Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 07:18 DI MARTEDì 30 APRILE 2019

ALLE08:46 DIMERCOLEDì 01 MAGGIO 2019

SPORT

F1: Gp Monza per il quinquennio 2020-2024, c’è l’intesa
Accordo tra Aci e Liberty Media

30 aprile 2019 07:18

Aci e Formula 1 hanno raggiunto un’ intesa di massima per quanto riguarda gli aspetti economici del contratto di collaborazione relativo al Gran Premio d’Italia a Monza per il quinquennio 2020-2024. Il Consiglio Generale dell’Automobile Club d’Italia ha dato, quindi, mandato al Presidente Angelo Sticchi Damiani di proseguire la negoziazione con F1 (la proprietà è di Liberty Media) su tutti gli aspetti tecnici e commerciali relativi alla partnership, in modo da giungere, in tempi brevi, alla firma del contratto e rendere pienamente operativa la collaborazione.
Canoa: discesa internazionale del TevereVia 40/a edizione l’1 maggio dal Circolo Magistrati Corte Conti

ROMA30 aprile 201913:

– Ai nastri di partenza la 40ma edizione della Discesa Internazionale del Tevere in canoa che domani 1 maggio prenderà il via per il secondo anno consecutivo dal Circolo Magistrati della Corte dei Conti.
In canoa, SUP (tavola da surf usata in piedi), o lungo le rive in bici e a piedi, sportivi, famiglie provenienti da varie parti d’Europa e tanti appassionati della natura e del ‘turismo lento’ solcheranno il fiume alla volta della Capitale, partecipando alla manifestazione che gode dell’esclusivo patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Territorio. Si tratta di un evento di assoluto rilievo che consolida la vocazione sportiva del Circolo e ne amplifica l’immagine verso l’esterno. Le operazioni di imbarco dei canoisti si svolgeranno fra le 08:00 e le 11:00 (www.circolomagistraticorteconti.it).
F1: Monza, n.1 Aci “Tempi brevi firma”Sticchi Damiani “Proseguiamo negoziazione per arrivarci presto”

MONZA30 aprile 201914:21

– “È stata raggiunta un’intesa di massima tra Aci Italia e Formula, sugli aspetti economici del contratto di collaborazione relativo al GP di Monza fino al 2024”. Lo ha dichiarato il presidente Aci Angelo Sticchi Damiani su Twitter. Il numero uno di Automobile Club Italia ha poi aggiunto “proseguiamo la negoziazione con per giungere, in tempi brevi, alla firma del contratto”.
Giro: Save The Children charity partnerTiziano Ferro testimonial, inaccettabile vivere sotto bombe

30 aprile 201915:17

– Save The Children sarà il charity partner della 102ma edizione del Giro d’Italia, Tiziano Ferro sarà invece testimonial della speciale partnership nata per dire insieme ”stop alla guerra sui bambini”. ”È inaccettabile – le parole del cantante, già ambasciatore della associazione umanitaria che compie 100 anni – che oltre 420 milioni di bambini siano costretti a vivere sotto la minaccia delle bombe, dei cecchini, delle bande armate. Bambini a cui ogni giorno viene negata l’infanzia e i gesti e le emozioni più semplici che ciascuno di noi ha provato quando era piccolo. La paura della prima pedalata in bicicletta senza rotelle e poi l’emozione di vedere che un po’ alla volta la bicicletta prende velocità.
Anche le prime cadute e qualche ferita. Invece per tutti quei bambini le ferite e le paure sono altre e per loro anche il semplice gesto di salire su una bicicletta è un sogno”. A Save The Children verrà dedicata la Maglia Speciale della Grande Partenza del Giro d’Italia, al via l’11 maggio.
Montepremi di Wimbledon cresce del 12%Probabile introduzione orologio per battuta: 25″ a disposizione

LONDRA30 aprile 201917:04

Wimbledon, il più importante torneo di tennis al mondo, diventa ancora più ricco. La prossima edizione, che si giocherà all’All England Croquet Club dall’1 al 14 luglio, vedrà infatti il montepremi crescere di quasi il 12%, a circa 44 milioni di euro (+11,8% rispetto allo scorso anno).
Ai vincitori del tabellone del singolare maschile e femminile andranno circa 2,7 milioni di euro. I perdenti del primo round si vedranno corrispondere il 15% in più di un anno fa: 45.000 sterline (poco più di 52 mila euro).
Oltre alle novità economiche, gli organizzatori hanno annunciato un “altamente probabile” cambio della regola anche per il servizio, con l’introduzione di un orologio visibile per la battuta. L’amministratore delegato del torneo, Richard Lewis, ha tenuto a precisare che l’eventuale nuova disposizione “non sarebbe un cambio di regole (già oggi sono previsti 25 secondi per la battuta, ndr), ma solo un dispositivo visibile sul campo per gestire la norma”.
Budget Los Angeles sale a 6,88 mld dlrIn aumento di 1,36 mld a causa dell’inflazione

