MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 14:35 ALLE 21:44 DI VENERDì 12 APRILE 2019
MONDO
Parigi, mai avvisati di offensiva Haftar
‘Condannata’. Emissari? ‘Parliamo con tutti, come fanno partner’
PARIGI12 aprile 2019 14:35
– “Come i nostri partner, parliamo con tutte le parti del conflitto in Libia, al fine di ottenere un cessate il fuoco. Non siamo mai stati avvisati di un’offensiva su Tripoli, che abbiamo condannato sin dal suo inizio”. Un portavoce del ministero degli Esteri francese risponde così alla domanda sulle indiscrezioni di Repubblica secondo cui emissari di Khalifa Haftar sarebbero stati ricevuti il 4 aprile scorso a Parigi, poco prima dell’inizio dell’offensiva su Tripoli.
Crollo in una favela a Rio, 3 mortiCostruzioni irregolari sarebbero state danneggiate da maltempo
SAN PAOLO12 aprile 201914:52
– Almeno due persone sono morte, altre tre sono rimaste ferite e 17 risultano disperse a causa del crollo di due palazzi nella favela di Muzema, nella zona ovest di Rio de Janeiro, che sarebbe stato causato dalle forti piogge che si sono abbattute questa settimana sulla città, e che già avevano provocato 10 vittime.
I due palazzi, uno di tre piani, l’altro di quattro, sono crollati intorno alle 7 del mattino (mezzogiorno in Italia).
Secondo fonti del comune di Rio, citate dai media, erano stati costruiti in modo irregolare, in un quartiere dove milizie paramilitari controllano lo sviluppo edilizio.
Marocco: turiste uccise, prima condannaTerrorismo e apologia le accuse per l’uomo di origine svizzera
RABAT12 aprile 201914:55
– Condannato a 10 anni di reclusione per associazione terroristica e apologia di terrorismo uno dei due cittadini svizzeri arrestati per l’uccisione di due turiste scandinave a Imlil. La notizia è stata diffusa dalla RTS, la radio televisione svizzera francofona. La tv cita come fonte l’avvocato difensore di Nicholas P., 33 anni, originario di Ginevra, ma stabilitosi a Rabat, negli anni scorsi, dopo la sua conversione all’Islam. L’uomo era stato arrestato a gennaio, poco dopo Kevin Z., l’altro ginevrino con passaporto spagnolo accusato di aver partecipato all’assassinio delle due turiste, Maren Ueland e Louisa Vesterager, sgozzate ai piedi del monte Toubkal, a 70 km da Marrakech, la notte tra il 16 e il 17 dicembre scorso. Quella di Nicholas P. è la prima condanna di questa vicenda che ha coinvolto oltre 20 sospetti. I 4 principali accusati sono ancora in attesa di giudizio. Avevano diffuso un video in cui giuravano fedeltà all’Isis, ma secondo l’inchiesta non avrebbero mai avuto contatti diretti
Algeria: protesta contro BensalahMigliaia chiedono sue dimissioni. La polizia usa gli idranti
ALGERI12 aprile 201916:02
– Migliaia di persone sono scese in piazza ad Algeri per chiedere un reale cambio di sistema ai vertici del Paese e per dire che le sole dimissioni dell’ex presidente Abdelaziz Bouteflika non bastano. La polizia, dispiegata in forze, ha usato gli idranti per disperdere la folla e ci sono stati sporadici scontri.
“Bensalah, vattene!”, ha scandito la folla sventolando bandiere algerine e chiedendo le dimissioni del presidente ad interim definito “un residuo del sistema Bouteflika”.
Libia, primo raid di Haftar su ZuwaraL’incursione contro un campo delle milizie a difesa di Tripoli
IL CAIRO12 aprile 201916:34
– Per la prima volta, è stato segnalato un raid aereo dell’aviazione del generale Khalifa Haftar vicino a Zuara (o Zuwara). L’incursione contro un campo appartenente alle milizie che difendono Tripoli viene segnalata da tweet della tv panaraba al-Arabiya e del sito Libya Observer.
