Basket Milano vince a Valencia 81-83 in Eurolega
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

BASKET: MILANO VINCE A VALENCIA 81-83 IN EUROLEGA

Tempo di lettura: < 1 minuto

BASKET: MILANO VINCE A VALENCIA

BASKET: LA AX MILANO VINCE A VALENCIA 81-83 E TORNA ALLA VITTORIA DOPO 5 KO IN EUROLEGA

AGGIORNAMENTO IN “SPORT”/”NOTIZIE”/”ULTIM’ORA” DELLE 06:51 DI VENERDì 06 MARZO 2020

BASKET: MILANO VINCE A VALENCIA

Overtime da estasi per l’Ax Milano che a Valencia (81-83) interrompe la serie di cinque sconfitte consecutive in Eurolega con una tripla allo scadere di Vladimir Micov (13) su assist di Rodriguez (16 e 9). Una partita incredibile e senza un senso logico. L’Olimpia sembra buttare via l’ennesima vittoria nel finale del tempo regolare: in vantaggio di 5 punti ad un minuto dalla fine del quarto periodo si lascia recuperare con una difesa mediocre di Crawford su Abalde (gioco da tre punti) e dai due liberi del pareggio di Dubljevic. Il centro montenegrino è il mattatore della gara (19 e 5 assist) e domina il supplementare con 8 punti negli ultimi 5′ ma Milano di puro orgoglio e sfruttando gli unici errori dalla lunetta di Valencia (2/6) nell’ultimo minuto rimonta 5 punti di svantaggio. La tripla frontale di Micov – convalidata all’istant replay – fa esplodere la panchina di Milano nel deserto di una La Fonteta senza pubblico. L’Olimpia (12-16) resta in corsa per un posto nei playoff. “Questa – spiega Micov – è una vittoria che può darci una bella spinta”. VAI A TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT: TENNIS. BASKET

Tempo di lettura: < 1 minuto

SPORT: TENNIS. BASKET

AGGIORNAMENTO DELLE 01:04

DI VENERDì 04 GENNAIO 2019

SPORT: TENNIS. BASKET

Tennis: Djokovic in semifinale a Doha
Affronterà spagnolo Bautista-Agut che ha battuto Wawrinka

Novak Djokovic approda alla semifinale del torneo di Doha. Il serbo n.1 del mondo si è imposto in rimonta, con il punteggio di 4-6 6-3 6-4 sul georgiano Nikoloz Basilashvili, n.21 del ranking. Il 31enne di Belgrado troverà in semifinale lo spagnolo Roberto Bautista Agut che ha regolato con un doppio 6-4 lo svizzero Stan Wawrinka.

Basket: Eurolega, Milano–Podgorica 111-94 Travolgente in coppa la squadra di Pianigiani

L’Ax Milano bagna il 2019 ritoccando il proprio record di punti fatti in Eurolega nella vittoria sul Buducnost Podgorica (111-94, il precedente era di 105). E’ travolgente la squadra di Pianigiani, che reagisce di scatto alla prima sconfitta in campionato: Micov fa il professore (20 punti), Kuzminskas gioca da favola (19), Bertans è una sentenza dall’arco (17 con 5/6 da 3), James mette in ritmo i compagni (17 e 8 assist) e Gudaitis resta dominante (14 e 12 rimbalzi). Menzione d’onore ad un Tarczewski eroico (in campo 11′ con un pollice rotto per 4 punti e 5 rimbalzi), gladiatore nell’arena in condizioni di assoluta emergenza, senza Nedovic e Brooks. Il nuovo acquisto Omic non viene schierato.
I montenegrini vengono spazzati via in un quarto (36-22 al 10′). Non certo il ritorno al Forum sperato dall’ex Jasmin Repesa, accolto dagli applausi dei tifosi ma umiliato nel punteggio: le poche gioie le ottiene da Cole (17) e da Bitadze (23 e 8 rimbalzi), 19 anni e un futuro assicurato nella Nba, ma la difesa lascia davvero a desiderare, crivellata dalle 16 triple dell’Ax. Che settimana prossima affronterà Barcellona e Bayern Monaco, dirette rivali per un posto ai playoff.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE: BASKET

Tempo di lettura: < 1 minuto

AGGIORNAMENTO

DELLE 00:18

DI VENERDì 09 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE: BASKET

Eurolega: Ax Milano-Cska Mosca 85-90
Rimpianti e rimorsi Olimpia per mancata vittoria al Forum

SPORT TUTTE LE NOTIZIE: BASKET

TUTTE LE NOTIZIE DI SPORT SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

SPORT TUTTE LE NOTIZIE: BASKET

ASSAGO (MILANO)

– Il sogno dell’Ax Milano si interrompe sul più bello. Il Cska Mosca deve dare fondo alle proprie, infinite, risorse per sbancare il Forum in rimonta (85-90) e rimanere capolista imbattuta di Eurolega. All’Olimpia restano solo rimpianti, rimorsi e rabbia. I rimpianti per non essere riusciti a sfruttare quel vantaggio di 13 punti costruito con ordine e fatica nei primi 27′, i rimorsi per le troppe palle perse (18) e la rabbia per un arbitraggio inadeguato. Ma è un’Olimpia che se ancora non appartiene alla grande aristocrazia europea può convincersi di essere appena un gradino sotto. Come con il Real Madrid, le manca l’istinto del killer per chiudere i giochi ma lotta alla pari con l’estro di James (16 punti, 12 assist e 6 rimbalzi), le fiammate di Micov (24), la forza di Gudaitis (16 e 7 rimbalzi) e la precisione dall’arco di Bertans (12 con 3/3 da tre). Il Cska è spietato a sfruttare ogni errore dell’Ax e cavalca Higgins (23) e Clyburn (14), prima di affidarsi all’ex mvp De Colo (18).   [print-me title=”STAMPA”]