Tempo di lettura: 17 minutiCALCIO TUTTE LE NOTIZIE
DALLE 11:00 DI SABATO 02 FEBBRAIO 2019
ALLE 01:30 DI DOMENICA 03 FEBBRAIO 2019
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Lecce, Scavone sta meglio
Il giocatore del Lecce sta meglio e potrebbe essere dimesso oggi
LECCE02 febbraio 2019 11:00
– Il centrocampista del Lecce Manuel Scavone, ricoverato da ieri sera all’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, ha ricevuto questa mattina la visita di Giacomo Beretta, il giocatore dell’Ascoli con il quale ha avuto uno scontro fortuito di gioco ieri sera, durante Lecce-Ascoli, perdendo conoscenza Stamattina Beretta, accompagnato dal club manager della società marchigiana Francesco Lillo, con il dg del Lecce Giuseppe Mercadante, ha fatto visita a Scavone per salutarlo e sincerarsi personalmente delle sue condizioni di salute.
La nottata dello sfortunato giocatore è trascorsa tranquilla, la grande paura a seguito dello scontro di gioco sembra essere passata. Con ogni probabilità Scavone già oggi potrebbe essere dimesso dall’Ospedale Vito Fazzi per fare rientro a casa.
Lecce:Scavone presto dimesso da ospedaleNotte in rianimazione per precauzione, resta in osservazione
CCE02 febbraio 201911:17
– Manuel Scavone ha passato la notte in rianimazione dove é stato trasferito in via precauzionale nella tarda serata di ieri dal reparto di neurochirurgia del Vito Fazzi di Lecce. Si tratta solo di una precauzione volta anche a garantire una maggiore privacy al calciatore, ma sta bene e non é in pericolo di vita. Una procedure standard, spiegano dalla direzione sanitaria dell’ospedale salentino, che viene applicata quando si verifica un trauma cranico commotivo con perdita di coscienza, come nel caso del calciatore del Lecce. Resterà in osservazione in rianimazione e in giornata sarà sottoposto ad un ulteriore Tac di controllo. Dovrebbe essere dimesso in caso di esito negativo già domani.
Di Francesco, Roma agonizzante rivivrà”C’è grande depressione, serve forza per ribaltare situazione”
MA02 febbraio 201913:07
– “È vero che a Bergamo e Firenze si è vista una Roma agonizzate, ma non per forza si deve morire. Ci si può anche salvare e ritornare ad essere vitali sotto tutti i punti di vista”. Così Eusebio Di Francesco alla vigilia della gara col Milan che arriva dopo il 3-3 con l’Atlanta e il 7-1 in Coppa Italia con la Fiorentina. “Capisco che c’è grande depressione ma queste situazioni capitano e serve la forza di ribaltarle – aggiunge il tecnico -. Ora siamo incudine, dobbiamo stare zitti cercando di tornare ad essere martello”.
Inter: nomi in cinese sulla magliaDivisa speciale contro Bologna per Capodanno cinese
MILANO02 febbraio 201913:15
– Maglia speciale in onore del Capodanno cinese per l’Inter nella gara di domani contro il Bologna. I nerazzurri indosseranno infatti una divisa dedicata alle celebrazioni per l’anno del Maiale che prenderanno il via martedì 5 febbraio. Per la prima volta un club di Serie A scenderà in campo in un match ufficiale con i nomi cinesi dei calciatori stampati sul retro delle maglie da gioco. Si tratta della prima di una serie di iniziative dedicate ai fan cinesi, con messaggi e contenuti video con protagonisti diversi giocatori nerazzurri. Inoltre i tifosi potranno acquistare le divise con i nomi in cinese di Icardi, Lautaro e Nainggolan, prodotte in tiratura limitata.
Udinese: Nicola, conta solo fare puntiDobbiamo stare uniti e lottare su tutte le partite da qui a fine
UDINE02 febbraio 201914:00
– “Abbiamo 18 punti; al di là dei moduli bisogna essere coscienti che si deve lottare su tutte le partite da qua alla fine”. Lo ha detto il tecnico dell’Udinese, Davide Nicola, nella consueta conferenza stampa della vigilia della gara di domani con la Fiorentina. Avversario contro cui, per sperare di fare punti, l’Udinese dovrà essere prima di tutto “squadra”. “Bisogna lottare, stare tutti uniti. Quello che conta in questo momento è essere coscienti del fatto che dobbiamo fare punti – ha rimarcato Nicola -. Dobbiamo lottare in maniera coordinata. Ogni squadra ha dei punti deboli, sta a noi il compito di tirarglieli fuori, giocando da squadra”. Senza dimenticare il valore della Fiorentina. “La partita è fatta di due fasi. Ci si preoccupa di entrambe. Quando avremo la palla noi dovremo cercare di creare loro problemi; quando avranno la palla loro dovremo essere bravi a capire che se squadre come la Roma prendono sette gol vuol dire che la Fiorentina sta bene e davanti ha giocatori importanti”.
