Conferenza Sarri vigilia Juventus-Fiorentina
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

CONFERENZA SARRI VIGILIA JUVENTUS-FIORENTINA | VIDEO INTEGRALE

Tempo di lettura: < 1 minuti

CONFERENZA SARRI VIGILIA JUVENTUS-FIORENTINA | VIDEO

LA CONFERENZA STAMPA DI MAURIZIO SARRI | VIDEO INTEGRALE | DELLE 13:30 DI SABATO 01 FEBBRAIO 2020

ALLA VIGILIA DEL LUNCHMATCH JUVENTUS-FIORENTINA DELLE 12:30 DI DOMENICA 02 FEBBRAIO 2020

CONFERENZA SARRI VIGILIA JUVENTUS-FIORENTINA | VIDEO INTEGRALE |

Le parole di Maurizio Sarri alla vigilia dell’incontro Bianconeri-Viola valido per la 22/ma giornata del massimo Campionato di Serie A, in programma alle 12:30 di domenica 02 Febbraio 2020. VIDEO INTEGRALE:

PER TUTTE LE NOTIZIE BIANCONERE: FAI CLICK QUI

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:00 DI DOMENICA 03 FEBBRAIO 2019

ALLE 06:26 DI LUNEì 04 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

I Talking Points di Juve-Parma
03.02.2019 10:00 – in: Serie A
I Talking Points di Juve-Parma

In cinque punti, la sfida dell’Allianz Stadium
Arriva un pari per la Juve contro il Parma: un 3-3 non privo di emozioni.
Ecco i dati del match.
NON ACCADEVA DAL 2017
L’ultima volta in cui la Juventus si è trovata avanti di due gol e ha poi pareggiato in Serie A risaliva a ottobre 2017 contro l’Atalanta.
17 PER CRISTIANO
Cristiano Ronaldo ha segnato 17 gol in questo campionato: l’ultimo giocatore della Juventus a fare meglio dopo 22 giornate in una singola stagione di Serie A è stato David Trezeguet nel 2005/06.
DUE PALI PER SAMI
Sami Khedira ha colpito due legni in questo match: l’ultimo bianconero a colpire due legni nello stesso match è stato Alessandro Matri ad aprile 2015 contro il Torino.
SEMPRE IN GOL IN CASA VS PARMA
La Juventus ha trovato la rete in ognuna delle 24 gare interne della propria storia in Serie A disputate contro il Parma.
60 PUNTI IN 22 GIORNATE
La Juventus è la seconda squadra della storia della Serie A ad aver conquistato almeno 60 punti dopo 22 giornate (60, dopo l’Inter nel 2006/07).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Atletico Madrid, via alla vendita riservata!
03.02.2019 11:33 – in: UCL
Juve-Atletico Madrid, via alla vendita riservata!

Da domani tagliandi in vendita per i J1897 Member, il 5 e il 6 anche per i Black&White Member!
Gli ottavi di Champions League sono di per sé un appuntamento imperdibile, contro l’Atletico Madrid. Entrambe le squadre, reduci dall’andata al Wanda Metropolitano, si giocheranno l’accesso ai quarti di finale, per continuare il cammino nella competizione che si concluderà proprio nello stadio dell’Atleti, il 1 giugno prossimo.
Dal 4 febbraio iniziano le vendite riservate Juventus Member, con questo calendario:
4 FEBBRAIO
Inizia la vendita riservata ai J1897 Member.
5 FEBBRAIO – 6 FEBBRAIO
La vendita riservata si apre anche ai Black & White Member.
DAL 7 FEBBRAIO
Qualora ci fosse qualche disponibilità rimasta, si aprirà la fase di vendita libera.
Si ricorda che l’unico canale ufficiale per l’acquisto dei tagliandi è Sport.Ticketone.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Martedì la ripresa
03.02.2019 12:00 – in: Serie A
Martedì la ripresa

Due giorni di pausa concessi da Allegri ai bianconeri
Dopo la partita di ieri, Mister Massimiliano Allegri ha concesso ai bianconeri due giorni di riposo.
Non sono previsti impegni infrasettimanali in campo per i prossimi giorni, pertanto, in vista della sfida contro il Sassuolo, in programma domenica alle 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, la squadra ricomincerà a lavorare martedì, nel primo pomeriggio.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Dopo Juve-Parma, il Terzo Tempo
03.02.2019 13:00 – in: Serie A
Dopo Juve-Parma, il Terzo Tempo

Centodieci tifosi dei nostri Official Fan Club hanno atteso nel dopogara Alex Sandro, Spinazzola ed Emre Can
Post partita speciale ieri, per i 110 tifosi dei nostri Official Fan Club, che a fine gara hanno salutato i giocarori bianconeri: presenti, al Terzo Tempo Official Fan Club, Alex Sandro, Spinazzola ed Emre Can.
I fans bianconeri provenivano da ogni parte d’Italia, per la precisione dagli Official Fan Club Cittanova, Torbole Casaglia , Bovezzo, Alberobello, Barcellona Terza Stella , Giulianova e Teramo.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juventus women roma match report
03.02.2019 15:00 – in: Women
Women, continua la corsa in vetta

A Vinovo, le Bianconere battono anche la Roma grazie ad una perla di Barbara Bonansea e mantengono saldo il primo posto in campionato
Continua la splendida corsa delle Juventus Women in vetta alla classifica. Le ragazze di Rita Guarino vincono e convincono anche con la Roma, una delle big del campionato e che arrivava a Vinovo da imbattuta nelle ultime 5 giornate. A decidere il match è una perla di Barbara Bonansea nel secondo tempo, ma il risultato sarebbe potuto essere più rotondo, con le bianconere in controllo della gara fin dalle prime battute. Le Juventus Women confermano quindi il proprio ruolo di leader del campionato, in un 2019 che le ha viste a punteggio pieno in tutte le competizioni.
LA GARA
Sara Gara e compagne prendono in mano la gara fin dal fischio d’inizio e provano a colpire già al 4’, con l’insidioso destro a giro di Eniola Aluko. Tra le più attive in casa bianconera, è Barbara Bonansea, che tra il 26’ e il 35’ sfiora il vantaggio con un destro secco sul primo palo e una fuga in contropiede bloccata da Pipitone.
A campi invertiti, il leitmotiv del match non cambia. Al 49’ le bianconere trovano il vantaggio, ma il colpo di testa di Girelli viene annullato per posizione di fuorigioco. A sbloccare la gara ci pensa allora Barbara Bonansea, che fa impazzire la difesa della Roma e conclude con un diagonale chirurgico. Archiviato il vantaggio, le ragazze di Rita Guarino gestiscono il pallone, cercando di non concedere nulla alle ospiti.
LE VOCI
«Siamo molto soddisfatte perché la Roma è una squadra che è cresciuta tantissimo – le parole di coach Rita Guarino nel post-partita – abbiamo lavorato bene, ci è mancata un po’ di cattiveria per finalizzare il gioco, poi fortunatamente nel secondo tempo abbiamo trovato il gol, che ha reso le cose più facili del previsto».
«Sono felicissima di aver segnato – commenta a fine gara Barbara Bonansea, al suo 10° sigillo stagionale – Era fondamentale vincere questo scontro diretto, e siamo state molto brave e tener testa ad una squadra che gioca un ottimo calcio. L’abbiamo fatto da grande squadra».

Campionato Nazionale Femminile Serie A. 4° Giornata Girone di Ritorno.Juventus Training Center di Vinovo (To).Marcatori: 19’ st Bonansea (J)Juventus: Bacic, Hyyrynen, Gama (Cap), Salvai, Boattin, Cernoia (47’ st Sikora), Galli, Pedersen, Girelli, Bonansea (33’ st Caruso), Aluko (25’ st Glionna)A disposizione: Russo, Panzeri, Franco, NickAllenatrice: Rita GuarinoRoma: Pipitone, Di Criscio (17’ st Lipman), Bartoli (Cap), Swaby, Soffia, Coluccini (10’ pt Simonetti), Bernauer, Greggi, Pugnali (33’ st Piemonte), Serturini, BonfantiniA disposizione: Casaroli, Antonsdottir, Labate, ZeccaAllenatrice: Elisabetta BavagnoliAmmoniti: 43’ st Galli (J)Prossimo impegno:Mozzanica – JuventusCampionato Nazionale Femminile Serie A. 5° Giornata Girone di Ritorno.Sabato 09 Febbraio 2019 ore 14.30Stadio Comunale di Caravaggio (Bg).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Game Review: Juve-Parma
03.02.2019 16:00 – in: Serie A
Game Review: Juve-Parma

Il racconto tattico della partita dell’Allianz Stadium
Juventus fermata in casa da un Parma combattivo che gioca fino all’ultimo minuto una gara gagliarda, approfittando di alcune ingenuità difensive dei bianconeri ottiene un insperato punto all’Allianz Stadium. La Juve si è portata per due volte in vantaggio di due reti: quelle di Ronaldo sono state marcature molto belle sia sul piano dell’esecuzione che della costruzione.
IL GOL DELL’UNO A ZERO:
Nel gol del vantaggio è importante sottolineare il lavoro dei due interni di centrocampo. Mentre Pjanic è in possesso all’altezza delle linea di metacarpo, i due interni si posizionano tra le linee (in assenza di Dybala che ha solitamente questo compito) per dettare il passaggio e guadagnare campo.Il bosniaco serve Khedira, mentre Mario Mandzukic fa movimento in avanti cercando di allargare le maglie della difesa parmense spostandosi da posizione centrale verso l’esterno destra. Il tedesco, entrato in possesso, punta l’area di rigore, scambia con Douglas Costa, ed ecco che i due interni si trovano ora vicini per dialogare palla al piede sulla trequarti avversaria.La loro percussione centrale porta a liberare CR7 sulla sinistra, con la linea difensiva a 4 del Parma posizionata in piena area di rigore a guardia però di nessuno: i bianconeri non attaccano la porta ma cercano attraverso una manovra veloce di liberare un giocatore. Matuidi serve il portoghese, la cui conclusione, complice anche una leggera deviazione si infila alle spalle di Sepe.
LA TERZA RETE BIANCONERA: In occasione del terzo gol i bianconeri, anziché entrare centralmente, come in occasione del primo, nella trequarti del Parma cercano, attraverso un’azione ampia, di trovare lo spiraglio per superare una difesa chiusa. Prima sulla sinistra si trovano vicini a scambiarsi la palla Ronaldo e Spinazzola. Non trovando spazi si torna indietro e attraverso un nuovo giro palla a metacarpo con Matuidi, Pjanic e Rugani, si passa sulla destra.Anche in questo caso l’esterno, Cancelo, con un attaccante, Mandzukic, scambiano palla nello stretto. Da questo lato del campo il croato riesce a guadagnare il fondo e centrare. Ronaldo, che aveva partecipato alla manovra giocando palla largo sulla sinistra, è ora entrato in area, posizionandosi sul secondo palo. Sul cross del compagno di reparto il portoghese è dietro al difensore Iacoponi del Parma. Ma con uno stacco imperioso riesce ad anticipare il diretto avversario e segnare con un colpo di testa tanto preciso quanto potente. GUARDA IN ESCLUSIVA Gamereview Juventus vs Parma 

Ti potrebbe interessare anche Da Bordocampo Juventus vs Parma

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Under 23, i convocati per Pro Patria-Juve
03.02.2019 17:00 – in: Juventus U23
Under 23, i convocati per Pro Patria-Juve

Gli uomini a disposizione di mister Zironelli per la partita di lunedì 4 febbraio al “Carlo Speroni” di Busto Arsizio.
Lunedì 4 febbraio la Under 23 scende in campo al “Carlo Speroni” di Busto Arsizio, contro la Pro Patria (fischio d’inizio ore 18)
Ecco i convocati di Mister Zironelli.
1 Del Favero
2 Andersson
3 Masciangelo
4 Zanandrea
5 Muratore
6 Toure
7 Mokulu
8 Kastanos
9 Bunino
10 Pereira Da Silva
11 Mavididi
12 Busti
13 Alcibiade
14 Olivieri
17 Zanimacchia
18 Di Pardo
24 Coccolo
25 Pozzebon
28 Portanova
30 Nocchi
33 Di Francesco
39 Anzolin.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La Under 17 vince il Derby!
03.02.2019 17:17 – in: Settore Giovanile
La Under 17 vince il Derby!

