Ultimo aggiornamento 29 Febbraio, 2020, 04:50:10 di Maurizio Barra
MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE
MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 06:48 DI VENERDì 28 FEBBRAIO 2020
ALLE 04:50 DI SABATO 29 FEBBRAIO 2020
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Turchia non fermerà migranti verso Ue
Lo ha detto un alto funzionario turco dopo raid in nord Siria
ISTANBUL
28 febbraio 2020 06:48
ISTANBUL, 28 FEB – Turchia non fermerà più i migranti che vogliono andare in Europa. Lo ha detto un alto funzionario turco dopo i raid nel nord della Siria che hanno ucciso 33 soldati turchi. “Non chiuderemo più i nostri confini ai rifugiati che vogliono andare in Europa”, ha detto un alto funzionario turco che è voluto rimanere anonimo. La decisione, ha rivelato, è stata presa nella notte durante un consiglio di sicurezza straordinario presieduto dal presidente Rece Tayyip Erdogan. Secondo i media turchi, stamattina gruppi di migranti si stanno dirigendo verso il confine con la Grecia, nell’ovest della Turchia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Turchia chiede no-fly zone a Idlib
‘La comunità internazionale deve agire per proteggere i civili’.
Turchia chiede no-fly zone a Idlib
‘La comunità internazionale deve agire per proteggere i civili’
ISTANBUL
28 febbraio 2020
10:02
– “La comunità internazionale deve agire per proteggere i civili e imporre una no-fly zone” sulla regione di Idlib nel nord-ovest della Siria. Lo scrive su Twitter il capo della comunicazione della presidenza turca, Fahrettin Altun, dopo l’uccisione ieri sera di almeno 33 soldati di Ankara in un raid attribuito all’aviazione di Damasco.
“Una ripetizione dei genocidi del passato come in Ruanda e Bosnia non può essere permessa a Idlib”, ha aggiunto. “È necessario interrompere immediatamente l’escalation in corso a Idlib. Vi è il rischio di scivolare in un grande e aperto confronto militare internazionale”. Così su Twitter l’Alto rappresentante Ue Josep Borrell che interviene sul conflitto in Siria. L’escalation “sta inoltre causando insopportabili sofferenze umanitarie e mettendo in pericolo i civili”, prosegue Borrell.
Coronavirus: italiano primo caso Nigeria
Rientrato da Milano il 25 febbraio
LAGOS
28 febbraio 2020
10:19
– E’ un italiano rientrato da Milano il 25 febbraio il primo contagiato dal nuovo coronavirus in Nigeria. Lo ha annunciato il ministero della Saluta nigeriano precisando che “il paziente è ricoverato in ospedale nello stato di Lagos condizioni stabili e non presenta sintomi preoccupanti”.
Coronavirus: Corea Sud, altri 256 casi
Sale a 2.022 il totale dei contagi
PECHINO
28 febbraio 2020
10:22
– La Corea del Sud ha riportato altri 256 casi del nuovo coronavirus: lo riferisce il Korea Centers for Disease Control and Prevention (Kcdc), secondo cui il totale nazionale dei contagi è salito a 2.022
Primi profughi da Turchia verso Grecia
Dopo che Ankara ha deciso apertura di fatto delle frontiere
ISTANBUL
28 febbraio 2020
17:59
– Primi gruppi di alcune decine di profughi si stanno dirigendo a piedi dalla Turchia verso il confine con la Grecia, dopo che Ankara ha deciso ieri sera di aprire di fatto la frontiera in risposta al mancato sostegno occidentale che lamenta a Idlib contro le forze governative siriane. Lo riferiscono le tv locali, mostrando le immagini di persone in cammino sul ciglio della strada, tra cui donne e bambini.