Milan: Gattuso, cavalchiamo l’onda”Ma attenti alla Roma, giallorossi tirano più di tutti”
MILANO02 febbraio 201914:11
– “Bisogna cavalcare l’onda e l’entusiasmo”. Rino Gattuso esorta il Milan a sfruttare il suo periodo positivo senza sottovalutare la Roma in crisi.
“Domani affronteremo una squadra reduce da un periodo non positivo, che però è composta da grandi giocatori ed è quella che tira più in porta in Serie A – ha detto l’allenatore rossonero alla vigilia della trasferta dell’Olimpico -. Partita spartiacque? E’ importante, come ormai lo saranno tutte. Voglio vedere la stessa voglia di queste settimane. Dobbiamo stare attenti”.
Gattuso, Milan più forte dopo il mercato”Chi ha muso lungo perché gioca poco deve pensare alla squadra”
MILANO02 febbraio 201914:30
– Dopo il mercato di gennaio “il Milan è più forte”. Non ha dubbi Rino Gattuso, che è confortato anche dal fatto che “rientreranno giocatori come Biglia e Caldara, mai avuti per 3-4 mesi”, punta ad arrivare in primavera ancora in lotta per la zona Champions: “Dobbiamo continuare a lavorare con professionalità, chi ha il muso lungo perché non gioca da protagonista deve pensare alla squadra. Se ragioniamo tutti nella stessa direzione possiamo fare qualcosa di importante”.
Prandelli, ‘soddisfatto dal mercato, attenti al Sassuolo’
GENOVA02 febbraio 201914:34
– Mercato chiuso, Genoa rivoluzionato.
“Sono soddisfatto dal lavoro fatto dalla società, ha operato bene”, commenta Cesare Prandelli alla vigilia della gara con il Sassuolo. “Abbiamo cercato di ridurre l’organico e migliorarlo.
Sono arrivati i giocatori che volevamo e che abbiamo seguito, in ruoli specifici – ha spiegato l’allenatore rossoblù -. Possiamo dire che iniziamo da domani un progetto tecnico non nuovo ma che può dare qualche vantaggio in più a certi giocatori”. Di fronte il Genoa avrà un Sassuolo che al contrario gioca assieme da tempo. “E’ una delle squadre più organizzate, molto brava nel costruire gioco e a ripartire con coralità – ha sottolineato Prandelli -. Dovremo non pensare solo a contenere ma anche ad offendere e attaccare gli spazi liberi con grande cattiveria”.
Spalletti, Conte in sede? Voci ridicole’Marotta sa come si fanno le cose, sarebbe da dilettanti’
MILANO02 febbraio 201914:44
– “Le voci sull’incontro Marotta-Conte in sede? Le cose che si scrivono sono ridicole. Quello che state dipingendo non rappresenta il suo stile di lavorare, sarebbe da dilettanti. Sa bene che queste cose non fanno il bene dell’ Inter”. Luciano Spalletti commenta così le voci su Antonio Conte, nella conferenza stampa alla vigilia della gara con il Bologna. “La sede è in Duomo, ci sono migliaia di persone e raccontata così non è credibile. Poi Conte può andare dove gli pare, queste voci per me non cambiano nulla”.
Spalletti, momento non così catastroficoTecnico Inter, dobbiamo migliorare ma non è tutto da buttare via
MILANO02 febbraio 201914:57
– “È un momento particolare ma non così catastrofico. Critiche esagerate? Non lo so, magari lo sapete voi. Da qui a dire che è tutto da buttare via…”. Così il tecnico dell’Inter, Luciano Spalletti, alla vigilia della gara col Bologna. “Non vedo tanta differenza tra quel che stiamo facendo e quel che avremmo dovuto fare, vedo solo differenza su come veniamo trattati – ha proseguito -. Vero, dobbiamo fare di più e migliorare ma la squadra se la sta giocando, anche con la Lazio ce la siamo giocata fino in fondo”.
