Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

GAME BOY COMPIE TRENT’ANNI

Tempo di lettura: 2 minuti

GAME BOY COMPIE TRENT’ANNI

AGGIORNAMENTO IN “TECNOLOGIA”

DELLE 23:38 DI DOMENICA 21 APRILE 2019

GAME BOY COMPIE TRENT’ANNI

Ha fatto giocare intere generazioni di ragazzi in tutto il mondo: compie 30 anni il Game Boy, la storica console portatile che fu lanciata da Nintendo sul mercato giapponese il 21 aprile 1989. Questo dispositivo piccolo e portatile è ricordato non solo per aver aperto la strada ad un modo di giocare in mobilità, anticipando smartphone e app, ma anche per i giochi che ha fatto girare, da Tetris a Pokémon, da Super Mario a Donkey Kong.
In tutto il mondo il Game Boy ha venduto ben oltre 100 milioni di copie. Ed è tutt’ora molto cercato sui siti di commercio elettronico da appassionati e collezionisti.
Il 21 aprile del 1989 Nintendo iniziò la commercializzazione del Game Boy in Giappone. Nacque dalla felice intuizione del team di ricerca e sviluppo interno dell’azienda, frutto del lavoro del visionario Gunpei Yokoi e dei suoi collaboratori. Dopo il Sol Levante approdò in agosto dello stesso anno negli Usa e in Europa il 28 settembre 1990, con un successo che fu immediato. Pochi anni dopo, nel 1996 e nel 1998, è stato il turno delle riedizioni: Game Boy Pocket, Game Boy Light e in seguito di Game Boy Micro
Poi la console portatile si è trovata a competere con prodotti sempre più avanzati e che offrivano una esperienza immersiva, come la Playstation di Sony e l’Xbox di Microsoft. E gli scenari odierni, oltre alle app e ai giochi sugli smartphone, sono tutti proiettati sui visori e la realtà virtuale e soprattutto sullo streaming. Con Apple e Google sono scese in campo con due servizi, Stadia e Arcade, che propongono una sorta di Netflix dei videogiochi.
Per stare al passo, nel 2017 Nintendo ha lanciato la console Switch, un ibrido tra una console casalinga e una portatile. E le vendite del dispostivo nell’ultima stagione natalizia hanno spinto gli utili della società. Gli analisti di Strategy Analytics prevdedono che Nintendo tornerà a guadagnare la leadership del mercato.
Secondo indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, la casa di Kyoto avrebbe stretto un accordo con Tencent per sbarcare in Cina, mercato che ha stretto le maglie sui videogiochi. Dopo la notizia il titolo è salito in Borsa del 16% come non accadeva dal settembre 2016.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

sport tutte le notizie

Tempo di lettura: 10 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 01:21 DI MARTEDì 09 APRILE 2019

ALLE 03:00 DI MERCOLEDì 10 APRILE 2019

SPORT

Golf, Reed punta a fare bis al Masters
Campione in carica: “Anni di allenamenti per arrivare in alto”

09 aprile 2019
01:21
– “Quanta fatica e sudore ho lasciato sul campo per arrivare a quel grande successo”. In un’intervista all’European Tour Patrick Reed racconta tutti i sacrifici compiuti per arrivare al trionfo Masters. Alla vigilia del grande appuntamento di Augusta (11-14 aprile) il campione in carica parla di quella grande impresa che nel 2018 lo ha visto imporsi per la prima volta in un major. “Era da tanti anni – racconta – che provavo a inseguire una rassegna super. La quantità di ore giornaliere che ho dedicato al golf e all’allenamento, fin da quando ero solo un bambino, sono indescrivibili. Ho faticato tanto per raggiungere quell’obiettivo ma finalmente ce l’ho fatta”. E adesso “Captain America” punta al bis per diventare il quarto giocatore nella storia del Masters a indossare per la seconda volta consecutiva la “Green Jacket”, simbolo del torneo. Fino ad ora solo tre leggende come Nick Faldo (1989-1990), Jack Nicklaus (1965 e 1966) e Tiger Woods (2001-2002) sono riuscite in una simile impresa. E Voi volete fare un altro tipo di impresa furba? Ed anche conveniente ed allettante? ALLORA CLICCATE QUI!

SPORT

Formula 1, Vettel “in Cina circuito difficile”
Tedesco della Ferrari non ha mai vinto sul circuito di Shangai

MA09 aprile 201917:

“Il Gran Premio di Cina è in calendario da parecchio tempo ormai e si disputa su una delle piste più tecniche e difficili della stagione. Ho vissuto diverse belle gare qui, sono andato più di una volta vicino alla vittoria. Magari se anche un po’ di fortuna ci assiste questa è la volta buona, tanto più che qui festeggiamo la gara numero mille della Formula 1”: Sebastian Vettel presenta così, sul sito ufficiale della Ferrari – il prossimo appuntamento del mondiale di formula uno in programma domenica sul circuito di Shangai.  Il tedesco sottolinea le difficoltà della pista “specialmente due curve sono fondamentali, la prima e la 13 che immette sul lunghissimo rettilineo da oltre un chilometro. Sono entrambe molto tecniche e non è sempre facile trovare la linea migliore per affrontarle perché in entrambi i casi la pista è molto larga. Sono difficili non solo in qualifica, quando devo dare tutto in un giro, ma anche durante la corsa”.

SPORT

Motogp Americhe, Marquez “sono pronto”
“Ad Austin ogni anno ci sono cose nuove da capire e adattare”

09 aprile 201914:49

“Abbiamo avuto poco tempo per rilassarci tra una gara e l’altra, ma sono pronto a ripartire”: così l’iridato della Honda, Marc Marquez, in vista del Gp delle Americhe. terza prova del mondiale, in programma domenica a Austin, Texas. “E’ una delle mie piste preferite -dice lo spagnolo in una dichiarazione sul sito della Honda. Questi circuiti in senso antiorario sembrano sempre adatti al mio stile. Anche se in passato abbiamo ottenuto molti successi, lavoreremo come facciamo sempre fin dalle prime libere e rimaniamo concentrati. Ogni anno quando vai su una pista ci sono cose nuove da capire e adattare. “Dopo la delusione in Argentina, sono pronto a tornare in pista e guidare di nuovo -dice il compagno di squadra, Jorge Lorenzo, solo 12mo nell’ultima gara. Anche se il risultato non lo ha dimostrato, abbiamo fatto buoni progressi e stiamo capendo sempre di più la moto. Quando le condizioni offrono il giusto grip, mi sento molto forte con la Honda”.

SPORT

 

Fiamme Gialle premiano i campioniMalagò, ‘Abbiamo intenti reciproci, avete saputo incidere’

09 aprile 201913:52NE

– Da Tortu con il nuovo record italiano nei 100 mt alla biathleta neo-campionessa del mondo Dorothea Wierer, l’olimpionica della discesa Sofia Goggia e l’atleta Paralimpica Oxana Corso. Gli atleti delle Fiamme Gialle sono stati premiati dal gruppo sportivo della Guardia di Finanza.
Presenti anche il numero uno del Coni Malagò e quello del Cip Pancalli: “Le Fiamme Gialle -ha detto Malagò- hanno saputo incidere in un percorso con i centri di preparazione di alto livello, chiunque cerca di circoscrivere questa parola vuol dire che non sa nulla di sport”. Pancalli ha specificato: “avete conquistato straordinari risultati ma soprattutto lo avete fatto animati dal valore più prezioso che possiede la famiglia dello sport italiano: la passione”. Per il Comandante della Gdf Giorgio Toschi questi “risultati di assoluto rilievo resteranno nelle pagine del libro dello sport italiano”.

SPORT

è PRIMAVERA! VI SIETE DIMENTICATI DI CONTROLLARE LE OFFERTE DI AMAZON? SPECIALMENTE QUELLE DIGITALI? LA MUSICA è COMPAGNA DELLA VOSTRA VITA? ALLORA è MEGLIO CHE VI AFFRETTIATE, VE LO CONSIGLIO CALDAMENTE! CLICCATE QUI!

SPORT

Malagò, Sabelli? Grandissimo spessore
‘Curriculum parla da solo, finalmente individuata persona’

09 aprile 201914:04

– “Sabelli lo conosco da tantissimi anni, è una persona di grandissimo spessore che ha un curriculum che parla da solo. Siamo felici che si sia finalmente individuata la persona con cui dovremo lavorare e interloquire.
Se ci siamo già sentiti? Sì ma senza alcun tipo di incontro approfondito, ripeto lo conosco da tanti anni”. Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, commentando l’investitura di Rocco Sabelli a capo di ‘Sport e Salute’. “Come sarà questa convivenza? Io ho sempre convissuto molto bene con tutti – ha chiarito il capo dello sport italiano a margine della premiazione degli atleti delle Fiamme Gialle a Roma – nella mia vita l’ho sempre dimostrato, sono molto rispettoso di tutti, tanto più di una persona che ha questo ruolo”. “Se sono stato coinvolto nella scelta? No, assolutamente – ha concluso Malagò – ma neanche me lo aspettavo vista l’impostazione della società”.
Malagò, su calendari qualcosa non quadraEuropei 2020: ‘Niente scherzi, Olimpico va consegnato in tempo’

09 aprile 201914:30

– Sulla decisione della Lega di A di far terminare il campionato 2019/20 il 24 maggio “anche io sono rimasto stupito: c’è qualcosa che non quadra e magari c’è una stata mancanza di corretta comunicazione”. A sostenerlo è il presidente del Coni, Giovanni Malagò, preoccupato soprattutto della scadenza di consegna dello stadio Olimpico di Roma in vista della gara inaugurale degli Europei itineranti del 2020.
“Quel che è sicuro è che noi non possiamo permetterci di trasgredire l’impegno contrattuale sottoscritto con la Uefa per la consegna dello stadio – ha precisato a margine di un evento a Roma – Se si trovano soluzioni diverse (per il campionato, ndr) non è competenza mia, ma non facciamo scherzi: a livello internazionale gli impegni sono sacri e la credibilità parte dal loro rispetto”.
Basket: a Pesaro final eight C.ItaliaDal 13 al 16 febbraio 2020