Coronavirus:Cina,44 morti,327 nuovi casi
3.622 i guariti
PECHINO
28 febbraio 2020
10:29
– La Cina ha riportato 44 nuove morti a causa del coronavirus e 327 casi aggiuntivi di contagio, il livello più basso da oltre un mese. Nel complesso, le vittime sono salite a 2.788, ha riferito la Commissione sanitaria nazionale (Nhc), quasi tutte relative all’Hubei, la provincia epicentro dell’epidemia. Dei 44 nuovi morti annunciati, 41 sono relativi all’Hubei, la provincia epicentro dell’epidemia, due a Pechino e uno allo Xinjiang. I casi sospetti sono 452, quelli critici si sono ridotti di 394 unità, a quota 7.952. Giovedì i pazienti guariti e dimessi dagli ospedali sono stati 3.622, portando il totale a 36.117, secondo gli aggiornamenti della Commissione sanitaria nazionale (Nhc). I casi di infezione confermati sono saliti a 78.824, inclusi 2.788 decessi. La Commissione ha aggiunto 2.308 soggetti a rischio, mentre sono 656.054 sono le persone venute a contatto con contagiati certi.
Sono 10.525 le persone dimesse dal periodo di osservazione medica e 65.225 quelle che invece vi sono ancora sottoposte.
British ferma altri voli per nord Italia
Cancellazioni anche da Easyjet e Brussels Airlines
BRUXELLES
28 febbraio 2020
10:35
– La British Airways ha deciso di cancellare nuovi voli verso il nord Italia e di prolungare questa misura, inizialmente prevista fino all’11 marzo, almeno fino al 28 marzo. Lo riporta la Bbc. Oltre ai collegamenti con Milano, ha annunciato la compagnia di bandiera britannica, saranno interrotti 56 collegamenti con diverse destinazioni tra le quale Bologna, Venezia e Torino. Anche la compagnia low cost Easyjet ha deciso di cancellare diversi voli da e per il nord Italia. La compagnia ha fatto sapere che c’è stato un “significativo” calo della domanda verso le sue destinazioni nel nord Italia e in altre località europee. La flessione delle prenotazioni dovuta all’emergenza coronavirus è anche la ragione per la quale la compagnia belga Brussels Airlines ha ridotto del 30% la frequenza dei suoi voli per alcune delle sue destinazioni in Italia per le prossime due settimane. La decisione riguarda i voli su Linate, Malpensa, Roma, Venezia e Bologna, tra il 2 ed il 14 marzo.
Siria: Nato, convocato Consiglio
La Turchia ha chiesto di avviare consultazioni
BRUXELLES
28 febbraio 2020
10:48
– Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha annunciato per oggi la convocazione del Consiglio del Nord Atlantico che si riunirà a seguito della richiesta della Turchia di avviare consultazioni sulla situazione in Siria, ai sensi dell’articolo 4 del Trattato di Washington. In base a tale articolo ogni alleato può richiedere consultazioni ogni volta che, a giudizio di uno di essi, ritenga sussistere una minaccia alla propria integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza.
Coronavirus: stop salone auto Ginevra
Era in programma dal 5 al 15 marzo
28 febbraio 2020
11:06
– Il Salone dell’auto di Ginevra è stato annullato nell’ambito delle misure prese dalla Svizzera contro l’epidemia di coronavirus che prevedono la cancellazione di tutti gli eventi con più di mille persone fino al 15 marzo.
Il Salone era in programma dal 5 al 15 marzo. Lo riportano i media svizzeri.
Di Maio,eviteremo restrizioni a italiani
‘Interlocuzioni al massimo con gli Stati che le hanno imposte’
POMIGLIANO D’ARCO (NAPOLI)
28 febbraio 2020
13:50
– “Per gli italiani che stanno avendo difficoltà in questo momento per i blocchi di altri paesi vi assicuro che in queste ore le interlocuzioni sono al massimo con tutti gli Stati che hanno individuato delle restrizioni”. Lo ha assicurato a Pomigliano D’Arco (Napoli) il ministro per gli Affari esteri Luigi Di Maio in merito all’emergenza coronavirus.
La Grecia blocca centinaia di migranti
Chiuso valico al confine con la Turchia, polizia manda rinforzi
28 febbraio 2020
15:32
– La Grecia ha chiuso il valico di terra con la Turchia a Kastanies Evros, impedendo a centinaia di migranti di entrare nel Paese. L’allarme – scrive Cnn.gr – era scattato già stamane con la notizia di circa 300 persone che si dirigevano verso la frontiera, dopo l’annuncio dato da fonti governative turche che Ankara non avrebbe più impedito il passaggio di migranti verso l’Ue. In zona sono arrivati rinforzi di polizia e il ministro per la Protezione del cittadino (Interno) Michalis Chrysochoidis.