Chiesto giudizio per sette ultrà ChievoAccusati violenza privata e lesioni su team manager Pacione
VERONA02 febbraio 201915:34
– Si è chiusa a Verona, con la richiesta di rinvio a giudizio di sette ultras del gruppo ‘Gate Seve’, l’indagine sul pestaggio del quale era rimasto vittima il 5 maggio 2018 a Bardolino il team manager del Chievo, Marco Pacione. La Digos ha identificato e denunciato 7 tifosi del Chievo Verona accusati, a vario titolo, di essere i responsabili della brutale aggressione. Il gruppo si era introdotto nel centro sportivo di Veronello, a Calmasino di Bardolino, dov’era in corso un allenamento a porte chiuse, per chiedere conto ai giocatori del brutto periodo vissuto dal Chievo in quel momento.
Dalle parole poi la situazione era degenerata e il team manager Pacione, intervenuto per sedare gli animi, era stato aggredito da due dei sette giovani, con pugni e calci al torace e alla testa, che gli erano costati un trauma cranico facciale e la frattura costale, con prognosi di 20 giorni. Il pm Elisabetta Labate ha chiesto il rinvio a giudizio dei sette per violenza privata e lesioni personali in concorso.
Doppio colpo Zenit,ecco Barrios e AzmounColombiano e iraniano a S.Pietroburgo, primo sostituisce Paredes
SAN PIETROBURGO02 febbraio 201915:51
– Avrebbero dovuto trasferirsi a Roma, seppur in annate diverse, per giocare uno nella Roma e l’altro nella Lazio, invece il centrocampista colombiano Wilmar Barrios e l’attaccante iraniano Sardar Azmoun saranno compagni di squadra nello Zenit.
Il club di San Pietroburgo ne ha infatti annunciato l’acquisto rispettivamente dal Boca Juniors e dal Rubin Kazan.
Barrios prenderà il posto dell’ex romanista Leandro Paredes, ceduto al Paris SG durante il mercato invernale, mentre Azmoun torna in Russia dopo aver giocato la Coppa d’Asia con la sua nazionale.
Serie A: Empoli-Chievo 2-2Doppietta di Caputo annulla doppio vantaggio dei veneti
EMPOLI02 febbraio 201916:59
– Empoli e Chievo hanno pareggiato 2-2 (1-2) nel primo anticipo della 22/a giornata della Serie A. Al doppio vantaggio degli ospiti, con Giaccherini e Stepinski, hanno risposto i toscani con una doppietta di Caputo, nel recupero del primo tempo e al 10′ della ripresa. Un punto che fa salire l’Empoli, sempre quart’ultimo, a 18 punti in classifica e lascia i veneti ultimi a quota 9.
Lega Pro: al via ‘Pallone d’Italia’Progetto in sei tappeROMA02 febbraio 201917:23
– Parte da Torino, lunedì prossimo, “Il pallone d’Italia” un nuovo progetto della Lega Pro in sinergia con l’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive, che si focalizza sulla sostenibilità della partita di calcio. Saranno presenti, informa Lega Pro, la presidente dell’Osservatorio Manifestazioni Sportive, Daniela Stradiotto, e i vertici della Lega. “Proseguiamo nell’impegno assunto con la sottoscrizione del protocollo d’intesa del 4 agosto 2017 – spiega il presidente di Lega Pro, Francesco Ghirelli – per rendere più forte il concetto di partecipazione da parte delle societa’. Siamo ad una svolta concreta: i club diventano i soggetti della responsabilita’ diretta”. Le giornate si svolgeranno con tutti i club di Lega Pro, suddivisi per aree geografiche, a Torino, Milano (18 febbraio), Perugia (25 febbraio), Napoli (11 marzo), Reggio Calabria (18 marzo) e Bologna (25 marzo).
Due gol Higuain, Chelsea alla vittoria5-0 all’Huddersfield,Blues quarti. Tottenham vince e supera City
02 febbraio 201918:18
– Gonzalo Higuain firma con una doppietta il suo esordio al gol in maglia del Chelsea, contribuendo per quasi metà al bottino della squadra di Maurizio Sarri contro il fanalino di coda Huddersfield in un incontro della 25/a giornata di Premier League. E’ un ritorno alla vittoria per i Bleus dopo le sconfitte con Arsenal e Bournemouth, ma il test odierno non è stato dei più probanti e il 5-0 finale più che altro serve al morale. La prima partita del 25/o turno ha visto il successo per 1-0 del Tottenham sul coriaceo Newcastle. Tre punti che valgono il momentaneo secondo posto ai danni del City e un -4 sulla capolista Liverpool, in campo solo lunedì in casa del West Ham. Negli altri incontri odierni, i Wolves hanno vinto 3-1 in casa dell’Everton, il Fulham di Claudio Ranieri ha perso 2-0 a Londra col Crystal Palace e resta penultimo in classifica, scivolando ora a -7 dalla zona salvezza visto il pareggio per 1-1 tra le pericolanti Burnley e Southampton. Pari senza reti tra Brighton e Watford.
