VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023

Tempo di lettura: 3 minuti

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023

Torniamo alle buone abitudini, con l’inizio ufficiale della Stagione di Calcio di Serie A 2023-2024.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
La prima giornata vede i Bianconeri in trasferta in terra Friulana e l’appuntamento per il match è fissato alle 20:45 di Domenica 20 Agosto 2023.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
Calcio mercato in divenire, tanti spunti, con le false e reiterate accuse per la slealtà sportiva presunta e non normata contro la Juve, slealtà mediatica da parte di chi non sbatte in prima pagina le archiviazioni chieste da Bologna e qualche altra Procura che inizia a muoversi, solo ovviamente dove fa comodo…
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
Abodi e Gravina con dichiarazioni aberranti, prive di padronanza ed imparzialità, attaccati alle poltrone come chi rappresenta Lazio, Milan, Inter, Napoli, tutti con plusvalenze e poi gli indebitamenti… Ah sì, gli “innominabili” di Milano poi… Tanta, troppa ipocrisia e strumentalizzazioni altrettanto abnormi.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
Con Tec che manda il messaggio secondo cui vuol restare, Chiellini che secondo me il prossimo anno potrebbe entrare come dirigente. Nell’attesa che, chissà mai, ne parli in video, non esitate a seguire tutto su

questo sito dove si dà voce a tutto e seguendo le fonti più qualificate, oggettive ed imparziali.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023

L’appuntamento con Max Allegri è per le 12:00 di Sabato 19 Agosto 2023 dal Media Center di Vinovo ed ecco qua il video integrale!
Buon ascolto e buona visione!

JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   CALCIO   PIEMONTE

UDINESE-JUVENTUS SEGUI LIVE LA DIRETTA A PARTIRE DALLE 20:45 DI DOMENICA 20 AGOSTO 2023

 

È sempre così e sempre lo sarà. La prima giornata di campionato è la più attesa. Da quando esce il calendario del campionato si contano i giorni e – generalmente – le aspettative non vengono tradite.
Sono tante le storie legate alle prime giornate della massima serie italiana. L’ultima edizione del torneo ha visto andare in rete Dusan Vlahovic, autore di una doppietta nel 3-0 della Juventus sul Sassuolo. Era il giorno di Ferragosto.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
LO SPECIALISTA
Partiamo da chi si può considerare lo specialista delle prime giornate: Roberto Bettega. Nessuno come lui, nella storia della Juventus, ha collezionato così tanti gol nei primi 90 minuti. Sono ben 13 le realizzazioni e non deve stupire visto che la serie è cominciata subito, dal suo esordio in Serie A in Catania-Juventus nel 1970. Ricordiamo in particolare il colpo di testa vincente che nel 1982 ha inaugurato Juventus-Cesena al primo minuto, una gara tennistica, conclusasi sul 6-1. Alle sue spalle, con 9 reti nei turni inaugurali, si piazza David Trezeguet, un altro che non perdeva tempo a far sapere che bomber fosse.

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023

IL CONTRARIO DELLA ZONA CESARINI
Molto prima di Roberto Bettega, anche un altro giocatore è riuscito a sbloccare la prima partita di campionato al primo minuto. Ed è curioso che quanto successo nel 1931, in un Juventus-Pro Patria terminata 4-1, abbia visto come protagonista l’uomo che “ha dato il nome” ai gol decisivi nel finale di gara: Renato Cesarini.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
LA SERIE DI ALEX
Il primo appuntamento non può che funzionare da stimolo per i grandi campioni. Il giocatore che più ha fatto registrare la striscia di gol consecutivi nel giorno del debutto è Alessandro Del Piero. Dal 2000 al 2004 ha colpito in sequenza Napoli, Venezia, Atalanta ed Empoli, per un totale di 7 gol in 4 match.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
SETTE RETI PER INIZIARE
Si nota benissimo la voglia di gol della Juventus che inizia il campionato 1983/1984. Protagonista è Paolo Rossi, che si avventa sul pallone fino a entrare in porta. L’avversario è l’Ascoli ed è questa la partita con il maggiore divario fatto registrare a inizio torneo da parte della Signora, impietosa nel mettere 7 palloni alle spalle del portiere Corti. A testimoniare che non è un caso, tre giorni dopo produrrà un identico risultato in Coppa delle Coppe contro i polacchi del Lechia Danzica.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 19-08-2023
LE DUE VITTORIE DI UDINE
Udinese-Juventus di domenica 20 agosto 2023 sarà la quarta occasione nella quale la Signora debutterà in Friuli. Positivi i primi tre precedenti, con due vittorie e un pareggio. Nel 1960/1961, un gol di Umberto Colombo è sufficiente per conquistare l’intera posta. Nel 1986/1987, sono due le reti di differenza, una per tempo: apre Sergio Brio, chiude Lionello Manfredonia. Termina questa speciale “tradizione” il pareggio per 2-2 della stagione 2021/2022 che vede i bianconeri di Torino portarsi avanti di due reti nel primo tempo (0-2) con i timbri di Juan Cuadrado prima e Paulo Dybala poi, prima di essere raggiunta nella ripresa dal rigore di Pereyra e dal gol di Deulofeu.