Polemica su ritratto Spacey a mostra V&APromotori difendono scelta, ‘riflette realtà di 27 anni orsono’
LONDRA12 aprile 201916:47
– Le polemiche innescate dal movimento ‘anti molestie sessuali’ del #Me Too investono anche il Victoria & Albert, uno dei musei più prestigiosi di Londra e del mondo: ‘colpevole’ di aver inserito un ritratto dell’attore americano Kevin Spacey, già protagonista e poi direttore del teatro Old Vic nella capitale britannica, in una mostra dedicata ai volti di grandi star del cinema e del palcoscenico. La scelta è stata tuttavia difesa dai promotori dell’esibizione, i quali hanno ricordato come essa includa, secondo “un’accurata ricostruzione storica”, tutti coloro che hanno tenuto lezioni in passato come visiting professors presso il Cameron Mackintosh Chair, la cattedra di Teatro Contemporaneo del St Catherine’s College, all’università di Oxford. Un incarico che Spacey si vide affidato “27 anni fa”, ha sottolineato sir Cameron Mackintosh, produttore e finanziatore di questa istituzione: ossia prima di qualunque controversia pubblica sulle presunte molestie contro giovani attori di cui è stato accusato
Gaza: in migliaia a confine IsraeleLanci di palloni incendiari verso il Neghev
12 aprile 201917:11
– TEL AVIV
– Come tutti i venerdi’ negli ultimi 12 mesi anche oggi migliaia di palestinesi hanno dato vita a manifestazioni lungo il confine fra Gaza ed Israele nel contesto di quella che hanno chiamato ‘La grande marcia del ritorno’. Fonti locali riferiscono che i dimostranti hanno dato fuoco a copertoni e hanno lanciato verso il Neghev palloni incendiari. I soldati schierati sul confine hanno fatto ricorso a gas lacrimogeni e a proiettili rivestiti di gomma per impedire che gruppi di dimostranti superassero i reticolati ed entrassero in territorio israeliano. Fonti locali riferiscono che almeno sei palestinesi (fra cui un giornalista) sono rimasti feriti.
Da parte loro fonti israeliane stimano che lungo il confine, in cinque punti di attrito, siano convenuti oggi circa 6.500 palestinesi. Questa cifra e’ ritenuta relativamente bassa rispetto ai mesi scorsi e riflette una situazione di calma relativa raggiunta fra Israele e Hamas grazie alla mediazione dell’Egitto.
Sudan: esercito, pugno duro su disordiniMonito delle forze armate ai manifestanti
IL CAIRO12 aprile 201917:22
– I capi del colpo di Stato militare compiuto ieri in Sudan hanno messo in guardia i manifestanti che vi sarà una “tolleranza zero” nei confronti di violazioni dell’ordine. Lo riferisce il sito della Bbc.
Le Forze armate non cercano il potere e il futuro del Paese sarà deciso dagli stessi contestatori ma l’esercito manterrà l’ordine pubblico, ha detto un loro portavoce come sintetizza il sito.
Gaza: fonti, 15enne ucciso in scontriPartecipava a manifestazioni a Jebalya, al confine con Israele
12 aprile 201917:26
– GAZA
– Un ragazzo di 15 anni e’ stato colpito a morte durante incidenti verificatisi a Jebalya, a ridosso del confine fra la striscia di Gaza ed Israele. Lo rende noto il ministero della sanita’ palestinese di Gaza, precisando che il giovane e’ stato colpito al ventre da una pallottola. In Israele questo incidente non e’ stato ancora commentato. Come tutti i venerdi’ negli ultimi 12 mesi anche oggi migliaia di palestinesi hanno dato vita a manifestazioni lungo il confine fra Gaza ed Israele nel contesto di quella che hanno chiamato ‘La grande marcia del ritorno’. Fonti locali riferiscono che i dimostranti hanno dato fuoco a copertoni e hanno lanciato verso il Neghev palloni incendiari. I soldati schierati sul confine hanno fatto ricorso a gas lacrimogeni e a proiettili rivestiti di gomma per impedire che gruppi di dimostranti superassero i reticolati ed entrassero in territorio israeliano.
Wsj, Riad ha promesso soldi a HaftarDecine milioni di dollari per finanziare l’offensiva su Tripoli
IL CAIRO12 aprile 201918:47
– “L’Arabia saudita ha promesso di pagare decine di milioni di dollari per contribuire a finanziare l’operazione” condotta dal generale Khalifa Haftar nel tentativo di conquistare Tripoli: lo scrive il Wall Street Journal” citando “responsabili sauditi”. L’offerta è giunta “giorni prima” che Haftar lanciasse l’offensiva, precisa l’autorevole quotidiano finanziario statunitense riferendosi all’attacco annunciato giovedì 4 aprile e alla visita che il generale ha compiuto a Riad il 27 marzo incontrando re Salman.
Tripoli protesta contro Haftar e FranciaManifestazione in centro contro ‘il traditore’ e chi lo sostiene
TRIPOLI12 aprile 201919:33
– Tripoli grida la sua rabbia contro il “traditore” Khalifa Haftar e la Francia, accusata di sostenere l’offensiva del maresciallo contro la capitale libica.
In centinaia, migliaia secondo gli organizzatori, hanno gremito oggi piazza dei Martiri, scandendo slogan contro Haftar e innalzando cartelli contro Parigi: “Giù le mani dalle Libia”, “La Francia sostiene Haftar”.