30 aprile 201916:13

– Gli organizzatori dei Giochi di Los Angeles 2028 hanno rivisto al rialzo le stime del budget a quasi 7 miliardi di dollari. Il costo dei Giochi è ora di 6,88 miliardi di dollari, in aumento di 1,36 miliardi rispetto alle previsioni iniziali, principalmente a causa delle misure contabili volte a rispecchiare l’inflazione sul lungo periodo.
Le cifre sono state fornite oggi dal comitato organizzatore e sono essenzialmente in linea con la stesura contabile originaria, fatta salva, come detto, la parte relativa ai costi delle infrastrutture (da 1,19 miliardi di dollari a 1,46 miliardi) e al fondo di contingenza garantito dalla città e dallo stato (da 487 milioni a 615 milioni). Inizialmente, Los Angeles aveva previsto un budget 5,3 miliardi per ospitare i Giochi 2024 (poi assegnati a Parigi).
Tennis: Monaco di Baviera, fuori SeppiEliminato da tedesco Kohlschreiber, Cecchinato già al 2/o turno

30 aprile 201916:20

– Subito fuori Andreas Seppi al “BMW Open”, torneo Atp 250 in corso sui campi in terra rossa di Monaco di Baviera. Il 35enne di Caldaro, n.68 del ranking mondiale, è stato battuto per 6-2 7-5 dal tedesco Philipp Kohlschreiber, n.41 Atp. In tabellone, tra gli azzurri, anche Marco Cecchinato, n.19 del ranking mondiale e terza testa di serie, che entrerà in gara direttamente al secondo turno, domani contro lo slovacco Martin Klizan e Matteo Berrettini al debutto oggi contro troverà l’uzbeco Denis Istomin.
Golf:PGA Championship,Molinari con WoodsSecondo major 2019, nei primi round azzurro con Tiger e Koepka

30 aprile 201916:57

– Francesco Molinari giocherà i primi due round del PGA Championship, secondo major 2019, al fianco di Tiger Woods e Brooks Koepka. L’annuncio è arrivato da Kerry Haigh, PGA of America Chief Championships Officer. Come da tradizione, a Bethpage (16-19 maggio), vicino New York, gli ultimi tre vincitori di tornei del Grande Slam inizieranno l’uno al fianco dell’altro. Sarà sfida show negli Stati Uniti con “Chicco” Molinari che, dopo la delusione Masters, si ritroverà a duellare con “Big Cat”.
Universiadi: Manuela Di Centa nel teamSi occuperà del coordinamento rapporti sportivi istituzionali.

NAPOLI30 aprile 201917:00

– “A 25 anni dalle medaglie di Lillehammer ho accolto con entusiasmo l’invito del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a far parte della grande squadra dell’Universiade Napoli 2019”. È il commento di Manuela Di Centa che rivestirà il ruolo di coordinamento dei rapporti sportivi istituzionali tra la Regione Campania, il Cusi, la Fisu, il Coni e le Delegazioni partecipanti.
“Convinta dell’importanza dello sport e dello studio per i giovani, mi impegnerò a promuovere questi valori e comunicarli ben oltre i singoli momenti sportivi della manifestazione”, aggiunge. Vincitrice di 7 medaglie olimpiche, 7 mondiali, 22 titoli italiani assoluti, 2 coppe del mondo, Manuela Di Centa è stata anche la prima donna italiana a raggiungere la vetta dell’Everest nel 2003. In veste di dirigente sportivo fa parte dal 1999 del Consiglio e della Giunta esecutiva del Coni. È stata la prima atleta a far parte del Comitato Olimpico internazionale.
Tennis: a Monaco Berrettini avanzaBattuto l’uzbeko Istomin 7-6 6-3. Subito fuori Seppi, Cecchinato già al 2/o turno

30 aprile 201917:46

Esordio positivo per Matteo Berrettini nel “BMW Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 586.140 euro in corso sui campi in terra rossa di Monaco di Baviera, in Germania. Il 23enne romano, numero 37 Atp, ha sconfitto per 7-6(5) 6-3, in poco più di un’ora e mezza di partita, l’uzbeko Denis Istomin, numero 106 Atp, proveniente dalle qualificazioni. Prossimo ostacolo per Berrettini – giovedì – il vincente del match tra il britannico Kyle Edmund, numero 22 Atp e quinta testa di serie del torneo, e lo statunitense Denis Kudla, numero 82 del ranking mondiale.Subito fuori Andreas Seppi al “BMW Open”, torneo Atp 250 in corso sui campi in terra rossa di Monaco di Baviera. Il 35enne di Caldaro, n.68 del ranking mondiale, è stato battuto per 6-2 7-5 dal tedesco Philipp Kohlschreiber, n.41 Atp. In tabellone, tra gli azzurri, anche Marco Cecchinato, n.19 del ranking mondiale e terza testa di serie, che entrerà in gara direttamente al secondo turno, domani contro lo slovacco Martin Klizan e Matteo Berrettini al debutto oggi contro troverà l’uzbeco Denis Istomin.

