Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

FILIPPINE: IL TIFONE PHANFONE FA ALMENO 16 MORTI

Tempo di lettura: < 1 minuto

FILIPPINE: IL TIFONE PHANFONE FA ALMENO 16 MORTI

FILIPPINE: IL TIFONE PHANFONE, CON VENTI A 195 KM/H, CHE SI è ABBATTUTO IERI SU VILLAGGI RURALI ED AREE TURISTICHE DELLE FILIPPINE CENTRALI, FA ALMENO 16 MORTI

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 08:26 DI GIOVEDì 26 DICEMBRE 2019

FILIPPINE: IL TIFONE PHANFONE FA ALMENO 16 MORTI

MANILA
– E’ di almeno 16 morti il bilancio di un tifone che si è abbattuto ieri su villaggi rurali e aree turistiche delle Filippine centrali.
Il tifone Phanfone, con venti a 195 chilometri orari, ha divelto i tetti degli edifici e abbattuto i pali della corrente elettrica. I danni maggiori e le vittime si contano sull’arcipelago delle Visayas. Gravemente danneggiato anche l’aeroporto di Kalibo. VAI ALLA POLITICA

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 13:49 ALLE 18:16 DI MARTEDì 23 APRILE 2019

MONDO

Trump attacca Twitter, è discriminatorio
Presidente, ‘non mi tratta bene’

NEW YORK23 aprile 2019 13:49

– Twitter “non mi tratta bene” ed è “molto discriminatorio. Ci credo che il Congresso non vuole immischiarsi, ma dovrebbe. Servono più società, più giuste per spargere la parola”. Lo twitta il presidente Donald Trump tornando ad attaccare Twitter e invitando indirettamente il Congresso all’azione.
Trump prende spunto per il nuovo attacco dal giornalista di Fox Maria Bartiromo, secondo la quale Donald Trump è la cosa migliore che sia capitata a Twitter.
Irlanda del Nord: McKee,arrestata 57enneLo rende noto la polizia in un tweet

23 aprile 201914:00

– Una donna di 57 anni è stata arrestata dalla polizia dell’Irlanda del Nord nell’ambito delle indagini sull’uccisione della giornalista Lyra McKee durate gli scontri di giovedì notte a Derry: lo rende noto la polizia sul suo account Twitter. La donna è sospettata di attività terroristiche.
Foto principe Louis per primo compleannoFesta per terzo figlio William e Kate, attesa per Harry e Meghan

LONDRA23 aprile 201916:54

-Foto ufficiali con grandi risate per il primo compleanno del principino Louis, terzogenito di William e Kate. Il piccolo è stato ritratto – da solo, e con il padre, la madre e i due fratelli George – ad Anmer Hall, residenza di campagna della regina a Sandringham, nel Norfolk, dove i duchi di Cambridge si trovano per la ricorrenza. Louis, ultimo nato del ramo principale dei Windsor, è quinto nella successione al trono di Elisabetta II dopo il principe Carlo (suo nonno), il padre William, il fratello George (6 anni il 22 luglio) e la sorellina Charlotte (che ne compirà 4 il 2 maggio) Mentre nel ramo cadetto dei duchi di Sussex, frutto del matrimonio di Harry, fratello minore di William, con l’ex attrice afroamericana Meghan Markle, si attende in questi giorni l’annuncio della nascita del primogenito (o primogenita), nuovo Royal Baby destinato a esser settimo nella linea di successione: un evento che i genitori hanno fatto sapere di voler tenere privato in barba all’irritazione e al gossip dei tabloid.
Confermati 33 anni a Nasrin SotoudehIl marito dell’attivista per i diritti umani: ‘Non farà ricorso’

TEHERAN23 aprile 201917:11

– La condanna a 33 anni di carcere dell’avvocata iraniana per i diritti umani Nasrin Sotoudeh è stata confermata in via definitiva perché l’attivista non farà appello contro la sentenza. Lo ha detto all’agenzia ufficiale Irna il marito, Reza Khandan, precisando che la pena da scontare sarà solo quella per il reato ritenuto più grave, pari a 12 anni.
A. Saudita, 37 impiccati per terrorismoLo rende noto il governo di Riad, citato da agenzia Spa

23 aprile 201917:15

– L’Arabia Saudita ha eseguito 37 esecuzioni per impiccagione di altrettante persone accusate di ‘terrorismo’. Lo ha dichiarato il ministero dell’interno di Riad, citato dall’agenzia di stampa ufficiale Spa, senza specificare i tempi, né i reati, ma sottolineando che le impiccagioni sono avvenute nella capitale, nelle città sante di Mecca e Medina e nelle province orientale e di Qassim, nel centro del regno.
Sri Lanka: è vendetta per ChristchurchLa strage nelle moschee in cui morirono 50 persone