Due a zero al Torino a Vinovo: un successo che matura nella ripresa
Brillante vittoria per la Under 17, che a Vinovo riceve il Torino e fa suo un derby faticoso, passando nella ripresa. I granata arrivano a Vinovo decisi a giocarsi la stracittadina come richiede una partita del genere, e si fanno subito vivi al 5′ con un’azione personale di Lipari.
La Juve ha il merito di riassestarsi immediatamente, e ne esce un primo tempo equilibrato, anche se povero di emozioni.
Tutt’altro ritmo nella ripresa, con una Juve pericolosa fin dai primi minuti, con Tongya che al 5′ che crossa in mezzo per Abou il cui tap-in viene murato da Aita. Due minuti dopo ancora i bianconeri pericolosi, con Lipari a giro: i bianconeri comandano il gioco nella ripresa e, dopo aver sfiorato il gol anche alla mezz’ora con Amahada da fuori area, alla fine passa.
Poco dopo la mezz’ora Lipari porta in vantaggio i bianconeri, alla fine di una azione personale, e non è finita: a 4 minuti dalla fine, Zanchetta pennella una splendida punizione che chiude il tabellino.
«E’ stato un primo tempo bloccato, i ritmi non erano quelli a noi congeniali e gli spazi erano troppo stretti: non riuscivamo ad attaccare la profondità – spiega a Juventus TvMister Pedone – Nella ripresa è cambiato l’atteggiamento, ma sono migliorati anche i nostri movimenti e la nostra velocità. Dovevamo capire come aumentare la circolazionedi palla, ma più di tutto quello che ha deciso il Derby è stata la nostra determinazione».         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 11:09 ALLE 21:40

DI DOMENICA 03 FEBBRAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Perisic ‘grazie anche per critiche
Croato dell’Inter posta ringraziamenti per auguri suoi 30 anni

03 febbraio 2019 11:09

– “Grazie per tutti gli auguri ‘positivi’ al mio compleanno. Grazie per le lodi, ma anche per le critiche: l’una e l’altra sono la mia benzina”. Cosi’ Ivan Perisic, con un post sul suo profilo Instagram, rompe il silenzio dopo le polemiche innescate dalla sua dichiarata volontà di lasciare l’Inter. Il croato, che dovrebbe tornare in campo oggi alle 18 contro il Bologna, ieri ha compiuto 30 anni e ha voluto lanciare un messaggio: “Dicono che fare 30 anni e’ come entrare nella tua eta’ dell’oro..”, le sue parole, a corredo di una foto mentre passeggia su una spiaggia esclusiva.
Inzaghi, con i successi cresce autostimaTecnico, ‘Nessuna rivincita. Romulo? Sarà alternativa a Marusic’

03 febbraio 201913:59

– “Con i successi arriva maggiore autostima, nonostante quanto accaduto a San Siro veniamo da una vittoria meritata. Siamo in semifinale con grande merito ma adesso dopo Juve e Inter dobbiamo ricominciare a fare punti in campionato a cominciare da domani a Frosinone. Abbiamo speso tanto ma domani serve una partita da Lazio”. Così il tecnico Simone Inzaghi mette nel mirino la sfida di domani sera in casa del Frosinone dopo la qualificazione in semifinale di Coppa Italia grazio al successo ai rigori con l’Inter a San Siro. “Con l’Inter nessuna rivincita, mi sarebbe solo dispiaciuto per i giocatori e i tifosi. La nostra forza è il gruppo”, ha aggiunto Inzaghi, che sul nuovo acquisto Romulo specifica: “E un giocatore che ha fatto un’ottima carriera, voleva la Lazio a tutti i costi e questo è un buonissimo punto di partenza. È molto umile e domani verrà convocato, avrà le stesse opportunità di tutti gli altri. Sarà l’alternativa a Marusic”, ha concluso.
Baroni “Lazio forte, servirà coraggio”Il tecnico del Frosinone alle prese con sei assenze

FROSINONE03 febbraio 201914:02

– Sarà un Frosinone in piena emergenza quello che affronterà la Lazio allo Stirpe, nel primo dei due posticipi del lunedì della 22esima giornata di Serie A.
Tra infortuni e squalifiche saranno sei gli assenti. ”Dobbiamo fare di necessità virtù – ha dichiarato il tecnico Marco Baroni nella conferenza stampa di vigilia. Affrontiamo una squadra fortissima, in fiducia dopo la vittoria in Coppa Italia contro l’Inter. Sarà per noi una partita difficile ma voglio vedere una prestazione di coraggio e di personalità, sarà fondamentale la gestione del pallone”.
Formazione obbligata, rispetto al successo di Bologna, nel Frosinone ritroveranno spazio dal primo minuto Zampano e Valzania, probabile l’esordio di Viviani in cabina di regia.
”Il mercato è finalmente finito e sono contento – ha concluso Marco Baroni – adesso pensiamo solo al campo, abbiamo un calendario proibitivo ma vogliamo rilanciare la nostra sfida salvezza”.
Maran, Atalanta peggior avversario oraTecnico sardi, “voglio rivedere la mia vera squadra”

CAGLIARI03 febbraio 201914:14

– “L’Atalanta è il peggior avversario che potrebbe capitarci in questo momento, sia per il valore della squadra di Gasperini, sia per il grande momento di forma che sta attraversando”. Così l’allenatore del Cagliari, Rolando Maran, alla vigilia del posticipo del lunedì alla Sardegna Arena (ore 21).”Ma dobbiamo trasformare quest’occasione in un’opportunità – aggiunge – mettere in campo l’energia portata dai nuovi. Dobbiamo dare delle risposte, voglio rivedere il mio Cagliari, quello che quest’anno ha giocato gran parte delle partite a viso aperto anche contro le squadre di alto rango”. Dei nuovi acquisti, non ci saranno l’ex Chievo Cacciatore e l’uruguaiano Oliva. Convocati, invece, Thereau, Despodov e Leverbe. Barella è squalificato.
Gasperini, Ilicic a Cagliari ci sarà’Non so se dall’inizio o meno, lo proviamo oggi’

BERGAMO03 febbraio 201914:15

– “Ilicic ci sarà, bisogna vedere se dall’inizio oppure no”. Alla vigilia del Monday Night di campionato a Cagliari, Gian Piero Gasperini necessita della rifinitura pomeridiana per sapere se dover adottare alternative: “Lo valutiamo dopo pranzo provandolo col gruppo, fino a ieri si è allenato a parte”, precisa l’allenatore dell’Atalanta, riferendosi ai fastidi all’anca sinistra che lo hanno costretto a cambiare lo sloveno con Pasalic nel primo tempo di mercoledì nel quarto di Coppa Italia con la Juventus.
“Non è che al suo posto abbiamo chissà quali soluzioni – spiega Gasperini -. O Barrow o Pasalic, ma mi dispiacerebbe far cambiare posizione al Papu Gomez, visto che tra le linee sta facendo benissimo. In attacco siamo bloccati: c’è anche Kulusevski, ma non è certo una punta”.
Roma: Schick assieme a Dzeko col MilanGattuso in attacco punta sul tridente Suso-Piatek-Calhanoglu

03 febbraio 201919:57

– Patrik Schick assieme a Zaniolo e Florenzi alla spalle di Dzeko. L’attaccante ceco rappresenta la novità di Eusebio Di Francesco per la sfida di campionato col Milan che arriva a quattro giorni dalla disfatta per 7-1 in Coppa Italia con la Fiorentina. Nel 4-2-3-1 della Roma torna dal primo minuto in regia il capitano, Daniele De Rossi, al fianco di Lorenzo Pellegrini mentre in difesa davanti a Olsen agiranno Karsdorp, Manolas, Fazio e Kolarov. Nel Milan l’attacco sarà sulle spalle di Piatek, con Suso e Calhanoglu ai fianchi. A centrocampo Gattuso punta poi ancora su Kessié, Bakayoko e Paquetà. La linea difensiva sarà composta da Calabria, Musacchio, l’ex Romagnoli e Rodriguez, con Donnarumma tra i pali.
Liga, sorpresa Betis, 1-0 a AtleticoBiancorossi sconfitti su rigore, stasera in campo il Real

03 febbraio 201920:02

– L’Atletico Madrid perde 1-0 a Siviglia in casa del Betis in un incontro della 22/a giornata di Liga e manca così l’occasione di rosicchiare qualche punto alla capolista Barcellona fermata ieri sul 2-2 dal Valencia. I padroni di casa hanno fatto bottino pieno grazie ad un rigore trasformato da Canales al 20′ della ripresa, interrompendo così la serie di vittorie consecutive della squadra di Simeone e salendo al sesto posto in classifica, con gli stessi punti del Getafe.
Stasera scende in campo il Real Madrid, che ospita l’Alaves al Bernabeu. Vincendo, le merengues si porterebbero a meno due dai cugini.
Inter-Bologna 0-1, fischi a San SiroNuovo ko per la squadra di Spalletti, Mihajlovic subito vincente

03 febbraio 201920:05

– Sconfitta casalinga per l’Inter battuta 1-0 dal Bologna in uno dei posticipi della 22/a giornata del campionato di serie A. Al fischio finale, bordate di fischi per i nerazzurri. Alla seconda sconfitta consecutiva in campionato e dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, la squadra e Spalletti sono ancora all’angolo. A decidere la partita, la prima con Sinisa Mihajlovic sulla panchina rossoblù una rete di testa di Santander. L’Inter è ferma a 40 punti in classifica, mentre il Bologna, sempre terz’ultimo, sale a quota 17, a -1 dalla zona salvezza.
Olimpico accoglie giallorossi con fischiKolarov il più bersagliato, si salvano De Rossi e Zaniolo

03 febbraio 201920:34

– Tanti fischi all’Olimpico alla lettura della formazione della Roma, a pochi minuti dall’inizio del match contro il Milan. La ‘scoppola’ rimediata dai giallorossi al ‘Franchi’ mercoledì pomeriggio ha lasciato il segno nella tifoseria giallorossa che ha accolto i giocatori con sonore bordate di fischi. Gli unici a salvarsi sono stati il capitano Daniele De Rossi e i giovane Nicolò Zaniolo, tra l’altro al rientro dopo tre mesi. Tra i più bersagliati Kolarov, Dzeko e Manolas e il tecnico Di Francesco. All’Olimpico è presente anche il vicepremier e ministro dell’Inter, Matteo Salvini.
Roma contestata, Curva Sud lascia stadioStriscioni e cori contro tutti dopo 7-1 contro la Fiorentina

ROMA03 febbraio 201921:08

– Prima del fischio d’inizio la toccante corografia in ricordo di Antonio De Falchi, tifoso ucciso trent’anni fa prima di un Milan-Roma, poi la dura contestazione nei confronti della squadra allenata da Di Francesco. Questa la protesta della Curva Sud dell’Olimpico, settore occupato dallo zoccolo duro della tifoseria giallorossa, in seguito al ko della Roma per 7-1 in Coppa Italia con la Fiorentina. Al 15′ del primo tempo metà della curva è stata abbandonata dagli ultras. I tifosi hanno abbandonato la curva Sud dopo aver esposto lo striscione “Oggi solo Antonio dobbiamo onorare…a voi non vi vogliamo neanche guardare”. Nella parte bassa del settore lasciato vuoto è rimasta la scritta “Portate rispetto”.
Udine, Stadio Friuli ricorda AstoriStriscione ‘Ciao Davide’ nel settore riservato a ospiti

UDINE03 febbraio 201915:19

– Un lungo applauso di tutto lo stadio Friuli Dacia Arena ha accompagnato il “ricordo del capitano d’Italia” Davide Astori prima dell’inizio della gara di campionato tra Udinese e Fiorentina, a quasi un anno di distanza dalla scomparsa del capitano della Viola, morto lo scorso 4 marzo a Udine, dove era in ritiro, poche ore prima del fischio d’inizio del match. Astori è stato ricordato anche con uno striscione “Ciao Davide” appeso nel settore riservato ai tifosi ospiti dove sventola una bandiera viola con la scritta “Astori 13″.
Lecce, Scavone dimesso dall’ospedaleIl centrocampista giallorosso torna a casa dopo la paura

LECCE03 febbraio 201916:00

– Il centrocampista del Lecce Manuel Scavone è stato dimesso nella tarda mattinata dall’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Ricoverato dalla serata di venerdì, a seguito del fortuito scontro di gioco con l’attaccante Giacomo Beretta nei primissimi secondi della gara di campionato tra Lecce ed Ascoli, il calciatore giallorosso è stato sottoposto a tutti gli esami strumentali del caso, che hanno dato esito negativo.
Serie A: Udinese-Fiorentina 1-1Stesso punteggio nell’altro match delle 15, Genoa-Sassuolo

03 febbraio 201917:11

– L’Udinese pericolante frena gli entusiasmi della Fiorentina reduce dal 7-1 alla Roma in Coppa, costringendo i viola sull’1-1. Stesso risultato nell’unica altra partita giocata alle 15, Genoa-Sassuolo. Alla Dacia Arena, sono gli uomini di Nicola a portarsi in vantaggio nel secondo tempo con Styger Larsen e dieci minuti dopo ha pareggiato i conti Edimilson con un bel tiro da fuori area. Fiorentina sale a 31 punti, l’Udinese a 18. Un punto dietro ai viola c’è il Sassuolo, che era andato in vantaggio a Marassi con Djuricic al 28′ ed è poi stato raggiunto al 41′ da Sanabria, al secondo centro consecutivo.
Inter: Marotta, Conte? Solo gossipAd Inter, non criticare Spalletti, è terzo in classifica

LANO03 febbraio 201917:51

– ”Le voci su Conte? C’è tanto gossip, i giornalisti si divertono a tirare fuori notizie senza basi certe. Spalletti ha detto cose sagge, condivido in pieno il suo pensiero. E non so come si possa criticare un allenatore terzo in classifica”. L’amministratore delegato dell’Inter, Giuseppe Marotta, commenta così le voci su Antonio Conte, intervenendo ai microfoni di Sky. ”Siamo usciti in Coppa Italia ma solo ai rigori. Non sempre dobbiamo essere messi sul patibolo. Perisic e Nainggolan titolari? Sono felice, se Spalletti ha deciso di metterli in campo significa che sono all’altezza di questa partita. Ivan ha avuto un po’ di mal di pancia ma non c’era nulla da nascondere, ora dimostrerà coi fatti di essere all’altezza dell’Inter”, le parole di Marotta.
Pioli, tornare a Udine riapre il doloreTecnico viola, brucia non aver fatto la settimana perfetta
UDINE03 febbraio 201918:16

– “Tornare a Udine, preparare la trasferta significa per noi aprire un dolore grande. Lo abbiamo affrontato nel modo migliore possibile”. Lo ha detto il tecnico della Fiorentina, Stefano Pioli, confermando che quella di Udine, dopo quanto accaduto lo scorso anno con la morte di Davide Astori, “purtroppo non sarà mai una partita normale”. Pioli ha poi analizzato la gara che la sua squadra ha interpretato meglio nella ripresa che nel primo tempo. “Dopo la grave ingenuità su un calcio piazzato a nostro favore” che ha originato il vantaggio dell’Udinese, “siamo stati più determinati, attenti a cercare situazioni offensive; siamo stati bravi a recuperare la gara e a crederci fino alla fine. Peccato non essere riusciti a vincere. Brucia non aver fatto la settimana perfetta”.
Razzismo: Curva Nord attacca l’InterUltrà reagiscono ad accuse,’Koulibaly uomo piccolo’

MILANO03 febbraio 201918:31

– Striscioni al contrario e attacco diretto alla società. La Curva Nord dell’Inter torna a San Siro per la prima volta dopo i fatti della gara con il Napoli e reagisce alle accuse, prendendo posizione anche contro lo stesso club nerazzurro. La tifoseria organizzata infatti nella sua ‘fanzine’ mette nel mirino tutti, dal comportamento dei tribunali nei confronti degli ultras arrestati fino ai giornalisti, ma soprattutto l’Inter, replicando poi il coro ‘noi non siamo napoletani’ in avvio di partita. ‘A noi del razzismo non ce ne frega un bel niente, andiamo allo stadio per tifare i nostri giocatori. Koulibaly per noi è solo un piccolo uomo che ricorre a bugie per lavarsi la coscienza. Fosse stato bianco, giallo o blu ci saremmo comportati alla stessa maniera’, conclude la Curva Nord.