Mihajlovic, con l’Inter dipende da noi’Coraggio e fiducia. Giocatori liberi di fare quel che dico io’
BOLOGNA02 febbraio 201918:18
– A San Siro contro l’Inter, anche se sembra un paradosso, “dipende molto da noi”, da come il Bologna scenderà in campo. Dal “coraggio” che ci metterà. A leggere così la gara del ‘Meazza’, è Sinisa Mihajlovc alla sua prima col Bologna dopo l’esonero di Pippo Inzaghi. “L’Inter – spiega nella conferenza stampa della vigilia – ha perso le ultime due gare.
Ho giocato su quel campo, ho allenato: conosco il pubblico e so che al primo passaggio sbagliato fischieranno. Dipende molto da noi, dal coraggio di fare le cose che abbiamo provato”. Magari, argomenta il tecnico serbo, “è assurdo dirlo ma io la vedo così: andiamo là e cerchiamo di fare bene le cose che abbiamo provato.
Diciamo che è un investimento per il futuro: al di là di come va il risultato voglio vedere la prestazione. Farò di tutto per far sì che i giocatori diano il massimo: dobbiamo avere più coraggio, più fiducia. Ho detto che con me gioca chi ha coraggio io li lascio liberi, di fare tutto quello che dico io”.
Fiorentina:Pioli, sia settimana perfetta’Coppa Italia archiviata, ora tuffiamoci sul campionato’
FIRENZE02 febbraio 201918:38
– ”Abbiamo cominciato bene la settimana vincendo domenica a Verona con il Chievo, l’abbiamo continuata benissimo mercoledì in Coppa Italia con la Roma, per farla diventare perfetta dobbiamo prepararci al meglio per Udine”. Stefano Pioli sprona la Fiorentina a cavalcare l’onda dell’entusiasmo per il 7-1 inflitto ai giallorossi che ha regalato le semifinali di coppa e a continuare a lottare per l’Europa, il tutto nel segno più che mai di Davide Astori che proprio a Udine, lo scorso 4 marzo, scomparve improvvisamente mentre era in ritiro con la squadra. ”Abbiamo vissuto una grande serata ma la Coppa Italia è un’altra competizione cui torneremo a pensare tra un mese – ha sottolineato Pioli dai canali ufficiali del club – Ora dobbiamo rituffarci con molta concentrazione sul campionato”. L’Udinese non sta attraversando un buon periodo ma Pioli non si fida: ”E’ una squadra temibile e in questa sfida si gioca tanto. Ma ciò vale anche per noi”.
Empoli: Caputo, rimonta ma troppi erroriDoppietta attaccante salva i toscani, bravi a reagire
EMPOLI (FIRENZE)02 febbraio 201918:42
– Ancora ingenuità, disattenzioni, rammarico. L’Empoli riprende in mano una gara che sembrava persa e lo fa grazie a Ciccio Caputo, bomber salito a 11 reti alla sua prima vera stagione in Serie A. “Abbiamo fatto una grande partita – dice Caputo – purtroppo in questo periodo paghiamo a caro prezzo ogni disattenzione. C’è l’amaro in bocca.
Siamo stati bravi a reagire, alla fine potevamo anche vincerla.
Per come si era messa va bene così, prendiamo le cose positive e andiamo avanti. Il 2-0 ci ha fatto male, abbiamo avuto la fortuna di reagire subito, il gol allo scadere ci ha dato la forza di ripartire subito e nel secondo tempo abbiamo pareggiato. Ci manca la vittoria, ce la stiamo mettendo tutta, dobbiamo solo continuare a lavorare e sicuramente arriverà”.
Empoli: Iachini, squadra non ha mollato”In Serie A ogni sbavatura la paghi cara”
02 febbraio 201918:45
– Beppe Iachini ripete lo stesso copione da qualche settimana: “Abbiamo fatto sempre buone gare, dentro la partita abbiamo commesso qualche ingenuità, questo ci ha compromesso il risultato che i ragazzi potevano portare a casa.