Basket: i candidati agli Awards Lega APer la prima volta potranno votare on line anche i tifosi

BOLOGNA30 aprile 201917:10

– La Lba Lega Basket Serie A ha ufficializzato i nomi dei cinque atleti candidati per ognuna delle categorie individuate dei Lba Awards 2019 e su cui, a partire da lunedì 6 maggio, sul sito della Gazzetta dello Sport sarà possibile, per la prima volta nella storia degli Awards, votare i migliori protagonisti della regular season 2018-19. Le preferenze dei tifosi si sommeranno a quelle dei club di Serie A (allenatore, capitano e general manager) e del panel di media specializzati per decretare i protagonisti che saranno premiati a Milano lunedì 13 maggio. Le nominations per il Mvp sono andate a Andrew Crawford (Vanoli Cremona), Caleb Green (Sidigas Avellino), Mike James (A|X Armani Exchange Milano), Davon Jefferson (Acqua S.Bernardo Cantù), Mitchell Watt (Umana Reyer Venezia). Miglior italiano: Abass Awudu Abass (Germani Basket Brescia), Pietro Aradori (Segafredo Virtus Bologna), Riccardo Moraschini (Happy Casa Brindisi), Achille Polonara (Banco di Sardegna Sassari), Stefano Tonut (Umana Reyer Venezia).
F1: 25 anni senza Ayrton, magico Senna campione eterno1 maggio 1994 incidente choc: libri, film per l’idolo di tutti

30 aprile 201917:49

Non avrebbe voluto scendere in pista quel maledetto primo maggio di venticinque anni fa. Lo choc per la morte del pilota austriaco Roland Ratzenberger avevano reso il gp di Imola pieno di tristi presagi: ma lo show non si era fermato e il finale tragico si è portato via il pilota, lo sportivo, l’uomo che nessuno da allora ha mai smesso di amare. Un quarto di secolo senza Ayrton Senna, e non è un’assenza come le altre, perché lui non era un campione come tanti, poteva salire su una macchina qualsiasi e il colore non avrebbe fatto differenza. I tifosi lo seguivano ovunque, perché era lui che amavano. In questi venticinque anni il ricordo del pilota-fenomeno non si è mai spento: libri, film, omaggi in tutto il mondo. La formula uno di oggi è un’altra storia, ha salutato nuovi campioni, ha visto scorrere sfide e pure tanta noia, ma quell’urto mortale alle 14,17 del 1° maggio 1994 ha tolto per sempre alle corse un pezzo di anima. A Imola la morte-choc in pista del pilota di San Paolo ha segnato la linea di demarcazione tra il prima e il dopo: niente sarebbe stato più lo stesso.E non solo per le magie di cui era capace, quei duelli con la pioggia tanto amata, i sorpassi con Alain Prost, quell’odio che erano rivalità e rispetto puro. Alla formula uno da quel primo maggio manca un campione che la morte così prematura e violenta ha reso eroe senza tempo. Aveva 34 anni, tre mondiali vinti, e quella domenica un’inquietudine che lo voleva quasi far rinunciare a correre. Il week end maledetto era cominciato con l’incidente senza conseguenze a Rubens Barrichello, era proseguito nelle prove del sabato con la tragedia di Ratzenberger: l’incidente mortale alla curva Villeneuve dell’austriaco aveva sconvolto tutti, Senna per primo. Il campione brasiliano aveva corso quel poco di Gp prima dello schianto con la bandiera dell’Austria nella monoposto: fu ritrovata nella Williams sporca del sangue di Senna.”Nessuno ci ha ordinato di correre in formula 1, ma non siamo pagati per morire” aveva detto contestando l’avvento di regole nuove che avevano tolto sicurezza alle macchine e ai piloti. Di strada quel ragazzo pensieroso e sempre a caccia della pace interiore (la cercava in Dio diceva) ne aveva fatta tanto da quando, dopo aver scalato le serie minori, aveva esordito in F1 proprio nel Gp di casa, in Brasile nel 1984 alla guida della Toleman-Hart. Aveva 24 anni e per dieci sarebbe stato il numero uno. Con un filo rosso che ha inciso la sua straordinaria carriera: il talento sotto la pioggia e le sfide con Prost, che ritrova in squadra alla McLaren, team con cui vince il primo mondiale. Nel ’90 il bis iridato, il terzo titolo arrivò la stagione successiva: nel ’94 l’addio alla McLaren e il passaggio alla Williams: ma il feeling con la nuova macchina non era scattato. A San Marino però, terza prova di quel mondiale stregato, Senna aveva conquistato la pole: ma la corsa finì al settimo giro. Senna uscì di pista alla curva del Tamburello, a causa del cedimento del piantone dello sterzo. La monoposto impazzita, l’urto tremendo. Le lesioni mortali. Il soccorso in pista, i teloni a coprire il corpo inerte a terra, la corsa in ospedale a Bologna, la speranza che segue l’elicottero in volo. Ma alle 18.40 il cuore cessa di battere. La tragedia arriva ovunque, attraversa le tv, lascia un mondo e un Paese, il Brasile, tramortito dal dolore. Perché Senna non era uno come tanti, era un predestinato, il campione dei sogni e della malinconia, del samba e della saudade.Da 25 anni Ayrton Senna da Silva è la tomba numero 11 al cimitero di Morumbi: “Nulla mi può separare dall’amore di Dio” si legge. Un amore che continua anche qui, anche tra chi non lo ha conosciuto o tifato allora, perché quella maledetta domenica che ha portato via per sempre il pilota di tutti, lo ha reso idolo eterno.

Ciclismo: Romandia, prologo a Tratnik – FOTOSecondo il connazionale Roglic, Colbrelli 12/o a 6″

30 aprile 201922:09

Lo sloveno Jan Tratnik ha vinto il cronoprologo del Giro di Romandia sulle rive del lago di Neuchatel, un percorso tecnico di 3,8 km. Il portacolori del Team Bahrain Merida ha preceduto di un secondo il connazionale Primoz Roglic (grande favorito per la vittoria finale) e lo svizzero Bohli. Miglior italiano di giornata è stato Sonny Colbrelli che ha chiuso al 12mo posto con un ritardo di 6″ dal compagno di squadra. Un secondo in più ci ha impiegato Filippo Ganna, al via con la nuova maglia del Team Ineos.