Prandelli, preso un punto importanteTecnico Genoa, poco tempo per provare nuovo sistema gioco

GENOVA03 febbraio 201918:41

– Un pareggio che soddisfa Cesare Prandelli quello andato in scena al Ferraris tra Genoa e Sassuolo. “Abbiamo avuto qualche difficoltà ma è normale quando hai un nuovo sistema di gioco provato per poco tempo – ha spiegato il tecnico rossoblù – e quando di fronte hai una delle migliori squadre in Italia quando si tratta di palleggiare e sa costruire molto bene dal basso. Il punto preso è importante”.
Tra le novità gli esordi di Radovanovic, Lerager e la prima di Sanabria a Marassi. “Lerager ha attitudine nell’accorciare e si è inserito bene. Radovanovic l’abbiamo scelto per le sue caratteristiche. Entrambi sono arrivati da pochi giorni e anche gli altri giocatori devono capire le coro caratteristiche.
Sanabria? Sappiamo che in area è un giocatore molto interessante, ora dobbiamo cercare di coinvolgerlo molto di più anche nella manovra perché può far giocare bene la squadra”.
De Zerbi,contento ma preso gol evitabileTecnico del Sassuolo, giocato meglio rispetto a vittoria andata

GENOVA03 febbraio 201918:46

– “Rispetto alla gara d’andata che avevamo vinto abbiamo giocato nettamente meglio. Il Genoa è una squadra forte e appena si saranno adattati i nuovi farà ancora meglio. Noi abbiamo fatto bene e sono molto contento per la mentalità espressa, per il coraggio messo in campo ma soprattutto per la voglia di giocare oltre che per l’attenzione nel non subire niente”. Così l’allenatore del Sassuolo, Roberto De Zerbi, che però ha voluto sottolineare anche alcune note non positive. “Avremmo dovuto fare qualcosa di più al momento dell’ ultimo passaggio, essere più bravi e più veloci nel muovere la palla. Siamo stati poco concreti e poi abbiamo preso un gol evitabile ma va detto che nella ripresa a parte un tiro di Kouamé su cui è stato bravo Consigli non abbiamo subito niente”.
Tris Aguero, City batte l’ArsenalRitorno al successo per Guardiola, vince anche lo United

febbraio 201919:35

– El Kun Aguero è l’arma impropria nelle mani di Pep Guardiola per superare l’Arsenal e riportare il Manchester City alla vittoria. Con una tripletta, l’argentino firma il 3-1 ai Gunners nel big match della 25/a giornata di Premier League. In attesa di West Ham-Liverpool di domani, i Citizens si sono riportati a due lunghezze dalla squadra leader in classifica, tenendo contemporaneamente a freno le ansie di sorpasso al secondo posto del Tottenham, mentre l’Arsenal torna fuori dalla zona Europa che stava a fatica cercando di recuperare. E’ un turno da bottino pieno per le squadre di Manchester, con lo United che vince 1-0 a Leicester e sorpassa proprio la squadra di Unai Emery. All’Ethiad Stadium, Aguero è andato in gol già al primo minuto, vantaggio cui ha risposto 10′ dopo il francese Koscielny. Prima dell’intervallo, l’argentino ha riportato avanti i suoi, chiudendo la gara al 16′ della ripresa. Allo United, è bastato invece un gol di Rashford al 9′ per portare a casa i tre punti.

Spalletti, non mi sento sotto esameFischi giusti ma l’Inter mi segue, ora servono risposte concrete

MILANO03 febbraio 201921:25

– ”Non sono sotto esame, anche perché la squadra mi segue ancora. Gli attestati di stima servono a chi è in bilico, nel mio lavoro quotidiano non cambia nulla. Cosa ci manca? Qualcosa nella lotta, gli altri lottano più forte di noi.
Ma i fischi sono giusti, quando si paga il biglietto è giusto ritenere di meritare qualcosa di differente, specie se la squadra si chiama Inter”. Così lì’allenatore dell’Inter, Luciano Spalletti, dopo il ko col Bologna. Il problema, secondo Spalletti, è quindi più il carattere che il gioco. ”Siamo intimoriti, ci creiamo dei problemi facilmente. Se non hai un carattere forte come la storia del club e lo stadio, non riesci a reagire. E forse da questo punto di vista noi non abbiamo il massimo”.
Mihajlovic, non potevamo partire meglioTecnico Bologna, serviva vittoria di prestigio ma è solo inizio

MILANO03 febbraio 201921:28

– Sinisa Mihajlovic bagna l’esordio sulla panchina del Bologna con una vittoria. ”Abbiamo fatto bene, ai ragazzi ho detto che il risultato non mi interessava. Ma sono contento, non potevamo partire al meglio. Ci serviva una vittoria di prestigio ed è arrivata oggi, meglio non poteva capitare. Ma siamo solo all’inizio del lavoro”. Mbaye, invece, minimizza l’episodio dei buu dei tifosi nerazzurri: ”Con Perisic non è successo niente, pensava che avessi preso la palla con la mano ma ci siamo chiariti subito. Gli ululati? Non ho sentito nulla, ero concentrato sulla gara”.

Svastiche su muri stadio GravinaNella giornata della partita dedicata all’antirazzismo

BARI03 febbraio 201918:47

– Circa 60 svastiche sono state disegnate la scorsa notte con vernice nera sul muro perimetrale dello stadio comunale “Stefano Vicino” di Gravina in Puglia (Bari). A darne notizia è su facebook il sindaco Valente, che parla di “indignazione” nei confronti di “teppisti evidentemente nostalgici dei brutti tempi andati” che “nel corso della nottata, protetti dal buio in cui amano vigliaccamente agire, sono entrati nello stadio, tracciando con la vernice nera decine di svastiche sul muro perimetrale”.
Oggi si è disputata la partita del girone H di serie D tra l’Fbc Gravina con il Francavilla. All’evento era stato dato il titolo “Un calcio al razzismo – lo sport ha mille colori”.
Prima della partita i muri sono stati ripuliti e “anch’io, simbolicamente, ho voluto dare una mano – ha scritto il sindaco – e dove c’erano segni di morte ci sono adesso simboli d’amore”.
In un video pubblicato sulla sua pagina fb, il sindaco ha dipinto cuori al posto delle svastiche. Indaga la polizia.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVE: LE PAROLE DI RONALDO ED ALLEGRI SUI SOCIALS

Tempo di lettura: < 1 minuti

JUVE: LE PAROLE DI

RONALDO ED ALLEGRI SUI SOCIALS

AGGIORNAMENTO DELLE 11:09 DI DOMENICA 03 FEBBRAIO 2019

JUVE: LE PAROLE DI RONALDO ED ALLEGRI SUI SOCIALS

Juventus, Ronaldo: ‘Questo è il calcio’
La prende con filosofia Cr7 autore di due gol contro il Parma che non hanno comunque permesso ai bianconeri di battere i ducali

“Questo è il calcio…”. La prende con filosofia Cristiano Ronaldo, autore di due gol contro il Parma che non hanno comunque permesso alla Juventus di battere i ducali. “Guardiamo avanti – ha aggiunto CR7 nel post pubblicato su Instagram pochi minuti dopo il fischio finale – e torniamo subito a vincere. Forza Juve fino alla fine”.  La doppietta realizzata contro il Parma ha permesso al portoghese di conquistare la vetta della classifica marcatori per una notte, in attesa delle altre partite della giornata.Allegri, ‘superficialità costata due punti’  – “La bravura degli avversari, ma anche la superficialità in alcune situazioni ci sono costati due punti importanti”. Questo il bilancio di Allegri dopo il 3-3 casalingo con il Parma, terzo pareggio in campionato per la Juventus, maturato in pieno recupero per una leggerezza in difesa dei bianconeri: “Registriamo quello che non va – ha proseguito l’allenatore nel tweet post partita – ma non buttiamo gli aspetti positivi”.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS-PARMA 3 A 3 TUTTI I VIDEO

Tempo di lettura: < 1 minuti

JUVENTUS-PARMA 3 A 3 TUTTI I VIDEO

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LA CONFERENZA STAMPA DI ALLEGRI POST JUVENTUS VS. PARMA E LE SUE DICHIARAZIONI A JUVENTUS TV

JUVENTUS-PARMA 3 A 3 TUTTI I VIDEO

Highlights Juventus vs. Parma 3-3

Conferenza Stampa Allegri post Juventus vs Parma

Allegri «Leggeri sulla fase difensiva»

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 22:35 DI SABATO 02 FEBBRAIO 2019

ALLE 06:52 DI DOMENICA 03 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Gervinho risponde a Ronaldo, 3-3 con il Parma
02.02.2019 22:35 – in: Match Report
Gervinho risponde a Ronaldo, 3-3 con il Parma

La Juve non va oltre il pareggio con gli emiliani. Alla doppietta di CR7 e alla rete di Rugani, replicano e Barillà e due volte l’ivoriano
Andare per due volte sopra di due gol non basta alla Juve per battere il Parma. Alla doppietta di Ronaldo, intervallata dal gol di Rugani, risponde quella di Gervinho, dopo che Barillà aveva già accorciato le distanze una prima volta, e i bianconeri devono accontentarsi, in pieno recupero, di un amaro pareggio.
POSSESSO JUVE, CONTROPIEDE PARMA
Che i pericoli potessero arrivare soprattuto da Gervinho, si intuisce subito, quando l’ivoriano mette il turbo per farsi cinquanta metri palla al piede e procurarsi un angolo con un destro dal limite, deviato in angolo da Caceres, alla prima da titolare nella terza puntata della sua storia bianconera. Il contropiede è la sola arma a disposizione degli ospiti, perché è la Juve a comandare il gioco, stazionando nella metà campo parmense, ma commettendo anche qualche errore di troppo quando si tratta di dettare l’ultimo passaggio. Il primo squillo arriva da CR7 dopo un quarto d’ora, con un siluro da venti metri che manda in affanno Sepe, mentre dall’altra parte Kucka impegna Perin con un diagonale dalla distanza.
CR7 APRE I GIOCHI
Per lunghi tratti il primo tempo è un assedio, con il Parma che, rintanato nella propria area, ribatte ogni tentativo di trovare il varco giusto per colpire. Khedira lo troverebbe anche poco dopo la mezz’ora, quando si districa in area tra quattro maglie gialloblu e spara il sinistro in diagonale, ma centra in pieno il palo. Il gol però è nell’aria e arriva quando Ronaldo riceve da Matuidi nella solita area intasata, si porta il pallone sul destro e pur scivolando riesce a colpire, infilando il destro, deviato da un Iacoponi, nell’angolino. Mandzukic prova a concedere il bis dalla stessa posizione poco dopo, trovando la risposta di Sepe, che blocca il rasoterra. E dopo il rigore, prima concesso per atterramento di Caceres ad opera di Iacoponi e poi cancellato per un precedente fallo commesso dall’uruguaiano, arriva una pregevole combinazione Mandzukic-Ronaldo che il portoghese conclude a lato di un soffio, lasciando il punteggio all’intervallo fermo sull’1-0.
TRE GOL IN QUATTRO MINUTI
La ripresa inizia con Bernardeschi al posto di Douglas Costa e con il Parma lievemente più propositivo. Questo apre spazi per le ripartenze dei bianconeri che dopo aver sfiorato il raddoppio con Khedira, prima fermato ancora dal palo, poi dal guizzo di Sepe, lo trovano con il tap in di Rugani, che sfrutta il traversone di Mandzukic, deviato di testa da Ronaldo, e da due passi infila il suo secondo gol stagionale. Non c’è neanche il tempo di esultare, perché due minuti dopo la difesa bianconera si fa trovare sbilanciata e sul lungo traversone di Kucka, Barillà arriva con tempismo perfetto e infila un colpo di testa imparabile. Altri due giri di orologio e arriva la controreplica: Mandzukic scodella un cross perfetto a centro area e Ronaldo prende l’ascensore per sovrastare Iacoponi e schiacciare la doppietta in rete.
DUE VOLTE GERVINHO
È una partita senza fine e dopo la tripletta sfiorata da Ronaldo con un altro colpo di testa, il Parma accorcia ancora le distanze. È sempre Kucka a fornire l’assist, questa volta rasoterra, per Gervinho, che di tacco sorprende sia Rugani che Perin e riapre i giochi. Allegri cambia ancora, inserendo Bentancur per Khedira e negli ultimi minuti Bernardeschi, toccato duro, lascia il posto a Emre Can, ma il Parma non smette di crederci e in pieno recupero Inglese recupera un pallone in avanti e il suo cross, sporcato, finisce sul destro di Gervinho che può calciare indisturbato. Perin tocca, il pallone sbatte sulla traversa, ma si infila comunque in rete, ammutolendo l’Allianz e costringendo la Juve al terzo pareggio di questo campionato.
JUVENTUS-PARMA 3-3
RETI: Ronaldo 36′ pt e 21′ st, Rugani 17′ st , Barillà 19′ st, Gervinho 29′ st e 48′ st
JUVENTUS
Perin; Cancelo, Rugani, Caceres, Spinazzola; Khedira (34′ st Bentancur), Pjanic, Matuidi; Douglas Costa (1′ st Bernardeschi, 42′ st Emre Can), Mandzukic, Ronaldo
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, De Sciglio, Alex Sandro, Dybala, Kean
Allenatore: Allegri

PARMA
Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka (41′ st Sprocati), Scozzarella (31′ st Stulac), Barillà; Gervinho, Inglese, Biabiany (11′ st Siligardi)
A disposizione: Frattali, Bagheria, Gobbi, Dimarco, Gazzola, Machin, Dezi, Davordzie, Ceravolo
Allenatore: D’Aversa