Siria: Nato, serve de-escalation a Idlib
Stoltenberg, da alleati Nato piena solidarietà a Turchia
BRUXELLES
28 febbraio 2020
16:17
– “Ieri sera ho parlato con il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu e lui ha richiesto questa consultazione, gli alleati hanno presentato le loro condoglianze e espresso la piena solidarietà alla Turchia”. Così il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al termine del Consiglio nord Atlantico. “Condannano gli attacchi da parte del regime siriano nella provincia di Idlib – ha aggiunto -, ho chiedo di fermare l’offensiva, serve una de-escalation a questa situazione pericolosa e si torni al cessate il fuoco”. VAI ALLE NOTIZIE DI CRONACA VAI ALLE NOTIZIE DELLA REGIONE PIEMONTE
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: arrestato attivista Jimmy Lai
Tycoon accusato di partecipazione a raduno illegale
PECHINO
28 febbraio 2020
16:20
– Il tycoon di Hong Kong Jimmy Lai, noto per le sue posizioni molto critiche contro Pechino, e due altri attivisti pro-democrazia sono stati arrestati oggi dalla polizia locale con l’accusa di raduno illegale.
Lai, un milionario con un piccolo impero nei media e un attivo finanziatore del fronte pan-democratico, è stato prelevato a casa sua dagli agenti, secondo quanto riferito Cable TV e TVB News. Apple Daily, una delle testate di Next Digital, di cui Lai è presidente non esecutivo, ha riportato che le accuse sono legate alla sua partecipazione a una marcia illegale del 31 agosto.
Gli altri due arrestati sono Lee Cheuk-yan e Yeung Sum, due attivisti veterani, con le stesse accuse, secondo Cable TV.
Raddoppiati in casi in Germania, sono 60
Lo annuncia la portavoce del ministero della Salute tedesco
28 febbraio 2020
16:21
– I casi di coronavirus in Germania sono saliti a 60. Lo ha detto una portavoce del ministero della Salute tedesco secondo quanto riportato da Skynews. L’ultimo bilancio, nella tarda serata di ieri parlava di 30 persone infette.
Russia ‘censura’ personaggio Lgbt Disney
In’Onward’ viene nascosta omosessualità della poliziotta ciclope
MOSCA
28 febbraio 2020
16:21
– Nella versione in russo del film animato della Disney-Pixar “Onward” viene nascosta l’omosessualità della poliziotta ciclope Specter. Nella versione originale, infatti, il personaggio dice di avere una fidanzata, ma in quella russa parla semplicemente di “partner”. Lo riporta la testata online Kinopoisk.ru, secondo cui “presumibilmente, il ramo russo della Disney ha cercato di evitare problemi non necessari”.
In Russia è in vigore da alcuni anni una legge molto criticata che punisce ufficialmente la promozione tra i minori delle “relazioni non tradizionali” ma impedisce di fatto ogni manifestazione pubblica in favore dei diritti delle minoranze sessuali. La legge è stata bocciata dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo come discriminatoria e ha portato a un aumento delle aggressioni contro gli omosessuali.
Oms, livello minaccia virus molto alto
Elevato il rischio al livello mondiale
28 febbraio 2020
16:37
– La minaccia per l’epidemia di coronavirus al livello mondiale è stata elevata a livello “molto alto”. Lo ha detto il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing a Ginevra sull’epidemia.
Guterres,poco tempo per fermare pandemia
‘Governi facciano il possibile’. Preoccupazione per l’Africa
NEW YORK
28 febbraio 2020
17:27
– “Questo è il momento di chiedere ai governi di fare tutto il possibile per fermare la trasmissione, e di farlo ora. Non siamo ancora in una pandemia, ma la finestra di opportunità per evitarlo si sta restringendo”.