Rugby: Favaro lascia, farà il poliziotto36 volte azzurro e 1 Mondiale,’da adesso al servizio della gente

30 aprile 201921:12

– Simone Favaro, 30enne flanker delle Fiamme Oro, 36 presenze con l’Italia ‘spalmate’ lungo le gestioni di Nick Mallett, Jacques Brunel e Conor O’Shea, ha annunciato il ritiro dal rugby. Il terza linea trevigiano lascia per intraprendere a tempo pieno la carriera nella Polizia di Stato dopo aver giocato le ultime due stagioni nella massima serie con la maglia cremisi. 31 anni a novembre, cresciuto nelle giovanili del Benetton e poi nell’Accademia Nazionale ‘Ivan Francescato’. Ha esordito in azzurro nel tour estivo del 2009, contro l’Australia e ha preso parte al Mondiale 2015.
Globetrotter della palla ovale, ha indossato le maglie di Benetton, Rovigo, Overmach Parma, Aironi, di nuovo Benetton, Glasgow Warriors e Fiamme Oro. “Il rugby è il gioco più bello del mondo – spiega Favaro -. Ho fatto della mia passione il mio lavoro, un privilegio. Il rugby è una metafora della vita e, come poliziotto, farò in modo di tradurre al servizio della società, della gente e del Paese quanto questo sport mi ha insegnato”.  –

F1: Gp Monza fino al 2024, c’è l’intesa
Accordo tra Aci e Liberty Media

30 aprile 201912:28

– Aci e Formula 1 hanno raggiunto un’ intesa di massima per quanto riguarda gli aspetti economici del contratto di collaborazione relativo al Gran Premio d’Italia a Monza per il quinquennio 2020-2024. Il Consiglio Generale dell’Automobile Club d’Italia ha dato, quindi, mandato al Presidente Angelo Sticchi Damiani di proseguire la negoziazione con F1 (la proprietà è di Liberty Media) su tutti gli aspetti tecnici e commerciali relativi alla partnership, in modo da giungere, in tempi brevi, alla firma del contratto e rendere pienamente operativa la collaborazione.
Marquez, a Jerez è sempre gara specialeLorenzo “pista con tanto grip, adatta al mio stile”

30 aprile 201912:36

– “Jerez è sempre una gara speciale perché è la prima in Europa e c’è molto sostegno da parte dei tifosi spagnoli”. Marc Marquez guarda con ottimismo al quarto appuntamento stagionale della MotoGp. “Ovviamente ci avviciniamo allo stesso modo di ogni fine settimana – aggiunge il campione della Honda, reduce dalla caduta che lo ha tolto di scena ad Austin – e dobbiamo sfruttare al meglio ogni momento in pista.
Il tempo tra la gara in America e qui è sembrato più lungo che mai, non vedo l’ora di tornare in sella alla mia moto”.
“Mi sono concentrato su questa gara dall’inizio della stagione – gli fa eco il compagno di box, Jorge Lorenzo – Avendo svolto pochi test sapevo che le prime gare sarebbero state complicate. Jerez è uno dei miei circuiti preferiti. La pista normalmente ha molta aderenza e questo si adatta molto bene al mio stile di guida, a differenza di un paio di tracciati sui quali abbiamo già corso. Sono sicuro che possiamo ottenere un buon risultato”.

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

sport tutte le notizie

Tempo di lettura: 10 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 01:21 DI MARTEDì 09 APRILE 2019

ALLE 03:00 DI MERCOLEDì 10 APRILE 2019

SPORT

Golf, Reed punta a fare bis al Masters
Campione in carica: “Anni di allenamenti per arrivare in alto”

09 aprile 2019
01:21
– “Quanta fatica e sudore ho lasciato sul campo per arrivare a quel grande successo”. In un’intervista all’European Tour Patrick Reed racconta tutti i sacrifici compiuti per arrivare al trionfo Masters. Alla vigilia del grande appuntamento di Augusta (11-14 aprile) il campione in carica parla di quella grande impresa che nel 2018 lo ha visto imporsi per la prima volta in un major. “Era da tanti anni – racconta – che provavo a inseguire una rassegna super. La quantità di ore giornaliere che ho dedicato al golf e all’allenamento, fin da quando ero solo un bambino, sono indescrivibili. Ho faticato tanto per raggiungere quell’obiettivo ma finalmente ce l’ho fatta”. E adesso “Captain America” punta al bis per diventare il quarto giocatore nella storia del Masters a indossare per la seconda volta consecutiva la “Green Jacket”, simbolo del torneo. Fino ad ora solo tre leggende come Nick Faldo (1989-1990), Jack Nicklaus (1965 e 1966) e Tiger Woods (2001-2002) sono riuscite in una simile impresa. E Voi volete fare un altro tipo di impresa furba? Ed anche conveniente ed allettante? ALLORA CLICCATE QUI!