ARBITRO: Giacomelli
ASSISTENTI: Paganessi, Gori
QUARTO UFFICIALE: Piscopo
VAR: Chiffi, Di Iorio

AMMONITI: 26′ pt Barillà, 28′ st Scozzarella, 46′ st Emre Can. GUARDA IN ESCLUSIVA Highlights Juventus vs. Parma 3-3

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Allegri: «Leggeri sulla fase difensiva»
02.02.2019 22:55 – in: Match Report
Allegri: «Leggeri sulla fase difensiva»

La disamina del tecnico bianconero: «La partita era chiusa, abbiamo sbagliato sul secondo e sul terzo gol»
A fine gara, come sempre, Massimiliano Allegri ha commentato il pareggio contro il Parma. «Dobbiamo trovare maggiore equilibrio, non si può pensare di fare quattro o cinque gol a partita. Spesso siamo rimasti due contro due dietro, e i duelli a volte li vinci e a volte li perdi».
Il tecnico bianconero focalizza l’attenzione sulla fase difensiva: «Siamo calati dal punto di vista della pressione, e poi siamo stati leggeri dietro. Abbiamo commesso errori sul secondo e sul terzo gol: prima abbiamo lasciato una voragine in area, poi a fine partita abbiamo fatto una giocata con una superficialità che si paga».
«Peccato – aggiunge – Perché la partita era chiusa, abbiamo abbassato la tensione. Non si può giocare solo in avanti: se fai tre gol e ne prendi tre, non va bene, perché per vincere le partite si deve fare fatica sulla fase difensiva».
Allargando lo sguardo: «Abbiamo sbagliato in due partite: a Roma nel primo tempo e poi a Bergamo. Continuiamo a lavorare, per fortuna manteniamo un buon vantaggio in classifica». GUARDA IN ESCLUSIVA Allegri «Leggeri sulla fase difensiva»

Ti potrebbe interessare anche Conferenza Stampa Allegri post Juventus vs Parma

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Diventa Member, premia i bianconeri!
02.02.2019 23:00 – in: Serie A
Diventa Member, premia i bianconeri!

L’emozione della nostra tifosa Micaela? Only for Member!
E’ il sogno di ogni tifoso bianconero: vivere momenti indimenticabili a bordocampo, aspettando l’inizio di una partita della Juve.
E’ accaduto alla nostra Juventus Member  Micaela Cipriani, che prima di Juventus-Parma ha vissuto attimi da batticuore, a bordocampo con Cristiano, cui ha consegnato il premio come miglior bianconero del mese di gennaio.
Un’emozione che potete vivere anche voi. Come? Diventando subito Juventus Member!DIVENTA JUVENTUS MEMBER!

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Ronaldo: «Fiducia nella forza della squadra»
02.02.2019 23:20 – in: Serie A
Ronaldo: «Fiducia nella forza della squadra»

«Il Parma ha approfittato dei nostri errori, ma siamo tranquilli»
Una splendida doppietta, che lo proietta di nuovo in vetta alla classifica dei cannonieri, ma che non è bastata a superare il Parma. Cristiano Ronaldo contro gli emiliani ha onorato al meglio il premio di MVP di gennaio ricevuto prima della gara, ma dopo il fischio finale non può nascondere il rammarico per il pareggio subito in extremis: «Sono contento per i gol, ma non per il risultato. Questo è il calcio: negli ultimi minuti siamo arretrati e il Parma ha approfittato dei nostri errori. Carichi di lavoro pesanti? No, non penso che gli ultimi risultati dipendano da questo. Noi siamo tranquilli, non c’è nessuna preoccupazione. Abbiamo tutti fiducia nella forza di questa squadra, nella sua qualità tecnica, nel mister e nello staff».         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 17 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 11:00 DI SABATO 02 FEBBRAIO 2019

ALLE 01:30 DI DOMENICA 03 FEBBRAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Lecce, Scavone sta meglio
Il giocatore del Lecce sta meglio e potrebbe essere dimesso oggi

LECCE02 febbraio 2019 11:00

– Il centrocampista del Lecce Manuel Scavone, ricoverato da ieri sera all’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, ha ricevuto questa mattina la visita di Giacomo Beretta, il giocatore dell’Ascoli con il quale ha avuto uno scontro fortuito di gioco ieri sera, durante Lecce-Ascoli, perdendo conoscenza Stamattina Beretta, accompagnato dal club manager della società marchigiana Francesco Lillo, con il dg del Lecce Giuseppe Mercadante, ha fatto visita a Scavone per salutarlo e sincerarsi personalmente delle sue condizioni di salute.
La nottata dello sfortunato giocatore è trascorsa tranquilla, la grande paura a seguito dello scontro di gioco sembra essere passata. Con ogni probabilità Scavone già oggi potrebbe essere dimesso dall’Ospedale Vito Fazzi per fare rientro a casa.
Lecce:Scavone presto dimesso da ospedaleNotte in rianimazione per precauzione, resta in osservazione

CCE02 febbraio 201911:17

– Manuel Scavone ha passato la notte in rianimazione dove é stato trasferito in via precauzionale nella tarda serata di ieri dal reparto di neurochirurgia del Vito Fazzi di Lecce. Si tratta solo di una precauzione volta anche a garantire una maggiore privacy al calciatore, ma sta bene e non é in pericolo di vita. Una procedure standard, spiegano dalla direzione sanitaria dell’ospedale salentino, che viene applicata quando si verifica un trauma cranico commotivo con perdita di coscienza, come nel caso del calciatore del Lecce. Resterà in osservazione in rianimazione e in giornata sarà sottoposto ad un ulteriore Tac di controllo. Dovrebbe essere dimesso in caso di esito negativo già domani.
Di Francesco, Roma agonizzante rivivrà”C’è grande depressione, serve forza per ribaltare situazione”

MA02 febbraio 201913:07

– “È vero che a Bergamo e Firenze si è vista una Roma agonizzate, ma non per forza si deve morire. Ci si può anche salvare e ritornare ad essere vitali sotto tutti i punti di vista”. Così Eusebio Di Francesco alla vigilia della gara col Milan che arriva dopo il 3-3 con l’Atlanta e il 7-1 in Coppa Italia con la Fiorentina. “Capisco che c’è grande depressione ma queste situazioni capitano e serve la forza di ribaltarle – aggiunge il tecnico -. Ora siamo incudine, dobbiamo stare zitti cercando di tornare ad essere martello”.
Inter: nomi in cinese sulla magliaDivisa speciale contro Bologna per Capodanno cinese

MILANO02 febbraio 201913:15

– Maglia speciale in onore del Capodanno cinese per l’Inter nella gara di domani contro il Bologna. I nerazzurri indosseranno infatti una divisa dedicata alle celebrazioni per l’anno del Maiale che prenderanno il via martedì 5 febbraio. Per la prima volta un club di Serie A scenderà in campo in un match ufficiale con i nomi cinesi dei calciatori stampati sul retro delle maglie da gioco. Si tratta della prima di una serie di iniziative dedicate ai fan cinesi, con messaggi e contenuti video con protagonisti diversi giocatori nerazzurri. Inoltre i tifosi potranno acquistare le divise con i nomi in cinese di Icardi, Lautaro e Nainggolan, prodotte in tiratura limitata.
Udinese: Nicola, conta solo fare puntiDobbiamo stare uniti e lottare su tutte le partite da qui a fine

UDINE02 febbraio 201914:00

– “Abbiamo 18 punti; al di là dei moduli bisogna essere coscienti che si deve lottare su tutte le partite da qua alla fine”. Lo ha detto il tecnico dell’Udinese, Davide Nicola, nella consueta conferenza stampa della vigilia della gara di domani con la Fiorentina. Avversario contro cui, per sperare di fare punti, l’Udinese dovrà essere prima di tutto “squadra”. “Bisogna lottare, stare tutti uniti. Quello che conta in questo momento è essere coscienti del fatto che dobbiamo fare punti – ha rimarcato Nicola -. Dobbiamo lottare in maniera coordinata. Ogni squadra ha dei punti deboli, sta a noi il compito di tirarglieli fuori, giocando da squadra”. Senza dimenticare il valore della Fiorentina. “La partita è fatta di due fasi. Ci si preoccupa di entrambe. Quando avremo la palla noi dovremo cercare di creare loro problemi; quando avranno la palla loro dovremo essere bravi a capire che se squadre come la Roma prendono sette gol vuol dire che la Fiorentina sta bene e davanti ha giocatori importanti”.
Milan: Gattuso, cavalchiamo l’onda”Ma attenti alla Roma, giallorossi tirano più di tutti”
MILANO02 febbraio 201914:11

– “Bisogna cavalcare l’onda e l’entusiasmo”. Rino Gattuso esorta il Milan a sfruttare il suo periodo positivo senza sottovalutare la Roma in crisi.
“Domani affronteremo una squadra reduce da un periodo non positivo, che però è composta da grandi giocatori ed è quella che tira più in porta in Serie A – ha detto l’allenatore rossonero alla vigilia della trasferta dell’Olimpico -. Partita spartiacque? E’ importante, come ormai lo saranno tutte. Voglio vedere la stessa voglia di queste settimane. Dobbiamo stare attenti”.
Gattuso, Milan più forte dopo il mercato”Chi ha muso lungo perché gioca poco deve pensare alla squadra”

MILANO02 febbraio 201914:30

– Dopo il mercato di gennaio “il Milan è più forte”. Non ha dubbi Rino Gattuso, che è confortato anche dal fatto che “rientreranno giocatori come Biglia e Caldara, mai avuti per 3-4 mesi”, punta ad arrivare in primavera ancora in lotta per la zona Champions: “Dobbiamo continuare a lavorare con professionalità, chi ha il muso lungo perché non gioca da protagonista deve pensare alla squadra. Se ragioniamo tutti nella stessa direzione possiamo fare qualcosa di importante”.
Prandelli, ‘soddisfatto dal mercato, attenti al Sassuolo’

GENOVA02 febbraio 201914:34

– Mercato chiuso, Genoa rivoluzionato.
“Sono soddisfatto dal lavoro fatto dalla società, ha operato bene”, commenta Cesare Prandelli alla vigilia della gara con il Sassuolo. “Abbiamo cercato di ridurre l’organico e migliorarlo.
Sono arrivati i giocatori che volevamo e che abbiamo seguito, in ruoli specifici – ha spiegato l’allenatore rossoblù -. Possiamo dire che iniziamo da domani un progetto tecnico non nuovo ma che può dare qualche vantaggio in più a certi giocatori”. Di fronte il Genoa avrà un Sassuolo che al contrario gioca assieme da tempo. “E’ una delle squadre più organizzate, molto brava nel costruire gioco e a ripartire con coralità – ha sottolineato Prandelli -. Dovremo non pensare solo a contenere ma anche ad offendere e attaccare gli spazi liberi con grande cattiveria”.
Spalletti, Conte in sede? Voci ridicole’Marotta sa come si fanno le cose, sarebbe da dilettanti’

MILANO02 febbraio 201914:44

– “Le voci sull’incontro Marotta-Conte in sede? Le cose che si scrivono sono ridicole. Quello che state dipingendo non rappresenta il suo stile di lavorare, sarebbe da dilettanti. Sa bene che queste cose non fanno il bene dell’ Inter”. Luciano Spalletti commenta così le voci su Antonio Conte, nella conferenza stampa alla vigilia della gara con il Bologna. “La sede è in Duomo, ci sono migliaia di persone e raccontata così non è credibile. Poi Conte può andare dove gli pare, queste voci per me non cambiano nulla”.
Spalletti, momento non così catastroficoTecnico Inter, dobbiamo migliorare ma non è tutto da buttare via

MILANO02 febbraio 201914:57

– “È un momento particolare ma non così catastrofico. Critiche esagerate? Non lo so, magari lo sapete voi. Da qui a dire che è tutto da buttare via…”. Così il tecnico dell’Inter, Luciano Spalletti, alla vigilia della gara col Bologna. “Non vedo tanta differenza tra quel che stiamo facendo e quel che avremmo dovuto fare, vedo solo differenza su come veniamo trattati – ha proseguito -. Vero, dobbiamo fare di più e migliorare ma la squadra se la sta giocando, anche con la Lazio ce la siamo giocata fino in fondo”.
Chiesto giudizio per sette ultrà ChievoAccusati violenza privata e lesioni su team manager Pacione

VERONA02 febbraio 201915:34

– Si è chiusa a Verona, con la richiesta di rinvio a giudizio di sette ultras del gruppo ‘Gate Seve’, l’indagine sul pestaggio del quale era rimasto vittima il 5 maggio 2018 a Bardolino il team manager del Chievo, Marco Pacione. La Digos ha identificato e denunciato 7 tifosi del Chievo Verona accusati, a vario titolo, di essere i responsabili della brutale aggressione. Il gruppo si era introdotto nel centro sportivo di Veronello, a Calmasino di Bardolino, dov’era in corso un allenamento a porte chiuse, per chiedere conto ai giocatori del brutto periodo vissuto dal Chievo in quel momento.
Dalle parole poi la situazione era degenerata e il team manager Pacione, intervenuto per sedare gli animi, era stato aggredito da due dei sette giovani, con pugni e calci al torace e alla testa, che gli erano costati un trauma cranico facciale e la frattura costale, con prognosi di 20 giorni. Il pm Elisabetta Labate ha chiesto il rinvio a giudizio dei sette per violenza privata e lesioni personali in concorso.
Doppio colpo Zenit,ecco Barrios e AzmounColombiano e iraniano a S.Pietroburgo, primo sostituisce Paredes