A volte sbagliamo l’ultimo passaggio, il tiro in porta, alla prima mezza sbavatura com’è successo subiamo gol. La squadra non ha mai mollato, siamo sempre stati in partita, peccato perché anche sul 2-2 abbiamo avuto chance per segnare e non ci siamo riusciti. Abbiamo tempo per inserire i nuovi e far crescere i giovani che sono al primo anno di A. Adesso lavoreremo per inserire i nuovi. In Serie A ogni sbavatura la paghi cara”.
Chievo: Di Carlo, segnale importante”Dopo due sconfitte pari non ci fa arrivare dove volevamo”
EMPOLI (FIRENZE)02 febbraio 201918:48
– “Venivamo da due sconfitte, questo pari ce lo prendiamo ma non ci consente di arrivare dove volevamo oggi. La partita è stata fatta bene, paghiamo sempre le disattenzioni singole”. Mimmo Di Carlo commenta così il 2-2 con l’Empoli. “Dobbiamo migliorare in questo, ma la squadra ha provato a vincerla anche sul 2-2 – aggiunge il tecnico dei veronesi -, se uno tra Stepinski o Rigoni segna la vinciamo. Ci portiamo a casa un pareggio con grande determinazione, la squadra non molla di un centimetro e questo è un segnale importante. Se il primo tempo finisce 2-0 parliamo di tutt’altra cosa, ma noi abbiamo fatto la nostra partita, non dovevamo prendere quel gol perché eravamo tutti schierati nel finale di primo tempo”.
Bundesliga, Dortmund pareggia ma allungaBayern sconfitto a Leverkusen, ora a -7 dalla capolista
02 febbraio 201918:57
– Il Borussia Dortmund pareggia 1-1 a Francoforte, ma il Bayern non ne approfitta, anzi, uscendo sconfitto 3-1 dal campo del Bayer Leverkusen scivola a -7 dalla capolista nella 20/a giornata di Bundesliga. La squadra di Niko Kovac interrompe così la lunga striscia di vittorie che l’aveva portata a risalire la classifica in una stagione che non la vede dominare come capitava da anni, colpita e affondata dalle reti nella ripresa di Balley, Volland e Alario dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio grazie a Goretzka.
Palermo: contestazione tifosiCori e fumogeni durante allenamento squadra, vogliamo rispetto
PALERMO02 febbraio 201919:41
– Circa 150 tifosi del Palermo si sono dati appuntamento a Boccadifalco per chiedere “rispetto verso i colori rosanero” alla nuova società. Bandiere, fumogeni, cori e striscioni come se si giocasse una partita, ma l’attenzione era tutta per il caos societario di questi giorni. Ai giocatori che sono usciti alla spicciolata dal centro sportivo i tifosi hanno chiesto il massimo “impegno e il rispetto per la maglia”, ma soprattutto hanno chiesto di invertire la tendenza di queste prime due giornate di ritorno del campionato già lunedì sera alle 21 al Barbera contro il Foggia. Il Palermo è reduce da due sconfitte consecutive contro Salernitana e Cremonese.
Serie A: Napoli-Sampdoria 3-0Milik, Insigne e Verdi piegano i blucerchiati
febbraio 201920:02
– Il Napoli batte la Sampdoria 3-0 nel secondo anticipo della 22/a giornata di serie A, reagendo con una ottima prestazione alle eliminazione dalla Coppa Italia. La squadra di Carlo Ancelotti è entrata in campo molto determinata per piegare la resistenza dei blucerchiati, segnando al 25′ con Milik e al 26′ con Insigne e non correndo poi particolari rischi di una possibile rimonta fino al rigore al 44′ st realizzato da Verdi che ha chiuso il match. Sono otto, in attesa di Juve-Parma di stasera, i punti di distacco tra gli azzurri e la capolista, mentre la Samp resta a quota 33. E’ sfumato, infine, il sogno di Quagliarella di andare in gol per la 12/a partita di fila, conquistando così il primato solitario che ora condivide con Batistuta.