23 aprile 201917:18

– Gli attacchi nello Sri Lanka sono stati compiuti in “rappresaglia” per la strage nelle moschee di Christchurch (Nova Zelanda) del 15 marzo scorso in cui morirono 50 persone: è quanto emerge da una prima indagine degli attentati di domenica costati la vita ad almeno 310 persone, secondo quanto ha riferito oggi in Parlamento il vice ministro della Difesa del Paese. Lo riporta l’emittente indiana Ndtv.
Isis diffonde la foto del capo kamikaze’E’ lui l’autore della strage di Pasqua’

23 aprile 201917:19

– COLOMBO

– L’Isis ha diffuso la foto di un uomo affermando che è lui ad aver guidato i kamikaze della strage di Pasqua. In un comunicato diffuso attraverso la sua agenzia Amaq, lo Stato islamico descrive dove è stato dislocato ogni kamikaze e fornisce il nome di battaglia di ciascuno senza specificarne la nazionalità.
Netanyahu, su Golan ‘comunità Trump’Dopo la decisione del presidente Usa su sovranità Israele

23 aprile 201917:28

– TEL AVIV

– Sulle Alture del Golan sorgerà una nuova “comunità” che avrà come nome ‘Trump’. Lo ha annunciato il premier israeliano Benyamin Netanyahu spiegando che subito dopo la fine della Pasqua ebraica presenterà al governo una risoluzione in questo senso. “Tutti gli israeliani – ha motivato in un video sui social – si sono profondamente commossi quando il presidente Trump ha preso la sua storica decisione di riconoscere la sovranità israeliana sulle Alture del Golan”. Per questo, ha aggiunto, ha deciso di presentare al governo la risoluzione.
Migranti: 17 curdi sbarcano alle TremitiTra loro 6 donne e 8 bambini

– Diciassette migranti presumibilmente di etnia curda – tra cui 8 bambini e 6 donne – sono sbarcati nel primo pomeriggio sull’isola disabitata di Capraia, nell’arcipelago delle Tremiti. Ad accorgersi dei migranti una motovedetta della Capitaneria di Porto che ha dato l’allarme per i soccorsi. Allertato anche il sindaco Antonio Fentini, che sta attendendo l’arrivo dei migranti (che sarebbero tutti in buone condizioni di salute) sulla banchina dell’isola di San Domino. “Stiamo allestendo in uno stabile in comodato d’uso al Comune delle Tremiti degli alloggi da destinare ai migranti – ha detto il sindaco -. Abbiamo provveduto a recuperare materassi e lenzuola. Abbiamo fornito loro del cibo. Non appena arriveranno qui a San Domino saranno sottoposti a visite mediche”. A quanto si apprende i migranti avrebbero detto ai soccorritori di essere giunti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia.

Spara e si barrica a Lourdes, ostaggi ex compagna e figliaVicenda di carattere privato, e non legata a terrorismo

23 aprile 201915:34

Sarebbe una vicenda di carattere privato, e non legata a terrorismo, l’episodio di Lourdes, dove un ex militare, si è barricato armato in una casa con almeno due ostaggi, che sarebbero la sua ex compagna e la figlia. Da qui ha sparato verso l’esterno alcuni colpi. Lo riportano i media locali, secondo i quali la donna aveva più volte denunciato per violenza l’uomo. Secondo i media è in corso una trattativa con le forze speciali giunte in rue Mozart, vicino alla stazione ferroviaria di Lourdes, nella regione dei Pirenei.

Bitcoin: fondatore Softbank ha perso 130 mln dollariScommessa non andata a buon fine, acquisti a picco prezzi

NEW YORK23 aprile 201917:10

Masayoshi Son, il miliardario fondatore di Softbank, ha perso 130 milioni di dollari scommettendo sul Bitcoin. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali Masayoshi Son avrebbe acquistato Bitcoin alla fine del 2017, quando i prezzi della criptovaluta erano vicini al picco, per poi venderli agli inizi del 2018, quando le quotazioni sono crollate.