BOLOGNA09 aprile 201914:32

– Si giocherà a Pesaro, dal 13 al 16 febbraio, la final eight della Coppa Italia di basket 2020. Lo annuncia la Legabasket.
La fase finale della Coppa Italia sarà ospitata dalla Vitrifrigo Arena che ha una capienza sino a 11 mila posti. E’ la prima volta che Pesaro ospita una edizione della final eight mentre in precedenza era stata palcoscenico di due edizioni dell’All Star Game.
Tokyo 2020: ct Cassani per sopralluogoIn programma visite al Velodromo, venerdì ispezione gara strada

09 aprile 201916:07

– A poco più di un anno dalle Olimpiadi di Tokyo 2020, l’Italia del ciclismo continua a muoversi per il grande appuntamento a cinque cerchi. Ed in vista del primo Test Event di luglio, i tecnici Davide Cassani, Dino Salvoldi, Marco Villa e Mirko Celestino sono volati in Giappone per un nuovo sopralluogo tecnico-logistico. Prima tappa, l’Izu Velodrome che ospiterà le gare di ciclismo su pista. L’indomani partenza da Izu per un sopralluogo logistico in zona Yamanaka Lake, mentre è prevista per venerdì 12 l’ispezione sul percorso di gara su strada maschile e femminile, con partenza da Sagamihara fino al Fuji Speedway Circuit. Si tratta di un tracciato estremamente complicato, particolarmente adatto agli scalatori. Sono previsti quasi 5000 metri di dislivello in 234 km di corsa.
ESports fenomeno da 1 mld dollariAl Credito sportivo presentato libro di Sambaldi-Strata

09 aprile 201916:21

– Un fenomeno in costante ascesa e che genera già milioni di dollari con oltre quattrocentocinquanta milioni di audience. Solo nel 2019, secondo i dati Newzoo, gli eSports genereranno un volume d’affari mondiale di oltre un miliardo. Una disciplina che dopo l’apertura del Cio potrebbe diventare presto olimpica, a raccontare i questo mercato in grande crescita è il libro ‘eSports, un universo oltre il videogioco’, edito da Gn Media e scritto dagli avvocati esperti di gaming Chiara Sambaldi ed Andrea Strata. La presentazione, stamane alla sede dell’Istituto per il credito sportivo alla presenza del numero uno Andrea Abodi: “Gli eSports – ha detto – si sono sviluppati e affermati in questi anni in maniera assolutamente indipendente, è necessario che il sistema sportivo italiano e internazionale si confronti anche con questo sempre più rilevante fenomeno, elaborando le migliori strategie da adottare per valutarne gli impatti, limitarne i rischi e valorizzarne le opportunità”.
Scherma:Fusetti mondiale bronzo under 17Nella gara di sciabola, in Polonia

– La padovana Benedetta Fusetti ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara di sciabola femminile ai Campionati del Mondo Cadetti di scherma, in corso a Torun (Polonia). L’atleta 16enne portacolori del Petrarca Scherma, dopo essere entrata tra le migliori otto battendo la torinese Federica Guzzi Susini per 15-3 nel derby azzurro, nei quarti di finale si è imposta sulla sudcoreana Kim Sebin per 15-10, ed è stata fermata solo in semifinale per 15-11 dalla forte ungherese Luca Szucs, poi vincitrice del titolo iridato.
Fusetti era reduce da un altro ronzo nella gara a squadre ai recenti Campionati Europei svoltisi a Foggia.
Golf: maltempo si abbatte sul MastersSospeso turno pratica, pioggia prevista anche per venerdì

09 aprile 201916:31

– Pioggia, tuoni e possibilità di grandine e raffiche di vento. Il maltempo si abbatte sull’Augusta Masters, con il turno pratica del martedì sospeso.
A due giorni dal via dell’83/ma edizione le condizioni climatiche rischiano di stravolgere il primo major 2019. Dopo la tregua prevista per domani e giovedì (giorno del primo round) un forte temporale è previsto anche per la giornata di venerdì. Con la pioggia che potrebbe rappresentare un forte spauracchio per il gran finale del Masters, previsto per domenica.
Tiro a volo: Cdm, Italia male ad Al AinVince olimpionico croato Glasnovic, Prosperi 38/o, Pellielo 53/o

AL AIN (EMIRATI ARABI)09 aprile 201916:45

– L’Italia del tiro a volo affonda nella gara di Fossa della seconda ‘tappa’ di Coppa del Mondo ad Al Ain. La prova degli azzurri del ct Albano Pera è stata disastrosa, basti pensare che il migliore è stato il poliziotto di Artena Simone Lorenzo Prosperi, che ha chiuso al 38/o posto. Ancora peggio Erminio Frasca, 41/o, e soprattutto il veterano della Nazionale, e 4 volte campione del mondo, Giovanni Pellielo, finito in 53/a posizione.
Proprio il tiratore che battè Pellielo nel ‘duello’ finale per l’oro olimpico di Rio 2016, il croato Josip Glasnovic, ha vinto la gara, con il totale di 125/125+47/50 e dopo spareggio contro il sorprendere thailandese Savale Sresthaporn che, come Glasnovic, ha guadagnato la carta per i Giochi di Tokyo 2020.
Terzo posto per il tedesco Paul Pigrosh.
Mostra all’autodromo Imola omaggia SennaDal 10/4 appuntamento al Maicc-Museo multimediale Checco Costa

IMOLA (BOLOGNA)09 aprile 201919:42

– Sarà una primavera nel segno di Ayrton Senna all’Autodromo di Imola: in attesa dell’Ayrton Day, in programma come di consueto l’1 maggio per ricordare il fuoriclasse brasiliano della F1 scomparso 25 anni fa in un incidente al Gp di San Marino, i riflettori sono puntati sulla riapertura del Maicc-Museo multimediale Autodromo di Imola Checco Costa, che per l’inaugurazione ha scelto di omaggiare il suo mito senza tempo con la mostra ‘Ayrton Magico.
L’anima oltre i limiti’.
La mostra, curata da Matteo Brusa con il patrocinio dell’Instituto Ayrton Senna e aperta al pubblico dal 10 aprile al 30 novembre, sarà un viaggio alla scoperta delle tappe della carriera del pilota, tra immagini, audio e filmati dell’archivio storico Rai.
Ciclismo: Alaphilippe vince ancoraIl francese si aggiudica la 2/a tappa giro dei Paesi Baschi

09 aprile 201919:42

– Il vincitore dell’ultima Milano-Sanremo, il francese Julian Alaphilippe, continua a mietere successi. Oggi, infatti, si è imposto nella seconda tappa del giro dei Paesi Baschi, Zumarraga-Gorraiz di 149,5 km.
Alle spalle di Alaphilippe si sono piazzati il belga Bjorg Lambrecht e il polacco ex iridato Michal Kwiatkowski con il leader della corsa Maximilian Schachmann che ha chiuso al sesto posto. Il tedesco della Bora ha ottenuto quattro secondi di abbuono nel corso della tappa, che gli hanno consentito di rafforzare la propria posizione di leader.
Sfortunato il britannico Adam Yates, che ha forato in un tratto di sterrato a 15 km dalla conclusione ed è giunto al traguardo con un ritardo superiore al minuto.
Volley: Champions donne, Imoco in finaleConegliano domina anche match ritorno, ora Novara o VakifBank

ISTANBUL09 aprile 201919:55

– L’Imoco Conegliano giocherà la finale di Champions League di pallavolo donne a Berlino. La squadra veneta ha infatti battuto per 3-0 (25-18, 25-22, 28-26) a Istanbul il Fenerbahce, e avendo vinto all’andata con lo stesso punteggio ha ottenuto la qualificazione. Nella ‘Super Final’ del 18 maggio alla Max Schnelling Halle di Berlino, l’Imoco sfiderà la vincente dell’altro confronto italo-turco tra Igor Gorgonzola Novara e VakifBank Istanbul.
Golf: 80/o campionato Nazionale al viaAttesa Manassero, ‘campo bellissimo’. Pro-Am a Team Zucchetti

09 aprile 201921:54

– Domani scatta l’80/a edizione del Campionato Nazionale Open Dailies Total 1, il più antico torneo di golf italiano. A Sutri (Viterbo) il Team di Federico Zucchetti, Michele Berardi, Ouen Den De Simone e Irene Biroli, ha vinto la Pro-Am d’apertura della rassegna.
Grande attesa per Matteo Manassero, tra i big del torneo.
“Sono passati dieci anni – le dichiarazioni alla vigilia dell’azzurro – da quando ho giocato l’ultima volta, in occasione dei Campionati Nazionali medal, su questo tracciato che mi piace moltissimo”.
Venerdì scenderanno in campo anche le Ladies per la prima edizione show del torneo, con Diana Luna e Stefania Croce tra le favorite.
Molinari ‘al Masters bisogna osare’L’azzurro suona la carica ‘qui non si gioca di rimessa’

09 aprile 201922:27

– Conferenza da big e accoglienza da star per Francesco Molinari ad Augusta. Il Club del Masters, alla vigilia del primo major 2019 (al via giovedì), lo presenta raccontando i successi show raccolti dall’azzurro nel 2018. “E’ stato un anno ricco di soddisfazioni – ammette Molinari – ma dietro a queste imprese c’è il duro lavoro degli ultimi anni”. Con la solita umiltà che lo contraddistingue il campione della Race to Dubai divide i meriti con lo staff e le persone del suo entourage. “Sono cresciuto grazie ai loro insegnamenti – spiega -, perfezionando tutti i settori di gioco”. Menzione particolare anche per Costantino Rocca. “E’ stato un esempio per i ragazzi della mia generazione così come spero possa diventarlo io per i più giovani. Ho gioito quando nel 1995 a St. Andrews, nell’Open Championship, ha conquistato il play off contro John Daly con quell’incredibile putt. Poi la sconfitta mi ha fatto soffrire, ma non ha scalfito l’ammirazione per il grande campione”.
Masters, Woods ‘sento di poter vincere’Il californiano: ‘la vera sfida è quella col mio corpo’

09 aprile 201922:27

– Dal 1997, anno della sua prima impresa ad Augusta, è l’uomo più atteso del Masters. Oggi come allora Tiger Woods è il campione capace di attirare le attenzioni dei giornalisti di tutto il mondo e gli applausi del pubblico. L’asso californiano in Georgia, Stati Uniti (11-14 aprile), insegue il quinto successo in carriera nel teatro dei sogni del green: l’Augusta National. “The Big Cat” sogna l’impresa ventidue anni dopo la prima volta e quattordici dopo l’ultima. E’ certamente invecchiato, Woods, ma ha ancora la fame e l’ambizione di sempre. “Sento di poter vincere – ammette senza fronzoli la ‘Tigre’ nella conferenza stampa di presentazione -. Ho già dimostrato di poterlo fare”. La vera sfida di Woods è quella contro il proprio corpo.
Rispetto al passato l’ex numero uno al mondo deve limitare il tempo degli allenamenti ed ottimizzare ogni singolo sforzo.
“Questa è la mia mission – ammette -. Devo capirlo e cercare equilibrio”.