Serie A: Roma Milan, probabili formazioniEntusiasmo Gattuso: “Milan cavalchi onda, ora più forti”
02 febbraio 201922:16
“È vero che a Bergamo e Firenze si è vista una Roma agonizzate, ma non per forza si deve morire. Ci si può anche salvare e ritornare ad essere vitali sotto tutti i punti di vista”. Dopo aver subito la rimonta dell’Atalanta dal 3-0 al 3-3 e aver perso per 7-1 con la Fiorentina nei quarti di Coppa Italia, Eusebio Di Francesco riconosce il precario stato di salute della sua Roma, auspicando una rapida guarigione per poter reagire all’Olimpico col Milan nello scontro diretto in chiave qualificazione Champions League. “La fortuna del calcio è che dopo un fallimento ti dà l’opportunità di poterti rifare. Capisco che c’è grande depressione, però queste situazioni capitano e bisogna avere la forza di ribaltarle. In questo momento siamo incudine, dobbiamo stare zitti e subire cercando di tornare ad essere poi martello nel modo giusto con atteggiamenti e prestazioni – spiega -. Col Milan dobbiamo ripartire mettendo in campo una prestazione di altissimo livello non solo fisica ma soprattutto mentale, è fondamentale in questo momento delicato. Non sarà una partita facile, affrontiamo una squadra organizzata che sta attraversando un buon momento”. La Roma, viceversa, sembra sulle gambe e con i nervi a pezzi.Entusiasmo Gattuso “Milan cavalchi onda, ora più forti” – Con Paquetà e Piatek, il Milan ha fatto un salto di qualità a gennaio, ma il periodo clou della stagione è appena iniziato e la tensione deve essere al massimo, anche contro una Roma in crisi. “Bisogna cavalcare l’onda e l’entusiasmo”, raccomanda Rino Gattuso che, dopo aver fermato sabato la corsa del Napoli in campionato, martedì lo ha anche battuto nei quarti coppa Italia, dove invece i giallorossi sono incappati in una disfatta contro la Fiorentina. All’Olimpico è lecito temere la reazione degli avversari. “Sono in difficoltà ma hanno grandi giocatori, e sono quelli che tirano di più in Serie A. Sarà dura, dobbiamo stare attenti”, avverte l’allenatore rossonero, il primo che dopo anni di delusioni ha la chance di riportare il Milan in Champions: ora è quarto con un punto di vantaggio sulla Roma, ma la classifica è corta e la battaglia è ancora tutta aperta.Probabili formazioni
Roma (4-2-3-1): 1 Olsen, 18 Santon, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov, 16 De Rossi, 7 Lo. Pellegrini, 24 Florenzi, 22 Zaniolo, 92 El Shaarawy, 9 Dzeko. (63 Fuzato, 77 Greco, 2 Karsdorp, 15 Marcano, 19 Coric, 53 Riccardi, 27 Pastore, 34 Kluivert, 14 Schick). All.: Di Francesco. Squalificati: Nzonzi, Cristante. Diffidati: Fazio, Lo. Pellegrini. Indisponibili: Mirante, Juan Jesus, Perotti, Under.Milan (4-3-3): 99 G.Donnarumma, 2 Calabria, 22 Musacchio, 13 Romagnoli, 68 Rodriguez, 79 Kessie, 14 Bakayoko, 39 Paquetà, 8 Suso, 19 Piatek, 10 Calhanoglu. (90 A.Donnarumma, 35 Plizzari, 20 Abate, 12 Conti, 93 Laxalt, 16 Bertolacci, 18 Montolivo, 4 Mauri, 7 Castillejo, 11 Borini, 63 Cutrone). All.: Gattuso. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Caldara, Biglia, Bonaventura, Strinic, Zapata, Reina. Arbitro: Maresca di Napoli Quote Snai: 2,15 3,45 3,30
Serie B: vincono Cosenza e SpeziaLunedì in campo la capolista Palermo
02 febbraio 201920:14
– Risultati della 22/a giornata del campionato di Serie B: Carpi-Verona 1-1; Cosenza-Cittadella 2-0; Padova-Salernitana 0-0; Spezia-Cremonese 2-0; Crotone-Livorno e Benevento-Venezia domani ore 15; Pescara-Brescia domani ore 21; Palermo-Foggia lunedì ore 21; Lecce-Ascoli rinviata. Riposa Perugia. Classifica: Palermo 37 punti; Brescia 36; Lecce e Pescara 34; Verona 32; Spezia 31; Benevento e Cittadella 30; Perugia 29; Salernitana 28; Cremonese 26; Ascoli e Venezia 25; Cosenza 24; Foggia 18 e Carpi 18; Crotone 17; Livorno e Padova 16.