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 03-06-2023
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 03-06-2023

Tempo di lettura: 2 minuti

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 03-06-2023

Buon giorno a tutte e tutti, amiche ed amici, lettrici e lettori!
Ben ritrovati e benvenuti a quello che è l’ultimo appuntamento con le nostre Vigilie Bianconere, trattandosi dell’ultima Giornata, la n. 38, del Campionato di Calcio di Serie A.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 03-06-2023
Stagione assurda, surreale, falsata, soprattutto per la Juve, tribolata, grottesca, enigmatica, potrei dilungarmi nella saga di aggettivi ed epiteti. Ricordo soltanto a tutte/i, che il Patteggiamento non è sinonimo di colpevolezza, la Juve, a tal proposito, è stata molto_ chiara_ con il suo Comunicato Ufficiale.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 03-06-2023
Detto questo, sarei andato sino al TAR, al TAS, alla Coprte europea, a Strasburgo, per avere tutti i risarcimenti dei dànni aretrati e per fare una vera e propria rivoluzione del sistema.
Sono però conscio che, per salvaguardare lavoro, Società e tutta la praticità, si è reso necessario il Patteggiamento. L’argomento è davvero lungo e complesso, anche circa l’Europa, dove si tace su PSG, Barcellona, Manchester City con i suoi 118 capi d’imputazione, ma ce la si prende con la Juve, come unico capro espiatorio, come in Italia. Real e Barcellona per la Super Lega, ma nel mirino? Solo e sempre la Juve.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 03-06-2023
Ecco perchè auspico una dirigenza forte, compatta, competente e con le persone nei posti giusti e nevralgici, per far entire a gran voce le proprie ragioni e quelle dei tifosi e di tutto il Mondo Juve.
Eccoci, comunque, al nostro consueto ed immancabile incontro: oggi Massimiliano Allegri presenta Udinese-Juventus, in programma alle 21:00 di Domenica 04 Giugno 2023, in trasferta in Friuli; l’appuntamento con la Videoconferenza Stampa di Massimiliano Allegri alla Vigilia di Udinese-Juventus è in programma, dalla Sala Stampa del Media Center di Vinovo, alle 12:00 di Sabato 04 Giugno 2023.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA UDINESE-JUVENTUS 03-06-2023
Ieri l’allenamento al mattino, oggi dopo la Conferenza, quindi partenza per Udine.
Buon ascolto e buona visione!

JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   CALCIO   PIEMONTE

UDINESE-JUVENTUS SEGUI LA DIRETTA LIVE DALLE 21:00 DI DOMENICA 04 GIUGNO 2023 – GIORNATA 38 ULTIMA DI SERIE A

 

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE E TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATI
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA 4-0 JUVE AI QUARTI: HIGHLIGHTS, RACCONTO DEL MATCH, VIDEO, CONFERENZA STAMPA, INTERVISTE E COMMENTI DALLA SALA STAMPA

Tempo di lettura: 4 minuti

JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA

JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA 4-0: IL RACCONTO DEL MATCH E TUTTI I VIDEO

AGGIORNAMENTO DALLE 22:40 DI MERCOLEDì 15 GENNAIO 2020

ALLE 09:01 DI GIOVEDì 16 GENNAIO 2020 IN “JUVENTUS” E “TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS”

JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA

Poker show all’Allianz
Quattro gol e tanto spettacolo contro l’Udinese. La Juve stacca il biglietto per i quarti di finale di Coppa Italia.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
La Juve, priva di Ronaldo, fermato dalla sinusite, asfalta l’Udinese e stacca il biglietto per i quarti di finale di Coppa Italia con un calcio spumeggiante e con gol da cineteca. Dybala e Higuain sono spesso incontenibili e la presenza di Douglas Costa  aggiunge fantasia al tridente e Bernardeschi, da mezz’ala, garantisce qualità e accelerazioni a centrocampo.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA GLI HIGHLIGHTS:

DYBALA-HIGUAIN, UN CAPOLAVOROIl copione della gara all’inizio è fin troppo scontato, con la Juve tiene palleggia a lungo per sfondare il muro eretto dai friulani nella propria metà campo.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
Higuain ci prova subito due volte, con un rasoterra dal limite, debole e centrale e con una bella sforbiciata che termina alta. Quindi, al terzo tentativo, colpisce. Il merito va equamente diviso con Dybala, con cui imbastisce forse la più bella azione della stagione finora, un capolavoro a metà strada tra il flipper e PES: tre triangoli, con sei passaggi di prima, che iniziano al limite dell’area e si concludono sul dischetto del rigore, dove il Pipita riceve l’assist che lo libera davanti a Nicolas, fulminato senza avere la minima possibilità di intervenire.
RADDOPPIA LA JOYAOra che l’Udinese è, suo malgrado, costretta ad osare, inevitabilmente si aprono spazi che la Juve non tarda a sfruttare. Dieci minuti dopo il vantaggio, arriva il raddoppio, grazie ad una perentoria discesa di Bernardeschi che, arrivato ai sedici metri, scambia con Higuain e viene atterrato in area dall’uscita a valanga di Nicolas. Dal dischetto Dybala infila il rasoterra nell’angolino.
DYBALA ALLA DEL PIERO, DOUGLAS DAL DISCHETTOLa gara, già molto ben indirizzata, potrebbe definitivamente chiudersi prima dell’intervallo, se il destro dal limite di Bentancur non centrasse in pieno il legno, o a inizio ripresa, quando Nicolas respinge una conclusione ravvicinata di de Ligt e Higuain corregge in rete, ma il VAR annulla per posizione irregolare dell’olandese.
Poco male, basta pazientare ancora un po’ e il gol arriva. Anzi, ne arrivano due in tre minuti. Il primo è una perla di Dybala, che dal vertice sinistro dell’area piazza sotto l’incrocio una palombella alla Del Piero. Il secondo è un altro rigore, questa volta concesso per un fallo di mano di Nuytinck, che “para” una girata a porta sguarnita di Rugani, servito in area da Alex Sandro.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
Questa volta a incaricarsi della battuta è Douglas Costa, che infila e lascia poi il posto a Cuadrado.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
LA JUVE VOLA AI QUARTIL’ultima parte di gara offre un po’ di minutaggio a Ramsey che rileva Rabiot, e una meritatissima standing ovation a Dybala, sostituito dal rientrante Pjaca, anche lui applauditissimo. L’ulteriore dose di spettacolo è garantita dalla contagiosa allegria trasmessa dal gioco dei bianconeri, che con una serie di scambi stretti portano ancora al tiro Higuain, fermato da Nicolas,  che centrano un altro palo con l’incornata di Rugani e che sfiorano il pokerissimo con la discesa di Cuadrado conclusa a lato.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
Non arrivano altri gol, ma i quattro messi a segno sono più che sufficienti ad deliziare il palato del pubblico dell’Allianz e a proseguire il cammino in Coppa che, settimana prossima, vedrà la vincente tra Parma e Roma sulla strada della Signora.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA 4-0
RETI: Higuain 16′ pt, Dybala rig. 26′ pt e 13′ st, Douglas Costa rig. 16′ stJUVENTUSBuffon; Danilo, de Ligt, Rugani, Alex Sandro; Bernardeschi, Bentancur, Rabiot (26′ st Ramsey); Dybala (30′ st Pjaca), Higuain, Douglas Costa (18′ st Cuadrado)
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Bonucci, Emre Can, Pjanic, Matuidi, Coccolo
Allenatore: Sarri
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
UDINESENicolas; De Maio, Opoku, Nuytinck; Ter Avest, Jajalo, Walace (31′ st Fofana), Teodorczyk (1′ st Lasagna), Sema (17′ st Stryger Larsen); Barak, Nestorovski
A disposizione: Musso, Perisan, Ekong, Becao, Mandragora, De Paul, Okaka
Allenatore: Gotti
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
ARBITRO: Aureliano
ASSISTENTI: Tardino, Scarpa
QUARTO UFFICIALE: Prontera
VAR: Piccinini, Alassio
AMMONITI: 15′ st Nuytinck.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
Sala Stampa | I commenti dopo Juve-Udinese:

Le parole di Sarri, Higuain e Douglas Costa al termine della sfida di Coppa Italia contro i friulani.
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
Quattro gol e tanto spettacolo. La soddisfazione tra i bianconeri e palpabile al termine della sfida contro l’Udinese e traspare dalle parole di Maurizio Sarri, Gonzalo Higuain e Douglas Costa, nelle interviste post partita.
JUENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
Queste le loro dichiarazioni:MAURIZIO SARRI«Le partite a eliminazione diretta sono sempre un’incognita, ma la sensazione in allenamento era che la squadra fosse brillante, quindi mi aspettavo una grande prestazione e in effetti abbiamo fatto una buona gara.. Il primo gol è di una bellezza rara, con scambi in piena velocità. Sono contento per la prestazione da mezz’ala di Bernardeschi, c’è ancora da lavorare, ma ha entusiasmo e la sensazione è che in questo ruolo possa fare bene perché ha le qualità tecniche e fisiche per ricoprirlo. La nostra squadra ha un grande potenziale, a volte dà la sensazione di poter fare di più, ma stiamo crescendo. Ronaldo non era presente perché da un paio di giorni aveva un po’ di sinusite e oggi ha avvertito qualche brivido, quindi abbiamo preferito tenerlo a riposo vista la serata fredda. È la Juve di Sarri? No, è la Juve di Cristiano, di Dybala, di Higuain…
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
Io sto cercando di metterci qualcosa di mio, ma si deve rispettare le caratteristiche dei giocatori».
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
GONZALO HIGUAIN
«Era una partita importante, volevamo passare il turno perché vogliamo vincere la Coppa Italia. L’intesa con Dybala? Mi trovo bene, dobbiamo fare il meglio per la Juve e speriamo di aiutare la squadra a vincere. È un piacere giocare con grandi giocatori, ma oggi la squadra ha fatto bene e ora dovremo ripeterci domenica contro il Parma».
JUVENTUS-UDINESE COPPA ITALIA
DOUGLAS COSTA
«E’ stata una bella serata, abbiamo giocato bene, la partita non era semplice. Io mi sento bene, sto crescendo, era importante ricominciare a giocare in partita, passo passo la mia condizione fisica migliora. Mi trovo bene con Mister Sarri, non ho un modulo preferito, mi adatto alle situazioni di gioco». CALCIO: RISULTATI E CLASSIFICHE IN TEMPO REALE: DALLA SERIE A, B, C A TUTTI I CAMPIONATI DEL MONDO E MOLTO ALTRO

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 20:50 ALLE 23:16 DI MARTEDì 02 APRILE 2019

CALCIO

Pelé a Parigi ‘Mbappé mi assomiglia’
‘O Rey incorona il suo successore, ‘merita il Pallone d’oro’

PARIGI02 aprile 2019 20:50

– Pelé incorona Kylian Mbappé come suo successore e gli assegna, idealmente, il Pallone d’oro.
In occasione di un incontro fra la leggenda brasiliana e il giovane campione del mondo francese – organizzato da uno sponsor a Parigi – Pelé ha parlato con i media e ha spiegato come e perché Mbappé gli assomiglia: “perché è bello come me!” ha scherzato Pelé, aggiungendo poi “anch’io ho cominciato molto giovane come lui mi piaceva molto dribblare. Lui è davvero velocissimo, ha la capacità di riflettere in un attimo, di cambiare il gesto all’ultimo minuto. Sa decidere in un attimo, questa è la sua forza”. Secondo Pelé, “viste le sue attuali prestazioni e il gioco che ci fa vedere, Kylian Mbappé merita senza dubbio di vincere il Pallone d’oro. Spero che un giorno ci riesca”. Può migliorare? “In lui il calcio è innato – spiega il tre volte campione del mondo brasiliano – è un dono, un regalo del Signore. Deve soltanto sperare di evitare gli infortuni, non averne di gravi”.
Serie A: Milan-Udinese 1-1Piatek tona al gol ma non basta, Lasagna firma giusto pareggio