Masters, Molinari con Bello e HattonNei primi due round Woods giocherà con Rahm e Li

09 aprile 201922:29

– Francesco Molinari giocherà i primi due round d’apertura del Masters Tournament con lo spagnolo Rafa Cabrera Bello e il britannico Tyrrell Hatton. Il Comitato Organizzatore del torneo ha reso noti gli accoppiamenti dell’ottantatreesima edizione del major più affascinante del golf al via giovedì. In Georgia (Stati Uniti) il campione in carica Patrick Reed verrà affiancato da Webb Simpson e Viktor Hovland, player amateur norvegese. Mentre Tiger Woods se la vedrà con lo spagnolo Jon Rahm e il cinese Haotong Li. Con Justin Rose, leader mondiale, che scenderà sul green con Justin Thomas e Phil Mickelson.          [print-me title=”STAMPA”]    NON VI DIMENTICATE DI CLICCARE QUI!

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

SPORT

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 14:14 ALLE 23:39 DI SABATO 30 MARZO 2019

SPORT

Rugby: maglia ‘spaziale’ a Museo Artena
Astronauta Parmitano l’ha indossata mentre era in orbita

ARTENA (ROMA)30 marzo 2019 14:48

– E’avvenuta la consegna a Il Museo del Rugby “Fango e Sudore” di Artena della maglia azzurra della Nazionale indossata dall’astronauta Luca Parmitano durante la missione “Volare” nel 2013. Si tratta della prima e unica maglia da rugby che ha viaggiato nello spazio. Indossando quella maglia, nel novembre del 2013, Parmitano si collegò dalla Stazione Spaziale Internazionale in orbita attorno alla Terra, dov’è rimasto per 166 giorni, allo stadio di Torino per dare “il calcio d’inizio” del test match Italia-Australia. A dare l’impulso è stato lo stesso astronauta che, spinto dalla grande passione per il rugby, ha voluto donare la maglia al museo. La consegna della maglia “spaziale” al Presidente della Fondazione “Il Museo del Rugby, Fango e Sudore”, Corrado Mattoccia, avvenuta alla presenza del Presidente della Federugby, Alfredo Gavazzi, e all’Assessore alla Cultura del Comune di Artena, Lara Caschera, è stata effettuata da Francesco Rea, portavoce dell’Agenzia Spaziale.
Atletica: Mondiali cross,è oro UgandaCheptegei vince ad Aarhus, fra le donne Obiri diventa superwoman

30 marzo 201916:01

– Ai Mondiali di corsa campestre ad Aarhus, in Danimarca, tutti i nove titoli in palio vanno in Africa, con l’Etiopia in testa al medagliere a quota 5 ori. Ma nella gara senior maschile c’è il primo storico successo dell’Uganda che fa doppietta con Joshua Cheptegei davanti a Jacob Kiplimo, e trionfa anche a squadre. Battuto il keniano Geoffrey Kamworor, campione uscente a cui non riesce il tris e che si deve accontentare del bronzo.
La keniana Hellen Obiri diventa invece la prima donna a vincere l’oro iridato su ogni terreno: pista all’aperto, indoor e ora anche cross. Alle sue spalle Dera Dida e Letesenbet Gidey che portano al vertice il team etiope.
Nella gara maschile under 20 oro all’etiope Milkesa Mengesha mentre in quella femminile vince al fotofinish la rappresentante del Kenya Beatrice Chebet, davanti alle etiopi Alemitu Tariku e Tsigie Gebreselama. L’azzurra Nadia Battocletti è 23/a e prima delle europee.
Atletica: Vivicittà, starter sarà BordinE’ la 36/a edizione,al via in 33 località tra cui 2 penitenziari

30 marzo 201916:32

– Sará Gelindo Bordin, oro olimpico di maratona, a dare il via domani dai microfoni di Raiport alla 36/a edizione di Vivicittá, manifestazione podistica organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. Si correrà in 31 cittá italiane e in 2 istituti penitenziari, Milano Bollate e Monza. Niente corsa per il Minorile di Catanzaro dove, per disposizione interna all’Istituto, la manifestazione podistica é stata posticipata. Per questo le cittá in gara saranno in totale 33 e non 34. Quest’anno due novità: i percorsi sono di 10 chilometri e i coefficienti di compensazione altimetrica sono stati ridefiniti. I percorsi di 10 km sono infatti riconosciuti a livello internazionale per gare di corsa su strada. Inoltre, a cura dell’Istituto di Scienza dello Sport del Coni sono stati ricalcolati i coefficienti di compensazione in base ai diversi profili altimetrici dei percorsi delle città dove, parallelamente alla corsa competitiva, si terranno anche passeggiate e corse non competitive sui 2 o 4 km.
F1:Bahrain, 1/a pole Leclerc, poi VettelDoppietta Rossa in qualifica, Hamilton terzo precede Bottas

30 marzo 201917:11

– Prima pole per Charles Leclerc in F1, con il pilota monegasco della Ferrari che sulla pista di Sakhir ha preceduto il compagno di scuderia Sebastian Vettel. Seconda fila tutta Mercedes, con Lewis Hamilton davanti a Valtteri Bottas.
Vela: Melges 32, Caipirinha va in testaBarca di Benussi scalza Donino dalla vetta dopo regate di oggi

VILLASIMIUS (CAGLIARI)30 marzo 201917:20

– – Il vento leggero non ferma la Melges 32 World Legue che a Villasimius, dopo due giorni di regate, contano su un totale di quattro parziali e individua in Caipirinha di Martin Reintjes il nuovo leader della classifica provvisoria. Il team italiano, guidato da un tattico esperto come Gabriele Benussi, ha confermato quanto di buono fatto vedere nella prima giornata, dimostrando velocità, sapienza tattica e un boat handling di primissimo livello: doti che hanno permesso a Caipirinha di ottenere oggi un primo e un terzo posto, parziali utili a scalzare il leader Donino dalla vetta. A rallentare il team di Luigi Giannattasio, affiancato nelle scelte tattiche dal maiorchino Manuel Weiller, è stato il 10/o posto nella quarta prova, cominciata con una brezza consistente e conclusa al passaggio della seconda boa di bolina a causa del totale crollo del vento.
Gp Bahrain: Leclerc,ancora sto imparando”Ho lavorato sodo per non ripetere qualche errore in Australia”

30 marzo 201917:21

– “Sono felice. In Australia avevo commesso qualche errore in Q3 ed ho lavorato sodo per non ripeterli”. Charles Leclerc ha commentato così, appena uscito dall’abitacolo della Ferrari, la pole conquistata sul circuito del Bahrain, la prima della sua carriera in Formula 1. “E’ stato difficile stare davanti a Sebastian (Vettel, ndr) – ha aggiunto il pilota monegasco parlando del compagno – sto imparando e devo imparare ancora molto da lui, ma oggi sono contentissimo di questa pole”.
Formula 1: prima pole Leclerc, doppietta Ferrari in qualifica Gp BahreinDoppietta Ferrari in qualifica, Hamilton terzo precede Bottas

30 marzo 201920:06

La pole numero 220 della Ferrari in Formula 1 ha coinciso con la prima volta in carriera per Charles Leclerc. Sul circuito di Sakhir, nella notte del Bahrain, si è accesa la stella del 21enne monegasco, capace di mettersi alle spalle i nove titoli mondiali sommati da Sebastian Vettel e Lewis Hamilton. Leclerc è stato il più veloce in tutte le qualifiche, mostrando di guidare una SF90 imbattibile sul giro secco: bilanciata in curva, un fulmine in rettilineo. “Sono felicissimo, sto cercando di tenere a bada le emozioni – ha commentato il pilota – Però la pole non assegna punti. Ora devo fare la gara migliore possibile per non sprecare questa bella giornata”. Coronata dal record sul giro: 1’27″866, che abbassa l’1’27″958, stabilito da Vettel con la pole dello scorso anno. Prima fila tutta rossa, seconda monopolizzata dalla Mercedes che ha dato l’impressione di lavorare più in chiave gara. Valtteri Bottas partirà quarto. Le prime quattro vetture sono raccolte in appena 390 millesimi.