Lo ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, sul coronavirus. “La mia preoccupazione riguarda soprattutto i Paesi in via di sviluppo, in particolare in Africa”, ha aggiunto.
Libano chiude agli arrivi dall’Italia
La misura riguarda anche Cina, Corea del Sud e Iran
BEIRUT
28 febbraio 2020
17:30
– Il Libano vieta l’ingresso nel Paese a tutti i passeggeri di voli provenienti dall’Italia a meno che non siano cittadini libanesi o stranieri che abbiano un permesso di residenza nel paese. L’ordinanza emessa oggi dal ministero dei Lavori pubblici libanese per l’emergenza coronavirus riguarda anche gli altri tre paesi (Cina, Corea del Sud e Iran) dove si sono finora registrati più casi confermati di Covid-19. Citata dall’agenzia governativa libanese Nna, l’ordinanza non prevede comunque formalmente il blocco dei voli.
Islanda: primo caso, era stato in Italia
‘Ha soggiornato fuori da una delle zone a rischio coronavirus’
REYKJAVIK
28 febbraio 2020
17:40
– Le autorità islandesi hanno riferito di un primo caso di infezione da coronavirus nel Paese.
E’ un uomo rientrato dall’Italia e che ha soggiornato “fuori da una delle zone a rischio”. L’uomo, un ottantenne islandese, “non è gravemente malato ma presenta sintomi tipici della malattia di Covid-19”, ha dichiarato il dipartimento della protezione civile in una nota. Attualmente è in cura presso il Landspitali University Hospital Center, nella capitale Reykiavik.
Parigi, domato l’incendio a Gare de Lyon
Auto e scooter in fiamme per protesta contro un rapper congolese. Evacuata la stazione ferroviaria
28 febbraio 2020
20:06
E’ stato domato l’incendio divampato attorno alla gare de Lyon di Parigi, le forze dell’ordine hanno preso il controllo della situazione. Una manifestazione di protesta contro il concerto del rapper congolese Fally Ipupa era stata vietata dalla prefettura, secondo quanto si apprende. Un denso fumo nero si è levato dal quartiere della stazione parigina, avvolgendo tutti i quartieri attorno, dalla Senna fino alla Bastille, provocato dall’incendio di decine di auto e scooter.
Secondo quanto si è appreso da fonti della polizia, l’incendio è stato provocato da violenti tafferugli scoppiati attorno alla stazione ferroviaria, che è stata evacuata, a poche centinaia di metri da Bercy, dove in serata è in programma un concerto di un controverso rapper congolese, Fally Ipupa.
La prefettura di Parigi ha confermato che gli scontri sono collegati al concerto del rapper congolese, nel mirino degli oppositori al regime del presidente Felix Tshisekedi. Nel 2017 un suo concerto a Parigi, a La Cigale, fu annullato per le proteste degli oppositori.
Coronavirus: chiuso Parlamento iraniano
Già contagiati diversi deputati e alti funzionari di Teheran
ISTANBUL
28 febbraio 2020
19:41
– Il Parlamento iraniano resterà chiuso fino a data da destinarsi come misura di prevenzione per l’epidemia di coronavirus (Covid-19), che ha già colpito diversi deputati e alti funzionari di Teheran. Lo riferiscono media locali.
Proteste per le nomination di Polanski ai Cesar, scontri a Parigi
La cerimonia degli Oscar francesi alla Salle Pleyel, il regista non ci sarà
PARIGI
28 febbraio 2020
20:39
Scontri a Parigi fra manifestanti e polizia davanti alla Salle Pleyel, dove è in programma la serata per la proclamazione dei vincitori dei Cesar, gli Oscar francesi del cinema, quest’anno dominati dalla polemica sulle nomination a Roman Polanski, accusato di violenze sessuali.
Gruppi di manifestanti con fumogeni accesi hanno tentato di avvicinarsi agli ingressi della sala, protetti da agenti e barriere metalliche, gridando slogan contro Polanski, che sarà assente come tutta la produzione del film “J’accuse” e gli interpreti. I manifestanti, qualche centinaio, in maggioranza donne, sono stati respinti dalla polizia.
“J’accuse” ha raccolto il maggior numero di nomination ai Cesar, 12.