MILANO02 aprile 201921:10

– Milan e Udinese pareggiano 1-1 nel primo anticipo della 30/a giornata del campionato di serie A. Un risultato che, dopo le due sconfitte consecutive con Inter e Samp, conferma il momento poco brillante dei rossoneri. Il gol di Piatek nel finale del primo tempo illude San Siro che le cose si possano mettere bene, anche se i segnali non erano per nulla incoraggianti e a rendere il tutto più difficile sono venuti anche gli infortuni di Donnarumma e Paqueta, sostituiti rispettivamente da Reina e Catillejo. L’Udinese nella ripresa è più aggressiva e Lasagna al 19′ trova il meritato pareggio.
Nell’ultima mezz’ora di gioco il Milan spinge ma senza creare occasioni limpide, rischiando più di una volta in contropiede.
Ancora quarti, i rossoneri sono però ora nel mirino di Lazio, Atalanta e Roma e sabato saranno ospiti in casa della Juve dove vincere non sarà facile. L’Udinese sale a quota 29 ma soprattutto acquista un po’ di fiducia nella corsa-salvezza.
Gattuso ‘squadra molle, non arrendersi’Bisogna levare paura, Milan sta giocando con freno a mano tirato

MILANO02 aprile 201921:47

– “E’ un momento così. Tante volte è facile parlare di schemi, li stiamo provando un po’ tutti, non bisogna mollare, non bisogna arrendersi. A livello fisico abbiamo fatto fatica, nel secondo tempo ho visto una squadra molle”: così Rino Gattuso ha commentato a caldo il pareggio del suo Milan contro l’Udinese. “Non bisogna mollare, bisogna levare la paura, stiamo giocando con il freno a mano tirato, a livello tecnico e mentale”, ha aggiunto l’allenatore ai microfoni di Sky Sport.
Gattuso, brutta distorsione per PaquetàIn vista di Juve da valutare anche Donnarumma, Kessie e Suso

MILANO02 aprile 201921:52

– A peggiorare il bilancio del Milan dopo l’1-1 contro l’Udinese ci sono anche gli infortuni di Lucas Paquetà (distorsione alla caviglia destra) e Gianluigi Donnarumma (problema muscolare alla coscia destra), a rischio per la sfida di sabato con la Juventus. “E’ stata una brutta distorsione, domani lo valutiamo”, ha detto Rino Gattuso a proposito del brasiliano, che ha lasciato San Siro con le stampelle. “Domani valuteremo anche Donnarumma”, ha aggiunto l’allenatore, che ha dovuto fare a meno di Franck Kessie e ha lasciato in panchina l’acciaccato Jesus Suso.
Tudor, partita è cambiata con OkakaCon Milan punto importante, spero non grave infortunio Behrami

MILANO02 aprile 201922:03

– “E’ vero che la partita è cambiata con l’entrata di Okaka”. Igor Tudor individua nell’inserimento dell’attaccante la chiave del pareggio conquistato dalla sua Udinese contro il Milan a San Siro. “Il Milan, anche se è in un momento no, ha giocatori di qualità ed è sempre il Milan. Giocare qui non è mai semplice, abbiamo sfruttato bene le nostre occasioni. Poi questo stadio mi ha sempre portato bene, con tante vittorie e qualche gol segnato”, ha sorriso l’allenatore, da poco tornato sulla panchina dei friulani: “Ho fatto due partite e tre giorni di allenamenti da quando sono arrivato, quindi è difficile dare un’identità di gioco in così poco tempo. Faccio i complimenti ai miei ragazzi, perché hanno dato tutto. Alla fine potevamo fare anche il secondo gol, però questo punto ci sta bene in vista del finale di campionato”. Tudor ha sottolineato la prova di De Paul, che “ha la mentalità vincente da argentino e fa la differenza”

Serie A: Cagliari-Juventus 0-2Bianconeri ancora pià vicini al titolo, in gol Bonucci e Kean

CAGLIARI02 aprile 201922:55

– La Juventus vince 2-0 a Cagliari in un anticipo della 30/a giornata di serie A e si avvicina sempre di più alla matematica certezza dell’ottavo scudetto consecutivo. Aiuta a risolvere la pratica Bonucci, con un colpo di testa vincente al 22′ su corner di Pjanic. Pur senza molti titolari, i bianconeri non devono faticare a tenere il controllo del match su un Cagliari poco propositivo anche se solo nel finale, al 40′ st, trovano la rete della sicurezza con Kean, al quarto centro stagionale in campionato.
A Cagliari buu razzisti dopo il gol di KI giocatori della Juve si sono subito lamentati con l’arbitro

CAGLIARI02 aprile 201923:06

– Buu razzisti contro Kean dopo il gol del 2 a 0 della Juventus a Cagliari. È l’accusa dei giocatori bianconeri che si sono subito lamentati con l’arbitro Giacomelli. Matuidi in prima fila nelle proteste. Il direttore di gara ha preso atto e subito dopo lo speaker ha ricordato ai tifosi l’elenco dei divieti, compreso quello sui cori razzisti.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:04 ALLE 15:21

DI MARTEDì 11 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Neymar sarà ambasciatore Qatar Bank
Accordo firmato a Parigi, brasiliano su tutte pubblicità marchio

Pioli, col Sassuolo si è visto carattereTecnico Fiorentina “Tifosi si aspettano molto”

Champions, Juve recupera Alex SandroOut Khedira e Benatia, oggi la partenza per Berna

Astori: Pioli “sofferenza ulteriore””Dell’indagine ancora si sa poco, difficile dare giudizi”

Stirpe ‘troppo squilibrio risorse in A’N.1 Frosinone “con equa ripartizione avremmo altri obiettivi”

Astori: Nardella “tutta la giustizia””Famiglia e città la meritano”

Ghirelli, solidarietà a Preziosi”Delinquenti e non tifosi, lo stadio non è una zona franca”

Champions, Marotta “ho fiducia in Barça”L’ex ad della Juventus in procinto di passare all’Inter

Cairo, 6/i non a caso, pronti per derbyN.1 Torino “Squadra bene a S.Siro, attraversiamo buon momento”

Tifosa Genoa scrive a figlia Preziosi’Da genoana mi sono sentita uno schifo’. Indagine della polizia

Catania, intimidazione a ad Lo MonacoLa procura ha aperto un’inchiesta

Solari a CR7 “Umiltà virtù dei grandi”Tecnico Real “Cristiano resterà storia vivente di Madrid”