In ombra gli altri team, con la Red Bull di Max Verstappen quinta e staccata di 886 millesimi, mentre Pierre Gasly è uscito già nella Q2. Deludente anche la Renault: né Hulkenberg, né Ricciardo hanno raggiunto la Q3. Bene la McLaren, settima in griglia con Carlos Sainz Jr., preceduto dall’ottima Haas di Magnussen. Quella vista fino ad ora in Bahrain è tutta un’altra Ferrari rispetto all’Australia. Vettel si è dovuto “accontentare” del secondo posto in griglia per aver calcolato male l’uscita in pista durante la Q2. Rimasto attardato dal traffico, il tedesco è stato costretto ad un secondo giro lanciato per mettere al sicuro il passaggio del turno, sprecando un treno di gomme. Così nel Q3 ha dovuto aspettare quasi lo scadere del tempo per poi giocarsi tutto in un solo giro utile, che lo ha comunque portato alle spalle del compagno di scuderia. “Charles si è meritato la pole. La mia prima volta ormai è lontana, ma è un giorno che non si dimentica mai. Sono contento del mio secondo posto – le parole di Vettel – Occupare tutta la prima file è importante. Sono molto soddisfatto della macchina. Rispetto a Melbourne abbiamo trovato le risposte giuste. Ora devo pensare alla gara”.

Golf: WGC Match Play, Molinari ai quartiAzzurro supera pure Casey, ora affronta Na. Woods piega McIlroy

30 marzo 201918:35

– In Texas Francesco Molinari è inarrestabile. Nel WGC-Dell Technologies Match Play l’azzurro agli ottavi di finale travolge anche Paul Casey (5/4 il risultato) e vola ai quarti, dove incontrerà l’americano Kevin Na, che ha sconfitto (2 up) il campione olimpico Justin Rose.
Ad Austin Molinari cala il poker e supera agevolmente il britannico. Il match dura appena quattordici buche, con il campione della Race to Dubai 2018 protagonista di una gara bogey-free, caratterizzata da quattro birdie.
Il piemontese è pronto a tornare subito sul percorso dell’Austin CC per affrontare Na, che a sorpresa ha superato, dopo una grande rimonta, il numero due mondiale: Rose. Con Molinari sogna anche Tiger Woods. L’asso californiano batte nel big match Rory McIlroy (2/1) grazie a una prova super.
E ora “Big Cat” affronterà il danese Lucas Bjerregaard, vittorioso contro lo svedese Henrik Stenson (3/2).
Wta Miami: vince l’australiana BartySconfitta in due set la ceca Pliskova

30 marzo 201921:43

– L’australiana Ashleigh Barty ha vinto il torneo Wta di Miami battendo la ceca Karolina Pliskova, numero 7 del ranking mondiale, col punteggio di 7-6, 6-3. Il successo, quarto in carriera per la Barty, le consentirà da lunedì di entrare per la prima volta nella top 10 mondiale. La ceca ha cominciato bene, allungando sul 3-1 grazie ad un immediato break, ma non è riuscita a mantenere il vantaggio ed è stata costretta al tie-break, dove l’australiana ha dominato imponendosi 7-1. Barty ha strappato il servizio all’avversaria all’inizio della seconda partita, conquistando un game lunghissimo, e sul 5-3 si è ripetuta, chiudendo la sfida in meno di un’ora e 40 minuti.
L’australiana Ashleigh Barty ha vinto il torneo Wta di Miami battendo la ceca Karolina Pliskova, numero 7 del ranking mondiale, col punteggio di 7-6, 6-3. Il successo, quarto in carriera per la Barty, le consentirà da lunedì di entrare per la prima volta nella top 10 mondiale. La ceca ha cominciato bene, allungando sul 3-1 grazie ad un immediato break, ma non è riuscita a mantenere il vantaggio ed è stata costretta al tie-break, dove l’australiana ha dominato imponendosi 7-1. Barty ha strappato il servizio all’avversaria all’inizio della seconda partita, conquistando un game lunghissimo, e sul 5-3 si è ripetuta, chiudendo la sfida in meno di un’ora e 40 minuti.

WGC Match Play, Molinari in semifinaleIn Texas azzurro travolge anche Na: affronterà Kisner.

30 marzo 201923:05

– Francesco Molinari in Texas travolge anche Kevin Na per 6/5 e vola alle semifinali del WGC-Dell Match Play dove affronterà un altro statunitense, Kevin Kisner, che ha vinto il confronto col sudafricano Louis Oosthuizen (2/1). “Ho giocato benissimo – ammette Molinari -, mostrando un gioco solido in ogni parte del campo, in particolare sul green. Sono ovviamente soddisfatto”.

MotoGp: in Argentina libere 3 a Marquez, Ducati va con Miller Staccati Dovizioso, caduto nel finale della sessione, e Rossi

30 marzo 201916:09

E’ Marc Marquez a segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gp d’Argentina, classe MotoGp. Il pilota della Honda, con 1’38″471, ha preceduto di poco più di due decimi l’australiano Miller (Ducati Pramac) e il britannico Crutchlow (Honda). Danilo Petrucci è stato il migliore in sella alla Ducati ufficiale (+0.398), quinto subito dietro a Maverick Vinales (Yamaha, +0.357) e davanti ad un terzetto tricolore composto da Franco Morbidelli (Yamaha, +0.511), Valentino Rossi (Yamaha, +0.710) e Andrea Dovizioso (Ducati, +0.710), vittima quest’ultimo di una caduta nelle ultime tornate della sessione.
Motogp Argentina: pole a Marquez, terzo DoviziosoPilota Ducati dietro a Vinales, quarto tempo per Rossi

30 marzo 201922:41

Sarà Marc Marquez (Honda) a partire dalla pole position nel Gp d’Argentina, seconda prova del mondiale classe MotoGp. Il campione del mondo, in 1’38”304, ha tenuto dietro di 154 millesimi Maverick Vinales, anche lui in prima fila con la Yamaha insieme con Andrea Dovizioso (Ducati) . Quarto tempo per Valentino Rossi (Yamaha). Buon sesto posto in griglia per Franco Morbidelli (Yamaha), che partirà a fianco dell’australiano Jack Miller (Ducati). Decima posizione per Danilo Petrucci (Ducati).
Gp Argentina, pole di Vierge in Moto2Il pilota della Kalex ha preceduto Marcel Schrotter e Sam Lowes

30 marzo 201922:41

Lo spagnolo Xavi Vierge ha conquistato la pole position della classe Moto2 nel Gp d’Argentina, seconda prova del mondiale. Il pilota della Kalex, in 1’42”726, ha preceduto Marcel Schrotter e Sam Lowes. Miglior pilota italiano in griglia Lorenzo Baldassarri. In Moto3, prima pole della carriera per un altro spagnolo, Jaume Masia (Ktm), col tempo di 1:48.775. Secondo tempo per Aron Canet, inseguito da una pattuglia di italiani: Tony Arbolino (Honda), terzo, Lorenzo Dalla Porta (Honda), Niccolo’ Antonelli (Honda), Andrea Migno (Ktm) e Romano Fenati (Honda), settimo.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 10 minuti

SPORT

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:11 ALLE 18:40 DI VENERDì 15 FEBBRAIO 2019

SPORT

Golf, maltempo rallenta il Genesis Open
Woods e altri big nemmeno in campo. Bene Spieth, male Johnson

15 febbraio 2019 09:11

– Prima il maltempo e poi il buio rallentano il Genesis Open, torneo del PGA Tour di golf. A Pacific Palisades (Los Angelese) big costretti alla maratona, con molti dei protagonisti del green costretti oggi al tour de force per recuperare un ritardo di oltre sette ore dovuto a un forte temporale. Con Tiger Woods e tante altre star che non sono neanche scese in campo. Torneo spezzatino in California dunque, dove è partito forte Jordan Spieth. L’americano, che ha completato le prime dodici buche (-5), è attualmente al comando al fianco del sudcoreano Sung Kang (-5 dopo quattordici buche giocate). Classifica indecifrabile per il resto. Con Dustin Johnson (numero tre del world ranking) in forte ritardo (+2 dopo tredici buche). Oltre a Woods pure altri campioni come Jon Rahm, Sergio Garcia, Justin Thomas e Rory McIlroy saranno chiamati agli straordinari.
Con il PGA Tour che spera di effettuare il taglio (a trentasei buche) per l’ora di pranzo di sabato (ora statunitense).
Nba, Westbrook show, ma Oklahoma va koFuoriclasse dei Thunder in tripla doppia per 11ma volta di fila

15 febbraio 201915:41

Si sono giocate soltanto tre partite nell’ultimo turno Nba prima dell’All Star Game di Charlotte. Su tutti ha svettato la prestazione di Russell Westbrook, alla sua 11ma tripla doppia consecutiva in stagione (44 punti, 14 rimbalzi e 11 assist). Tuttavia il suo show non è bastato agli Oklahoma City Thunder per vincere la sfida contro i New Orleans Pelicans, che alla fine hanno prevalso per 131-122. Successo tanto più significativo perchè i Pelicans hanno dovuto fare a meno del loro fenomeno Anthony Davis, dolorante a una spalla.  Nelle altre due gare di questa notte, larga vittoria degli Orlando Magic sugli Hornets con il punteggio di 127-89; mentre i New York Knicks, fanalino di coda a est, si sono presi la soddisfazione di battere gli Atlanta Hawks per 106-91, anche se questo non basta a smuovere la loro classifica. Nella Eastern Conference al comando sempre i Bucks, seguiti dai Raptors. Nella Western dominio assoluto dei Golden State Warriors, seguiti dai Denver Nuggets.
F1: Camilleri, accettiamo responsabilitàAd Ferrari a Maranello per la presentazione della SF90

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201911:29

– “Quest’anno celebriamo il 90/o anniversario. Siam ben consapevoli della responsabilità che comporta la nostra storia gloriosa e capiamo bene che ci sono grandi aspettative. Rappresentiamo l’orgoglio della nazione, milioni di tifosi. E’ una responsabilità che accettiamo con gioia, con fiducia nel talento di uomini che e donne che lavorano instancabilmente per rendere realtà le nostre ambizioni”. Lo ha detto l’ad di Ferrari Louis Camilleri, aprendo la cerimonia di presentazione della monoposto che correrà il prossimo mondiale di F1, sigla SF90.
F1: Binotto, portiamo avanti sogno DrakeTeam principal: sento dovere di proseguire tradizione Ferrari