MONDO

Amal Clooney, punire stupri di guerra
‘Dobbiamo difendere la giustizia internazionale’

NEW YORK23 aprile 201917:55

– “La risoluzione che prendete in considerazione oggi rileva la prevalenza della violenza sessuale nelle guerre in tutto il mondo e afferma la preoccupazione per i lenti progressi nell’eliminazione degli stupri nei conflitti armati. Sebbene la bozza sia un passo avanti, soprattutto nella misura in cui rafforza il regime di sanzioni per coloro che commettono tale crimine, dobbiamo andare oltre. Se questo organo non può prevenire la violenza sessuale in guerra, deve almeno punirla”. Lo ha detto l’avvocato e attivista Amal Clooney durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu sullo stupro in guerra. “Invece di abbandonare la giustizia internazionale, dobbiamo difenderla”, ha aggiunto: la giustizia “non può avere una possibilità se le persone al potere, tra cui quelle sedute intorno a questo tavolo, non ne fanno una priorità”. “C’e’ un’epidemia di violenza sessuale e la giustizia e’ l’antidoto”, ha aggiunto. “E’ il momento di far diventare la giustizia la vostra priorità”.
Terremoto Filippine, morti salgono a 16Seconda scossa 6.4 non ha però fatto vittime. Sciame 400 tremori

23 aprile 201917:58

– E’ salito ad almeno 16 morti il bilancio provvisorio del terremoto di magnitudo 6.3 che ha colpito ieri l’isola di Luzon, nelle Filippine, vicino a Manila, seguita oggi da un’altra scossa ancora più forte, di magnitudo 6.4, secondo l’istituto geosismico americano Usgs. Non si ha però notizia di vittime della seconda scossa, né di danni particolari. In totale, lo sciame sismico ha prodotto almeno 400 tremori di varia intensità.
Cinque cadaveri sono stati estratti durante la notta dal supermercato crollato e sette dalle rovine di una palazzina crollata, entrambi a Porac, villaggio vicino all’epicentro nella provincia di Pampanga, a nord di Manila. Gli altri morti sono in villaggi vicini. ma alcune persone sono state anche estratte vive dalle macerie, sotto alle quali si odono ancora voci.

Isis, ‘Pasqua è la festa degli infedeli’Sedicente Stato islamico rivendica l’attacco in Sri Lanka

COLOMBO23 aprile 201918:06

– La Pasqua è “la festa degli infedeli”. Lo scrive l’Isis nel comunicato di rivendicazione della strage in Sri Lanka con cui ha diffuso la foto del ‘capo’ dei kamikaze autori degli attacchi.
L’obiettivo – sottolinea il sedicente Stato Islamico – erano cittadini della coalizione a guida Usa che lotta contro l’Isis.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE: Filippine, nuovo terremoto,magnitudo 6,3 New Ira ammette omicidio giornalista

Tempo di lettura: < 1 minuto

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 06:48 ALLE 10:14 DI MARTEDì 23 APRILE 2019

MONDO

Una nuova forte scossa di terremoto, di magnitudo 6,3, ha colpito oggi le Filippine dopo quella di ieri che ha provocato almeno 11 morti: oggi il sisma è stato registrato nel centro del Paese, 13 km a est di Tutubigan, ad una profondità di 70,2 km. Lo rende noto l’Istituto geofisico americano (Usgs). Per ora non si hanno notizie di danni o vittime. Il sisma di ieri aveva colpito il nord del Paese con una magnitudo di 6,1 (sempre secondo l’Usgs).

MONDO

Il gruppo terrorista New Ira ha ammesso la responsabilità dell’uccisione della giornalista Lyra McKee giovedì notte a Derry, in Irlanda del Nord, offrendo le sue “scuse sincere” al partner, alla famiglia e agli amici della 29enne: lo riporta il quotidiano The Irish News, che pubblica una dichiarazione dell’organizzazione paramilitare.
Nella nota la New Ira spiega che McKee è stata “uccisa tragicamente” nel corso di un attacco al nemico (la polizia, ndr), in quanto si trovava “accanto alle forze nemiche”.
Come è noto, quando è stata colpita, la giornalista era accanto ad un veicolo della polizia nordirlandese e l’assassino stava sparando nella direzione della polizia. Dopo l’omicidio erano stati arrestati due ragazzi, di 18 e 19 anni, che però sono stati rilasciati ieri.