Udinese, Pradè ‘scriverò a Babbo Natale’La squadra è buona, abbiamo potenziale per stare davanti a altri

Collavino: andiamo avanti ma serve tempoDg Udinese: “Convinti che Nicola porterà prestazioni positive”

Young Boys per l’onore, siamo miglioratiAll’andata Juve vinse 3-0, gara importante e prendiamo un punto

Astori:medici indagati convocati 13/12Interrogatorio giovedì 13 in Procura a Firenze

Qual. Euro U21: Italia ‘pesca’ la SveziaPer azzurrini anche Islanda, Rep.Irlanda, Armenia e Lussemburgo – 2 turni stop a Ceppitelli, Srna, Duricic
Giudice, ammenda a Cagliari per comportamento presidente Giulini

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Il Psg ‘blinda’ Neymar. La stella brasiliana, arrivata a Parigi due estati fa, diventerà infatti l’ ‘ambasciatore’ della Qatar National Bank, la più importante istituzione finanziaria del Medio Oriente e dell’Africa, con sede a Doha. L’accordo garantisce a QNB tutti i diritti di marketing di Neymar che apparirà su tutte le piattaforme pubblicitarie del marchio, gli annunci di marketing e attraverso le principali attività commerciali. L’accordo è stato firmato dal padre del giocatore e Yousef Darwish, direttore generale del gruppo di comunicazione QNB, nella sede della filiale della banca di Parigi. La Qatar National Bank è di proprietà della Qatar Investment Authority, che a sua volta fa capo alla Qatar Sports Investment che controlla il Psg e di cui è uno dei principali sponsor.
– “Diversamente dalle prestazioni precedenti l’ultima partita ci ha visti recuperare mostrando carattere pur non giocando bene”. Stefano Pioli torna sul pari della sua Fiorentina col Sassuolo e mostra ottimismo sul prosieguo del campionato. “La tifoseria è normale che si aspetti molto da noi – ha aggiunto il tecnico viola a Roma per il Premio Fortunato -, neanche noi siamo contenti dei risultati e dobbiamo cercare di ribaltare questa situazione. Da domenica gli attaccanti sono tornati a fare gol dopo sette partite senza segnare e questo ci deve far ben sperare. Siamo la squadra più giovane d’Europa ma l’obiettivo resta quello di migliorare la scorsa stagione”.
– TORINO

– La Juventus recupera Alex Sandro per la trasferta di Champions League contro lo Young Boys. Il laterale sembra avere smaltito la contusione alla caviglia rimediata contro il Valencia, lo scorso 27 novembre, e si sta allenando col gruppo. La rifinitura alla Continassa, prima della partenza per Berna.
Ancora out, invece, Khedira, ancora alle prese con il trauma distrattivo alla caviglia, e Benatia, fermato negli ultimi allenamenti da una infiammazione al ginocchio destro.
La conferenza stampa della vigilia è in programma alle 18 di oggi, allo Stade de Suisse, dopo il walk around.

– “L’indagine sulla morte di Astori? Ancora non ne sappiamo molto, quindi è difficile dare dei giudizi ed entrare dentro certe situazioni. Sicuramente è una sofferenza ulteriore per l’ambiente viola e in particolare per la famiglia di Davide”. Così il tecnico della Fiorentina, Stefano Pioli, sulle notizie che vedono indagati per omicidio colposo due medici per la morte di Davide Astori. Il tecnico dei viola, affiancato da Federico Chiesa, ha parlato a margine della consegna del Premio ‘Andrea Fortunato’ al Coni: “Un premio – spiega Pioli – che condivido con tutti i giocatori che ho avuto la scorsa stagione, con tutta la gente viola con cui abbiamo condiviso questa immensa tragedia ma con grande unione e grande sostegno”.
– “Quanto detto da De Laurentiis non mi trova assolutamente d’accordo. Il campionato mostra lo squilibrio e la sproporzione della una distribuzione delle risorse. Se le risorse fossero distribuite in maniera più equilibrata, anche il Frosinone potrebbe competere anche per obiettivi più importanti”. Il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, risponde così, a margine del Premio ‘Andrea Fortunato’ al Coni, al patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, secondo il quale in Serie A “è tutto così squilibrato senza investimenti, con squadre già retrocesse”.
– FIRENZE

– “Io credo che la famiglia di Davide Astori e la città di Firenze meritino tutta la giustizia possibile, e meritino di conoscere la verità su questa scomparsa così tragica che ancora oggi noi piangiamo”. Lo ha detto Dario Nardella, sindaco di Firenze, a proposito dell’iscrizione di due medici iscritti nel registro degli indagati per la morte del capitano della Fiorentina. Nardella ha parlato a margine del Meeting dei diritti umani della Ragione Toscana al Mandela Forum.
– Il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, esprime ”solidarietà” ad Enrico Preziosi contro i volgari striscioni esposti in curva domenica pomeriggio a Genova, con bersaglio il presidente del Genoa e la figlia Paola. ”Siamo schierati nettamente – spiega Ghirelli, durante un evento congiunto con la Fip sullo sport femminile – contro quella cosa lì. Recentemente abbiamo incontrato il capo della Polizia, Franco Gabrielli, per ribadire una scelta di campo.
Serve una lotta implacabile contro questi delinquenti che offendono: vanno assicurati alle patrie galere. Vanno chiamati delinquenti, non sono certo tifosi. Lo stadio non è una zona franca, chi sbaglia va arrestato”.
– “Faccio il tifo per tutte le squadre italiane, da tanti anni ci manca l’en plein” agli ottavi di finale di Champions League. Lo ha dichiarato Giuseppe Marotta lasciando il Coni dove ha partecipato al premio Andrea Fortunato. “Fiducia nel Barcellona? Assolutamente sì – ha aggiunto il dirigente che, dopo l’addio alla Juventus, è in procinto di passare all’Inter – ma soprattutto sta alle squadre italiane cercare di vincere”. La squadra nerazzurra, oltre a dover battere il Psv, deve sperare in un risultato negativo del Tottenham al Camp Nou.
– “Siamo sesti non a caso, nonostante qualche punto buttato per strada. Per colpa nostra e qualche volta anche per qualche decisione che ci ha penalizzati. Direi che l’importante è mantenere la massima concentrazione e voglia di far bene”. Così il presidente del Torino, Urbano Cairo, in vista del derby con la Juventus in programma sabato sera. “Come si approccia un derby contro una corazzata come la Juventus? Preparandosi benissimo – ha precisato Cairo a margine della consegna del premio ‘Andrea Fortunato’ al Coni – preparando bene la partita, lavorando bene tutta la settimana e andando in campo con la voglia di far vedere che il Toro è una squadra di qualità, compatta, che deve dimostrare e ha già dimostrato.
Stiamo attraversando un buon momento, adesso abbiamo una partita molto impegnativa sabato con la Juve che le ha vinte tutte tranne un pareggio. Ma il Toro l’ho visto bene a San Siro, direi che la squadra è molto compatta”.
– GENOVA