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201911:34

– “Sono orgoglioso di lavorare in questo team per portare avanti il sogno di Enzo Ferrari”. Così il nuovo team principal di Maranello Mattia Binotto, durante la cerimonia di lancio della nuova Rossa che correrà il mondiale di Formula 1. Un incarico che vive “con orgoglio, sentendo il dovere di perseverare la tradizione della scuderia e del nostro fondatore. Questa è la nostra missione”.
F1: Vettel ‘strada è quella giusta”Vorrei subito salire sulla nuova Ferrari’

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201911:57

– “Non ho la tuta e non posso mettermi nell’abitacolo. Ma non vedo l’ora di salire sull’auto e partire, ogni volta è un’emozione incredibile”. Sono le prime sensazioni di Sebastian Vettel, di fronte alla nuova Ferrari SF90 svelata a Maranello e su cui quest’anno correrà nella stagione 2019.
“Come squadra siamo sulla strada giusta, speriamo di continuare a migliorare”, ha aggiunto il pilota tedesco.
F1: Elkann, Ferrari unisce il Paese’Inizia decennio verso il centenario, vinciamo insieme’

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201912:00

– Essere Ferrari significa “l’orgoglio di una squadra che riesce a unire un intero paese e rappresentare il meglio dell’Italia per la voglia di inventiva, l’innovazione e l’intraprendenza e il cuore, che è rosso Ferrari”. Parole di John Elkann, presidente Ferrari che oggi presenta la nuova SF90. “Essere Ferrari significa essere squadra. Iniziamo un importante stagione, un decennio che ci porta ai nostri 100 anni. Abbiamo bisogno di vincere tutti insieme”.
Ecco Ferrari SF90, omaggio ai 90 anniTinta rossa meno accesa e linee essenziali per nuova monoposto

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201912:02

– C’è, come previsto, la dedica ai 90 anni di storia della Rossa di Maranello nel nome della prima monoposto Ferrari della presidenza John Elkann. La SF90 è stata svelata alla presenza del presidente, dell’ad Louis Camilleri, del nuovo team principal Mattia Binotto, oltre che dei piloti Sebastian Vettel e Charles Leclerc e di Piero Ferrari, figlio del Drake e vicepresidente.
Tinta rossa meno accesa, inserti neri e linee semplici, specialmente nell’ala anteriore per assecondare le nuove norme regolamentari sull’aerodinamica. Sono queste due caratteristiche subito evidenti della SF90, la nuova monoposto Ferrari per la stagione F1 del 2019. L’auto è stata svelata a Maranello in attesa di debuttare in pista lunedì, nei test di Barcellona e poi in campionato il 17 marzo a Melbourne, per rompere il digiuno iridato che va avanti dal 2007.
F1: Leclerc, sarà avventura incredibileNeoferrarista tra emozione e speranze davanti alla SF90

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201913:25

– “Sono molto emozionato di partire con questa nuova avventura. Ho sempre sperato di salire su quest’auto, sono cresciuto nella Ferrari Driver Academy”, un’esperienza che “mi ha aiutato enormemente a crescere”.
Lo ha detto il neoferrarista Charles Leclerc, durante la presentazione della SF90. “Sono orgoglioso e emozionato – ha proseguito il giovane pilota monegasco – e sicuro che sarà grande stagione, incredibile”.
Camilleri, 2018 amaro non mina spirito’Vettel ha fame, Leclerc talento. Nel team regnerà serenità’

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201913:34

– “La scorsa stagione è stata la migliore negli ultimi dieci anni, ma ciò nonostante non siamo stati all’altezza dei nostri obiettivi. Un boccone amaro da mandar giù, ma che non ha minato il nostro spirito: posso assicurarvi che guardiamo avanti con grande impegno e la massima determinazione”. Lo ha detto l’ad Louis Camilleri, presentando la Ferrari SF90. Camilleri ha sottolineato “la fame di vittoria” di Sebastian Vettel, “totalmente impegnato a concretizzare le sue e le nostre ambizioni”. Al suo fianco ci sarà il giovane monegasco Charles Leclerc: “Il suo talento, la sua maturità, la sua abilità da pilota e la sua velocità sono stati evidenti a tutti lo scorso anno e siamo sicuri che farà grandi cose in futuro” ha concluso Camilleri.
Successo azzurro Coppa Europa SarentinoCazzaniga vince super-G davanti all’austriaco Babinsky

BOLZANO15 febbraio 201913:41

– Davide Cazzaniga di Correzzana in Provincia di Monza vinto il super-G di Coppa Europa a Sarentino, in Alto Adige. E lo ha fatto con il vantaggio minimo possibile, ovvero 1 solo centesimo di secondo. L’azzurro ha chiuso la sua prova sul tracciato lungo 2301 metri con 540 metri di dislivello in 1.18,04 minuti, lasciandosi alle spalle l’austriaco Stefan Babinsky con un margine di soli 0,01 secondi. La vittoria di Cazzaniga è stata in bilico solo quando è sceso il vincitore della prima discesa, ovvero l’americano Thomas Biesemeyer con il pettorale numero 38. Ma alla fine il 30enne americano è arrivato terzo con 0,14 secondi di ritardo sull’azzurro.
Per Cazzaniga, che venerdì ha gareggiato per la 73/a volta in Coppa Europa, si è trattato del primo successo nella seconda serie di sci alpino.
Sci:Mondiali,gigante,Pinturault in testaAzzurri indietro: il migliore è De Aliprandini, diciottesimo

AARE (SVEZIA)15 febbraio 201915:51

– Il francese Alexis Pinturault in 1’09″97 è al comando dopo la prima manche dello slalom gigante mondiale di Aare. Seguono il campione austriaco Marcel Hirscher in 1’10″07, reduce da un raffreddamento, ed il norvegese Heinrik Kristoffersen.
Indietro gli azzurri, decisamente lontani dal podio: il migliore è il trentino Luca De Aliprandini, ma solo 18/o in 1’11″89. Seguono Manfred Moelgg (1’13″10) e Simon Maurberger (1’13″30), mentre Riccardo Tonetti è finito fuori per salto di porta. De Aliprandini e Moelgg sino a ieri erano influenzati ed a letto con febbre.
Seconda decisiva manche – in un gara su una pista senza forti pendenze, finalmente con il sole, senza vento e sull’intero tracciato, con temperatura mite di sei gradi sopra lo zero e fondo morbido trattato con sale ma sempre più’ lento – alle ore 17.45.
Tokyo 2020: Cio, Coree unite in 4 sportOk per basket,hockey prato donne, mixed team judo e canottaggio

15 febbraio 201915:58

– All’Olimpiade di Tokyo 2020 le due Coree presenteranno un’unica rappresentativa in 4 diversi sport, sempre che il ‘Team Korea’ riesca a superare le fasi di qualificazione ai Giochi. L’annuncio è arrivato dal Cio, con un comunicato, dopo l’incontro che i suoi vertici hanno avuto con le delegazioni delle due Coree, di cui facevano parte rappresentanti dei governi e dei comitato olimpici di Seul e di Pyongyang. L’iniziativa fa seguito alla decisione delle due Coree di sfilare unite nell’apertura e nella chiusura dei Giochi invernali di PyeongChang dell’anno scorso, dove poi, a livello agonistico, ci fu una sola Corea nel torneo di hockey ghiaccio femminile. Adesso invece, al termine delle riunioni con il Cio, è stato stabilito che ci sarà un solo Team Korea in quattro discipline dei Giochi estivi di Tokyo 2020.La Corea proverà a qualificarsi da unita nel basket femminile,nell’hockey prato sempre femminile, nel ‘mixed team’ di judo e nel 4 Con, di coppia e nell’Otto del canottaggio, sia maschile che femminile.
Binotto, Vettel rimane guida Ferrari”Due piloti davanti non è un problema, priorità alla Rossa”

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201916:02

– “Il sogno di ogni team principal è avere una coppia di piloti come questa. Non è problema, ma un’opportunità”. Lo ha detto il team principal della Ferrari Mattia Binotto, rispondendo a una domanda su quale pilota punterà la Rossa quest’anno, tra il quattro volte iridato Sebastian Vettel e il giovane Charles Leclerc, al primo anno a Maranello come pilota titolare. Sul punto l’idea di Binotto è chiara: “Seb non ha nulla da dimostrare, rimane lui la nostra guida. Charles ha ancora da imparare, lo dice lui stesso. Avrà in Vettel un bel riferimento”.
Dunque, almeno a inizio stagione “in situazioni ambigue le preferenze saranno su Seb”, spiega Binotto in conferenza stampa.
Resta il fatto, ha detto il capo della gestione sportiva, “che la nostra priorità assoluta è far vincere la Ferrari. Spero di avere il problema di gestire due piloti davanti, fin dalla prima gara. Faremo del nostro meglio”.
Leclerc, Ferrari è sogno che si avvera’Ho tanto da imparare’. Il titolo? ‘Non voglio pensarci’

RANELLO (MODENA)15 febbraio 201916:16

– Guidare la Ferrari “è un sogno avverato”. Charles Leclerc, 21enne pilota monegasco al primo anno da titolare con la Rossa, descrive così le sue sensazioni nel giorno della presentazione della nuova macchina del Cavallino.
“E’ solo l’inizio dell’avventura. Ho tanto da imparare”, ripete, assicurando che non c’è competizione con il più esperto Sebastian Vettel: “E’ un grande campione – dice Leclerc – ho tanto da imparare da lui”. Nessuna pressione, giura Leclerc: “Non la sento, non servirebbe a niente”, risponde in conferenza stampa. L’obiettivo del primo anno è già il campionato del mondo? “Non voglio pensarci, per adesso. Voglio concentrarmi su di me, i risultati arriveranno”.
Universiadi: De Luca, può essere svoltaPerò mal di fegato confronto Gallerie Vittorio Emanuele-Umberto

NAPOLI15 febbraio 201917:18

– “Se siamo bravi con le Universiadi, non dico che potremo avere una svolta analoga a Milano con l’Expo ma sicuramente possiamo avere una possibilità di promozione della immagine davvero importante”. Lo ha sottolineato il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della trasmissione a LiraTv. “Milano ha avuto un boom turistico dopo l’Expo, una prova di grande efficienza degli amici milanesi di fronte alla quale bisogna togliersi il cappello – dice – c’è da stare male quando ti obbligano a fare il confronto tra la galleria Vittorio Emanuele e la Galleria Umberto a Napoli, te ne torni da Milano con il mal di fegato”.
“Abbiamo nelle mani una miniera d’oro, a venti metri dal teatro San Carlo – aggiunge – Ci sono tutte le condizioni per proporre una immagine straordinaria della città. Ad oggi sono aperti credo 51 cantieri sulle Universiadi, a Napoli sono 35 cantieri, la Regione ha investito su questi cantieri 120 milioni di euro, 20 solo sullo stadio San Paolo”.

