Cronaca tutte le notizie in tempo reale. Tutte le ultimissime di Cronaca sempre aggiornate. SEGUI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Dicembre, 2019, 14:02:22 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 08:37 ALLE 14:02 DI MARTEDì 31 DICEMBRE 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Corruzione, indagato Prefetto di Cosenza
Avrebbe intascato “mazzetta” da 700 euro da imprenditrice

COSENZA31 dicembre 2019 08:37

– Il prefetto di Cosenza, Paola Galeone, di 58 anni, é indagata per corruzione. Lo scrive la “Gazzetta del sud”. L’ipotesi accusatoria a carico del prefetto é di avere intascato da un’imprenditrice, che ha denunciato i fatti alla polizia, una “mazzetta” di 700 euro. Sarebbe stata videoripresa dal personale della Squadra mobile di Cosenza la consegna da parte di un’imprenditrice al prefetto dei 700 euro.
La consegna della busta contenente il denaro, secondo l’ipotesi accusatoria, sarebbe avvenuta in un bar di Cosenza.
Secondo quanto scrive il giornale, il prefetto Galeone avrebbe proposto all’imprenditrice di emettere una fattura fittizia di 1.220 euro allo scopo di intascare la parte di fondo di rappresentanza accordata ai prefetti che era rimasta disponibile alla fine dell’anno. Sempre secondo l’accusa, 700 euro della somma concordata sarebbero andati al prefetto Galeone e 500 all’imprenditrice.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Incendio su pila 13 nuovo ponte GenovaInnescato da scintilla. Chiusa e riaperta via Fillak

GENOVA31 dicembre 201909:45

– Un grosso incendio è divampato all’interno del cantiere per il nuovo ponte di Genova. A prendere fuoco materiale dentro la pila 13 della nuova struttura. Sul posto stanno intervenendo cinque squadre dei vigili del fuoco. Le fiamme hanno avvolto l’intera pila. Non si registrano feriti né intossicati. Via Fillak è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni in sicurezza e riaperta alle 9. Secondo le prime informazioni a innescare l’incendio sarebbe stata la scintilla provocata da un flessibile che ha incendiato scarti di polistirolo.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Mose: danno erariale di 7 milioniChiamati a risarcire eredi Mazzacurati, vice Mazzi e CVN

VENEZIA31 dicembre 201910:33

– Le tangenti pagate dall’ex presidente del Consorzio Venezia Nuova Giovanni Mazzacurati per i lavori del Mose sono state un danno erariale. Lo ha stabilito una sentenza dei giudici della Corte dei Conti, quantificando il danno in 6,9 milioni di euro a fronte dei 21 milioni 750 mila euro contestati dalla Procura. Soldi che i giudici chiedono non solo agli eredi di Mazzacurati, nel frattempo deceduto negli Stati Uniti, ma anche al suo vice di allora, l’imprenditore veronese ma romano d’adozione Alessandro Mazzi e allo stesso Consorzio Venezia Nuova, la rete di imprese concessionaria dello Stato per la realizzazione delle dighe mobili, oggi retta dal un pool di commissari nominati dalla prefettura di Roma d’intesa con l’Anac.

Botti, 5 quintali sequestrati FiorentinoInsieme a migliaia contraffatti o privi marchio Ce

FIRENZE31 dicembre 201911:06

– Circa 10.000 botti di Capodanno, per un peso complessivo di oltre 5 quintali di materiale pirotecnico, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza presso tre grossisti operanti tra il distretto industriale fiorentino dell’Osmannoro, nel comune di Sesto Fiorentino, e Campi Bisenzio. Denunciati i tre responsabili, tutti cinesi per violazione dell’articolo 678 del codice penale: i botti, spiega la Gdf di Firenze, erano conservati con modalità “non sicure” perchè si trovava vicino ad altro materiale altamente infiammabile come accendini, carta e oggetti in plastica e in un’area aperta al pubblico.
Il sequestro è stato effettuato durante controlli anche ai fini della repressione del commercio di falsi. Accertamenti quest’ultimi che hanno portato al sequestro di 500 paia di scarpe con marchi contraffatti e di 2600 articoli di telefonia non originali: 4 denunciati. Sequestrati inoltre in via amministrativa 4.770 tra lampadine e luminarie natalizie prive del marchio Ce. VAI ALLE NOTIZIE DAL MONDO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Compagna e figlia richiuse in casa
Un 56enne dell’Oristanese accusato di maltrattamenti e sequestro

ORISTANO31 dicembre 201911:14

– Richiudeva la compagna e la figlia minorenne in casa serrando il portone d’ingresso con delle catene per impedire loro di uscire. Per almeno 10 anni la vita delle due donne è stata un insieme di soprusi e di limitazioni della libertà personale, quand’anche le botte che riservava alla sua compagna davanti alla ragazzina. Un 56enne residente nella provincia di Oristano è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato, su disposizione della Procura, perché accusato di maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona ed è stato allontanato da casa e dal paese.
Gli investigatori della seconda sezione della Squadra Mobile, che hanno portato avanti l’indagine, hanno scoperto che la donna, in più occasioni, aveva subito lesioni che però non aveva denunciato. Secondo gli inquirenti, l’uomo, spesso ubriaco, per anni l’avrebbe insultata pesantemente e anche minacciata di morte.

Rave di Capodanno nel TorineseIn ex cartiera di Ciriè, sul posto i carabinieri

TORINO31 dicembre 201911:24

– Preparativi per un rave di Capodanno in un ex cartiera di Ciriè, nel torinese, dove stanno arrivando migliaia di giovani da diverse parti d’Italia e d’Europa.
I carabinieri stanno identificando i partecipanti che rischiano una denuncia per invasione di terreni ed edifici privati. Sei anni fa, sempre nello stabile di Ciriè, oltre duemila persone parteciparono a un rave per festeggiare l’ultimo dell’anno con la musica techno.

Botti di capodanno, maxi sequestri in tutta ItaliaUn 30enne pregiudicato è stato arrestato a Napoli per detenzione di materiale esplodente

31 dicembre 201912:23

Maxi sequestri di botti di capodanno in tutta Italia alla vigilia del nuovo anno.Circa 10.000 botti di Capodanno, per un peso complessivo di oltre 5 quintali di materiale pirotecnico, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a tre grossisti operanti tra il distretto industriale fiorentino dell’Osmannoro, nel comune di Sesto Fiorentino, e Campi Bisenzio. Denunciati i tre responsabili, tutti cinesi per violazione dell’articolo 678 del codice penale: i botti, spiega la Gdf di Firenze, erano conservati con modalità “non sicure” perché si trovavano vicino ad altro materiale altamente infiammabile come accendini, carta e oggetti in plastica e in un’area aperta al pubblico. Il sequestro è stato effettuato nell’ambito di controlli condotti nei giorni scorsi dalle fiamme gialle anche ai fini della repressione del commercio di falsi. Accertamenti quest’ultimi che hanno portato al sequestro di 500 paia di scarpe recanti marchi di note griffe di moda contraffatti e di 2600 articoli di telefonia non originali. Quattro titolari di altrettanti esercizi commerciali sono stati così denunciati. Sequestrati inoltre in via amministrativa 4.770 apparecchi elettrici (soprattutto lampadine e luminarie natalizie) privi del marchio Ce.Un 30enne pregiudicato è stato arrestato a Napoli per detenzione di materiale esplodente dai carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia Vomero. In casa i militari hanno trovato 204 ordigni artigianali e 4 scatoloni di fuochi d’artificio di libera vendita di varie categorie. Complessivamente i militari hanno sequestrato 25 chilogrammi di materiale esplodente. L’uomo è agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.Cento chili di fuochi d’artificio sono stati sequestrati a Palermo dai carabinieri che hanno denunciato complessivamente otto persone. I controlli, in vista del Capodanno, sono scattati in corso dei Mille dove sono stati denunciati alcuni venditori ambulanti. In un garage del quartiere Zen 2 invece sono stati trovati 88 chili di “botti”. Il giovane che aveva in uso il magazzino è stato denunciato per commercio abusivo di materiali esplodenti ed omessa denuncia di materiale esplosivo. Gli altri sequestri in via Ciaculli, in corso Tukory, in via Pecori Giraldi, e in via Michelangelo.

7.500 furbetti del navigatore in TiroloDivieto lasciare autostrada evitare intasamenti in autostrada

BOLZANO31 dicembre 201911:03

– Sono 7.500 i cosiddetti ‘furbetti del navigatore’ pizzicati dalla polizia tirolese lo scorso fine settimana lungo l’asse del Brennero. Come già avvenuto la scorsa estate, anche durante la stagione turistica invernale tali divieti dovrebbero impedire l’intasamento di strade secondarie con le macchine di turisti che, seguendo le indicazioni di Google Maps e simili, escono dall’autostrada per evitare le code.
Gli automobilisti sono stati invitati dalla polizia a fare marcia indietro per tornare poi sull’autostrada. Sono comunque numerose le multe da 60 euro inflitte ai ‘furbetti’ irremovibili. Secondo il governatore tirolese Guenther Platter del partito popolare Oevp e della sua vice verde Ingrid Felipe, questi numeri confermano l’utilità dei divieti. Tenere libere le strade secondarie permette anche ai soccorsi di raggiungere tempestivamente i luoghi di incidenti, precisa Felipe.