Una donna di 57 anni è stata arrestata dalla polizia dell’Irlanda del Nord nell’ambito delle indagini sull’uccisione della giornalista Lyra McKee durate gli scontri di giovedì notte a Derry: lo rende noto la polizia sul suo account Twitter. La donna è sospettata di attività terroristiche.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

TERREMOTO FILIPPINE: BILANCIO DEIMORTI SALE A 11

Tempo di lettura: < 1 minuto

TERREMOTO FILIPPINE

BILANCIO DEI MORTI SALE A 11

AGGIORNAMENTO IN “MONDO” DELLE 05:28 DIMARTEDì 23 APRILE 2019

TERREMOTO FILIPPINE

PORAC (FILIPPINE)

– E’ salito a 11 morti il bilancio delle vittime del potente terremoto di ieri nel nord delle Filippine.
Nella notte i soccorritori hanno trovato infatti altri corpi tra le macerie di un supermercato e delle case di un villaggio nella provincia di Pampanga, a nord di Manila. Un uomo è stato invece estratto vivo in mattinata e secondo le autorità locali un’altra persona sta per essere salvata dai soccorritori.
Il sisma è avvenuto alle 17:11 ora locale (le 11:11 in Italia). Ha avuto una magnitudo stimata in 6.1 dal servizio geologico statunitense Usgs e in 5.9 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L’ipocentro è stato a una profondità compresa tra i 10 e i 20 km, mentre l’epicentro a Gutad nella regione di Luzon Centrale.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: < 1 minuto

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DELLE 13:47 DI LUNEDì 22 APRILE 2019

MONDO

Sri Lanka: esplode nuova bomba
Gli artificieri la stavano detonando, era in un furgone

– Nuova esplosione in un furgone vicino ad una chiesa a Colombo, capitale dello Sri Lanka, mentre gli artificieri stavano disinnescando l’ordigno. Nessuno è rimasto ferito. Lo riferiscono i media internazionali. Intanto la polizia dello Sri Lanka ha trovato 87 detonatori vicino la principale stazione di autobus di Colombo.
Terremoto Filippine, crollano 2 palazziTre vittime a Porac e altre due a Lubao

– La potente scossa di terremoto di magnitudo 6,3 che oggi ha colpito le Filippine ha causato il crollo di almeno due edifici uccidendo 5 persone.
Un palazzo è venuto giù nella città di Poroc uccidendo tre persone mentre in nel crollo di un altro edificio a Lubao sono rimaste uccise un’anziana donna e la nipote. Lo riferiscono i media locali.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

FILILPPINE: SCONTRI ESERCITO-ABU SAYYAF

Tempo di lettura: < 1 minuto

FILIPPINE: SCONTRI ESERCITO-ABU SAYYAF

AGGIORNAMENTO DELLE 03:38

DI DOMENICA 03 FEBBRAIO 2019

FILIPPINE. SCONTRI ESERCITO-ABU SAYYAF

MANILA

– Le truppe filippine si sono scontrate con uomini armati di Abu Sayyaf in un violento combattimento nella giungla che ha lasciato cinque soldati e tre militanti morti, mentre prosegue una nuova offensiva militare a seguito dell’attentato contro una chiesa dello scorso fine settimana.
Il presidente Rodrigo Duterte ha ordinato alle forze governative di distruggere il gruppo separatista islamico dopo l’attacco della cattedrale di Nostra Signora del Monte Carmelo a Jolo, capitale della provincia meridionale di Sulu, che ha fatto 22 morti e oltre 100 feriti.
Il portavoce militare regionale, il colonnello Gerry Besana, ha detto che altri cinque soldati e 15 militanti sono rimasti feriti in quasi due ore di combattimenti sabato tra l’esercito e circa 150 combattenti di gruppi legati all’Isis nelle giungle vicino alla città di Patikul.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

GRANATA IN MOSCHEA FILIPPINE: DUE MORTI

Tempo di lettura: < 1 minuto

GRANATA IN MOSCHEA FILIPPINE: DUE MORTI

AGGIORNAMENTO DELLE 06:48

DI MERCOLEDì 30 GENNAIO 2019

GRANATA IN MOSCHEA FILIPPINE: DUE MORTI

ZAMBOANGA (FILIPPINE)

– Due insegnanti islamici sono stati uccisi e altri quattro feriti da una granata lanciata in una moschea nella quale dormivano nella città di Zamboanga, nel sud delle Filippine.
L’attacco arriva dopo quello di domenica scorsa contro una cattedrale cattolica a Jolo che ha causato 21 morti, ma al momento gli inquirenti escludono che si sia trattata di una rappresaglia.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo

TUTTE LE NOTIZIE MONDO

Tempo di lettura: 3 minuti

DALLE 09:39 ALLE 11:47

DI VENERDì 14 SETTEMBRE 2018

SOMMARIO

Florence tocca terra,100.000 case a buio
Allerta in Nord e Sud Carolina. Migliaia nei rifugi

Filippine: 4.800 bloccati per MangkhutAvanza a oltre 200km/h. Paragonato a uragano di categoria 5