SAN PIETROBURGO02 febbraio 201915:51

– Avrebbero dovuto trasferirsi a Roma, seppur in annate diverse, per giocare uno nella Roma e l’altro nella Lazio, invece il centrocampista colombiano Wilmar Barrios e l’attaccante iraniano Sardar Azmoun saranno compagni di squadra nello Zenit.
Il club di San Pietroburgo ne ha infatti annunciato l’acquisto rispettivamente dal Boca Juniors e dal Rubin Kazan.
Barrios prenderà il posto dell’ex romanista Leandro Paredes, ceduto al Paris SG durante il mercato invernale, mentre Azmoun torna in Russia dopo aver giocato la Coppa d’Asia con la sua nazionale.
Serie A: Empoli-Chievo 2-2Doppietta di Caputo annulla doppio vantaggio dei veneti

EMPOLI02 febbraio 201916:59

– Empoli e Chievo hanno pareggiato 2-2 (1-2) nel primo anticipo della 22/a giornata della Serie A. Al doppio vantaggio degli ospiti, con Giaccherini e Stepinski, hanno risposto i toscani con una doppietta di Caputo, nel recupero del primo tempo e al 10′ della ripresa. Un punto che fa salire l’Empoli, sempre quart’ultimo, a 18 punti in classifica e lascia i veneti ultimi a quota 9.
Lega Pro: al via ‘Pallone d’Italia’Progetto in sei tappeROMA02 febbraio 201917:23

– Parte da Torino, lunedì prossimo, “Il pallone d’Italia” un nuovo progetto della Lega Pro in sinergia con l’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive, che si focalizza sulla sostenibilità della partita di calcio. Saranno presenti, informa Lega Pro, la presidente dell’Osservatorio Manifestazioni Sportive, Daniela Stradiotto, e i vertici della Lega. “Proseguiamo nell’impegno assunto con la sottoscrizione del protocollo d’intesa del 4 agosto 2017 – spiega il presidente di Lega Pro, Francesco Ghirelli – per rendere più forte il concetto di partecipazione da parte delle societa’. Siamo ad una svolta concreta: i club diventano i soggetti della responsabilita’ diretta”. Le giornate si svolgeranno con tutti i club di Lega Pro, suddivisi per aree geografiche, a Torino, Milano (18 febbraio), Perugia (25 febbraio), Napoli (11 marzo), Reggio Calabria (18 marzo) e Bologna (25 marzo).
Due gol Higuain, Chelsea alla vittoria5-0 all’Huddersfield,Blues quarti. Tottenham vince e supera City

02 febbraio 201918:18

– Gonzalo Higuain firma con una doppietta il suo esordio al gol in maglia del Chelsea, contribuendo per quasi metà al bottino della squadra di Maurizio Sarri contro il fanalino di coda Huddersfield in un incontro della 25/a giornata di Premier League. E’ un ritorno alla vittoria per i Bleus dopo le sconfitte con Arsenal e Bournemouth, ma il test odierno non è stato dei più probanti e il 5-0 finale più che altro serve al morale. La prima partita del 25/o turno ha visto il successo per 1-0 del Tottenham sul coriaceo Newcastle. Tre punti che valgono il momentaneo secondo posto ai danni del City e un -4 sulla capolista Liverpool, in campo solo lunedì in casa del West Ham. Negli altri incontri odierni, i Wolves hanno vinto 3-1 in casa dell’Everton, il Fulham di Claudio Ranieri ha perso 2-0 a Londra col Crystal Palace e resta penultimo in classifica, scivolando ora a -7 dalla zona salvezza visto il pareggio per 1-1 tra le pericolanti Burnley e Southampton. Pari senza reti tra Brighton e Watford.
Mihajlovic, con l’Inter dipende da noi’Coraggio e fiducia. Giocatori liberi di fare quel che dico io’

BOLOGNA02 febbraio 201918:18

– A San Siro contro l’Inter, anche se sembra un paradosso, “dipende molto da noi”, da come il Bologna scenderà in campo. Dal “coraggio” che ci metterà. A leggere così la gara del ‘Meazza’, è Sinisa Mihajlovc alla sua prima col Bologna dopo l’esonero di Pippo Inzaghi. “L’Inter – spiega nella conferenza stampa della vigilia – ha perso le ultime due gare.
Ho giocato su quel campo, ho allenato: conosco il pubblico e so che al primo passaggio sbagliato fischieranno. Dipende molto da noi, dal coraggio di fare le cose che abbiamo provato”. Magari, argomenta il tecnico serbo, “è assurdo dirlo ma io la vedo così: andiamo là e cerchiamo di fare bene le cose che abbiamo provato.
Diciamo che è un investimento per il futuro: al di là di come va il risultato voglio vedere la prestazione. Farò di tutto per far sì che i giocatori diano il massimo: dobbiamo avere più coraggio, più fiducia. Ho detto che con me gioca chi ha coraggio io li lascio liberi, di fare tutto quello che dico io”.
Fiorentina:Pioli, sia settimana perfetta’Coppa Italia archiviata, ora tuffiamoci sul campionato’

FIRENZE02 febbraio 201918:38

– ”Abbiamo cominciato bene la settimana vincendo domenica a Verona con il Chievo, l’abbiamo continuata benissimo mercoledì in Coppa Italia con la Roma, per farla diventare perfetta dobbiamo prepararci al meglio per Udine”. Stefano Pioli sprona la Fiorentina a cavalcare l’onda dell’entusiasmo per il 7-1 inflitto ai giallorossi che ha regalato le semifinali di coppa e a continuare a lottare per l’Europa, il tutto nel segno più che mai di Davide Astori che proprio a Udine, lo scorso 4 marzo, scomparve improvvisamente mentre era in ritiro con la squadra. ”Abbiamo vissuto una grande serata ma la Coppa Italia è un’altra competizione cui torneremo a pensare tra un mese – ha sottolineato Pioli dai canali ufficiali del club – Ora dobbiamo rituffarci con molta concentrazione sul campionato”. L’Udinese non sta attraversando un buon periodo ma Pioli non si fida: ”E’ una squadra temibile e in questa sfida si gioca tanto. Ma ciò vale anche per noi”.
Empoli: Caputo, rimonta ma troppi erroriDoppietta attaccante salva i toscani, bravi a reagire

EMPOLI (FIRENZE)02 febbraio 201918:42

– Ancora ingenuità, disattenzioni, rammarico. L’Empoli riprende in mano una gara che sembrava persa e lo fa grazie a Ciccio Caputo, bomber salito a 11 reti alla sua prima vera stagione in Serie A. “Abbiamo fatto una grande partita – dice Caputo – purtroppo in questo periodo paghiamo a caro prezzo ogni disattenzione. C’è l’amaro in bocca.
Siamo stati bravi a reagire, alla fine potevamo anche vincerla.
Per come si era messa va bene così, prendiamo le cose positive e andiamo avanti. Il 2-0 ci ha fatto male, abbiamo avuto la fortuna di reagire subito, il gol allo scadere ci ha dato la forza di ripartire subito e nel secondo tempo abbiamo pareggiato. Ci manca la vittoria, ce la stiamo mettendo tutta, dobbiamo solo continuare a lavorare e sicuramente arriverà”.
Empoli: Iachini, squadra non ha mollato”In Serie A ogni sbavatura la paghi cara”

02 febbraio 201918:45

– Beppe Iachini ripete lo stesso copione da qualche settimana: “Abbiamo fatto sempre buone gare, dentro la partita abbiamo commesso qualche ingenuità, questo ci ha compromesso il risultato che i ragazzi potevano portare a casa.
A volte sbagliamo l’ultimo passaggio, il tiro in porta, alla prima mezza sbavatura com’è successo subiamo gol. La squadra non ha mai mollato, siamo sempre stati in partita, peccato perché anche sul 2-2 abbiamo avuto chance per segnare e non ci siamo riusciti. Abbiamo tempo per inserire i nuovi e far crescere i giovani che sono al primo anno di A. Adesso lavoreremo per inserire i nuovi. In Serie A ogni sbavatura la paghi cara”.
Chievo: Di Carlo, segnale importante”Dopo due sconfitte pari non ci fa arrivare dove volevamo”

EMPOLI (FIRENZE)02 febbraio 201918:48

– “Venivamo da due sconfitte, questo pari ce lo prendiamo ma non ci consente di arrivare dove volevamo oggi. La partita è stata fatta bene, paghiamo sempre le disattenzioni singole”. Mimmo Di Carlo commenta così il 2-2 con l’Empoli. “Dobbiamo migliorare in questo, ma la squadra ha provato a vincerla anche sul 2-2 – aggiunge il tecnico dei veronesi -, se uno tra Stepinski o Rigoni segna la vinciamo. Ci portiamo a casa un pareggio con grande determinazione, la squadra non molla di un centimetro e questo è un segnale importante. Se il primo tempo finisce 2-0 parliamo di tutt’altra cosa, ma noi abbiamo fatto la nostra partita, non dovevamo prendere quel gol perché eravamo tutti schierati nel finale di primo tempo”.
Bundesliga, Dortmund pareggia ma allungaBayern sconfitto a Leverkusen, ora a -7 dalla capolista

02 febbraio 201918:57

– Il Borussia Dortmund pareggia 1-1 a Francoforte, ma il Bayern non ne approfitta, anzi, uscendo sconfitto 3-1 dal campo del Bayer Leverkusen scivola a -7 dalla capolista nella 20/a giornata di Bundesliga. La squadra di Niko Kovac interrompe così la lunga striscia di vittorie che l’aveva portata a risalire la classifica in una stagione che non la vede dominare come capitava da anni, colpita e affondata dalle reti nella ripresa di Balley, Volland e Alario dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio grazie a Goretzka.
Palermo: contestazione tifosiCori e fumogeni durante allenamento squadra, vogliamo rispetto

PALERMO02 febbraio 201919:41

– Circa 150 tifosi del Palermo si sono dati appuntamento a Boccadifalco per chiedere “rispetto verso i colori rosanero” alla nuova società. Bandiere, fumogeni, cori e striscioni come se si giocasse una partita, ma l’attenzione era tutta per il caos societario di questi giorni. Ai giocatori che sono usciti alla spicciolata dal centro sportivo i tifosi hanno chiesto il massimo “impegno e il rispetto per la maglia”, ma soprattutto hanno chiesto di invertire la tendenza di queste prime due giornate di ritorno del campionato già lunedì sera alle 21 al Barbera contro il Foggia. Il Palermo è reduce da due sconfitte consecutive contro Salernitana e Cremonese.
Serie A: Napoli-Sampdoria 3-0Milik, Insigne e Verdi piegano i blucerchiati

febbraio 201920:02

– Il Napoli batte la Sampdoria 3-0 nel secondo anticipo della 22/a giornata di serie A, reagendo con una ottima prestazione alle eliminazione dalla Coppa Italia. La squadra di Carlo Ancelotti è entrata in campo molto determinata per piegare la resistenza dei blucerchiati, segnando al 25′ con Milik e al 26′ con Insigne e non correndo poi particolari rischi di una possibile rimonta fino al rigore al 44′ st realizzato da Verdi che ha chiuso il match. Sono otto, in attesa di Juve-Parma di stasera, i punti di distacco tra gli azzurri e la capolista, mentre la Samp resta a quota 33. E’ sfumato, infine, il sogno di Quagliarella di andare in gol per la 12/a partita di fila, conquistando così il primato solitario che ora condivide con Batistuta.
Serie A: Roma Milan, probabili formazioniEntusiasmo Gattuso: “Milan cavalchi onda, ora più forti”

02 febbraio 201922:16

“È vero che a Bergamo e Firenze si è vista una Roma agonizzate, ma non per forza si deve morire. Ci si può anche salvare e ritornare ad essere vitali sotto tutti i punti di vista”. Dopo aver subito la rimonta dell’Atalanta dal 3-0 al 3-3 e aver perso per 7-1 con la Fiorentina nei quarti di Coppa Italia, Eusebio Di Francesco riconosce il precario stato di salute della sua Roma, auspicando una rapida guarigione per poter reagire all’Olimpico col Milan nello scontro diretto in chiave qualificazione Champions League. “La fortuna del calcio è che dopo un fallimento ti dà l’opportunità di poterti rifare. Capisco che c’è grande depressione, però queste situazioni capitano e bisogna avere la forza di ribaltarle. In questo momento siamo incudine, dobbiamo stare zitti e subire cercando di tornare ad essere poi martello nel modo giusto con atteggiamenti e prestazioni – spiega -. Col Milan dobbiamo ripartire mettendo in campo una prestazione di altissimo livello non solo fisica ma soprattutto mentale, è fondamentale in questo momento delicato. Non sarà una partita facile, affrontiamo una squadra organizzata che sta attraversando un buon momento”. La Roma, viceversa, sembra sulle gambe e con i nervi a pezzi.Entusiasmo Gattuso “Milan cavalchi onda, ora più forti”  – Con Paquetà e Piatek, il Milan ha fatto un salto di qualità a gennaio, ma il periodo clou della stagione è appena iniziato e la tensione deve essere al massimo, anche contro una Roma in crisi. “Bisogna cavalcare l’onda e l’entusiasmo”, raccomanda Rino Gattuso che, dopo aver fermato sabato la corsa del Napoli in campionato, martedì lo ha anche battuto nei quarti coppa Italia, dove invece i giallorossi sono incappati in una disfatta contro la Fiorentina. All’Olimpico è lecito temere la reazione degli avversari. “Sono in difficoltà ma hanno grandi giocatori, e sono quelli che tirano di più in Serie A. Sarà dura, dobbiamo stare attenti”, avverte l’allenatore rossonero, il primo che dopo anni di delusioni ha la chance di riportare il Milan in Champions: ora è quarto con un punto di vantaggio sulla Roma, ma la classifica è corta e la battaglia è ancora tutta aperta.Probabili formazioni
Roma (4-2-3-1): 1 Olsen, 18 Santon, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov, 16 De Rossi, 7 Lo. Pellegrini, 24 Florenzi, 22 Zaniolo, 92 El Shaarawy, 9 Dzeko. (63 Fuzato, 77 Greco, 2 Karsdorp, 15 Marcano, 19 Coric, 53 Riccardi, 27 Pastore, 34 Kluivert, 14 Schick). All.: Di Francesco. Squalificati: Nzonzi, Cristante. Diffidati: Fazio, Lo. Pellegrini. Indisponibili: Mirante, Juan Jesus, Perotti, Under.Milan (4-3-3): 99 G.Donnarumma, 2 Calabria, 22 Musacchio, 13 Romagnoli, 68 Rodriguez, 79 Kessie, 14 Bakayoko, 39 Paquetà, 8 Suso, 19 Piatek, 10 Calhanoglu. (90 A.Donnarumma, 35 Plizzari, 20 Abate, 12 Conti, 93 Laxalt, 16 Bertolacci, 18 Montolivo, 4 Mauri, 7 Castillejo, 11 Borini, 63 Cutrone). All.: Gattuso. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Caldara, Biglia, Bonaventura, Strinic, Zapata, Reina. Arbitro: Maresca di Napoli Quote Snai: 2,15 3,45 3,30

