Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: < 1 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DELLE 13:47 DI LUNEDì 22 APRILE 2019

MONDO

Sri Lanka: esplode nuova bomba
Gli artificieri la stavano detonando, era in un furgone

– Nuova esplosione in un furgone vicino ad una chiesa a Colombo, capitale dello Sri Lanka, mentre gli artificieri stavano disinnescando l’ordigno. Nessuno è rimasto ferito. Lo riferiscono i media internazionali. Intanto la polizia dello Sri Lanka ha trovato 87 detonatori vicino la principale stazione di autobus di Colombo.
Terremoto Filippine, crollano 2 palazziTre vittime a Porac e altre due a Lubao

– La potente scossa di terremoto di magnitudo 6,3 che oggi ha colpito le Filippine ha causato il crollo di almeno due edifici uccidendo 5 persone.
Un palazzo è venuto giù nella città di Poroc uccidendo tre persone mentre in nel crollo di un altro edificio a Lubao sono rimaste uccise un’anziana donna e la nipote. Lo riferiscono i media locali.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

Ethiopian Airlines blocca Boeing 737 Max

Tempo di lettura: < 1 minuti

Ethiopian Airlines blocca Boeing 737 Max

AGGIORNAMENTO IN “MONDO”

DELLE 06:27 DI LUNEDì 11 MARZO 2019

Ethiopian Airlines blocca Boeing 737 Max

Ethiopian Airlines ha bloccato tutti gli aerei Boeing 737 Max, cioè quelli dello stesso modello precipitato ieri 6 minuti dopo il decollo causando 157 morti. A renderlo noto la compagnia aerea in un tweet. ‘A seguito del tragico incidente del 10 marzo – si legge – Ethiopian Airlines ha deciso di tenere a terra tutti i Boeing 737 Max. Non si conoscono ancora le cause della sciagura – prosegue la nota – e la decisione è presa in via precauzionale.
La compagnia – conclude il comunicato – diffonderà ulteriori informazioni non appena disponibili’.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

DANIMARCA: OTTO MORTI SUL GREAT BEALT

Tempo di lettura: < 1 minuti

DANIMARCA: OTTO MORTI SUL GREAT BEALT

AGGIORNAMENTO DELLE 10:49

DI GIOVEDì 03 GENNAIO 2019

DANIMARCA: OTTO MORTI SUL GREAT BEALT

COPENAGHEN

– Si è aggravato ad 8 vittime il bilancio del micidiale scontro ieri tra un convoglio merci ed uno passeggeri che provenivano da direzioni opposte sul ponte Great Belt, che unisce le due isole di Fionia e Selandia, in Danimarca. Lo ha comunicato la polizia, spiegando che i due corpi senza vita erano tra i rottami del treno. I feriti sono 16.
Si è trattato del peggiore incidente ferroviario in 30 anni nel Paese.       [print-me title=”STAMPA”]

Tecnologia

INCIDENTE FERROVIARIO DANIMARCA: IL PUNTO

Tempo di lettura: < 1 minuti

INCIDENTE FERROVIARIO DANIMARCA: IL PUNTO

AGGIORNAMENTO DELLE 11:20

DI MERCOLEDì 02 GENNAIO 2019

INCIDENTE FERROVIARIO DANIMARCA: IL PUNTO

Almeno sei persone sono morte e un numero ancora imprecisato di persone sono rimaste ferite questa mattina a causa di un incidente ferroviario in Danimarca: lo riportano i media locali.
L’incidente, tra un treno merci e un treno passeggeri, è avvenuto sul ponte Storebaelt, che collega le isole di Zealand e Funen, nel centro del Paese.
Sempre secondo i media locali, la sciagura è stata provocata da un telone del treno merci che ha colpito l’altro convoglio mentre passava in direzione opposta e lo ha costretto ad una brusca frenata. Non è chiaro ancora se il treno passeggeri è anche deragliato.
– Sono almeno otto le persone rimaste ferite in seguito all’incidente ferroviario avvenuto questa mattina in Danimarca e costato la vita ad almeno sei persone: lo riporta l’emittente televisiva danese TV2.
L’incidente è avvenuto sul ponte Storebaelt, che collega le isole di Zealand e Funen, nel centro del Paese. Il ponte consente il passaggio sia dei treni, sia delle auto ma al momento del disastro era chiuso al traffico automobilistico a causa di un forte vento.       [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