Ancelotti, Hamsik in Cina?C’è trattativaTecnico Napoli: “Se vuole fare esperienza lo accontentiamo”
NAPOLI02 febbraio 201920:37
– “C’è una trattativa in corso, dobbiamo valutare insieme al giocatore. Il Napoli ha tantissimo rispetto per Hamsik, se lui vuole fare un’altra esperienza, parlo solamente da un punto di vista emozionale, c’è la tendenza e la volontà di accontentarlo. C’è questa trattativa in corso, non nascondiamo niente”. Lo ha detto l’allenatore del Napoli Carlo Ancelotti a Sky nel post partita contro la Sampdoria, confermando la trattativa in corso per il, passaggio immediato di Marek Hamsik al Dalian, in Cina. “Da parte mia e dalla società – ha detto Ancelotti – se il giocatore ha voglia di andare tendiamo ad accontentarlo. Credo che ci sia la volontà, d’altronde si è aperta una trattativa. Se dovesse partire abbiamo Ruiz, abbiamo anche Diawara, che avrà più opportunità. Abbiamo provato Fabian, che ha giocato molto bene in quella posizione. E c’è anche Zielinski. Li ho alternati tutti e tutti mi hanno dato soddisfazione. Non abbiamo un sosia di Hamsik, ma l’interpretazione può essere diversa”.
Show al Camp Nou,Barcellona-Valencia 2-2Doppietta Messi salva ‘blaugrana’. Domani Atletico può andare -3
02 febbraio 201920:53
– Novanta minuti di spettacolo al Camp Nou, dove Barcellona e Valencia hanno pareggiato per 2-2 davanti a 78.789 spettatori. La squadra di casa sotto di due gol al 32′, per le marcature di Gameiro su assist di Rodrigo, al 23′ e raddoppio nove minuti dopo di Parejo su rigore, concesso per un fallo di Sergi Roberto su Wass. Al 39′ c’è ancora un rigore, questa volta a favore del Barça per fallo di Lato su Semedo, e trasformazione da parte di Messi. Prima dell’intervallo c’è il palo colpito da Sergi Roberto, poi nella ripresa, al 17′ st, segna ancora Messi. Il Barcellona continua ad attaccare ma Neto salva il risultato del Valencia con un paio di belle parate. Decisivo anche Ter Stegen su Rodrigo, e alla fine il pareggio è il risultato più giusto.
Ora il Barcellona continua ad essere in testa alla Liga con 50 punti, mentre l’Atletico Madrid avrà la possibilità di portarsi a -3 se vincerà sul campo del Betis. Il Real Madrid, terzo a quota 39, giocherà al Bernabeu contro l’Alavès.
Lecce, soccorsi a Scavone tempestiviIl club precisa: “Tutte le azioni bene e secondo protocollo”
LECCE02 febbraio 201912:00
– I soccorsi a Manuel Scavone sono stati tempestivi. E’ lo stesso Lecce a voler precisare, in una nota, che “tutte le azioni di soccorso a seguito dell’infortunio riportato dal calciatore sono state eseguite in maniera tempestiva e secondo protocollo”. I primi ad intervenire sul terreno di gioco sono stati i sanitari del club giallorosso Giuseppe Palaia e Giuseppe Congedo ed il massofisioterapista Graziano Fiorita. Immediatamente dopo si è attivata l’equipe di rianimazione presente a bordocampo, composta da Antonio Tondo (cardiologo) e Maurizio Tiano (rianimatore) e dal personale paramedico. In casi simili a quello del centrocampista giallorosso, prima di trasferire il paziente in ambulanza, è necessaria la ripresa delle funzioni vitali. Come avvenuto ieri sera, una volta stabilizzate le funzioni vitali del soggetto coinvolto, si è proceduto al trasporto in ambulanza.
Contestualmente la società salentina ringrazia l’intero personale sanitario e paramedico intervenuto in modo tempestivo ed efficace.
Di Francesco, cerco soluzioni non colpeTecnico Roma, dobbiamo ritrovare unità di intenti
02 febbraio 201913:40
– “Mi sento un po’ un papà che in certi momenti alla squadra magari non ha dato i consigli giusti”.
Eusebio Di Francesco fa mea culpa dopo il 7-1 subito in Coppa Italia con la Fiorentina. Il tecnico della Roma, alla vigilia della sfida di campionato col Milan, cerca di guardare avanti: “Non sarà una partita facile contro una squadra organizzata che sta attraversando un buon momento ma la fortuna del calcio è che dopo un fallimento hai l’opportunità di poterti rifare. Dobbiamo assolutamente ritrovare unità di intenti, nelle difficoltà non dobbiamo disunirci”. “Il mio lavoro è quello di trovare le soluzioni più che le colpe – aggiunge l’allenatore a Trigoria -.
Bisogna essere ancora più uniti: serve più sincerità nella comunicazione, ci deve essere lealtà tra le parti, dentro il mio spogliatoio è la cosa più importante”.