Serie B: vincono Cosenza e SpeziaLunedì in campo la capolista Palermo

02 febbraio 201920:14

– Risultati della 22/a giornata del campionato di Serie B: Carpi-Verona 1-1; Cosenza-Cittadella 2-0; Padova-Salernitana 0-0; Spezia-Cremonese 2-0; Crotone-Livorno e Benevento-Venezia domani ore 15; Pescara-Brescia domani ore 21; Palermo-Foggia lunedì ore 21; Lecce-Ascoli rinviata. Riposa Perugia. Classifica: Palermo 37 punti; Brescia 36; Lecce e Pescara 34; Verona 32; Spezia 31; Benevento e Cittadella 30; Perugia 29; Salernitana 28; Cremonese 26; Ascoli e Venezia 25; Cosenza 24; Foggia 18 e Carpi 18; Crotone 17; Livorno e Padova 16.
Ancelotti, Hamsik in Cina?C’è trattativaTecnico Napoli: “Se vuole fare esperienza lo accontentiamo”

NAPOLI02 febbraio 201920:37

– “C’è una trattativa in corso, dobbiamo valutare insieme al giocatore. Il Napoli ha tantissimo rispetto per Hamsik, se lui vuole fare un’altra esperienza, parlo solamente da un punto di vista emozionale, c’è la tendenza e la volontà di accontentarlo. C’è questa trattativa in corso, non nascondiamo niente”. Lo ha detto l’allenatore del Napoli Carlo Ancelotti a Sky nel post partita contro la Sampdoria, confermando la trattativa in corso per il, passaggio immediato di Marek Hamsik al Dalian, in Cina. “Da parte mia e dalla società – ha detto Ancelotti – se il giocatore ha voglia di andare tendiamo ad accontentarlo. Credo che ci sia la volontà, d’altronde si è aperta una trattativa. Se dovesse partire abbiamo Ruiz, abbiamo anche Diawara, che avrà più opportunità. Abbiamo provato Fabian, che ha giocato molto bene in quella posizione. E c’è anche Zielinski. Li ho alternati tutti e tutti mi hanno dato soddisfazione. Non abbiamo un sosia di Hamsik, ma l’interpretazione può essere diversa”.
Show al Camp Nou,Barcellona-Valencia 2-2Doppietta Messi salva ‘blaugrana’. Domani Atletico può andare -3

02 febbraio 201920:53

– Novanta minuti di spettacolo al Camp Nou, dove Barcellona e Valencia hanno pareggiato per 2-2 davanti a 78.789 spettatori. La squadra di casa sotto di due gol al 32′, per le marcature di Gameiro su assist di Rodrigo, al 23′ e raddoppio nove minuti dopo di Parejo su rigore, concesso per un fallo di Sergi Roberto su Wass. Al 39′ c’è ancora un rigore, questa volta a favore del Barça per fallo di Lato su Semedo, e trasformazione da parte di Messi. Prima dell’intervallo c’è il palo colpito da Sergi Roberto, poi nella ripresa, al 17′ st, segna ancora Messi. Il Barcellona continua ad attaccare ma Neto salva il risultato del Valencia con un paio di belle parate. Decisivo anche Ter Stegen su Rodrigo, e alla fine il pareggio è il risultato più giusto.
Ora il Barcellona continua ad essere in testa alla Liga con 50 punti, mentre l’Atletico Madrid avrà la possibilità di portarsi a -3 se vincerà sul campo del Betis. Il Real Madrid, terzo a quota 39, giocherà al Bernabeu contro l’Alavès.
Lecce, soccorsi a Scavone tempestiviIl club precisa: “Tutte le azioni bene e secondo protocollo”

LECCE02 febbraio 201912:00

– I soccorsi a Manuel Scavone sono stati tempestivi. E’ lo stesso Lecce a voler precisare, in una nota, che “tutte le azioni di soccorso a seguito dell’infortunio riportato dal calciatore sono state eseguite in maniera tempestiva e secondo protocollo”. I primi ad intervenire sul terreno di gioco sono stati i sanitari del club giallorosso Giuseppe Palaia e Giuseppe Congedo ed il massofisioterapista Graziano Fiorita. Immediatamente dopo si è attivata l’equipe di rianimazione presente a bordocampo, composta da Antonio Tondo (cardiologo) e Maurizio Tiano (rianimatore) e dal personale paramedico. In casi simili a quello del centrocampista giallorosso, prima di trasferire il paziente in ambulanza, è necessaria la ripresa delle funzioni vitali. Come avvenuto ieri sera, una volta stabilizzate le funzioni vitali del soggetto coinvolto, si è proceduto al trasporto in ambulanza.
Contestualmente la società salentina ringrazia l’intero personale sanitario e paramedico intervenuto in modo tempestivo ed efficace.
Di Francesco, cerco soluzioni non colpeTecnico Roma, dobbiamo ritrovare unità di intenti

02 febbraio 201913:40

– “Mi sento un po’ un papà che in certi momenti alla squadra magari non ha dato i consigli giusti”.
Eusebio Di Francesco fa mea culpa dopo il 7-1 subito in Coppa Italia con la Fiorentina. Il tecnico della Roma, alla vigilia della sfida di campionato col Milan, cerca di guardare avanti: “Non sarà una partita facile contro una squadra organizzata che sta attraversando un buon momento ma la fortuna del calcio è che dopo un fallimento hai l’opportunità di poterti rifare. Dobbiamo assolutamente ritrovare unità di intenti, nelle difficoltà non dobbiamo disunirci”. “Il mio lavoro è quello di trovare le soluzioni più che le colpe – aggiunge l’allenatore a Trigoria -.
Bisogna essere ancora più uniti: serve più sincerità nella comunicazione, ci deve essere lealtà tra le parti, dentro il mio spogliatoio è la cosa più importante”.
Gattuso, calmo? Massacrano Ancelotti.’Se ci sono i presupposti Bakayoko deve rimanere al Milan’

02 febbraio 201915:05

– Rino Gattuso sorride a chi gli domanda se si senta saldo sulla panchina del Milan dopo le critiche dei mesi scorsi. “Bastano due prestazioni non positive e torno ad essere un incapace. In questi giorni hanno massacrato anche Ancelotti… Io non ho bisogno di conferme, ma di avere in mano lo spogliatoio. Non ho bisogno di carezze, quando mi massacrano lo faccio passare”. Gli piacerebbe però che il club riscattasse a fine stagione Bakayoko. “Se ci sono i presupposti, deve rimanere al Milan, ma io non tengo la contabilità. Ci dà tanto e può diventare un giocatore importantissimo per noi per tanti anni”.
Torino, Mazzarri “Spal? prova delicata”Tecnico granata non si fida degli emiliani,”hanno vinto a Parma”

TORINO02 febbraio 201915:09

– Dopo il salto di qualità con l’Inter, il Torino di Mazzarri è a caccia di conferme nella trasferta di Ferrara con la Spal. Un test importante per “dimostrare dopo la partita di domenica che siamo cresciuti. Una prova di maturità”, spiega il tecnico granata Walter Mazzarri, che, per tenere altissima la concentrazione, rivela di avere ripreso qualche giocatore all’allenamento di oggi: “Facevano battute tra loro, mi sono messo a strillare: a Ferrara non possiamo sbagliare l’approccio alla partita”.
L’esame è reso ancora più attendibile dal momento vissuto dagli emiliani: “Hanno vinto a Parma e non è facile -dice Mazzarri. Giocheremo in casa loro, uno stadio caldo: nel campionato italiano tutte le partite sono difficili, questa un pò più delle altre”. Nonostante l’assenza di Parigini e i problemi fisici di Djidji, Mazzarri potrà contare nuovamente su Meité, dopo i 2 turni di squalifica. In attacco dovrebbe tornare la coppia Belotti-Zaza, con Iago Falque in panchina.
Juventus-Parma 3-3A bianconeri non bastano CR7 e Rugani, pari emiliani in rimonta

02 febbraio 201922:38

– Frenata della Juventus che dopo l’eliminazione dalla coppa Italia per mano dell’Atalanta, nell’anticipo della 22/a giornata contro il Parma finisce 3-3 con gli emiliani che raggiungono il pari in rimonta grazie al gol di Barillà e la doppietta nel finale di Gervinho. Nel primo tempo bianconeri avanti con Cristiano Ronaldo al 36′. Il raddoppio bianconero arriva nella ripresa e lo firma Rugani al 17′. Tre minuti ed il Parma accorcia con Barillà che riapre la partita ma CR7 di testa due minuti dopo porta la Juventus sul 3-1. La partita sembrerebbe chiusa invece il Parma la riapre al 29′ con Gervinho, a segno di tacco (con deviazione). In pieno recupero, al minuto 28 il gol del 3-3 ancora di Gervinho. Un passo falso per i bianconeri che comunque mantengono il Napoli a 9 punti di distanza.-

Juventus: Allegri, serve più equilibrio
“Alla fine bisognava lanciare palla in tribuna”

02 febbraio 201923:17

– “Abbiamo accontentato quelli che volevano vedere il bel gioco, ma alla fine il bel gioco non paga. Perché alla fine c’era una palla da lanciare in tribuna nei minuti di recupero e invece è stata giocata con superficialità. Abbiamo fatto una bella partita, preso due pali, sul primo gol eravamo un po’ aperti, sul secondo ci siamo fatti infilare centralmente dove bisognava stare più stretti. Sul terzo gol la partita era finita, bastava tenerla lì e la gara era finita. Non meritavamo a Roma, meritavamo qualcosa in più stasera, quindi alla fine ci sta”. Così, ai microfoni di Sky Sport Massimiliano Allegri commenta il pareggio della sua Juventus con il Parma. “Oggi volevamo far gol – spiega – ma serve equilibrio, non possiamo pensare che in ogni gara si facciamo 4-5 gol. Se fossi stato uno spettatore mi sarei divertito, però dietro abbiamo lasciato dei due contro due e rischi. Abbiamo messo grande pressione lasciando poco nel primo tempo. Poi siamo calati. Ci sono momenti dove devi difendere, serve equilibrio”.

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS-PARMA 3 A 3 LA SINTESI

Tempo di lettura: < 1 minuti

JUVENTUS-PARMA 3 a 3 LA SINTESI

IL VIDEO DELLA SINTESI DI JUVENTUS-PARMA DELLE 20:30 DI SABATO 02 FEBBRAIO 2019

22/ma giornata Serie A

JUVENTUS-PARMA 3 a 3 LA SINTESI

JUVENTUS-PARMA 3-3
RETI: Ronaldo 36′ pt e 21′ st, Rugani 17′ st , Barillà 19′ st, Gervinho 29′ st e 48′ st
JUVENTUS
Perin; Cancelo, Rugani, Caceres, Spinazzola; Khedira (34′ st Bentancur), Pjanic, Matuidi; Douglas Costa (1′ st Bernardeschi, 42′ st Emre Can), Mandzukic, Ronaldo
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, De Sciglio, Alex Sandro, Dybala, Kean
Allenatore: Allegri

PARMA
Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Kucka (41′ st Sprocati), Scozzarella (31′ st Stulac), Barillà; Gervinho, Inglese, Biabiany (11′ st Siligardi)
A disposizione: Frattali, Bagheria, Gobbi, Dimarco, Gazzola, Machin, Dezi, Davordzie, Ceravolo
Allenatore: D’Aversa

ARBITRO: Giacomelli
ASSISTENTI: Paganessi, Gori
QUARTO UFFICIALE: Piscopo
VAR: Chiffi, Di Iorio

AMMONITI: 26′ pt Barillà, 28′ st Scozzarella, 46′ st Emre Can  Con questo pareggio, i Bianconeri si portano a 60 punti, 46 gol fatti e 15 subiti, mantenendo saldamente la testa del Campionato di Serie A con 9 punti di vantaggio sui Partenopei.         [print-me title=”STAMPA”]

IL VIDEO: Highlights Juventus vs. Parma 3-3

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Ultim'ora

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 10:52 DI VENERDì 01 FEBBRAIO 2019

ALLE 19:49 DI SABATO 02 FEBBRAIO 2019

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Mercato invernale, il riepilogo
01.02.2019 10:52 – in: Comunicati Ufficiali
Mercato invernale, il riepilogo

L’elenco di tutti i movimenti della sessione invernale 2019
Di seguito l’elenco completo di tutti i movimenti della sessione invernale 2019.