Poi l’appello a Bengasi: “Vi abbiamo liberato da Gheddafi, ora tocca a voi”.
Meloni: ‘Dopo le Europee governo senza M5S’Leader Fdi: ‘Votando noi si favorisce nuovo esecutivo sovranista’
12 aprile 201916:51
Per il leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, se nelle elezioni europee il suo partito crescerà a sufficienza, “esiste la possibilità di un governo senza Cinque stelle”. E compito del suo partito è proprio quello di costruire un “alternativa di governo”. “Se, come sembra – ha spiegato Meloni a margine della presentazione delle candidature lombarde alle europee -, i partiti destinati a crescere sono Fratelli d’Italia e la Lega, e questo si verificherà, e si verrà a creare una nuova maggioranza, tutti dovranno tirarne le conseguenze e, votando Fratelli d’Italia, si potrà creare un governo sovranista senza Cinque Stelle”.
Corbyn, Gb neghi l’estradizione AssangeCapo opposizione laburista, Wikileaks ‘ha svelato prove atrocità’
LONDRA12 aprile 201916:09
Il Regno Unito deve dire no alla richiesta di estradizione degli Usa contro Julian Assange, arrestato a Londra dopo quasi 7 anni d’asilo nell’ambasciata dell’Ecuador. Lo scrive via Twitter il leader dell’opposizione laburista britannica, Jeremy Corbyn, sottolineando come il fondatore di Wikileaks non possa essere consegnato a Washington per aver svelato “prove di atrocità” commesse dalle forze americane “in Iraq e in Afghanistan”.”L’estradizione di Julian Assange agli Stati Uniti per aver rivelato prove di atrocità in Iraq e in Afghanistan deve avere l’opposizione del governo britannico”, twitta Corbyn nel suo primo intervento sulla vicenda. Il numero uno del Labour allega inoltre un video – diffuso a suo tempo da Wikileaks e uscito a quanto pare dagli archivi del Pentagono – che documenta la strage di civili di un raid aereo condotto dagli Usa in territorio iracheno nel 2007. Raid costato la vita fra gli altri anche a due giornalisti dell’agenzia britannica Reuters.
Fmi:riserve ipotesi riforma tasse ItaliaBanche riducano nel tempo esposizione a debito sovrano
WASHINGTON12 aprile 201916:36
“Forti riserve su parte delle riforme delle tasse che abbiamo visto in giro” in Italia. Lo afferma Poul Thomsen, responsabile del Dipartimento Europeo del Fmi, senza commentare la flat tax. “Attendiamo dettagli” ha aggiunto.
Thomsen ha aggiunto che una delle sfide per alcune banche italiane è “ridurre nel lungo termine l’esposizione” al debito sovrano, e che “serve un consolidamento graduale” dei conti pubblici in Italia.
Farage prepara campagna per elezioni Europee, no all’ultradestra ‘Nuovo Brexit Party sarà intollerante contro l’intolleranza’
LONDRA12 aprile 201916:50
Un partito euroscettico, ma non di destra radicale; sostenitore senza compromessi della Brexit, ma “intollerante contro l’intolleranza”. E’ il profilo del nuovo Brexit Party secondo Nigel Farage, insediatosi come leader per preparare la campagna elettorale in vista della sempre più probabile partecipazione britannica al voto europeo di fine maggio per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo: inevitabile – malgrado i quasi tre anni trascorsi dal risultato pro Leave del referendum del 2016 – se in poco più di un mese Londra non sarà in grado di ratificare un accordo di divorzio dall’Ue.Farage ha spiegato che il Brexit Party si distinguerà dall’Ukip, il suo vecchio partito, da lui accusato di essersi “contaminato” con gruppi e gruppetti “di estrema destra”. E che accetterà solo piccole donazioni individuali senza cercare contributi da miliardari come Arron Banks: suo controverso finanziatore durante la campagna referendaria del 2016.