Gattuso, calmo? Massacrano Ancelotti.’Se ci sono i presupposti Bakayoko deve rimanere al Milan’
02 febbraio 201915:05
– Rino Gattuso sorride a chi gli domanda se si senta saldo sulla panchina del Milan dopo le critiche dei mesi scorsi. “Bastano due prestazioni non positive e torno ad essere un incapace. In questi giorni hanno massacrato anche Ancelotti… Io non ho bisogno di conferme, ma di avere in mano lo spogliatoio. Non ho bisogno di carezze, quando mi massacrano lo faccio passare”. Gli piacerebbe però che il club riscattasse a fine stagione Bakayoko. “Se ci sono i presupposti, deve rimanere al Milan, ma io non tengo la contabilità. Ci dà tanto e può diventare un giocatore importantissimo per noi per tanti anni”.
Torino, Mazzarri “Spal? prova delicata”Tecnico granata non si fida degli emiliani,”hanno vinto a Parma”
TORINO02 febbraio 201915:09
– Dopo il salto di qualità con l’Inter, il Torino di Mazzarri è a caccia di conferme nella trasferta di Ferrara con la Spal. Un test importante per “dimostrare dopo la partita di domenica che siamo cresciuti. Una prova di maturità”, spiega il tecnico granata Walter Mazzarri, che, per tenere altissima la concentrazione, rivela di avere ripreso qualche giocatore all’allenamento di oggi: “Facevano battute tra loro, mi sono messo a strillare: a Ferrara non possiamo sbagliare l’approccio alla partita”.
L’esame è reso ancora più attendibile dal momento vissuto dagli emiliani: “Hanno vinto a Parma e non è facile -dice Mazzarri. Giocheremo in casa loro, uno stadio caldo: nel campionato italiano tutte le partite sono difficili, questa un pò più delle altre”. Nonostante l’assenza di Parigini e i problemi fisici di Djidji, Mazzarri potrà contare nuovamente su Meité, dopo i 2 turni di squalifica. In attacco dovrebbe tornare la coppia Belotti-Zaza, con Iago Falque in panchina.
Juventus-Parma 3-3A bianconeri non bastano CR7 e Rugani, pari emiliani in rimonta
02 febbraio 201922:38
– Frenata della Juventus che dopo l’eliminazione dalla coppa Italia per mano dell’Atalanta, nell’anticipo della 22/a giornata contro il Parma finisce 3-3 con gli emiliani che raggiungono il pari in rimonta grazie al gol di Barillà e la doppietta nel finale di Gervinho. Nel primo tempo bianconeri avanti con Cristiano Ronaldo al 36′. Il raddoppio bianconero arriva nella ripresa e lo firma Rugani al 17′. Tre minuti ed il Parma accorcia con Barillà che riapre la partita ma CR7 di testa due minuti dopo porta la Juventus sul 3-1. La partita sembrerebbe chiusa invece il Parma la riapre al 29′ con Gervinho, a segno di tacco (con deviazione). In pieno recupero, al minuto 28 il gol del 3-3 ancora di Gervinho. Un passo falso per i bianconeri che comunque mantengono il Napoli a 9 punti di distanza.-
Juventus: Allegri, serve più equilibrio
“Alla fine bisognava lanciare palla in tribuna”
02 febbraio 201923:17
– “Abbiamo accontentato quelli che volevano vedere il bel gioco, ma alla fine il bel gioco non paga. Perché alla fine c’era una palla da lanciare in tribuna nei minuti di recupero e invece è stata giocata con superficialità. Abbiamo fatto una bella partita, preso due pali, sul primo gol eravamo un po’ aperti, sul secondo ci siamo fatti infilare centralmente dove bisognava stare più stretti. Sul terzo gol la partita era finita, bastava tenerla lì e la gara era finita. Non meritavamo a Roma, meritavamo qualcosa in più stasera, quindi alla fine ci sta”. Così, ai microfoni di Sky Sport Massimiliano Allegri commenta il pareggio della sua Juventus con il Parma. “Oggi volevamo far gol – spiega – ma serve equilibrio, non possiamo pensare che in ogni gara si facciamo 4-5 gol. Se fossi stato uno spettatore mi sarei divertito, però dietro abbiamo lasciato dei due contro due e rischi. Abbiamo messo grande pressione lasciando poco nel primo tempo. Poi siamo calati. Ci sono momenti dove devi difendere, serve equilibrio”.
[print-me title=”STAMPA”]
Condividi! SUGGERISCI! CONSIGLIA:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...