Emil AUDERO MULYADI – risoluzione consensuale cessione temporanea con opzione-controopzione a Sampdoria;
Emil AUDERO MULYADI – cessione temporanea con obbligo di riscatto a Sampdoria;
Jose Martin CACERES SILVA – acquisizione temporanea da Lazio;
Medhi Amine EL MOUTTAQUI-BENATIA – cessione definitiva ad Al Duhail FC (QAT);
Simone EMMANUELLO – cessione definitiva a Pro Vercelli;
Andrea FAVILLI – risoluzione consensuale cessione temporanea con opzione-controopzione a Genoa;
Andrea FAVILLI –cessione temporanea biennale con obbligo di riscatto a Genoa;
Erik GERBI – acquisizione definitiva da Pro Vercelli;
Erik GERBI – cessione temporanea a Pro Vercelli
Gonzalo Gerardo HIGUAIN – risoluzione consensuale cessione temporanea a Milan;
Gonzalo Gerardo HIGUAIN  – cessione temporanea con diritto d’opzione a Chelsea FC (UK);
Cendrim KAMERAJ – cessione definitiva a Lugano (CHE);
Roman MACEK – trasformazione cessione da temporanea a definitiva a Lugano (CHE);
Edoardo MASCIANGELO – acquisizione temporanea con obbligo di riscatto da Lugano (CHE);
Riccardo MENEGHINI – cessione temporanea ad Hellas Verona;
Tembe MOKULU – acquisizione temporanea con obbligo di riscatto da Carpi;
Ervin OMIC – tesseramento da Federazione austriaca;
Daouda PEETERS – acquisizione definitiva da Sampdoria;
Daouda PEETERS – cessione temporanea a Sampdoria;
Filippo RANOCCHIA – acquisizione definitiva da Perugia;
Filippo RANOCCHIA – cessione temporanea biennale a Perugia;
Zsombor SENKO – tesseramento da Federazione ungherese;
Stefano STURARO – risoluzione consensuale cessione temporanea a Sporting Club (POR);
Stefano STURARO – cessione temporanea con obbligo di riscatto a Genoa;
Oumar TOURE – risoluzione consensuale cessione temporanea a Kukesi (ALB);
Oumar TOURE –cessione temporanea a Sparti FC (GRC);
Nikita VLASENKO – acquisizione temporanea biennale con obbligo di riscatto da Lugano (CHE);
Luca ZANIMACCHIA – risoluzione consensuale acquisizione temporanea con opzione-controopzione da Genoa;
Luca ZANIMACCHIA – acquisizione temporanea con obbligo di riscatto da Genoa;
Claudio ZAPPA – cessione temporanea a Novara.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Parma, la conferenza stampa di Allegri
01.02.2019 15:00 – in: Serie A
Allegri: «Il Parma sta facendo un campionato importante»

L’allenatore della Juventus ha presentato in conferenza stampa il match contro la squadra emiliana
Terza giornata del girone di ritorno: domani sera la Juventus, all’Allianz Stadium, ospita la squadra allenata da Roberto D’Aversa. Oggi, in conferenza stampa, Massimiliano Allegri ha presentato la sfida. «Al Parma vanno fatti i complimenti perché sta facendo un campionato importante, sia a livello di organizzazione che di risultati. Nelle ultime tre trasferte ne ha vinte due, davanti ha giocatori con velocità e tecnica. Domani dovremo fare una partita giusta per portare a casa la vittoria e riprendere il cammino in campionato».
LA FORMAZIONE DI DOMANI
«Oggi la squadra ha fatto un buon allenamento. Per Chiellini non si tratta di niente di grave, per rivederlo in campo ci vorranno 10-15 giorni. Domani in attacco rientra Mandzukic e devo decidere chi mettergli vicino oltre a Ronaldo: giocherà uno tra Dybala, Bernardeschi e Douglas Costa. In difesa ci sarà Caceres al centro con Rugani, con in porta Perin e uno tra Spinazzola e Alex Sandro a sinistra, con il primo che ha buone possibilità di giocare. A centrocampo Pjanic è pronto. La cosa importate è riprendere subito nel migliore dei modi dopo il ko di Bergamo. Dobbiamo fare ancora tante vittorie per arrivare allo scudetto e bisogna mantenere a distanza il Napoli».
CANCELO E DYBALA
«Ho parlato stamattina con João: lui è un giocatore straordinario che ha le qualità per diventare il numero uno del mondo nel suo ruolo. Deve migliorare la gestione della palla e la fase difensiva. Deve rimanere sereno. Paulo ha giocato tantissime partite. La sua posizione in campo? È solo questione di caratteristiche di chi gli gioca accanto. Insieme a Ronaldo e Mandzukic arriva di più al tiro. A Bergamo ha fatto una buona partita. L’anno scorso Dybala ci aveva abituato a fare tantissimi gol ma non c’era Ronaldo».
LA SCONFITTA DI BERGAMO
«Nell’arco di un’annata ci sta di sbagliare una partita. Ci era successo anche nelle stagioni precedenti in campionato. Vincere è sempre molto difficile. A Bergamo ci è mancato Mandzukic, un centravanti che ti da profondità. Il calcio è semplice: abbiamo vinto a Roma con la Lazio e la stessa gara l’abbiamo persa con l’Atalanta. Siamo stati imprecisi, ci siamo mossi con meno lucidità».
LA CHAMPIONS LEAGUE
«La Juventus negli ultimi quattro anni ha fatto due finali di Champions League, un ottavo e un quarto di finale. Quando sono arrivato, nella prima partita contro il  Malmoe c’era preoccupazione per batterlo ed io già allora ero convinto di poter arrivare in finale. La realtà è che in Europa ci sono 7-8 squadre che possono giungere in semifinale. Ma più di quattro formazioni non possono giocarle e più di due non possono esserci in finale. Noi dobbiamo fare bene e portare a casa il campionato e per quanto riguarda la Champions League dobbiamo provare a vincerla così come abbiamo fatto negli anni precedenti. Per farlo ci vuole bravura e fortuna. Il calcio non è la playstation: non è che se arriva Ronaldo si vince la coppa. Vincere è una cosa straordinaria e non è normale».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Parma, i convocati
01.02.2019 15:25 – in: Serie A
Juve-Parma, i convocati

Gli uomini a disposizione di Allegri per la sfida dell’Allianz Stadium
Al termine dell’allenamento di rifinitura sostenuto questa mattina al JTC, Massimiliano Allegri ha diramato l’elenco dei convocati per la sfida contro il Parma in programma sabato, alle 20:30, all’Allianz Stadium.
Questi i giocatori a disposizione:
1 Szczesny
2 De Sciglio
4 Caceres
5 Pjanic
6 Khedira
7 Ronaldo
10 Dybala
11 Douglas Costa
12 Alex Sandro
14 Matuidi
17 Mandzukic
18 Kean
20 Cancelo
21 Pinsoglio
22 Perin
23 Emre Can
24 Rugani
30 Bentancur
33 Bernardeschi
37 Spinazzola.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Champions League, la lista della Juventus
01.02.2019 18:45 – in: Serie A
Champions League, la lista della Juventus

Consegnato a UEFA l’elenco dei giocatori che prenderanno parte alla fase a eliminazione diretta della massima competizione continentale
Il 20 febbraio la Juventus inizierà la seconda fase della Champions League 2018/19 in trasferta contro l’Atletico Madrid, negli ottavi di finale.
Il Club ha cosegnato a UEFA l’elenco dei giocatori che prenderanno parte alla fase a eliminazione diretta della competizione. Eccoli.
1 Szczesny
2 De Sciglio
3 Chiellini
4 Caceres
5 Pjanic
6 Khedira
7 Ronaldo
10 Dybala
11 D.Costa
12 Alex Sandro
14 Matuidi
15 Barzagli
17 Mandzukic
18 Kean (Lista B)
19 Bonucci
20 Joao Cancelo
21 Pinsoglio
22 Perin
23 Emre Can
24 Rugani
30 Bentancur
33 Bernardeschi
37 Spinazzola.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

La vigilia del Parma
01.02.2019 23:23 – in: Serie A
La vigilia del Parma

Le parole del tecnico gialloblu e i convocati dei nostri avversari
«Contro la Juventus servirà una partita perfetta, perché affronteremo una delle migliori squadre d’Europa». Il tecnico del Parma Roberto D’Aversa mette in guardia i suoi dalle insidie della trasferta all’Allianz Stadium dove sabato sera gli emiliani troveranno una Juve affamata di rivincita, dopo l’eliminazione patita in Coppa Italia ad opera dell’Atalanta. «Dovremo andare a Torino con convinzione, mettendo in campo intensità e compattezza – continua D’Aversa – Incontreremo delle difficoltà e ne siamo consapevoli, ma dovremo cercare di sfruttare le occasioni che capiteranno. Per quanto riguarda la formazione, rientrerà ? Stulac, mentre Rigoni e Sierralta sono fuori e Diakhate giocherà con la Primavera».

Al termine della rifinitura sostenuta al Centro Sportivo di Collecchio, il tecnico ha diramato l’elenco dei convocati per la gara di sabato. Questi i gialloblu disponibili:
Portieri: Bagheria, Frattali, Sepe
Difensori: B. Alves, Bastoni, Dimarco, Gagliolo, Gazzola, Gobbi, Iacoponi
Centrocampisti: Barillà, Dezi, Kucka, Machin, Scozzarella, Stulac
Attaccanti: Biabiany, Ceravolo, Davordzie, Gervinho, Inglese, Siligardi, Sprocati.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Parma, Matchday Stats!
02.02.2019 10:00 – in: Serie A
Juve-Parma, Matchday Stats!

Dieci cose da sapere sulla sfida di questa sera!
I PRECEDENTI Juventus e Parma si sono affrontate 47 volte in Serie A: 22 successi bianconeri, 15 pareggi e 10 vittorie Ducali.
BIANCONERI DA RECORD Con 19 successi e due pareggi sono 59 i punti ottenuti dalla Juventus in questo campionato, un record assoluto a questo punto della stagione considerando tre punti a vittoria.
DISTACCO DALLA SECONDA L’unica altra stagione, nell’era dei tre punti a vittoria, con almeno 11 punti di differenza tra prima e seconda in classifica alla giornata 21 è stata la 2006/07.
DUCALI IN TRASFERTA Il Parma è l’unica squadra a non aver ancora pareggiato in trasferta in questa Serie A: cinque successi e cinque sconfitte finora.
IN GOL CON 15 GIOCATORI La Juventus ha segnato con 15 giocatori diversi in questo campionato, solo la Roma con 16 ne conta di più.
QUANDO SEGNA IL PARMA Il Parma è la squadra che ha segnato meno negli ultimi 30 minuti di gioco (due reti) e quella che in questo campionato ha segnato di più in percentuale nel primo tempo (67%, 14 reti su 21 nei primi 45 minuti).
LA CLASSIFICA DEI TIRI  La Juventus è seconda per numero di tiri tentati in questo campionato (381), il Parma ultimo (202).
15 su 21 15 gol dopo 21 giornate alla sua prima stagione di Serie A per Cristiano Ronaldo: l’ultimo a riuscirci all’esordio nel massimo campionato era stato Andriy Shevchenko nel 1999/00
I DUELLI DI ALEX SANDRO Alex Sandro è il difensore che conta più duelli in questo campionato (222).
MISTER VS PARMA Massimiliano Allegri ha vinto nove delle 12 partite contro il Parma in Serie A (1N, 2P).

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Prima di Juve-Parma, la premiazione per Cristiano!
02.02.2019 13:00 – in: Serie A
Prima di Juve-Parma, la premiazione per Cristiano!

Ronaldo è stato votato dai tifosi come MVP of the Month Powered by EA anche per il mese di gennaio

16 gennaio: a Gedda è appena scoccata l’ora di gioco della partita che assegna la Supercoppa, fra Juventus e Milan. Dopo essersi reso già pericoloso in almeno un paio di occasioni, Cristiano Ronaldosvetta su un cross perfetto di Miralem Pjanic e supera con un colpo di testa Donnarumma.E’ il gol che vale alla Juve la vittoria, la Supercoppa e per CR7 il primo trofeo della sua storia in bianconero. Probabilmente è anche una delle prestazioni che gli è valsa la nomina di MVP of the Month powered by EA anche per il mese di gennaio, dopo le votazioni dei tifosi bianconeri dopo ogni partita. A premiarlo questa sera, nel pre gara di Juve-Parma, come sempre, sarà uno Juventus Member.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Primavera, Juve-Cagliari Match Report
02.02.2019 13:15 – in: Primavera
Primavera, con il Cagliari manca solo il gol

Ottima prestazione dei ragazzi di Baldini, che controllano la gara contro i sardi, ma non riescono a sbloccare lo 0 a 0 iniziale
E’ mancato solo il gol alla Primavera di Francesco Baldini per trovare i tre punti. Con il Cagliari, i Bianconeri sfoderano una prestazione convincente, prendendo il controllo della gara nel secondo tempo, ma, nonostante le diverse occasioni create, non riescono a sbloccare il risultato.
Partita accesa nella prima frazione, con la Juve che si rende subito pericolosa. All’8’ lo splendido cross di Moreno trova Rosa sul secondo palo, ma il tocco del brasiliano finisce a lato. I Bianconeri vanno vicinissimi al vantaggio al 14’ con una doppia chance: Nicolussi Caviglia sfiora la magia su punizione e poi, sulla respinta di Daga, Morenoinsacca, ma la rete viene annullata perché Portanova, che si trovava sulla traiettoria del pallone, viene giudicato in posizione di fuorigioco.
E’ lo stesso Portanova ad andare vicino al vantaggio in un paio di occasioni con conclusioni dalla distanza che mettono i brividi agli ospiti. Anche il Cagliari si rende però pericoloso, pungendo, in particolare, al 36’, con Lombardi, fermato dalla traversa della porta difesa da Dadone.
Nel secondo tempo la Juve cresce e prende in mano il pallino del gioco, senza lasciare spazi agli ospiti. La gara però è molto più bloccata rispetto ai primi 45’ e le uniche chances sono di Moreno, dribbling e conclusione di poco alta all’80’, e di Sene, che all’esordio sfiora il tap-in vincente sul cross di Monzialo. Il Cagliari riesce a difendersi dagli spunti della Juve, che prova l’assalto nel finale, bloccando così la gara sul definitivo 0 a 0.
«La prestazione è stata importante. – commenta mister Baldini a fine gara – Ripartiamo da qui: siamo stati concentrati in fase difensiva, non abbiamo preso gol, non è mancata la determinazione e abbiamo provato a vincere fino alla fine. Avevamo bisogno di ritrovarci dopo la partita di Genova con la Samp e i ragazzi oggi hanno dato una prova importante. Continuiamo a lavorare su questa scia».