Egitto a Israele,coste Sinai sono sicureMedia: invito ai turisti israeliani, ma l’allerta resta elevata

Premiere dame interpreta se stessa in tvApparizione Brigitte Macron per sensibilizzare su tema handicap. Kurz, doppio passaporto solo con Roma
Cancelliere, anche l’Italia concede la cittadinanza a sloveni

TUTTE LE NOTIZIE MONDO

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

TUTTE LE NOTIZIE MONDO

Sono oltre 100.000 le case rimaste senza elettricità sulla costa orientale statunitense, dove è arrivato l’uragano Florence. Lo riferiscono i media americani.
L’uragano avanza con venti superiori ai 150 km/h, le autorità mettono in guardia i residenti in Nord e Sud Carolina. Migliaia hanno trovato riparo nei rifugi. Nei due Stati, il centro nazionale per gli uragani (Nhc) prevede “alluvioni catastrofiche”. Florence è sceso a categoria 1, ma questo secondo gli esperti renderà più difficile la situazione nei due Stati dove stazionerà per maggior tempo, carico delle sue violente piogge.
– Sono oltre 4.800 i passeggeri bloccati nei porti in diverse zone delle Filippine, dove è atteso domani l’arrivo del super-tifone Mangkhut (localmente denominato Ompong). Lo riferisce la stampa locale. Gli esperti paragonano la forza del tifone a quella di un uragano di categoria 5. Sono oltre 4 milioni le persone a rischio. Mangkhut dovrebbe toccare terra nei pressi dell’isola di Luzon.
– TEL AVIV

– L’Egitto ha chiesto ad Israele di annullare gli avvertimenti ai suoi cittadini di astenersi dal visitare il Sinai e ha assicurato che le sue località turistiche situate lungo le coste sono protette da ingenti reparti di sicurezza. Lo scrive il quotidiano Yediot Ahronot. Eppure il Consiglio per la sicurezza nazionale israeliano conferma anche oggi che nella penisola del Sinai resta grave la minaccia di attentati contro turisti, inclusi quelli israeliani, da parte dei gruppi armati locali sostenitori dell’Isis. Pertanto consiglia ai cittadini israeliani di non compiervi visite.
Il vice ambasciatore egiziano in Israele, Kamel Galal, ha detto ad una parlamentare israeliana che negli ultimi anni migliaia di militari sono stati inviati nel Sinai per tenere separato il nord della penisola dalla parte meridionale, che è quella più visitata dai turisti.
– PARIGI

– La premiere dame, Brigitte Macron, interpreta se stessa in un episodio della serie trasmessa dalla tv pubblica France 2 “Vestiaires”, che andrà in onda domani sera.
Brigitte, nelle visti di ospite d’onore del “feuilleton”, ha accettato di recitare nella miniserie brillante che affronta con ironia il tema dell’handicap, un argomento sul quale la premiere dame è impegnata in prima fila. L’episodio con Brigitte dura 3 minuti. La moglie del presidente – secondo le prime immagini trapelate – vi appare con il tailleur blu che indossava nel maggio 2017 durante la cerimonia del passaggio dei poteri all’Eliseo tra Francois Hollande ed Emmanuel Macron. E’ la prima volta che la premiere dame in carica recita in tv ma sembra si sia lasciata convincere dalla produzione dopo un’iniziale reticenza, allo scopo di sensibilizzare il pubblico su un tema che le sta a cuore.

BOLZANO

– Il doppio passaporto per i sudtirolesi sarà introdotto “solo nel rispetto dell’idea di pace europea e d’intesa con l’Italia”. Lo dice il cancelliere austriaco Sebastian Kurz in un’intervista alla Tiroler Tageszeitung. Il leader della Oevp ribadisce la volontà di proseguire sulla strada intrapresa e ricorda che “anche l’Italia concede la cittadinanza a certi gruppi in Slovenia e Croazia”.
Kurz è atteso oggi a Bolzano per l’avvio della campagna della Svp per le provinciali del 21 ottobre.
Secondo Kurz, “l’Alto Adige è un esempio come la pacifica convivenza possa funzionare a lungo termine”. Il cancelliere cita anche l’Euregio transfrontaliera di Innsbruck, Bolzano e Trento “che è un grande successo ed è un esempio per tutta l’Europa”. Kurz ribadisce, inoltre, che “l’autonomia altoatesina non è un tema nuovo, ma importante” e ricorda che “la funzione tutrice di Vienna non può essere messa in discussione” per il suo ancoraggio internazionale.

[print-me title=”STAMPA”]