Sardine hanno inno,già online poi piazzaBrano scritto e interpretato dal cantautore MaLaVoglia | VIDEO |

BOLOGNA31 dicembre 201911:48

– Un inno per le sardine. Si intitola ‘6000 (siamo una voce)’ ed è stato scritto e interpretato dal cantautore MaLaVoglia e prodotto dal Mei-Meeeting delle Etichette Indipendenti di Giordano Sangiorgi.
La canzone – rilanciata su Youtube e sulla pagina Facebook ufficiale di 6000 sardine, canali su cui ha destato particolare interesse con migliaia di visualizzazioni – verrà cantata al raduno del 19 gennaio, a una settimana dal voto amministrativo in Emilia-Romagna, in programma in Piazza VIII Agosto a Bologna.
Appuntamento cui parteciperanno esponenti della musica italiana.
“In piazza – si legge sulla pagina Facebook 6000 sardine nel post del 24 dicembre in cui è presente il video del brano – abbiamo riscoperto la voglia di cantare tutti insieme. Perché la musica ci fa stringere, ci fa emozionare, ci offre la certezza che l’unione pacifica dei corpi e delle voci potrà davvero cambiare la storia. Care sardine vogliamo augurarvi buon Natale con questo brano ‘6000 (siamo una voce)'”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Anche a Pavia niente botti in centro
Vietate anche le bottiglie di vetro e gli spray urticanti

31 dicembre 201912:02

PAVIA

– Botti vietati la sera di S.Silvestro nel centro storico di Pavia per la festa di Capodanno. Lo ha deciso il Comune con un’ordinanza, nella quale viene vietata anche la vendita o l’asporto di bottiglie di vetro o metallo e il possesso di bombolette spray urticanti.
L’ordinanze dispone il “divieto nell’area di Piazza della Vittoria, Corso Cavour, Via della Zecca, Via del Comune, Via Beccaria e via Omodeo di: somministrare, vendere, consumare, asportare dai locali bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallo che possono costituire un pregiudizio per l’incolumità dei partecipanti”.
Inoltre è stabilito il “divieto di detenere bombolette spray ed ogni altro oggetto atto a diffondere sostanze nocive o urticanti, nonché detenere artifizi pirotecnici, petardi ed ogni altro oggetto idoneo ad essere lanciato”.

Inverno in Abruzzo, Piano Aremogna -23,9Sull’Altopiano delle Cinquemiglia -21.3, a Rocca di Mezzo -14

L’AQUILA31 dicembre 201913:15

– Fresco risveglio in Abruzzo; ecco le temperature minime registrate questa mattina dalla rete di monitoraggio dell’associazione meteo ‘Aq Caput Frigoris’   : Piano Aremogna (nel territorio comunale di Roccaraso) -23.9 gradi (la temperatura rilevata ieri, sempre in collaborazione con meteo iserniaemolise, era -7.9); Altopiano delle Cinquemiglia -21.3; Piani di Pezza -17.6; Campo Felice -15.3; Rocca di Mezzo -14; Pescasseroli -12.3; Santo Stefano di Sessanio -10.9; L’Aquila Ovest -9.7; Navelli -9.7; Monte Genzana -9.3; L’Aquila Monticchio (frazione del capoluogo, a 600 metri sul livello del mare) -9.0; Campo di Giove -8.9; Rovere (frazione di Rocca di Mezzo) -8.6. Le previsioni per oggi sono di cielo poco nuvoloso, con nuvolosità di poco conto verso sera. Gelate e banchi di nebbia durante le ore notturne.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Pg Saluzzo, per Dosio applicato norme
Critiche per arresto pasionaria No Tav legittime ma infondate

TORINO31 dicembre 201910:33

– L’arresto di Nicoletta Dosio è stato effettuato applicando “con rigore le norme che ci sono date e che sono presidio di legalità e di imparzialità”. Così il procuratore generale del Piemonte, Francesco Saluzzo, in merito alla carcerazione della ‘pasionaria’ No Tav e alle “espressioni di pesante critica, legittime ma infondate, nei confronti del provvedimento”. “Il percorso è quello della legge – dice – Chi ha mosso le critiche non vorrebbe che i cittadini fossero trattati secondo il cognome o le ragioni che hanno spinto a delinquere”.
“Tutti hanno diritto allo stesso trattamento e nei confronti di tutti vi è il dovere di applicare il trattamento previsto, che è solo quello dettato dalla legge – aggiunge -. Solo il legislatore, nella sua saggezza, può modificare le norme, a patto che rispetti i principi costituzionali”.

Il 2020 inizia al museo, domenica gratis e aperture EpifaniaDa Pompei al Colosseo, dalla Reggia di Caserta agli Uffizi

31 dicembre 201912:36

– Il 2020 si apre all’insegna dell’arte con un lungo fine settimana inaugurato dalla #domenicalmuseo il 5 gennaio con l’ingresso gratuito in tutti i musei e i parchi archeologici dello Stato e dei tanti comuni che aderiscono all’iniziativa. L’elenco degli istituti coinvolti – ricorda il ministero dei Beni culturali e del Turismo in una nota – è visibile su http://www.beniculturali.it/domenicalmuseo. Lunedì 6 gennaio si terrà poi l’apertura straordinaria dei luoghi della cultura statali in occasione dell’Epifania, con i consueti orari e tariffe.
Per la prima domenica gratuita del nuovo anno, la campagna digitale del Mibact sarà dedicata alla seconda edizione di Fumetti nei Musei in mostra gratuitamente per il periodo delle festività all’Istituto della Grafica di Roma, mentre una calza speciale, scelta tra le opere conservate nel museo della pubblicità Salce di Treviso, segnerà sui social l’apertura straordinaria dei musei nel giorno della befana.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.