SPORT

Formula 1, Vettel “in Cina circuito difficile”
Tedesco della Ferrari non ha mai vinto sul circuito di Shangai

MA09 aprile 201917:

“Il Gran Premio di Cina è in calendario da parecchio tempo ormai e si disputa su una delle piste più tecniche e difficili della stagione. Ho vissuto diverse belle gare qui, sono andato più di una volta vicino alla vittoria. Magari se anche un po’ di fortuna ci assiste questa è la volta buona, tanto più che qui festeggiamo la gara numero mille della Formula 1”: Sebastian Vettel presenta così, sul sito ufficiale della Ferrari – il prossimo appuntamento del mondiale di formula uno in programma domenica sul circuito di Shangai.  Il tedesco sottolinea le difficoltà della pista “specialmente due curve sono fondamentali, la prima e la 13 che immette sul lunghissimo rettilineo da oltre un chilometro. Sono entrambe molto tecniche e non è sempre facile trovare la linea migliore per affrontarle perché in entrambi i casi la pista è molto larga. Sono difficili non solo in qualifica, quando devo dare tutto in un giro, ma anche durante la corsa”.

SPORT

Motogp Americhe, Marquez “sono pronto”
“Ad Austin ogni anno ci sono cose nuove da capire e adattare”

09 aprile 201914:49

“Abbiamo avuto poco tempo per rilassarci tra una gara e l’altra, ma sono pronto a ripartire”: così l’iridato della Honda, Marc Marquez, in vista del Gp delle Americhe. terza prova del mondiale, in programma domenica a Austin, Texas. “E’ una delle mie piste preferite -dice lo spagnolo in una dichiarazione sul sito della Honda. Questi circuiti in senso antiorario sembrano sempre adatti al mio stile. Anche se in passato abbiamo ottenuto molti successi, lavoreremo come facciamo sempre fin dalle prime libere e rimaniamo concentrati. Ogni anno quando vai su una pista ci sono cose nuove da capire e adattare. “Dopo la delusione in Argentina, sono pronto a tornare in pista e guidare di nuovo -dice il compagno di squadra, Jorge Lorenzo, solo 12mo nell’ultima gara. Anche se il risultato non lo ha dimostrato, abbiamo fatto buoni progressi e stiamo capendo sempre di più la moto. Quando le condizioni offrono il giusto grip, mi sento molto forte con la Honda”.

SPORT

 

Fiamme Gialle premiano i campioniMalagò, ‘Abbiamo intenti reciproci, avete saputo incidere’

09 aprile 201913:52NE

– Da Tortu con il nuovo record italiano nei 100 mt alla biathleta neo-campionessa del mondo Dorothea Wierer, l’olimpionica della discesa Sofia Goggia e l’atleta Paralimpica Oxana Corso. Gli atleti delle Fiamme Gialle sono stati premiati dal gruppo sportivo della Guardia di Finanza.
Presenti anche il numero uno del Coni Malagò e quello del Cip Pancalli: “Le Fiamme Gialle -ha detto Malagò- hanno saputo incidere in un percorso con i centri di preparazione di alto livello, chiunque cerca di circoscrivere questa parola vuol dire che non sa nulla di sport”. Pancalli ha specificato: “avete conquistato straordinari risultati ma soprattutto lo avete fatto animati dal valore più prezioso che possiede la famiglia dello sport italiano: la passione”. Per il Comandante della Gdf Giorgio Toschi questi “risultati di assoluto rilievo resteranno nelle pagine del libro dello sport italiano”.

SPORT

è PRIMAVERA! VI SIETE DIMENTICATI DI CONTROLLARE LE OFFERTE DI AMAZON? SPECIALMENTE QUELLE DIGITALI? LA MUSICA è COMPAGNA DELLA VOSTRA VITA? ALLORA è MEGLIO CHE VI AFFRETTIATE, VE LO CONSIGLIO CALDAMENTE! CLICCATE QUI!

SPORT

Malagò, Sabelli? Grandissimo spessore
‘Curriculum parla da solo, finalmente individuata persona’

09 aprile 201914:04

– “Sabelli lo conosco da tantissimi anni, è una persona di grandissimo spessore che ha un curriculum che parla da solo. Siamo felici che si sia finalmente individuata la persona con cui dovremo lavorare e interloquire.
Se ci siamo già sentiti? Sì ma senza alcun tipo di incontro approfondito, ripeto lo conosco da tanti anni”. Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, commentando l’investitura di Rocco Sabelli a capo di ‘Sport e Salute’. “Come sarà questa convivenza? Io ho sempre convissuto molto bene con tutti – ha chiarito il capo dello sport italiano a margine della premiazione degli atleti delle Fiamme Gialle a Roma – nella mia vita l’ho sempre dimostrato, sono molto rispettoso di tutti, tanto più di una persona che ha questo ruolo”. “Se sono stato coinvolto nella scelta? No, assolutamente – ha concluso Malagò – ma neanche me lo aspettavo vista l’impostazione della società”.
Malagò, su calendari qualcosa non quadraEuropei 2020: ‘Niente scherzi, Olimpico va consegnato in tempo’