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Paolo Morganti nuovo Football Department Organization Manager di Juventus
02.02.2019 14:14 – in: Comunicati Ufficiali
Paolo Morganti nuovo Football Department Organization Manager di Juventus

L’ex Direttore Generale del Novara avrà la responsabilità della gestione organizzativa del Settore Giovanile
Paolo Morganti è il nuovo Football Department Organization Manager della Juventus. Dopo una lunga carriera da calciatore nelle file del Novara, Morganti ha maturato esperienza dirigenziale proprio nella società azzurra, rivestendo i ruoli di Segretario Sportivo, Segretario Generale, Direttore del Centro Sportivo Novarello e Direttore Generale. Ora approda in bianconero, dove avrà la responsabilità della gestione organizzativa del Settore Giovanile, riportando direttamente all’Head of Football Teams and Technical Areas, Federico Cherubini.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Women, le convocate bianconere per Juve-Roma
02.02.2019 15:30 – in: Women
Women, le convocate bianconere per Juve-Roma

Le giocatrici a disposizione di Coach Guarino per la sfida di domenica a Vinovo
La prima squadra femminile scende in campo domani alle 12.30, all'”Ale&Ricky” di Vinovo, per affrontare la Roma. Ecco le giocatrici a disposizione di Coach Guarino.
9 Aluko
42 Bacic
13 Boattin
11 Bonansea
21 Caruso
7 Cernoia
19 Ekroth
6 Franco
4 Galli
3 Gama
10 Girelli
18 Glionna
2 Hyyrynen
16 Nick
15 Panzeri
14 Pedersen
12 Russo
23 Salvai
25 Sikora.

JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE

Juve-Parma: il prepartita di Juventus Tv!
02.02.2019 16:00 – in: Serie A
Juve-Parma: il prepartita di Juventus Tv!

L’attesa per Juventus-Parma comincia alle 19.30 con le formazioni, gli aggiornamenti e le immagini del riscaldamento. Nel post, interviste esclusive e le conferenze stampa live. Juventus-Parma è on demand da mezzanotte.
I fasti degli anni Novanta, dove un Juve-Parma poteva decidere uno scudetto o una coppa europea sono lontani, ma la squadra di Roberto D’Aversa è tutt’altro che da sottovalutare, perché, come ha sottolineato mister Allegri, sta facendo un campionato importante e ha vinto due delle ultime tre trasferte.
Tutti temi che troveranno ampio approfondimento nella diretta di J Match Time, il programma di Juventus TV che a partire dalle 19,30 ci accompagna al fischio iniziale di Juventus-Parma.
Collegamenti da studio e bordocampo per tutti gli aggiornamenti, le news con le formazioni e i commenti mentre le squadre si scaldano in campo.
La partita è disponibile in versione audio-cronaca e da mezzanotte è disponibile on demand. Ma già subito dopo il triplice fischio, la nostra piattaforma ufficiale torna in diretta per offrire in esclusiva le interviste a mister Allegri e ai protagonisti della partita, nonché le conferenze stampa dei due allenatori.
Tutti contributi che saranno poi disponibili on demand, con visione ottimizzata per ogni device.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 22:52 DI VENERDì 01 FEBBRAIO 2019

ALLE 05:56 DI SABATO 02 FEBBRAIO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Serie A. Empoli Chievo, probabili formazioni
Sfida per la salvezza apre la 22/ma giornata di Serie A

Settimana corta e intensa per l’Empoli che, dopo la sconfitta in casa col Genoa, e dopo la ‘cavalcata’ delle ultime ore di mercato, già domani, ancora al ‘Castellani’, gioca un altro scontro diretto delicatissimo, stavolta contro il Chievo fanalino di coda. L’Empoli però affronta questa gara finalmente a trattative e giochi chiusi. Chi c’è c’è. “E’ stato un mese intenso – racconta il tecnico azzurro Beppe Iachini -, i nostri ragazzi hanno avuto richieste e questo vuol dire che stiamo facendo un lavoro importante. Abbiamo dovuto rinunciare a Zajc, ma dovevamo fare un sacrificio per completare altre operazioni. Ha avuto un’offerta importantissima ed era difficile impedirgli di andar via. Questo ci ha consentito comunque di rinforzarci, affronteremo un girone di ritorno difficile in cui sarà fondamentale la crescita. Questo è il gruppo e con loro affronteremo il girone di ritorno”. Davvero tanti i nuovi volti catapultati in Italia nell’arco di una mattinata: dallo svizzero Oberlin in arrivo dal Basilea, al greco Nikolaou dell’Olympiacos. “E’ il giorno precedente alla gara, giochiamo anche in anticipo di sabato. Ho davvero poco tempo per conoscerli, qualcuno viene addirittura da un altro campionato. Non è semplice capire in mezza giornata quello che chiediamo, vediamo quello che servirà. E’ stato un cambiamento forte, dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare sodo”.Probabili formazioniEmpoli (3-5-2): 1 Provedel; 5 Veseli, 26 Silvestre, 32 Rasmussen; 2 Di Lorenzo, 8 Krunic, 10 Bennacer, 8 Traorè, 23 Pasqual; 11 Caputo, 17 Farias. (21 Perucchini, 22 Maietta, 39 Dell’Orco, 43 Nikolaou, 34 Diks, 13 Antonelli, 6 Pajac, 4 Brighi, 18 Acquah, 48 Ucan, 7 Mchedlidze, 37 Oberlin). All.: Iachini. Squalificati: nessuno. Diffidati: Capezzi, Maietta, Silvestre. Indisponibili: Dragowski, La Gumina. Chievo (4-3-1-2): 70 Sorrentino; 27 Depaoli, 14 Bani, 15 Rossettini, 5 Barba; 13 Kiyine, 4 N. Rigoni, 56 Hetemaj; 17 Giaccherini; 9 Stepinski, 31 Pellissier. (1 Semper, 67 Caprile, 12 Cesar, 2 Schelotto, 6 Frey, 44 Jaroszynski, 8 Diousse’, 21 Burruchaga, 11 Leris, 20 Djordjevic, 69 Meggiorini, 10 Pucciarelli). All.: Di Carlo. Squalificati: nessuno. Diffidati: Giaccherini, N. Rigoni. Indisponibili: Seculin, Tomovic. Arbitro: Di Bello di Brindisi. Quote Snai: 1,95; 3,50; 4,00.

Bundesliga: il Lipsia vince 3-0 ad HannoverTrasferte insidiose per Dortmund e Bayern

01 febbraio 2019 22:52

Il Lipsia vince 3-0 ad Hannover e consolida il 4/o posto portandosi a -2 dal Borussia M’gladbach e a +6 dal Francoforte. Le reti di Halstenberg su rigore al 48′ e doppietta di Orban (64′ e 85′)Ha cominciato a volare il Bayern (7 vittorie di fila, 6 con almeno tre gol segnati), ma ha rosicchiato solo due punti al lanciato Borussia Dortmund che rimane a +8. Ma la Bundesliga e’ lunga e gia’ nel weekend le favorite per il titolo avranno due clienti scomodi: il Bayern gioca in casa del Leverkusen, il Dortmund a Francoforte, contro cioe’ due avversari in corsa per il quarto posto Champions. Impegnate per l’ambito traguardo sono altre cinque squadre due delle quali, Hertha e Wolfsburg si affronteranno domani. Altra gara interessante e’ quella tra lo Schalke in crescita e il regolare Moenchengladbach. Il quadro della 20/ma giornata

Hannover-Lipsia 0-3
Hertha-Wolfsburg sabato ore 15:30
Eintracht-Dortmund
Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Norimberga-Werder Brema
Hoffenheim-Fortuna
Schalke-Mönchengladbach ore 18:30
Augusta-Magonza domenica ore 15:30
Stoccarda-Friburgo ore 18

La Liga: Real Madrid all’inseguimento del Barcellona- LIVEAtletico a rischio distrazione, Huesca-Valladolid 4-0

01 febbraio 201923:48

Distanze consolidate tra le prime tre della Liga col Barca capolista che, dopo la brillante rimonta col Siviglia, ospita un Valencia in buona forma. L’alterno Atletico, ormai concentrato sulla sfida con la Juve e rinforzato da Morata, potrebbe steccare in casa del Betis mentre il Real, che ha trovato continuita’, dovrebbe disporre di un Alaves che e’ inopinatamente in corsa Champions, ma viene dallo scivolone interno col Rayo. Attesa anche per il derby basco Real Sociedad-Athletic.Il quadro della 22/ma giornata

Huesca-Valladolid 4-0
Levante-Getafe sabato ore 13
Real Sociedad-Athletic ore 16:15
Barcellona-València ore 18:30
Celta Vigo-Siviglia ore 20:45
Villarreal-Espanyol domenica ore 12
Betis-Atlético Madrid ore 16:15
Eibar-Girona ore 18:30
Real Madrid-Alavés 20:45
Rayo Vallecano-Leganés lunedì ore 21:00

Serie A: Napoli Sampdoria, probabili formazioniSampdoria: esame per l’Europa, l’ex Quagliarella sogna gol per record

01 febbraio 201922:47

Lavoro e concentrazione. Ancelotti ha parlato nei giorni scorsi alla squadra, ha chiarito le proprie idee e chiesto una reazione. Adesso, però, a poche ore dalla partita contro la Sampdoria, serve soltanto pensare all’avversario, a come affrontarlo, dunque si deve cancellare ciò che è accaduto a San Siro, con i gol di Piatek e l’eliminazione dalla Coppa Italia, una manifestazione alla quale l’allenatore e la società temevano particolarmente. A Castel Volturno, in queste giornate di preparazione alla sfida con i blucerchiati, il tecnico ha puntato su due aspetti: morale e tattico. Da un lato, infatti, c’è da sostenere la squadra in un momento di sconforto e di delusione che, in qualche modo, rischia di avere ripercussioni sul futuro della stagione e dall’altro si ravvisa la necessità di cambiare qualcosa nei meccanismi di gioco, che chiaramente si sono inceppati da qualche tempo.Samp: esame per l’Europa contro il Napoli  – L’esame è di quelli tosti per la Sampdoria, una tappa importante nella corsa verso l’Europa. Il tecnico Marco Giampaolo sa benissimo che quello di domani col Napoli è un match difficilissimo: “In casa hanno uno score davvero importante, stiamo parlando di una formazione con tasso di qualità tecnica straordinario ma noi cercheremo di fronteggiarli con i nostri punti di forza”. Poi un applauso al lavoro di Carlo Ancelotti: “Per un allenatore è molto complesso destrutturare una squadra da quello che faceva prima. Solo un allenatore come Ancelotti poteva riuscirci, con la sua bravura e la sua esperienza, in così poco tempo”. Ai genovesi mancano diversi giocatori tra cui Praet (squalificato) e gli infortunati Sala, Barreto e Caprari. Torna però Ramirez che ha scontato il turno di squalifica: a centrocampo al posto del belga toccherà a Jankto. L’ex Gabbiadini partirà dalla panchina: al fianco di Defrel ci sarà Quagliarella che torna nella sua Napoli e cerca un gol per una doppia festa.Probabili formazioni
Napoli (4-4-2): 1 Meret, 23 Hysaj, 33 Albiol, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui, 7 Callejon, 5 Allan, 17 Hamsik, 20 Zielinski, 99 Milik, 24 Insigne. (25 Ospina, 27 Karnezis, 2 Malcuit, 13 Luperto, 19 Maksimovic, 31 Ghoulam, 42 Diawara, 9 Verdi, 11 Ounas, 14 Mertens). All.: Ancelotti. Indisponibili: Younes e Chiriches. Squalificati: Ruiz. Diffidati: Insigne.
Sampdoria (4-3-1-2): 1 Audero, 24 Bereszynski, 3 Andersen, 15 Colley, 29 Murru, 14 Jankto, 6 Ekdal, 16 Linetty, 11 Ramirez, 92 Defrel, 27 Quagliarella (33 Rafael, 72 Belec, 22 Tavares, 25 Alex Ferrari, 4 Ronaldo Vieira, 26 Tonelli, 5 Saponara, 20 Sau, 23 Gabbiadini). All.: Giampaolo. Squalificati: Praet Diffidati: Bereszynski, Ekdal, Murru Indisponibili: Barreto, Caprari, Sala. Arbitro: Pairetto di Nichelino Quote Snai: 1,35 5,00 8,75

Serie B: Lecce-Ascoli rinviata a data da destinarsiPalermo chiude a Foggia, clou domenica con Pescara-Brescia

01 febbraio 201922:57

L’anticipo della 22/a giornata del campionato di Serie B, Lecce-Ascoli, è stato rinviato a data da destinarsi, dopo lo scontro di gioco che ha costretto il centrocampista Manuel Scavone a finire in ospedale a bordo di un’ambulanza. Il giocatore ha perso i sensi, facendo temere il peggio. Il 31enne Scavone, caduto pesantemente a terra dopo pochi secondi dal fischio d’inizio, è stato subito soccorso e portato in ospedale. La partita verrà recuperata in una data da stabilire.Il quadro della 22/ma giornata

Lecce-Ascoli rinviataa
Padova-Salernitana sabato ore 15
Carpi-Verona
Cosenza-Cittadella
Spezia-Cremonese ore 18
Benevento-Venezia domenica ore 15
Crotone-Livorno
Pescara-Brescia ore 21
Palermo-Foggia lunedì ore 21

Lecce-Ascoli: Scavone fuori pericoloMedici’giocatore ha subito un forte trauma cranico commotivo’

LECCE01 febbraio 201923:00

calciatore del Lecce, Manuel Scavone, “ha subito un forte trauma cranico commotivo, ma è fuori pericolo”. Lo rende noto un comunicato della Asl di Lecce.
Scavone è giunto nel Pronto Soccorso dell’Ospedale “Vito Fazzi”, riferisce la nota, “dove gli è stato riscontrando un forte trauma commotivo con momentanea perdita di coscienza. Le condizioni del paziente sono comunque buone”. I medici hanno già eseguito diverse Tac: cranio, cervicale e torace, tutte , riferisce la nota della Asl, “con esito negativo, quindi senza lesioni interne”. “Poichè il paziente ha perso conoscenza – è detto infine – i medici del Pronto Soccorso, d’intesa con il neurochirurgo di turno, hanno deciso il ricovero precauzionale in Neurochirugia, dove sarà tenuto in osservazione per almeno 24 ore.         [print-me title=”STAMPA”]