Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 8 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:52 DI MARTEDì 30 APRILE 2019

ALLE 16:42 DI MERCOLEDì 01 MAGGIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Toro: correva l’anno…
30.04.2019 09:52 – in: Serie A
Juve-Toro: correva l’anno…

2014.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Quando Pirlo la decide al 93′
Vincere un Derby è qualcosa di speciale.
Vincerlo in casa, ancora di più. Se poi è combattuto, duro, difficile, diventa esaltante. E immaginiamoci se a risolverlo, a tempo quasi scaduto, è una magnifica giocata di un campione straordinario.
Mescoliamo tutto questo, e il risultato è Juve-Torino del 30 novembre 2014.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La Juve parte forte, e al 15′ minuto è già avanti, grazie a un calcio di rigore di Vidal, propiziato da un fallo di mano su una punizione di Pirlo. El Guerrero dal dischetto è perfetto, ma se si pensa a un Derby in discesa, ci si sbaglia di grosso.
Al 22′, infatti, i granata pareggiano con una discesa di Bruno Peres, la cui conclusione in porta è imparabile per Buffon.
Ne esce una partita equilibrata, giocata a viso aperto con occasioni da entrambe le parti (nella ripresa la Juve va in rete con Vidal, ma è annullata per off side). Ma il concetto di #FinoAllaFine, anche questa volta, si conferma più concreto che mai.
E si manifesta al minuto 93, con la incredibile giocata di Pirlo: il suo diagonale rasoterra si insacca nell’angolino basso e l’Allianz Stadium esplode come poche altre volte.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Meno tre a Juve-Toro
30.04.2019 15:37 – in: Serie A
Meno tre a Juve-Toro

Bianconeri al lavoro questa mattina alla Continassa
E’ stata una lunga sessione con la palla, quella che la Juventus ha affrontato questa mattina al JTC Continassa, a tre giorni dal Derby della Mole, in programma venerdì sera alle 20.30 all’Allianz Stadium.
Dopo la consueta fase di riscaldamento, i bianconeri hanno lavorato prima sulla preparazione atletica, e poi, come si diceva, con la palla, concentrandosi sulla tecnica, sul passaggio e sulla manovra, attraverso torelli prima e lunghe partitelle poi.
Domani la Juve torna in campo al mattino. GUARDA IN SUPERESCLUSIVA J Training Meno tre a Juve-Toro 30 Aprile 2019E J Training CR7 Cam Allenamento Ronaldo 30 Aprile 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Cuadrado: «Quel gol all’ultimo minuto nel derby…»
30.04.2019 17:05 – in: Serie A
Cuadrado: «Quel gol all’ultimo minuto nel derby…»

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

 

Il colombiano suona la carica per il derby di venerdì e racconta la propria stagione «difficile»
Sabato 31 ottobre 2015. All’Allianz Stadium va in scena un combattutissimo Derby della Mole. La Juve passa in vantaggio con una magia di Pogba, ma viene raggiunta dal gol granata di Bovo. E’ il 93’, e l’1 a 1 sembra ormai scritto, ma non per Juan Cuadrado, che ci crede, si butta in scivolata sul cross basso di Alex Sandro, entra letteralmente in porta con la palla, e regala la vittoria finale ai bianconeri.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Un gol speciale, non solo perché decisivo, nel derby, all’ultimo minuto, ma anche perché il primo in bianconero: «E’ stata un’emozione bellissima sentire il boato della gente – racconta Juan Cuadrado ai microfoni di Sky -, poi farlo in quel minuto della partita è stato fantastico. E’ un grande ricordo e spero ci sarà la possibilità di ripetermi venerdì, anche se quello che conta è vincere».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Per il colombiano è stata una stagione complicata per via dell’infortunio, che lo ha tenuto ai box per tanti mesi: «E’ stata una stagione un po’ difficile ma queste cose capitano nel calcio.  E’ stato triste non poter esserci per aiutare i compagni e lottare con loro. Ma con allegria, il sorriso e la voglia di rientrare tutto è stato più facile».
Lui venerdì sera ci sarà, per un altro Derby della Mole all’Allianz Stadium da vincere: «Siamo molto motivati per il derby – dichiara Juan – Scenderemo in campo con la stessa voglia di far risultato di sempre, e vogliamo sempre portare in alto la Juve. Questo è lo spirito della Juve: la continua voglia di vincere».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La stessa voglia di vincere che ha portato ad un altro #W8NDERFUL tricolore: «Lo Scudetto è qualcosa di straordinario. Non è mai facile vincerlo, e abbiamo lavorato tanto per farcela. Vincerne otto di fila è incredibile, e rimarrà sempre nella storia».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Primo maggio al lavoro
01.05.2019 14:03 – in: Serie A
Primo maggio al lavoro