09 aprile 201914:30

– Sulla decisione della Lega di A di far terminare il campionato 2019/20 il 24 maggio “anche io sono rimasto stupito: c’è qualcosa che non quadra e magari c’è una stata mancanza di corretta comunicazione”. A sostenerlo è il presidente del Coni, Giovanni Malagò, preoccupato soprattutto della scadenza di consegna dello stadio Olimpico di Roma in vista della gara inaugurale degli Europei itineranti del 2020.
“Quel che è sicuro è che noi non possiamo permetterci di trasgredire l’impegno contrattuale sottoscritto con la Uefa per la consegna dello stadio – ha precisato a margine di un evento a Roma – Se si trovano soluzioni diverse (per il campionato, ndr) non è competenza mia, ma non facciamo scherzi: a livello internazionale gli impegni sono sacri e la credibilità parte dal loro rispetto”.
Basket: a Pesaro final eight C.ItaliaDal 13 al 16 febbraio 2020

BOLOGNA09 aprile 201914:32

– Si giocherà a Pesaro, dal 13 al 16 febbraio, la final eight della Coppa Italia di basket 2020. Lo annuncia la Legabasket.
La fase finale della Coppa Italia sarà ospitata dalla Vitrifrigo Arena che ha una capienza sino a 11 mila posti. E’ la prima volta che Pesaro ospita una edizione della final eight mentre in precedenza era stata palcoscenico di due edizioni dell’All Star Game.
Tokyo 2020: ct Cassani per sopralluogoIn programma visite al Velodromo, venerdì ispezione gara strada

09 aprile 201916:07

– A poco più di un anno dalle Olimpiadi di Tokyo 2020, l’Italia del ciclismo continua a muoversi per il grande appuntamento a cinque cerchi. Ed in vista del primo Test Event di luglio, i tecnici Davide Cassani, Dino Salvoldi, Marco Villa e Mirko Celestino sono volati in Giappone per un nuovo sopralluogo tecnico-logistico. Prima tappa, l’Izu Velodrome che ospiterà le gare di ciclismo su pista. L’indomani partenza da Izu per un sopralluogo logistico in zona Yamanaka Lake, mentre è prevista per venerdì 12 l’ispezione sul percorso di gara su strada maschile e femminile, con partenza da Sagamihara fino al Fuji Speedway Circuit. Si tratta di un tracciato estremamente complicato, particolarmente adatto agli scalatori. Sono previsti quasi 5000 metri di dislivello in 234 km di corsa.
ESports fenomeno da 1 mld dollariAl Credito sportivo presentato libro di Sambaldi-Strata

09 aprile 201916:21

– Un fenomeno in costante ascesa e che genera già milioni di dollari con oltre quattrocentocinquanta milioni di audience. Solo nel 2019, secondo i dati Newzoo, gli eSports genereranno un volume d’affari mondiale di oltre un miliardo. Una disciplina che dopo l’apertura del Cio potrebbe diventare presto olimpica, a raccontare i questo mercato in grande crescita è il libro ‘eSports, un universo oltre il videogioco’, edito da Gn Media e scritto dagli avvocati esperti di gaming Chiara Sambaldi ed Andrea Strata. La presentazione, stamane alla sede dell’Istituto per il credito sportivo alla presenza del numero uno Andrea Abodi: “Gli eSports – ha detto – si sono sviluppati e affermati in questi anni in maniera assolutamente indipendente, è necessario che il sistema sportivo italiano e internazionale si confronti anche con questo sempre più rilevante fenomeno, elaborando le migliori strategie da adottare per valutarne gli impatti, limitarne i rischi e valorizzarne le opportunità”.
Scherma:Fusetti mondiale bronzo under 17Nella gara di sciabola, in Polonia

– La padovana Benedetta Fusetti ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara di sciabola femminile ai Campionati del Mondo Cadetti di scherma, in corso a Torun (Polonia). L’atleta 16enne portacolori del Petrarca Scherma, dopo essere entrata tra le migliori otto battendo la torinese Federica Guzzi Susini per 15-3 nel derby azzurro, nei quarti di finale si è imposta sulla sudcoreana Kim Sebin per 15-10, ed è stata fermata solo in semifinale per 15-11 dalla forte ungherese Luca Szucs, poi vincitrice del titolo iridato.
Fusetti era reduce da un altro ronzo nella gara a squadre ai recenti Campionati Europei svoltisi a Foggia.
Golf: maltempo si abbatte sul MastersSospeso turno pratica, pioggia prevista anche per venerdì

09 aprile 201916:31

– Pioggia, tuoni e possibilità di grandine e raffiche di vento. Il maltempo si abbatte sull’Augusta Masters, con il turno pratica del martedì sospeso.
A due giorni dal via dell’83/ma edizione le condizioni climatiche rischiano di stravolgere il primo major 2019. Dopo la tregua prevista per domani e giovedì (giorno del primo round) un forte temporale è previsto anche per la giornata di venerdì. Con la pioggia che potrebbe rappresentare un forte spauracchio per il gran finale del Masters, previsto per domenica.
Tiro a volo: Cdm, Italia male ad Al AinVince olimpionico croato Glasnovic, Prosperi 38/o, Pellielo 53/o