Usa: corte blocca l’invio dei richiedenti asilo in Messico
Colpo al programma dell’amministrazione Trump
WASHINGTON
28 febbraio 2020
20:01
Una corte d’appello federale ha bloccato il programma dell’amministrazione Trump, in vigore dal gennaio 2019, per inviare in Messico i richiedenti asilo in attesa delle loro udienze in Usa. La sentenza, applicabile lungo il confine col Messico, priva il presidente di una delle sue politiche chiave per frenare l’immigrazione. Finora il cosiddetto programma “remain in Mexico” aveva interessato 59 mila persone.
Coronavirus, cresce la paura nel mondo
Al minimo i contagi in Cina, raddoppiati in Germania
28 febbraio 2020
22:40
Cresce la paura nel mondo. Proseguono i contagi da coronavirus e si susseguono gli annullamenti di manifestazioni pubbliche. Alla lista degli eventi che salteranno si è aggiunto anche il Salone dell’auto di Ginevra. Intanto la minaccia per l’epidemia al livello mondiale è stata elevata a livello “molto alto”, ha detto il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing a Ginevra sull’epidemia.
Al minimo i casi in Cina, boom in Corea del Sud, dove si sono registrati 315 ulteriori contagi, portando il totale nazionale a 2.337.
In Germania i casi sono saliti a 60, ha detto una portavoce del ministero della Salute tedesco secondo quanto riportato da Skynews. L’ultimo bilancio, nella tarda serata di ieri parlava di 30 persone infette. Per il diffondersi del coronavirus in Italia sono stati momentaneamente sospesi i trasferimenti dalla Germania dei “dublinanti”, i migranti che rientrano nella categorie definite dal regolamento di Dublino. Lo ha confermato un portavoce del Ministero degli Interni tedesco.
In Spagna salgono invece a 32 i casi, secondo quanto riporta El Mundo precisando che la zona più colpita è quella di Valencia dove ci sono otto infetti. A Madrid cinque, sei alle Canarie, uno alle Baleari, sei in Andalusia, uno in Aragona, due in Castilla y Leon.
C’è inoltre un primo caso in Nigeria: si tratta di un italiano che lavora nel Paese ed era rientrato da Milano nei giorni scorsi. Erano da poco rientrate dall’Italia anche altre persone
risultate positive in Olanda, Lituania, Galles e Nord Irlanda. In Messico, il ministero della Sanità ha confermato il primo caso di coronavirus nel Paese: un uomo di 34 anni rientrato dal nord Italia qualche giorno fa e che è ricoverato nell’Istituto nazionale delle malattie respiratorie di Città del Messico.
A Nizza è risultata positiva una studentessa di 23 anni di Cannes, è il primo caso nelle Alpi marittime. Secondo quanto anticipato dal Nice Matin, la giovane che studia in una scuola di moda era tornata a Cannes dopo un soggiorno nell’hinterland milanese. E’ stata ricoverata all’ospedale L’Archet di Nizza, dove i medici stanno valutando le sue condizioni.
Sale a 57 il numero di contagi da coronavirus confermati nel territorio nazionale della Francia: è quanto affermato dal ministro della Salute, Olivier Véran, presentando il bollettino quotidiano a Parigi.
Salgono a tre i casi di coronavirus in Romania. Gli ultimi due sono di oggi e, secondo quanto dichiarato dal segretario di Stato romeno, Nelu Tataru, entrambi hanno contratto il virus in Italia. Si tratta di un 45enne della provincia di Maramures, rientrato il 25 febbraio da una zona dell’Italia non specificata e una donna di 38 anni della provincia di Timis recatasi per un giorno a Bergamo e rientrata sempre il 25 febbraio.
Anche le autorità islandesi hanno riferito di un primo caso di infezione nel Paese. E’ un uomo di 80 anni rientrato dall’Italia e che ha soggiornato “fuori da una delle zone a rischio”.