SPORT

F1: Vettel, obiettivo è vincere titolo
‘Fin da quando sono bambino la Ferrari è la mia passione’

MARANELLO (MODENA)15 febbraio 201917:23

– Al quinto anno a Maranello, Sebastian Vettel non ha dubbi e punta al massimo. “Il mio obiettivo è vincere il titolo. C’è ancora molto da fare, mi piace guidare, è la mia passione, e anche la Ferrari è la mia passione fin da quando sono bambino”, assicura il tedesco nella conferenza stampa nel giorno del lancio della nuova monoposto SF90.
In inverno “mi sono rilassato, ho ricaricato le batterie, sono stato a casa evitando di viaggiare”. Ora “sono elettrizzato, non vedo l’ora di scendere in pista. La macchina penso sia bellissima. La nostra idea è di migliorare sempre, con un’auto competitiva fino alla fine”, ha detto il quattro volte iridato.
Rugby:torna Pro14 con Benetton-ScarletsIn mediana Crowley si affida a McKinley e Duvenage, Zanon centro

TREVISO15 febbraio 201917:42

– Dopo le due settimane di pausa dovute agli impegni delle nazionali nel 6 Nazioni, torna il Guinness Pro14. Il Benetton Treviso sarà impegnato domani nel match casalingo contro gli Scarlets gallesi. Le scelte di coach Crowley e del suo staff tecnico vedono la linea dei trequarti occupata da Luca Sperandio ad estremo mentre sulle ali agiranno Ratuva Tavuyara e Monty Iaone. Il reparto dei centri sarà composto dalla coppia Tommaso Iannone e Marco Zanon.
Mediana affidata a capitan Ian McKinley e Dewaldt Duvenage.
Il reparto degli avanti vedrà la prima linea formata da Nicola Quaglio, Tomas Baravalle e Marco Riccioni. In seconda invece sarà Irné Herbst ad affiancare Federico Ruzza. Chiuderanno il pack i flanker Marco Lazzaroni, Giovanni Pettinelli insieme al numero 8 Toa Halafihi.
Ciclismo: a Viviani il ‘Cangrande d’oro’E a Cunego il premio alla carriera

VERONA15 febbraio 201917:43

– A Elia Viviani è stato assegnato il “Cangrande d’oro” 2019, la 25/a edizione dei riconoscimenti che il Comune di Verona attribuisce ogni anno alle eccellenze dello sport scaligero. La premiazione si terrà martedì 19 febbraio alle ore 18 nell’auditorium del Palazzo della Gran Guardia. Sarà una cerimonia nel segno del ciclismo: aspettando la tappa conclusiva del Giro d’Italia (in programma il 2 giugno con arrivo all’Arena), l’amministrazione comunale oltre al campione italiano in carica (vincitore di 4 tappe nel Giro dello scorso anno) consegnerà il Premio alla carriera a Damiano Cunego, trionfatore del Giro d’Italia del 2004. In programma altri riconoscimenti ad atleti, allenatori, dirigenti, squadre, sponsor e giornalisti.
Rugby: Pro 14, a Viadana Zebre-LeinsterAllo Zaffanella arrivano irlandesi campioni celtici e d’Europa

PARMA15 febbraio 201917:53

– Domani per il 15/o turno del Guinness Pro14 le Zebre giocano a Viadana contro gli irlandesi del Leinster, campioni in carica del torneo celtico e della Champions. Visto che Zebre e Leinster fanno parte di due gironi diversi del torneo, quella di domani sarà l’unica sfida stagionale tra le due squadre. Giocandosi all’interno della finestra del 6 Nazioni, entrambi gli staff tecnici devono fare a meno di diversi nazionali lasciati precauzionalmente a riposo da Italia ed Irlanda. Sono quindi solo 4 gli azzurri che partiranno nel XV titolare scelto da coach Bradley per affrontare la franchigia di base a Dublino mai sconfitta dalle Zebre negli 11 precedenti: il centro Bisegni, al rientro dopo l’infortunio muscolare che gli ha fatto saltare i primi due turni del 6 Nazioni, l’apertura Canna e le due terze linee Mbandà e Tuivaiti. La quinta novità in formazione rispetto all’ultima sfida ufficiale contro i Cheetahs riguarda il tallonatore Fabiani, al rientro in prima linea dopo aver recuperato da un infortunio.

Giorgetti, spero da governo garanzie AtpSottosegretario: “Ma se non ci sono risorse diventa complicato”

15 febbraio 201918:14

– “Il governo, né il sottoscritto come qualcuno male informato ha detto, non è contrario alle ATP 2021-26. La questione, purtroppo, è che se non ci sono le risorse diventa complicato e illegittimo per l’esecutivo dare le garanzie economiche”. Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, sulle Atp Finals di tennis a Torino. “Ben vengano dunque, e mi risulta ci sia una proposta Molinari, leggi d’iniziativa parlamentare che prevedano coperture economiche. Così saremo felici, io più degli altri, di fornire le necessarie garanzie governative all’evento”.
Atp Torino: Appendino, appello a governoSindaca per Torino candidata a ospitare finali 2021-2025

TORINO15 febbraio 201918:16

– “Il Governo sciolga gli indugi, in questa fase così delicata, confermi le garanzie che si era impegnato a fornire e tutte le forze politiche forniscano il loro supporto affinché questo obiettivo possa essere raggiunto insieme”. E’ l’appello della sindaca Chiara Appendino per la candidatura di Torino alle Atp Finals di tennis, “un’opportunità unica che Torino, il Piemonte e tutto il nostro Paese non possono perdere”. L’evento, ricorda Appendino, ogni anno porta 250 mila spettatori nella città che lo ospita e viene seguito in oltre 180 paesi. Sarebbe dunque “un volano per il tennis italiano ma anche per l’economia del territorio e di tutto il Paese – sostiene – visti gli investimenti pluriennali che è in grado di attrarre”.
“Torino, la Fit, il Coni, le istituzioni sinora coinvolte e le tante realtà del territorio hanno sin qui profuso un grandissimo impegno per questa candidatura, consapevoli dell’importanza dell’evento, e continueranno a impegnarsi per provare a vincere”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Ultim'ora