AL AIN (EMIRATI ARABI)09 aprile 201916:45

– L’Italia del tiro a volo affonda nella gara di Fossa della seconda ‘tappa’ di Coppa del Mondo ad Al Ain. La prova degli azzurri del ct Albano Pera è stata disastrosa, basti pensare che il migliore è stato il poliziotto di Artena Simone Lorenzo Prosperi, che ha chiuso al 38/o posto. Ancora peggio Erminio Frasca, 41/o, e soprattutto il veterano della Nazionale, e 4 volte campione del mondo, Giovanni Pellielo, finito in 53/a posizione.
Proprio il tiratore che battè Pellielo nel ‘duello’ finale per l’oro olimpico di Rio 2016, il croato Josip Glasnovic, ha vinto la gara, con il totale di 125/125+47/50 e dopo spareggio contro il sorprendere thailandese Savale Sresthaporn che, come Glasnovic, ha guadagnato la carta per i Giochi di Tokyo 2020.
Terzo posto per il tedesco Paul Pigrosh.
Mostra all’autodromo Imola omaggia SennaDal 10/4 appuntamento al Maicc-Museo multimediale Checco Costa

IMOLA (BOLOGNA)09 aprile 201919:42

– Sarà una primavera nel segno di Ayrton Senna all’Autodromo di Imola: in attesa dell’Ayrton Day, in programma come di consueto l’1 maggio per ricordare il fuoriclasse brasiliano della F1 scomparso 25 anni fa in un incidente al Gp di San Marino, i riflettori sono puntati sulla riapertura del Maicc-Museo multimediale Autodromo di Imola Checco Costa, che per l’inaugurazione ha scelto di omaggiare il suo mito senza tempo con la mostra ‘Ayrton Magico.
L’anima oltre i limiti’.
La mostra, curata da Matteo Brusa con il patrocinio dell’Instituto Ayrton Senna e aperta al pubblico dal 10 aprile al 30 novembre, sarà un viaggio alla scoperta delle tappe della carriera del pilota, tra immagini, audio e filmati dell’archivio storico Rai.
Ciclismo: Alaphilippe vince ancoraIl francese si aggiudica la 2/a tappa giro dei Paesi Baschi

09 aprile 201919:42

– Il vincitore dell’ultima Milano-Sanremo, il francese Julian Alaphilippe, continua a mietere successi. Oggi, infatti, si è imposto nella seconda tappa del giro dei Paesi Baschi, Zumarraga-Gorraiz di 149,5 km.
Alle spalle di Alaphilippe si sono piazzati il belga Bjorg Lambrecht e il polacco ex iridato Michal Kwiatkowski con il leader della corsa Maximilian Schachmann che ha chiuso al sesto posto. Il tedesco della Bora ha ottenuto quattro secondi di abbuono nel corso della tappa, che gli hanno consentito di rafforzare la propria posizione di leader.
Sfortunato il britannico Adam Yates, che ha forato in un tratto di sterrato a 15 km dalla conclusione ed è giunto al traguardo con un ritardo superiore al minuto.
Volley: Champions donne, Imoco in finaleConegliano domina anche match ritorno, ora Novara o VakifBank

ISTANBUL09 aprile 201919:55

– L’Imoco Conegliano giocherà la finale di Champions League di pallavolo donne a Berlino. La squadra veneta ha infatti battuto per 3-0 (25-18, 25-22, 28-26) a Istanbul il Fenerbahce, e avendo vinto all’andata con lo stesso punteggio ha ottenuto la qualificazione. Nella ‘Super Final’ del 18 maggio alla Max Schnelling Halle di Berlino, l’Imoco sfiderà la vincente dell’altro confronto italo-turco tra Igor Gorgonzola Novara e VakifBank Istanbul.
Golf: 80/o campionato Nazionale al viaAttesa Manassero, ‘campo bellissimo’. Pro-Am a Team Zucchetti

09 aprile 201921:54

– Domani scatta l’80/a edizione del Campionato Nazionale Open Dailies Total 1, il più antico torneo di golf italiano. A Sutri (Viterbo) il Team di Federico Zucchetti, Michele Berardi, Ouen Den De Simone e Irene Biroli, ha vinto la Pro-Am d’apertura della rassegna.
Grande attesa per Matteo Manassero, tra i big del torneo.
“Sono passati dieci anni – le dichiarazioni alla vigilia dell’azzurro – da quando ho giocato l’ultima volta, in occasione dei Campionati Nazionali medal, su questo tracciato che mi piace moltissimo”.
Venerdì scenderanno in campo anche le Ladies per la prima edizione show del torneo, con Diana Luna e Stefania Croce tra le favorite.
Molinari ‘al Masters bisogna osare’L’azzurro suona la carica ‘qui non si gioca di rimessa’

09 aprile 201922:27

– Conferenza da big e accoglienza da star per Francesco Molinari ad Augusta. Il Club del Masters, alla vigilia del primo major 2019 (al via giovedì), lo presenta raccontando i successi show raccolti dall’azzurro nel 2018. “E’ stato un anno ricco di soddisfazioni – ammette Molinari – ma dietro a queste imprese c’è il duro lavoro degli ultimi anni”. Con la solita umiltà che lo contraddistingue il campione della Race to Dubai divide i meriti con lo staff e le persone del suo entourage. “Sono cresciuto grazie ai loro insegnamenti – spiega -, perfezionando tutti i settori di gioco”. Menzione particolare anche per Costantino Rocca. “E’ stato un esempio per i ragazzi della mia generazione così come spero possa diventarlo io per i più giovani. Ho gioito quando nel 1995 a St. Andrews, nell’Open Championship, ha conquistato il play off contro John Daly con quell’incredibile putt. Poi la sconfitta mi ha fatto soffrire, ma non ha scalfito l’ammirazione per il grande campione”.
Masters, Woods ‘sento di poter vincere’Il californiano: ‘la vera sfida è quella col mio corpo’