Intanto le compagnie British Airways, Easy Jet e Brussels Airlines cancellano altri voli da e per l’Italia. Il Libano vieta l’ingresso nel Paese a tutti i passeggeri di voli provenienti dall’Italia a meno che non siano cittadini libanesi o stranieri che abbiano un permesso di residenza nel paese. L’ordinanza emessa oggi dal ministero dei Lavori pubblici libanese per l’emergenza coronavirus riguarda anche altri tre paesi – Cina, Corea del Sud e Iran – dove si sono finora registrati più casi confermati di Covid-19.
Si aggrava ancora il bilancio dell’epidemia in Iran. Altre 8 persone sono morte nelle ultime 24 ore, portando il totale delle vittime a 34. Il numero dei contagiati è salito inoltre a 388.Il Parlamento iraniano resterà chiuso fino a data da destinarsi come misura di prevenzione per l’epidemia, che ha già colpito diversi deputati e alti funzionari di Teheran. Lo riferiscono media locali.
Gli Emirati arabi Uniti hanno deciso di cancellare le ultime due tappe dell’UAE Tour dopo che “membri dello staff”, italiani, sono stati trovati positivi al coronavirus.
E’ stata cancellata la Fiera internazionale del turismo di Berlino (Itb) per la minaccia di un’ulteriore diffusione del coronavirus, ha reso noto un portavoce della Fiera alla Dpa. Si attendevano 160.000 visitatori tra il 4 e l’8 marzo.
Un caso di contagio da coronavirus registrato direttamente sul territorio del Regno Unito è stato segnalato stasera dall’ultimo aggiornamento del ministero della Sanità, che porta il numero totale accertato a 20. A differenza dei 19 precedenti, in cui l’infezione era stata presa all’estero (talora in Italia), questa volta il virus risulta essere stato contratto sull’isola: non è ancora chiaro se da un ceppo interno o da una persona proveniente da oltre confine. Intanto la cifra dei test eseguiti s’è impennata a 8966.
Tesla e Apple sotto accusa da ente Usa per incidente Model X
Indagine NTSB morte ingegnere, in Autopilot giocava con iPhone
28 febbraio 2020
13:47
Tesla e Apple sono state accusate dal National Transportation Safety Board (Ntsb) di aver avuto gravi responsabilità nell’incidente che nel 2018 nei pressi di Mountain View, in California, aveva causato la morte di Walter Huang, un ingegnere della Casa della Mela, sviluppatore di giochi, che era al volante di una Model X.
Sotto accusa da parte di questo ufficio federale – che indaga sugli incidenti e può formulare raccomandazioni sulla sicurezza – il sistema Autosteer di Tesla che il vice presidente di NTSB, Bruce Landsberg, ha definito ”completamente inadeguato”. Si tratta di una funzione beta di Autopilot, che dovrebbe mantenere il veicolo sulla sua corsia durante la guida semiautonoma a velocità autostradale. Il presidente della NTSB Robert Sumwalt – riporta Cnbc – ha ammonito gli automobilisti sulla pericolosità di questa funzione. ”Se possiedi un’auto con automazione parziale – ha detto – non possiedi un’auto a guida autonoma. Quindi non bisogna convincersi di poterlo fare”. Sumwalt ha anche affermato che il suo ufficio ha inviato nel 2017 a sei Case automobilistiche raccomandazioni per migliorare la sicurezza dei loro sistemi di guida semi-autonomi. ”Cinque di loro avevano risposto a NTSB accettando di apportare alcuni miglioramenti – ha precisato Sumwalt – purtroppo, un produttore ci ha ignorato, quel produttore è Tesla”.
Tra l’altro, NTSB vuole che Tesla migliori i propri sistemi di monitoraggio dell’attenzione dei conducenti. Oggi ci si affida al rilevamento delle mani sul volante per sapere se il guidatore è abbastanza attento alla strada durante l’utilizzo delle funzioni di pilota automatico. Altri produttori di auto usano invece le telecamere per accertare se gli occhi di un guidatore sono sulla strada.