Alibaba: Jack Ma loda lavoro, da noi 12 ore per 6 giorni Il lavoro non è sacrificio ma “una vera benedizione”
12 aprile 201918:16
Per sopravvivere ad Alibaba, il colosso dell’e-commerce fondato da Jack Ma, la regola aurea è “996”: dalle 9 del mattino alle 9 di sera, 6 giorni a settimana. In Italia si discute sulla riduzione dell’orario di lavoro, a parità di salario, come leva per ridistribuire ricchezza e per aumentare l’occupazione, secondo la proposta del presidente Inps Pasquale Tridico, ma in Cina il tema del dibattito è l’opposto.Da diversi giorni il tema riscalda le discussioni dei ‘netizen’ tanto che il Global Times, il tabloid del Quotidiano del Popolo (“voce” del Pcc), ha dato conto di come gli straordinari, comuni tra le compagnie Internet per molti anni, sono oggetto di aspre critiche dopo la diffusione della “lista nera”, virale online, di 84 compagnie hi-tech (tra cui Alibaba) che pressano i dipendenti con la “996”.In un meeting interno, Ma ha detto di non volere persone che guardano alle “tipiche” 8 ore quotidiane, secondo un resoconto sull’account Weibo (il Twitter cinese) di Alibaba. Sposa il “996”: il lavoro non è un sacrificio, non lede i diritti delle persone, ma è una “vera benedizione”.Lo scorso settembre il fondatore di Alibaba ha deciso di lasciare ogni incarico nella società, a 50 anni. A dispetto della giovane eta’ andra’ in pensione perche’, come lui stesso ha detto in un’intervista di qualche tempo fa: “non voglio morire in ufficio ma in spiaggia, sotto un ombrellone”.
Tria:”L’Italia non è un rischio globale”Il ministro dell’Economia: “Abbiamo il sistema bancario fra i più sani d’Europa”
12 aprile 201918:37
‘L’Italia non e’ un rischio globale: non c’e’ bisogno di alcuna rassicurazione”. Lo afferma il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, a margine dei lavori del Fmi, sottolineando come ”in Italia c’e’ un rallentamento dell’economia di pari misura che in Germania”. Le banche italiane “hanno risentito della doppia recessione, ma in se’ il sistema e’ uno dei piu’ sani d’Europa” ha aggiunto Tria, sottolineando che che le banche italiane non sono un rischio ne’ per l’Italia ne’ per l’Europa. “Rispetteremo gli obiettivi strutturali concordati” ha anche detto il ministro dell’Economia commentato le parole del commissario Ue agli affari monetari Pierre Moscovici. “Con Moscovici siamo in contatto continuo e i nostri numeri sono condivisi”, ha detto Tria. “E’ chiaro – ha aggiunto – che noi vogliamo andare avanti con la riforma fiscale ma nel rispetto degli obiettivi, quelli indicati nel Def”.’Nell’area euro l’attuazione delle riforme strutturali deve essere sostanzialmente accelerata’. È l’appello del presidente della Bce, Mario Draghi, nel discorso depositato all’Imfc. ‘I paesi in cui il debito e’ elevato – ha detto – devono continuare a ricostituire” accantonamenti di bilancio. ”I venti contrari globali continuano a pesare sulla crescita dell’area euro. L’economia dell’area euro è cresciuta a una velocità più lenta nel 2018, dopo un anno precedente robusto”, ha aggiunto, sottolineando che “un ampio grado di politica monetaria accomodante resta necessario per salvaguardare le condizioni favorevoli di finanziamento e sostenere l’espansione economica”
Quasi 500.000 studenti stranieri in Cina nel 2018
12 aprile 201917:19
-XINHUA
– PECHINO
– Un totale di 492.185 studenti stranieri, provenienti da 196 Paesi e regioni del mondo, hanno studiato in Cina nel 2018. Secondo un comunicato pubblicato oggi dal Ministero della Pubblica Istruzione cinese, questo dato è aumentato di 3.013 unità rispetto al 2017.
Questi studenti hanno frequentato i corsi offerti da 1.004 istituzioni accademiche presenti in 31 diverse province, regioni autonome e municipalità della Cina. Secondo la nota pubblicata dal Ministero cinese, circa il 60% di questi studenti proveniva dall’Asia. I tre Paesi più rappresentati sono Corea del Sud, Thailandia e Pakistan.
Circa 63.000 studenti hanno beneficiato di borse di studio finanziate dal governo cinese.
Papa visita a sorpresa malati AlzheimerOggi pomeriggio Venerdì della Misericordia al Villaggio Emanuele
12 aprile 201918:45
– In una nuova iniziativa per i suoi “Venerdì della Misericordia”, questo pomeriggio papa Francesco ha lasciato a sorpresa il Vaticano ed è andato in visita in un centro per malati di Alzheimer a Roma. Si tratta del Villaggio Emanuele alla Bufalotta, nella periferia nord della Capitale. Il Papa, accompagnato da mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, è partito da Santa Marta alle 15.30 e si è diretto al Villaggio Emanuele, situato nel Parco delle Sabine: è una struttura dedicata alla cura delle persone affette da morbo di Alzheimer, organizzata come un vero e proprio villaggio, che consente di vivere in condizioni di normalità, riproducendo tanti piccoli aspetti della vita quotidiana, necessari a chi vive la difficile patologia per creare e mantenere un ponte di comunicazione con l’esterno, promuovendo la socializzazione e l’inclusione. [print-me title=”STAMPA”]