ATTENTATO TRIPOLI: ISIS RIVENDICA

Tempo di lettura: < 1 minuti

ATTENTATO TRIPOLI: ISIS RIVENDICA

AGGIORNAMENTO DELLE 10:19

DI MERCOLEDì 26 DICEMBRE 2018

ATTENTATO TRIPOLI: ISIS RIVENDICA

E’ arrivata la rivendicazione da parte dell’Isis per l’attentato di ieri contro la sede del ministero degli Esteri libico, a Tripoli, nel quale hanno perso la vita tre persone. Tre “soldati del califfato”, con giubbotti esplosivi e armi automatiche, hanno preso d’assalto la sede centrale del ministero del “governo apostata libico”, ha reso noto l’Isis sul web, rivendicando l’azione, come riportato da Site, centro statunitense di monitoraggio del radicalismo islamico.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

TSUNAMI INDONESIA: OLTRE 280 MORTI

Tempo di lettura: < 1 minuti

TSUNAMI INDONESIA: OLTRE 280 MORTI

AGGIORNAMENTO DELLE 03:44

DI LUNEDì 24 DICEMBRE 2018

TSUNAMI INDONESIA: OLTRE 280 MORTI

TANJUNG LESUNG (INDONESIA)

– Il bilancio delle vittime dello tsunami indonesiano è salito a oltre 280 morti, 1.000 feriti e circa 60 dispersi.
Lo rende noto il portavoce dell’Agenzia per la gestione dei disastri dell’Indonesia, Sutopo Purwo Nugroho: gli ultimi dati ufficiali parlano stamani di 281 morti, 1.016 feriti e 57 persone di cui ancora non si hanno notizie. Numeri che si prevede saranno destinati ad aumentare.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

DISCOTECA CORINALDO: ALTRI 2 INDAGATI

Tempo di lettura: < 1 minuti

DISCOTECA CORINALDO: ALTRI 2 INDAGATI

AGGIORNAMENTO DELLE 21:41

DI GIOVEDì 20 DICEMBRE 2018

DISCOTECA CORINALDO: ALTRI 2 INDAGATI

Ci sono altri due indagati nell’inchiesta della Procura di Ancona per la calca della discoteca Lanterna azzurra in cui morirono sei persone: si tratta di Marco Cecchini, uno dei dj del locale, figlio di Quinto Cecchini, uno dei soci della Magic srl che gestisce la discoteca (anche lui indagato), e dell’addetto alla sicurezza Gianni Ermellini, di Rimini. L’accusa ipotizzata è concorso in omicidio colposo aggravato, come per gli altri 7 indagati adulti: tre gestori e i 4 proprietari dell’immobile. E’ indagato anche un minorenne sospettato di avere usato spray al peperoncino. Dei due nuovi indagati si è appreso in sede di conferimento dell’incarico a due periti: l’ing. Costanzo Di Perna, docente di fisica tecnica ambientale di Univpm, e il tenenete colonnello Marcello Mangione, un ingegnere civile del comando generale dell’Arma dei carabinieri. Saranno supportati dal Racis e dovranno tra l’altro verificare la presenza del principio attivo del peperoncino nel locale. Venerdì il primo sopralluogo.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 17:57 ALLE 23:03

DI MARTEDì 18 DICEMBRE 2018

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Trump vieta i potenziatori di armi
Il bando entrerà in vigore fra tre mesi

NEW YORK18 dicembre 2018 17:57

Stretta di Donald Trump sui potenziatori di armi, ovvero gli strumenti per rendere i fucili automatici. Il presidente americano li rende illegali: da marzo saranno vietati. I potenziatori sono finiti al centro delle cronache con la strage di Las Vegas dell’ottobre 2017, quando un uomo ha aperto il fuoco uccidendo 58 persone e ferendone 500. Le nuove norme entreranno in vigore 90 giorni dopo la pubblicazione sul Federal Register, l’omologo della Gazzetta Ufficiale, prevista per venerdì.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Russiagate, rinviato verdetto per Flynn
Richiesta accolta dal giudice, continuerà a collaborare