– Ci sono tifosi del Genoa che prendono le distanze dallo striscione offensivo verso il presidente Enrico Preziosi e in particolare verso sua figlia Paola esposto domenica sera allo stadio. Tra questi c’è una tifosa, Ilaria Capurro, da 33 anni sostenitrice del Genoa, che ha scritto una lettera a Paola Preziosi affidata ai media. “Mi sono sempre sentita orgogliosa di fare parte di questa famiglia genoana, sempre, anche nei momenti più brutti, tristi, tesi o vergognosi – scrive – ma quando dalla sud ho visto quello striscione no, lì no. Non mi sono sentita orgogliosa. Da Donna, da Mamma, da Tifosa, da Genoana mi sono sentita uno schifo. Mi sono vergognata. la contestazione ci sta ma non certi striscioni. E io ci tenevo, da Donna e da Genoana, a dirtelo pubblicamente”. Il gesto dei tifosi è ora nel mirino della questura che sta visionando i filmati delle telecamere dello stadio.
– CATANIA

– Una testa mozzata di maiale travisata con una parrucca bionda e un paio di occhiali è stata trovata questa mattina al centro del campo dello stadio Angelo Massimino con un biglietto di insulti all’amministratore delegato della società Pietro Lo Monaco. La scoperta è stata fatta dai giardinieri comunali che dovevano curare il fondo dell’impianto. Sul posto è intervenuta la Digos della Questura che ha sequestrato la testa mozzata di maiale e avviato le indagini. La polizia non si potrà avvalere delle del sistema di videosorveglianza dell’impianto che viene attivato soltanto prima, durante e dopo le gare. Sull’accaduto ha aperto un inchiesta la procura di Catania.
Il bastone e la carota. Il tecnico del Real Madrid, Santiago Solari, le usa entrambe per rispondere al grande ex Cristiano Ronaldo che in un’intervista ieri sulla ‘Gazzetta’ aveva fatto riferimento alla diversa ‘umiltà’ tra lo spogliatoio madridista e quello bianconero (“qui sono tutti umili e vogliono vincere… Anche a Madrid sono umili, ma qui…
sento che lo sono di più. È molto diverso, questa è più una famiglia”). “L’umiltà è la virtù dei grandi e lo spogliatoio del Real è grande e umile”, ha risposto Solari che ha poi comunque speso parole al miele per CR7: “Cristiano è nostro per sempre, ma i suoi sentimenti non può giudicarli nessuno”. Il tecnico delle merengue spiega poi che il Real punta ancora a tutti gli obiettivi stagionali: “Non ho preferenze, preferirei vincerle entrambe. Ogni torneo che giochiamo, così come anche il Mondiale per club, dobbiamo giocarlo per vincerlo. Siamo ancora in gioco in tutte le competizioni, spero che sarà così fino alla fine”.
– UDINE

“Mai mi sarei aspettato di trovarmi a questo punto; la squadra è buonissima, ha l’unica pecca di essere molto giovane”. Lo ha detto oggi il direttore dell’area tecnica dell’Udinese Calcio, Daniele Pradè all’incontro per gli auguri di Natale con la stampa. “La nostra crescita deve essere costante per tornare quell’Udinese contro cui avevo paura di perdere quando la incontravo. Sono convinto che passerà questo momento perché abbiamo le potenzialità per stare davanti a squadre che ora sono davanti a noi – ha aggiunto svelando che scriverà una “letterina a Babbo Natale” per chiedere “un pizzico di fortuna in più, in campo e fuori; abbiamo avuto talmente tanti infortuni che ci hanno tolto sicurezze che chiedo solo che gli episodi non favorevoli diventino favorevoli, poi tutto andrà per il verso giusto”.
– UDINE

– “Siamo all’indomani di una partita che non è facile commentare ma siamo determinati ad andare avanti perché il cambiamento richiede tempo. Siamo convinti che Nicola saprà rendere le prestazioni positive”. Lo ha detto il Dg dell’Udinese Franco Collavino in occasione dell’incontro per gli auguri di Natale. “Alla fine della stagione scorsa abbiamo fatto una riflessione e investito 52,5 milioni per l’acquisto di giocatori. Per Velazquez i tempi non erano ancora maturi ma avrà un futuro; a novembre abbiamo scelto di affidare la guida tecnica a Nicola che sta lavorando anche sul senso di essere squadra”. Collavino ha ricordato anche gli investimenti effettuati sulla Dacia Arena che “garantisce al territorio possibilità di ospitare e vedere eventi sportivi di grande livello: a marzo 2019 ritornerà la nazionale; a giugno ospiterà il girone con Germania, Austria e Danimarca e la finale di euro Under 21”.
– TORINO

