Ultimo aggiornamento 30 Settembre, 2021, 08:24:22 di Maurizio Barra
MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE
MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 21:54 DI DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021
ALLE 08:24 DI GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE 2021
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Proiezioni Zdf, Spd avanti al 26%, Cdu-Csu al 24,5%
Aumenta il vantaggio per i socialdemocratici di Scholz
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
26 settembre 2021
21:54
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Al voto di oggi in Germania per le federali, stando alle proiezioni delle 21.47 della ZDF, l’Spd avrebbe ottenuto il 26% (+5,5), l’Unione Cdu-Csu il 24,5 (-8,4), i Verdi sono terzi al 13,9 (+5%), i liberali 11,7 (+1), Afd 10,5 (-2,1) e Linke il 5% (-4,2). Aumenta così il vantaggio dei socialdemocratici.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Islanda riconta voti, donne non più maggioranza parlamento
Al contrario di quanto annunciato in giornata, sono il 47,6%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
REYKYAVIK
26 settembre 2021
23:30
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Islanda non è il primo Paese europeo con una maggioranza di deputate in Parlamento, dopo averlo creduto per l’intera giornata. Dopo un riconteggio dei voti delle elezioni di ieri in una delle sei circoscrizioni dell’isola, tre donne hanno perso il seggio che pensavano di aver ottenuto.
Le donne elette non sono più 33 su 63 parlamentari bensì 30, pari al 47,6% e quindi sotto la soglia del 50%. Lo ha annunciato il presidente della commissione elettorale Ingi Tryggvason.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania, risultati provvisori: l’Spd vince col 25,7%
Fine dell’era Merkel, Cdu-Csu fermo al 24,1%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 settembre 2021
05:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il partito socialdemocratico Spd ha vinto le elezioni parlamentari in Germania, segnando la fine dell’era Merkel, con il 25,7% dei voti, leggermente davanti ai conservatori, secondo un conteggio ufficiale provvisorio annunciato stamattina dalla Commissione elettorale federale.
Il campo conservatore Cdu-Csu ha ottenuto il 24,1% dei voti, il peggior risultato della sua storia, mentre i Verdi sono arrivati ;;al terzo posto con il 14,8%, seguiti dal partito liberale Fdp con l’11,5%.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Giappone: star del sumo Hakuho verso il ritiro
E’ il campione più celebrato della classe ‘yokozuna’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
27 settembre 2021
07:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il numero uno del Sumo giapponese, Hakuho, ha deciso di ritirarsi dall’attività agonistica. Lo anticipano i media nipponici che citano fonti a conoscenza dei fatti.
Nato in Mongolia e trasferitosi in Giappone all’età di 15 anni, il campione 36enne della classe yokozuna – il grado più alto nella disciplina – ha vinto 44 tornei consecutivi fino al marzo dello scorso anno, per poi sottoporsi ad un intervento al ginocchio e saltare tre competizioni. In novembre il Consiglio nazionale della massima categoria aveva presentato una diffida verbale al lottatore per la lunga assenza, considerato il livello di notifica più grave, e che precede la raccomandazione al ritiro dallo sport. Tornato a combattere in luglio, nel Gran torneo di Nagoya, Hakuho ha vinto la competizione con il record di 15 vittorie consecutive, prima del nuovo stop dei principali eventi del circuito, a causa dell’emergenza sanitaria causata dal coronavirus. Lo stesso gigante mongolo, 1,92 di altezza e un peso di 155 chilogrammi, era risultato positivo al Covid a inizio anno, a pochi giorni dal Gran Torneo di Tokyo.
Con il ritiro di Hakuho rimane solo un lottatore della classe yokozuna, il connazionale Terunofuji, vincitore del più recente torneo di Autunno alla storica arena del Ryogoku Kokugikan della capitale. Il Sumo è lo sport nazionale del Giappone, e le sue origini risalgono agli inizi del sesto secolo. Oltre che sport di combattimento, la disciplina è considerata una vera e propria forma d’arte, dai rituali propiziatori eseguiti alla presentazione dei lottatori, al gran numero di cerimoniali espletati prima dei combattimenti. SPORT
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Clima: premier Australia snobba la Cop26, non credo parteciperò
‘Devo occuparmi del post Covid e ho fatto già tante quarantene’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
07:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il primo ministro australiano Scott Morrison ha lasciato intendere che potrebbe disertare la storica conferenza sul clima delle Nazioni Unite in programma a Glasgow il prossimo novembre. “non ho ancora preso una decisione….
ma un è un altro viaggio all’estero….e ho passato molto tempo in quarantena”, ha detto in un’intervista al quotidiano West Australia.
Il vertice Cop26, che si terrà dal 1 al 12 novembre in Scozia sotto la presidenza della Gran Bretagna e in partnership con l’Italia, sarà il più importante appuntamento globale sulla crisi climatica degli ultimi anni. L’Australia, uno dei principali esportatori al mondo di carbone e gas, è uno dei 200 paesi che dovrebbero presentare all’incontro un piano aggiornato per i tagli alle emissioni da qui al 2030. Ma il governo di Morrison continua a non prendere alcun impegno e a non delineare un’agenza precisa per arrivare ad emissioni zero nel 2050, nonostante sia il Paese sia il più inquinante in rapporto al numero di abitanti.
“Devo concentrarmi suI Covid. L’Australia riaprirà proprio in quei giorni, ci saranno molte questioni da affrontare”, ha detto ancora il premier australiano.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Al via tour Usa dei Rolling Stones: “Vaccinatevi”
Primo concerto senza Watts a St. Louis, Steve Jordan batterista. Vaccini anti-Covid sono offerti ai fan al pronto soccorso dello stadio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 settembre 2021
14:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dal dietro le quinte del primo concerto ieri sera a St. Louis del loro “No Filter Tour”, i Rolling Stones (senza Charlie Watts) hanno lanciato un appello ai fan a venire allo stadio vaccinati, e se non vaccinati, almeno avendo fatto il tampone.
“Hello everyone, siamo tornati, e’ stato troppo lungo”, hanno detto i tre superstiti membri della leggendaria band britannica invitando il loro pubblico a rispettare le norme anti-Covid. “Vogliamo darvi una grande serata”, ha detto Ronnie Wood, 74 anni, in un video postato su Twitter. “E una serata sicura”, gli ha fatto eco Mick Jagger, a 78 anni il piu’ anziano del gruppo.
“Noi siamo vaccinati, e dovreste esserlo anche voi”, ha aggiunto il 77enne Keith Richards: “E se vogliono la maschera, mettetevi la maschera, non e’ un grosso sacrificio”.I tre vegliardi del rock salgono sul palco del Dome at America’s Center per la prima volta dopo la morte di Watts: al suo posto la batteria e’ occupata dal 64enne Steve Jordan.
Aprono per la band i Revivalist, un complesso di New Orleans. Il concerto, che dovrebbe avere un impatto di quattro milioni di dollari sull’economia locale, era originariamente in programma il 27 giugno 2020 ma era stato rinviato a causa del Covid. Vaccini anti-Covid sono offerti ai fan al pronto soccorso dello stadio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua l’eruzione alle Canarie, sepolte altre case
Ordine di rimanere a casa in piccole località di La Palma
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 settembre 2021
09:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua l’eruzione vulcanica iniziata il 19 settembre sull’isola di La Palma (Canarie): nelle ultime ore, autorità ed esperti di vulcanologia hanno osservato che il flusso di lava espulsa verso la costa si è ravvivato e ieri sera la colata era già arrivata a 1,6 chilometri dalla costa, dopo aver travolto diverse case della località di Todoque. Secondo Efe, tra gli edifici distrutti dalla lava ci sono la chiesa del paese e il centro sanitario locale.
Da inizio eruzione, oltre 500 edifici sono stati sepolti dalla lava. Le autorità locali hanno ordinato alla popolazione di alcuni nuclei urbani situati sulla costa di rimanere in casa.
Ora si riapre la possibilità che la lava raggiunga il mare, fenomeno che provocherebbe “colonne di vapore d’acqua cariche di acido cloridrico” che potrebbero rappresentare un “pericolo locale” per persone che si trovino lì vicino, secondo quanto spiegato dall’Istituto di Vulcanologia delle Canarie. Di fronte a questa possibilità, per precauzione le autorità locali hanno ordinato alla popolazione di alcuni nuclei urbani situati sulla costa ovest di La Palma di rimanere in casa.
Attualmente l’aeroporto di La Palma è operativo, ma ma rimangono possibili ritardi o cancellazioni di voli.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua l’eruzione vulcanica iniziata il 19 settembre sull’isola di La Palma (Canarie): nelle ultime ore, autorità ed esperti di vulcanologia hanno osservato che il flusso di lava espulsa verso la costa si è ravvivato e ieri sera la colata era già arrivata a 1,6 chilometri dalla costa, dopo aver travolto diverse case della località di Todoque. Secondo Efe, tra gli edifici distrutti dalla lava ci sono la chiesa del paese e il centro sanitario locale.
Da inizio eruzione, oltre 500 edifici sono stati sepolti dalla lava. Le autorità locali hanno ordinato alla popolazione di alcuni nuclei urbani situati sulla costa di rimanere in casa. Ora si riapre la possibilità che la lava raggiunga il mare, fenomeno che provocherebbe “colonne di vapore d’acqua cariche di acido cloridrico” che potrebbero rappresentare un “pericolo locale” per persone che si trovino lì vicino, secondo quanto spiegato dall’Istituto di Vulcanologia delle Canarie. Di fronte a questa possibilità, per precauzione le autorità locali hanno ordinato alla popolazione di alcuni nuclei urbani situati sulla costa ovest di La Palma di rimanere in casa. Attualmente l’aeroporto di La Palma è operativo, ma ma rimangono possibili ritardi o cancellazioni di voli.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scholz, volontà degli elettori chiara Spd,Verdi e Fdp al governo
‘Cdu, Csu vadano all’opposizione’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 settembre 2021
09:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Gli elettori hanno espresso la loro volontà in modo molto chiaro: hanno rafforzato Spd Verdi e Liberali. E questi tre devono guidare il nuovo governo”.
Lo ha detto Olaf Scholz a Berlino. “Cdu e Csu non hanno soltanto perduto molti voti, ma hanno anche avuto il messaggio dagli elettori che adesso non potranno più stare al governo, ma dovranno andare all’opposizione”, ha aggiunto Scholz.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.1 a Creta. Un morto per il crollo di una chiesa
Ingv, ad una profondità di 13 chilometri
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
14:30
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 della scala Richter è stata registrata sull’isola di Creta, ad una profondità di 13 chilometri.
Il sisma, secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) che ne ha registrato la magnitudo, è avvenuta alle 08.17 ora italiana.
Una persona è morta.
Lo riporta la tv greca Ert. Si tratta di un operaio che stava svolgendo dei lavori all’interno di una chiesa ad Arkalochori il cui tetto è crollato dopo il sisma. Sul posto è già arrivato il ministro della Protezione civile, Christos Stylianidis. I vigili del fuoco hanno descritto la situazione come “molto difficile”, ci sono almeno tre persone intrappolate all’interno delle loro case.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Elezioni in Germania, Spd primo partito, Scholz punta su Verdi e Liberali
I risultati definitivi segnano la fine dell’era Merkel. Vince la Spd con il 25,7% dei voti, all’Unione Cdu-Csu il 24,1%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 settembre 2021
14:39
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I tedeschi si sono svegliati con un vincitore, il socialdemocratico Olaf Scholz, ma non hanno ancora un cancelliere. E vivono da oggi una nuova repubblica, che vedrà il potere fondato sull’accordo fra i partiti: non quelli grandi, stavolta il gioco è in mano ai giovani leader di Verdi e liberali, che inizieranno ad accordarsi innanzitutto fra loro.
L’Spd ha dunque strappato il primo posto e Scholz ha rivendicato il mandato a costruire un governo cosiddetto ‘semaforo’. Ma Armin Laschet, che rischia di vedere finita la sua carriera politica, ha replicato con un invito “all’umiltà”. “Con il 25% non si può rivendicare la cancelleria”, secondo lui.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il leader dell’Unione ha rilanciato la prospettiva di aprire un tavolo per la coalizione ‘Giamaica’ fra conservatori, ecologisti e Fdp, soprattutto se Scholz dovesse fallire. Ma il malcontento nei suoi confronti s’ingrossa e rischia di diventare incontenibile. Markus Soeder, presidente degli alleati bavaresi della Csu, ha preso le distanze: “Per l’Unione è una sconfitta, chi perde così tanti voti non può dire altro che questo. E da secondi non si può pretendere, ma solo fare un’offerta” per il governo. E c’è chi ha già chiesto le dimissioni di Laschet, anche all’interno della Cdu. “Gli elettori hanno dato forza a tre partiti: Spd, Verdi e Fdp. Questi hanno un mandato chiaro a costruire il prossimo governo”, ha invece sottolineato Scholz in uno statement di prima mattina, affiancato dalle due donne che insieme a lui da ieri incarnano la rinascita della socialdemocrazia tedesca. La prima sindaca donna di Berlino, Franziska Giffey, e la ministra presidente del Meclemburgo-Pomerania anteriore, che ha trionfato nel Land dell’est. Alla Willy Brandt Haus, il leader ha cercato di nascondere l’emozione in un ampio sorriso mentre scrosciava un lunghissimo applauso dei compagni. “Si vede qui un’Spd molto felice. Due vincitrici e un vincitore”, sono state le sue parole per accompagnare il momento. Qualche ora dopo ha risposto alle domande dei giornalisti: “Stanotte ho dormito bene. Quando mi sono svegliato ho riguardato i dati e me ne sono rallegrato di nuovo”. Non è stato solo lui a parlare già da cancelliere, le domande che gli sono state rivolte – spesso in inglese – dimostrano chi venga considerato il successore di Angela Merkel dopo il voto di domenica. A lui è stato chiesto dei rapporti con Mosca e Washington.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mentre il collega Laschet è stato costretto a rispondere delle enormi grane interne al partito, che per il segretario Paul Ziemiack dovrà ora confrontarsi con “un’analisi brutale” della sconfitta. Anche questo dà il senso di quel che è successo ieri. È vero che la distanza dalla Cdu-Csu è sottile, i socialdemocratici hanno preso il 25,7% contro il 24,1% dei conservatori. Ma hanno conquistato oltre 5 punti rispetto al 2017, mentre Cdu e Csu ne hanno persi quasi nove. E le analisi su Laschet restano impietose: il candidato debole non ha convinto il suo stesso elettorato perdendo tanti consensi addirittura fra gli anziani, che si sono invece fidati delle competenze del ministro delle Finanze. Stando ai risultati ancora non definitivi, i Verdi hanno ottenuto il 14,8%, i liberali l’11,5%, Afd il 10,3 mentre la Linke ha solo sfiorato la soglia di sbarramento con un disastroso 4,9%. Resterà comunque nel Bundestag grazie ai tre collegi vinti, che le assicurano anche il recupero della quota proporzionale di seggi. Il ridimensionamento dei grandi partiti tradizionali è comunque la vera novità di queste urne: l’era post Merkel vedrà la fine della democrazia dei cancellieri, ripete da settimane il politologo Herfried Muenkler, ed è stato Christian Lindner ad annunciare la decisione di aprire dei colloqui esplorativi preliminari con i Verdi, nella persone del co-leader Robert Habeck. Una scelta che gli ecologisti hanno accolto: le premesse sono difficili, ma potrà nascere “qualcosa di nuovo”. Affiancato da Annalena Baerbock, la stella inciampata nei tanti errori che hanno punteggiato la sua campagna elettorale, come ha ammesso lei stessa, Habeck ha riacquistato centralità nel partito. E ha assicurato di aver “già chiarito” internamente la questione di chi sarà vicecancelliere: la casella decisiva spetta stavolta a lui, ha rivelato la Faz.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Olaf Scholz, il leader sobrio che ha resuscitato l’Spd
Si è speso per la solidarietà Ue e la mutualizzazione del debito
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 settembre 2021
10:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Negli anni ’70 era un capellone di sinistra: gli scatti dell’epoca sono molto lontani dal sessantatreenne sobrio e calvo di oggi. Ma Olaf Scholz, candidato dell’Spd a un passo dalla cancelleria, ha lo stesso sguardo felino del ragazzo di allora.
E pur venendo dall’altra parte del campo, nelle settimane scorse si è fatto immortalare con la ‘Raute’ di Angela Merkel, il rombo ormai iconico della Mutti nazionale, per far capire in modo chiaro di essere lui il vero erede dell’amatissima cancelliera. “Faccio politica perché la so fare, perché mi diverte e perché voglio dare un contributo affinché nel mondo vi siano più giustizia e più pace”, si legge in un profilo sul suo blog. Qui racconta dell’entusiasmo dei genitori per Willy Brandt e Helmut Schmidt, della militanza da giovanissimo “nell’unico partito” in grado di lottare per la giustizia e del legame con Britta. “Cos’è mia moglie per me? Tutto”.
In vantaggio in tutti i sondaggi pre-elettorali e avanti di misura nei primi risultati, l’ex sindaco di Amburgo dopo aver risollevato le sorti dei socialdemocratici è determinato a diventare il prossimo Bundeskanzler. Il che garantirebbe una certa continuità di stile, dopo 16 anni di Merkel: l’attuale ministro delle Finanze, nonché vicecancelliere, è persona estremamente misurata e di poche parole. Nato ad Osnabrueck nel 1958, ma battezzato ad Amburgo, Scholz vive a Potsdam. Il nonno era un ferroviere, da studente si impegnò subito come portavoce, a 17 anni entrò nell’Spd, diventando vicepresidente dei giovani socialdemocratici dello Jusos (1982-88), poi dello Youth europeo (1989) e infine deputato nel Bundestag (1998). Prima di impegnarsi nell’amministrazione, Scholz è stato però avvocato del lavoro, per diventare poi senatore ad Amburgo nel 2001 e sindaco nel 2011. Per sette anni ha governato la città anseatica, fra successi – l’inaugurazione della portentosa Filarmonica dell’Elba su tutti – e momenti difficili, come quando al G20 del 2017 la città fu devastata dagli anti-summit e il primo cittadino dovette assumersene la responsabilità. Dal 2017 è ministro delle Finanze (ma la sua prima esperienza in un esecutivo federale risale al 2007, al dicastero del Lavoro). Nella legislatura uscente, Scholz ha gestito la crisi pandemica con pacchetti di risorse più che generosi, che hanno evitato l’ondata di fallimenti tanto temuta in Germania. E si è speso per una forte solidarietà in Europa, sostenendo la strada del Recovery Fund e della mutualizzazione del debito: il tema che dà ancora l’orticaria ai conservatori.
L’uscita di scena della Merkel e gli errori dei Verdi in campagna elettorale hanno portato consensi inattesi al vicecancelliere, percepito improvvisamente con altri occhi dagli elettori. “Ne sono commosso”, ha confessato in un comizio. Con lui i tedeschi avrebbero anche un cancelliere che ama “leggere molto e con passione” e che pratica tanto sport: si distende col jogging, almeno due-tre volte a settimana, appena può fa canoa, trekking e va volentieri in bicicletta.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Canarie, oltre 700 arrivi in meno di tre giorni
Muore una donna che viaggiava su ultimo barcone soccorso
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 settembre 2021
09:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Da venerdì sera sono arrivati alle isole Canarie oltre 700 migranti: lo rende noto il servizio regionale per le emergenze dell’arcipelago in una serie di tweet. Gli sbarchi sono avvenuti sulle isole di Lanzarote, Gran Canaria, Fuerteventura e La Graciosa.
Una donna che viaggiava sull’ultimo barcone soccorso è stata dichiarata deceduta, secondo quanto confermato dal servizio per le emergenze. I suoi compagni di viaggio (di cui non è stato precisato il numero) sono stati trasportati nella notte al porto di Arguineguín, sull’isola di Gran Canaria.
Da inizio anno sono arrivati alle Canarie almeno 11.060 migranti, secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Interno spagnolo (aggiornati al 14 settembre).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoti: Grecia, scossa di magnitudo 6.1 a Creta
Ingv, ad una profondità di 13 km
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
10:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 della scala Richter è stata registrata sull’isola di Creta, ad una profondità di 13 chilometri.
Il sisma, secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) che ne ha registrato la magnitudo, è avvenuta alle 08.17 ora italiana.
Almeno una persona è morta, nel villaggio di Arkalochori. Si tratta di un operaio che stava svolgendo dei lavori all’interno di una chiesa il cui tetto è crollato a dopo il sisma. Sul posto è già arrivato il ministro della Protezione civile, Christos Stylianidis. I vigili del fuoco hanno descritto la situazione come “molto difficile”, ci sono almeno tre persone intrappolate all’interno delle loro case.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lukashenko, sui migranti siamo alla catastrofe umanitaria
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
27 settembre 2021
11:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha descritto la situazione dei migranti al confine (con l’Europa, ndr) come “una catastrofe umanitaria”. “Discutiamo su cosa fare ora.
È sbagliato che la gente soffra.
Dunque li abbiamo vestiti, nutriti e forniti di legna da ardere e qualche tenda. Ma in inverno congeleranno. Sono persone che hanno percorso migliaia di chilometri dal sud. In breve, siamo di fronte a una catastrofe umanitaria al confine”, ha detto Lukashenko durante una riunione con i capi delle forze dell’ordine, citato da Interfax, che ricorda come l’Europa abbia descritto l’immigrazione illegale dal territorio bielorusso “un’aggressione ibrida del regime bielorusso”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb:Starmer la spunta,in Labour nuove regole pro nomenclatura
Leader strappa riforma soft per elezione capo. Sinistra critica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
27 settembre 2021
10:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Alla fine riesce a spuntarla il leader laburista britannico Keir Starmer con l’approvazione, nel corso del congresso del partito a Brighton, di una riforma del regolamento interno che rafforza il peso della nomenclatura a scapito di quello degli iscritti.
Decisiva per ottenere la vittoria di misura è stata l’adesione al progetto del sindacato Unison.
Si tratta comunque di una versione più ‘soft’ dell’altra proposta avanzata dal capo dell’opposizione (e poi bocciata) che puntava a un ritorno al vecchio sistema in cui i parlamentari pesavano il doppio dei tesserati al momento del voto collettivo per scegliere il nuovo leader del Labour. La soluzione di ripiego si limita a far passare dal 10 al 20% la soglia minima delle firme dei deputati necessari a presentare una candidatura. Questo non può che fare da ‘filtro’ per le future elezioni interne creando un contesto più ostile per gli outsider e più simile al modello del Partito conservatore. E’ stata introdotta anche una norma che quasi blinda i deputati in carica, alzando la soglia necessaria di militanti dei collegi di riferimento necessari a sfiduciarli e rimetterne in discussione la ricandidatura automatica alle successive elezioni. La riforma irrita fortemente la sinistra del Labour: il movimento Momentum ha parlato di “colpo alla democrazia interna inferto nonostante l’opposizione dei membri del partito”.
Altro cambiamento è stata l’introduzione di un processo di denuncia indipendente che valuti eventuali casi di antisemitismo come suggeriva il rapporto della Equality and Human Rights Commission (Ehrc), l’organismo che vigila sui casi di discriminazione in Gran Bretagna, dopo la serie di accuse mosse contro il Labour.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Clima: premier Australia snobba la Cop26, non credo parteciperò
‘Devo occuparmi del post Covid e ho fatto già tante quarantene’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
11:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il primo ministro australiano Scott Morrison ha lasciato intendere che potrebbe disertare la storica conferenza sul clima delle Nazioni Unite in programma a Glasgow il prossimo novembre. “non ho ancora preso una decisione….
ma un è un altro viaggio all’estero….e ho passato molto tempo in quarantena”, ha detto in un’intervista al quotidiano West Australia.
Il vertice Cop26, che si terrà dal 1 al 12 novembre in Scozia sotto la presidenza della Gran Bretagna e in partnership con l’Italia, sarà il più importante appuntamento globale sulla crisi climatica degli ultimi anni. L’Australia, uno dei principali esportatori al mondo di carbone e gas, è uno dei 200 paesi che dovrebbero presentare all’incontro un piano aggiornato per i tagli alle emissioni da qui al 2030. Ma il governo di Morrison continua a non prendere alcun impegno e a non delineare un’agenza precisa per arrivare ad emissioni zero nel 2050, nonostante sia il Paese sia il più inquinante in rapporto al numero di abitanti.
“Devo concentrarmi suI Covid. L’Australia riaprirà proprio in quei giorni, ci saranno molte questioni da affrontare”, ha detto ancora il premier australiano.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua l’eruzione alle Canarie, sepolte altre case
Ordine di rimanere a casa in piccole località di La Palma
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 settembre 2021
11:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Continua l’eruzione vulcanica iniziata il 19 settembre sull’isola di La Palma (Canarie): nelle ultime ore, autorità ed esperti di vulcanologia hanno osservato che il flusso di lava espulsa verso la costa si è ravvivato e ieri sera la colata era già arrivata a 1,6 chilometri dalla costa, dopo aver travolto diverse case della località di Todoque. Secondo Efe, tra gli edifici distrutti dalla lava ci sono la chiesa del paese e il centro sanitario locale.
Da inizio eruzione, oltre 500 edifici sono stati sepolti dalla lava. Le autorità locali hanno ordinato alla popolazione di alcuni nuclei urbani situati sulla costa di rimanere in casa. Ora si riapre la possibilità che la lava raggiunga il mare, fenomeno che provocherebbe “colonne di vapore d’acqua cariche di acido cloridrico” che potrebbero rappresentare un “pericolo locale” per persone che si trovino lì vicino, secondo quanto spiegato dall’Istituto di Vulcanologia delle Canarie. Di fronte a questa possibilità, per precauzione le autorità locali hanno ordinato alla popolazione di alcuni nuclei urbani situati sulla costa ovest di La Palma di rimanere in casa. Attualmente l’aeroporto di La Palma è operativo, ma ma rimangono possibili ritardi o cancellazioni di voli.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scholz assicura, la Germania è stabile
‘Spero in coalizione prima di Natale’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 settembre 2021
11:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La Germania è sempre stabile”. Lo ha detto Olaf Scholz, aspirante cancelliere dell’Spd, in conferenza stampa a Berlino, commentando i risultati delle elezioni e le attese sulla prossima coalizione.
E questo nonostante l’attuale incertezza sulla futura coalizione, ha spiegato.
“Vorremmo costruire una coalizione di governo velocemente, spero prima di Natale”, ha poi ribadito spiegando che bisognerà fare in modo di trovare soluzioni che siano “buone per i singoli partiti al tavolo del negoziato e per il Paese”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina vara una stretta sugli aborti
‘Ridurre interruzioni non terapeutiche’, tra timori calo nascite
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
27 settembre 2021
12:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina ha deciso di ridurre il numero di aborti effettuati non per “scopi terapeutici”, nell’ambito delle nuove linee che mirano a migliorare “la salute riproduttiva delle donne” che fanno parte delle politiche per incoraggiare le famiglie ad avere più figli. Il pacchetto di misure, adottato ieri dal governo, è maturato nel pieno dei timori per il calo del tasso di natalità nazionale.
La Cina ha già adottato provvedimenti contro gli aborti selettivi in in base al sesso e le autorità sanitarie avevano avvertito nel 2018 che l’aborto contro “le gravidanze indesiderate era dannoso per le donne e rischiava di causare infertilità”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: al via processo in appello a Sid-Ahmed Ghlam
Per l’attentato sventato a Villejuif e l’omicidio Chatelain
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 settembre 2021
11:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il processo in appello a Sid-Ahmed Ghlam, gia condannato all’ergastolo per ilo sventato attentato contro una chiesa di Villejuif, nell’hinteland di Parigi, e l’assassinio di Aurélie Châtelain nel 2015, si è aperto oggi dinanzi alla corte d’assise speciale di Parigi.
Lo studente algerino di 30 anni compare assieme ad altri cinque individui, accusati a loro volte di avergli fornito, in diversa misura, un sostegno logistico.
Presenti anche i famigliari della vittima.
Sid-Ahmed Ghlam venne fermato nell’aprile del 2015, poco dopo l’uccisione di Chatelain. Il suo nome è inoltre legato a quello di diversi protagonisti degli attentati del 13 novembre 2015, il cui processo si è aperto a inizio settembre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lukashenko, Usa creano basi Nato mascherate in Ucraina
‘Dobbiamo rispondere a questa situazione’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
27 settembre 2021
11:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti stanno effettivamente creando basi Nato in Ucraina mascherate come “centri di formazione”. Lo ha detto il presidente bielorusso Alexander Lukashenko in una riunione con i massimi funzionari della sicurezza, della difesa e delle forze dell’ordine.
“Le questioni legate all’Ucraina richiedono un’attenzione speciale.
Potete vedere che le truppe della Nato vengono trascinate in quel Paese. Gli Stati Uniti stanno stabilendo delle basi in Ucraina. Chiaramente dobbiamo rispondere a questa situazione”, ha sottolineato, come riporta Interfax.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: crisi benzina, governo sospende legge sulla concorrenza
Migliaia di stazioni di servizio sono a corto di carburante
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
27 settembre 2021
11:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di fronte alle persistenti code ai distributori in Gran Bretagna nella cosiddetta crisi della benzina, scatenata dalla penuria di autotrasportatori ma aggravata proprio dalla corsa a riempire i serbatoi temendo un razionamento, il governo corre ai ripari e si accinge a sospendere la legge sulla concorrenza.
Lo scopo è quello di poter rifornire in modo più mirato le stazioni di servizio che hanno esaurito i carburanti.
E’ quanto si legge sul sito della Bbc, secondo cui questa iniziativa rende più facile per le compagnie condividere informazioni e dare priorità alle parti del Paese più colpite dal problema. Stando ad alcuni media del Regno, l’esecutivo Tory sarebbe sempre più vicino a coinvolgere l’esercito per guidare le autocisterne e così cercare di ovviare alla carenza di conducenti di mezzi pesanti.
I dati diffusi dalla Petrol Retailers Association (Pra) sono allarmanti: circa due terzi dei quasi 5.500 punti vendita indipendenti sono senza benzina, e il resto è “parzialmente a secco e presto in via di esaurimento”. Nel Regno Unito si contano in tutto oltre 8.000 stazioni di rifornimento, indipendenti o all’interno di grandi catene. I distributori gestiti dai supermercati Asda hanno avviato forme di razionamento: ogni automobilista può rifornirsi per un massimo di 30 sterline.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di fronte alle persistenti code ai distributori in Gran Bretagna nella cosiddetta crisi della benzina, scatenata dalla penuria di autotrasportatori ma aggravata proprio dalla corsa a riempire i serbatoi temendo un razionamento, il governo corre ai ripari e si accinge a sospendere la legge sulla concorrenza.
Lo scopo è quello di poter rifornire in modo più mirato le stazioni di servizio che hanno esaurito i carburanti.
E’ quanto si legge sul sito della Bbc, secondo cui questa iniziativa rende più facile per le compagnie condividere informazioni e dare priorità alle parti del Paese più colpite dal problema. Stando ad alcuni media del Regno, l’esecutivo Tory sarebbe sempre più vicino a coinvolgere l’esercito per guidare le autocisterne e così cercare di ovviare alla carenza di conducenti di mezzi pesanti.
I dati diffusi dalla Petrol Retailers Association (Pra) sono allarmanti: circa due terzi dei quasi 5.500 punti vendita indipendenti sono senza benzina, e il resto è “parzialmente a secco e presto in via di esaurimento”. Nel Regno Unito si contano in tutto oltre 8.000 stazioni di rifornimento, indipendenti o all’interno di grandi catene. I distributori gestiti dai supermercati Asda hanno avviato forme di razionamento: ogni automobilista può rifornirsi per un massimo di 30 sterline.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di fronte alle persistenti code ai distributori in Gran Bretagna nella cosiddetta crisi della benzina, scatenata dalla penuria di autotrasportatori ma aggravata proprio dalla corsa a riempire i serbatoi temendo un razionamento, il governo corre ai ripari e si accinge a sospendere la legge sulla concorrenza.
Lo scopo è quello di poter rifornire in modo più mirato le stazioni di servizio che hanno esaurito i carburanti.
E’ quanto si legge sul sito della Bbc, secondo cui questa iniziativa rende più facile per le compagnie condividere informazioni e dare priorità alle parti del Paese più colpite dal problema. Stando ad alcuni media del Regno, l’esecutivo Tory sarebbe sempre più vicino a coinvolgere l’esercito per guidare le autocisterne e così cercare di ovviare alla carenza di conducenti di mezzi pesanti.
I dati diffusi dalla Petrol Retailers Association (Pra) sono allarmanti: circa due terzi dei quasi 5.500 punti vendita indipendenti sono senza benzina, e il resto è “parzialmente a secco e presto in via di esaurimento”. Nel Regno Unito si contano in tutto oltre 8.000 stazioni di rifornimento, indipendenti o all’interno di grandi catene. I distributori gestiti dai supermercati Asda hanno avviato forme di razionamento: ogni automobilista può rifornirsi per un massimo di 30 sterline.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: al via processo in appello a Sid-Ahmed Ghlam
Per l’attentato sventato a Villejuif e l’omicidio Chatelain
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 settembre 2021
12:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il processo in appello a Sid-Ahmed Ghlam, gia condannato all’ergastolo per ilo sventato attentato contro una chiesa di Villejuif, nell’hinteland di Parigi, e l’assassinio di Aurélie Châtelain nel 2015, si è aperto oggi dinanzi alla corte d’assise speciale di Parigi.
Lo studente algerino di 30 anni compare assieme ad altri cinque individui, accusati a loro volte di avergli fornito, in diversa misura, un sostegno logistico.
Presenti anche i famigliari della vittima.
Sid-Ahmed Ghlam venne fermato nell’aprile del 2015, poco dopo l’uccisione di Chatelain. Il suo nome è inoltre legato a quello di diversi protagonisti degli attentati del 13 novembre 2015, il cui processo si è aperto a inizio settembre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Corea Sud: Moon apre a divieto consumo carne di cane
Ogni anno fino a un milione di cani finiscono in pentola
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
12:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SEUL, 27 SET – Il presidente sudcoreano Moon Jae-ha oggi aperto alla possibilità di imporre il divieto al consumo di carne di cane nel paese, un’usanza che per la Corea del Sud è diventata fonte di imbarazzo sulla scena internazionale. Lo ha rivelato il suo gabinetto.
La carne di cane è stata a lungo un alimento base nella cucina sudcoreana, con stime fino a un milione di animali mangiati ogni anno. Il suo consumo è tuttavia da tempo diminuito, poiché i sudcoreani considerano i cani più come animali da compagnia che come cibo. La pratica è così diventata tabù tra le giovani generazioni e la pressione degli animalisti è aumentata.
“Non è arrivato il momento di considerare, con prudenza, la possibilità di vietare il consumo di carne di cane?” ha detto Moon al primo ministro Kim Boo-kyum durante il loro incontro settimanale, ha detto un portavoce della presidenza.
La raccomandazione è stata fatta durante una presentazione del piano per migliorare il sistema di cura degli animali abbandonati, ha detto il portavoce.
L’industria degli animali domestici sta crescendo in Corea del Sud, con sempre più famiglie che vivono con un cane in casa, a cominciare dal capo di stato. Moon non ha mai nascosto il suo amore per i cani e ne possiede diversi nella sua residenza presidenziale, incluso uno che ha adottato dopo il suo insediamento. L’adozione di Tory era una delle sue promesse elettorali, ed è diventato il primo cane strappato a un destino alimentare ad entrare nella Casa Blu, il palazzo presidenziale.
La legge sul benessere degli animali in Corea del Sud mira principalmente a vietare il crudele massacro di cani e gatti, ma non ne vieta il consumo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: Linke entra nel Bundestag grazie ai 3 mandati diretti
Malgrado il 4,9% dei voti sotto la soglia di sbarramento del 5
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 settembre 2021
12:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Al voto delle federali di ieri, la Linke (sinistra) tedesca ha mancato la soglia minima del 5% necessaria per il Bundestag, raggiungendo il 4,9%. Il partito ha ottenuto però tre mandati diretti sui 5 che aveva, il che le consentirà di poter contare in Parlamento anche sulla propria quota proporzionale.
Stando alla nuova distribuzione di forze, nella Camera dei deputati potrà dunque contare su 39 seggi (invece dei 69 conquistati nel 2017, quando prese il 9,2%).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Papa: “Non perdere mai la sanità gratuita”
“Per gli anziani c’è una eutanasia nascosta”
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
CITTA DEL VATICANO
27 settembre 2021
16:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa torna a lanciare un appello perché “ci sia sempre un sistema sanitario gratuito” e nei Paesi che lo hanno, “come l’Italia e come altri Paesi, non perderlo”, “al contrario arriverebbe solo a coloro che possono pagare”, solo loro “avranno diritto alla salute”. La sanità gratuita e accessibile a tutti “aiuta a superare le disuguaglianze”.
Lo ha detto il Papa ricevendo in udienza l’assemblea della Pontificia Accademia per la Vita.
Gli anziani in molte realtà sono considerati “materiale di scarto perché non servono ma sono radice di saggezza per la nostra civiltà” ha detto inoltre il Papa parlando di “eutanasia nascosta, quella delle medicine: sono care e se ne danno la metà e questo significa accorciare la vita degli anziani, con questo rinneghiamo la speranza”. Questo è “lo scarto di tutti i giorni, la vita è scartata, stiamo attenti a questa cultura dello scarto. Non è un problema di una legge o di un’altra. E’ il problema della scarto”, ha evidenziato il Papa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Puigdemont arrivato a Bruxelles
Il suo avvocato, tornerà in Sardegna domenica per l’udienza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
12:51
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il leader indipendentista catalano Carles Puigdemont, perseguito in Spagna per il suo ruolo nel tentativo di secessione della Catalogna nel 2017, è arrivato questa mattina a Bruxelles dopo essere stato brevemente arrestato alla fine della scorsa settimana in Sardegna, ha detto all’Afp il suo avvocato Gonzalo Boye.
“E’ a Bruxelles e tornerà in Sardegna domenica” per partecipare a un’udienza in tribunale lunedì prossimo sulla sua estradizione richiesta dalla Spagna, ha detto l’avvocato in un messaggio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scholz, nessuno deve cercare di dominare l’Ue
‘L’Unione europea deve crescere insieme’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
27 settembre 2021
12:54
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Nessuno deve cercare di dominare l’Unione europea”. Lo ha detto Olaf Scholz, aspirante cancelliere dell’Spd, parlando a Berlino “Ci deve essere una buona collaborazione fra nord e sud, est e ovest.
L’Ue deve crescere insieme e faremo in modo che l’Europa cresca meglio insieme”, ha concluso Scholz, sottolineando che questo è uno dei tratti distintivi della sua linea.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cremlino, Nato in Ucraina sarebbe oltre linee rosse di Mosca
Lo ha detto Putin ha al presidente bielorusso Lukashenko
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
27 settembre 2021
12:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto al presidente bielorusso Alexander Lukashenko, nei loro vari colloqui, che l’espansione della Nato in Ucraina significa “attraversare le linee rosse di Mosca”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov quando gli è stato chiesto di commentare la dichiarazione di Lukashenko secondo cui l’argomento dell’espansione della Nato è stato discusso nei colloqui con Putin.
“La questione della potenziale espansione dell’infrastruttura Nato nel territorio ucraino è stata ripetutamente menzionata dal presidente Putin”, ha precisato Peskov. Alla domanda su cosa possono fare Mosca e Minsk in risposta a una tale mossa della Nato, Peskov ha osservato che si tratterebbe di “azioni volte a garantire la sicurezza dei due stati”. Lo riporta la Tass.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: Macron colpito da un uovo durante una visita a Lione
Preso autore del gesto. Il presidente, ‘voglio parlare con lui’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 settembre 2021
13:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un uomo ha lanciato un uovo oggi contro Emmanuel Macron, durante una visita del presidente francese al Salone internazionale della ristorazione. L’uovo ha rimbalzato sulla spalla di Macron senza rompersi.
L’autore del gesto, un uomo in bermuda, è stato subito trasportato in una sala vicina dal servizio d’ordine, poi ammanettato. “Se ha qualcosa da dirmi, venga pure”, ha commentato il presidente, chiedendo di parlare con l’individuo. “Lo vedrò più tardi.
Andate a prenderlo”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cpi concentra indagini su talebani in Afghanistan
Lo ha annunciato il suo nuovo procuratore capo, Karim Khan
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
27 settembre 2021
14:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Corte penale internazionale (Icc) concentrerà le sue indagini sul gruppo dei talebani e dello Stato islamico in Afghanistan (IS-K). Lo ha annunciato il suo nuovo procuratore capo, Karim Khan.
Non potendo “aspettarsi indagini locali più genuine ed efficaci” dopo la presa del potere da parte dei talebani, il pubblico ministero ha chiesto ai magistrati del tribunale di concentrare le indagini sui talebani e sull’IS-K e di “non dare più priorità” ai crimini di cui si sospettano le forze degli Stati Uniti che si sono ritirate dal paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Evergrande: Pboc promette un mercato immobiliare sano
‘Ripresa economica è ancora non solida e non equilibrata’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
27 settembre 2021
14:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Banca centrale cinese ha promesso un “mercato immobiliare sano” dopo la crisi di Evergrande al fine di salvaguardare lo sviluppo del settore e proteggere i diritti legali degli acquirenti di case. Il Comitato di politica monetaria, nella sua riunione trimestrale tenuta venerdì e di cui la Pboc ha dato conto oggi in una nota, ha aggiunto che intensificherà il coordinamento di politica monetaria con quelle fiscali, industriali e regolamentari “per raggiungere l’equilibrio tra sostegno all’economia con la finanza e la prevenzione dei rischi”.
La ripresa economica della Cina, inoltre, è “ancora non solida e non equilibrata”. ECONOMIA POLITICA
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: ancora sbarchi nel sud della Spagna
Nelle province di Almería e Granada
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 settembre 2021
15:14
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nel corso della mattinata sono stati notificati nuovi arrivi di migranti nel sud della Spagna: almeno tre imbarcazioni, con un numero imprecisato di persone a bordo, hanno toccato terra in provincia di Almería, mentre 24 persone sono state soccorse nella zona a sud Granada. Altre 18 persone sono state intercettate nello stretto di Gibilterra e portate a Ceuta, enclave spagnola in Marocco.
Lo rende noto l’agenzia di stampa Efe in base a dati forniti dalle autorità.
Nel corso del weekend e della mattinata di oggi ci sono stati diversi sbarchi anche alle isole Canarie: sono state soccorse oltre 700 persone.
In tutto, da inizio anno sono sbarcate in Spagna oltre 22.000 persone, secondo dati del Ministero dell’Interno aggiornati al 14 settembre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: i Talebani vietano il taglio delle barbe
Avviso formale ai saloni: ‘I trasgressori saranno puniti’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
15:30
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I Talebani hanno vietato ai barbieri in diverse province dell’Afghanistan di tagliare o spuntare le barbe dei loro clienti, affermando che farlo sarebbe contrario alla legge islamica, la sharia, e avvertendo che i trasgressori saranno puniti. Lo riporta la Bbc, precisando di aver visionato il relativo avviso nei saloni della provincia meridionale di Helmand.
“Nessuno ha il diritto di lamentarsi”, si legge tra l’altro nel documento.
Lo stesso ordine è stato impartito a diversi barbieri di Kabul. “Uno dei Talebani mi ha detto che potrebbero mandare ispettori sotto copertura”, ha raccontato un parrucchiere per uomo della capitale afghana, citato ancora dalla Bbc.
Un altro barbiere, che gestisce uno dei saloni più grandi della città, ha raccontato che i sedicenti studenti coranici gli avrebbero detto di “smettere di seguire lo stile americano”.
“I clienti non si tagliano le barbe per non essere presi di mira dai miliziani talebani per strada”, ha spiegato un altro barbiere di Herat, terzo centro dell’Afghanistan, che pure dice di non aver finora ricevuto alcun ordine formale dalla polizia religiosa al riguardo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
‘La Cia voleva rapire e assassinare Assange’
Lo rivela Yahoo! News, piani discussi nel 2017 sotto Trump
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 settembre 2021
15:33
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cia voleva rapire ed eventualmente assassinare Julian Assange. I piani furono discussi all’interno dell’amministrazione Trump nel 2017, quando il fondatore di Wikileaks era rifugiato nella sede dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, ed emergono da nuove carte rivelate da Yahoo! News e rilanciate dai media internazionali.
A volere una guerra totale contro Assange sarebbe soprattutto l’allora segretario di stato Mike Pompeo, ex capo di quella Cia che a causa di Wikileaks aveva sofferto la più grave perdita di dati della sua storia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cia voleva rapire ed eventualmente assassinare Julian Assange. I piani furono discussi all’interno dell’amministrazione Trump nel 2017, quando il fondatore di Wikileaks era rifugiato nella sede dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, ed emergono da nuove carte rivelate da Yahoo! News e rilanciate dai media internazionali.
A volere una guerra totale contro Assange sarebbe soprattutto l’allora segretario di stato Mike Pompeo, ex capo di quella Cia che a causa di Wikileaks aveva sofferto la più grave perdita di dati della sua storia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Afghanistan si ritira, non interverrà ad Assemblea Onu
Doveva parlare ambasciatore dell’ex governo Ghani
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 settembre 2021
18:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Afghanistan si è ritirato dalla lista degli interventi al dibattito dell’Assemblea Generale Onu nella giornata conclusiva dei lavori. La portavoce del presidente dell’Assemblea Generale, Monica Grayley, ha confermato: “Abbiamo ricevuto informazioni che lo Stato membro ha ritirato la sua partecipazione al dibattito, prevista per oggi”. Secondo il programma doveva intervenire l’ambasciatore Ghulam Issaczai, nominato dall’ex presidente Ghani.
I talebani però stanno tentando di cacciarlo e assumere il controllo del seggio alle Nazioni Unite.
Isaczai è l’attuale ambasciatore afghano all’Onu, ma il ministro degli Esteri talebano Amir Khan Muttaqi aveva chiesto di parlare in Assemblea Generale, oltre ad aver nominato Suhail Shaheen come nuovo rappresentante. Anche la Birmania è stata cancellata dalla lista degli interventi all’Assemblea Generale – come ha spiegato un portavoce del Palazzo di Vetro – tra le rivendicazioni rivali della giunta militare e lo spodestato governo eletto. In lista era infatti l’attuale ambasciatore birmano alle Nazioni Unite Kyaw Moe Tun – nominato dal governo di Aung San Suu Kyi – che avrebbe dovuto parlare oggi, nell’ultimo giorno di lavori. Secondo fonti diplomatiche, tuttavia, Cina, Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un’intesa in base alla quale Mosca e Pechino non si opporranno al fatto che Kyaw Moe Tun rimanga per il momento il rappresentante birmano alle Nazioni Unite, purché non parli durante la settimana di alto livello. Le tre potenze fanno parte della commissione di nove membri che valuta le credenziali, nominata all’inizio di ogni sessione dell’Assemblea Generale e che generalmente non si riunisce fino a ottobre o novembre. La giunta militare ha proposto il veterano militare Aung Thurein come inviato delle Nazioni Unite, mentre Kyaw Moe Tun ha chiesto di rinnovare il suo accredito.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan si ritira, non interverrà ad Assemblea Onu
Doveva parlare ambasciatore dell’ex governo Ghani
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 settembre 2021
17:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Afghanistan si è ritirato dalla lista degli interventi al dibattito dell’Assemblea Generale Onu nella giornata conclusiva dei lavori. La portavoce del presidente dell’Assemblea Generale, Monica Grayley, ha confermato: “Abbiamo ricevuto informazioni che lo Stato membro ha ritirato la sua partecipazione al dibattito, prevista per oggi”.
Secondo il programma doveva intervenire l’ambasciatore Ghulam Issaczai, nominato dall’ex presidente Ghani. I talebani però stanno tentando di cacciarlo e assumere il controllo del seggio alle Nazioni Unite.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Fbi, omicidi aumentati del 30% nel 2020 negli Usa
Sono stati oltre 21 mila. Incremento più alto dagli anni ’60
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 settembre 2021
17:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli omicidi negli Stati Uniti sono aumentati del 30% nel 2020. Lo rivela il rapporto annuale dell’Fbi (Uniform Crime Report).
Si tratta dell’incremento più significativo dagli anni ’60, da quando vengono registrati gli omicidi nel Paese. L’anno scorso, nel pieno della pandemia, si sono verificati oltre 21.500 omicidi, un numero che non si vedeva dalla metà degli anni ’90. Il picco si è registrato nei mesi di giugno e luglio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bennett, su nucleare Iran ha superato tutte le linee rosse
Lo ha detto all’Assemblea Generale dell’Onu
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 settembre 2021
17:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il programma nucleare iraniano ha superato “tutte le linee rosse”: lo ha detto il primo ministro israeliano Naftali Bennett nel suo discorso all’Assemblea Generale dell’Onu.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Biden ha ricevuto la terza dose del vaccino contro il Covid
Balzo casi in Usa, Harvard sposta lezioni Mba online
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 settembre 2021
10:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente americano Joe Biden ha ricevuto la terza dose del vaccino Pfizer davanti alle telecamere. “Non ho avuto alcun effetto collaterale nel ricevere la prima o la seconda dose”, ha affermato Biden sottolineando che anche la First Lady, Jill Biden, riceverà la terza dose.
“Penso che però ora stia insegnando”, ha detto spiegando perché la First lady non fosse con lui.
La Harvard Business Scholl trasferisce online da questa settimana le lezioni per gli studenti al primo anno del suo Mba – Master of Business Administration – dopo un aumento dei casi Covid nonostante il tasso elevato di vaccinazioni e i frequenti test. La scuola chiede anche a tutti gli studenti di eliminare le attività al chiuso senza mascherina. Lo riportano i media americani.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: principe ereditario Giordania positivo, sintomi lievi
Re Abdallah e Rania negativi ma in quarantena per 5 giorni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV
27 settembre 2021
17:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il principe ereditario giordano Al Hussein bin Abdallah II è risultato positivo al covid. Lo ha annunciato, con un comunicato sull’agenzia Petra, la Casa reale secondo cui il principe mostra “sintomi leggeri” della malattia ma “resta in ottima salute”.
“In accordo con i protocolli in vigore in caso di esposizione al virus per persone che sono già vaccinate – ha proseguito la Casa reale – re Abdallah e la regina Rania, entrambi risultati negativi, osserveranno un’auto-quarantena di 5 giorni”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Macron e Tedros inaugurano l’accademia dell’Oms a Lione
Formerà milioni di agenti della sanità. Pronta dal 2024
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
27 settembre 2021
17:54
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente francese, Emmanuel Macron, e il capo dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, hanno insediato oggi a Lione il centro mondiale di formazione per l’Oms, definito “più necessario che mai” con la crisi del Covid-19.
“Investire nei sistemi di sanità e il modo migliore per prepararsi alle prossime pandemie” ha detto il capo dello Stato francese nel corso della cerimonia di lancio.
“Quello che ci insegna questa crisi – ha aggiunto – è che non si esce da una pandemia mondiale se non si ha una strategia mondiale”.
Da parte sua, Tedros ha sottolineato che la pandemia è “un potente richiamo del valore degli agenti di sanità e della ragione per la quale essi hanno bisogno delle informazioni, delle competenze e degli strumenti più recenti”. Ha poi lanciato un appello “all’impegno di tutti i Paesi” per “assicurare il successo” dell’accademia.
Dotata di tecnologie pedagogiche di punta come l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale e di un centro di simulazione di emergenze sanitarie a livello mondiale, l’Accademia di Lione punta a formare milioni di agenti della sanità nel mondo. Il progetto della struttura fu lanciato nel 2019, l’inaugurazione è prevista per inizio 2024. Dovrebbe accogliere circa 16.000 persone all’anno per corsi in presenza o ibridi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I berlinesi vogliono espropriare le case ai colossi
Contro la bolla del caro-affitti il 57% vota ‘sì’ al referendum. Ma la nuova sindaca è contraria
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
18:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I berlinesi hanno votato a maggioranza per la confisca degli appartamenti ai colossi dell’immobiliare come Deutsche Wohnen, che posseggono oltre 3.000 immobili. Stando ai dati divulgati in serata dai media tedeschi, il 57% si è pronunciato a favore, il 38 contro.
Il referendum non è vincolante, ma il nuovo senato federale dovrà confrontarsi con il risultato di ieri sera. Franziska Giffey, la socialdemocratica che ha vinto e che succederà a Michael Mueller come sindaca della capitale, ha già detto di essere contraria a misure del genere.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vietato tagliare la barba, l’ultima stretta dei talebani
Stop anche alla musica nei saloni: ‘Nessuno osi lamentarsi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
18:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Siete urgentemente informati che da oggi rasare le barbe e mettere musica nei saloni da barba e nei bagni pubblici è strettamente proibito”. Chiunque venga “scoperto a radere la barba di qualcuno o mettere musica, sarà punito secondo i principi della sharia e non avrà diritto di lamentarsi”. L’ultimo ritorno dei talebani al passato più oscurantista in Afghanistan spunta da un avviso esposto nei saloni della provincia meridionale di Helmand: come accadeva fino a vent’anni fa, durante il primo Emirato islamico, gli uomini non potranno più radersi.
Dopo il ritorno a impiccagioni e punizioni corporali, e mentre le donne restano relegate ai margini della società ed escluse dalla politica e dalle scuole, la stretta conferma l’intenzione dei mullah di imporre con ogni mezzo alla popolazione la propria intransigente interpretazione della legge islamica, negando le ripetute promesse di moderazione. Misure che, annunciano i padroni di Kabul, verranno fatte rispettare dalla polizia religiosa, incaricata di eseguire i provvedimenti del rinato ministero per la Propagazione della virtù e la prevenzione del vizio, che ha preso il posto di quello dedicato agli Affari femminili.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Macron colpito da un uovo durante una visita a Lione
Preso l’autore del gesto. Il presidente: ‘Voglio parlare con lui’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
28 settembre 2021
11:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un uomo ha lanciato un uovo oggi contro Emmanuel Macron, durante una visita del presidente francese al Salone internazionale della ristorazione. L’uovo ha rimbalzato sulla spalla di Macron senza rompersi.
L’autore del gesto, un uomo in bermuda, è stato subito trasportato in una sala vicina dal servizio d’ordine, poi ammanettato. “Se ha qualcosa da dirmi, venga pure”, ha commentato il presidente, chiedendo di parlare con l’individuo. “Lo vedrò più tardi. Andate a prenderlo”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bridgerton 2, nuove immagini della serie record Netflix
In arrivo nel 2022 tra new entry, nuovi amori e litigi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
19:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La nuova stagione della serie più vista di Netflix arriverà nel 2022 e tutti gli occhi sono puntati sulla nuova storia d’amore che Bridgerton racconterà. Oggi Netflix rilascia le prime immagini dell’attesissima seconda stagione che sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.
Simone Ashley è fra le new entry insieme a Charithra Chandran nei panni della sorella minore di Kate, Edwina Sharma, entrambe le attrici sono di origine indiana. La seconda stagione ha come protagonista Anthony Bridgerton (Jonathan Bailey) alla ricerca dell’amore; in una delle immagini lo si vede coinvolto in una conversazione con Kate Sharma (Ashley). La famiglia Sharma comprende anche Edwina Sharma e Lady Mary Sharma (Shelley Conn) che si uniscono ai protagonisti della seconda stagione, presenti in una delle immagini rilasciate insieme a Lady Danbury (Adjoa Andoh). Kate Sharma è testarda e furba. Il suo spirito acuto e la sua natura indipendente la rendono unica nel mercato matrimoniale del 1814, all’interno del quale spera di trovare il vero amore per sua sorella minore. Edwina Sharma, seguendo l’esempio di sua sorella maggiore, è diventata la perfetta debuttante, di natura gentile e molto affascinante. È giovane e ingenua, ma sa quello che vuole: un vero matrimonio d’amore.
Mary Sharma era la figlia di un conte, ma ha rinunciato al suo titolo per scappare con il suo vero amore: un mercante. Lo scandalo che ne è seguito ha reso Mary un’estranea al suo ritorno nella società londinese per il debutto delle sue figlie.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Clima: Erdogan, la Turchia ratificherà l’Accordo di Parigi
‘Prima della Cop26 che si terrà a novembre a Glasgow’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
19:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“La Turchia sta compiendo un passo storico sul cambiamento climatico. Abbiamo deciso di ratificare l’Accordo di Parigi sul clima il mese prossimo.
Completeremo il processo prima che si tenga” il vertice “Cop26 a Glasgow a novembre”. Lo ha annunciato stasera il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un discorso alla nazione.
“Prepareremo tutti i nostri programmi di sviluppo a medio e lungo termine seguendo la transizione strutturale richiesta dalla rivoluzione verde”, con “l’obiettivo delle emissioni zero”, ha assicurato il leader di Ankara.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tony Bennet e Lady Gaga, ancora insieme per Cole Porter
‘Love for sale’ è il nuovo album in uscita il primo di ottobre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
27 settembre 2021
19:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tony Bennet e Lady Gaga, ancora una volta e per l’ultima volta. S’intitola ‘Love for sale’ il nuovo album, in uscita il primo di ottobre, che vede ritrovarsi la leggendaria voce di Tony Bennett con quella Lady Gaga, dopo il successo che la collaborazione aveva già portato nel 2014, con il precedente ‘Cheek to cheek’.
Il nuovo lavoro condiviso dai due è un tributo a Cole Porter e sarà anche l’ultimo album della carriera di Bennet, oltre ad essere quello che festeggia i dieci anni di collaborazione complessivi tra i due artisti.
Registrato agli Electric Lady Studios di New York, ‘Love For Sale’ contiene una scaletta di dieci brani, dodici per la versione ‘deluxe’, che vanno da ‘It’s De Lovely’ a ‘You’re the top’, passando per una serie di altri celebri titoli come ‘Night and Day’, ‘I concentrate on you’, ‘Dream dancing’ e ‘I get a kick out of you’, cover di Porter tratta dal musical ‘Anything goes’ e brano che ha inaugurato il nuovo progetto dei due, per i quali la scintilla artistica era scoccata nel 2011, in occasione di un evento benefico durante il quale Gaga aveva interpretato uno standard jazz. La tessa sera, Bennet aveva raggiunto la pop star che chiederle di registrare una canzone per il suo progetto di duetti.
Da quel momento, Tony Bennet e Lady Gaga si sono messi al lavoro insieme sul primo progetto condiviso, pubblicato poi tre anni dopo. ‘Cheek to cheek’ aveva conquistato il pubblico e la critica di tutto il mondo, imponendosi anche al primo posto della classifica americana degli album Bilboard 200 e nell Top Ten italiana alla posizione numero sei. Il medesimo disco aveva anche vinto un Grammy Award come ‘Miglior album pop tradizionale’.
Ad anticipare il nuovo progetto discografico, lo scorso mese di agosto erano stati due concerti evento per i quali Tony Bennet e Lady Gaga si erano esibiti, il 3 (giorno del del novantacinquesimo compleanno di Bennet) e il 5, alla Radio City Music Hall di New York. Un riassunto dei concerti sarà trasmesso anche il prossimo 28 novembre dalla CBS. L’album ‘Love for sale’, invece, sarà disponibile in edizione standard, deluxe, vinile e in box set da collezione.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: l’attentatore di Reagan sarà completamente rilasciato
Nel giugno del 2022 dopo 40 anni in un manicomio criminale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
27 settembre 2021
19:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
John Hinckley, l’uomo che nel 1981 tentò di assassinare il presidente americano Ronald Reagan solo per attirare l’attenzione dell’attrice Jodie Foster, di cui si era follemente innamorato, sarà rilasciato definitivamente e senza condizioni nel giugno del 2022. Lo ha deciso un giudice federale, accogliendo la richiesta dei legali dell’uomo che oggi ha 66 anni e che ha sofferto di disturbi mentali.
Nei prossimi nove mesi Hinckley, che per la prima volta in 40 anni vivrà da solo, sarà ancora monitorato per verificare se la decisione presa non debba essere rivista.
L’agguato risale al 30 marzo 1981 e portò al ferimento di Reagan e di altre tre persone: l’allora portavoce della Casa Bianca James Brady e due agenti. Nel 1982 Hinckley fu dichiarato non colpevole a causa della sua malattia mentale e spedito al manicomio criminale di St. Elizabeth, a Washington.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tornano i Tony, trionfa Moulin Rouge
Snobbato Slave Play, polemiche su scarsa inclusività dei premi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 settembre 2021
19:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Per la prima volta in due anni Broadway ha onorato il meglio del teatro: confermando una tendenza che vede successi di Hollywood trasferiti sul palcoscenico, “Moulin Rouge!”, l’adattamento teatrale del film del 2001 di Baz Luhrmann su un triangolo amoroso nella Parigi fin-de-siècle, ha vinto ben dieci premi Tony tra cui quello per il miglior musical, la categoria piu’ prestigiosa.
Per il miglior lavoro teatrale il Tony e’ andato a “The Inheritance”, un dramma in due atti scritto da Matthew López e ispirato a “Howards End” su due generazioni di uomini gay a New York: e’ stata una sorpresa perche’ le critiche erano state tiepide e i pronostici davano per vincitore “Slave Play” dell’afro-americano Jeremy Harris, che aveva incassato un record di nomination senza vincere alla fine nessun premio.
López, che e’ di origini portoricane, e’ il primo autore di origine latino-americana a vincere un Tony per la prosa: “Un motivi di orgoglio – ha detto – ma Broadway deve fare di piu’: siamo il 19 per cento della popolazione ma rappresentiamo solo il due per cento dei testi teatrali che vengono prodotti”.
Polemiche sulla scarsa inclusivita’ dei premi – c’erano molti candidati di colore ma alla resa dei conti i vincitori sono risultati quasi tutti bianchi come era successo agli Emmy la settimana scorsa – hanno accompagnato la cerimonia al Winter Garden di Broadway trasmessa in esclusiva sul canale in streaming Paramount+. Rigorose le norme anti-Covid a poche settimane dalla riapertura dei teatri dopo la lunga pausa forzata per la pandemia: i 1.500 partecipanti, contro i seimila ospitati tradizionalmente nel vasto Radio City Music Hall, hanno dovuto presentare la prova della vaccinazione e indossare le mascherine per le quattro ore della serata.
I candidati ai premi erano tutti show della stagione 2019-2020, bruscamente interrotta il 12 marzo 2020 quando Broadway ha spento le luci a causa del Covid. Premi speciali sono andati “American Utopia” di David Byrne e a “Freestyle Love Supreme”, una troupe improvvisata fondata da Lin-Manuel Miranda con la Broadway Advocacy Coalition, un gruppo che si batte per la giustizia razziale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Spagna, oggi la terza dose per la prima vaccinata
E’ un’ultranovantenne ospite di una rsa. Immunizzato il 76,8%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
27 settembre 2021
19:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oggi è stata somministrata la terza dose del vaccino anti-Covid alla prima vaccinata in Spagna: si tratta di Araceli Hidalgo, una donna ultranovantenne ospite di una casa di riposo di Guadalajara (città del centro del Paese).
Lo ha reso noto il Ministero della Sanità.
In Spagna, la terza dose è stata autorizzata per persone fragili come quelle soggette a trapianti, i malati di tumore o gli anziani ospiti delle rsa.
Intanto, la campagna vaccinale ha raggiunto l’immunizzazione completa per il 76,8% della popolazione totale. Il ritmo delle vaccinazioni è calato notevolmente nelle ultime settimane: tra venerdì e domenica, per esempio, sono state iniettate poco più di 126mila dosi, un numero simile a quello dei weekend di inizio campagna.
Sul fronte dei contagi, gli indicatori rimangono in calo.
L’incidenza su 14 giorni è ora di 65 nuovi casi ogni 100mila abitanti (venerdì era di 69), mentre gli ospedali si sono progressivamente svuotati: l’occupazione da parte di pazienti Covid è al momento del 2,4% per i reparti ordinari e dell’8,9% nelle terapie intensive. Da inizio pandemia, le vittime totali registrate in Spagna sono 86.298.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mali: primo ministro, le elezioni potrebbero essere rinviate
Al momento previste a febbraio dopo due golpe nell’ultimo anno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
27 settembre 2021
20:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le elezioni previste in Mali a febbraio dell’anno prossimo potrebbero essere rinviate: lo detto il primo ministro del Mali, Choguel Kokalla Maiga, parlando con l’agenzia Afp a margine dell’Assemblea generale dell’Onu a New York. Il premier maliano ha detto che le elezioni presidenziali e legislative potrebbero essere rinviate di “due settimane, due mesi, alcuni mesi”, aggiungendo che la decisione sarà presa a ottobre, dopo una riunione di un forum nazionale.
“Alla fine renderemo pubblico un programma più dettagliato”, ha aggiunto Maiga, affermando che “è meglio organizzare elezioni pacifiche, riconosciute da tutti, piuttosto che organizzare elezioni che saranno contestate”.
Il voto è mirato al ripristino del governo civile dopo il colpo di Stato militare guidato dal colonnello Assimi Goita, che ha destituito il presidente Ibrahim Boubacar Keita ad agosto 2020. A questa destituzione è seguito un altro golpe che lo scorso maggio ha rovesciato il governo ad interim istituito nel frattempo, con Goita dichiarato nuovo presidente del Mali.
All’inizio di questo mese, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) aveva ventilato timori su possibili rinvii delle elezioni in Mali.
Il calendario elettorale “è stato fissato sulla base delle richieste di Ecowas senza porre domande sui passaggi pratici da intraprendere per arrivarvi”, ha detto Maiga. “Abbiamo deciso di essere pragmatici, di essere realisti”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Londra a secco di benzina tra panico e razionamenti
Johnson rassicura ma la crisi dei tir pesa pure sugli scaffali
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 settembre 2021
12:54
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Gran Bretagna ha posto l’esercito in stato d’allerta nella prospettiva di utilizzare autocisterne e conducenti militari per rimediare alla crisi dei carburanti nel Paese provocata dalla mancanza di un numero sufficiente di conducenti civili e la conseguente corsa ai distributori che ne ha lasciati molti a secco. “Un limitato numero di conducenti militari sono messi in stato d’allerta e saranno impiegati se necessario per stabilizzare ulteriormente la catena di approvvigionamento dei carburanti”, ha fatto sapere in un comunicato il ministero dell’Energia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Per il governo Tory britannico è un fenomeno passeggero, alimentato anche dall’allarmismo. Ma la crisi che si è abbattuta sulla catena di distribuzione della benzina – e di un certo numero di prodotti alimentari – appare ancora tutta da superare nel Regno Unito. Lo confermano le code e i cartelli da ‘tutto esaurito’ che continuano a comparire su e giù per l’isola: fra gli scaffali di molti supermercati semivuoti nei reparti del ‘fresco’ e le non poche pompe di carburante a secco o indotte (nel caso della catena Asda) a razionare l’erogazione a non più di 30 sterline.
Il consiglio dei ministri, riunitosi per una seduta ad hoc convocata da Boris Johnson, ha escluso al momento la necessità di dover ricorrere – con una mossa simbolicamente da ultima spiaggia – ai riservisti dell’esercito per far affluire i carburanti dai depositi alle stazioni di servizio e fronteggiare la mancata copertura dei posti lasciati scoperti nel Regno da circa 100.000 autisti dopo la ripresa post pandemia: un contraccolpo verificatosi anche in vari Paesi Ue, ma che Oltremanica è stato aggravato dalle parallele conseguenze e dagli intralci del post Brexit su una parte di forza lavoro straniera proveniente in passato dal continente.
“Attualmente i militari non servono, anche se come ogni governo responsabile stiamo predisponendo ogni misura che dovesse essere imposta da ulteriori future necessità”, ha tagliato corto a margine della riunione un portavoce di Downing Street.
In aggiunta a queste iniziative tampone è arrivato poi un accordo fra l’esecutivo e i colossi BP, Shell, Esso ed altri per snellire i passaggi del carburante verso le stazioni di servizio. Secondo il refrain ripetuto dai ministri delle Attività Produttive e dell’Agricoltura, Kwasi Kwarteng e George Eustice, del resto, nel Regno una vera penuria di idrocarburi non c’é. Poiché i depositi e le raffinerie britanniche sono in effetti tuttora “piene”. Mentre gli intoppi sulla distribuzione, “in via di soluzione” nelle parole di Eustice, sarebbero stati “interamente controllabili” fin dall’inizio se le organizzazioni di categoria (alla ricerca d’aiuti governativi) e i media non avessero alimentato “l’allarme” inducendo i consumatori “più ansiosi” a un accaparramento fuori dall’ordinario dei rifornimenti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: esercito in stato d’allerta per crisi carburanti
Conducenti militari saranno impiegati se necessario
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
27 settembre 2021
23:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Gran Bretagna ha posto l’esercito in stato d’allerta nella prospettiva di utilizzare autocisterne e conducenti militari per rimediare alla crisi dei carburanti nel Paese provocata dalla mancanza di un numero sufficiente di conducenti civili e la conseguente corsa ai distributori che ne ha lasciati molti a secco. “Un limitato numero di conducenti militari sono messi in stato d’allerta e saranno impiegati se necessario per stabilizzare ulteriormente la catena di approvvigionamento dei carburanti”, ha fatto sapere in un comunicato il ministero dell’Energia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Corea del Nord: testare armi è un nostro diritto legittimo
Ambasciatore all’Onu chiede stop a ‘politica ostile’ degli Usa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
28 settembre 2021
01:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Corea del Nord ha il “diritto legittimo” di testare armi e “rafforzare le capacità di difesa”, ha detto ieri sera all’assemblea generale delle Nazioni Unite l’ambasciatore nordcoreano Kim Song, poco dopo lo sparo in mare di un proiettile non identificato rilevato dalla Corea del Sud.
“Nessuno può negare il nostro diritto all’autodifesa”, ha insistito il diplomatico nordcoreano invitando gli Stati Uniti a cessare la loro “politica ostile” nei confronti del suo Paese.
Stiamo solo rafforzando le nostre capacità di difesa nazionale, al fine di difenderci e garantire in modo affidabile la sicurezza e la pace del Paese”, ha aggiunto Kim Song. Gli Stati Uniti “dovrebbero dimostrare di fatto di non avere alcuna volontà ostile nei nostri confronti”, ha proseguito il diplomatico nordcoreano. “Se è così, siamo pronti a rispondere” allo stesso modo “ma non sembra che gli Stati Uniti siano pronti” per prendere questa direzione, ha detto. Gli americani devono “cessare le loro esercitazioni militari e smettere di schierare una panoplia strategica contro il nostro Paese”, ha chiesto inoltre l’ambasciatore di Pyongyang.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,40%)
Sconta aumento rendimenti mercato obbligazionario Usa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
28 settembre 2021
02:22
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Borsa di Tokyo avvia la seduta in calo, in seguito alla chiusura mista degli indici azionari statunitensi dopo l’aumento dei rendimenti sul mercato obbligazionario, ai massimi da giugno, che segnalano i rischi di un aumento dell’inflazione nei mesi a venire. In apertura il Nikkei mostra una variazione negativa dello 0,40% a quota 30.119,43, con una perdita di 120 punti.
Sul mercato dei cambi lo yen si indebolisce sul dollaro a 111, mentre è stabile sull’euro a 129,80.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pezzo inedito di John Lennon all’asta in Danimarca
Intervistato con Yoko da un gruppo di 16enni nel 1970
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
07:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una rarissima registrazione di un’intervista a John Lennon e Yoko Ono, che contiene persino un breve pezzo inedito dell’ex Beatle, sarà battuta all’asta oggi in Danimarca. Lo riporta la Bbc.
La traccia di 33 minuti è stata registrata da quattro adolescenti danesi più di 50 anni fa, e pochi mesi prima che i Beatles annunciassero la loro rottura quando la coppia trascorse un periodo nel nord della Danimarca con l’ex marito di Yoko, Anthony Cox, e la loro figlia Kyoko. La traccia di 33 minuti è stata registrata da quattro adolescenti danesi più di 50 anni fa, e pochi mesi prima che i Beatles annunciassero la loro rottura quando la coppia trascorse un periodo nel nord della Danimarca con l’ex marito di Yoko, Anthony Cox, e la loro figlia Kyoko.
La cassetta sarà battuta all’asta a Copenhagen assieme con una copia del giornale della scuola e 23 fotografie. Si stima che possa raggiungere tra i 32.000 e i 50.000 dollari.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Zaki: oggi seconda udienza del processo a Mansura
Nell’ambito di una sessione di varie ore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MANSURA
28 settembre 2021
08:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si tiene oggi a Mansura, sul delta del Nilo, la seconda udienza del processo a carico di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’università di Bologna in carcere in Egitto da quasi 20 mesi.
Come la prima udienza svoltasi il 14 settembre, quella odierna si tiene di nuovo davanti a una Corte della Sicurezza dello Stato per i reati minori (o d’emergenza) di Mansura, la città natale di Patrick.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nell’ala nuova del vecchio Palazzo di Giustizia, è previsto che nell’ambito di una sessione di varie ore vengano esaminati molte decine di casi a partire da metà mattinata. La volta scorsa l’aggiornamento a oggi, dopo un’udienza di pochi minuti, fu annunciato verso le 15 ora locale e italiana.
Visto il tipo di corte, si desume che l’accusa a suo carico su cui si dibatterà oggi sulla base di tre articoli giornalistici è quella di “diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese”. Un reato sanzionato con un massimo di cinque anni di carcere. La corte può emettere una sentenza inappellabile in qualsiasi udienza.
È già stato confermato però da una legale dello studente che restano in piedi (si presume quindi da affrontare eventualmente in altra sede) le accuse di “minare la sicurezza nazionale” e di istigare alla protesta, “al rovesciamento del regime”, “all’uso della violenza e al crimine terroristico”: le ipotesi di reato basate sui dieci post su Facebook di controversa attribuzione.
Si tratta di crimini che gli fanno rischiare 25 anni di carcere, secondo Amnesty International, o addirittura l’ergastolo, hanno sostenuto fonti giudiziarie egiziane.
Come sempre avvenuto nelle udienze per il rinnovo della custodia cautelare, è prevedibile anche per oggi la presenza presso il Tribunale di un diplomatico italiano nell’ambito di un monitoraggio processuale Ue che coinvolge paesi extra-europei come il Canada.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Per il processo a Zaki nuovo rinvio al 7 dicembre. Portato in udienza in manette
Lo studente egiziano dell’università di Bologna in carcere in Egitto da quasi 20 mesi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MANSURA
29 settembre 2021
09:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il processo nei confronti di Patrick Zaki è stato aggiornato al 7 dicembre, quando si terrà una nuova udienza. Lo ha annunciato un poliziotto in aula nel tribunale di Mansura.
“Il rinvio del processo è stato deciso affinché la difesa possa ottenere copia ufficiale degli atti, fare le proprie memorie e rappresentare Patrick nel migliore dei modi con una forte memoria”: lo ha confermato la sua principale legale, Hoda Nasrallah.
Finora “ci hanno presentato gli atti senza fornircene una copia o fotocopia ufficiale”, ha aggiunto parlando davanti al Palazzo di Giustizia. “Abbiamo alcuni punti in mente ma per fare le memorie è necessario avere i documenti in mano in modo da poterli utilizzare in ogni punto, e finora questo non è stato possibile”, ha detto ancora la legale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Un rinvio abnormemente lungo che sa di punizione”. Così Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International in Italia, sul nuovo rinvio del processo per Patrick George Zaki. “Il giudice – spiega Noury – poteva sì accogliere come ha fatto la richiesta della difesa di un rinvio, ma poteva disporre un rinvio tra una, due settimane. Tra l’altro questa data della prossima udienza, il 7 dicembre, è amaramente simbolica perché segnerà il ventiduesimo mese di detenzione arbitraria e illegale di Patrick e quindi una sofferenza continua”. “Abbiamo del tempo davanti – prosegue – per fare qualcosa di importante, di efficace nelle relazioni tra Italia ed Egitto. La richiesta che facciamo è che la diplomazia italiana utilizzi questo tempo nel migliore dei modi”.
La seconda udienza del processo al Tribunale di Mansura è durata solo due minuti durante i quali, come hanno riferito fonti del collegio di difesa, la sua legale Hoda Nasrallah ha chiesto un rinvio per poter studiare gli atti. La legale ha chiesto inoltre una copia autenticata del fascicolo dato che finora vi ha avuto accesso solo in consultazione presso uffici giudiziari, senza dunque poterlo studiare adeguatamente.
Patrick non ha preso la parola durante l’udienza. Per giustificare la richiesta di rinvio, Hoda ha sostenuto che è stato lo stesso Zaki a chiederlo in quanto “non è soddisfatto” della difesa dato che lei ha potuto leggere gli atti in Procura solo “in fretta”, ha riferito un avvocato presente in aula che ha preferito restare anonimo.
In tribunale Patrick Zaki è stato portato nella gabbia degli imputati in manette, che poi gli sono state tolte dopo meno di cinque minuti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Qualche minuto dopo l’ingresso di Patrick nella gabbia degli imputati, prima ancora che la sua udienza iniziasse, la sessione è stata interrotta e Patrick ha parlato con due avvocati e bevuto un po’ d’acqua. Padre e sorella erano seduti a un paio di metri dalla gabbia.
In aula ci sono anche una quindicina di attivisti e amici di Patrick. A un’attivista Eipr sono stati controllati i documenti. Giornalisti hanno provato più volte a parlare con Patrick, ma sono stati fatti allontanare con moniti verbali. Lo studente è vestito tutto di bianco, il colore degli imputati nei processi egiziani. Anche oggi porta occhiali, barba e codino.
Da poco prima delle 10:30 ora locale e italiana è in corso la sessione di udienze in cui è inserita la seconda del processo a Zaki. I giornalisti sono stati ammessi con diffida dal girare video o scattare foto.
Lo studente egiziano dell’università di Bologna è in carcere in Egitto da quasi 20 mesi.
Come la prima udienza svoltasi il 14 settembre, quella odierna si tiene di nuovo davanti a una Corte della Sicurezza dello Stato per i reati minori (o d’emergenza) di Mansura, la città natale di Patrick.
Nell’ala nuova del vecchio Palazzo di Giustizia, è previsto che nell’ambito di una sessione di varie ore vengano esaminati molte decine di casi a partire da metà mattinata. La volta scorsa l’aggiornamento a oggi, dopo un’udienza di pochi minuti, fu annunciato verso le 15 ora locale e italiana.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Visto il tipo di corte, si desume che l’accusa a suo carico su cui si dibatterà oggi sulla base di tre articoli giornalistici è quella di “diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese”. Un reato sanzionato con un massimo di cinque anni di carcere. La corte può emettere una sentenza inappellabile in qualsiasi udienza.
È già stato confermato però da una legale dello studente che restano in piedi (si presume quindi da affrontare eventualmente in altra sede) le accuse di “minare la sicurezza nazionale” e di istigare alla protesta, “al rovesciamento del regime”, “all’uso della violenza e al crimine terroristico”: le ipotesi di reato basate sui dieci post su Facebook di controversa attribuzione.
Si tratta di crimini che gli fanno rischiare 25 anni di carcere, secondo Amnesty International, o addirittura l’ergastolo, hanno sostenuto fonti giudiziarie egiziane. Come sempre avvenuto nelle udienze per il rinnovo della custodia cautelare, è prevedibile anche per oggi la presenza presso il Tribunale di un diplomatico italiano nell’ambito di un monitoraggio processuale Ue che coinvolge paesi extra-europei come il Canada.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pezzo inedito di John Lennon all’asta in Danimarca
Intervistato con Yoko da un gruppo di 16enni nel 1970
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
10:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una rarissima registrazione di un’intervista a John Lennon e Yoko Ono, che contiene persino un breve pezzo inedito dell’ex Beatle, sarà battuta all’asta oggi in Danimarca. Lo riporta la Bbc.
La traccia di 33 minuti è stata registrata da quattro adolescenti danesi più di 50 anni fa, e pochi mesi prima che i Beatles annunciassero la loro rottura quando la coppia trascorse un periodo nel nord della Danimarca con l’ex marito di Yoko, Anthony Cox, e la loro figlia Kyoko. La traccia di 33 minuti è stata registrata da quattro adolescenti danesi più di 50 anni fa, e pochi mesi prima che i Beatles annunciassero la loro rottura quando la coppia trascorse un periodo nel nord della Danimarca con l’ex marito di Yoko, Anthony Cox, e la loro figlia Kyoko.
La cassetta sarà battuta all’asta a Copenhagen assieme con una copia del giornale della scuola e 23 fotografie. Si stima che possa raggiungere tra i 32.000 e i 50.000 dollari.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Clima: Greta a Milano, mi aspetto molte parole
Arrivata per la PreCop, in coda per il tampone
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
28 settembre 2021
10:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Greta Thumberg è arrivata al Mico di Milano per le iniziative collegate alla PreCop26 dedicate ai giovani. In coda per il tampone e presa d’assalto’ dai giornalisti ha replicato solo ad alcune domande.
“Sto bene – ha detto – e ho le stesse aspettative di molti altri incontri, molte parole”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Polonia: tre regioni polacche annullano le risoluzioni anti-Lgbt
Dopo la minaccia della Commissione Ue di tagliare i fondi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
10:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tre regioni polacche deciso di annullare delle risoluzioni, votate nel 2019 nell’ambito di una stretta generale sui diritti degli omosessuali, che le dichiaravano libere dall'”ideologia Lgbt”. Lo riporta la Bbc.
Sono state quasi 100 le regioni della Polonia che due anni fa hanno approvato provvedimenti simili scatenando la reazione dell’Ue che ha accusato il Paese di aver violato le leggi contro la discriminazione. La Commissione europea ha poi minacciato di bloccare fino a 126 milioni di euro di finanziamenti a cinque grandi regioni polacche se non avessero eliminato le risoluzioni. Ieri Podkarpackie, Lubelskie e Malopolskie le hanno cancellate seguendo l’esempio di un’altra regione, Swietokrzyskie, che lo ha fatto la scorsa settimana.
Dura la reazione del ministro della giustizia, Zbigniew Ziobro, che ha definito la mossa della commissione europea un “ricatto”.
Le relazioni omosessuali non sono legalmente riconosciute in Polonia. A luglio l’Ue ha aperto una procedura d’infrazione contro Polonia e Ungheria per violazione dei diritti della comunità Lgbt.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Messico: grande festa per i 200 anni dell’indipendenza
López Obrador sottolinea che ‘prima di tutto c’è la Patria’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
CITTA DEL MESSICO
28 settembre 2021
10:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con uno spettacolo di luci e suoni sulla storica piazza dello Zocalo di Città del Messico, in presenza di personalità nazionali ed internazionali, degli abitanti della capitale, e di una folta rappresentanza dell’esercito, il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha ricordato ieri i 200 anni dalla conclusione del processo indipendenza nazionale, durato un decennio.
Nel discorso introduttivo della celebrazione, il capo dello Stato ha esaltato l’ingresso, il 27 settembre 1821, dell”Ejército Trigarante’ nella capitale, sottolineando che oggi il Messico “predica e promuove la fratellanza universale”.
Per López Obrador, “la frase di quello che è stato il miglior presidente del Messico, Benito Juárez, secondo cui ‘fra gli individui come fra le Nazioni, il rispetto dei diritti degli altri significa pace’, sarà sempre la guida delle nostre azioni in materia di politica estera, improntate ad uno spirito di cordialità”.
Dopo aver assicurato che il Messico è stato e continuerà ad essere “sinonimo di amicizia per tutti i popoli del mondo, il capo dello Stato ha manifestato la sua intenzione di dedicare “questa giornata ad esaltare l’importanza di mantenere relazioni amichevoli con tutte le Nazioni del mondo”. Per questo, ha concluso, “ci dichiariamo sostenitori della pace, della sovranità e dell’amore e, anche se non dimentichiamo, sosteniamo che è tempo di perdono e rispetto reciproco”.
All’evento erano presenti varie delegazioni internazionali, fra cui quella del governo italiano, guidata dal sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova.
Sulla facciata della cattedrale metropolitana, utilizzata come schermo, sono stati proiettati i messaggi del presidente statunitense, Joe Biden, e quello di due astronauti russi, che hanno salutato i 200 anni dell’indipendenza messicana.
dell’indipendenza.
Al termine, è stato offerto uno spettacolo audiovisivo, seguito da una rappresentazione in costume storico da parte di soldati messicani dei capitoli più rilevanti dei dieci anni della guerra per l’indipendenza.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: banchiere, il sistema è vicino al collasso
‘Panico tra i clienti, enormi prelievi in corso’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
10:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il sistema bancario afghano è vicino al collasso. E’ l’allarme lanciato alla Bbc dal capo di uno dei maggiori istituti di credito del Paese.
Syed Moosa Kaleem Al-Falahi, amministratore delegato della Banca islamica dell’Afghanistan, ha dichiarato che il settore finanziario del paese è nella morsa di una “crisi esistenziale” dovuto al panico che si è diffuso tra i clienti. “In questo momento sono in corso enormi operazioni di prelievo”, ha detto da spiegando che “la maggior parte delle banche non funziona e non fornisce servizi completi”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Libano: premier, elezioni saranno il 27 marzo 2022
Miqati conferma, voto anticipato di 6 settimane
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
10:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BEIRUT, 28 SET – Le tanto attese elezioni legislative libanesi saranno anticipate di sei settimane rispetto alla data prevista e si svolgeranno il 27 marzo 2022 invece dell’8 maggio. Lo ha detto nelle ultime ore il premier libanese Najib Miqati parlando in una intervista televisiva.
Il premier ha ammesso che la decisione ancora non è stata formalizzata ma ha affermato: “Si faranno il 27 marzo, è sicuro.
Devo ancora parlare con il ministro degli interni per verificare alcune cose”.
Da giorni si è parlato insistentemente della proposta di diversi blocchi parlamentari di anticipare le elezioni. La ragione ufficiale dietro alla proposta c’è la constatazione che, col voto ai primi di maggio, la campagna elettorale coinciderebbe con il mese del digiuno islamico di Ramadan, quest’anno dal 2 aprile al 2 maggio.
Analisti locali sostengono invece che i principali partiti al potere, contestati da due anni dal movimento di protesta contro il sistema clientelare, hanno fretta di recarsi alle urne con l’attuale legge elettorale.
Uno dei principali temi sensibili è il diritto di voto dei libanesi all’estero, moltissimi dei quali solidali con la mobilitazione popolare che dall’autunno del 2019 attraversa le strade e le piazze delle città del Libano al collasso economico.
In base all’attuale legge elettorale del 2017, le prossime legislative prevedono l’elezione di sei deputati su 128 da parte dei cittadini all’estero. Ma su questo, ricordano gli esperti libanesi, la legge si basa su un provvedimento generico che deve essere accompagnato da una serie di chiarimenti da parte dei legislatori sulle modalità operative e logistiche riguardanti l’elezione di sei deputati eletti dalla diaspora.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Francia, Sanofi blocca produzione vaccino a Rna
‘Arriverebbe troppo tardi sul mercato’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
28 settembre 2021
10:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sanofi non passerà alla fase 3 dei test per il suo vaccino a Rna messaggero contro il Covid-19, l’ultimo passo prima della commercializzazione, ma continuerà a sviluppare l’altro siero contro il virus. Lo ha annunciato la società farmaceutica francese.
Nonostante i risultati positivi della fase 1-2 della sperimentazione del suo vaccino a Rna messaggero, Sanofi ritiene che il prodotto arriverà sul mercato troppo tardi, quando saranno state prodotte 12 miliardi di dosi di vaccini anti-Covid da qui alla fine dell’anno.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoti: Grecia, migliaia di persone sfollate a Creta
Il premier Mitsotakis in visita sull’isola
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
10:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scosse di assestamento sono state registrate a Creta, l’isola più grande della Grecia, all’indomani di un forte terremoto che ha ucciso una persona, danneggiato un migliaio di edifici e lasciato molti senza casa.
La scossa di assestamento più forte aveva una magnitudo di 5.3 e si è verificata alle 7.48 (0448 GMT), proprio mentre il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis si sta preparando ad una missione sull’isola.
L’epicentro del sisma di ieri è stato vicino alla cittadina di Arkalochori, dove un uomo è stato ucciso all’interno di una chiesa crollata e una dozzina di persone sono rimaste ferite. “È stata una notte molto difficile, abbiamo avuto molte scosse di assestamento… siamo stati svegli tutta la notte”, ha detto alla radio di statale Ert, Chryssoula Kegeroglou, sindaco del paese. Le autorità hanno allestito delle tende per ospitare centinaia di persone le cui case sono state considerate inagibili e hanno anche messo a disposizione decine di camere d’albergo. Kegeroglou ha detto che circa mille persone hanno trascorso la notte in tenda.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scosse di assestamento sono state registrate a Creta, l’isola più grande della Grecia, all’indomani di un forte terremoto che ha ucciso una persona, danneggiato un migliaio di edifici e lasciato molti senza casa.
La scossa di assestamento più forte aveva una magnitudo di 5.3 e si è verificata alle 7.48 (0448 GMT), proprio mentre il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis si sta preparando ad una missione sull’isola.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’epicentro del sisma di ieri è stato vicino alla cittadina di Arkalochori, dove un uomo è stato ucciso all’interno di una chiesa crollata e una dozzina di persone sono rimaste ferite. “È stata una notte molto difficile, abbiamo avuto molte scosse di assestamento… siamo stati svegli tutta la notte”, ha detto alla radio di statale Ert, Chryssoula Kegeroglou, sindaco del paese. Le autorità hanno allestito delle tende per ospitare centinaia di persone le cui case sono state considerate inagibili e hanno anche messo a disposizione decine di camere d’albergo. Kegeroglou ha detto che circa mille persone hanno trascorso la notte in tenda.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Eruzione Canarie: distrutti 589 edifici, coperti 258 ettari
Il vulcano sprigiona lava per il decimo giorno consecutivo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
28 settembre 2021
10:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La lava espulsa sull’isola di La Palma (Canarie) dal vulcano Cumbre Vieja, in eruzione da domenica 19 settembre, ha già distrutto 589 edifici e 21 chilometri di strade, coprendo 258 ettari di terreno: lo si apprende dagli ultimi dati resi noti dal sistema europeo Copernicus. 76 edifici sono stati distrutti nelle ultime 24 ore circa.
Dopo che nella mattinata di ieri il vulcano si era apparentemente quasi fermato, verso sera ha ripreso a sprigionare lava intensamente, anche se in maniera intermittente. Un comportamento che gli esperti considerano “normale”.
Secondo gli ultimi dati disponibili, una delle colate di lava del vulcano è arrivata a circa 800-1000 metri dal mare.
L’agenzia di stampa Efe scrive che è ormai alle porte del municipio di Tazacorte, dopo che nella giornata di domenica aveva sepolto buona parte della località di Todoque.
Il comportamento poco prevedibile del Cumbre Vieja getta la popolazione nella paura costante che le loro case possano essere raggiunte dalla lava, secondo le testimonianze di diverse di loro ai media iberici.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Golfo: nuovi incontri a Baghdad tra Iran e Arabia Saudita
Riprendono colloqui tra rappresentanti dei due rivali regionali
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
10:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Prove di dialogo tra Arabia Saudita e Iran, i due principali rivali regionali, riprendono a Baghdad lontano dai riflettori dei media e sotto l’auspicio del premier iracheno Mustafa Kazemi.
Lo riferiscono stamani giornali di Baghdad, secondo cui la settimana scorsa si sono svolti nella capitale irachena incontri in forma discreta tra rappresentanti iraniani e sauditi.
Si tratta dei primi incontri diretti tra le parti da quando è stato eletto in Iran il presidente Ebrahim Raisi.
Il primo round di colloqui diretti si erano svolti ad aprile e da allora se ne erano svolti altri, sempre a Baghdad, paese dove sia l’Iran che gli Stati Uniti alleati di Riad, esercitano una influenza diretta.
Come nella primavera scorsa, questi ultimi incontri hanno coinvolto rappresentanti istituzionali di medio rango non meglio identificati e non hanno visto la partecipazione di ministri dei due paesi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: crisi della benzina fa salire i prezzi ai distributori
Verde ai massimi da 8 anni. ‘Alcuni gestori ne approfittano’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 settembre 2021
10:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mentre prosegue la crisi dei carburanti nel Regno Unito arriva una notizia non rassicurante per i tanti britannici in coda per fare rifornimento: il prezzo medio di un litro di benzina è aumentato da 135,87 pence di venerdì a 136,59 pence di domenica, salendo così ai massimi da otto anni. E’ quanto afferma la società di servizi per automobilisti Rac, secondo cui la situazione potrebbe peggiorare con la corsa immotivata a riempire i serbatoi, nonostante le ripetute rassicurazioni sui depositi di carburante pieni.
Inoltre la Rac ha affermato di essere a conoscenza di un “piccolo numero” di gestori che “ne approfittano” della crisi, aumentando i prezzi: viene segnalato un caso limite di benzina venduta a 198,9 pence al litro.
Per il portavoce di Rac, Simon Williams, gli automobilisti si trovano ora di fronte a un “quadro piuttosto desolante”. E ha aggiunto: “Potremmo vedere prezzi ancora più alti alla pompa nei prossimi giorni, indipendentemente dagli attuali problemi di approvvigionamento”. Per ora il governo conservatore ha deciso di non impiegare i conducenti militari di autocisterne per aiutare nella consegna di carburante ma ha comunque ordinato che alcuni effettivi si tengano in stand-by, pronti a intervenire in caso di necessità.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: Bbc, giudici donna minacciate dai talebani
Vivono nascoste dopo aver condannato centinaia di stupratori
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
11:42
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 220 giudici donna in Afghanistan vivono nascoste nel terrore per paura di ritorsioni da parte dei talebani. Lo denunciano sei di loro alla Bbc in forma anonima per tutelarle.
Si tratta di figure importanti nella difesa dei diritti per le donne che in questi anni hanno condannato centinaia di uomini per stupri, violenze e omicidi.
Ma dopo che i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan molti dei condannati sono stati rilasciati e alle giudici sono cominciate ad arrivare minacce di morte.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina, la Nato non è stata e non sarà avversario in futuro
Wang a Stoltenberg, Alleanza aderisca a sua posizione geografica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 settembre 2021
11:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina “non è stata e non sarà un avversario della Nato in futuro”: è “disposta a continuare il dialogo sulla base dell’uguaglianza e del rispetto reciproco per promuovere lo sviluppo sano e stabile delle relazioni bilaterali”. Il ministro degli Esteri Wang Yi, in un video colloquio con il segretario generale Jens Stoltenberg avuto ieri, ha detto, secondo una nota del ministero degli Esteri cinese, che “non è necessario che la regione Asia-Pacifico stabilisca alcun nuovo blocco militare, né dovrebbe esserci scontro istigato tra i principali Paesi o che si formi una ‘piccola cerchia’ mirata a incitare una nuova Guerra Fredda”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: crisi della benzina fa salire i prezzi ai distributori
Verde ai massimi da 8 anni. ‘Alcuni gestori ne approfittano’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
28 settembre 2021
10:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mentre prosegue la crisi dei carburanti nel Regno Unito arriva una notizia non rassicurante per i tanti britannici in coda per fare rifornimento: il prezzo medio di un litro di benzina è aumentato da 135,87 pence di venerdì a 136,59 pence di domenica, salendo così ai massimi da otto anni. E’ quanto afferma la società di servizi per automobilisti Rac, secondo cui la situazione potrebbe peggiorare con la corsa immotivata a riempire i serbatoi, nonostante le ripetute rassicurazioni sui depositi di carburante pieni.
Inoltre la Rac ha affermato di essere a conoscenza di un “piccolo numero” di gestori che “ne approfittano” della crisi, aumentando i prezzi: viene segnalato un caso limite di benzina venduta a 198,9 pence al litro.
Per il portavoce di Rac, Simon Williams, gli automobilisti si trovano ora di fronte a un “quadro piuttosto desolante”. E ha aggiunto: “Potremmo vedere prezzi ancora più alti alla pompa nei prossimi giorni, indipendentemente dagli attuali problemi di approvvigionamento”. Per ora il governo conservatore ha deciso di non impiegare i conducenti militari di autocisterne per aiutare nella consegna di carburante ma ha comunque ordinato che alcuni effettivi si tengano in stand-by, pronti a intervenire in caso di necessità.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Terremoti: Grecia, migliaia di persone sfollate a Creta
Il premier Mitsotakis in visita sull’isola
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
10:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scosse di assestamento sono state registrate a Creta, l’isola più grande della Grecia, all’indomani di un forte terremoto che ha ucciso una persona, danneggiato un migliaio di edifici e lasciato molti senza casa.
La scossa di assestamento più forte aveva una magnitudo di 5.3 e si è verificata alle 7.48 (0448 GMT), proprio mentre il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis si sta preparando ad una missione sull’isola.
L’epicentro del sisma di ieri è stato vicino alla cittadina di Arkalochori, dove un uomo è stato ucciso all’interno di una chiesa crollata e una dozzina di persone sono rimaste ferite. “È stata una notte molto difficile, abbiamo avuto molte scosse di assestamento… siamo stati svegli tutta la notte”, ha detto alla radio di statale Ert, Chryssoula Kegeroglou, sindaco del paese. Le autorità hanno allestito delle tende per ospitare centinaia di persone le cui case sono state considerate inagibili e hanno anche messo a disposizione decine di camere d’albergo. Kegeroglou ha detto che circa mille persone hanno trascorso la notte in tenda.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Compiuta missione a Kabul per valutare presenza Ue
Fonti europee, antenna per aiuti non riconoscimento talebani
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
28 settembre 2021
11:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“C’è già stata una missione esplorativa” Ue a Kabul “ed ora saranno fatte le valutazioni” anche sotto il profilo della sicurezza, per decidere se vi sia la possibilità di stabilirvi una presenza congiunta. Una sorta di antenna per gli aiuti umanitari e le evacuazioni, che non comporta alcun riconoscimento dei talebani.
Lo spiegano fonti Ue, che sottolineano: “La questione non è se dobbiamo essere presenti in Afghanistan, ma come possiamo farlo. Se il Paese collassa, ne pagheremo tutti le conseguenze. Nessuno si vuole affrettare ad un riconoscimento dei Talebani, dobbiamo affrontarli in base ai principi, ma in modo pragmatico”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Casa Bianca, Biden ebbe consigli ma sua la decisione su Kabul
Vertici militari contraddicono il presidente. Bbc, giudici donna minacciate dai talebani
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
11:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Joe Biden “ha ricevuto una serie di punti di vista sull’Afghanistan” dai suoi consiglieri militari e poi “come commander in chief ha preso la sua decisione, quella di ritirare tutte le truppe”: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki rispondendo alle domande dei giornalisti dopo che nell’audizione al Senato i vertici militari hanno riferito che la loro raccomandazione era di mantenere a Kabul da 2.500 a 3.500 soldati. “Se li avesse tenuti, avrebbe dovuto aumentare il numero e saremmo in guerra con i talebani”, ha aggiunto.
“Al Qaida è ancora in Afghanistan”, hanno detto al Senato il capo dello stato maggiore congiunto Mark Milley e il capo del comando centrale Kenneth McKenzie, smentendo così le affermazioni di Joe Biden – ricordate da un senatore repubblicano – secondo cui il gruppo terroristico è stato sconfitto in quel Paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Oltre 220 giudici donna in Afghanistan vivono nascoste nel terrore per paura di ritorsioni da parte dei talebani.
Lo denunciano sei di loro alla Bbc in forma anonima per tutelarle. Si tratta di figure importanti nella difesa dei diritti per le donne che in questi anni hanno condannato centinaia di uomini per stupri, violenze e omicidi. Ma dopo che i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan molti dei condannati sono stati rilasciati e alle giudici sono cominciate ad arrivare minacce di morte.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono oltre 220 le giudici donne che vivono nascoste in diverse parti dell’Afghanistan. Sei di loro hanno raccontato di avere ricevuto minacce di morte da talebani che avevano condannato. Quattro di questi, in particolare, erano stati incarcerati per l’omicidio delle loro mogli. Le giudici, che sono costrette a spostarsi ogni tre-quattro giorni, hanno anche raccontato che le loro case sono state perquisite dai talebani e i loro parenti e amici interrogati per sapere dove si trovassero. Tutti hanno anche affermato che le loro ex case erano state visitate da membri dei talebani. I loro vicini e amici hanno riferito di essere stati interrogati su dove si trovassero. Interpellato dalla Bbc il portavoce dei talebani Bilal Karimi ha sminuito la vicenda invitando “le giudici donne non avere paura” e promettendo un’indagine per verificare se ci siano stati dei reati. “Nessuno dovrebbe minacciarle”, ha detto.
“Finché un vero ambiente islamico non sarà garantito per tutti, alle donne non sarà permesso di venire all’università o di lavorarci. Islam first”. Lo scrive sul suo account Twitter il nuovo rettore dell’ateneo di Kabul, nominato dai talebani, Mohammad Ashraf Ghairat. Nel post fa riferimento al noto slogan di Donald Trump, evocato anche in un altro tweet in cui scrive: “Make Kabul University (KU) Great Again”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: in Russia 852 morti, record da inizio pandemia
In India ieri registrati meno di 20mila nuovi casi, è il dato più basso da 201 giorni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 settembre 2021
15:46
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Russia nelle ultime 24 ore ha registrato 852 morti per coronavirus, stabilendo così un nuovo record dall’inizio della pandemia. Lo riporta il centro anticrisi, citato dalla Tass.
Per la prima volta da quasi sette mesi, l’India ha registrato ieri meno di 20mila nuovi casi di positività al coronavirus, 18.795; lo rende noto il bollettino del ministero alla Sanità.
Il dato, accompagnato dal conteggio di 179 decessi, è il più basso da 201 giorni. Resta riconfermato il trend delle ultime settimane che concentra nello stato del Kerala il maggior numero di casi attivi, 157.733, in calo tuttavia rispetto al giorno precedente. L’India è al secondo posto al mondo per contagi dopo gli Stati Uniti e al terzo per decessi, dopo Usa e Brasile.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Puigdemont: sit-in indipendentisti sardi il 4/10 a Sassari
In occasione dell’udienza in Corte d’appello per l’estradizione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SASSARI
28 settembre 2021
12:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un sit-in di solidarietà per l’eurodeputato catalano Carles Puigdemont, in occasione dell’udienza in Corte d’appello di Sassari sulla richiesta di estradizione in Spagna, è stato organizzato per la mattina del 4 ottobre dagli indipendentisti sardi.
I movimenti ProgReS, iRS, Torra, FEM – Marenostrum, Sardigna Natzione, Movimento Omosessuale Sardo, Òmnium Cultural de l’Alguer “invitano tutti ad aderire e partecipare al sit-in di solidarietà che si terrà lunedì 4 ottobre davanti alla Corte d’Appello di Sassari, in via Budapest 34, alle ore 9.
L’autodeterminazione e il voto – sostengono – sono un diritto, non un delitto. Le questioni politiche devono essere risolte politicamente e non nelle aule di tribunale”.
“Lo Stato italiano non può assumersi la responsabilità di consegnare un esiliato politico nonviolento allo Stato spagnolo – proseguono gli indipendentisti sardi -, che ha già dimostrato il suo spirito vendicativo e la sua attitudine violenta e repressiva nei confronti di pacifiche espressioni democratiche.
Il Parlamento Europeo e il presidente David Sassoli non possono esporre alla certezza della persecuzione giudiziaria spagnola un europarlamentare democraticamente eletto”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Zaki portato nella gabbia degli imputati in manette
Dopo qualche minuto gli sono state tolte
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MANSURA
28 settembre 2021
13:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Al Tribunale di Mansura dove è in corso la seconda udienza del suo processo, Patrick Zaki è stato portato nella gabbia degli imputati in manette, che poi gli sono state tolte dopo meno di cinque minuti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bce: Lagarde, la ripresa c’è ma non siamo fuori pericolo
‘Inflazione verso il 2% gradualmente’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
16:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Economia dell’area euro “si è allontanata dal baratro, ma non ancora fuori pericolo”. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, aprendo il Forum delle banche centrali.
Lagarde ha spiegato che “in alcuni settori, la carenza di forniture sta frenando la produzione” creando “rischi per la crescita che potrebbero rafforzarsi se la pandemia continua a influenzare i trasporti globali e le movimentazioni dei cargo, così come industrie fondamentali come i semiconduttori”.
“Una volta che saranno passati gli effetti indotti dalla pandemia, ci aspettiamo che l’inflazione scenda” e “guardando oltre la pandemia, ci aspettiamo che l’inflazione si avvicini lentamente” all’obiettivo del 2%, ha detto Lagarde, spiegando che “neanche le aspettative puntano verso rischi di un superamento prolungato” del 2%. Le aspettative di mercato di lungo termine sono salite di circa 50 punti base da inizio anno a circa l’1,75%, e le misurazioni basate su indagini sono salite leggermente all’1,8%”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Zaki: Amnesty Italia, rinvio lungo che sa di punizione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BOLOGNA
28 settembre 2021
14:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Un rinvio abnormemente lungo che sa di punizione”. Così Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International in Italia, sul nuovo rinvio del processo per Patrick George Zaki.
“Il giudice – spiega Noury – poteva sì accogliere come ha fatto la richiesta della difesa di un rinvio, ma poteva disporre un rinvio tra una, due settimane. Tra l’altro questa data della prossima udienza, il 7 dicembre, è amaramente simbolica perché segnerà il ventiduesimo mese di detenzione arbitraria e illegale di Patrick e quindi una sofferenza continua”.
“Abbiamo del tempo davanti – prosegue – per fare qualcosa di importante, di efficace nelle relazioni tra Italia ed Egitto. La richiesta che facciamo è che la diplomazia italiana utilizzi questo tempo nel migliore dei modi”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spagna: governo Sánchez approva l’aumento del salario minimo
Via libera anche alla proroga della cassa Covid fino a febbraio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
28 settembre 2021
15:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo di centrosinistra spagnolo ha approvato in Consiglio dei ministri due misure di carattere sociale indicate come priorità dallo stesso premier Pedro Sánchez: si tratta dell’aumento di 15 euro del salario minimo, che d’ora in avanti sarà di 965 euro, e della proroga della cassa integrazione Covid fino al 28 febbraio 2022.
La prima di queste due misure è stata adottata senza il consenso della Ceoe (la Confindustria spagnola), mentre la seconda ha ricevuto l’ok del governo dopo esser stata discussa e approvata sia dagli imprenditori che dai sindacati.
Come spiegato in conferenza stampa dalla vicepremier e ministra del Lavoro Yolanda Díaz e dal ministro della Previdenza sociale José Luis Escrivá, la proroga della cassa integrazione, che entrerà in vigore a partire dal primo novembre, prevede che le imprese che offriranno formazione ai loro dipendenti in cig ottengano maggiori esenzioni fiscali.
Il governo ha inoltre approvato oggi il prolungamento fino al 28 febbraio 2022 di aiuti straordinari per le partite Iva le cui attività sono state colpite dall’emergenza Covid.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Obama, tassare ricchi come me per finanziare agenda Biden
‘Ce lo possiamo permettere’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
28 settembre 2021
15:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Barack Obama scende in campo a sostegno della Casa Bianca nella settimana decisiva per il futuro dell’agenda Biden. “Bisogna tassare un po’ di più i ricchi, incluso me, per finanziare il piano di spesa del presidente – ha detto in una intervista alla Abc – e assicurare i fondi necessari alla sanità, ai servizi per l’infanzia, alla lotta per il clima.
Penso che i più ricchi se lo possano permettere, ce lo possiamo permettere”. Si stima che la ricchezza di Obama si aggiri attorno ai 70 milioni di dollari, grazie all’accordo con la casa editrice che pubblica i suoi libri e a quello siglato insieme all’ex first lady Michelle con Netflix.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mosca apre nuova indagine per estremismo contro Navalny
‘Ha creato una rete estremista e l’ha diretta’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
28 settembre 2021
15:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli inquirenti russi hanno detto di aver avviato una nuova indagine per “estremismo” contro il critico del Cremlino Alexei Navalny e i suoi principali alleati.
Il Comitato Investigativo, che indaga sui principali crimini in Russia, ha detto in una dichiarazione che nel 2014 Navalny “ha creato una rete estremista e l’ha diretta” con l’obiettivo di “cambiare le basi del sistema costituzionale nella Federazione Russa”.
Lo riporta la testata indipendente Meduza.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Colombia: morto dopo un raid il capo della guerriglia Eln
Comandante ‘Fabián’ deceduto in ospedale per le ferite riportate
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BOGOTÀ
28 settembre 2021
15:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il comandante del Fronte occidentale dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln) della Colombia, conosciuto con il soprannome di ‘Fabián’, è morto oggi in un ospedale di Cali, dove era stato ricoverato dopo essere stato trovato ieri ferito in un bosco. Lo riferisce Radio Blu di Bogotà.
L’annuncio del decesso dell’importante leader dell’ultima guerriglia ancora attiva sul territorio colombiano è stato dato dal ministro della Difesa Diego Molano, il quale ha precisato che ‘Fabián’ era rimasto ferito nel corso di un bombardamento effettuato la settimana scorsa nel villaggio di Corriente Palo, nel dipartimento di Chocó.
In un primo momento, le autorità militari avevano indicato che ‘Fabián’, il cui vero nome era Ogli Ángel Padilla Romero, era stato ucciso nell’operazione militare. In realtà, ha spiegato il ministro, “era rimasto gravemente ferito e si era nascosto in una zona di arbusti e macchia boschiva”.
Portato in elicottero nell’Ospedale universitario di Cali, il guerrigliero è morto all’alba di oggi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina: crisi energetica tra blackout e tagli alla produzione
Soprattutto nel Nordest. Goldman Sachs taglia il Pil 2021 al 7,8%
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
28 settembre 2021
16:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina è nella morsa della carenza energetica, soprattutto nel Nordest, che minaccia la crescita e la supply chain, già in difficoltà. Secondo Bloomberg Intelligence, almeno 17 province e regioni, pari al 66% del Pil, hanno annunciato forme di interruzione di energia, soprattutto nell’industria pesante. I prezzi record del carbone rendono anti-economica la generazione elettrica malgrado la forte impennata della domanda, mentre alcune aree hanno optato per il blackout per centrare i target su emissioni e intensità energetica.
Goldman Sachs, intanto, ha tagliato le stime della Cina sul Pil 2021 dall’8,2% al 7,8%, col 2022 al 5,5%.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Crisi Evergrande, Hong Kong chiede l’esposizione alle banche
Cannavaro: l’addio alla Cina non legato alla crisi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 settembre 2021
08:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Autorità monetaria di Hong Kong, la ‘banca centrale’ dell’ex colonia, ha chiesto alle istituzioni finanziarie di segnalare le loro esposizioni verso Evergrande, il secondo sviluppatore immobiliare cinese a un passo dal default e oberato da 305 miliardi di dollari di debito, sui timori di potenziali rischi sistemici per il sistema finanziario. Lo riporta Bloomberg, citando fonti vicine al dossier, secondo cui le banche sarebbero state sollecitate la scorsa settimana a rispondere con un margine di 24 ore sugli impegni finanziari verso Evergrande, lo sviluppatore più indebitato della Cina, sia in termini di prestiti sia di derivati.
“Il mio addio alla Cina non è figlia della crisi finanzaria dell’Evergrande: avevo deciso qualche mesa fa”.
Cosi’ Fabio Cannavaro, campione del mondo nel 2006, spiega il divorzio dal club di Ghuangzou di cui era allenatore. “L’avevo gia’ detto al club – ha spiegato Cannavaro, a Sky, riferendo di aver rinunciato a 15 mensilità – Ora il campionato cinese è diviso in tre blocchi, ogni volta si va in quarantena, 20-30 giorni, poi a dicembre avrei avuto una bolla di altri 40 giorni. Stavo bene, ma volevo tornare vicino alla mia famiglia”. “Come allenatore – ha aggiunto Cannavaro – sono sempre stato molto esigente: mi piace vincere ma, passando per il gioco, ora non è più possibile fare diversamente. L’esperienza in Cina è stata formativa, ho sempre allenato giocatori forti: ho riordinato le mie idee, quelle che quando ho smesso di giocare non avevo tutte in ordine”. “Ho avuto la fortuna di avere grandi allenatori: gestori come Capello o Lippi, o appassionati di tattica come Sacchi e Zaccheroni. Spero di essere una via di mezzo”, ha aggiunto Cannavaro. Una finestra sul momento Napoli. “Osimhen? Con me a marcarlo non toccava palla… – la battuta – E’ molto forte, fa reparto da solo, gioca nel corto, nello spazio. Quanto a Insigne e il rinnovo del contratto, lui e il suo staff devono fare le loro valutazioni. Ma penso che saprà trovare il compromesso per far contento anche i tifosi che lo amano tanto”. Spalletti, ha concluso Cannavaro, “è una garanzia, ha le idee chiare: gli affiderei le chiavi di una squadra. Quanto al primato, ora va tutto bene con tutti i titolari in forma. Bisognera’ vedere quando ci saranno le prima difficolta’, per assenze o squalifiche”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Fauci, ok a al vaccino anti Covid insieme all’antinfluenzale
Per l’immunologo va bene “farli nella stessa visita”
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
17:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Non occorre far passare alcun intervallo di tempo tra la vaccinazione contro l’influenza e quella anti Covid-19, con la terza dose. Lo ha detto l’immunologo Anthony Fauci, rispondendo a una domanda della Cnn sui dubbi della gente all’inizio della stagione vaccinale anche per l’influenza e l’arrivo per molti cittadini dei richiami contro il Sars-Cov2.
“Ciò che conta è solo fare entrambe le immunizzazioni appena possibile – ha dichiarato – e se ciò significa farsi fare un’iniezione in un braccio e l’altra, allo stesso momento nell’altro, questo va benissimo.
Non c’e’ assolutamente nulla di male”. Anzi, ha proseguito, “l’ importante e’ facilitare le opportunita’ per la gente di ricevere entrambe i vaccini e perciò l’ opzione di farli nella stessa visita è probabilmente la piu’ conveniente”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Migranti: Bosnia, nuovo rogo nel campo di Lipa
Si pensa al dolo. Già lo scorso inverno era stato incendiato
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SARAJEVO
28 settembre 2021
17:23
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un incendio è scoppiato nella serata di ieri nel campo per migranti di Lipa, presso Bihac, nel nord-ovest della Bosnia-Erzegovina al confine con la Croazia.
Nel darne notizia, i media locali riferiscono che le fiamme sarebbero state appiccate volutamente da un gruppo di migranti.
Non ci sono notizie di eventuali feriti tra gli ospiti del campo.
Già lo scorso inverno il campo di Lipa era stato dato incendiato dai migranti per protesta contro il loro spostamento dal centro di Bihac.
Secondo Radio Sarajevo, ieri sera sono andate distrutte alcune tende, due delle quali completamente, compreso il relativo equipaggiamento. L’incendio è stato posto sotto controllo. Dopo aver completato il sopralluogo, la polizia, fornirà altri dettagli.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lagarde e Powell disinnescano l’allarme inflazione
Yellen, catastrofico non alzare il tetto del debito Usa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
17:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dalle due maggiori banche centrali mondiali arrivano toni da ‘colomba’ sulla fiammata inflazionistica in atto.
L’economia dell’area euro “si è allontanata dal baratro, ma non è ancora fuori pericolo”, ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde spiegando che “una volta che saranno passati gli effetti indotti dalla pandemia, ci aspettiamo che l’inflazione scenda”.
Anche Jay Powell, presidente della Fed, si è detto “fiducioso” che l’inflazione calerà nel tempo.
Intanto, dal segretario del Tesoro Usa Janet Yellen arriva l’allarme: “Non alzare il tetto del debito sarebbe catastrofico”. L’esponente dell’amministrazione Biden avverte il Congresso che, se non sbloccherà l’impasse sul bilancio federale, ci sarà un aumento della disoccupazione e si avranno problemi sui mercati finanziari. Il debito Usa toccherà il limite fissato attualmente il 18 ottobre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il rettore di Kabul vieta l’università alle donne
Cita Trump: ‘Islam first’ e ‘Make Kabul University Great Again’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
17:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Finché un vero ambiente islamico non sarà garantito per tutti, alle donne non sarà permesso di venire all’università o di lavorarci. Islam first”.
Lo scrive sul suo account Twitter il nuovo rettore dell’ateneo di Kabul, nominato dai talebani, Mohammad Ashraf Ghairat. Nel post fa riferimento al noto slogan di Donald Trump, evocato anche in un altro tweet in cui scrive: “Make Kabul University (KU) Great Again”.
“A causa della carenza di docenti donne, stiamo lavorando a un piano affinché i docenti maschi possano insegnare alle studentesse da dietro una tenda nelle classi. In quel modo verrebbe creato un ambiente islamico che permetterebbe alle studentesse di studiare”, ha proseguito Gahirat su Twitter.
“Finché non avremo creato questo ambiente islamico, le donne dovranno restare a casa. Lavoriamo duramente per creare presto un ambiente islamico”, ha aggiunto il nuovo rettore, senza indicare alcuna data precisa per la fine delle restrizioni.
Finora, dopo la presa del potere dei sedicenti studenti coranici, alle donne era stato permesso di andare all’università, ma vietando le classi miste o dividendo le aule con delle tende in caso di presenza maschile. Inoltre, l’accesso all’educazione è stato bloccato solo per le ragazze a partire dalla scuola secondaria.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Csu: ‘Rispettare il voto, Scholz provi a formare il governo’
Soeder: ‘Ha lui le migliori chance di diventare cancelliere’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
28 settembre 2021
19:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Tocca all’Spd provare le prime esplorazioni con Verdi e liberali”. Lo ha detto il capo della Csu bavarese Markus Soeder in conferenza stampa a Berlino, tornando sui risultati delle elezioni di domenica.
“È un tempo avvincente per la Germania, e un tempo difficile per l’Unione”, ha detto. “Abbiamo subito una pesante sconfitta, e questo non soltanto per la distanza rispetto all’Spd. Adesso è importante che il risultato venga rispettato”, ha spiegato.
“Le migliori chance di diventare cancelliere ce le ha Scholz”, ha aggiunto Soeder. “Questo va accettato, anche interiormente”. Soeder ha poi rivolto le congratulazioni al leader dell’Spd per la vittoria e ha sottolineato: “Fare le congratulazioni a chi ha avuto più voti è una questione di stile”, con una chiara frecciata al leader della Cdu Armin Laschet che non le ha ancora fatte.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Arriva ‘Dieci’ di Marine Carteron
Scrittrice, volevo rendere omaggio ad Agatha Christie
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
28 settembre 2021
19:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MARINE CARTERON, DIECI (GIUNTI, PP. 256, EURO 14). Rilegge il capolavoro di Agatha Christie ‘Dieci piccoli indiani’ strizzando l’occhio alle atmosfere horror di Stephen King, la scrittrice francese Marine Carteron nel suo nuovo coraggioso libro ‘Dieci’ , destinato ai ragazzi e alle ragazze a partire dai 16 anni, che arriva in Italia il 29 settembre per Giunti nella traduzione di Tania Spagnoli.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Rinchiusi su un’isola disabitata e sotto l’occhio implacabile delle telecamere, i partecipanti di un escape game televisivo si affrontano in un gioco che farà affiorare la vera natura di ciascuno di loro.
La Carteron in questo romanzo mette in scena tutti gli orrori che abitano la realtà e che superano di gran lunga ogni possibile finzione. Il libro è una prova letteraria che supera l’immaginazione e mette in scena i nostri peggiori incubi.
Affronta temi come il suicidio, il bullismo, le droghe, la violenza con cui ognuno di noi, anche gli adolescenti, devono fare i conti.
“Leggevo Agatha Christie da bambina. Quando l’ho riletta da adulta ho voluto renderle omaggio, giocare con i suoi codici linguistici. Trovo il suo stile particolarmente adatto agli adolescenti di oggi: le sue descrizioni sono sempre preziose, nutrono la trama, stabiliscono i personaggi e l’atmosfera delle sue storie” dice la Carteron che è nata nel 1972, ha studiato storia dell’arte e archeologia e vive nella Francia meridionale, dove insegna e scrive romanzi per ragazzi. Nel 2016 il suo libro ‘Génération K’ è stato votato miglior libro per ragazzi dalla rivista letteraria Lire.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
‘Dieci’, tra i libri vincitori del premio letterario Livrentéte 2020, è un’attenta partita a scacchi dove tutti i protagonisti sono vittime e carnefici e dove, in assenza di redenzione, salvarsi non sarà più un gioco da ragazzi.
“Quello che mi auguro è che i miei lettori rabbrividiscano, tremino e arrivino a coprirsi il volto con le mani per tenere a bada la paura” afferma l’autrice. “I miei personaggi sono dei carnefici, alcuni certamente più di altri. Se diventano vittime è per espiare le loro colpe. Ma qui il loro giudice non sarà un modello di moderazione. Io credo che la letteratura non debba affrontare nulla ma possa affrontare tutto. I libri sono responsabilità di chi li scrive, li pubblica e, in misura minore, persino di chi li legge” sottolinea la Carteron che riflette anche sull’impatto della tecnologia sugli adolescenti, senza falsi moralismi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Bond a Londra, 007 ritorna dopo pandemia
Grande festa per l’addio di Craig a saga. E’ già toto-successore
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 settembre 2021
09:48
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
James Bond è tornato e con lui sembra anche la voglia di andare al cinema dopo la pandemia. Non poteva quindi che essere una festa la prima mondiale di ‘No Time to Die’, svoltasi nella prestigiosa Royal Albert Hall di Londra, luogo ideale per presentare il 25esimo episodio della saga di 007 che arriva finalmente sui grandi schermi dopo i rinvii causati dall’emergenza Covid e da una serie di intoppi.
I fan davanti alla celebre sala da concerti hanno accolto con grida di gioia e applausi il protagonista Daniel Craig, al suo ultimo giro di giostra nei panni dell’agente segreto con licenza di uccidere, l’attore Rami Malek, che interpreta il ‘supercattivo’ Lyutsifer Safin, la stella Lashana Lynch, sorta di sostituta di Bond dopo la sua uscita dall’MI6 e Lea Seydoux, un’affascinante psicologa a cui la spia di sua maestà non può resistere. Oltre a loro, il tappeto rosso è stato percorso per una occasione così importante anche dall’erede al trono britannico Carlo e il suo primogenito William, accompagnati dalle rispettive consorti, Camilla e Catherine. “E’ stata una parte troppo importante nella mia vita e non smetterò mai di pensarci”, ha dichiarato a margine dell’evento il 53enne Craig, che detiene il record di longevità, ben 15 anni, fra gli attori che hanno interpretato 007 al cinema, superando anche Roger Moore. Del resto la serata di gala è stata una sorta di festa per celebrare le interpretazioni di Craig. Come ha ammesso lo stesso Malek ricordando i giorni delle riprese: “Si poteva percepire un po’ di tensione, si sapeva che era l’ultima volta per Daniel”. Il film, nelle sale dal 30 settembre, ha già ottenuto importanti risultati nelle pre-vendite di biglietti, segno che si sta finalmente tornando alla normalità dopo i mesi di restrizioni imposte per il Covid. Secondo i gestori dei cinema nel Regno si intravedono i livelli pre-pandemia. La ricetta offerta dall’ultimo 007 è di sicuro vincente e intramontabile.
Inseguimenti, sparatorie, esplosioni, ‘No Time to Die’, filmato anche a Matera e a Gravina in Puglia, offre il meglio in fatto di adrenalina, nella pura tradizione della saga spionistica, per una durata record per la ‘franchise’ di 2 ore e 43 minuti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Rapporto su abusi sessuali in Congo, capo dell’Oms si scusa
E promette di punire i colpevoli
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
GINEVRA
28 settembre 2021
19:43
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una commissione indipendente incaricata di indagare sugli abusi e le violenze sessuali di cui sono accusati dipendenti dell’Organizzazione mondiale della Sanità nella Repubblica democratica del Congo ha concluso che vi sono state “lacune strutturali” e “negligenze individuali” nell’ambito dell’organizzazione. Gli abusi sessuali sono stati commessi sia da dipendenti locali sia da parte dello staff internazionale impegnato nella lotta all’epidemia di Ebola tra il 2018 al 2020, ha evidenziato il rapporto per il quale sono state sentite decine di donne che hanno ricevuto offerte di lavoro in cambio di favori sessuali o che sono state vittime di violenze.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale per la sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, si scusa con le vittime di abusi sessuali perpetrati da dipendenti dell’organizzazione in Congo e promette di punire i colpevoli. “La prima cosa che tengo a dire alle vittime e ai sopravvissuti è che mi scuso, per ciò che avete dovuto subire a causa di persone impiegate dall’Oms per essere al vostro servizio e per proteggervi”, ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus, promettendo “conseguenze gravi” per i responsabili.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ecuador: scontri in carcere, 24 detenuti morti e 42 feriti
Violenze a colpi d’arma da fuoco nel sud-ovest del Paese
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
00:39
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ventiquattro detenuti sono morti e 42 sono rimasti feriti durante violenti scontri con armi da fuoco in un carcere del sud-ovest dell’Ecuador. Lo ha annunciato su Twitter il governatore della provincia costiera di Guayas citando un responsabile della polizia locale, il comandante Fausto Buenano.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Corea Nord: sperimentato con successo razzo supersonico
Annuncio dai media, “grande significato strategico”
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
00:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Corea del Nord ha annunciato di aver sperimentato con successo un razzo supersonico planante.
Lo hanno reso noto i media di Stato.
Il lancio di oggi “ha dimostrato che tutte le specifiche tecniche soddisfacevano i requisiti di progettazione”, ha spiegato la Korean Central News Agency aggiungendo che era di “grande significato strategico” poiché la Corea del Nord cerca di aumentare le sue capacità di difesa per “mille volte”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Eruzione Canarie: lava raggiunge Oceano, timori nubi tossiche
Scienziati temono esplosioni o ondate di acqua bollente
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
01:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La lava del vulcano in eruzione sull’isola di La Palma, alle Canarie, ha raggiunto l’Oceano. Lo ha annunciato l’Istituto vulcanologico delle Canarie (Involcan).
“La colata di lava ha raggiunto il mare a Playa Nueva”, si legge in un tweet. Il vulcano Cumbre Vieja è in eruzione dal 19 settembre e gli scienziati ora temono che il contatto della lava con l’acqua del mare possa provocare esplosioni, ondate di acqua bollente o, peggio, nubi tossiche.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Giappone: conservatori al voto per scegliere il nuovo leader
Si va al ballottaggio, il vincitore sostituirà il premier Suga
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
29 settembre 2021
07:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nulla di fatto alla prima votazione delle primarie del partito Liberal-Democratico (Ldp) in Giappone, alla guida della coalizione di governo. Come da attese, il primo scrutinio si è concluso con nessuno dei quattro candidati, due uomini e due donne, capace di ottenere la maggioranza dei 764 voti espressi dai parlamentari e dai membri esterni del partito.
Come da regolamento i primi due contendenti, l’ex ministro degli Esteri Fumio Kishida e il responsabile della campagna vaccinale, Taro Kono, separati da un solo voto, 256 a 255, si affronteranno nel ballottaggio finale che darà priorità ai 382 membri della Dieta e agli esponenti dell’Ldp per ognuna delle 47 prefetture dell’arcipelago.
Lo scrutinio delle schede è già in corso, e il vincitore con ogni probabilità prenderà il posto dell’attuale premier Yoshihide Suga, che ha annunciato di non volersi candidare alla guida del partito a inizio mese, a meno di un anno dall’inizio del suo mandato. Il nuovo capo dell’esecutivo sarà annunciato in una sessione straordinaria della Dieta il 4 ottobre.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Australia verso la riapertura dei confini
App scansiona certificati vaccinali internazionali
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
SYDNEY
29 settembre 2021
08:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’Australia si avvicina alla riapertura dei confini internazionali, prevista entro Natale, con una nuova app per iPhone che consente di leggere il codice QR dei certificati di vaccinazione. L’app detta VDS-NC Checker, sviluppata da Dipartimento Affari Esteri e Commercio, permette di scansionare i certificati internazionali di vaccinazione.
Come riferisce oggi il Sydney Morning Herald, usa una tecnologia promossa dall’Organizzazione Internazionale Aviazione Civile chiamata Visible Digital Seal, e può scansionare i certificati sia di vaccinazione sia di test. Nella descrizione dell’app si spiega che è stata “sviluppata in conformità della guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sui certificati digitali di vaccinazione sicuri”. “Se il codice QR è autentico, l’app mostra le informazioni più importanti del certificato, inclusi i bio-dati dell’intestatario e le immunizzazioni Covid-19. L’introduzione iniziale dell’app può autenticare i certificati emessi dall’Australia, ma aggiornamenti prossimi potranno autenticare anche certificati emessi da altri paesi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Pugilato: il filippino Manny Pacquiao annuncia il ritiro
L’annuncio su Twitter, “la decisione più dura della mia vita”
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
08:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il filippino Manny Pacquiao ha annunciato il suo addio al pugilato parlando della “decisione più dura” della sua vita. “E’ difficile per me accettare che il mio tempo come pugile sia finito – ha detto il campione 42 enne in un video postato su Twitter -.
Oggi annuncio il mio ritiro”.
Una decina di giorni fa Pacquiao ha annunciato che si candiderà alla presidenza delle Filippine nelle elezioni del prossimo anno, nelle fila di un’ala del partito di governo, PDP-Laban.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Evergrande: Fitch taglia rating a ‘C’, poco sopra default
Probabile il mancato pagamento degli interessi su titoli senior
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 settembre 2021
08:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Fitch ha tagliato a ‘C’ da ‘CC’ il rating su Evergrande (+10.86% alla Borsa di Hong Kong), appena una tacca sopra il default, sul probabile mancato pagamento degli interessi dovuti sui bond. Evergrande ha un altro coupon da 47,5 milioni su un bond offshore in dollari in scadenza oggi, in aggiunta a quello da 83,5 milioni non onorato il 23 settembre.
“Il declassamento riflette il fatto che è probabile che Evergrande manchi il pagamento degli interessi su titoli senior non garantiti”, hanno scritto gli analisti di Fitch in una nota, essendo la società già nel ‘periodo di tolleranza’ di 30 giorni superato il quale scatta il default.
Evergrande vola alla Borsa di Hong Kong al massimo intraday di 3,12 dollari di Hk (+16,8%) con l’annuncio sulla vendita per 1,5 miliardi di dollari del 19,93% di Shengjing Bank a Shenyang Shengjing Finance Investment, società di gestione patrimoniale statale, al fine di raccogliere liquidità. Shengjing Bank aveva chiesto che i proventi netti della cessione fossero usati per estinguere le passività del gruppo con l’istituto: Evergrande, che la scorsa settimana non ha pagato interessi per 83,5 milioni, non sarà in grado di usare tali fondi per come la cedola dovuta agli obbligazionisti offshore in scadenza oggi per 47,5 milioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Giappone: ex ministro Kishida nuovo leader conservatori
Batte il favorito Taro Kono, pronto a diventare premier
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
29 settembre 2021
09:04
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’ex ministro degli Esteri giapponese Fumio Kishida ha battuto a sorpresa il favorito Taro Kono, responsabile della campagna vaccinale, diventando il presidente del partito conservatore (Ldp), e candidandosi alla successione dell’attuale premier Yoshihide Suga. L’Ldp ha la maggioranza in entrambe le camere e il nuovo capo dell’esecutivo sarà annunciato lunedì.
Il 73enne Suga aveva deciso di farsi da parte dopo appena un anno prendendo atto dei consensi a picco per la gestione della pandemia. Il 64enne Kishida è considerato affidabile anche se di scarso carisma. Si è impegnato a spendere molto per rilanciare il paese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Canarie: piramide di lava di 50 metri nell’oceano e gas
La colata si sta depositando dopo l’arrivo in acqua
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
09:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La colata di lava del vulcano sull’isola di Palma che si sta riversando nell’oceano da una scogliera ha provocato la formazione di una piramide di oltre 50 metri. Lo ha riferito il gruppo Marine Geosciences dell’Istituto spagnolo di oceanografia, sul suo account Twitter: “Osserviamo in diretta l’avanzata dalla lava ai piedi della scogliera costiera che provengono dal flusso meridionale del vulcano La Palma.
Si sta generando un imponente deposito alto più di 50 metri”, era il messaggio pubblicato già stanotte. La colata nell’oceano ha provocato anche intense emanazioni di gas.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Corea del Nord testa il nuovo missile ipersonico
Ma Seul minimizza: ‘E’ ancora nella fase iniziale di sviluppo’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 settembre 2021
18:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Corea del Nord ha annunciato la sperimentazione riuscita di un “missile ipersonico planante”, il Hwasong-8, capace di soddisfare “tutte le specifiche tecniche dei requisiti di progettazione”. Come da copione, l’agenzia ufficiale Kcna ha dato i dettagli principali all’indomani del test dal “grande significato strategico” poiché Pyongyang cerca di aumentare le sue capacità di difesa per “mille volte”.
“La stabilità del motore e del serbatoio del carburante per missili, introdotto per la prima volta, è stata confermata”, ha aggiunto la Kcna, senza menzionare la presenza del leader Kim Jong-un alle operazioni di lancio, ma provvedendo a rimarcare la presenza di Pak Jong Chon, stretto collaboratore del leader promosso a inizio settembre nel Politburo del Comitato centrale. L’agenzia ha diffuso anche una foto del missile ipersonico, parte del piano “portato avanti secondo un processo di sviluppo sequenziale, scientifico e affidabile”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Comando di Stato maggiore congiunto sudcoreano, tuttavia, ha gettato acqua sul fuoco, chiarendo in una nota a stretto giro dal dispaccio della Kcna che la Corea del Nord “sembra essere in una fase iniziale di sviluppo che richiederebbe un tempo considerevole per il suo dispiegamento effettivo”, in base alla velocità rilevata e ad altre caratteristiche. In altri termini, può essere intercettato dalle attuali risorse militari di Seul e di Washington. Il missile del Nord ha toccato una velocità di circa Mach 3, quando uno ipersonico dovrebbe arrivare ad almeno Mach 5: viaggiare a più di 10 volte la velocità del suono rende i vettori difficilmente intercettabili da parte dei sistemi di difesa missilistica esistenti. Uno scenario che, a prescindere dal reale livello di minaccia, porta altra incertezza sulla sicurezza regionale, in aggiunta alla conferma della determinazione di Kim sugli armamenti, dato che in una riunione del Partito dei Lavoratori di gennaio fu ufficializzato l’impegno a introdurre una “testata a volo planante ipersonico”. Intanto, Pyongyang ha aperto ieri la sessione parlamentare avendo in agenda questioni economiche e di altro tipo. La riunione dell’Assemblea suprema del popolo è maturata pochi giorni dopo il messaggio della sorella del leader, Kim Yo-jong, di riconciliazione a Seul, includendo la prospettiva di un vertice intercoreano a patto di un cambio di attitudine del Sud con l’abbandono della politica “dei due pesi e delle due misure”. L’incontro si è concentrato su questioni interne, come l’adozione di leggi sull’educazione dei giovani e le modifiche al piano economico nazionale, secondo la Kcna. Assente il supremo comandante, in fuga dagli eventi pubblici: l’ultima sua presenza riportata è del 9 settembre, giorno dei solenni festeggiamenti per i 73 anni della fondazione dello Stato, l’inedita e coreografica parata paramilitare.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Mosca, la chiusura dei canali YouTube di RT è un atto di guerra
La Russia promette rappresaglia contro i media tedeschi nel Paese
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
29 settembre 2021
10:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo russo, attraverso la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova, ha denunciato la decisione di YouTube di cancellare i canali in lingua tedesca dell’emittente RT, finanziata dallo Stato, come “guerra d’informazione” e ha detto che bloccherà i media tedeschi in Russia per rappresaglia. Il sito di streaming video, che fa capo a Google, ha cancellato i canali tedeschi di DFP di RT per aver violato “la politica di disinformazione sul coronavirus”.
“Questa è una vera e propria guerra mediatica dichiarata dalla Germania contro la Russia”, ha twittato la direttrice di RT Margarita Simonyan.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Canarie: piramide di lava di 50 metri nell’oceano e gas
La colata si sta depositando dopo l’arrivo in acqua
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
10:02
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La colata di lava del vulcano sull’isola di Palma che si sta riversando nell’oceano da una scogliera ha provocato la formazione di una piramide di oltre 50 metri. Lo ha riferito il gruppo Marine Geosciences dell’Istituto spagnolo di oceanografia, sul suo account Twitter: “Osserviamo in diretta l’avanzata dalla lava ai piedi della scogliera costiera che provengono dal flusso meridionale del vulcano La Palma.
Si sta generando un imponente deposito alto più di 50 metri”, era il messaggio pubblicato già stanotte. La colata nell’oceano ha provocato anche intense emanazioni di gas.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Nigeria: Papa, dolore per attacchi, garantire incolumità
L’appello del Pontefice all’udienza generale
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
CITTA DEL VATICANO
29 settembre 2021
10:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Papa esprime il suo “dolore” per gli attacchi armati avvenuti domenica scorsa contro alcuni villaggi nel nord della Nigeria. “Prego per coloro che sono morti, per quanti sono rimasti feriti e per l’intera popolazione nigeriana.
Auspico che sia sempre garantita nel Paese l’incolumità di tutti i cittadini”, ha detto al termine dell’udienza generale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Foresta pluviale più antica del mondo restituita a aborigeni
Storico accordo in Australia, gestiranno area patrimonio Unesco
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
10:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Daintree australiano, la foresta pluviale tropicale più antica del mondo, è stato restituito ai suoi custodi aborigeni con un accordo storico. Il sito del patrimonio mondiale dell’Unesco ha oltre 180 milioni di anni ed è stato la dimora di generazioni di aborigeni.
Il popolo orientale di Kuku Yalanji gestirà il parco nazionale con il governo dello Stato del Queensland, spiegano i media internazionali.
L’accordo include anche altri parchi nazionali del Queensland per un’area complessiva di oltre 160.000 ettari. Nel restituire la proprietà formale al popolo Kuku Yalanji orientale, il governo del Queensland ha riconosciuto “una delle culture viventi più antiche del mondo”.
“Questo accordo riconosce il loro diritto di possedere e gestire il loro Paese, di proteggere la loro cultura e di condividerla con i visitatori, mentre diventano leader nel settore del turismo”, ha affermato il ministro dell’Ambiente Meaghan Scanlon. L’intesa è stata raggiunta dopo quattro anni di negoziati.
La regione di Daintree è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1988, a seguito di una campagna a Canberra per respingere il disboscamento approvato dall’allora governo. Per l’Unesco è un sito “importantissimo” di biodiversità, con oltre 3.000 specie di piante, 107 mammiferi, 368 specie di uccelli e 113 di rettili. L’area è anche il più grande tratto di terra in Australia che ha continuato a persistere come foresta pluviale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
No time to Die, Bond più romantico e post Meetoo
Da domani il 25/mo capitolo, ultimo con Daniel Craig
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
15:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Meno cocktail, meno glamour, meno ironia inglese (almeno quella più macha), all’incirca gli stessi muscoli e cavalli motore a disposizione, ma più sentimenti. Mai si era visto un James Bond così intimo, romantico, melò e post Me-too come in NO TIME TO DIE di Cary Fukunaga, venticinquesimo capitolo e comunque atto finale per Daniel Craig nei panni dell’agente segreto con licenza d’uccidere.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Insomma Bond, ormai in pensione, ‘ha imparato la lezione’, è diventato adulto e ha deciso di essere più buono perché l’etica in fondo è meglio dell’estetica.
Ora facendo una vera ginkana per evitare troppi spoiler, si può dire che in questo film, come da tradizione, c’è ovviamente un super cattivo da sconfiggere, Safin (Rami Malek), alle prese con il solito piano per sterminare l’umanità. Ma questa volta l’arma letale, non è affatto una bomba nucleare, ma un virus letale, il progetto Heracles, creato in una sperduta isola dell’Oceano Pacifico, che agisce anche secondo il DNA (la sceneggiatura, va detto, è anteriore al Covid essendo il film pronto da due anni).
Grande incipit con Madeleine (Léa Seydoux) da bambina alle prese con uno spettrale uomo in maschera bianca (da teatro Nō giapponese) venuto a casa sua per uccidere il padre, membro della Spectre. Poi grande salto temporale con Madeleine adulta per le strade d’Italia, felice e innamorata nella storica Aston Martin di Bond, la Db5 super-accessiorata degli anni Sessanta, che chiede a uno 007 super rilassato, una cosa impossibile anche solo da concepire, quella di andare più veloce.
Poi ovviamente nel film di Fukunaga tutto si accelera – le scene d’azione spettacolari e rumorose, sono il vero elemento di continuità di questo singolare 007 – e si passa così a Santiago de Cuba, dove la Spectre sta tenendo una sorta di convenction della malavita. A Cuba, Bond si incontra poi con il vecchio collega della CIA Felix Leiter (Jeffrey Wright) e con Paloma (Ana de Armas), agente stagista, strizzata in vestito nero da cocktail e molto disponibile, ma niente sesso con il redento 007.
E ancora niente sesso, nè alcuna seduzione quando Craig incontra Nomi (Lashana Lynch), emergente agente dell’MI6 a cui è stato assegnato il nome in codice di 007.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Potrebbe essere lei il prossimo James Bond? Altamente improbabile, come si capisce subito.
La storia principale, quella tra Craig e la Seydoux, ormai separati da cinque anni, ma sempre innamorati, ha un inaspettato cupido: Ernst Stavro Blofeld (Christoph Waltz) che vive in una cella imbottita a Londra come un Hannibal Lecter più pazzo che mai. Madeleine infatti, in quanto psichiatra, è una delle poche persone che ha accesso a Blofeld, ed è proprio lì che incontra di nuovo Bond che, tra l’altro, ha per la prima volta un serrato faccia a faccia con il cattivo che ha messo dietro le sbarre.
In questo venticinquesimo capitolo della saga, il più politicamente corretto, da rivelare anche una novità non da poco: l’ingresso tra gli sceneggiatori, sembra voluto da Craig in persona, di Phoebe Waller-Bridge, penna molto al femminile di serie tv cult come KILLING EVE e FLEABAG.
Una curiosità. Lo stesso Daniel Craig ha presentato in anteprima sugli schermi di tutto il mondo ieri sera il 25esimo capitolo della saga di James Bond (distribuito da Universal da domani), ringraziando il pubblico per la pazienza e soffermandosi sull’importanza della sala, luogo d’elezione per chi ama il cinema. CINEMA SPETTACOLI MUSICA E CULTURA
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Bennett, no a nuove restrizioni in Israele
Premier difende linea del governo da critiche esperti sanità
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV
29 settembre 2021
11:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A fronte di alcune critiche degli esperti del ministero della sanità sulle attuali modalità della lotta al covid, il premier Naftali Bennett ha ribadito che la politica del governo non è quella di imporre nuove restrizioni.
“La politica del governo – ha detto alla partenza da New York dove si è recato per parlare all’Assemblea generale dell’Onu – è di tenere lo Stato di Israele e l’economia il più aperti possibile a fianco di un intervento mirato sui non vaccinati e sui centri dell’infezione”.
“Secondo i dati – ha aggiunto – le 40 comunità più rosse in Israele sono nel settore arabo e oltre il 90% delle persone ospedalizzate in condizioni gravi non è vaccinato. Per questo, nonostante le pressioni, ad ora ci stiamo astenendo dall’imporre restrizioni all’intera popolazione”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Russia, 857 morti in 24 ore, picco da inizio epidemia
Lo riporta il centro operativo nazionale anticoronavirus, ripreso dalla Tass
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
29 settembre 2021
11:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Russia nelle ultime 24 ore si sono registrati 857 decessi provocati da Covid-19, il massimo in un solo giorno dall’inizio dell’epidemia: lo riporta il centro operativo nazionale anticoronavirus, ripreso dalla Tass. Stando ai dati ufficiali, in Russia nel corso dell’ultima giornata si sono registrati 22.430 nuovi casi di Covid.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Messico: presidente chiede perdono a indigeni Yaqui
Per abusi sofferti durante la dittatura di Porfirio Díaz
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
CITTA DEL MESSICO
29 settembre 2021
11:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“A nome dello Stato messicano”, e a conclusione delle celebrazioni per il 200/o anniversario dell’indipendenza nazionale, il presidente Andrés Manuel López Obrador ha chiesto scusa ieri al popolo indigeno Yaqui per l’emarginazione, gli abusi e le ingiustizie commesse durante la dittatura di Porfirio Díaz ((1877-1911).
Il capo dello Stato messicano, scrive oggi il quotidiano La Jornada, si è recato personalmente a Vicam, cittadina dello stato settentrionale di Sonora, al confine con gli Stati Uniti, dove ha definito “vergognoso” quanto accaduto all’epoca del cosiddetto ‘porfiriato’, assicurando che “fortunatamente quell’epoca è dietro le nostre spalle” e che “i danni causati saranno riparati”, López Obrador ha indicato che è stato messo a punto un programma completo di indennizzi che prevede la restituzione di terre (fino a 20.000 ettari), garanzie per il diritto di accesso all’acqua (un grave problema in quella regione, ndr.) e l’introduzione di un articolato piano di assistenza sociale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il progetto “deve essere attuato entro la fine del 2023”, ha concluso, impegnandosi a recarsi ogni due o tre mesi nella regione dove vivono gli Yaqui per garantirne l’attuazione concreta.
Stanziati in una regione che comprende il bacino del fiume Yaqui e che si estende fra gli stati di Sonora, nel Messico settentrionale, e Arizona, nel sud degli Stati Uniti, il popolo Yaqui ha tentato per due volte nel 19/o secolo, senza successo, di costituire uno Stato indipendente.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ripresa e clima, il Giappone riparte da Kishida
Eletto leader dei conservatori, sarà il nuovo premier dopo Suga
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
29 settembre 2021
20:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Stimoli economici per migliaia di miliardi di yen per la ripresa post pandemia, assieme alle azioni necessarie per la lotta ai cambiamenti climatici. Le prime promesse di Fumio Kishida, nuovo presidente del partito conservatore in Giappone e futuro premier, puntano a voltare pagina dopo il durissimo periodo segnato dal coronavirus che ha travolto anche il suo predecessore Yoshihide Suga, crollato sotto il 30% dei consensi soprattutto per la gestione della pandemia e la determinazione ad andare avanti con l’organizzazione dei giochi Olimpici nonostante l’impennata dei contagi e la contrarietà di larga parta della popolazione.
Sovvertendo tutti i pronostici il candidato moderato, 64 anni, ex ministro degli Esteri, politico di lungo corso dai toni considerati forse un po’ troppo pacati anche per la politica quieta del Sol Levante, è riuscito a battere al ballottaggio il responsabile della campagna vaccinale Taro Kono, favorito dall’opinione pubblica nei sondaggi ma la cui figura giudicata sopra le righe si scontrava con l’area più tradizionalista del partito. Dopo una sostanziale parità al primo scrutinio, Kishida ha avuto bisogno del maggior sostegno dei parlamentari nella seconda votazione per affermarsi con una maggioranza di 257 voti contro i 170 di Kono. La presidenza del partito alla guida della coalizione di governo in Giappone è l’anticamera alla nomina di capo dell’esecutivo, dal momento che i Liberal-democratici hanno una solida maggioranza in entrambi i rami del Parlamento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’ex responsabile della diplomazia sotto Shinzo Abe prenderà dunque il posto Suga, che aveva comunicato a inizio settembre di non volersi presentare alle primarie del partito, ufficializzando di fatto le sue dimissioni. Nella sessione straordinaria della Dieta di lunedì Kishida con ogni probabilità riceverà l’investitura ufficiale, diventando il centesimo presidente del Consiglio in Giappone. “Stiamo attraversando un periodo di crisi a livello nazionale. Dobbiamo continuare ad arginare l’espansione del coronavirus e a questo proposito introdurremo stimoli economici del valore di migliaia di miliardi di yen per la ripresa economica post pandemia”, ha detto Kishida subito dopo il voto, esprimendo la sua determinazione a salvaguardare i valori universali tra cui la democrazia, garantire la pace e la stabilità nella regione, e fornire un maggior contributo da parte del Giappone alle sfide della comunità globale, a partire dalla questione dei cambiamenti climatici. Da politico di esperienza Kishida non ha trascurato di ricordare agli esponenti del partito gli impegni immediati, con la fine della legislatura prevista per il 21 ottobre e lo scioglimento della Camera bassa, oltre alle istanze più vitali che riguardano il Paese, promettendo di contrastare la bassa natalità. Nato a Hiroshima e discendente da una famiglia di politici da tre generazioni – una consuetudine in Giappone per i legislatori di alto profilo – Kishida è stato eletto per la prima volta nel 1993 e ha servito nove mandati alla Camera dei Deputati. La sua designazione alla guida del partito allude alla continuità a meno di due mesi dalle elezioni: ora promette di guidare un governo “capace di spiegare alla gente lo scopo dei provvedimenti e di ascoltare gli appelli delle persone”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con una serie di problemi aperti sul tavolo, dall’impatto della pandemia sull’economia alle minacce geopolitiche rappresentate da Corea del Nord e Cina.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Russia, 857 morti in 24h, picco da inizio epidemia
Registrati in un giorno 22.430 nuovi casi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
29 settembre 2021
11:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Russia nelle ultime 24 ore si sono registrati 857 decessi provocati da Covid-19, il massimo in un solo giorno dall’inizio dell’epidemia: lo riporta il centro operativo nazionale anticoronavirus, ripreso dalla Tass. Stando ai dati ufficiali, in Russia nel corso dell’ultima giornata si sono registrati 22.430 nuovi casi di Covid.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: leader Verdi-Fdp,bene primo colloquio in nottata
Selfie in 4 su social, ‘alla ricerca punti comuni e ne troviamo’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 settembre 2021
11:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I verdi tedeschi e i liberali hanno annunciato nella notte un primo incontro per le esplorazioni preliminari, che inizieranno ufficialmente oggi, in vista del governo. Intorno a mezzanotte hanno postato su Instagram un selfie che mostra i copresidenti dei Verdi Robert Habeck e Annalena Baerbock, il capo dell’Fdp Christian Lindner e il segretario generale Volker Wissing.
I quattro hanno affermato: “alla ricerca di punti in comune e ponti oltre quello che ci divide, per costruire un nuovo governo. E ne troviamo addirittura alcuni. Tempi avvincenti”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
‘Biden cancella viaggio Chicago per negoziati su sua agenda’
In vista del piano socio-economico e delle infrastrutture
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
11:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Joe Biden cancellerà il suo viaggio a Chicago previsto per oggi per continuare a guidare i cruciali negoziati a Washington sulla sua agenda legislativa, ancora in bilico al Congresso. Lo riferisce la Cnn citando un dirigente della Casa Bianca.
La Casa Bianca ha confermato che Joe Biden ha rinviato a data da destinarsi la visita prevista per oggi a Chicago, per continuare a lavorare con i membri del Congresso all’approvazione del suo piano socio-economico e di quello sulle infrastrutture.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: crisi della benzina, primi militari in azione a giorni
Ministro conferma, entreranno in campo 150 autisti dell’esercito
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 settembre 2021
11:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Inizieranno a entrare in azione nel giro di “un paio di giorni” i primi militari britannici allertati su indicazione del governo Tory di Boris Johnson per dare una mano contro la crisi della catena di rifornimento al dettaglio del carburante (come di alcuni altri prodotti) rallentata nel Regno Unito dai vuoti di organico post Brexit fra gli autisti di camion: crisi che ha scatenato fino a ieri code alle stazioni di servizio. Lo ha formalizzato stamane il ministro delle Attività Produttive, Kwasi Kwarteng, precisando che la decisione “è presa”.
L’operazione coinvolge 150 specialisti dell’esercito, sottoposti ad addestramento sprint (75 nei giorni scorsi, altri 75 da oggi) per la guida delle autocisterne e finora tenuti in standby. Kwarteng ha quindi riconosciuto che i giorni passati sono stati “difficili” per i consumatori, ma ha ribadito che la situazione – resa più acuta nelle sue parole da fenomeni di accaparramento innescati dall’allarmismo dei media e di alcune organizzazioni di categoria – si sta adesso “stabilizzando”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania, ‘nessun ruolo in sospensione RT su YouTube’
Che sia attacco statale a Russia Today ‘è teoria complottista’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 settembre 2021
12:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Si tratta di una decisione di YouTube che non ha nulla a che vedere con il governo tedesco”.
Lo ha detto il portavoce del governo tedesco, Steffen Seibert, commentando la sospensione di Russia Today da parte di Youtube.
“Ne prendiamo atto”. L’idea che l’inizitiva di Youtube contro Russia Today abbia a che fare con l’esecutivo tedesco è frutto di “una teoria complottista”. “Non c’è stato alcun attacco statale” alla stampa russa, ha aggiunto il portavoce.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ue, misure contro Stati che incoraggiano traffico migranti
Bruxelles propone lo stop ai visti per esponenti regime Minsk
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 settembre 2021
12:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ad un anno dalla presentazione del primo Patto sulla migrazione, la Commissione Ue ha adottato un nuovo pacchetto che vede al centro un piano d’azione contro il traffico di migranti, con un rafforzamento delle partnership di cooperazione positiva con i Paesi terzi ma anche misure contro le autorità che incoraggiano le partenze. Come passo immediato, di fronte al fenomeno del traffico di migranti facilitato dalla Bielorussia, Bruxelles propone di sospendere l’accordo di facilitazione dei visti Ue-Bielorussia per i funzionari del regime di Minsk.
Lo spiegano il vicepresidente Margaritis Schinas e la commissaria Ylva Johansson.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ad un anno dalla presentazione del primo Patto sulla migrazione, la Commissione Ue ha adottato un nuovo pacchetto che vede al centro un piano d’azione contro il traffico di migranti, con un rafforzamento delle partnership di cooperazione positiva con i Paesi terzi ma anche misure contro le autorità che incoraggiano le partenze. Come passo immediato, di fronte al fenomeno del traffico di migranti facilitato dalla Bielorussia, Bruxelles propone di sospendere l’accordo di facilitazione dei visti Ue-Bielorussia per i funzionari del regime di Minsk.
Lo spiegano il vicepresidente Margaritis Schinas e la commissaria Ylva Johansson.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: Le Pen crolla nei sondaggi per l’Eliseo, cresce Zemmour
Per Harris Interactive leader di Rn solo al 16% al primo turno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
29 settembre 2021
12:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Crollo nei sondaggi per Marine Le Pen. Secondo un ultimo studio realizzato dall’istituto Harris Interactive per Challenges, la candidata del Rassemblement National ottiene solo il 16% delle intenzioni di voto nel primo turno delle elezioni presidenziali del 2022, contro il 24% del mese precedente.
Tanto che in molti si chiedono se l’alleata di ferro di Matteo Salvini non stia scontando una sorta di effetto Zemmour, in riferimento ad Eric Zemmour, il polemista di estrema destra seguitissimo in tv che continua a far salire la suspense su una sua possibile candidatura al vertice della Francia.
Secondo lo studio, Zemmour è cresciuto al 13-14% delle preferenze contro il 7% di settembre. Nella destra repubblicana, Xavier Bertrand è il candidato che otterrebbe più voti (14%), davanti a Valérie Pécresse (12%) o Michel Barnier (8%). Emmanuel Macron otterrebbe tra il 23% e il 26% delle preferenze, a seconda delle diverse configurazioni, piazzandosi comunque primo al primo turno del 10 aprile. A sinistra, il candidato della gauche radicale, Jean-Luc Mélenchon, incasserebbe il 13% dei favori. Anne Hidalgo è al 7% e l’ecologista Yannick Jadot al 6%, davanti ad Arnaud Montebourg (2%).
Macron viene dato per vincente con il 54% delle preferenze al secondo turno del 24 aprile.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Bennett, no a nuove restrizioni in Israele
Premier difende linea del governo da critiche esperti sanità
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV
29 settembre 2021
11:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A fronte di alcune critiche degli esperti del ministero della sanità sulle attuali modalità della lotta al covid, il premier Naftali Bennett ha ribadito che la politica del governo non è quella di imporre nuove restrizioni.
“La politica del governo – ha detto alla partenza da New York dove si è recato per parlare all’Assemblea generale dell’Onu – è di tenere lo Stato di Israele e l’economia il più aperti possibile a fianco di un intervento mirato sui non vaccinati e sui centri dell’infezione”.
“Secondo i dati – ha aggiunto – le 40 comunità più rosse in Israele sono nel settore arabo e oltre il 90% delle persone ospedalizzate in condizioni gravi non è vaccinato. Per questo, nonostante le pressioni, ad ora ci stiamo astenendo dall’imporre restrizioni all’intera popolazione”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Russia, 857 morti in 24 ore, picco da inizio epidemia
Lo riporta il centro operativo nazionale anticoronavirus, ripreso dalla Tass
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
29 settembre 2021
11:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Russia nelle ultime 24 ore si sono registrati 857 decessi provocati da Covid-19, il massimo in un solo giorno dall’inizio dell’epidemia: lo riporta il centro operativo nazionale anticoronavirus, ripreso dalla Tass. Stando ai dati ufficiali, in Russia nel corso dell’ultima giornata si sono registrati 22.430 nuovi casi di Covid.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Messico: presidente chiede perdono a indigeni Yaqui
Per abusi sofferti durante la dittatura di Porfirio Díaz
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
CITTA DEL MESSICO
29 settembre 2021
11:29
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“A nome dello Stato messicano”, e a conclusione delle celebrazioni per il 200/o anniversario dell’indipendenza nazionale, il presidente Andrés Manuel López Obrador ha chiesto scusa ieri al popolo indigeno Yaqui per l’emarginazione, gli abusi e le ingiustizie commesse durante la dittatura di Porfirio Díaz ((1877-1911).
Il capo dello Stato messicano, scrive oggi il quotidiano La Jornada, si è recato personalmente a Vicam, cittadina dello stato settentrionale di Sonora, al confine con gli Stati Uniti, dove ha definito “vergognoso” quanto accaduto all’epoca del cosiddetto ‘porfiriato’, assicurando che “fortunatamente quell’epoca è dietro le nostre spalle” e che “i danni causati saranno riparati”, López Obrador ha indicato che è stato messo a punto un programma completo di indennizzi che prevede la restituzione di terre (fino a 20.000 ettari), garanzie per il diritto di accesso all’acqua (un grave problema in quella regione, ndr.) e l’introduzione di un articolato piano di assistenza sociale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il progetto “deve essere attuato entro la fine del 2023”, ha concluso, impegnandosi a recarsi ogni due o tre mesi nella regione dove vivono gli Yaqui per garantirne l’attuazione concreta.
Stanziati in una regione che comprende il bacino del fiume Yaqui e che si estende fra gli stati di Sonora, nel Messico settentrionale, e Arizona, nel sud degli Stati Uniti, il popolo Yaqui ha tentato per due volte nel 19/o secolo, senza successo, di costituire uno Stato indipendente.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ripresa e clima, il Giappone riparte da Kishida
Eletto leader dei conservatori, sarà il nuovo premier dopo Suga
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
29 settembre 2021
20:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Stimoli economici per migliaia di miliardi di yen per la ripresa post pandemia, assieme alle azioni necessarie per la lotta ai cambiamenti climatici. Le prime promesse di Fumio Kishida, nuovo presidente del partito conservatore in Giappone e futuro premier, puntano a voltare pagina dopo il durissimo periodo segnato dal coronavirus che ha travolto anche il suo predecessore Yoshihide Suga, crollato sotto il 30% dei consensi soprattutto per la gestione della pandemia e la determinazione ad andare avanti con l’organizzazione dei giochi Olimpici nonostante l’impennata dei contagi e la contrarietà di larga parta della popolazione.
Sovvertendo tutti i pronostici il candidato moderato, 64 anni, ex ministro degli Esteri, politico di lungo corso dai toni considerati forse un po’ troppo pacati anche per la politica quieta del Sol Levante, è riuscito a battere al ballottaggio il responsabile della campagna vaccinale Taro Kono, favorito dall’opinione pubblica nei sondaggi ma la cui figura giudicata sopra le righe si scontrava con l’area più tradizionalista del partito. Dopo una sostanziale parità al primo scrutinio, Kishida ha avuto bisogno del maggior sostegno dei parlamentari nella seconda votazione per affermarsi con una maggioranza di 257 voti contro i 170 di Kono. La presidenza del partito alla guida della coalizione di governo in Giappone è l’anticamera alla nomina di capo dell’esecutivo, dal momento che i Liberal-democratici hanno una solida maggioranza in entrambi i rami del Parlamento.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’ex responsabile della diplomazia sotto Shinzo Abe prenderà dunque il posto Suga, che aveva comunicato a inizio settembre di non volersi presentare alle primarie del partito, ufficializzando di fatto le sue dimissioni. Nella sessione straordinaria della Dieta di lunedì Kishida con ogni probabilità riceverà l’investitura ufficiale, diventando il centesimo presidente del Consiglio in Giappone. “Stiamo attraversando un periodo di crisi a livello nazionale. Dobbiamo continuare ad arginare l’espansione del coronavirus e a questo proposito introdurremo stimoli economici del valore di migliaia di miliardi di yen per la ripresa economica post pandemia”, ha detto Kishida subito dopo il voto, esprimendo la sua determinazione a salvaguardare i valori universali tra cui la democrazia, garantire la pace e la stabilità nella regione, e fornire un maggior contributo da parte del Giappone alle sfide della comunità globale, a partire dalla questione dei cambiamenti climatici. Da politico di esperienza Kishida non ha trascurato di ricordare agli esponenti del partito gli impegni immediati, con la fine della legislatura prevista per il 21 ottobre e lo scioglimento della Camera bassa, oltre alle istanze più vitali che riguardano il Paese, promettendo di contrastare la bassa natalità. Nato a Hiroshima e discendente da una famiglia di politici da tre generazioni – una consuetudine in Giappone per i legislatori di alto profilo – Kishida è stato eletto per la prima volta nel 1993 e ha servito nove mandati alla Camera dei Deputati. La sua designazione alla guida del partito allude alla continuità a meno di due mesi dalle elezioni: ora promette di guidare un governo “capace di spiegare alla gente lo scopo dei provvedimenti e di ascoltare gli appelli delle persone”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con una serie di problemi aperti sul tavolo, dall’impatto della pandemia sull’economia alle minacce geopolitiche rappresentate da Corea del Nord e Cina.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Covid: Russia, 857 morti in 24h, picco da inizio epidemia
Registrati in un giorno 22.430 nuovi casi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MOSCA
29 settembre 2021
11:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Russia nelle ultime 24 ore si sono registrati 857 decessi provocati da Covid-19, il massimo in un solo giorno dall’inizio dell’epidemia: lo riporta il centro operativo nazionale anticoronavirus, ripreso dalla Tass. Stando ai dati ufficiali, in Russia nel corso dell’ultima giornata si sono registrati 22.430 nuovi casi di Covid.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: leader Verdi-Fdp,bene primo colloquio in nottata
Selfie in 4 su social, ‘alla ricerca punti comuni e ne troviamo’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 settembre 2021
11:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I verdi tedeschi e i liberali hanno annunciato nella notte un primo incontro per le esplorazioni preliminari, che inizieranno ufficialmente oggi, in vista del governo. Intorno a mezzanotte hanno postato su Instagram un selfie che mostra i copresidenti dei Verdi Robert Habeck e Annalena Baerbock, il capo dell’Fdp Christian Lindner e il segretario generale Volker Wissing.
I quattro hanno affermato: “alla ricerca di punti in comune e ponti oltre quello che ci divide, per costruire un nuovo governo. E ne troviamo addirittura alcuni. Tempi avvincenti”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
‘Biden cancella viaggio Chicago per negoziati su sua agenda’
In vista del piano socio-economico e delle infrastrutture
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
11:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Joe Biden cancellerà il suo viaggio a Chicago previsto per oggi per continuare a guidare i cruciali negoziati a Washington sulla sua agenda legislativa, ancora in bilico al Congresso. Lo riferisce la Cnn citando un dirigente della Casa Bianca.
La Casa Bianca ha confermato che Joe Biden ha rinviato a data da destinarsi la visita prevista per oggi a Chicago, per continuare a lavorare con i membri del Congresso all’approvazione del suo piano socio-economico e di quello sulle infrastrutture.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: crisi della benzina, primi militari in azione a giorni
Ministro conferma, entreranno in campo 150 autisti dell’esercito
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 settembre 2021
11:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Inizieranno a entrare in azione nel giro di “un paio di giorni” i primi militari britannici allertati su indicazione del governo Tory di Boris Johnson per dare una mano contro la crisi della catena di rifornimento al dettaglio del carburante (come di alcuni altri prodotti) rallentata nel Regno Unito dai vuoti di organico post Brexit fra gli autisti di camion: crisi che ha scatenato fino a ieri code alle stazioni di servizio. Lo ha formalizzato stamane il ministro delle Attività Produttive, Kwasi Kwarteng, precisando che la decisione “è presa”.
L’operazione coinvolge 150 specialisti dell’esercito, sottoposti ad addestramento sprint (75 nei giorni scorsi, altri 75 da oggi) per la guida delle autocisterne e finora tenuti in standby. Kwarteng ha quindi riconosciuto che i giorni passati sono stati “difficili” per i consumatori, ma ha ribadito che la situazione – resa più acuta nelle sue parole da fenomeni di accaparramento innescati dall’allarmismo dei media e di alcune organizzazioni di categoria – si sta adesso “stabilizzando”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania, ‘nessun ruolo in sospensione RT su YouTube’
Che sia attacco statale a Russia Today ‘è teoria complottista’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 settembre 2021
12:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Si tratta di una decisione di YouTube che non ha nulla a che vedere con il governo tedesco”.
Lo ha detto il portavoce del governo tedesco, Steffen Seibert, commentando la sospensione di Russia Today da parte di Youtube.
“Ne prendiamo atto”. L’idea che l’inizitiva di Youtube contro Russia Today abbia a che fare con l’esecutivo tedesco è frutto di “una teoria complottista”. “Non c’è stato alcun attacco statale” alla stampa russa, ha aggiunto il portavoce.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ue, misure contro Stati che incoraggiano traffico migranti
Bruxelles propone lo stop ai visti per esponenti regime Minsk
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 settembre 2021
12:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ad un anno dalla presentazione del primo Patto sulla migrazione, la Commissione Ue ha adottato un nuovo pacchetto che vede al centro un piano d’azione contro il traffico di migranti, con un rafforzamento delle partnership di cooperazione positiva con i Paesi terzi ma anche misure contro le autorità che incoraggiano le partenze. Come passo immediato, di fronte al fenomeno del traffico di migranti facilitato dalla Bielorussia, Bruxelles propone di sospendere l’accordo di facilitazione dei visti Ue-Bielorussia per i funzionari del regime di Minsk.
Lo spiegano il vicepresidente Margaritis Schinas e la commissaria Ylva Johansson.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ad un anno dalla presentazione del primo Patto sulla migrazione, la Commissione Ue ha adottato un nuovo pacchetto che vede al centro un piano d’azione contro il traffico di migranti, con un rafforzamento delle partnership di cooperazione positiva con i Paesi terzi ma anche misure contro le autorità che incoraggiano le partenze. Come passo immediato, di fronte al fenomeno del traffico di migranti facilitato dalla Bielorussia, Bruxelles propone di sospendere l’accordo di facilitazione dei visti Ue-Bielorussia per i funzionari del regime di Minsk.
Lo spiegano il vicepresidente Margaritis Schinas e la commissaria Ylva Johansson.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia: Le Pen crolla nei sondaggi per l’Eliseo, cresce Zemmour
Per Harris Interactive leader di Rn solo al 16% al primo turno
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
29 settembre 2021
12:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Crollo nei sondaggi per Marine Le Pen. Secondo un ultimo studio realizzato dall’istituto Harris Interactive per Challenges, la candidata del Rassemblement National ottiene solo il 16% delle intenzioni di voto nel primo turno delle elezioni presidenziali del 2022, contro il 24% del mese precedente.
Tanto che in molti si chiedono se l’alleata di ferro di Matteo Salvini non stia scontando una sorta di effetto Zemmour, in riferimento ad Eric Zemmour, il polemista di estrema destra seguitissimo in tv che continua a far salire la suspense su una sua possibile candidatura al vertice della Francia.
Secondo lo studio, Zemmour è cresciuto al 13-14% delle preferenze contro il 7% di settembre. Nella destra repubblicana, Xavier Bertrand è il candidato che otterrebbe più voti (14%), davanti a Valérie Pécresse (12%) o Michel Barnier (8%). Emmanuel Macron otterrebbe tra il 23% e il 26% delle preferenze, a seconda delle diverse configurazioni, piazzandosi comunque primo al primo turno del 10 aprile. A sinistra, il candidato della gauche radicale, Jean-Luc Mélenchon, incasserebbe il 13% dei favori. Anne Hidalgo è al 7% e l’ecologista Yannick Jadot al 6%, davanti ad Arnaud Montebourg (2%).
Macron viene dato per vincente con il 54% delle preferenze al secondo turno del 24 aprile.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
‘Rien ne va plus’ per Marine Le Pen: secondo un ultimo sondaggio realizzato dall’istituto Harris Interactive per Challenges, la candidata del Rassemblement National (RN), crolla nelle intenzioni di voto al primo turno delle elezioni presidenziali francesi del 2022, ottenenedo il 16% delle preferenze, contro il 24% del mese scorso. Tanto che in molti a Parigi si chiedono se l’alleata di ferro di Matteo Salvini non stia scontando una sorta di ‘effetto Zemmour’, in riferimento a Eric Zemmour, il polemista di estrema destra seguitissimo in tv e considerato eccessivamente radicale anche dalla stessa Le Pen che continua ad alimentare la suspense su una sua possibile candidatura.
Ieri Le Pen è tornata a spingere sul tema dell’immigrazione, forse anche nella speranza di recuperare terreno dinanzi ad un avversario sovranista in piena espansione. Già sconfitta nella corsa all’Eliseo del 2017, Le Pen dice che se verrà eletta organizzerà un referendum per iscrivere il “primato nazionale” nella Costituzione. Un tema che per lunghi anni fu cavallo di battaglia del padre fondatore del partito, Jean-Marie Le Pen. La candidata RN propone, tra l’altro, di iscrivere nella carta fondamentale il controllo dell’immigrazione e la superiorità del diritto francese sul quello europeo ed internazionale. Obiettivo? Rifondare “l’insieme del diritto applicabile agli stranieri”. I sondaggi futuri diranno se questa nuova iniziativa le consentirà di riacciuffare qualche punto di popolarità, mentre la possibile candidatura di Zemmour rischia di spaccare l’estrema destra. Per il numero due del Rassemblement National, Jordan Bardella, Zemmour “fa vendere” libri e ottiene record di audience in tv ma non propone “alternative”. “Mi rammarico che passi più tempo a criticare Le Pen che attaccare Macron…”, ha detto. Secondo il sondaggio, il giornalista da best seller con ‘Le Suicide Francais’ (Il suicidio francese) è cresciuto al 13-14% dei favori, contro il 7% di settembre. Venerdì, Zemmour è stato anche ricevuto da Orban in Ungheria, come se il ‘campo sovranista’ dell’Europa ormai scommettesse su di lui. Nella destra repubblicana, Xavier Bertrand è il candidato che otterrebbe più voti (14%), davanti a Valérie Pécresse (12%) o Michel Barnier (8%). Macron ruota intorno al 23%-26% delle preferenze, a seconda delle diverse configurazioni, piazzandosi comunque in testa al primo turno del 10 aprile. A sinistra, il candidato della gauche radicale, Jean-Luc Mélenchon, incasserebbe il 13% dei favori. Anne Hidalgo è al 7% e l’ecologista Yannick Jadot al 6%. Macron viene comunque dato per vincente con il 54% delle preferenze al ballottaggio del 24 aprile.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tunisia: il presidente incarica una donna premier
È la prima volta nel mondo arabo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TUNISI
29 settembre 2021
12:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente tunisino Kaïs Saïed ha incaricato Néjla Bouden di formare il governo. Lo rende noto uno stringato comunicato della Presidenza precisando che tale decisione è stata adottata ai sensi dell’articolo 16 del decreto presidenziale 117 relativo alle misure eccezionali.
È la prima volta nel mondo arabo che una donna viene incaricata premier, riferiscono i media locali.
a presidenza non ha reso noto la biografia della Bouden. che pero’ risulta essere professore di Geologia presso la Scuola Nazionale degli Ingegneri di Tunisi ENIT e ha ricoperto la carica di Direttore Generale e Capo dell’Unità di Gestione del Progetto di Modernizzazione dell’Istruzione Superiore a sostegno dell’occupazione, PromESSE, prima di ricoprire la carica di Policy Officer presso il Gabinetto del Ministro dell’ Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica, Chiheb Bouden , nel 2015.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Erdogan a Putin, contento di rivederti di persona
Colloqui a Sochi su rapporti bilaterali, Siria, Libia e talebani
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
14:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Mio caro amico, sono molto contento di incontrarti di persona. In effetti, la pandemia di coronavirus ha separato molti amici”.
Così il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si è rivolto al suo omologo russo Vladimir Putin al suo arrivo a Sochi, sul mar Nero, tradizionale sede dei loro incontri bilaterali. Lo riportano media locali. Putin era in autoisolamento precauzionale dal 14 settembre dopo alcuni casi di Covid-19 tra membri del suo staff.
“Nonostante tutte le misure che abbiamo preso” contro la pandemia, “la nostra battaglia continua in condizioni difficili”, ha aggiunto Erdogan, I due leader si sono incontrati per discutere le relazioni bilaterali e diverse questioni regionali, tra cui le crisi in Siria, Libia e Afghanistan.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb: ambientalisti bloccano ancora autostrada M25, 11 arresti
Settima volta da inizio proteste. ‘In tutto compiuti 400 fermi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 settembre 2021
15:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli attivisti del gruppo ecologista Insulate Britain hanno di nuovo bloccato l’autostrada M25, una delle arterie più trafficate del sud Inghilterra, per la settima volta dall’inizio delle proteste che chiedono un maggiore isolamento delle abitazioni nel Regno Unito al fine di contrastare il cambiamento climatico. Sono stati compiuti 11 arresti fra lo sparuto numero di manifestanti che hanno bloccato la strada, arrivando perfino a incollare le proprie mani sull’asfalto dello Swanley Interchange, un importante snodo viario nel Kent.
Per gli agenti della polizia inglese è più facile procedere ai fermi dopo che nei giorni scorsi il ministero dell’Interno aveva ottenuto dall’Alta corte di Londra una ingiunzione allo sgombero contro gli ambientalisti che bloccano le autostrade.
Secondo il gruppo Insulate Britain, parte del più vasto movimento ecologista Extinction Rebellion, dall’inizio delle proteste sono stati arrestati in tutto 400 manifestanti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ex Br, il tribunale francese rinvia tutti al 12 gennaio
Corte d’appello chiede un complemento d’informazioni all’Italia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
29 settembre 2021
15:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Chambre de l’Instruction della Corte d’Appello di Parigi, riunita oggi per comunicare la decisione relativa alle richieste della difesa dei 10 ex terroristi italiani rifugiati in Francia, ha deciso di rinviare tutti al 12 gennaio 2022. La decisione, ha spiegato la giudice, è stata presa simultaneamente alla richiesta di un complemento di informazioni all’Italia sulle sue domande di estradizione.
In apertura dell’udienza, la giudice della Chambre de l’Instruction ha comunicato che l’eccezione di costituzionalità che era stata sollevata dalla difesa degli ex terroristi italiani è stata respinta.
L’avvocata della maggior parte degli imputati, Irène Terrel, ha successivamente detto che “il non accoglimento di questa richiesta era previsto”. La stessa legale ha lungamente protestato con la giudice per i tempi troppo ristretti – a suo avviso – che sono lasciati alla difesa per l’esame dei dossier che dovranno arrivare dall’Italia entro il 5 dicembre.
Dall’udienza di oggi, erano assenti per malattia Sergio Tornaghi e Giorgio Pietrostefani. Per quest’ultimo, l’avvocata Terrel ha fatto presente che si trova ancora in ospedale e che le sue condizioni sono gravi. La giudice ha deciso di stralciare la posizione di Pietrostefani rinviando al 5 gennaio l’udienza per il suo caso.
Per mercoledì 6 ottobre, infine, è stato convocato Maurizio Di Marzio, arrestato a Parigi il 19 luglio e per il quale potrebbe essere scattata la prescrizione lo scorso 10 maggio. POLITICA
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Spagna: scatta sciopero treni, domani prima giornata
A ottobre sono previsti altri sette giorni di stop
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
29 settembre 2021
15:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sta per scattare in Spagna uno sciopero di macchinisti dei treni, convocato dal sindacato maggioritario del settore, Semaf: domani sarà la prima di otto giornate di protesta. Le altre sono previste per l’1, il 4, il 5, il 7, l’8, l’11 e il 12 ottobre.
Secondo quanto riportato dai media iberici, è prevista la soppressione di 892 treni nelle prime quattro giornate di sciopero, sia su linee ad alta velocità sia su quelle a media e lunga percorrenza. Saranno garantiti servizi minimi.
Il motivo dello sciopero è il malcontento dei macchinisti per aspetti come la riduzione di servizi nel periodo della pandemia e quello che considerano il “non rispetto” dei termini del contratto collettivo di Renfe, la società pubblica che gestisce il trasporto ferroviario di passeggeri in Spagna.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Germania: Verdi, prima i colloqui con liberali e Spd
‘Con l’Unione solo dopo. Il mandato è per il cambiamento’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
29 settembre 2021
15:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Noi Verdi incontreremo i Liberali venerdì e l’Spd domenica”. Lo ha detto Annalena Baerbock, co-leader del partito, in conferenza stampa a Berlino.
Ci sarà spazio anche per un confronto successivo con l’Unione, “ma parliamo prima con Fdp e Spd”, ha precisato l’ex candidata ecologista alla cancelleria. “Abbiamo un chiaro mandato per il cambiamento in questo Paese”, ha sottolineato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Siria: Erdogan a Putin, la pace dipende da noi
Leader russo: ‘Insieme siamo in grado di superare i problemi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
15:52
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Sarebbe benefico se le relazioni Turchia-Russia si sviluppassero in modo sempre più forte ogni giorno. I passi che facciamo insieme sulla Siria rivestono grande importanza.
La pace laggiù dipende dalle relazioni Turchia-Russia”. Così il presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel suo incontro a Sochi con l’omologo russo Vladimir Putin.
I colloqui si tengono mentre nel nord-ovest della Siria si registra una recrudescenza degli scontri tra le forze di Bashar al-Assad, sostenute da Mosca, e le milizie locali filo-Ankara.
“I nostri incontri non si svolgono sempre senza problemi, ma le nostre istituzioni sono brave a superarli e trovare soluzioni”, ha commentato dal canto suo Putin, sottolineando anche l’importanza della cooperazione tra Ankara e Mosca sulla tregua in Nagorno-Karabakh dopo il conflitto tra Azerbaigian e Armenia dello scorso anno.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Afghanistan: Draghi, G20 straordinario il 12 ottobre
Lo dice il premier a Palazzo Chigi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
16:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Ci sarà il vertice G20 straordinario il 12 ottobre sull’Afghanistan”. Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gb:’meglio lavoro di studio’, Euan Blair più ricco di papà
Tradisce ideali ex premier con startup per ‘evitare’ università
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 settembre 2021
17:00
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il 37enne figlio di Tony Blair, Euan, ha superato di gran lunga la fortuna stimata del padre, ex primo ministro laburista, con la sua start-up che di fatto esorta i giovani a non iscriversi all’università e li spinge invece a trovare un posto di lavoro subito dopo il diploma.
Si chiama Multiverse e, secondo il Times, ha permesso a Blair junior, con la sua quota di 25% detenuta nella società, di ammassare un patrimonio superiore a 160 milioni di sterline, molto più dei 60 milioni su cui, si dice, può contare il padre.
Lo ha fatto però andando contro le politiche dell’ex primo ministro, almeno ai suoi esordi, quando nel 1997 col suo slogan “istruzione, istruzione, istruzione” era arrivato al numero 10 di Downing Street.
Per Euan quei propositi non avevano funzionato in termini di miglioramento della mobilità sociale nel Regno Unito, ancora troppo rigida. “Ottenere una laurea non ti garantisce un lavoro, anche quelle delle presunte migliori università”, ha affermato.
Euan non si è fatto mancare la migliore istruzione universitaria ma ritiene che per molti giovani quella non sia la soluzione per una vita di successo ed ecco perché la sua società indirizza i diplomati delle scuole superiori direttamente ai possibili datori di lavoro – fra le società coinvolte ci sono colossi come Google, Facebook e Morgan Stanley – pronti a offrire un tirocinio che potrebbe poi diventare una assunzione.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hamas, normalizzazione Turchia-Egitto un bene per la Palestina
Haniyeh auspica un successo dei colloqui tra Ankara e Il Cairo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
17:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Noi riteniamo che” la normalizzazione delle relazioni tra Turchia ed Egitto “sarebbe un bene per la causa palestinese, per le condizioni umanitarie a Gaza e la fornitura di aiuti umanitari alla regione”. Lo ha detto il leader dell’ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, in un’intervista a Istanbul con il giornale filo-governativo turco Daily Sabah.
Haniyeh ha lasciato Gaza nel 2019, rifugiandosi principalmente in Qatar e Turchia.
Ankara e Il Cairo hanno ripreso dallo scorso maggio i primi incontri ufficiali a livello di viceministri dopo la rottura del 2013, seguita alla destituzione del presidente egiziano Mohammed Morsi, esponente dei Fratelli musulmani sostenuti dal capo dello stato turco Recep Tayyip Erdogan.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Lo zio di Saman nega le accuse, ‘è tutto falso’
Il tribunale francese ha rinviato al 20 ottobre l’udienza per l’estradizione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
29 settembre 2021
21:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Comparso per la prima volta davanti a un tribunale, a Parigi, Danish Hasnain, lo zio di Saman accusato di averla uccisa, ha negato ogni addebito: “E’ tutto falso. Forse qualcuno mi ha visto?”.
Il tribunale francese, ha fissato la seconda udienza per decidere della sua estradizione al 20 ottobre e nel frattempo ha chiesto un supplemento di informazioni alla giustizia italiana. Non si è trattato, come ha spiegato il tribunale parigino durante l’udienza, di un passaggio per entrare nel merito delle gravissime accuse che la procura di Reggio Emilia gli rivolge, ma di un’udienza per esaminare la richiesta di estradizione arrivata dall’Italia. Solo dopo la decisione, che a questo punto non arriverà prima di altri venti giorni, le autorità italiane potranno interrogare l’uomo e provare a fare chiarezza sui tanti punti oscuri che ancora ci sono sulla vicenda di Saman, il cui corpo, dopo mesi di ricerche nella cascina dove vivevano e lavoravano i suoi genitori (scappati in Pakistan) non è ancora stato ritrovato. Danish Hasnain, è stato arrestato mercoledì scorso alla periferia di Parigi. E’ stato bloccato dalla polizia francese, in esecuzione di un mandato di arresto europeo, rintracciato in collaborazione con i carabinieri del nucleo investigativo di Reggio Emilia. Hasnain è uno dei cinque parenti della 18enne indagati per l’omicidio, quello che, secondo l’ipotesi della procura di Reggio Emilia, ha materialmente ucciso la giovane, che si era ribellata a un matrimonio forzato in patria ed è scomparsa da Novellara (Reggio Emilia) dal 30 aprile. L’uomo ha rifiutato la richiesta di estradizione che gli è stata notificata dopo la richiesta delle autorità italiane. Hasnain è entrato alla Chambre de l’Instruction della Corte d’appello di Parigi, l’organo giudiziario chiamato a decidere sulle richieste di estradizione, con le manette ai polsi, era vestito con una felpa bianca ed è rimasto in silenzio per tutto il tempo in cui il giudice gli ha letto le accuse che sono alla base della richiesta di estradizione dell’Italia. Poi un’interprete gli ha tradotto le parole del magistrato e lui ha risposto, come sua facoltà: “prendo atto di tutto questo, ma è tutto falso. E’ il padre di Saman che ha detto che era stato lo zio, cioè io. Non capisco come si sia arrivati a questo mandato a livello dell’Interpol”. La presidente della Chambre de l’Instruction lo ha interrotto: “questo tribunale non giudica nel merito”, gli ha detto. Terminata l’udienza, Hasnain ha firmato il verbale ed è stato di nuovo ammanettato per essere trasportato nel carcere di Fresnes, a sud di Parigi, dove è detenuto dal giorno del suo arresto. L’avvocata Layla Saidi, che lo difende davanti alla Corte d’appello di Parigi, ha detto ai giornalisti che “per quanto riguarda la procedura del mandato d’arresto europeo che è stato lanciato dall’Italia, il 20 ottobre dobbiamo sottoporre i nostri argomenti. Bisogna capire se questo mandato europeo è conforme o no al diritto internazionale, alle convenzioni internazionali. Ma anche al diritto europeo che unisce la Francia e l’Italia”. Non è certo, peraltro, se l’udienza del 20 ottobre sarà decisiva per l’estradizione. A Parigi ci sono in questi giorni anche i carabinieri del nucleo investigativo di Reggio Emilia, guidati dal maggiore Maurizio Pallante, che hanno scoperto che Danish Hasnain e Nomanulaq Nomanulaq, il cugino ancora latitante, erano in contatto. Analizzando i profili falsi sui social usati da Hasnain in questi cinque mesi di latitanza, infatti, i carabinieri sono riusciti a raccogliere informazioni utili per determinare la posizione anche dell’altro cugino latitante, che si troverebbe appunto a Parigi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
James Bond, Daniel Craig sarà Macbeth a Broadway
15 settimane in scena, produce Barbara Broccoli
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 settembre 2021
18:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Smesso lo smoking di James Bond, Daniel Craig si prepara a un nuovo, impegnativo lavoro teatrale a Broadway: la star di cinque film della serie di 007 sarà Macbeth in una nuova edizione della tragedia di Shakespeare prodotta da Barbara Broccoli, la storica producer del franchise di 007. Il dramma a base di ambizione e sete di potere andrà in scena per 15 settimane al Lyceum Theater nella primavera 2022.
Sam Gold (“A Doll’s House, Part 2” e “Fun Home”) sarà il regista.
Accanto a Craig, l’attrice etiope-irlandese Ruth Negga avrà la parte di Lady Macbeth.
Craig ha recitato a Broadway l’ultima volta nel 2013 in “Betrayal” con la moglie Rachel Weisz. L’ultimo 007 non è nuovo ai testi di Shakespeare avendo fatto un Otello accanto a David Oyelowo e con la regia dello stesso Gold.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Serbia: sondaggio, 57% a favore adesione Ue
Percentuale migliore degli ultimi 5 anni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
19:05
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BELGRADO, 29 SET – Se in Serbia si votasse in un referendum sull’adesione alla Ue, il 57% si direbbe a favore, il risultato migliore degli ultimi cinque anni, rispetto a un 30% di contrari e a un 12% di indecisi. E’ quanto è emerso da un sondaggio condotto tra fine luglio e inizio agosto dal ministero per l’integrazione europea, e diffuso in concomitanza della visita oggi e domani a Belgrado della presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen.
Soddisfazione ha espresso la ministra per l’integrazione europea Jadranka Joksimovic, secondo cui il risultato positivo del sondaggio dimostra che la società in Serbia è focalizzata sul futuro del Paese e sulla qualità delle riforme. Maggiori opportunità di lavoro e guadagno, possibilità di viaggiare più liberamente in Europa e un futuro migliore per i giovani sono le motivazioni indicate dai favorevoli all’adesione. La Serbia è impegnata nel negoziato di adesione nel quale ha aperto finora 18 capitoli sul totale di 35.
L’ostacolo più duro da superare per l’integrazione di Belgrado nella Ue è la soluzione della questione del Kosovo, che appare ancora lontana. A più riprese Bruxelles ma anche i Paesi più importanti dell’Unione hanno lasciato intendere che per l’adesione, oltre alle riforme e ai criteri previsti, è necessario risolvere prima le dispute bilaterali ancora in sospeso. E nei Balcani sono tante.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Rettore di Kabul vieta profumi, tacchi e vestiti colorati
Oltre all’obbligo del velo islamico ‘per non eccitare i maschi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
19:43
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Quando all’università di Kabul verrà garantito un “ambiente islamico” e alle donne verrà permesso di tornare a frequentarla, saranno “obbligate a indossare un vero hijab islamico” (il velo) e sarà loro vietato di “utilizzare profumi, indossare vestiti vivacemente colorati e tacchi alti”.
Lo scrive su Twitter il rettore dell’ateneo, Mohammad Ashraf Ghairat, appena nominato dai talebani.
“Le cose menzionate eccitano sessualmente i maschi, causano corruzione morale e aprono la strada a relazioni haram (illegali). Non faremo compromessi sui nostri valori islamici”, aggiunge Ghairat.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Eritreo muore a 127 anni, famiglia spera entri nel Guinness
Primato è attualmente della francese Jeanne Calment, di 122 anni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 settembre 2021
20:03
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’eritreo Natabay Tinsiew è morto all’età di 127 anni, come annunciato dalla sua famiglia che spera si guadagni un posto nel Guinness dei primati mondiali come persona vissuta più a lungo. Questa posizione, infatti, è attualmente occupata dalla francese Jeanne Calment, morta nel 1997 a 122 anni.
“Pazienza, generosità e una vita gioiosa” sono stati i segreti del defunto, come ha detto suo nipote Zere Natabay alla Bbc. L’uomo è morto lunedì nel suo villaggio, Azefa, circondato da montagne e che ha una popolazione di circa 300 abitanti.
Suo nipote ha detto che i registri della chiesa e il suo certificato di nascita mostrano l’anno di nascita, 1894, in cui fu battezzato, anche se la sua famiglia credeva che fosse nato nel 1884 e battezzato solo dieci anni dopo, quando nel loro villaggio arrivò un sacerdote. Padre Mentay, un prete cattolico che ha prestato servizio nel villaggio per sette anni, ha confermato che i documenti indicano la nascita di Natabay nel 1894, aggiungendo di aver partecipato alla festa del suo 120esimo compleanno nel 2014.
Il nipote ha detto alla Bbc di aver già contattato il Guinness dei primati per la convalida dei documenti della nascita e di attendere notizie. Natabay si è sposato nel 1934 e sua moglie è morta nel 2019, all’età di 99 anni.
È stato un pastore proprietario di molti capi di bestiame e ha visto crescere cinque generazioni della sua famiglia. Zere ha detto che suo nonno sarà ricordato come un “uomo straordinario”, gentile, premuroso e laborioso.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Britney Spears: padre sospeso da ruolo tutore
Lo ha deciso la giudice della Superior Court di Los Angeles
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
30 settembre 2021
00:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Jamie Spears da oggi non e’ piu’ il tutore legale della figlia Britney: lo ha deciso la giudice della Superior Court di Los Angeles Brenda Penny.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Jamie Spears da oggi non e’ piu’ il tutore legale della figlia Britney: lo ha deciso la giudice della Superior Court di Los Angeles Brenda Penny. La decisione segna una vittoria
per la popstar che oggi, attraverso il suo avvocato Matthew Rosengart, aveva chiesto la sospensione immediata del padre dal ruolo di tutore di tutti i suoi asset. Al posto di Jamie, la Penny ha nominato il revisore dei conti John Zabel come tutore temporaneo dei beni di Britney.
La popstar non ha partecipato personalmente all’udienza. Jamie Spears aveva chiesto la revoca complessiva dell’istituto della custodia a cui Britney è assoggettata dal 2008. Rosengart si era opposto affermando che in questo modo il padre non avrebbe dovuto rispondere di tutti gli abusi che ha fatto subire alla figlia “non solo negli ultimi 13 anni, ma fin da quando era bambina”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Tenta di accoltellare agenti, donna uccisa a Gerusalemme
Polizia neutralizza l’assalitrice a colpi d’arma da fuoco
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 settembre 2021
06:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una donna è stata uccisa dalla polizia dopo aver tentato di accoltellare alcuni agenti nella Città Vecchia di Gerusalemme. In un comunicato ufficiale, la polizia spiega che l’assalitrice, armata di un oggetto appuntito” ha tentato di accoltellare alcuni agenti in una strada che conduce alla moschea di al-Aqsa, dove un giornalista dell’Afp ha udito colpi d’arma da fuoco e visto il corpo di una donna a terra, poi coperto da un lenzuolo.