WASHINGTON18 dicembre 201819:21

– Il giudice ha accolto la richiesta dei legali di Michale Flynn di rinviare la sentenza sull’ex consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca fino a che non sarà completata la sua cooperazione con i procuratori federali che indagano sul Russiagate. Il prossimo appuntamento davanti alla corte è stato fissato per il mese di marzo.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Bimbe chiuse in macchina 18 ore, morte
La madre era andata a una festa, condannata a 40 anni

NEW YORK18 dicembre 201820:28

– Orrore in Texas, dove una madre è stata condannata a 40 anni di carcere per aver lasciato le sue due bimbe di uno e due anni chiuse in una macchina per tutta la notte e parte della mattina, con temperature intorno ai 40 gradi, mentre lei era a far baldoria con gli amici. Le bambine, portate in ospedale in condizioni disperate, sono morte poco dopo. Secondo la polizia il 7 giugno del 2017 Amanda Hawkins, all’epoca 19enne, ha portato le due piccole in ospedale: le bambine erano in condizioni disperate e la donna ha detto che erano svenute dopo aver annusato dei fiori in un lago vicino.
Gli agenti, invece, hanno scoperto che la madre le aveva lasciate intenzionalmente in auto durante la notte e parte della mattina mentre lei era ad una festa da amici. Brynn, di un anno, e Addyson, 2 anni, sono rimaste chiuse in macchina per 15 o 18 ore mentre la temperatura nella Hill Country raggiungeva i 40 gradi. La madre ha passato la notte dagli amici e si è svegliata a mezzogiorno, prima di ricordarsi delle figlie.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Belgio: governo blu-arancio di Michel dura solo 10 giorni Dopo crisi innescata da sovranisti e nazionalisti su migranti

18 dicembre 201821:20

In Belgio, sotto i colpi dell’internazionale sovranista anti-migranti e dell’opposizione di socialisti e verdi, è durata solo dieci giorni l’avventura del governo di minoranza guidato da Charles Michel. Davanti alle crescenti ed evidenti difficoltà nel trovare alleanze a geometria variabile che gli consentissero di approvare la legge di bilancio e arrivare fino alle elezioni già previste per il 26 maggio 29019, il premier belga stasera ha rotto gli indugi ed ha annunciato le dimissioni. La decisione è arrivata dopo un pomeriggio ad alta tensione alla Camera. Il premier, che nei giorni scorsi era già stato bersaglio di critiche per aver evitato di chiedere la fiducia in Parlamento per il ‘nuovo’ esecutivo, aveva aperto il dibattito lanciando un appello per la formazione di una coalizione di ‘buona volontà’ al fine di affrontare i problemi più urgenti – difesa del potere d’acquisto dei cittadini, sicurezza e clima – e traghettare il Paese fino alla prossima consultazione elettorale. Ma socialisti e verdi hanno subito annunciato la presentazione di una mozione di sfiducia congiunta che è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. A innescare la crisi del governo blu-arancio era stata la decisione del premier ora dimissionario di firmare il Global compact Onu per i migranti, cosa che poi ha fatto recandosi a Mrrakech. Alla luce della posizione presa da Michel, infatti, Marine Le Pen e Steve Bannon (l’ex consigliere di Donald Trump), nel fine settimana dell’8-9 dicembre erano approdati a Bruxelles su invito del partito xenofobo e di estrema destra Vlaams Belang per attaccare non solo il premier, ma anche il partito nazionalista fiammingo N-va, da quattro anni al governo con liberali e cristianodemocratici dopo aver stabilito un nuovo record nei tempi di gestazione necessari per la nascita dell’esecutivo.