– Stade de Suisse esaurito per l’arrivo della Juventus, che chiede allo Young Boys il lasciapassare per il primo posto del girone. Serve una vittoria, a meno che lo United non riesca ad avere ragione del Valencia, ma la squadra di Gerardo Soane non ci sta a fare da vittima sacrificale.
“Rispetto all’andata siamo migliorati molto e, contro Manchester e Valencia abbiamo dimostrato di essere in crescita”, osserva il tecnico alla vigilia della partita. L’obiettivo è quello di onorare la Champions sino in fondo, ma “con una partita importante, e magari con l’avversario non in giornata, si può portare a casa un punto…”. E chissà che la Juve, sette giocatori a vedere la Libertadores, in Spagna, non arrivi distratta alla partita: “Credo che la Juve affronterà questa partita al massimo del suo potenziale e non mi aspetto regali”, taglia corto Soane.
– FIRENZE

– Sono stati convocati per giovedì 13 dicembre in procura a Firenze i due medici, Giorgio Galanti di Firenze e Francesco Stagno di Cagliari, indagati per omicidio colposo nell’inchiesta per la morte del capitano della Fiorentina Davide Astori. Gli inviti a comparire sono stati notificati la scorsa settimana. A interrogarli saranno il procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo e il pm Antonio Nastasi, titolari delle indagini.
Giorgio Galanti, all’epoca dei fatti direttore del Centro di medicina dello sport di Careggi, e Francesco Stagno, direttore sanitario dell’Istituto di medicina dello sport di Cagliari, sono accusati di aver firmato, in tempi diversi, l’idoneità sportiva di Astori, nonostante gli esami cardiologici effettuati sul calciatore indicassero, secondo la perizia disposta dalla procura fiorentina, la necessità di eseguire ulteriori approfondimenti.
– L’Italia Under 21 si giocherà la qualificazione all’Europeo 2021 nel girone 1 che comprende Svezia, Islanda, Repubblica d’Irlanda, Armenia e Lussemburgo. Lo ha stabilito il sorteggio effettuato oggi a Nyon e che ha visto le 53 nazionali ai nastri di partenza suddivise in otto gruppi da sei squadre e in uno da cinque. Gli azzurrini erano in prima fascia.
“E’ un girone nella norma con un’avversaria temibile come la Svezia, ma ci faremo trovare sicuramente pronti”, il commento del tecnico Luigi Di Biagio. Le nove vincitrici dei gironi si qualificheranno alla fase finale, che si terrà nel giugno 2021 in Ungheria e Slovenia, mentre le due migliori seconde classificate si contenderanno l’ultimo posto utile nei play off in programma nel novembre 2020.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Dovranno scontare due giornate di squalifica i giocatori del Cagliari Luca Ceppitelli e Darijo Srna, così come Filip Duricic, del Sassuolo. Tutti e tre sono stati espulsi durante la gare della 15/a giornata del campionato di calcio, Serie A. I due cagliaritani hanno ricevuto anche ammende rispettivamente di 6.500,00 e 5.000,00 euro, oltre all’ammonizione. Il giudice sportivo ha inoltre fermato per un turno Bereszynski (Sampdoria), Criscito (Genoa), De Paoli (Chievo), Milenkovic, Fernandes Ribeiro e Veretout (Fiorentina), Bentancur (Juventus). L’Inter dovrà pagare un’ammenda di 15mila euro per intemperanze dei tifosi, il Cagliari 5mila euro per il comportamento tenuto durante la gara dal presidente della società”, Tommaso Giulini, reo di essersi avvicinato al campo aggredendo verbalmente l’arbitro Mazzoleni in occasione della partita con la Roma di sabato scorso.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:08 ALLE 15:30

DI DOMENICA 09 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Serie A, le partite del prossimo turno
Le partite del 16mo turno del girone di andata

Champions,gli arbitri per Napoli e InterLe designazioni Uefa per le partite di martedì sera

Milan: Paquetà sbarcato a MilanoNuovo acquisto questa sera a San Siro,in settimana test atletici

Serie A: Sassuolo-Fiorentina 3-3I viola sotto di due gol pareggiano nel recupero

Loew, mio tempo da ct sta per finireTecnico pensa a un club all’estero, “Real? Sarebbe interessante”

Champions, Allegri vuole vincere gironeMercoledì la sfida agli svizzeri dello Young Boys – Calcio, Pozzo “è ora delle 2/e squadre”
A Udine si ripercorrono tappe arrivo tecnologia in campo

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

le partite del prossimo turno, il 16mo del girone di andata, del campionato di calcio di Serie A: Inter-Udinese (sab. 15, h 18) Torino-Juventus (sab. 15, h 20.30) Spal-Chievo (dom. 16, h 12.30) Fiorentina-Empoli (dom. 16, h 15) Sampdoria-Parma (dom 16, h 15) Frosinone-Sassuolo (dom 16, h 15) Cagliari-Napoli (dom 16, h 18) Roma-Genoa (dom 16, h 20.30) Atalanta-Lazio (lun 17, h 20.30) Bologna-Milan (mar 18, h 20.30)

– Sarà il 42enne sloveno Damir Skomina l’arbitro di Liverpool-Napoli, partita del gruppo C di Champions in programma martedì ad Anfield. I guardalinee saranno Jure Praprotnik e Robert Vukan, quarto uomo Tomaz Klancnik, mentre gli addizionali saranno Slavko Vincic e Matej Jug.
Per Inter-Psv, gara valida per la sesta e ultima giornata del girone B di Champions League in programma martedì sera a San Siro, l’arbitro sarà il tedesco Felix Zwayer, coadiuvato dagli assistenti Thorsten Schiffner e Marco Achmüller, quarto uomo Eduard Beitinger, Daniel Siebert e Sascha Stegemann gli addizionali.
– È sbarcato a Malpensa Lucas Paquetà, il nuovo acquisto del Milan che sarà tesserato a partire da gennaio. Sorridente, accompagnato dalla moglie, il talento brasiliano proveniente dal Flamengo, appena atterrato con un volo da Rio de Janeiro, davanti alle telecamere si è limitato a un saluto, spiegando di aver scelto il Milan “per la sua storia”. Paquetà sarà in tribuna questa sera a San Siro per assistere alla partita contro il Torino, poi per qualche giorno a Milanello sosterrà i test atletici e sarà a disposizione della sua nuova squadra dai primi giorni del 2019.
– REGGIO EMILIA