LOTTERIA ITALIA: I 150 BIGLIETTI VINCENTI DA 25.000 €

Tempo di lettura: 2 minuti

LOTTERIA ITALIA: I 150 BIGLIETTI VINCENTI DA 25.000 €

AGGIORNAMENTO DELLE 10:43

DI LUNEDì 07 GENNAIO 2019

LOTTERIA ITALIA: I 150 BIGLIETTI VINCENTI DA 25.000 €

Lotteria Italia: i 150 biglietti vincenti da 25 mila euro

07 gennaio 2019 10:43

L’Agenzia Dogane e Monopoli comunica le serie e i numeri dei 150 biglietti estratti di terza categoria, del valore di 25.000 euro ciascuno.————–
NUMERO VENDUTO A PROV
F449305 PONTE NELLE ALPI BL
F441332 MILANO MI
C251258 TREBASELEGHE PD
N205043 MILANO MI
F228117 VERONA VR
I435642 SERRAVALLE PISTOIESE PT
C264756 BUSSOLENGO VR
I143127 PORTICI NA
G053267 SALERNO SA
B033257 MILANO MI
L322863 BARZANO LC
D222028 BORGO SAN LORENZO FI
P328624 GRAGNANO NA
A389476 FIRENZE FI
M070349 SANT ANTONINO DI SUSA TO
I043778 RAPALLO GE
P375567 BOLOGNA BO
F446319 VALLO DELLA LUCANIA SA
G291041 CINISI PA
B412410 CREMONA CR
O242876 MILANO MI
M228238 MINTURNO LT
O110345 CASTELLO DI ANNONE AT
G454485 TEANO CE
B054352 SANTA MARGHERITA LIGURE GE
Q153674 COLOGNO MONZESE MI
F336012 MIRADOLO TERME PV
E282080 SORRENTO NA
A437037 BOLOGNA BO
F483266 TORINO DI SANGRO CH
E238936 ROMA RM
L385022 ROMA RM
B186202 RIOLA SARDO OR
P213885 PARMA PR
I449362 MODUGNO BA
O426552 CATANZARO CZ
R083674 PIOSSASCO TO
B159232 VARAZZE SV
E381754 ROMA RM
Q087308 ROMA RM
N058961 CARATE BRIANZA MB
P045537 GIUSSANO MB
E054072 SPRESIANO TV
O172952 CASTROCIELO FR
D144959 CASTELLO DI ANNONE AT
P164665 TRENTO TN
G038044 ROMA RM
M424761 SESTRI LEVANTE GE
E291736 ROMA RM
E028967 CASTROCIELO FR
N499134 POMEZIA RM
N116814 BOLZANO BZ
Q028432 NAPOLI NA
L021117 CATANZARO CZ
Q140209 MILANO MI
E092237 NAPOLI NA
P398606 ROMA RM
O112638 LIMBIATE MB
F118209 CASTELCIVITA SA
L485119 FIRENZE FI
Q456643 SANTA MARIA CAPUA VETERE CE
L198702 RENDE CS
L271942 BRENTINO BELLUNO VR
P054137 CAVAION VERONESE VR
E268785 PIANOPOLI CZ
F313698 TREPPO LIGOSULLO UD
N078558 ROMA RM
P377748 CONEGLIANO TV
B420877 VALLEGGIA SV
M246350 BELFORTE MONFERRATO AL
B169824 FIORENZUOLA D’ARDA PC
I454688 VILLAFRANCA TIRRENA ME
M341380 POLLENA TROCCHIA NA
L237446 SAN ZENONE AL LAMBRO MI
F385154 FRASCATI RM
Q110912 FIRENZE FI
E011547 CAMPOFELICE DI ROCCELLA PA
B183422 RICCIA CB
C280876 STEZZANO BG
M387204 ROMA RM
Q173962 LECCE LE
I347875 ACQUAVIVA DELLE FONTI BA
M491260 MILANO MI
N132501 BACOLI NA
G060311 ROMA RM
P309645 ROMA RM
R186657 CASTELNUOVO SCRIVIA AL
D403759 NOCERA SUPERIORE SA
N354074 ORIO AL SERIO BG
L067272 SOLAROLO RA
B477823 MONSUMMANO TERME PT
L130853 RHO MI
L045270 PATERNO CT
E119787 MUGNANO DI NAPOLI NA
L311771 MILANO MI
E432914 VARNA BZ
N488731 RIMINI RN
C428687 CEGGIA VE
G157462 CAMPAGNA SA
L038874 POGGIO RENATICO FE
D327434 MILANO MI
A202572 MILANO MI
L222381 ROMA RM
C044703 VICO NEL LAZIO FR
A463256 PERUGIA PG
Q000588 ROMA RM
F033373 ROMA RM
M402575 MILANO MI
A441232 MONFALCONE GO
Q341529 FIUMICINO RM
M191430 CONFIENZA PV
N120350 MATERA MT
I425021 SULMONA AQ
A144784 TORRE ANNUNZIATA NA
F399499 MILANO MI
R311302 BARBERINO DI MUGELLO FI
A080997 DESENZANO DEL GARDA BS
P486317 ROMA RM
Q081487 SOMMACAMPAGNA VR
O146119 ROMA RM
M430533 GENOVA GE
C267136 CECINA LI
F442404 CASTELVETRANO TP
G324310 ANAGNI FR
N475532 ORIOLO ROMANO VT
C027156 SONDRIO SO
G464412 MILANO MI
N050606 PALERMO PA
G030842 TREVISO TV
R412982 SAN NICOLA LA STRADA CE
C140039 ARSAGO SEPRIO VA
C041191 BRESCIA BS
P372123 BOJANO CB
N324490 MILANO MI
L051862 ISCHIA NA
A421046 CASILINA RM
L365933 REGGIO EMILIA RE
F392396 ROMA RM
D426055 ASTI AT
M076110 CERIGNOLA FG
Q334016 FINALE LIGURE SV
P449830 CESANO MADERNO MB
P435411 S GIOVANNI VALDARNO AR
D342846 FALCONARA MARITTIMA AN
E295119 CASTELNUOVO SCRIVIA AL
L155919 MATERA MT
L458046 COLONNELLA TE
C008214 NICHELINO TO
B261354 BORGARO TORINESE TO
D408617 CAMPAGNA SA.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

LOTTERIA ITALIA: I TAGLIANDI DEI PRIMI CINQUE BIGLIETTI

Tempo di lettura: < 1 minuto

LOTTERIA ITALIA: I TAGLIANDI DEI PRIMI CINQUE BIGLIETTI

AGGIORNAMENTO DELLE 00:14

DI LUNEDì 07 GENNAIO 2019

LOTTERIA ITALIA: I TAGLIANDI DEI PRIMI CINQUE BIGLIETTI

E’ stato venduto a Sala Consilina, in provincia di Salerno, il biglietto del primo premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia. La serie e il numero del tagliando sono: G 154304. Il secondo premio da 2.500.000 euro va al tagliando E 449246 venduto a Napoli. Il terzo premio da 1,5 milioni di euro è stato vinto dal biglietto E 265607 venduto a Pompei (NA). Il quarto premio da 1 milione di euro va al tagliando P 386971 venduto a Torino e il quinto e ultimo premio di prima categoria da 500.000 euro va al tagliando F 075026 venduto a Fabro (TR).        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

LOTTERIA ITALIA: i 50 biglietti vincenti da 50.000 €

Tempo di lettura: < 1 minuto

LOTTERIA ITALIA: I 50 BIGLIETTI VINCENTI DA 50.000 €

AGGIORNAMENTO DELLE 23:52

DI DOMENICA 06 GENNAIO 2019

LOTTERIA ITALIA: I 50 BIGLIETTI VINCENTI DA 50.000 €

L’Agenzia dogane e monopoli comunica le serie e i numeri dei 50 biglietti estratti di seconda categoria del valore di 50.000 euro ciascuno: ————————————————————— SERIE E NUMERO VENDUTO A I 274888 OSTRA VETERE (AN) F 498108 VALLATA (AV) F 390919 RIMINI (RN) R 314320 ROMA (RM) O 147211 TORINO (TO) C 145861 BAGNO A RIPOLI (FI) A 287738 ISOLA RIZZA (VR) D 306495 MILANO (MI) C 287214 ROVATO (BS) C 368903 ARDEA (RM) A 173041 ROMA (RM) D 110210 RENDE (CS) M 377086 MILANO (MI) L 128274 SESTRI LEVANTE (GE) D 110125 GUIDONIA MONTECELIO (RM) D 086101 MESSINA (ME) B 374738 ROZZANO (MI) D 364954 ROMA (RM) P 350392 VERBANIA (VB) E 104858 ZOLA PREDOSA (BO) C 166463 RICCIONE (RN) M 393499 S. ZENONE AL LAMBRO (MI) O 368802 FRASCATI (RM) D 288046 SIROR (TN) G 124020 MODENA (MO) F 236454 MONTEROTONDO (RM) F 393220 NAPOLI (NA) A 020572 PESCARA (PE) E 164072 SALA CONSILINA (SA) F 311760 MILANO (MI) P 001813 RAVENNA (RA) G 290743 SESTO SAN GIOVANNI (MI) C 373341 ARESE (MI) R 433509 ROMA (RM) R 098556 PIETRASANTA (LU) M 083822 ROMA (RM) C 422166 VENEZIA (VE) O 160746 MILANO (MI) I 094754 ANTRODOCO (RI) G 173049 SIRACUSA (SR) A 029829 PESCARA (PE) D 127008 ZOLA PREDOSA (BO) F 420147 GIARRE (CT) C 381115 ROMA (RM) P 472937 CASTELVETRANO (TP) Q 121038 TRAPANI (TP) D 202580 ROMA (RM) C 121622 ROMA (RM) D 486715 VALMONTONE (RM) Q 160562 RESCALDINA (MI).        [print-me title=”STAMPA”

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

LOTTERIA ITALIA

Tempo di lettura: < 1 minuto

LOTTERIA ITALIA

AGGIORNAMENTO DELLE 23:30

DI DOMENICA 06 GENNAIO 2019

LOTTERIA ITALIA

L’Agenzia Dogane e Monopoli comunica le serie e i numeri dei primi cinque biglietti estratti di Prima categoria non ancora abbinati ai premi della Lotteria Italia:
SERIE E NUMERO VENDUTO A E 265607 Pompei (NA) – Via Roma 59 E 449246 Napoli – Piazza Principe Umberto P 386971 Torino – Corso Traiano 158 G 154304 Sala Consilina (SA) – A03 SA-RC  F 075026 Fabro (TR) – A1 MI-NA

I premi saranno 205 per un importo complessivo di oltre 16 milioni di euro. In questa edizione, ricordano dai Monopoli, sono stati venduti circa 7 milioni di biglietti (6.955.460). I premi dei 205 biglietti vincenti saranno così distribuiti: PREMI DI PRIMA CATEGORIA: – primo premio euro 5.000.000 – secondo premio euro 2.500.000 – terzo premio euro 1.500.000 – quarto premio euro 1.000.000 – quinto premio euro 500.000 PREMI DI SECONDA CATEGORIA: 50 premi da euro 50.000 PREMI DI TERZA CATEGORIA: 150 premi da euro 25.000.
Ai rivenditori presso i quali sono stati acquistati i biglietti vincenti è stato riservato un premio complessivo di 75.500 euro.
L’elenco dei biglietti vincenti sarà disponibile sul sito https://www.adm.gov.it.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 14:02 DI MARTEDì 01 GENNAIO 2019

ALLE 03:30 DI MERCOLEDì 02 GENNAIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Nba: fenomeno Harden, altri 43 punti
‘Barba’ dà spettacolo a Houston, come Westbrook con Oklahoma

01 gennaio 2019 14:02

– La Nba non si ferma mai, così anche ieri varie squadre sono scese in campo per la ‘regular season’.
A dare spettacolo è stato ‘il Barba’ James Harden, autore di una tripla doppia che ha dato agli Houston Rockets il successo per 113-101 sui Memphis Grizzlies: per lui 43 punti, 10 rimbalzi e 13 assist. Negli ultimi 30 anni solo Michael Jordan e Kobe Bryant prima di Harden erano riusciti a segnare almeno 400 punti in 10 partite. Un altro show è stato quello di Stephen Curry che ha segnato 34 punti nella partita che i Golden State Warriors hanno vinto fuori casa, per 132-109 sul campo dei Phoenix Suns.
Quello dei campioni in carica è stato il sesto successo nelle ultime sette trasferte. In doppia cifra anche Durant (25 punti) e Thompson (15). E a proposito di triple doppie, non c’è stata solo quella di Harden a Houston: il suo ex compagno nei Thunder Russell Westbrook ha segnato 32 punti, preso 11 rimbalzi e servito 11 assist nel match che Oklahoma City ha vinto per 112-102 contro i Dallas Mavericks.
Sci nordico: Pellegrino primo podio 2019Azzurro secondo nella gara Sprint a tecnica libera Val Mustair

