insieme con Roma e Torino – che gioca stasera in casa del Milan -, mentre la Fiorentina va a 19.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Joachim Loew comincia a guardarsi intorno. Nel mirino per i deludenti risultati ottenuti di recente sulla panchina della Germania, il ct 58enne appare pronto per una nuova avventura e nel suo futuro lui vede una squadra di club. Intervistato dall’emittente tedesca Zdf, il tecnico ha sottolineato che “gran parte della mio tempo come allenatore della nazionale è passato. Arriva un momento in cui devi pensare a cosa fare dopo e io continuo ad essere interessato a dirigere un club e penso che sarebbe all’estero, non in Germania”. Prima del Mondiale, era stato contattato dal Real Madrid come possibile sostituto di Zinedine Zidane, ma l’allenatore non aveva voluto lasciare la guida della nazionale.
Ora le cose sono cambiate: “Il Real Madrid? E’ un club interessante per ogni allenatore”, si è limitato a commentare.
– TORINO

– Domenica di lavoro per la Juventus che, archiviato il riposo concesso da Allegri dopo la vittoria sull’Inter, ha iniziato a preparare la trasferta di Champions League contro lo Young Boys. Sulla carta un impegno alla portata dei bianconeri, ma da non sottovalutare: in ballo c’è infatti il primato nel girone, un bel vantaggio in vista del sorteggio degli ottavi.
La seduta -informa la Juventus sul proprio sito internet – si è concentrata su esercitazioni in fase difensiva e su esercizi di tecnica e possesso palla, con Alex Sandro che ha lavorato parzialmente con la squadra. Il brasiliano è fermo per un problema muscolare dalla partita casalinga di Champions contro il Valencia.
I bianconeri torneranno in campo domani, alla Continassa, dove si alleneranno anche martedì mattina prima della partenza per Berna. La conferenza stampa della vigilia è in programma allo Stade de Suisse alle 18.

– UDINE

– “Ho sempre fatto fatica a accettare i verdetti, sono sempre stato un pò polemico con gli arbitri ma devo riconoscere che è un mestiere molto difficile. Oggi che abbiamo la Var vediamo episodi che solo la moviola riesce a rilevare; senza l’aiuto della tecnologia è molto difficile fare l’arbitro”. Così il patron dell’Udinese Gianpaolo Pozzo, nell’incontro organizzato nell’auditorium dello Stadio Friuli prima di Udinese-Atalanta per ripercorrere le tappe della genesi del Var. Fu proprio Pozzo nel 2001 a lanciare l’idea di un sistema tecnologico per eliminare i torti subiti nei casi di gol fantasma e fuorigioco e a farsi carico direttamente di sviluppare un brevetto e un prototipo con il Cnr di Bari e la Figc. La prima applicazione avvenne in un test “cieco”, senza comunicazione con l’arbitro, in un Udinese-Reggina nel 2006. “Il Var è una vittoria della nostra federazione a livello mondiale, ora c’è l’esigenza di una seconda squadra in Lega Pro”. NOTA: ricordo al Sig. Pozzo che in Italia c’è già la prima squadra che ha la formazione per la Lega Pro e si chiama Juventus U23, per cui la realtà già esiste, dovrebbero anche incominciare gli altri, pure con gli stadi di proprietà.      [print-me title=”STAMPA”]