– Sassuolo e Fiorentina hanno pareggiato 3-3 (0-0) nell’anticipo dell’ora di pranzo della 15/a giornata di Serie A. Dopo i 2-2 di Cagliari-Roma e Lazio-Sampdoria di ieri, a Reggio Emilia si è vista un’altra partita dal finale choc. In vantaggio 2-0 per le reti di Duncan e Babacar al 18′ e al 23′, il Sassuolo ha subito al 25′ il gol di Simeone ma al 35′ si è riportato avanti di due lunghezze grazie a Sensi. L’espulsione del da poco entrato Djuricic a 3′ dal 90′ ha dato coraggio ai viola, in gol al 44′ con Benassi e al 98′ con Mirallas, a completare un’insperata rimonta. Il Sassuolo sale a quota 21 in classifica, insieme con Roma e Torino – che gioca stasera in casa del Milan -, mentre la Fiorentina va a 19.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Joachim Loew comincia a guardarsi intorno. Nel mirino per i deludenti risultati ottenuti di recente sulla panchina della Germania, il ct 58enne appare pronto per una nuova avventura e nel suo futuro lui vede una squadra di club. Intervistato dall’emittente tedesca Zdf, il tecnico ha sottolineato che “gran parte della mio tempo come allenatore della nazionale è passato. Arriva un momento in cui devi pensare a cosa fare dopo e io continuo ad essere interessato a dirigere un club e penso che sarebbe all’estero, non in Germania”. Prima del Mondiale, era stato contattato dal Real Madrid come possibile sostituto di Zinedine Zidane, ma l’allenatore non aveva voluto lasciare la guida della nazionale.
Ora le cose sono cambiate: “Il Real Madrid? E’ un club interessante per ogni allenatore”, si è limitato a commentare.
– TORINO

– Domenica di lavoro per la Juventus che, archiviato il riposo concesso da Allegri dopo la vittoria sull’Inter, ha iniziato a preparare la trasferta di Champions League contro lo Young Boys. Sulla carta un impegno alla portata dei bianconeri, ma da non sottovalutare: in ballo c’è infatti il primato nel girone, un bel vantaggio in vista del sorteggio degli ottavi.
La seduta -informa la Juventus sul proprio sito internet – si è concentrata su esercitazioni in fase difensiva e su esercizi di tecnica e possesso palla, con Alex Sandro che ha lavorato parzialmente con la squadra. Il brasiliano è fermo per un problema muscolare dalla partita casalinga di Champions contro il Valencia.
I bianconeri torneranno in campo domani, alla Continassa, dove si alleneranno anche martedì mattina prima della partenza per Berna. La conferenza stampa della vigilia è in programma allo Stade de Suisse alle 18.

– UDINE

– “Ho sempre fatto fatica a accettare i verdetti, sono sempre stato un pò polemico con gli arbitri ma devo riconoscere che è un mestiere molto difficile. Oggi che abbiamo la Var vediamo episodi che solo la moviola riesce a rilevare; senza l’aiuto della tecnologia è molto difficile fare l’arbitro”. Così il patron dell’Udinese Gianpaolo Pozzo, nell’incontro organizzato nell’auditorium dello Stadio Friuli prima di Udinese-Atalanta per ripercorrere le tappe della genesi del Var. Fu proprio Pozzo nel 2001 a lanciare l’idea di un sistema tecnologico per eliminare i torti subiti nei casi di gol fantasma e fuorigioco e a farsi carico direttamente di sviluppare un brevetto e un prototipo con il Cnr di Bari e la Figc. La prima applicazione avvenne in un test “cieco”, senza comunicazione con l’arbitro, in un Udinese-Reggina nel 2006. “Il Var è una vittoria della nostra federazione a livello mondiale, ora c’è l’esigenza di una seconda squadra in Lega Pro”. NOTA: ricordo al Sig. Pozzo che in Italia c’è già la prima squadra che ha la formazione per la Lega Pro e si chiama Juventus U23, per cui la realtà già esiste, dovrebbero anche incominciare gli altri, pure con gli stadi di proprietà.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: < 1 minuti

DELLE 00:55

DI DOMENICA 21 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Juve: Ronaldo, ogni partita insegna
‘CR7’ sui social dopo il pareggio col Genoa: “Ora concentrati”

Udinese:Velazquez,ora far punti a GenovaAllenatore friulani: “Primo gol regalato nel momento decisivo”

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIIO SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TORINO

– “Ogni partita insegna qualcosa”.
Cristiano Ronaldo vede così l’1-1 della Juventus con il Genoa, primo pareggio dopo un filotto di 10 vittorie tra campionato e Champions. “Ora – scrive sui social – concentrati sulla prossima”, la trasferta di martedì, in Champions, contro il Manchester United, la squadra che ha lanciato il portoghese nel calcio che conta.

– UDINE

– “Non siamo entrati bene in partita, abbiamo facilitato il loro compito e abbiamo preso il gol in modo assurdo: poi, però, siamo migliorati e abbiamo avuto tre occasioni nel primo tempo per pareggiare”. Lo dice l’allenatore dell’Udinese, Julio Velazquez, in conferenza stampa, commentando la netta sconfitta per 3-0 contro il Napoli. “Se guardiamo il risultato è andato tutto male ma, se guardiamo il gioco, non sono preoccupato”, ha aggiunto l’allenatore dei friulani. “Ci è mancata continuità con il pallone e, in questo momento, non dobbiamo guardare solo la classifica. Dobbiamo però essere coraggiosi e fare punti a Genova a tutti i costi”. “Il momento decisivo del match – ha concluso – è stato l’errore nostro che ha regalato il primo gol”.   [print-me title=”STAMPA”]