01 gennaio 201914:52

– E’ di Federico Pellegrino, argento olimpico dello sci di fondo, il primo podio ottenuto in assoluto da un atleta italiano nel 2019. L’azzurro si è infatti piazzato al secondo posto nella gara Sprint a tecnica libera disputatasi oggi in Val Mustair, in Svizzera, e valida per il Tour de Ski. A vincere è stato il norvegese Johannes Klebo, al 17/o successo in Coppa del Mondo, mentre al terzo posto si è classificato il russo Sergey Ustiugov.
Nella gara di Sprint tl femminile si è imposta da dominatrice la svedese Stina Nilsson, che ha preceduto le americane Diggins e Caldwell.
Tennis: per Cecchinato esordio ok a DohaStakhovsky battuto 6-4 6-2

01 gennaio 201916:04

– Esordio positivo per Marco Cecchinato nel “Qatar ExxonMobil Open”, torneo Atp 250 di scena sui campi in cemento del Khalifa International Tennis di Doha. Il 25enne palermitano, n.20 del ranking mondiale e quarto favorito del seeding, ha sconfitto per 6-4 6-2 l’ucraino Sergiy Stakhovsky, proveniente dalle qualificazioni. Ora Cecchinato si giocherà un posto nei quarti con il vincente del match tra l’argentino Guido Pella e il turco Cem Ilkel. Ieri erano invece andati subito fuori Andreas Seppi, Paolo Lorenzi e Matteo Berrettini.
Federer batte Serena: ‘Lui il più grande della storia’In Hopman Cup la prima volta contro delle due icone mondiali

01 gennaio 201918:03

Ho giocato contro il più grande di tutti i tempi”: così Serena Williams, intervistata a bordo campo subito dopo la fine del doppio misto che ha visto gli Stati Uniti perdere contro la Svizzera di Roger Federer e Belinda Bencic. “E’ stata una bellissima esperienza – racconta la 23 volte vincitrice di Slam, con a fianco ‘King Roger’ – e mi spiace che sia già finita. E’ stato davvero divertentissimo e poi io e Roger siamo cresciuti insieme, guardandoci l’un l’altro e dopo tutti questi anni ci siamo detti ‘possibile non ci siamo mai incontrati in campo? Insomma, è stato fantastico giocare contro il più grande di tutti i tempi, una persona carismatica anche fuori dal campo”, ha concluso Serena che si è concessa poi un selfie con il suo amico e collega. Per la cronaca, il doppio misto svizzero, decisivo dopo l’1-1 dei due singolari, ha battuto quello statunitense (La Williams era in coppia con Tiafoe) in tre set 4-6 6-4 6-3.

Basket: Tarczewski fuori un meseSloveno arriva da Buducnost, prossimo avversario in Eurolega

01 gennaio 201918:16

– E’ più grave del previsto l’infortunio per Kaleb Tarczewski e così l’Ax Milano si cautela con l’acquisto di Alen Omic. Tarczewski infatti dovrà stare fermo per oltre un mese per la lesione al pollice destro rimediata contro il Maccabi e la dirigenza dell’Olimpia corre ai ripari per dare un rinforzo a Pianigiani: Omic, centro bosniaco ma naturalizzato sloveno, ha 26 anni, è alto 216 centimetri e sarà tesserato entro domani per poter essere iscritto nella lista dell’Eurolega. Omic arriva dal Buducnost Podgorica che, per un curioso scherzo del destino, sarà il prossimo avversario dell’Olimpia in Eurolega, giovedì sera al Forum. Una partita dal sapore particolare visto che il nuovo allenatore del club montenegrino è Jasmin Repesa, il predecessore di Pianigiani sulla panchina di Milano, con cui il coach croato ha vinto 4 trofei, tra cui lo scudetto nel 2016. Sempre in tema di mercato Jordan Theodore, che ha appena rescisso il contratto con l’Olimpia, è vicino all’Aek Atene.

Brisbane: debutto vincente per MurrayVince anche Kyrgios

01 gennaio 201918:51

– Andy Murray inizia il nuovo anno con una vittoria. Lo scozzese, ex n.1 del mondo e sceso al n.240 dopo il lungo stop per l’infortunio all’anca, ha infatti esordito positivamente nel “Brisbane International”, torneo Atp 250 di scena sui campi in cemento del Queensland Tennis Centre della città australiana, superando in due set 6-3 6-4 la wild card locale James Duckworth. Al secondo turno affronterà il russo Daniil Medvedev, n.16 Atp.
Debutto vincente anche per l’australiano Nick Kyrgios, n.35 del ranking e ottava testa di serie, nonche’ campione in carica, che si e’ imposto con il punteggio di 7-6(5), 5-7, 7-6(5) sullo statunitense Ryan Harrison, n.62 Atp.
Giochi:Schiavolin ‘Il 2019 sarà ok,ma basta aumenti tasse’Ad di Snaitech: ‘”Non possiamo essere il più facile bancomat per la gestione della politica di bilancio’

01 gennaio 201914:12

Il sogno è “quotare il primo sbarco dell’uomo su Marte per il 2025” e “come tifoso del genere umano”, spiega Fabio Schiavolin, gli piacerebbe pagare. In veste di amministratore delegato di Snaitech, invece, all’alba dell’anno che verra’, più che sognare fa i conti con la “preoccupazione” per ciò che può succedere al suo pianeta, quello delle scommesse: non tanto per la tenuta del suo gruppo, “che migliora i risultati dell’anno scorso”, ma “per il sistema”.   Il motivo e’ nelle novità legislative introdotte, dal divieto di pubblicizzare le scommesse negli eventi sportivi all’ulteriore incremento della tassazione sul gioco, introdotto dalla legge di bilancio. “L’azienda in sé gode di ottima salute – sottolinea Schiavolin – preoccupa però ogni forma di proibizionismo che inevitabilmente porta dei pericoli e non aiuta un sano assestamento del mercato legale”. Un conto, è il suo ragionamento, è “regolamentare la pubblicità anche in maniera forte”, un altro “la proibizione totale che favorisce la proliferazione di messaggi più subdoli e toglie ingenti risorse al mondo dello sport, a tutti i livelli”. Secondo Schiavolin si tratta di “un modo ipocrita di affrontare il problema: non è vietando la sponsorizzazione sulla maglia e allo stadio che si curano i giocatori ludopatici e compulsivi, che comunque sono un’infinitesima frazione della platea di appassionati della scommessa”.Uno spettro temuto è anche l’aumento delle tasse sul gioco. “Non possiamo essere il più facile bancomat per la gestione della politica di bilancio – protesta l’ad di uno dei principali concessionari nel settore del gaming e del betting -. Con i continui aumenti fiscali vediamo ricomparire sul territorio l’offerta di gioco illegale, che lo Stato ha sin qui combattuto. E per noi, che in quanto concessionari siamo sentinelle del sistema, è sempre più difficile difendere il prodotto legale. Queste condizioni di tassazione proibitive non ci consentiranno di avere grandi risorse da reinvestire nel progressivo miglioramento delle reti di raccolta e dei prodotti, ma lo faremo lo stesso perché siamo convinti di dover recitare un ruolo di leadership vista la nostra quota di mercato”. Per Snaitech il 2019 “sarà il primo anno di integrazione dei nostri prodotti con quelli del gruppo Playetch, con il lancio del live casinò dedicato e molte altre novità . Inoltre – ha annunciato – allargheremo l’offerta ippica al palinsesto complementare e alle corse internazionali di cui abbiamo già dato un un assaggio con quelle francesi e sudafricane. Nel calcio innoveremo ancora le scommesse come ad esempio la recente offerta su corner, marcatori, cartellini. Una puntata più sofisticata mette di fronte all’analisi dell’andamento della partita o del nervosismo delle squadre”. In ogni modo, dopo il ritorno all’utile del 2017, Snaitech nel 2018 “conferma l’uscita definitiva dalla lunga stagione dei risultati economico finanziari in sofferenza, irrobustendo anche il risultato dell’anno scorso. Un prodromo positivo – ha continuato – per l’inserimento in un gruppo importante come quello di Playtech, che ha ampie possibilità di sviluppo, anche in mercati oltre confine”. Un primo tentativo di espansione è in corso in Spagna.”Gli ottimi risultati confermano che il nostro prodotto è valido anche in un Paese con tradizione, e su un mercato in cui arriviamo per ultimi”, spiega Schiavolin, che invece in Italia ha puntato molto sulle partnership con le società di calcio, sponsorizzazioni che servono “ad attivare direttamente la fan base della squadra attorno a un progetto che gira attorno alla passione”. Dopo i corsi di formazione contro il match fixing con il Genoa (“Siamo stati i primi in Italia”), è arrivata la campagna in cui hanno messo la faccia i calciatori del Milan. “Quanto più integro è il prodotto calcio, tanto più è bella la carriera del calciatore e tanto più è pulito il business del bookmaker”, è la sintesi dell’ad di Snaitech, che porta avanti progetti di sostenibilità con iZilove Foundation. Inoltre – conclude – sosteniamo le case famiglia della Fondazione Rava e abbiamo una partnership con il Politecnico di Milano in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci”. Uno sguardo intenso sul passato grazie a un amico geniale di tutti gli italiani, un altro ancora piu’ deciso sul futuro: magari persino con una scommessa da pagare per lo sbarco dell’uomo su Marte.

Schumacher: Montezemolo, spero accada qualcosa”Non voglio dire altro, ma so che Michael lotta”

01 gennaio 201919:12

“Io spero, perche gli voglio bene, che possa succedere qualcosa ma non voglio dire altro, se non che so che Michael Schumacher lotta, che ha tanta determinazione e una famiglia magnifica intorno”. Lo dice l’ex presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, in un’intervista a Rai Sport, in cui fa gli auguri per il nuovo anno alla ‘Rossa’: “Auguro nel nuovo anno alla Ferrari e a Vettel di vincere, di avere una macchina competitiva. Bisogna tornare a vincere, sostenendo senza troppa fretta e pressione Leclerc”.       [print-me title=”STAMPA”]