09 aprile 201922:27

– Dal 1997, anno della sua prima impresa ad Augusta, è l’uomo più atteso del Masters. Oggi come allora Tiger Woods è il campione capace di attirare le attenzioni dei giornalisti di tutto il mondo e gli applausi del pubblico. L’asso californiano in Georgia, Stati Uniti (11-14 aprile), insegue il quinto successo in carriera nel teatro dei sogni del green: l’Augusta National. “The Big Cat” sogna l’impresa ventidue anni dopo la prima volta e quattordici dopo l’ultima. E’ certamente invecchiato, Woods, ma ha ancora la fame e l’ambizione di sempre. “Sento di poter vincere – ammette senza fronzoli la ‘Tigre’ nella conferenza stampa di presentazione -. Ho già dimostrato di poterlo fare”. La vera sfida di Woods è quella contro il proprio corpo.
Rispetto al passato l’ex numero uno al mondo deve limitare il tempo degli allenamenti ed ottimizzare ogni singolo sforzo.
“Questa è la mia mission – ammette -. Devo capirlo e cercare equilibrio”.

Masters, Molinari con Bello e HattonNei primi due round Woods giocherà con Rahm e Li

09 aprile 201922:29

– Francesco Molinari giocherà i primi due round d’apertura del Masters Tournament con lo spagnolo Rafa Cabrera Bello e il britannico Tyrrell Hatton. Il Comitato Organizzatore del torneo ha reso noti gli accoppiamenti dell’ottantatreesima edizione del major più affascinante del golf al via giovedì. In Georgia (Stati Uniti) il campione in carica Patrick Reed verrà affiancato da Webb Simpson e Viktor Hovland, player amateur norvegese. Mentre Tiger Woods se la vedrà con lo spagnolo Jon Rahm e il cinese Haotong Li. Con Justin Rose, leader mondiale, che scenderà sul green con Justin Thomas e Phil Mickelson.          [print-me title=”STAMPA”]    NON VI DIMENTICATE DI CLICCARE QUI!

Aggiornamenti, Notizie, Sport

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

DALLE 10:56 ALLE 12:57

DI GIOVEDì 18 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Woods, in Ryder stanco,ora sogno Augusta
Tiger pronto a tornare sul green, nel mirino la Presidents Cup

Giochi 2026 Sala ‘lavorare tutti insiemeGoverno guardi con maggiore attenzione a Milano

Pugilato:su Dazn 11 match Canelo AlvarezContratto milionario per cinque anni con Golden Boys Promotions

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI SPORT SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

“Alla Ryder Cup sono arrivato stanco”. Tiger Woods torna a parlare della debacle Usa a Parigi e dopo essersi preso la colpa per la sconfitta, ammette di essersi presentato alla spedizione francese in condizioni di forma non ottimali. “E’ stata una stagione lunga -dice- e faticosa, la prima dopo anni di inattività. Purtroppo non sono arrivato abbastanza allenato per gestire fatiche, partite ravvicinate e perdita di peso”. Ancora un po’ di riposo e “The Big Cat” tornerà sul green. Nella “Presidents Cup 2019” (9-15. dic.) in Australia, la “Tigre” potrebbe recitare il doppio ruolo di capitano-giocatore nella sfida tra Usa e Resto del mondo ad esclusione dell’Europa. Ma prima Woods dovrà concentrasti sul “The match” con Phil Mickelson, a Las Vegas il 23 novembre. Eppure il grande sogno dell’ex leader mondiale è quello di tornare a vincere un Major, non uno qualunque, ma il più prestigioso: l’Augusta Masters.
“Non vedo l’ora di giocarlo ancora. Conquistarlo sarebbe bellissimo.
– MILANO

– La strada dell’indifferenza non è sensata, se si vuole andare avanti insieme si deve andare insieme. Non possiamo dimenticare quello che l’Expo è stato per Milano e per il Paese, ma questo effetto presto può svanire e quindi bisogna lavorare insieme per le Olimpiadi”. “Milano deve tornare a essere Milano e continuare a essere il motore del Paese – ha aggiunto – e bisogna investire nella città, nei quartieri e nelle periferia altrimenti i milanesi possono incominciare a guardarsi fuori e Oltreoceano”. “Sono convinto che questo Governo può fare bene e lo invito a guardare con maggiore attenzione a Milano”, ha concluso.
– Golden Boy Promotions, società dedicata alla promozione di incontri di pugilato, e DAZN, la piattaforma in streaming live e on demand interamente dedicata allo sport, hanno annunciato un accordo, della durata di cinque anni, che porterà sulla piattaforma i prossimi 11 incontri del pugile messicano Saul “Canelo” Alvarez. La cifra dell’accordo è di circa 365 milioni di dollari e rappresenta il più ricco contratto della storia dello sport per un atleta. La partnership si inserisce nella volontà di DAZN di rivoluzionare il modo in cui i tifosi seguono lo sport, e sancisce la fine dell’era “pay-per-view” per gli appassionati di pugilato, fino ad oggi la modalità più comune per la visione dei più importanti incontri.
Grazie a questo accordo Saul “Canelo” Alvarez disputerà su DAZN i prossimi 11 incontri. Inoltre Dazn trasmetterà fino a 10 “card” di Golden Boy all’anno.   [print-me title=”STAMPA”]