Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE: Filippine, nuovo terremoto,magnitudo 6,3 New Ira ammette omicidio giornalista

Tempo di lettura: < 1 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 06:48 ALLE 10:14 DI MARTEDì 23 APRILE 2019

MONDO

Una nuova forte scossa di terremoto, di magnitudo 6,3, ha colpito oggi le Filippine dopo quella di ieri che ha provocato almeno 11 morti: oggi il sisma è stato registrato nel centro del Paese, 13 km a est di Tutubigan, ad una profondità di 70,2 km. Lo rende noto l’Istituto geofisico americano (Usgs). Per ora non si hanno notizie di danni o vittime. Il sisma di ieri aveva colpito il nord del Paese con una magnitudo di 6,1 (sempre secondo l’Usgs).

MONDO

Il gruppo terrorista New Ira ha ammesso la responsabilità dell’uccisione della giornalista Lyra McKee giovedì notte a Derry, in Irlanda del Nord, offrendo le sue “scuse sincere” al partner, alla famiglia e agli amici della 29enne: lo riporta il quotidiano The Irish News, che pubblica una dichiarazione dell’organizzazione paramilitare.
Nella nota la New Ira spiega che McKee è stata “uccisa tragicamente” nel corso di un attacco al nemico (la polizia, ndr), in quanto si trovava “accanto alle forze nemiche”.
Come è noto, quando è stata colpita, la giornalista era accanto ad un veicolo della polizia nordirlandese e l’assassino stava sparando nella direzione della polizia. Dopo l’omicidio erano stati arrestati due ragazzi, di 18 e 19 anni, che però sono stati rilasciati ieri.

Una donna di 57 anni è stata arrestata dalla polizia dell’Irlanda del Nord nell’ambito delle indagini sull’uccisione della giornalista Lyra McKee durate gli scontri di giovedì notte a Derry: lo rende noto la polizia sul suo account Twitter. La donna è sospettata di attività terroristiche.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTI GLI AGGIORNAMENTI: Centri sociali, Appendino sotto scorta Dopo guerriglia urbana per lo sgombero dell’Asilo occupato Abruzzo: Marsilio presidente con 48,03%Legnini al 31,28%. Lega primo partito con 27,54%, M5s 19,7%

Tempo di lettura: 2 minuti

POLITICA

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI ED APPROFONDIMENTI

DELLE 12:01 DI LUNEDì 11 FEBBRAIO 2019

POLITICA

TORINO

– Chiara Appendino sotto scorta. Dopo gli scontri del fine settimana, la prefettura ha disposto misure di sicurezza eccezionali per la sindaca di Torino, nel mirino degli anarco-insurrezionalisti per avere sostenuto lo sgombero dell’Asilo occupato – eseguito non su ordinanza comunale ma su disposizione del gip nell’ambito di una inchiesta per associazione sovversiva – e per avere condannato le violenze di sabato, un autobus di linea assaltato e il centro città sotto assedio per diverse ore.
Ad accelerare la decisione di assegnare la scorta alla prima cittadina anche le minacce – “Appendino appesa” – comparse sui muri del centro. “Abbiamo avuto a che fare con gente addestrata. Abbiamo dovuto fronteggiare un contesto che non ha nulla a che vedere con la protesta sociale”, ha detto il questore di Torino, Francesco Messina, analizzando quanto accaduto sabato, il corteo anarchico ‘gonfiato’ da manifestanti che fanno della protesta, ha aggiunto, “punto di partenza per sovvertire l’ordine democratico”.
– Marco Marsilio, senatore di Fratelli d’Italia, è il nuovo presidente della Regione Abruzzo, eletto con 299.949, il 48,03% dei voti, in base allo scrutinio di tutte le 1633 sezioni presidente. Segue Giovanni Legnini, centrosinistra, al 31,28%, poi Sara Marcozzi (M5S) con il 20,20%; il candidato di Casapound Stefano Flajani con lo 0,47% dei voti. Quando mancano una decina di sezioni da scrutinare, la Lega si conferma il partito più votato, con il 27,54% (164.086 voti). All’interno della coalizione di centrodestra, segue Forza Italia al 9,07% (53.971), Fratelli d’Italia al 6,44% (38.349), Azione politica 3,25% (19.396) e Udc 2,88% (17.138). La lista del Movimento Cinque Stelle, che corre da solo, è al 19,7% (117.386). Nella coalizione di centrosinistra, il Pd 11,13% (66.194), seguito dalla lista Legnini Presidente al 5,56% e altre. Casapound Italia, che corre da sola, è allo 0,42% (2539).
L’affluenza di voto, del 53,11%, è stata in calo di oltre l’8% rispetto alla precedente tornata elettorale (61,55%).         [print-me title=”STAMPA”]