L’NTSB ha anche messo sotto accusa datore di lavoro di Huang, la Apple, per non aver fissato una rigida politica per i suoi dipendenti che vietano l’uso non urgente di dispositivi mobili durante la guida. Huang durante l’incidente era infatti impegnato in un gioco. ”Ci aspettiamo che i nostri dipendenti rispettino la legge” – ha dichiarato la Casa della Mela a Cnbc – ma restano i dubbi sulla efficacia del dispositivo incluso in iOS 11 e le versioni successive del sistema operativo di Apple, grazie a cui l’iPhone può capire quando un utente può guidare e disattivare le notifiche di distrazione.
Ue a Israele, insediamenti sono illegali
Interromperanno connessione tra Gerusalemme Est e Cisgiordania
BRUXELLES
28 febbraio 2020
12:28
– Gli insediamenti a Giv’at Hamatos e Har Homa “taglieranno la continuità geografica e territoriale tra Gerusalemme Est e la Cisgiordania” e le costruzioni nell’area E1 “taglieranno la connessione tra Nord e Sud della Cisgiordania … gli insediamenti sono illegali ai sensi della legge internazionale”, scrive l’alto rappresentante per la politica estera e di difesa comune, Josep Borrell.
Huawei impianta in Francia uno stabilimento per 5G
Almeno 200 milioni di euro di investimenti e 500 posti
PARIGI
28 febbraio 2020
10:19
– Huawei intende impiantare in Francia un sito di produzione di equipaggiamenti radio per il 5G: è quanto annunciato dal presidente del gruppo, Liang Hua, in conferenza stampa a Parigi. Il sito, che rappresenta un investimento minimo di 200 milioni di euro e occuperà in un primo tempo 500 persone produrrà equipaggiamenti destinati all’insieme del mercato europeo. Secondo Huawei, la fabbrica dovrebbe produrre circa 1 miliardo di euro di equipaggiamenti all’anno.
Conte a Netanyahu, sorpreso da Israele
Dopo il divieto di ingresso per chiunque arrivi dall’Italia
28 febbraio 2020
13:44
– I premier Giuseppe Conte e Benyamin Netanyahu hanno avuto ieri sera una telefonata dopo la decisione di Israele di vietare l’ingresso a chiunque arrivi dall’Italia causa coronavirus. Secondo quanto si è appreso da fonti informate, Conte, pur affermando di capire le ansie di Israele, ha manifestato sorpresa per le sue decisioni. Il premier avrebbe infatti sottolineato l’importanza e la tempestività delle misure adottate dalle autorità italiane, ribadendo che “l’Italia è il Paese verosimilmente più sicuro e affidabile in questo momento”.
Delhi: 39 i morti per le violenze
I residenti sorpresi per gli attacchi
NEW DELHI
28 febbraio 2020
12:34
– È salito a 39 il numero delle vittime delle violenze nei quartieri a nord est di di Delhi, mentre i feriti ammontano a 350, la gran parte dei quali è ancora sotto trattamento all’ospedale GTB. Tre corpi con ferite di arma da fuoco sono stati rivenuti in due canali che corrono lungo le aeree colpite. La polizia ha arrestato sinora 400 persone. Nelle zone che hanno visto la violenza più estrema, e dove, anche grazie alla presenza di un numero altissimo di poliziotti, la vita sta tornando alla normalità, sono state ritrovate molte bottiglie riempite di alcool, pronte ad essere utilizzate come molotov. In alcune strade il paesaggio è apocalittico: centinaia di metri di automobili e motociclette bruciate; è stato calcolato che sono oltre ottocento le motociclette bruciate, e in rete circolano video che mostrano piramidi di scooter, ammucchiati per farli ardere in modo più rapido e spettacolare. Tra gli edifici devastati tre scuole che sono state date alle fiamme e non sono agibili
Siria: Nato, convocato Consiglio
La Turchia ha chiesto di avviare consultazioni
BRUXELLES
28 febbraio 2020
10:48
– Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha annunciato per oggi la convocazione del Consiglio del Nord Atlantico che si riunirà a seguito della richiesta della Turchia di avviare consultazioni sulla situazione in Siria, ai sensi dell’articolo 4 del Trattato di Washington. In base a tale articolo ogni alleato può richiedere consultazioni ogni volta che, a giudizio di uno di essi, ritenga sussistere una minaccia alla propria integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza.