Mondo tutte le notizie Tutti i fatti e gli avvenimenti del Mondo sempre aggiornati completi ed approfonditi! LEGGI E CONDIVIDI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 136 minuti

Ultimo aggiornamento 29 Luglio, 2021, 11:50:08 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 03:58 DI SABATO 24 LUGLIO 2021

ALLE 11:50 DI GIOVEDÌ 29 LUGLIO 2021

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Covid: Fauci a vaccinati, indossate la mascherina al chiuso
Preoccupa aumento contagi nella popolazione immunizzata
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
03:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Anche i cittadini completamente vaccinati farebbero bene a indossare la mascherina negli ambienti chiusi: è il consiglio dell’immunologo americano Anthony Fauci, che nel corso di un’intervista alla Cnbc ha inoltre dato voce alle preoccupazioni dei funzionari sanitari statunitensi di un aumento dei contagi – anche se in forme più lievi – nella popolazione già immunizzata.
“Se volete fare tutto il possibile per la sicurezza, anche se siete vaccinati, quando siete nei luoghi chiusi, soprattutto nei luoghi affollati, potreste prendere in considerazione l’idea di indossare la mascherina”, ha detto il consigliere medico del presidente e direttore dell’Istituto nazionale per la ricerca sulle malattie infettive.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La raccomandazione segue il forte aumento dei contagi nel Paese dovuto alla variante Delta del coronavirus, che attualmente costituisce circa l’83% dei casi a livello nazionale e che ha già spinto alcuni Comuni a reintrodurre l’obbligo delle mascherine nei luoghi chiusi.
Riguardo all’aumento dei contagi tra le persone già vaccinate, Fauci ha detto che “ovviamente non vogliamo vedere una cosa del genere”, sottolineando la “straordinaria capacità” della variante Delta di “trasmettersi da persona a persona”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Protesta contro lockdown a Sydney e Melbourne, disordini e arresti
Migliaia di manifestanti anche a Melbourne
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
19:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di manifestanti contro il lockdown sono scesi in strada oggi nelle due più grandi città australiane, con diversi arrestati a Sydney dopo violenti scontri con la polizia. Un gruppo ha caricato alcuni agenti a cavallo lanciando vasi e bottiglie durante una protesta contro le restrizioni a Sydney, mentre a Melbourne, i media locali hanno riferito che migliaia di manifestanti hanno affollato le strade dopo essersi radunati davanti al parlamento statale nel primo pomeriggio.
Manifestanti senza mascherina hanno violato le regole sugli spostamenti non essenziali e gli assembramenti pubblici il giorno dopo che le autorità hanno suggerito che le restrizioni potrebbero rimanere in vigore fino a ottobre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia di Sydney ha dichiarato di aver lanciato un'”operazione di polizia ad alta visibilità” in risposta alla protesta. “Finora durante l’operazione, un certo numero di persone è stato arrestato”, hanno riferito le forze dell’ordine.
Gli organizzatori avevano definito la protesta una manifestazione di “libertà” e l’hanno pubblicizzata sulle pagine dei social media, spesso utilizzate per diffondere disinformazione sui vaccini e teorie del complotto. I partecipanti hanno portato cartelli e striscioni con diversi slogan tra cui “Svegliati Australia”.
Dopo essere usciti indenni da gran parte della prima pandemia, circa la metà dei 25 milioni di australiani è ora in isolamento in diverse città, e c’è una crescente rabbia per le restrizioni e contro il governo, accusato di incapacità nell’offrire forniture adeguate di vaccini. Solo l’11% della popolazione è completamente vaccinato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oim,in 3 giorni 1500 migranti intercettati da autorità Libia
Mediterraneo esempio triste di risposta inefficace a migrazioni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
24 luglio 2021
09:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Negli ultimi tre giorni, più di 1.500 migranti sono stati intercettati dalle autorità libiche”.
E’ quanto scrive su Twitter la portavoce di Un Migration-Oim, Safa Msehli, aggiungendo criticamente “il Mediterraneo è uno degli esempi più tristi di risposte inefficaci e disumane alle migrazioni”.

Da lungo tempo infatti le Organizzazioni internazionali si dimostrano contrarie al fatto che la Guardia costiera di Tripoli riporti in Libia le persone intercettate in mare, poiché a loro dire i centri di accoglienza libici non tutelano a sufficienza i diritti umani.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoto 6.7 nelle Filippine
Colpita l’isola principale di Luzon a 90 Km da Manila
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
09:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un terremoto di magnitudo 6.7 è stato avvertito nelle Filippine. Lo rileva l’Usgs.

Il terremoto di magnitudo 6,7 ha colpito l’isola principale di Luzon (a circa 90 km a sud dalla capitale Manila) alle 4:48 del mattino a una profondità di 112 chilometri. È stato seguito pochi minuti dopo da un terremoto di magnitudo 5,8 nella stessa regione. Vista la profondità, le autorità hanno detto di non aspettarsi danni. Alcuni residenti nella regione della capitale sono stati svegliati dal terremoto che è durato quasi un minuto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoto 6.7 nelle Filippine
Colpita l’isola principale di Luzon a 90 Km da Manila
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
09:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un terremoto di magnitudo 6.7 è stato avvertito nelle Filippine. Lo rileva l’Usgs.

Il terremoto di magnitudo 6,7 ha colpito l’isola principale di Luzon (a circa 90 km a sud dalla capitale Manila) alle 4:48 del mattino a una profondità di 112 chilometri. È stato seguito pochi minuti dopo da un terremoto di magnitudo 5,8 nella stessa regione. Vista la profondità, le autorità hanno detto di non aspettarsi danni. Alcuni residenti nella regione della capitale sono stati svegliati dal terremoto che è durato quasi un minuto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Afp, oltre 40 milioni di casi in America Latina
Infettate 192,9 milioni di persone in tutto il mondo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MONTEVIDEO
24 luglio 2021
09:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La regione dell’America Latina e dei Caraibi, la più colpita al mondo dalla pandemia del coronavirus per numero di decessi, ha superato oggi la soglia dei 40 milioni di casi dichiarati di Covid-19. Dall’esplosione della pandemia nel marzo 2020, il numero di casi nella regione è salito a 40.073.507, secondo un conteggio dell’agenzia di stampa Afp elaborato da dati ufficiali.
Il numero di morti è di oltre 1,3 milioni (1.353.335).
La variante Delta altamente contagiosa sta accelerando la diffusione del virus, che ha infettato 192.942.266 persone in tutto il mondo e ucciso oltre 4,1 milioni (4.143.687). L’Europa ha registrato 57.229.621 casi e 1.192.461 morti, mentre nel continente asiatico ci sono stati finora 43.314.454 contagi e 640.584 decessi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: protesta contro lockdown a Sydney, scontri e arresti
Migliaia di manifestanti anche a Melbourne
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SYDNEY
24 luglio 2021
10:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di manifestanti contro il lockdown sono scesi in strada oggi nelle due più grandi città australiane, con diversi arrestati a Sydney dopo violenti scontri con la polizia. Un gruppo ha caricato alcuni agenti a cavallo lanciando vasi e bottiglie durante una protesta contro le restrizioni a Sydney, mentre a Melbourne, i media locali hanno riferito che migliaia di manifestanti hanno affollato le strade dopo essersi radunati davanti al parlamento statale nel primo pomeriggio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Manifestanti senza mascherina hanno violato le regole sugli spostamenti non essenziali e gli assembramenti pubblici il giorno dopo che le autorità hanno suggerito che le restrizioni potrebbero rimanere in vigore fino a ottobre.
La polizia di Sydney ha dichiarato di aver lanciato un'”operazione di polizia ad alta visibilità” in risposta alla protesta. “Finora durante l’operazione, un certo numero di persone è stato arrestato”, hanno riferito le forze dell’ordine.
Gli organizzatori avevano definito la protesta una manifestazione di “libertà” e l’hanno pubblicizzata sulle pagine dei social media, spesso utilizzate per diffondere disinformazione sui vaccini e teorie del complotto. I partecipanti hanno portato cartelli e striscioni con diversi slogan tra cui “Svegliati Australia”.
Dopo essere usciti indenni da gran parte della prima pandemia, circa la metà dei 25 milioni di australiani è ora in isolamento in diverse città, e c’è una crescente rabbia per le restrizioni e contro il governo, accusato di incapacità nell’offrire forniture adeguate di vaccini. Solo l’11% della popolazione è completamente vaccinato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Vietnam, capitale Hanoi in lockdown per aumento casi
Un terzo della popolazione del Paese soggetto a quarantena
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
HANOI
24 luglio 2021
10:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Vietnam ha ordinato il lockdown per gli otto milioni di abitanti della capitale Hanoi, come ultimo tentativo di frenare un grave focolaio di coronavirus che ha già costretto un terzo del Paese a restare a casa.
Ieri, le autorità hanno segnalato più di 7.000 nuovi contagi in tutta la nazione, il terzo numero record di infezioni giornaliere in una settimana.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo aver contenuto con successo focolai limitati di coronavirus lo scorso anno, il Vietnam ha vissuto un’impennata dei casi a partire da fine aprile. Circa un terzo dei 100 milioni di abitanti in Vietnam è già soggetto a ordini di lockdown.
Ma l’epidemia ha mostrato pochi segni di rallentamento, e Ho Chi Minh City, che ha registrato la maggior parte dei casi recenti, ha esteso ieri l’ordine di rimanere a casa per i suoi cittadini. Le autorità hanno iniziato una campagna per disinfettare l’intera città, che richiederà una settimana.
Il Vietnam è stata una delle poche economie cresciute lo scorso anno, grazie al suo successo nel contenere il virus durante la prima ondata della pandemia. Ma il Paese è stato lento a procurarsi e somministrare vaccini, con appena 4,5 milioni di dosi inoculate finora. Le autorità sperano di raggiungere l’immunità di gregge entro l’inizio del 2022.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Macron a Tokyo incontra premier Suga, legame ‘eccezionale’
Presidente francese in visita in occasione delle Olimpiadi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
11:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO, 24 LUG – Il presidente francese Emmanuel Macron, in visita a Tokyo da ieri per l’apertura dei Giochi Olimpici, ha incontrato oggi il primo ministro giapponese Yoshihide Suga prima di vedere alcuni importanti imprenditori giapponesi, tra cui l’amministratore delegato di Nissan. In mattinata, il capo di stato francese ha poi assistito a una lotta di judo nell’ambito delle Olimpiadi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Macron e Suga, che si sono incontrati nel palazzo di Akasaka, nel cuore di Tokyo, non hanno rilasciato commenti alla stampa, ma su Twitter, il presidente francese ha elogiato la partnership “eccezionale” tra Francia e Giappone. “In un momento in cui stiamo tutti lottando contro il virus, in cui stiamo iniziando la ripresa, questa partnership è un punto di forza”.
In una dichiarazione congiunta rilasciata dopo l’incontro, i leader hanno ricordato l’importanza di realizzare un “Indo-Pacifico libero e aperto, inclusivo e basato sullo stato di diritto”, mentre le ambizioni della Cina nella regione sollevano preoccupazioni sia da parte giapponese che tra le potenze occidentali.
Macron e Suga hanno parlato anche della cooperazione franco-giapponese nella lotta al riscaldamento globale che “non è una costrizione, ma un vettore di innovazione e creazione di posti di lavoro”, ed hanno espresso il desiderio di “rafforzare” i legami economici e commerciali tra i due Paesi.
Sulla spinosa questione dei figli sottratti in Giappone, dove il principio dell’affidamento condiviso non esiste legalmente, il comunicato congiunto riferisce che i due Paesi “si impegnano a rafforzare il loro dialogo, nell’interesse superiore dei bambini”.
Il presidente francese ha poi parlato dell’attrattività economica della Francia con alcuni capi di grandi aziende giapponesi, tra cui l’ ad di Nissan, Makoto Uchida.   POLITICA   SPORT

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Ghana:progetto legge propone 10 anni galera per persone Lgbtq
Criminalizzato anche sostegno a intersessuali. Sdegno attivisti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
11:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un progetto di legge anti-gay presentato al parlamento del Ghana potrebbe includere la possibilità di comminare fino a 10 anni di carcere alle persone LGBTQ+, a gruppi e a individui che difendono i loro diritti esprimendo simpatia o offrendo sostegno sociale o medico alla comunità. Il progetto si candida a diventare una delle più draconiane e radicali leggi anti-gay mai proposte in tutto il mondo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lo riporta il Guardian.
Anche il sostegno alle persone intersessuali sarebbe criminalizzato e il governo potrebbe indirizzarli a ricevere un intervento chirurgico di “riallineamento di genere”, in base al progetto di legge.
Una copia del disegno di legge sulla promozione dei diritti sessuali umani e dei valori della famiglia ghanese è trapelato al pubblico ed è stato ampiamente diffuso online e confermato come autentico da diplomatici con accesso allo stesso disegno di legge, suscitando indignazione e al contempo paura tra gli attivisti per i diritti umani.
La possibilità di nuove dure leggi nei confronti degli omosessuali è stata salutata con favore da numerosi parlamentari e sostenuta da diverse figure del governo del presidente Nana Akufo-Addo.
“L’omosessualità non è un diritto umano. È una preferenza sessuale”, ha detto in un post su Twitter Sam Nartey George, parlamentare che ha descritto i diritti degli omosessuali come una “perversione” e ha guidato il gruppo di legislatori che hanno redatto la proposta legislativa. “Faremo passare questo disegno di legge”, ha assicurato il deputato ghanese. Il Parlamento non ha ancora nominato una commissione per la revisione del progetto di legge, che sarà probabilmente soggetto a vari emendamenti prima di essere approvato.
Nana Ama Agyemang Asante, giornalista e attivista ad Accra, si è detta “sbalordita dai contenuti, dalla crudezza del linguaggio e dalla crudeltà dietro l’intento” del disegno di legge. “Ho trascorso tutto il mio tempo come giornalista sostenendo i diritti dei gay, quindi non posso credere che siamo arrivati ;;a questo punto in cui vogliono criminalizzare tutto e tutti, compresa l’esistenza di alleati, persone intersessuali e asessuali”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A rischio inserimento parco Thailandia in patrimonio Unesco
Esperti Onu, indigeni Karen arrestati e sfrattati da loro terre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
11:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite hanno esortato l’Unesco a non concedere lo status di Patrimonio dell’Umanità a un parco nazionale in Thailandia, dove hanno affermato che gli indigeni Karen vengono arrestati e cacciati dalle loro terre tradizionali.
Gli esperti Onu hanno dichiarato in una dichiarazione – citata dal Guardian – che “questo è un importante caso che crea precedenti e può influenzare le politiche su come i diritti dei popoli indigeni sono rispettati nelle aree protette in tutta l’Asia”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Gli indigeni Karen nel parco nazionale continuano a essere sfrattati con la forza e le loro case bruciate”, hanno detto.
L’appello degli esperti indipendenti è arrivato prima della revisione di lunedì da parte di un comitato dell’Unesco, nella quale il governo thailandese chiede lo status di patrimonio per il parco nazionale Kaeng Krachan per la terza volta dal 2016.
Cina e Russia sono tra i paesi che sostengono la richiesta thailandese.
Più di 80 indigeni Karen sono stati arrestati quest’anno, 28 dei quali sono stati accusati penalmente di “invasione” delle loro terre nel parco, incluso un bambino, secondo la dichiarazione degli esperti delle Nazioni Unite, aggiungendo che non ci sono state consultazioni in “buona fede” che hanno permesso ai Karen di prendere parte al processo di nomina dell’Unesco.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ungheria: attesi migliaia al Gay Pride contro Orban
Marcia a Budapest per protestare contro le politiche del governo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
12:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si attende una partecipazione di migliaia di persone oggi al Gay Pride di Budapest, l’evento che chiuderà il mese dell’orgoglio Lgbt in Ungheria e che sarà una manifestazione di protesta contro le politiche anti-gay del governo di Viktor Orban.
Le organizzazioni della comunità Lgbt del Paese prevedono di vedere molti più partecipanti oggi rispetto ai circa 20.000 manifestanti che hanno partecipato all’ultima marcia del Pride in città, due anni fa.

La manifestazione sfiderà apertamente l’escalation della campagna contro i diritti gay del governo di Orban. All’inizio di questo mese, nel Paese è entrata in vigore una legge che vieta la rappresentazione di temi Lgbt ai bambini, con enormi implicazioni per l’istruzione, l’arte e l’intrattenimento.
Mercoledì, Orbán ha anche annunciato un referendum con cinque quesiti per chiedere agli ungheresi se vogliono che i loro figli siano “protetti” dai contenuti Lgbt.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Via il nome Indians dalla squadra di baseball, ira di Trump
‘Una vergogna’. Biden invece sostiene la decisione di Cleveland
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
24 luglio 2021
16:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Una vergogna”: così Donald Trump definisce la decisione della squadra di baseball di Cleveland di cambiare dopo cento anni il suo nome, scegliendo quello di Guardians e rinunciando a quello storico di Indians che risale al 1915 ma viene ritenuto da molti offensivo per i nativi americani e razzista. Una posizione quest’ultima condivisa dal presidente Joe Biden che, ha fatto sapere la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki, è favorevole alla svolta.

“Posso assicurare che la gente più arrabbiata sono proprio gli indiani del nostro Paese, per loro avere una squadra col loro nome era un onore”, afferma Trump in un comunicato in cui accusa “un piccolo gruppo di persone di avere avuto una idea folle volta a distruggere la nostra cultura e la nostra eredità.
A un certo punto la gente non ne potrà più”, conclude l’ex presidente.
La vicenda di Cleveland è l’ultima di una serie frutto delle proteste contro l’uso dei nomi e dei simboli dei nativi nello sport. Lo scorso anno il caso più eclatante è stato quello che ha portato a squadra di football americano della capitale Washington ad abbandonare lo storico nome di Redskins (pellerossa).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Russia 799 morti, peggior bilancio giornaliero
23.947 nuovi casi nelle ultime 24 ore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
12:39
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Russia ha registrato 799 morti nelle ultime 24 ore, il suo peggior bilancio giornaliero. Mosca ha anche riportato 23.947 nuovi casi.
Lo riferisce il Guardian.
Il Paese è in preda a un’ondata di casi che le autorità attribuiscono alla contagiosa variante Delta, anche se alcuni funzionari hanno suggerito negli ultimi giorni che i casi, almeno a Mosca, stanno iniziando a diminuire.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Gb parrucchieri green usano capelli per pulire gli oceani
L’iniziativa di un collettivo per eliminare petrolio dai mari
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
24 luglio 2021
12:43
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un collettivo di ambientalisti sta incoraggiando i parrucchieri di tutto il Regno Unito a riciclare i capelli per ripulire gli sversamenti di petrolio in mare, produrre compost o generare energia.
Fry Taylor, uno dei fondatori del Green Salon Collective, mostra come utilizzare i capelli per realizzare filtri anti-inquinamento nel suo salone dell’est di Londra.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Versa dell’acqua in un serbatoio, poi vi aggiunge olio per motori e infine srotola una rete di cotone che imbottisce di capelli. Una volta completato il filtro, lo fa scivolare sulla superficie dell’acqua inquinata e pochi secondi dopo è di nuovo pulita. “I capelli assorbono naturalmente l’olio e lo trattengono”, spiega.
Secondo gli esperti, un chilogrammo di capelli assorbe fino a 8 litri di petrolio. L’idea di usarli come filtri disinquinanti arriva dagli Stati Uniti ed è stata sperimentata in tutto il mondo per assorbire il petrolio in mare, come durante la marea nera causata dall’affondamento di una petroliera giapponese al largo di Mauritius nel luglio 2020.
In un anno, 600 saloni nel Regno Unito e in Irlanda hanno aderito al collettivo, che ha raccolto circa 500 chili di capelli. Sono stati usati per ripulire corsi d’acqua, una fuoriuscita di petrolio in Irlanda del Nord a maggio e per il compostaggio. Il collettivo ha anche raccolto 3,5 tonnellate di metallo per essere riciclato. E ora spera di esportare il modello su larga scala in altri paesi europei.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Unesco: Montecatini Terme in lista patrimonio
Borgonzoni, è una giornata storica per l’Italia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
15:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Oggi è una giornata storica per l’Italia: Montecatini Terme è iscritto nella lista del patrimonio Unesco” così il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, che sta partecipando in collegamento da Roma alla sessione del 44/o Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Fuzhou, in Cina. “Montecatini Terme – dice Borgonzoni -, che rientra in una candidatura transanazionale “The Great Spas of Europe” assieme ad altri 7 Stati, è l’esempio di sistema termale italiano unico, da tutelare e valorizzare.
Il riconoscimento – conclude – è il risultato di un impegnativo percorso compiuto dal Ministero della Cultura e dal Comune”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La pittura del ‘300 a Padova è patrimonio Unesco
Scrovegni di Giotto e altre meraviglie di Urbs Picta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
15:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tutto il ciclo pittorico di Padova del Trecento è patrimonio Unesco: è arrivato il via libera ad entrare nella World Heritage List da Fuzhou in Cina dove si è svolta la 44ma sessione del Comitato del Patrimonio mondiale Unesco. La Padova Urbs Picta comprende tutto il ciclo pittorico degli otto edifici e complessi monumentali nel centro storico della città, tra i quali la Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto, e gli affreschi del Palazzo della Ragione.
E’ il secondo sito Unesco della città, che è già nella lista con l’Orto Botanico.   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Ungheria: partito Gay Pride a Budapest, migliaia in piazza
La marcia parte sulle note dei Queen
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
15:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ partita la marcia per il Gay Pride di Budapest che percorrerà per tutto il pomeriggio le strade della capitale ungherese. Migliaia le persone presenti a piazza Madach, il punto di partenza, dove spiccano ombrellini parasole arcobaleno, enormi cuori di cartone e bandiere.
La partenza del corteo è stata accompagnata dalle note di ‘Don’t stop me now’ dei Queen.
L’evento, che chiude il mese dell’orgoglio gay in Ungheria, sarà una manifestazione di “celebrazione ma anche protesta” contro le politiche omofobe del governo di Viktor Orban, fanno sapere gli organizzatori.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Antidiva Elizabeth Olsen, evito social e mondanità
L’attrice californiana al Filming Sardegna Festival
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SANTA MARGHERITA DI PULA
24 luglio 2021
16:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Molto bella e graziosa, ma poco sexy, la californiana Elizabeth Olsen, 32 anni, al Filming Sardegna Festival di Tiziana Rocca racconta un po’ di se da quando era bambina prodigio insieme alle due sorelle gemelle, fino alla Marvel (dove ha interpretato Wanda Maximoff, alias Scarlet) e poi la serie cult Disney di WandaVision.
Ma una cosa è certa la Olsen è sicuramente un’antidiva, una che non ama i social (ha cancellato il suo account Instagram nel 2020) e ha paura della mondanità, delle feste di Hollywood che se può evita.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un po’ come ci si aspetta dal suo personaggio di Wanda, l’attrice dice di sè: “Mi piace fare solo cose che mi sembrano autentiche e vere per me stessa. E molto spesso i social più che mettere in contatto le persone vengono usati per fare soldi, per vendere qualcosa”.
I film della Marvel spiega poi: “Sono molto difficili da fare, ma sono orgogliosa di aver fatto parte di queste produzioni in cui c’è tanta gente che ci lavora come anche del risultato”.
WandaVision? “Per me è un punto di arrivo nella mia carriera. È un film di genere, una comedy che ha tirato fuori una parte diversa di me e che mi ha fatto poi anche esplorare questa parte. Comunque una grande opportunità secondo molti punti di vista. Mi sono ritrovata come in un parco giochi a mostrare qualcosa di me che non sapevo di avere”.
E ancora su WandaVision? “Credo sia un genere di intrattenimento tipicamente americano, una di quelle sit-com a cui siamo abituati, una comfort-zone da seguire da un divano”.
La Pandemia? “Grazie alla pandemia ho imparato a vivere alla giornata ad ascoltare i momenti che vivo. In quel periodo siamo tutti vissuti come un criceto dentro la sua gabbia con tanto di ruota per giocare. Per la prima volta – aggiunge la Olsen – il mondo si è fermato e credo che anche grazie a questo si è creata un’empatia tra le persone che prima non c’era”.   CINEMA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Esperto Gb accusa Johnson, ‘vuole che i casi Covid aumentino’
‘Per raggiungere l’immunità di gregge il prima possibile’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
16:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Uno degli scienziati del comitato Sage, il pool di esperti che consiglia il governo britannico sulla gestione della pandemia di Covid, ha accusato Downing Street di voler favorire un aumento di casi in modo da raggiungere l’immunità di gregge il prima possibile. Lo riporta il Guardian.

“Quello a cui stiamo assistendo è una decisione del governo di far contagiare quante più persone possibili, il più rapidamente possibile, ma usando la retorica della cautela così da scaricare la colpa sulla popolazione”, ha accusato il professor Robert West, psicologo della salute all’University College di Londra e componente del Sage a proposito della fine di tutte le restrizioni anti coronavirus decisa da Boris Johnson a partire da lunedì scorso nonostante i casi continuino ad aumentare. “Sembra che per il governo il capitale politico che guadagnerà da un approccio del genere valga il danno alla salute e ai servizi sanitari che causerà”, ha insistito West.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ungheria: partito Gay Pride a Budapest, migliaia in piazza
La marcia parte sulle note dei Queen
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
16:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ partita la marcia per il Gay Pride di Budapest che percorrerà per tutto il pomeriggio le strade della capitale ungherese. Migliaia le persone presenti a piazza Madach, il punto di partenza, dove spiccano ombrellini parasole arcobaleno, enormi cuori di cartone e bandiere.
La partenza del corteo è stata accompagnata dalle note di ‘Don’t stop me now’ dei Queen.
L’evento, che chiude il mese dell’orgoglio gay in Ungheria, sarà una manifestazione di “celebrazione ma anche protesta” contro le politiche omofobe del governo di Viktor Orban, fanno sapere gli organizzatori.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Budapest si tinge d’arcobaleno, migliaia sfidano Orban
Il Gay Pride segnato dalla protesta contro la legge omofoba
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
19:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di persone hanno sfilato al Gay Pride di Budapest contro l’escalation omofoba del governo di Viktor Orban che a inizio mese ha introdotto una legge che vieta il tema dell’omosessualità nelle scuole. Trentamila persone, ottomila in più rispetto a due anni fa, che hanno celebrato i diritti Lgbtq e protestato in modo pacifico tra musica, balli, bandiere, ventagli e ombrellini arcobaleno per difendersi da un insolito caldo.
All’evento anche una delegazione di politici italiani, tra cui Brando Benifei e Alessandro Zan del Pd, Vladimir Luxuria ed esponenti di Più Europa che hanno sfilato assieme al sindaco della capitale, Gergely Karácsony, esponente di punta dell’opposizione. “Quella legge è un oltraggio. Viviamo nel ventunesimo secolo e cose del genere non dovrebbero accadere. Non siamo più in epoca comunista, siamo in Ue e tutti dovrebbero poter vivere liberamente”, ha detto Istvan, 27 anni, che ha partecipato alla marcia nel centro di Budapest con il suo ragazzo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A rischio inserimento parco Thailandia in patrimonio Unesco
Esperti Onu, indigeni Karen arrestati e sfrattati da loro terre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
16:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite hanno esortato l’Unesco a non concedere lo status di Patrimonio dell’Umanità a un parco nazionale in Thailandia, dove hanno affermato che gli indigeni Karen vengono arrestati e cacciati dalle loro terre tradizionali.
Gli esperti Onu hanno dichiarato in una dichiarazione – citata dal Guardian – che “questo è un importante caso che crea precedenti e può influenzare le politiche su come i diritti dei popoli indigeni sono rispettati nelle aree protette in tutta l’Asia”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Gli indigeni Karen nel parco nazionale continuano a essere sfrattati con la forza e le loro case bruciate”, hanno detto.
L’appello degli esperti indipendenti è arrivato prima della revisione di lunedì da parte di un comitato dell’Unesco, nella quale il governo thailandese chiede lo status di patrimonio per il parco nazionale Kaeng Krachan per la terza volta dal 2016.
Cina e Russia sono tra i paesi che sostengono la richiesta thailandese.
Più di 80 indigeni Karen sono stati arrestati quest’anno, 28 dei quali sono stati accusati penalmente di “invasione” delle loro terre nel parco, incluso un bambino, secondo la dichiarazione degli esperti delle Nazioni Unite, aggiungendo che non ci sono state consultazioni in “buona fede” che hanno permesso ai Karen di prendere parte al processo di nomina dell’Unesco.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Martina (Fao), in 12 mesi fame nel mondo è peggiorata
Più di ultimi 5 anni in Africa, America Latina e parti dell’Asia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
16:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La pandemia ha peggiorato in 12 mesi la fame nel mondo più di quanto non sia accaduto negli ultimi cinque anni. I continenti più afflitti sono principalmente l’Africa, l’America Latina e grandi parti dell’Asia”: lo ha dichiarato Maurizio Martina, vicedirettore della Fao ed ex ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, a margine dell’incontro ‘Le donne ridisegnano i sistemi alimentari’, tenutosi a Roma stamattina presso il mercato Campagna amica di Coldiretti e cui ha partecipato anche la vicesegretaria generale dell’Onu, Amina J.
Mohammed. Martina ha sottolineato la riproposizione della “grande frattura tra il Nord e il Sud del mondo, con il Sud in grande difficoltà e aree che purtroppo hanno aumentato a dismisura le persone coinvolte nella sfera della malnutrizione e della sofferenza alimentare. Se aggiungiamo i conflitti e il cambiamento climatico, queste sono le tre cause fondamentali di una situazione veramente molto preoccupante”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Turchia respinge critiche Unesco su Santa Sofia
Sulla conversione in moschea della cattedrale-museo di Istanbul
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
24 luglio 2021
16:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Turchia ha oggi respinto le critiche dell’Unesco, l’agenzia culturale delle Nazioni Unite, sulla conversione in moschea della cattedrale-museo di Santa di Istanbul come “di parte e politica”.
L’anno scorso, per la prima volta dal 1934, la Turchia ha trasformato la cattedrale di Santa Sofia di epoca bizantina in una moschea, suscitando indignazione globale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Poco dopo, anche un’altra antica chiesa ortodossa, Il Santo Salvatore di Chora, è stata trasformata in una moschea. Ieri, il Comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco ha chiesto alla Turchia di presentare entro l’inizio del prossimo anno un rapporto sullo stato di conservazione della Basilica di Santa Sofia, esprimendo “grave preoccupazione” per le conseguenze della sua conversione in moschea. Allo stesso tempo ha espresso “profondo rammarico per la mancanza di dialogo e informazione” sul cambiamento di stato dei due santuari.
Oggi, il ministero degli Esteri turco ha affermato che “respinge gli articoli pertinenti delle decisioni del Comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco sui siti storici di Istanbul che si ritiene siano guidati da motivi prevenuti, faziosi e politici”. Hagia Sophia e Chora erano proprietà dello Stato e venivano protette “meticolosamente”, ha affermato, accusando le Nazioni Unite di violare la sovranità turca.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sondaggi in calo per Biden, peggio di Trump e Obama
Dopo sei mesi alla Casa Bianca in calo l’indice di gradimento
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
24 luglio 2021
16:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo sei mesi alla Casa Bianca dai numeri dei sondaggi arrivano cattive notizie per Joe Biden, che al momento fa peggio di Donald Trump e di Barack Obama. Per Gallup l’indice di gradimento del presidente più anziano della storia Usa (78 anni) a luglio è sceso al 50% rispetto al 56% del mese precedente, mentre sale il numero degli americani che disapprovano il suo operato, ora il 45%.
Anche l’ultimo rapporto Rasmussen pubblicato in queste ore indica come Biden piaccia meno dei suoi predecessori: dopo sei mesi solo il 51% degli elettori dà un giudizio positivo sul presidente, contro il 52% di Trump e il 55% di Obama.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lituania:manca filo spinato,stop barriera confine bielorusso
Vilnius pianifica 550km di recinzione,chiede aiuto a altri Stati
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
24 luglio 2021
17:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Lituania ha avviato nei giorni scorsi la costruzione di una barriera al confine con la Bielorussia, per limitare il flusso di migranti che Minsk invia come ritorsione contro le sanzioni dell’Ue. Ma l’opera è già in stallo perché Vilnius ha finito il filo spinato.
Il Paese baltico ha chiesto aiuto ad altri Stati, secondo quanto ha reso noto il ministro della Difesa lituano, Arvydas Anusauskas, sul suo profilo Facebook.
Secondo quanto riporta l’online della tv baltica Lrt, il ministro dell’Interno lituano, Agne Bilotaite, vorrebbe costruire una recinzione lungo tutti i 550 km di frontiera con la Bielorussia, per un costo stimato di 41 milioni di euro.
Per far fronte alla pressione migratoria eccezionale, la scorsa settimana l’Ue ha disposto un massiccio dispiegamento delle guardie di frontiera di Frontex, e di assistenti per la richiesta di asilo, dell’Easo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: governo impone coprifuoco in 31 province su 34
Per frenare violenze talebani. Tra zone escluse c’è Kabul
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
KABUL
24 luglio 2021
17:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità afgane hanno imposto un coprifuoco notturno in 31 delle 34 province del Paese per frenare l’ondata di violenza scatenata dall’ampia offensiva talebana degli ultimi mesi. Lo ha annunciato il ministero degli interni.

“Per frenare la violenza e limitare i movimenti talebani è stato imposto un coprifuoco dalle 22:00 alle 04:00 in 31 province del Paese”, ad eccezione di Kabul, Panjshir e Nangarhar, ha riferito il ministero in una nota.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spagna impone quarantena di 10 giorni a 4 nuovi Paesi
Per chi arriva da Argentina, Colombia, Bolivia e Namibia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
24 luglio 2021
17:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Spagna imporrà una quarantena di dieci giorni ai viaggiatori provenienti da Argentina, Colombia, Bolivia e Namibia dal 27 luglio, come nuova misura per contrastare i contagi di coronavirus. Lo ha annunciato il governo, aggiungendo che l’isolamento potrà essere ridotto a sette giorni se un viaggiatore risulta negativo il settimo giorno, come spiegato in una nota del ministero della Salute.

Il decreto entrerà in vigore per un periodo iniziale di 14 giorni e sarà prorogabile. Per frenare la diffusione di nuove varianti del coronavirus, la Spagna continua inoltre a imporre una quarantena di dieci giorni per i viaggiatori provenienti dall’India e limita ai suoi cittadini i voli dal Brasile e dal Sudafrica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Budapest si tinge d’arcobaleno, migliaia sfidano Orban
Il Gay Pride segnato dalla protesta contro la legge omofoba
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
19:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di persone hanno sfilato al Gay Pride di Budapest contro l’escalation omofoba del governo di Viktor Orban che a inizio mese ha introdotto una legge che vieta il tema dell’omosessualità nelle scuole. Trentamila persone, ottomila in più rispetto a due anni fa, che hanno celebrato i diritti Lgbtq e protestato in modo pacifico tra musica, balli, bandiere, ventagli e ombrellini arcobaleno per difendersi da un insolito caldo.
All’evento anche una delegazione di politici italiani, tra cui Brando Benifei e Alessandro Zan del Pd, Vladimir Luxuria ed esponenti di Più Europa che hanno sfilato assieme al sindaco della capitale, Gergely Karácsony, esponente di punta dell’opposizione.
“Quella legge è un oltraggio. Viviamo nel ventunesimo secolo e cose del genere non dovrebbero accadere. Non siamo più in epoca comunista, siamo in Ue e tutti dovrebbero poter vivere liberamente”, ha detto Istvan, 27 anni, che ha partecipato alla marcia nel centro di Budapest con il suo ragazzo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Proteste anti-pass, scontri manifestanti-polizia a Parigi
Almeno 161mila i dimostranti in tutta la Francia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
24 luglio 2021
19:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tafferugli si sono verificati nel pomeriggio a Parigi tra i manifestanti che avevano partecipato poco prima ai cortei contro il pass sanitario e la polizia nella zona degli Champs-Elysées. Circa 200 persone hanno eretto barricate e lanciato proiettili di gomma contro la polizia che ha risposto con i lacrimogeni e i cannoni ad acqua, mentre i turisti camminavano lungo il viale e i negozianti abbassavano le saracinesche.
La polizia è poi riuscita a disperdere i manifestanti. I cortei anti-pass si sono tenuti in tutta la Francia: secondo il ministro degli Interni, sono stati 161.000 i partecipanti, di cui 11.000 a Parigi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Governatore Liegi convoca riunione crisi per il maltempo
Preparato anche un piano di evacuazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
24 luglio 2021
19:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governatore di Liegi, Hervé Jamar, ha convocato una riunione di crisi, per organizzare un piano per possibili emergenze, a causa dei nuovi temporali previsti nella provincia per tutto il weekend. L’area è stata già duramente colpita dalle inondazioni, la settimana scorsa.

Inoltre stato preparato anche un piano di evacuazione, e vigili del fuoco, esercito, e centri per l’accoglienza, sono in allerta.
In un comunicato, il governatore ha consigliato in particolare di portare tutti gli oggetti di valore ai piani alti e di mettere in sicurezza i veicoli.
La città di Verviers ha invece messo a disposizione dei suoi cittadini un palazzetto dello sport. La misura ha lo scopo di rassicurare la popolazione, già colpita dalle alluvioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoti: Croazia, scossa 3.8 a Petrinja
Stessa zona del forte sisma dello scorso dicembre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
19:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Croazia una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata nel pomeriggio nei pressi di Petrinja, la località a sud di Zagabria colpita lo scorso 29 dicembre da un forte sisma di magnitudo 6.2 che provocò sette vittime e gravi distruzioni. Nel darne notizia, i media regionali riferiscono che la scossa odierna è avvenuta alle 15.43 (stessa ora italiana) ed è stata avvertita anche a Sisak, Glina e altre località della regione.
Non sono giunte finora notizie di eventuali danni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo: l’Fbi lancia l’allarme cyber-attacchi
‘Possibili incursioni da hacker sponsorizzati da governi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
24 luglio 2021
19:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Fbi ha messo in guardia da possibili cyber attacchi durante i Giochi Olimpici di Tokyo. In un warning inviato ai professionisti che si occupano di cyber sicurezza – riportano la Cnn e Fox News – i responsabili dell’ufficio investigativo sottolineano come le Olimpiadi forniscano ad attori sponsorizzati da alcuni Stati una grande opportunità per seminare confusione, chiedere riscatti e portare avanti obiettivi propagandistici.
Non esisterebbe al momento una minaccia concreta, ma gli hacker potrebbero prendere di mira soprattutto media, alberghi, mezzi di trasporto, biglietterie.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Proteste anti-pass, scontri manifestanti-polizia a Parigi
Almeno 161mila i dimostranti in tutta la Francia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
25 luglio 2021
11:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tafferugli si sono verificati nel pomeriggio a Parigi tra i manifestanti che avevano partecipato poco prima ai cortei contro il pass sanitario e la polizia nella zona degli Champs-Elysées. Circa 200 persone hanno eretto barricate e lanciato proiettili di gomma contro la polizia che ha risposto con i lacrimogeni e i cannoni ad acqua, mentre i turisti camminavano lungo il viale e i negozianti abbassavano le saracinesche.
La polizia è poi riuscita a disperdere i manifestanti. I cortei anti-pass si sono tenuti in tutta la Francia: secondo il ministro degli Interni, sono stati 161.000 i partecipanti, di cui 11.000 a Parigi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
India: salgono a 115 le vittime dei monsoni
Oltre 135.000 le persone evacuate
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
19:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il bilancio delle vittime delle frane provocate dai monsoni in India è salito a 115, mentre oltre 135.000 sono le persone evacuate e decine quelle ancora disperse. Acquazzoni torrenziali hanno sferzato la costa occidentale dell’India negli ultimi giorni, provocando frane vicino a Mumbai e causando le peggiori inondazioni degli ultimi decenni nello stato di Goa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Harry firma per 4 libri, il secondo uscirà dopo morte regina
Le rivelazioni del Daily Mail, Buckingham Palace trema
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
21:23
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono quattro i libri ‘bomba’ previsti dal contratto che il principe Harry ha firmato con la casa editrice americana Penguin Random House e il secondo sarà pubblicato solo dopo la morte della nonna, la regina Elisabetta.
Lo ha rivelato il ‘Daily Mail’, precisando che l’accordo prevede un anticipo complessivo di 34 milioni di euro.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Fonti di palazzo temono che il libro contenga notizie scandalose sulla casa reale.
A inizio settimana il principe di Sussex, 36 anni, e la casa editrice hanno annunciato la pubblicazione del libro di memorie: l’autobiografia uscirà nel 2022 durante il Giubileo di platino.
E sembra che Buckingham Palace abbia già fatto sapere che probabilmente i principi di Sussex non saranno invitati.
Il libro di memorie coprirà una vita all’insegna dei riflettori dall’infanzia ad oggi, compresa la sua dedizione al servizio pubblico, gli obblighi militari e la gioia che ha scoperto nell’essere un marito ed un padre. La moglie Meghan invece, secondo il Mail, scriverà una guida al “benessere” come parte del contratto con la Penguin Random House. Sconosciuto il soggetto e l’autore del quarto titolo.
Secondo il Mail, per arrivare all’accordo sui libri, il duca di Sussex ha pensato ad un’asta tra le case editrici che avesse come base oltre 21 milioni di euro per arrivare fino a quasi 34 milioni. E’ stato lo stesso Harry a ‘guidare’ le trattative da Montecito in California, dove lui e Meghan vivono con i figli in una villa da 11 milioni di sterline. Due editori sono volati da Londra per incontrarlo mentre altri hanno preso parte all”asta’ in videochiamata, dicono le fonti al Mail.
Il principe “ha condotto i negoziati con un atteggiamento del tipo ‘prendere o lasciare'”, ha fatto sapere una fonte dell’editoria.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Proteste anti-vaccino, scontri polizia-dimostranti ad Atene
Molotov contro gli agenti che rispondono con i lacrimogeni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
24 luglio 2021
21:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Violenti scontri si sono verificati ad Atene tra la polizia e i manifestanti che protestavano contro le vaccinazioni anti-Covid obbligatorie per alcune categorie. Lo riferisce il Guardian.
I poliziotti hanno usato i gas lacrimogeni e i cannoni ad acqua per disperdere le persone, almeno 4mila, che si erano radunate nel centro della capitale greca per opporsi alle vaccinazioni obbligatorie di alcuni lavoratori, come il personale sanitario e infermieristico. Un funzionario della polizia, ha detto che alcuni manifestanti hanno lanciato molotov, spingendo la polizia a rispondere con i lacrimogeni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa, serial killer muore mentre è in attesa dell’esecuzione
Rodney Alcala dagli anni ’70 avrebbe ucciso almeno 130 persone
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
25 luglio 2021
01:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Uno dei più feroci serial killer della storia americana, Rodney James Alcala, è morto per cause naturali mentre era in attesa di essere giustiziato nel penitenziario di San Quintino, a nord di San Francisco.
Alcala, conosciuto come ‘Dating Game Killer’ per uccidere i ragazzi e le ragazze a cui dava appuntamento, aveva 77 anni e dagli anni ’70 avrebbe ucciso almeno 130 persone ai quattro angoli degli Stati Uniti.
Anche se la condanna alla pena capitale nel 2010 si riferisce solo a cinque assassinii compiuti in California tra il 1977 e il 1979, compreso quello di una ragazzina di 12 anni. Nel 2013 gli furono poi dati altri 25 anni di carcere per aver ammesso di essere il colpevole di due omicidi a New York. Alcala era malato da tempo e attualmente era ricoverato nell’ospedale di San Joaquin Valley.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Da Rio a San Paolo migliaia protestano contro Bolsonaro
Chiedono impeachment per la gestione della crisi. Incidenti a San Paolo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
16:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Decine di migliaia di brasiliani sono scesi di nuovo in piazza ieri in centinaia di località del Paese per chiedere l’impeachment del presidente Jair Bolsonaro per la sua gestione della crisi sanitaria del coronavirus, con il bilancio della pandemia che supera il mezzo milione di morti. Quella di ieri è stata la quarta giornata di protesta organizzata dalla fine di maggio da partiti di sinistra e sindacati contro il presidente, che è anche oggetto di un’indagine su possibili irregolarità nella negoziazione dei vaccini da parte del governo.
Mentre i suoi avversari marciavano, Bolsonaro guidava la sua moto, accompagnato da diversi ministri, per le strade della capitale Brasilia, salutando i suoi sostenitori. A San Paolo, migliaia di persone si sono radunate nel centro città, sorreggendo cartelli con scritte come “destituzione ora” e “fuori Bolsonaro”.
Al calar della notte, sono scoppiati alcuni incidenti che hanno coinvolto un gruppo di manifestanti che hanno attaccato una banca prima di essere dispersi dalla polizia con gas lacrimogeni, secondo le immagini televisive.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Anche a Rio, migliaia di persone vestite di rosso e con indosso mascherine hanno marciato gridando slogan come “Fuori il criminale corrotto”. Nella città, come nelle altre 400 in cui si sono svolte le mobilitazioni, i manifestanti hanno denunciato il ritardo dell’inizio della campagna di vaccinazione in Brasile e hanno chiesto maggiori aiuti per le popolazioni povere che affrontano la pandemia.
La stampa brasiliana ha riportato manifestazioni in 20 dei 26 stati brasiliani. Né gli organizzatori né le autorità hanno diffuso stime sul numero complessivo dei manifestanti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vertice sul clima a Londra per 51 Paesi verso Cop26
Partecipano tra gli altri Stati Uniti, Cina e India
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
09:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ministri dell’ambiente e rappresentanti di 51 Paesi si incontreranno oggi e domani a Londra per discussioni cruciali per il successo della Cop26 sul clima, prevista a novembre a Glasgow.
Durante questo incontro, a cui partecipano tra gli altri Stati Uniti, Cina e India, si discuteranno “problemi chiave da risolvere al vertice”, secondo un comunicato del Governo britannico. Dopo quasi tre settimane di discussioni infatti, i negoziatori internazionali sono rimasti senza progressi a metà giugno, rimanendo bloccati su questioni di finanziamento e trasparenza, in particolare il monitoraggio degli impegni per ridurre le emissioni di gas serra, il calendario di attuazione e i mercati del carbonio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid, il senato francese approva l’estensione del pass con modifiche
Oggi commissione mista cercherà un compromesso per il testo definitivo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
09:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Senato francese, controllato dall’opposizione di destra, ha approvato nella notte il disegno di legge per l’estensione del pass sanitario e per la vaccinazione obbligatoria degli operatori sanitari nel Paese, con una serie di modifiche importanti rispetto al testo approvato dall’Assemblea nazionale. I parlamentari cercheranno di concordare oggi un testo di compromesso in una commissione mista dalle ore 15, che potrebbe consentire l’adozione definitiva del progetto normativo già in serata, ma non è escluso un prolungamento del dibattito.
La camera alta francese ha approvato il testo con 199 voti contro 123, apportando una serie di modifiche tra cui l’esenzione del pass per i minori o nelle terrazze. Il governo di Emmanuel Macron spera in un accordo dei parlamentari entro oggi, per evitare un nuovo passaggio parlamentare e per concludere un dibattito che ha provocato forti tensioni nel Paese.
Ieri, oltre 160 mila persone sono scese in piazza in tutta la Francia per manifestare “per la libertà” e “contro la dittatura sanitaria”, con alcuni incidenti registrati a Parigi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Unhcr, da ieri 248 riportati in Libia
Intercettati dalla Guardia costiera
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
25 luglio 2021
09:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Circa 147 persone sono state riportate a Tripoli dopo essere state soccorse/intercettate nella notte dalla Guardia costiera libica”. Lo scrive su Twitter l’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati (Unhcr) in Libia aggiungendo che Unhcr e il partner International Rescue Commitee (Irc) sono sul campo per fornire gli aiuti umanitari e l’assistenza medica necessari.
L’Unhcr.
Sempre su Twitter, si dà conto di un’ analogo intervento della Guardia costiera libica avvenuto ieri nel quale sono stati riportati a Tripoli altri 101 migranti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: migliaia di brasiliani in piazza contro Bolsonaro
Chiedono impeachment per gestione crisi. Incidenti a San Paolo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
10:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Decine di migliaia di brasiliani sono scesi di nuovo in piazza ieri in centinaia di località del Paese per chiedere l’impeachment del presidente Jair Bolsonaro per la sua gestione della crisi sanitaria del coronavirus, con il bilancio della pandemia che supera il mezzo milione di morti.
Quella di ieri è stata la quarta giornata di protesta organizzata dalla fine di maggio da partiti di sinistra e sindacati contro il presidente, che è anche oggetto di un’indagine su possibili irregolarità nella negoziazione dei vaccini da parte del governo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mentre i suoi avversari marciavano, Bolsonaro guidava la sua moto, accompagnato da diversi ministri, per le strade della capitale Brasilia, salutando i suoi sostenitori. A San Paolo, migliaia di persone si sono radunate nel centro città, sorreggendo cartelli con scritte come “destituzione ora” e “fuori Bolsonaro”.
Al calar della notte, sono scoppiati alcuni incidenti che hanno coinvolto un gruppo di manifestanti che hanno attaccato una banca prima di essere dispersi dalla polizia con gas lacrimogeni, secondo le immagini televisive.
Anche a Rio, migliaia di persone vestite di rosso e con indosso mascherine hanno marciato gridando slogan come “Fuori il criminale corrotto”. Nella città, come nelle altre 400 in cui si sono svolte le mobilitazioni, i manifestanti hanno denunciato il ritardo dell’inizio della campagna di vaccinazione in Brasile e hanno chiesto maggiori aiuti per le popolazioni povere che affrontano la pandemia.
La stampa brasiliana ha riportato manifestazioni in 20 dei 26 stati brasiliani. Né gli organizzatori né le autorità hanno diffuso stime sul numero complessivo dei manifestanti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Filippine: migliaia di evacuati a Manila per alluvioni
Almeno un morto per i giorni di piogge monsoniche
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
10:30
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di residenti sono fuggiti dalle comunità allagate e dai fiumi in piena nella capitale delle Filippine, Manila, e in altre province come conseguenza dei giorni di piogge monsoniche torrenziali che hanno causato la morte di almeno una persona.
Secondo quanto riferito dai media, nella località di Marikina, nella regione della capitale, quasi 15.000 residenti sono stati evacuati, mentre le acque di un grande fiume si alzavano in modo allarmante.

Nella città settentrionale di Baguio, un residente è morto venerdì pomeriggio dopo che il taxi su cui viaggiava è stato colpito da un albero, ha detto la polizia. Le Filippine settentrionali sono state colpite da giorni di piogge monsoniche che hanno provocato alluvioni nei villaggi e piccole frane.
Il tifone In-fa, che è uscito dalla costa orientale del paese e ha scaricato pioggia su Taiwan prima di soffiare verso la Cina, ha intensificato gli acquazzoni stagionali, hanno detto i meteorologi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina: Shanghai sospende i voli per il tifone In-Fa
Tempesta colpisce est del Paese con forti piogge
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
10:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NINGBO, 25 LUG – La Cina orientale è stata colpita oggi dalle raffiche di vento e dalle forti piogge del tifone In-Fa, mentre altre parti del paese sono ancora impegnate a ripulire i danni provocati dalle devastanti alluvioni dei giorni scorsi.
Il traffico aereo, ferroviario e marittimo è stato interrotto in parte della costa orientale del Paese.
Solo 12€ al mese per la tua bolletta della luce, scopri come cliccando qua.
Chetariffa.it
Outbrain – content marketing
A Shanghai, la più grande città cinese, il vento ha già soffiato molto forte questa mattina, ma le precipitazioni sono rimaste moderate.
Tutti i voli sono stati sospesi nei due aeroporti internazionali della città, così come decine di treni e l’attività nei porti di Shanghai e Ningbo. Alcuni parchi di divertimento, come Shanghai Disneyland, sono stati chiusi. E i residenti sono stati invitati a evitare le attività all’aperto.
La tempesta tropicale dovrebbe toccare terra nel tardo pomeriggio di oggi nelle vicinanze di Ningbo e Shanghai, due dei più grandi porti del mondo.
Più a ovest, nella provincia centrale di Henan, dove questa settimana un’alluvione storica ha ucciso almeno 58 persone, le autorità continuano a ripulire i rottami delle auto e i detriti che ostruiscono il traffico sulle strade. Il maltempo ha colpito milioni di persone, alcune delle quali si sono ritrovate senza cibo né acqua per diversi giorni. Secondo il governo dell’Henan, più di 495.000 persone sono state evacuate e i danni ammontano a miliardi di euro.
L’agenzia meteorologica cinese ha previsto che il tifone In-Fa perderà intensità sulla terraferma. Ma si prevede che causerà forti piogge per diversi giorni nella Cina orientale, comprese le aree colpite dalle alluvioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
India: salite a 124 le vittime dei monsoni
Soccorritori sono alla ricerca di altre decine di dispersi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
10:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MUMBAI, 25 LUG – Il bilancio delle vittime delle inondazioni e delle frane innescate dalle forti piogge monsoniche in India è salito oggi a 124. Lo hanno riferito le autorità del Paese, mentre i soccorritori sono alla ricerca di altre decine di dispersi.

La costa occidentale del Paese è stata colpita da piogge torrenziali da giovedì, con il Dipartimento meteorologico indiano che ha avvertito di ulteriori acquazzoni nei prossimi giorni. Nello stato di Maharasthra, 114 persone sono state uccise, di cui più di 40 in una grande frana che giovedì ha colpito il villaggio collinare di Taliye, a sud di Mumbai.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: nuove accuse a rapper R.Kelly, abusi su ragazzo 17enne
Processo ad agosto
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
12:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nuove accuse di abusi sessuali contro il rapper statunitense R. Kelly.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I pubblici ministeri di Brooklyn sostengono che il cantante abbia abusato di un adolescente di 17 anni dopo averlo incontrato in un McDonald’s di Chicago nel 2006, secondo quanto riferito dalla Cnn.
Il rapper e vincitore di un Grammy dovrà affrontare un processo a New York il mese prossimo con l’accusa di sfruttamento sessuale minorile, realizzazione di immagini indecenti riguardanti minori, racket e ostruzione alla giustizia. Le accuse riguardano sei donne e ragazze. Kelly nega di aver mai abusato di nessuno e i suoi avvocati non hanno risposto alle ultime accuse.
I pubblici ministeri hanno chiesto di ammettere ulteriori prove di presunti crimini che non sono stati addebitati nelle loro prime accuse nei confronti del cantante. Queste prove includono la testimonianza di un individuo che sostiene che Kelly, il cui nome completo è Robert Kelly, avrebbe chiesto di procurargli della pedopornografia che coinvolgeva ragazzi.
Ulteriori prove includono registrazioni di abusi fisici e minacce che Kelly avrebbe usato per “mantenere il controllo su donne e ragazze” con cui aveva rapporti sessuali, e prove di tangenti presumibilmente pagate per conto di Kelly a impiegati statali e della contea.
I pubblici ministeri chiedono al giudice che sta supervisionando il processo di Kelly di agosto di consentire l’ammissione delle prove relative a questi presunti crimini come prove dirette di crimini di racket.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Filippine: migliaia di evacuati a Manila per alluvioni
Almeno un morto per i giorni di piogge monsoniche
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
16:30
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migliaia di residenti sono fuggiti dalle comunità allagate e dai fiumi in piena nella capitale delle Filippine, Manila, e in altre province come conseguenza dei giorni di piogge monsoniche torrenziali che hanno causato la morte di almeno una persona.
Secondo quanto riferito dai media, nella località di Marikina, nella regione della capitale, quasi 15.000 residenti sono stati evacuati, mentre le acque di un grande fiume si alzavano in modo allarmante.

Nella città settentrionale di Baguio, un residente è morto venerdì pomeriggio dopo che il taxi su cui viaggiava è stato colpito da un albero, ha detto la polizia. Le Filippine settentrionali sono state colpite da giorni di piogge monsoniche che hanno provocato alluvioni nei villaggi e piccole frane.
Il tifone In-fa, che è uscito dalla costa orientale del paese e ha scaricato pioggia su Taiwan prima di soffiare verso la Cina, ha intensificato gli acquazzoni stagionali, hanno detto i meteorologi.   VAI ALLE PREVISIONI METEO INTERATTIVE

MONDNO TUTTE LE NOTIZIE

Clima: oggi e domani vertice a Londra verso Cop26
Partecipano ministri dell’ambiente e rappresentanti di 51 paesi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
25 luglio 2021
11:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ministri dell’ambiente e rappresentanti di 51 paesi si incontreranno oggi e domani a Londra per discussioni cruciali per il successo della Cop26 sul clima, prevista a novembre a Glasgow. Durante questo incontro, a cui partecipano tra gli altri Stati Uniti, Cina e India, si discuteranno “problemi chiave da risolvere al vertice”, secondo un comunicato del Governo britannico.
Dopo quasi tre settimane di discussioni infatti, i negoziatori internazionali sono rimasti senza progressi a metà giugno, rimanendo bloccati su questioni di finanziamento e trasparenza, in particolare il monitoraggio degli impegni per ridurre le emissioni di gas serra, il calendario di attuazione e i mercati del carbonio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina: Shanghai sospende i voli per il tifone In-Fa
Tempesta colpisce est del Paese con forti piogge
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
16:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina orientale è stata colpita oggi dalle raffiche di vento e dalle forti piogge del tifone In-Fa, mentre altre parti del paese sono ancora impegnate a ripulire i danni provocati dalle devastanti alluvioni dei giorni scorsi.
Il traffico aereo, ferroviario e marittimo è stato interrotto in parte della costa orientale del Paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A Shanghai, la più grande città cinese, il vento ha già soffiato molto forte questa mattina, ma le precipitazioni sono rimaste moderate.
Tutti i voli sono stati sospesi nei due aeroporti internazionali della città, così come decine di treni e l’attività nei porti di Shanghai e Ningbo. Alcuni parchi di divertimento, come Shanghai Disneyland, sono stati chiusi. E i residenti sono stati invitati a evitare le attività all’aperto.
La tempesta tropicale dovrebbe toccare terra nel tardo pomeriggio di oggi nelle vicinanze di Ningbo e Shanghai, due dei più grandi porti del mondo.
Più a ovest, nella provincia centrale di Henan, dove questa settimana un’alluvione storica ha ucciso almeno 58 persone, le autorità continuano a ripulire i rottami delle auto e i detriti che ostruiscono il traffico sulle strade. Il maltempo ha colpito milioni di persone, alcune delle quali si sono ritrovate senza cibo né acqua per diversi giorni. Secondo il governo dell’Henan, più di 495.000 persone sono state evacuate e i danni ammontano a miliardi di euro.
L’agenzia meteorologica cinese ha previsto che il tifone In-Fa perderà intensità sulla terraferma. Ma si prevede che causerà forti piogge per diversi giorni nella Cina orientale, comprese le aree colpite dalle alluvioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Clima: oggi e domani vertice a Londra verso Cop26
Partecipano ministri dell’ambiente e rappresentanti di 51 paesi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
25 luglio 2021
16:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ministri dell’ambiente e rappresentanti di 51 paesi si incontreranno oggi e domani a Londra per discussioni cruciali per il successo della Cop26 sul clima, prevista a novembre a Glasgow. Durante questo incontro, a cui partecipano tra gli altri Stati Uniti, Cina e India, si discuteranno “problemi chiave da risolvere al vertice”, secondo un comunicato del Governo britannico.
Dopo quasi tre settimane di discussioni infatti, i negoziatori internazionali sono rimasti senza progressi a metà giugno, rimanendo bloccati su questioni di finanziamento e trasparenza, in particolare il monitoraggio degli impegni per ridurre le emissioni di gas serra, il calendario di attuazione e i mercati del carbonio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gaffe di ministro Gb Javid,’non piegatevi di fronte a Covid’
Poi si scusa e cancella tweet: ‘Non sminuirei mai effetto virus’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
16:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gaffe del ministro della Salute britannico Sajid Javid che è stato costretto a scusarsi dopo aver invitato su Twitter i cittadini a non abbassare la testa di fronte al Covid.
Il ministro, riporta la Bbc, ha scritto un post per annunciare la sua piena guarigione dal coronavirus una settimana dopo essere risultato positivo.
“Vaccinatevi se non lo avete ancora fatto e impariamo a vivere con il virus, invece che piegarci ad esso”, scriveva Javid nel tweet poi cancellato usando un verbo poco comune, “cower”, letteralmente “chinarsi, arretrare, abbassare la testa perche’ spaventati”. E proprio su questo termine si è scatenata la polemica con i laburisti che hanno accusato il ministro di denigrare chi segue le regole.
“È stata una scelta sbagliata di parole e mi scuso sinceramente”, ha fatto mea culpa Javid spiegando che il senso del suo messaggio era esprimere gratitudine verso i vaccini che ci aiutano a combattere”.
“Come molti, ho perso i miei cari a causa di questo terribile virus e non sminuirei mai il suo effetto”, ha scritto il successore di Matt Hancock in un nuovo tweet oggi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: portavoce Harry smentisce, ‘pubblicherà un solo libro’
Il Daily Mail aveva parlato di 4, tra cui uno dopo morte regina
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
15:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il principe Harry pubblicherà solo un libro, un’autobiografia che racconterà la sua vita “sotto ai riflettori dall’infanzia ai giorni nostri”. Lo ha dichiarato un portavoce del duca di Sussex dopo che il tabloid Daily Mail, sempre velenoso nei confronti del principe e della moglie Meghan Markle, aveva riportato la notizia di un contratto milionario con la Penguin Random House per quattro volumi, tra cui uno da pubblicare dopo la morte della regina Elisabetta.

“Contrariamente ai falsi resoconti di alcuni media, in cantiere c’è solo un’autobiografia del duca di Sussex che dovrebbe essere pubblicato alla fine del 2022, come annunciato all’inizio della settimana da Penguin Random House”, si legge nel comunicato riportato dal quotidiano The Independent.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scienziati, alcuni Paesi G20 sono una minaccia per il clima
‘Cina, Russia, Brasile, Australia hanno politiche disastrose’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
16:30
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Alcuni dei Paesi leader del G20 hanno fissato degli obiettivi sul clima che porterebbero a un “disastroso riscaldamento globale” e quindi rappresentano una minaccia per l’ambiente. E’ l’allarme lanciato dal gruppo di scienziati e attivisti Paris Equity Check che puntano il dito in particolare contro Cina, Russia, Brasile e Australia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Questi Paesi, spiegano gli esperti, hanno tutti politiche energetiche che prevedono un aumento delle temperature che rischia di “devastare” gran parte del pianeta.
L’analisi, riporta il Guardian, solleva serie preoccupazioni sugli accordi raggiunti al vertice Cop26 di Glasgow tre mesi fa, considerata uno dei summit sul clima più importanti. In quell’occasione, infatti, è stato deciso che l’obiettivo sarà quello di mantenere il riscaldamento globale a 1,5 gradi attraverso una politica globale per porre fine alle emissioni nette di gas serra entro il 2050.
L’Ue e Regno Unito hanno delineato una serie di piani sulle emissioni che potrebbero portare al raggiungimento degli obiettivi di Glasgow. Invece Cina, Russia, Brasile e Australia, continuando a dipendere dalla continua combustione di combustibili fossili, provocherebbero aumenti di temperatura di 5 gradi ovvero un’impennata inaccettabile per la sopravvivenza del pianeta. Questa discrepanza, sottolineano gli scienziati, rivela una profonda divisione sulle politiche energetiche e ambientali tra le nazioni più ricche del mondo. “Senza ulteriori impegni da parte di Cina, Brasile, Russia e Australia, Cop26 non riuscirà a fornire il futuro di cui il nostro pianeta ha bisogno”, ha avvertito Tanya Steele, amministratore delegato del WWF.
La netta differenza tra i piani climatici delle nazioni del G20, che insieme sono responsabili dell’85% di tutte le emissioni globali di carbonio, è stata sottolineata anche alla riunione dei ministri dell’Energia e dell’Ambiente che si è svolta a Napoli tre giorni fa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Somalia: governo rinvia elezioni senza fornire dettagli
Dopo un lungo periodo di stallo politico
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
15:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOGADISCIO, 25 LUG – La Somalia ha rinviato le elezioni parlamentari e presidenziali che avrebbero dovuto tenersi oggi dopo mesi di ritardi con l’intento di porre fine a un lungo stallo politico nel Paese del Corno d’Africa.
“Anche se il piano era l’elezione della camera alta da iniziare oggi nei vari stati, c’è un ritardo, le elezioni potrebbero non svolgersi come previsto”, ha dichiarato un membro della commissione elettorale che ha chiesto l’ anonimato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un portavoce del governo federale, Mohamed Ibrahim Moalimu, ha confermato che le elezioni sono state “rinviate”, senza fornire dettagli.
La scorsa settimana, i jihadisti di Al-Shabaab del paese hanno messo in guardia i politici dal prendere parte alle elezioni, che avrebbero dovuto tenersi dopo mesi di stallo e ritardi. La minaccia è contenuta in un messaggio audio presumibilmente registrato dal leader di Al-Shabaab Ahmed Umar Abu Ubaidah. Il gruppo legato ad al Qaida combatte per rovesciare il governo federale dal 2007 e attacca frequentemente obiettivi governativi, di sicurezza e civili.
La Somalia è sprofondata in una crisi costituzionale senza precedenti all’inizio di quest’anno, quando il presidente Mohamed Abdullahi Mohamed e i leader dei cinque stati somali non sono stati in grado di concordare i termini del voto prima della scadenza del suo mandato a febbraio. Dopo mesi di trattative, il mese scorso i leader politici somali hanno concordato un calendario delle votazioni, che però è stato disatteso.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Grecia: rabbia per uccisione foca mascotte di Alonissos
Colpita con una fiocina, Kostis era diventata simbolo dell’isola
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ATENE
25 luglio 2021
15:54
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Kostis, una delle foche monache mascotte dell’isola greca di Alonissos, è stata uccisa ieri da un colpo di fiocina, in un atto che ha suscitato l’indignazione tra la gente del posto e gli ambientalisti, secondo quanto riferito da una ong locale.
Secondo il sito ufficiale dell’isola, una delle riserve marittime più importanti d’Europa, in questa parte dell’Egeo vi sono “zone specifiche in cui è consentita la pesca ai pescatori dilettanti”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Purtroppo, ancora una volta è stato dimostrato che la malvagità e la stupidità umane non hanno limiti! Siamo stati informati oggi (sabato) che la giovane foca monaca Kostis, che nei mesi scorsi era diventata la mascotte di Alonissos, è stata deliberatamente uccisa”, ha spiegato l’organizzazione greca MOm.
La foca “è stata uccisa a bruciapelo con un fucile a fiocina”, ha affermato l’ong su Facebook, impegnata nella protezione di questa specie in via di estinzione nel Mediterraneo.
La foca maschio era stata trovata giovane nel 2018 dai residenti dell’isola di Folegandros, nelle Cicladi, molto indebolita a seguito del passaggio dell’uragano Zorbas. Secondo i media, è in corso una mobilitazione per cercare di ritrovare il responsabile della morte dell’animale.
“Questa notizia è stata accolta con grande dispiacere e non solo dai membri dell’ong, che si sono presi cura di Kostis per diversi mesi, ma anche da tutti i residenti e visitatori di Alonissos”, ha aggiunto MOm nel suo post.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: migliaia in fuga dai combattimenti a Kandahar
Oltre 22mila famiglie hanno lasciato le loro case
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
KANDAHAR
26 luglio 2021
17:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo il ritiro dall’Afghanistan cambia anche il ruolo delle truppe Usa in Iraq. Il presidente americano Joe Biden e il primo ministro iracheno Mustafa al-Kadhimi sono infatti pronti ad annunciare la fine della missione di combattimento delle forze americane nel Paese, con un piano sulla riduzione della presenza militare Usa. Lo riportano i media a poche ore dall’incontro tra i due leader alla Casa Bianca.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nell’accordo si sottolinea come l’Iraq ha ancora bisogno di assistenza da parte Usa sul fonte della consulenza militare, dell’addestramento, del supporto logistico, dell’intelligence. Attualmente in Iraq ci sono 2.500 soldati Usa.
Oltre 22 mila famiglie afghane hanno abbandonato le loro case per sfuggire ai combattimenti nell’ex bastione talebano di Kandahar, hanno affermato oggi fonti ufficiali.
Dall’inizio di maggio, la violenza è aumentata in diverse province, inclusa Kandahar, dopo che gli insorti hanno lanciato una vasta offensiva pochi giorni dopo che le forze straniere guidate dagli Stati Uniti hanno iniziato il loro ritiro definitivo, conquistando decine di distretti e valichi di frontiera.
“Nell’ultimo mese a Kandahar i combattimenti hanno provocato lo sfollamento di 22.000 famiglie”, ha detto Dost Mohammad Daryab, capo del dipartimento provinciale per i rifugiati. “Si sono trasferiti tutti dai quartieri instabili della città verso aree più sicure”.
I combattimenti sono continuati oggi alla periferia della città di Kandahar, che con 650.000 abitanti è la seconda città più grande dell’Afghanistan dopo Kabul.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nigeria: liberati 28 liceali rapiti a inizio luglio
In totale, 34 adolescenti rilasciati su 121 rapiti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
KANO
25 luglio 2021
16:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ventotto studenti di un gruppo di 121 adolescenti rapiti all’inizio di luglio da una scuola nel nord-ovest della Nigeria sono stati liberati dagli stessi uomini armati che li hanno sequestrati. Lo ha annunciato uno dei responsabili del liceo battista Bethel, da dove i giovani sono stati rapiti.

“Ventotto sono stati rilasciati e li abbiamo riuniti ai loro genitori”, ha dichiarato il reverendo Joseph Hayab, uno dei dirigenti della scuola. “In tutto abbiamo 34 bambini che hanno riconquistato la libertà e 87 che sono ancora tenuti in ostaggio dai banditi”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, il vaccino è l’unico modo per uscire dalla crisi
‘Il governo tutela libertà e vita, ora i cittadini ci aiutino’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
17:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La vaccinazione è l’unico modo per uscire dalla crisi sanitaria e da quella economica”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio incontrando i ragazzi al Festival di Giffoni.
“Le scelte che stiamo facendo come governano tutelano la vita, perché la libertà è la tutela della vita e per tutelare la vita in questo momento abbiamo bisogno che tutti gli italiani possano fare il vaccino il prima possibile”, ha sottolineato. “Le dosi ci sono, non abbiamo più la criticità dell’inizio dell’anno, adesso sta ai cittadini darci una mano”, ha detto Di Maio.
Se la scelta è tra la vita e la morte, nessuno sceglierebbe la morte. E proteggere la vita significa vaccinarsi”, ha detto ancora Di Maio. “Quindi vacciniamoci tutti e facciamolo il prima possibile”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Marina francese salva 80 persone, tra cui 20 bimbi
Stavano cercando di raggiungere l’Inghilterra su due barche
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
17:43
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ottanta migranti, tra cui venti bambini, sono stati tratti in salvo stamane mentre cercavano di raggiungere l’Inghilterra su due barche separate. Lo riferisce la prefettura marittima della Manica e del Mare del Nord.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il centro operativo regionale di sorveglianza e soccorso (Cross) di Gris-Nez è stato contattato prima “da un’imbarcazione di migranti che segnalava di essere in difficoltà”, poi da una nave mercantile che gli ha comunicato “l’esistenza di un’altra imbarcazione alla deriva a nord di Calais”. A prestare soccorso, su indicazione del centro operativo, è stata la motovedetta Flamant della Marina francese. “Arrivata vicino alla prima barca, la nave ha recuperato 35 naufraghi. Si è poi avvicinata alla seconda barca e ha preso in carico 45 persone”, fa sapere la Prefettura.
In totale, “80 migranti (42 uomini, 18 donne di cui una incinta e 20 bambini) sono stati salvati e portati al porto di Calais” per le prime cure. Sono tutti “sani e salvi”.
Dalla fine del 2018 si sono moltiplicati gli attraversamenti illegali della Manica da parte di migranti che cercano di raggiungere il Regno Unito nonostante i ripetuti avvertimenti delle autorità che evidenziano il pericolo legato alla densità del traffico marittimo, alle forti correnti e alle basse temperature.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Primo volo commerciale diretto tra Israele e Marocco
Atterrato a Marrakech da Tel Aviv
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MARRAKECH
25 luglio 2021
17:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il primo volo commerciale diretto tra Israele e Marocco è oggi atterrato a Marrakech, più di sette mesi dopo che i due Paesi hanno normalizzato le relazioni diplomatiche in un accordo mediato dagli Stati Uniti.
Circa 100 passeggeri da Tel Aviv sono arrivati ;;con un volo Israir nel primo pomeriggio, accolti con datteri, torte e tè alla menta, in una cerimonia di benvenuto organizzata in loro onore.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La portavoce di Israir Tali Leibovitz ha detto che sulla rotta sono previsti da due a tre voli a settimana. Anche la compagnia di bandiera israeliana El Al ha annunciato di aver lanciato oggi un collegamento con Marrakech e di aver programmato cinque voli settimanali per Marrakech e Casablanca.
Il Marocco è stato uno dei quattro Stati regionali ad aver accettato di normalizzare i rapporti con Israele lo scorso anno, insieme agli Emirati Arabi Uniti, al Bahrain e al Sudan. La decisione è arrivata quando l’amministrazione dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha riconosciuto la sovranità del Marocco sul Sahara occidentale, un’ex colonia spagnola contesa e divisa.
Il Marocco ospita la più grande comunità ebraica del Nord Africa, che conta circa 3.000 persone. Circa 700.000 ebrei di origine marocchina vivono in Israele. Da 50.000 a 70.000 turisti all’anno si recavano in Marocco da Israele attraverso paesi terzi prima della pandemia di coronavirus, molti dei quali di origine marocchina.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gaza: tornano i palloni incendiari, sale la tensione al confine
Gli sforzi diplomatici sulla tregua con Israele segnano il passo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV
25 luglio 2021
18:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Torna la tensione al confine fra Gaza ed Israele con la ripresa – dopo una pausa di tre settimane – del lancio di palloni incendiari dalla Striscia verso il Neghev. Almeno quattro incendi si sono prodotti oggi nelle zone agricole e nella boscaglia a ridosso della striscia di Gaza, secondo i media locali.
Il mese scorso il governo Bennett ha reagito a questi attacchi colpendo postazioni e campi di addestramento di Hamas.
Nel frattempo segnano il passo gli sforzi diplomatici compiuti in particolare dall’Egitto per rafforzare la tregua fra Israele e Hamas. I dirigenti di Hamas accusano adesso Israele di aver impedito l’ingresso a Gaza di finanziamenti provenienti dal Qatar, necessari per la ricostruzione di infrastrutture e per il sostegno di decine di migliaia di famiglie bisognose. Lamentano inoltre che il valico passeggeri di Erez e quello commerciale di Kerem Shalom funzionano ancora ad un ritmo molto ridotto. Di conseguenza a Gaza si avverte una forte penuria di materie prime.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
India: massi travolgono auto, morti 9 turisti
Incidente provocato da frane dovute alle piogge
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
18:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nove turisti sono morti nel nord dell’India dopo che l’auto su cui viaggiavano è stato travolto da enormi massi caduti da una montagna che hanno provocato il crollo di un ponte. Lo riferisce la Bbc online.
Altri tre sono rimasti feriti. L’incidente è avvenuto nello stato indiano dell’Himachal Pradesh. Un video postato online mostra il momento della caduta dei massi sulle auto e il crollo del ponte nel distretto di Kinnaur.
Alcuni degli uccisi provenivano New Delhi e stavano visitando il popolare villaggio turistico di Chitkul, secondo quanto riportato dal quotidiano Hindustan Times. Non è ancora chiaro cosa abbia causato l’incidente, ma erano stati emessi avvisi di possibili frane a causa delle forti piogge.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia: proteste nel giorno della Festa per la Repubblica
Attivisti chiedono lo scioglimento del Parlamento
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
25 luglio 2021
18:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In occasione del 64mo anniversario della proclamazione della Repubblica tunisina, diverse centinaia di giovani e attivisti hanno raccolto l’invito, lanciato in rete da un non ben identificato Gruppo del Movimento del 25 luglio, a manifestare davanti al Parlamento per chiederne il suo scioglimento. Imponente lo schieramento delle forze dell’ordine che ha transennato fin dal mattino tutte le vie di accesso alla sede del parlamento e alla centrale Avenue Bouguiba della capitale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Manifestazioni, al momento pacifiche, vengono segnalate anche in altre città del Paese, quali Sousse Sfax, Kef, Gafsa, Tozeur e Kairouan.
Gli attivisti sfilano sotto un sole cocente e una temperatura di 40 gradi intonando come slogan principale “il popolo vuole lo scioglimento del Parlamento”. Tra le altre richieste del movimento anche la fissazione di una data per le elezioni anticipate.
La Tunisia vive da mesi una sorta di stallo istituzionale a causa della contrapposizione tra il presidente della Repubblica Kais Saied e il primo ministro Hichem Mechichi, per via di un rimpasto governativo già approvato dal parlamento a fine gennaio scorso, mai accettato dal capo dello Stato. In parlamento inoltre negli ultimi tempi sono andate in scena episodi di violenza tra deputati ed altri incidenti che ne hanno rallentato la normale attività.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: incendio nel sud, blackout in Spagna e Portogallo
Fiamme hanno interessato 850 ettari
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOLOSA
25 luglio 2021
18:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un incendio che ha interessato sabato circa 850 ettari di vegetazione nella montagna di Alaric, nel dipartimento francese meridionale di Aude, ha provocato interruzioni di corrente in Francia, Spagna e Portogallo, e questa mattina non è stato ancora risolto, con i vigili del fuoco che temono “un rischio di ripresa a causa della siccità”.
Le reti elettriche spagnole e portoghesi sono state colpite “La penisola iberica è stata disconnessa dalla rete elettrica europea”, ha affermato la rete di trasmissione dell’energia elettrica francese RTte in una nota.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’incendio è divampato nel primo pomeriggio di sabato per cause sconosciute. Novanta persone nella città di Foncouverte, minacciata dalle fiamme, sono state evacuate. La prefettura ha indicato in serata che la situazione si è “stabilizzata” nella località. Questa mattina, i vigili del fuoco hanno riferito che l’incendio non è stato ancora risolto. “La situazione è delicata, complicata, perché abbiamo 25 chilometri di bordi sui quali il fuoco può riprendere”, ha detto il comandante Jean-Michel Dubois, del Centro operazioni antincendio e soccorso dell’Aude, specificando che 800 vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Francia,accordo per l’estensione del pass sanitario
Attesa la definitiva adozione del Parlamento in serata
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
25 luglio 2021
19:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Deputati e senatori in Francia hanno raggiunto un accordo di principio sul controverso disegno di legge per l’estensione del pass sanitario e per la vaccinazione obbligatoria degli operatori sanitari nel Paese, aprendo la strada alla sua definitiva adozione in serata. Lo riferiscono fonti parlamentari citate dalla France Presse.
Dopo quasi tre ore di incontro al Palazzo del Lussemburgo, i parlamentari hanno raggiunto un compromesso sul testo che riflette gli annunci fatti il 12 luglio dal presidente, Emmanuel Macron.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: piano anti-crimine di Johnson, ‘il poliziotto personale’
L’agente di quartiere da chiamare se si è vittima di malviventi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
19:39
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con l’inizio del suo terzo anno a Downing Street il premier britannico Boris Johnson si appresta a lanciare una nuova strategia anti-crimine che prevede il ritorno dei poliziotti nei quartieri e la possibilità, per chiunque sia vittima di malviventi, di contattarli direttamente. Il piano è rivelato in esclusiva dal Sunday Express, che oggi ospita un intervento del primo ministro sull’argomento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Questo governo è totalmente dedito a combattere e sconfiggere il crimine. Voglio dare alla criminalità a livello nazionale la stessa attenzione che abbiamo dato a Londra durante i miei otto anni da sindaco. Rendere sicuro questo Paese è il modo migliore e più efficace per salire di livello, in modo che i giovani crescano in quartieri più sicuri ovunque”, scrive Johnson, che presenterà il suo piano martedì.
Il tema della gestione della sicurezza e l’aumento della criminalità sono oggetto di forti critiche da parte del partito laburista, che rimprovera al governo Tory di aver tagliato oltre 20.000 poliziotti rendendo più pericolosi i quartieri delle città britanniche. In settimana il ministro degli Interni Priti Patel è stata attaccata dal sindacato della polizia per aver congelato i loro stipendi a causa della pandemia di Covid.
“Ora dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi, mettere più poliziotti nelle strade e sostenerli. E vogliamo che tutti sappiano che se sei vittima di un crimine hai un agente da chiamare, qualcuno che è immediatamente dalla tua parte”, spiega il premier. Più che del poliziotto privato si tratterebbe di un agente di quartiere ma il cui numero e la cui email saranno a disposizione di tutti e che potrà essere contattato da un membro della comunità in qualsiasi momento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con l’inizio del suo terzo anno a Downing Street il premier britannico Boris Johnson si appresta a lanciare una nuova strategia anti-crimine che prevede il ritorno dei poliziotti nei quartieri e la possibilità, per chiunque sia vittima di malviventi, di contattarli direttamente. Il piano è rivelato in esclusiva dal Sunday Express, che oggi ospita un intervento del primo ministro sull’argomento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Questo governo è totalmente dedito a combattere e sconfiggere il crimine. Voglio dare alla criminalità a livello nazionale la stessa attenzione che abbiamo dato a Londra durante i miei otto anni da sindaco. Rendere sicuro questo Paese è il modo migliore e più efficace per salire di livello, in modo che i giovani crescano in quartieri più sicuri ovunque”, scrive Johnson, che presenterà il suo piano martedì.
Il tema della gestione della sicurezza e l’aumento della criminalità sono oggetto di forti critiche da parte del partito laburista, che rimprovera al governo Tory di aver tagliato oltre 20.000 poliziotti rendendo più pericolosi i quartieri delle città britanniche. In settimana il ministro degli Interni Priti Patel è stata attaccata dal sindacato della polizia per aver congelato i loro stipendi a causa della pandemia di Covid.
“Ora dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi, mettere più poliziotti nelle strade e sostenerli. E vogliamo che tutti sappiano che se sei vittima di un crimine hai un agente da chiamare, qualcuno che è immediatamente dalla tua parte”, spiega il premier. Più che del poliziotto privato si tratterebbe di un agente di quartiere ma il cui numero e la cui email saranno a disposizione di tutti e che potrà essere contattato da un membro della comunità in qualsiasi momento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Putin, la flotta russa è in grado di sferrare attacchi letali
Oggi la parata delle navi militari a San Pietroburgo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PIETROBURGO
25 luglio 2021
19:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La marina russa è in grado di sferrare “attacchi letali” contro obiettivi nemici sottomarini e aerei. Lo ha assicurato il presidente russo, Vladimir Putin, a margine della parata annuale di navi militari nella città portuale di San Pietroburgo.

Le dichiarazioni del leader russo arrivano giorni dopo che ufficiali militari hanno annunciato test di nuove armi avanzate, alcune delle quali provengono da un arsenale che Putin ha descritto come “invincibile”.
“La marina russa oggi ha tutto ciò di cui ha bisogno per garantire la protezione del nostro Paese e dei nostri interessi nazionali”, ha affermato Putin. “Possiamo rilevare nemici sott’acqua, in superficie o in aria e prenderli di mira se è necessario con un attacco letale”, ha proseguito il presidente, riferisce la tv di Stato. Putin ha quindi aggiunto che la Russia si è assicurata il suo posto tra le principali potenze navali del mondo, anche sviluppando “le ultime armi di precisione ipersoniche ancora senza rivali”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Francia, accordo per l’estensione del pass sanitario
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
26 luglio 2021
01:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Via libera in Francia sul controverso disegno di legge per l’estensione del pass sanitario e per la vaccinazione obbligatoria degli operatori sanitari nel Paese. La svolta nei colloqui tra i membri dell’Assemblea nazionale e del Senato è arrivata dopo che la Francia è stata nuovamente scossa dalle proteste nazionali contro l’obbligo del pass, che hanno visto oltre 160.000 persone manifestare “per la libertà” e “contro la dittatura sanitaria”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il primo ‘sì’ è giunto nella notte tra sabato e domenica dalla Camera alta francese che ha approvato il testo del disegno di legge con 199 voti contro 123, apportando una serie di modifiche. Nel pomeriggio di ieri, i parlamentari hanno concordato un testo di compromesso in una commissione mista. I senatori hanno anche presentato un emendamento per posticipare l’attuazione delle nuove regole a settembre, anziché ad agosto. Tuttavia, il testo dovrà ancora passare il filtro del Consiglio costituzionale prima di diventare legge. Si tratta di un passo in più che lo stesso primo ministro Jean Castex ha scelto di fare per evitare accuse di violazione delle libertà civili. Oltre all’obbligo di vaccinazione per badanti, pompieri o professionisti che lavorano con gli anziani, il progetto di legge prevede un’estensione del pass sanitario (che certifica una delle condizioni richieste e cioè l’avvenuta vaccinazione, l’esito negativo di un tampone recente o il certificato di guarigione dal coronavirus) all’inizio di agosto per caffè, ristoranti, fiere, mostre, aerei, treni e autobus a lunga percorrenza e istituti medici. La maggioranza del Senato ha rivisto il sistema per renderlo “più chiaro” e “più rispettoso dei diritti umani e delle libertà”. In particolare, ha subordinato la proroga del pass al ripristino dello stato di emergenza sanitaria, fino al 31 ottobre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Putin, la flotta russa è in grado di sferrare attacchi letali
Oggi la parata delle navi militari a San Pietroburgo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PIETROBURGO
25 luglio 2021
19:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La marina russa è in grado di sferrare “attacchi letali” contro obiettivi nemici sottomarini e aerei. Lo ha assicurato il presidente russo, Vladimir Putin, a margine della parata annuale di navi militari nella città portuale di San Pietroburgo.

Le dichiarazioni del leader russo arrivano giorni dopo che ufficiali militari hanno annunciato test di nuove armi avanzate, alcune delle quali provengono da un arsenale che Putin ha descritto come “invincibile”.
“La marina russa oggi ha tutto ciò di cui ha bisogno per garantire la protezione del nostro Paese e dei nostri interessi nazionali”, ha affermato Putin. “Possiamo rilevare nemici sott’acqua, in superficie o in aria e prenderli di mira se è necessario con un attacco letale”, ha proseguito il presidente, riferisce la tv di Stato. Putin ha quindi aggiunto che la Russia si è assicurata il suo posto tra le principali potenze navali del mondo, anche sviluppando “le ultime armi di precisione ipersoniche ancora senza rivali”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Macron in Polinesia: ‘Chieda scusa per i test nucleari’
‘Oltre 100.000 gli ammalati in 30 anni di esperimenti atomici’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
13:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il popolo della Polinesia francese chiede a Parigi di fare i conti con la storia, presentando le scuse per l’impatto devastante di trent’anni di test nucleari portati avanti dalla Francia, in occasione della visita del presidente Emmanuel Macron, la prima per il leader nell’arcipelago del Pacifico.
Nella sua visita di quattro giorni – riferisce un funzionario dell’Eliseo citato dall’Afp – Macron “incoraggerà diversi passi concreti” per quanto riguarda le conseguenze dei test nucleari effettuati nell’arcipelago dal 1966 al 1996, con l’apertura di archivi di stato e risarcimenti individuali.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E dalle vittime e le organizzazioni che li rappresentano, cresce la pressione sul capo dell’Eliseo. “Ci aspettiamo le scuse del presidente”, ha affermato Auguste Uebe-Carlson, che guida l’Associazione 193, che prende il nome dal numero dei test nucleari realizzati nell’area. “Così come ha riconosciuto come un crimine la colonizzazione avvenuta in Algeria, ci aspettiamo che anche qui nel Pacifico dichiari che c’è stata una forma di colonizzazione criminale legata al nucleare”. Intanto, il Collettivo del 17 luglio prevede di realizzare almeno tre manifestazioni durante il viaggio di Macron.
Dopo 17 test nucleari nel Sahara, la Francia trasferì nel 1966 i suoi esperimenti nella Polinesia francese, sugli atolli di Mururoa e Fangataufa, dove effettuò 193 nuovi test in trent’anni. All’inizio del mese, funzionari francesi hanno negato qualsiasi insabbiamento sull’esposizione alle radiazioni in una riunione con i delegati del territorio semi-autonomo guidati dal presidente della Polinesia francese, Edouard Fritch.
L’incontro è avvenuto dopo che il sito web investigativo francese Disclose ha riferito a marzo che l’impatto dei test è stato molto più ampio di quanto le autorità avessero riconosciuto, citando documenti militari francesi declassificati.
Solo 63 civili polinesiani sono stati risarciti per l’esposizione alle radiazioni dalla fine dei test nel 1996, ha scritto Disclose, stimando che più di 100.000 persone potrebbero essere state colpite in totale, con leucemie, linfomi e altri tumori. Patrick Galenon, l’ex presidente della Cassa di previdenza sociale Cps del territorio, ha affermato che le donne polinesiane di età compresa tra 40 e 50 anni “hanno i più alti tassi di cancro alla tiroide al mondo” e che il fondo ha speso 670 milioni di euro per curare le malattie causate dalle radiazioni dal 1985.
I residenti della Polinesia francese – che con una popolazione di circa 280.000 abitanti copre un’area di dimensioni paragonabili all’Europa occidentale – sperano quindi che Macron si scusi e confermi il risarcimento per le vittime delle radiazioni. Ma il tema dei test nucleari non è il solo affrontato dal capo dell’Eliseo durante il viaggio, inizialmente programmato nel 2020 ma posticipato a causa della pandemia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Assalto a Congresso Usa, un repubblicano a capo commissione
La speaker Pelosi sceglie un critico di Trump
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
25 luglio 2021
22:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sarà un deputato repubblicano critico di Donald Trump a guidare la commissione di inchiesta del Congresso che dovrà indagare sui fatti del 6 gennaio scorso, quelli che portarono all’assalto di Capitol Hill da parte dei sostenitori dell’ex presidente e che costò la vita a cinque persone.
La speaker della Camera Nancy Pelosi ha nominato Adam Kinzinger, uno dei dieci deputati del Grand Old Party che votarono a favore del secondo impeachment di Trump.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sudafrica: Ramaphosa, ‘superato picco terza ondata’
Allentato le restrizioni, incluso divieto vendita di alcolici
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
22:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente sudafricano, Cyril Ramaphosa, in un discorso alla nazione ha affermato che il Paese – il più colpito in Africa – ha “in gran parte” superato il picco della sua terza ondata di coronavirus e ha allentato le restrizioni, incluso il divieto di vendita di alcolici. “Gli ultimi dati suggeriscono che abbiamo ampiamente superato il picco della terza ondata di contagi, sebbene ci siano aree del Paese in cui dobbiamo ancora essere preoccupati”, ha affermato Ramaphosa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: Usa avanti con raid aerei contro talebani
Per sostenere le forze del governo di Kabul
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
25 luglio 2021
22:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti continueranno con i raid aerei in Afghanistan per sostenere le forze di Kabul in lotta con i militanti talebani. Lo ha affermato nella capitale afghana il generale Kenneth McKenzie, capo dello Us Army Central Command che ha adesso il comando delle operazioni Usa nel Paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia, il presidente Saied licenzia il premier e congela il Parlamento
Il capo di Stato fa ricorso all’art. 80 della Costituzione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
26 luglio 2021
14:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente tunisino Kais Saied ha annunciato in tarda serata la sospensione del parlamento e il licenziamento del primo ministro Hichem Mechichi dopo una giornata di proteste popolari contro il sistema politico in atto. Subito dopo l’annuncio di Saied, a seguito di una riunione di emergenza a Cartagine con i vertici della sicurezza e dell’esercito, molti cittadini si sono riversati nelle strade suonando i clacson delle automobili in segno di giubilo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nella giornata di ieri, 64mo anniversario della proclamazione della Repubblica tunisina, migliaia di cittadini avevano marciato in diverse città per protestare contro i fallimenti del governo, il sistema e la malagestione della pandemia. Nella capitale, centinaia di manifestanti si erano radunati davanti al parlamento, gridando slogan contro il partito islamico Ennahdha e il premier Mechichi, con la folla a chiedere a gran voce lo “scioglimento del parlamento”. Proteste sono state segnalate anche nelle città di Gafsa, Kairouan, Monastir, Sousse e Tozeur.
“La Costituzione non consente lo scioglimento del parlamento, ma permette la sospensione dei suoi lavori”, ha affermato il presidente, citando l’articolo 80 che consente tale misura in caso di “pericolo imminente”. Saied ha detto che assumerà il potere esecutivo “con l’aiuto” di un governo guidato da un nuovo primo ministro nominato dallo stesso presidente. Il presidente ha anche detto che sarà revocata l’immunità ai deputati. Nonostante sia passato un decennio dalla rivoluzione del 2011 che ha rovesciato il dittatore Zine El Abidine Ben Ali, la Tunisia rimane soggetta a una certa instabilità politica che ha ostacolato gli sforzi per rilanciare servizi pubblici in rovina e realizzare le riforme richieste dal Fondo monetario internazionale. La frammentata classe politica del Paese non è stata in grado di formare in questi anni governi duraturi ed efficaci. La situazione del resto era insostenibile. La Tunisia ha vissuto per mesi una sorta di stallo istituzionale a causa della contrapposizione tra il presidente Saied e il primo ministro Hichem Mechichi, per via di un rimpasto governativo già approvato dal parlamento a fine gennaio scorso, mai accettato dal capo dello Stato. In parlamento inoltre negli ultimi tempi erano andati in scena episodi di violenza tra deputati ed altri incidenti che ne hanno rallentato la normale attività e creato sempre maggiori tensioni sociali. Gli scenari che ora si aprono sono imprevedibili, anche perché il presidente del parlamento Rached Ghannouchi, anche leader del partito islamico Ennhadha, dopo la decisione di Saied ha annunciato che “le istituzioni sono ancora al loro posto, i sostenitori di Ennhahda e il popolo tunisino difenderanno la rivoluzione”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina agli Usa: basta demonizzare, serve reciproco rispetto
Viceministro cinese Xie vede vicesegretario americano Sherman
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
26 luglio 2021
05:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina ha esortato gli Stai Uniti ad accantonare le pratiche di “demonizzazione” e ad accettare un confronto sulla base del rispetto reciproco.
“La speranza potrebbe essere che demonizzando la Cina, gli Usa possano in qualche modo incolparla per i loro problemi strutturali”, ha affermato il viceministro degli Esteri cinese Xie Feng nell’incontro con la vicesegretario di Stato americana Wendy Sherman, l’inviato di più alto livello dell’amministrazione Biden a visitare il Paese.
Le relazioni bilaterali, inoltre, sono in “stallo e affrontano serie difficoltà” perché gli Usa trattano la Cina come “nemico immaginario”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: 76 nuovi casi in Cina, ai massimi da gennaio
36 sono importati
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
26 luglio 2021
08:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina ha registrato domenica 76 nuovi casi di Covid-19, il livello più alto da gennaio, di cui 36 importati e 40 per effetto di ‘trasmissione domestica’.
Lo ha reso noto oggi la Commissione sanitaria nazionale nei suoi aggiornamenti quotidiani.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Maltempo: allagamenti a Londra, ospedali in crisi
Whipps Cross e Newham respingono pazienti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
09:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I reparti di pronto soccorso di due ospedali londinesi sono in difficoltà in queste ore a causa degli allagamenti di ieri e le autorità stanno deviando le ambulanze verso altre strutture.
Secondo quanto riporta la Bbc, gli ospedali di Whipps Cross e Newham (est) hanno lanciato appelli sui social chiedendo al pubblico di rivolgersi altrove.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Whipps Cross ha scritto su Twitter di essere alle prese con “questioni operative”, mentre il Newham ha spiegato che sta “sistemando le cose” e l’emittente scrive che il suo pronto soccorso questa mattina è chiuso.
Case, strade e stazioni della metropolitana sono state allagate ieri dalle piogge torrenziali che si sono abbattute sulla capitale e nel sud del Paese. I vigili del fuoco di Londra hanno risposto a circa 300 chiamate nell’arco di poche ore, molte automobili sono rimaste bloccate in strada a causa dell’acqua alta e molte strade e gallerie sono state chiuse al traffico.
Il parco di St James ha registrato ieri 41,6mm di pioggia, diventando così l’area con la maggiore precipitazione a livello nazionale. In una strada di Woodford (est) i residenti hanno usato secchi e scope per cercare di evitare che le loro case di allagassero.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
India, salite a 251 le vittime dei monsoni
Frane e inondazioni, in migliaia bloccati nelle aree alluvionate

MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
26 luglio 2021
09:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono salite a 251 le vittime delle forti piogge monsoniche che si sono abbattute nei giorni scorsi sulle coste e sulle regioni occidentali dell’India. Lo hanno riferito le autorità del paese.
Sette squadre del Comando della Marina Militare stanno assistendo la popolazione colpita dalle alluvioni.
Le precipitazioni hanno provocato smottamenti, frane, (la più grave nel villaggio di Taliye, a sud di Mumbai) e allagamenti infierendo in particolare sugli stati di Maharashtra, Karnataka e Himachal Pradesh.
Ieri sono state evacuate migliaia di persone rimaste imprigionate sui tetti delle case o su imbarcazioni di fortuna nelle are sommerse dall’acqua. Nel frattempo il Dipartimento meteorologico indiano ha previsto che le precipitazioni aumenteranno da oggi nelle pianure centrale del paese e nella regione himalayana occidentale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Singapore, entro settembre 80% vaccinati
Finora il 54% della popolazione ha ricevuto entrambe le dosi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
10:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Quasi l’80% della popolazione di Singapore sarà vaccinata entro l’inizio di settembre: lo ha detto oggi il ministro della Sanità, Ong Ye Kung, secondo quanto riporta il Guardian.
Finora circa il 54% della popolazione ha ricevuto entrambe le dosi del vaccino, ha precisato Ong.
Singapore usa i vaccini di Pfizer-BioNTech e Moderna.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: oltre un milione di casi in Malaysia
I morti sfiorano quota 8.000
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
10:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Malaysia ha superato ieri la soglia del milione di casi di coronavirus: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University. Dall’inizio della pandemia il Paese ha registrato 1.013.438 infezioni, inclusi 7.994 decessi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: Scholz ottimista dopo sondaggio che segna sorpasso
Candidato cancelliere Spd al 21%, Laschet 15%, Baerbock 14%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
26 luglio 2021
11:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Al momento l’umore politico si sta muovendo lentamente nella nostra direzione e conto su questo”: lo ha detto il vice-cancelliere e candidato per i socialdemocratici alla Cancelleria Olaf Scholz a Dpa commentando un sondaggio Insa che lo ha visto superare il candidato rivale della Cdu Armin Laschet.
Il sondaggio, pubblicato per Bild, indagava le intenzioni di voto in caso di elezione diretta del Cancelliere.
Le risposte hanno assegnato il 21% di preferenze al ministro delle Finanze in carica mentre il candidato dell’Unione Cdu-Csu Armin Laschet ha raccolto solo un 15%, davanti alla candidata dei Verdi Annalena Baerbock con il 14% delle risposte positive.
“Tutto fa pensare che il prossimo sarà un governo a tre partner” ha detto Scholz e in questo caso “i cittadini hanno adesso una scelta che è molto più ricca di quella che avevano l’ultima volta”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: California, si espande l’incendio Dixie
Distrutti oltre 78mila ettari, ieri nuovi ordini di evacuazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
11:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’incendio Dixie, il più grande che ha colpito la California quest’anno, continua a divorare lo Stato inglobandone ieri sera un altro – il Fly, di dimensioni più piccole – e arrivando a coprire così un totale di oltre 78mila ettari.
Secondo quanto riporta il Los Angeles Times, l’ufficio dello sceriffo della Contea di Plumas (nord) ha emesso ieri nuovi ordini di evacuazione per i residenti della costa orientale del lago di Almanor, che sono stati notificati porta a porta.
Prima di congiungersi a Dixie, l’incendio Fly aveva bruciato 1.740 ettari di vegetazione.
“In questo momento, con il clima sempre più caldo e più secco, le fiamme si stanno muovendo più velocemente”, ha detto Luis Jimenez, responsabile dell’informazione pubblica sull’incendio.
I meteorologi, intanto, avvertono che le condizioni atmosferiche instabili potrebbero contribuire alla formazione di pirocumuli (o nubi di fuoco), un fenomeno in grado di creare fulmini ed alimentare ulteriormente così l’incendio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cuba: Tass, dalla Russia 88 tonnellate di aiuti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
26 luglio 2021
11:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Due aerei An-124 delle forze russe sono atterrati ieri sera all’aeroporto internazionale Jose Marti dell’Avana con 88 tonnellate di aiuti umanitari, tra cui carne, farina, olio vegetale e un milione di mascherine protettive inviate da Mosca. Lo scrive l’agenzia di stampa statale russa Tass.

Ad accogliere il carico c’erano l’ambasciatore russo a Cuba, Andrey Guskov, e la ministra cubana del commercio interno, Betsy Diaz Velazquez.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Libano: Aoun avvia consultazioni per scegliere nuovo premier
Il Paese da un anno senza governo nel pieno delle funzioni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
11:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BEIRUT, 26 LUG – Il presidente libanese Michel Aoun ha avviato oggi le consultazioni per designare un nuovo premier che farà il terzo tentativo in un anno di formare un nuovo governo, mentre il Paese è alle prese con una grave crisi politica ed economica. Il paese è senza un governo nel pieno delle funzioni sin da quando l’allora primo ministro Hassan Diab si è dimesso in seguito dell’esplosione nel porto di Beirut che ha ucciso più di 200 persone, lo scorso agosto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nonostante una crisi economica e finanziaria bollata dalla Banca Mondiale come una delle peggiori al mondo in più di 150 anni, i litigi politici hanno ripetutamente ostacolato il progresso, con due premier designati che da allora non sono riusciti a formare un governo. Le consultazioni tra il presidente Michel Aoun e i blocchi parlamentari mirano a trovare un sostituto per Saad Hariri, che si è dimesso dalla carica di primo ministro designato il 15 luglio dopo che nove mesi di mercanteggiamenti politici non sono riusciti a produrre un nuovo governo.
I colloqui sono iniziati nel palazzo presidenziale alle 10:30 e dureranno fino al pomeriggio con una scelta finale annunciata entro la fine della giornata, ha affermato l’agenzia di stampa nazionale ufficiale. Secondo i media locali, l’uomo d’affari miliardario e due volte premier Najib Mikati, 65 anni, appare come la scelta più probabile.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: ‘in Indonesia muoiono oltre 100 bambini a settimana’
Lo riporta il New York Times. ‘E’ il tasso più alto al mondo’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
12:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 100 bambini a settimana sono morti questo mese in Indonesia a causa del coronavirus, il tasso più elevato al mondo: lo riporta il New York Times, sottolineando che molte delle vittime avevano meno di 5 anni.
Questi decessi, commentano i medici, sfidano la teoria secondo cui i bambini corrono un rischio minimo in pandemia.
Le loro morti coincidono con la più grave ondata di infezioni registrata nel Paese dall’inizio della crisi, che viene alimentata soprattutto dalla variante Delta. “I nostri numeri sono i più alti al mondo”, ha commentato il presidente dell’Associazione dei pediatri indonesiani, il dottor Aman Bhakti Pulungan.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Recovery: Ue, all’Ungheria proposta proroga fino al 30/9
‘Non è escluso che serva più tempo anche per la Polonia’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
26 luglio 2021
13:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Commissione europea “ha proposto all’Ungheria una proroga fino al 30 settembre” per l’analisi del piano nazionale per il Recovery, ma “occorre trovare un accordo con Budapest” e le discussioni sono ancora in corso. Così il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, nella conferenza stampa al termine della riunione Ecofin, ad una domanda.
Per l’analisi del piano polacco c’è già una proroga in corso ma “non escludiamo possa servire più tempo”, ha aggiunto Dombrovskis.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia: Saied fa chiudere la sede di al Jazeera
A giornalisti e impiegati intimato di abbandonare i locali
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
26 luglio 2021
13:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In base alle disposizioni del presidente della Repubblica Kais Saied, le forze dell’ordine tunisine hanno chiuso questa mattina la sede locale della tv araba con base in Qatar, Al Jazeera. Ai giornalisti e impiegati è stato intimato in tempo utile di abbandonare i luoghi, ha fatto sapere il direttore della sede di Tunisi, Lotfi Hajji.

Poco prima Al Jazeera sulla propria pagina Facebook, basandosi su “fonti tunisine ben informate”, aveva scritto che il premier Hichem Mechichi non si trova agli arresti ma a casa sua e che ha intenzione di riunire ugualmente il Consiglio dei ministri.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: morto Bob Moses, icona diritti civili anni ’60
Lottò contro la segregazione razziale in Missisippi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
13:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bob Moses, importante leader dei diritti civili negli Stati Uniti e noto soprattutto per la sua opera contro la segregazione razziale negli anni ’60, è morto a 86 anni nella sua casa di Hollywood (Florida). Lo riportano i media internazionali.

Originario di New York, Moses divenne un’icona nella lotta per i diritti degli afroamericani nel sud del Paese, nello specifico nello stato del Mississippi, dove si trasferì nel 1960 ispirato dalle proteste che vi si stavano organizzando.
“Nel Mississippi, Bob Moses era l’equivalente di Martin Luther King”, ha osservato Taylor Branch, autore di un’opera vincitrice del Premio Pulitzer sulla nascita del movimento per i diritti civili, in un’intervista del 1993 rilanciata dal New York Times.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Recovery: Ue, all’Ungheria proposta proroga fino al 30/9
‘Non è escluso che serva più tempo anche per la Polonia’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
26 luglio 2021
13:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Commissione europea “ha proposto all’Ungheria una proroga fino al 30 settembre” per l’analisi del piano nazionale per il Recovery, ma “occorre trovare un accordo con Budapest” e le discussioni sono ancora in corso. Così il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, nella conferenza stampa al termine della riunione Ecofin, ad una domanda.
Per l’analisi del piano polacco c’è già una proroga in corso ma “non escludiamo possa servire più tempo”, ha aggiunto Dombrovskis.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Perù: Castillo rinuncerà a stipendio da presidente
Continuerà a percepire quello di maestro elementare
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LIMA
26 luglio 2021
13:53
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente eletto peruviano Pedro Castillo, che il 28 luglio si insedierà ufficialmente nella Casa de Pizarro a Lima, ha intenzione di rinunciare allo stipendio che gli spetterebbe come capo dello Stato, continuando a percepire invece quello di maestro elementare.
Confermando ai media questo progetto Julián Palacín, membro dell’équipe tecnica che assiste Castillo nella fase di transizione, ha sottolineato che si tratta di “un gesto storico”.

In aprile, durante la sua vittoriosa campagna elettorale, il leader del partito di sinistra Perú Libre aveva anticipato un vasto programma di austerità e di riduzione degli emolumenti per le alte cariche dello Stato e del governo, sostenendo che “metteremo fine agli stipendi d’oro” e che “si chiuderà il libro paga dorato”.
Secondo il quotidiano economico peruviano Gestión, la remunerazione di Castillo come insegnante dovrebbe aggirarsi attorno ai 3.000 soles mensili (circa 650 euro), mentre quella presidenziale, al netto dei benefici materiali, è di 15.500 soles (3.340 euro).
Sabato scorso, in chiusura di un’assemblea nazionale a Lima di Perú Libre, Castillo ha anche annunciato che chiederà al Congresso di ridurre della metà lo stipendio di ministri e parlamentari.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: California, si espande l’incendio Dixie
Distrutti oltre 78mila ettari, ieri nuovi ordini di evacuazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
11:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’incendio Dixie, il più grande che ha colpito la California quest’anno, continua a divorare lo Stato inglobandone ieri sera un altro – il Fly, di dimensioni più piccole – e arrivando a coprire così un totale di oltre 78mila ettari.
Secondo quanto riporta il Los Angeles Times, l’ufficio dello sceriffo della Contea di Plumas (nord) ha emesso ieri nuovi ordini di evacuazione per i residenti della costa orientale del lago di Almanor, che sono stati notificati porta a porta.
Prima di congiungersi a Dixie, l’incendio Fly aveva bruciato 1.740 ettari di vegetazione.
“In questo momento, con il clima sempre più caldo e più secco, le fiamme si stanno muovendo più velocemente”, ha detto Luis Jimenez, responsabile dell’informazione pubblica sull’incendio.
I meteorologi, intanto, avvertono che le condizioni atmosferiche instabili potrebbero contribuire alla formazione di pirocumuli (o nubi di fuoco), un fenomeno in grado di creare fulmini ed alimentare ulteriormente così l’incendio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: Scholz ottimista dopo sondaggio che segna sorpasso
Candidato cancelliere Spd al 21%, Laschet 15%, Baerbock 14%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
26 luglio 2021
13:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Al momento l’umore politico si sta muovendo lentamente nella nostra direzione e conto su questo”: lo ha detto il vice-cancelliere e candidato per i socialdemocratici alla Cancelleria Olaf Scholz a Dpa commentando un sondaggio Insa che lo ha visto superare il candidato rivale della Cdu Armin Laschet.
Il sondaggio, pubblicato per Bild, indagava le intenzioni di voto in caso di elezione diretta del Cancelliere.
Le risposte hanno assegnato il 21% di preferenze al ministro delle Finanze in carica mentre il candidato dell’Unione Cdu-Csu Armin Laschet ha raccolto solo un 15%, davanti alla candidata dei Verdi Annalena Baerbock con il 14% delle risposte positive.
“Tutto fa pensare che il prossimo sarà un governo a tre partner” ha detto Scholz e in questo caso “i cittadini hanno adesso una scelta che è molto più ricca di quella che avevano l’ultima volta”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
India, salite a 251 le vittime dei monsoni
Frane e inondazioni, in migliaia bloccati nelle aree alluvionate
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
26 luglio 2021
13:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono salite a 251 le vittime delle forti piogge monsoniche che si sono abbattute nei giorni scorsi sulle coste e sulle regioni occidentali dell’India. Lo hanno riferito le autorità del paese.
Sette squadre del Comando della Marina Militare stanno assistendo la popolazione colpita dalle alluvioni.
Le precipitazioni hanno provocato smottamenti, frane, (la più grave nel villaggio di Taliye, a sud di Mumbai) e allagamenti infierendo in particolare sugli stati di Maharashtra, Karnataka e Himachal Pradesh.
Ieri sono state evacuate migliaia di persone rimaste imprigionate sui tetti delle case o su imbarcazioni di fortuna nelle are sommerse dall’acqua. Nel frattempo il Dipartimento meteorologico indiano ha previsto che le precipitazioni aumenteranno da oggi nelle pianure centrale del paese e nella regione himalayana occidentale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: Usa avanti con raid aerei contro talebani
Per sostenere le forze del governo di Kabul
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
25 luglio 2021
22:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti continueranno con i raid aerei in Afghanistan per sostenere le forze di Kabul in lotta con i militanti talebani. Lo ha affermato nella capitale afghana il generale Kenneth McKenzie, capo dello Us Army Central Command che ha adesso il comando delle operazioni Usa nel Paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: piano anti-crimine di Johnson, ‘il poliziotto personale’
L’agente di quartiere da chiamare se si è vittima di malviventi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
25 luglio 2021
19:39
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con l’inizio del suo terzo anno a Downing Street il premier britannico Boris Johnson si appresta a lanciare una nuova strategia anti-crimine che prevede il ritorno dei poliziotti nei quartieri e la possibilità, per chiunque sia vittima di malviventi, di contattarli direttamente. Il piano è rivelato in esclusiva dal Sunday Express, che oggi ospita un intervento del primo ministro sull’argomento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Questo governo è totalmente dedito a combattere e sconfiggere il crimine. Voglio dare alla criminalità a livello nazionale la stessa attenzione che abbiamo dato a Londra durante i miei otto anni da sindaco. Rendere sicuro questo Paese è il modo migliore e più efficace per salire di livello, in modo che i giovani crescano in quartieri più sicuri ovunque”, scrive Johnson, che presenterà il suo piano martedì.
Il tema della gestione della sicurezza e l’aumento della criminalità sono oggetto di forti critiche da parte del partito laburista, che rimprovera al governo Tory di aver tagliato oltre 20.000 poliziotti rendendo più pericolosi i quartieri delle città britanniche. In settimana il ministro degli Interni Priti Patel è stata attaccata dal sindacato della polizia per aver congelato i loro stipendi a causa della pandemia di Covid.
“Ora dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi, mettere più poliziotti nelle strade e sostenerli. E vogliamo che tutti sappiano che se sei vittima di un crimine hai un agente da chiamare, qualcuno che è immediatamente dalla tua parte”, spiega il premier. Più che del poliziotto privato si tratterebbe di un agente di quartiere ma il cui numero e la cui email saranno a disposizione di tutti e che potrà essere contattato da un membro della comunità in qualsiasi momento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Muore Alcala, il serial killer che terrorizzò l’America
Era in attesa del boia, potrebbe aver ucciso almeno 130 persone
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
25 luglio 2021
19:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Era noto come ‘The Dating Game Killer’, per aver partecipato negli anni ’70 alla nota trasmissione televisiva del gioco delle coppie. All’epoca nessuno immaginava che Rodney Alcala, fotografo californiano brillante e di bell’aspetto, fosse in realtà un mostro, forse il serial killer più sanguinario della storia americana.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un feroce assassino che, secondo gli investigatori, potrebbe aver torturato ed ucciso almeno 130 persone ai quattro angoli del Paese. Ora, dopo aver terrorizzato l’America, vecchio e malato è morto a 77 anni per cause naturali, prima che il boia potesse giustiziarlo.
Alcala era infatti in attesa che la sua pena capitale fosse eseguita, anche se per le condizioni di salute da tempo non si trovava più nel braccio della morte del penitenziario californiano di San Quintino, ma in quello di Corcoran, prima di essere ricoverato nelle ultime settimane nell’ospedale di San Joaquin Valley. Negli ultimi anni Rodney ha evitato l’iniezione letale solo grazie alla moratoria sulle esecuzioni voluta in California dal governatore democratico Gavin Newsom, ancora oggi in vigore. Nello Stato la pena di morte è stata reintrodotta nel 1978, ma di fatto nessuna esecuzione fu eseguita fino al 1992.
La condanna a morte di Alcala si riferisce agli assassinii di sette donne, tra cui una bambina di 12 anni, avvenuti tra la California e New York. Tutti omicidi compiuti tra il 1971 e il 1979. Ma gli investigatori da sempre sospettano che il numero delle vittime di Alcala sia infinitamente più alto, tale da far impallidire il tragico bilancio di quel Ted Bundy finito sulla sedia elettrica nel 1989 per aver eliminato almeno 30 donne con i cui cadaveri amava accoppiarsi.
Dietro ad Alcala potrebbero esserci decine e decine di cold case mai risolti da Los Angeles a Seattle, dall’Arizona al New Hampshire, tante vittime quante sono le persone scomparse e ritratte nelle oltre mille fotografie di donne e adolescenti, spesso in pose sessualmente esplicite, rinvenute nella sua abitazione. Adescava le ragazze proprio con la scusa di realizzare un servizio fotografico, poi le aggrediva con un martello e, dopo averne abusato, le uccideva soffocandole lentamente e provocando loro una lunga agonia, come hanno raccontato alcune donne miracolosamente sopravvissute.
“Andava in giro a caccia di persone per ucciderle e lo faceva solo per il gusto di farlo”, raccontano gli investigatori. Ma non si era mai pentito, pur avendo riconosciuto la sua colpevolezza per i casi lo hanno portato nel braccio della morte. Anzi, durante gli interrogatori assumeva sempre un atteggiamento di sfida nei confronti degli investigatori. Ora se ne è andato da uomo solo e senza alcuna pietà o perdono mostrato da alcune delle sue vittime miracolosamente scampate al massacro.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia: Saied invita alla calma ‘Non voglio vedere violenze’
Il premier rimosso accetta le decisioni del presidente. Esercito in strada e coprifuoco
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
26 luglio 2021
23:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lo ha detto il presidente tunisino, Kais Saied, dopo aver visto il leader del potente sindacato Ugtt, il giorno dopo la sua decisione di licenziare il premier Hichem Mechichi e sospendere l’attività del Parlamento. L’ Ugtt, si è dichiarato favorevole alla decisione di Saied, sottolineando tuttavia come le misure eccezionali dovranno essere accompagnate da garanzie costituzionali.
L’ormai ex primo ministro Hichem Mechichi, silurato ieri dal presidente tunisino Kais Saied, ha pubblicato una dichiarazione sulla sua pagina ufficiale Facebook in cui fa il punto sul suo operato e annuncia di fatto di accettare le decisioni adottate dal capo dello Stato. “Trasmetterò le mie responsabilità alla persona che sarà nominata dal Presidente della Repubblica secondo le tradizioni dello Stato, augurando successo alla nuova squadra di governo”, afferma. “Viva la Tunisia, libera sempre e gloria al suo popolo”, conclude la dichiarazione.
“Non possiamo che mostrare grande preoccupazione per quello che sta avvenendo in queste ore in Tunisia. Noi confidiamo nel fatto che questa crisi si possa risolvere nell’argine democratico degli strumenti che hanno a disposizione le Istituzioni e il popolo tunisino”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio intervenendo in collegamento all’evento “Ponza Prima-Med”.
A dieci anni dalla cacciata di Ben Ali, la Tunisia è di nuovo pericolosamente in bilico tra democrazia e svolta autoritaria. E’ una situazione dagli sviluppi imprevedibili quella che sta vivendo il Paese nordafricano dopo l’annuncio del presidente Kais Saied che ha silurato il premier Hichem Mechichi e sospeso per 30 giorni il parlamento. “Un colpo di stato”, l’hanno bollato senza mezzi termini i suoi oppositori, con lo stesso Parlamento che oggi ha definito “nulle” tutte le decisioni del capo dello Stato, assunte “contro la Costituzione”. Il proclama di Saied è giunto domenica notte al termine di una riunione di emergenza con i responsabili della sicurezza dopo l’ennesima giornata di proteste e scontri in varie città, con i manifestanti che chiedevano la fine dell’attuale sistema politico e lo scioglimento del parlamento. Il presidente tunisino ha annunciato di aver assunto temporaneamente la guida del governo “fino alla nomina del nuovo premier” e tolto l’immunità a tutti i membri dell’Assemblea. In serata ha inoltre imposto il coprifuoco notturno dalle 19 alle 6 e vietato gli assembramenti di più di tre persone, fino al 27 agosto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Subito dopo il proclama di Saied, migliaia di cittadini festanti si sono riversati nelle strade suonando i clacson delle automobili in segno di giubilo, a dimostrazione del sostegno popolare di cui gode il capo dello Stato, che a notte fonda si è poi concesso un bagno di folla sulla centrale Avenue Bourguiba della capitale per raggiungere la sede del ministero dell’Interno, alla cui testa ha nominato un fedelissimo. Ma se i sostenitori di Saied hanno festeggiato, il presidente del parlamento Rached Ghannouchi, leader del partito islamico Ennhadha, prima forza in aula, ha chiamato i suoi a scendere in piazza per “ripristinare la democrazia” e preservare la rivoluzione, bollando quello di Saied come “un colpo di Stato”. “Chi parla di golpe dovrebbe leggere la Costituzione o tornare al primo anno di scuola, io sono stato paziente e ho sofferto con il popolo tunisino”, gli ha replicato il presidente, precisando di aver consultato di persona il capo del governo Mechichi e lo stesso Ghannouchi per telefono prima di annunciare le misure, assunte a suo dire in base all’articolo 80 della Carta. Stamattina i sostenitori di entrambe le posizioni, Ghannouchi in testa, erano davanti ai cancelli del parlamento, sigillato dai militari, a manifestare. Ma, forse anche a causa delle temperature oltre i 40 gradi, le folle oceaniche previste da Ennhadha non si sono viste. Gli scenari che ora si aprono sono imprevedibili. Oltre alla scontata posizione contraria di Ennhadha e degli islamisti di Al Karama, che rifiutano le decisioni di Saied, anche l’alleato di governo Qalb Tounes ha definito la mossa del presidente “una grave violazione della Costituzione e delle disposizioni dell’articolo 80”. Favorevole invece il potente sindacato Ugtt, che sottolinea tuttavia come le misure eccezionali dovranno essere accompagnate da garanzie costituzionali.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Covid: ‘in Indonesia muoiono oltre 100 bambini a settimana’
Lo riporta il New York Times. ‘E’ il tasso più alto al mondo’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
17:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 100 bambini a settimana sono morti questo mese in Indonesia a causa del coronavirus, il tasso più elevato al mondo: lo riporta il New York Times, sottolineando che molte delle vittime avevano meno di 5 anni.  Questi decessi, commentano i medici, sfidano la teoria secondo cui i bambini corrono un rischio minimo in pandemia. Le loro morti coincidono con la più grave ondata di infezioni registrata nel Paese dall’inizio della crisi, che viene alimentata soprattutto dalla variante Delta.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“I nostri numeri sono i più alti al mondo”, ha commentato il presidente dell’Associazione dei pediatri indonesiani, il dottor Aman Bhakti Pulungan.
Secondo alcuni rapporti pubblicati dall’associazione dei pediatri, i bambini rappresentano fino al 12,5% dei casi nel Paese. Dall’inizio della pandemia in Indonesia sono morti oltre 800 bambini sotto i 18 anni, ha precisato Aman, gran parte dei quali nell’ultimo mese. Il presidente dell’Associazione dei pediatri ha indicato inoltre che nella settimana dal 12 al 18 luglio scorso sono morti di Covid oltre 150 bimbi, la metà dei quali aveva meno di cinque anni. L’Indonesia, il quarto Paese più popoloso al mondo, ha superato questo mese l’India e il Brasile per numero di casi giornalieri, diventando il nuovo epicentro della pandemia. Nella sola giornata di venerdì scorso, il governo ha registrato quasi 50mila infezioni e 1.566 decessi a livello nazionale. Nel complesso, secondo i conteggi della Johns Hopkins University, l’Indonesia ha registrato dall’inizio della pandemia 3.166.505 casi di contagio, inclusi 83.279 decessi, ma gli esperti affermano che i dati reali sono molto più alti poiché il numero dei tamponi che si effettuano nel Paese è limitato. Alla luce della variante Delta, il presidente indonesiano Joko Widodo ha prorogato ieri – fino al due agosto – alcune misure anti Covid, tra cui quelle relative agli assembramenti. Allo stesso tempo, però, ne ha allentate altre, permettendo ad esempio ai mercati tradizionali di riaprire i battenti, seppur nel rispetto di rigidi protocolli.
Cresce la paura e la diffusione del virus in tutto il sudest asiatico, con la Cina che registra il record di casi da gennaio.
La Malaysia ha superato ieri la soglia del milione di casi di coronavirus: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University. Dall’inizio della pandemia il Paese ha registrato 1.013.438 infezioni, inclusi 7.994 decessi.
La Cina ha registrato domenica 76 nuovi casi di Covid-19, il livello più alto da gennaio, di cui 36 importati e 40 per effetto di ‘trasmissione domestica’. Lo ha reso noto oggi la Commissione sanitaria nazionale nei suoi aggiornamenti quotidiani
Scatta in Vietnam un rigido coprifuoco per gli oltre 10 milioni di residenti di Ho Chi Minh (sud), una misura che si aggiunge ad un lockdown iniziato ai primi di luglio volta a contrastare un rapido aumento dei casi di coronavirus legato alla variante Delta. Le autorità si rifiutano di usare il termine “coprifuoco”, ma ai residenti verrà vietato di uscire di casa dalle 18:00 alle 6:00 e le autorità non hanno specificato fino a quando questa misura rimarrà in vigore. Oltre alla città di Ho Chi Minh, che da aprile ha registrato oltre 62mila contagi su un totale di 101mila a livello nazionale, anche i centri industriali nel nord del Paese sono stati colpiti duramente dalla variante Delta.
L’Iran registra oggi un nuovo record di casi giornalieri di Covid, superando i 30.000. Secondo i dati del ministero della Salute, citati dalla televisione di Stato, i contagi nelle ultime 24 ore sono stati 31.814, con il totale dall’inizio della pandemia che sale così a 3.723.246. I decessi nell’ultimo giorno sono stati 322, con il totale che arriva così a 89.122.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
++ Cina a Usa, correggete vostre politiche pericolose ++
Su Covid, Taiwan, Xinjiang, Hong Kong e mar Cinese meridionale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
26 luglio 2021
14:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina ha esortato gli Usa “a correggere le malintese e pericolose politiche” nei suoi confronti sulla tracciabilità delle origini del Covid-19, su Taiwan, Xinjiang, Hong Kong e gli affari del mar Cinese meridionale. Il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian ha detto che “gli Usa dovrebbero stabilire una mentalità di cooperazione, senza cercarla a danno degli interessi cinesi”, in merito all’incontro tra il viceministro degli Esteri Xie Feng e la vicesegretaria del dipartimento di Stato Wendy Sherman.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Usa “la devono smettere di provocare, calpestare le linee rosse e formare alleanze giocando la carta dei ‘valori'”.
Pechino ha poi esortato Washington ad ad accantonare le pratiche di “demonizzazione” e ad accettare un confronto sulla base del rispetto reciproco. “La speranza potrebbe essere che demonizzando la Cina, gli Usa possano in qualche modo incolparla per i loro problemi strutturali”, ha affermato, secondo una nota, il viceministro degli Esteri cinese Xie Feng nell’incontro con la vicesegretario di Stato americana Wendy Sherman, l’inviato di più alto livello dell’amministrazione Biden a visitare il Paese. Le relazioni bilaterali, inoltre, sono in “stallo e affrontano serie difficoltà” perché gli Usa trattano la Cina come “nemico immaginario”
Gli Usa non cercano il “conflitto” con la Cina: la vicesegretaria di Stato Wendy Sherman nell’incontro a Tianjin con il ministro degli Esteri Wang Yi, ha riferito di aver “avuto una discussione franca e aperta su una serie di questioni, dimostrando l’importanza di mantenere aperta” la comunicazione. Sherman, in una nota del Dipartimento di Stato, “ha sollevato preoccupazioni” su diritti umani, Hong Kong, Xinjiang, Tibet e limitazione d’accesso ai media e libertà di stampa, oltre a cyberspazio, relazioni con Taiwan e dossier nel mar Cinese orientale e meridionale, e della necessità di cooperare con l’Oms sull’origine del Covid.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: Brasile, governo invia altri 10,2 mln dosi a Stati
Finora somministrate quasi 132 milioni nel Paese
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
14:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il ministero della Salute brasiliano ha informato che questa settimana invierà 10,2 milioni di dosi di vaccini anti-Covid agli Stati e al Distretto Federale: lo hanno reso noto i media locali, sottolineando che il dicastero non ha tuttavia indicato la data delle spedizioni o quanto sarà assegnato a ciascuna unità federativa.
Al quotidiano O Globo, il ministero ha dichiarato che il target di riferimento per la distribuzione e la quantità di dosi per ogni Stato saranno definiti in un incontro tra membri del governo federale e membri dei governi statali e municipali.

Il Brasile ha già distribuito 164,478 milioni di dosi di vaccini contro il coronavirus agli Stati e al Distretto Federale, secondo i dati del ministero della Salute. Sono state somministrate finora 131,895 milioni di dosi, di cui 94,734 milioni della prima dose e 37,161 milioni della seconda dose o della dose singola.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mali: morto uomo che ha tentato di uccidere presidente Goita
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
14:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’uomo che martedì era stato accusato di aver tentato di assassinare con un coltello il presidente di transizione in Mali, il colonnello Assimi Goïta, e che da allora era nelle mani dei servizi di sicurezza del Mali, è “deceduto”, ha reso noto il governo del Mali.
L’uomo, la cui identità non è stata rivelata, ha cercato di accoltellareGoita martedì durante la preghiera musulmana di Eid al-Adha presso la Grande Moschea di Bamako.
“Subito arrestato dai servizi di sicurezza”, “il suo stato di salute è peggiorato”. Ricoverato in ospedale, “purtroppo è morto”, ha detto il governo in una nota.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Grecia: rabbia per uccisione foca mascotte di Alonissos
Colpita con una fiocina, Kostis era diventata simbolo dell’isola
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ATENE
26 luglio 2021
14:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Kostis, una delle foche monache mascotte dell’isola greca di Alonissos, è stata uccisa ieri da un colpo di fiocina, in un atto che ha suscitato l’indignazione tra la gente del posto e gli ambientalisti, secondo quanto riferito da una ong locale.
Secondo il sito ufficiale dell’isola, una delle riserve marittime più importanti d’Europa, in questa parte dell’Egeo vi sono “zone specifiche in cui è consentita la pesca ai pescatori dilettanti”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Purtroppo, ancora una volta è stato dimostrato che la malvagità e la stupidità umane non hanno limiti! Siamo stati informati oggi (sabato) che la giovane foca monaca Kostis, che nei mesi scorsi era diventata la mascotte di Alonissos, è stata deliberatamente uccisa”, ha spiegato l’organizzazione greca MOm.
La foca “è stata uccisa a bruciapelo con un fucile a fiocina”, ha affermato l’ong su Facebook, impegnata nella protezione di questa specie in via di estinzione nel Mediterraneo.
La foca maschio era stata trovata giovane nel 2018 dai residenti dell’isola di Folegandros, nelle Cicladi, molto indebolita a seguito del passaggio dell’uragano Zorbas. Secondo i media, è in corso una mobilitazione per cercare di ritrovare il responsabile della morte dell’animale.
“Questa notizia è stata accolta con grande dispiacere e non solo dai membri dell’ong, che si sono presi cura di Kostis per diversi mesi, ma anche da tutti i residenti e visitatori di Alonissos”, ha aggiunto MOm nel suo post.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Russia: Ria, ‘autorità bloccano il sito di Navalny’
Lo ha deciso l’agenzia russa che controlla le comunicazioni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
26 luglio 2021
14:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’agenzia russa che controlla le comunicazioni, Roskomnadzor, ha bloccato il sito web dell’oppositore russo in carcere Alexei Navalny, Navalny.com, su richiesta della procura generale: lo riporta l’agenzia di stampa statale russa Ria Novosti, secondo cui ciò “si evince dalle informazioni provenienti dal servizio per la verifica di accesso ai siti”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
++ Cina: alluvioni, salgono a 69 i morti nell’Henan ++
Dispersi a quota 5. Attese nuove pesanti piogge fino a giovedì
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
26 luglio 2021
11:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le vittime delle inondazioni che hanno colpito la scorsa settimana la provincia centrale cinese dell’Henan, e soprattutto il capoluogo Zhengzhou, sono salite a 69: lo hanno reso noto le autorità locali presentando l’ultimo bollettino in una conferenza stampa trasmessa in streaming, aggiungendo che i dispersi sono 5. Secondo le ultime previsioni meteo, un nuovo periodo di forti piogge colpirà la provincia da oggi fino a giovedì.
Le città di Xinyang, Zhumadian e Zhoukou sono tra quelle che potrebbero assistere a forti acquazzoni con il rialzo dell’allerta sulle inondazioni, ha affermato l’Osservatorio meteorologico dell’Henan.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Taylor Swift lancia la versione orchestrale di ‘The Lakes’
Regalo ai fan per il primo anniversario dell’album ‘Folklore’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 luglio 2021
15:23
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LUG – A un anno dall’uscita dell’album ‘Folkore’, Taylor Swift fa un regalo ai suoi fan e lancia una versione orchestrale del brano bonus track ‘The Lakes’. La versione orchestrale è in realtà quella originale della canzone prima che la Swift decidesse di eliminarla.
“E’ un anno che siamo fuggiti assieme da questo mondo e ci siamo immaginati in un posto più semplice – ha scritto la cantante – con alberi alti e aria che profuma di mare. Dove si possono indossare camicie da notte che ti fanno sembrare come un fantasma vittoriano e nessuno guarda con disappunto perché non c’è nessuno intorno”.
Ha anche aggiunto: “Per ringraziarvi tutti per ciò che avete fatto per rendere questo album ciò che era, voglio regalarvi la versione originale di ‘The Lakes’.”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Balzo casi e Delta, Usa mantengono le restrizioni ai viaggi
New York verso obbligo di vaccino per dipendenti pubblici
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 luglio 2021
16:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’amministrazione Biden intende mantenere per ora le restrizioni ai viaggi in vigore in seguito ai timori per l’aumento dei caso di Covid e per la variante Delta. Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando fonti della Casa Bianca.
L’amministrazione americana è sotto pressione dei governi stranieri, delle compagnie aeree e di alcuni membri del Congresso per allentare le restrizioni sugli ingressi di stranieri nel Paese. La Casa Bianca ha più volte ribadito che un allentamento sarà deciso sulla base dei dato sanitari.
La città di New York si avvia intanto a richiedere il vaccino obbligatorio per tutti i lavoratori pubblici dipendenti del municipio. Lo riportano i media americani citando alcune fonti, secondo le quali l’annuncio ufficiale arriverà a breve dal sindaco Bill de Blasio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: autorità tedesche anticipano chiusura concerto Nena
Distanze non rispettate, lei si appella alla libertà di scelta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
26 luglio 2021
16:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sta montando una polemica sui social e sui media tedeschi per la scelta delle autorità locali di chiudere in anticipo il concerto all’aperto della cantante tedesca Nena, nella serata di ieri, in ottemperanza a quanto previsto per la violazione delle regole sul distanziamento sociale, e soprattutto per la reazione dell’artista.
Gli organizzatori del concerto nei pressi dell’aeroporto di Berlino Ber avevano previsto un sistema per tenere distanziate le persone durante il concerto, sistema che Nena durante lo spettacolo a invitato a infrangere.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Tutti hanno la responsabilità di scegliere, ognuno deve essere libero di scegliere se vaccinarsi o no”, ha detto Nena a fine concerto, protestando per la chiusura anticipata imposta e mettendo in relazione le regole sul distanziamento e la pressione per vaccinarsi.
“Non si tratta di capire cosa ci è permesso fare, ma la domanda è cosa noi permettiamo di farci” ha aggiunto. Nena aveva già espresso sostegno alle dimostrazioni di protesta contro le misure assunte dal governo durante la pandemia, per esempio sostenendo il movimento dei Querdenker (Pensiero trasversale) .
L’appello di ieri sera della cantante è criticato oggi su twitter da tanti, tra cui il quotidiano di sinistra Taz, ma trova anche il sostegno di molti, soprattutto nella destra radicale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vaccini: Spagna, pronte 750mila dosi per l’America Latina
È la prima tranche di aiuti promessi da Madrid
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
26 luglio 2021
17:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono pronti a partire i primi carichi di dosi di vaccini anti-covid promessi dalla Spagna come donazione a Paesi dell’America Latina: lo si apprende da un comunicato ufficiale del governo iberico. La prima tranche prevede l’invio di più di 750.000 dosi, destinate a Paraguay, Guatemala, Ecuador, Perù e Nicaragua.
Si tratta di fiale di AstraZeneca.
In totale, aggiunge la nota del governo spagnolo, Madrid si è impegnata a donare al meccanismo internazionale Covax 22,5 milioni di dosi di vaccini anti-covid, di cui 7,5 milioni saranno destinati a Paesi dell’America Latina.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Morto sul K2 alpinista scozzese, recuperati altri tre corpi
Questi ultimi erano scomparsi a febbraio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISLAMABAD
26 luglio 2021
17:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’alpinista scozzese Rick Allen è morto mentre tentava la scalata del K2: “Cantava, scherzava e diceva che era il giorno perfetto per fare questa salita, è finito molto molto male”, dice con tristezza il compagno Stephan Keck in un video.
Intanto, sono stati recuperati dai soccorritori pachistani i cadaveri di altri 3 alpinisti, l’islandese John Snorri, il pachistano Ali Sadpara e il cileno Juan Pablo Mohr, dispersi sulla montagna dal 5 febbraio scorso.
Sono stati rinvenuti “nei pressi della posizione K2 8611-M, ed è stato molto difficile recuperarli”, dice Karrar Haidri, segretario del Club alpino del Pakistan.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Spagna, aumentano ricoveri e morti in Catalogna
510 pazienti in terapia intensiva, 91 morti in 7 giorni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
26 luglio 2021
17:39
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua a preoccupare in Spagna il livello di pressione sugli ospedali in atto nella regione della Catalogna a causa del boom di contagi di covid delle ultime settimane: secondo l’ultimo aggiornamento dei dati, ripreso dai media iberici, ora sono più di 500 i posti letto occupati da malati di covid nei reparti di terapia intensiva, un indice di occupazione considerato critico. E aumentano anche i decessi: tra il 16 e il 22 luglio sono state notificate 91 morti, mentre tra il 2 e l’8 luglio ne erano state comunicate 17.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La curva dei contagi appare invece in fase di decrescita: l’Rt, che a inizio mese era arrivato all’1,98, è ora invece di 0,91.
Anche in diverse altre regioni del Paese la situazione è di allerta per l’alto numero di contagi registrati: tra i territori che hanno già aggiornato i dati oggi, si segnalano l’aumento dei ricoveri in Galizia e Cantabria e un’incidenza ancora in crescita in Andalusia (è superiore ai 500 casi notificati negli ultimi 14 giorni ogni 100.000 abitanti).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Russia: ‘oltre 200 incendi boschivi su 830.000 ettari’
Lo dice il servizio aereo protezione foreste ripreso da Interfax
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
26 luglio 2021
17:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono circa 200 gli incendi boschivi in corso in questo momento in Russia e le fiamme interessano un’area di oltre 830.000 ettari: lo fa sapere il servizio aereo di protezione delle foreste Avialesokhrana, ripreso dall’agenzia Interfax, precisando che nello spegnimento degli incendi sono impegnate 5.000 persone e vengono utilizzati oltre 700 mezzi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: Macron omaggia padre Hamel, ‘non dimentichiamo’
A 5 anni da attentato. ‘Non cederemo al terrorismo islamista’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
26 luglio 2021
17:42
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Jacques Hamel era un uomo buono, semplice, all’ascolto dei suoi parrocchiani. Cinque anni dopo, non lo dimentichiamo.
Dinanzi al terrorismo islamista non cederemo di un passo”: lo scrive il presidente francese, Emmanuel Macron, in un tweet pubblicato nel quinto anniversario della morte del parroco barbaramente ucciso mentre celebrava la messa in una chiesa di Saint-Etienne du Rouvray, vicino a Rouen.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Paraguay: sequestro record di 36 tonnellate di marijuana
Il più grande carico mai rinvenuto nel Paese
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ASUNCION
26 luglio 2021
17:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un reparto della squadra operativa congiunta dell’esercito del Paraguay ha annunciato il sequestro, a seguito di un pattugliamento aereo, di un carico di 36 tonnellate di marijuana. Lo riferisce il quotidiano ABC Color di Asuncion.

Fonti militari hanno indicato al giornale che l’operazione di sequestro, realizzata sabato in una fattoria vicino a Paso Barreto, nel dipartimento di Concepción, rappresenta un record per questa specifica droga nella storia del contrasto del narcotraffico in Paraguay.
Il carico, che apparentemente doveva essere trasferito in Brasile, batte il precedente primato di sette anni fa quando nella località di Capitan Bado furono sequestrate 26 tonnellate di marijuana.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia: Saied silura anche ministri Difesa e Giustizia
Dopo aver licenziato primo ministro Hichem Mechichi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
26 luglio 2021
17:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente tunisino Kais Saied, con un decreto pubblicato oggi, ha reso noto di aver licenziato oltre al primo ministro ad interim Hichem Mechichi anche il ministro della Difesa Brahim Berteji e la ministra della Giustizia Hasna Ben Slimane.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: accoltellata per t-shirt Charlie Hebdo, aperte indagini
39enne ferita lievemente alla testa a Hyde Park
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
18:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La polizia britannica ha aperto una inchiesta sull’accoltellamento, ieri a Hyde Park a Londra, di una donna 39enne che indossava una maglietta di Charlie Hebdo.
Nei video pubblicati in rete si vede un individuo vestito in nero che aggredisce la donna, ferita lievemente alla testa.
Non lontano dal luogo dell’aggressione la polizia ha rinvenuto un coltello, scrivono i media britannici.
L’incidente è avvenuto nei pressi del celebre Speakers’ Corner, dove negli anni non sono mancati interventi di fondamentalisti islamici.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La figlia di Harry e Meghan aggiunta a linea successione reale
Lilibet Diana è l’ottava al trono britannico
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 luglio 2021
18:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La figlia di Harry e Meghan Markle è stata ufficialmente aggiunta alla linea di successione reale. Sette settimane dopo la sua nascita Lilibet è l’ottava a poter accedere al trono britannico.

Il sito ufficiale Royal.UK è stato già aggiornato con il nome della secondogenita del principe Harry, Lilibet, che è preceduta dal fratello Archie e dal padre che è attualmente il sesto in linea di successione al trono.
Il primo, in linea di successione, è Carlo Principe del Galles, poi c’è William, Duca di Cambridge, seguito a sua volta dai figli George, Charlotte e Louis.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Usa confermano, manterremo le restrizioni ai viaggi
Lo afferma la portavoce della Casa Bianca Psaki
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
26 luglio 2021
22:42
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Casa Bianca conferma l’intenzione di mantenere per il momento le restrizioni ai viaggi internazionali in seguito all’aumento dei casi di Covid.
Lo afferma la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia: Saied, coprifuoco notturno fino al 27 agosto
Vietati assembramenti di più di tre persone nei luoghi pubblici
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
26 luglio 2021
22:43
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente della Repubblica tunisina Kais Saied ha decretato il coprifuoco a partire da questa sera dalle 19 alle 6 del mattino fino al 27 agosto 2021.
Lo ha reso noto la presidenza in un comunicato.
I lavoratori notturni saranno esentati. Vietati anche gli spostamenti tra le città al di fuori degli orari di coprifuoco, salvo necessità.
Proibiti gli assembramenti di più di tre persone nei luoghi e spazi pubblici. Saied ha disposto anche la sospensione del lavoro nelle amministrazioni centrali per due giorni a partire da domani per poter consentire ai dirigenti l’organizzazione del lavoro a distanza dei propri agenti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Oim, almeno 57 morti in naufragio al largo Libia
‘Quasi mille morti nel Mediterraneo centrale nel 2021’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
26 luglio 2021
22:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Almeno 57 persone, tra cui 20 donne e due bambini, sono morte in un naufragio al largo della Libia. Lo riferisce l’Organizzazione internazionale delle migrazioni.

“Un’altra tragedia. Con questo naufragio la stima dei morti nel Mediterraneo Centrale si avvicina a quasi mille (oltre 980).
L’anno scorso a fine luglio erano 272. Non bisogna più esitare e fare di tutto per rafforzare il sistema di pattugliamento in mare. Da subito”, scrive su Twitter il portavoce Oim per il Mediterraneo, Flavio Di Giacomo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Birmania: giunta militare cancella risultati elezioni 2020
‘Non erano libere né eque’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
YANGON
26 luglio 2021
22:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La giunta militare al potere in Birmana ha cancellato i risultati delle elezioni dello scorso anno vinte dal partito di Aung San Suu Kyi, bollandole come “non libere ed eque”. Sei mesi fa, con le stesse motivazioni, i militari hanno deposto il premio Nobel e il governo della Lega nazionale per la democrazia.

“Hanno tentato di sottrarre il potere a partiti e candidati abusando delle restrizioni imposte dal Covid-19”, ha affermato il presidente della commissione Thein Soe, annunciando l’annullamento dei risultati.
La giunta ha affermato che avrebbe tenuto nuove elezioni entro due anni, ma ha anche minacciato di sciogliere la Lega di Suu Kyi, in carcere dal golpe del 1 febbraio e sui cui pendono diverse accuse. con il rischio di una condanna a oltre un decennio di detenzione.
Una nuova ondata di Covid ha messo in ginocchio ospedali, privi di personale medico pro-democrazia. L’economia del Myanmar dovrebbe ridursi del 18% nel 2021, stima la Banca mondiale.
Sono oltre 900 i morti fino a oggi nella repressione delle proteste.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Francia, superati 7000 ricoveri, 1000 in rianimazione
Nuovi ingressi in terapia intensiva ai livelli di inizio giugno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
26 luglio 2021
22:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il numero dei pazienti Covid ricoverati negli ospedali francesi ha di nuovo superato la soglia dei 7000, di cui quasi 1000 in terapia intensiva. Lo rende noto Santé publique France.

Con 607 nuovi ricoveri in 24 ore (quasi il doppio rispetto ai 360 di una settimana fa), il totale è salito a 7079. Sempre nelle ultime 24 ore, i reparti di terapia intensiva hanno accolto 135 nuovi malati di Covid, un dato che non era così alto dall’inizio di giugno. In totale sono 952 i pazienti nei servizi di rianimazione.
Nonostante la fiammata di nuovi casi in Francia a causa della variante Delta (5307 in 24 ore), la pressione sugli ospedali resta tuttavia ancora contenuta. Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato oggi che in Francia è stata superata la soglia di 40 milioni di persone vaccinate con una prima dose.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Miami: identificata ultima vittima, bilancio sale a 98 morti
Si tratta di una donna di 54 anni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 luglio 2021
16:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’ultima vittima del crollo del palazzo a Miami è stata identificata a più di un mese dall’incidente, portando il bilancio delle vittime a 98. Si tratta di Estelle Hedaya, 54 anni.
Il suo funerale si terrà domani.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coree, accordo Moon-Kim per migliorare le relazioni
Scambio di lettere tra leader. Riaperti canali di comunicazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
27 luglio 2021
05:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le due Coree hanno riaperto questa mattina le comunicazioni transfrontaliere dirette, 13 mesi dopo la decisione unilaterale di Pyongyang di chiuderle per protestare contro le attività di propaganda anti-nordcoreana nel Sud. Lo hanno annunciato i due Paesi in due distinti comunicati.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il disgelo all’altezza del 38/esimo parallelo è maturato anche grazie allo scambio di lettere personali iniziato ad aprile tra il presidente sudcoreano Moon Jae-in e il supremo comandante nordcoreano Kim Jong-un, finalizzato “a migliorare i legami”. I due leader, ha riferito l’Ufficio presidenziale di Seul, hanno concordato come primo passo di ripristinare le linee di comunicazione. Pyongyang, secondo l’agenzia di Stato Kcna, definisce l’accordo “un grande passo in avanti nel recuperare la fiducia reciproca e nel promuovere la riconciliazione, ripristinando le linee di comunicazione intercoreane interrotte grazie ai recenti numerosi scambi di lettere personali”.
L’agenzia, confermando la schiarita tra i due Paesi, ha assicurato che il ripristino delle comunicazioni “avrà effetti positivi sul miglioramento e sullo sviluppo delle relazioni” bilaterali. “Ora, l’intera nazione coreana desidera vedere i legami Nord-Sud riprendersi dalla battuta d’arresto e dalla stagnazione quanto prima”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Save The Children,2.040 vittime di tratta in Italia nel 2020
Una vittima su tre è femmina e minorenne
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
06:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le vittime di tratta prese in carico dal sistema nazionale italiano anti-tratta nel 2020 erano 2.040, di cui 716 nuovi casi emersi e presi in carico nel corso dell’anno. Si tratta in prevalenza di donne e ragazze (81,8%), 1 vittima su 20 è minore (105).
Più di 1 vittima di tratta su 3 (34%) nel mondo è minorenne, in prevalenza di genere femminile.
Tra i Paesi d’origine delle vittime prevale la Nigeria (72,3%), seguita da Costa d’Avorio, Pakistan, Gambia e Marocco.
La forma di sfruttamento più rilevata è quella sessuale (78,4%), seguita da quella lavorativa (13,8%), l’1% è stato coinvolto in economie illegali e lo 0,6% nell’accattonaggio. E’ quanto emerge dal rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili” di Save The Children.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Demenza: grasso corporeo nocivo aumenta rischio, studio
Causa atrofia materia grigia, declino salute cerebrale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SIDNEY
27 luglio 2021
08:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il grasso corporeo nocivo aumenta non solo il giro vita, ma anche il rischio di demenza. E’ la conclusione di uno studio dell’University of South Australia, condotto su circa 28 mila persone.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ne ha esaminato la materia grigia, parte essenziale del cervello, responsabile del controllo dell’esecuzione, dell’attività muscolare e sensoria e di apprendimento, attenzione e memoria. Lo studio mostra che l’aumento del grasso corporeo conduce progressivamente ad atrofia della materia grigia e di conseguenza a un più alto rischio di declino della salute cerebrale.
“In questo studio, abbiamo investigato la relazione causale con tre differenti tipi di obesità – sfavorevole, neutrale e favorevole – per stabilire se specifici gruppi di peso corporeo siano più a rischio di altri”, scrive il responsabile dello studio Anwar Mulugeta, specialista di epidemiologia genetica, sul sito dell’università. “Generalmente, i tre sottotipi di obesità sono tutti caratterizzati da un più alto indice di massa corporea, tuttavia i sottotipi variano in termini di grasso corporeo e di distribuzione di grasso viscerale, e quindi di differente rischio di malattie cardiometaboliche”, aggiunge. Nel sottotipo ‘sfavorevole’, le persone tendono ad avere grasso attorno al tronco inferiore e sono a più alto rischio di diabete tipo 2 e di malattie cardiache. Nel sottotipo ‘favorevole, le persone hanno anche fianchi più larghi ma rischio minore di diabete tipo 2 e di malattie cardiache, mentre nel sottotipo ‘neutrale’ il rischio di malattie cardiometaboliche è basso o molto basso. I risultati allargano le conoscenze associate al sovrappeso e all’obesità, scrive Mulugeta.
“L’obesità è una condizione geneticamente complessa, caratterizzata da un eccessivo grasso corporeo ed è comunamente collegata a malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e infiammazione cronica, che è segno di demenza”. Lo studio offre un’ulteriore conferma dell’importanza di mantenere un peso sano per la salute pubblica generale, aggiunge.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bezos offre a Nasa ‘sconto’ 2 miliardi per contratto su Luna
L’offerta fa concorrenza alla SpaceX di Elon Musk
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 luglio 2021
16:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Jeff Bezos offre alla Nasa uno sconto di 2 miliardi di dollari per assicurarsi il contratto per portare astronauti sulla Luna. Un appalto, riportano i media americani, per il quale la Nasa ha scelto SpaceX di Elon Musk in aprile citando limiti di bilancio.

Ora arriva invece la proposta di Bezos contenuta in una lettera, nella quale il patron di Amazon ribadisce che a Blue Origin non è stata concessa la possibilità di rivedere il costo dell’offerta per la missione sulla Luna. Una missione storica che dovrebbe includere la prima donna e il primo afroamericano.
“Invece di un approccio a una sola fonte, la Nasa dovrebbe abbracciare la strategia della concorrenza, che previene la possibilità che un’unica fonte abbia un’eccessiva leva sulla Nasa”, mette in evidenza Bezos.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Indonesia, contagi in calo a Giacarta
Dal 12 al 25 luglio casi giornalieri scesi dell’82%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
10:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Contagi da coronavirus in calo a Giacarta mentre il resto dell’Indonesia è sempre alle prese con una devastante ondata di infezioni: nelle due settimane dal 12 al 25 luglio i casi giornalieri nella capitale sono passati da 14.619 a 2.662, con una flessione di quasi l’82%.
Sempre secondo i dati ufficiali, riporta il Guardian, il tasso di positività nel periodo 15-25 luglio si è quasi dimezzato, passando dal 31,2% al 15,9% e il tasso di occupazione dei letti negli ospedali di Giacarta è sceso dal 90% al 73%, anche se nei reparti di terapia intensiva rimane elevato (l’89%).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Tokyo, nuovo record di casi da inizio pandemia
2.848 infezioni nelle ultime 24 ore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
11:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo ha registrato 2.848 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il livello più alto mai toccato dall’inizio della pandemia: lo riporta il Guardian sottolineando che il padrone di casa delle Olimpiadi ha chiesto agli ospedali della capitale di preparare più letti in vista di un aumento dei pazienti affetti dal Covid. Fino a domenica scorsa, secondo i dati ufficiali, il 20,8% dei 12.635 malati di Covid nella capitale era stato ricoverato in ospedale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Tokyo, nuovo record di casi da inizio pandemia
2.848 infezioni nelle ultime 24 ore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
11:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo ha registrato 2.848 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il livello più alto mai toccato dall’inizio della pandemia: lo riporta il Guardian sottolineando che il padrone di casa delle Olimpiadi ha chiesto agli ospedali della capitale di preparare più letti in vista di un aumento dei pazienti affetti dal Covid. Fino a domenica scorsa, secondo i dati ufficiali, il 20,8% dei 12.635 malati di Covid nella capitale era stato ricoverato in ospedale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Filippine, record di 7.186 contagi in 24 ore
E’ il livello giornaliero più alto da oltre sei settimane
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
11:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le Filippine hanno registrato 7.186 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il livello giornaliero più alto da oltre sei settimane: lo ha reso noto il ministero della Sanità del Paese, secondo quanto riporta il Guardian. Allo stesso tempo, i decessi provocati dal Covid sono stati 72.

Il presidente Rodrigo Duterte ha detto ieri che se la situazione dovesse peggiorare sarà necessario imporre misure più stringenti per cercare i fermare la corsa dei contagi.
Secondo un gruppo di ricerca, i casi giornalieri nel Paese potrebbero aumentare fino a quota 10mila in assenza di una stretta sulle restrizioni volta a contenere l’espansione della variante Delta.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Francia, ministro della Salute, ‘Vaccinatevi!’
Olvier Véran su Twitter, oggi disponibili 500mila appuntamenti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 luglio 2021
11:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Questa mattina, mezzo milione di appuntamenti sono disponibili in tutta la Francia per farsi vaccinare. E centinaia di migliaia di appuntamenti supplementari saranno aperti ogni giorno durante tutta la settimana.
Non indugiate, vacciantevi!”: lo scrive il ministro della Salute, Olvier Véran, in un messaggio pubblicato questa mattina sul suo profilo Twitter.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Assange: tribunale in Ecuador gli ritira la nazionalità
Accogliendo una richiesta del ministero degli Esteri di Quito
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
QUITO
27 luglio 2021
11:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Tribunale per i contenziosi amministrativi di Pichincha, in Ecuador, ha accolto una richiesta del ministero degli Esteri ecuadoriano ed ha ritirato la nazionalità concessa a Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, nel 2017. Lo ha reso noto la radio Pichincha Comunicaciones di Quito.

L’emittente ha precisato che la decisione, che è di primo grado e per la quale è previsto un appello, è stata presa dal tribunale la settimana scorsa ed è stata comunicata ieri all’avvocato ecuadoriano di Assange, Carlos Poveda.
Quest’ultimo ha dichiarato alla stampa che “nella concessione della nazionalità ad Assange vi possono essere state irregolarità, ma deve comunque essergli concesso il diritto di difendersi, e per questo faremo appello”.
Il fondatore di Wikileaks si trova attualmente nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh a Londra, in attesa di una nuova udienza per il suo possibile rilascio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania, esplosione in un impianto chimico a Leverkusen: almeno due morti
‘Rischio tossico, rimanete a casa’. Ancora dispersi, tanti i feriti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Uski Audino
28 luglio 2021
10:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una tragedia dopo l’altra. La conta dei danni e il bilancio dei morti della catastrofica alluvione del 15 luglio non sono ancora conclusi che sul Nordreno Vestfalia si abbatte un nuovo disastro: un’esplosione nell’impianto di smaltimento di rifiuti di Leverkusen, in uno dei parchi chimici più grandi d’Europa, che ha provocato la morte di almeno due persone e 31 feriti di cui 5 gravi mentre si continuano a cercare disperatamente alcuni dispersi, dipendenti del sito.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ma il bilancio, anche ambientale, potrebbe ancora aggravarsi quando sarà fatta chiarezza sulla nube tossica che si è estesa per oltre sessanta chilometri, fino a Dortmund. Con un rischio che ha visto le autorità lanciare un appello a tutti i residenti: “Non uscite di casa, siggillate le porte e le finestre”. Il sindaco Uwe Richrath parla “di una giornata nera per i cittadini di Leverkusen”, nera come la colonna di fumo che li ha terrorizzati a partire dalle 9:40 di mattina, quando un’esplosione potentissima ha squarciato il silenzio. Così potente da essere avvertita dalla stazione del servizio geologico e sismico di Hespertal, a 40 chilometri a nord di Leverkusen. L’incendio è stato domato solo dopo diverse ore, intorno all’ora di pranzo. Si era propagato in tre serbatoi colmi tra i 200 e i 300 metri cubi di “solvente organico”, ha spiegato l’amministratore delegato dell’azienda che gestisce l’area del “Chempark”, Lars Friedrich di Currenta. Un numeroso contingente di vigili del fuoco, polizia e soccorritori è arrivato immediatamente sul posto, come sottolineato in conferenza stampa. Il timore era infatti che le fiamme potessero diffondersi ancora, complice il vento, producendo nuove esplosioni e aggravando la situazione. L’app di allerta della protezione civile, “Nina”, ha diffuso via cellulare fin dalla mattina tra gli abitanti della zona l’allarme di “pericolo estremo” per i gas tossici dispersi nell’aria. Alla popolazione è stato chiesto di chiudersi in casa, sigillando porte e finestre, e di lavare bene frutta e verdura raccolta dagli orti. I parchi cittadini e i parco-giochi sono stati chiusi “a scopo precauzionale”, dice il sindaco della cittadina a venti chilometri da Colonia. Con il passare delle ore le autorità hanno continuato a parlare di “pericolo”, lasciando però cadere l’aggettivo “estremo”, e così anche le tre autostrade chiuse al traffico (l’A1, A3 e l’A5) sono state riaperte. Non è ancora chiaro però quali siano di preciso le sostanze rilasciate dall’incendio e una misurazione dell’aria è in corso, ha fatto sapere il responsabile di Currenta. “Al momento non abbiamo un’analisi esatta della nuvola ed è per questo che non abbiamo ancora ritirato l’allerta”, ha detto Friedrich. Secondo le informazioni dell’Agenzia statale per l’ambiente (Lanuv), una valutazione della presenza di sostanze rilevanti nelle precipitazioni dopo l’incendio sarà possibile solo verso il fine settimana. Oltre ad essere un disastro ambientale, l’esplosione si profila sempre di più come un drammatico incidente sul lavoro. I collaboratori presenti nell’area, tra l’impianto di smaltimento di rifiuti pericolosi, la discarica e l’impianto di trattamento delle acque reflue erano al momento dello scoppio tra i 50 e i 60, come ogni giorno, ha detto il responsabile di Currenta. Dei 31 feriti, 5 sono attualmente in rianimazione e una di loro è in fin di vita per le numerose e pesanti ustioni. Sull’origine dell’esplosione non circolano ancora ipotesi. Per il presidente del Nordreno Vestfalia e candidato alla cancelleria per l’Unione Cdu-Csu, Armin Laschet, quest’evento è un nuovo bastone tra le ruote di una campagna elettorale che mai come adesso si sta rivelando in salita. Il presidente della Cdu ha espresso il suo cordoglio per le famiglie interessate dall’esplosione e ha ringraziato i soccorritori “che attraverso la loro missione coraggiosa hanno impedito che si verificasse il peggio”. Ma le polemiche sono in agguato.

MONDNO TUTTE LE NOTIZIE

Tunisia: cooperante,crisi Covid più grave di quella politica
Responsabile Avsi, atmosfera in città tesa e delicata
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
13:23
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ più preoccupato della crisi sanitaria creata dal Covid che dalla situazione politica che si è venuta a creare negli ultimi giorni, Emanuele Gobbi Frattini, cooperante dell’Avsi, da anni responsabile dei progetti di questa ong in Tunisia. L’Avsi lavora qui a sostegno delle madri sole e nei quartieri a rischio per togliere i ragazzi dalla strada.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
”La situazione da domenica è molto tesa e delicata, ma per le strade in queste ore sembra essere più tranquilla”. ”I caroselli inscenati dalla popolazione per l’intera notte di domenica sono finiti – racconta – E’ sembrata una manifestazione popolare del tutto spontanea anche se i tunisini, sorprendentemente, sono scesi per le strade immediatamente dopo l’annuncio su Facebook della chiusura del Parlamento da parte del Presidente Saied ”. ‘ ‘Dopo la serrata di quasi tutti i negozi ieri, oggi qualcuno comincia a riaprire” aggiunge, ”ma l’atmosfera è di attesa per le prossime mosse politiche. I militari schierati da domenica a difesa del Parlamento e di altri edifici istituzionali sono spariti”. ”Ma Intanto – dice Gobbi Frattini – la realtà è che la gente continua a morire di Covid. Nel Paese il tasso di mortalità è tra i più alti al mondo. Le misure contro la pandemia sono scarse e non applicate. C’è il coprifuoco, che nel week end è totale ma il divieto vale solo per chi gira in auto.
A piedi si può circolare e i locali possono rimanere aperti fino alle 16”.
”La vaccinazione – dice ancora – prosegue a stento con risultati scarsi”. ”La gente è stanca e incattivita da due anni di crisi economica grave cui si è sommata la pandemia – aggiunge – basti pensare che in meno di due anni la disoccupazione giovanile ha raggiunto il 41%”. ”E ora si attendono gli sviluppi politici che qualcuno teme possano portare verso una nuova dittatura” conclude il cooperante.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: a Tunisi terza nave con aiuti sanitari dall’ Italia
Ne sono previste altri due
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
27 luglio 2021
13:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ arrivata oggi al porto di Rades a Tunisi una “nuova nave carica di aiuti anti covid19 donati dalla Cooperazione italiana alla Tunisia. Solidarietà nella lotta contro la pandemia”.
Lo scrive l’Ambasciata d’Italia a Tunisi su twitter aggiungendo che erano presenti al porto per la consegna l’ambasciatore Lorenzo Fanara, il direttore dell’Aics di Tunisi Andrea Senatori e alti rappresentanti dell’amministrazione tunisina. Si tratta della terza nave di aiuti su cinque previste nell’ambito di una operazione con cui “l’Italia intende riaffermare la sua amicizia e solidarietà al popolo tunisino”, aveva scritto la Farnesina in una nota.
“L’ingente carico umanitario, messo a disposizione dalla struttura del Commissario straordinario per l’emergenza covid-19 ed imbarcato con il supporto logistico della Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd) di Brindisi, è composto da cinque container, suddivisi tra più navi e contenenti ventilatori polmonari, mascherine protettive, guanti, camici chirurgici e gel igienizzante”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid:Bennett, ‘ragazzi, chi si vaccina protegge pure nonni’
‘I nostri magazzini sono pieni, occorre vaccinarsi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
14:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV, 27 LUG – Un nuovo appello ai giovani israeliani di età superiore ai 12 anni affinché si vaccinino in massa è stato lanciato oggi dal premier Naftali Bennett durante una visita ad una casa di riposo a Gerusalemme. “Faccio appello a chi ha più di 12 anni: vaccinandovi – ha affermato – proteggete non solo voi ma anche i vostri nonni”.

Nei magazzini di Israele, ha assicurato, non c’è penuria di vaccini. “C’e’ da noi un pubblico abbastanza cospicuo che non è contro i vaccini, ma che ancora non e’ arrivato alla conclusione necessaria. Per mantenere aperto il mercato israeliano occorre in questa fase che chi ancora non lo ha fatto vada a vaccinarsi”.
I responsabili alla sanità hanno intanto detto di aver rafforzato la protezione per 120 mila israeliani anziani e malati cronici considerati “i piu’ a rischio del Paese”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Spagna, in un mese quasi 450.000 contagi e 419 morti
Dati dell’Istituto Carlo III per il periodo 23 giugno-21 luglio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 luglio 2021
14:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nel periodo compreso tra il 23 giugno e il 21 luglio sono stati notificati in Spagna quasi 450.000 contagi di covid e 419 morti di persone che avevano contratto la malattia: sono i dati sul boom di nuovi casi registrato nel Paese iberico a partire dall’inizio dell’estate, riportati dall’Istituto Sanitario Carlo III, un organismo pubblico, e ripresi dal quotidiano La Vanguardia.
In tutto, da inizio pandemia sono stati notificati 4.342.054 contagi e 81.268 decessi, secondo i dati pubblicati ieri dal Ministero della Sanità: circa 125.000 e contagi e 101 morti in più rispetto a quelle riportate nell’ultimo report settimanale dell’Istituto Carlo III.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Attualmente, la velocità della trasmissione dei contagi appare in fase di rallentamento in diverse regioni. In alcuni territori, tuttavia, ricoveri e morti sono in aumento. È il caso della Catalogna, la regione spagnola più colpita finora dalla nuova ondata di contagi, dove tra il 17 e il 23 luglio sono stati notificati 103 decessi, mentre due settimane prima ne erano state riportate 18. Inoltre, negli ospedali catalani l’occupazione di posti letto in terapia intensiva da parte di pazienti covid ha raggiunto il 44%, secondo gli ultimi dati del ministero. La media nazionale è del 16%.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spagna: nuova direttrice a El País
Nominata la giornalista radiofonica Pepa Bueno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 luglio 2021
14:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il quotidiano El País, uno dei più importanti al mondo in lingua spagnola, ha annunciato un cambio al vertice: la direzione sarà affidata alla giornalista Pepa Bueno, che nell’ultimo decennio si è occupata principalmente di radio presso la Cadena Ser ed è diventata una delle voci più riconoscibili e apprezzate dal pubblico spagnolo. Lo si apprende da una nota stampa diffusa dallo stesso giornale, nella quale si annuncia che l’attuale direttore Javier Moreno — in carica dal 2020 e che fu già direttore tra il 2006 e il 2014 — “rimarrà legato al progetto”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pepa Bueno è la seconda donna chiamata a dirigere El País, quotidiano pubblicato per la prima volta nel 1976 e diventato giornale simbolo della nuova tappa democratica in Spagna. La giornalista, nata nel 1963, ha sviluppato una lunga carriera professionale legata al mondo dei mass media, soprattutto in radio e televisione.
Come spiega la nota de El País, la nomina di Bueno come nuova direttrice sarà sottoposta a votazione non vincolante del comitato di redazione del giornale e verrà poi ratificata da Prisa, il gruppo editoriale che controlla il quotidiano.
Oltre all’edizione spagnola, El País pubblica anche edizioni digitali in catalano, in inglese e versioni ad hoc per l’America Latina, il Messico e il Brasile (quest’ultima in portoghese).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: Ue, legge sicurezza nazionale soffoca pluralismo
Servizio azione esterna Ue, preoccupano arresti attivisti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
27 luglio 2021
14:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Prendiamo atto dell’esito del processo di Tong Ying-kit a Hong Kong, la prima persona accusata di reati ai sensi della legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. Come l’Ue ha già chiarito, tale legge viene usata per soffocare il pluralismo politico a Hong Kong e l’esercizio dei diritti umani e delle libertà politiche”.
Così il portavoce del servizio di azione esterna della Ue. “Gli arresti di attivisti per la democrazia continuano a destare grave preoccupazione – aggiunge -. Si ponga fine alla presa di mira di coloro che difendono i diritti, le libertà e i valori democratici e si sostenga l’indipendenza della magistratura”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: esplosione impianto chimico a Leverkusen, 1 morto
Quattro dispersi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 luglio 2021
14:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una esplosione si è verificata stamattina in un impianto chimico di Leverkusen, in Nordreno Vestfalia, in Germania, provocando almeno un morto tra i dipendenti. Altri quattro risultano dispersi, secondo quando reso noto dall’azienda Currenta che gestisce l’impianto.

Le cause per il momento sono ignote ma agli abitanti è stato chiesto di tenere chiuse porte e finestre. La protezione civile ha classificato l’evento come “altamente pericoloso”.
I feriti sono almeno 16 i feriti, di cui 4 in gravi condizioni, secondo le autorità cittadine citate dall’emittente Wdr.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Spagna, la giustizia dice no al coprifuoco a Tenerife
Isola in situazione di massima allerta per l’aumento dei contagi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 luglio 2021
14:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La giustizia spagnola ha negato al governo regionale delle Canarie l’autorizzazione per imporre il coprifuoco sull’isola di Tenerife come misura per frenare i contagi di covid. Lo si apprende da un comunicato stampa dell’organo di controllo del potere giudiziario di Spagna.

La decisione resa nota oggi è stata adottata dalla Corte Suprema, che ha respinto il ricorso presentato dal governo delle Canarie rispetto a una risoluzione già adottata dal tribunale della regione.
Secondo l’alta corte, la richiesta di applicazione del coprifuoco non è stata sufficientemente giustificata nel caso di Tenerife, attualmente dichiarata in situazione epidemiologica di massima allerta.
Il coprifuoco è invece in vigore in decine di comuni di altre regioni spagnole, per esempio in Catalogna e nella Comunità Valenciana. Secondo la Corte Suprema, in quei casi le amministrazioni competenti hanno presentato alla giustizia argomenti sufficienti per poter autorizzare tale restrizione della libertà individuale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: ministro tedesco pianifica restrizioni in ingresso
Obbligo di test per chiunque entri, con qualsiasi mezzo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 luglio 2021
14:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il ministro della Salute tedesco Jens Spahn pianifica un’estensione dell’obbligo di test covid-19 per chiunque entri in Germania, non importa da quale luogo provenga o con quale mezzo voglia entrare. Lo riferiscono i media del gruppo Funke.

Per adesso l’obbligo di test riguardava i passeggeri in arrivo dai luoghi inseriti nella lista delle zone a rischio covid. L’opzione di un’inasprimento delle misure finora però non ha incontrato il favore di tutto il governo. La ministra della Giustizia infatti sembra frenare una simile iniziativa, riferisce Ard.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Fmi: Italia meglio della Germania, +4,9% il Pil nel 2021
Rischio varianti su ripresa globale, potrebbero costare 4500 mld
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 luglio 2021
15:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Fmi rivede al rialzo le stime di crescita dell’Italia per il 2021 e il 2022. Dopo la contrazione dell’8,9% nel 2020, il pil del Belpaese è atteso crescere quest’anno del 4,9%, ovvero 0,7 punti percentuali in più rispetto al +4,2% previsto in aprile.
Nel 2022 l’economia italiana è prevista crescere 4,2%, 0,6 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di aprile. L’Italia corre così più della Germania, il cui pil è atteso crescere del 3,6% quest’anno e del 4,1% il prossimo.
Il debito pubblico italiano è atteso nel 2021 al 157,8% del pil, mentre il deficit è stimato all’11,1%, in aumento di 2,3 punti percentuali rispetto all’8,8% previsto in aprile.
I rischi sulla ripresa economica globale sono al ribasso anche se un più diffuso accesso ai vaccini potrebbe migliorare l’outlook. “L’emergere di nuove varianti molto contagiose potrebbe deragliare la ripresa e spazzare via 4.500 miliardi di dollari dal pil entro il 2025”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Britney Spears chiede la rimozione dal ‘giogo’ paterno
Nuovo avvocato indica nuovo ‘custode’; stop a “incubo kafkiano”
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 luglio 2021
15:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Più volte aveva proclamato di volerlo ‘out’ e adesso è passata dalle parole ai fatti: Britney Spears, attraverso il suo nuovo avvocato Mathew Rosengart, ha ufficialmente chiesto alla Superior Court di Los Angeles di rimuovere suo padre Jamie dal ruolo di “custode legale” di tutti i suoi asset: liberando in questo modo la pop star da quello che lo stesso Rosengart ha definito “un incubo kafkiano”.
Al posto di Jamie Spears, Rosengart ha chiesto che sia Jason Rubin, “un professionista qualificato”, ad occuparsi delle finanze della cantante.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Britney ha un portafoglio di 2,7 milioni di dollari in contanti e altri asset pari a 57 milioni di dollari. Rubin, stando al suo sito web, ha una vasta esperienza nella gestione di trust complessi ma anche di casi di sfruttamento finanziario di anziani attraverso l’istituto legale della “custodianship”, lo stesso che, su richiesta paterna, è stato imposto alla Spears nel 2008 dopo una serie di pubblici episodi di crollo mentale.
Da anni Britney si era ripetutamente lamentata del giogo a cui il padre l’aveva sottoposta: una prigione dorata, ma pur sempre una prigione, che la cantante aveva descritto con particolari a effetto (“vorrei un altro figlio”, aveva detto, “ma non mi permettono di togliere la spirale”) durante una clamorosa udienza il 23 giugno in cui era intervenuta per la prima volta “in voce”. In quell’occasione la popstar aveva sparato addosso al padre e proclamato l’intenzione di far causa a lui e al resto della famiglia. La mossa di rimpiazzare sarebbe ora il primo atto verso la totale “liberazione” di Britney in una strategia che porterebbe la giudice Brenda Penny a riesaminare la validità della “custodianship”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Tokyo, nuovo record di casi da inizio pandemia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
10:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo ha registrato 2.848 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il livello più alto mai toccato dall’inizio della pandemia: lo riporta il Guardian sottolineando che il padrone di casa delle Olimpiadi ha chiesto agli ospedali della capitale di preparare più letti in vista di un aumento dei pazienti affetti dal Covid. Fino a domenica scorsa, secondo i dati ufficiali, il 20,8% dei 12.635 malati di Covid nella capitale era stato ricoverato in ospedale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coree, accordo Moon-Kim per migliorare le relazioni
Scambio di lettere tra leader. Riaperti canali di comunicazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
27 luglio 2021
16:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le due Coree hanno riaperto questa mattina le comunicazioni transfrontaliere dirette, 13 mesi dopo la decisione unilaterale di Pyongyang di chiuderle per protestare contro le attività di propaganda anti-nordcoreana nel Sud. Lo hanno annunciato i due Paesi in due distinti comunicati.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il disgelo all’altezza del 38/esimo parallelo è maturato anche grazie allo scambio di lettere personali iniziato ad aprile tra il presidente sudcoreano Moon Jae-in e il supremo comandante nordcoreano Kim Jong-un, finalizzato “a migliorare i legami”. I due leader, ha riferito l’Ufficio presidenziale di Seul, hanno concordato come primo passo di ripristinare le linee di comunicazione. Pyongyang, secondo l’agenzia di Stato Kcna, definisce l’accordo “un grande passo in avanti nel recuperare la fiducia reciproca e nel promuovere la riconciliazione, ripristinando le linee di comunicazione intercoreane interrotte grazie ai recenti numerosi scambi di lettere personali”.
L’agenzia, confermando la schiarita tra i due Paesi, ha assicurato che il ripristino delle comunicazioni “avrà effetti positivi sul miglioramento e sullo sviluppo delle relazioni” bilaterali. “Ora, l’intera nazione coreana desidera vedere i legami Nord-Sud riprendersi dalla battuta d’arresto e dalla stagnazione quanto prima”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: prima condanna per terrorismo e secessione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In base alla legge sulla sicurezza nazionale voluta da Pechino
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
27 luglio 2021
16:21
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un tribunale di Hong Kong ha riconosciuto colpevole un uomo di terrorismo e di incitamento alla secessione, giudicando il primo caso in base alla legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino all’ex colonia britannica a giugno 2020. Tong Ying-kit, ex cameriere di 24 anni, è stato riconosciuto colpevole di entrambi i capi d’accusa da un collegio di tre giudici, secondo cui una bandiera che stava sventolando con uno slogan di protesta popolare era “capace di incitare altri a commettere la secessione” ed era quindi da considerare come una condotta illegale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il 28 luglio a Chicago è il ”Riccardo Muti Day”
Indetto dalla sindaca per suo ottantesimo compleanno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
16:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il 28 luglio a Chicago è il ”Riccardo Muti Day”. A proclamarlo la sindaca Lori Lightfoot in onore del maestro per il giorno del suo ottantesimo compleanno.
Spiega, nella lettera di motivazioni, di farlo in onore di un uomo di talento che’ ”è uno dei maggiori maestri del mondo” e ricorda le sue interpretazioni di Verdi, il fatto che dirige l’Orchestra di Chicago, oltre alla Cherubini che ha fondato, e il suo impegno con i giovani musicisti anche nella città Usa. Per non dimenticare poi le sue tante onorificenze internazionali, Cavaliere di Gran Croce in Italia, Officiale della Legion d’Onore in Francia e i riconoscimenti della Regina Elisabetta e di Papa Benedetto XVI e di altri capi di Stato.
”Per tutto questo – conclude Lightfoot – non potrei essere più orgogliosa di unirmi alla sua famiglia, amici, colleghi e fan, nei festeggiamenti di questa occasione”.   SPETTACOLI MUSICA E CULTURA

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Assange: tribunale in Ecuador gli ritira la nazionalità
Accogliendo una richiesta del ministero degli Esteri di Quito
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
QUITO
27 luglio 2021
16:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Tribunale per i contenziosi amministrativi di Pichincha, in Ecuador, ha accolto una richiesta del ministero degli Esteri ecuadoriano ed ha ritirato la nazionalità concessa a Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, nel 2017. Lo ha reso noto la radio Pichincha Comunicaciones di Quito.

L’emittente ha precisato che la decisione, che è di primo grado e per la quale è previsto un appello, è stata presa dal tribunale la settimana scorsa ed è stata comunicata ieri all’avvocato ecuadoriano di Assange, Carlos Poveda.
Quest’ultimo ha dichiarato alla stampa che “nella concessione della nazionalità ad Assange vi possono essere state irregolarità, ma deve comunque essergli concesso il diritto di difendersi, e per questo faremo appello”.
Il fondatore di Wikileaks si trova attualmente nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh a Londra, in attesa di una nuova udienza per il suo possibile rilascio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Filippine, record di 7.186 contagi in 24 ore
E’ il livello giornaliero più alto da oltre sei settimane
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
16:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le Filippine hanno registrato 7.186 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il livello giornaliero più alto da oltre sei settimane: lo ha reso noto il ministero della Sanità del Paese, secondo quanto riporta il Guardian. Allo stesso tempo, i decessi provocati dal Covid sono stati 72.

Il presidente Rodrigo Duterte ha detto ieri che se la situazione dovesse peggiorare sarà necessario imporre misure più stringenti per cercare i fermare la corsa dei contagi.
Secondo un gruppo di ricerca, i casi giornalieri nel Paese potrebbero aumentare fino a quota 10mila in assenza di una stretta sulle restrizioni volta a contenere l’espansione della variante Delta.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spagna: nuova direttrice a El País
Nominata la giornalista radiofonica Pepa Bueno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 luglio 2021
16:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il quotidiano El País, uno dei più importanti al mondo in lingua spagnola, ha annunciato un cambio al vertice: la direzione sarà affidata alla giornalista Pepa Bueno, che nell’ultimo decennio si è occupata principalmente di radio presso la Cadena Ser ed è diventata una delle voci più riconoscibili e apprezzate dal pubblico spagnolo. Lo si apprende da una nota stampa diffusa dallo stesso giornale, nella quale si annuncia che l’attuale direttore Javier Moreno — in carica dal 2020 e che fu già direttore tra il 2006 e il 2014 — “rimarrà legato al progetto”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pepa Bueno è la seconda donna chiamata a dirigere El País, quotidiano pubblicato per la prima volta nel 1976 e diventato giornale simbolo della nuova tappa democratica in Spagna. La giornalista, nata nel 1963, ha sviluppato una lunga carriera professionale legata al mondo dei mass media, soprattutto in radio e televisione.
Come spiega la nota de El País, la nomina di Bueno come nuova direttrice sarà sottoposta a votazione non vincolante del comitato di redazione del giornale e verrà poi ratificata da Prisa, il gruppo editoriale che controlla il quotidiano.
Oltre all’edizione spagnola, El País pubblica anche edizioni digitali in catalano, in inglese e versioni ad hoc per l’America Latina, il Messico e il Brasile (quest’ultima in portoghese).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Brasile, con 60% di vaccinati -40% di morti e contagi
Secondo i dati ufficiali dal 25 giugno al 25 luglio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PAOLO
27 luglio 2021
16:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Grazie alla vaccinazione con almeno la prima dose di oltre 96 milioni di brasiliani , il numero di contagi e decessi per Covid-19 è diminuito di circa il 40% in un mese, secondo i dati della piattaforma LocalizaSUS del ministero della Salute.
I numeri considerano la media mobile di casi e morti dal 25 giugno al 25 luglio di quest’anno.

Nel caso dei decessi il calo è del 42%: si è passati da una media mobile di 1,92mila a 1,17mila nel periodo. Il numero di contagi è invece sceso a 42,77 mila nella media mobile di domenica, il che rappresenta una riduzione del 40% rispetto al 25 giugno.
Il Brasile ha superato la soglia del 60% della popolazione vaccinata con almeno una dose di vaccino, situazione che riguarda già più di 96,3 milioni di brasiliani, dei 160 milioni sopra i 18 anni. Il numero di persone che hanno assunto due dosi è invece di 37,9 milioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: l’assalto al Congresso, ‘urlavano ci manda Trump’
Il racconto degli agenti apre l’inchiesta sui fatti del 6 gennaio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 luglio 2021
19:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ questa l’America, è questo il nostro Paese?”. Le parole di sgomento e di rabbia di Daniel Hodges, agente della polizia metropolitana di Washington, si alzano nell’aula del Congresso dove sono partiti i lavori della commissione di inchiesta sui fatti del 6 gennaio scorso.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ il giorno in cui la folla dei sostenitori di Donald Trump assaltò Capitol Hill provocando cinque morti e diversi feriti, in quello che qualcuno ha definito un vero e proprio tentativo di colpo di stato. Un golpe col quale si sarebbe dovuto ribaltare l’esito delle elezioni presidenziali vinte da Joe Biden. L’agente Hodges vide la morte in faccia, rischiando di rimanere schiacciato dal portone di ingresso del palazzo mentre tentava di fermare l’orda dei rivoltosi provenienti da un comizio del tycoon. Ora a stento trattiene le lacrime, come gli altri suoi colleghi che quel giorno erano in prima linea a difesa delle istituzioni democratiche e che con le loro drammatiche testimonianze hanno fatto rivivere il terrore di quella giornata: “Pensavamo di morire, ci urlavano contro ‘ci ha mandati Trump’ “, ricordano, spiegando tra i singhiozzi delle ferite fisiche e psicologiche ancora oggi difficili da lenire. Nei corridoi del Capitol un silenzio surreale, rotto solo dai tanti uomini della Us Capitol Police che seguono la diretta dell’audizione sui propri smartphone e sui televisori a circuito chiuso. “Volevano fermare la democrazia, scopriremo la verità”, promettono i due presidenti della commissione fortemente voluta dalla speaker della Camera Nancy Pelosi, l’acerrima nemica di Trump che con i poteri conferitigli dall’essere la terza carica dello Stato ha già permesso che l’ex presidente fosse sottoposto a due processi per impeachment.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mentre adesso va in scena il duello finale tra i due non più giovanissimi protagonisti della politica americana degli ultimi anni, lei 81 anni, lui 75. In gioco non tanto le elezioni di metà mandato del prossimo anno, in cui verrà rinnovata gran parte del Congresso, ma piuttosto le presidenziali del 2024 che potrebbero vedere ancora una volta candidato il tycoon. Stretto però tra l’inchiesta avviata in Congresso e quelle della magistratura. “Il 6 gennaio c’è stato un attacco coordinato al fine di far deragliare il processo democratico e il pacifico trasferimento dei poteri”, ha sottolineato il presidente della commissione Bennie Thompson, spiegando come i rivoltosi “arrivarono pericolosamente a raggiungere quello che era il loro obiettivo: evitare la certificazione della vittoria di Joe Biden nell’aula del Senato”. Parlano anche Adam Kinzinger e Liz Cheney, gli unici due repubblicani che contravvenendo agli ordini del partito partecipano ai lavori, da giorni bersagliati e oggetto di ostracismo per le loro dure critiche a Trump. “Non possiamo lasciare che la violenza del 6 gennaio scorso resti non indagata”, si è difesa la figlia dell’ex vicepresidente Dick Cheney: “Dobbiamo sapere cosa è accaduto davvero, e capire anche cosa è accaduto quel giorno alla Casa Bianca, minuto dopo minuto, ogni telefonata, ogni conversazione, ogni riunione, prima, durante e dopo l’attacco”. E mentre il dipartimento di giustizia potrebbe dare il via libera alla testimonianza anche di ex rappresentanti e funzionari dell’amministrazione Trump, il Washington Post con un editoriale del board ha lanciato l’appello ad ascoltare in commissione Ivanka Trump, il marito Jared Kushner, l’ex capo di gabinetto della Casa Bianca Mark Meadows e tutte le persone vicine all’ex presidente che potrebbero fornire particolari utili alle indagini.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Belgio: nuovo bilancio allagamenti, 41 morti e 2 dispersi
Media, 202 comuni Vallonia beneficeranno del Fondo per calamità
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il nuovo bilancio delle alluvioni in Belgio è di 41 morti e 2 dispersi. Lo ha annunciato il ministro-presidente vallone Elio Di Rupo in una conferenza stampa dove ha presentato le misure prese a seguito del maltempo.
Lo riferisce il sito del quotidiano nazionale Le Soir.
Elio Di Rupo ha anche annunciato che 202 dei 262 comuni della Vallonia beneficeranno del Fondo per le calamità.
Per coordinare la ricostruzione e gestire le misure di emergenza, il governo ha deciso di istituire una “commissione speciale per la ricostruzione”. A guidarla saranno due commissari, nelle persone di Catherine Delcourt e Sylvie Marique. Tra le varie misure annunciate lo stock di 750 container per ospitare ciò che è andato distrutto dalle inondazioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina: Nyt, satelliti svelano seconda base missili nucleari
Lavori nel deserto a ovest di Pechino per costruire 110 silos
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina starebbe realizzando una seconda base missilistica nucleare nel deserto a circa duemila chilometri a ovest di Pechino. La scoperta, come riporta il New York Times, grazie alle immagini satellitari che mostrano lavori in corso per realizzare almeno 110 silos per ospitare e lanciare missili balistici.
Alle scorse settimane risale la scoperta da parte degli analisti di un’altra area simile nella regione dello Xinjang.
Si tratta di sviluppi, scrive il Nyt, che testimonierebbero come la Cina stia procedendo con una vasta espansione dell’arsenale nucleare per affermarsi sempre più come superpotenza al pari di Stati Uniti e Russia. Anche se alcuni osservatori, aggiunge il quotidiano, sospettano che tali realizzazioni, chiaramente costruite per essere facilmente scoperte, possano rientrare in un piano per fare pressioni negoziali.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: assalto Congresso, ‘indagare se ruolo Casa Bianca’
La richiesta della repubblicana ribelle e anti-Trump Liz Cheney
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Non possiamo lasciare che la violenza del 6 gennaio scorso al Congresso resti non indagata.
Dobbiamo sapere cosa è accaduto davvero”: lo ha detto la deputata Liz Cheney, una dei due repubblicani rappresentati nella commissione di inchiesta istituita a Capitol Hill.

“Dobbiamo anche capire cosa è accaduto quel giorno anche alla Casa Bianca, minuto dopo minuto, ogni telefonata, ogni conversazione, ogni riunione, prima, durante e dopo l’attacco”, ha aggiunto Cheney, da sempre all’interno del partito repubblicano voce critica nei confronti di Trump.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A Lisbona funerali Otelo de Carvalho, eroe rivoluzione Garofani
Guidò i militari che rovesciarono la dittatura il 25 aprile 1974
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si sono tenuti questa mattina a Lisbona i funerali del generale Otelo Saraiva de Carvalho, l’architetto della cosiddetta ‘rivoluzione dei Garofani’ che il 25 aprile del 1974 depose Marcelo Caetano ponendo fine a oltre quattro decenni di dittatura in Portogallo.
Conosciuto nel suo paese semplicemente come Otelo ma soprannominato dalla stampa ‘il Che Guevara portoghese’, de Carvalho è morto domenica scorsa nell’ospedale militare della capitale portoghese all’età di 84 anni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ diventato giustamente uno dei simboli della rivoluzione che ha posto fine alla più lunga dittatura del XX secolo in Europa, aprendo la strada alla democrazia. La sua capacità strategica e operativa ed il suo impegno e la sua generosità sono stati decisivi per il successo del movimento”, si legge in una nota diffusa dall’ufficio del premier portoghese Antonio Costa alla notizia della scomparsa di de Carvalho, figura controversa della recente storia portoghese.
Nato nel 1936 a Maputo, in Mozambico, allora colonia portoghese, de Carvalho ha iniziato la sua carriera militare nei primi anni ’60 in un momento in cui il Portogallo era impegnato nelle guerre coloniali. Fu lui al timone della “rivoluzione dei Garofani” e a promuovere la costituzione della Giunta di Salvezza Nazionale, che pose fine al lungo regime autoritario di António de Oliveira Salazar. Accusato di avere appoggiato il fallito colpo di Stato del 25 novembre 1975, promosso da elementi radicali delle forze armate, fu allontanato dai suoi incarichi. Dopo la controrivoluzione guidata da settori conservatori dell’esercito, che portò al potere António Ramalho Eanes, perse le elezioni a presidente nel 1976 e nel 1980.
De Carvalho finì poi sul banco degli imputati per il suo presunto coinvolgimento nel movimento di estrema sinistra FP-25, accusato di diversi attacchi mortali negli anni ’80. Condannato nel 1987 a 15 anni di carcere, fu poi graziato nel 1996.
Otelo “suscita profonde divisioni all’interno della società portoghese” pur essendo stato “protagonista di primo piano in un momento decisivo della storia portoghese contemporanea” , ha commentato il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: esplosione, appello a popolazione, lavare frutta
Non si sa quali sostanze disperse nell’aria,misurazioni in corso
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Non è ancora chiaro quali sostanze si siano disperse nell’aria con l’esplosione” ha detto Lars Friedrich, responsabile di Currenta, del “Chempark” di Leverkusen interessato dall’incendio di stamattina, ma sono in corso misurazioni ha detto in conferenza stampa.
Il sindaco di Leverkuesen Uwe Richrath ha chiesto alla popolazione, nel corso della stessa conferenza stampa, “di lavare bene frutta e verdura raccolta prima di metterla in tavola”, mentre sono stati chiusi i parchi gioco e i giardini pubblici “come misura cautelare”.

Uno dei feriti è in pericolo di vita per le forti ustioni e ancora 4 sono i dispersi. Non è stata ancora chiarita invece l’identità della vittima.
Sono stati 3 i serbatoi interessati dall’incendio e tutti e tre erano pieni di “solventi organici”, ha detto Friedrich, ma l’origine dell’esplosione non è ancora chiara.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Giappone, infezioni ai massimi da inizio anno
Oltre 7.600 casi, anche nelle prefetture che ospitano i Giochi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre al record di infezioni da Covid stabilito quest’oggi nella capitale Tokyo, le positività salgono anche a livello nazionale, con 7.629 casi, che rappresentano il massimo da inizio gennaio. Quando sono trascorsi 4 giorni dall’inizio delle Olimpiadi il virus registra un’espansione nelle prefetture adiacenti l’area metropolitana, Chiba, Kanagawa e Saitama, e teatro delle gare sportive.
Nella capitale è in vigore il ‘quasi’ stato di emergenza dallo scorso 12 luglio, con validità fino al 22 agosto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: assalto al Congresso, ‘volevano fermare democrazia’
Il presidente apre i lavori della commissione di inchiesta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Chi ha assaltato Capitol Hill il 6 gennaio scorso “aveva un piano chiaro, quello di interrompere la nostra democrazia”: lo ha detto il presidente democratico della commissione di inchiesta del Congresso Bennie Thompson aprendo i lavori della prima giornata. “Sono arrivati pericolosamente a raggiungere quello che era il loro obiettivo, evitare la certificazione della vittoria di Joe Biden”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa verso ritorno mascherine al chiuso per i vaccinati
Nyt, autorità sanitarie invertono rotta a causa variante Delta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Negli Stati Uniti, il Centers for Disease Control and Prevention si appresta a raccomandare l’uso delle mascherine al chiuso anche per i vaccinati in alcune circostanze, in quella che è una brusca inversione di rotta rispetto a soli due mesi fa. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti.
La decisione si basa sul diffondersi delle variante Delta, in grado di contagiare un numero maggiore di vaccinati rispetto alle previsioni iniziali.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Belgio: nuovo bilancio allagamenti, 41 morti e 2 dispersi
Media, 202 comuni Vallonia beneficeranno del Fondo per calamità
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il nuovo bilancio delle alluvioni in Belgio è di 41 morti e 2 dispersi. Lo ha annunciato il ministro-presidente vallone Elio Di Rupo in una conferenza stampa dove ha presentato le misure prese a seguito del maltempo.
Lo riferisce il sito del quotidiano nazionale Le Soir.
Elio Di Rupo ha anche annunciato che 202 dei 262 comuni della Vallonia beneficeranno del Fondo per le calamità.
Per coordinare la ricostruzione e gestire le misure di emergenza, il governo ha deciso di istituire una “commissione speciale per la ricostruzione”. A guidarla saranno due commissari, nelle persone di Catherine Delcourt e Sylvie Marique. Tra le varie misure annunciate lo stock di 750 container per ospitare ciò che è andato distrutto dalle inondazioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: bilancio esplosione sale a 31 feriti, 5 gravi
Nessuna notizia finora dei 4 dipendenti che erano nell’impianto
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
18:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sale a 31 il bilancio dei feriti, 5 dei quali ricoverati in terapia intensiva, dell’esplosione dell’impianto chimico di Leverkusen. Lo riferisce la polizia di Colonia.

Finora l’azienda Currenta che gestisce il sito aveva parlato di 16 feriti. Per ora c’è solo una vittima accertata, ma continuano a mancare all’appello altri 4 dipendenti che lavoravano all’impianto.
La nube di fumo è stata avvistata fino a Dortmund, a 60 km di distanza dal luogo dell’incidente.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Jungle Cruise, Blunt e ‘the Rock’ come Indiana Jones
Dal 28 luglio in sala e dal 30 in streaming su Disney+
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
18:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un pizzico di Indiana Jones e di Pirati dei Caraibi, tanta giungla con animali feroci, cascate vertiginose, una spruzzata di mistero che potrebbe cambiare le sorti del mondo e l’ironia giusta per affrontare anche i più grandi pericoli. Eccoci entrati nel mondo Disney di JUNGLE CRUISE, film diretto da Jaume Collet-Serra, ambientato durante i primi anni del XX secolo e che prende il nome dalle giostre omonime comparse nei parchi giochi dal 1955, dal 28 luglio in sala e dal 30 in streaming su Disney+.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Questa la storia. Frank (Dwayne Johnson, meglio conosciuto come ‘The Rock’), capitano di un piccolo battello ma indomito, noto come La Quila, accetta di accompagnare nei meandri della selvaggia giungla amazzonica due esploratori inglesi, la scienziata Lily Houghton (Emily Blunt) e suo fratello McGregor (Jack Whitehall). La coppia è alla ricerca di un mitico albero che possiede straordinarie proprietà curative: l’Albero della Vita. La scoperta dell’arbusto potrebbe cambiare il futuro della medicina e salvare le sorti dell’umanità. Il gruppo dovrà vedersela non solo con i pericoli che la giungla nasconde, i suoi veri abitanti, gli animali selvatici, che non perderanno occasione per attaccarli, ma anche con un’altra spedizione rivale tedesca, spietata e senza alcuno scrupolo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brasile: sito Burle Marx entra in patrimonio mondiale Unesco
Area con oltre 3,5 mila specie piante tropicali e subtropicali
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PAOLO
27 luglio 2021
18:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il centro culturale Roberto Burle Marx è stato scelto oggi come sito del Patrimonio mondiale, nella categoria Paesaggio culturale, dall’Unesco. Il sito è la 23/ma proprietà brasiliana iscritta nella lista del Patrimonio mondiale.

Situato a Barra de Guaratiba, a ovest della città di Rio de Janeiro, l’area con 407 mila metri quadrati di foresta ospita una collezione con oltre 3,5 mila specie di piante tropicali e subtropicali.
La candidatura brasiliana è stata esaminata durante la 44/a sessione del Comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, iniziata sabato scorso e che durerà fino al 31 luglio a Fuzhou, in Cina.
In un messaggio sui social, il centro Burle Marx ha affermato che l’inclusione nell’elenco dei patrimoni mondiali significa che questi beni così speciali per il Brasile sono anche di “valore universale eccezionale” per l’umanità. “Il Patrimonio Mondiale è di fondamentale importanza per la memoria, l’identità e la creatività dei popoli e la ricchezza delle culture, cercando di promuovere l’identificazione, la protezione e la conservazione del patrimonio culturale e naturale in tutto il pianeta”, si legge nella nota.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Gb, contagi decelerano per settimo giorno consecutivo
I nuovi casi sono 23.500
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
19:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono 23.511 i nuovi casi di Covid-19 identificati nel Regno Unito, stando ai dati ufficiali, che vuol dire una decrescita nei contagi registrata per il settimo giorno consecutivo. Lo sottolinea il Guardian.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: retromarcia Usa, mascherina per vaccinati al chiuso
La raccomandazione dei Cdc, nelle aree ad alto rischio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 luglio 2021
21:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità sanitarie federali statunitensi (Cdc) hanno raccomandato, con una netta inversione di rotta, l’uso al chiuso della mascherina anche per i vaccinati nelle aree ad alto rischio di contagio Covid. Alcuni vaccinati contagiati con la variante Delta, si spiega, possono continuare a diffondere il virus.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid, retromarcia degli Usa: mascherina per i vaccinati al chiuso
Biden: valutiamo l’obbligo vaccino per i lavoratori federali. Record di contagi, Israele pensa alla terza dose per gli over 60
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
28 luglio 2021
11:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità sanitarie federali statunitensi (Cdc) hanno raccomandato, con una netta inversione di rotta, l’uso al chiuso della mascherina anche per i vaccinati nelle aree ad alto rischio di contagio Covid. Alcuni vaccinati contagiati con la variante Delta, si spiega, possono continuare a diffondere il virus.
Gli Stati Uniti stanno valutando se introdurre l’obbligo di vaccinazione per tutto il personale che lavora nel governo federale: lo ha detto il presidente americano Joe Biden.
Allarme a Tokyo e in tutto il Giappone per una nuova impennata di contagi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’incubo torna a metà estate – nel pieno delle Olimpiadi agognate ma anche temute – e parte dall’Asia dove, salvo una manciata di casi virtuosi, la pandemia non dà tregua. A Tokyo si registrano 2.848 nuovi casi in 24 ore, il livello più alto dall’inizio della pandemia. A livello nazionale, con 7.629 contagi, è il maggior aumento da inizio gennaio. In Europa intanto si fanno i conti con le esigenze stagionali – le vacanze, il turismo, gli spostamenti – nel calcolare al millimetro misure vecchie e nuove. Come anche negli Stati Uniti, dove si va verso il ritorno dell’obbligo della mascherina al chiuso in alcune circostanze anche per i vaccinati e per le scuole alla ripresa a settembre. Una raccomandazione che si appresta a diffondere il Centers for Disease Control and Prevention, secondo i media americani. In Francia invece la regola è già stata introdotta, sebbene soltanto nella regione di Bordeaux, una delle principali città francesi, e in diverse zone turistiche della regione circostante, la Gironda. E si aggiunge al divieto del consumo di alcol in strada. Mentre continuano a riecheggiare gli appelli alla vaccinazione: l’ultimo in ordine di tempo è quello del ministro francese della Salute Olvier Véran, lanciato dal suo profilo Twitter: “Non indugiate, vacciantevi!”. Tra gli appelli in queste ore spicca anche quello della ormai 18 enne attivista Greta Thunberg che ha ricevuto la prima dose del vaccino e, pubblicando la foto con in mostra il braccio dove le è stato inoculato il siero, ha ricordato quanto sia “estremamente iniqua” la distribuzione dei vaccini nel mondo e ha invitato tutti coloro che sono in grado di farlo a seguire il suo esempio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sono estremamente grata e privilegiata in quanto posso vivere in una parte del mondo dove sono già in grado di vaccinarmi. La distribuzione dei vaccini nel mondo è estremamente iniqua”, ha scritto Greta. Sulla stessa lunghezza d’onda del messaggio diffuso dall’Unicef che proprio su questo tema vuole sensibilizzare quando mette in evidenza come il piccolo regno asiatico del Bhutan debba considerarsi un esempio da seguire in merito alle donazioni internazionali di vaccini, dopo che in una settimana ha accelerato la sua campagna al punto da sottoporre alla seconda dose l’85% della popolazione che ne aveva diritto. Tornando in Europa, va meglio nel Regno Unito, dove per il settimo giorno consecutivo si registra una decelerazione nei contagi, con 23.511 nuovi casi identificati. Ma il ministro della Salute tedesco Jens Spahn intanto pianifica un’estensione dell’obbligo di test covid-19 per chiunque entri in Germania, non importa da quale luogo provenga o con quale mezzo voglia entrare. Per adesso l’obbligo di test riguarda i passeggeri in arrivo dai luoghi inseriti nella lista delle zone a rischio, l’opzione di un inasprimento delle misure finora però non ha incontrato il favore di tutto il governo. Del resto l’ultima fotografia dell’Ecdc, il Centro europeo per il controllo delle malattie, è abbastanza nitida nel cogliere come la diffusione della variante Delta stia causando un aumento dei casi nelle rsa e nelle strutture di lunga degenza in diversi paesi europei. Ad incidere, secondo il centro europeo, c’è sia un tasso di vaccinazione incompleto tra gli operatori sanitari (si stima che oltre il 20% non sia ancora immunizzato), e probabilmente anche il fatto che negli anziani la protezione del vaccino puó essere minore e di piú breve durata. Una situazione che richiede quindi aggiustamenti, e non solo in Europa. Israele, ormai ‘ex’ paese virtuoso, registra 2 mila nuovi contagi in un solo giorno (mai così tanti da mesi) e sta valutando l’opportunità di somministrare una terza dose di vaccino Pfizer agli over60, anche prima che arrivi una autorizzazione formale da parte della Fda americana.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Biden: Putin è pericoloso, tenta di influenzare il voto Usa
Il presidente americano nomina Gitenstein ambasciatore presso la Ue
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 luglio 2021
23:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Russia sta già spargendo disinformazione nel tentativo di influenzare le elezioni americane di metà mandato del prossimo anno: lo ha detto Joe Biden visitando la sede della Direzione nazionale dell’Intelligence, definendo Vladimir Putin una minaccia. ” Sa che è in difficoltà e questo rende ancor più pericoloso”, ha affermato Biden, aggiungendo che i cyber attacchi potrebbero un giorno “scatenare una vero e proprio conflitto armato”.
Biden ha nominato Mark Gitenstein ambasciatore Usa presso l’Unione europea. Gitenstein, che sotto l’amministrazione Obama è stato ambasciatore in Romania, ha 74 anni e negli ultimi decenni ha lavorato molto su progetti riguardanti l’Europa centrale ed orientale, come spiega la Casa Bianca, soprattutto sul fronte della lotta alla corruzione.
Nel 2008 aveva presieduto la transizione verso la vicepresidenza del senatore Biden.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid, a Sydney confinamento prolungato di un mese
Mentre Melbourne esce oggi dal suo quinto lockdown
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SYDNEY
28 luglio 2021
05:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Milioni di abitanti di Sydney trascorreranno un altro mese in confinamento: lo hanno annunciato le autorità, motivando la decisione con i contagi da coronavirus in continua crescita e bassi tassi di vaccinazione.
La più grande città d’Australia avrebbe dovuto uscire dal lockdown, in atto da cinque settimane, il 30 luglio ma le restrizioni rimarranno in vigore fino al 28 agosto, poiché il numero dei casi ha continuato a salire.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sono convinto personalmente di ciò che stiamo chiedendo alle persone di fare per le prossime quattro settimane, perché vogliamo mantenere la nostra comunità al sicuro e vogliamo assicurarci di poterci riprendere il più rapidamente possibile”, ha detto la premier dello Stato del New South Wales Gladys Berejiklian.
L’epidemia, che era in regressione, è tornata a diffondersi a metà giugno a partire da un cluster su un volo internazionale.
E’ stato quindi imposto nuovamente un lockdown piuttosto severo: le persone che vivono in centro non potranno uscire dai loro quartieri. A chi vive da solo sarà permesso creare una “bolla per single” con un’altra persona.
Berejiklian ha detto che la polizia intensificherà gli sforzi per garantire il rispetto delle misure, esortando i cittadini di Sydney a segnalare chi infrange le regole.
A Melbourne, invece, è appena finito il quinto lockdown.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Macron assicura alla Polinesia, ‘verità su test nucleari’
‘La Francia ha un debito verso di voi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PAPEETE
28 luglio 2021
10:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto “verità” e “trasparenza” sui test nucleari effettuati dalla Francia in Polinesia dal 1966 al 1996. “Abbiamo un debito verso di voi”, ha detto il presidente che si trova in visita dell’arcipelago chiedendo un “risarcimento migliore per le vittime”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb pensa di togliere quarantena per vaccinati da Ue e Usa
Allo studio un ‘corridoio’ per chi viaggia da Europa e Usa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
10:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo britannico discuterà oggi l’eliminazione della quarantena per gli stranieri vaccinati contro il Covid che arrivano nel Regno Unito dall’Unione europea e dagli Stati Uniti. Lo riferisce la Bbc citando fonti vicine al dossier.
Entro il 31 luglio è prevista una revisione delle regole sugli ingressi internazionali e le compagnie aree stanno facendo pressione su Downing Street per un allentamento delle restrizioni. Al momento l’obbligo di quarantena è stato tolto solo per i britannici completamente vaccinati nel Regno Unito che rientrano dagli Usa e dall’Ue. L’esenzione non vale per i britannici vaccinati in un altro Paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: media, capo negoziatore Baradar in Cina
Vedrà a Tianjin il ministro degli Esteri Wang Yi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 luglio 2021
10:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una delegazione di talebani guidata dal capo negoziatore Abdul Ghani Baradar è in Cina per colloqui con il ministro degli Esteri Wang Yi, quando i suoi combattenti hanno rivendicato il controllo di circa metà dell’Afghanistan, fino al confine con la regione cinese dello Xinjiang, malgrado gli attacchi aerei Usa che continuano a sostenere le forze di sicurezza afghane. Lo riporta il South China Morning Post, citando fonti ben informate.
Il mullah Baradar, che dirige anche l’ufficio politico dei talebani in Qatar, incontrerà Wang oggi a Tianjin, a pochi giorni dalla visita della vice segretario di Stato americano Wendy Sherman.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia: Saied caccia venti alti funzionari del governo
E un procuratore militare
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
28 luglio 2021
10:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spinge sull’acceleratore il presidente tunisino Kais Saied. Dopo le decisioni inaspettate di domenica sera con le quali ha congelato il parlamento per 30 giorni e cacciato il premier Mechichi, Saied ha licenziato per decreto anche una ventina di alti funzionari governativi e il procuratore generale militare Taoufik Ayouni.
Tra i silurati eccellenti ci sono il segretario generale del governo, Walid Dhahbi e il presidente del Comitato generale dei martiri e dei feriti della rivoluzione e degli atti terroristici, Abderrazek Kilani.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Spagna, in Catalogna ferie dei sanitari ‘a rischio’
È la regione più colpita dall’ultima ondata di contagi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
28 luglio 2021
10:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Mi chiede se le ferie (dei sanitari) sono a rischio, la mia risposta è sí”: non ha usato mezzi termine l’assessore alla Sanità della Catalogna, Josep Maria Argimon, riguardo alla situazione di ospedali e asl di questa regione spagnola, assediati dal covid. Sono dichiarazioni rilasciate al quotidiano El País.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La decisione non è presa dall’assessore, ma da ogni centro sanitario”, ha aggiunto, affermando inoltre che in Catalogna — la regione più colpita finora dall’attuale ondata di contagi in Spagna — non è stato ancora raggiunto il picco dei ricoveri per covid.
Secondo gli ultimi dati del Ministero della Sanità, i pazienti contagiati di coronavirus occupano oltre il 44% dei posti letto disponibili nei reparti di terapia intensiva nella regione.
Diversi media riportano situazioni ancor più preoccupanti: nell’Ospedale del Mare di Barcellona, per esempio, l’occupazione in terapia intensiva ha raggiunto il 120%, afferma la radio Cadena Ser. Pere Domingo, iresponsabile dell’unità covid dell’ospedale Sant Pau, sempre a Barcellona, ha detto alla stessa emittente che la metà dei pazienti ricoverati in terapia intensiva lì ha meno di 30 anni.
La scorsa settimana la regione ha emanato una direttiva in cui si chiede di sospendere operazioni e altre attività sanitarie considerate non urgenti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Koch Institut, iniziata quarta ondata in Germania
Il 10 agosto la conferenza Governo-Laender con Merkel
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
10:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ iniziata la quarta ondata” della pandemia di coronavirus. Lo ha detto Lothar Wieler, il presidente dell’istituto di salute pubblica tedesco, Robert Koch institut, in una video-conferenza con Il ministro a capo dell’Ufficio di Cancelleria Helge Braun e i responsabili delle Cancellerie dei 16 Laender tedeschi.
Ma una decisione su come procedere in futuro sarà presa solo ;il 10 agosto, quando si terrà la prossima conferenza tra la cancelliera Angela Merkel e i ministri-presidenti dei Laender per decidere le nuove misure da prendere.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Koch Institut, iniziata la quarta ondata in Germania
Il 10 agosto la conferenza Governo-Laender con Merkel
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
23:23
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“E’ iniziata la quarta ondata” della pandemia di coronavirus. Lo ha detto Lothar Wieler, il presidente dell’istituto di salute pubblica tedesco, Robert Koch institut, in una video-conferenza con Il ministro a capo dell’Ufficio di Cancelleria Helge Braun e i responsabili delle Cancellerie dei 16 Laender tedeschi.
Ma una decisione su come procedere in futuro sarà presa solo ;il 10 agosto, quando si terrà la prossima conferenza tra la cancelliera Angela Merkel e i ministri-presidenti dei Laender per decidere le nuove misure da prendere.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Israele: la Knesset si mobilita contro Ben&Jerry’s
Appello alla Unilever contro boicottaggio dei coloni israeliani
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
11:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV, 28 LUG – La Knesset si è mobilitata contro la società di gelati Ben&Jerry’s dopo che questa ha reso noto che, per restare fedele ai propri ideali, dalla fine del 2022 non autorizzerà oltre la vendita dei propri prodotti “nei territori palestinesi occupati” della Cisgiordania. Novanta dei 120 deputati della Knesset hanno sottoscritto oggi un appello alla Unilever – la società britannico-olandese che ha acquisito la B&J’s – per esigere la revoca immediata di quella decisione che a loro parere è “vergognosa ed ipocrita”.
Essa, hanno sottolineato, penalizza non solo centinaia di migliaia di israeliani che risiedono negli insediamenti ebraici della ‘Giudea-Samaria’ (il termine biblico della Cisgiordania) ma anche i palestinesi stessi, nonchè i dipendenti israeliani di B&J’s. Le direttive annunciate questo mese da B&J’s, avvertono, contrastano poi con le leggi in vigore in Israele che vietano discriminazioni di clienti o di aree geografiche.
Sulla stampa sono intanto comparse informazioni secondo cui anche il ministero degli esteri israeliano si sarebbe attivato in maniera discreta contro la Unilever. Queste notizie non hanno per ora conferme ufficiali.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: Cina, ritiro truppe fallimento Usa
‘Ora importante opportunità per stabilizzare e sviluppare Paese’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 luglio 2021
11:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il precipitoso ritiro delle truppe Usa e Nato dall’Afghanistan “ha in realtà segnato il fallimento della politica americana” e il popolo afghano ha ora “un’importante opportunità per stabilizzare e sviluppare il proprio Paese”. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, vedendo a Tianjin una delegazione di talebani guidata dal capo negoziatore Abdul Ghani Baradar, ha detto che “tutte le fazioni dovrebbero unirsi, promuovere il processo di pace per avere risultati sostanziali quanto prima e stabilire in modo indipendente una struttura politica ampia e inclusiva”, ha riferito il ministero, confermando la visita anticipata dai media.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Israele, 2260 casi in 24h, tasso positività al 2,38 %
Oggi team di esperti discute terza dose di vaccino Pfizer
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
11:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV, 28 LUG – Continua a salire in Israele i contagi di coronavirus. Nelle ultime 24 ore – informa il ministero della sanità – si sono avuti 2.260 nuovi casi su circa 96 mila tamponi, con un tasso di positività del 2,8 per cento.

In crescita anche il numero dei malati gravi che sono saliti a 153.
In serata sarà convocato un team di esperti per discutere la opportunità della somministrazione di una terza dose di vaccino Pfizer agli israeliani di oltre 60 anni, che hanno ricevuto la seconda dose oltre sei mesi fa e le cui difese potrebbero essersi indebolite nel frattempo. “Stiamo ancora analizzando i dati per verificare se effettivamente ci sia stato un calo nella efficacia dei vaccini” ha detto il direttore generale del ministero della sanità Nahman Ash.
“Il tempo stringe. Se il ‘booster’, ossia il terzo vaccino, servisse a ridurre i contagi e a proteggere la popolazione, occorrerebbe darlo. Ma la decisione è molto complessa”.
Finora in Israele hanno ricevuto la terza dose categorie limitate di immunodepressi fra cui pazienti che hanno avuto trapianti di cuore, reni o polmoni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia, green pass su trasporti a lunga percorrenza dal 7/8
‘Misura al vaglio della corte costituzionale’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
28 luglio 2021
11:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’obbligo del green pass sui trasporti a lunga percorrenza in Francia entrerà in vigore “tra il 7 e il 10 agosto”, una volta promulgata la legge, lo ha annunciato il ministro dei Trasporti francese, Jean-Baptiste Djebbari.
Adottata dal Parlamento nella notte tra domenica e lunedì, la legge su questo provvedimento “è attualmente al vaglio della Corte costituzionale e dovrebbe essere promulgata il 7 agosto e attuata nei giorni successivi, tra il 7 e il 10 agosto”, ha spiegato Djebbari.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Tokyo supera per la prima volta 3.000 casi, media
Governo pronto ad assistenza per prefetture adiacenti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
28 luglio 2021
10:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continuano a salire le infezioni da Covid a Tokyo, dove per la prima volta sono stati superati i 3.000 quotidiani. Lo anticipano fonti governative all’agenza Kyodo.

I contagi si stanno espandendo nelle prefetture adiacenti la capitale, Chiba, Kanagawa e Saitama, e il capo di Gabinetto, Katsunobu Kato, ha detto che l’esecutivo è pronto a offrire maggiore assistenza alle strutture ospedaliere, e a incrementare le misure di prevenzione del virus.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia, green pass su trasporti a lunga percorrenza dal 7/8
‘Misura al vaglio della corte costituzionale’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
28 luglio 2021
11:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’obbligo del green pass sui trasporti a lunga percorrenza in Francia entrerà in vigore “tra il 7 e il 10 agosto”, una volta promulgata la legge, lo ha annunciato il ministro dei Trasporti francese, Jean-Baptiste Djebbari.
Adottata dal Parlamento nella notte tra domenica e lunedì, la legge su questo provvedimento “è attualmente al vaglio della Corte costituzionale e dovrebbe essere promulgata il 7 agosto e attuata nei giorni successivi, tra il 7 e il 10 agosto”, ha spiegato Djebbari.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brexit: Ue congela fase due infrazione contro Gb
In risposta alla richiesta di sospensiva avanzata da Londra
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 luglio 2021
10:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In risposta ad una richiesta di sospensiva da parte di Londra, Bruxelles non passerà, per il momento, alla fase due della procedura di infrazione contro il Regno Unito, per la violazione del protocollo sull’isola di Irlanda. La notizia viene confermata da un portavoce della Commissione europea.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La procedura era stata aperta nel marzo scorso, e ad una recente riunione degli ambasciatori, dopo una telefonata tra Ursula von der Leyen e Boris Johnson, l’Esecutivo comunitario aveva fatto sapere che in mancanza di soluzioni alle nuove tensioni sugli accordi commerciali per l’Irlanda del Nord, avrebbe inviato un parere motivato (secondo step della procedura) al governo britannico.
Le polemiche tra le due sponde della Manica erano montate di nuovo quando la settimana scorsa, il ministro per la Brexit David Frost aveva detto di voler rinegoziare il protocollo.
Bruxelles ha respinto categoricamente l’idea di rinegoziare l’Accordo di recesso, ma ha accettato di congelare l’azione legale.
“Per quanto riguarda la richiesta di sospensiva, la Commissione valuterà attentamente le nuove proposte avanzate dal Regno Unito, secondo le necessarie procedure di consultazione, sia interna che con il Parlamento europeo”, spiega la portavoce della Commissione, aggiungendo: “Al fine di fornire lo spazio necessario per riflettere su questi temi e trovare soluzioni durature all’attuazione del protocollo, abbiamo deciso, in questa fase, di non passare allo step successivo della procedura di infrazione”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: assalto Congresso, ‘indagare se ruolo Casa Bianca’
La richiesta della repubblicana ribelle e anti-Trump Liz Cheney
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 luglio 2021
16:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Non possiamo lasciare che la violenza del 6 gennaio scorso al Congresso resti non indagata.
Dobbiamo sapere cosa è accaduto davvero”: lo ha detto la deputata Liz Cheney, una dei due repubblicani rappresentati nella commissione di inchiesta istituita a Capitol Hill.

“Dobbiamo anche capire cosa è accaduto quel giorno anche alla Casa Bianca, minuto dopo minuto, ogni telefonata, ogni conversazione, ogni riunione, prima, durante e dopo l’attacco”, ha aggiunto Cheney, da sempre all’interno del partito repubblicano voce critica nei confronti di Trump.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Brasile: operazione contro contrabbando di oro verso Italia
Estratto illegalmente e trasportato da persone usate come ‘muli’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SAN PAOLO
28 luglio 2021
12:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Agenti della polizia federale e dell’agenzia delle entrate brasiliane hanno effettuato un’operazione contro il contrabbando di oro, estratto illegalmente nella regione settentrionale del Paese, verso l’Italia.
Denominata Ruta 79, l’operazione ha portato a quattro mandati di arresto preventivo e 21 mandati di perquisizione e sequestro in città negli Stati di Rio de Janeiro, San Paolo e Minas Gerais.

Gli inquirenti stimano che, dal 2017 al 2019, l’organizzazione criminale abbia contrabbandato più di una tonnellata di oro nel territorio italiano.
Le indagini sono iniziate con l’arresto di un agente di polizia federale che, secondo gli inquirenti, faceva parte della gang ed era responsabile del passaggio illegale di oro di contrabbando dalla zona pubblica alla zona riservata degli aeroporti.
L’inchiesta ha portato al sequestro di oltre 17 kg di oro e gioielli, tutti per un valore di oltre un milione di dollari.
Secondo la polizia, gli indagati avrebbero usato le persone come “muli” per trasportare l’oro in Italia.
Il carico trasportato illegalmente conteneva documenti falsi di società con sede in Paraguay.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Alluvioni in Pakistan, due morti a Islamabad
Dall’inizio della stagione monsonica le vittime sono 72
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISLAMABAD
28 luglio 2021
12:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Almeno due persone sono rimaste uccise a Islamabad dove le piogge monsoniche hanno causato forti inondazioni. Filmati che circolano sui social media mostrano diverse auto che galleggiano in una delle strade della capitale del Pakistan.

Le vittime, ha spiegato il vice commissario Islamabad Hamza Shafqat, sono una madre e un figlio la cui abitazione nel seminterrato di un edificio si è allagata durante la notte.
Secondo l’Autorità nazionale per la gestione dei disastri, dall’inizio di luglio almeno 72 persone sono morte e altre 106 sono rimaste ferite a causa dei monsoni. Pioggia e inondazioni hanno anche distrutto 65 case mentre altre 190 case sono state parzialmente danneggiate.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: alluvione,in Vestfalia non si cercano più dispersi
Continua la ricerca di 73 dispersi in Renania-Palatinato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
28 luglio 2021
14:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Nordreno-Vestfalia non si cercano più dispersi dopo l’alluvione di due settimane fa e il bilancio complessivo delle vittime per il Land è di 47 persone: lo ha detto il ministro-presidente Herbert Reul nella commissione Interni del Land. Il presidente primo ministro ha ribadito che si tratta della più catastrofica delle tragedie mai vissuta dal Land.
La metà delle persone è morta dopo essere stata travolta dall’acqua per le strade mentre l’altra metà è stata ritrovata nelle cantine delle abitazioni. Molto più grave è il bilancio in Renania-Palatinato, dove nel distretto di Ahrweiler sono ancora 73 i dispersi e 133 i morti accertati per le autorità. La ricerca dei dispersi però nel Land di Magonza non è ancora chiusa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: altri 86 casi in Cina, nuovo massimo da gennaio
Nanjing Lukou International sembra essere il focolaio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 luglio 2021
14:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina ha segnato martedì 86 nuovi casi di Covid, di cui 55 su trasmissione domestica e 31 d’importazione, aggiornando i massimi da gennaio. Secondo la Commissione sanitaria nazionale, la provincia più critica è il Jiangsu con 48 infezioni domestiche, di cui 47 nel capoluogo Nanchino dove è partita la campagna di test di massa.
Il Nanjing Lukou International sembra essere il focolaio. Altri casi sono segnalati in Sichuan (3), Liaoning (2) e Yunnan (2). Quanto ai contagi importati, il totale è di 31, tra Yunnan (16), Fujian (3) e Guangdong (3), Sichuan (2) e uno ciasuno a Pechino, Tianjin, Shanghai, Shandong, Hubei, Shaanxi e Gansu.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, su sicurezza alimentare Italia sarà protagonista
‘Per noi il cibo è un fondamentale diritto dell’uomo’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
14:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“L’Italia, con il suo forte contributo all’organizzazione di questo pre-vertice, ha voluto indicare di essere pronta a svolgere un ruolo da protagonista in questa sfida mondiale” della sicurezza alimentare e dell’accesso al cibo. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio chiudendo il pre-Vertice della Fao sui sistemi alimentari.

“L’impegno italiano per la sicurezza alimentare e la nutrizione non nasce oggi. Poggia su una cultura millenaria del cibo. In Italia il cibo è anzitutto cultura. Ma per noi e per molti altri nel mondo il cibo è anche inteso come fondamentale diritto dell’individuo”, ha sottolineato il ministro.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: il Brasile vaccinerà gli adolescenti tra 12 e 17 anni
Dopo che intera popolazione adulta avrà ricevuto almeno una dose
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
14:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Brasile inizierà a vaccinare contro il Covid-19 gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, dopo che l’intera popolazione di età pari o superiore a 18 anni avrà ricevuto almeno una dose di vaccino. L’informazione è contenuta in un comunicato firmato dal ministero della Salute, dal Consiglio dei segretari statali alla sanità (Conass) e dal Consiglio dei segretari comunali alla sanità (Conasems).

Il presidente del Conass, Carlos Lula, ha stimato che la prima dose verrà somministrata a tutti i brasiliani adulti entro un periodo da tre a cinque settimane, tra la fine di agosto e settembre.
Non è stato comunicato quale vaccino riceveranno gli adolescenti. A giugno, Pfizer ha ricevuto dall’Agenzia nazionale per la vigilanza sanitaria (Anvisa) l’autorizzazione a vaccinare gli adolescenti a partire dai 12 anni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Gb revoca quarantena per vaccinati da Ue e Usa
Ok governo Johnson anche per italiani, in attesa di reciprocità
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 luglio 2021
14:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Niente più quarantena precauzionale per chi viaggia in Inghilterra da Ue e Usa a patto che abbia già ricevuto il doppio vaccino anti Covid nel Paese d’origine. Lo ha stabilito il governo Tory britannico di Boris Johnson con il sostegno di viaggiatori e industria turistica, e malgrado le contestazioni dell’opposizione laburista: ancora preoccupata dalla diffusione dei contagi Delta malgrado il calo dell’ultima settimana.
In termini di reciprocità i 2 vaccini ricevuti nel Regno Unito garantiscono già l’esenzione alla quarantena in 19 Paesi Ue, ma non ancora in Italia salvo limitate eccezioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Anche Bocelli al maxi-concerto di Central Park
Pubblico vaccinato per Simon, Springsteen, Santana il 21 agosto
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 luglio 2021
15:21
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ci sarà anche Andrea Bocelli assieme a Paul Simon, Bruce Springsteen, Carlos Santana e tanti altri vip della musica a celebrare a Central Park l’uscita di New York dal Covid: un traguardo confermato dal sindaco Bill de Blasio a dispetto dell’aumento dei contagi nella Grande Mela spinti dalla variante Delta (+127% in 14 giorni) e della marcia indietro dei Cdc, le autorità sanitarie federali, sulle mascherine. De Blasio ha annunciato la scaletta della serata del 21 agosto a cui potrà accedere esclusivamente un pubblico di vaccinati.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Vogliamo che sia un concerto per il popolo”, ha detto il sindaco, annunciando anche il nome dell’evento, “We Love NYC: The Homecoming Concert”, trasmesso anche sulla Cnn dal Great Lawn, il grande tappeto verde teatro di picnic e celebri concerti all’aperto: “Ma voglio anche essere chiaro: dovrà essere un concerto sicuro. Così se volete partecipare, dovrete dimostrare di aver avuto il vaccino”. La lineup comprende una antologia di generi e stili interpretati da icone della musica tra cui anche i Killers, Earth, Wind & Fire, Wyclef Jean, Barry Manilow, Jennifer Hudson e Patti Smith. Ci saranno Elvis Costello e Cynthia Erivo, ma anche la Filarmonica di New York: sotto il palco, mentre sul Great Lawn scenderà la sera, si raduneranno circa 60 mila persone.
Per Bocelli quello del 21 agosto è un grande ritorno: dieci anni fa il concerto One Night in Central Park dedicato a Luciano Pavarotti siglò il suo successo globale consacrandolo come una superstar.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pfizer prevede 33,5 mld dalle vendite di vaccini anti-Covid
Nel 2021, quasi il doppio rispetto alle stime di febbraio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
15:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pfizer alza le stime dei ricavi derivanti dalle vendite dei vaccini anti-Covid per il 2021 da 26 a 33,5 miliardi di dollari. Si tratta di una cifra record, quasi il doppio rispetto alle previsioni di febbraio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sudafrica invia 1.495 soldati in Mozambico contro jihadisti
Nella provincia settentrionale di Cabo Delgado, colpita da blitz
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
JOHANNESBURG
28 luglio 2021
16:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Sudafrica manderà 1.495 soldati in Mozambico per supportare la lotta contro i miliziani jihadisti, che da anni sconvolgono con i loro attacchi la provincia settentrionale di Cabo Delgado, ricca di gas. In un comunicato odierno, il Parlamento ha detto che i presidenti “hanno ricevuto comunicazione dal presidente Cyril Ramaphosa che li informa di aver autorizzato lo schieramento di 1.495 membri” delle forze di difesa per sostenere il Mozambico nel “combattere gli atti di terrorismo e violento estremismo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bangladesh evacua 10.000 Rohingya dai campi colpiti da frane
Al confine con la Birmania
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
KUTUPALONG
28 luglio 2021
16:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Bangladesh ha evacuato 10.000 Rohingya dai campi profughi al confine con la Birmania dopo che le frane dovute ai monsoni e le inondazioni improvvise hanno ucciso almeno 14 persone. Lo hanno detto i funzionari del Paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo tre giorni di pioggia torrenziale, i rifugiati – la maggior parte dei quali fuggiti dalla repressione militare in Birmania nel 2017 – sono stati spostati dai pendii collinari intorno al campo di Balukhali di Cox’s Bazar, ha detto il commissario per i rifugiati Shah Rezwan Hayat.
Decine di migliaia di Rohingya che non riuscivano a trovare spazio nei campi hanno disboscato le foreste sulle colline circostanti e allestito rifugi che da allora sono stati colpiti da frane a ogni stagione di monsoni.
“Abbiamo portato circa 10.000 Rohingya in luoghi sicuri dopo che i loro rifugi sono stati colpiti da forti piogge e frane”, ha detto Hayat. Almeno sei Rohingya sono tra i morti e molti altri sono rimasti feriti, hanno detto i funzionari. Gli altri deceduti sono abitanti del villaggio le cui case sono state sepolte.
Il distretto di Cox’s Bazar, dove sono ammassati più di 850.000 rifugiati Rohingya in 34 campi, ha registrato più di 27 centimetri di pioggia da lunedì, secondo le autorità meteorologiche. Anche circa 7.000 persone del posto fuori dai campi sono state portate in salvo, hanno detto i funzionari.
L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati ha dichiarato che 2.500 rifugi che ospitano 12.000 Rohingya sono stati colpiti dalle inondazioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Gran Bretagna revoca la quarantena per i vaccinati Ue e Usa, in Italia rimane
Niente più quarantena a patto che si sia già ricevuto il doppio vaccino anti Covid nel Paese d’origine, mentre l’Italia mantiene la misura precauzionale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 luglio 2021
16:56
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Niente più quarantena precauzionale per chi viaggia in Gran Bretagna da Ue e Usa a patto che abbia già ricevuto il doppio vaccino anti Covid nel Paese d’origine. Lo ha stabilito il governo Tory britannico di Boris Johnson con il sostegno di viaggiatori e industria turistica.
E malgrado le contestazioni dell’opposizione laburista, ancora preoccupata per la diffusione dei contagi Delta, calati nell’ultima settimana. In termini di reciprocità i due vaccini ricevuti nel Regno Unito garantiscono già l’esenzione alla quarantena in 19 Paesi Ue, ma non ancora in Italia salvo limitate eccezioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Unesco: a Firenze entrano S.Miniato e piazzale Michelangelo
Si allarga a collina area patrimonio mondiale dopo il centro
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
FIRENZE
28 luglio 2021
17:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Abbazia di San Miniato, la Chiesa di San Salvatore al Monte, le Rampe, il Piazzale Michelangelo, il Giardino delle Rose e quello dell’Iris, diventano patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco.
L’estensione dell’area del centro storico, già contemplata, è stata infatti ratificata dall’Unesco durante la 44/a sessione del Comitato del patrimonio mondiale svoltasi online da Fuzhou (Cina).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Una giornata storica”, ha dichiarato il sindaco Dario Nardella che per primo, insieme a Padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte, aveva annunciato la volontà di chiedere l’inclusione di questa porzione di città all’interno del ‘cuore’ del patrimonio di rilevanza mondiale. “Abbiamo dimostrato lo straordinario valore di quest’area della città – ha aggiunto il sindaco -. San Miniato e tutta la zona della riva sinistra dell’Arno, la splendida veduta dal piazzale, i giardini, le rampe recentemente restaurate e riportate all’originaria bellezza, saranno da oggi annoverate tra le meraviglie del mondo al pari del centro storico cittadino. In tutto Firenze vanterà oltre 530 ettari di zone di inestimabile valore artistico, storico, ambientale. Grazie a quanti hanno creduto fin dall’inizio in questo esito e hanno lavorato senza sosta per arrivarci e in particolare a Carlo Francini, responsabile sito Unesco del Comune”. Per il sindaco “è un successo di tutta la città e dei fiorentini ed è il frutto di tutti gli sforzi di questi sette anni: la pedonalizzazione del Piazzale, il recupero delle rampe del Poggi e delle splendide fontane, il restauro delle scalinate di San Miniato e gli interventi sul cimitero delle Porte Sante. Abbiamo restituito dignità e bellezza ad una porzione dell’immenso patrimonio di Firenze ed oggi il mondo intero ce lo riconosce”. L’assessore alla cultura di Palazzo Vecchio Tommaso Sacchi ha parlato di “grande gioia per Firenze”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Francia, legge su green pass in vigore da 9 agosto
Necessario per bar, ristoranti e trasporti a lunga percorrenza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
28 luglio 2021
17:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Francia la nuova stretta di Emmanuel Macron contro il coronavirus, tra cui l’estensione del pass sanitario a molte attività come bar, ristoranti e trasporti di lunga percorrenza, entrerà in vigore il 9 agosto prossimo: è quanto dichiarato dal portavoce del governo, Gabriel Attal, al termine del consiglio dei ministri a Parigi.
“Il Consiglio costituzionale – ha ricordato Attal – ha indicato che annuncerà la sua decisione (sul progetto di legge anti-Covid, ndr) il 5 agosto prossimo.
La legge verrà dunque promulgata subito dopo, con un’entrata in vigore che prevediamo per il 9 agosto”, ha precisato assicurando che ci sarà un tempo di “adattamento e di rodaggio” prima di far scattare le sanzioni contro gli eventuali trasgressori delle nuove norme.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: rimbalzo dei contagi in Gb, diminuiscono i morti
Ma curva settimanale è in calo. Doppio vaccino al 71,1% over 18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 luglio 2021
17:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Leggero rimbalzo dei contagi Covid alimentati dalla variante Delta nel Regno Unito, dove nelle ultime 24 ore sono stati individuati 27.734 nuovi casi, circa 4.000 più di ieri. La curva settimanale resta tuttavia in calo, mentre i morti giornalieri ridiscendono a 91 (una quarantina meno di ieri) e i ricoveri ospedalieri totali si confermano più o meno stabili attorno a 6000.
Parallelamente i vaccini somministrati salgono a oltre 84 milioni di dosi, con la prima iniezione inoculata ormai all’88,3% della popolazione adulta over 18 residente sull’isola e il ciclo completo (prima dose più richiamo) assicurato al 71,1%.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: 230 arrestati in Turchia pronti a traversata Egeo
Fermati anche due scafisti, promettevano arrivo in Italia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
28 luglio 2021
17:54
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La guardia costiera turca ha arrestato oltre 200 migranti, tra cui afghani e siriani, che si apprestavano ad attraversare il mare Egeo a bordo di un peschereccio per raggiungere la Grecia. Lo riferiscono media locali.
E’ il più massiccio gruppo di migranti clandestini arrestati dalle autorità quest’anno, fatto che riflette un aumento nel numero di persone che cercano rifugio in Europa dopo un periodo di tregua rispetto agli sbarchi dovuto alla pandemia da Covid.
I 231 migranti, originari di Afghanistan, Siria, Iran, Eritrea, Yemen e Pakistan, sono stati arrestati al largo del villaggio di Ayvacik, nei pressi dell’isola greca di Lesbos, stando all’agenzia Dha. Sono stati arrestati anche due presunti scafisti, cui ciascun migrante pagava fra i 5000 e i 6000 euro con la promessa di farsi portare in Italia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pre-summit Onu:principe Carlo, ottimismo da risposta globale
‘È determinata, ma la sua attuazione pratica deve essere rapida’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 luglio 2021
19:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Ciò che mi rende ottimista è che la spinta al cambiamento incontra ora una risposta globale sostanziale e determinata”: lo ha detto il principe di Galles Carlo, primogenito della regina Elisabetta II ed erede al trono britannico, intervenendo alla terza e ultima giornata del pre-summit Onu sui sistemi alimentari, che si è tenuto a Roma – con il contributo del governo italiano – nella sede della Fao.
“Ma questa risposta e la sua attuazione pratica devono essere rapide.
La sicurezza e la capacità dell’intero sistema di essere un supporto vitale al nostro pianeta dipendono da ciò. Se lavoriamo tutti con la consapevolezza di tale responsabilità non solo ne beneficerà la natura, ma anche le persone e il pianeta”, ha aggiunto.
La tre giorni capitolina ha anticipato il vertice sui sistemi alimentari che si terrà nel mese di settembre a New York durante l’Assemblea generale dell’Onu.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Perù: Castillo, ‘il mio governo per il popolo con il popolo’
Prima volta un contadino e maestro è presidente
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LIMA
28 luglio 2021
20:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pedro Castillo ha pronunciato oggi il suo primo discorso da presidente del Perù salutando con enfasi tutti gli appartenenti ai popoli originari, ai miei fratelli ‘ronderos’ (autodifese contadine), ai miei fratelli maestri, ai fratelli quechua, aymara e agli afro-peruviani” “Oggi – ha continuato – è un giorno di cambiamenti storici per il Perù” dopo che per secoli, “prima la colonizzazione spagnola, poi una serie di governi ingiusti seguiti al colpo di stato del 1992 (allusione all”autogolpe’ di Alberto Fujimori) hanno defraudato la popolazione”.
Ma ora, ha detto con voce ferma e interrotto da applausi, “nel giorno del 200/o anniversario della nostra Indipendenza, c’è un governo per il popolo e con il popolo”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un governo, ha sottolineato, “per la prima volta nella storia del Perù guidato da un contadino, un presidente che di professione è maestro rurale”.
In un discorso dai toni fortemente sociali e rivolto alle fasce meno abbienti della popolazione, Castillo ha sostenuto di essere “figlio di questo Paese fondato sul sudore dei nostri antenati”. “L’orgoglio. e il dolore del Perù profondo – ha insistito – corrono nelle mie vene”.
Gran parte dell’intervento del nuovo capo dello Stato è stato dedicato ad interventi di emergenza per la salute e per il contrasto del Covid-19, per il sostegno delle famiglie rurali, con piani di finanziamento di prestiti a basso tasso d’interesse per piccoli e medi imprenditori, e interventi per stimolare un’industria mineraria responsabile della nostra Madre Terra”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
New York paga chi si vaccina, 100 dollari ad ognuno
E’ l’ultima iniziativa lanciata dal sindaco Bill de Blasio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 luglio 2021
20:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“100 dollari per il vaccino” a New York. E’ l’ultima iniziativa lanciata dal sindaco Bill de Blasio per spingere la popolazione a vaccinarsi per il Covid.
“A chi si vaccinerà saranno dati 100 dollari e ringrazieremo per il gesto responsabile”, afferma de Blasio.

Nello Stato sono stati registrati 2.203 nuovi casi di Covid rispetto ai 275 del 28 giugno. La maggior parte dei nuovi contagi è nella città di New York e in alcune aree di Long Island.

Il governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo ha stabilito che tutti gli impiegati dello Stato dovranno mostrare prova di essersi vaccinati contro il Covid-19 o dovranno sottoporsi al test ogni settimana. Lo rivela il New York Times. l governatore ha anche annunciato regole più rigide per tutti gli ospedali statali stabilendo che ogni paziente che entra in contatto con i lavoratori della sanità dovrà o essere già stato vaccinato o venire vaccinato. Non ci sarà più l’opzione di sottoporsi solo al test. L’annuncio di Cuomo arriva appena due giorni dopo la decisone simile annunciata dal sindaco di New York De Blasio per i lavoratori della città.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Francia quasi 1000 i pazienti in rianimazione
Ricoveri in generale in crescita
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
28 luglio 2021
22:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono quasi mille le persone affette da una forma grave di covid-19 in cura oggi nei reparti specializzati in Francia, stando alle autorità sanitarie, un dato che attesta quindi un’impennata di contagi. Sono 992 i malati ricoverati oggi in rianimazione, ieri erano 978 e 859 una settimana fa, con 91 nuovi ricoveri da martedì.
Le cifre riguardanti i ricoveri in generale sono andate crescendo negli ultimi giorni, con 7.208 pazienti contati oggi, rispetto ai 7.137 di ieri.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Morto l’ultimo autore del golpe contro Gorbaciov
Quell’episodio innescò la dissoluzione dell’Urss
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 luglio 2021
22:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’ultimo autore ancora in vita del mancato golpe comunista a Mosca nel 1991 che ha innescato la dissoluzione dell’Urss, è morto all’età di 89 anni, ha annunciato un responsabile russo. “Oleg Dmitrievitch Baklanov, che ha diretto la nostra industria spaziale e il ministero delle Costruzioni dell’Urss, è morto oggi” ha scritto su Twitter il direttore dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, Dmitri Rogozine.

Poco conosciuto all’estero, Oleg Baklanov fu uno degli otto responsabili sovietici all’origine del tentativo di deporre Mikhaïl Gorbaciov, che cominciò il 19 agosto 1991.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: nei negozi Apple torna mascherina, anche per vaccinati
In più della metà dei punti vendita
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 luglio 2021
23:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Apple ripristina l’obbligo di mascherina in oltre la metà dei suoi punti vendita negli Stati Uniti. Lo riportano i media americani, secondo i quali dovrà essere indossata dai dipendenti e dai clienti, anche quelli vaccinati.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: a Tokyo apertura in aumento (+0,63%)
Cambi, yen più forte su dollaro ed euro
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
29 luglio 2021
02:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Tokyo inizia la seduta in positivo, seguendo il consolidamento del listino tecnologico Usa del Nasdaq, dopo le rassicurazioni della Fed sulla tenuta dell’economia, e la decisione di mantenere la politica monetaria invariata. In apertura l’indice Nikkei mette a segno un progresso dello 0,63% a quota 27,754,26, con un guadagno di 172 punti.
Sul mercato valutario lo yen si rafforza sul dollaro a 109,80, e sull’euro a un valore di poco superiore a 130.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: torna mascherina a Disneyland in Florida e California
Società sceglie il modello Apple, protezioni nei suoi negozi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 luglio 2021
03:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Torna l’uso della mascherina nei parchi divertimento Walt Disney in Florida e California. La annuncia la società di Topolino intraprendendo la strada di Apple, che ha reintrodotto le mascherine per dipendenti e clienti nella metà dei suoi punti vendita negli Stati Uniti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia, Saied licenzia direttore della televisione pubblica
Dopo che era stato negato l’accesso ad attivista e sindacalista
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
29 luglio 2021
06:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente tunisino Kaies Saied, da domenica anche a capo dell’esecutivo, dopo aver congelato il parlamento per 30 giorni e silurato il premier Hichem Mechichi, ha licenziato il direttore della televisione pubblica nazionale Mohamed Lassaad Dahech, sostituendolo con un giornalista che in precedenza aveva ricoperto già questo incarico ad interim, Awatef Dali. Lo rende noto la presidenza in un comunicato dopo che ad un attivista dei diritti umani e a una rappresentante del sindacato dei giornalisti è stato negato l’accesso alla sede dell’emittente, dove si erano recati come invitati ad una trasmissione.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Amira Mohamed, vicepresidente del Sindacato giornalisti tunisini, ha affermato di essere stata bloccata all’ingresso della tv “Wataniya” da un agente di sicurezza che attendeva il permesso della direzione per consentirle di entrare. “Il direttore di Wataniya mi ha detto di aver ricevuto istruzioni da un ufficiale militare di non consentire l’entrata agli ospiti nel quartier generale della televisione”, ha aggiunto l’attivista per i diritti umani Bassem Trifi. Ma il ministero della Difesa e la Presidenza della Repubblica hanno negato di aver impartito tali istruzioni.
Poche ore dopo è stato comunque licenziato il direttore della tv nazionale, Mohamed Laassad Dhahech, con l’accusa di aver tentato di creare problemi limitando l’accesso alla sede televisiva ai due invitati.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Bangkok, deposito merci scalo diventa mega ospedale
Ieri nuovo record giornaliero di contagi a quota 16.533
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 luglio 2021
07:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un deposito merci dell’aeroporto Don Muang di Bangkok è stato trasformato in un gigantesco ospedale da campo con 1.800 letti destinati ai malati di Covid mentre la Thailandia è alle prese con la più grande ondata di infezioni mai registrata dall’inizio della pandemia.
Il Paese, riporta la Cnn, ha registrato ieri un nuovo record giornaliero di contagi a quota 16.533, inclusi 133 decessi, un dato che porta il bilancio complessivo delle infezioni a 543.361, di cui 4.397 morti.
La struttura ospiterà i pazienti meno gravi e se le loro condizioni di salute dovessero peggiorare saranno trasferiti in un altro ospedale da campo, il Pitak Rachan. Il governo punta a immunizzare 50 milioni di persone entro fine anno, ma finora solo il 5,6% degli oltre 66 milioni di abitanti della Thailandia sono stati completamente vaccinati e il19,2% ha ricevuto almeno una dose.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Astrazeneca:+31% ricavi trimestre, da vaccino 894mln dollari
Senza vendite siero ricavi +14%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 luglio 2021
08:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
AstraZeneca chiude il primo semestre con un aumento dei ricavi del 23% a 15,5 miliardi di dollari e un +31% nel solo secondo trimestre. E’ quanto si legge in una nota del gruppo.
Dai vaccini anti Covid son giunti ricavi per 894 milioni (1.169 milioni nel semestre), Escludendo questo contributo, spiega Astrazeneca, i ricavi sono saliti del 14% nel semestre. Per il futuro il gruppo vede ulteriore sviluppo anche grazie alla recente acquisizione di Alexion Pharma.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoti: scossa magnitudo 8.2 al largo penisola Alaska
Allerta tsunami nell’Alaska meridionale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 luglio 2021
10:40
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una scossa di terremoto di magnitudo 8.2 è stata registrata al largo della penisola di Alaska: lo riporta l’Istituto geofisico statunitense (Usgs).
L’epicentro del sisma è stato localizzato a 91 km a sudest di Perryville – una località a circa 800 km a sudest di Anchorage, la più grande città dello Stato – ad una profondità di 46,7 km.

Il Servizio meteorologico nazionale Usa ha diramato un’allerta tsunami per l’Alaska meridionale e la stessa penisola di Alaska.
Al sisma è seguita finora una raffica di 21 scosse di assestamento, inclusa una – di magnitudo 3,3 – con epicentro nella Wide Bay, solo ad un paio di km dalla costa e in superficie.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: nuovo record di casi a Sydney, arriva l’esercito
Nella metropoli 239 contagi nelle ultime 24 ore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 luglio 2021
11:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La città di Sydney ha registrato un nuovo record giornaliero di 239 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, mentre la polizia locale ha chiesto l’aiuto all’esercito per far rispettare un lockdown che dura ormai da cinque settimane nella metropoli australiana.
Allo stesso tempo, secondo quanto riporta il Guardian, un’altra persona è morta di Covid, un dato che porta il totale delle vittime locali del coronavirus a quota 13 (sono 921 a livello nazionale).

Il capo della polizia, Mick Fuller, ha detto che la polizia del Nuovo Galles del Sud ha chiesto all’esercito 300 soldati per dare manforte alle operazioni di controllo del lockdown, che dovrebbe terminare a fine agosto.
I residenti possono uscire di casa solo per lavoro, fare la spesa, motivi sanitari e fare ginnastica. Inoltre, nelle aree più colpite – che interessano nel complesso oltre due milioni di abitanti – è stato introdotto l’obbligo della mascherina all’aperto.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.