Da Usa aiuti per Messico e Centroamerica
Per sviluppo economia allo scopo di frenare emigrazione

WASHINGTON18 dicembre 201821:18

– Gli Usa hanno promesso 5,8 miliardi di aiuti per rafforzare lo sviluppo economico e governativo in America centrale, ed altri 4,8 miliardi di dollari per il Messico meridionale. I fondi, annunciati oggi in un comunicato congiunto Usa-Messico, sono finalizzati a promuovere migliori condizioni di sicurezza e opportunità di lavoro come parte di un piano regionale per consentire ai centroamericani e ai messicani di restare nel loro Paese, senza essere costretti ad emigrare.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Ungheria, proteste per ‘legge schiavitù’
Aspetta ancora la firma del presidente della Repubblica

BUDAPEST18 dicembre 201821:31

– La legge sugli straordinari, ribattezzata “legge schiavitù”, che ha portato in piazza migliaia di persone in Ungheria in questi giorni contro il governo di Viktor Orban, aspetta ancora la firma del presidente della Repubblica. Eppure, le imprese hanno già iniziato a distribuire fra i dipendenti i nuovi contratti di lavoro.
I sindacati, sul piede di guerra, hanno chiesto oggi al capo dello Stato Janos Ader di non siglare la nuova norma che aumenta il tetto degli straordinari fino a 400 ore l’anno. Se dovesse entrare in vigore, hanno annunciato, sarà battaglia, con una mobilitazione nazionale. “Faremo scioperi in tutto il Paese, combinati con blocchi stradali”, sullo stile dei gilet gialli in Francia, ha minacciato il presidente della confederazione ‘Mszsz’ Laszlo Kordas.
Ader potrebbe firmare la legge prima di Natale, ma ci sono anche altre due opzioni: il presidente può infatti rimandare al Parlamento il testo contestato, per delle verifiche, oppure chiedere un controllo della Corte costituzionale.

Laurea ad honorem ad un golden retriever
Ha aiutato una studentesse per il master. ‘Dedizione totale’

WASHINGTON18 dicembre 201822:27

Laurea onoraria, con tanto di tradizionale cappello nero, per Griffin, un golden retriever di 4 anni che ha assistito la venticinquenne Brittany Hawley nel suo percorso di studi per un master in terapia occupazionale alla Clarkson University di New York. Alla cerimonia era al suo fianco per ricevere un diploma ad honorem, per aver “dimostrato uno sforzo straordinario, un impegno costante e una dedizione totale per il benessere e il successo dello studente, si legge nelle motivazioni del riconoscimento. “Ho insistito perche’ si laureasse anche lui sin dal primo giorno, ha fatto tutto quello che ho fatto io”, ha spiegato la ragazza, che usa una sedia a rotelle per spostarsi e soffre di dolori cronici. Il cane la aiuta ad aprire le porte, ad accendere le luci e le porta gli oggetti che lei gli indica con un puntatore laser. Ma la cosa più importante è la vicinanza e il conforto che le offre ogni giorno tra dolori senza tregua, che causano depressione e ansia.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Olanda, 16enne uccisa a Rotterdam
Arrestato 31enne, altra studentessa accoltellata 6 giorni fa

L’AJA18 dicembre 201822:47

Una studentessa olandese di 16 anni è stata uccisa a colpi di pistola sotto gli occhi di altri studenti nel deposito di biciclette di una scuola di Rotterdam.
Un sospettato, un uomo di 31 anni, è stato arrestato dalla polizia poco dopo gli spari nell’istituto, che i giornali locali identificano come la locale scuola di Design. La polizia ha riferito che la vittima e il sospettato, arrestato a circa due chilometri dalla scuola, si conoscevano tra loro, ma non è chiaro che tipo di relazione avessero, nè il movente dell’omicidio. All’episodio hanno assistito numerose persone, tra cui diversi studenti. Meno di una settimana fa una studentessa americana di psicologia che frequenta l’Università Erasmo da Rotterdam era stata accoltellata a morte nel suo appartamento. Un sospetto di omicidio è stato arrestato la scorsa settimana.
In Olanda la normativa sulle armi è fortemente restrittiva e la maggior parte degli omicidi nel Paese sono risultati legati a regolamenti di conti tra bande criminali.      [print-me title=”STAMPA”]