Bianconeri in campo al JTC per preparare il derby di venerdì sera
Sotto il sole della Continassa, la Juve si è ritrovata questa mattina per continuare la marcia di preparazione al Derby della Mole, in programma venerdì sera all’Allianz Stadium (fischio d’inizio ore 20:30).
Lavoro tecnico e conclusioni per i bianconeri di Massimiliano Allegri, che proseguiranno domani mattina l’avvicinamento alla sfida con il Torino.
Derby che sarà presentato, come di consueto, da Massimiliano Allegri, nella conferenza stampa della vigilia. L’appuntamento è per le ore 14:00. Potrete rivedere integralmente quando e quante volte vorrete, il video integrale della Conferenza Stampa, naturalmente, SU QUESTO SITO

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Toro: le doppiette nel derby
01.05.2019 16:00 – in: Serie A
Juve-Toro: le doppiette nel derby

5 grandi protagonisti della stracittadina
Non poche sfide con il Toro hanno visto giocatori realizzare 2 gol che hanno lasciato un segno nella storia della sfida.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

1981-82 4-2 GAETANO SCIREA
«Sono felice perché certe reti danno una gioia particolare». Quella di Gaetano Scirea, nel derby del 7 marzo 1982, è davvero una domenica speciale. Perché anche se lui è un libero con licenza di segnare, e di doppiette ne ha già realizzate due precedentemente, questa vale più di ogni altra per il contesto ed il momento. La Juve si trova sotto di due reti dopo 22 minuti. Marco Tardelli accorcia le distanze, poi ci pensa il numero 6. E così i bianconeri vanno addirittura in vantaggio al riposo, per poi chiudere definitivamente il discorso nella ripresa con Liam Brady.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

1983-84 2-1 MICHEL PLATINI
Anche Michel Platini rovescia il destino di un derby. Lo fa due anni dopo Gaetano Scirea, rispondendo alla rete di Selvaggi che porta avanti i granata al decimo della ripresa. Sono due gol capolavoro: il primo di testa, il secondo con un calcio di punizione millimetrico che passa sopra la testa del difensore granata Galbiati, piazzato sulla linea di porta. Particolare non secondario: entrambe le reti avvengono sotto la curva Filadelfia.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

1992-93 2-1 ANTONIO CONTE
Antonio Conte si presenta così. I suoi primi gol in campionato con la Juventus arrivano proprio in un derby, in testa e in coda: un 2-1 che rivela la capacità d’inserimento del centrocampista e il temperamento da guerriero che proprio nelle sfide con il Toro troverà una delle massime espressioni, anche quando vestirà i panni da allenatore con 4 vittorie in altrettante partite.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
2012-13 3-0 CLAUDIO MARCHISIO
Di derby ne ha giocati tantissimi già nelle giovanili. Quello del primo dicembre 2012 rappresenta proprio l’apoteosi del vivaio bianconero trapiantato in prima squadra. Perché il protagonista è Claudio Marchisio, autore del primo e del terzo gol, uno di testa in tuffo e l’altro con una conclusione di sinistro; in mezzo, un altro juventino già da bambino, Sebastian Giovinco.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

2017-18 4-0 PAULO DYBALA
L’ultimo derby giocato all’Allianz Stadium non ha storia. La Juve lo domina dall’inizio alla fine ed è Paulo Dybala ad aprire e chiudere l’incontro. L’1-0 è figlio di un pressing ben congegnato da Pjanic e Matuidi: il 10 bianconero approfitta del recupero dei compagni e colpisce da fuori area. Nel recupero l’argentino si ripete: assist di Higuain e delizioso cucchiaio a superare Sirigu.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

#OppositionWatch: il Torino
01.05.2019 16:42 – in: Serie A
#OppositionWatch: il Torino

Alla scoperta degli avversari dei bianconeri di venerdì sera

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

IL PERCORSO…
Undicesima posizione, 22 punti in classifica, un divario di 5 punti dal quarto posto: è questa la situazione del Torino al termine del derby d’andata, vinto dalla Juventus grazie a un rigore trasformato da Cristiano Ronaldo. Oggi i granata sono a soli 3 punti dal sogno di una clamorosa qualificazione in Champions League (manifestazione alla quale hanno partecipato solo nel 1976-77, ai tempi della Coppa dei Campioni). E questa prospettiva si è resa possibile grazie a un girone di ritorno di alto profilo, dove la formazione di Mazzarri ha collezionato finora 29 punti, alle spalle della Juventus con 35 e l’Atalanta a 31.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

UP…
Oggi l’Atalanta occupa quel quarto posto che permette l’accesso alla Champions League. Proprio contro i nerazzurri i granata hanno giocato una delle migliori gare della stagione alla sesta giornata di ritorno. Un 2-0 maturato al Grande Torino a cavallo dei due tempi. Poco prima del riposo, la gara viene sbloccata da Izzo, che corregge in rete un pallone respinto dal palo. Al primo minuto della ripresa Meité innesca Iago Falque, bravo a inventare una grande giocata con un dribbling secco in area e un tiro preciso all’angolino. Il successo sui bergamaschi arriva dopo un buon pareggio ottenuto a Napoli ed è la prima di 3 vittorie consecutive che consentono al Toro un balzo in avanti in classifica.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

…AND DOWN
Torino-Napoli 1-3 alla quinta giornata rappresenta un momento difficile nella stagione della squadra. Perdere contro gli azzurri in casa può non essere grave, ma quel che certo colpisce negativamente in quella giornata è l’approccio. Nei primi 20 minuti i granata vanno sotto di due reti (Insigne e Verdi i marcatori), la prima delle quali è un chiaro infortunio di una retroguardia che successivamente ha decisamente corretto la rotta. E anche nella ripresa, quando Belotti ha accorciato le distanze su rigore, la speranza dell’aggancio è durata solo 8 minuti, Insigne l’ha chiusa definitivamente. Quel giorno, il Toro si trova nella parte destra della classifica. Da allora molte cose sono cambiate.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

IL PROTAGONISTA
Nell’ultima gara giocata per le qualificazioni europee, a difendere la porta della Nazionale c’era lui, Salvatore Sirigu. Un premio meritato dal trentaduenne sardo per una stagione davvero impeccabile. Pararigori, portiere che unisce esplosività a senso della posizione, recentemente ha sfoderato interventi che hanno permesso al Torino di guadagnare punti decisivi, in particolare a Firenze e in casa del Genoa, quando ha parato due colpi di testa ravvicinati che sembravano gol fatti.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

L’ANALISI TATTICA
Quello che la Juventus affronterà all’Alllianz Stadium sarà sicuramente un Torinoagguerrito: non solo per la storica importanza del derby, sebbene in anni recenti questa rivalità sia in parte diminuita data l’importanza sempre decrescente che questa sfida ha sui riflessi in classifica, ma anche perché venerdì sera i granata si giocano un pezzo importante della stagione. Rispetto alla gara di andata potranno esserci alcune conferme e altri elementi invece decisamente nuovi.

Partiamo dal modulo: Mazzarri conferma come sempre la difesa a 3. Nella gara di andata i 3 difensori centrali deputati al giro palla avevano solitamente davanti due centrocampisti: Baselli e Rincon con compiti diversi tra loro. L’ex bianconero dedito maggiormente alla rottura e il secondo invece maggiormente coinvolto nello sviluppo del gioco. Ma il terzo centrocampista Meite agiva spesso tra le linee fungendo da raccordo con gli attaccanti. Sulle fasce ci saranno i due esterni Ansaldi e Aina, in avanti invece ecco alcune novità. Se allo stadio Grande Torino Zaza e Belotti facevano coppia in attacco, il non buon stato di forma dell’altro ex della partita, ha portato Mazzarri a preferirgli, in assenza di Iago Falque, Berenguer nelle ultime partite, che agisce maggiormente tra le linee, come abbiamo visto fare a Meite nella gara di andata.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Un Torino quindi che potrebbe presentarsi più con un 3 4 2 1 che con un 3 5 2. I due dietro a Belotti, se nelle ultime gare sono stati Berenguer e Baselli, venerdì potrebbe essere spostato Baselli davanti alla difesa per fare posto di fianco a Berenguer al rientrante Iago Falque.

Altro aspetto del Torino di Mazzarri, che si è evidenziato nella gara di andata nel primo tempo, è il tentativo di creare densità in zona palla e attraverso il pressing inibire la costruzione del gioco degli avversari. Come sempre contro i bianconeri questi tentativi hanno possibilità di riuscire quando si è al top fisicamente, ma raramente, proprio come successo ai granata nella gara di andata, lo si riesce a fare per 90 minuti. Oltretutto la non grande tecnica del Torino ha fatto si che in diversi momenti del primo tempo al recupero palla non corrispondesse poi la possibilità di creare azioni di gioco fluide: la partita ne ha subito sul piano dello spettacolo, risultando in molti momenti spezzettata e con diversi errori.             [print-me title=”STAMPA”]